Pet Food & Animal Feed Technology - Aprile/April 2020

Page 1

APRILE / APRIL 2020

ET

ANIMAL FEED

FOOD &

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

Supplemento a TecnAlimentaria N°4 Aprile 2020 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 25 N° 4/2020 - ISSN 2498-9541

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI

.it






ET

FOOD &

ANIMAL FEED

SOMMARIO / CONTENTS

TECHNOLOGY

12 La varietà del packaging non è un problema... se avete la soluzione giusta Packaging variety is not an issue… if you have the right solution

18 Portare il pet food a livello premium Taking pet food to a premium level

8 Il segreto della qualità è nella chiusura The secret of quality is in the sealing

28 TOMRA Food: selezione ottica per un pet food sicuro e di qualità TOMRA Food: advanced sorting solutions for the pet food industry

30 Nestlé Purina PetCare acquista Lily’s Kitchen Nestlé Purina PetCare acquires Lily’s Kitchen


40 L’essenza tecnologica Technological core

44 Interzoo 2020 rinviato, una scelta responsabile Interzoo 2020: a responsible choice 66 Royal Canin conferma il suo percorso di crescita Royal Canin confirmed its path of growth

86 Victam Corporation e VIV continuano la loro collaborazione nel 2022 Victam Corporation and VIV continue their partnership in 2022

74 Faravelli assicura l’approvvigionamento ai settori essenziali Faravelli ensures continuity of service to essential sectors

Pet Food & Animal Feed Technology Supplemento a TecnAlimentaria N°4 Aprile/April 2020 Anno XXV

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI

ET

Supplemento a TecnAlimentaria N°4 Aprile 2020 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 25 N° 4/2020 - ISSN 2498-9541

FOOD &

ANIMAL FEED

APRILE / APRIL 2020

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Direttore responsabile Fabiana Da Cortà Fumei Segreteria di redazione Sabrina Fattoretto Grafica Claudia Bosco Hanno collaborato: Anita Pozzi Elena Abbondanza Franco Giordano

redazione@petfoodtechnology.com www.petfoodtechnology.com www.edftrend.com Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 N° iscrizione ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) : 22054 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV ISSN 2498-9541

Stampa L’Artegrafica Srl

Publisher Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy

Direzione e Redazione Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy Tel. +39 0422 549305 Fax +39 0422 591736

All right reserved. Reproduction in whole or in part without written permission is prohibited. The Publisher is not responsible for any materials, nor for writers’ nor contributors’ expressed or implied opinions.

Informativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Corso del Popolo, 42 - Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso - Corso del Popolo, 42 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.

Pet Food & Animal Feed Technology is a magazine by

Associato a:

ANIMAL FEED

EDITRICE EDF TREND SRL

INTERNATIONAL MAGAZINES

- year XXV

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PE

ET

FOOD &

TECHNOLOGY

Plastics & Rubber

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Innovazione, qualità e sicurezza L’obiettivo di alta qualità è stato perseguito attraverso la creazione di partnership strategiche con i migliori produttori di alimenti per animali domestici nel mondo, accuratamente selezionati a seguito di ricerche e valutazioni al fine di portare sul mercato solo i migliori alimenti

S

toria Agras Pet Foods, fondata in Italia nel 1986, è nata con la MISSION di portare l’alta qualità nel settore degli alimenti per animali domestici, intesa come alta qualità delle materie prime, della formulazione, dei processi di produzione e del prodotto finito. L’obiettivo di alta qualità è stato perseguito attraverso la creazione di partnership strategiche con i migliori produttori di alimenti per animali domestici nel mondo, accuratamente selezionati a seguito di ricerche e valutazioni al fine di portare sul mercato solo i migliori alimenti. Queste valutazioni si basavano essenzialmente su 3 elementi: innovazione, qualità e sicu-

6

Aprile / April 2020

rezza. La missione è portare la massima qualità disponibile nella nutrizione degli animali domestici attraverso un’attenzione e un impegno pari a quelli riservati al consumo umano. Il marchio Schesir è espressione di questi concetti. Internazionalità I prodotti Schesir sono in vendita nei canali specializzati, in oltre 3.000 negozi di animali in Italia e in oltre 70 paesi in tutto il mondo. Il processo di internazionalizzazione ha avuto inizio nei Paesi Bassi nel 2003, per poi continuare in tutta Europa fino a raggiungere anche in altri continenti, non molti anni dopo. Partnership con i fornitori Solide collaborazioni sono la garanzia di migliore materia prima sul mercato. I processi produttivi di tutti i fornitori sono certificati e garantiti da organismi internazionali indipendenti, nel rispetto dei più elevati standard di qualità. Grazie alla selezione di fornitori che seguono i più severi codici di condotta etica, come BSCI (Business Social Compliance), è possibile garantire il rispetto di elevati standard socio-ambientali. Con oltre 16.000 controlli e analisi effettuati ogni anno sui prodotti,il cliente ha garanzia di una qualità costante e la risoluzione immediata di qualsiasi problema critico. Sostenibilità Schesir si impegna ad agire sempre più come un “ green brand”, tutelando l’ambiente per le generazioni future attraverso un numero crescente di azioni, che sono sempre concrete, trasparenti e facilmente identificabili dai clienti. I materiali di imballaggio e comunicazione sono realizzati in materiale riciclato, riciclabile o proveniente da foreste controllate e rigenerate. Dalla fine del 2017 l’azienda ha eliminato il cartone che copriva le lattine di 70-75-85 g di alimenti per gatto e 150 g di quelli per cane sui mercati italiano e tedesco, al fine di renderli più eco-sostenibili e facilitare il consumatore ad effettuare la raccolta dei rifiuti. Inoltre, l’equivalente delle emissioni di CO2 prodotte con l’utilizzo della carta vengono compensate attraverso progetti di riforestazione.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Schesir: Il multipack ecosostenibile e di design Il multipack non si getta e si trasforma in una graziosa cuccia per il micio Schesir, impegnata da sempre nella cura del gatto offrendo prodotti naturali sostenibili e nella protezione dell’ambiente attraverso un crescente numero di azioni concrete, trasparenti e facilmente identificabili dal consumatore, ha voluto studiare un packaging che, una volta esaurita la sua funzione di contenitore per la merce, non entri nel ciclo di smaltimento diventando subito scarto e rifiuto, ma al contrario prenda nuova vita trasformandosi in una cuccia, in una cesta, in un contenitore, in un prodotto modulare che mantenga le caratteristiche della scatola, oggetto tanto amato dai gatti, arricchendosi e diventando un oggetto di design adatto agli ambienti domestici, prendendo la forma di un vero e proprio complemento d’arredo: bello, utile e rispettoso dell’ambiente. Sono 60,2 milioni gli animali d’affezione che erano presenti nel 2018 nelle case degli Italiani, secondo Euromonitor 2019.Il gatto (7,3 milioni) è preferito al cane (7 milioni) e viene considerato da un terzo degli italiani come un figlio e da due terzi sono migliore amico (Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes). Sempre più compagno della nostra quotidiana vita casalinga, il gatto è un dolce e sagace animale domestico che tuttavia non perde del tutto i tratti e gli istinti naturali di un felino: adora graffiare i mobili come se fossero tronchi di alberi, fare agguati improvvisi come cacciasse in natura, cercare nascondigli caldi e sicuri, nascondersi fra i cuscini del divano o fra le coperte del letto. Le scatole rispondono alla perfezione a tutti questi bisogni. Offrono un rifugio caldo e sicuro, sono un posto ideale.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Innovation, quality and safety

H

istory Agras Pet Foods, established in Italy in 1986, was founded with the mission of bringing high quality in the pet food sector, meaning as high quality of raw materials, formulation, production processes and finished product. The aim of high quality has been pursued through the establishment of strategic partnerships with the best pet food producers in the world, carefully selected after research and evaluations in order to bring to market only the best foods. These assessments were based essentially on 3 elements: innovation, quality and safety. Our mission is to bring the highest quality available in pet nutrition through an attention and commitment equal to those reserved for human consumption. Schesir brand is an expression of these concepts. Internationality Schesir products are sold in specialized channel, in over 3.000 pet shops in Italy, and in about 70 countries all over the world. The internationalization process started in the Netherlands in 2003, and then continued throughout Europe until, not many years later, also in other continents. Partnership with suppliers Solid partnerships guarantee us the best raw material on the market. The production processes of all suppliers are certified and guaranteed by independent international bodies, in compliance with the highest quality standards. Thanks to the choice of suppliers who follow the principles of the strictest codes of ethical conduct, such as BSCI (Business Social Compliance), we can guarantee

compliance with high socio-environmental standards. With over 16.000 controls and analyzes carried out every year on its products, consumers can count on constant quality and the immediate resolution of any critical issues. Sustainability Schesir is committed to acting always more as a “green brand�, protecting the environment for future generations through an increasing number of actions, which are always concrete, transparent and easily identifiable by the customers. Packaging and communication materials are made of recycled, recyclable or from controlled and regenerated forests. From the end of 2017 the company eliminated the cardboard that covered the cans in size from 70-75-85g for cat and 150g for dog on Italian and German markets, in order to make them more eco-sustainable and to facilitate the consumer to separate waste collection. Furthermore, the equivalent CO2 emissions from the paper used in excess are also compensated through reforestation projects.

The aim of high quality has been pursued through the establishment of strategic partnerships with the best pet food producers in the world, carefully selected after research and evaluations in order to bring to market only the best foods

Schesir - The eco-friendly and design multipack The multipack does not become waste in fact it turns into a kennel for cats Schesir, always committed to cat’s care by offering sustainable natural products and to the protection of the environment through many concrete actions, transparent and easily identifiable by the consumer, decided to study a packaging that, once its function as a pack for the goods is over, do not become immediately waste entering the treatment cycle. On the contrary the packaging can have a new life by transforming into a kennel, a basket, a container, a modular product that maintains the characteristics of the box, an object so loved by cats. It is enriched i becoming a design object suitable for home, as it looks like a real piece of furniture: beautiful, useful and respectful of the environment. According to Euromonitor 2019, 60.2 million pets live in Italian homes in 2018. Cats (7.3 million) are preferred to dogs (7 million) and they are considered as their sons by a third of Italians, while two thirds consider them as their best friend (Eurispes Italy Report 2019). Becoming a companion in our daily home life, the cat is a loving and sagacious pet that does not lose the natural traits and instincts of a feline completely: it loves to scratch the furniture as if they were trees of trees, to hunt as if it would be in nature, and to look for warm and safe hiding places, hiding in the sofa or between the bed covers. The boxes respond perfectly to all these needs offering a warm and safe refuge, they are a perfect place.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

7


MACHINERY & DEVELOPMENT

Il segreto della qualità è nella chiusura Concetti fornisce la prima insaccatrice di pet food al mondo con ispezione a infrarossi della saldatura

I

proprietari di animali domestici scelgono il meglio per i propri amici a quattro zampe. Se l’uso di ingredienti di prima qualità è centrale per la salute degli animali domestici, non lo è di meno l’imballo, se si parla di durata sullo scaffale, di mantenimento del gusto e della fragranza e di facilità di fruizione del prodotto. Per questo la società inglese Ga Petfood Partners, un importante produttore di mangimi “grain free” e “super premium” per conto terzi da 100mila tonnellate all’anno, ha scelto di dotarsi di un innovativo sistema di confezionamento, per offrire elevatissimi standard di qualità sia del prodotto che della confezione. Concetti di Bastia Umbra, costruttore di sistemi per il confezionamento in sacchi dal 1975, ha realizzato una versione dell’insaccatrice a doppia bocca IPF 40 su misura per questo cliente, integrando un innovativo sistema di ispezione della saldatura con termo camera, usato finora nel settore dell’alimentazione umana. Si tratta, infatti, della prima insaccatrice per mangimi animali al mondo a montare un sistema di questo genere. Una volta chiuso e saldato, ciascun sacco di mangime viene ispezionato in linea, in pochi secondi, per verificare la perfetta tenuta della saldatura, con lo scopo di preservare a lungo l’ottima qualità del prodotto ed evitare sprechi alimentari. Il sacco non saldato secondo gli standard di qualità richiesti dal produttore, viene espulso dal sistema e il prodotto riutilizzato. Un passo avanti straordinario nel mondo della salute e sicurezza alimentare degli animali da compagnia, con l’occhio attento anche alla sostenibilità. Ga Petfood Partners lavora con alcuni tra i più importanti marchi di alimenti per animali al mondo. Flessibilità del sistema di confezionamento, qualità e integrità della saldatura rappresentavano fattori cruciali per questo produttore di pet food secco. La confezionatrice IPF 40, con bilancia multitesta ad alta precisione, gestisce in maniera completamente automatica varie tipologie di sacchi preconfezionati da 500 grammi a 5 kg di carta con soffietto, poliaccoppiati, con o senza maniglie intagliate e zip richiudibili, o sacchi “stand up pouch”, a seconda delle necessità dei differenti lotti. In più, se necessario, le insaccatrici Concetti possono gestire anche il sacco da 100 grammi. Il sistema raggiunge una velocità di 1800 sacchi all’ora. L’impianto è progettato per riempire indistintamente sacchi di vario formato tra 140-300 mm di larghezza e 270-600 mm di lunghezza. La meccanica di alta precisione movimenta delicatamente l’imballo e ne consente una migliore saldatura, fondamentale per la durata del prodotto sullo scaffale della GDO o dei negozi specializzati, in un mercato altamente competitivo come quello del pet food. La posizione della saldatura nella parte alta del sacco è regolabile attraverso il programma. Per garantire la totale integrità del sacco riempito, insieme all’ottima tecnologia di barre saldanti di Concetti, il sistema incorpora una termocamera ad alta definizione per l’ispezione della saldatura, capace di tracciare con la tecnologia a infrarossi anche i più piccoli errori o difetti rispetto allo standard di qualità previsto dal software. Tutto avviene in maniera veloce, anche in caso di confezioni alluminate o stampate. I sacchi non conformi vengono immediatamente espulsi. Il sistema di confezionamento di Concetti è dotato di altri dispositivi innovativi che innalzano l’efficienza del processo di confezionamento. Dopo il magazzino

1 sacchi vuoti, ad esempio, un sistema di marcatura laser garantisce un’elevata qualità di stampa di codici a barre, numeri di lotto, contrassegni, loghi, sulla confezione ancora vuota. Un sistema di telecamere verifica che il sacco sia quello giusto per il programma selezionato, per evitare possibili errori che fanno perdere tempo e denaro ai confezionatori di pet food, chiamati a gestire mangimi con formulazioni diverse in molteplici confezioni personalizzate. Da segnalare, inoltre, la presenza di un metal detector sulla bilancia per escludere la possibilità di contaminazioni del prodotto e la presenza di deviatori che permettono di recuperare il prodotto residuo di fine lotto, senza la necessità di essere imballato. La Concetti IPF 40 è dotata di cambio di formato del sacco completamente automatico, senza l’intervento manuale dell’operatore, in meno di 90 secondi, che ne assicura la grande versatilità. Si completa così il quadro dei vantaggi offerti dalle insaccatrici del costruttore umbro, che si conferma il partner giusto per sperimentare nuove soluzioni di packaging, mostrando le capacità di integrare dispositivi e soluzioni tecnologicamente all’avanguardia per soddisfare le esigenze specifiche dei singoli clienti.

1 - IPF 40 con sistema di ispezione della saldatura / IPF 40 with seal inspection system 2 - Stabilimento Ga Petfood, Inghilterra / Ga Petfood Manufacturing Site, England

8

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

2

The secret of quality is in the sealing Concetti supplies the world’s first pet food bagger with built-in seal integrity checking equipment

Y

ou can rely on pet owners to choose the best for their four-legged friends. But if using top quality ingredients is central to the health of pets, the packaging method is not less so, especially if we talk about shelf life, preserving taste and fragrance, and convenience of use of the bag itself. For this reason, the British company GA Pet food Partners, an important producer of grain free and super premium pet food for third parties (100 thousand tons per year), has chosen an innovative packaging system to offer exceptional quality standards, both of the product and of the packaging. Concetti of Bastia Umbra, manufacturer of bag packaging and palletising systems since 1975, has supplied an innovative version of their twin spout IPF 40 tailored to this customer, integrating an innovative seal inspection system using a thermal camera, normally found in the human food sector. The system supplied to GA Petfood Partners is the first in the world to include this system for animal food. Once filled and sealed, each bag is checked in line, in a few seconds, to verify the integrity of the weld, with the aim of preserving the excellent

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

quality of the product for as long as possible while avoiding unnecessary food waste. Any bags not meeting the quality standards required by the manufacturer are expelled from the system and the product reused. It represents an extraordinary step forward in the world of pet health and food safety, with an eye also towards sustainability. Ga Petfood Partners work with some of the world’s best known and leading animal food brands. Flexibility of the packaging system, quality and integrity of the weld were crucial factors for this discerning manufacturer of dry pet food. The IPF, equipped with a high precision multi-head weigher, handles a wide range of sizes from 500g to 5kg using pre-made gusseted paper and PE/Aluminium foil bags, with or without handles and resealable zips, and pouches at speeds up to 1800 bags/ hr. In addition, if necessary, the Concetti bagging machines can also handle the 100-gram bag. Packs vary in width from 140-300mm and in length 270-600mm. The high precision mechanical movement of the IPF handles the package gently and provides for better sealing, essential for the durability of the product on the shelves of large-scale distribution, supermarkets or specialized stores, in a highly competitive field. The position of the heat-sealing line relative to the bag top is programme adjustable. Together with Concetti’s excellent heavy-duty sealing bar technology, the inspection system ensures 100% seal integrity. The thermal camera uses proprietary software and infrared technology to detect poor

or potentially faulty packs by comparing each seal against the known standard for each bag type. The device is able to trace very small, consequential errors, quickly and easily, even in the case of printed or aluminized packaging. Imperfect seals are rejected automatically. The Concetti packaging system is also equipped with many other innovative devices that increase the efficiency of the packaging process. Two steered beam laser marking systems immediately after the empty bag magazines apply batch codes or other markings with virtually no font, code or graphic restrictions, to the empty rather than the filled bags, ensuring the highest quality printing. Cameras verify the bags in the magazine match the selected programme, if not the bag is rejected. This avoids possible packaging errors that cost pet food producers wasted time and money, particularly in the case of many different feed formulations with multiple customised packages. Drop through metal detectors were supplied and diverters allow residual end-of-batch product to be recovered without needing to be packed. The IPF 40 comes with servomotor control of most parameters for rapid changeover, usually under 90 seconds, which ensures its great versatility, completing the advantages offered by the Umbrian manufacturer’s bagging machines. Once again Concetti demonstrate not just the product range and willingness to embrace new ideas, but also the engineering competence to integrate devices and complex solutions that match individual customers distinct needs.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

9


MACHINERY & DEVELOPMENT

La ricetta per il benessere degli animali Mister Pet è specializzata nella produzione e commercializzazione di alimenti secchi, semi umidi e snack, avendo come obiettivo primario il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, di ogni età e taglia

L

a Mister Pet è specializzata nella produzione e commercializzazione di alimenti secchi, semi umidi e snack per cani e gatti, di ogni età e taglia. Il suo obiettivo primario è il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, in tutte le fasi della loro vita. Ecco perché le sue ricette si basano tutte sull’utilizzo di carni come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità. L’attività produttiva si articola principalmente in: • Private label, che rappresenta il core business dell’azienda e si basa su un’ampia gamma di ricette studiate su misura per l’alimentazione del proprio animale oltre che alle esigenze del

cliente. L’intento è quello di soddisfare anche le richieste più esigenti con linee complete quali: grain free olistici, alimenti con un’unica fonte proteica animale, low grain e prodotti semiumidi. • Brand a marchio Mister Pet, in vari formati e gusti e sempre al passo con le richieste del mercato. In particolare: • Brand MAMYNAT e MEGLIUM, alimenti completi per cani e gatti di tutte le razze e taglie; • Brand CROCKEX WELLNESS, studiata con ingredienti funzionali, proteine animali fresche e piante officinali accuratamente selezionati; • Novità: Brand PRIMORDIAL, grain free altamente digeribile con proteine fresche e senza cereali. Le molteplici ricette di cui l’azienda Mister Pet dispone sono realizzate con proteine di diverse

specie animali e studiate con la collaborazione di esperti nutrizionisti e veterinari per offrire ai suoi clienti non solo prodotti di qualità, ma alimenti sani, bilanciati e realizzati con le migliori tecnologie disponibili. Obiettivo principale della Mister Pet è infatti quello di proporsi non solo come azienda produttrice ma soprattutto come partner, accompagnando il consumatore in tutte le fasi della filiera, dalla produzione sino al momento del lancio del prodotto sul mercato. La Mister Pet inoltre è molto attenta all’ambiente ed è per questo che tutta la sua produzione si basa sull’utilizzo di energie elettriche rinnovabili e avanzati sistemi di depurazione che hanno come principale obiettivo il raggiungimento della massima efficienza tramite il minor spreco possibile di energia.

• Private label, as company’s core business accounting for a comprehensive line of recipes purposely tailored to meet both pets’ and their owners’ requirements. The goal is meeting also the most demanding requirements through complete lines, such as: grain-free holistic, pet food with one single animal protein source, low-grain and semimoist products; • Mister Pet brands, in various formats and tastes, to keep up with market demand; • MAMYNAT and MEGLIUM brands, complete food for cats and dogs of any breed and size; • CROCKEX WELLNESS brand, studied with accurately selected functional ingredients such as fresh animal proteins and herbs; • New: PRIMORDIAL brand, grain-free, highly digestible made with fresh proteins and with no cereal.

The numerous recipes proposed by the company Mister Pet, which are made with proteins of different species of animals, are studied in close cooperation with skilled nutritionists and vets in order to offer not only high-quality products, but also healthy, wellbalanced food made by means of the best technology available. Mister Pet’s most important goal is proposing itself as a producer and as a partner able to accompany consumers throughout the food chain, from production right to the launch of the product in the market. In addition to this, Mister Pet is also greatly respectful of the environment, hence its entire production bases on renewable energies and advanced purification systems, which target maximum efficiency with the least energy waste possible.

The recipes for pet’s wellbeing Mister Pet specializes in the production and sale of semi-dry and snack food, with the main goal of guaranteeing wellbeing and nutritional properties to pets of any age and size

C

ompany Mister Pet specializes in the production and sale of dry, semi-moist and snack food for cats and dogs, of any age and size. Its main goal is pets’ wellbeing throughout their lives by satisfying their nutritional requirements. That is why the company’s recipes use both meat as main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food. The company’s production activity is mainly divided into the following:

10

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

La varietà del packaging non è un problema... se avete la soluzione giusta Dalle lattine fino alle vaschette e ai sacchetti, e di nuovo alle lattine! L’industria del pet food non rimane mai ferma, ma come fare a rimanere al passo?

L

a maggior parte dei proprietari di animali domestici vi dirà sicuramente che il loro è un vero e proprio membro di famiglia, ma è solo da poco che questo stato di familiarità si è riflesso nel modo in cui li nutriamo. Fino a 10-15 anni fa, infatti, tutto quello che si poteva trovare sugli scaffali dei supermercati era una varietà molto limitata di alimenti in lattine standard da 400 grammi e confezioni multiple contenenti tutte lo stesso “gusto”. Oggi, invece, possiamo dire che l’industria del pet food ha subito una vera e propria rivoluzione. I proprietari adesso hanno l’imbarazzo della scelta trovandosi di fronte a scaffali di cibo dai sapori esotici, fatti con ingredienti sani di prima qualità, preparati (a quanto pare) da chef stellati Michelin, confezionati in contenitori innovativi e sostenuti da campagne pubblicitarie multimilionarie. Questo incredibile livello di varietà e di differenziazione dei prodotti, se è un vantaggio per i proprietari (e naturalmente per i loro animali domestici), rappresenta un incubo logistico per le operazioni di produzione e di confezionamento dei produttori. Essi non solo devono soddisfare una scelta sempre più ampia di gusti e formati di imballaggio, ma devono anche creare soluzioni di packaging miste adatte a tale grande varietà di sapori.

12

Aprile / April 2020

“É un punto molto complesso” spiega Wim Kruikemeijer, Global Account Manager Pet Food di Cama Group. “Molte persone non vogliono più nutrire i loro gatti o cani con lo stesso alimento ogni giorno, e ciò ha portato ad un’incredibile spinta del mercato verso una maggiore diversificazione. Questo è anche un bene per gli animali, in quanto si offre loro una maggiore varietà dietetica. Di conseguenza, molti dei produttori di pet food di alta qualità stanno cercando di variare gli alimenti e poi confezionarli in cartoni pronti per lo scaffale con un massimo di sei gusti in ogni cartone. Se questa operazione venisse effettuata manualmente, sarebbe estremamente laboriosa.” “C’è stato anche un grandissimo cambiamento rispetto alla tipica latta da 400 g”, aggiunge. “L’umanizzazione del cibo per animali domestici ha portato a imballaggi di qualità superiore - alla stessa stregua degli imballaggi per gli alimenti umani - con porzioni singole di cibo più fresco, che stanno avendo molto successo in questo mercato molto competitivo. A tutto ciò, bisogna poi aggiungere il crescente declino nell’uso della plastica ed

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

un progressivo ritorno al metallo e agli imballaggi riciclabili, anche se in dimensioni diverse. I produttori dovranno sicuramente affrontare queste sfide in futuro e, di conseguenza, anche le aziende del settore del packaging”. In un tipico processo di lavorazione di cibo umido pronto per animali domestici, la carne viene preparata, sterilizzata e confezionata prima di essere messa in quarantena per al massimo una settimana, al fine di rilevare eventuali problemi di qualità prima che raggiunga il mercato. Dopo il periodo di quarantena, i vari tipi di carne vengono raccolti, selezionati e poi confezionati in cartoni e scatole secondarie. L’imballaggio secondario può essere totalmente automatizzato, semiautomatico o, in molti casi, completamente manuale. “Per un impianto da noi supportato, il primo passo verso una maggiore automazione è stato un processo semi-manuale per la creazione e la chiusura dei cartoni,” spiega Kruikemeijer, “ma questo è solo un esempio del modo in cui le aziende possono avvicinarsi ai processi di confezionamento automatico. La nostra tecnologia permette alle aziende di soddisfare le loro esigenze in maniera graduale; dipende esclusivamente dal cliente e da come vuole raggiungere i propri livelli di automazione”. Cama è nella posizione perfetta per aiutare le aziende di pet food - grandi o piccole - ad essere più efficienti grazie all’automazione delle operazioni di confezionamento. “Lavoriamo in questo settore da oltre 15 anni”, commenta Kruikemeijer. “Abbiamo aiutato molte aziende di tutto il mondo ad affrontare l’impatto delle mutevoli dinamiche di mercato. Abbiamo visto tutta l’evoluzione del packaging, a partire dalle lattine fino alle vaschette ed ai sacchetti e ora di nuovo alle lattine. Abbiamo anche affrontato il problema dei vari gusti grazie a infrastrutture di automazione strettamente integrate e altamente flessibili, e a sistemi robotizzati di pick-and-place sviluppati in-house. In effetti, questo settore non è diverso dall’industria del caffè, in cui siamo leader di mercato, con la sua enorme varietà di soluzioni di imballaggio.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

“L’industria del cibo per animali domestici - come i molti altri settori in cui operiamo - pone sempre delle sfide di packaging che si concentrano sulla necessità di flessibilità abbinata all’efficienza”, aggiunge. “Siamo in una posizione privilegiata (nonché voluta) in quanto investiamo almeno il 5% del nostro fatturato in ricerca e sviluppo, ed è questo investimento che ci aiuta ad aiutare i nostri clienti. Cama ha anche un portafoglio esclusivo di tecnologie che comprende tutta la gamma delle soluzioni di packaging e dei formati di imballaggio. Grazie a questa diversificazione, siamo in grado di offrire le soluzioni più adatte, piuttosto che un compromesso causato da un’offerta limitata. In molti casi, infatti, suggeriamo due o tre concept di packaging e poi lavoriamo con il cliente per definire la strategia e la tecnologia che meglio si adatta alle sue esigenze. Dal punto di vista tecnologico, le soluzioni Breakthrough Generation (BTG) di Cama stanno definendo lo standard nel packaging secondario. L’approccio BTG comprende strutture modulari e scalabili di facile accesso, abbinate ad un design igienico delle macchine. In questo contesto, avanzate soluzioni di automazione, inclusa la tecnologia con servoazionamenti rotativi e lineari, possono

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

essere abbinate ai sistemi robotici sviluppati in-house, per offrire la flessibilità e l’adattabilità richieste dalle moderne operazioni di imballaggio. “Cama è un’azienda altamente flessibile con capacità e mentalità creative, non solo come produttore di macchine”, spiega Kruikemeijer. “Ci sforziamo sempre di vedere le cose dal punto di vista di un operatore di linea o di un tecnico della manuten-

zione, immaginando come possiamo rendere le nostre macchine ancora più facili da usare e da manutenere. Sappiamo ascoltare con molta attenzione il cliente e quelle che sono le sue esigenze. Questa è una delle nostre peculiarità. A volte è necessario imparare dal cliente e poi pensare quasi come un bambino. “È troppo complicato?”, “Possiamo renderlo più semplice? e “Come renderlo pratico?”. “Al nostro attivo abbiamo molteplici successi con alcuni dei principali leader mondiali... e anche con molte piccole aziende locali”, conclude Kruikemeijer. “Hanno tutti gli stessi problemi, solo su una scala diversa. Il futuro sarà incentrato sulla sostenibilità e a ciò si aggiungeranno cicli di vita del prodotto più brevi, quindi la flessibilità sarà fondamentale se l’utente finale vuole ottenere il miglior ritorno possibile dal suo investimento nell’automazione. L’intero settore sta subendo una grande rivoluzione, e noi consideriamo una responsabilità personale fare in modo che i nostri clienti possano essere sempre all’avanguardia”.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

13


MACHINERY & DEVELOPMENT

Packaging variety is not an issue… if you have the right solution From tins, through trays and pouches and back to tins again! The pet food industry never stays still, but what can you do to keep pace?

T

he majority of pet owners will tell you that their pet is considered a member of the family; but it is only relatively recently that this familial status has been reflected in the way we feed them. Go back 10-15 years and all you would find on supermarket shelves would be a limited number of food varieties in standard 400g tins, with multipacks all containing the same variety. Fast forward to the present day and it is fair to say that the pet food industry has undergone a renaissance. Owners are now spoiled for choice as they face walls of exotic flavours, made from premium healthy ingredients, prepared (it appears) by Michelin-starred chefs, packaged in innovative containers and backed by multi-million Euro advertising campaigns. This incredible level of variety and product differentiation maybe good for the owners (and of course their pets), but it creates a logistical nightmare for the producers’ manufacturing and packaging operations. Not only do they have to cater for a wider choice of flavours and packaging formats, but they also have to create mixed packaging arrays that deliver the all-important dietary variety. “It’s a pain point,” explains Wim Kruikemeijer, Global Account Manager Pet Food Industry, Cama Group. “Many people no longer want to feed their cats or dogs the same flavour every day, so there has been an incredible pull from the market for greater variation. This is good for the animals too, as it delivers greater dietary variety. As a result of this, many of the premium pet food suppliers are looking to mix flavours and then package them in shelf-ready cartons – with as many as six flavours in each carton. If this is undertaken manually, it is an incredibly labour-intensive task. “There has also been a major shift away from the typical 400g tin,” he adds. “The humanisation of pet food has resulted in more premium-look-andfeel packaging – on a par with human food packaging – with single-portion servings of fresher food gaining significant headway in this crowded market. Compounding these widely varying demands is a growing decline in plastic acceptance, which is seeing a move back to metal and recyclable packaging, albeit in varying sizes. Manufacturers have certainly got interesting times ahead and, as a result, so do the packaging technology companies.” In a typical wet pet food operation, the meat is prepared, sterilised and packaged before being quarantined for up to a week to catch any quality issues before going to market. After the quarantine period all the flavours are collected, mixed offline and then packed into secondary cartons and boxes. This secondary packaging is either fully automated, semi-automated or, in many cases, completely manual. “For one plant we support, the first step towards their wider automation was a semi-manual process for creating and closing the cartons,” Kruikemeijer explains, “but this is just one example of the way that companies can move towards automatic packaging processes. Our technology allows companies to match their aspirations and take gradual steps; it totally depends on the customer and how they want to achieve their automation levels.” Cama is in the perfect position to help pet food companies – both large and small – to realise greater efficiencies through the automation of packaging operations. “We’ve been supporting this industry for over 15 year now,” Kruikemeijer elaborates. “We have helped many companies across the globe absorb the impact of changing market dynamics. We’ve seen the natural progression of packaging, starting with cans, onto trays, into pouches and now back to cans again. We’ve also addressed the multi-flavour issue thanks to tightly integrated and highly flexible automation infrastructures and inhouse-develop robotic pick-and-place systems. Indeed, this industry is not unlike the coffee industry, in which we are a market leader, with its huge variety of packaging concepts.

14

Aprile / April 2020

“The pet food industry – like the many other sectors we serve – is always laying down packaging challenges that centre around the need for flexibility coupled to efficiency,” he adds. “We are in a fortunate (and deliberate) position in that we invest at least 5% of our turnover in research and development, and it is this investment that helps us help our customers. Cama also has a unique portfolio of technologies that covers the breadth of packaging concepts and packaging formats. Thanks to this spread, we can offer best-fit solutions, rather than a compromise based on a limited offering. In fact in many cases we suggest two or three packaging concepts and then work with the customer to define the strategy and technology that fits their needs precisely. From a technology perspective, Cama’s Breakthrough Generation (BTG) solutions are setting the standard in secondary packaging. The BTG approach comprises modular, scalable frameworks that offer easy entry and access, coupled to a hygienic machine design. Within this framework, contemporary automation solutions, including advanced rotary and linear servo technology, can be tightly coupled to in-house-developed robotics, to deliver the allimportant flexibility and adaptability required by modern packaging operations. “Cama, as a company, is highly flexible and offers the capability and mindset to think outside the box, not just as a machine manufacturer,” Kruikemeijer explains. “We’re more and more thinking like a line-side operator or maintenance engineer, imagining how we can make our machines even easier to use and maintain. We are capable of listening very carefully to the customer and what keeps them awake. This is part of our uniqueness. Sometimes you need to learn from the customer and then think almost like a child. ‘Is it too complicated?’, ‘Can we make it simpler?’ and ‘How do we keep it practical?’. “We have multiple successes under our belts, from some of the world’s leading brands… and lots of small local ones too,” Kruikemeijer concludes. “They all have the same challenges, just on a different scale. The future will centre around sustainability and this will be compounded by shorter product lifecycles, so flexibility is paramount if an end user is to get the best possible return from their automation investment. The whole of industry is undergoing the same type of paradigm shift, and we see it as a personal responsibility to make sure our customers can all stay ahead of the game”.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

Parola d’ordine: dietetico FEDIAF e Assalco accolgono con favore la pubblicazione del nuovo Regolamento sugli alimenti dietetici per animali da compagnia nella Gazzetta Ufficiale dell’UE

N

uovo Regolamento sul pet food dietetico: una pietra miliare fondamentale per l’alimentazione degli animali da compagnia con problemi metabolici. FEDIAF, la Federazione europea dell’industria alimentare per animali da compagnia, e Assalco, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, rappresentante italiano della FEDIAF, accolgono con favore la pubblicazione del nuovo Regolamento sugli alimenti dietetici per animali da compagnia (PARNUTs) nella Gazzetta Ufficiale dell’UE. Ciò conclude un processo di revisione che ha mobilitato gli esperti scientifici del settore degli alimenti per animali da compagnia da più di sette anni in una cooperazione costruttiva con le autorità dell’UE e nazionali. I prodotti PARNUT (alimenti per animali destinati a particolari fini nutrizionali) sono alimenti specificatamente formulati, ideati per aiutare gli animali da compagnia con problemi metabolici. Studi hanno dimostrato che con la giusta nutrizione,

16

Aprile / April 2020

animali da compagnia con disturbi metabolici possono vivere più a lungo, più in salute e, in alcuni casi, i sintomi possono essere fortemente alleviati. Gli alimenti dietetici per animali da compagnia sono disponibili per fornire un supporto in casi di patologie quali cardiopatie e condizioni gastrointestinali, controllo del peso corporeo, insufficienza renale o epatica oltre a intolleranze nutrizionali. Robin Balas, presidente della Task Force FEDIAF PARNUTs ha dichiarato: “Un numero considerevole di cani e gatti affetti da problemi metabolici acuti e cronici ha un bisogno vitale di un’alimentazione specificatamente formulata. L’adozione di questo quadro normativo moderno e basato sulla scienza è la garanzia che gli animali da compagnia con particolari esigenze nutrizionali continueranno ad avere accesso alla giusta alimentazione.” L’alimentazione dietetica svolge un ruolo importante nella moderna pratica veterinaria. Nell’UE, questi prodotti hanno una chiara indicazione in etichetta che invita ad utilizzarli sotto controllo veterinario. In altre regioni del mondo, questa categoria di alimenti per animali da compagnia è disponibile solo su raccomandazione scritta di un veterinario (ad esempio negli Stati Uniti). Ciò garantisce che sia possibile fornire la consulenza adeguata e che i progressi dell’animale siano attentamente monitorati. Julien Taïeb, vice segretario generale della FEDIAF, ha concluso: “Guardando al futuro, sarebbe interessante discutere in che modo questo nuovo regolamento potrebbe diventare parte di uno standard globale per l’industria degli alimenti per animali domestici”.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

FEDIAF rappresenta l’Industria europea degli alimenti per animali da compagnia con circa 200 siti produttivi. Si tratta di un’organizzazione ombrello delle associazioni nazionali dell’industria del pet food e delle aziende membri diretti. La missione di FEDIAF è quella di essere la voce credibile e responsabile dell’Industria europea degli alimenti per animali da compagnia che collabora con autorità, legislatori e accademici per raggiungere condizioni favorevoli per la fornitura di prodotti sicuri, nutrienti e appetibili agli animali da compagnia e ai loro proprietari. Con sede a Bruxelles, FEDIAF è pienamente impegnata nella promozione della proprietà responsabile degli animali da compagnia, nel benessere dei pet, nel loro importante ruolo sociale e nel rispetto dello sviluppo sostenibile. www.fediaf.org ASSALCO: Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia riunisce le principali aziende dei settori pet food & care che operano in Italia. Le aziende che ne fanno parte rappresentano oggi la quasi totalità del mercato nazionale degli alimenti per animali da compagnia. A livello europeo, ASSALCO aderisce a FEDIAF, the European Pet Food Industry Federation. Julien Taïeb, vicesegretario generale della FEDIAF, ha concluso: “Guardando al futuro, sarebbe interessante discutere in che modo questo nuovo Regolamento potrebbe diventare parte di uno standard globale per l’industria degli alimenti per animali da compagnia”.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

The keyword is dietetic FEDIAF e Assalco welcome the publication of the new dietetic pet food regulation in the Official Journal of the EU

N

ew dietetic pet food regulation: a key milestone for the nutrition of pets with metabolic issues. FEDIAF, the European Pet Food Industry Federation, welcomes the publication of the new dietetic pet food regulation (PARNUTs) in the Official Journal of the EU. This concludes a review process that has mobilized the pet food industry scientific experts for more than seven years in constructive cooperation with EU and national authorities. PARNUT products (feed intended for Particular Nutritional purposes) are specially formulated pet foods designed to assist pets with metabolic issues. Studies have shown that with the right nutrition, pets with metabolic disorders can live longer, healthier lives, and in certain cases, symptoms can be strongly alleviated. Dietetic pet foods are available to assist with conditions including heart disorders, and gastrointestinal conditions, weight management, kidney failure or liver disease plus nutrient intolerances.

Robin Balas, Chairman of the FEDIAF PARNUTs Task Force stated: “A considerable number of cats and dogs suffering from acute and chronic metabolic issues have a vital need for tailor-made nutrition. The adoption of this modern and sciencebased regulatory framework is the guarantee that pets with particular nutritional needs will continue to have access to the right nutrition.” Dietetic food plays a major role in modern veterinary practice. In the EU, these products come with a strong recommendation on the pet food label to feed under veterinary supervision. In other regions of the world, this category of petfood is only available upon written recommendation from a veterinarian (e.g. in the US). This ensures the appropriate advice can be given and the pet’s progress carefully monitored. Julien Taïeb, deputy secretary general of FEDIAF, concluded: “Looking ahead, it would be interesting to discuss how this new regulation could be included in a global standard for the pet food industry.”

Robin Balas, President of FEDIAF PARNUTs Task Force

FEDIAF represents the European pet food industry with around 200 production sites. It is an umbrella organization that includes many national associations of the pet food industry and direct member companies. FEDIAF’s mission is to be the reliable and responsible voice of the European pet food industry that works with authorities, legislators and academics to achieve favorable conditions for the supply of safe, nutritious and palatable products to pets and to their owners. Based in Brussels, FEDIAF is committed fully to promoting the responsible ownership of pets, their well-being and social role and respecting sustainable development. www.fediaf.org ASSALCO - National Association of Companies for Food and Pet Care brings together the main pet food & care companies operating in Italy. Those companies today represent almost all of the national pet food market. At European level, ASSALCO is a member of FEDIAF, the European Pet Food Industry Federation. Julien Taïeb, Deputy Secretary general of FEDIAF concluded: “Looking to the future, it would be interesting to discuss how this new regulation could become part of a global standard for the pet food industry.”

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

17


MACHINERY & DEVELOPMENT

Portare il pet food a livello premium Molti anni di esperienza, sviluppo personalizzato e focus costante sull’innovazione permettono a GEA di creare una nuova generazione di pet food, fortemente basata sulla tecnologia di estrusione all’avanguardia di GEA

Q

ualunque sia la vostra sfida nella produzione di pet food, la tecnologia e l’esperienza GEA vi possono aiutare a rispondere alle ultime tendenze del mercato e alle richieste sempre crescenti per nuovi prodotti, partendo dalla lavorazione degli ingredienti fino alla produzione di pet food secco e umido, così come il controllo del confezionamento e dell’automatizzazione. Soluzioni flessibili per il pet food I proprietari di animali domestici vogliono dare loro alimenti premium, di alta qualità, proprio come se si trattasse della dieta di un bambino. Nutrizione, controllo del processo e qualità del cibo sono argomenti complessi e sofisticati, e per stare al passo con il mercato competitivo del pet food, serve una tecnologia affidabile che sappia dare la possibilità di trarre profitto dalle nuove opportunità di lavoro e di creare nuovi formati di alimenti. Con radici che risalgono fino agli inizi dell’industria del processo alimentare, GEA si trova nella posizione privilegiata di avere oltre 80 anni di esperienza. GEA è diventata un vero specialista nei settori in cui è attiva, come atomizzazione e liofilizzazione, evaporazione, filtrazione, preparazione carne, estrusione e confezionamento di cibo umido e secco per animali, bocconcini e ingredienti per pet food.

18

Aprile / April 2020

Pionieri nella tecnologia di estrusione La pluriennale esperienza nel settore dell’estrusione alimentare acquisita grazie al know-how Pavan, lo sviluppo su misura per il cliente e la costante attenzione all’innovazione consentono oggi a GEA di creare una nuova generazione di pet food, fortemente basata su una tecnologia di estrusione all’avanguardia. Gli estrusori che ne derivano sono flessibili, solidi, affidabili e in grado di produrre prodotti altamente digeribili e nutrienti: la serie di estrusori TT. L’estrusore TT è una macchina modulare con cilindro componibile disponibile con vari sistemi di riscaldamento e raffreddamento. È equipaggiato con: premixer ad alta velocità per una perfetta idratazione delle farine; un’ampia vasca di mescolazione per permettere all’impasto di assorbire l’acqua; vite verticale di avanzamento forzato per il controllo dell’alimentazione dell’impasto verso la vite di cottura.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Il suo design particolare costituito da un lungo cilindro modulare e da biviti co-rotanti completamente accoppiate, assicura un’adeguata cottura dell’impasto a base cereali: la combinazione ottimale tra tempo, temperatura e lavoro meccanico. L’estrusore può essere equipaggiato con una unità di testa con controllo indipendente della temperatura, un dispositivo per la pressione del prodotto, e stampi intercambiabili con una serie di diverse unità di taglio selezionate in base alle diverse necessità di produzione del prodotto finito. Al servizio dell’industria pet food Ogni soluzione è personalizzata sulle specifiche esigenze di processo, delle condizioni delle infrastrutture e obiettivi aziendali. GEA progetta i suoi prodotti per aumentare l’efficienza della lavorazione, offrendo al contempo sicurezza e flessibilità in termini di sviluppo prodotto. GEA ha una capacità unica di capire il mercato del pet food e ha installato numerose linee complete in tutto il mondo, tutte sviluppate assieme ai clienti. La tecnologia GEA copre una moltitudine di aree pet food, come ad esempio: ingredienti, cibo umido e secco, bocconcini, cibo secco surgelato. Che sia la necessità di una singola macchina per incrementare le performance di una linea già esistente oppure di una soluzione completa per un nuovo impianto, GEA è il partner giusto per voi. www.gea.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Taking pet food to a premium level Many years of experience, customer-tailored development and a constant focus on innovation allow GEA to create a new generation of pet food, strongly based on GEA cutting-edge extrusion technology The extruder can be equipped with a head unit with independent temperature control, product pressure device and interchangeable dies with a series of different cutting units selected based on the different production needs of the finished product.

W

hatever your challenge is in pet food manufacturing, GEA technology and expertise can help you answer the latest market trends and growing consumer demands for new products, starting from ingredient processing up to production of dry and wet pet food, as well as ticking the packaging and automation boxes. Flexible pet food solutions Pet owners often want to give their pets high quality, premium food, just as they would care for a child’s diet. Nutrition, process control and food quality are complex and sophisticated topics and in order to stay ahead in the competitive pet food market, you need reliable technology that enables you to benefit from new business opportunities and create new food formats. With roots that go back to the very start of the food processing industry, GEA is in the privileged position of having over 80 years’ experience. GEA has become true specialist in the areas it is active in, like spray and freeze drying, evaporation, filtration, meat preparation, extrusion and packaging for wet, dry pet food, treats and pet food ingredients.

and cooling systems. It is equipped with a high speed premixer for a perfect hydration of flours, a large mixing vessel to let the dough a proper water absorption, vertical forced feeding screw to control the dough feeding to the cooking screw. Its particular design with long modular barrel and co-rotating fully intermeshing twin screws assures a proper cooking of the cereal based dough: the best combination between time, temperature and mechanical work input.

Serving the pet food industry Each solution is tailored to specific process needs, factory conditions and business objectives. GEA designs its equipment to boost process efficiency, while offering safety and flexibility in terms of product development. GEA has a unique understanding of the pet food market and have installed numerous complete lines worldwide, all developed hand-in-hand with customers. GEA technology covers a multitude of pet food areas, including: Pet food ingredients, wet pet food, dry pet food, pet food treats, freeze dried pet food. Whether you need a single machine to boost existing line performance or a complete solution for a new factory, GEA is the right partner for you. www.gea.com

Pioneers of extrusion technology Many years of experience in the food extrusion sector acquired thanks to Pavan’s know-how, tailor-made development and constant attention to innovation allow GEA today to create a new generation of pet food, strongly based on cuttingedge extrusion technology. The resulting extruders are flexible, solid, reliable and able to produce highly digestible and nutritious products: the TT extruders series. The TT extruder is a modular machine with segmented barrels available with different heating

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

19


MARKETING & STRATEGY

Petfood sano, sostenibile, italiano Effeffe inaugura un 2020 ricco di importanti novità

E

ffeffe: il partner su cui contare per sviluppare petfood di qualità Effeffe è un’importante azienda produttrice italiana che dal 1987 sviluppa e produce alimenti per cani e gatti. Oggi detiene oltre il 60% del mercato secco private label in Italia, ma è anche uno dei principali e più moderni player europei, con una forte vocazione verso il mercato internazionale. L’azienda conta 90 dipendenti e ha il suo headquarter a Pieve Porto Morone, a sud di Milano. Qui ha sede il nuovo Quality Center e il principale stabilimento, che vanta una capacità produttiva annua di oltre 70 mila tonnellate. Le gamme dei prodotti a disposizione spaziano dal segmento standard fino alla fascia superpremium: monoproteici, funzionali, biologici, grain-free, diete veterinarie. Ecosostenibilità: è possibile. Inaugurato l’impianto per l’abbattimento delle emissioni di CO2 Effeffe è da sempre attenta alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente: produrre il miglior petfood non è abbastanza se ciò non avviene nel massimo rispetto per cani, gatti, uomini e ambiente, ovvero per il mondo in cui viviamo. Il rispetto e la cura per l’ambiente circostante si sostanzia ad esempio

20

Aprile / April 2020

nella scelta di acquistare il 95% delle materie prime da aree in prossimità alla zona di produzione (entro 300 km), riuscendo così ad abbattere il più possibile i livelli di inquinamento legati al trasporto. L’attenzione di Effeffe verso la salvaguardia dell’ambiente si è recentemente concretizzata con l’inaugurazione di un nuovo cogeneratore di energia a metano: un impianto che consente di ottenere grandi benefici in termini di impatto ambientale attraverso il notevole abbattimento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. La partecipazione di Effeffe a Marca, la fiera dedicata al settore MDD, sarà occasione per l’azienda per dialogare con i visitatori in merito alla sicurezza alimentare, alla tracciabilità e alla qualità della Marca del Distributore e alla sostenibilità, tema, quest’ultimo, di fondamentale importanza per Effeffe. In un contesto quotidiano caratterizzato da continui cambiamenti e sfide, l’azienda si pone in maniera proattiva nel cercare risposte concrete per far convivere al meglio business e qualità della vita. Questa “vocazione green” ha permesso a Effeffe di offrire vantaggi competitivi ai propri clienti. Mission: il cliente al centro Il motto Effeffe è Il Vostro marchio sul nostro impegno. Effeffe non si pone unicamente come un semplice fornitore, è molto di più: è un affidabile partner commerciale, alleato e consigliere, perché mette a disposizione tutte le risorse

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

necessarie affinché il cliente abbia successo con il proprio brand. Effeffe offre infatti una consulenza a 360 gradi, che va dalle conoscenze nutrizionali al marketing (dinamiche di acquisto e di consumo, analisi del mercato e della competition), dai prodotti al packaging. Valori aziendali. qualità, ricerca, innovazione e sicurezza Amore per gli animali, rispetto per le loro esigenze nutrizionali, fisiologiche ed etiche; attenzione nella selezione degli ingredienti, cura nella produzione: questi sono i capisaldi dell’azienda. Da oltre 30 anni Effeffe investe costantemente in Qualità & Ricerca. Nel nuovo Dipartimento, moderno e all’avanguardia, un pool di nutrizionisti, biologi e biochimici progetta, verifica e controlla ogni gamma di alimenti prodotta. Si tratta infatti di oltre 130 formule differenti, collaudate per la produzione di linee di petfood per cani e gatti di ogni fascia, soprattutto superpremium e biologica (con certificazione CCPB). Massima attenzione alla qualità e alla sicurezza degli ingredienti sono garantite con oltre 200mila controlli complessivi annuali su tutte le materie prime (al 95% di origine italiana) e sul processo produttivo. Il rigido presidio della filiera, la gestione della rintracciabilità, il sistema NIR per le analisi rapide e l’adozione del sistema HACCP sono alcuni imprescindibili punti di forza dell’azienda, che può vantare anche una lunga collaborazione col Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Bologna. Lo stabilimento di Pieve Porto Morone ha ottenuto la certificazione IFS Food e UNI EN ISO 22000. Entrambe queste certificazioni attestano la sicurezza e la qualità dei processi di produzione e quindi la sicurezza e la qualità del prodotto finito. Effeffe propone anche le ultime novità relative alle linee di alimenti completi superpremium per cani e gatti, destinati al canale specializzato, distribuiti con i marchi PET360 e NoLogo Bio (alimenti biologici superpremium). Cruelty free - Nel corso dello sviluppo degli alimenti a loro destinati, Effeffe rifiuta ovviamente qualsiasi metodologia non consona al benessere dei pet.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Healthy, sustainable, Italian pet food Effeffe inaugurates this year 2020 full of important news

E

ffeffe: the partner you can rely on to develop top-quality petfood Effeffe is an important Italian manufacturing company that develops and produces petfood for dogs and cats since 1987. Today it has more than 60% of the private label dry market in Italy, furthermore it is also one of the main and most pioneering European company, with a strong international vocation. The company can count on 90 employees and its headquarters is located in Pieve Porto Morone, in the south of Milan, where there were both the new Quality Center and the factory, which boasts an annual production capacity of over 70 thousand tons. The product variety range from the standard segment to the superpremium range: single-protein, functional, organic, grainfree and dietary ones. Eco-sustainability come true. The plant for CO2 emissions reduction has been unveiled Effeffe has always been attentive to sustainability and environment: producing the best petfood is not enough if this is not prepared respecting dogs, cats, men and the environment, or, to say it in a different way, respecting the world we live in. Those ideas are substantiated, for example, in the choice of buying the 95% of the raw materials from areas close to the production ones (within 300 km), thus succeeding in reducing as much as possible the pollution levels linked with transport. Effeffe’s attention to protect environmental is now concrete thanks to the inauguration of a new methane-powered cogenerator: a system that enables to obtain great benefits in terms of environmental impact through a significant

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

reduction of CO2 emissions in the ‘atmosphere. The Effeffe participation to Marca, the trade show dedicated to the MDD sector, was an opportunity for the company to dialogue with visitors on food safety, traceability and quality of the private label and on sustainability, the latter theme of fundamental importance for Effeffe. In a daily context characterized by constant changes and challenges, the company looks for concrete answers to combine business and quality. This “green vocation” has helped Effeffe to offer competitive advantages to its customers. Mission: the customer is the core The Effeffe motto is “your brand on our commitment”. Effeffe does not only act as a simple supplier, it is much more: it is a reliable commercial partner, ally and adviser, because it provides all the resources needed for customer to be successful with his brand. Effeffe offers a 360 ° consultancy, that goes from nutritional knowledge to marketing (purchasing and consumption dynamics, market and competition analysis), from products to packaging. Corporate values. quality, research, innovation and safety Love for animals, respect for their nutritional, physiological and ethical needs; attention in the selection of ingredients, care in production: those are the focus of the company. For over 30 years Effeffe has been investing in Quality & Research. The new Department, modern and

avant-garde, has a pool of nutritionists, biologists and biochemists designs,that verifies and controls each range of food produced. In fact there were more than 130 different formulas, tested for the production of petfood lines for dogs and cats of every size, especially superpremium and organic (with CCPB certification). The greatest attention is given to the quality and safety of the ingredients which are guaranteed with over 200 thousand total annual checks on all raw materials (95% of Italian origin) and on the production process. The strict control of the supply chain, the management of traceability, the NIR system for rapid analyzes and the adoption of the HACCP system are some of the company’s strengths, in addition to a long collaboration with the Veterinary Department of the University of Bologna. The Pieve Porto Morone plant has obtained IFS Food and UNI EN ISO 22000 certification. Both of these certifications, guarantee the safety and quality of production processes and therefore the safety and the quality of the finished product. Effeffe can also offers the latest news related to superpremium complete food lines for dogs and cats,for a specific channel, distributed under the PET360 and NoLogo Bio (superpremium organic food) brands. Cruelty free - During the development of the food destined for them, Effeffe obviously refuses any methodology not suited to the well-being of the pets.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

21


MACHINERY & DEVELOPMENT

Pellettizzazione vs. estrusione per la produzione di mangimi per gamberi Nils Lastein, ANDRITZ Global Application Manager

P

erché il mangime per gamberi abbia l’effetto desiderato, ovvero fornire energia ottimale per la massima crescita, deve soddisfare le seguenti caratteristiche: i pellet di mangime per gamberi devono raggiungere il 100% di affondabilità e una stabilità dell’acqua superiore a 2 ore. Inoltre, l’amido viene utilizzato per tenere insieme i pellet e non contiene alcun valore nutrizionale reale per i gamberi. Pertanto, un processo che consente di sostituire gli amidi con le proteine può supportare ulteriormente l’obiettivo di un rapporto di conversione del mangime ottimizzato. Tuttavia, ci sono alcuni altri fattori da considerare quando si determina la migliore soluzione di processo per la propria struttura di produzione di

22

Aprile / April 2020

mangime per gamberi. I mangimi per gamberi possono essere prodotti mediante pellettizzazione o estrusione e ciascuna di queste tecniche di lavorazione ha i suoi pro e contro. Nella tabella facciamo un confronto fianco a fianco per aiutare i processori a determinare il miglior modo di agire per la loro struttura e le circostanze individuali. Pellettizzazione Durante la pellettizzazione la qualità della macinatura è molto importante. Quando particelle di dimensioni eccessive o incoerenti sono incontrate negli ingredienti del mangime, la durabilità del pellet ne viene influenzata negativamente. Mentre entrambi i processi trarranno vantaggio dall’aggiunta di smerigliatrici o polverizzatori, quando si sceglie il processo di pellettizzazione per la produzione di mangime per gamberi, considerare l’aggiunta di classificatori per il trattamento di riciclaggio di particelle di grandi dimensioni.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Il processo di pellettizzazione è altamente sensibile all’eccessivo contenuto di umidità, l’elevata umidità fa scivolare i rulli e di conseguenza crea blocchi alla macchina. Pertanto, il post condizionamento è necessario nella linea di pellettizzazione, al fine di raggiungere un livello adeguato di cottura dell’amido e soddisfare i requisiti di stabilità dell’acqua. Mangime in pellet è un processo di densificazione per natura e, pertanto, rivestimento del mangime con appetibilizzanti liquidi o ingredienti nutritivi umidi (grassi e oli) dopo la pellettizzazione può essere una sfida. Un altro fattore che influenza la qualità del pellet è il controllo delle dimensioni e della lunghezza del pellet, il che pone ulteriori problemi. Mentre ci possono essere alcune sfide con la produzione di un pellet di mangime per gamberi di alta qualità su una cubettatrice, il processo è una tecnica industriale di lunga data che rende accessibili assunzioni e formazione. Estrusione Il pre-condizionamento intensivo è una fase decisiva del processo di estrusione. Per evitare l’espan-

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

sione del pellet fuori dall’estrusore, la temperatura degli ingredienti dei pasti deve essere mantenuta a una temperatura precisa. Inoltre, a causa di tutta l’umidità in eccesso aggiunta durante il pre-condizionamento e l’estrusione, l’essiccazione è obbligatoria anche per mantenere la stabilità dell’umidità nei pellet finiti. Tuttavia, il post condizionamento può essere eliminato dal processo di estrusione tutti insieme. Numerosi vantaggi dell’estrusione includono un controllo preciso della lunghezza del pellet, un fattore importante per il mangime starter in cui i pellet devono essere piccoli fino a Ø 0,6 mm. Questo processo non è possibile su una cubettatrice senza l’aggiunta di un sbriciolatore. Inoltre, il controllo sulla diluizione del pellet significa che possono essere facilmente rivestiti con olii e palati. La tecnica di estrusione consente anche la sostituzione dell’amido funzionale con proteine nutrizionali e il sistema di controllo dell’espansione® consente di regolare con precisione l’espansione del pellet ottenendo la piena e completa affondabilità, i due fattori principali per la produzione di mangimi per gamberi di alta qualità. Quindi, che si tratti di affondare o nuotare, le cubettatrici ed estrusori di ANDRITZ manterranno a galla la produzione di mangimi per gamberetti. Per ulteriori informazioni sugli estrusori ANDRITZ o su qualsiasi delle loro tecnologie di alimentazione all’avanguardia, visitare il sito web. (www.andritz.com/products-en/feed-andbiofuel/feed-biofuel/extruders-aqua-feed)

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PELLETING VS EXTRUDING

Macinazione Grinding

Beneficia di una combinazione di mulini a martelli e polverizzatori, nonché di classificatori per il riciclaggio di particelle di grandi dimensioni. Benefits from a combinations of hammer mills and pulverizers, as well as classifiers for recycling oversize particles. Qualità del pellet influenzata negativamente da particelle di grandi dimensioni Pellet quality adversely affected by oversized particles

Pre condizionamento Pre-conditioning

Richiesto per la stabilità dell’acqua Required for water stability Sensibile alle elevate quantità di umidità (acqua o olio) Sensitive to high amounts of moisture (water or oil)

a

a

a

r

a

a

a

r

Post condizionamento Post conditioning

Richiesto per la stabilità dell’acqua Required for water stability

a

r

Essicazione Drying

Necessario per rimuovere tutta l’umidità introdotta nel condizionamento Necessary to remove all moisture introduced in conditioning

r

a

Grassatura Coating

Pellet che consente di assorbire facilmente i liquidi that allows liquids to be absorbed easily

r r

a a

Lunghezza del pellet Pellet length

Facile controllo sulla lunghezza del pellet Easy control over pellet length

r

a

Controllo dell’espansione Expansion Control

Capacità di controllare con precisione l’espansione del pellet per pellet galleggiante o affondante. Ability to precisely control pellet expansion for floating or sinking pellets

r

a

Mangime starter Starter feed

Elevata quantità di ammende che devono essere rielaborate High amount of fines that need to be reworked Direttamente dalla macchina di processo principale Directly from main process machine Sbriciolatore ha bisogno di produrre mangimi per starter post larve Crumbler needed to produce post larvae starter feed

a

r

r

a

a

r

a

r

Conoscenza del mercato La tecnica è ben nota: i tecnici sono numerosi Market knowledge The technique is well-known - technicians are plentiful

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

23


MACHINERY & DEVELOPMENT

Pelleting vs. extrusion for shrimp feed manufacturing By Nils Lastein, ANDRITZ Global Application Manager

F

or shrimp feed to have the desired effect, that is to provide optimal energy for maximum growth, it must meet the following characteristics: Shrimp feed pellets must achieve 100% sinkability and have a water stability greater than 2 hours. Additionally, the starch is used to hold pellets together hold no real nutritional value for shrimp. Therefor a process that allows for starches to be replaced by protein can further support the goal of optimized feed conversion ratio. However, there are quite a few additional factors to consider when determining the best process solution for your shrimp feed manufacturing facility. Shrimp feed can be produced either by pelleting or extrusion and each of these processing technique has its pros and cons. In the table (see previous page) we make a side-by-side comparison to help processors determine the best course of action for their individual facility and circumstances. Pelleting When pelleting, grind quality is very important. When oversized or inconsistent particles are encountered in the feed ingredients, pellet durability is adversely affected. While both processes will benefit from the addition of grinders or pulverizers, when choosing the pelleting process for your shrimp feed production, consider the addition of classifiers for the processing of recycling oversized particles. The pelleting process is highly sensitive to excessive moisture content, high moisture causes rollers to slip and consequently creates machine blockages. Therefore, post conditioning is a necessary in the pelleting line, in order to

24

Aprile / April 2020

achieve a suitable level of starch cooking, and to meet the requirement for water stability. Pelleted feed is a densification process by nature and therefore, coating feed with liquid palatants or wet nutritional ingredients (fats and oils) post pelleting can be a challenge. Another factor that affects pellet quality is control of pellet size and length that poses additional challenges process. While there may be some challenges with producing a high-quality shrimp feed pellet on a pellet mill, the process is a long-standing industry technique making hiring and training accessible. Extrusion Intensive pre-conditioning is a decisive stage of the extrusion process. To prevent expansion of pellets out of extruder the temperature of meal ingredients must be kept at a precise temperature. Additionally, because of all the excess moist added during both preconditioning and extrusion, drying is also mandatory so moisture stability can be maintained in the finished pellets. However, post conditioning can be eliminated from the extrusion process all together. Several benefits of extrusion include precise control over pellet length, a factor that is important in starter feed where pellets should be as small as Ă˜ 0,6 mm. This process is not possible on a pellet mill without the addition of a crumbler. Additionally, control over pellet porosity means they can be easily coated with palatents and oils. The extrusion technique also allows for substitution of functional starch with nutritional proteins and the expansion control systemÂŽ allows to precisely adjust the pellet expansion obtaining full and complete sinkablity, the two primary factors for production of high-quality shrimp feed. So, whether it is sink or swim, ANDRITZ pellet mills and extruders will keep your shrimp feed production afloat. For more information on ANDRITZ extruders or any of their state of the art feed technology visit website www.andritz.com/ products-en/feed-and-biofuel/feed-biofuel/extruders-aqua-feed

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

15 anni di gusto e benessere…in ciotola! Necon Pet Food festeggia 15 anni all’insegna della qualità e dell’innovazione con una mission ben precisa: dedicarsi al benessere degli animali d’affezione

N

econ Pet Food è una giovane azienda familiare di Brescia, nata nel 2005 con una mission ben precisa: dedicarsi al benessere degli animali d’affezione. Produttrice di alimenti secchi per cani e per gatti per tutte le esigenze - Zero Grain, No gluten, Low grain – si distingue per la capacità di coniugare la tradizionale qualità artigianale alla ricerca e all’innovazione tecnologica. Nel 2020 Necon Pet Food festeggia suoi primi 15 anni di attività ed è orgogliosa di sottolineare gli importanti successi aziendali raggiunti finora. Anche grazie al forte consenso dei primi anni, ottenuto con il brand Atletic Dog nel settore sportivo, Necon Pet Food ha deciso di sviluppare nuove linee di alimenti super premium, le cui ricette, semplici e genuine, esaltano la qualità delle materie prime. Questo è possibile anche grazie al

processo produttivo innovativo, affinato dall’azienda, con doppia lavorazione e finitura a freddo, che sottopone ciascun ingrediente a un trattamento termico e produttivo diversificato. In questi anni, l’azienda bresciana ha sempre investito con decisione sul prodotto, per poter mantenere elevata la qualità e posizionarsi più in alto. Il tutto nel rispetto del benessere degli animali e quindi senza l’aggiunta di ingredienti o additivi non necessari. Il lancio di Salmoil, che aggiunge tutti i benefici degli Omega3 in ciotola, e successivamente quello della linea Natural Wellness, hanno imposto a Necon Pet Food di dedicare maggiori risorse alle iniziative di marketing e pubblicità, con l’obiettivo di supportare i brand, far conoscere al target giusto il pet food naturalmente buono e diffondere i valori aziendali che distinguono questa family company dai Big multinazionali. Tutto ciò ha permesso di incrementare fortemente la distribuzione dei prodotti attraverso i vari canali: nei pet shop, nelle catene, nei garden e negli agri store, ma anche nelle farmacie e ovviamente anche online. La sfida di Necon per il benessere dei cani e dei gatti continua, perché i quindici anni di attività non sono un traguardo, ma un punto di partenza. E poiché per festeggiare un compleanno così importante non potevano mancare i regali, Necon sta per lanciare le nuove ricette e i nuovi gusti 2020.

15 years of taste and wellness...in a bowl!

N

econ Pet Food is a family company based in Brescia, born in 2005 with the specific mission to dedicate itself to pet’s well-being. The company produces dry food for dogs and cats for all their needs - Zero Grain, No gluten, Low grain - stands out for its ability to combine traditional artisan quality with research and technological innovation. In 2020 Necon Pet Food celebrates its first 15 years of activity and it is proud to show the important successes achieved so far. Thanks also to the strong consensus of the first years, derived from the Atletic Dog brand in the sports sector, Necon Pet Food decided to develop new super premium food lines, whose recipes, simple and genuine, enhance the quality of the raw materials. This was possible thanks to the innovative production process,improved by the company, with double processing and cold finishing, which dedicates a diversified heat and production treatment to each ingredient. In recent years, the Brescia-based company has

26

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Necon Pet Food celebrates 15 years of quality and innovation, with the specific mission to dedicate itself to pets’ well-being always invested decisively in the product, in order to maintain high quality and position itself higher. All the references are respectful of animal welfare and therefore made without adding unnecessary ingredients or additives. The launch of Salmoil, which adds all the benefits of Omega3, and than the one of Natural Wellness line, are the starting point for Necon Pet Food to dedicate resources to marketing and advertising initiatives, with the aim of supporting brands, helping the right target to know the naturally good pet food to and spread the corporate values that distinguish this family company from the big multinationals. All this has made it possible to strongly increase the distribution of products through various channels: in pet shops, chains, gardens and agri stores, but also in pharmacies and online. Necon’s challenge for dogs’ and cats’ well-being continues, because fifteen years of activity are not a goal, but a starting point. And since the celebration of such an important birthday needs gifts, Necon is about to launch new recipes and new 2020 tastes.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

TOMRA Food: selezione ottica per un pet food sicuro e di qualità L’industria pet food è in costante evoluzione e TOMRA aiuta i produttori a risolvere problemi come qualità e sicurezza con le sue tecnologie di selezione ottica

L

a domanda di qualità e sicurezza è in costante crescita nel pet food, con un tasso di fedeltà crescente da parte dei consumatori verso quelle marche che garantiscono la massima qualità e affidabilità. L’industria si sta evolvendo di conseguenza, affrontando problematiche produttive sempre più stringenti. Le sfide per i produttori di pet food e la soluzione TOMRA Corpi estranei e contaminazione incrociata sono sfide complesse per i produttori di pet food. I sottoprodotti di origine animale utilizzati, come la carne secca, la farina d’ossa e la carne congelata macinata, vengono raccolti dai macelli e purtroppo possono contenere diversi corpi estranei. Analogamente, i residui di biscotti, utilizzati per le crocchette secche, possono contenere plastica o cartone provenienti dalle confezioni. TOMRA è in grado di aiutare i produttori a risolvere questi problemi con le sue tecnologie di selezione ottica appositamente studiate per l’industria del pet food. Gianluca Coloretti, Area Sales Manager di TOMRA Food Italia, con sede a Parma, ha dichiarato:

28

Aprile / April 2020

“Amiamo i nostri animali e siamo molto esigenti quando si tratta della qualità e della sicurezza del loro cibo. In questo settore i richiami di prodotto sono molto spesso legati alla presenza di corpi estranei o alla contaminazione incrociata. Affrontando entrambe le questioni, le nostre selezionatrici ottiche possono aiutare i produttori di pet

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

food a proteggere il valore del proprio marchio garantendo ai clienti un prodotto pulito, sicuro, della migliore qualità; gestendo con facilità gli elevati volumi di produzione dell’industria del pet food 24 ore al giorno, 7 giorni su 7”. Una tecnologia per la selezione alimentare applicata al pet food TOMRA ha applicato all’industria del pet food le sue tecnologie punto di riferimento del settore, progettate per garantire la sicurezza degli alimenti destinati al consumo umano. Ha soluzioni di selezione su misura che affrontano le sfide specifiche della produzione di pet food a partire dalla carne macinata congelata, carne secca, farina d’ossa e crocchette. I sensori ottici presenti nelle sue selezionatrici identificano i corpi estranei e/o le contaminazioni incrociate in base al colore, alla struttura e alla composizione chimica, con estrema precisione ed efficienza. Il risultato è un prodotto pulito e di alta qualità. TOMRA è la scelta dei principali produttori europei di pet food JG Pears produce un’ampia gamma di ingredienti per l’industria del pet food nel Regno Unito. “Volevamo concentrarci sulla rimozione di qualsiasi materiale plastico dal materiale in ingresso”, spiega Vicky Prussia, Customer Relations Manager. “Dopo aver installato le macchine TOMRA, abbiamo visto che la gran parte dei corpi estranei viene rimossa con successo”. E prosegue:”I clienti hanno già notato la differenza nel prodotto finito e stiamo riscontrando un grande interesse anche da parte di clienti potenziali che hanno chiesto informazioni sull’acquisto del nostro materiale”.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

TOMRA Food: advanced sorting solutions for the pet food industry

The pet food industry is evolving and TOMRA helps manufacturers to successfully address issues such as quality and safety with its optical sorting solutions

T

he pet food industry is evolving as a result of a shift in consumer demands, with pet owners paying more attention than ever to quality and ingredients and loyal to the pet food brand that delivers a consistently high-quality product over time. The challenges for pet food manufacturers and TOMRA’s solutions Foreign materials and cross contamination are key challenges for pet food manufacturers. Animal by-products used for pet food such as dry meat, bone meal and ground frozen meat are collected from slaughterhouses and can contain a wide variety of foreign materials. Similarly, biscuits residue, which is an ingredient for dry kibble, can contain plastic or cardboard from wrappers and boxes. TOMRA can help manufacturers address these issues successfully with its optical sorting solutions specifically tailored for the pet food industry.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Gianluca Coloretti, Area Sales Manager, TOMRA Food, Italy, stated: “We love our pets and we have become very demanding when it comes to the quality and product safety of the food we give them. Claims and product recalls in this industry are very often related to the presence of foreign objects or cross contamination. By tackling both issues, our optical sorting machines can help pet food manufacturers protect their brand and safeguard their business by giving their customers the assurance of high quality in a clean, safe product. Moreover, our sorters can handle with ease the high throughputs of the pet food processing industry 24 hours a day, 7 days a week.” A technology for food sorting applied to pet food TOMRA has brought to the pet food industry its industry-leading technologies designed to ensure the purity of food for human consumption. It has tailored sorting solutions that address the

specific challenges of creating pet food from frozen ground meat, and meat, bone and feather meal. The optical sensors in its sorters identify foreign material or cross-contamination based on colour, structure or composition with extreme accuracy and efficiency. The result is a highquality, clean product. “We see very, very little waste and foreign bodies in our material” JG Pears, a leading processor of animal by-products and food waste in the UK, produces a range of meals and fat for the pet food industry. “The main thing that we wanted to concentrate on was the removal of any plastics,” explains Vicky Prussia, Customer Relations Manager. “After installing TOMRA, most foreign bodies were successfully removed.” And she adds: “The current customers already have seen the difference in the finished product and we’re also having lots of interest from additional customers enquiring about buying our material.”

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

29


MARKETING & STRATEGY

Nestlé Purina PetCare acquista Lily’s Kitchen Nestlé Purina PetCare ha acquisito Lily’s Kitchen, marchio di alimenti naturali per animali domestici, principale produttore britannico di alimenti naturali umidi e secchi di alta qualità per cani e gatti

N

estlé Purina PetCare ha acquisito Lily’s Kitchen, marchio di alimenti naturali per animali domestici, principale produttore britannico di alimenti naturali umidi e secchi di alta qualità per cani e gatti. La gamma di prodotti, in particolare nel settore di alimenti e snack naturali umidi e asciutti per cani, integra perfettamente il portafoglio di marchi Purina. Fondata 12 anni fa nella cucina della fondatrice Henrietta Morrison a Londra, Lily’s Kitchen è diventata un marchio al dettaglio famoso a livello internazionale che vanta un fatturato di 85 milioni1 di dollari, porta ricette naturali per cani e gatti in 6.000 negozi in 30 paesi. Lo scorso anno il marchio, molto popolare tra giovani e i millennial, ha ricevuto il Royal Warrant da HRH The Prince of Wales. Tra gli alimenti per animali domestici quelli naturali rappresentano uno dei segmenti con una crescita più rapida, e raggiungono anche il 7% del totale degli alimenti per animali domestici con una crescita a doppia cifra del 10%2. Con il sostegno di L Catterton, Lily’s Kitchen ha ampliato il suo mercato in Medio Oriente e Asia e può vantare una crescita della sua presenza in Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Svizzera e Germania. Bernard Meunier, CEO di Nestlé Purina PetCare EMENA, ha dichiarato: “abbiamo molto rispetto per questo marchio che rappresenta un’istituzione, per i saldi valori etici e l’impressionante crescita delle vendite raggiunti dal suo esperto management team. Gli alimenti naturali rappresentano una nicchia dinamica e in rapida espansione nell’ambito della cura degli animali domestici, e questa mossa riflette la nostra intenzione di reagire alle tendenze dei Lily’s Kitchen è perfettamente in linea con il nostro portafoglio di marchi e non vediamo l’ora di supportare la loro crescita costante con la competenza, la conoscenza e le risorse globali leader a livello mondiale di Purina.” David Milner, CEO, Lily’s Kitchen ha affermato: “Nestlé Purina riconosce l’importanza dei valori di Lily’s Kitchen, e ciò è stato fondamentale per progredire insieme. E mentre Lily’s Kitchen continuerà a funzionare come un chiaro marchio sfidante, il fatto che entrambe le aziende adorino gli animali domestici e li vedano come parte della famiglia è una verità. Nestlé Purina ci aiuterà ad aumentare ulteriormente la consapevolezza rispetto al marchio della nostra azienda e ad accelerare la continua espansione della nostra impronta globale. In definitiva, lavorare con Nestlé Purina ci consentirà di portare il nostro cibo geniale a quanti più animali domestici possibile in tutto il mondo.” Nestlé Purina è un’azienda leader nella cura degli animali da compagnia produttrice di molti marchi di alimenti per animali popolari e affidabili, come Purina ONE, Pro Plan, FELIX e Winalot, e lavora continuamente per arricchire la vita degli animali domestici e delle persone che li amano.

Informazioni su Nestlé Purina PetCare Nestlé Purina PetCare ritiene che gli animali domestici e le persone vivano meglio insieme e si impegna affinché gli animali domestici possano vivere una vita più lunga, più felice e più in salute. Per oltre 125 anni, Purina è stata uno dei pionieri nella fornitura di prodotti nutrienti e appetitosi, preparati secondo i più alti standard di qualità e sicurezza. La passione di Purina per gli animali domestici va oltre il progresso della nutrizione degli animali domestici. Il portafoglio Purina comprende molti degli alimenti per animali domestici più conosciuti e amati, tra cui FELIX, Purina ONE, Gourmet e Purina PRO PLAN. Prima produttrice mondiale di prodotti per animali domestici, Nestlé Purina PetCare fa parte della svizzera Nestlé S.A., leader mondiale in nutrizione, salute e benessere. Informazioni su Lily’s Kitchen Fondata da Henrietta Morrison nel 2008 per creare alimenti per animali domestici naturali e genuini, Lily’s Kitchen è cresciuta dal tavolo della cucina di Henrietta per raggiungere le case di clienti fedeli in 30 paesi con oltre £ 85 milioni di vendite al dettaglio. Dopo aver notato la quasi totale mancanza di alimenti naturali e nutrizionali di qualità per il suo border terrier, Lily, Henrietta ha collaborato con veterinari, nutrizionisti e agricoltori per creare ricette uniche con ingredienti genuini e naturali. Oggi, queste ricette - e molte altre hanno dato vita alla categoria premium di alimenti per animali domestici nel Regno Unito e sono reperibili in 6.000 negozi in tutto il mondo. Informazioni su L Catterton Con circa 20 miliardi di dollari capitale azionario, L Catterton è la più grande società di private equity focalizzata sul consumatore al mondo. Il team di oltre 190 professionisti di investimento e operatività di L Catterton collaborano con i team di gestione di tutto il mondo per implementare piani strategici per favorire la crescita, sfruttando una visione approfondita delle categorie, l’eccellenza operativa e un’ampia rete di partnership.

Riferimenti 1 - Lily’s Kitchen ha integrato le fonti di dati interne ed esterne 2 - Stima di Purina basata sui dati Euromonitor e Nielsen 2019, crescita stimata rispetto a un anno fa

30

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Nestlé Purina PetCare acquires Lily’s Kitchen

Nestlé Purina PetCare has acquired natural pet food brand Lily’s Kitchen, the UK’s leading producer of premium wet and dry natural foods for dogs and cats

About Nestlé Purina PetCare Nestlé Purina PetCare believes that pets and people are better together and is committed to helping pets live longer, happier and healthier lives. For over 125 years, Purina has been one of the pioneers in providing nutritious and palatable products made to the highest standards of quality and safety. Purina’s passion for pets goes beyond the advancement of pet nutrition. The Purina portfolio includes many of the best-known and best-loved pet foods including FELIX, Purina ONE, Gourmet and Purina PRO PLAN. A premiere global manufacturer of pet products, Nestlé Purina PetCare is part of Swiss-based Nestlé S.A., a global leader in nutrition, health and wellness.

N

estlé Purina PetCare has acquired natural pet food brand Lily’s Kitchen, the UK’s leading producer of premium wet and dry natural foods for dogs and cats. The product range, particularly in natural wet and dry dog foods and snacks, perfectly complements Purina’s existing brand portfolio. Established 12 years ago in founder Henrietta Morrison’s kitchen in London, Lily’s Kitchen has become an internationally recognized £85 million1 retail brand offering natural recipes for dogs and cats across 6,000 stores in 30 countries. Particularly popular among younger pet owners and millennials, the pioneering brand was awarded The Royal Warrant from HRH The Prince of Wales last year. Natural foods represent one of the fastest growing segments in the pet food category, reaching 7% of total pet food with double digit growth of 10%2. With the backing of L Catterton, Lily’s Kitchen has recently expanded into the Middle East and Asia and already has a growing presence in France, Spain, Italy, Netherlands, Switzerland and Germany. Bernard Meunier, CEO di Nestlé Purina PetCare EMENA said: “We very much respect the powerful brand, strong ethical values and impressive sales growth their experienced management team has achieved. Natural foods represent an exciting and rapidly expanding part of the pet care market, and this move reflects our desire to act on consumer trends and invest in high-growth categories. Lily’s Kitchen is an excellent fit with our existing brand portfolio, and we look forward to supporting their continued growth with Purina’s own world-leading pet care expertise, insight and global resources.”

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

David Milner, CEO, Lily’s Kitchen said: “Nestlé Purina acknowledges the importance of Lily’s Kitchen’s values, which was fundamental to moving forward together. And while Lily’s Kitchen will continue to operate as a clear challenger brand, it’s a universal truth that both companies love pets and see them as part of the family. Nestlé Purina will help us build further brand awareness of our company and accelerate the continued expansion of our global footprint. Ultimately, working with Nestlé Purina will allow us to get our brilliant food to as many pets as possible around the world.” Nestlé Purina is a world leading pet care company that makes many popular and trusted pet food brands, such as Purina ONE, Pro Plan, FELIX and Winalot, and works continuously to enrich the lives of pets and the people who love them. References 1 - Lily’s Kitchen combined Internal and External Data Sources 2 - Purina estimate based on Euromonitor and Nielsen data 2019, growth versus a year ago

About Lily’s Kitchen Founded by Henrietta Morrison in 2008 with the purpose of creating natural, wholesome pet food, Lily’s Kitchen has since grown from Henrietta’s kitchen table to reach the homes of loyal customers across 30 countries with over £85m in retail sales. After noticing a discernible lack of quality, natural and nutritional food options for her border terrier, Lily, Henrietta partnered with vets, nutritionists and farmers to create unique recipes of wholesome, natural ingredients. Today, those recipes – and many more – created the premium natural pet food category in the UK, and can be found in 6,000 stores around the world. About L Catterton With approximately $20 billion of equity capital, L Catterton is the largest consumerfocused private equity firm in the world. L Catterton’s team of more than 190 investment and operating professionals partner with management teams around the world to implement strategic plans to foster growth, leveraging deep category insight, operational excellence, and a broad thought partnership network.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

31


MACHINERY & DEVELOPMENT

Partner specializzato dedicato al settore pet food Futura Robotica è stata un pioniere nel settore della meccatronica, oggi è anche un must per tutte le aziende costruttrici di macchine automatiche di fine linea

F

utura Robotica Srl, con sede ad Alseno (in provincia di Piacenza), da più di 20 anni nel mercato delle macchine automatiche di fine linea, è un’azienda ben conosciuta nel settore della robotica per le sue applicazioni uniche e innovative dedicate in special modo al mondo alimentare. Futura Robotica è stata un pioniere nel settore della meccatronica, oggi un must per tutte le aziende costruttrici di macchine automatiche di fine linea. Ha infatti messo a punto soluzioni uniche per ogni cliente dei settori food e dairy per la manipolazione di prodotti delicati con applicazione di robot studiati appositamente per trattare prodotti in film flessibili da inserire in imballi secondari. L’azienda sviluppa già sistemi robotizzati modulari con software dedicati, che permettono di gestire al

massimo livello le informazioni del processo di lavoro e di metterle a disposizione, con l’applicazione dei sistemi di visione, l’interconnessione tra i macchinari per ottimizzare i processi, lo scambio di informazioni in orizzontale ed in verticale tra gli attori del processo produttivo, l’uso di Internet per comunicazione dei dati e la possibilità di storage delle informazioni su cloud (Industria 4.0). Anche nel settore del pet food, Futura Robotica ha realizzato per clienti italiani ed esteri, come Gheda Mangimi, Effeffe Petfood e United Petfood Polska, alcune linee di imballo per buste contenenti alimenti secchi per animali, e ha di recente concluso un’importante vendita in Svezia alla società Doggy AS, per alimenti umidi in buste doypacks. La fornitura comprende sia la gestione della sterilizzazione del prodotto, con il carico in automatico dei vassoi che vanno alle autoclavi con i prodotti provenienti dalla macchina confezionatrice e successivamente il loro scarico e incassettamento, sia la parte di imballaggio finale. Questa linea, particolarmente innovativa è in grado di confezionare in un’unica macchina astucci di formato minimo (6 buste) come cartoni wraparound che possono contenere gli astucci i le buste sfuse (fino a 48 buste). Si tratta quindi di un

ampio ventaglio dimensionale che rende la linea estremamente flessibile. La linea può realizzare astucci contenenti fino a 4 gusti diversi. A valle della linea di incartonamento sarà poi presente il palettizzatore con avvolgipallet integrato. Le macchine sono in consegna in questo periodo a Doggy, nella sua sede di Vårgårda, in Svezia. La società svedese è il più importante produttore scandinavo che opera in ben 20 Paesi europei, tra cui Germania, Russia, Polonia e Olanda. Questi impianti robotizzati collocano Futura Robotica srl nel mercato internazionale del pet food come un partner specializzato dedicato al settore.

A specialized partner dedicated to the pet food sector Futura Robotica has been a pioneer in the field of mechatronics, today also a must for all manufacturers of automatic end-of-line machines

F

utura Robotica Srl, located in Alseno (Piacenza, Italy), with more than 20 years of experience in the end-ofline automatic machines, is a wellknown company in in the robotics sector for its unique and innovative applications especially dedicated to the food world. Futura Robotica has been a pioneer in the field of mechatronics, today a must for all manufacturers of automatic end-of-line machines. In fact, it has developed unique solutions for every customer in the food and dairy sectors for the handling of delicate products with the application of robots specifically designed to handle products in flexible films to be inserted in secondary packaging. 32

Aprile / April 2020

The company already develops modular robotic systems with dedicated software, which allow to manage at the highest level the information of the work process with the possibility to let them available. The application of vision systems, the interconnection between the machineries to optimize the processes, the exchange of information horizontally and vertically between the actors of the production process, the use of the Internet for data communication, give information that can be stored on the cloud (Industry 4.0). Also, in the pet-food sector, Futura Robotica has realized for Italian and foreign clients such as Gheda Mangimi, Effeffe Petfood and United Petfood Polska, some packaging lines for bags containing dry food for animals, and it has recently concluded an important sale in Sweden to the company Doggy AS, for wet food in doypacks. The supply includes both the management of the sterilization of the product, with the automatic loading of the trays that go to the autoclaves with the products coming from the packaging machine and subsequently their unloading and packing, and the final packaging part. This line, particularly innovative, is able to pack in a single machine, cartons of minimum size (6 envelopes)

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

as wrap-around cartons that can contain the boxes the loose envelopes (up to 48 envelopes). It is therefore a wide dimensional range that makes the line extremely flexible. The line can make cartons containing up to 4 different flavours. Downstream of the cartoning line there will be the palletizer with integrated pallet wrapping machine. The machines will be delivered in the next weeks to Doggy, at its headquarters in Vårgårda, Sweden. The Swedish company is the most important Scandinavian producer operating in as many as 20 European countries, including Germany, Russia, Poland and the Netherlands. These robotic systems place Futura Robotica Srl in the international pet food market as a specialized partner dedicated to the sector.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

Landini Giuntini, tra innovazione e tradizione nel pet food Grazie ai progressi continui in Ricerca e Sviluppo e all’esclusiva e moderna visione imprenditoriale, Giuntini è ormai una realtà di spicco del settore pet e modello di organizzazione in Italia

A

zienda di eccellenza nella produzione di alimenti per cani e gatti, da oltre 50 anni. Giuntini si prende cura al meglio dei pet, proponendo ricette semplici, ora anche free from e con materie prime fresche e disidratate, anche in Private Label. Al pet food completo Giuntini ha aggiunto la produzione di snack prelibati, biscotti e stick gustosi per soddisfare il palato di tutti gli amici animali.

Landini Giuntini, between innovation and tradition in pet food

T

he company has been a leading one in the production of food for dogs and cats for more than 50 years. Giuntini takes care of pets in the best way, offering simple recipes, also available in the “free from” variants and with fresh and dehydrated raw materials, also in Private Label. Giuntini has added to its complete pet food line the production of delicious snacks, biscuits and tasty sticks to satisfy all pets. 34

Aprile / April 2020

È da sempre inesauribile l’impegno per la ricerca, la selezione e il controllo degli ingredienti di qualità, che trovano la loro forza nella semplicità delle ricette dal gusto irresistibile. È la stessa semplicità della tradizione mediterranea, che l’azienda umbra ha scoperto essere ideale non solo per gli umani, ma anche per gli amici animali. Giuntini si attiene a numerose linee guida interne nel rispetto delle norme di settore. L’azienda ha ottenuto negli anni le certificazioni necessarie a garanzia del controllo durante tutte le fasi del sistema produttivo (UNI EN ISO 9001:2015); a garanzia dei requisiti di sicurezza ed igiene del prodotto (Standard di Prodotto IFS); in riferimento alle caratteristiche di non utilizzo di materie prime “contenenti, consistenti e derivanti da soia e mais geneticamente modificati”. Da alcuni anni nello stabilimento produttivo di Città di Castello (PG) è stato inaugurato un evoluto e sofisticato reparto carni fresche, indispensabile ormai per soddisfare le crescenti richieste del mercato di alimenti con ingredienti freschi. Anche il nuovo impianto è da record, opera a pieno regime e si aggiunge alle 6 linee di estrusione e alle 18 linee

di confezionamento già attive all’interno dello stabilimento Giuntini. Ricerca e Sviluppo Grazie ai progressi continui in Ricerca e Sviluppo e all’esclusiva e moderna visione imprenditoriale, Giuntini è ormai una realtà di spicco del settore pet e modello di organizzazione in Italia. Anche durante il 2019, l’azienda si è imposta di utilizzare solo materie prime selezionate e controllate con cura, rifiutando coloranti artificiali e OGM, senza invece rinunciare al gusto e alla prelibatezza dei sapori mediterranei. Inoltre, l’Azienda umbra è da sempre cruelty free: ciascun alimento è prodotto nel rispetto di tutti i pet e a garanzia della loro salute e del loro benessere. Controllo qualità in ogni fase produttiva Con l’obiettivo di offrire solo alimenti e snack di primissima qualità, verifiche e accertamenti non si concludono nella fase di approvvigionamento delle materie prime, che prevede accurati controlli e valutazioni. Questi proseguono invece, con dedizione e passione, durante tutta la produzione e fino alla distribuzione nei punti vendita.

Thanks to the constant progress in Research and Development field and the exclusive and modern entrepreneurial vision, Giuntini is now a leading reality in the pet sector and organization model in Italy

In recent years in the production facility in Città di Castello (Perugia) an advanced and sophisticated fresh meat department which is now essential to satisfy the growing market demands for food with fresh ingredients, has been inaugurated. Even the new plant is a record-breaking one, it works at full capacity and is added to the 6 extrusion lines and 18 packaging lines currently in use within the Giuntini factory. Research and development Thanks to the continuous progress in Research and Development and the exclusive and avantgarde entrepreneurial vision, Giuntini is a leading company in the pet sector and a point of reference for its organization model in Italy. The company has decided to use only carefully selected and carefully checked raw materials, refusing to add artificial colors and GMOs, without renouncing to Mediterranean taste tastes and deliciousness. In addition, the Umbrian company has always been cruelty free: each food is produced in compliance with all the pets and to guarantee their health and well-being. Quality control in every production phase With the aim of offering the highest quality food and snacks, controls and inspections go beyond the raw material sourcing phase, which involves careful checks and evaluations, to continue with dedication and passion, throughout the production and up to the distribution in the stores.

The commitment given to research, selection and control of ingredients’ quality has always been limitless, the same ingredients which find their strength in the simplicity of irresistible taste recipes. It is the same simplicity tha t can be found in the Mediterranean diet tradition, which the Umbrian company has found to be ideal not only for humans, but also for our animals. Giuntini complies with numerous internal guidelines in compliance with sector regulations. Over the years, the company get certified to guarantee control during all phases of the production system (UNI EN ISO 9001: 2015); to guarantee the safety and hygiene requirements of the product (IFS Product Standard); with reference to the non-use of raw materials “containing ingrediets consisting and deriving from soy and genetically modified corn”.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

GVF Impianti: sistemi di trasporto pneumatico in fase densa Qualità e innovazione sono le parole chiave di GVF Impianti, che progetta e costruisce macchine, impianti completi e componenti dal 1964

C

on oltre 55 anni di esperienza, GVF Impianti Srl è il partner ideale capace di fornire soluzioni di qualità progettando sistemi di trasporto pneumatico in fase densa e di movimentazione e trattamento del bulk material in settori quali pet food, plastico, alimentare, chimico e dei materiali da costruzione. L’ampia gamma di produzione riflette il know-how e l’esperienza acquisiti in ciascun settore di applicazione, nei quali l’azienda progetta e produce componenti, macchine complesse così come impianti completi chiavi in mano dal 1964. Qualità e innovazione sono le parole chiave. Produzione interna dei serbatoi certificati PED Nell’ottica di migliorare la qualità della produzione e di controllare tutti i processi produttivi internamente, l’azienda ha ottenuto la certificazione WPS (Welding Procedure Standard), che le permette di produrre internamente serbatoi certificati PED da TÜV (CE0948) per i propri propulsori. Questo garantisce una maggiore capacità di personalizzazione dei prodotti e un livello più alto di controllo sulla qualità dell’intero sistema di produzione. Bassa velocità nella tubazione, consumi energetici ridotti e assenza di contaminazione durante il trasporto I sistemi di trasporto pneumatico in fase densa trasportano il prodotto a bassa velocità, utilizzando una piccola quantità di aria e riducendo il consumo energetico per l’utilizzatore finale. La tecnologia GVF Impianti previene la contaminazione tra i prodotti trasportati, grazie ad un controllo di processo che esegue cicli di pulizia a ciascun cambio di prodotto. È inoltre disponibile su richiesta un sistema di trasporto pneumatico studiato a bassissima velocità, che grazie ad una gestione ottimale del ciclo di trasporto permette di preservare il granulo del prodotto trasportato e risulta pertanto indicata per il trasporto di materiali fragili. Infine, per i prodotti particolarmente abrasivi è stata studiata una valvola di carico innovativa a campana costruita in ghisa Ni-Hard, che preserva dall’eccessiva usura della valvola stessa e riduce la necessità di manutenzione. Segni distintivi Ciò che distingue tutti i propulsori pneumatici GVF Impianti è l’accurata progettazione dei componenti e lo speciale sistema di fluidificazione del propulsore, che distribuisce l’aria compressa in tre parti fondamentali del serbatoio: nel gruppo di uscita, sui lati del serbatoio e internamente al serbatoio stesso. A queste caratteristiche si aggiungono: • Sistema automatico di gestione • Bassa usura • Ridotta de-miscelazione del materiale • Basso consumo d’aria • Alto rapporto di efficienza prodotto/aria • Assenza di parti meccaniche in movimento • Bassi costi operativi e di manutenzione La gamma di produzione è caratterizzata principalmente da tre tipi di propulsori pneumatici: GA (con valvola di carico a farfalla indicato per prodotti normalmente usuranti), GC (con valvola di carico a campana indicato per prodotti particolarmente usuranti) e GA COMBO (compatto e modulare per applicazioni in spazi ridotti). Su richiesta è disponibile la versione pesata su celle di carico, per pesare il materiale prima del trasporto, la versione HP per lunghe distanze e portate orarie elevate, la versione HT per prodotti con alte temperature e la versione con classificazione Atex. Una ricca gamma di accessori per le linee di trasporto pneumatico completano la produzione aziendale dedicata ai sistemi di trasporto pneumatico in fase densa: attivatori di linea booster, curve anti-usura, valvole deviatrici a due vie e valvole deviatrici multi-via (da 3 a 12 vie). 36

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

GVF Impianti: Dense phase pneumatic conveying systems Quality and innovation are the keywords of GVF Impianti, which has been designing and producing machines, complete plants and components since 1964

W

ith more than 55 years of experience, GVF Impianti Srl is the ideal partner able to supply quality solutions for pneumatic conveying in dense phase and bulk material handling in sectors like plastic, pet food, food, chemical and construction materials. The wide range of production represents the know-how and experience gained in each sector of application, where the company has been designing and producing components, complex machines as well as turnkey plants since 1964. Quality and innovation are the keywords of GVF Impianti’s work. In-house production of PED-compliant vessels To improve the production quality and to control internally all the production processes, GVF Impianti Srl is WPS (Welding Procedure Standard) certified. The company produces in-house PED-compliant vessels for its pneumatic conveyors, certified by TÜV (CE0948).

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

This leads to a higher possibility of products customization and to a stronger level of control for the entire production system quality. Low transport speed, reduced energy consumption and no products’ contamination during transport The dense phase pneumatic conveying system transports the product at low speed, using a small amount of air and reducing the energy consumption. GVF Impianti’s technology prevents contamination between the transported materials thanks to a process control that executes cleaning cycles every product’s change. It is also available on request a special version of GVF Impianti’s dense phase pneumatic systems, suitable for fragile products, that thanks to a very low transport speed and a very good transport cycle management it allows to preserve the product’s granules. In addition, an innovative loading cone valve made in Ni-Hard cast iron also allows to transport highly wearing products with low wear of the loading valve itself and reducing the maintenance needs and costs. Distinctive marks What distinguishes all GVF Impianti pneumatic conveyors is the special design of the components and the unique air distribution system, which distributes the compressed air in three main parts of the vessel: in the outlet, laterally and inside the vessel. To these features you should add: - an automatic management system - a low wear of pipelines and bends - reduced product un-mixing - a very low air consumption - an efficient air/product ratio - no mechanical moving parts - low operational and maintenance costs - construction material both in carbon steel and stainless steel. Three main types of conveyor explain the production range: GA (with loading butterfly valve suitable for normal wearing products), GC (with an innovative loading cone-valve for highly abrasive products), GA COMBO (compact and modular for reduced available space). On request, it is available also the version with load cells, for weighing the material before the transport, the HP (High-Performance) version for long distances and big hourly capacities, the HT version for products with high temperatures and the Atex classified version. A full range of components for the pneumatic transport lines completes the company pneumatic conveying systems’ production: pipeline’s boosters, wear-resistant bends, wear-resistant terminal boxes, two-ways diverter valves and multi-ways diverter valves (from 3 up to 12 ways).

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

37


MARKETING & STRATEGY

Necon Pet Food introduces a No Gluten reference

Necon Pet Food sviluppa una linea No Gluten Necon Pet food festeggia i suoi 15 anni di attività con la nuova linea di alimenti per cani

N

econ Pet food festeggia i suoi 15 anni di attività con la nuova linea di alimenti per cani secchi e completi, all’insegna del No Gluten proponendo diverse ricette che soddisfano le molteplici esigenze alimentari dei nostri “fedeli” amici. Gli alimenti della linea No Gluten sono prodotti in Italia, nello stabilimento Necon Pet food con l’utilizzo della doppia lavorazione con finitura a freddo che consente di mantenere inalterate le caratteristiche degli ingredienti e i loro valori nutrizionali: un’ulteriore garanzia di benessere. Solo una piccola percentuale dei cani mostra sensibilità al glutine, che può causare infiammazioni o irritazioni. Tuttavia lo si può escludere dalla loro dieta per un miglior benessere fisico quotidiano. Indispensabile scegliere a questo punto solo alimenti di altissima qualità come quelli della linea No Gluten di Necon Pet food, le cui ricette prevedono l’utilizzo di cereali alternativi gluten free e una eccellente selezione di materie prime. Mentre per i cuccioli la referenza dedicata Puppy & Junior è studiata per una crescita sana e bilanciata, per il mantenimento dei cani adulti Necon suggerisce di provare No Gluten Pesce e riso, oppure No Gluten Maiale e riso o No Gluten Tacchino e riso. Per stimolare ulteriormente l’appetibilità, l’alimento più gustoso della linea No Gluten è invece Cervo patate e riso. Per tutti i cani anziani o che devono seguire una dieta ipocalorica, la proposta migliore è infine la ricetta delicata No Gluten Senior & Light.

Necon Pet food celebrates its 15 years with the new dry and complete dog food line

N

econ Pet food celebrates its 15 years with the new dry and complete dog food line, under the manifesto of No Gluten, proposing different recipes that meet the various food needs of our “faithful” friends. The foods of the No Gluten line are produced in Italy, in the Necon Pet food factory using a double processing with cold finishing that enables to maintain the characteristics of the ingredients and their nutritional values unaltered: an additional guarantee of well-being. Just few dogs show gluten sensitivity, which can cause inflammation or irritation. However, it can be removed from their diet for better daily physical well-being. Then it is essential to choose only the highest quality foods such as the one of the Necon Pet food No Gluten line, whose recipes include the use of alternative gluten free cereals and an excellent selection of raw materials. While Puppy & Junior, the specific reference for puppies, is designed for healthy and balanced growth, for the maintenance of adult dogs Necon suggests No Gluten Pesce e riso (with fish and rice) or No Gluten Maiale e riso(with pork and rice) or No Gluten Tacchino e riso (turkey and rice). To stimulate palatability, the tastiest food in the No Gluten line is Cervo patate e riso (with Venison potatoes and rice). Finally, for all elderly dogs or dogs that need to follow a low-calorie diet, the best recipe is the delicate recipe No Gluten Senior & Light.

Necon Pet Food naturalmente buono!

Necon Pet Food naturally good! Necon is ready to launch novelties in the Natural Wellness line: Tasty and healthy references

Necon ha pronti i nuovi alimenti della linea Natural Wellness: gustose e sane referenze

N

econ ha pronti i nuovi alimenti della linea Natural Wellness: gustose e sane referenze con tacchino e riso per gatti adulti, per gatti sterilizzati e per cani di taglia mini. La linea Natural Wellness Natural Wellness è la linea Superpremium di alimenti secchi completi, per cani e gatti, Low Grain, ad alto valore nutrizionale, con ingredienti funzionali ed estratti vegetali ad azione antiossidante, studiata da Necon Pet food per il benessere quotidiano degli amici animali e per la massima soddisfazione del loro palato. Alle referenze con maiale e riso e con pesce e riso, si aggiungono adesso i nuovissimi gusti con la carne bianca di tacchino, fonte di proteine ipoallergeniche, altamente digeribili. Anche nelle nuove ricette si evidenziano gli elementi che contraddistinguono Natural Wellness, la gamma di pet food naturalmente buono: 1- l’elevato apporto di proteine da fonti animali (almeno il 90% in ogni ricetta) e la presenza di estratti vegetali ad azione antiossidante; 2- la presenza di Ascophyllum nodosum una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce in modo naturale a ridurre i fenomeni di alitosi nei cani e nei gatti; 3- a peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, che consente di processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali.

38

Aprile / April 2020

N

econ is ready to introduce new products in the Natural Wellness line: tasty and healthy references prepared with turkey and rice for adult cats, for sterilized one and small size dogs. The Natural Wellness line Natural Wellness is the Superpremium line of complete dry foods, for dogs and cats, Low Grain, with high nutritional value, functional ingredients and plant extracts with antioxidant action, it is produced by Necon Pet food for the daily well-being of animal and for their palate maximum satisfaction. The newest tastes with turkey meat, a source of hypoallergenic, highly digestible proteins are now added to the pork and rice and fish and rice references. The new recipes highlight once more the elements that distinguish Natural Wellness, the naturally good line of pet food: 1- the high protein intake from animal sources (at least 90% in each recipe) and the presence of plant extracts with antioxidant action; 2- the use of Ascophyllum nodosum a special seaweed that reduces the formation of plaque and contributes to reduce naturally halitosis in dogs and cats; 3- the peculiar double processing with cold finishing, which allows to process animal proteins at low temperature, thus maintaining their nutritional characteristics unchanged.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

L’essenza tecnologica Grazie al suo impegno nell’attività di Ricerca e Sviluppo, Umbra Packaging propone al settore pet food un prodotto di livello superiore in termini di efficienza e tecnologia

U

mbra packaging Srl, leader europea nella fornitura di macchine di insacco per pet food, da sempre sensibile alle esigenze dei clienti, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici. È infatti grazie all’attività svolta dalle Divisioni di “Ricerca e Sviluppo”, dedicate allo sviluppo di tecnologie per il mondo del pet food, che nasce una gamma di prodotti di nuova generazione, dedicata a ogni applicazione, che garantisce le più efficienti performance. Le linee d’insacco Umbra Packaging sono state studiate per operare con molteplici tipologie di formati, da 200g a 50Kg di qualsiasi materiale e

40

Aprile / April 2020

tipo di chiusura (saldatura, pinch-top, cucitura, doppia piega), garantendo al cliente un impianto dalla flessibilità unica. Visto il mercato sempre più esigente e la ricerca da parte del cliente dell’ottimizzazione continua del processo produttivo, particolare attenzione è stata posta anche alla ricerca della massima produttività; gli impianti Umbra Packaging, infatti, possono produrre da 400 s/h a 3000 s/h a seconda del prodotto e del formato utilizzato. Umbra Packaging fornisce impianti completamente automatici chiavi in mano composti da sistema di pesatura ad alta precisione e di confezionamento; palettizzatore robotizzato in grado di lavorare fardelli, sacchi e scatole; fardellatrice; scatolatrice ed avvolgitore. Umbra Packaging, in linea con quella che è l’evoluzione del mercato mondiale, realizza macchine rispondenti alle Normative dell’Industria 4.0. Le tecnologie sono protette da brevetto sia per ciò che concerne il profilo tecnologico che quello del design; caratteristica fondamentale è la totale automazione di tutto il processo produttivo che permette di gestire il tutto da un unico PLC. La gestione del cambio programma è semplice, efficiente e completamente automatica, l’operatore avrà bisogno di soli 60 secondi per passare da una produzione ad un’altra cambiando tipo di sacco, formato e tipo di chiusura direttamente dal pannello

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

operatore senza necessitare di operazioni manuali. L’azienda, nello sviluppare sempre nuove tecnologie, ha messo al centro dei propri studi l’esigenza del cliente ed è per questo che tutte le linee progettate hanno costi di manutenzione veramente contenuti grazie a sistemi affidabili e sviluppati per essere facilmente ispezionabili e pulibili; tutte le parti in contatto con il prodotto possono essere infatti completamente lavate, evitando qualsiasi possibilità di contaminazione. Molto apprezzato è il servizio di assistenza che le permette di supportare i propri clienti a distanza tramite un efficiente teleassistenza disponibile 24h al giorno, direttamente in loco con personale efficientemente organizzato grazie a collaborazioni sviluppate in tutto il mondo oltre che tramite le filiali dislocate in Brasile e USA. Tutto ciò ha permesso di acquisire un ruolo da leader nel mercato globale del confezionamento del Pet-food ponendo Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato di riferimento, grazie all’eccellente efficienza tecnologica che riesce a garantire elevata sicurezza nel processo di confezionamento. Soddisfazione di tutto il team UMBRA è quella di servire molte delle più importanti aziende mondiali che hanno scelto e continuano a scegliere negli anni, la tecnologia Umbra Packaging per la completa automatizzazione dei propri processi produttivi.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Technological core Thanks to its commitment to Research & Development activity, Umbra Packaging proposes the pet food sector superior products in terms of efficiency and technology

U

mbra Packaging, leader worldwide for the supply of bagging and palletising systems, sensible to the customers’ needs, persists in the R&D activity to propose top-level products in terms of efficiency and

technology. Thanks to the R&D Divisions’ activities, dedicated to developing technologies for granular pet food, the company can supply a line of products for any application ensuring the best performance available in the market. All Umbra Packaging, bagging lines are developed to work different kinds of format, from 200g to 50Kg, of any material and type of closure (seal, pinch-top, double fold, sewing), guaranteeing customers unique flexibility. Taking customer’s requirements in terms of efficiency and reliability in production processes in consideration, special attention has been focused

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

to productivity. Umbra Packaging installations are able to produce from 400 b/h to 3000 b/h depending on the products and formats used. Umbra Packaging provides fully automated turnkey projects including high-precision weighing and packaging system; robotized palletizer to handle packs, bags and boxes; shrink-wrapper machine; case packer and wrapping machine. Umbra Packaging, in line with the evolution of the global market, manufactures machines that follow all the 4.0 Industry regulations. The technologies are patented on the technological and design profiles. Essential characteristic is the total automation of the entire production process, which is managed by the same PLC. Changeover is easy, efficient and fully automatic; the operator needs just 60 seconds to switch from one production to another one, changing type of bags, formats and closures directly from the panel, without any manual intervention.

The company has always considered its customers as the central point of its research, and that is why the whole range of machines can guarantee irrelevant maintenance costs. All parts in contact with the product handled can be easily inspected and cleaned, fully washed, avoiding any possible contamination. The company supports all customers with its internal service, available 24/7, and with the local one, efficiently organized thanks to collaborations developed all over the world, as well as through the subsidiaries located in Brazil and the USA This has brought Umbra Packaging to be leader in the global market for the packaging of pet food, also thanks to the efficiency and reliability that all its technology guarantees in the production processes. The UP team is really proud to support many of the most important companies in the world that are continuing to choose Umbra Packaging technology for the complete automatization of their production processes.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

41


MACHINERY & DEVELOPMENT

Conoscenza del settore per sviluppare tecnologia d’avanguardia

Knowledge of the sector to develop leading-edge technology

Grazie alla profonda conoscenza del settore, Agricarnitec offre le soluzioni tecniche più moderne distinguendosi per elevata robustezza e affidabilità dei macchinari e la completa automazione dei sistemi proposti

Thanks to its deep knowledge of the sector, Agricarnitec offers the latest technical solutions, thus distinguishing itself for high strength, machine reliability and fully automated systems

on una pluridecennale esperienza nel settore zootecnico per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione, Agricarnitec Santini e C. Srl è il partner interamente Made in Italy per la fornitura di linee complete per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione. Efficienza ed alta qualità, da sempre i punti di forza, si uniscono a un forte orientamento al cliente e alla personalizzazione dei macchinari per soddisfare pienamente le richieste e le necessità dell’utente. Grazie alla profonda conoscenza del settore tramandata da generazioni, Agricarnitec fornisce le più moderne soluzioni tecniche, contraddistinguendosi così per l’elevata robustezza, l’affidabilità dei macchinari e la completa automazione dei sistemi proposti. Nata come produttore di macchinari per il settore rendering e sfruttando le conoscenze acquisite in tale ambito, Agricarnitec ha sviluppato la tecnologia adatta al settore pet-food per le aziende più prestigiose del settore sia sul territorio nazionale che internazionale. Per il pet food umido, Agricarnitec fornisce tutta la linea di preparazione partendo dalla materia prima fresca e congelata arrivando, tramite adeguati sistemi di trasporto, allo stoccaggio del materiale pronto per le successive fasi di lavorazione Per il pet food secco, Agricarnitec è stata coinvolta nella fornitura di silo di stoccaggio, macchinari per la miscelazione, la macinazione e trasporti pneumatici. Agricarnitec Santini e C. Srl ha come principale obiettivo la realizzazione di un sistema di trattamento completo per l’ottenimento del prodotto finale. Agricarnitec Santini e C. non si limita a una semplice fornitura dei singoli macchinari ma fornisce anche una completa installazione e l’avviamento del sistema proposto nonché il supporto per il post-vendita. Inoltre, lavorando in sinergia con il cliente l’azienda offre periodiche attività di assistenza tecnica, manutenzioni straordinarie e pronta fornitura di ricambi.

hanks to longtime experience in the zootechnics industry, Agricarnitec Santini e C. Srl is the perfect completely Made in Italy partner for the supply of complete lines for slaughtering by-products processing. At Agricarnitec, key points are efficiency and high quality combined with strong customer orientation and machinery customization for fully satisfying customer necessity. Thanks to deep knowledge of the sector based on three-generation experience, Agricarnitec provides the latest technical solutions, thus distinguishing itself in high strengths, machines reliability and complete automation of the proposed system. Born as a manufacturing designing company of machinery for the rendering sector, and taking advantage of the knowledge acquired in such field, Agricarnitec has developed the suitable technology for the pet food industry used by the most prestigious companies in the market, both national and international. For wet pet food, Agricarnitec supplies the whole processing line starting from fresh and frozen raw material that, through suitable transport systems, and ending with the storage of the material ready for subsequent processing steps. For dry pet food, Agricarnitec supplies storage silo, mixing machinery, grinding, and pneumatic transport. Agricarnitec Santini e C. Srl focuses mainly on the realization of a complete processing system for obtaining the final product, not limiting itself to simply supply single machinery. It provides complete installation and start-up service for all the proposed system as well as after-sales support. Furthermore, working in synergy with the customer, it also offers periodic technical assistance and extraordinary maintenance activities together with prompt supply of spare parts.

C

42

Aprile / April 2020

T

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


www.agricarnitec.com

www.agricarnitec.com


ABOUT FAIRS

NürnbergMesse Press Office

Interzoo 2020 rinviato, una scelta responsabile

Interzoo è stato rinviato oltre il 2020 per poter assicurare totale sicurezza a espositori e visitatori e per essere perfettamente all’altezza delle aspettative dell’industria

44

Aprile / April 2020

V

ista l’attuale situazione relativa alla diffusione del coronavirus, WZF GmbH in qualità di organizzatore di Interzoo - in stretta collaborazione con NürnbergMesse GmbH, partner incaricato dell’organizzazione dell’evento - è costretto a rinviare il maggior evento mondiale del settore pet food a una data ancora da stabilire. Data la situazione attuale, se l’evento avesse dovuto svolgersi a maggio come da programma, WZF e NürnbergMesse, non sarebbero stati in grado di garantire sufficientemente la salute di tutti i partecipanti alla fiera. “La nostra decisione si basa sulle raccomandazioni dell’OMS e sul Catalogo dei Rischi dell’Istituto Tedesco Robert Koch “Principi Generali di Valutazione dei Rischi e Procedure Raccomandate per i Grandi Eventi”. Per questo organizzare Interzoo a maggio 2020 è stato impossibile”, spiega Alexandra Facklamm, Managing Director di WZF. Interzoo è la fiera leader mondiale per l’industria globale delle forniture per animali domestici, e attira visitatori commerciali da oltre 120 paesi. “Espositori

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

e visitatori si aspettano che la principale fiera del settore globale fornisca loro contatti commerciali internazionali e eccellenti opportunità di business”, afferma la dott.ssa Rowena Arzt, Director Exhibitions di WZF. “Siamo consapevoli della grande importanza che questa fiera detiene per tutte le parti interessate. Questo è il motivo per cui stiamo lavorando più velocemente possibile insieme a NürnbergMesse per stabilire una data alternativa per l’evento. Il nostro obiettivo è di annunciare la nuova data il prima possibile”, dichiara la dott.ssa Rowena Arzt. “Interzoo attira aziende leader da tutto il mondo e sullo sfondo dell’attuale situazione riteniamo impossibile poter offrire loro un evento nel 2020 che sia all’altezza delle aspettative dell’industria. Mentre parliamo la maggioranza delle aziende si trova in una situazione di crisi e sicuramente non nello spirito di pianificare e preparare la loro presenza in fiera”, afferma Norbert Holthenrich, Presidente di ZZF, sponsor onorario di Interzoo. Pertanto, Interzoo non si terrà più nel 2020 e gli organizzatori stanno lavorando per trovare lo spazio adeguato oltre quest’anno.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


ABOUT FAIRS

Interzoo 2020: a responsible choice

I

n view of the current situation pertaining to the spread of the coronavirus, WZF GmbH as Interzoo organizer - in close cooperation with NürnbergMesse GmbH as assigned partner for the organization of the event is forced to postpone the world’s leading exhibition to a later date yet to be determined. Given the current situation, WZF and NürnbergMesse are unable to sufficiently guarantee for the health of all trade fair participants if the event were to take place in May as scheduled. “Our decision is based on the WHO’s recommendations as well as the German Robert Koch Institute’s risk catalogue “General Principles of Risk Assessment and Recommended Procedures for Major Events”. Holding Interzoo in May 2020 is unfortunately impossible”, explains WZF Managing Director Alexandra Facklamm. Interzoo is the world’s leading trade fair for the global pet supplies industry, attracting trade visitors from more than 120 countries. “Exhibitors and visitors

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

alike expect the global industry’s premier trade fair to provide them with sterling international trade contacts and excellent opportunities for business”, says Dr Rowena Arzt, WZF’s Director Exhibitions. “We are aware of the major importance this trade fair holds for all stakeholders involved. This is why we are working full speed together with NürnbergMesse on an alternative date for the trade show. We aim to announce the new date as soon as possible”, says Dr Rowena Arzt. “Interzoo attracts leading companies from around the world. Against the background of the current situation we consider it impossible to still offer a trade show in 2020 which lives up to the expectation the industry at large associates with a global premier event such as the Interzoo. As we are speaking, the majority of companies are finding themselves in crisis mode and certainly not geared to plan and prepare the presentation of their products and services at a trade fair“, says

Interzoo has been postponed beyond 2020 to guarantee exhibitors and visitors total safety, and to live up to the expectation of the industry Norbert Holthenrich, President of the German Pet Trade and Industry Association, ZZF, the honorary sponsor of Interzoo. Therefore, Interzoo can no longer be help in 2020. The organizers are instead working on a new timeslot beyond 2020.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

45


MACHINERY & DEVELOPMENT

Da quasi un secolo, tecnologia e innovazione made in Italy Dal 1929 Mingazzini rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale nella produzione di caldaie a vapore, anche personalizzate, in ogni settore, grazie all’esperienza maturata in nove decenni di storia

C

on i suoi 90 anni di storia, la tecnologia made in Italy di Mingazzini è oggi riconoscibile a prima vista. Le caldaie a vapore realizzate dalla storica azienda di Parma possono avere applicazione nei più svariati settori merceologici, tra cui il settore industriale del pet food, anche con customizzazioni che consentono all’azienda di soddisfare ogni tipo di necessità. Analisi approfondita delle esigenze del cliente, risposte customizzate e massima cura dei dettagli sono l’espressione di una cultura, una flessibilità e una creatività che hanno fatto di questo nome un punto di riferimento in tutto il mondo. Ogni impianto è progettato con cura e realizzato con perizia ed esperienza, con una qualità garantita non solo dalle professionalità espresse, ma dal nome stesso di un’azienda ancora esclusivamente familiare e che mantiene inalterati fin dalle sue origini i valori tramandati di generazione in generazione e l’orgoglio del marchio. Tradizione come garanzia, ma anche un costante aggiornamento tecnologico sia di prodotto che di processo, all’insegna dell’innovazione: l’attività di ricerca & sviluppo di Mingazzini è costantemente focalizzata all’introduzione di soluzioni innovative, per permettere la realizzazione e la gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualunque dimensione, utilizzate nei più disparati ambiti operativi, a qualsiasi latitudine. Risultato di tale attività sono i generatori Mingazzini di ultima generazione, disponibili anche nella configurazione necessaria ai fini del funzionamento senza supervisione continua per 24-72 ore e/o con un sistema di controllo globale dell’impianto e/o della centrale termica, con dispositivo di controllo elettronico multicanale o PLC.

I generatori di vapore Mingazzini della serie PB, a 3 giri a fiamma passante, coprono potenzialità da 2.000 a 30.000 kg/h con pressioni di bollo da 12 barg a 25 barg. I generatori della serie PVR, a inversione di fiamma, coprono invece potenzialità da 350 a 4.000 kg/h con pressioni di bollo da 12 barg a 25 barg. Entrambe le serie possono prevedere pressioni più elevate su richiesta. La ricerca si muove anche nella direzione di soluzioni tecnologiche più all’avanguardia che garantiscano il risparmio energetico e la tutela ambientale, con rendimenti effettivi fino al 97,5% e minimi livelli di emissioni. Affidabilità ed efficienza, sicurezza e alte prestazioni sono infatti per Mingazzini le pre-caratteristiche imprescindibili che devono oggi coniugarsi alle più innovative soluzioni per garantire i più bassi consumi energetici e il massimo rispetto per l’ambiente. Quasi un secolo di storia, 90 anni di successi.

Almost a century of made-in-Italy technology and innovation Since 1929, Mingazzini has been representing a relevant benchmark at international level and in any target market for the production of steam boilers, which can also be custom-made, thanks to the great experience gained in 90 years of history

W

ith its 90 years of history, Mingazzini’s made-in-Italy technology is recognizable at first sight. The steam boilers manufactured by the historical company based in Parma cover almost every industrial sector including the pet food industry - and might include customizations that allow to satisfy the most varied needs in the different production sectors at both the national and international level. Deep focusing

46

Aprile / April 2020

on the clients’ requirements, customized answers and the greatest care on details. All of this is the expression of a culture, a flexibility and a creativity that has made the brand Mingazzini famous in the world. Every single plant is carefully designed and produced with skill and expertise. The quality is guaranteed not only by the highest level of professionalism but also by the brand name of this 100% family-owned company that has always maintained unchanged its values passed on from generation to generation and its brand pride. Tradition as a guarantee, but also a constant technological updating, regarding the product as well as the fabrication processes, and firmly oriented towards innovation for a modern and competitive reality, Mingazzini’s R&D is constantly focused on the introduction of innovative solutions for the design as well as the efficient and modern management of boiler rooms of any size, used in the most varied sectors worldwide. Mingazzini’s state-of-the-art boilers are the result of such an activity. They are also available especially configured for operating without continuous

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

supervision up to 24-72 hours and/or with a global control system of the plant or the whole boiler room, using a multi-channel electronic control equipment or a PLC. Mingazzini steam boilers PB series, three pass design with passing flame, cover ratings from 2.000 to 30.000 kg/h, with a rated pressure from 12 barg to 25 barg. PVR series boilers, reverse flame design, cover ratings from 350 to 4.000 kg/h, with a rated pressure from 12 to 25 barg. The research is moving towards the most advanced technological solutions, granting energy saving and environmental protection at the same time, with real efficiencies up to 97,5% and low emissions values. Reliability and efficiency, safety and high performances are for Mingazzini the essential features that today have to be coupled with the most innovative solutions to ensure the lowest energy consumption and the maximum respect for the environment. Almost a century of history, 90 years of success.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



ABOUT FAIRS

Gigantesca collaborazione per l’industria dei cereali e dei mangimi: IDMA e VICTAM assieme Parantez International Fair e Victam International, organizzatori di eventi dei settori della macinazione del grano e dei mangimi, mettono assieme il loro successo e le loro competenze per IDMA 2021

P

arantez International Fair e Victam International sono impegnate nell’organizzazione di IDMA e VICTAM EMEA dal 18-20 marzo 2021, la più grande fiera internazionale del settore macchinari per farina, mangimi, semolino, riso, grano, bulghur, e tecnologie per legumi, pasta e biscotti. Una piattaforma forte Con questa cooperazione le due società, unite con lo slogan “Salone internazionale dell’industria della macinazione del grano e dei mangimi”, ambiscono a fornire un vantaggio significativo mettendo assieme sotto un unico tetto tutti i componenti dei settori del grano, dei mangimi e dei legumi su una piattaforma più forte e più ampia dal nome IDMA e VICTAM EMEA. Parantez e Victam Corporation forniranno a espositori e visitatori grande convenienza e vantaggi significativi nelle attività operative, di marketing e di vendita. Contribuirà inoltre a far crescere più rapidamente le aziende nei mercati internazionali. L’evento più potente e più grande Attraverso questa cooperazione Victam Corporation, organizzatrice di alcuni dei maggiori eventi nel settore della lavorazione degli alimenti per animali in varie località del mondo, rafforzerà la sua presenza in Europa, Medio Oriente e Africa.

48

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


ABOUT FAIRS

Sebas Van den Ende, direttore generale di Victam Corporation, sottolinea che entrambe le parti mirano a organizzare l’evento più rilevante e più grande della regione. Van den Ende ha inoltre affermato che “Questa cooperazione permette a Victam di fare il suo ingresso nella regione e IDMA di intraprendere un percorso strategico per fronteggiare la crescente concorrenza. Questa cooperazione, che adotta una strategia win-win, può creare una sinergia nelle vendite, nel marketing e nelle operazioni e può essere una risposta proattiva per le aziende che desiderano espandersi. L’obiettivo della cooperazione è stabilire una cooperazione a lungo termine che porti vantaggio ad entrambe le parti”. Cooperazione per un futuro migliore Parantez International Fair, l’organizzatore di IDMA, mira a sviluppare una nuova sinergia grazie alla recente partnership che ha come focus la crescita del settore. Zübeyde Kavraz, presidente dell’azienda, sottolinea che questa cooperazione aprirà nuovi orizzonti sia per l’industria che per IDMA, sottolineando che “viviamo in un periodo in cui la sicurezza alimentare e la produzione sostenibile sono di primaria importanza. Pertanto, lo sviluppo e il rafforzamento dei settori di cereali, mangimi e legumi di cui fanno parte Parantez e Victam sono estremamente importanti in termini di sicurezza alimentare e produzione sostenibile nel mondo. Siccome i cibi e i prodotti animali a base di cereali e legumi continuano a costituire le fonti alimentari di base, più di 600 milioni di tonnellate di grano e mais vengono macinate ogni anno e la farina ottenuta viene consumata per la preparazione di noodles, pane, pasta, ecc. Inoltre, il mondo sta attraversando un periodo difficile del punto di vista economico. Le aziende stanno ponendo particolare enfasi sull’utilizzo dei budget assegnati per attività di promozione e marketing su piattaforme molto più efficienti. Per questo abbiamo deciso di far fronte comune tra le nostre competenze e la nostra forza al fine di dare un contributo al nostro settore. Questa cooperazione permetterà ai nostri partecipanti e visitatori di non doversi suddividere tra piccoli eventi organizzati in date diverse e offrirà loro l’opportunità di incontrarsi su una piattaforma più efficiente. Questo garantisce alle aziende convenienza e risparmio in termini di attività operative e di una rete marketing molto più forte e ampia”. Si ritiene che la domanda di farina e prodotti da forno aumenti nel prossimo periodo, soprattutto nelle regioni con un più alto tasso di crescita della popolazione. A questo punto, le regioni più importanti sono: Africa sub-sahariana, Medio Oriente, Nord Africa e sud-est asiatico. La Turchia è uno dei principali centri per l’industria delle tecnologie per la lavorazione del grano ed è vicina ai paesi del Medio Oriente e dell’Africa, e questa posizione offre a Istanbul un vantaggio strategico per i suoi saloni. IDMA non solo ha ricevuto il sostegno delle associazioni nazionali di molitoria di 40 paesi ma gode anche del forte sostegno da parte della Turkish-Netherlands Friendship Association.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

49


ABOUT FAIRS

Giant cooperation for grain and feed industry by IDMA and VICTAM Parantez International Fair and Victam International, the organizers of events for the grain and feed milling sectors, have combined their success and expertise for IDMA Exhibition

T

he two companies that set out to organize the biggest international event of the sector, will organize the 9th International Exhibition for flour, feed, semolina, rice, corn, bulgur milling machinery and pulses, pasta, biscuit technologies together on 18-20 March 2021 under the name IDMA and VICTAM EMEA. A strong platform for grain, feed and pulses industries The two companies that set out with the motto “International event of the grain and feed milling industry” aim to create a significant benefit with this cooperation by bringing together all the components of the grain, feed and pulses sectors on a stronger and more extensive platform under the roof of IDMA and VICTAM EMEA. Parantez and the Victam Corporation will provide both exhibitors and visitors with great convenience and significant advantages in marketing, sales, and operational activities. It will also contribute to the faster growth of companies in international markets. “The most powerful and largest event” The Victam Corporation, which organizes some of the biggest events in the animal feed processing sector in various locations of the world, will strengthen its presence in Europe, the Middle East, and Africa through this cooperation. Mr. Sebas Van den Ende, General Manager of the Victam Corporation, points out that both parties signing the agreement are aiming to have the strongest and largest event in the region. Mr. Van den Ende continued his speech as follows: “This cooperation provides an entry into the region for Victam and a strategic path for IDMA to respond to growing competition.

50

Aprile / April 2020

This cooperation, which adopts a win-win strategy, may create a synergy in sales, marketing, and operations and may be a proactive answer for companies wishing to enter the region. The cooperation aims is to have a long-term cooperation for the benefit of both parties.” “Cooperation for a better future…” Parantez International Fair, the organizer of IDMA Exhibition aims to develop a new synergy with the new partnership focusing on growth in the sector. Zübeyde Kavraz, chairwoman of the company, emphasizes that this cooperation will open up new horizons for both the industry and IDMA. Pointing out “We live in a period where food safety and sustainable production are at the forefront. Therefore, the development and strengthening of cereal, feed and pulses sectors of which Parantez and Victam are a part of, are extremely important in terms of ensuring food safety and sustainable production in the world. Because cereal and pulse-based foods and animal products continue to constitute the most basic food sources of human beings. More than 600 million tons of wheat and corn are milled annually, and the flour obtained from them is consumed as for noodles, bread, pasta, etc. In addition, the world is going through a tough economic period. Companies are placing special emphasis on using the budgets they allocate for promotion and marketing activities on much more efficient platforms. Therefore, we have decided to bring our expertise and strength together in order to contribute to our sector in this regard. This cooperation will prevent our participants and visitors from being divided into smaller events organized at different dates and provide them with an opportunity to come together on a more efficient platform. This means a great deal of convenience and savings for companies in terms of operational activities and a much stronger and extensive marketing network.” Demand for flour and bakery products is expected to increase in the forthcoming period, especially in regions with higher population growth rates. At this point, the most important regions are; Sub-Saharan Africa, the Middle East and North Africa along with Southeast Asia. Turkey is one of the main centers of grain processing technologies industry and it is close to Middle Eastern and African countries, so this means a strategical advantage in terms of milling exhibition. IDMA exhibition has received the support of national milling associations of 40 countries. Additionally, the Turkish-Netherlands Friendship Association gives strong support in the formation of this cooperation.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Confezionatrici verticali Dolzan Esperienza e continuo aggiornamento tecnologico permettono a Dolzan Impianti di concretizzare i progetti e dare vita a impianti versatili, affidabili e di facile gestione

D

olzan Impianti srl, presente nel campo del confezionamento dal 1962, deve il proprio successo alla lunga esperienza accumulata nel settore e al continuo aggiornamento tecnologico teso a fornire ai propri clienti le migliori soluzioni disponibili sul mercato. I risultati di questo impegno, che dura da più di 55 anni, si concretizzano in una vasta gamma di impianti di confezionamento versatili, affidabili e di facile gestione. Dolzan Impianti è cresciuta con suoi

Dolzan vertical packaging machines

52

Aprile / April 2020

clienti e con determinazione ha creato basi solide per il futuro. Progettate in modo razionale ed essenziale, adatte ai settori alimentare food e non food, farmaceutico, dolciario, chimico, meccanico, ecc., le confezionatrici verticali Dolzan rappresentano la soluzione ideale per confezionare prodotti alla rinfusa, siano essi granulari, polverosi o liquidi, partendo da bobina a foglia piana. Le linee di confezionamento verticale Dolzan vengono completate con diversi sistemi di dosaggio: sistemi di dosaggio con bilance elettroniche, volumetrici a tazze o a coclea e dosatori per liquidi, con la possibilità di abbinare due dosatori nella stessa confezionatrice. Sono disponibili per il confezionamento in busta piatta, a fondo piatto e soffietto, con fustella, clip, doystyle e sottovuoto. Le confezionatrici Dolzan possono essere completate da una vasta gamma di accessori: elevatori a tazze per prodotti granulari, caricamenti a coclea per le polveri, nastri sincronizzati per prodotti a conteggio, stampatori e molto altro.

Una menzione particolare riguarda il sistema di iniezione di azoto, la quale permette di prolungare la shelflife del prodotto; il dispositivo agisce sulla composizione di aria all’interno della busta, riducendo la percentuale di ossigeno che troviamo in essa e sostituendola in azoto. La vasta gamma di combinazioni e personalizzazioni che possiamo offrire permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di prodotto, ma anche la forma e la dimensione della busta che si desidera ottenere. Le confezionatrici Dolzan vengono create da un team esperto che si pone come obiettivo quello di fornire un prodotto con alte prestazioni. Il made in Italy trova la sua espressione in un prodotto di alta gamma che risponde alle necessità dei clienti più esigenti. È attivo un servizio di customer-care che permette al cliente di essere sempre in contatto diretto con i tecnici specializzati, di poter chiedere informazioni e risolvere problemi in tempo reale. L’assistenza al cliente continua anche presso l’utilizzatore con interventi tempestivi da parte dei tecnici Dolzan Impianti.

Experience and continuous technical development enable Dolzan Impianti to shape project into versatile, reliable and userfriendly plants

Packaging lines with electronic weighers (linear and multihead weighers), volumetric dosers (volumetric cups or auger filler), with the possibility of combining two different dosers on the same machine, are available for packing into pillow pack, flat bottomed bags, gusseted bags, bags with handle, clip, doystyle bag and bags with vacuum. Dolzan packaging machines can be equipped with a range of accessories: bucket elevators for granular products, screw feeding systems for powders, synchronized elevators for counted products, printers, rotating collection tables and many more. Important ancillary equipment is a nitrogen injection system that allows to extend the product shelf life; the device acts on the air composition inside the bag, reducing the oxygen percentage replacing it with nitrogen. The wide range of packaging machines and dosers Dolzan Impianti can offer, allows to satisfy different demands in term of product, bag shape and dimension. Dolzan packaging machines are created by a qualified team whose aim is to provide a highly performing product. Its Made in Italy finds its expression in a high-quality product suitable for the needs of the most demanding customers. Dolzan Impianti’s customer-care service gives its clients a direct access to its specialized technicians in order to ask for information and solve problems in real time. Client care continues a tour customer site with timely and effective assistance by qualified operators.

T

he company Dolzan Impianti srl, which has been working in the packaging field since 1962, owes its success to the long experience in the sector and the continuous technical refinement aiming at providing its clients with the best solutions available on the market. The results of this passion, which has been lasting for over 55 years, take shape in a wide range of packaging machines whose main characteristics are the versatility, the reliability and the user-friendly aspect. The company has grown with its clients and has created solid grounds with the great determination for a promising future. Designed in a rational and essential way, suitable for the food, pharmaceutical, pet food, confectionary, chemical, mechanical industry and others, Dolzan vertical packaging machines represent the best way to pack any type of products in bulk, be they granular, powdery or liquid, starting from flat foil reel. They can handle any thermoplastic or polyethylene film, thermo sealable film or polypropylene and complex material.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Standard rigorosi per ottenere la precisione più vera Lawer investe costantemente in qualità ed eccellenza, servizio, supporto tecnico, assistenza post-vendita e innovazione e incoraggia e facilita una cultura aziendale di creatività e innovazione sistematiche e sostenibili

L

awer fornisce prodotti, soluzioni e servizi all’industria per aumentare l’affidabilità, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni di dosaggio e distribuzione per i micro-ingredienti in polveri e liquidi. La sua posizione di mercato come fornitore leader a livello globale di prodotti e soluzioni insieme all’obiettivo di stabilire standard rigorosi in tutte le aree della sua attività, si riflettono nel motto aziendale: “la vera precisione”. Lawer ha oltre 50 anni di esperienza nel supportare i clienti per garantire la massima qualità dei prodotti. La sua capacità di farlo è basata sulla “qualità italiana” dei suoi prodotti e servizi, unita al continuo investimento nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Di conseguenza, più di 2500 clienti hanno riposto la loro fiducia in questa azienda e le

hanno permesso di fornire loro migliaia di sistemi e soluzioni durante la sua lunga storia. Grazie alla presenza in tutto il mondo, Lawer è accanto ai suoi clienti durante tutto l’intero ciclo di vita dei prodotti, dall’assistenza alla scelta delle attrezzature giuste, al supporto di progettazione, all’installazione e al servizio post-vendita. Lawer è un produttore globale di sistemi di dosaggio e distribuzione automatici con sede a Biella, che fornisce prodotti per vari settori industriali come: tessile, cosmetici, vernici, alimentare, plastica e gomma. Lawer investe costantemente in qualità ed eccellenza, servizio, supporto tecnico, assistenza postvendita e innovazione e incoraggia e facilita una cultura aziendale di creatività e innovazione sistematiche e sostenibili. Lawer fornisce sistemi automatici di dosaggio polveri con tecnologia a bilancia singola, tecnologia

Strict standards to get the truest precision Lawer strongly invests in quality and excellence, service, engineering support, after-sales service, assistance and innovation, and it encourages and facilitates a company culture of systematic and sustainable creativity and innovation

54

Aprile / April 2020

L

awer supplies the industry with products, solutions and services to increase the reliability, safety and efficiency of dosing and dispensing operations for powders and liquids micro-ingredients. Lawer covers a market position in which it is leader as global product and solution provider and it sets strong and high standards in all areas of its business. That is reflected in the company motto: “the true accuracy “. Lawer has more than 50 years’ experience in supporting the industry to ensure the highest quality of the products. Its ability to do so is based on the “Italian quality” of its products and services combined with continuous investment in developing leading technology. As a result, more than 2,500 customers put their trust in this company having allowed it to supply them with thousands of systems and solutions during its long history. Via a world-wide presence, Lawer stands beside its customers around the globe and through the whole life cycle of its products, from the assistance with selecting the right equipment, design-in support, installation and after-sales service. Lawer is a global automatic dosing and dispensing systems manufacturer based in Biella area, providing products for various industries as textile, cosmetics, painting/coating, food, plastic and rubber.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

a doppia bilancia e tecnologia multi-bilancia per organizzare la produzione in modo innovativo pesando automaticamente i micro-ingredienti in polvere di ricette e lotti in diversi processi dell’industria di preparazione degli alimenti. Vantaggi e benefici: precisione - ripetibilità tracciabilità - sicurezza - efficienza - risparmio - protezione del know-how. Per applicazioni in laboratori di piccole e medie dimensioni Lawer offre diversi modelli di sistemi UNICA: UNICA TWIN, silos di capacità 100 l / bilancia singola o doppia / 12-24 o 36 silos UNICA HD, silos di capacità 50 l / bilancia singola / 8 o 24 silos UNICA MD-SD, silo 18-36 / 12-24 l / bilancia singola / 13 silos Per l’applicazione nella produzione industriale Lawer fornisce sistemi ad alta produttività ed efficienza. SUPERUNICA, sistema di pesatura completamente automatico/capacità silos (300, 150, 100 e 50 l), tecnologia a bilancia singola. SUPERSINCRO, dosaggio automatico in sacchi termoformati costituiti da film tubolari / tecnologia multi bilancia. www.lawer.com

Lawer strongly invests in quality and excellence, service, engineering support, after-sales service, assistance and innovation, and it encourages and facilitates a company culture of systematic and sustainable creativity and innovation. Lawer provides automatic powder dosing systems with single scale technology, double scale technology and multi scale technology to organize production in an innovative way by automatically weighing the powder micro-ingredient components of recipes and batches in different processes of the food preparation industry. Advantages and benefits: accuracy repeatability – traceability - security efficiency - saving - know-how protection For applications in small-medium size laboratory, Lawer offers different models of UNICA systems: UNICA TWIN, 100 l capacity silos /single or double scale /12-24 or 36 silos UNICA HD, 50 l capacity silos /single scale /8-16 or 24 silos UNICA MD-SD, 18-36 / 12-24 l capacity silos single scale/13 silos For application in industrial production, Lawer provides systems with high productivity and efficiency. SUPERUNICA, fully automatic weighing system / silos capacities (300, 150, 100 and 50 l) / single scale technology SUPERSINCRO automatic dosing operations in automatic thermoformed bags consisting of tubular films/multi scale technology. www.lawer.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Esperienza che genera progetti avanzati Un modo di operare propositivo, fattivo, teso al miglioramento continuo per la produzione di impianti sempre più moderni e innovativi

S

in dalla sua fondazione, Borghi Srl ha operato a stretto contatto con l’utilizzatore finale dei propri prodotti cercando di capire e risolvere i problemi che nascono nella costruzione di un impianto agro-industrioalimentare e nella messa in opera dei vari elementi che lo compongono. Questo modo di operare, aggiunto alla continua e fattiva collaborazione con i più grandi impiantisti del mondo ed operando con le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agro-industriale ed industriale, ha reso possibile la crescita continua della società. L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla

personale esperienza dei suoi progettisti che operano in concerto con le più moderne tecniche di progettazione CAD CAM. Per poter realizzare macchine ed impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a media-alta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere. L’utilizzo di questi moderni impianti fa sì che i prodotti realizzati siano di buona qualità oltre che competitivi nel prezzo. Altra caratteristica da non trascurare è il servizio che l’azienda offre alla sua clientela. L’azienda opera infatti con il sistema “pronto a magazzino” contando su oltre 25.000 mq di superficie impegnata a magazzino per i prodotti più caratteristici

quali: impianti silos verticali e orizzontali, silos quadrangolari, tubazioni di caduta, trasportatori a tazze, a catena, a coclea, a nastro, di silos di carico rapido, di accessori per ventilazione silos e magazzini, sonde prelevacampioni e refrigeratori per cereali. L’azienda Borghi vanta la recente realizzazione di un impianto di stoccaggio prodotti finiti per Molini Popolari Riuniti di Perugia; l’impianto composto da 70 silos consiste in: • 8 silos Ø 2.225mm, altezza 15.000mm • 24 silos Ø 3.422mm, altezza 14.000mm • 18 silos Ø 2.342mm, altezza 14.000mm • 20 silos Ø 2.342mm, altezza 10.500mm Capacità totale: 4.100 T L’impianto è completo di attrezzatura meccanica idonea al carico ed allo scarico del prodotto.

Experience that generates advanced projects Proactive and effective way of working, toward continuous improvement as to produce increasingly modern and innovative plants

S

ince its establishment, Borghi Srl has been operating closely with end users trying to understand and solve the problem stemming from the manufacture of an agro-industrialfood plant, and start-up of the various elements it consists of. This modus operandi, jointly with its continuous and proactive cooperation with the major plant makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and

56

Aprile / April 2020

industrial sectors, has enabled the company to grow steadily over time. The company Borghi can meet also the most demanding customers’ requirements proposing good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques. To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of medium-high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage. The use of these modern plants enables the company to produce good quality products at a competitive cost. The company’s further relevant characteristic is the service it offers; in fact, it has a storage availability over 25,000 square metres’ warehouse, where the following products are stored: vertical and horizontal silos, square silos, gravity pipes, bucket, chain and screw conveyors, fast load silos, ancillary

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

products for the ventilation of silos and warehouses, samplers, cereal refrigerators. The company boasts the recent work of endproduct stocking plant for Molini Popolari Riuniti of Perugia; it consists of 70 silos, as follows: • 8 silos Ø 2.225mm, height 15,000mm • 24 silos Ø 3.422mm, height 14,000mm • 18 silos Ø 2.342mm, height 14,000mm • 20 silos Ø 2.342mm, height 10,500mm Total capacity: 4.100 T The plant is complete of mechanic equipment suitable for product charging and discharging.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Caratteristiche di alta qualità per garantire assoluta igiene Grazie all’alta flessibilità del ciclo produttivo e alla propria struttura, Caggiati Maurizio realizza qualsiasi tipo di articolo, capace di garantire le migliori condizioni igieniche

I

n tutti i settori dove l’igiene è esigenza assoluta, bisogna garantire le migliori condizioni per facilitare la pulizia degli ambienti. Dal 1966 ad oggi l’azienda Caggiati Maurizio ha così guadagnato la fiducia di molti clienti, italiani ed esteri, nei più svariati settori: dall’alimentare al chimico, dal farmaceutico all’edile civile, etc. I prodotti Caggiati si dividono in due famiglie: • I sistemi di drenaggio che comprendono i chiusini sifonati e le canaline a fessura o con grigliato. Grazie alla scelta tra numerosi modelli standard divisi per impiego e dimensioni, essi garantiscono il più alto standard qualitativo e il perfetto abbinamento con l’esigenze produttive del cliente. • I diffusori di lavaggio e i galleggianti trovano impiego prevalentemente in cisterne e circuito di lavaggio centralizzato delle macchine alimentari. L’utilizzo di acidi combinati ad acqua calda per il lavaggio degli impianti richiede quindi materiali resistenti e di facile utilizzo. Tutta la produzione Caggiati è realizzata in acciaio inox 304 e 316 a seconda dell’articolo e delle esigenze del cliente. Grazie all’alta flessibilità del ciclo produttivo e alla propria struttura si realizzano qualsiasi tipo d’articoli su richieste specifiche del cliente. Per la rete di evacuazione l’azienda Caggiati propone soluzioni tecnologicamente avanzate, collaudate e flessibili. I chiusini Caggiati Maurizio, infatti, sono igienici, inodori, pratici, costruiti in acciaio inox AISI 304 nel rispetto delle normative C.E.E., resistono alle corrosioni, alle ossidazioni, alla ruggine e rappresentano per la loro durata un acquisto conveniente. Grazie alle loro elevate qualità tecniche, garantiscono le migliori condizioni igieniche e facilità di pulizia delle pavimentazioni. Assicurano il perfetto scarico delle acque, non solo negli stabilimenti agroalimentari come macelli e caseifici, ma anche nelle cucine professionali, negli ospedali, nei laboratori, nelle piscine e celle frigorifere.

High-quality features to grant absolute hygiene Thanks to remarkably flexible production cycles and company’s structure, Caggiati Maurizio manufactures any type of article granting the best hygiene

I

n all fields where hygiene is an absolute request, the best conditions for an easier cleaning in all places must be guaranteed. The wide range of Caggiati’s products includes the most innovative construction technology possible thanks to 50 years of experience devoted to the creation of specific articles to meet any customer’s needs.

58

Aprile / April 2020

Since 1966 the company has earned the trust of many customers, Italian and foreign, in the most different sectors, such as: from food to chemical, from pharmaceutical to private and public building, etc. Caggiati’s products can be divided into two families: • The drainage system that include syphonic traps and gutters with slot or with grille. Thanks to a comprehensive range of many different standard models, which are sorted according to use and size, they guarantee the highest quality standard and the perfect match with the customer’s production requirement. • The sprayballs and floats can be applied mainly both on tanks and centralized washing systems of food machines. To wash the plants the use of acids combined with warm water requires proof and user-friendly materials.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Caggiati production is made in stainless steel Aisi 304 or 316 according to the item or the customer’s demand. Thanks to remarkably flexible production cycles and the company’s structure, it is possible to manufacture any type of articles with the specification required by the customer. For any drainage system the company Caggiati Maurizio proposes technically advanced, tested and flexible solutions. In fact, Maurizio Caggiati drain trap covers are hygienic, odourless and practical: made of Aisi 304 stainless steel in compliance with EEC regulations, they are resistant to corrosive vapours, oxidation and rust and are cost effective in view of their durability. Thanks to their high technical specifications, they guarantee the best hygienic conditions and facilitate cleaning of the premises. In addition, they also ensure that waste water is perfectly drained not only in food productions plants such as slaughterhouses and dairies, but also in professional kitchens, hospitals, laboratories, swimming pools and refrigerated chambers.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Qualità migliorata e contesto operativo efficiente La qualità nella produzione del pet food passa attraverso la vagliatura affidabile di Virto-Cuccolini

C

on la sua esperienza di setacciatura per tutti i settori industriali dal 1990, Virto-Cuccolini è presente anche nel settore pet food a supporto delle aziende che producono ingredienti o prodotti finali per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. I processi industriali di vagliatura permettono di tenere sotto controllo o migliorare la qualità degli ingredienti e dei prodotti finali con diversi obiettivi, che dipendono dal contesto operativo. La metodologia applicata è quella della separazione per dimensione delle particelle, che offre ampie possibilità di utilizzo anche a supporto di processi già esistenti e consolidati. Per gli ingredienti in polvere, secchi o solidi, sono disponibili i vagli C-Line per la vagliatura di sicurezza VP1 e VP2, al fine di allontanare dal prodotto corpi

estranei come pezzi di plastica, carta, metallo, insetti oppure grumi indesiderati. La setacciatura in questo caso è rapida e le portate disponibili sono adatte per qualsiasi capacità produttiva. Nella gamma C-Line sono inclusi anche modelli specifici per la separazione solido-liquido. I vagli a nutazione T-Line di Virto-Cuccolini sono anche in grado di setacciare prodotti fragili come le crocchette per preservare la giusta dimensione del prodotto finale, eliminando da un lato le particelle più grossolane, inadatte per una corretta masticazione da parte dell’animale, e anche quelle più fini, che deteriorano la qualità generale del prodotto. In altre parole, si realizza una classificazione del prodotto a più stadi, con la possibilità di utilizzare gli scarti diversamente, in una logica di circular economy che Virto-Cuccolini da sempre sostiene con la propria produzione. I vagli a nutazione T-Line permettono di setacciare il prodotto in modo dolce e controllato, per evitare ulteriori rotture. Per qualsiasi approfondimento dell’applicazione di vostro interesse, il laboratorio di Virto-Cuccolini di Reggio Emilia è a vostra disposizione su prenotazione per effettuare test di setacciatura con un campione di prodotto. I vagli Virto-Cuccolini sono facili da installare e richiedono una manutenzione limitata e pianificabile. Il team Virto-Cuccolini è sempre a disposizione per qualsiasi necessità di fornitura ricambi e assistenza tecnica sia da remoto che in loco.

Improved quality and efficient work environment The quality in pet food production passes through the reliable screening of Virto-Cuccolini

W

ith its sieving experience for all industrial sectors since 1990, Virto-Cuccolini is also present in the pet food sector to support companies producing ingredients or final products for the well-being of our four-legged friends. The industrial sieving processes allow to keep under control or improve the quality of the ingredients and final products with different objectives, depending on the operating context. The methodology applied 60

Aprile / April 2020

is that of separation by particle size, which offers extensive possibilities of use also in support of already existing and consolidated processes. For dry, solid or powdered ingredients, VirtoCuccolini C-Line sieves for safety sieving VP1 and VP2 are available, to remove foreign bodies such as pieces of plastic, paper, metal, insects or unwanted lumps from the product. The sieving in this case is quick, and the available flow rates are suitable for any production capacity. The C-Line range also includes specific models for solid-liquid separation. Virto-Cuccolini T-Line tumbler sieves are also able to sift fragile products such as croquettes, to preserve the right size of the final product. They can eliminate, on the one hand, the coarser particles, unsuitable for proper chewing by the animal, and also the finer ones, which deteriorate the general quality of the product. In other words, a classification of the product is carried out in several

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

stages, with the possibility of using the waste for different purposes, in a circular economy logic that Virto-Cuccolini has always supported with its sieving equipment production. T-Line tumbler sieves allow to sift the product in a gentle and controlled way, to avoid further breakages. For any further exploration about the application of your interest, Virto-Cuccolini’s laboratory in Reggio Emilia is at your disposal by appointment to carry out sieving tests with a product sample. Virto-Cuccolini screens are easy to install and require limited and planned maintenance. VirtoCuccolini team is always at your disposal for any need to supply spare parts and technical assistance, both remotely and on-site.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Il miglioramento continuo verso la modernità avanguardista Grazie alle minime tolleranze e agli accorgimenti tecnici specifici, l’azienda Olocco viene incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e a ogni esigenza del cliente

O Continuous improvement toward avant-garde modernity Thanks to minimum tolerances and technical devices the company Olocco meets the specific needs of every type of product and customer

62

Aprile / April 2020

locco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio sin dal 1950. L’impegno dell’azienda è finalizzato a una costante innovazione tecnologica e alla ricerca continua della qualità. Le sue valvole trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo, nell’industria alimentare, chimica e plastica, su linee a bassa, media e alta pressione. Olocco Srl da sempre progetta e realizza i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità. Nel 1997 l’azienda ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001. Si è trattato di un traguardo importante ma allo stesso tempo di un punto di partenza fondamentale, un impegno costante che la società si è assunta nel

migliorare i propri prodotti per rimanere al vertice della categoria e soddisfare al meglio il cliente. Seguendo questi obiettivi, nel 2001 la Olocco ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE. Olocco Srl si avvale nella progettazione e produzione dei propri componenti, delle più evolute e moderne tecnologie. Una valida equipe svolge costanti ricerche nella miglioria e nel rinnovamento della gamma, supportata da un moderno sistema CAD 3D. L’azienda usa tecnologia avanzata per far sì che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia sia dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, sia da quello dell’affidabilità e sicurezza. Grazie alle minime tolleranze e ad accorgimenti tecnici specifici, Olocco è in grado di venire incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e ad ogni esigenza del cliente.

locco Srl has been manufacturing valves and components for pneumatic conveying and metering since 1950. The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality. Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder, in the food, chemical or plastic industry, with low, average, high pressure lines. Olocco has always designed and developed its products according to the fundamental principles of quality and good working practice. In 1997, Olocco obtained the quality certification UNI ENISO9001. This certificate is both a very important target and a fundamental launching pad, a constant effort made by the company to improve the quality of its products, as to make sure that it remains top of category. In line with these objectives Olocco also certified its product range according to ATEX Directive 94/9/CE. Olocco avails itself of the very latest highly advanced technology in the design and production of its components. A valid team is

involved in ongoing research to renew and improve the quality of its product range, thanks to a modern CAD 3D system. Olocco uses high-technology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard in terms of technical specifications, quality and safety. Thanks to minimum tolerances and technical devices the company is able to meet the specific needs of every type of product and customer.

O

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Gamma mescolatori MIX a vomere con rotore estraibile MIX presenta una soluzione innovativa che consente all’operatore di accedere facilmente a ogni punto all’interno della camera di mescolazione e permettere così di ottenere la pulizia completa della camera e dell’albero rotore

D

al 1990 la società MIX Srl progetta e costruisce a Cavezzo (MO) sistemi di mescolazione e componenti industriali per il trattamento dei prodotti in polvere. Da sempre attenta alle esigenze del cliente, MIX ha sviluppato una gamma di mescolatori industriali a vomere dotati di albero rotore completamente estraibile. Questa soluzione innovativa consente all’operatore di accedere facilmente a ogni punto all’interno della camera di mescolazione e permette di ottenere la pulizia completa della camera e dell’albero rotore. I mescolatori, con capacità geometrica fino a 13.000 litri, possono essere equipaggiati con scambiatore termico, omogeneizzatori laterali e ugelli di immissione liquidi e sono idonei all’utilizzo in zona ATEX. Queste caratteristiche rendono i nuovi mescolatori adatti a molteplici usi nel settore mangimistico e alimentare dove la pulizia dell’attrezzatura ad ogni cambio di ricetta ricopre una grande importanza. Nella propria visione, MIX si propone non come semplice fornitore, ma come partner affidabile e per questo mette le necessità del cliente al centro della propria azione di ricerca e sviluppo. Tutti i mescolatori sono progettati e costruiti su misura, per poter soddisfare anche le richieste più esigenti e particolari. Ogni mescolatore è realizzato in modo da poter svolgere al meglio il compito produttivo per cui viene concepito. Questa serie di mescolatori con rotore completamente estraibile si posiziona al top di gamma, destinato ai clienti che considerano la qualità dei propri prodotti un tratto caratteristico fondamentale per distinguersi sul mercato.

MIX ploughshare mixers with extractable rotor shaft MIX presents an innovative solution that enables the operator to easily access any point inside the mixing chamber and to obtain complete cleaning of the mixing wall and the rotor shaft

64

Aprile / April 2020

S

ince 1990, MIX Srl has been designing and manufacturing in Cavezzo (Modena) mixing systems and industrial components for bulk solids handling. Always attentive to the needs of its customers, MIX has developed a range of industrial mixers equipped with fully extractable rotor shaft. This innovative solution enables the operator to easily access any point inside the mixing chamber and allows obtaining complete cleaning of the mixing wall and the rotor shaft. Mixers belonging to this range have a maximal geometrical capacity of 13,000 liters, and can be equipped with heat exchanger, side choppers and nozzles for liquid injection and are suitable for operating in ATEX zones. These features make

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

the new mixers suitable for many uses in several fields of application in feed and food sectors, where cleaning of the equipment at each change of recipe holds a great importance. In its mission, MIX stands not merely as a supplier, but as a reliable partner; for this reason, MIX focuses its research and development activities on the needs of its customers. Every mixer is tailored and custom manufactured, in order to satisfy even the most demanding and specific requirements. Each mixer is designed as to optimally perform the productive tasks for which it has been conceived. This series of mixer with fully extractable rotor shaft is positioned at top range, intended for customers who consider the quality of their product an essential characteristic to distinguish themselves in the market.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Giuntini: il cuore italiano dell’innovazione pet food

Giuntini: the Italian heart of pet food innovation

Crancy Dogactivity e Dog Training, cani sempre in forma con Giuntini

A

rrivano due nuovi snack per cani della linea Crancy: grain free, zero zuccheri e coloranti, solo il meglio dei fuoripasto. C’è sempre un nuovo modo di premiare i nostri migliori amici, gratificandoli. Giuntini, l’azienda italiana del Petfood, ha pronti due nuovissimi snack della linea Crancy per cani sempre attivi. Si tratta di due proposte con oltre il 60% di carni per fornire il 35% di proteine e 7 vitamine, indispensabili per il supporto del metabolismo energetico, della vista, delle ossa e della pelle. Un’anticipazione? Meglio due. Crancy DogActivity è il fuoripasto ideale durante o dopo una corsa o una gara: un piccolo snack morbido, grain free, a forma di osso, studiato per conquistare il cane con tutto l’irresistibile gusto e l’equilibrio della carne d’anatra. Ottimo per tutte le taglie, Crancy DogActivity è proposto in una comoda confezione richiudibile: fuori zuccheri, aromi e coloranti, dentro tanto gusto! Dog Training è il premio giusto per ogni progresso: il sapore di manzo renderà più piacevole il training. Questo snack ricco di proteine e vitamine è infatti perfetto per gratificare il cane fin dall’acquisizione dei primi semplici comandi. Dopo il dovere, un piccolo grande piacere. Buono per lui, con alcuni semplici consigli riportati sul retro della confezione per educarlo al meglio.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

T

Crancy Dogactivity and Dog Training, dogs will always be fit with Giuntini

here are two new snacks for dogs from the Crancy line: without cereals, sugars and dyes, only the best of bite-size. There is always a new way to reward our best friends, gratifying them. Giuntini, the Italian Petfood company, has two brand new snacks from the Crancy line to keep your dog always active. These are two references with over 60% meat can provide 35% protein and 7 vitamins, essential for the support of energy metabolism, vision, bones and skin. A preview? Better two. Crancy DogActivity is the ideal snack during or after a run or a competition: a small soft snack, without cereals, bone shaped, designed to be successful thanks to all the irresistible taste and balance of duck meat. Excellent for all sizes, Crancy DogActivity is available in a handy resealable package: with no sugars, flavors and dyes, and lots of taste inside! Dog Training is the right reward for any progress: the beef taste will make training more pleasant. This snack has a high proteins and vitamins value and this made it perfect to gratify your dog since the acquisition of the first simple commands. After duty, a great little pleasure. Good for your pet, with a few simple tips to educate your 4-legged friend.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

65


MARKETING & STRATEGY

Royal Canin conferma il suo percorso di crescita Royal Canin Italia annuncia il nuovo leadership team e conferma la strategia di crescita sull’Italia

G

eanina Babiceanu, nuova general manager Royal Canin Italia, l’azienda del Gruppo Mars leader nella produzione di nutrizione di alta gamma per cani e gatti, annuncia un importante cambio ai vertici con le nomine della nuova General Manager Geanina Babiceanu e dei nuovi membri che vanno a completare il Leadership Team italiano. La nomina di Geanina Babiceanu a General Manager arriva a coronamento di una lunga carriera nel Gruppo Mars a cui si è unita nel 2009, arrivando in pochi anni alla posizione di Market Director Mars Multisales Romania. Geanina Babiceanu guiderà Royal Canin Italia, succedendo a Fabrice Ribourg che negli ultimi tre anni ha collaborato con il suo Team all’evoluzione della Unit italiana, riportandola in crescita e costruendo il futuro. La manager sarà responsabile del coordinamento strategico di tutte le attività operative e progettuali dell’azienda in Italia e riporterà a Michael Kunze, regional president Europa di Royal Canin. Annunciate anche le nuove nomine che completano il leadership team italiano In Royal Canin da tre anni come Sales & Marketing Director Vet, Alessia Prescendi diventa SPT e Marketing Director Italy. Dopo 5 anni nel Global Team FP&A, Stephanie Widehem sarà la nuova CFO. Nel ruolo di Vet Pillar Head viene invece promosso Giuseppe De Vanna, in Royal Canin dal 2016 come Key Account Manager. Confermati nel Leadership team italiano, Viràg Simon, Pro & Digital Pillar Head, Stephen Wood, Supply Chain Director, Maria Verdiana Tardi, Communication & Corporate Affairs Director e Carina Kongsgaard a capo delle Risorse Umane. “Sono onorata dell’incarico che mi è stato affidato ed entusiasta di annunciare oggi il nuovo leadership team di Royal Canin Italia che testimonia quanto la nostra azienda creda fermamente nei suoi talenti, investendo ogni giorno nel loro sviluppo e formazione – ha dichiarato Geanina Babiceanu, General Manager di Royal Canin. Siamo molto fieri della cultura e del clima interno

66

Aprile / April 2020

che abbiamo costruito in questi anni grazie all’impegno e al lavoro dei nostri Associati, arrivando oggi ad avere un ambiente di lavoro inclusivo e ricco e uffici ovviamente pet friendly e GoGreen. Con il nuovo leadership team siamo già a lavoro per continuare a far crescere il business, rafforzando la nostra strategia distributiva”. Royal Canin conferma infatti il percorso di crescita per l’Italia dove è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la nutrizione customizzata di cani e gatti, mettendo sempre al centro la salute di ogni singolo animale, in linea con l’obiettivo primario di creare il miglior mondo possibile per i nostri pet. L’azienda ribadisce anche il focus sulle partnership strategiche che permettono ai tre canali di riferimento: negozi specializzati, veterinari e allevatori di proseguire a crescere grazie a uno sviluppo di business reciproco e mutuale. L’azienda continuerà ad investire nella crescita dei propri partner, supportando lo sviluppo di specifiche competenze nell’area del business e dei servizi di merchandising dedicato, e puntando sempre più su una formazione scientifica distintiva. Non ultimo, Royal Canin proseguirà l’impegno sul tema dello sviluppo sostenibile, focalizzandosi sull’utilizzo di fonti e materie prime 100% sostenibili, sulla riduzione a zero dell’utilizzo di combustibili fossili e dei rifiuti, e lavorando in armonia e a sostegno delle realtà locali.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Royal Canin, azienda leader nella nutrizione salute di alta gamma per cani e gatti Fondata nel 1968 dal veterinario nutrizionista Jean Cathary, Royal Canin vanta oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni nutrizionali customizzate. L’azienda ha come primo obiettivo il miglioramento e il mantenimento della salute dei nostri amici a quattro zampe, attraverso la conoscenza e il rispetto degli animali. In collaborazione con un team mondiale di nutrizionisti, veterinari e allevatori, Royal Canin mette da sempre le esigenze di cani e gatti al centro del suo processo di innovazione, offrendo una amplissima gamma di prodotti su misura per le esigenze specifiche di ogni animale in base alla razza, taglia, età, stile di vita e condizioni di salute. Analisi e osservazione dei fabbisogni e dei comportamenti, conoscenza e rispetto per cani e gatti, attenzione alle esigenze specifiche, sono gli elementi che rendono questa azienda una delle realtà più importanti e all’avanguardia nel panorama mondiale del pet food. Presente in 100 Paesi, con 15 stabilimenti produttivi, 66 filiali ed oltre 7.000 associati, Royal Canin è presente direttamente in Italia dal 1981. Realtà dinamica in continua evoluzione, Royal Canin si distingue per il suo profondo focus sulla sostenibilità a 360°, per la massima attenzione a inclusione e diversità, e per la passione e il senso di appartenenza che accomunano tutti i suoi Associati.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Royal Canin confirmed its path of growth

G

eanina Babiceanu, new general manager Royal Canin Italia, the Mars Group company leader in the production of high-end health nutrition for dogs and cats, announces an important change at the top with the nomination of the new General Manager Geanina Babiceanu and the new members who complete the Italian Leadership Team. The nominee of Geanina Babiceanu as General Manager comes as the result of a long career in the Mars Group which she joined in 2009, reaching the position of Market Director Mars Multisales Romania in a few years. Geanina Babiceanu will guide Royal Canin Italy, succeeding Fabrice Ribourg who in the last three years has collaborated with his team for the evolution of the Italian Unit, helping the growth and building the future. The manager will be in charge of the strategic coordination of all the company’s operational and planning activities in Italy and will report to Michael Kunze, Royal Canin’s regional president Europe. The new appointments of the Italian leadership team have been announced Alessia Prescendi, who had been working in Royal Canin for three years as Sales & Marketing Director Vet, become now SPT and Marketing Director Italy. After 5 years in the FP&A Global Team, Stephanie Widehem will become the new CFO. Giuseppe De Vanna got the role of Vet Pillar Head, he has been working in Royal Canin as Key Account Manager since 2016.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

The Italian Leadership team will also take advantage of Virag Simon as Pro & Digital Pillar Head, Stephen Wood as Supply Chain Director, Maria Verdiana Tardi as Communication & Corporate Affairs Director and Carina Kongsgaard as Head of Human Resources. Geanina Babiceanu, General Manager of Royal Canin said: “I am proud of the task that has been entrusted to me and excited to announce today the new leadership team of Royal Canin Italia which testifies how our company firmly believes in its talents, investing every day in their growth and training -. We are very proud of the heritage and the internal climate that we have built in recent years thanks to our associates’ commitment and work, arriving today to have an inclusive and diversified work team, obviously pet friendly and GoGreen offices. With the new leadership team, we are working to continue growing the business, strengthening our distribution strategy”. Royal Canin confirmed its path of growth for Italy where it represents a real benchmark for the personalized nutrition for dogs and cats, always believing in the need to focus on the health of each animal, in line with the primary objective of creating the best world possible for our pets. The company also emphasizes its focus on the strategic partnerships that enables to reach the three reference channels: specialized shops, veterinarians and to continue to grow thanks to mutual business development. The company will continue to invest in the growth of its partners, supporting the development of specific skills in the business area dedicated to merchandising services, and increasingly focusing on distinctive scientific training. Last but not least, Royal Canin

Royal Canin Italia announces the new leadership team and confirms the growth strategy for Italy will maintain its commitment on the theme of sustainable development, focusing on the use of 100% sustainable sources and raw materials, on reducing the use of fossil fuels and waste, and working in harmony and in support of local companies. Royal Canin, a leading company in high-end health nutrition for dogs and cats Founded in 1968 by the veterinary nutritionist Jean Cathary, Royal Canin it can count on over 50 years of experience in developing customized nutritional solutions. The company has as its first objective the improvement and maintenance of the health of our pets, through the knowledge and respect of animals. In collaboration with a team of nutritionists, veterinarians and breeders worldwide Royal Canin has always placed dogs and cats’ needs at the centre of its innovation process, offering a wide range of products tailor-made for the specific needs of each animal, basing on the breed, size, age, lifestyle and health conditions. Analysis and observation of needs and behaviours, knowledge and respect for dogs and cats, attention to their specific needs, are the elements that make this company one of the most important and avantgarde in the world of pet food. Being present in 100 countries, with 15 production plants, 66 branches and over 7,000 associates, Royal Canin operates in Italy since 1981. The company is dynamic and in constant evolution, it stands for its great focus on sustainability, the utmost attention to inclusion and diversity, and for the passion and sense of belonging shared by all its Associates.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

67


MACHINERY & DEVELOPMENT

NTE Process: tecnologie ad alte prestazioni per impianti di rendering Le tecnologie NTE Process garantiscono la qualità e l’integrità del materiale al fine di ottimizzare il processo produttivo

N

TE Process è specializzata nelle soluzioni di processo per mangimi ed alimenti per animali, con fornitura chiavi in mano di impianti di rendering, formulazione e movimentazione, e nell’implementazione di impianti esistenti nel rispetto delle più restrittive norme ATEX e Marcatura CE. Le tecnologie NTE Process garantiscono sia la qualità che l’integrità del materiale al fine di ottimizzare il processo produttivo con un importante risparmio di energia. NTE Process ha sviluppato dei miscelatori ad aria innovativi (Air Blender M244 e Jetmixer® M531) particolarmente adatti alla miscelazione direttamente in silos di farine animali, farine di piume e additivi. Il batch viene miscelato delicatamente ed in continuo, con impulsi di aria compressa e in totale assenza di parti meccaniche a contatto con il

prodotto. A differenza dei sistemi tradizionali, si ottengono miscele di prodotti con peso specifico e granulometria diversi in modo rapido ed efficace, garantendo un batch pronto per le cisterne o l’insacco, minimizzando la segregazione. L’applicazione dei miscelatori NTE Process assicura risparmio energetico, versatilità e facilità di pulizia con nessuna zona morta soggetta a contaminazione o salmonellosi, negli impianti di batching e formulazione. Il sistema permette l’iniezione di liquidi come antiossidanti direttamente dalle valvole di aerazione senza dispersione in ambiente né formazione di grumi. La bassa velocità tipica dei sistemi di trasporto pneumatico NTE Process riduce al minimo la degradazione dei materiali e favorisce la movimentazione di prodotti ad alto contenuto di grasso che non viene rilasciato lungo le tubazioni ed il trasporto di miscele con ridotta segregazione dei componenti. Gli Artificial Intelligence Air Assist® M533, posizionati strategicamente lungo la tubazione, iniettano aria provocando dei corti e regolari tappi di prodotto, rendendo questa soluzione ideale per prodotti fragili, miscelati e abrasivi. Questa soluzione, inoltre, si avvale del principio della ripartenza del trasporto con tubo pieno di prodotto, garantisce

NTE PROCESS: High performance technologies for your rendering plants NTE Process technologies guarantee both the quality and the integrity of the material in order to optimize the production process

2 68

Aprile / April 2020

N

TE Process is specialized in the process solutions for pet food and animal feed and provides turnkey systems such as rendering, formulation and handling systems. NTE Process can also support you with the improvement of existing plants in compliance with the most restrictive ATEX and CE marking requirements. NTE Process technologies guarantee both the quality and the integrity of the material in order to optimize the production process with significant energy savings. NTE Process designed innovative air mixers (Air Blender M244 and Jetmixer® M531) particularly suitable for mixing animal flours, feather flours and additives directly in silos. Compressed air pulses mix the batch gently and continuously, and in total absence of mechanical parts in contact with the product. Unlike traditional systems, mixtures of products with different specific weight and particle size are obtained quickly and effectively, resulting in a batch ready for tanks or bagging and minimizing segregation. The application of the NTE Process air mixers ensures energy savings, versatility and easy cleaning with no dead areas subject to

1 ridotti consumi d’aria (fino al 70% rispetto alle tecnologie tradizionali) ed è particolarmente indicata anche per il trasporto di crocchette già formate minimizzandone la degradazione. La tecnologia brevettata Wonderbatch® di NTE Process offre una soluzione completa per la formulazione in linea di ricette, e in generale, per la movimentazione ed il dosaggio di materiale sfuso in polvere come gli additivi con dosaggio diretto da saccone. È possibile ottenere una vasta gamma di ricette evitando il rischio di contaminazione fra un saccone e l’altro, senza code di prodotto, ottimizzando gli spazi ed incrementando la produzione. NTE Process dispone di un Centro Ricerca e Innovazione dove è possibile testare le nostre tecnologie in scala 1:1.

contamination and salmonellosis, in batching and formulation systems. Such system allows the injection of liquids as antioxidants directly from the aeration valves without dispersion into the environment or formation of lumps. The NTE Process dense phase pneumatic conveying uses low speed that minimizes the product degradation and allows the convey of products with a high fat content which is not released along the pipes and of blends with reduced segregation of ingredients. The Artificial Intelligence Air Assist® technology M533 is placed strategically along the pipeline and injects air creating product slugs and making it the ideal solution for fragile, mixed and abrasive products. Such system uses the principle of the conveying restart when the pipe is full of product (non-purging concept), guarantees low air consumption (up to 70% in comparison with traditional systems) and is also particularly suitable for the handling of already formed croquettes as minimizes their degradation. The NTE Process patented technology Wonderbatch® offers a complete solution for recipes, batching and for the handling of bulk materials such as additives. It also allows NTE Process’ customers to obtain a wide range of recipes, avoiding the risk of contamination between a big bag to another, reducing residual product during the changeover, optimizing space and increasing production. NTE Process’ customers have the chance to test its technologies in the full scale 1:1 NTE Process Innovation and Research Centre.

1) Sili di processo con miscelatori ad aria / Silos with air mixers 2) Miscelatore ad aria sotto silo con tramoggia buffer / Air mixer under silo with buffer hopper

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

La coerenza nella qualità e nell’impegno CFS è il principale produttore verticalmente integrato di antiossidanti e vanillina con più di 100 prodotti nel portafoglio e una supply chain in grado di servire più di 80 Paesi

C

amlin Fine Sciences (CFS) è il principale produttore verticalmente integrato di antiossidanti e vanillina. CFS si concentra su quattro attività chiave: antiossidanti ad uso alimentare e mangimistico, Flavours&Fragrances, Health&Wellness e prodotti chimici di base. È profondamente impegnata a fornire valore ai clienti attraverso i suoi prodotti e servizi. CFS è coerente nei suoi sforzi per innovare e portare la scienza nella vita di tutti i giorni. Shelf life solution La gamma di prodotti Xtendra di CFS combina ingredienti che sono stati a lungo testati per proteggere la

stabilità ossidativa dei mangimi e degli alimenti per animali domestici. L’azienda garantisce che queste miscele a base di BHA, Ascorbyl Palmitate [ASP] e altri antiossidanti tradizionali rimangano efficaci anche a basse concentrazioni e non apportino alcuna variazione di colore, odore o sapore al prodotto finale. I prodotti NaSure di CFS a base di antiossidanti vegetali offrono un’alternativa naturale agli antiossidanti tradizionali. Estratto di rosmarino e mix di tocoferoli sono solo alcuni degli ingredienti naturali che vengono usati per favorire un’elevata attività antiossidante. Servizi e supporto CFS è in grado di fornire soluzioni su misura, con l’obiettivo di dare al cliente un maggiore controllo sul proprio portfolio prodotti. Coinvolge i clienti in progetti applicativi per trovare soluzioni efficienti e adatte alle loro esigenze. CFS ha più di 100 prodotti nel portafoglio con una supply chain in grado di servire più di 80 Paesi. Con un’impronta che si estende attraverso America, Europa ed Asia, CFS è in grado di consegnare in modo efficiente ovunque nel mondo. CFS Europe Situata nella storica città di Ravenna, il nuovo impianto di CFS Europe e il relativo laboratorio applicativo sono geograficamente ben posizionati per servire i clienti in tutta Europa. La nuova strut-

tura si trova vicino all’impianto di difenoli CFS, beneficiando dell’alto livello di competenza chimica e delle tecniche analitiche. Supportando una vasta gamma di applicazioni in ambito alimentare, mangimistico (il sito ha certificazione GMP +) e nel settore del biodiesel, il team ha esperienza su un’ampia gamma di soluzioni per l’estensione della shelf life. Il laboratorio fornisce test di stabilità ossidativa e lavora a stretto contatto con i laboratori CFS Europe, enti di ricerca e team regionali per ottimizzare il supporto per i suoi clienti. Come input nel processo di sviluppo del prodotto, è in grado di offrire assistenza tecnica sulla funzionalità antiossidante in diverse matrici oltre a fornire un supporto dal punto di vista normativo. customer.service.eu@camlinfs.com www.camlinfs.com

Coherent in quality and commitment CFS is the leading integrated manufacturer of antioxidants and vanillin with more than 100 products in its portfolio and supply chain serving more than 80 Countries

C

amlin Fine Sciences (CFS) is the leading integrated manufacturer of the most preferred traditional antioxidants and vanillin. CFS focuses on four key businesses – Shelf Life Solutions (including antioxidants), Aroma Ingredients, Health & Wellness and Performance Chemicals. CFS is deeply committed to delivering value to its customers through superior output of its products and services. CFS is consistent in its efforts to innovate and bring science to everyday life.

70

Aprile / April 2020

Shelf life solutions CFS Xtendra range of traditional antioxidant solutions combines ingredients that have been long proven to protect the oxidative stability of animal feed and pet food. The company ensures that these blends of BHA, Ascorbyl Palmitate [ASP] & other traditional antioxidants remain effective even in low concentrations and do not contribute any colour, odour or flavour to your final product. CFS NaSure plant-based antioxidant products offer you a natural alternative in shelf life extensions. Rosemary extract, Mixed Tocopherols are just some of the natural ingredients it uses to encourage high antioxidant activity. Services and support CFS tailor-made antioxidant solutions have been developed with the objective of giving its customer greater control over their product basket. Customers are invited to conduct collaborative application projects for value-based and efficient shelf-life solutions. CFS has more than 100 products in its portfolio with supply chain serving more than 80 Countries. With a foot print that extends across

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

the American continents, Europe, and Asia CFS is able to efficiently deliver to anywhere in the world. CFS Europe Situated in the historical city of Ravenna, Italy, the new CFS Europe Blends’ facility and its Customer Applications Laboratory are geographically welllocated to service its European customers. The applications laboratory is located close to its diphenol plant, also in Ravenna, benefiting from the high level of expertise in phenol chemistry and analytical techniques for quantification of phenolic antioxidants. Supporting a wide range of applications within food, feed (the site has GMP+ certification) and biodiesel, the team has experience with a variety of shelf life extending solutions. The laboratory provides oxidative stability testing, and works closely with its regional laboratories and teams to optimize the support for its customers. As input in your product development process, CFS Europe can provide technical assistance on antioxidant functionality in different matrices as well as regulatory support. customer.service.eu@camlinfs.com www.camlinfs.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it





MACHINERY & DEVELOPMENT

Faravelli assicura l’approvvigionamento ai settori essenziali Faravelli è infatti distributore di additivi e materie prime per mangimi e pet food, principi attivi ed eccipienti farmaceutici, additivi e ingredienti alimentari, materie prime per medical devices e prodotti per detergenza, settori essenziali e non soggetti a interruzione delle attività

74

Aprile / April 2020

C

on riferimento al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 (da qui in seguito “D.P.C.M. 22/03/2020”) Giusto Faravelli Spa prosegue la propria attività, a garanzia della continuità della catena di approvvigionamento e del servizio ai settori essenziali. Faravelli è infatti distributore di additivi e materie prime per mangimi e pet food, principi attivi ed eccipienti farmaceutici, additivi e ingredienti alimentari, materie prime per medical devices e prodotti per detergenza, settori essenziali e non soggetti a interruzione delle attività. In particolare, in una nota del 22 marzo, l’azienda ha reso noto che: • ha intrapreso già a partire dal 24/02/2020 azioni per attuare alla massima estensione possibile le attività di smart working, in linea con quanto previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera (r) del D.P.C.M. 08/03/2020 e dall’articolo 7, lettera (a) del D.P.C.M. 11/03/2020; alla data della presente dichiarazione, dei 91 dipendenti dell’azienda oltre il 95% lavora in smart working;

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

• La visura camerale di Faravelli riporta il codice ATECO 46.75.02, che non è contemplato nell’elenco di cui al D.P.C.M. 22/03/2020, ma per lo

svolgimento delle proprie attività si avvale di operatori del settore logistica e distribuzione che hanno codici ATECO non soggetti all’obbligo di chiusura; • Faravelli è distributore di principi attivi ed eccipienti farmaceutici, additivi ed ingredienti alimentari, additivi per mangimi e materie prime per mangimi, materie prime per medical devices e prodotti per detergenza; • Le aziende-clienti che appartengono ai settori “essenziali”, pertanto che non sono soggetti a interruzione dell’attività, sono circa il 75% del portfolio Faravelli. Alla luce dei punti precedenti, l’attività di Faravelli corrisponde alle attività di cui all’Art. 1, lettera d) del D.P.C.M. 22/03/2020, ossia alle “attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività di cui all’allegato 1”. Nel rispetto del suddetto articolo, Faravelli ha predisposto comunicazione per il Prefetto di Milano. L’attività di Faravelli pertanto prosegue a garanzia della continuità della catena di approvvigionamento. Per quanto attiene più strettamente al mondo dei mangimi e pet food, Faravelli Animal Nutrition propone additivi e ingredienti specifici per la nutrizione animale; prodotti sicuri e di qualità, nel pieno rispetto dei requisiti previsti dalla legislazione italiana ed europea. La gamma si rivolge agli operatori del settore, produttori di premix, mangimi e petfood, ed è costituita da un’ampia varietà di aminoacidi, vitamine (B1, B5, B6, B9, vitamina C e vitamina E), fibre e oligoelementi, regolatori di PH, antimpaccanti, appetizzanti, antiossidanti, conservanti, precursori degli zuccheri, addensanti, agglomeranti. Per maggiori informazioni: Faravelli Animal Nutrition Division, food@faravelli.it

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Faravelli ensures continuity of service to essential sectors

W

ith reference to the Decree of the Presidency of the Council of Ministers of 22 March 2020 (henceforth “D.P.C.M. 22/03/2020”) Giusto Faravelli Spa continues its activity, to guarantee the continuity of the supply chain and service to essential sectors. Faravelli is in fact a distributor of additives and raw materials for feed and pet food, pharmaceutical active ingredients and excipients, food additives and ingredients, raw materials for medical devices and detergency products, all essential sectors not subjected to interruption of activities. Last 22 March the company communicated that: • Since 24 February 2020, it has started smart working as to allow maximum distancing, as set in the Prime Ministerial Decree D.P.C.M. of 03/08/2020 – Art. 7, letter (a) of D.P.C.M. dating 03/11/2020. At the moment of this notification, more than 95% of the company’s 91 employees work in smart working; • The Chamber of Commerce company registration of Faravelli shows the ATECO 4675.02 code, which

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

is however not listed in the D.P.C.M. of last 22 March 2020; yet, the company employs operators of the logistics and distribution sector having the ATECO codes and therefore entitled to work; • Faravelli is distributor of pharmaceutical active ingredients and excipients, food additives and ingredients, additives and raw material for feedstuff, raw materials for medical devices and detergents; • Customer companies in the so-called “essential” sectors, which can continue working, account for 75% of Faravelli’s portfolio. That being explained, Faravelli’s activity can be found in the Art. 1, letter d) of the D.P.C.M. 22/03/2020, among “the functional activities that ensure the continuity of the supply chain.” Faravelli has therefore prepared a communication to present to the Prefect of Milan. Faravelli continues its activity and ensures continuity of the supply chain. As regards feed and pet food, Faravelli Animal Nutrition offers specific additives and ingredients for animal nutrition; safe and quality products, in full compliance with the requirements of Italian and European legislation.

Faravelli is in fact a distributor of additives and raw materials for feed and pet food, pharmaceutical active ingredients and excipients, food additives and ingredients, raw materials for medical devices and detergency products, all essential sectors not subjected to interruption of activities The range is aimed at operators in the sector, premix, feed and petfood producers, and consists of a wide variety of amino acids, vitamins (B1, B5, B6, B9, vitamin C and vitamin E), fibers and trace elements, PH regulators, anti-packaging agents, appetizers, antioxidants, preservatives, sugar precursors, thickeners, caking. For more information: Faravelli Animal Nutrition Division, food@faravelli.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

75


MACHINERY & DEVELOPMENT

SMI: fine linea smart per il pet food

In alcuni settori, come quello del pet food, l’imballaggio riveste un ruolo fondamentale che agisce come strumento di comunicazione: le confezioni vendute presso la grande distribuzione devono essere accattivanti, pratiche e resistenti

S

MI progetta e realizza macchine per l’imbottigliamento e confezionamento dal design innovativo, dotate di tecnologia IoT, per offrire soluzioni intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di competitività, efficienza produttiva, risparmio energetico e semplicità di gestione dell’intero impianto produttivo. In alcuni settori, come quello del pet food, l’imballaggio riveste un ruolo fondamentale che

76

Aprile / April 2020

agisce come strumento di comunicazione: le confezioni vendute presso la grande distribuzione devono essere accattivanti, pratiche e resistenti per richiamare l’attenzione del consumatore e determinare le scelte d’acquisto. Il settore del pet food continua a manifestare una domanda molto vivace e crea una forte competitività tra le imprese per fidelizzare il cliente. Nell’era di Industria 4.0 e IoT, richiede soluzioni di confezionamento sempre più automatizzate, versatili, intercon-

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

nesse ed efficienti, come la vasta gamma di confezionatrici progettate e fornite da SMI. L’importanza di investire in R&S Gli investimenti in tecnologie avanzate e l’innovazione sono il motore principale per garantire il successo di SMI e proporre al mercato una gamma sempre più diversificata ed innovativa di macchine ed impianti ad altissimo contenuto tecnologico. Per automatizzare ed ottimizzare il processo di imballaggio secondario di fine linea SMI propone diverse soluzioni adatte a soddisfare ogni esigenza di confezionamento: dai fardelli in film termoretraibile, alle scatole di cartone, ai multipack in fascette avvolgenti etc. Nell’ambito del confezionamento secondario, la fardellatrice compatta della serie CSK, che si contraddistingue per automazione avanzata, flessibilità di utilizzo, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, comprende modelli in singola e doppia pista per il confezionamento in film termoretraibile alla massima velocità di 50+50 pacchi/minuto (in funzione delle dimensioni del contenitore e del formato di pacco). Automazione avanzata, flessibilità e risparmio energetico Le confezionatrici della serie CSK si contraddistinguono per: – un sistema motorizzato di guide oscillanti, che facilita il corretto incanalamento dei contenitori sfusi su un nastro trasportatore dotato di catene in materiale termoplastico a basso coefficiente d’attrito; – Il raggruppamento dei contenitori sfusi nel formato desiderato è realizzato in modo continuo tramite pioli e barre di separazione sincronizzati elettronicamente; – il magazzino cartoni è posto sotto il nastro di ingresso, da dove le fustelle di cartone sono prelevate tramite uno sfogliatore a movimento alternato, posizionato all’inizio della salita cartoni, composto da un gruppo di ventose con sistema di aspirazione a vuoto;

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

– la salita dei cartoni ha una forma curvilinea nel tratto iniziale e finale, per facilitare l’inserimento di un vassoio al di sotto del raggruppamento di prodotti in uscita dal separatore elettronico; – l’unità di taglio film ha un design compatto, dove la lama è gestita da un motore brushless a trasmissione diretta “direct-drive” che rende più precisa l’operazione di taglio e semplifica la manutenzione; – I nuovi motori ICOS, dotati di servo-azionamento digitale (driver) integrato, in grado di semplificare il cablaggio della macchina e assicurare maggior efficienza energetica, minor rumorosità e ridotta usura dei componenti. Soluzioni Smart per il fine linea Nell’ambito dell’imballaggio terziario SMI ha recentemente realizzato una nuova gamma di modelli di sistemi automatici di palettizzazione della serie APS ERGON, che si basa su principi innovativi quali: - operatività “smart”: i nuovi sistemi di palettizzazione vantano soluzioni tecniche innovative, ergonomiche e funzionali, che consentono di raggiungere livelli elevati di efficienza produttiva riducendo nel contempo il carico di lavoro dell’operatore di linea - gestione “smart”: il controllo e la gestione delle macchine di fine linea all’interno di uno stabilimento di imbottigliamento e confezionamento sono estremamente semplici e intuitivi. Tale vantaggio può essere ulteriormente accresciuto se i palettizzatori SMI sono forniti con un sistema di supervisione e controllo SWM di Smitec, che consente di raccogliere, monitorare e “interpretare” costantemente i dati di produzione migliorando efficienza, sicurezza, contenimento dei costi e ritorno dell’investimento - risparmio “smart”: grazie a soluzioni tecniche di ultima generazione, come i motori ICOS dotati di

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

servo-azionamento digitale integrato, i nuovi sistemi di palettizzazione della serie APS ERGON sono in grado di assicurare produzioni a ridotto impatto ambientale e a bassi consumi energetici, oltre a consentire una significativa riduzione di manutenzione, dissipazione energetica e rumorosità di macchine e impianti. Linee di palettizzazione flessibili e affidabili L’efficienza complessiva di un impianto di imbottigliamento e confezionamento dipende anche dall’affidabilità delle operazioni di fine linea, dove i palettizzatori devono funzionare alla perfezione per garantire un flusso di produzione ininterrotto; ciò è possibile solo se le operazioni di carico dei bancali, formazione degli strati di palettizzazione e di inserimento di interfalde sono sincronizzate in modo preciso e continuo con il funzionamento di tutte le altre macchine presenti nella linea di produzione. La tecnologia applicata ai nuovi modelli APS ERGON di SMI assicura grande versatilità operativa ed elevate possibilità di personalizzazione dei processi produttivi, dal momento che il sistema ad assi cartesiani può essere configurato automatica-

mente in funzione delle specifiche esigenze di applicazione. I palettizzatori SMI si adattano facilmente alle più diverse esigenze in termini di cambio formato, cambio prodotto e configurazione logistica dell’area di fine linea; inoltre sono in grado di gestire un’ampia gamma di schemi di palettizzazione in base alle specifiche necessità del cliente, contribuendo ad assicurare prestazioni ottimali all’intero impianto di produzione. Un’unica serie di macchine per tante esigenze diverse La serie APS ERGON è costituita da sistemi automatici mono-colonna a due assi cartesiani per la palettizzazione di cartoni, fardelli, vassoi e pacchi in genere; i palettizzatori SMI sono composti da diversi moduli configurabili in modo personalizzato in funzione delle condizioni logistiche dell’area di fine linea e delle lavorazioni richieste, sia in impianti già esistenti che in nuove installazioni. Il cuore del sistema è costituito dal modulo dell’asse verticale, una colonna fissa lungo cui scorre, su guide a ricircolo di sfere, l’asse orizzontale di lavoro formato dal traverso.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

77


MACHINERY & DEVELOPMENT

SMI: Smart end of line for pet food In some industries, such as pet food, packaging plays a key role since it acts as a communication tool: packs sold to large retailers have to be captivating, practical and resistant

S

MI designs and manufactures bottling and packaging machines with an innovative design, equipped with IoT technology, in order to provide smart solutions able to meet the needs of competitiveness, production efficiency, energy saving and management simplicity of the production plant. In some industries, such as pet food, packaging plays a key role since acts as a communication tool: packs sold to large retailers have to be captivating, practical and resistant to draw the consumer’s attention and determine his purchase decision. Pet food industry continues to experience a strong demand and the degree of competitiveness among the companies to secure customer loyalty is high. In Industry 4.0 and IoT era this requires even more automated, versatile, interconnected and efficient packaging solutions, such as the wide range of packers designed and provided by SMI. The importance of investing in R&D Investments in advanced technologies and innovation are the main driver of SMI success and have enabled SMI to launch on the market an even more diversified and innovative range of plants and machines featuring a very high-technological content. In order to automate and streamline the secondary packaging process of the end-of-line, SMI offers several solutions able to meet every packaging need: from packs in film-only, with pad or tray, to cardboard cases, multipack in overlapping cardboard sleeves, etc. Within secondary packaging, the compact shrink wrapper of the CSK series, standing out for advanced automation, flexibility, energy saving and respect for the environment, includes models in single and double lane for the shrink film packaging with an output of max. 50+50 packs/minute (according to the container size and the pack format). Advanced automation, flexibility and energy saving The shrink wrappers of the CSK series have the following features: – a motorized system of oscillating guides enables to correctly channel loose containers onto a conveyor belt equipped with chains made from thermoplastic with low friction coefficient; – loose containers are clustered in the desired format by means of electronically synchronized dividing pins and bars operating in continuous motion;

78

Aprile / April 2020

– the cardboard magazine is situated below the infeed conveyor, from where the cardboard is picked by an alternate motion cardboard blankpicker situated at the bottom of the cardboard climb, made up of a group of suckers working via an empty suction system; – the cardboard climb has a curvilinear shape at the beginning and the end to facilitate the tray insertion under the group of products at the outfeed of the electronic separator; – the film cutting unit has a compact design where the blade is controlled by “direct-drive” brushless motor that makes the cutting operations more precise and the maintenance easier; – new ICOS motors, equipped with integrated digital servo-drives enable to simplify the machine cabling and ensure greater energy efficiency, less noise and reduced component wear. Smart solutions for an efficient end of line Within tertiary packaging SMI has has recently launched a new range of models of APS ERGON automatic palletising systems, that are based on innovative principles like: - “smart” operation: the new palletising systems are proud of their modern, technical, ergonomic and functional solutions, which allow you to reach production efficiency high while reducing the line operators workload - “smart” management: the control and management of end of line machinery in a bottling and packaging plant, are extremely easy and intuitive. This advantage can be enhanced further, if the palletisers supplied by SMI, are equipped with the SWM supervision and control system by Smitec, which allows the constant, gathering, monitoring and “interpreting” of production data, improving efficiency and safety, containing costs and a return on the investment. - “smart” savings: thanks to latest generation technical solutions, like the ICOS motors equipped

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

with integrated, digital servo-drivers, the new APS ERGON palletising systems are able to guarantee low, environmental impact and low, energy cost production, while significantly reducing maintenance, energy waste and machine and plant noise. Flexible, reliable palletising lines The overall efficiency of a bottling and packaging plant also depends on the reliability of end of line operations, where palletisers need to work perfectly, to guarantee uninterrupted production flow. This is only possible if the pallet loading, layer forming and pad insertion operations are synchronised in a precise, continual way with the other machines on the production line. The technology applied to the new models of APS ERGON by SMI, guarantees vast operation versatility and high possibility to personalise production processes, as the Cartesian axis system can be programmed automatically, according to the requirements of the specific application. The SMI palletisers are easily adapted to different requirements in terms of format changeover, product changeover and logistic programes within the end of line area. They are also able to manage a wide range of palletising patterns, based on the specific requirements of the customer, contributing to guarantee the optimal performance of all the production plant. A unique range of machines for lots of different requirements The APS ERGON range consists of an automatic, single column system on two Cartesian axes, to palletise boxes, bundles, tray and packs in general. The SMI palletisers have different modules, which can be programmed in a personalised way, according to the logistic conditions of the end of line area and to the work required, either in existing lines or in new installations. The heart of the system is made up of a vertical axis module, a long fixed column, along which the horizontal work beam slides on recirculating ball guides.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Zambelli: prodotti differenti, stessa alta qualità Le soluzioni Zambelli sono versatili e personalizzate, ogni progetto è differente ma l’impegno rimane sempre lo stesso

Z

ambelli, dal 1969, progetta e costruisce soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria del packaging. I valori chiave di Zambelli Dietro ad ogni macchina venduta e ad ogni servizio reso, ci sono

persone. Lavorare duramente, condividere la gioia di un progetto di successo, questo è ciò che dà la forza di crescere e andare sempre avanti.

Zambelli è una grande famiglia di cui fanno parte i parenti, i colleghi e, soprattutto, i clienti. L’approccio al Business di Zambelli • Ricerche di mercato e identificazione del target • Sviluppo delle idee e progettazione • Collaborazione con il cliente per adattare il progetto alle sue specifiche esigenze • Prototipazione e test • Costruzione, installazione e training • Continuo scambio di informazioni • Manutenzione programmata, assistenza & ricambi Chi è e cosa fa Zambelli? È #MarketOriented, perché alla costante ricerca di nuovi orizzonti. Partendo dalla sua principale industria, Food & Beverage, negli anni ha sviluppato macchinari anche per il Pet Food, Baby Food, Home care & Personal care, materiali industriali come i cuscinetti, materiali di consumo per la saldatura e molto altro. Progetta #PowerfulSolutions, perché grazie alla sua esperienza progetta e costruisce macchine per il confezionamento che rispettano nel dettaglio le esigenze dei sui clienti: se la richiesta è di confezionare prodotti con il film termoretraibile (LDPE), Zambelli mette a disposizione le sue migliori Fardellatrici disponibili per solo film, falda piana + film, vassoio + film; se la richiesta è di confezionare cartoni di varie dimensioni, le Incartonatrici e Astucciatrici Zambelli – Wrap around o RSC preincollato – sono le soluzioni migliori; e se questo non dovesse essere abbastanza, Zambelli propone Sistemi Robotizzati adatti a qualsiasi applicazione che richieda una movimentazione specifica e macchine Combi realizzate dalla combinazione tra

Zambelli: different products, same high quality Zambelli’s solutions are versatile and customized, every project is different but the commitment remains the same

Z

ambelli, since 1969, has been designing and manufacturing cutting-edge technical solutions for the packaging industry. Zambelli core values Behind every machine supplied and every service rendered, there are people. Working hard, sharing the joy of a successful project, this is what gives them the strength to grow and always move forward. Zambelli is a large family that includes relatives, colleagues and, above all, customers.

80

Aprile / April 2020

Zambelli business approach • Market research & target identification • Development of ideas & design • Collaboration with customer to adapt to its specific needs • Prototyping & test • Manufacturing, installation & training • Continuous exchange of information • Planned maintenance, service & spares Who are they and what do they do? Zambelli is #MarketOriented, because it is constantly reaching out to new horizons. Starting from its core industry, Food & Beverage, over the years it has developed packaging machines also for pet food, baby food, home care & personal care, Industrial goods as bearings and consumables for the welding industry and many more. Zambelli designs #PowerfulSolutions, because thanks to its experience it designs and manufactures packaging machines that fit the needs of its

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Fardellatrici e Incartonatrici. Le soluzioni Zambelli sono versatili e personalizzate, ogni progetto è differente ma l’impegno rimane sempre lo stesso. Sono #CustomerOriented, perchè la cosa più importante è trovare la migliore soluzione per le necessità dei sui clienti. L’attenzione è sempre focalizzata sul loro processo produttivo e le loro esigenze. Per questa ragione, per soddisfare completamente il cliente, fornisce varie tipologie di servizi pre e post-vendita: • Progettazione • Installazione • Documentazione tecnica • Assistenza e Ricambi • Upgrades • Training per tecnici e operatori

customer: if the requirement is to package products with LDPE (Low Density Polyethylene), Zambelli makes available its best Shrinkwrappers suitable for film only, flat pad + film, tray + film. If the request is for cardboard packaging of various sizes, Zambelli Cartoners and Case Packers – Wrap Around or preglued RSC – are the best solutions; if it is not enough, Zambelli provides Robotic System tailored to any application that requires specific handling and Combi machines made by the combination of Shrinkwrappers and Case Packers. Zambelli’s solutions are versatile and customized, every project is different but the commitment remains the same. Zambelli is #CustomerOriented, because for most important is to find the best solution for customers’ needs. The attention is always focused on their production process and its needs. For this reason, to fully satisfy its customer, Zambelli is willing to provide various types of services pre and after sales: • Design • Installation • Technical Documentation • Service & Spare • Upgrades • Training for technicians & operator

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Soluzioni dedicate

La sinergia tra l’ufficio tecnico e il reparto produzione permette a GIMAT di sviluppare soluzioni dedicate, efficienti e all’avanguardia della tecnologia

G

IMAT Srl progetta e realizza impianti di miscelazione, trasporto, dosaggio e insacco materie prime sotto forma di polveri e granuli nell’ambito dell’industria alimentare. Gli impianti costruiti rispondono alle specifiche esigenze dei clienti e a tutte le direttive di prodotto applicabili. Il sistema integrato è realizzato preferibilmente con macchinari di progettazione e fabbricazione GIMAT per poter garantire all’utilizzatore maggior ottimizzazione, più attento controllo dell’intero ciclo produttivo e tempestiva assistenza post-vendita. Esempi di applicazioni e integrazioni: Impianto per basi da gelato composto da: Miscelatore orizzontale ad Aspo e Trasportatore a coclea estraibile e reclinabile per una pulizia facilitata. Insaccatrice verticale semi-automatica a controllo di peso per sacchi a bocca aperta da 1 a 25 kg grazie al doppio cambio formato per una soluzione versatile, economica e facilmente igienizzabile. (Foto 1) Impianto settore caffè in polvere composto da: prelevamento da n° 2 stazioni di svuotamento Big Bag e da tramoggia svuota-sacchi mediante coclee flessibili e trasporto pneumatico in aspirazione. Vuoto realizzato direttamente all’interno del miscelatore stesso che funge da ciclone miscelante grazie alla speciale forma geometrica. Buffer di accumulo sotto il miscelatore ed alimentazione incapsulatrice senza degradare la mescola e l’aroma. (Foto 2)

1

Dedicated solutions The synergy between the technical staff and the production department enables GIMAT to develop dedicated and efficient solutions at the leading edge of technology

G

IMAT Srl designs and produces systems for mixing, moving, dispensing and packing raw materials in the form of powders and granules for the food processing industry. The systems built comply with the customer’s specific requirements and all the applicable product directives. The integrated system is assembled preferably with machinery designed and produced by GIMAT to be able to guarantee the user the maximum optimization, a more complete control of the entire production cycle and prompt after-sales service. Examples of applications and integrations: Basic ice cream plant consisting of: Horizontal rod mixer and conveyor with removable, tiltable screw to facilitate cleaning. Semi-automatic vertical packing machine with weight control for open bags from 1 to 25 kilograms thanks to the double size change mechanism for a versatile, economical and easily sanitized solution. (photo 1) System for the ground coffee sector consisting of: Drawing from 2 Bulk Bag Emptying stations and from a bag-emptying hopper by means of flexible screws and pneumatic delivery by suction. Vacuum produced directly inside the blender, which functions as a cyclone mixer thanks to its special geometrical design. The accumulation buffer under the mixer ensures infeed to the capping machine without deterioration of the blend and aroma. (photo 2)

2a

2b

82

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Tecnologia innovativa, alta qualità e sostenibilità ambientale sono il cuore pulsante di Maca Per il pet food si devono rispettare le principali regole del packaging per alimenti, in particolare garantire un buon effetto barriera, e Maca può offrire la migliore soluzione

M

aca è il tuo partner ideale per il pet food packaging. Con due stabilimenti produttivi, a Calvi, in provincia di Benevento, e a Serino in provincia di Avellino, Maca è il fornitore di packaging flessibile ideale per qualsiasi tua esigenza. Per il pet food si devono rispettare le principali regole del packaging per alimenti, in particolare

Innovative technology, high quality and sustainability are Maca’s beating heart The main food packaging standards must be complied with also when it comes to pet food, in particular when a good barrier is requested, and Maca can offer the best solution

84

Aprile / April 2020

garantire un buon effetto barriera per assicurare fragranza, qualità, conservazione e salubrità. Maca può offrire la migliore soluzione sia come film barriera tradizionale, sia con diverse versioni riciclabili a ridotto impatto ambientale per il postconsumo, con spessori a seconda della necessità. Maca è pronta a verificare con voi qualsiasi tipologia di packaging, oltre ai sacchetti tradizionali a 4 saldature, doypack o stand up, finanche la possibilità di “vestire” con una etichetta shrink o stretch un supporto rigido generico economico e anonimo, da “personalizzare” con una etichetta. Grazie a innovative tecnologie di stampa flessografica ad alta risoluzione, anche con effetti che impreziosiscono il risultato finale, come effetti olografici o lamine cold foil argento e oro, Maca garantisce un’eccellente qualità del lavoro. Qualità e sicurezza sono punti qualificanti della produzione di imballi flessibili primari e secondari eminentemente realizzati per il contatto alimentare, con attenzione alle buone norme di lavora-

M

aca is your ideal partner when it comes to pet food packaging. With two production factories, one in Calvi, in the province of Benevento, and the other in Serino, in the province of Avellino, Maca is the best supplier of flexible packaging for any requirement. The main food packaging standards must be complied with also when it comes to pet food, in particular when a good barrier effect is requested to guarantee fragrance, quality, preservation and salubrity. Maca can offer the best solution with both traditional barrier film and with different recyclable and lowfootprint after-consumer solutions, with thickness upon requirement. Maca is open to discuss any type of packaging, from traditional 4-seal bags, doypack or stand up, to shrink or stretch labels for a rigid container, cheap and anonymous, to customize with a label. Thanks to innovative high-resolution flexographic print, also with embellishing effects such as holographic and silver and gold cold foils, Maca grants excellent final work. Quality and safety in flexographic printing are the qualifying points of the production activity of flexible primary and secondary packaging predominantly made for food contact, with particular attention to good processing standards, set by selective ISO 9001 and BRC certification standards.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

zione, regolate dai selettivi standard di certificazione ISO e BRC. Sistemi di ispezione 100% monitorano la qualità di stampa in tempo reale, individuando difetti con risoluzione di 0.15mm, accompagnano la produzione sia su flessografiche a tamburo centrale a larga banda per la produzione di packaging, sia su narrow web per la produzione di etichette roll fed, stretch sleeve, shrink sleeve, etc. Accoppiatrici e spalmatrici di ultima generazione (solventless e ad acqua) realizzano laminati film-film, carta-film, carta-pla, con effetti tattili, quali verniciature opache o paper touch. Spettrofotometri consentono agli stampatori di verificare con efficacia che i colori spot siano in tinta con tolleranze minime, anche con DeltaE<2. Microforature laser, easy open con pretaglio laser, preetichettatura apri e chiudi, sono alcune delle varianti che Maca può realizzare anche in collaborazione con il cliente più esigente. La recente acquisizione, nel gruppo Maca, di Comag srl è stata concepita proprio per offrire al cliente labels la possibilità di cucirsi addosso la macchina etichettatrice più congeniale alle sue esigenze. Oltre alle macchine entry level per l’applicazione di shrink, anche con piccole produzioni orarie, Comag ha la capacità di customizzare al massimo la proposta commerciale, spaziando da shrink, stretch a linee di confezionamento complete. Maca è sempre a tua disposizione. Sempre col cuore prima di tutto.

Inspection systems monitor 100% print quality in real time, identifying defects with 0.15mm resolution, accompany production both on central drum broadband flexographic printers for the production of packaging, and for the narrow web production of roll-fed, stretch and shrink labels, etc. The latest generation of laminating and spreading machines (solventless and water) produce film-film, paper-film and paper-pla laminates, with tactile effects, such as matt or paper touch paints. Xrite spectrophotometers allow printers to verify, with great effectiveness, that spot colours are matched with very low tolerances, even with DeltaE<2. Laser micro-perforations, easy opening with laser pre-cut, and open and close pre-labelling are some of the variants that Maca can make also in collaboration with the most demanding customers. Recent acquisition of Comag srl in the Maca group was conceived precisely to offer label customers the opportunity to find the labelling machine most suited to their needs. In addition to the entry-level machines, standard for the application of shrink sleeves, even with low hourly productions, Comag has the ability to fully customize their commercial proposal, encompassing from shrink, stretch to complete packaging lines. Maca is always at your disposal. Caring with heart first of all.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



ABOUT FAIRS

Victam Corporation e VIV continuano la loro collaborazione nel 2022 I due eventi fieristici proseguiranno nella loro collaborazione organizzando VICTAM International e VIV Europe riunite nel quartiere fieristico Jaarbeurs

L

o scorso anno Victam Corporation e VIV worldwide hanno annunciato la loro collaborazione in Asia per la fiera VICTAM e Animal Health and Nutrition Asia 2020 a Bangkok, in Thailandia. Ora due marchi fieristici hanno aggiunto che i proseguiranno nella loro collaborazione organizzando VICTAM International e VIV Europe riunite nel quartiere fieristico Jaarbeurs di Utrecht. “Ciò significa che VICTAM International si sposterà da Colonia, in Germania, verso il suo paese d’origine, i Paesi Bassi, dove tutto è iniziato nel 1965. L’allestimento dell’evento è diverso

dall’allestimento in Asia in quanto VIV Europe e VICTAM International condivideranno la posizione, ma ogni evento manterrà la propria sala”, afferma Sebas van den Ende, Direttore Generale di Victam Società. “Siamo entusiasti della sinergia e della collaborazione stabilite tra VICTAM e VIV. Questa collaborazione continua con un programma diverso in Europa, che nel 2022 porterà all’industria zootecnica una piattaforma ancora più ampia e ricca. Consideriamo la co-ubicazione di VIV Europe e VICTAM International come un risultato importante dopo quasi 4 decenni di crescita indipendente e sviluppo dei rispettivi eventi in Europa e nel mondo

“, afferma Heiko M. Stutzinger, direttore di VIV e amministratore delegato di VNU Asia Pacific. “Oggi, la solida rete di VICTAM nella tecnologia dei mangimi e nella lavorazione dei mangimi, insieme al concetto Feed to Food per cui VIV Europe è famosa, sono pronti a fornire una piattaforma completa e professionale per espositori e visitatori.” conclude il signor Stutzinger. Gli organizzatori non vedono l’ora di dare il benvenuto alle industrie dei mangimi e dell’industria per la salute degli animali dal 31 maggio al 2 giugno 2022 a Jaarbeurs a Utrecht, Paesi Bassi. Le vendite degli stand inizieranno nell’autunno del 2020.

Victam Corporation and VIV continue their partnership in 2022

VICTAM International and VIV Europe will continue their partnership by organizing the events at the Jaarbeurs exhibition grounds

ast year the Victam Corporation and VIV worldwide announced their partnership in Asia for the VICTAM and Animal Health and Nutrition Asia 2020 exhibition in Bangkok, Thailand. Today it was announced that the two exhibition brands will further continue their partnership by organizing VICTAM International and VIV Europe together at the Jaarbeurs exhibition grounds in Utrecht. “This means that the VICTAM International exhibition will move back from Cologne, Germany to its home country, the Netherlands, and where it all started in 1965. The

development of the respective events in Europe and in the world,” says Mr. Heiko M. Stutzinger, Director of VIV worldwide, and Managing Director of VNU Asia Pacific. “Today, the strong network of VICTAM in feed technology and animal feed processing, together with the Feed to Food concept that VIV Europe is famous for, are ready to deliver a very complete and professional platform to exhibitors and visitors.” concludes Mr. Stutzinger. The organizers are looking forward to welcoming the feed and animal health industries from May 31st – June 2nd, 2022 at Jaarbeurs in Utrecht, The Netherlands. Stand sales will start in the fall of 2020.

L

86

Aprile / April 2020

set-up of the exhibition is different from the set-up in Asia as VIV Europe and VICTAM International will be co-located but with each exhibition in their own halls,” says Mr. Sebas van den Ende, General Manager of the Victam Corporation. “We are enthusiastic about the synergy and good cooperation that VICTAM and VIV have established. This partnership continues with a different program in Europe, which will bring to the animal husbandry industry an even wider and richer platform in 2022. We look at the co- location of VIV Europe and VICTAM International as an important achievement after nearly 4 decades of independent growth and

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Industrial equipment per gestire materiali granulari organici e inorganici negli impianti di stoccaggio Barra Project mette a tua disposizione oltre 40 anni di esperienza e le proprie tecnologie per migliorare i livelli di efficienza e produttività del tuo impianto grazie a componenti ad alto contenuto tecnologico ed elevato grado di customizzazione. Il tutto all made in Italy

3

macro aree di competenza nate dalla volontà di offrire un supporto a 360° nella gestione di materiale solido sfuso organico e/o inorganico nell’industria agro-tecno-alimentare, nel pet food, nella molitoria e non solo: 1. AIRFLASH® & AIRFOM® - cannoni ad aria compressa Impianti di fluidificazione ad aria compressa per materiali granulari stoccati in silos, tramogge, celle di carico, etc. Il cannone è un accumulatore di energia sotto forma di aria compressa (Pmax 10bar) e viene utilizzato per eliminare costipazioni, ponti e incrostazioni che intasano le strutture di stoccaggio riducendone la capacità di carico ed ostacolandone lo svuotamento. Il cannone genera un’onda d’urto

che agisce direttamente sul materiale da sbloccare senza intaccare le strutture di stoccaggio; questo tipo di azione è migliorativa rispetto ai tradizionali sistemi a vibrazione che spesso aumentano il livello di compattazione del materiale, arrecano danni alle strutture e causano inquinamento acustico. La diversificata gamma di cannoni Barra Project è idonea all’attrezzaggio di strutture di stoccaggio di ogni dimensione (cannoni da 0,5Lt a 150Lt; temperature [-10°C;+100°C]; zone soggette a corrosione). Vantaggi principali: a. riduzione/annullamento dei rischi di fermo impianto e maggior sicurezza per gli operatori di zona grazie alla eliminazione di interventi manuali diretti per lo sblocco dei silos b. movimentazione continua del materiale ed eliminazione di zone morte riducendo così il rischio di deterioramento dovuto a lunghi periodi di stazionamento c. azione pulente 2. ECOFOG® - impianti di nebulizzazione contro le polveri industriali Grazie alla produzione di nebbia ottenuta dalla nebulizzazione di acqua a basse pressioni (aria 2÷3bar; acqua 0,2÷0,5bar), la tecnologia ECOFOG® capta le polveri evitandone la dispersione in ambiente e facendole ricadere sul materiale che le ha generate. L’apporto infinitesimale di acqua utilizzato per la micronizzazione non bagna il materiale: si elimina così la necessità di trattamenti di essicazione e delle classiche procedure di smaltimento delle polveri raccolte dai sistemi di filtrazione tradizionali.

Prodotti Airflash / Airflash products

ECOFOG inoltre facilita la movimentazione di materiali altamente volatili: con una nebulizzazione costante riesce ad appesantirne le particelle riducendone così la dispersione. 3. RASKIA® - pulitori per nastri trasportatori in gomma Pulitori semplici, robusti e poco ingombranti. Grazie a lame raschianti a settori modulari e ad ammortizzatori in elastomero è garantita l’aderenza continuativa sul tappeto anche in presenza di difformità ed in condizioni di usura della lama raschiante. Come diverse sono le caratteristiche dei materiali da asportare, diversi sono i modelli di pulitore RASKIA®: lame interamente in mescola poliuretanica ad alta resistenza all’usura, lame in poliuretano con inserto raschiante in metallo duro, lame interamente in acciaio con inserto in metallo duro. I pulitori RASKIA® sono inoltre versatili quanto alle soluzioni di tensionamento in funzione del posizionamento: tensionamento meccanico, pneumatico e pneumatico auto-alimentato ricaricabile, appositamente studiato per quelle posizioni difficilmente accessibili. team di engineering giovane e dinamico, una produzione agile e snella, anni di esperienza e la stretta collaborazione con i propri clienti sono gli ingredienti di Barra Project International Srl che mette a disposizione del mercato i propri prodotti, progettati per facilitare la gestione di ogni tipologia di materiale granulare sia organico sia inorganico in ogni fase della catena produttiva: movimentazione, stoccaggio, carico/scarico, messa a parco, trasporto, macinazione, vagliatura, imballaggio, etc. Tanti problemi, una soluzione intelligente: Barra Project International Srl.

1

Impianto cannoni Airflash / Airflash aircannon plant

88

Aprile / April 2020

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

3

Industrial equipment to manage organic and inorganic granular materials in storage facilities

macro areas of competence born from the desire to offer a 360° support in the management of solid bulk organic and/or inorganic material in the agrotechno-food industry, in pet food, in the milling industry and beyond: 1. AIRFLASH® & AIRFOM® - compressed air cannons Compressed air fluidification systems for granular materials stored in silos, hoppers, load cells, etc. The air cannon is an accumulator of energy in the form of compressed air (Pmax 10bar) and it is used to eliminate constipations, bridges and incrustations which clog the storage structures, reducing their load capacity and impeding their emptying. The air cannon generates a shock wave that acts directly on the material to be unblocked without affecting the storage structures; this type of action is better than traditional vibration systems that often increase the compaction level of the material, cause damage to the structures and cause noise pollution. The diversified range of Barra Project air cannons is suitable for equipping storage structures of all sizes (air cannons from 0.5Lt to 150Lt; temperatures [-10°C; + 100°C]; areas subject to corrosion). Main advantages: a. reduction/cancellation of plant downtime and greater safety for area operators thanks to the elimination of direct manual interventions for unblocking the storage structures b. continuous movement of the material and elimination of dead zones thus reducing the risk of

With over 40 years of experience Barra Project gives its own technologies to improve the efficiency and productivity levels of your system thanks to highly technological components and a high degree of customization. All made in Italy deterioration due to long parking periods c. cleaning action 2. ECOFOG® - nebulization plants for industrial dust suppression Thanks to the production of fog obtained by using water at low pressures (air 2÷3bar; water 0.2÷0.5bar), ECOFOG® technology captures the dust avoiding its dispersion in the environment and making it fall again on the material that generated it. The infinitesimal contribution of water used for micronization does not wet the material: this eliminates the need for drying treatments and the procedure for the removal of the dust collected by traditional filtration systems. ECOFOG also simplifies the handling of highly volatile materials: with constant nebulization it is able to weigh down dust particles thus reducing their dispersion. 3. RASKIA® - cleaners for rubber conveyor belts Simple, robust and space-saving cleaners. Thanks to scraper blades with modular sectors and elastomer dampers, continuous adherence to the carpet is guaranteed even in case of irregular belt and in conditions of wear of the scraping

blade. Since the characteristics of the materials to be removed are different, there are different models of RASKIA® cleaner: blades entirely in polyurethane with high resistance to wear, polyurethane blades with scraper insert in hard metal, blades entirely in steel with hard metal insert. RASKIA® cleaners are also versatile as far as tensioning solutions are concerned, depending on the positioning: mechanical, pneumatic and selfpowered rechargeable pneumatic tensioning, specifically designed for those positions that are difficult to access. young and dynamic engineering team, agile and lean production, years of experience and close collaboration with its customers are the ingredients of Barra Project International Srl which makes available to the market all its products, designed to facilitate the management of each type of organic and inorganic granular material at every stage of the production chain: handling, storage, loading/unloading, parking, transport, grinding, screening, packaging, etc. Many problems, a unique smart solution: Barra Project International Srl.

1

A sinistra: Punto di nebulizzazione ECOFOG. A destra: Pulitore RASKIA su nastro pollina. On the left: ECOFOG system in action. On the right: RASKIA conveyor belt cleaner

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

89


MACHINERY & DEVELOPMENT

La soddisfazione del cliente è parte integrante della soluzione S.I.M.A. offre soluzioni innovative e su misura, frutto di esperienza e artigianalità e quindi capaci di rispondere alle specifiche esigenze della clientela

S

.I.M.A. nasce nel 1980 come addetta al montaggio agroindustriale grazie all’intraprendenza dei suoi due fondatori, Emilio Menegon ed Ezio Fabris, che presto decideranno di specializzarsi nella progettazione e costruzione di impianti di stoccaggio cereali, leguminose e farine di piccola, media e grande dimensione realizzati “chiavi in mano”. Trasformatasi negli anni da piccola realtà artigianale ad azienda strutturata con una rete vendite che le permette di essere presente in molte aree del mondo, S.I.M.A. si distingue poiché fonda su valori semplici ma solidi, mantenuti in vita dall’integrità morale dei fondatori e perpetrati negli anni da tutte le persone che lavorano in S.I.M.A. Grazie a un’organizzazione tecnica capace di far fronte alle richieste sempre più forti che il mercato e

le esigenze di produzione richiedono, e al personale specializzato in grado di seguire tutte le fasi di lavorazione, l’azienda oggi propone una progettazione innovativa e flessibile, mirata alle soluzioni più funzionali e adeguate. Il 2018 ha rappresentato un importante anno di svolta: grazie ad una proficua collaborazione è stato possibile creare i presupposti per lo sviluppo di un riassetto aziendale introducendo una metodologia di controllo analitico a tutti i livelli organizzativi aziendali, creando una struttura più rapida ed efficace al fine di garantire alti livelli di affidabilità e qualità ai clienti.

Ma non vengono mai persi di vista i punti cardine: soluzioni innovative e su misura per rispondere alle specifiche esigenze della clientela sono la parte più gratificante del lavoro, perché esaltano esperienza e artigianalità. La soddisfazione del cliente è il più importante patrimonio aziendale. Per fare questo e perché l’azienda crede e scommette nel futuro è stato acquisito un nuovo capannone industriale di 3000 mq per potenziare la propria capacità produttiva. Nuovi ruoli, regole, personale più giovane preparato e dinamico uniti alla solidità della conoscenza e del know-how sono lo strumento di successo di S.I.M.A.

Customer satisfaction is inherent to the solution S.I.M.A offers innovative and tailored solutions, possible thanks to experience and craftmanship and therefore able to meet customers’ most specific requirements

90

Aprile / April 2020

S

.I.M.A. was established in 1980 as a business specializing in agri-industrial plants, thanks to the entrepreneurship of its two founders, Emilio Menegon and Ezio Fabris, who would soon decide to specialize in design and production of medium- and big-size turnkey storage plants for cereals, legumes and flour. Over the years, this business reality has become a well-organized company present in many parts of the world thanks to an efficient sales network; S.I.M.A. stands out for its simple thus well-rooted values, still living thanks to the founders’ great moral integrity and carried out over time by all the people who have worked at S.I.M.A. Due to its technical organization - able to meet ever stronger market demand and production requirements – and its highly specialized staff that skillfully performs all processing stages, this company proposes innovative and flexible design targeting more functional and suitable solutions. 2018 was the year of the change: thanks to a profitable cooperation it was possible to create

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

the precondition for corporate reorganization and introduction of an analytical control methodology in any organization levels, resulting in a faster and more efficacious structure able to grant customers high reliability and high quality. The company’s cornerstones are never left apart: innovative and tailored solutions to meet customers’ specific requirements are the most gratifying part of the job, for they enable enhancing experience and craftmanship. Customer satisfaction is the most important heritage. To achieve that and because the company believes and bets in the future, S.I.M.A. has acquired a new industrial warehouse of 3000 sqm with the goal of increasing its production capacity. New roles, rules, and skilled and dynamic younger staff combining with expertise and know-how are S.I.M.A.’s successful tool.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

PIERI: 40 anni di esperienza e affidabilità nel pet food Le soluzioni PIERI danno al pet food ulteriore valore aggiunto ed emergono nel mercato per eccezionale innovazione

I

proprietari di animali domestici scelgono sempre il meglio per i propri amici a quattro zampe: ingredienti di prima scelta, selezionati e di alta qualità. Non di minor conto è la scelta che porta avanti PIERI per dare quel valore aggiunto al packaging dei prodotti per i nostri amici a quattro zampe. PIERI srl è una storica azienda italiana di Cesena, specializzata nella progettazione e produzione di linee ad alta personalizzazione per l’avvolgimento e la movimentazione di carichi su pallet. L’azienda è stata fondata a Cesena nel 1973 dalla determinazione di Sauro Pieri a fornire soluzioni d’eccellenza per il fine linea, che fossero innovative e fortemente

PIERI: 40 years of experience and reliability in pet food

92

Aprile / April 2020

orientate alle esigenze di spazio, tempo, prodotto (e relativo packaging) del cliente. È con questo impulso che in oltre quarant’anni di storia la PIERI è cresciuta e si è evoluta con il mercato, realizzando progetti d’avanguardia studiati secondo criteri innovativi. Per dare nuove soluzioni ad esigenze diverse e rispondere alle criticità dei più svariati settori PIERI offre opportunità di più alte performance. Lo stretto legame tra esigenze del mercato e nuove soluzioni ha segnato l’evoluzione storica e tecnica dell’azienda, che è passata dalla produzione di macchine avvolgitrici semiautomatiche fino agli attuali sistemi automatizzati e agli impianti integrati chiavi in mano. L’azienda cesenate è sempre più presente nel mondo del pet food, un settore in forte crescita. Parlano chiaro i dati forniti dalla società di ricerca Euromonitor International secondo la quale il

mercato globale del pet care ha raggiunto 125 miliardi di dollari, il 73% di questo giro d’affari è rappresentato dalle vendite del pet food. Grandi brand del pet food, quali Nestlé Purina, Giuntini, C&D Foods, Morando, Hill’s Pet Nutrition hanno scelto e continuano a scegliere le soluzioni di fine linea chiavi in mano di PIERI. Soluzioni ad alta configurabilità, affidabilità, versatilità e flessibilità: caratteristiche distintive che permettono a PIERI di essere la giusta scelta per il packaging dei vostri prodotti. Le soluzioni installate presso i clienti del settore pet food ricoprono per intero la gamma delle macchine PIERI. A partire da avvolgitori a bassa produttività come la Easy Round (tavola rotante, compatta e di facile installazione), fino ad arrivare alla gamma completa di macchine a braccio (singolo o doppio) e al top della gamma con la 400 Flexa (macchina avvolgitrice ad anello ad alta produttività).

Pieri solutions give pet food further added value, and stand out in the market for their outstanding innovation

established in Cesena in 1973 thanks to Sauro Pieri’s determination to develop top-performance, innovative end-of-line solutions that met customers’ space, time and product (and its packaging) requirements. With this drive, for more than forty years, PIERI has grown and developed, creating state-of-the-art projects upon innovative criteria, providing new solutions for new needs, solving problems in different sectors and offering highperformance products. The close bond between market demands and new solutions has guided this company throughout its historical and technical growth, as it has evolved from manufacturing semi-automatic wrapping machines to fully automatic systems and integrated turnkey plants. PIERI is increasingly present in the strongly growing world of pet food. The figures provided by Euromonitor International speak volumes: the global market of pet food totals 125 billion dollars, and pet food sales accounts for 73%. Big brands such as Nestlé Purina, Giuntini, C&D Foods, Morando and Hill’s Pet Nutrition choose PIERI turnkey end-of-line solutions, which stand out for distinctive features such as high configurability, reliability, versatility and flexibility: the right choice for your products. The solutions installed on the customers’ premises of the pet food sector cover the entire PIERI machine range, starting from low-output turntable Easy Round that is compact and easy to install, right to the complete range of arm wrapping machines (single or double arms) and 400 Flexa, the top-of-the-range ring wrapping machine for high outputs.

P

et owners always choose the best for their four-legged friends: carefully selected and high quality first-choice ingredients. Equally important is PIERI’s determination to give pet food further added value. PIERI Srl is a historic Italian company headquartered in Cesena specializing in the design and production of highly customized lines for wrapping and conveying palletized loads. The company was

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it





MACHINERY & DEVELOPMENT

Omogeneizzatori Chiaramello, la miglior soluzione anche per il pet food

Mixer-homogenizers for foodstuff

La vasta gamma di soluzioni proposte da Chiaramello Industria spazia dal trasferimento e miscelazione fluidi, alle pompe volumetriche e molini miscelatori omogeneizzatori per alimenti

C

hiaramello Industria Srl offre soluzioni per trasferimento e miscelazione fluidi nell’industria alimentare, e produce pompe volumetriche e molini miscelatori. I prodotti sono adatti al trasferimento di fluidi densi, delicati soggetti a emulsioni e schiume, senza alterare le caratteristiche del prodotto (miele, marmellata, olio, glucosio, burro e conserve). È inoltre specializzata nella costruzione di molini miscelatori omogeneizzatori per alimenti. Chiaramello Industria offre una vasta gamma di pompe, il modello più piccolo offre una portata variabile da 100 a 700 litri ora max, mentre il modello più grande ha una portata variabile da 3.400 a 21.000 litri ora max

96

Aprile / April 2020

Per quanto riguarda la produzione dei molini (omogeneizzatori) Chiaramello Industria Srl offre 3 modelli base e a seconda della necessità del cliente può apporre delle modifiche. Miscelatore - omogeneizzatore per alimenti La gamma dei miscelatori-omogeneizzatori si utilizza per la dissoluzione di solidi nei liquidi. Offrono una soluzione ideale nell’industria alimentare per l’addizioni di proteine, produzioni di sciroppi, preparazioni di salamoie, miele, marmellate, cioccolato, creme, maionese, purè, concentrati di frutta, succhi di agrumi e polpa di frutta, concentrati di pomodoro, salse, omogeneizzati, paté in genere, latte condensato con zucchero, granaglie in genere a secco o miscelate con acqua. Inoltre, possono rappresentare la soluzione di miscelazione solido-liquido nell’industria farmaceutica, cosmetica e chimica. Le caratteristiche generali dei miscelatoriomogeneizzatori sono: - Costruiti in acciaio inox - Le parti in contatto con il prodotto sono in acciaio inox 316L - Disponibili in antideflagrante secondo ATEX - Miscelazione completa con ricircolazione del prodotto - In certe applicazioni si può usare “in-line” senza necessità di ricircolazione

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

- Base di collegamento motore-omogeneizzatore in acciaio inox con piedini di regolazione Pompe volumetriche Le pompe volumetriche sono adatte per il trasporto di miele, glucosio, sciroppo, confettura, marmellate, cioccolato, creme, latte condensato, latte e derivati, maionese, margarina, yogurt, burro, formaggi fusi, panna, purè, succo di frutta, succo di agrumi, concentrati di frutta e polpa di frutta, macedonie di frutta e verdure, pomodoro concentrato e a cubetti, ketchup, conserve vegetali, salse, amidi, passate di verdura, siero, conserve, grassi fusi, uova, vino, gelatina, malto, omogeneizzati, olio di oliva, oli vegetali. Le caratteristiche generali delle pompe volumetriche sono: - Corpo pompa in acciaio inox 316L - raschiatore in materiale plastico alimentare - Tenuta meccanica in widia-widia - Temperature di impiego da -10° Ca +90° Ca - Variazione della portata mediante la regolazione della velocità di rotazione - Tipologia di bocche a richiesta - Ottima accessibilità grazie al semplice sistema di costruzione. La particolare caratteristica delle pompe Chiaramello è che non emulsionano e non alterano il prodotto pompato.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Chiaramello homogenizers, the best solution also for pet food The wide range of Chiaramello Industria’s solutions encompasses fluid transfer and mixing solutions, volumetric pumps and milling-mixing machines (homogenizers)

C

hiaramello Industria Srl offers fluid transfer and mixing solutions for the food industry and produces volumetric pumps and milling-mixing machines. The products are suitable for conveying thick liquids, fine emulsified and foaming products without changing product characteristics (honey, jam, oil, glucose, butter and preserves. It also specializes in millingmixing machines and homogenizes for foodstuff. Chiaramello Industria offers a comprehensive range of pumps; the smallest models offer capacity ranging from 100 to 700 litre/h max, while the biggest model grants capacity ranging from 3,400 to 21,000 litre/h. As regards, milling-mixing machines (homogenizers), Chiaramello Industria Srl offers 3 basic models (MO-01, MO-02, AND MO-03), and additional modifications can be made as to meet customer’s different requirements. Mixer-homogenizers for foodstuff The range of mixers-homogenizers is used to dissolve solids in liquids. They stand out as the ideal solution for the food industry for adding proteins, producing syrups, preparing brines, honey, jams, chocolate, cream, mayonnaise, purée, fruit concentrates, citrus juices and fruit pulp, tomato concentrates, sauces, homogenized food, various pâtés, condensed milk with sugar, most cereals (dry or emulsified in water). In addition to this, they can also be the ideal blending solution for solids/liquids in the pharmaceutical, cosmetic and chemical industries. The technical features of the mixers-homogenizers are: • Stainless steel construction • The parts in contact with the product are in stainless steel 316L • Explosion proof as specificed in ATEX directive can be supplied • Complete mixing with product recirculation • In some applications, it is possible to use “in-line” without recirculation • A stainless steel base with adjustable supports connects the motor and the homogenizer. Volumetric pumps Volumetric pumps are suitable for conveying the following: honey, glucose, syrup, jam, marmalade, chocolate, cream, condensed milk, milk and milk by-products, mayonnaise, margarine, yoghurt, butter, melted cheese, cream, puree, fruit juice, citrus juice, fruit concentrates, fruit pulp, fruit and vegetables salad, concentrate and cube tomatoes, ketchup, vegetables preserves, sauces, starch, vegetables puree, whey, preserves, fat, egg, wine, gelatin, malt, homogenized food, olive oil, vegetable oil. The general features of the volumetric pumps are: • Pump body in 316L stainless steel • scraper in food industry grade plastic • Mechanical seal in widia • Working temperature from –10°C to +90°C • Capacity can be changed by regulating the speed of rotation • Different types of inlet/outlets on request • Simple construction affords excellent accessibility. The particular characteristic of Chiaramello pumps is that they do neither emulsify nor alter the pumped product.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Aprile / April 2020

97


MACHINERY & DEVELOPMENT

Zanin f.lli identifica le soluzioni giuste

Z

anin f.lli Srl, eccellenza italiana sinonimo di qualità, avanguardia, ricerca e personalizzazione, è specializzata in malterie per cereali, silos di miscelazione farine, pulitori a setacci INOX a doppia aspirazione per uso alimentare, sistemi di filtraggio dell’aria, Dust Stop - la tramoggia brevettata Zanin per carico prodotto senza dispersione di polvere, come anche pulitori a tamburo, pulitori a setacci a doppia aspirazione per cereali, linee di selezione, essiccatoi e sistemi di refrigerazione.

Zanin f.lli Srl è diventata sinonimo di qualità, avanguardia, ricerca e personalizzazione grazie a 60 anni di esperienza nel settore agroindustriale e nell’industria Nel campo industriale Zanin F.lli è specializzata in movimentazione e stoccaggio di fertilizzanti, progetta e produce Coating Drums, è esperta nella pulitura e trasporto durante le fasi di sbarco ferroviario e sbarco da nave, progetta e produce tramogge portuali, trasportatori a nastro, a catena e grandi elevatori a tazze. Fondata nel 1956 e da allora sempre attenta alle richieste del mercato, Zanin f.lli è pronta ad offrire la migliore consulenza per identificare le giuste soluzioni. Malteria L’arte della maltazione non è più dei grandi produttori industriali, infatti da oggi grazie a Zanin f.lli srl è possibile produrre eccellenze in lotti da minimo 500 kg. 60 anni di esperienza nell’essiccazione e nella movimentazione dell’aria soddisfano l’esigenza di produrre grandi varietà di malti e ottenere così farine speciali, nuove basi per prodotti da forno, preparati per intolleranti nonché i malti per birrifici o distillatori. Nell’ambito delle farine, Zanin f.lli srl ha messo a punto un sistema che riceve, pesa e miscela omogeneamente le differenti farine per permettere agli utilizzatori di garantire prodotti sempre migliori e ricette personalizzabili. Con un processo produttivo certificato ISO 9001 TÜV SÜD, Zanin f.lli fornisce macchine e impianti di qualità, ideati con i migliori programmi di grafica 3D, creati, testati e prodotti nelle loro officine.

Zanin f.lli srl è anche qualità dell’ambiente, le macchine sono studiate per ridurre i consumi elettrici, ridurre i consumi dei combustibili ed eliminare le impurità nell’aria. Dust Stop è il fiore all’occhiello di questa visione del mondo più ecosostenibile, un sistema brevettato che non disperde polvere nell’ambiente durante le delicate fasi di scarico del prodotto. • Settore food Impianti di malterie dei cereali - Impianti di trattamento, miscelazione e pesatura farine - Macchine INOX per trattamento dei prodotti a uso umano • Settore Agro-Industriale Pulitura – Essiccazione – Meccanizzazione Stoccaggio e ventilazione - Soluzioni personalizzate - Accessori e componenti - Soluzioni chiavi in mano • Settore Industriale Impianti di trattamento fertilizzanti, cereali e minerali - Logistica e trasporto intermodale per strutture portuali, ferroviarie - Impianti personalizzati per scarico di navi e treni - Elevatori a tazze, con portate fino a 650 t/h - Trasportatori a nastro e catena, con portate fino a 1000 t/h - Tramogge semoventi autofiltranti - Drum Coating - Prepulitura per sbarco da nave, da 1000 t/h - Impianto di ricezione con carico rapido e trasportatore per invio a magazzino.

Zanin f.lli selects the best solutions Zanini f.lli Srl has become synonymous with quality, avantgarde, research and personalization thanks to 60 years of experience in the agro-food sector and industry

Z

anin f.lli Srl, Italian excellence synonymous with quality, avantgarde, research and personalization, specializing in cereal malthouses, flour mixing silos, double-aspiration, stainless steel sieve cleaners for food use, air filtering systems, Dust Stop – Zanin patented hopper for product loading with no powder dispersion, as well as drum cleaners, cereal double-aspiration sieve cleaners, sorting lines, dryers and refrigeration systems. In the industrial sector, Zanin f.lli specializes in fertilizer handling and storage, Coating Drums design and production, cleaning and transport in rail and 98

Aprile / April 2020

ship unloading, port hopper design and production, belt and chain conveyors, and big bucket elevators. Established in 1956 and always attentive to market demand, Zanin f.lli provides its best advice to find the right solutions. Malting Malting work is no longer privilege of big-size industrial producers; in fact, thanks to Zanin f.lli, today it is possible to produce excellence in batches of 500 kg max. 60-year experience in drying and air handling meets the requirement of producing large variety of malt and producing special flour, new bases for bakery products, mixes for intolerant people, and malts for breweries and distillers. As far as flour is concerned, Zanin f.lli has developed a system that receives, weighs and homogeneously mixes the various types of flour as to enable users to always grant far better products and customizable recipes. Thanks to an ISO 9001 TÜV SÜD

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

certified production process, Zanin f.lli supplied quality machines and plants designed by means of the best 3D graphic programmes, created, tested and produced in its warehouses. Zanin f.lli is also environmentally friendly and its machines are studied to reduce energy and fuel consumption, and to eliminate air impurity. Dust Stop is flagship of the company’s vision of an eco-friendlier world, a patented system that does not disperse powder in the environment during any product unloading operation. • Food sector Cereal malting systems – Flour treating, mixing and weighing systems – Stainless steel machines for product treatment for human use • Agro-industrial sector Cleaning – Dying – Mechanization – Storage and ventilation – Customized solutions – Accessories and components – Turnkey solutions • Industrial sector Fertilizer, cereal and mineral treatment systems – Logistics and intermodal transport for port and rain structures – Personalized plants for ship and train unloading – Bucket elevators, with capacity up to 650 t/h – Belt and chain conveyors, with capacity up to 1000 t/h – Self-propelled and self-filtering hoppers – Drum Coating – Pre-cleaning for ship unloading, from 1000 t/h – Receiving system with fast loading, and conveyor for transport to the warehouse.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Lo sviluppo dinamico di un’azienda innovativa Versatilità, dinamismo, adattabilità, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le principali caratteristiche delle soluzioni Essegi per il settore pet food

E

ssegi 2 Srl è un’azienda altamente specializzata nello sviluppo e nella creazione di sistemi di confezionamento e linee di pesatura e automazione per i prodotti più diversi, coprendo una vasta gamma di pesi e formati a partire dai pochi grammi per arrivare fino a 50 chilogrammi. Oltre a garantire macchine confezionatrici evolute, la trentennale esperienza di Essegi nel settore si concretizza in una rete commerciale altamente qualificata e disponibile, sempre alla ricerca di solu-

zioni mirate ed efficaci, per rispondere alle singole problematiche ed esigenze dei clienti relative al confezionamento e all’automazione. Versatilità, dinamismo, adattabilità ai diversi formati, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le caratteristiche principali per soddisfare le singole esigenze dei clienti. Lo sviluppo tecnologico garantito da Essegi è basato sulla ricerca della velocità produttiva, sulla semplicità dei meccanismi e sulla qualità dei componenti impiegati, sia meccanici che elettrici ed elettronici, per ridurre i costi di manutenzione e ricambistica, assicurando eccellenti standard qualitativi. Nel settore specifico del pet food l’azienda Essegi può fornire diverse soluzioni in funzione delle produzioni richieste dalla clientela: modelli per produzioni più basse e di conseguenza più economici, versioni invece più idonee per prestazioni superiori e che garantiscono produzioni più elevate, ed è inoltre di produzione Essegi anche una versione semi-automatica per velocità produttive molto basse. L’imballaggio copre un ruolo fondamentale in questo mercato: non solo deve invogliare all’acquisto, ma deve anche riuscire a fidelizzare il padrone dell’animale grazie al contenuto di servizio offerto

(capacità di conservazione, facilità di fruizione del prodotto, ecc.). Essegi si è imposta in questo mercato ormai da svariati anni a livello mondiale, grazie alle sue molteplici soluzioni personalizzate. Una produzione, quella di Essegi, corredata da un servizio pre-vendita e post-vendita tempestivo ed esemplare che accompagna il cliente dal momento della scelta al montaggio, dalla manutenzione agli interventi urgenti e mirati. Per maggiori informazioni non esitate a contattare l’ufficio commerciale Essegi o visitare il sito dell’azienda www.essegi.com.

The dynamic development of an innovative company Versatility, dynamism and adjustability, user friendliness, continuous reliability, speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics of Essegi solutions for the pet food sector

100

Aprile / April 2020

T

he company Essegi 2 is highly specialized in the creation and development of vertical and horizontal packaging systems, weighing and automation lines for a broad range of products, with a comprehensive range of weights and formats from a few grammes right to 50 kilos. In addition to advanced packaging machines, Essegi’s thirty-year experience in the sector concretizes in a highly skilled and helpful commercial network, always looking for targeted and efficacious solutions as to solve single problems and meet customers’ packaging and automation requirements. Versatility, dynamism and adjustability to different formats, user friendliness, continuous reliability, speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics to meet customers’ single requirements. Essegi’s technological development is based on the search for production speed, simple mechanics and quality components, mechanics, electric and electronics, as to cut down maintenance and spare

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

parts expenses, guaranteeing excellent qualitative standards. As regards the pet-food sector in particular, Essegi can provide different solutions accordingly to the output required by its customers: models for low outputs and therefore more inexpensive and models for superior performances and higher outputs; in addition, the company can also produce a semiautomatic version for very low output. Packaging plays a crucial role in this market sector, since not only does it attract people, but it also has to foster pet owners’ loyalty through the content of the service offered (preservation, availability, etc.). Essegi stands out in this market sector and for several years it has also been present internationally with a comprehensive window of customized solutions. Essegi production also provides timely and model pre-sales and after-sales following the customers from the installation, maintenance, urgent and targeted interventions. For more information, do not hesitate to contact Essegi commercial office or visit the company’s website www.essegi.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it





ET

www.petfoodtechnology.com

FOOD INDEX &

ANIMAL FEED TECHNOLOGY

AGRAS DELIC SPA - SCHESIR

www.schesir.com

6-7

AGRICARNITEC & C. SRL

www.agricarnitec.it

42-43

ANDRITZ FEED & BIOFUEL

www.andritz.com

22-25

BARRA PROJECT INTERNATIONAL SRL

www.barraproject.it

87-89

BORGHI SRL

www.borghigroup.it

56-57

BÜHLER SPA

www.buhlergroup.com

3

CAGGIATI MAURIZIO SRL

www.caggiatimaurizio.it

58-59

CAMA GROUP

www.camagroup.com

III^ COVER, 12-15

CFS EUROPE SPA

www.camlinfs.com

70-71

CHIARAMELLO INDUSTRIA SRL

www.chiaramello.it

96-97

CONCETTI GROUP SPA

www.concetti.com

1, 8-9

CUCCOLINI SRL

www.virtogroup.com

60-61

DOLZAN IMPIANTI SRL

www.dolzan.com

52-53

EFFEFFE PET FOOD SPA

www.effeffe.com

20-21

ESSEGI 2 SRL

www.essegi.com

100-101

FUTURA ROBOTICA

www.futurarobotica.com

32-33

GEA GROUP

www.gea.com

II^ COVER, 18-19

GIMAT SRL

www.gimat.bo.it

82-83

GIUSTO FARAVELLI SPA

www.faravelli.it

73-75

GVF IMPIANTI SRL

www.gvfimpianti.it

35-37

IDMA&VICTAM 2021

www.idmavictam.com

48-50, 94

IFP PACKAGING SRL

www.ifppackaging.it

51

INTERZOO 2021

www.interzoo.com

44-45

ITALSAVE SRL

www.italsave.it

2

LANDINI GIUNTINI SPA

www.giuntinipet.it

34, 65

LAWER SPA

www.lawer.com

54-55

MACA SRL

www.macasrl.it

84-85

MINGAZZINI SRL

www.mingazzini.com

46-47

MIOZZO SRL

www.miozzosrl.com

103

MISTER PET SPA

www.misterpetsrl.com

10-11

MIX SRL

www.mixsrl.it

64-65

NECON PET FOOD

www.neconpetfood.com

26, 38

NESTLÉ PURINA SPA

www.purina.it

30-31

NOL-TEC EUROPE SRL

www.nte-process.com

68-69

NUOVA GUSEO SRL

www.nuovaguseo.eu

95

OLOCCO SRL

www.olocco.eu

62-63

PET WORLD ARABIA 2020

www.petworldarabia.com

102

PIERI SRL

www.pieri.it

92-93

ROYAL CANIN

www.royalcanin.com

66-67

SIMA SRL

www.simaimpianti.net

90-91

SMI SPA

www.smigroup.it

76-79

TOMRA SORTING SRL

www.tomra.com/food

27-29

UMBRA PACKAGING SRL

www.umbrapackaging.it

IV^ COVER, 39-41

VICTAM ASIA 2020

www.victamasia.com

72, 86

ZAMBELLI SRL

www.zambellipackaging.com

80-81

ZANIN F.LLI SRL

www.zanin-italia.com

98-99




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.