Pet Food & Animal Feed Technology - Ottobre/October 2021

Page 1

OTTOBRE / OCTOBER 2021

ET

ANIMAL FEED

FOOD &

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2021 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 26 N° 10/2021 - ISSN 2498-9541

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI

.it






ET

FOOD &

ANIMAL FEED

SOMMARIO / CONTENTS

TECHNOLOGY

6 Pet food: il mercato italiano cresce Pet food: the Italian market has grown

10 IGF PURA, la garanzia di integrità del prodotto IGF PURA, the guarantee of product intactness

18 Nutriamo & P.E. LABELLERS: una storia di successo lunga 20 anni Nutriamo & P.E. Labellers: a 20year success story

14 Mister Pet: un’eccellenza del pet food a livello mondiale. Una pietra miliare della Food Valley Mister Pet: a world-class pet food excellence. A milestone of the Food Valley

28 Qualità e accuratezza sono priorità non dettagli Quality and accuracy are no details but top priority


36 Un investimento di 19 milioni di dollari sostiene il lancio di Fancy Feast Savory Cravings $19 million investment supports launch of Fancy Feast Savory Cravings

72 Efficienza superiore Superior efficiency

82 60 anni dalla fondazione 60 years since its founding

78 Conto alla rovescia e presentazione internazionale The countdown begins with the international presentation

86 Packaging: vantaggio competitivo per il pet food Packaging: competitive advantage for pet food

Pet Food & Animal Feed Technology Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre/October 2021 Anno XXVI

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI

ET

Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2021 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 26 N° 10/2021 - ISSN 2498-9541

FOOD &

ANIMAL FEED

OTTOBRE / OCTOBER 2021

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Tel. +39 0422 549305 Fax +39 0422 591736 redazione@petfoodtechnology.com www.petfoodtechnology.com www.edftrend.com Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 N° iscrizione ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) : 22054 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV ISSN 2498-9541

Direttore responsabile Fabiana Da Cortà Fumei Redazione e Grafica redazione@tecnalimentaria.it Sabrina Fattoretto Claudia Bosco Elena Abbondanza Pubblicità e Marketing Anita Pozzi anita.pozzi@edftrend.com Publisher Franco Giordano franco.giordano@edftrend.com Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy Stampa L’Artegrafica Srl All right reserved. Reproduction in whole or in part Direzione e Redazione without written permission is prohibited. Editrice EDF Trend srl The Publisher is not responsible for Corso del Popolo, 42 any materials, nor for writers’ nor con31100 Treviso – Italy

tributors’ expressed or implied opinions. Informativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Corso del Popolo, 42 - Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso - Corso del Popolo, 42 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.

Pet Food & Animal Feed Technology is a magazine by

Associato a:

ANIMAL FEED

EDITRICE EDF TREND SRL

INTERNATIONAL MAGAZINES - year XXVI

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PE

ET

FOOD &

TECHNOLOGY

Plastics & Rubber

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Pet food: il mercato italiano cresce Pet food: il mercato italiano cresce del 4,2% in valore, il giro d’affari supera i 2 miliardi di euro, in crescita anche gli accessori per gli animali da compagnia

C

ontinua l’andamento positivo del mercato italiano del pet food, che nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia di volumi (+2%), con un giro d’affari complessivo ben oltre i 2 miliardi di euro. Complice la pandemia, gli animali da compagnia hanno assunto un ruolo sempre più importante nelle famiglie, in cui oggi vivono oltre 60 milioni di esemplari tra cani, gatti, piccoli mammiferi, uccelli, pesci e tartarughe. Sono queste le prime indicazioni della XIV edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, realizzato da Assalco, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, che sarà presentato in occasione di Zoomark International in programma dal 10 al 12 novembre 2021 presso BolognaFiere. La manifestazione, l’unica in presenza del 2021, sarà il primo evento internazionale di riferimento per il settore dopo la forzata sospensione degli eventi causata dall’emergenza covid-19. Un appuntamento atteso con forti aspettative che sta registrando un’ottima adesione da parte di espositori (nazionali e internazionali) e operatori che avvertono l’esigenza di tornare a incontrarsi in Fiera. Gatti e cani trainano il mercato del pet food L’alimentazione di cani e gatti continua a essere la voce più significativa nel mercato italiano del pet food. Nel 2020, IRI rileva che le vendite nei principali canali di distribuzione, ovvero Grocery, Petshop tradizionali e Catene Petshop1, hanno raggiunto i 2.257 milioni di euro per un totale di 626.600 tonnellate di alimenti venduti, facendo così registrare un incremento rispettivamente del 4,2% e del 2% sul 2019. A questi dati si aggiungono i risultati ottenuti dai Petshop della GDO2, ovvero il nuovo format distributivo a cui hanno dato vita alcuni retail della Grande Distribuzione Organizzata, che nel 2020 hanno venduto 6.036 tonnellate di alimenti per cani e gatti, per un valore di 34,3 milioni di euro. Nell’eterna sfida tra cane e gatto è quest’ultimo a spuntarla, trainando la spesa degli italiani. Gli alimenti per i felini rappresentano infatti il 53,2% del valore totale del mercato presso Grocery, Petshop tradizionali e Catene, per un valore poco superiore ai 1.200 milioni di euro (+5,9% rispetto

6

Ottobre / October 2021

al 2019). Gli alimenti per i cani rappresentano il restante 46,8% del mercato, per un valore di circa 1.057 milioni di euro, dato anch’esso in crescita rispetto al 2019 (+ 2,3%). Uccelli e roditori capofila nel segmento dell’alimentazione dei piccoli animali da compagnia Il mercato degli alimenti per i piccoli animali da compagnia ha visto nel 2020 un fatturato di poco

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

superiore ai 12 milioni di euro presso Ipermercati, Supermercati e punti vendita LSP (Libero Servizio Piccolo). Sono gli uccelli e i roditori a farla da padrone: gli alimenti destinati agli uccelli ornamentali rappresenta il 42,1% del valore del mercato e il 50,5% dei volumi, mentre i prodotti per l’alimentazione dei roditori assorbono il 30% del valore e il 38,9% dei volumi.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Continua la crescita del mercato dei prodotti per l’igiene dei pet I dati IRI vedono in crescita anche il comparto degli accessori per la cura e la gestione quotidiana dei pet, all’interno del quale troviamo prodotti per l’igiene, giochi, guinzagli, cucce, ciotole, voliere, acquari, tartarughiere e utensileria varia. Nel 2020 questo mercato ha registrato nel canale GDO un valore pari a 72,8 milioni di euro e un incremento a valore del 2,3% e a volume del 6,7% rispetto al 2019. Il segmento dei prodotti per l’igiene (tappetini, assorbenti igienici, salviette, shampoo, spazzole, deodoranti e altri prodotti di bellezza) si conferma il più importante con un valore di poco inferiore ai 33 milioni di euro, in crescita del 14,7% rispetto all’anno precedente. Anche il segmento dei giochi per i pet ha raggiunto dimensioni rilevanti, con un giro d’affari complessivo vicino ai 6 milioni di euro (+1,7% rispetto al 2019). Le lettiere per gatto, rilevate separatamente, nel 2020 hanno visto presso il canale GDO vendite per oltre 76 milioni di euro, con una crescita a valore del 3,1% rispetto all’anno precedente. “Il 2020 ha confermato l’andamento positivo del mercato italiano del pet food e pet care”, ha sottolineato Gianmarco Ferrari, Presidente di Assalco. “In un momento drammatico quale la pandemia Covid, il ruolo degli animali da compa-

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

gnia in famiglia è diventato ancora più importante, come testimonia l’attenzione degli italiani all’alimentazione e benessere dei loro pet, elementi essenziali per la loro cura. Poiché il pet food e le prestazioni veterinarie sono a tutti gli effetti prodotti e servizi essenziali per i proprietari degli animali d’affezione, torniamo a sollecitare una riflessione sulla possibilità di alleggerire il carico fiscale che grava sulle famiglie”, ha aggiunto Ferrari. “Oggi nel nostro Paese gli alimenti per gli animali da compagnia e le prestazioni veterinarie sono gravati da un’aliquota IVA al 22%, al pari di un bene di lusso. In altri Paesi come la Germania, tenuto conto del ruolo sociale dei pet, l’aliquota IVA sugli alimenti per animali d’affezione è al 7%, meno di un terzo di quella italiana. Auspichiamo quindi la ricollocazione degli alimenti per gli animali da compagnia e delle prestazioni veterinarie nello scaglione IVA agevolata al 10%”. “Abbiamo ritenuto importante confermare, nel 2021, lo svolgimento della manifestazione – dichiara Gianpiero Calzolari - per offrire agli espositori e agli operatori internazionali della pet industry l’opportunità di incontrarsi in presenza per un momento di confronto strategico in termini di contatti commerciali. Una decisione che abbiamo condiviso con le aziende raccogliendo, da queste, l’esigenza potersi rincontrare, in uscita da un periodo in cui il settore ha dimostrato stabi-

lità e capacità di innovazione. In questo ultimo impegnativo anno, in cui non si sono potuti svolgere eventi in presenza, abbiamo lanciato nuove iniziative e concretizzato importanti alleanze per mettere a disposizione del settore nuove opportunità di business e incrementarne la competitività internazionale. Siamo certi che l’accelerazione delle campagne vaccinali su scala mondiale, il conseguente ristabilirsi delle possibilità di trasferimento e il contesto di massima sicurezza che BolognaFiere assicurerà in occasione di Zoomark International 2021 sono i migliori presupporti per il successo della manifestazione che, dopo questa edizione autunnale, tornerà a svolgersi nel 2023 in primavera, nelle tradizionali date”. 1 Panel IRI Catene Petshop: rappresentativo de L’isola dei Tesori, Maxi Zoo, Croce Azzurra, Italpet, Zoo Megastore, Agrizoo2. Arcaplanet, Fauna Food e Zoomarket sono escluse dalla rilevazione IRI. 2 Petshop GDO: superfici specializzate nella vendita di alimenti e accessori per animali ed appartenenti ad organizzazioni della GDO. I dati contenuti nel rapporto sono relativi ad un leader panel di 86 punti vendita con insegna Amici di Casa Coop, Petstore Conad, Animali Che Passione, Joe Zampetti, Pet Elite (Selex) e Ayoka (Vegè).

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

7


MARKETING & STRATEGY

Pet food: the Italian market has grown Pet food: the Italian market has grown by 4.2% in value, turnover now exceeds 2 billion euros, also growing is the market for pet accessories

T

The Italian pet food market continues to show positive progress. In 2020 the market grew both in terms of value (+4.2% compared with 2019) and volume (+2%), achieving an overall turnover of more than 2 billion euros. The pandemic has been complicit in this growth as pets have assumed an increasingly important role in households, which now own more than 60 million animals, including cats, dogs, small mammals, birds, fish and reptiles. These are the initial indications of the 14th edition of the Assalco – Zoomark Report, compiled by Assalco, the National Association for Pet Food and Pet Care Businesses, that will be presented at Zoomark International, which is scheduled to take place from 10 to 12 November 2021 at BolognaFiere. The event, the only in-person fair in 2021 will be the first international reference event for the sector following the suspension of trade fair activities as a result of the Covid-19 emergency. This eagerly awaited event is registering substantial demand from exhibitors (national and international) and operators that recognise the need to meet again at the Fair. The pet food market is being driven by products for cats and dogs Cat food and dog food continue to be the most significant categories in the Italian pet food market. In 2020, IRI found that sales in the main distribution channels – Grocery, traditional Pet shops and Pet shop chains 1 – amounted to 2,257 million euros for a total of 626,600 tonnes of pet food sold, therefore registering respective increases of 4.2% and 2% on 2019. In addition to this data are the results achieved by the pet shops in in Grocery Retail2, the new distribution format that has given life to some retail sections within Grocery Retail, which in 2020 sold 6,036 tonnes of cat and dog food, for a value of 34.3 million euros. Concerning the age-old struggle between cat and dog, it is the former that is currently on top, driving Italians’ spending on pet food. Cat food represents, in fact, 53.2% of the total value of the market in Grocery, traditional Pet shops and pet shop chains, for a value a little over 1,200 million euros (+5.9% compared with 2019). Dog food represents the remaining 46.8% of the market with a value of around 1,057 million euros, a figure that is also growing (+2.3%) compared with 2019.

8

Ottobre / October 2021

Birds and small rodents lead the way in the segment of petfood for small pets The market for pet food for small animals in 2020 saw revenues of a little over 12 million euros at hypermarkets, supermarkets and minimarts. Products for birds and rodents dominate the market: foods for ornamental birds represent 42.1% of the market value and 50.5% of volumes, while food for rodents makes up 30% of the value and 38.9% of the volume. The market for pet hygiene products continues to grow Data from IRI also shows growth in the compartment of accessories for day-to-day pet care, within which we can find products for hygiene, play, leads, pet beds, bowls, cages, aquaria – for fish and reptiles – and various related items. In 2020 this market recorded in the Grocery Retail channel a value equal to 72.8 million euros and a 2.3% increase in value and 6.7% in volume compared with 2019. The segment of hygiene products (mats, wet wipes, shampoos, brushes, deodorants and other beauty products) confirms its importance with a value of almost 33 million euros, up by 14.7% compared with the previous year. Also the segment for pet toys has reached significant dimensions, with an overall business volume close to 6 million euros (+1.7% compared with 2019). Cat litter trays, a segment analysed separately, in 2020 recorded sales in the Grocery Retail channel of more than 76 million euros, an increase in value of 3.1% compared with the previous year. “2020 confirmed the positive progress of the Italian pet food and pet care markets,” stressed Gianmarco Ferrari, President of Assalco. “During such a dramatic time as the Covid pandemic, the role of pets in households has become even more important, as has been confirmed by Italians’ heightened attention to pet foods and pet care products that are essential to their pets’ wellbeing. As pet food and the veterinary services are essential services for pet owners, we are renewing our call for a rethink on the possibility to lighten the tax burden on petowning households.” Added Ferrari. “Today in our country pet food and veterinary services are subject to VAT of 22%, the same as luxury goods. In other countries, like Germany, which considers the social role of pets, this VAT level is 7%, less than a third of the figure in Italy. We are urging, therefore, that pet food and veterinary services be repositioned within the special 10% bracket.” “We considered it important to confirm the hosting of the event in 2021,” announced Gianpiero Calzolari, “to offer exhibitors and international operators from the pet industry the opportunity to meet in person for a strategic moment of interaction and networking with commercial contacts. We made this decision together with the companies, sensing from them their need to meet following a period in which the sector has demonstrated stability and a capacity for innovation. Over this last challenging year, in

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

which it has not been possible to hold in-person events, we have launched new initiatives and consolidated important alliances to provide the sector with new business opportunities and to boost international competitiveness. We are sure that the acceleration in the vaccine campaigns worldwide, the consequent lifting of travel restrictions and the context of utmost safety that BolognaFiere will ensure at Zoomark International 2021 are vital to supporting the success of the event, which after this autumn edition will return to its traditional spring dates in 2023.” 1 Panel IRI Pet shop chains represented by L’isola dei Tesori, Maxi Zoo, Croce Azzurra, Italpet, Zoo Megastore, Agrizoo2. Arcaplanet, Fauna Food and Zoomarket are not included in the IRI study. 2 Pet shop Grocery Retail: areas specialized in sales of foods and accessories for animals and belonging to Grocery Retail organizations: the data contained in the report relates to a leader panels of 86 sales point with the retail groups: Amici di Casa Coop, Petstore Conad, Animali Che Passione, Joe Zampetti, Pet Elite (Selex) and Ayoka (Vegè).

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

IGF PURA, la garanzia di integrità del prodotto Partendo da storici punti di forza come l’efficienza e la flessibilità, Concetti ha riprogettato l’insaccatrice IGF seguendo le più recenti linee guida internazionali sull’igiene alimentare delle macchine

I

gienica, ergonomica e facile da pulire. IGF PURA, l’insaccatrice completamente automatica di Concetti per confezionare polveri alimentari in sacchi industriali da 5-50 kg con una produttività fino a 750 sacchi/ora, nasce per semplificare la vita degli addetti alla produzione e per offrire elevate garanzie di integrità del prodotto. Partendo da storici punti di forza come l’efficienza e la flessibilità, Concetti ha riprogettato l’insaccatrice IGF seguendo le più recenti linee guida internazionali sull’igiene alimentare dei macchinari. Dai materiali da costruzione fino alla completa all’accessibilità dell’impianto, passando per una serie di accorgimenti per evitare zone di ritenzione del prodotto: tutto è pensato per salvaguardare l’integrità degli alimenti. La sicurezza infatti è fondamentale quando si parla di prodotti ad uso umano come farine, prodotti lattiero-caseari, additivi alimentari, spezie, lieviti, amidi, ma elevati standard igienici sono sempre più richiesti anche nella nutrizione animale, a partire dal settore degli additivi per i mangimi. Per svolgere questo delicato compito, IGF PURA è dotata di una bilancia integrata con sistema di alimentazione a doppia coclea, progettata per dosare in maniera precisa e accurata le polveri. Il sistema è completamente accessibile, grazie a una serie di sportelli apribili, e può essere pulito automaticamente attraverso la combinazione di ugelli di soffiaggio e moto reversibile delle coclee. Per una pulizia ancora più approfondita, la coclea può essere estratta completamente. In più la linea di confezionamento è progettata secondo requisiti ergonomici per semplificare l’interazione uomo-macchina. Il sistema di riempimento e chiusura del sacco è costituito, infatti, da una struttura monoblocco con ampi sportelli trasparenti che rendono l’interno della linea ben

10

Ottobre / October 2021

1

visibile dall’operatore. IGF PURA monta un intuitivo pannello operatore touchscreen con un’interfaccia grafica che permette di controllare e ottimizzare facilmente la produzione grazie alla supervisione dell’intera linea, in un ambiente pulito e confortevole. Un’attenzione speciale è stata poi data alla facilità di manutenzione: l’ampio spazio all’interno del macchinario facilita le operazioni. Le valvole e le connessioni elettriche e pneumatiche sono integrate nel telaio del macchinario in posizione ergonomica. Così come è stato riprogettato il magazzino sacchi, ancora più comodo per l’operatore. Le IGF Concetti sono note per la grande flessibilità quando si parla di sistemi di chiusura di sacchi di vari materiali: si va dalla cucitura semplice fino alla combinazione di piega, cucitura, saldatura del liner interno in PE con applicazione di sistemi di apertura facilitata, a seconda delle esigenze del cliente. Tutte le chiusure garantiscono l’assoluta integrità del prodotto e l’affidabilità dell’imballaggio. Concetti inoltre è specializzata nel fornire soluzioni di confezionamento chiavi in mano: dal prodotto sfuso al pallet finito pronto per la spedizione, bene-

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

ficiando dei vantaggi di un’unica assistenza tecnica. Due sono i palettizzatori completamente automatici consigliati per questo settore: il palettizzatore ibrido Quattro Colonne o il robot antropomorfo con compattatore degli strati, progettati per fornire pallet perfettamente geometrici e stabili per uno stoccaggio sicuro in magazzino o sui container. Il sistema può essere completato con fine linea per assicurare ancora maggiore protezione e stabilità alle palette. Tutti gli impianti Concetti sono progettati su misura, nel rispetto delle direttive per aree con atmosfere potenzialmente esplosive (ATEX).

1) IGF PURA Insacchettatrice per polveri alimentari Bagger for feed supplements 2) Linea di confezionamento igienico per sacchi Hygienic packaging line for bags 3) Sistema di pallettizzazione Palletising system

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

IGF PURA, the guarantee of product intactness Starting from fundamental key points such as efficiency and flexibility, Concetti has redesigned the IGF bagging machine following the most recent international guidelines on food hygiene for machinery

2

H

ygienic, ergonomic and easy to clean. IGF PURA, the fully automatic bagging machine by Concetti for packaging food powders in industrial bags of 5-50 kg with a productivity of up to 750 bags/hour, was created to simplify the life of production workers and to offer an even higher guarantee of product intactness. Starting from fundamental key points such as efficiency and flexibility, Concetti has redesigned the IGF bagging machine following the most recent international guidelines on food hygiene for machinery. From the specific construction materials for contact with food to the complete accessibility of the system for cleaning, passing

through a series of fundamental measures to avoid product retention areas: everything is designed to safeguard the intactness of the food. Safety is essential when it comes to the packaging of food products for human use such as flours, dairy products, food additives, spices, yeasts, etc. It is not just that: high hygiene standards are increasingly required in the animal nutrition sector, already involving additives and vitamins. To carry out this delicate task, IGF PURA is equipped with an integrated scale with a dual screw feeding system, designed to accurately dose food powders, avoiding waste. The dosing and weighing system is completely accessible, thanks to a series of openable panels and can be cleaned automatically with the help of blowing nozzles and

the reversible motion of the augers to empty it completely. For even more thorough cleaning, the auger can be easily removed completely. The packaging line is also designed according to ergonomic requirements to improve humanmachine interaction. The filling and closing system consists of a monobloc structure with large transparent panels that make the system completely visible. The line is equipped with an intuitive touchscreen operator panel, with a graphic interface, that allows you to optimize production through efficient supervision of the entire line, in a safe and comfortable environment. Special attention was then dedicated to ease of maintenance: the large space inside the machine facilitates cleaning and maintenance operations. The valves and the electrical and pneumatic connections are integrated into the machine frame in an ergonomic position. The bag storage unit has also been redesigned, now even more convenient for the operator: both when loading empty bags and for accessing the area, which, in a small and optimized space, houses the bag coding, printing, and labelling systems. IGF Concetti are known for their great flexibility when it comes to closing systems for bags of various materials: from simple sewing to the combination of folding, stitching, welding of the internal PE liner with ‘easy open’ application, depending on the customer’s needs. All the closing systems guarantee the absolute intactness of the product and the reliability of the packaging. The packaging system can be equipped with a palletizer and end-of-line system. Concetti is a manufacturer of complete, turnkey packaging and palletizing lines, which offers customers a carefree management of the process – from bulk product to pallets of bags ready for transport – with unique after-sales assistance. Concetti can equip IGF PURA with two types of fully automatic palletizers: the Quattro Colonne (Four Columns) or the anthropomorphic robot with layer compactor, designed to provide perfectly geometric and stable pallets for safe storage in the warehouse or on containers. The complete line can be completed with a hooding machine or pallet wrapping machine, to give even more safety to the load. All Concetti systems can be custom designed, in compliance with the directives for areas with potentially explosive atmospheres (ATEX).

3

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

11




MACHINERY & DEVELOPMENT

Mister Pet: un’eccellenza del pet food a livello mondiale. Una pietra miliare della Food Valley Mister Pet ha saputo coniugare la sua profonda tradizione legata al territorio italiano ed in particolare alla Food Valley, orgoglio del made-in-Italy, con un importante sviluppo internazionale

N

el corso della sua lunga storia, Mister Pet ha saputo coniugare la sua profonda tradizione legata al territorio italiano ed in particolare alla Food Valley, orgoglio del madein-Italy, con un importante sviluppo internazionale (presenti in oltre 50 Paesi). Grazie anche alla continua innovazione tecnologica e alla ricerca di nuovi alimenti di qualità elevata per i nostri amati cani e gatti. Recentemente sono stati firmati accordi con numerosi paesi, tra cui Russia, Sudafrica e Israele. L’azienda ha inoltre avviato un’importante collaborazione con un’azienda leader in Cina e Hong Kong, che ha portato nella fondazione di una società di distribuzione: Mister Pet China Ltd. Nuovo impianto produttivo all’avanguardia Entro la fine del 2021 verrà inaugurato un nuovo stabilimento all’avanguardia, che vanta l’ultima tecnologia Wenger. Ciò consentirà all’azienda di includere una maggiore quantità di ingredienti freschi nelle sue ricette e di proporre sul mercato altre ricette di altissima qualità. La nuova area di oltre 12.000 mq ospiterà anche un nuovo e moderno laboratorio ed un magazzino completamente automatizzato, con una capacità di oltre 7.000 pallet.

Un’eccellenza premiata con i Quality Awards A dimostrazione e testimonianza di un lungo percorso di innovazione e qualità nel pet food, Mister Pet nel 2020 ha raggiunto il più alto riconoscimento di qualità, vincendo i Quality Awards 2021 per due tra i suoi marchi più importanti. Ottenendo dei risultati inimmaginabili: Primordial Grain Free e Vivere Low Grain hanno sbaragliato gli altri concorrenti con un gradimento globale pari a 8,4/10 e una intention to buy in blind molto alta, pari al 97% del campione. (senza conoscere la marca del prodotto). Primordial è stato anche insignito del logo “Approvato dai Veterinari.

Visione e filosofia nutrizionale si intrecciano “La storia e l’identità della famiglia Gambarelli” commenta Enzo Gambarelli, fondatore e titolare di Mister Pet “è fortemente imperniata sul territorio in cui è cresciuta e dove volutamente ha stabilito la propria filiera di produzione in linea con la sua visione: il benessere degli animali passa attraverso una profonda cultura e conoscenza delle materie prime, dalle fattorie, agli impianti di macellazione, per finire direttamente nei siti di produzione ed offrire alimenti di alta qualità che soddisfano i proprietari degli animali domestici”. Gli alimenti Mister Pet sono Naturali: solo carne cotta a vapore, arricchita con erbe officinali, frutta, verdura e prebiotici per garantire il giusto apporto di vitamine, fibre, antiossidanti che aiutano a rafforzare e mantenere un giusto equilibrio della flora intestinale, come la natura del cane e del gatto richiede. https://www.misterpetsrl.com/

14

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

MISTER PET: a world-class pet food excellence. A milestone of the Food Valley Mister Pet has been able to combine its deep tradition linked to the Italian territory and in particular to the Food Valley, the pride of Made-in-Italy, with an important international development

D

uring its long history, Mister Pet has been able to combine its deep tradition linked to the Italian territory and in particular to the Food Valley, the pride of Made-inItaly, with an important international development (present in over 50 Countries). Thanks also to continuous technological innovation and the search for new high-quality foods for our beloved dogs and cats. Agreements have recently been signed with numerous countries, including Russia, South Africa and Israel. The company also started an important collaboration with a leading company in China and Hong Kong, which led in the founding of a distribution company: Mister Pet China Ltd.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

New state-of-the-art production kitchen A new state-of-the-art facility will be inaugurated by the end of 2021, boasting the latest Wenger technology. This will allow the company to include much higher quantity of fresh ingredients in its recipes and to offer other recipes of the highest quality to the market. The new area of over 12,000 square meters will also house a new and modern laboratory and a fully automated warehouse, with a capacity of over 7,000 pallets. Excellence awarded with Quality Awards As a demonstration and testimony of a long path of innovation and quality in pet food, Mister Pet in 2020 achieved the highest quality recognition, winning the Quality Awards 2021 for two of its most important brands. Obtaining unimaginable results: Primordial Grain Free and Vivere Low Grain beat the other competitors with an overall rating of 8.4 / 10 and a very high intention to buy in blind, equal to 97% of the sample (without knowing the brand

of the product). Primordial was also awarded the “Veterinary Approved”. Vision and nutritional philosophy are intertwined “The history and identity of the Gambarelli family” comments Enzo Gambarelli, founder and owner of Mister Pet “is strongly centred on the territory in which it grew up and where it has deliberately established its own production chain in line with its vision: well-being of animals passes through a deep culture and knowledge of raw materials, from farms to slaughtering plants, to end up directly in the production sites and offer high quality food that satisfies the owners of pets.” Mister Pet foods are Natural: only steamed meat, enriched with officinal herbs, fruit, vegetables and prebiotics to ensure the right amount of vitamins, fibers, antioxidants that help strengthen and maintain the right balance of the intestinal flora, like nature of the dog and cat requires. https://www.misterpetsrl.com/

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

15




MACHINERY & DEVELOPMENT

Nutriamo & P.E. LABELLERS una storia di successo lunga 20 anni Cosa hanno in comune Nutriamo e P.E. LABELLERS? Cosa lega queste due realtà che hanno fatto l’una la storia del pet food e l’altra quella dell’etichettatura, in Italia e in tutto il mondo? La capacità di imporsi sul mercato puntando sulla soddisfazione dei clienti, la grande cura nella ricerca del prodotto. In una parola, la passione per l’eccellenza. Ce lo raccontano Antonio Massocco e Bruno Negri, in un caso di successo che parla di Qualità.

N

utriamo è una realtà che oggi ha bisogno di poche presentazioni. È un brand conosciuto, amato, sinonimo di qualità nel mondo del pet food, che dal 2009 si posiziona sui mercati nazionale e mondiale tra i produttori di punta di cibo umido in lattina per cani e gatti. Quello del pet food è un mercato in crescita costante, che impone un’attenzione al prodotto sempre maggiore e che premia chi sa distinguersi per l’eccellenza della propria offerta. Nutriamo ha saputo imporsi sui mercati internazionali grazie a una scelta mirata: puntare sulla Ricerca & Sviluppo, investire sull’Innovazione, confezionare un’offerta distintiva nel mix di apporto nutrizionale, gusto e originalità nella proposta di idee gourmand. Cosa rappresenta per Nutriamo un elemento imprescindibile nell’offerta di valore? “In primis, la tracciabilità delle carni e di tutte le materie prime che entrano a far parte della lista degli ingredienti, un punto di forza che ci distingue nel panorama dei produttori – afferma Antonio Massocco, C.O.O. dell’azienda. In generale, direi i nostri sistemi di controllo dei processi di lavorazione”. È qui che entra in gioco P.E. LABELLERS, assumendo un ruolo cruciale nella catena di produzione di Nutriamo, grazie alle macchine etichettatrici automatiche di nuova generazione, che assecondano perfettamente gli standard di eccellenza richiesti dall’azienda. “Il rapporto con P.E. risale agli anni 2000 e da allora abbiamo continuato a credere nell’azienda, per le performance, l’alta affidabilità e la poco costosa manutenzione riscontrate negli anni – continua Massocco. Le macchine P.E. giocano un ruolo essenziale nelle linee di produzione Nutriamo, perché attraverso di esse confezioniamo oltre 70 milioni di lattine all’anno. Il nostro successo dipende anche da questo”. “Il rapporto con Nutriamo è cresciuto nel tempo con grande soddisfazione, spiega Bruno Negri,

18

Ottobre / October 2021

Senior Vice President di P.E. LABELLERS. Si è sempre basato su una collaborazione autentica e su risposte concrete. Abbiamo visto i bisogni dell’azienda evolversi nel tempo: la crescita continua e la sempre più spiccata espansione all’estero si sono riflettute non solo nella cura del prodotto, ma anche nella ricerca di un packaging di altissimo livello, da vestire con tecnologie di etichettatura differenzianti”. Per la propria attività produttiva Nutriamo deve superare ogni giorno criticità importanti, come riuscire ad utilizzare etichette di ogni tipologia di carta e dimensione a velocità elevate e standard qualitativi di primissimo livello. Oggi l’azienda di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, ha installato due macchine etichettatrici P.E. Che tipo di soluzioni sono state volute e quali le motivazioni primarie che hanno orientato queste scelte? “Abbiamo scelto, per alcuni anacronisticamente, il sistema di incollaggio a rullo per garantire un’applicazione affidabile ad alte velocità anche su etichette con caratteristiche meccaniche particolarmente ostiche – spiega Massocco. In P.E. abbiamo trovato un partner di fiducia non solo nella bontà delle soluzioni di etichettatura, ma anche nel servizio, visti i velocissimi tempi di consegna e installazione”. Le due macchine P.E. installate da Nutriamo sono etichettatrici automatiche estremamente affidabili, che applicano etichette avvolgenti in carta con tecnologia colla a caldo, presentano 24 teste e raggiungono la velocità di 36.000 bph. Parliamo di risultati: che benefici ha ottenuto finora Nutriamo dalle macchine P.E.? “Il risultato più importante per noi è aver sostanzialmente annullato i reclami del mercato per lattine con etichetta non applicata correttamente. Un traguardo che ha impattato notevolmente sulla generazione di valore legata al marchio dei nostri clienti e, in generale, sullo sviluppo del nostro business – conferma Massocco. Ci aspettiamo che i vantaggi derivanti dalle soluzioni di etichet-

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

tatura P.E. continuino a crescere all’aumento delle velocità su alcuni tipi di applicazione”. E ora uno sguardo al Mercato: cosa aspettarsi dal futuro? “Il pet food lancia sfide importanti lato qualità e diversificazione dell’offerta – afferma Massocco – e in Nutriamo giochiamo d’anticipo. Il ruolo dell’etichettatura dei nostri prodotti continua ad essere centrale: utilizziamo infatti materiali sempre diversi e serviamo mercati le cui condizioni logistiche mettono a dura prova l’adesione delle etichette. Per questo l’affidabilità della tecnologia è imprescindibile. Grazie ad essa possiamo fare la differenza e soddisfare anche le richieste più estreme di personalizzazione di confezionamento. Tanto che stiamo già pensando di acquistare una nuova macchina etichettatrice P.E., che rappresenta un’evoluzione in più”. La capacità di assecondare le esigenze produttive dei clienti, quindi essere completamente flessibili, rappresenta da quasi 50 anni la risposta di P.E. LABELLERS, che ne ha fatto il suo principio ispiratore e strategia produttiva di macchine etichettatrici automatiche, moltissime delle quali completamente modulari. “La forza sta nella capacità di lavorare con praticamente tutte le tecnologie di etichettatura possibili, su formati con caratteristiche differenti, per clienti di settori diversi e con esigenze produttive assolutamente personalizzate – spiega Bruno Negri. In una parola, flessibilità appunto. Come approccio imprenditoriale e offerta commerciale. Siamo orgogliosi di essere a fianco di Nutriamo da così tanto tempo: per noi ascoltare le esigenze del cliente e venire incontro a ogni requisito di produzione si è dimostrato negli anni il fattore di maggior successo. È la filosofia P.E., il nostro DNA, prima ancora che una strategia di business vincente”. La fiducia costruita in 20 anni di collaborazione tra Nutriamo e P.E. LABELLERS si riconferma ogni giorno.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Nutriamo & P.E. Labellers: a 20-year success story What do Nutriamo and P.E. Labellers have in common? What binds these two realities, one of which that has made one the history of pet food and the other that of labelling, in Italy and throughout the world? It is the ability to establish themselves in the market by focusing on customer satisfaction, and great care in product research. In other words, is they share the passion for excellence. Antonio Massocco and Bruno Negri talk about it, in a success story that speaks of quality.

N

utriamo is a company that needs few introductions. It is a brand that is known, loved, and synonymous with quality in the world of pet food, and since 2009 has been positioned in the national and worldwide markets as among the leading manufacturers of canned wet food for dogs and cats. Pet Food is a constantly growing market, which requires ever greater attention to the product and which rewards those who know how to stand out for the excellence of their offer. Nutriamo has been able to establish itself in international markets thanks to a targeted choice: focus on Research and Development, investment in innovation, and the creation of a distinctive offer in the mix of nutritional intake, taste and originality in the proposal of gourmand ideas. What does such an essential element in the value offer represent for Nutriamo? “First of all, the traceability of meat and all the raw materials that become part of the list of ingredients, a strength that distinguishes us in the

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

panorama of producers - says Antonio Massocco, COO of the company. In general, I would say the control systems of our manufacturing process”. This is where P.E. LABELLERS comes into play, assuming a crucial role in the Nutriamo production chain, thanks to the new generation automatic labeling machines, which perfectly comply with the standards of excellence required by the company. “The relationship with P.E. dates back to the 2000s and since then we have continued to believe in the company, for its performance, high reliability and inexpensive maintenance found over the years - continues Massocco. P.E. machines play an essential role in the Nutriamo production lines, because through them we pack over 70 million cans per year. Our success also depends on this.” “The relationship with Nutriamo has grown over time with great satisfaction, explains Bruno Negri, Senior Vice President of P.E. LABELLERS. It has always been based on authentic collaboration and concrete answers. We have seen the needs of

the company evolve over time: the continuous growth and the increasingly marked expansion abroad have been reflected not only in the care for the product, but also in the pursuit of a packaging system of the highest level, to be accompanied with differentiated labelling technologies”. For its production activity, Nutriamo must overcome important critical issues every day, such as being able to use labels of all types of paper and sizes at high speeds and top quality standards. Today the company from Castiglione delle Stiviere, in the province of Mantua, has installed two P.E. labelling machines. What kinds of solutions were sought and what were the primary reasons that have guided these choices? “We have chosen, to be seemingly anachronistic, the roller gluing system to guarantee a reliable application at high speeds even on labels with particularly difficult mechanical characteristics explains Massocco. In P.E. we have found a trusted partner not only in the quality of the labelling solutions, but also in the service, given the very fast delivery and installation times”. The two P.E. machines installed by Nutriamo are extremely reliable automatic labelling machines, which apply wrapping paper labels with hot glue technology, have 24 heads, and reach speeds of 36,000 bph. Let’s talk about results: what benefits have we obtained from P.E. machines so far? “The most important result for us is to have substantially nullified the market complaints for cans with incorrectly applied labels. It is a milestone that has significantly affected the generation of value linked to the brand of our customers and, in general, the development of our business confirms Massocco. We expect the benefits of P.E. labelling solutions to continue develop higher speeds in certain types of applications”. And now, a look at the market: what should we expect from the future? “Pet food launches important challenges in terms of quality and diversification of the offer - says Massocco - and in Nutriamo we intend to stay ahead of the game. The role of the labeling of our products continues to be central: in fact, we use different materials and serve markets whose logistical conditions put a strain on the adhesion of labels. For this aspect, the reliability of technology is essential. Thanks to it we can make a difference and satisfy even the most extreme demands for packaging customization. It is so that we are already thinking of purchasing a new P.E. labelling machine, which represents additional evolution.” The ability to satisfy the production needs of customers, thus being completely flexible, has been the response of P.E. LABELLERS for almost 50 years. This has been its inspiring principle and production strategy for automatic labeling machines, many of which are completely modular. “Our strength lies in the ability to work with practically all possible labelling technologies, on formats with different characteristics, for customers in different sectors and with absolutely customized production needs explains Bruno Negri. It is in a word, flexibility. It is also an entrepreneurial approach and commercial offer. We are proud to have been alongside Nutriamo for so long: for us, listening to the customer’s needs and meeting every production requirement have proven to be the most successful factors over the years. It is the P.E. philosophy, our DNA, even before being a winning business strategy.” The trust built in 20 years of collaboration between Nutriamo and P.E. LABELLERS is reconfirmed every day.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

19


MACHINERY & DEVELOPMENT

La qualità italiana garantita Lawer garantisce la massima qualità dei suoi prodotti investendo nello sviluppo di tecnologie d’eccellenza all’avanguardia

L

awer fornisce prodotti, soluzioni e servizi all’industria per aumentare l’affidabilità, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni di dosaggio e distribuzione per i micro-ingredienti in polveri e liquidi. La sua posizione di mercato come fornitore leader a livello globale di prodotti e soluzioni insieme all’obiettivo di stabilire standard rigorosi in tutte le aree della sua attività, si riflettono nel motto aziendale: “la vera precisione”. Lawer ha quasi 50 anni di esperienza nel supportare i clienti per garantire la massima qualità dei prodotti. La sua capacità di farlo è basata sulla “qualità italiana” dei suoi prodotti e servizi, unita al continuo investimento nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Di conseguenza, più di 2500 clienti hanno riposto la loro fiducia in questa azienda e le hanno permesso di fornire loro migliaia di sistemi e soluzioni durante la sua lunga storia. Grazie alla presenza in tutto il mondo, Lawer è accanto ai suoi clienti durante tutto l’intero ciclo di

vita dei prodotti, dall’assistenza alla scelta delle attrezzature giuste, al supporto di progettazione, all’installazione e al servizio post-vendita. Lawer è un produttore globale di sistemi di dosaggio e distribuzione automatici con sede a Biella, che fornisce prodotti per vari settori industriali come: tessile, cosmetici, vernici, alimentare, plastica e gomma. Lawer investe costantemente in qualità ed eccellenza, servizio, supporto tecnico, assistenza post-vendita e innovazione e incoraggia e facilita una cultura aziendale di creatività e innovazione sistematiche e sostenibili. Lawer fornisce sistemi automatici di dosaggio polveri con tecnologia a bilancia singola, tecnologia a doppia bilancia e tecnologia multi-bilancia per organizzare la produzione in modo innovativo pesando automaticamente i micro-ingredienti in polvere di ricette e lotti in diversi processi dell’industria di preparazione degli alimenti. Vantaggi e benefici: precisione - ripetibilità -

tracciabilità - sicurezza - efficienza - risparmio - protezione del know-how. Per applicazioni in laboratori di piccole e medie dimensioni Lawer offre diversi modelli di sistemi UNICA: UNICA TWIN - silos di capacità 100 l / bilancia singola o doppia / 12-24 o 36 silos UNICA HD - silos di capacità 50 l / bilancia singola / 8 o 24 silos UNICA MD-SD - silo 18-36 / 12-24 l / bilancia singola / 13 silos Per l’applicazione nella produzione industriale Lawer fornisce sistemi ad alta produttività ed efficienza. SUPERUNICA, sistema di pesatura completamente automatico/capacità silos (300, 150, 100 e 50 l), tecnologia a bilancia singola. SUPERSINCRO, dosaggio automatico in sacchi termoformati costituiti da film tubolari / tecnologia multi bilancia. www.lawer.com

Italian quality is guaranteed Lawer guarantees the highest quality of its products by investing in the development of top leading-edge technologies

L

awer provides the industry with products, solutions and services to increase the reliability, safety and efficiency of dosing and dispensing operations for powder and liquid micro-ingredients. Lawer covers a market position in which it is leader as global product and solution provider and it sets strong and high standards in all areas of its business. That is reflected in the company motto: “the true accuracy”. Lawer has almost 50 years’ experience in supporting the industry to ensure the highest quality of the products. Its ability to do so is based on the “Italian quality” of its products and services combined with continuous investment in developing leading technology. As a result, more than 2,500 customers put their trust in this company having allowed it to 20

Ottobre / October 2021

supply them with thousands of systems and solutions during its long history. Via a world-wide presence, Lawer stands beside its customers around the globe and through the whole life cycle of its products, from the assistance with selecting the right equipment, design-in support, installation and after-sales service. Lawer is a global automatic dosing and dispensing systems manufacturer based in Biella area, providing products for various industries as textile, cosmetics, painting/coating, food, plastic and rubber. Lawer strongly invests in quality and excellence, service, engineering support, after-sales service, assistance and innovation, and it encourages and facilitates a company culture of systematic and sustainable creativity and innovation. Lawer provides automatic powder dosing systems with single scale technology, double scale technology and multi scale technology to organize production in an innovative way by automatically weighing the powder micro-ingredient components of recipes and

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

batches in different processes of the food preparation industry. Advantages and benefits: accuracy repeatability - traceability - security - efficiency - saving - know-how protection For applications in small-medium size laboratory, Lawer offers different models of UNICA systems: UNICA TWIN - 100 l capacity silos /single or double scale /12-24 or 36 silos UNICA HD - 50 l capacity silos /single scale /8-16 or 24 silos UNICA MD-SD - 18-36 / 12-24 l capacity silos single scale/13 silos For application in industrial production, Lawer provides systems with high productivity and efficiency. SUPERUNICA fully automatic weighing system / silos capacities (300, 150, 100 and 50 l) / single scale technology SUPERSINCRO automatic dosing operations in automatic thermoformed bags consisting of tubular films/multi scale technology. www.lawer.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Pet lover sempre più attenti alla sostenibilità I pet lover ricercano prodotti di qualità, realizzati con materie prime naturali, biologiche e sostenibili e MACA offre la soluzione eco-friendly alternativa al packaging rigido che fa risparmiare di più e inquinare di meno

G

li animali da compagnia vengono considerati sempre di più veri e propri membri della famiglia, complice anche il senso di solitudine generato dai tanti lockdown. Si parla, infatti, di umanizzazione degli animali domestici, un fenomeno che si manifesta sia nel food sia nella cura dell’animale e che contribuisce alla crescita del mercato soprattutto nei segmenti premium e luxury. I prodotti premium vengono preferiti per le caratteristiche legate alla

salute e alla sicurezza che la fascia entry level o media non riescono a garantire. L’umanizzazione degli animali da compagnia, infatti porta parallelamente all’umanizzazione dei prodotti a loro dedicati. I pet lover ricercano prodotti di qualità, realizzati con materie prime naturali, biologiche e sostenibili e se nel food spopolano alimenti funzionali, vegani e adatti a bisogni alimentari specifici, per gli accessori l’orientamento è verso prodotti dal packaging green, in materiali riciclabili e a basso impatto ambientale. L’attenzione alla sostenibilità è un trend maggiormente in ascesa e che la pet industry non deve assolutamente sottovalutare. I pet lover, soprattutto i più giovani, fanno parte di una community particolarmente sensibile ed etica che conosce bene l’impatto che possono avere i prodotti per la cura degli animali sull’ambiente e, per questo, disposti a spendere di più per brand ecofriendly. Una parte importante dell’impatto climatico degli animali domestici ha a che fare con il tipo di materiale impiegato per il confezionamento. Benché non sempre esista un’alternativa alla plastica davvero sostenibile e in grado di garantire la conservazione e la salubrità del cibo per cani e gatti, è possibile migliorare significativamente l’impatto ambientale dell’imballaggio grazie all’innova-

zione dei materiali e alla scelta di soluzioni più sostenibili da diversi punti di vista. MACA srl, azienda italiana specializzata nella realizzazione di packaging flessibili, strech sleeve e shrink sleeve, offre alla pet industry un’ampia gamma di pouches: la soluzione eco-friendly alternativa al packaging rigido che fa risparmiare di più e inquinare di meno. Le pouches, infatti, offrono tutti i vantaggi di resistenza, sicurezza e conservazione di un packaging convenzionale e, in più, risultano più economici nella fase produttiva grazie all’impiego fino al 70% in meno di materia prima, occupano meno spazio durante la fase di trasporto e smaltimento riducendo drasticamente l’utilizzo di carburante e sono più competitivi sul mercato perché 100% riciclabili. Maca è in grado di rispondere alle varie esigenze in termini di modelli, dimensioni, quantità e personalizzazione con buste stand up e Doypack, comode buste standard e con sagome speciali dotate di fondo piano e zip richiudibile per più utilizzi senza perdita di qualità; buste piatte con 2/3 lati saldati idonee anche per il sottovuoto. Le pouches possono essere realizzate in film laminato, mono-film o multi-strato o in monomateriale (PP o PE) ed è possibile personalizzarne la forma e aggiungere funzioni speciali come zip, eurohole, tappi e beccucci.

Pet lovers’ increasing attentiveness towards sustainability Pet lovers look for quality products, made from natural, biological and sustainable starting materials, and MACA offers an eco-friendly, more affordable, less polluting alternative to rigid packaging

P

ets are considered actual family members by a growing number of people, partially due to the feelings of loneliness brought about by the lockdown. This trend, known as pet humanization, involves both animal food and animal care, stimulating their market growth (especially premium and luxury goods). Premium products are chosen over entry-level or medium-level products because they can better

22

Ottobre / October 2021

guarantee health and safety. As it happens, pet humanization is immediately followed by pet product humanization. Pet lovers look for quality products, made from natural, biological and sustainable starting materials; while the key concepts in food market are “functionality”, “veganism” and “special dietary needs”, accessories move towards green packaging, recyclable materials and low environmental impact. Sustainability awareness is now a growing trend that the pet industry should not underestimate. Pet lovers, especially among the young, are a wholesome, ethical and sensitive community, and they know how different animal care products can be harmful to the environment. For this reason, they are willing to spend more on eco-friendly brands. In pet industry, a major factor concerning climate change is packaging material. Although a perfectly renewable alternative to plastic is not always achievable when striving to preserve the safety of dog and cat food, cuttingedge materials and all-around sustainable solutions can go a long way in significantly reducing the environmental impact of packaging.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

MACA srl, an Italian company specializing in flexible packaging, stretch sleeves and shrink sleeves manufacturing, offers a wide selection of pouches for pet industry: an eco-friendly, more affordable, less polluting alternative to rigid packaging. These pouches keep all of the durability, safety and preservation qualities of conventional packaging, yet their production is dramatically less expensive (as they require as far as 70% less raw material), their transport and disposal are less fuel consuming (as they are less bulky), and they provide a competitive edge in the market as they are fully recyclable. MACA can fulfill different needs in terms of design, size, amount and customization thanks to stand-up pouches and Doypacks, practical bags in standard and specific shapes with a flat bottom and a resealable zipper which can be reused several times without wear, and flat bags sealed on 2 or 3 sides, also well-suited for vacuum sealing. Pouches can be made of laminated film, mono-film, multi-layer or monomaterial (PP or PE), their shape can be customized and it is possible to add a number of extra features like zippers, euro holes, caps and spout.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

Mars, Royal Canin e AniCura ridisegnano il lavoro A partire dal 2022 One Site diventerà una sede unica per tutti gli Associati del Gruppo

I

l Gruppo Mars rafforza il proprio team presentando il nuovo One Mars Office Mars, Royal Canin e AniCura - che sarà al contempo l’headquarter del Cluster Multisales Sud Europa. Il nuovo sito sarà inaugurato nel 2022, ospitando i team Mars e Royal Canin a cui si aggiungeranno successivamente gli Associati AniCura. One Site si presenterà come una sede lavorativa proiettata verso il futuro: proseguendo sull’approccio al lavoro di Mars, realtà pioniera nello smartworking, e facendo tesoro degli insegnamenti portati da un anno di gestione del lavoro da remoto. Improntato

24

Ottobre / October 2021

alla cocreazione e alla collaborazione, il nuovo ufficio prevederà un approccio più agile alla gestione degli spazi, permettendo agli Associati di bilanciare il lavoro da casa con quello dall’ufficio. La sede fa parte del progetto Symbiosis di Covivio, il nuovo Business District flessibile e tecnologico, sito nel cuore di Milano, nei pressi di Fondazione Prada. Mars andrà così a inserirsi in una delle zone più all’avanguardia e green della città, in uno spazio di oltre 125.000 mq; la scelta strategica di una sede comune per i tre brand rappresenta uno dei casi piu virtuosi nel panorama del Gruppo. I nuovi uffici, costruiti secondo le più moderne tecnologie di risparmio energetico e immersi in oltre 13.000mq di aree verdi, incentiveranno anche un nuovo modo di vivere e lavorare green: poche stampanti e zero plastica, affinché ciascun Associato possa contribuire a preservare il pianeta. È così che incentiviamo un nuovo Way of Working, attento alle esigenze degli Associati e della comunità. Il tutto mantenedo inalterato il DNA 100% pet friendly degli uffici MARS, per ospitare sul posto di lavoro anche gli amici a quattro zampe.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

“In Mars amiamo pensare in generazioni e non solo in trimestri. Per questo per il nostro nuovo ufficio abbiamo fortemente voluto un’area che in modo iconico rappresentasse questo sguardo verso il futuro. Un segnale di riconferma dell’ottimismo che caratterizza la nostra cultura aziendale, ma anche di fiducia verso l’Italia e Milano che, nonostante il momento, continua a guardare avanti, con opere di grande rilancio del territorio come questa” – sottolinea Paolo Rigamonti, GM & AD Mars South Europe. “Stiamo vivendo un momento storico per Mars, Royal Canin e Anicura in Italia. In un momento in cui tutti sogniamo il ritorno in ufficio, pianifichiamo l’ingresso in una nuova sede di One Mars, che rappresenterà il vero e proprio Office of the Future: agile, sostenibile, flessibile e pet friendly. Vogliamo così essere pionieri di un nuovo Way of Working, sempre più attento alle esigenze dei nostri Associati: una vero momento storico che siamo orgogliosi di vivere come parte del Gruppo Mars e che avrà un impatto estremamente positivo sul benessere e sulla soddisfazione di tutti

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

noi” – aggiunge Geanina Babiceanu, GM Royal Canin Italia. “Il nuovo Business District rappresenta lo sviluppo di un modello di futuro fino ad ora solo immaginato. Il complesso sarà immerso nel verde, un’area rigenerata interamente sostenibile che ridisegna la geografia della città. AniCura seguirà gli Associati di Mars e Royal Canin in un secono momento e quando questo avverrà si realizzerà un passo importante per tutti noi e per il team petcare nel mondo” – conclude Stefano Caporali, Country Manager AniCura Italia. Mars Mars Multisales, South Europe è il cluster che unisce l’Italia a Grecia, Cipro e Malta con headquarter a MIlano. Il Cluster produce e distribuisce una vasta gamma di prodotti con marchi tra i più conosciuti al mondo. Tra i brand Mars distribuiti: Petcare – PEDIGREE®, WHISKAS®, CESAR®, SHEBA®, KITEKAT®, GREENIES®;

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Chocolate – M&M’S®, SNICKERS®, MARS®, TWIX®, MALTESERS®; Wrigley – chewing gum: Extra®; confections – SKITTLES®; Food – BEN’S ORIGINALTM e SUZI WAN® – e la nuova gamma di healthy snack a base di frutta secca BE-KIND®. Royal Canin Royal Canin, azienda leader nella nutrizione salute di alta gamma per cani e gatti. Fondata nel 1968 dal veterinario nutrizionista Jean Cathary, Royal Canin vanta oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni nutrizionali customizzate. L’azienda ha come primo obiettivo il miglioramento e il mantenimento della salute dei nostri amici a quattro zampe, attraverso la conoscenza e il rispetto degli animali. In collaborazione con un team mondiale di nutrizionisti, veterinari e allevatori, Royal Canin mette da sempre le esigenze di cani e gatti al centro del suo processo di innovazione, offrendo una amplissima gamma di prodotti su misura per le esigenze specifiche di ogni

animale in base alla razza, taglia, età, stile di vita e condizioni di salute. Analisi e osservazione dei fabbisogni e dei comportamenti, conoscenza e rispetto per cani e gatti, attenzione alle esigenze specifiche, sono gli elementi che rendono questa azienda una delle realtà più importanti e all’avanguardia nel panorama mondiale del pet food. Presente in 100 Paesi, con 15 stabilimenti produttivi, 66 filiali ed oltre 7.000 associati, Royal Canin è presente direttamente in Italia dal 1981. AniCura AniCura è un gruppo di ospedali e cliniche veterinarie leader in Europa per la fornitura di cure di alta qualità per gli animali da compagnia. Nata nel 2011 nei Paesi Scandinavi da una fondazione non-profit, come prima fusione di ospedali veterinari per piccoli animali, cura ogni anno 3 milioni di animali da compagnia, è presente in 13 Paesi europei con 350 cliniche e 7.000 collaboratori. AniCura è presente in Italia dal 2018.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

25


MACHINERY & DEVELOPMENT

Mars, Royal Canin and AniCura redesign the work of the future Starting from 2022 One Site will become a single headquarters for all Group Associates

T

he Mars Group strengthens its team by presenting the new One Mars Office - Mars, Royal Canin and AniCura which will be the headquarters of the Multisales Southern Europe Cluster. The new site will be inaugurated in 2022, hosting the Mars and Royal Canin teams to which the AniCura Associates will later be added. One Site will present itself as a workplace projected towards the future: continuing on the approach to the work of Mars, a pioneer in smartworking, and taking advantage of the lessons brought by a year of remote work management. Focused on co-creation and collaboration, the new office will provide a more agile approach to space management, allowing Associates to balance work from home with that from the office. The headquarters are part of the Symbiosis project in Covivio, the new flexible and technological Business District, located in the heart of Milan, near the Prada Foundation. Marte will thus fit into one of the most avant-garde and green areas of the city, in an area of over 125,000 square meters; the strategic choice of a common office for the three brands represents one of the most virtuous cases in the Group’s panorama. The new offices, built according to the most modern energy saving technologies and immersed in over 13,000 square meters of green areas, will also encourage a new way of living and working green: printers and zero plastic, so that each member can contribute to preserve the planet. This is how we encourage a new Way of Working, attentive to the needs of the Associates and the community. All the 100% pet friendly DNA of the MARS offices has been kept unaltered, to accommodate even fourlegged friends in the workplace. “At Mars we love to think in generations and not just in quarters. For this reason, for our new office we strongly wanted an area that in an iconic way represented this look towards the future. A sign of reconfirmation of the optimism that characterizes our corporate culture, but also of trust in Italy and Milan which, despite the moment, continues to look forward, with works of great revitalization of the territory like this one “- underlines Paolo Rigamonti, GM & AD Mars South Europe. “We are experiencing a historic moment for Mars, Royal Canin and Anicura in Italy. At a time when we all dream of returning to the office, we plan to enter a new One Mars headquarters, which will represent the real Office of the Future: agile, sustainable, flexible and pet friendly. We thus want to be pioneers of a new Way of Working, increasingly attentive to the needs of our Associates: a true historic moment that we are proud to experience as part of the Mars Group and that will have an extremely positive impact on the well-being and

26

Ottobre / October 2021

satisfaction of all of us “ - adds Geanina Babiceanu, GM Royal Canin Italia. “The new Business District represents the development of a model of the future that has so far only been imagined. The complex will be surrounded by greenery, an entirely sustainable regenerated area that redesigns the geography of the city. AniCura will follow the Associates of Mars and Royal Canin in a second moment and when this happens an important step will be taken for all of us and for the petcare team in the world ”- concludes Stefano Caporali, Country Manager AniCura Italy. Mars Mars Multisales, South Europe is the cluster that unites Italy with Greece, Cyprus and Malta with headquarters in Milan. The Cluster produces and distributes a wide range of products with some of the best known brands in the world. Among the Mars brands distributed: Petcare - PEDIGREE®, WHISKAS®, CESAR®, SHEBA®, KITEKAT®, GREENIES®; Chocolate - M & M’S®, SNICKERS®, MARS®, TWIX®, MALTESERS®; Wrigley - chewing gum: Extra®; confections - SKITTLES®; Food - BEN’S ORIGINALTM and SUZI WAN® - and the new range of healthy snacks based on BE-KIND® dried fruit. Royal Canin Royal Canin, a leading company in high-end health nutrition for dogs and cats. Founded in 1968 by

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

veterinarian nutritionist Jean Cathary, Royal Canin has over 50 years of experience in developing customized nutritional solutions. The company’s primary goal is to improve and maintain the health of our four-legged friends, through knowledge and respect for animals. In collaboration with a worldwide team of nutritionists, veterinarians and breeders, Royal Canin has always put the needs of dogs and cats at thecore of its innovation process, offering a very wide range of products tailored to the specific needs of each animal based on the race, size, age, lifestyle and health condition. Analysis and observation of needs and behaviors, knowledge and respect for dogs and cats, attention to specific needs, are the elements that make this company one of the most important and avantgarde companies in the world of pet food. Present in 100 countries, with 15 production plants, 66 branches and over 7,000 associates, Royal Canin has been present directly in Italy since 1981. AniCura AniCura is a group of leading veterinary hospitals and clinics in Europe for the provision of high quality pet care. Founded in 2011 in Scandinavian countries by a non-profit foundation, as the first merger of veterinary hospitals for small animals, it treats 3 million pets every year, and is present in 13 European countries with 350 clinics and 7,000 collaborators. AniCura has been present in Italy since 2018.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Qualità e accuratezza sono priorità non dettagli

Il sistema Cusinato Pet Food è progettato per garantire l’integrità del prodotto mediante un trasporto a bassa velocità che ne permette lo spostamento senza provocare deterioramenti o rotture

28

Ottobre / October 2021

G

li impianti di trasporto e stoccaggio intermedio di crocchette per animali svolgono una fase delicata in ogni processo produttivo di pet food di alta qualità. Il sistema Cusinato Pet Food è progettato per garantire l’integrità del prodotto mediante un trasporto a bassa velocità che ne permette lo spostamento senza provocare deterioramenti o rotture. Le strutture dei silos di stoccaggio in acciaio inox monoblocco preservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’alimento e al contempo permettono una facile pulizia fino all’igienizzazione completa di tutto l’impianto. Le fasi di setacciatura del prodotto avvengono con vibrovagli dotati di un range di portate tra le più elevate del settore, che aumentano ulteriormente la loro performance grazie a sistemi di vaglio autopulenti e a tempi ridotti di cambio produzione (effettuato con sistemi di sgancio rapido dei telai di calibrazione). Nei trasporti a catena le serrande di scarico sono state progettate appositamente per evitare ogni contaminazione al cambio di lotto produttivo Gli impianti vengono strutturati in batterie di silos paralleli per svolgere la funzione di miscelazione, qualora si voglia ottenere un pet food multigusto.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

L’operatività complessiva del sistema è facile e intuitiva, progettata per assicurare la “matrice completa” di consegna dalle linee di produzione verso lo stoccaggio e verso qualsiasi linea di confezionamento. Questo processo è possibile grazie alla gestione ed al monitoraggio dei cicli esecutivi con il programma Storage Evolution 8.0, che consente all’operatore di risalire a tutte le fasi di trasporto, setacciatura, stoccaggio e confezionamento, assicurando la tracciabilità del percorso effettuato. Per ottimizzare l’operatività in ogni contesto produttivo e ottenere il migliore ritorno dell’investimento, un team di Engineering Cusinato realizza ogni progetto in base a direttive ben precise, tra cui in particolare: • Massimo utilizzo degli spazi disponibili; • Flessibilità di gestione dei sistemi di trasporto; • Estrema facilità d’uso del software di supervisione. Ogni cliente può contare su una rapida assistenza di ricambi originali e sulla disponibilità di intervento dei tecnici specializzati del Team di Assistenza Cusinato, che può eseguire manutenzioni programmate su richiesta. La grande flessibilità di progettazione e la massima attenzione alla pulizia e all’igiene hanno permesso alla Cusinato di ottenere la fiducia dei più grandi produttori nel pet food, settore che si conferma tra i più esigenti in termini di qualità ed accuratezza.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Quality and accuracy are no details but top priority The requests coming from the market guide the R&D Team of the Cusinato Group, now considered a reliable partner by the major producers of pet food worldwide

T

he transport and intermediate storage plants for pet food play an important role in the production process of high-quality pet food. The Cusinato Pet Food system is designed to grant the original integrity of the product by means of low-speed conveyors which allow the kibbles to be handled without causing any damage or breakage. The monobloc structure of the storage silos in stainless steel preserve the organoleptic and nutritional characteristics of the product and at the same time allow easy cleaning up to the complete sanitization of the entire system. The selection and cleaning phases are carried out by means of precisely engineered sieving passages through vibrating screens that have among the highest flow rate ranges in the sector and that further increase their performance thanks to self-cleaning screen systems and reduced product changeover times (carried out with quick release systems for the calibration frames). In the chain conveyors the unloading stations have been specifically designed to avoid any contamination at the change of production batch. The plants are arranged in batteries of parallel silos to perform the mixing function, in case you want to obtain a multi-flavour pet food.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

The overall operation of the system is easy and intuitive, and is designed to ensure the “complete matrix” of delivery from any production line to the storage and to any packaging line. This process is possible thanks to the management and monitoring of the executive cycles by the Storage Evolution 8.0 program, which allows the operator to trace all the phases of transport, sieving, storage, and packaging, thus ensuring the traceability of the route taken. To optimize operations in each production context and obtain the best return of investment, an engineering team carries out each project according to precise guidelines, including in particular: - Maximum use of available space; - Flexibility in the management of transport systems; - Extreme ease of use of the supervision software. Each customer can count on a rapid assistance of original spare parts and on the availability of interventions of the specialized technicians of the Cusinato Service Team, which performs scheduled maintenance on request. The great flexibility of the design and the maximum attention to cleanness and hygiene have allowed the Cusinato Group to obtain the trust of the largest producers in the pet food sector, confirmed as one of the most demanding in terms of quality and accuracy.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

29


MACHINERY & DEVELOPMENT

GIMAT, la soluzione personalizzata Un’azienda britannica in espansione specializzata in ingredienti vegani si è rivolta a GIMAT per poter produrre individualmente varie miscele di prodotti vegani

C

ase Study. Mescolatore orizzontale a nastro, controllo setacciatura e imballaggio semiautomatico di miscele vegane di proteine in polvere. Richieste personalizzate Un produttore britannico in un settore in rapida crescita aveva richiesto di produrre individualmente varie miscele di prodotti vegani sia per la propria gamma di prodotti alimentari vegani che per la vendita ad altre aziende che richiedevano ingredienti vegani. Il cliente richiedeva un sistema completo per mescolare varie ricette di polveri vegane, vaglio di controllo dopo la miscelazione e poi il confezionamento in sacchi multipli da 5 a 25 chili usando un sistema semi-automatico per la massima efficienza. Il cliente aveva una miriade di miscele di ricette

30

Ottobre / October 2021

ma necessitava di attrezzature per la produzione in scala per produrre e confezionare prodotti consistenti per un loro successivo uso in altri processi o per la vendita ad altre aziende produttrici di prodotti alimentari vegani. • La maggior parte delle ricette prevedeva una varietà di prodotti che venivano caricati manualmente nel sistema di miscelazione; • Il cliente richiedeva un sistema semi-automatico per un cambio agevole da una ricetta all’altra; • Era importante avere una macchina insacchettatrice con celle di caricamento capace di confe-

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

zionare sacchi da 5 a 25 chili, accuratamente e con il minimo intervento dell’operatore; • Tutte le attrezzature dovevano essere prodotte ad un alto livello per operazioni in clean room. La soluzione GIMAT Il team ingegneria di Gimat ha discusso dell’intero processo con il cliente per capirne le richieste e capire quali attrezzature aggiuntive sarebbero state necessarie per avere la piena produzione, per permettere al cliente di mescolare, scaricare (dal mixer), controllare la vagliatura dei prodotti e usare un trasportatore a coclea flessibile inclinato con azionamento a velocità variabile per alimentare la macchina insacchettatrice per il confezionamento della miscela finale di prodotto. • GIMAT ha prodotto una piattaforma di supporto galvanizzata con paratoie per i pallet e corrimano per un facile accesso all’ingresso del mescolatore orizzontale a nastro; •GIMAT ha fornito un mescolatore orizzontale da 1000 litri con un dispositivo di svuotamento sacchi con coperchio e portelli automatici di ispezione per pulizia e controllo; • Una volta provvisto di blender il sistema scarica automaticamente le polveri miscelate in un vaglio di controllo vibrante a fondo piatto per evitare grumi o contaminanti esterni che possono essere presenti negli ingredienti confezionati; • Il prodotto miscelato e setacciato sarà quindi trasportato da un trasportatore a coclea flessibile inclinato verso la macchina insacchettatrice semi automatica controllata da una cella di carico; • A seconda del programma selezionato dall’operatore, la macchina insacchettatrice pneumatica e semi-automatica di GIMAT confeziona sacchi da 1 a 25 kg; • Tutte le funzioni di processo sono controllate da due pannelli di elettromeccanici con facile cambio funzioni per la massima flessibilità; • Come parte del progetto, GIMAT ha fornito anche un servizio completo di project management che includeva l’installazione e la consegna del sistema presso la sede del cliente.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

GIMAT, the

customized solution

C

ase Study. Horizonal Ribbon Blender, check sieving and semiautomatic packing of vegan powder protein mixes. Custom requirements A UK manufacturer operating in a high growth market had a requirement to produce various individual vegan product mixes to be used both for their in-house range of vegan food products and to be sold to other companies requiring vegan ingredients. The customer required a full system to mix various recipes of vegan powders, check screen after mixing and then to be packed into multiple bag sizes of 5 to 25 kgs using a semi-automatic system for maximum efficiency. The customer had a myriad of recipe mixes but needed production scale equipment to produce consistent products and pack for either use later on in other processes or for sale to other companies producing vegan food products. • Most recipes used a variety of products that were manually loaded into the mixing system. • The customer required a semi-automatic system to allow an easy change from one recipe to the next. • It was important to have a bagging machine equipped with load cells that was capable of packing 5kg – 25kg bags, accurately and with minimum operator input. • All equipment had to be manufactured to a high standard for operation in a clean room. GIMAT solution The GIMAT engineering team discussed the whole process with the customer to understand their requirements and what additional equipment would be needed to deliver a fully contained production scheme, where the customer would mix, discharge (from the mixer), check sieve the products and use an inclined variable speed drive flexible screw conveyor to feed the bagging machine for the packing of the final blender products. • GIMAT manufactured a suitable galvanised support platform with pallet gates and handrails to allow easy access to the inlet on the horizontal ribbon blender. • GIMAT supplied a 1000 litre ribbon blender with a sack tip hood arrangement and pneumatically operated inspection hatches for cleaning and inspection. • Once blender the system would automatially discharge the blended powders into a flat deck vibratory check sieve to guard against any lumps or foreign contaminates that may have been present in any bagged ingredients. • The blended and sieved product would then be conveyed by an inclined flexible screw conveyor to the load cell controlled semi-automatic bagging machine. • Depending on the program selected by the operator the GIMAT pneumatic semi-automatic bagging machine would pack bag sizes of 1 – 25 kgs.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

• All of the process functions were controlled by two separate electro-mechanical control panels with easily changed functions for maximum customer flexibility.

A high growth UK company specialising in vegan ingredients asked GIMAT for a solution to produce various individual vegan product mixes

• As part of this project GIMAT provided a complete project management service that included the installation and commissioning of the system at the customers’ site.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

31


MACHINERY & DEVELOPMENT

Marketing & sales in action IMPACTIO affianca le aziende nei processi decisionali, strategici e operativi necessari allo sviluppo del loro business

D

a oltre 20 anni IMPACTIO, società di servizi di Rho (Milano), assiste le aziende italiane ed estere della stampa per l’imballaggio nei processi decisionali, strategici e operativi necessari allo sviluppo d’impresa, attraverso il metodo di vendita attiva “Marketing & Sales in Action”, mirato al risultato sui mercati. La prima area d’intervento, assistenza ed affiancamento di IMPACTIO al cliente, riguarda lo sviluppo di nuovi finalizzati ad espandere il business in territori dove risultino fondamentali la conoscenza e/o lo studio del mercato, nonché delle barriere all’ingresso, siano esse relazionali, culturali o logistiche. Una delle richieste ricorrenti degli imprenditori è come realizzare un incremento delle vendite; IMPACTIO agisce con perseveranti e pianificate azioni sul mercato, offrendo e assicurando, se necessario, supporto al personale interno. La terza area critica in cui gli esperti IMPACTIO intervengono per massimizzare i risultati attesi attiene l’assunzione di una strategia condivisa e d’impatto in un mercato che si evolve rapidamente.

La percezione dell’identità d’impresa ed il valore del suo stesso brand sono aspetti altrettanto strategici, ma non sempre attentamente considerati dalle aziende; IMPACTIO, invece, li ritiene valori indispensabili e concentra tutte le attività di marketing in questa primaria direzione. IMPACTIO si occupa inoltre di affiancare le imprese nelle fasi delicate di lancio di prodotto e del suo posizionamento sul mercato. Fiere, eventi di settore e congressi sono strumenti indispensabili a supporto dello sviluppo commerciale e di comunicazione. IMPACTIO si occupa di realizzare progetti comunicativi e contenuti il più possibile coerenti con l’identità dell’impresa, siano essi cartacei o digitali. La coerenza di tutte le azioni messe in campo assicura la crescita del mercato. IMPACTIO ha un vero talento nello scoprire, riconoscere ed esaltare il potenziale delle aziende in tutte le sue forme. Maggiori informazioni sui settori in cui IMPACTIO opera sono disponibili qui:

Marketing & sales in action IMPACTIO supports companies in decision-making, strategic and operational processes necessary for their business development

32

Ottobre / October 2021

F

or over 20 years, IMPACTIO, services company from Rho (Milan), has been supporting national and international companies in the packaging printing field in decision making, strategic and operational processes necessary for business development, through the active sales method “Marketing & Sales in action”, aimed at achieving results on the markets. The first area of intervention, assistance and customer support of IMPACTIO, concerns the development of new projects, directed at expanding the business in areas where the knowledge and/or the study of the market with its relational, cultural and logistical barriers are fundamental. One of the recurring questions of entrepreneurs is how to reach an increase in sales: IMPACTIO implements constant and systematic actions on the market, offering and ensuring support to the internal staff if necessary. The third critical area where IMPACTIO experts intervene in order to maximize the expected results concerns the employment of a shared

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

and impactful strategy in a market in constant evolution. The perception of corporate identity and its own brand value are equally strategic aspects, not always carefully considered by the companies: IMPACTIO instead believes them to be essential values, channeling all marketing activities in this primary direction. IMPACTIO also supports companies in sensitive phases such as product launch and placement on the market. Trade fairs, industry events and conferences are some key tools in support of commercial development and communication; IMPACTIO develops communication projects and contents as coherent as possible with the corporate identity, both paper and digital. The consistency of all the actions implemented ensures market growth. IMPACTIO has a real talent in discovering, recognizing and enhancing the potential of companies in all its forms. Further information on IMPACTIO activities is available here:

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Elevate performance anche nel settore pet food Elvem non solo è in grado di fornire tutti i propri motori in efficienza IE3, ma anche è pronta a rispondere ai clienti orientati ad efficienze più elevate e al risparmio energetico grazie alla serie IE4 e ai motori a Magneti Permanenti IE4+

F

ondata sul finire degli anni Sessanta a Bassano del Grappa, 70km da Venezia, Elvem Motori Elettrici è una realtà affermata nel mercato dei motori in Italia ed in più di 40 paesi nel mondo. La seconda generazione guida l’azienda con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica ed allo sviluppo. Grazie allo stock che sfiora i 100.000 motori finiti (tra cui anche motori elettrici in efficienza IE4, a Magneti Permanenti, NEMA e Media Tensione), componenti e semilavorati, Elvem garantisce un eccellente servizio alle aziende che operano nel settore delle tecnologie per l’industria degli alimenti e dei mangimi per animali. L’ampia gamma di motori è impiegata nell’intera catena della realizzazione del prodotto: trasporto della materia prima (pet food umido), sistemi di stoccaggio (pet food secco), macinazione, miscelazione – trovano ampio impiego in queste fasi anche i motori a sicurezza aumentata ATEX, per ambienti dove polveri e gas possono determinare potenziali rischi di esplosione – fino al confezionamento. Elvem è attenta al design della carcassa dei propri motori per renderla sempre più compatta, maneggevole ed aumen-

High performances also for pet food sector Elvem can offer the full range provided by the IE3 energy efficiency regulation, and is ready to meet the needs of customers most sensitive to efficiency and energy saving issues, thanks to IE4 series motors and Permanent Magnet Motors IE4+

F

ounded in the late ‘60s, in Bassano del Grappa, 70 km from Venice (Italy), Elvem Electric Motors is firmly established on the Italian electric motor market and in more than 40 countries worldwide. The second generation leads the company with a particular focus on technological innovation and development. Thanks to the stock of almost 100,000 finished motors (including electric motors with IE4 energy efficiency, Permanent Magnets, NEMA and Medium Voltage), parts and semi-finished products, Elvem guarantees an excellent service to “Pet Food and Animal Feed Technology” industries. The wide range of motors covers the entire chain: transport systems for fresh raw material (wet pet food),

34

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

tarne la dissipazione del calore. Per il settore “Pet Food” Elvem può studiare specifiche soluzioni, anche grazie alla possibilità di testare i motori in sale prova di ultima generazione. Allo stesso tempo, Elvem è focalizzata nell’offrire un prodotto dalle elevate performance che permetta di diminuire gli assorbimenti di energia per ridurre i consumi e l’impatto ambientale, in linea con i parametri del regolamento della Commissione Europea “EU 2019/1781”. Infatti, a partire dal primo luglio 2021, tutti i motori asincroni trifase da 0,75 a 1000kW (a 2, 4, 6 e 8 poli, eccetto “Ex eb” a sicurezza aumentata e i monofase) dovranno avere un livello minimo di efficienza IE3. Elvem non solo è già da tempo in grado di fornire tutti i propri motori in efficienza IE3, ma anche è pronta a rispondere ai clienti orientati ad efficienze più elevate e al risparmio energetico grazie alla serie IE4 ed ai motori a Magneti Permanenti IE4+. Offrire ai propri clienti un servizio efficiente, rapido e personalizzato è la filosofia che da sempre guida Elvem, coniugando il saper fare tipico dell’artigianalità italiana con una realtà in grado di rispondere in modo dinamico e flessibile alle esigenze del cliente.

storage systems (dry pet food), grinding, mixing machinery, ventilation systems – involving on these steps explosion proof motors according to ATEX directive for environments where dusty and gas could cause explosion risks – up to packaging. The company has been very attentive to the design of the casings, with an aim to meet the most modern trends in terms of compactness, handling and heat dissipation. At the same time, Elvem is increasingly focused on offering high-performance low-energy consumption products that translate into savings for companies and lower environmental impact, in accord to the regulation of the European Commission “EU 2019/1781”. In fact, starting from July 1, 2021, all asynchronous three-phase motors from 0.75kW to 1000kW (with 2, 4, 6 and 8 poles, except for “Ex eb” increased safety motors and single-phase motors) have a minimum level of energy efficiency IE3. Elvem has long been able to provide the full range provided by the IE3 energy efficiency regulation, and is ready to meet the needs of customers most sensitive to efficiency and energy saving issues, thanks to IE4 series motors and Permanent Magnet Motors IE4+. To offer clients an efficient, fast and personalized service has been Elvem’s driving philosophy since the beginning, combining every day the expertise typical of Italian manufacturing with a company able to provide a dynamic and flexible response to the contemporary global market.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

Un investimento di 19 milioni di dollari sostiene il lancio di Fancy Feast Savory Cravings Purina completa il progetto di espansione a Dunkerque, New York, aumentando la produzione per un nuovo trattamento innovativo per gatti

N

estlé Purina PetCare ha annunciato il completamento di un progetto di espansione da 19 milioni di dollari a Dunkirk, New York, per aumentare la capacità di produzione di Fancy Feast Savory Cravings, snack per gatti innovativi che mantengono Purina all’avanguardia in termini di forma e funzionalità. Sfruttando un concetto di design tradizionale delle barrette dell’attività dolciaria di Nestlé, le nuove barrette Fancy Feast Savory Cravings di Purina possono essere suddivise in bocconi più piccoli per prolungare il tempo di trattamento per i gatti. “Espandere la nostra capacità di produzione di prelibatezze a Dunkerque ci consente di continuare a fornire ai proprietari di animali domestici prodotti innovativi e di qualità superiore”, ha affermato Nolan Terry, Vice President of Manufacturing di Purina. “Questa ultima innovazione continua il percorso volto a fornire prodotti di alta qualità di cui gli amanti degli animali domestici si fidano da oltre 90 anni”. L’espansione presenta un nuovo processo di produzione completamente personalizzato e automatizzato per Purina Fancy Feast Savory Cravings, che sono attualmente disponibili nei gusti manzo, salmone e manzo e granchio presso i rivenditori a livello nazionale. La confezione di Fancy Feast Savory Cravings è completamente riciclabile. L’involucro dello snack è riciclabile al momento della consegna in negozio, mentre i componenti rimanenti, compreso il cartone e il vassoio, sono a base di carta e possono essere riciclati attraverso i programmi di riciclaggio esistenti della comunità. L’investimento di Purina nelle operazioni di Dunkerque è una delle numerose espansioni attive presso le strutture per la cura degli animali dell’azienda negli Stati Uniti. In totale, 2 miliardi di dollari sono stati impegnati nelle operazioni di cura degli animali domestici di Purina negli Stati Uniti e nella creazione di oltre 900 posti di lavoro entro il 2025. “Purina è orgogliosa di continuare a investire nel New York occidentale, fornendo posti di lavoro critici per la regione e mantenendo i nostri dipendenti al sicuro durante un anno difficile, il tutto supportando la nostra comunità locale e fornendo

36

Ottobre / October 2021

nuovi prodotti innovativi dai marchi di fiducia da cui dipendono gli americani”, ha affermato Anthony De La O, Direttore dello stabilimento Purina a Dunkerque. A sostegno della comunità locale durante la pandemia, Purina ha donato quasi $ 920.000 in donazioni monetarie e di cibo per animali, aggiungendo 104 collaboratori al suo impianto di produzione di Dunkerque. Purina attualmente impiega più di 500 dipendenti a Dunkerque, dove le operazioni sono iniziate nel 1972. A proposito di Purina Nestlé Purina PetCare crea vite più ricche per gli animali domestici e le persone che li amano. Fondata nel 1894, Purina ha aiutato cani e gatti a vivere una vita più lunga e più sana offrendo innovazioni nutrizionali studiate scientificamente. Purina produce alcuni dei prodotti per la cura degli animali domestici più affidabili e popolari al

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

mondo, tra cui Purina ONE, Pro Plan, Fancy Feast e Tidy Cats. Gli oltre 8.700 collaboratori negli Stati Uniti sono orgogliosi dell’affidabilità dei marchi di alimenti per animali domestici, snack e lettiere che nutrono 51 milioni di cani e 65 milioni di gatti ogni anno. Più di 500 scienziati, veterinari ed esperti di cura degli animali Purina garantiscono l’impegno per una qualità e una nutrizione insuperabili. Purina promuove la cura responsabile degli animali domestici attraverso la ricerca scientifica, i prodotti e il supporto alle organizzazioni che si occupano di animali domestici. Negli ultimi cinque anni, Purina ha contribuito con oltre 150 milioni di dollari a organizzazioni che uniscono e tengono insieme persone e animali domestici, nonché a quelle che aiutano le nostre comunità e l’ambiente a prosperare. Purina fa parte di Nestlé, leader mondiale in nutrizione, salute e benessere. Per ulteriori informazioni, visita purina.com o iscriviti qui per ricevere le ultime notizie su Purina.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

$19 million investment supports launch of Fancy Feast Savory Cravings Purina completes expansion project in Dunkirk, New York, increasing production for innovative new cat treat

N

estlé Purina PetCare announced the completion of a $19 million expansion project in Dunkirk, New York, to increase production capacity for Fancy Feast Savory Cravings, a new cat treat innovation that keeps Purina on the cutting edge of form and function. Leveraging a traditional bar design concept from Nestlé’s confectionary business, Purina’s new Fancy Feast Savory Cravings bars can be broken

into smaller bites to extend treat time for cats. “Expanding our treats production capacity in Dunkirk allows us to continue providing pet owners with breakthrough products and superior quality,” said Nolan Terry, Vice President of Manufacturing at Purina. “This latest innovation continues our legacy of delivering high-quality products pet lovers have come to trust for more than 90 years.” The expansion features a new fully customized and automated production process for Purina Fancy Feast Savory Cravings, which are currently available in Beef, Salmon and Beef & Crab flavors at retailers nationwide. Fancy Feast Savory Cravings packaging is fully recyclable. The treat’s wrapper is recyclable at store drop off while the remaining components, including the carton and tray, are paper-based and can be recycled through existing community recycling programs. Purina’s investment in Dunkirk operations is one

of several active expansions at the company’s pet care facilities across the United States. In total, $2 billion is being committed to Purina’s U.S. pet care operations and the creation of more than 900 jobs by 2025. “Purina is proud to continue investing in western New York, providing critical jobs for the region and keeping our employees safe during a challenging year, all while supporting our local community and providing innovative new products from the trusted brands Americans depend on,” said Anthony De La O, Purina Factory Manager in Dunkirk. In support of the local community during the pandemic, Purina donated nearly $920,000 in monetary and pet food donations while adding 104 associates to its Dunkirk manufacturing facility. Purina currently employees more than 500 associates in Dunkirk, where operations began in 1972.

About Purina Nestlé Purina PetCare creates richer lives for pets and the people who love them. Founded in 1894, Purina has helped dogs and cats live longer, healthier lives by offering scientifically based nutritional innovations. Purina manufactures some of the world’s most trusted and popular pet care products, including Purina ONE, Pro Plan, Fancy Feast and Tidy Cats. The more than 8,700 U.S. associates take pride in our trusted pet food, treat and litter brands that feed 51 million dogs and 65 million cats every year. More than 500 Purina scientists, veterinarians, and pet care experts ensure our commitment to unsurpassed quality and nutrition. Purina promotes responsible pet care through the scientific research, products and support for pet-related organizations. Over the past five years, Purina has contributed more than $150 million towards organizations that bring, and keep, people and pets together, as well as those that help our communities and environment thrive. Purina is part of Nestlé, a global leader in Nutrition, Health and Wellness. For more information, visit purina.com or subscribe here to get the latest Purina news. SOURCE Nestlé Purina PetCare

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

37


MACHINERY & DEVELOPMENT

PremieRpet® Tecnologia Super PremieR per i nostri migliori amici

P

remieRpet®, con sede a Dourado, San Paolo, Brasile, è un’azienda specializzata in alimenti di alta qualità per cani e gatti e proprietari dei marchi PremieR, GoldeN e Vitta. Con un focus sull’innovazione, PremiereRpet® dà la priorità agli ingredienti di qualità per il meglio della salute e del benessere degli animali. Il marchio è prominente nel segmento super-premium con un portafoglio di oltre 270 articoli venduti esclusivamente in negozi di animali e cliniche veterinarie che offrono la migliore nutrizione in tutte le fasi della vita. Questi marchi super-premium di cibi umidi e secchi e prelibatezze per cani e gatti sono prodotti sulla base della ricerca scientifica, utilizzando la tecnologia più avanzata e includono solo ingredienti di altissima qualità. Questa attenzione a tutti gli aspetti del processo è essenziale, in modo che i proprietari possano offrire ai loro animali domestici una dieta sana che promuova la qualità della vita e la longevità. Il Direttore Industriale Cássio Macedo de Toledo esprime il desiderio dell’azienda di soddisfare le esigenze dei consumatori: “Dobbiamo rispondere alla domanda sempre crescente dei nostri prodotti. Quindi, abbiamo stabilito un piano di crescita e fissato un obiettivo per una nuova linea completa in meno di 12 mesi.” La nuova linea di estrusione comprende estrusori, essiccatori, condizionatori, mulini a martelli, grassatrici a sottovuoto, rafreddatori e controlli di automazione ANDRITZ. Queste aggiunte rispecchiano le sei precedenti linee di estrusori che ANDRITZ ha fornito a PremiereRpet® in passato. “Quando identifichiamo un fornitore per una qualsiasi delle nostre apparecchiature, cerchiamo l’affidabilità del prodotto e un solido sistema di automazione per il controllo di processo di precisione. Principalmente, tuttavia, stiamo cercando un partner esperto che ci aiuti a risolvere i problemi non appena si presentano. Abbiamo trovato questo partner di ANDRITZ”, spiega Toledo. “Cerchiamo un partner esperto che ci aiuti a risolvere i problemi non appena si presentano. Abbiamo trovato questo partner in ANDRITZ”, afferma Cássio Macedo de Toledo, Direttore industriale.

38

Ottobre / October 2021

Spiega inoltre che l’obiettivo principale di questa nuova linea è mantenere gli standard di qualità raggiunti in tutte le altre linee di processo e attrezzature. “Questa uniformità semplifica l’esecuzione della manutenzione e riduce al minimo i costi di inventario. Soprattutto con ANDRITZ che fornisce una formazione completa dopo la messa in servizio”, afferma. Toledo sottolinea inoltre che ANDRITZ è stata in grado di fornire tutto ciò di cui PremiereRpet® aveva bisogno, lo sviluppo di soluzioni di processo e l’attrezzatura delle linee di produzione. “Di conseguenza, abbiamo raggiunto una capacità produttiva aggiuntiva per i prossimi due anni, con una riduzione delle nostre spese generali”, celebra. ANDRITZ è sempre un passo avanti. Oltre all’installazione di nuove apparecchiature per le linee di lavorazione, il team di assistenza dell’azienda in Brasile effettua visite mensili che includono servizi di manutenzione preventiva e supporto. Durante queste visite di manutenzione, tutte le parti sostituite vengono inviate per analisi e report. Questa pratica consente al team di assistenza di formulare raccomandazioni per parti e servizi cruciali e PremiereRpet® può pianificare in anticipo progetti di manutenzione più complessi, garantendo un’elevata disponibilità delle linee di produzione. “ANDRITZ ha sempre lavorato con noi sin dal primo contratto di servizio firmato nel 2015, e ora offre anche un programma di spedizione personalizzato con un inventario locale di parti soggette a usura e pezzi di ricambio con accesso esclusivo a PremieRpet®, ogni volta che è necessario”, sottolinea il direttore industriale. In questo modo PremiRpet® può evitare interruzioni della produzione, beneficiare di maggiori prestazioni, efficienza energetica e capacità, oltre a pianificare la costruzione di ulteriori linee di produzione in futuro. “Crediamo nella qualità delle attrezzature ANDRITZ e sappiamo che possiamo fidarci dell’azienda per supportare la nostra continua crescita. Un vero partner, sempre pronto a collaborare, non lasciandoci dubbi che sarà la prima azienda che prenderemo in considerazione in i nostri futuri processi di offerta, espansioni o miglioramenti”, conclude.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

PremieRpet®

P

remieRpet®, located in Dourado, São Paulo, Brazil, is a company specializing in high-quality food for dogs and cats and the owners of the brands PremieR, GoldeN and Vitta. With a focus on innovation, PremieRpet® prioritizes quality ingredients for the best in animal health and welfare. The brand is prominent in the super-premium segment with a portfolio of more than 270 items sold exclusively in pet shops and veterinary clinics offering the best nutrition at all stages of life. These super-premium brands of wet and dry foods and treats for dog and cat food are manufactured based on scientific research, using the most advanced technology, and include only the highest quality ingredients. This attention to all aspects of the process is essential, so owners can offer their pets a healthy diet that promotes quality of life and longevity. Industrial director Cássio Macedo de Toledo expresses the company’s desire to meet consumer needs: “We must respond to the everincreasing demand for our products. So, we have established a growth plan and set a goal for a new complete line in less than 12 months.” The new extrusion line includes ANDRITZ extruders, dryers, conditioners, hammer mills, vacuum coaters, refrigerators, and automation

40

Ottobre / October 2021

controls. These additions mirror the six previous extruder lines that ANDRITZ supplied to PremieRpet® in the past. “When identifying a supplier for any of our equipment, we look for product reliability and a sound automation system for precision process control. Mostly, however, we are looking for an experienced partner who will help us solve problems as they arise. We found this partner at ANDRITZ “, explains Toledo. “We are looking for an experienced partner who will help us solve problems as they arise. We found this partner at ANDRITZ”, said Cássio Macedo de Toledo, Industrial director. He also explains that the main objective of this new line is to maintain the quality standards achieved in all other process and equipment lines. “This uniformity makes it easier to perform maintenance and minimizes inventory costs. Especially with ANDRITZ providing comprehensive training after commissioning “, he says. Toledo also points out that ANDRITZ was able to supply everything that PremieRpet® needed, the development of process solutions, and the equipment of production lines. “As a result, we have achieved additional production capacity for the next two years, with a reduction in our general expenses,” he celebrates. But ANDRITZ is always one step ahead. In

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Super PremieR technology for our best friends addition to installing new equipment for the processing lines, the company’s service team in Brazil makes monthly visits that include preventive maintenance service and support. During these maintenance visits, all replaced parts are sent for analysis and reporting. This practice allows the service team to make recommendations for crucial parts and services and PremieRpet® can plan more complex maintenance projects in advance, ensuring high availability of production lines. “ANDRITZ has always worked with us since the first service contract signed in 2015, and now also offers a customized consignment program with a local inventory of wear parts and spare parts with exclusive access to PremieRpet®, whenever necessary “, highlights the industrial director. In this way, PremieRpet® can avoid interruptions in production, benefit from increased performance, energy efficiency, and capacity, in addition to planning the construction of additional production lines in the future. “We believe in the quality of ANDRITZ equipment, and we know that we can trust the company to support our continued growth. A true partner, always willing to collaborate, leaving us no doubt that it will be the first company that we will consider in our future bidding processes, expansions or improvements”, he concludes

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Successo costante Dalla progettazione alla produzione di valvole e accessori, Olocco garantisce la realizzazione di prodotti al vertice per specifiche tecniche, qualità e sicurezza

O

locco è orgogliosa di essere un’azienda di famiglia dove oltre al nome ci sono persone che ogni giorno mettono il massimo impegno per soddisfare in prima persona le esigenze dei propri clienti, pensando che quest’aspetto dia un tratto marcatamente distintivo e possa essere fonte di affidabilità e resilienza nell’affrontare le continue sfide quotidiane per essere sempre al vertice. Olocco è ben felice di poter proseguire con la sua filosofia di family company e di voler continuare ad essere la vostra prima scelta. Olocco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio sin dal 1950. Il suo impegno è da sempre caratterizzato da una costante ricerca dalla progettazione alla produzione di valvole e accessori garantendo la realizzazione di prodotti al vertice per specifiche tecniche, qualità e sicurezza.

Negli ultimi anni il reparto produttivo della Olocco Srl ha subito un profondo rinnovamento con la messa in funzione di nuovi centri di lavoro dotati dei più moderni sistemi di produzione flessibile 4.0, con elevati livelli di automazione per la movimentazione di pezzi, pallet, utensili. Sono stati anche introdotti nuovi centri di fresatura, alesatura, tornitura che hanno notevolmente potenziato la capacità produttiva interna e portato gli standard qualitativi a livelli sempre più elevati. Nel corso dell’ultimo anno, nonostante la difficilissima situazione causata dalla pandemia, oltre a

Constant success From design to production of valves and accessories, Olocco guarantees the production of products at the forefront for technical specifications, quality and safety

O

locco is proud to be a family business where in addition to the name there are also people who every day put their utmost effort to personally satisfy the needs of their customers, thinking that this aspect gives a markedly distinctive trait and can be a source of reliability and resilience in facing the continuous daily challenges to always be at the top.

42

Ottobre / October 2021

Olocco is happy to be able to continue with its family company philosophy and want to continue to be your first choice. Olocco Srl has been manufacturing valves and components for pneumatic transport and metering since 1950; its effort has always been characterized by an ongoing research from design to production of valves and accessories ensuring the realization of products at the forefront for technical specifications, quality and safety. In recent years, Olocco’s production department has undergone a deep renovation with the commissioning of new machining centre equipped with the most modern flexible production systems 4.0, with high levels of automation for the handling of work pieces, pallets and tools. New milling, boring and turning centre have also been introduced, which have greatly increased internal production capacity and brought quality standards to ever higher levels.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

garantire la continuità produttiva, Olocco è riuscita ad ultimare la realizzazione della nuova palazzini uffici e del nuovo reparto montaggio, da poco diventato pienamente operativo, a dimostrazione della sua volontà di crescere e scommettere sul futuro. Sin dal 1997 Olocco Srl ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO9001:2015 e ha successivamente certificato la maggior parte dei propri prodotti in conformità alla Direttiva ATEX 2014/34/EU. Nel 2007 ha iniziato a produrre valvole rotative idonee all’utilizzo in zone in zone a rischio esplosione con capacità di resistenza strutturale e tenuta fiamma da 1,5 bar fino a 10 bar. Olocco Srl è inoltre in grado di garantire la compatibilità alimentare dei materiali con cui vengono realizzati i propri prodotti, in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento CE n°1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (MOCA), e al Regolamento CE 2023/2006 relativo alle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.

During the last year, despite the extremely difficult situation caused by the pandemic, in addition to ensuring the continuity of production, Olocco has also been able to complete the new office building’s construction and the new assembly department, recently become fully operational. This is to demonstrate its will to grow and to bet on the future. Since 1997, Olocco has achieved the quality certification UNI EN ISO 9001:2015 and subsequently it has certificated the major parts of their products according to ATEX Directive 2014/34/EU. In 2007, it started producing rotary valves suitable for using in risk explosion areas with structural resistance and flame sealing capacity from 1,5 bar up to 10 bar. Olocco Srl is also able to guarantee the food compatibility of the materials with which its products are made, in compliance with Regulation EC No. 1935/2004 concerning materials and articles intended to come into contact with foodstuffs (MOCA) and Regulation EC 2023/2006 on good manufacturing practices in materials and articles intended to come into contact with food.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it





MACHINERY & DEVELOPMENT

Impianti di confezionamento versatili e affidabili Progettate in modo razionale ed essenziale, le confezionatrici verticali Dolzan rappresentano la soluzione ideale per confezionare prodotti alla rinfusa, siano essi granulari, polverosi o liquidi

D

olzan Impianti Srl, presente nel campo del confezionamento dal 1962, deve il proprio successo alla lunga esperienza accumulata nel settore e al continuo aggiornamento tecnologico teso a fornire ai propri clienti le migliori soluzioni disponibili sul mercato. I risultati di questo impegno, che dura quasi 60 anni, si concretizzano in una vasta gamma di impianti di confezionamento versatili, affidabili e di facile gestione. Dolzan Impianti è cresciuta con i suoi clienti e con determinazione ha creato basi

solide per il futuro. Progettate in modo razionale ed essenziale, adatte ai settori alimentare food e non food, farmaceutico, dolciario, chimico, meccanico, ecc., le confezionatrici verticali Dolzan rappresentano la soluzione ideale per confezionare prodotti alla rinfusa, siano essi granulari, polverosi o liquidi, partendo da bobina a foglia piana. Le linee di confezionamento verticale Dolzan vengono completate con diversi sistemi di dosaggio: sistemi di dosaggio con bilance elettroniche, volumetrici a tazze o a coclea e dosatori per liquidi, con la possibilità di abbinare due dosatori nella stessa confezionatrice. Sono disponibili per il confezionamento in busta piatta, a fondo piatto e soffietto, con fustella, clip, doystyle e sottovuoto. Le confezionatrici Dolzan possono essere completate da una vasta gamma di accessori: elevatori a tazze per prodotti granulari, caricamenti a coclea per le polveri, nastri sincronizzati per prodotti a conteggio, stampatori e molto altro. Una menzione particolare riguarda il sistema di iniezione di azoto, la quale permette di prolungare la “shelf life” del

Versatile and reliable packaging machines Designed in a rational and essential way, Dolzan vertical packaging machines represent the best way to pack any type of products in bulk, be they granular, powdery or liquid

D

olzan Impianti Srl, which has been working in the packaging field since 1962, owes its success to the long experience in the sector and the continuous technical refinement aiming at providing its clients with the best solutions available on the market. The results of this passion, lasting for nearly 60 years, take shape in a wide range of packaging machines whose main characteristics are versatility, reliability 46

Ottobre / October 2021

and user-friendliness. Dolzan Impianti has grown with its clients and created solid grounds with the great determination for a promising future. Designed in a rational and essential way, suitable for the food, pharmaceutical, pet food, confectionary, chemical, mechanical industries and others, Dolzan vertical packaging machines represent the best way to pack any type of product in bulk, be it granular, powdery or liquid, starting from flat foil reel. They can handle any thermoplastic or polyethylene film, thermo sealable film or polypropylene and complex material. Packaging lines with electronic weighers (linear and multihead weighers), volumetric dosers (volumetric cups or auger filler), with the possibility of combining two different dosers on the same machine, are available for packing into pillow pack, flat bottomed bags, gusseted bags, bags with handle, clip, doystyle bag and bags with vacuum.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

prodotto; il dispositivo agisce sulla composizione di aria all’interno della busta, riducendo la percentuale di ossigeno che troviamo in essa e sostituendola in azoto. La vasta gamma di combinazioni e personalizzazioni che può offrire permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di prodotto, ma anche la forma e la dimensione della busta che si desidera ottenere. Le confezionatrici Dolzan vengono create da un team esperto che si pone come obiettivo quello di fornire un prodotto con alte prestazioni. Il Made in Italy trova la sua espressione in un prodotto di alta gamma che risponde alle necessità dei clienti più esigenti. È attivo un servizio di customer care che permette al cliente di essere sempre in contatto diretto con i tecnici specializzati Dolzan Impianti, di poter chiedere informazioni e risolvere problemi in tempo reale. L’assistenza al cliente continua anche presso l’utilizzatore con interventi tempestivi da parte dei tecnici aziendali.

Dolzan packaging machines can be equipped with a range of accessories: bucket elevators for granular products, screw feeding systems for powders, synchronized elevators for counted products, printers, rotating collection tables and many more. Important equipment is a nitrogen injection system that allows extending the product shelf life; the device acts on the air composition inside the bag, reducing the oxygen percentage replacing it with nitrogen. The wide range of packaging machines and dosers Dolzan Impianti can offer allows satisfying different demands in terms of product, bag shape and dimension. Dolzan packaging machines are created by a qualified team whose aim is providing a highly performing product. Its Made in Italy finds its expression in a high-quality product suitable for the needs of the most demanding customers. Dolzan Impianti customer-care service gives its clients direct access to its specialized technicians in order to ask for information and solve problems in real time. Client care continues a tour customer site with timely and effective assistance by the company’s qualified operators.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

La flessibilità è la chiave per il successo nel pet food Grazie a flessibilità, facile movimentazione e alti livelli di efficienza, le macchine Cama ottengono un riscontro positivo in molti mercati

U

n produttore di pet food del Regno Unito ha conquistato una buona reputazione grazie a prodotti di alta qualità che gli hanno permesso di aumentare le vendite nei mercati di esportazione globali. Dopo un recente investimento nel processo e nel sistema di riempimento delle vaschette, era urgente ridurre i costi e aumentare la produttività della linea di confezionamento. L’esigenza del cliente era produrre sia prodotti standard singoli che confezioni multi-pack e multigusto. Due formati di packaging molto diversi fra loro. I macchinari di cui disponeva erano lenti e il processo di lavorazione di tutti i prodotti richiedeva tanto lavoro manuale. Il compito di Cama era quello di sviluppare una soluzione che potesse fornire delle vaschette con fascetta da inserire in casse shelf ready per le singole unità e anche delle varianti multi-pack, con un massimo di quattro gusti diversi, in una comoda scatola. La flessibilità produttiva richiedeva inoltre anche la possibilità di confezionare vaschette e vasetti con peso variabile da 85 a 400 grammi.

48

Ottobre / October 2021

Grazie alla sua esperienza decennale nel fornire macchine per il confezionamento e al suo team di progettisti, Cama ha sviluppato un sistema completo chiavi in mano comprendente formatura e carico delle scatole, confezionamento, imballaggio e pallettizzazione. Lavorando con i suoi partner, Cama ha integrato un processo di marcatura a getto d’inchiostro, stampa e applicazione etichette e un sistema di scansione di codici a barre per il rispetto delle norme per l’etichettatura e la tracciabilità dei prodotti di carne. La flessibilità di questa linea è data dalla isola robotizzata delta robot IG a guida ottica che incorpora 4 robot Triaflex i quali prelevano il prodotto che arriva su quattro corsie e lo caricano sulla macchina confezionatrice per le singole unità di vendita, oppure direttamente in una scatola. La linea ha una velocità di 200 vaschette al minuto. Nel caso di prodotti multi-gusto, ad ogni corsia corrisponde un gusto specifico con i robot che gestiscono la configurazione delle scatole man mano che queste si spostano sull’unità di carico IG. Cama vanta oggi degli ottimi riscontri nelle industrie CPG e HPC, incluse applicazioni di imballaggio di più prodotti. La flessibilità è fondamentale, oltre alla capacità di fornire confezioni shelf ready ed alta produttività della linea. L’azienda, inoltre, è in grado di rispondere a qualsiasi iniziativa Industria 4.0 e IIoT in quanto le soluzioni di controllo che implementa consentono una connessione senza soluzione di continuità con i sistemi presenti negli impianti. Per rafforzare le sue capacità di progettazione e per facilitare il lavoro dei clienti, Cama sta inoltre lavorando nelle funzioni di messa in servizio virtuale

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

e digital/virtual twin nonché nel miglioramento dei software e delle applicazioni che comunicano con sistemi di controllo di livello superiore, garantendo contemporaneamente una robusta sicurezza informatica. Grazie a flessibilità, e alti livelli di efficienza, le macchine Cama stanno ottenendo ottimi risultati in molti mercati. Inoltre, le soluzioni robotiche e di automazione avanzata, sono pronte per Industry 4.0 e possono facilmente integrarsi in qualsiasi ambiente di produzione “intelligente”. Sfruttando una soluzione standardizzata l’utilizzatore finale potrà beneficiare di tanti vantaggi, e non solo in termini di performance operative. Le scatole vengono formate dalla macchina formatrice Cama FA21, con il coperchio lasciato aperto per permettere ai robot il riempimento dall’alto prima della chiusura, con colla a caldo, tramite la macchina chiuditrice CD56. Le scatole più piccole sono raggruppate e imballate prima della pallettizzazione, mentre le confezioni più grandi vengono poste direttamente nel pallettizzatore. Nel caso dei prodotti confezionati, le quattro corsie trasportano il prodotto di uno stesso gusto e i robot caricano le vaschette direttamente sul nastro trasportatore della macchina confezionatrice Cama MP91 ad alta velocità. La cartonatrice automatica wraparound Cama FW748 riceve i prodotti a 200 vaschette al minuto e li confeziona in imballaggi pronti per lo scaffale. Grazie a questo investimento il cliente può ora confezionare una quantità giornaliera di prodotti tre volte superiore, impiegando meno personale e riducendo la dipendenza da lavoratori temporanei. La maggiore efficienza derivante da questo investimento permetterà un ROI previsto in 2 anni.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Flexibility is key to pet food success

A

fast-growing petfood manufacturer from UK has gained a reputation for high quality wet petfood that has allowed it to grow sales in global export markets. Following a recent investment in the process and filling side for pet food trays, the pressure was building to reduce costs and increase throughput on their packaging line. The problem was that its customer’s wanted standard single unit items and increasingly multipack, multi-flavour packaging; two very different packaging formats. It is existing equipment was slow and the process for the complete range of products required a lot of manual labour. The brief to Cama was to provide a solution that could deliver sleeved single trays in Display cases for single unit purchases and also the multi-pack variants, with up to four different flavours, in a consumer-friendly take home box. This flexibility is further extended to cope with different tray and pot sizes ranging from 85g to 400g. Thanks to Cama’s decades of experience providing packaging machines and having an in-house packaging design team, Cama was able to propose a concept incorporating box forming and loading, sleeving, case packing, bundling and palletising to create a full, turn-key system. Working with their partners, Cama was able to integrate inkjet coding, print and apply labelling and bar code scanning to ensure the whole system met with the customers’ need to adhere to regulatory requirements for labelling and traceability of meat products. The key to the flexibility of the line is Cama’s vision driven IG delta robot cell incorporating 4x Triaflex robots which take product arriving in four lanes and either load the infeed of the sleeving machine for single unit sales or load directly into a take home box.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

All products are capable of running at 200 trays per minute. When running multi-flavour the infeed lanes are allocated to a specific flavour and the relevant box configuration is packed by the robots as the boxes travel through the IG loading unit. Cama has now some amazing references in the CPG and HPC industries, including multi-variety product packaging applications. Flexibility is totally key, combined with shelf-ready cases and high line output. It can also easily address any Industry 4.0 and IIoT initiatives, as the control solutions Cama deploys offer seamless connection to plant-wide systems. And, to strengthen the design capabilities – and to make life easier for its customers – Cama is working on virtual commissioning and digital/ virtual twins, too, alongside its own software and control applications that communicate with higher level control systems, while delivering robust cybersecurity. Cama’s machines are seeing an incredibly positive reaction from many different markets, due to their flexibility, positive handling and high efficiency levels. Thanks to highly capable robotics and advanced

Cama’s machines are seeing an incredibly positive reaction from many different markets, due to their flexibility, positive handling and high efficiency levels

automation solutions, they are Industry 4.0 ready and will comfortably fit into any smart-manufacturing environment. And with a standardised solution, the end user will realise multiple benefits, not just those in terms of operational performance. The consumer boxes are formed on Cama’s FA21 forming unit, with the lids left open and pass to the loading for top loading by the robots before being closed, using hotmelt glue, on a versatile CD56 top flap closing machine. Smaller boxes are collated and shrink wrap bundled before palletising, large cases a fed directly to the palletiser. When running sleeved products, the four infeed lanes are all the same flavour and the robots load the trays directly on the flighted infeed conveyor for the high-speed Cama MP91 sleeving machine. A close coupled Cama FW748 wraparound case packer receives the products at 200 trays per minute and packs into Shelf Ready (SRP) wraparound display cases. As a result of the investment, the customer is now able to pack more than three times as much product per day, utilising fewer people, and therefore reducing the reliance of temporary workers. The greater efficiency gained from the investment will allow Return on Investment (ROI) within 2 years.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

49



MARKETING & STRATEGY

Tutto il mondo di United Petfood nel nuovo sito web La nuova versione del sito corporate di United Petfood, profondamente rinnovata dal punto di vista grafico e tecnologico, fotografa una delle realtà più dinamiche, innovative e in costante evoluzione nel settore pet

N

el nuovo sito web da poco reso disponibile online (www.unitedpetfood.eu) United Petfood, specialista nella produzione conto terzi di alimenti secchi e umidi, snack e biscotti di alta qualità, dimostra tutta la sua expertise come fornitore di soluzioni innovative per il mercato pet food. Totalmente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, per dare una risposta più veloce ed efficace alle richieste dei propri clienti, il nuovo portale presenta a 360° la realtà del Gruppo United Petfood in modo intuitivo e

sito in cui l’utente potrà scoprire in anteprima come nascono le idee innovative del Gruppo, seguendo i 3 principi fondamentali alla base di tutti i prodotti: gusto, digeribilità e salute dei pet. L’attenzione per il rispetto dei più alti standard qualitativi nella produzione è garantita e comprovata anche dalle innumerevoli certificazioni ottenute dai singoli stabilimenti produttivi, menzionate ed elencate nella stessa area. Infine, un’altra importante novità riguarda la sezione Launch your product, che consente all’utente di “creare” un nuovo prodotto per il mercato pet, in base alle proprie esigenze specifiche. Uno strumento virtuale che, attraverso la personalizzazione dell’offerta, tailor-made in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente, dimostra quanto United Petfoodpossa contribuire al successo dei propri partner, offrendo loro una vasta gamma di prodotti, tutti caratterizzati da alta qualità, sostenibilità e innovazione.

dinamico. Accessibile da qualsiasi dispositivo (tablet, Smartphone o Pc), il nuovo sito è un contenitore di informazioni sulle ultime novità sviluppate dal team R&D di United Petfood e su tutti i servizi offerti. Nella sezione About Us, ad esempio, oltre a scoprire la storia e i principali traguardi raggiunti dal Gruppo, l’utente potrà avere anche una panoramica virtuale di tutti i siti produttivi, nei quali viene condivisa la medesima filosofia aziendale, che guida il lavoro quotidiano all’interno degli stabilimenti. Al tema della qualità, da sempre molto caro a United Petfood, è dedicata una sezione specifica del nuovo

The whole world of United Petfood on the new website The new version of the United Petfood corporate website, deeply renewed from a graphic and technological point of view, photographs one of the most dynamic, innovative and constantly evolving realities in the pet sector

I

n the new website recently made available online (www.unitedpetfood.eu) United Petfood, specialist in the contract manufacturing of high quality dry and wet foods, snacks and biscuits, demonstrates all its competence as a provider of innovative solutions for the market food for animals. Totally renewed in the new graphics and contents, to give a faster and more effective response to the requests of its customers, the new portal presents

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

the reality of the United Petfood Group in an intuitive and dynamic way. Accessible from any device (tablet, Smartphone or PC), the new site is a container of information on the latest news created by the United Petfood R&D team and on all the services offered. In the “About Us”, for example, in addition to the story, and the main goals reached by the group, you can also have an overview of all the production sites, in which the same company philosophy is shared, which guides the work the newspaper inside the factories. A specific section of the new site is dedicated to the topic of quality, which has always been a focus of United Petfood, where the user can discover in advance how the Group’s innovative ideas will be born, following the 3 fundamental principles underlying all the products: taste, digestibility and health of pets. Attention to compliance with the highest quality standards in production is also guaranteed and proven by the countless certifications from the individual production plants, mentioned and listed in the same area. Finally, another important change concerns the Launch your product section, which

allows the user to “create” a new product for the pet market, based on their specific needs. A virtual tool that, through the customization of the offer, tailor-made according to the specific needs of each customer, demonstrates how United Petfood can contribute to the success of its partners, offering them a range of products, all of which are of a vast quality, sustainability and innovation.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

51


MACHINERY & DEVELOPMENT

EVA 2021, una macchina che guarda avanti Da Pack Solution l’insaccatrice a carosello per piccoli e medi formati

L

’insaccatrice “EVA” è un’innovazione nel settore produttivo ed è il fattore principale che contraddistingue Pack Solution sul mercato. Il design dell’insaccatrice a carosello “EVA” è la prova di estrema affidabilità e funzionamento. La sua velocità di movimento, la sua versatilità e la sua prestazione la rendono unica nel suo genere. La linea di confezionamento per sacchi preformati che Pack Solution presenta si distingue non solo per la sua velocità (30 battute/minuto), ma anche per la sua flessibilità. È in grado, infatti, di confezionare sacchi di molteplici materiali e forme: a soffietto sia libero che bloccato, Doypack, Pinch, a fondo quadro, con cerniere di qualsiasi tipo, in carta polite nata, PE, accoppiati e triplici. Pack Solution lavora sacchi partendo da una larghezza di 90mm fino a 300mm e con una lunghezza di 150mm fino a 550mm. Principali caratteristiche: Il magazzino sacchi vuoti è composto da una struttura dove all’interno vengono alloggiati 3 magazzini che si posizionano automaticamente sotto al punto presa. I sacchi vuoti vengono posti in piano per avere più stabilità e per compensare i differenti spessori dovuti ed esempio allo zipper o al differente materiale. Il gruppo di apertura sacchi, equipaggiato di apri zipper e/o apri velcro, è costituito da due gruppi di due ventose ciascuno. Queste hanno il compito di creare una piccola pre-apertura sulla cimosa del sacco. Una coppia di leve meccaniche entra in questa piccola apertura creata dalle ventose e provvede ad allargarlo.

52

Ottobre / October 2021

Con la possibilità di posizionare due stazioni di riempimento si dimezzano i tempi di scarico e si guadagna in velocità. Le bocche di riempimento sono realizzate da due seminuclei, i quali aprendosi permettono la discesa del prodotto. Grazie all’eliminazione dell’aria in eccesso / sottovuoto / emissione di azoto, si ottiene un ottimo confezionamento anche in ambiente controllato. Tutte le tre varianti vengono effettuate per mezzo di una sonda nella stessa stazione di saldatura del sacco e sono inseribili o disinseribili da pannello operatore. È presente un secondo gruppo di barre saldanti, sempre realizzate in ghisa sferoidale, posizionate più in basso di 40/50mm rispetto alla prima saldatura. Nella stessa stazione è montata anche, una coppia di barre di compressione che comprime la prima saldatura, effettuata nella stazione precedente, e nello stesso momento le seconde barre saldanti effettuano la seconda saldatura. Anche questo potrà essere inseribile e/o disinseribile da programma a secondo della necessità del cliente Carlo Ridolfi - titolare Pack Solution srl

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

EVA 2021, a machine that looks to the future

EVA” bagging machine is innovation in Pack Solution’s production sector and main factor that can set a company apart on the market. The “EVA” model carousel bagging machine design is proof of extreme operating reliability, for its speed of movement, for its versatility and for its performance. The preformed bag packaging line that Pack Solution presents stands out not only for its speed (30 strokes/minute), but also for its flexibility. It is able to pack both free and blocked gusseted bags, Doypack, Pinch bottom, block (flat) bottom bags, quad seal bags, with or without zipper, of any type, in polythene paper, PE, laminated and triple, starting from a width of 90 mm up to 300 mm and with length from 150 mm to 550 mm. Main features: Automatic empty bag magazine is made up of a structure including 3 storage areas, which can be automatically positioned under the picking point each time one storage is empty. Empty bags are placed at to provide more stability and to compensate for different thicknesses due to zippers, etc.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Bag opening and zipper opener and/or Velcro opener unit, composed of two groups of two suction cups each, which have the task of creating a small pre-opening of the selvedge, just above the zipper. A pair of mechanical levers enters this small opening created by the suction cups and enlarges it mechanically. Filling groups, with the creation of two filling stations which unloading times are halved and speed is gained. The filling openings are made up of two semi-nuclei which, when opened, allow the descent of the product. Excess air / vacuum / nitrogen emission elimination is all carried out by means of a probe in the same sealing station as the bag, and are necessary to achieve optimum packaging even in a controlled environment, allowing the use of nitrogen. All three variants can be switched on and/or o from the operator panel. Second sealing bar unit, also made of spheroidal cast iron, positioned 40/50mm lower than the first seal. A pair of compression bars is mounted in the same station, compressing the first seal carried out in the previous station and, at the same time, the second sealing bar unit carries out the second

Pack Solution presents its carousel bagging machine for small and medium sizes

sealing, which can be switched on and/or from the program according to the customer’s needs. Carlo Ridolfi, owner of Pack Solution srl

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

53


MACHINERY & DEVELOPMENT

Vibrovagli Emilos rigorosamente made in Italy I vibrovagli Emilos sono dotati esclusivamente di motovibratori marca Emilos, concepiti per sprigionare un moto sussultorio ondulatorio e rotatorio, tale da mantenere pulita e disintasata la rete di filtrazione

E

milos progetta nuovi sistemi atti a migliorare sempre più la selezione dei prodotti, progetta e crea vibrovagli idonei alla setacciatura di prodotti alimentari e non solo. Il sistema di setacciatura Emilos è coperto da brevetto; permette di ottenere sorprendenti prestazioni in termini di produttività. La qualità di questi prodotti è assolutamente made in Italy, ogni singolo macchinario viene interamente prodotto all’interno della loro officina.

Emilos produce sia vibrovagli in serie, che vibrovagli personalizzati a seconda delle richieste dei singoli clienti. La dinamicità di Emilos permette un raffronto diretto e immediato con le problematiche del cliente; mettendo in campo prove di vagliatura specifiche, Emilos garantisce sempre l’efficienza del vibrovaglio proposto. I vibrovagli Emilos sono progettati per lavorare in continuo 24 ore su 24. Si differenziano dai consueti vibrovagli che si possono trovare in commercio proprio per la concezione costruttiva e per il motovibratore di cui sono dotati, che è a 3000 giri/min anziché 1400 giri/min. come i vibrovagli standard. Le produzioni orarie che i vibrovagli Emilos sono in grado di affrontare sono nettamente superiori rispetto a quelle di ogni altro vibrovaglio attualmente in commercio. I vibrovagli Emilos sono dotati esclusivamente di motovibratori marca Emilos, concepiti per sprigionare un moto sussultorio ondulatorio e rotatorio, tale da mantenere pulita e disintasata la rete di filtrazione. In caso di setacciatura di prodotti particolarmente difficoltosi, Emilos installa sui propri vibrovagli sistemi di disintasamento rete, quali: vassoio forato corredato di sfere in gomma, vassoio forato corredato di cleaners, oppure l’innovativo sistema telaio portarete dotato di razze e piccolo motore pneumatico temporizzato. I vibrovagli Emilos sono dotati di un sistema di tensionamento rete pratico, che rende autonomo-indipendente l’utilizzatore finale. In caso di rottura della tela, il cliente non necessita dell’inter-

vento del costruttore per ripristinare il telaio portarete. Con questo sistema, Emilos, ha abbattuto costi d’acquisto e tempi d’attesa per interventi tecnici. I vibrovagli Emilos sono costruiti interamente in acciaio Inox AISI 304L (su richiesta Acciaio Inox AISI 316), e possono essere dotati di una motorizzazione, sempre marcata Emilos, atta a supportare ambienti a rischio di esplosione; la certificazione ATEX di cui sono dotati questi motovibratori è: II 2GD EEx d IIB T4. Nella propria produzione, Emilos vanta vibrovagli circolari da un minimo Ø di 450 mm ad un massimo Ø di 1800 mm; produce inoltre vibrovagli rettangolari per elevate portate orarie, e vibrovagli con motorizzazioni laterali anziché classiche sottostanti. Inoltre, Emilos produce magneti automatici e manuali. I vibrovagli Emilos sono in grado di setacciare con qualsiasi genere di rete, dalla più fine, come ad esempio una luce/maglia 0,035 mm, alla più grande. La manutenzione di cui necessitano i vibrovagli Emilos è estremamente ridotta, semplice ed economica. Nella vasta gamma dei vibrovagli Emilos troviamo setacciatrici sgrossanti e vibrovagli raffinatori, per ogni esigenza.

Emilos vibrating screens, fully made in Italy Emilos vibrating screens are equipped only with Emilos vibrating motors, designed to create sussultatory, swaying and rotary motion as to keep filtration net clean and unplugged

A

s well as designing new systems to further improve product sorting, Emilos also designs and builds vibrating screens for food and nonfood products. Emilos patented screening system enables getting outstanding performances in terms of productivity. Their quality is fully made in Italy and each machinery is entirely built in the company’s in-house factory. Emilos produces both standard and personalized vibrating screens. Emilos’ dynamic attitude is for a direct and prompt action to solve customer’s problems, and through

54

Ottobre / October 2021

specific screening tests, Emilos can always guarantee the efficiency of the product it offers. Emilos vibrating screens are designed to work round the clock and stand out in the market for their structure and vibrating motor performing 3,000 revolution/min instead of standard 1,400. Hourly production of Emilos vibrating screens is considerably higher than any other in the market today. Emilos vibrating screens are equipped only with Emilos vibrating motors, designed to create sussultatory, swaying and rotary motion as to keep filtration net clean and unplugged. In event of products particularly difficult to sieve, Emilos provides its vibrating screens with antiblinding systems, such as: perforated tray with rubber balls, perforated tray with cleaners, and innovative net-holding frame with spokes and small-sized timed pneumatic motor. Emilos vibrating screens are provided with web tensioning system that helps end users to be self-sufficient. In event of mesh breakage, the customer does not need the manufacturer’s intervention to fix the net-holding frame. Thanks

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

to this system, the company has been able to dramatically cut on purchase cost and time for technical intervention. Emilos vibrating screens are built fully in stainless steel AISI 304L (and upon request in stainless steel AISI 316) and can be provided with Emilos motor and can be installed in hazardous environments for they are ATEX certified: II 2GD EEx d IIB T4. Emilos’ production also includes circular vibrating screens from 450 mm Ø min to 1800 mm Ø max; it also produces rectangular vibrating screens for high hourly production and vibrating screens featuring side motorization instead. Noteworthy, Emilos also produces automatic and manual magnets. Emilos vibrating screens can sieve through any kind of mesh, from the thinnest – such as light/ mesh 0,035 mm, to the biggest. Emilos vibrating screen require little, simple and inexpensive maintenance. Emilos’ extensive range of vibrating screens also includes roughing sieving machine and refining vibrating screens, for any requirement.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

Purina promuove gli studi sul legame uomo-animale Purina cerca scienziati amanti degli animali per migliorare la comprensione del legame unico tra persone e animali domestici con un appello biennale alle sovvenzioni per la ricerca scientifica globale

L

a sponsorizzazione di Purina per il programma di studi sul legame uomo-animale invita i ricercatori a indagare sul potere curativo di cani e gatti e sulla connessione uomo-animale domestico. Gli scienziati e gli esperti di animali domestici di Purina sono alla ricerca di ricercatori appassionati interessati a studiare il legame tra animali domestici e persone come parte del suo programma semestrale Purina Sponsorship for Human-Animal Bond Studies. Il team di ricerca e sviluppo di Purina fornirà fino a $ 30.000 in finanziamenti per progetto a scienziati interessati a promuovere la comprensione collettiva dell’incredibile impatto che gli animali domestici hanno sulla nostra vita. Purina è alla ricerca di proposte che guardino specificamente allo studio dei seguenti aspetti del legame uomo-animale, o tra persone e animali domestici: • Vantaggi dell’adozione di animali domestici nei rifugi e del volontariato nei rifugi per animali domestici • Salute fisica e benessere degli animali domestici e dell’uomo • Animali domestici e alfabetizzazione di bambini/adulti • Terapia assistita da animali per destigmatizzare la salute mentale • Animali in relazioni abusive e impatto dell’ammissione di animali domestici nei rifugi per la violenza domestica • Cani da terapia e giovani alle prese con sfide fisiche, emotive e mentali • Animali domestici e giovani: sviluppo dell’autoconsapevolezza e dell’empatia e gestione dello stress e delle emozioni • Animali domestici e disturbi da stress post-traumatico, fobie e ansia • Utilizzo di animali domestici in un contesto di consulenza/terapia • Animali domestici che aiutano i pazienti ricoverati e i senzatetto La sponsorizzazione Purina per gli studi sul legame uomo-animale fornisce finanziamenti per la ricerca ai candidati affiliati (ma non limitati a) università, fondazioni, enti di beneficenza e ONG. I candidati possono richiedere fino a $ 30.000 USD per proposta. Tutte le ricerche proposte devono utilizzare metodi non invasivi in linea con l’impegno di Purina di mettere al primo posto la salute e il benessere degli animali da compagnia nella scienza e nella vita. Sarà data preferenza alle domande di ricercatori di recente qualificazione con non più di 10 anni dal conseguimento del dottorato di ricerca o inizio della carriera di ricercatore. “La scienza è il fondamento di Purina ed è importante per noi non solo supportare il progresso della comprensione scientifica di cani e gatti all’interno delle nostre mura, ma anche contribuire a una più ampia comprensione del benessere degli animali domestici e del legame che condividiamo in modo che tutti i proprietari di animali può trarne vantaggio”, ha affermato François Martin, MA, Ph.D., leader della sezione di ricerca sul comportamento applicato e sul benessere presso Purina. Purina ha più di 500 esperti di nutrizione e comportamento per animali domestici, veterinari e altri esperti accreditati di animali domestici. Ogni anno Purina investe più di 100 milioni di dollari nella ricerca che ha portato a scoperte e innovazioni incredibili per aiutare gli animali a vivere una vita più lunga e più sana. A proposito di Purina Nestlé Purina PetCare arricchisce le vite degli animali domestici e le persone che li amano. Fondata nel 1894, Purina ha aiutato cani e gatti a vivere una

56

Ottobre / October 2021

vita più lunga e più sana offrendo innovazioni nutrizionali scientificamente fondate. Purina produce alcuni dei prodotti per la cura degli animali domestici più affidabili e popolari al mondo, tra cui Purina ONE, Pro Plan, Fancy Feast e Tidy Cats. Oltre 8.700 collaboratori negli Stati Uniti sono orgogliosi dei nostri affidabili marchi di alimenti per animali domestici, snack e lettiere che nutrono 51 milioni di cani e 65 milioni di gatti ogni anno. Più di 500 scienziati, veterinari ed esperti di cura degli animali Purina garantiscono l’impegno per una qualità e una nutrizione insuperabili. Purina promuove la cura responsabile degli animali domestici attraverso la ricerca scientifica, i nostri prodotti e il nostro supporto alle organizzazioni che si occupano di animali domestici. Negli ultimi cinque anni, Purina ha contribuito con oltre 150 milioni di dollari a organizzazioni che uniscono e tengono insieme persone e animali domestici, nonché a quelle che aiutano le nostre comunità e l’ambiente a prosperare.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Purina sponsorship for human-animal bond studies

L

a sponsorizzazione di Purina per il programma di studi sul legame uomo-animale invita i ricercatori a indagare sul potere curativo di cani e gatti e sulla connessione uomo-animale domestico. Gli scienziati e gli esperti di animali domestici di Purina sono alla ricerca di ricercatori appassionati interessati a studiare il legame tra animali domestici e persone come parte del suo programma semestrale Purina Sponsorship for HumanAnimal Bond Studies. Il team di ricerca e sviluppo di Purina fornirà fino a $ 30.000 in finanziamenti per progetto a scienziati interessati a promuovere la comprensione collettiva dell’incredibile impatto che gli animali domestici hanno sulla nostra vita.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Purina cerca scienziati amanti degli animali per migliorare la comprensione del legame unico tra persone e animali domestici con un appello biennale alle sovvenzioni per la ricerca scientifica globale

Purina è alla ricerca di proposte che guardino specificamente allo studio dei seguenti aspetti del legame uomo-animale, o tra persone e animali domestici: • Vantaggi dell’adozione di animali domestici nei rifugi e del volontariato nei rifugi per animali domestici • Salute fisica e benessere degli animali domestici e dell’uomo • Animali domestici e alfabetizzazione di bambini/adulti • Terapia assistita da animali per destigmatizzare la salute mentale • Animali in relazioni abusive e impatto dell’ammissione di animali domestici nei rifugi per la violenza domestica • Cani da terapia e giovani alle prese con sfide fisiche, emotive e mentali • Animali domestici e giovani: sviluppo dell’autoconsapevolezza e dell’empatia e gestione dello stress e delle emozioni • Animali domestici e disturbi da stress post-traumatico, fobie e ansia • Utilizzo di animali domestici in un contesto di consulenza/terapia • Animali domestici che aiutano i pazienti ricoverati e i senzatetto La sponsorizzazione Purina per gli studi sul legame uomo-animale fornisce finanziamenti per la ricerca ai candidati affiliati (ma non limitati a) università, fondazioni, enti di beneficenza e ONG. I candidati possono richiedere fino a $ 30.000 USD per proposta. Tutte le ricerche proposte devono utilizzare metodi non invasivi in linea con l’impegno di Purina di mettere al primo posto la salute e il benessere degli animali da compagnia nella scienza e nella vita. Sarà data preferenza alle domande di ricercatori di recente qualificazione con non più di 10 anni dal conseguimento del dottorato di ricerca o inizio della carriera di ricercatore. “La scienza è il fondamento di Purina ed è importante per noi non solo supportare il progresso della comprensione scientifica di cani e gatti all’interno delle nostre mura, ma anche contribuire a una più ampia comprensione del benessere degli animali domestici e del legame che condividiamo in modo che tutti i proprietari di animali può trarne vantaggio”, ha affermato François Martin, MA, Ph.D., leader della sezione di ricerca sul comportamento applicato e sul benessere presso Purina. Purina ha più di 500 esperti di nutrizione e comportamento per animali domestici, veterinari e altri esperti accreditati di animali domestici. Ogni anno Purina investe più di 100 milioni di dollari nella ricerca che ha portato a scoperte e innovazioni incredibili per aiutare gli animali a vivere una vita più lunga e più sana. A proposito di Purina Nestlé Purina PetCare arricchisce le vite degli animali domestici e le persone che li amano. Fondata nel 1894, Purina ha aiutato cani e gatti a vivere una vita più lunga e più sana offrendo innovazioni nutrizionali scientificamente fondate. Purina produce alcuni dei prodotti per la cura degli animali domestici più affidabili e popolari al mondo, tra cui Purina ONE, Pro Plan, Fancy Feast e Tidy Cats. Oltre 8.700 collaboratori negli Stati Uniti sono orgogliosi dei nostri affidabili marchi di alimenti per animali domestici, snack e lettiere che nutrono 51 milioni di cani e 65 milioni di gatti ogni anno. Più di 500 scienziati, veterinari ed esperti di cura degli animali Purina garantiscono l’impegno per una qualità e una nutrizione insuperabili. Purina promuove la cura responsabile degli animali domestici attraverso la ricerca scientifica, i nostri prodotti e il nostro supporto alle organizzazioni che si occupano di animali domestici. Negli ultimi cinque anni, Purina ha contribuito con oltre 150 milioni di dollari a organizzazioni che uniscono e tengono insieme persone e animali domestici, nonché a quelle che aiutano le nostre comunità e l’ambiente a prosperare.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

57


MACHINERY & DEVELOPMENT

Quasi un secolo di tecnologia e innovazione made in Italy Dal 1929 Mingazzini rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale nella produzione di caldaie a vapore, anche personalizzate, in ogni settore, grazie all’esperienza maturata in nove decenni di storia

Ogni impianto è progettato con cura e realizzato con perizia ed esperienza, con una qualità garantita non solo dalle professionalità espresse, ma dal nome stesso di un’azienda ancora esclusivamente familiare e che mantiene inalterati fin dalle sue origini i valori tramandati di generazione in generazione e l’orgoglio del marchio. Tradizione come garanzia, ma anche un costante aggiornamento tecnologico sia di prodotto che di processo, all’insegna dell’innovazione: l’attività di ricerca & sviluppo di Mingazzini è costantemente focalizzata all’introduzione di soluzioni innovative, per permettere la realizzazione e la gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualunque dimensione, utilizzate nei più disparati ambiti operativi, a qualsiasi latitudine. Risultato di tale attività sono i generatori Mingazzini di ultima generazione, disponibili anche nella configurazione necessaria ai fini del funzionamento senza supervisione continua per 24-72 ore e/o con un sistema di controllo globale dell’impianto e/o della centrale termica, con dispositivo di controllo elettronico multicanale o PLC. I generatori di vapore Mingazzini della serie PB, a 3 giri a fiamma passante, coprono potenzialità da 2.000 a 30.000 kg/h con pressioni di bollo da 12 bar a 25 bar. I generatori della serie PVR, a inversione di fiamma, coprono invece potenzialità da 350 a 4.000 kg/h con

pressioni di bollo da 12 bar a 25 bar. Entrambe le serie possono prevedere pressioni più elevate su richiesta. La ricerca si muove anche nella direzione di soluzioni tecnologiche più all’avanguardia che garantiscano il risparmio energetico e la tutela ambientale, con rendimenti effettivi fino al 97,5% e minimi livelli di emissioni. Affidabilità ed efficienza, sicurezza e alte prestazioni sono infatti per Mingazzini le pre-caratteristiche imprescindibili che devono oggi coniugarsi alle più innovative soluzioni per garantire i più bassi consumi energetici e il massimo rispetto per l’ambiente. Quasi un secolo di storia, 90 anni di successi.

Almost a century of made-in-Italy technology and innovation

Since 1929, Mingazzini has been representing a relevant benchmark at the international level and in any target market for the production of steam boilers, that can also be custom-made, thanks to the great experience gained in 90 years of history

ith its 90 years of history, Mingazzini’s made-in-Italy technology is recognizable at first sight. The steam boilers manufactured by the historical company based in Parma cover almost every industrial sector - including the pet food industry - and might include customizations that allow to satisfy the most varied needs in the different production sectors at both the national and international level. Deep focusing on the clients’ requirements, customized answers and the greatest care on details. All of this is the expression of a culture, a flexibility and a creativity that has made the brand Mingazzini famous in the world. Every single plant is carefully designed and produced with skill and expertise. The quality is guaranteed not only by the highest level of professionalism but also by the brand name of this 100% family-owned company that has always maintained unchanged its values passed on from generation to generation and its brand pride. Tradition as a guarantee, but also a constant technological updating, regarding the product

environmental protection at the same time, with real efficiencies up to 97,5% and low emissions values. Reliability and efficiency, safety and high performances are for Mingazzini the essential features that today have to be coupled with the most innovative solutions to ensure the lowest energy consumption and the maximum respect for the environment. Almost a century of history, 90 years of success.

C

on i suoi 90 anni di storia, la tecnologia made in Italy di Mingazzini è oggi riconoscibile a prima vista. Le caldaie a vapore realizzate dalla storica azienda di Parma possono avere applicazione nei più svariati settori merceologici, tra cui il settore industriale del pet food, anche con customizzazioni che consentono all’azienda di soddisfare ogni tipo di necessità. Analisi approfondita delle esigenze del cliente, risposte customizzate e massima cura dei dettagli sono l’espressione di una cultura, una flessibilità e una creatività che hanno fatto di questo nome un punto di riferimento in tutto il mondo.

W 58

Ottobre / October 2021

as well as the fabrication processes, and firmly oriented towards innovation for a modern and competitive reality, Mingazzini’s R&D is constantly focused on the introduction of innovative solutions for the design as well as the efficient and modern management of boiler rooms of any size, used in the most varied sectors worldwide. Mingazzini’s state-of-the-art boilers are the result of such an activity. They are also available especially configured for operating without continuous supervision up to 24-72 hours and/or with a global control system of the plant or the whole boiler room, using a multi-channel electronic control equipment or a PLC. Mingazzini steam boilers PB series, three pass design with passing flame, cover ratings from 2,000 to 30,000 kg/h, with a rated pressure from 12 bar to 25 bar. PVR series boilers, reverse flame design, cover ratings from 350 to 4,000 kg/h, with a rated pressure from 12 to 25 bar. The research is moving towards the most advanced technological solutions, granting energy saving and

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

NTE Process: Air Blender M244 e Jetmixer® M531 NTE Process, specializzata nelle soluzioni di processo per mangimi ed alimenti per animali, fornisce impianti di rendering, formulazione e movimentazione, e nell’implementazione di impianti esistenti nel rispetto delle più norme più stringenti

N

TE Process è specializzata nelle soluzioni di processo per mangimi ed alimenti per animali, con fornitura chiavi in mano di impianti di rendering, formulazione e movimentazione, e nell’implementazione di impianti esistenti nel rispetto delle più restrittive norme ATEX e Marcatura CE. Le tecnologie NTE Process garantiscono sia la qualità che l’integrità del materiale al fine di ottimizzare il processo produttivo con un importante risparmio di energia. NTE Process ha sviluppato dei miscelatori ad aria innovativi (Air Blender M244 e Jetmixer® M531) particolarmente adatti alla miscelazione direttamente in silos di farine animali, farine di piume e additivi. Il batch viene miscelato delicatamente ed in continuo, con impulsi di aria compressa e in totale assenza di parti meccaniche a contatto con il prodotto. A differenza dei sistemi tradizionali, si ottengono miscele di prodotti con peso specifico e granulometria diversi in modo rapido ed efficace, garantendo un batch pronto per le cisterne o l’insacco, minimizzando la segregazione. L’applicazione dei miscelatori NTE Process assicura risparmio energetico, versatilità e facilità di pulizia con nessuna zona morta soggetta a contaminazione o salmonellosi, negli impianti di batching e formulazione. Il sistema permette l’iniezione di liquidi come antiossidanti direttamente dalle valvole di aerazione senza dispersione in ambiente né formazione di grumi. La bassa velocità tipica dei sistemi di trasporto pneumatico NTE Process riduce al minimo la degradazione dei materiali e favorisce la movimentazione di prodotti ad alto contenuto di grasso che non viene rilasciato lungo le tubazioni ed il trasporto di miscele con ridotta segregazione dei componenti. Gli Artificial Intelligence Air Assist® M533, posizionati strategicamente lungo la tubazione, iniettano aria provocando dei corti e regolari tappi di prodotto, rendendo questa soluzione ideale per prodotti fragili, miscelati e abrasivi. Questa soluzione, inoltre, si avvale del principio della ripartenza del trasporto con tubo pieno di prodotto, garantisce ridotti consumi d’aria (fino al 70% rispetto alle tecnologie tradizionali) ed è particolarmente indicata anche per il trasporto di crocchette già formate minimizzandone la degradazione. La tecnologia brevettata Wonderbatch® di NTE Process offre una soluzione completa per la formulazione in linea di ricette, e in generale, per la movimentazione ed il dosaggio di materiale sfuso in polvere come gli additivi con dosaggio diretto da saccone. È possibile ottenere una vasta gamma di ricette evitando il rischio di contaminazione fra un saccone e l’altro, senza code di prodotto, ottimizzando gli spazi ed incrementando la produzione. NTE Process dispone di un Centro Ricerca e Innovazione dove è possibile testare le nostre tecnologie in scala 1:1.

60

Ottobre / October 2021

NTE Process: Air Blender M244 and Jetmixer® M531 NTE Process specializing in process solutions for pet food and animal feed provides rendering, formulation and handling systems, and it also supports with the improvement of existing plants in compliance with the strictest standards

N

1

2 1) Sili di processo con miscelatori ad aria Silos with air mixers 2) Miscelatore ad aria sotto silo con tramoggia buffer / Air mixer under silo with buffer hopper

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

TE Process is specialized in the process solutions for pet food and animal feed and provides turnkey systems such as rendering, formulation and handling systems. NTE Process can also support you with the improvement of existing plants in compliance with the most restrictive ATEX and CE marking requirements. NTE Process technologies guarantee both the quality and the integrity of the material in order to optimize the production process with significant energy savings. NTE Process designed innovative air mixers (Air Blender M244 and Jetmixer® M531) particularly suitable for mixing animal flours, feather flours and additives directly in silos. Compressed air pulses mix the batch gently and continuously, and in total absence of mechanical parts in contact with the product. Unlike traditional systems, mixtures of products with different specific weight and particle size are obtained quickly and effectively, resulting in a batch ready for tanks or bagging and minimizing segregation. The application of the NTE Process air mixers ensures energy savings, versatility and easy cleaning with no dead areas subject to contamination and salmonellosis, in batching and formulation systems. Such system allows the injection of liquids as antioxidants directly from the aeration valves without dispersion into the environment or formation of lumps. The NTE Process dense phase pneumatic conveying uses low speed that minimizes the product degradation and allows the convey of products with a high fat content which is not released along the pipes and of blends with reduced segregation of ingredients. The Artificial Intelligence Air Assist® technology M533 is placed strategically along the pipeline and injects air creating product slugs and making it the ideal solution for fragile, mixed and abrasive products. Such system uses the principle of the conveying restart when the pipe is full of product (non-purging concept), guarantees low air consumption (up to 70% in comparison with traditional systems) and is also particularly suitable for the handling of already formed croquettes as minimizes their degradation. The NTE Process patented technology Wonderbatch® offers a complete solution for recipes, batching and for the handling of bulk materials such as additives. It also allows NTE Process’ customers to obtain a wide range of recipes, avoiding the risk of contamination between a big bag to another, reducing residual product during the changeover, optimizing space and increasing production. NTE Process’ customers have the chance to test its technologies in the full scale 1:1 NTE Process Innovation and Research Centre.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Cannoni AIRFLASH + Fluidificatori EOLO Da Barra Project l’accoppiata vincente per fluidificare materiali a granulometria fine

L

a pulizia e buona fluidificazione dei sili è fondamentale per 1. garantire la continuità del ciclo produttivo evitando fermi di impianto 2. massimizzare l’efficienza di stoccaggio evitando la formazione di incrostazioni e compattamenti di materiale (esempio: ponti, rat hole) 3. evitare l’invecchiamento ed il deterioramento di materiale favorendo il ricambio regolare del contenuto del silo (eliminazione delle “zone morte” ove il materiale ristagna) La pluridecennale presenza nel mercato dei sistemi di pulizia e fluidificazione con cannoni ad aria compressa AIRFLASH prodotti da Barra Project International Srl attesta da sé la validità di questi prodotti made in Italy. Nati per l’esercizio gravoso in cementeria ed acciaieria, negli anni la gamma AIRFLASH si è notevolmente ampliata e diversificata, trovando oggi applicazione in molteplici realtà produttive dagli alimentari agli inerti (mangimi, cereali, granaglie, polveri industriali, gesso, cemento, ceneri volatili, clinker, prodotti farmaceutici, truciolato di legno, fibre metalliche e plastiche, etc.).

I prodotti AIRFLASH sono progettati per durare nel tempo senza rischi di obsolescenza; grazie alla propria struttura modulare, AIRFLASH non solo è in grado di recepire facilmente tutte le innovazioni tecnologiche, ma è anche estremamente versatile: grazie alla sostituzione di alcuni particolari interni, può infatti essere facilmente convertito per applicazione in zone a temperatura ambiente o in zone in temperatura soggette ad irraggiamento termico e/o in zone soggette a presenza di polveri. Ulteriore vantaggio derivante dalla struttura modulare è la facile ed ottimizzata gestione della componentistica di ricambio a magazzino. Come funzionano? L’azione dei cannoni AIRFLASH è estremamente efficace in quanto agisce direttamente sul materiale da sbloccare senza sottoporre a sollecitazione le strutture di stoccaggio: il cannone, azionato manualmente al bisogno o attivato secondo una programmazione ciclica di sparo, scarica istantaneamente il volume di aria compressa stoccato nel proprio serbatoio generando un’onda d’urto che investe il materiale smuovendolo. Uno dei più importanti componenti ausiliari per cannoni AIRFLASH sono i fluidificatori EOLO. EOLO trova la sua specifica applicazione per la gestione di materiali a granulometria fine. Questi materiali reagiscono alle iniezioni di aria in velocità formando delle gallerie interne che convogliano l’aria liberata dal cannone attraverso un percorso fisso riducendo così la forza disgregatrice dello sparo (Nota: gestire

EOLO LINEARE / LINEAR EOLO

EOLO per silo a fondo piano / EOLO for flat bottom silo

tali materiali con sistemi a vibrazione è assolutamente controproducente in quanto, proprio per effetto della vibrazione, il materiale consolida e si compatta ulteriormente). La facile soluzione a questo problema è abbinare ad AIRFLASH i fluidificatori EOLO, griglie di distribuzione dell’onda d’urto generata dai cannoni: EOLO orienta e distribuisce il flusso di aria compressa lungo la superficie interna della struttura di stoccaggio riducendo l’effetto attrito tra materiale e parete (oltre che tra materiale e materiale): il materiale scivola così naturalmente verso il punto di estrazione. In sintesi, i vantaggi di EOLO: 1. raggiungere più elevati livelli di efficacia a fronte di dispendi energetici inferiori; 2. ampliare il raggio di azione del singolo cannone; 3. potenziare il livello di fluidificazione a parità di numero di cannoni; 4. protegge i dispositivi di sparo impedendo l’ingresso di materiale nel cannone; 5. azione “pulente” delle strutture di stoccaggio (angoli e superfici), aspetto rilevante soprattutto nella movimentazione di materiali organici: il livello di pulizia raggiungibile rende infatti possibile il transito in successione, nello stesso impianto di stoccaggio, di materiali di diversa natura, riducendo il rischio di contaminazione del prodotto in movimentazione con quelli precedentemente transitati. E da non dimenticare… AIRFLASH+EOLO è fondamentale per la corretta movimentazione di materiale stoccato in sili a fondo piano!

EOLO LINEARE ESTRAIBILE / REMOVABLE LINEAR EOLO

EOLO CIRCOLARE ESTRAIBILE / REMOVABLE CIRCULAR EOLO

Dettaglio cannone AIRFLASH + EOLO / Detail of AIRFLASH aircannon + EOLO

62

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

AIRFLASH aircannons + EOLO fluidizers From Barra Project the winning combination for the fluidification of fine-grained materials

T

he cleaning and good fluidization of the silos is essential for 1. guaranteeing the continuity of the production cycle, avoiding plant shutdowns 2. maximizing storage efficiency by avoiding the formation of encrustations and compaction of material (example: bridges, rat holes) 3. avoiding the aging and deterioration of material by favoring the regular exchange of the silo contents (elimination of “dead areas” where the material stagnates) The decades-long presence in the market of cleaning and fluidization systems with AIRFLASH, the compressed air cannons produced by Barra Project International Srl, certifies itself the validity of these products, all made in Italy. Born for heavy duty operation in cement and steel plants, over the years AIRFLASH range has considerably expanded and diversified, finding today application in many different production industries from food to aggregates (feed, cereals, grains, industrial powders, gypsum, cement, fly ash, clinker, pharmaceutical products, wood chipboard, metal and plastic fibers, etc.). AIRFLASH products are designed to last over time without the risk of obsolescence; thanks

to its modular structure, AIRFLASH is not only able to easily incorporate all the technological innovations, but it is also extremely versatile: thanks to the replacement of some internal details, it can in fact be easily converted for application in areas at room temperature or in areas in temperature subject to thermal radiation and/or in areas subject to the presence of dust. Another advantage deriving from the modular structure is the easy and optimized management of spare parts in stock. How do they work? The action of the AIRFLASH cannons is extremely effective as it acts directly on the material to be released, without causing stresses on the storage structures: the air cannon, activated manually when needed or according to a cyclic firing schedule, instantly discharges the compressed air volume stored in its own tank generating a shock wave that hits the material, moving ang fluidizing it. One of the most important auxiliary components for AIRFLASH aircannons are the EOLO fluidizers. EOLO finds its specific application for the management of fine-grained materials characterized. These materials react to the injections of air at high speed by forming internal tunnels that convey the air released by the cannon through a fixed path, thus reducing the disintegrating force of the shot (Note: managing these materials with vibration systems is absolutely counterproductive as, due to the vibration, the material consolidates and further compacts). The easy solution to this problem is to combine AIRFLASH with the EOLO fluidizer, distribution grids for the shock wave generated

AIRFLASH mod. OPEN 50LT

AIRFLASH mod. LIGHT 5LT

by the cannons: EOLO directs and distributes the compressed air flow along the internal surface of the storage structure, reducing the friction effect. between material and wall (as well as between material and material): the material thus naturally slides towards the extraction point. To summarize the advantages of EOLO: 1. reach higher levels of effectiveness reducing energy expenditure; 2. extend the range of action of the single aircannon; 3. enhance the fluidization level for the same number of aircannons; 4. protects the firing devices by preventing the entry of material into the cannon; 5. “cleaning” action of the storage structures (corners and surfaces), an important aspect especially in the handling of organic materials: the level of cleanliness that can be reached makes it possible the transition in sequence, in the same storage structre, of materials of different nature, reducing the risk of contamination of the product being handled with those previously transited. And don’t forget… AIRFLASH+EOLO are essential for the correct handling of material stored in flat bottom silos!

Impianto AIRFLASH+EOLO su silo AIRFLASH + EOLO system on silo

Cannone AIRFLASH con doppia bocca di sparo AIRFLASH aircannon with double shot exhaust

64

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Impianto AIRFLASH+EOLO su silo AIRFLASH + EOLO system on silo

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Crescita constante Operando con i più grandi impiantisti del mondo e le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agroindustriale ed industriale ha permesso all’azienda Borghi una crescita continua

S

in dalla sua fondazione, Borghi Srl ha operato a stretto contatto con l’utilizzatore finale dei propri prodotti cercando di capire e risolvere i problemi che nascono nella costruzione di un impianto agro-industrioalimentare e nella messa in opera dei vari elementi che lo compongono. Questo modo di operare, aggiunto alla continua e fattiva collaborazione con i più grandi impiantisti del mondo e operando con le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agro-industriale ed industriale, ha reso possibile la crescita continua della società. L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla personale esperienza dei suoi progettisti che

operano in concerto con le più moderne tecniche di progettazione CAD CAM. Per poter realizzare macchine e impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a media-alta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere. L’utilizzo di questi moderni impianti fa sì che i prodotti realizzati siano di buona qualità oltre che competitivi nel prezzo. Altra caratteristica da non trascurare è il servizio che l’azienda offre alla sua clientela. L’azienda opera infatti con il sistema “pronto a magazzino” contando su oltre 25.000 mq di superficie impegnata a magazzino per i prodotti più caratteristici quali: impianti silos verticali e orizzontali, silos quadrangolari, tubazioni di caduta, trasportatori a tazze, a catena, a coclea, a nastro, di silos di carico rapido, di accessori per ventilazione silos e magazzini, sonde prelevacampioni e refrigeratori per cereali. L’azienda Borghi vanta la recente realizzazione di un impianto di stoccaggio prodotti finiti per Molini Popolari Riuniti di Perugia; l’impianto composto da 70 silos consiste in: 8 silos Ø 2.225mm, altezza 15.000mm 24 silos Ø 3.422mm, altezza 14.000mm 18 silos Ø 2.342mm, altezza 14.000mm 20 silos Ø 2.342mm, altezza 10.500mm Capacità totale: 4.100 T L’impianto è completo di attrezzatura meccanica idonea al carico ed allo scarico del prodotto.

Constant growth Proactive cooperation with the major plant makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and industrial sectors, has enabled Borghi to grow steadily over time

S

high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage. The use of these modern plants enables the company to produce good quality products at a competitive cost. The company’s further relevant characteristic is the service it offers; in fact, it has a storage availability over 25,000 square metres’ warehouse, where the following products are stored: vertical and horizontal silos, square silos, gravity pipes, bucket, chain and screw conveyors,

fast load silos, ancillary products for the ventilation of silos and warehouses, samplers, cereal refrigerators. The company boasts the recent work of end-product stocking plant for Molini Popolari Riuniti of Perugia; it consists of 70 silos, as follows: 8 silos Ø 2.225mm, height 15,000mm 24 silos Ø 3.422mm, height 14,000mm 18 silos Ø 2.342mm, height 14,000mm 20 silos Ø 2.342mm, height 10,500mm Total capacity: 4.100 T The plant is complete of mechanic equipment suitable for product charging and discharging.

ince its establishment, Borghi Srl has been operating closely with end users trying to understand and solve the problem stemming from the manufacture of an agro-industrialfood plant, and start-up of the various elements it consists of. This modus operandi, jointly with its continuous and proactive cooperation with the major plant makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and industrial sectors, has enabled the company to grow steadily over time. The company Borghi can meet also the most demanding customers’ requirements proposing good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques. To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of medium-

66

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Efficienza ed alta qualità Con una pluridecennale esperienza nel settore zootecnico, Agricarnitec Santini e C. è il partner interamente Made in Italy per la fornitura di linee complete per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione

C

on una pluridecennale esperienza nel settore zootecnico per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione, Agricarnitec Santini e C. Srl è il partner interamente Made in Italy per la fornitura di linee complete per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione. Efficienza ed alta qualità, da sempre i punti di forza, si uniscono a un forte orientamento al cliente e alla personalizzazione dei macchinari per soddisfare pienamente le richieste e le necessità dell’utente. Grazie alla profonda conoscenza del settore tramandata da generazioni, Agricarnitec fornisce le più moderne soluzioni tecniche, contraddistinguendosi

così per l’elevata robustezza, l’affidabilità dei macchinari e la completa automazione dei sistemi proposti. Nata come produttore di macchinari per il settore rendering e sfruttando le conoscenze acquisite in tale ambito, Agricarnitec ha sviluppato la tecnologia adatta al settore pet-food per le aziende più prestigiose del settore sia sul territorio nazionale che internazionale. Per il pet food umido, Agricarnitec fornisce tutta la linea di preparazione partendo dalla materia prima fresca e congelata arrivando, tramite adeguati sistemi di triturazione e trasporto, allo stoccaggio

Efficiency and high-quality

T

hanks to longtime experience in the zootechnics industry, Agricarnitec Santini e C. Srl is the perfect completely Made in Italy partner for the supply of complete lines for slaughtering by-products processing. At Agricarnitec, key points are efficiency and high quality combined with strong customer orientation and machinery customization for fully satisfying customer necessity. Thanks to deep knowledge of the sector based on three-generation experience, Agricarnitec provides the latest technical solutions, thus distinguishing itself in high strengths, machines reliability and complete automation of the proposed system. Born as a manufacturing designing company of machinery for the rendering sector, and taking advantage of the knowledge acquired in such 68

Ottobre / October 2021

field, Agricarnitec has developed the suitable technology for the pet food industry used by the most prestigious companies in the market, both national and international. For wet pet food, Agricarnitec supplies the whole processing line starting from fresh and frozen raw material that, through suitable shredding and transport systems, and ending with the storage of the material ready for subsequent processing steps. It is a fully automatic system in which the frozen pats of meat and/or bone are automatically loaded onto a conveyor belt that conveys the product to its special icebreaker shredder, which is capable of shredding blocks of frozen raw material at a temperature of -20°C. The product is then transferred through our elliptical rotor pump to the subsequent grinding and mixing stages and stored in special silos equipped with dosing and weighing systems. The entire line is

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

del materiale pronto per le successive fasi di lavorazione. È un sistema completamente automatico in cui i pani congelati composti da carne e/o ossa vengono caricati automaticamente su un nastro trasportatore che convoglia il prodotto al nostro speciale trituratore rompighiaccio, capace di frantumare blocchi di materia prima congelata fino a una temperatura di -20°C. Attraverso poi la sua elettropompa a rotore ellittico, il prodotto viene trasferito alle successive fasi di macinazione e miscelazione, per poi essere stoccato in appositi silos corredati di sistemi di dosaggio e pesatura. L’intera linea è completamente automatizzata e permette un controllo dettagliato dei cicli di lavoro. Per il pet food secco, Agricarnitec è stata coinvolta nella fornitura di silo di stoccaggio, macchinari per la miscelazione, la macinazione e trasporti pneumatici. Agricarnitec Santini e C. non si limita a una semplice fornitura dei singoli macchinari ma fornisce anche una completa assistenza all’installazione e all’avviamento del sistema proposto nonché il supporto per il post-vendita grazie ad un team di service internazionale. Inoltre, lavorando in sinergia con il cliente l’azienda offre periodiche attività di assistenza tecnica, manutenzioni straordinarie e pronta fornitura di ricambi.

Thanks to long time experience in the zootechnics industry, Agricarnitec Santini e C. is the perfect completely Made in Italy partner for the supply of complete lines for slaughtering by-products processing fully automated and allows detailed control of the work cycles. For dry pet food, Agricarnitec supplies storage silo, mixing machinery, grinding, and pneumatic transport. Agricarnitec Santini e C. Srl focuses mainly on the realization of a complete processing system for obtaining the final product, not limiting itself to simply supply single machinery. It provides complete installation and start-up service for all the proposed system as well as after-sales support thanks to an international service team. Furthermore, working in synergy with the customer, it also offers periodic technical assistance and extraordinary maintenance activities together with prompt supply of spare parts.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


www.agricarnitec.com

www.agricarnitec.com




MACHINERY & DEVELOPMENT

Efficienza superiore Umbra packaging Srl è leader anche nell’azione di Ricerca e Sviluppo e propone ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici

U

mbra packaging Srl, leader europea nella fornitura di macchine di insacco per pet food, da sempre sensibile alle esigenze dei clienti, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e conte¬nuti tecnologici. È infatti grazie all’attività svolta dalle Divisioni di “Ricerca e Sviluppo”, dedicate allo sviluppo di tecnologie per il mondo del pet food, che nasce una gamma di prodotti di nuova generazione, dedicata a ogni applicazione, che garantisce le più efficienti performance. Le linee d’insacco Umbra Packaging sono state studiate per operare con molteplici tipolo¬gie di formati, da 200g a 50Kg di qualsiasi materiale e

72

Ottobre / October 2021

tipo di chiusura (saldatura, pinch-top, cucitura, doppia piega), garantendo al cliente un impianto dalla flessibilità unica. Visto il mercato sempre più esigente e la ricerca da parte del cliente dell’ottimizzazione continua del processo produttivo, particolare attenzione è stata posta anche alla ricerca della massima produttività; gli impianti Umbra Packaging, infatti, possono produrre da 400 s/h a 3000 s/h a seconda del prodotto e del formato utilizzato. Umbra Packaging fornisce impianti completamente automatici chiavi in mano composti da sistema di pesatura ad alta precisione e di confezionamento; palettizzatore robotizzato in grado di lavorare fardelli, sacchi e scatole; fardellatrice; scatolatrice ed avvolgitore. Umbra Packaging, in linea con quella che è l’evoluzione del mercato mondiale, realizza macchine rispondenti alle Normative dell’Industria 4.0. Le tecnologie sono protette da brevetto sia per ciò che concerne il profilo tecnologico che quello del design; caratteristica fondamentale è la totale automazione di tutto il processo produttivo che permette di gestire il tutto da un unico PLC. La gestione del cambio programma è semplice, efficiente e completamente automatica, l’operatore avrà bisogno di soli 60 secondi per passare da una

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

produzione ad un’altra cambiando tipo di sacco, formato e tipo di chiusura direttamente dal pannello operatore senza necessitare di operazioni manuali. L’azienda, nello sviluppare sempre nuove tecnologie, ha messo al centro dei propri studi l’esigenza del cliente ed è per questo che tutte le linee progettate hanno costi di manutenzione veramente contenuti grazie a sistemi affidabili e sviluppati per essere facilmente ispezionabili e pulibili; tutte le parti in contatto con il prodotto possono essere infatti completamente lavate, evitando qualsiasi possibilità di contaminazione. Molto apprezzato è il servizio di assistenza che le permette di supportare i propri clienti a distanza tramite un efficiente teleassistenza disponibile 24h al giorno, direttamente in loco con personale efficientemente organizzato grazie a collaborazioni sviluppate in tutto il mondo oltre che tramite le filiali dislocate in Brasile e USA. Tutto ciò ha permesso di acquisire un ruolo da leader nel mercato globale del confezionamento del Pet-food ponendo Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato di riferimento, grazie all’eccellente efficienza tecnologica che riesce a garantire elevata sicurezza nel processo di confezionamento. Soddisfazione di tutto il team UMBRA è quella di servire molte delle più importanti aziende mondiali che hanno scelto e continuano a scegliere negli anni, la tecnologia Umbra Packaging per la completa automatizzazione dei propri processi produttivi.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Superior efficiency Umbra Packaging is also leader in R&D activity and proposes its customers toplevel products in terms of efficiency and technology

U

mbra Packaging, leader worldwide for the supply of bagging and palletising systems, sensible to the customers’ needs, persists in the R&D activity to propose top-level products in terms of efficiency and technology. Thanks to the R&D Divisions’ activities, dedicated to developing technologies for granular pet food, the company can supply a line of products for any application ensuring the best performance available in the market. All Umbra Packaging, bagging lines are developed to work different kinds of format, from 200g to 50Kg, of any material and type of closure (seal, pinch-top, double fold, sewing), guaranteeing customers unique flexibility. Taking customer’s requirements in terms of efficiency and reliability in production processes in consideration, special attention has been focused to productivity. Umbra Packaging

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

installations are able to produce from 400 b/h to 3000 b/h depending on the products and formats used. Umbra Packaging provides fully automated turnkey projects including high-precision weighing and packaging system; robotized palletizer to handle packs, bags and boxes; shrink-wrapper machine; case packer and wrapping machine. Umbra Packaging, in line with the evolution of the global market, manufactures machines that follow all the 4.0 Industry regulations. The technologies are patented on the technological and design profiles. Essential characteristic is the total automation of the entire production process, which is managed by the same PLC. Changeover is easy, efficient and fully automatic; the operator needs just 60 seconds to switch from one production to another one, changing type of bags, formats and closures directly from the panel, without any manual intervention.

The company has always considered its customers as the central point of its research, and that is why the whole range of machines can guarantee irrelevant maintenance costs. All parts in contact with the product handled can be easily inspected and cleaned, fully washed, avoiding any possible contamination. The company supports all customers with its internal service, available 24/7, and with the local one, efficiently organized thanks to collaborations developed all over the world, as well as through the subsidiaries located in Brazil and the USA This has brought Umbra Packaging to be leader in the global market for the packaging of pet food, also thanks to the efficiency and reliability that all its technology guarantees in the production processes. The UP team is really proud to support many of the most important companies in the world that are continuing to choose Umbra Packaging technology for the complete automatization of their production processes.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

73


MACHINERY & DEVELOPMENT

Sili in deterioramento: recupero o sostituzione? Italsave è specializzata in progetti di recupero e manutenzione di sili degradati e ne garantisce una struttura resistente nel tempo

U

n silos in acciaio, adibito allo stoccaggio di mangimi, può manifestare alterazioni e fenomeni di deterioramento sulle superfici esterne, esposte agli agenti metereologici e all’ambiente, e su quelle interne, a causa delle condizioni di esercizio dei prodotti. È importante non sottovalutare tali fenomeni, per garantire sicurezza e tutela di impianti e produzioni. Pertanto, è necessario valutare se sostituire o recuperare i sili degradati. Cosa è più conveniente? La sostituzione, affidata a società specializzate nella sola costruzione, prevede: realizzazione del nuovo silos per singoli pezzi in officina, trasporto e poi assemblaggio in loco. Eventuali danni causati da trasporto, montaggio e modifiche, seppur piccoli, determinano una predisposizione delle superfici alla corrosione, se il

ripristino del rivestimento protettivo non avviene rispettando le procedure dettate dalle normative. Per ottenere un risultato ottimale, infatti, il ripristino in opera di parti danneggiate, con attività di integrazione e protezione, va preceduto dalla stesura di una relazione di un professionista abilitato e affidato a ditte con competenze specifiche. Il recupero di sili degradati, invece, prevede già una relazione e un progetto completo, da svolgere in loco con attività di rimozione e ricollocazione di parti deteriorate, eventuali rinforzi delle strutture, e cicli di rivestimenti protettivi idonei all’ambiente di ubicazione, fondamentali per garantire una struttura resistente nel tempo. Un silos ripristinato a regola d’arte può durare fino al 50% in più di uno di nuova costruzione. Inoltre, è possibile programmare gli interventi a gruppi di sili, per non bloccare la produzione. Il recupero dei sili è, dunque, più conveniente della loro sostituzione, per: • la sicurezza dell’impianto, • la durabilità, • un ritorno economico, poiché è possibile limitare il fermo impianto. Italsave è specializzata nei progetti di recupero e manutenzione di sili degradati: verifica lo stato delle strutture, redige un progetto completo e svolge le attività operative di ripristino.

Esegue le opere di recupero in maniera precisa, pianificandole per lotti, piani e aree, rispettando specifiche linee guida e cicli protettivi, per garantire un’efficacia a lungo termine. Inoltre, esegue gli interventi in totale sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti e impiega metodi, dispositivi e materiali a norma, ad elevate prestazioni e basso impatto, per garantire soluzioni sicure, convenienti e durature nel tempo.

Deteriorating siloes: recovery or replacement? Italsave specializes in recovery and maintenance projects of degraded siloes to guarantee their sturdy structure over time

A

stainless silo for feed storage can show alteration or deterioration of its external surfaces, which are subject to weather conditions and the environment, and also internal surfaces due to the products

being used. It is important not to underestimate such events as to guarantee safety and protection of production plants. Deciding whether to recover or replace worn-out siloes is therefore necessary. What to do? Replacement operated by companies specializing in construction only includes building in their workshop of all single pieces that will combine to create the whole silo, and their transport and assembly on the customer’s premises. Even the smallest damage during transport,

74

Ottobre / October 2021

assembly and modifications will cause corrosion of the surfaces if the protective coating is not renovated as set by the standards in force. For the best result, a report by a qualified expert partnering with companies with specific expertise must precede the repair of the damaged parts. The recovery of degraded siloes already includes a report and a complete project to be carried out on the site where the deteriorated parts will be removed and relocated, for all necessary structure reinforcement, suitable protection coating cycles, all crucial to guarantee a strong structure over time. A perfectly recovered silo can last up to 50% longer than a newly built one. Moreover, not to stop production, working on groups of siloes is also possible. Silo recovery is therefore more cost-effective than their replacement, for the following reasons: • Plant safety • Durability • ROI, since we can limit downtime Italsave specializes in recovery and maintenance projects of degraded siloes; it checks the state of the structures, draws a complete project, and carries out restoration activity. Italsave accurately carries out recovery works, planning them by lots, floors, and areas, while

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

respecting guidelines and protection cycles as to guarantee long-term efficaciousness. In addition to this, it also operates in full safety, respecting the norms in force and follows methods, uses devices and materials complying with the norms, high-performance and environment-friendly, to guarantee safe, cost-effective, and long-lasting solutions.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Bellintani: la soluzione ideale dal 1954 La vasta gamma di combinazioni, accessori e personalizzazioni che Bellintani può offrire le permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di macchina ma anche alla logistica dell’impianto

Impianti e macchine adatte ai settori alimentare food e non food, farmaceutico, dolciario, chimico, meccanico, ecc., rappresentano la soluzione ideale per trasformare materie prime e prodotti

L

a ditta Bellintani, presente nel campo del pet food dal 1954, deve il proprio successo alla lunga esperienza accumulata nel settore e al continuo aggiornamento tecnologico per fornire ai propri clienti le migliori soluzioni personalizzate. I risultati di questo impegno, che dura da più di 65 anni, si concretizzano in una vasta gamma di impianti di trasformazione di vari prodotti con la garanzia di conservazione delle qualità nutrizionali e le caratteristiche chimico-fisiche degli alimenti.

derivanti da altre lavorazioni, per il reimpiego e la riduzione degli scarti. Focalizzandosi sulle fasi di macinazione e miscelazione, Bellintani produce direttamente mulini e miscelatori di vari modelli che colloca alla base di impianti completi dallo stoccaggio delle materie prime, al trasporto e al confezionamento del prodotto finale, fornendo a corredo impianti elettrici e di automazione per una consegna chiavi in mano dell’impianto. La vasta gamma di combinazioni, accessori e personalizzazioni che può offrire le permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di macchina ma anche alla logistica dell’impianto. Una sala prova disponibile per testare le macchine Bellintani sui prodotti dell’utilizzatore permette si sviluppare le caratteristiche tecniche più aderenti alle esigenze del cliente. La ricerca di materie prime e componenti di alta gamma sono la garanzia di un made in Italy che risponde alle necessità dei clienti più esigenti. Completa l’attività di Bellintani una varia gamma di servizi post vendita: una linea di customer-care che permette al cliente di essere sempre in contatto diretto con i suoi tecnici specializzati, di poter chiedere informazioni e di fornire soluzioni in tempo reale; la fornitura di ricambi sempre disponibile per il cliente a corredo delle macchine ed attrezzature acquistate; il servizio di manutenzioni ordinarie e straordinarie; assistenza al cliente continua anche presso l’utilizzatore con interventi tempestivi da parte del personale tecnico Bellintani.

Bellintani: the best solution since 1954 The wide range of combinations, accessories and customizations offered allows Bellintani to satisfy the most varied requests not only for the type of machine but also for the logistics of the plant

76

Ottobre / October 2021

T

he Bellintani company, operating in the pet food field since 1954, owes its success to the long experience built up in the sector and the continuous technological updating to provide its customers with the best-customized solutions. The results of this commitment, which has lasted for more than 65 years, are reflected in a wide range of processing plants of various products with the guarantee of conservation of nutritional qualities and chemical-physical characteristics of food. Equipment and machinery suitable for food and non-food, pharmaceutical, confectionery, chemical, mechanical, etc. sectors, are the ideal solution to transform raw materials and products from other processes, for reuse and reduction of waste. By focusing on the grinding and mixing phases, Bellintani directly produces mills and mixers of various models that place at the basis of complete systems. They are used in a variety of actions, from the storage of raw materials to the transport and packaging of the final product, supplying electrical and automation equipment for turnkey delivery of the plant. The wide range of combinations, accessories and customizations offered allows Bellintani to satisfy the most varied requests not only for the type of machine but also for the logistics of the plant. A test room available to test Bellintani machines on the user’s products allows you to develop the technical characteristics more closely to the customer’s needs. The search for raw materials and high-end components are the guarantee of a made in Italy that meets the needs of the most demanding customers. The company’s activity is completed by a wide range of after-sales services like a line of customer-care with direct contact with Bellintani specialized technicians, allowing the request of information and the possibility to provide solutions in realtime. Moreover, the supply of spare parts is always available for the customer to accompany the purchased machines and equipment as well as the service of ordinary and extraordinary maintenance and the customer assistance that continues at the user with timely interventions by Bellintani technical staff.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



ABOUT FAIRS

Conto alla rovescia e presentazione internazionale per Zoomark International 2021

ZOOMARK INTERNATIONAL torna in presenza dal 10 al 12 novembre 2021: la business community della pet industry potrà incontrarsi, a Bologna, per l’unico grande appuntamento internazionale del 2021

Q

uella di realizzare l’evento nell’autunno 2021 è stata una decisione che BolognaFiere ha preso condividendola con gli espositori e gli operatori, rispondendo all’esigenza di confronto internazionale dopo un anno in cui la pandemia ha imposto uno stop a tutti gli eventi in presenza. Decisamente significativa,

78

Ottobre / October 2021

a cinque mesi dall’evento, l’adesione da parte delle aziende e l’interesse degli operatori internazionali, ansiosi di confrontarsi dopo un lungo periodo in cui l’emergenza pandemica ha messo a dura prova l’economia mondiale e ha modificato abitudini di vita consolidate. Un anno in cui i nostri pet hanno assunto un ruolo più coinvolgente all’interno del vivere quotidiano. La presentazione alla stampa internazionale di ZOOMARK INTERNATIONAL si è tenuta venerdì 4 giugno alle ore 11 con una conferenza stampa digitale inserita nel calendario degli eventi di Interzoo.digital 2021. Un’occasione di grande visibilità che riconosce e consolida il ruolo della manifestazione – organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Assalco (Associazione Nazionale per l’Alimentazione e la cura degli Animali da Compagnia) e Anmvi, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani – quale evento fieristico di riferimento, negli anni dispari, per la pet industry. La partecipazione dei responsabili di Interzoo, Gordon Bonnet, Managing Director di ZZF e Rowena Arzt, Director Exhibitions di WZF GmbH alla conferenza stampa di Zoomark International – accanto ai relatori italiani Antonio Bruzzone, Direttore Generale BolognaFiere; Domenico Lunghi, Direttore Business Unit Private Label, Food & Pet Industry BolognaFiere e Pascale Sonvico, Show Office Manager, Promopet - è servita a illustrare alla stampa internazionale che è in atto una collaborazione tra i due organizzatori nata per aiutare le imprese del settore a pianificare con successo le proprie attività internazionali. Interzoo e Zoomark International si promuoveranno e parteciperanno ai reciproci eventi, per renderli

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

sempre più utili alle aziende europee di settore. La Conferenza stampa è stata il momento di chiusura della presenza attiva di Zoomark International a Interzoo.digital che, nelle giornate precedenti, ha proposto una serie di incontri (organizzati in partnership con gli organizzatori dell’evento tedesco) finalizzati a valorizzare il ruolo e le opportunità del mercato italiano. L’attualità è stata al centro dell’incontro del 3 giugno dedicato a Effects of the COVID-19 pandemic: Developments and trends in the Italian and German Pet Care Market e, per tutta la durata di Interzoo.digital, nell’ambito di Zoomark Café gli operatori hanno potuto dialogare con il team di Zoomark International per avere informazioni e per iniziare a pianificare la partecipazione all’evento di novembre. Zoomark International 2021, scopri l’evento Zoomark International 2021 si presenterà con un lay-out rinnovato che coinvolgerà i padiglioni 25, 26 e il nuovissimo padiglione 37 del Quartiere fieristico di Bologna. Sarà un evento in presenza all’insegna della sicurezza, garantita dai protocolli e dall’esperienza di BolognaFiere che già nel settembre 2020, in piena pandemia, ha gestito lo svolgimento di alcune manifestazioni). Ora, con il progredire delle campagne vaccinali a livello globale e il progressivo allentamento delle misure restrittive negli spostamenti, si stanno consolidando i migliori presupposti per il successo della fiera e per una presenza incisiva di operatori da tutto il mondo. Sono oltre 300 da 34 Paesi le aziende che hanno già aderito al Zoomark International e che offriranno un’ampia panoramica delle più significative tendenze e delle novità che

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


ABOUT FAIRS

caratterizzeranno il mercato e i consumi nei prossimi mesi. L’innovazione sarò il filo conduttore della manifestazione che, come tradizione, si completerà con una serie di focus di approfondimento. Internazionalizzazione L’internazionalizzazione è, da sempre, fra gli obiettivi strategici di ZOOMARK INTERNATIONAL che, nell’ultima edizione (2019) ha registrato la presenza di 757 espositori di cui il 67% esteri e di oltre 29.000 operatori professionali con una percentuale di esteri superiore al 38%. La prossima edizione dell’evento rafforza ulteriormente le azioni volte a un dialogo sempre più serrato con i mercati internazionali: una spinta in tal senso viene dagli accordi stipulati con le grandi piattaforme di ecommerce che aprono al mondo i confini del business delle aziende espositrici agli eventi di BolognaFiere. BolognaFiere e Alibaba.com sono i protagonisti di un accordo unico che consente quindi, anche agli espositori di ZOOMARK INTERNATIONAL, di sfruttare le opportunità offerte dalla più grande piattaforma di e-commerce b2b a cui attingono oltre 30 milioni di operatori da tutto il mondo (149 i Paesi presenti). Una grande opportunità di visibilità e di apertura a strategie commerciali multicanale. Le attività volte a incentivare l’incoming di espositori/operatori esteri si avvalgono di un’ampia rete di agenti che proiettano l’evento in: Africa (Paesi francofoni), Austria, Albania, Bosnia-Erzegovina, Canada, Cina, Cipro, Croazia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, India, Iran, Korea, Kosovo, Nord Macedonia, Messico, Montenegro, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Turchia e USA. Infine, in collaborazione con ITA Italian Trade Agency l’edizione 2021 di ZOOMARK INTERNATIONAL offrirà un focus di approfondimento sulle opportunità di business con i Paesi dell’Est Europa che saranno illustrate nel corso dell’evento. Una fiera che è lo specchio di un mercato che cresce ZOOMARK INTERNATIONAL è una fiera con un trend di successo che è lo specchio di un mercato dinamico, caratterizzato da un andamento positivo. Le prime anticipazioni della XIV edizione del Rapporto AssalcoZoomark, realizzato da Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia), che sarà presentato a Bologna a novembre, evidenziano

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

per il settore un giro d’affari complessivo delle vendite di petfood ben superiore i 2 miliardi di euro e una crescita sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia di volumi (+2%), A trainare il mercato del Pet food è ancora l’alimentazione destinata a cani e gatti che IRI stima, rilevando le vendite nei principali canali di distribuzione (Grocery, Petshop tradizionali e Catene Petshop)1 , in 2.257 milioni di euro per un totale di 626.600 tonnellate di alimenti venduti. La quota di mercato riferita agli alimenti per i piccoli animali da compagnia (in primis uccelli e roditori) ha visto nel 2020 un fatturato di poco superiore ai 12 milioni di euro (presso Ipermercati, Supermercati e punti vendita LSP-Libero Servizio Piccolo). Nell’anno della pandemia IRI ha evidenziato in crescita anche il comparto degli accessori per la cura e la gestione quotidiana dei pet, che comprende i prodotti per l’igiene, giochi, guinzagli, cucce, ciotole, voliere, 1 Panel IRI Catene Petshop: rappresentativo de L’isola dei Tesori, Maxi Zoo, Croce Azzurra, Italpet, Zoo Megastore, Agrizoo2. Arcaplanet, Fauna Food

e Zoomarket sono escluse dalla rilevazione IRI. acquari, tartarughiere e e altri accessori. Nel 2020 questo mercato ha registrato nel canale GDO un valore pari a 72,8 milioni di euro e un incremento a valore del 2,3% e a volume del 6,7% rispetto al 2019. Uno steering committee per una fiera sempre piu’ performante La scelta di costituire uno Steering Committee per ZOOMARK INTERNATIONAL è nata dalla volontà di progettare un’edizione dell’evento “tailor made” alle esigenze del mercato e dei suoi protagonisti, ancora più performante e innovativa nei contenuti. Partecipano allo Steering Committee 2021: Befood srl, Camon spa, Dorado srl, Ferribiella spa, Gheda Mangimi srl, Iv San Bernard srl, Monge & C. spa, Pet Village srl, Prodac International srl, Rinaldo Franco spa, Sicce Italia srl, Trixie Italia spa e Wonderfood spa. …e in avvicinamento a Zoomark International, tante occasioni di confronto In questo ultimo anno ZOOMARK INTERNATIONAL ha mantenuto attivo il confronto fra imprese e operatori anche con una serie di webinar dedicati ad alcune fra le tematiche di maggior interesse per il mercato: il 20 aprile si è discusso di Digitalizzazione e innovazione (evento organizzato in collaborazione con Pet Trend); nel mese di maggio (il 18, nell’appuntamento organizzato in collaborazione con Pet B2B) il confronto ha riguardato Il canale specializzato dopo la pandemia; il terzo appuntamento, in programma prima della pausa estiva, è previsto l’8 luglio (organizzato in collaborazione con Zampotta Pet Business) e sarà dedicato a Come è cambiata la comunicazione nel Pet nell’ultimo anno. Altre iniziative di approfondimento e confronto con la business community internazionale sono in cantiere e saranno annunciati a breve. I contenuti esposti dagli esperti e l’adesione agli eventi hanno riconfermato ZOOMARK INTERNATIONAL come riferimento per l’approfondimento dei trend e degli scenari che caratterizzano il mercato della pet industry. Nel sito di ZOOMARK INTERNATIONAL saranno disponibili le registrazioni della Conferenza stampa e del webinar per quanti non avessero potuto partecipare agli eventi.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

79


ABOUT FAIRS

The countdown begins with the international presentation of Zoomark International 2021 Zoomark International is returning as an in-person event from 10 to 12 November: the business community for the pet industry will be able to meet once more, in Bologna, for the only major international event of 2021

B

olognaFiere’s decision to hold the event in the autumn of 2021 was made together with the exhibitors and operators to respond to the need for an international assembly after a year in which the pandemic put a stop to all in-person events. With five months remaining until the event, the number of exhibitors requesting to participate, as well as the interest from international operators, has been substantial. All are keen to attend following a long period in which the pandemic emergency has severely tested the global economy and modified people’s established lifestyle habits. It has also been a year in which our pets have assumed an even more central role in our dayto-day lives. The presentation of Zoomark International to the international media was held on Friday 4 June at 11am with a digital press conference incorporated into the event schedule of Interzoo.digital 2021. This high profile opportunity recognizes and consolidates the role of the event – organized by BolognaFiere in collaboration with Assalco (the Italian Association of Pet Food and Pet Care Companies) and ANMVI (the National Association of Italian Veterinarians) – as the reference event for the pet industry during odd numbered years. The participation of the heads of Interzoo, Gordon Bonnet, Managing Director of ZZF and Rowena Arzt, Director of Exhibitions at WZF GmbH at the Zoomark International press conference – alongside Italian speakers Antonio Bruzzone, General Manager of BolognaFiere, Domenico Lunghi, Head of the Private Label Business Unit, Food & Pet Industry at BolognaFiere and Pascale Sonvico, Show Office Manager for Promopet – served to illustrate to the international media the current partnership between the two trade fair organizers that has been created to help businesses in the sector plan their international activities effectively. Interzoo and Zoomark International will promote and participate reciprocally at each other’s events to make them increasingly useful for European companies in this sector. The press conference was the closing event of Zoomark International’s involvement at Interzoo. digital: over the previous days a series of meetings (organized in partnership with the organizers of the German event) had been held to promote the role of the Italian market and the opportunities within it. The current scenario was the topic of the meeting on 3 June dedicated to the Effects of the COVID-19 pandemic: Developments and trends in the Italian and German Pet Care Market and, for the duration of Interzoo.digital, as part of the Zoomark Café, operators were able to interact with the Zoomark International team to obtain further information to help plan their participation at the event in November. 80

Ottobre / October 2021

Zoomark International 2021, discover the event Zoomark International 2021 will have a new layout that will include halls 25, 26 and the brand new hall 37 of the Bologna Exhibition Centre. The event will be held in person and in full safety, ensured by protocols and the experience of BolognFiere that already in September 2020, at the height of the pandemic, managed to host some fair events. Now, with the progress of vaccination campaigns worldwide and the gradual easing of travel restrictions, the improving conditions suggest that the fair will be successful and will enjoy the substantial attendance of operators from all over the world. More than 300 companies from 34 countries have already signed up for Zoomark International and they will be offering a broad panorama of the most significant trends and new developments set to characterize the market and consumption in the coming months. Innovation will be the connecting theme of the event, and as traditionally occurs, this will culminate with a series of in-depth focus sessions. Internationalization Internationalization has always been one of the strategic goals of Zoomark International which, at its most recent edition in 2019 counted the presence of 757 exhibitors, of which 67% were from outside Italy, and more than 29,000 professional operators, more than 38% of whom were from abroad. The coming edition of the event will further reinforce the actions to ensure an ever-closer dialogue with the international markets: this aspect has been boosted by agreements signed with the large e-commerce platformsthat will extend the business reach of the companies exhibiting at the events in Bologna by opening them up to the world. BolognaFiere and Alibaba.com have signed a unique agreement that will also enable the exhibitors at Zoomark International to benefit from the opportunities offered by the largest B2B e-commerce platform, which counts on more than 30 million operators all over the world and is present in 149 countries. This represents a huge opportunity for companies to boost their profile and launch multichannel commercial strategies. The activities to incentivize the attendance of foreign exhibitors and operators can also count on a vast network of agents who promote the event in: Africa (Francophone countries), Austria, Albania, BosniaHerzegovina, Canada, China, Croatia, Cyprus, the Czech Republic, France, Great Britain, Greece, India, Iran, Korea, Kosovo, North Macedonia, Mexico, Montenegro, Serbia, Slovenia, Turkey and the USA. Finally, in collaboration with ITA, the Italian Trade Agency, the 2021 edition of Zoomark International will offer an in-depth focus on business opportunities with countries in Eastern Europe that will be illustrated during the event. A fair that reflects a growing market ZOOMARK INTERNATIONAL is a successful fair that reflects a dynamic market, characterized by positive progress. The initial previews of the 14th edition of the Assalco- Zoomark Report, compiled by Assalco (the Italian Association of Pet Food and Pet Care Businesses), which will be presented in Bologna in November, have highlighted total sales volumes for the pet food sector that exceed 2 billion euros,

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

growth in value of 4.2% and growth in volume of 2% compared with 2019. Driving the market for pet food are products for cats and dogs that IRI estimates, based on the sales data from the main distribution channels (grocery retail, traditional pet shops and pet shop chains) 1 amount to 2,257 million euros for a total of 626 tonnes of pet food sold. The market share for foods for smaller pets (mainly birds and rodents) in 2020 saw revenues of just over 12 million euros (at hypermarkets, supermarkets and convenience stores). 1 Panel IRI Petshop Chains: represented by L’isola dei Tesori, Maxi Zoo, Croce Azzurra, Italpet, Zoo Megastore and Agrizoo2. Arcaplanet, Fauna Food and Zoomarket were not included in the IRI survey. During the year of the pandemic, IRI highlighted growth in the compartment of accessories for pet care and day-to-day pet needs, which includes hygiene products, toys, leashes, beds, bowls and bird cages, aquaria, reptile tanks and other accessories. In the grocery retail channel in 2020 this market was worth 72.8 million euros, an increase of 2.3% in value and 6.7% in volume compared with 2019. A steering committee for an increasingly highperformance trade fair The decision to set up a Steering Committee for ZOOMARK INTERNATIONAL was born from the desire to plan an edition of the event that is tailored to the needs of the market and its key players, becoming increasingly effective and innovative in its content. The Steering Committee 2021 is composed of Befood srl, Camon spa, Dorado srl, Ferribiella spa, Gheda Mangimi srl, Iv San Bernard srl, Monge & C. spa, Pet Village srl, Prodac International srl, Rinaldo Franco spa, Sicce Italia srl, Trixie Italia spa and Wonderfood spa. …numerous opportunites for dialogue in the run-up to Zoomark international Over the last year ZOOMARK INTERNATIONAL has maintained an active dialogue between businesses and operators also with a series of webinars dedicated to some of the themes of major interest for the market: on 20 April, at an event organized in collaboration with Pet Trend, the topic was Digitalization and innovation; on 18 May at the event organized in collaboration with Pet B2B the discussion centred on The specialist channel after the pandemic; the third appointment, scheduled to take place before the summer break, on 8 July, and organized in collaboration with Zampotta Pet Business will be dedicated to How communication in the pet industry has changed over the last year. Other initiatives, both in-depth sessions and meetings with the international business community are in the pipeline and will be announced shortly. The expert content and enthusiastic participation in the events confirm ZOOMARK INTERNATIONAL as a reference point for the in-depth analysis of trends and scenarios that characterize the pet industry market. On the website of ZOOMARK INTERNATIONAL recordings of the press conference and the webinars are available for those who were unable to participate in the events. Questi impianti robotizzati collocano Futura Robotica srl nel mercato internazionale del pet food come un partner specializzato dedicato al settore.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Fragola spa – affidabilità e prestazioni F.lli Fragola è una delle aziende di riferimento per la produzione di impianti e macchinari nel settore zootecnico e partner di gruppi che ricercano la più tecnologia avanzata

N

el sessantesimo anno dalla sua fondazione la società F.lli Fragola rappresenta una eccellenza italiana nel mondo, in grado di realizzare impianti industriali ad elevato tasso tecnologico. L’azienda è un riferimento nel settore dei mangimi composti e premiscele, pet food, fish feed, rendering, minerario. È partner dei maggiori produttori nazionali e internazionali che ricercano affidabilità ed elevate prestazioni. Partiamo dalla storia… Tutto ha inizio con i fratelli Gino e Nello Fragola che all’età di 34 e 29 anni, forti della loro esperienza nel settore metalmeccanico, il 1° Gennaio 1961 fondano la società F.lli Fragola. Il gruppo è composto da giovanissimi apprendisti e la produzione comprende inizialmente silos, trasportatori e attrezzature nel settore minerario e cerealicolo.

1 2

L’azienda cresce per dimensioni ed esperienza collaborando con eccellenze del settore: il 1970 segna la costruzione di un impianto chiavi in mano a Bari e il 1979 di un impianto completo per la Petrini di Caivano, capacità 40 ton/h. Gli anni Ottanta sono caratterizzati da nuove importanti installazioni con grandi multinazionali nel settore minerario, e dalla continua crescita nell’industria del mangime composto. In questo periodo i figli di Gino e Nello fanno il loro ingresso nell’azienda. Il 1993 è l’anno della costruzione del mangimificio di Ravenna per Amadori, produzione attuale di oltre 100 ton/h. Negli anni 2000 Fragola fa il suo ingresso nel settore del pet food, del mangime per pesce e del rendering, e le collaborazioni si allargano con multinazionali del settore. In questo periodo la società inizia ad affermare la sua presenza nei mercati esteri con impianti chiavi in mano in Russia, Nord Africa, America Centrale. Oggi Fragola, giunta alla terza generazione, e con 100 addetti, è una delle aziende di riferimento per la produzione di impianti e macchinari nel settore zootecnico. Leader nel mercato nazionale ed europeo, conta una forte presenza nei mercati internazionali. Partner di gruppi che ricercano, oltre a grandi volumi produttivi e massima affidabilità nei processi, la più avanzata tecnologia. I tre centri pulsanti dell’azienda continuano ad essere la progettazione, con la sua capacità di innovare e personalizzare qualsiasi soluzione; la produzione, caratterizzata da sempre dall’obiettivo del maggior utilizzo possibile di manodopera specializzata interna, nello storico stabilimento di Assisi; l’installazione degli impianti svolta sempre sotto il proprio diretto controllo. Fragola non vuole smettere di crescere e negli ultimi 4 anni ha intrapreso un percorso di rinnovamento delle proprie linee produttive, con digitalizzazione e interconnessione dei reparti. La struttura organizzativa è in continua evoluzione: oltre agli attestati che certificano l’ottimizzazione di processi per la Gestione Qualità e la Gestione Ambiente, nel 2020 Fragola ha certificato l’adempimento al sistema Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001:2018. È inoltre entrato in regime il modello organizzativo ex D.Lgs. 231 con procedure di controllo mirate ed estese a tutti i reparti e uffici. Il fatturato dell’azienda è in continuo consolidamento sia nel mercato nazionale che internazionale. La direzione aziendale è ottimista circa il mantenimento di un andamento positivo nell’industria zootecnica globale: sia a causa della forte richiesta nei paesi in via di sviluppo, sia per la domanda di alti standard tecnologici nei mercati già affermati.

Stabilimento chiavi in mano produzione mangimi, capacità 20+20 ton/h Turnkey feed mill, capacity 20+20 tons / h

82

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Fragola S.p.A. – reliability and performances

Molino a martelli, modello MF14 Hammer mill, model MF14

F.lli Fragola is a key player in the construction of plants and machinery in the livestock sector as well as partner of groups seeking cuttingedge technology

It was around this time that Gino and Nello’s sons joined the company. In 1993, it built an animal feed factory for Amadori in Ravenna, which currently produces more than 100 tonnes per hour. In the 2000s, Fragola first entered the pet food, fish feed and rendering sectors, expanding its partnerships to include multinationals in the industry. It was in these years that the company began to establish itself in foreign markets with turnkey plants in Russia, North Africa and Central America. Now in its third generation, Fragola, which currently employs 100 people, is a key player in the construction of plants and machinery in the livestock sector. A leader in the domestic and European markets, it is also particularly active in international markets. Its partners include groups seeking not only large production volumes and maximum process reliability but also cutting-edge technology. As always, the company’s three cornerstones are design, with its ability to innovate and customise any solution; production, which has always focused on maximising the use of in-house skilled labour in its historic plant in Assisi; and plant installation, which is always carried out under its direct control. Fragola is planning on continuing to grow and, over the last four years, has been upgrading its production lines, digitising and interconnecting departments. Its organisational structure is constantly evolving: besides obtaining certification of process optimisation for Quality Management and Environmental Management, in 2020 Fragola certified its compliance with the ISO 45001:2018 “Occupational Health and Safety Management Systems” standard. Moreover, the organisational model pursuant to former Leg. Decree No. 231 was implemented with targeted control procedures extended to all departments and offices. The company’s turnover continues to grow in both national and international markets. The company management is optimistic about the ongoing positive trend in the global livestock industry, not only because of the strong demand coming from developing countries, but also because of the high technological standards required by established markets.

C

elebrating 60 years since its founding, F.lli Fragola stands for Italian excellence worldwide in the construction of high-tech industrial plants. It is a benchmark company in the fields of compound feeds and premixes, pet food, fish feed and in the rendering and mining sectors. It partners with leading national and international manufacturers seeking reliability and top-level performance. Let’s take a look at its history... It all began on 1 January 1961 when brothers Gino and Nello Fragola, who were 34 and 29 years old at the time, founded the company F.lli Fragola by drawing on their experience in the metalworking sector. The group consisted of very young apprentices and production initially included silos, conveyors and equipment for the mining and cereal sectors. The company grew in size and gained experience by working with leading companies in the sector: in 1970, it built a turnkey plant in Bari and, in 1979, it built a complete plant for Petrini in Caivano, with a capacity of 40 tonnes per hour. The 1980s were marked by a number of major new installations with large multinationals in the mining sector and by steady growth in the compound feed industry.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

3

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

83


MACHINERY & DEVELOPMENT

Soluzioni innovative e su misura Da piccola realtà artigianale ad azienda strutturata oggi S.I.M.A. vanta una rete di vendita che le permette di essere presente in molte aree del mondo

S

.I.M.A. nasce nel 1980 come addetta al montaggio agroindustriale grazie all’intraprendenza dei suoi due fondatori, Emilio Menegon ed Ezio Fabris, che presto decideranno di specializzarsi nella progettazione e costruzione di impianti di stoccaggio cereali, leguminose e farine di piccola, media e grande dimensione realizzati “chiavi in mano”.

Trasformatasi negli anni da piccola realtà artigianale ad azienda strutturata con una rete vendite che le permette di essere presente in molte aree del mondo, S.I.M.A. si distingue poiché fonda su valori semplici ma solidi, mantenuti in vita dall’integrità morale dei fondatori e perpetrati negli anni da tutte le persone che lavorano in S.I.M.A. Grazie a un’organizzazione tecnica capace di far fronte alle richieste sempre più forti che il mercato e le esigenze di produzione richiedono, e al personale specializzato in grado di seguire tutte le fasi di lavorazione, l’azienda oggi propone una progettazione innovativa e flessibile, mirata alle soluzioni più funzionali e adeguate. Il 2018 ha rappresentato un importante anno di svolta: grazie ad una proficua collaborazione è stato possibile creare i presupposti per lo sviluppo di un riassetto aziendale introducendo una metodologia di controllo analitico a tutti i livelli organizzativi aziendali, creando una struttura più rapida ed efficace al fine di garantire alti livelli di affidabilità e qualità ai clienti. Ma non vengono mai persi di vista i punti cardine: soluzioni innovative e su misura per rispondere alle

Innovative and tailor-made solutions

S

.I.M.A. was established in 1980 as a business specializing in agri-industrial plants, thanks to the entrepreneurship of its two founders, Emilio Menegon and Ezio Fabris, who would soon decide to specialize in design and production of medium- and big-size turnkey storage plants for cereals, legumes and flour.

84

Ottobre / October 2021

Over the years, this business reality has become a well-organized company present in many parts of the world thanks to an efficient sales network; S.I.M.A. stands out for its simple thus well-rooted values, still living thanks to the founders’ great moral integrity and carried out over time by all the people who have worked at S.I.M.A. Due to its technical organization - able to meet

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

specifiche esigenze della clientela sono la parte più gratificante del lavoro, perché esaltano esperienza e artigianalità. La soddisfazione del cliente è il più importante patrimonio aziendale. Per fare questo e perché l’azienda crede e scommette nel futuro è stato acquisito un nuovo capannone industriale di 3000 mq per potenziare la propria capacità produttiva. Nuovi ruoli, regole, personale più giovane preparato e dinamico uniti alla solidità della conoscenza e del know-how sono lo strumento di successo di S.I.M.A.

S.I.M.A. stands out for its simple thus well-rooted values, still living thanks to the founders’ great moral integrity and carried out over time by all the people who have worked at S.I.M.A ever stronger market demand and production requirements – and its highly specialized staff that skillfully performs all processing stages, this company proposes innovative and flexible design targeting more functional and suitable solutions. 2018 was the year of the change: thanks to a profitable cooperation it was possible to create the precondition for corporate reorganization and introduction of an analytical control methodology in any organization levels, resulting in a faster and more efficacious structure able to grant customers high reliability and high quality. The company’s cornerstones are never left apart: innovative and tailored solutions to meet customers’ specific requirements are the most gratifying part of the job, for they enable enhancing experience and craftmanship. Customer satisfaction is the most important heritage. To achieve that and because the company believes and bets in the future, S.I.M.A. has acquired a new industrial warehouse of 3000 sqm with the goal of increasing its production capacity. New roles, rules, and skilled and dynamic younger staff combining with expertise and know-how are S.I.M.A.’s successful tool.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Packaging: vantaggio competitivo per il pet food Le soluzioni SMI per l’imballaggio secondario e terziario

D

a alcuni anni, analisi e ricerche di mercato evidenziano quanto il settore globale del pet food sia in costante crescita e di come tale tendenza sia destinata a continuare anche in futuro. L’evoluzione nel settore va di pari passo con un costante miglioramento delle soluzioni di imballaggio utilizzate per il confezionamento degli alimenti destinati agli animali da compagnia. Da studi pubblicati sul sito di ricerche Report Buyer emerge infatti che il mercato mondiale del packaging per pet food dovrebbe crescere di 4,3 miliardi di dollari entro il 2025 (+5,9%). Il packaging è un elemento essenziale nelle strategie di crescita del settore, in quanto, se ben fatto, è in grado di offrire un enorme vantaggio competitivo sugli scaffali della grande distribuzione; infatti la confezione, che ha il compito principale di contenere i prodotti e consentirne lo stoccaggio ed il trasporto, svolge oggi anche la sempre più importante funzione di strumento di comunicazione. Il pet food è ormai diventato una presenza fissa nell’elenco della spesa di quasi tutte le famiglie, che hanno oggi a disposizione centinaia di marche e prodotti differenti per soddisfare il palato dei lori amici a due o quattro zampe. Per tale ragione, le campagne pubblicitarie e le iniziative di marketing di tutti i produttori del cibo per animali hanno raggiunto un livello di qualità e sofisticatezza paragonabile a quello del cibo per gli esseri umani. Per aumentare quote di mercato e ricavi, le aziende del pet food sfruttano tutte le “armi” a loro disposizione, tra le quali figurano soluzioni di imballaggio in grado di attirare l’attenzione degli acquirenti. La vasta gamma di confezionatrici automatiche progettate e fornite da SMI è la soluzione ideale per l’industria del pet food, che può avvalersi dei numerosi vantaggi che tali impianti offrono in termini di flessibilità, versatilità, automazione e facilità di utilizzo. SMI progetta e realizza macchine e impianti di imbottigliamento e confezionamento dal design innovativo, dotati di tecnologia IoT (Internet of Things) e Industria 4.0, per offrire soluzioni intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di competitività, efficienza, risparmio energetico e semplicità di gestione dell’intero impianto di produzione. Per automatizzare ed ottimizzare il processo di imballaggio secondario di fine linea, SMI propone diverse soluzioni di confezionamento: dai fardelli in film termoretraibile o estensibile alle scatole di cartone

86

Ottobre / October 2021

ondulato, dai multipack in fascette di cartoncino kraft alle soluzioni combinate, ecc. Nell’ambito dell’imballaggio secondario, la fardellatrice compatta della serie CSK ERGON, che si contraddistingue per automazione avanzata, flessibilità di utilizzo, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, comprende modelli in singola e doppia pista per il confezionamento in film termoretraibile alla massima velocità di 50+50 pacchi/ minuto (in funzione delle dimensioni del contenitore e del formato di pacco). Automazione avanzata, flessibilità e risparmio energetico Le confezionatrici della serie CSK ERGON si contraddistinguono per: – un sistema motorizzato di guide oscillanti, che facilita il corretto incanalamento dei contenitori sfusi su un nastro trasportatore dotato di catene in materiale termoplastico a basso coefficiente d’attrito; – Il raggruppamento dei contenitori sfusi nel formato desiderato è realizzato in modo continuo tramite pioli e barre di separazione sincronizzati elettronicamente; – il magazzino cartoni è posto sotto il nastro di ingresso, da dove le fustelle di cartone sono prelevate tramite uno sfogliatore a movimento alternato, posizionato all’inizio della salita cartoni, composto da un gruppo di ventose con sistema di aspirazione a vuoto; – la salita dei cartoni ha una forma curvilinea nel tratto iniziale e finale, per facilitare l’inserimento di un vassoio al di sotto del raggruppamento di prodotti in uscita dal separatore elettronico; – l’unità di taglio film ha un design compatto, dove la lama è gestita da un motore brushless a trasmissione diretta “direct-drive” che rende più precisa l’operazione di taglio e semplifica la manutenzione; – I nuovi motori ICOS, dotati di servo-azionamento digitale (driver) integrato, in grado di semplificare il cablaggio della macchina e assicurare maggior efficienza energetica, minor rumorosità e ridotta usura dei componenti. Soluzioni “smart” per il fine linea Nell’ambito dell’imballaggio terziario, la gamma di sistemi automatici di palettizzazione della serie APS ERGON di SMI si basa su principi innovativi quali: - operatività “smart”: i nuovi sistemi di palettizzazione vantano soluzioni tecniche innovative, ergonomiche e funzionali, che consentono di raggiungere livelli elevati di efficienza produttiva riducendo nel contempo il carico di lavoro dell’operatore di linea; - gestione “smart”: il controllo e la gestione delle macchine di fine linea all’interno di uno stabilimento di imbottigliamento e confezionamento sono estre-

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

mamente semplici e intuitivi. Tale vantaggio può essere ulteriormente accresciuto se i palettizzatori SMI sono dotati di un sistema di supervisione e controllo SWM di Smitec, che consente di raccogliere, monitorare e “interpretare” costantemente i dati di produzione migliorando efficienza, sicurezza, contenimento dei costi e ritorno dell’investimento; - risparmio “smart”: grazie a soluzioni tecniche di ultima generazione, come i motori ICOS dotati di servo-azionamento digitale integrato, i nuovi sistemi di palettizzazione della serie APS ERGON sono in grado di assicurare produzioni a ridotto impatto ambientale e a bassi consumi energetici, oltre a consentire una significativa riduzione di manutenzione, dissipazione energetica e rumorosità di funzionamento. Linee di palettizzazione flessibili e affidabili L’efficienza complessiva di un impianto di imbottigliamento e confezionamento dipende anche dall’affidabilità delle operazioni di fine linea, dove i palettizzatori devono funzionare alla perfezione per garantire un flusso di produzione ininterrotto; ciò è possibile solo se le operazioni di carico dei bancali, formazione degli strati di palettizzazione e di inserimento di interfalde sono sincronizzate in modo preciso e continuo con il funzionamento di tutte le altre macchine presenti nella linea di produzione. La tecnologia applicata ai nuovi modelli APS ERGON di SMI assicura grande versatilità operativa ed elevate possibilità di personalizzazione dei processi produttivi, dal momento che il sistema ad assi cartesiani può essere configurato automaticamente in funzione delle specifiche esigenze di applicazione. I palettizzatori SMI si adattano facilmente alle più diverse esigenze in termini di cambio formato, cambio prodotto e configurazione logistica dell’area di fine linea; inoltre sono in grado di gestire un’ampia gamma di schemi di palettizzazione in base alle specifiche necessità del cliente, contribuendo ad assicurare prestazioni ottimali all’intero processo industriale. Un’unica serie di macchine per tante esigenze diverse La serie APS ERGON è costituita da sistemi automatici mono-colonna a due assi cartesiani per la palettizzazione di cartoni, fardelli, vassoi e pacchi in genere; i palettizzatori SMI sono composti da diversi moduli configurabili in modo personalizzato in funzione delle condizioni logistiche dell’area di fine linea e delle lavorazioni richieste, sia in impianti già esistenti che in nuove installazioni. Il cuore del sistema è costituito dal modulo dell’asse verticale, una colonna fissa lungo cui scorre, su guide a ricircolo di sfere, l’asse orizzontale di lavoro formato dal traverso.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Packaging: competitive advantage for pet food SMI solutions for secondary and tertiary packaging

T

he market analyses and surveys of the last years have shown that pet food global industry is constantly growing and this trend is supposed to continue even in the future. The evolution in this field goes hand in hand with the constant improvement in packaging solutions used for packing pet food. Studies published on Report Buyer research website state that the global market of pet food packaging is expected to increase by 4,3 billions dollars by 2025 (+5,9%). Packaging is a key element in the sector growth strategy, as, if it is well made, it is capable of offering a great competitive advantage on the shelves of large retailers; in fact the pack, that has the main function of containing the product and enabling the storage and transport, acts today also as a communication tool. Pet food has become a fixture in the shopping list for almost all families, who can choose among hundreds of brands and products to meet the palate of their twoor four-legged friends. For this reason, advertising campaigns and marketing initiatives of all pet food manufacturers have achieved a level of quality and complexity that can be compared to those of human food. For increasing market shares and returns, pet food companies make use of all weapons at their disposal, including packaging solutions capable of drawing consumers’ attention. The wide range of automatic packers designed and supplied by SMI are the best solution for pet food industry, that can exploit several advantages that these systems offer in terms of flexibility, automation and ease of use. SMI designs and manufactures bottling plants and packaging machines with innovative design, equipped with IoT (Industry of Things) technology and Industry 4.0, in order to meet the needs in terms of competitiveness, efficiency, energy saving and ease of use within the production plant. In order to automate and optimize the end-of-line secondary packaging process, SMI provides different packaging solutions: from shrink or stretch packs to corrugated cardboard boxes, from kraft cardboard multipack sleeves to combined solutions, etc. In the secondary packaging industry, the compact shrink wrapper from the CSK ERGON range, that stands out for advanced automation, flexibility of use, energy saving and respect for the environment, includes models in single and double lane for the packaging in shrink film at the maximum output of 50+50 packs/minute (depending on the container size and pack format).

88

Ottobre / October 2021

Advanced automation, flexibility and energy saving The shrink wrappers from the CSK ERGON series stand out for the following features: • a motorized system of oscillating guides enables to correctly channel loose containers onto a conveyor belt equipped with chains made from thermoplastic with low friction coefficient; • loose containers are clustered in the desired format by means of electronically synchronized dividing pins and bars operating in continuous motion; • the cardboard magazine is situated below the infeed conveyor, from where the cardboard is picked by an alternate motion cardboard blank-picker situated at the bottom of the cardboard climb, made up of a group of suckers working via an empty suction system; • the cardboard climb has a curvilinear shape at the beginning and the end to facilitate the tray insertion under the group of products at the outfeed of the electronic separator; • the film cutting unit has a compact design where the blade is controlled by “direct-drive” brushless motor that makes the cutting operations more precise and the maintenance easier; • new ICOS motors, equipped with integrated digital servo-drives enable to simplify the machine cabling and ensure greater energy efficiency, less noise and reduced component wear. Smart solutions for the end of line Within tertiary packaging, SMI automatic palletizing systems from the APS ERGON range, are based on innovative principles, including: - smart operation: the new palletizing systems boast technical, innovative, ergonomic and functional solutions, that enable to reach high levels of production efficiency while reducing the line operator’s workload; - smart management: the control and management of end-of-line machinery inside a bottling and

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

packaging plant are extremely easy and intuitive. This advantage can be enhanced further, if the palletizers supplied by SMI, are equipped with the SWM supervision and control system by Smitec, which allows the constant gathering, monitoring and “interpreting” of production data, thus improving efficiency, safety, cost reduction and return on investment; - smart saving: thanks to cutting-edge technical solutions, such as ICOS motors equipped with integrated, digital servo-drivers, the new APS ERGON palletizing systems are able to guarantee low environmental impact and energy-efficient production, while significantly reducing maintenance, energy waste and operating noise. Flexible and reliable palletizing lines The overall efficiency of a bottling and packaging plant also depends on the reliability of end-of-line operations, where palletizers need to work perfectly in order to guarantee uninterrupted production flow. This is possible only if the pallet loading, layer forming and pad insertion operations are synchronized in a precise and continuous way with the process of the other machines on the production line. The technology applied to the new models of APS ERGON by SMI, guarantees great operational versatility and great potential for customization of the production processes, as the Cartesian axis system can be programmed automatically, according to the requirements of the specific application. SMI palletizers can easily be adapted to different needs in terms of format changeover, product changeover and logistic programs within the end-of-line area. They are also able to manage a wide range of palletizing patterns, depending on the specific customer’s needs, ensuring the optimal performance of the whole industrial process. A unique machine range for many different needs The APS ERGON range consists of an automatic, single-column system on two Cartesian axes, to palletize boxes, bundles, tray and packs in general. SMI palletizers have different modules, that can be combined in a customized way, according to the logistic conditions of the end-of-line area and to the work required in existing and new plants. The system core is made up of a vertical axis module, a long fixed column, along which the horizontal beam slides on recirculating ball guides.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Un’unica ingegneria di sistema Livetech e le aziende del suo gruppo offrono studio e definizione di confezioni e imballaggi personalizzati, con attenzione agli aspetti del marketing, dell’economia, della macchinabilità e dell’ecologia

L

personalizzati, con attenzione agli aspetti del marketing, dell’economia, della macchinabilità e dell’ecologia. Il campo di attività tradizionale della Livetech, ovvero i sistemi automatici di packaging secondario, include oggi una gamma ampliata di macchine: linee robotizzate di confezionamento secondario, nelle due declinazioni X-Serie (focalizzate sulle alte prestazioni) ed E-Serie (focalizzate sull’essenzialità e il risparmio energetico); macchine stand-alone. In particolare evidenza le nuove isole multifunzionali (con formatura, riempimento e chiusura di scatole)

di nuova concezione, basate sull’uso di navette indipendenti. Nel campo del confezionamento primario è disponibile una gamma di prodotti che unisce l’esperienza di Fourpack nelle incartatrici flowpack e X-fold e nei relativi sistemi di alimentazione, e il know-how sviluppato dalla Livetech nelle sue macchine Liveflow. Nel campo della palletizzazione, l’offerta va dalle celle LPA ad assi cartesiani con possibilità di essere accessoriate in molteplici configurazioni a seconda delle differenti esigenze, agli impianti completi basati sull’uso di robot antropomorfi.

ivetech e le aziende del suo gruppo operano come un team unico in grado di realizzare impianti completi. La forza del gruppo deriva dall’unione del vantaggio di avere un’unica ingegneria di sistema con il mantenimento delle peculiari specializzazioni e dei know-how: incarto primario, confezionamento secondario e palletizzazione. Ogni progetto ha come punto di partenza le peculiarità del prodotto del cliente e le funzioni richieste dal suo packaging. Un fondamentale valore aggiunto del gruppo infatti è lo studio e la definizione di confezioni e imballaggi

A unique system engineering Livetech and the companies of its group offer study and definition of customized packaging and packing, with a focus on marketing, costs, automatic runnability and ecology

A fundamental added value of the group is the study and definition of customized packaging and packing, with a focus on marketing, costs, automatic runnability and ecology. The traditional field of Livetech, that is automatic systems for secondary packaging, now includes an expanded range of machines: robotic lines for secondary packaging, in the two versions X-Series (focused on high performances) and E-Series

(focused on essentiality and energy saving); standalone machines. A particular highlight on the new multifunctional systems (with forming, filling and sealing of boxes) based on the concept of independent shuttles. In the primary packaging field, it is available a range of products which gathers the experience of Fourpack in flow-wrapping and X-fold machines and the related feeding systems, and the know-how developed by Livetech in its Liveflow machines. In palletizing, the product range goes from the LPA gantry cells, capable of being accessorized in multiple configurations, accordingly to the different exigencies, to the complete systems based on the use of anthropomorphous robots.

L

ivetech and the companies of its group operate as a unique team, capable of building complete lines. The strength of the group comes from combining the advantage of a unique system engineering and the preservation of each specific know-how and specialization: primary wrapping, secondary packaging and palletizing. The starting points of each project are the features of the product and the functions required by its packaging.

90

Ottobre / October 2021

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



ABOUT FAIRS

Soluzioni INGEGNOSE per la produzione di pet food IBIE 2022 sarà l’incontro tra persone più significativo degli ultimi anni, dove interfacciarsi con i professionisti del pet food durante eventi interattivi, discutere le sfide e imparare come distinguersi nel mercato

P

er i produttori di cibo per animali domestici gli ultimi due anni sono stati eccezionali. In tutto il mondo il mercato del pet food ha registrato 72.07 milioni di dollari USA nel 2020 e si attende una crescita fino a 75.29 milioni nel 2021 ad un tasso di crescita annuale (CAGR) di 4,5%1. Mentre questa crescita è dovuta principalmente alle nuove adozioni di animali domestici durante la pandemia, questo slancio sembra voler continuare in quanto gli animali marcano profondamente la spesa degli uomini. Se sei nel pet food processing o produzione, non sorprende affatto che questo sia il momento migliore per affermare il tuo posto nel gruppo. Soprattutto perché nuove diete speciali, topper per i pasti, cibi disidratati e treat liofilizzati sviluppano seguaci fedeli. Ma come fai a sapere quali tendenze seguire? È possibile adattare gli attuali processi di fabbrica per poter soddisfare le preferenze dei clienti? E come puoi essere sicuro che la tua intuizione sia affidabile? Per i professionisti dell’industria di alimenti a base di cereali, compresi i produttori di pet food e treat, IBIE – International Baking Industry Exposition – è il luogo dove poter trovare le conoscenze ed espandere le connessioni professionali. IBIE ritorna a Las Vegas dal 17 al 21 settembre 2022, con traning di esperti, dimostrazioni in loco e una sala espositiva che presenta i forni più caldi, ingredienti di qualità and le ultime innovazioni. Ogni tre anni puoi contare sulla più ampia e completa Baking Expo™ dell’emisfero occidentale per quegli approfondimenti di cui hai bisogno per migliorare l’efficienza ed affinare le abilità e trovare le innovazioni all’avanguardia che potranno lanciare la tua attività al livello successivo. Progettata dai professionisti dell’industria da ogni segmento di mercato e con virtualmente ogni carica, IBIE è un’opportunità eccellente per scoprire tendenze e innovazioni per migliorare il processo di produzione e amplificare l’efficienza, se stai cercando soluzioni per alimenti da forno o estrusi, prodotti di sanificazione o attrezzature di automazione per rendere più efficace il tuo flusso di lavoro ed elevare il controllo qualità.

92

Ottobre / October 2021

Tecnologia rivoluzionaria Quando IBIE aprirà le porte della sua esposizione di 304.800 metri quadrati al Las Vegas Convention Center, scoprirai tutto quello che hai sempre sognato per migliorare le operazioni e aumentare il tuo bilancio. Che tu voglia produrre alimenti per diete speciali o bocconcini prelibati riempiti in modo creativo, troverai le soluzioni, i fornitori e le innovazioni che trasformeranno le tue idee in realtà. Questa è la tua chance per una conversazione con gli esperti disposti a condividere i loro segreti e su come sfruttare le ultime innovazioni per realizzare i tuoi obiettivi, e rendere la tua attività ancora più efficiente. Un mercato globale Nel 2019, questa esposizione ha ospitato visitatori da 109 paesi e circa 1.000 produttori e fornitori mondiali. Queste aziende hanno presentato soluzioni per 7 milioni di sterline, compresi un’ampia gamma di attrezzatore di produzione, ingredienti di qualità, sistemi di confezionamento, mixer, forni, prodotti per la refrigerazione e sanificazione, tecnologia digitale, come anche servizi di logistica e distribuzione. Che tu voglia continuare con la tua formula oppure stia valutando cibo liofilizzato o disidratato, qui troverai le risorse e le connessioni necessarie per fare la mossa rivoluzionaria per la tua organizzazione. Idee all’avanguardia e formazione mirata I professionisti che cercano sempre il meglio per la loro azienda sapranno riconoscere il valore dell’istruzione pratica e tecnica capace di accelerare la carriera. Oltre all’expo, IBIE offre anche oltre 100 sessioni, demo e workshop mirate alle specifiche opportunità e sfide del settore. IBIEducate, programma educativo di livello mondiale, sarà il

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

posto dove ascoltare direttamente da esperti e innovatori le loro strategie di marketing e le idee che hanno alzato il livello della produzione, aumentato vendite e guadagno. I leader dell’industria si addentreranno nei processi, nelle formulazioni e negli approfondimenti più recenti che si possono applicare alle tue attività. Connessioni fresche + nuove opportunità Riconosciuta come l’esposizione più ampia sulla panificazione di tutto l’emisfero occidentale, IBIE 2022 sarà l’incontro tra persone più significativo degli ultimi anni. Si avrà l’opportunità di connettersi con altri professionisti del pet food durante eventi interattivi, discutere faccia a faccia le sfide e imparare gli uni dagli altri come distinguersi nel mercato. Inizia oggi stesso a pianificare Una delle cose migliori che puoi fare per la tua carriera è ottenere un vantaggio sulla concorrenza e non esiste posto migliore di Baking Expo™ per prendere le redini. Ad un anno dall’inizio dell’esposizione è ormai tempo di organizzare la partecipazione. Scopri di più sugli sconti e i benefici per gli ospiti internazionali e le delegazioni, ma anche per ottenere il visto, pianificare il viaggio e prenotare l’hotel. IBIE è molto più di una fiera dell’industria della panificazione, è il luogo dove si lancia la next generation di tecnologie per la panificazione, dove le innovazioni vengono svelate e dove le nuove tendenze iniziano. At IBIE 2022, it’s all baked IN. www.BakingExpo.com Previsione sul mercato globale pet food da 72 miliardi di Dollari fino al 2030 - Identify Growth Segments for Investment (marzo 22, 2022). Research and Markets 1

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


ABOUT FAIRS

INGENIOUS solutions for pet food manufacturing IBIE 2022 will be the most significant in-person gathering to take place in years, where to connect with other pet food pros during interactive events, discuss challenges face-to-face, and learn about what it takes to stand out in your field

F

or pet food manufacturers, the last two years were exceptional. Globally, the pet food market hit $72.07 billion in 2020 — and is expected to grow to $75.29 billion in 2021 at a compound annual growth rate (CAGR) of 4.5%1. While most of this growth was associated with new pet adoptions during the pandemic, the momentum is likely to continue as pets make deeper tracks into human spending habits. If you’re in pet food processing or manufacturing, it’s no surprise that there’s never been a better time to establish your place in the pack than now. Especially as new specialty diets, meal toppers, dehydrated foods and freeze-dried treats develop loyal followers. But how do you know which trends to follow? Can you reasonably adapt current factory processes to accommodate customer preferences? And how can you be sure you’re getting the insight you can trust? For professionals spanning the grain-based foods industry, including manufacturers and producers of pet food and treats, International Baking Industry Exposition (IBIE) is the place to source knowledge and expand professional connections. It returns to Las Vegas, September 17-21, 2022, with expertled training, show-floor demos and an exhibit hall featuring the hottest ovens, quality ingredients and latest advancements. Held every three years, you can count on the Western Hemisphere’s largest and most comprehensive Baking Expo™ for insights you need to enhance efficiency, sharpen your skills and source cutting-edge innovations that send your operation to the next level. Designed for industry professionals from each market segment and at virtually every role, IBIE is an excellent opportunity to discover trends and innovations to enhance your manufacturing process and boost efficiencies, whether you’re looking for solutions for baked and extruded foods, sanitation products or automation equipment to streamline your workflow and elevate your quality control. Game-changing technology When IBIE opens the doors to its 1,000,000 square feet show floor at the Las Vegas Convention Center, you’ll discover everything you’ve ever dreamed of to improve operations and boost your bottom line. Whether you are looking to manufacture food for specialty diets or creatively filled treats, you’ll encounter the solutions, suppliers and innovations

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

that will transform your ideas into realities. This is your chance to engage in one-on-one conversations with experts willing to share their secrets on how you can harness the latest innovations to realize your product goals — and make your operation even more efficient. A global marketplace In 2019 this expo hosted visitors from 109 countries and roughly 1,000 global manufacturers and suppliers exhibited. These businesses showcased 7 million Pounds of solutions on the show floor, including a complete spectrum of production equipment, quality ingredients, packaging systems, mixers, ovens, refrigeration and sanitation products, digital technology, as well as logistics and distribution services. Whether you want to continue with your current formula or are looking to venture into freezedried or dehydrated meal topper and treat options, you’ll find the resources and connections needed to make game-changing moves for your organization. Cutting-edge ideas and focused training As a professional looking to be the best in your business, you recognize the career-accelerating value of practical and technical education. Aside from the expo hall, IBIE also offers more than 100 sessions, demos and workshops throughout the event targeted to specific industry opportunities and challenges. This world-class education program, IBIEducate, is where you’ll hear directly from experts and innovators who will share successful marketing strategies as well as ideas that leveled up production and increased sales and profitability. Industry leaders will delve into the latest processes,

formulations and insights you can apply to your operation. Fresh connections + new opportunities Recognized as the Western Hemisphere’s largest baking industry event, IBIE 2022 will be the most significant in-person gathering to take place in years. You’ll have ample opportunity to connect with other pet food pros during interactive events, discuss challenges face-to-face, and learn from each other about what it takes to stand out in your field. Start planning today One of the best things you can do for your career is to gain an edge over your competition — and there’s no better place to take the lead than at the Baking Expo™. With one year to go until the show, it’s time to start making plans to attend. Learn more about show discounts and benefits for international guests and delegation program as well as how to secure a visa letter of invitation, plan your travel and book your hotel. IBIE is so much more than a baking industry trade show – it’s where the next generation of baking technology is launched, fresh innovations are unveiled, and new trends begin. AT IBIE 2022 – IT’S ALL BAKED IN. Learn more and register today at: www.BakingExpo.com Outlook on the Pet Food $72 Billion Global Market to 2030 - Identify Growth Segments for Investment. (March 22, 2022). Research and Markets 1

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

93


MARKETING & STRATEGY

Royal Canin presenta la Royal Canin Foundation Investire nel ruolo positivo degli animali domestici per la salute e il benessere dell’uomo

C

on la Fondazione Royal Canin, l’azienda mira a creare un valore a lungo termine, al livello globale, per la società e la salute umana. I progetti selezionati coprono aree cruciali tra cui l’individuazione del COVID-19 o del cancro al seno da parte dei cani, così come altri progetti tra cui l’utilizzo dei cani per facilitare le capacità di comunicazione dei bambini con autismo. Royal Canin, leader nella salute e nel benessere di cani e gatti attraverso la nutrizione, annuncia il lancio della Royal Canin Foundation, progettata con l’obiettivo di sostenere il ruolo positivo degli animali domestici per la salute e il benessere umano, creando un valore a lungo termine per la società. Governata in modo indipendente dalla Royal Canin Company e con sede presso l’headquarter dell’azienda, ad Aimargues in Francia, la Fondazione rappresenta un’ulteriore dimostrazione concreta dell’impegno di Royal Canin a rendere il mondo un posto migliore per i nostri amici a quattro zampe, puntando a costruire un capitale umano e sociale investendo tempo, competenze e risorse in progetti in tutto il mondo che valorizzino il ruolo degli animali domestici a beneficio delle persone.

94

Ottobre / October 2021

Tre sono le aree di intervento su cui si concentrerà la Royal Canin Foundation: la salute e il benessere dei cani da lavoro e gli animali domestici a sostegno della salute medica e della salute mentale umana. Nel 2021, quasi 1 milione di dollari sarà destinato a più di 10 progetti in diverse parti del mondo: per individuare il COVID-19, aiutare nel rilevamento del cancro, ma anche allevare cani da assistenza sani e felici e impiegarli nella formazione delle capacità di comunicazione dei bambini con autismo, per sviluppare infine una certificazione per gli addestratori di cani da rilevamento medico. “In Royal Canin crediamo che tra umani e animali esista un legame unico, che cani e gatti abbiamo un impatto reale sulle nostre vite e sulla società e che creare un mondo migliore per noi significhi creare un mondo migliore anche per loro. – dichiara Geanina Babiceanu, General Manager di Royal Canin Italia – La Royal Canin Foundation riflette l’ambizione di Royal Canin di essere un’azienda guidata dalla propria missione, che opera bene e che fa del bene. Siamo convinti che sostenendo le giuste cause e progetti non contribuiremo solo a valorizzare il ruolo degli animali nelle nostre vite, ma riusciremo a creare una società in cui persone e pet cooperano per il benessere comune.” Associati di Royal Canin al cuore della fondazione Gli Associati di Royal Canin saranno il cuore pulsante della Fondazione: ognuno avrà infatti l’opportunità di essere coinvolto dalle prime fasi della proposta di un progetto, fino alla votazione finale; tutti saranno protagonisti di un progetto globale, un motore di cambiamento, che mira a creare valore per la società e la salute umana grazie ai nostri cani e gatti.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Royal Canin Royal Canin, azienda leader nella nutrizione salute di alta gamma per cani e gatti Fondata nel 1968 dal veterinario nutrizionista Jean Cathary, Royal Canin vanta oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni nutrizionali customizzate. L’azienda ha come primo obiettivo il miglioramento e il mantenimento della salute dei nostri amici a quattro zampe, attraverso la conoscenza e il rispetto degli animali. In collaborazione con un team mondiale di nutrizionisti, veterinari e allevatori, Royal Canin mette da sempre le esigenze di cani e gatti al centro del suo processo di innovazione, offrendo una amplissima gamma di prodotti su misura per le esigenze specifiche di ogni animale in base alla razza, taglia, età, stile di vita e condizioni di salute. Analisi e osservazione dei fabbisogni e dei comportamenti, conoscenza e rispetto per cani e gatti, attenzione alle esigenze specifiche, sono gli elementi che rendono questa azienda una delle realtà più importanti e all’avanguardia nel panorama mondiale del pet food. Presente in 100 Paesi, con 15 stabilimenti produttivi, 66 filiali ed oltre 7.000 associati, Royal Canin è presente direttamente in Italia dal 1981. Realtà dinamica in continua evoluzione, Royal Canin si distingue per il suo profondo focus sulla sostenibilità a 360°, per la massima attenzione a inclusione e diversità, e per la passione e il senso di appartenenza che accomunano tutti i suoi Associati.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

Royal Canin lauches the Royal Canin Foundation Foundation to support the positive role of pets in human health and welfare

W

ith the Royal Canin Foundation, the company aims to create long-term value, globally, for society and human health. Selected projects cover crucial areas including detecting COVID-19 or breast cancer by dogs, as well as other projects including using dogs to facilitate the communication skills of children with autism. Royal Canin, a leader in health through nutrition, announces the launch of the Royal Canin Foundation designed to support the positive role of pets in human health and welfare. The launch of the Foundation is a concrete demonstration of Royal Canin’s commitment to being a purpose-led organization. The Foundation is governed independently from the Royal Canin Company and aims to build human and social capital, which represents investments in knowledge, talent, diversity and relationships with stakeholders. Independently governed by the Royal Canin Company and based at the company’s headquarters in Aimargues in France, the Foundation is yet another concrete demonstration of Royal Canin’s commitment to making the world a better place for our friends to four legs, aiming

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

to build human and social capital by investing time, skills and resources in projects around the world that enhance the role of pets for the benefit of people. The Royal Canin Foundation has set three focus areas: the health and welfare of working dogs; pets in support of medical health; and pets in support of human mental health. The projects identified for funding will be selected on an annual basis. In 2021, close to 1 million USD will be put towards more than 10 projects from different parts of the world, including COVID-19 and cancer detection, raising healthy and happy assistance dogs, using dogs in training communication skills for children with autism, and developing certification for the trainers of medical detection dogs. Fabrice Mathieu, Royal Canin Foundation Administrator and Royal Canin Sustainability Director, said: “At Royal Canin, we believe that pets make our lives better, that is why a better world for pets is our purpose. With the Royal Canin Foundation, we are funding projects that support the positive role of pets in human health and welfare. We have chosen this focus because we want to highlight their role in society and their many benefits to our health and lives.” Royal Canin Associates at the heart of the Foundation Royal Canin wants its employees, Associates, to be the heart of the Foundation. This means that every Royal Canin Associate is given the opportunity to get involved from the early stages of proposing a project, through to voting for those that they believe should be supported by the Foundation.

Royal Canin Royal Canin, a leading company in high-end health nutrition for dogs and cats Founded in 1968 by the veterinary nutritionist Jean Cathary, Royal Canin it can count on over 50 years of experience in developing customized nutritional solutions. The company has as its first objective the improvement and maintenance of the health of our pets, through the knowledge and respect of animals. In collaboration with a team of nutritionists, veterinarians and breeders worldwide Royal Canin has always placed dogs and cats’ needs at the centre of its innovation process, offering a wide range of products tailor-made for the specific needs of each animal, basing on the breed, size, age, lifestyle and health conditions. Analysis and observation of needs and behaviours, knowledge and respect for dogs and cats, attention to their specific needs, are the elements that make this company one of the most important and avantgarde in the world of pet food. Being present in 100 countries, with 15 production plants, 66 branches and over 7,000 associates, Royal Canin operates in Italy since 1981. The company is dynamic and in constant evolution, it stands for its great focus on sustainability, the utmost attention to inclusion and diversity, and for the passion and sense of belonging shared by all its Associates.

PET FOOD & ANIMAL FEED TECHNOLOGY

Ottobre / October 2021

95


ET

www.petfoodtechnology.com

FOOD INDEX &

ANIMAL FEED TECHNOLOGY

AGRICARNITEC SANTINI & C. SRL

www.agricarnitec.it

68-69

ANDRITZ FEED & BIOFUEL

www.andritz.com

III^ COVER, 38-40

BARRA PROJECT INTERNATIONAL SRL

www.barraproject.it

62-64

BELLINTANI ZENO www.bellintani.it 76-77 BORGHI SRL www.borghigroup.it 66-67 BÜHLER SPA www.buhlergroup.com II^ COVER, 65 CAMA GROUP www.camagroup.com 3, 48-49 CFS EUROPE SPA www.camlinfs.com 41 CONCETTI GROUP SPA

www.concetti.com

9-11

CUSINATO GIOVANNI SRL

www.cusinato.com

IV^ COVER, 27-29

DOLZAN IMPIANTI SRL www.dolzan.com 46-47 ELVEM SRL www.elvem.it 34-35 EMILOS SRL www.emilos.eu 54-55 F.LLI FRAGOLA SPA www.fragolaspa.com 81-83 GIMAT SRL www.gimat.bo.it 2, 30-31 IBIE 2022 www.bakingexpo.com 50, 92-93 IDMA 2022 www.idmavictam.com 44 IFP PACKAGING SRL www.ifppackaging.it 89 IMPACTIO www.impactio.it 32-33 ITALSAVE SRL www.italsave.it 74-75 LAWER SPA www.lawer.com 20-21 LIVETECH SRL www.live-tech.com 90-91 MACA SRL www.macasrl.it 22-23 MINGAZZINI SRL www.mingazzini.com 58-59 MISTER PET SRL www.misterpetsrl.com 13-15 NOL-TEC EUROPE SRL

www.nte-process.com

60-61

NUOVA GUSEO SRL www.nuovaguseo.eu 45 OLOCCO SRL www.olocco.eu 42-43 PET SOUTH AMERICA 2021

www.petsa.com.br

16

P.E. LABELLERS SPA www.pelabellers.com 17-19 PACK SOLUTION SRL www.packsolution.it 52-53 SIMA SRL www.simaimpianti.net 84-85 SMI SPA www.smigroup.it 86-88 UMBRA PACKAGING SRL

www.umbrapackaging.it

1, 71-73

UPAKOVKA 2022 www.upakovka-tradefair.com 70 ZOOMARK INTERNATIONAL 2021 www.zoomark.it 12, 78-80




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.