Pet food & Animal Feed Technology - Aprile 2017

Page 1

MAGGIO / MAY 2017

ET

ANIMAL FEED

FOOD &

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

Supplemento a TecnAlimentaria N°05 Maggio - 2017 Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 22 N°05/2017 - ISSN 2498-9541

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI

.it


Hall 8b / D95


Read our previous issues on www.tecnalimentaria.it

SOMMARIO / CONTENTS

ET

FOOD &

Morando 4 La storia del petfood in Italia. E il suo futuro The history and the future of pet food in Italy

ANIMAL FEED TECHNOLOGY

8 Essegi VersatilitĂ nel confezionamento Versatility in packaging

MCZ 13 Confezionatrici verticali MV: affidabili, versatili e veloci Vertical packaging machines: reliable, versatile and fast 17 Cusinato Costante innovazione Continuous innovation

33 Pizeta DinamicitĂ per natura Dynamic by nature

36 Olocco Avanguardia tecnologica Leading edge technology

52 Lawer La certezza della precisione The certainty of precision


MARKETING & STRATEGY

Morando, la storia del petfood in Italia. E il suo futuro Ricerca e sviluppo, tradizione ed etica del lavoro sono i valori che fondano il successo dell’azienda dal 1948

4

Aprile / April 2017

L

a storia del petfood in Italia inizia con Enrico Riccardo Morando. Parliamo ormai di quasi 70 anni fa quando in Italia gli alimenti per cani e gatti ancora non esistevano. Durante un viaggio a Marsiglia, Enrico Riccardo Morando notò un cartellone pubblicitario che lo colpì, andò a cercare i prodotti e li portò a casa con sè. Ne seguirono mesi di analisi e ricerche - nessuno in Italia li aveva visti prima di allora - finchè riuscì ad ottenere l’autorizzazione a produrre il primo cibo industriale per cani e gatti. Un successo imprenditoriale enorme che ha aperto la strada a un mercato del tutto sconosciuto. Un uomo che con la sua famiglia ha scritto la storia del mercato del petfood in Italia. Pensiamo ai vantaggi che questo nuovo tipo di alimentazione ha portato: praticità e comodità, velocità di preparazione e somministrazione, equilibrio nutrizionale del pasto, vasta scelta. In breve tempo l’azienda Morando è diventata leader di mercato con i brand Migliorcane e Migliorgatto, fino ad oggi noti al pubblico con il claim “Il cibo amico di ogni giorno”. L’azienda è gestita dalla famiglia che tutt’ora ne detiene le redini. Morando ha infatti alla guida il suo fondatore, Enrico Riccardo Morando, i figli Walter e Giovanni e i nipoti, Franco e Laura. Ricerca e sviluppo, tradizione ed etica del lavoro sono i valori che fondano il successo dell’azienda.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Dal 1948 ad oggi Morando è cresciuta, ampliando la propria offerta, oltre ai brand Migliorcane e Migliorgatto per il canale grocery, sono nati Migliorcane Professional e Migliorgatto Professional, Miocane e Miogatto per il canale specializzato e le farmacie. Morando non è soltanto eccellenza italiana nel petfood, ma anche negli alimenti per cavalli. Si distingue per l’ampia gamma di mangimi fioccati e pellettati in grado di soddisfare le sempre più crescenti esigenze di allevatori e professionisti. Morando alimenti per cavalli propone le linee allevamento, mantenimento, fioccati e sport. Tutti i prodotti Morando nascono dagli stabilimenti produttivi di Andezeno (TO), dove si producono alimenti secchi, e Molfetta (BA), dove viene prodotto l’umido. Un’azienda moderna e dinamica, dotata delle più avanzate tecnologie e strutturata per offrire un prodotto innovativo e di qualità, consegnato in tempi brevi e capace di soddisfare sotto ogni profilo le esigenze della distribuzione e del consumatore finale. L’azienda investe in ricerca e innovazione. È stato costruito nella sede di Andezeno un magazzino automatizzato con più di 7000 posti pallets, uno dei più grandi d’Europa. L’integrazione del nuovo impianto, che ha comportato un’importante revisione e ottimizzazione di tutto il processo produttivo, oltre all’evidente maggiore efficienza logistica, ha dato il via ad una serie di investimenti che stanno innovando profondamente gli assets

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

tecnici dell’azienda. Questa innovazione ha coinvolto anche gli aspetti tecnologici del prodotto con nuove linee produttive per realizzare formati all’avanguardia quali le buste (pouch), trend dei prossimi anni grazie alla loro praticità ed eliminazione di sprechi. Morando non commercializza prodotti provenienti da altri paesi perché l’azienda crede nel Made in Italy e sostiene l’economia nazionale. I laboratori Morando sono dotati di moderne apparecchiature in grado di effettuare le analisi chimicofisiche necessarie al controllo di materie prime e prodotti finiti. Il team di medici veterinari presente in sede, oltre al quotidiano impegno per il controllo

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

della qualità e della sicurezza alimentare, in collaborazione con Università ed enti scientifici, è anche attivo nella ricerca di nuovi tipi di alimenti sempre più funzionali alla soddisfazione e al wellness degli animali. Inoltre non sperimenta, né commissiona alcuna sperimentazione su animali. Tutti gli stabilimenti produttivi Morando sono certificati secondo gli standard internazionali ISO 9001 per testimoniare l’impegno a fornire a clienti e consumatori un prodotto sicuro e di qualità con un alto livello di servizio. Possiedono inoltre la certificazione secondo lo standard IFS - International Food Standard, per cui hanno conseguito l’Higher Level, il massimo riconoscimento.

L’International Food Standard è uno standard internazionale basato su un metodo di valutazione condiviso tra le varie industrie (food e petfood) per qualificare e selezionare i fornitori di prodotti alimentari. Tale certificazione assicura la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. Morando è tra le prime aziende in Italia che hanno ottenuto questa certificazione nel petfood. L’azienda Morando è stata tra le prime aziende a iscriversi all’ASSALCO (Associazione nazionale per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia) a testimonianza della volontà di operare nel rispetto delle norme nazionali e internazionali. www.morando.it

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

5


MARKETING & STRATEGY

Morando, the history and the future of pet food in Italy

Research and development, tradition and work ethic are the values which the company’s success has been grounding on since 1948

6

Aprile / April 2017

T

he history of pet food in Italy began with Mr. Enrico Riccardo Morando, nearly 70 years ago when cat and dog food did not exist yet in Italy. During a trip to Marseille, Mr. Enrico Riccardo Morando noticed an advertising billboard, looked for and brought home the products advertised in it. Afterward, analysis and research followed – nobody else had ever seen them before – until he succeeded in producing the first industrial cat and dog food. That was enormous entrepreneurial success, which paved the way to a market that was unknown so far. A man and his family have written the history of Italy’s pet food. This new kind of pet nutrition has brought about the following advantages: practicality, fast preparation and consumption, balanced nutrition, wide choice. Shortly, the company Morando has become market leader with brands such as Migliorcane and Migliorgatto, known to the public thanks to the claim “Il cibo amico di ogni giorno” (delicious food for every day). Morando has always been a family-run business, and today Mr. Enrico Riccardo Morando, with his

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

sons Water and Giovanni, and grandchildren Franco and Laura, still manages the company. Research and development, tradition and work ethic, are the values on which the company’s success is grounded. Since 1948, Morando has grown, continuously extending its product offer, which consists of Migliorcane and Migliorgatto for the grocery sector, Migliorcane Professional and Migliorgatto Professional, Miocane e Miogatto for specialized market channels and chemistries. Morando is Italian excellence not only in pet-food production, but also in horse production. It stands out for its range of flakes and pellet feed that meet the ever demanding requirements of breeders and professionals. Morando horse food proposes lines for breeding, maintenance, flakes and sports. Morando products are all produced at the production facilities in Andezeno, Torino, for dry food, and in Molfetta, Bari, for wet products. A modern and dynamic company, provided with the most advanced technologies and organized as to offer innovative and quality products, for prompt delivery, to meet the requirements of modern trade and end consumers. The company invests in research and innovation. The Andezeno factory houses an automated

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

warehouse with more than 7,000 places for pellets, thus making it one of the largest in Europe. Integrating the new plant – which required considerable refurbishment and streamlining of the entire production process – in addition to higher logistic efficiency, it also prompted some investments that have been deeply innovating the company’s technical assets. This kind of innovation has also involved technological aspects, with new production lines for stateof-the-art packs, like pouches for instance, which will become the tomorrow’s trend thanks to their practicality and waste reduction. Morando does not market products from other countries for it deeply believes in the Made In Italy and thus supports national economy. Morando laboratories are equipped with the most advanced equipment to carry out chemical-physical analysis required for raw materials’ control and finished products. Morando vet team, in addition to the daily commitment for quality control and food safety, in collaboration with universities and scientific institutions, it also researches to find new and increasingly functional food to meet pet’s satisfaction and wellbeing requirements. In addition to this, Morando doesn’t carry out any animal test, nor commission experimentation on animals either. All Morando’s production facilities are ISO 9001-certified and this shows the commitment to providing customers and consumers a safe and high quality product with a high level of service. Furthermore, the company has also the IFS - International Food Standard certification, and attained the Higher Level, that represents the highest recognition. The International Food Standard is an international standard based on a rating method shared between various industries (food and pet food) to qualify and select food suppliers. This certification ensures food products’ quality and safety. Morando is one of the first Italian companies to obtain this certification for the pet food. Morando has been one of the first companies to register for ASSALCO (national association for pets’ care and feeding) and it shows its will to operate in full compliance with national and international standards. www.morando.it

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

7


MACHINERY & DEVELOPMENT

Versatilità nel confezionamento Versatilità, dinamismo, adattabilità ai diversi formati, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le caratteristiche principali di ESSEGI per soddisfare le esigenze dei clienti

E

ssegi 2 Srl è un’azienda altamente specializzata nello sviluppo e nella creazione di sistemi di confezionamento e linee di pesatura e automazione per i prodotti più diversi, coprendo una vasta gamma di pesi e formati a partire dai pochi grammi per arrivare fino a 50 chilogrammi. Oltre a garantire macchine confezionatrici evolute, la trentennale esperienza di Essegi nel settore si concretizza in una rete commerciale altamente qualificata e disponibile, sempre alla ricerca di soluzioni mirate ed efficaci, per rispondere alle singole problematiche ed esigenze dei clienti relative al confezionamento e all’automazione. Versatilità, dinamismo, adattabilità ai diversi formati, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le caratteristiche principali per soddisfare le singole esigenze dei clienti. Lo sviluppo tecnologico garantito da Essegi è basato sulla ricerca della velocità produttiva, sulla semplicità dei meccanismi e sulla qualità dei componenti impiegati, sia meccanici che elettrici ed elettronici, per ridurre i costi di manutenzione e ricambistica, assicurando eccellenti standard qualitativi. Nel settore specifico del pet food l’azienda Essegi può fornire diverse soluzioni in funzione delle produzioni richieste dalla clientela: modelli per produzioni più basse e di conseguenza più economici, versioni invece più idonee per prestazioni superiori e che garantiscono produzioni più elevate,

ed è inoltre di produzione Essegi anche una versione semi-automatica per velocità produttive molto basse. L’imballaggio copre un ruolo fondamentale in questo mercato: non solo deve invogliare all’acquisto, ma deve anche riuscire a fidelizzare il padrone dell’animale grazie al contenuto di servizio offerto (capacità di conservazione, facilità di fruizione del prodotto, ecc.). Essegi si è imposta in questo mercato ormai da svariati anni a livello mondiale, grazie alle sue molteplici soluzioni personalizzate. Una produzione, quella di Essegi, corredata da un servizio pre-vendita e post-vendita tempestivo ed esemplare che accompagna il cliente dal momento della scelta al montaggio, dalla manutenzione agli interventi urgenti e mirati. Per maggiori informazioni non esitate a contattare l’ufficio commerciale Essegi o visitare il sito dell’azienda www.essegi.com.

Versatility in packaging Versatility, dynamism and adjustability to different formats, user friendliness, continuous reliability, speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics for ESSEGI to meet customers’ requirements

T

he company Essegi 2 is highly specialized in the creation and development of vertical and horizontal packaging systems, weighing and automation lines for a broad range of products, with a comprehensive range of weights and formats from a few grammes right to 50 kilos. In addition to advanced packaging machines, Essegi’s thirty-year experience in the sector concretizes in a highly skilled and helpful commercial network, always looking for targeted and efficacious solutions as to solve single problems and meet customers’ packaging and automation requirements. Versatility, dynamism and adjustability to different formats, user friendliness, continuous reliability, 8

Aprile / April 2017

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics to meet customers’ single requirements. Essegi’s technological development is based on the search for production speed, simple mechanics and quality components, mechanics, electric and electronics, as to cut down maintenance and spare parts expenses, guaranteeing excellent qualitative standards. As regards the pet-food sector in particular, Essegi can provide different solutions accordingly to the output required by its customers: models for low outputs and therefore more inexpensive and models for superior performances and higher outputs; in addition, the company can also produce a semi-automatic version for very low output. Packaging plays a crucial role in this market sector, since not only does it attract people, but it also has to foster pets’ owners loyalty through the content of the service offered (preservation, availability, etc.). Essegi stands out in this market sector and for several years it has also been present internationally with a comprehensive window of customizes solutions. Essegi production also provides timely and model pre-sales and after-sales following the customers from the installation, maintenance, urgent and targeted interventions. For more information, do not hesitate to contact Essegi commercial office or visit the company’s website www.essegi.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Stand 15 C54




MARKETING & STRATEGY

Cresce il mercato dei prodotti per gli animali da compagnia

Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle referenze che è probabile continui anche per il futuro, in virtù della sempre maggiore specializzazione dell’offerta del settore

C

ontinua a crescere in Italia il mercato dei prodotti per gli animali da compagnia. Il settore del pet food, relativo agli alimenti per cane e gatto e che nel 2015 aveva visto un giro d’affari di 1.914 milioni di euro, si stima chiuderà il 2016 con una crescita a valore del +14,4% nelle catene della grande distribuzione, del +1,6% nel canale grocery e del 0,7% nei pet shop tradizionali. Anche il mercato non food, relativo agli accessori e ai prodotti per l’igiene degli animali, si stima registrerà una crescita nel 2016: questo settore aveva fatto registrare nel 2015 un fatturato di oltre 67 milioni di euro, con un incremento delle vendite del +2,4% a valore rispetto all’anno

precedente. Le previsioni, elaborate sulla base di dati IRI, vengono diffuse in vista di Zoomark International 2017, la fiera professionale b2b più importante in Europa negli anni dispari sui prodotti e le attrezzature per gli animali da compagnia, organizzata da BolognaFiere. La prossima edizione del salone si svolgerà dall’11 al 14 maggio 2017 presso il Quartiere fieristico di Bologna. Secondo il Rapporto ASSALCO-Zoomark 2016, pubblicato a maggio 2016, il 43% degli italiani vive con almeno un pet: sarebbero dunque almeno 60 milioni gli animali presenti nelle nostre case. In particolare, nel 2015 i cani erano 6,9 milioni, mentre i gatti 7,4 milioni, gli uccellini 12,9 milioni, i pesci 29,9 milioni, i piccoli mammiferi e i rettili 3,2 milioni. Gli alimenti per cane e gatto continueranno

a rappresentare i segmenti principali: nel 2015, il 53,5% del totale mercato è stato costituito dagli alimenti per gatto; gli alimenti per cane hanno invece raggiunto quota 46,5%. Negli ultimi anni, si è registrato un aumento delle referenze che è probabile continui anche per il futuro, in virtù della sempre maggiore specializzazione dell’offerta del settore. Per quanto riguarda il comportamento di acquisto dei consumatori, si è assistito allo sviluppo di una predilezione per i piccoli formati (dal medium al single serve), legata alla crescente diffusione di animali di piccola/media taglia e a una maggiore sensibilità verso il tema della riduzione degli sprechi. In aggiunta, si è registrata una lieve flessione della frequenza di acquisto, a fronte di un aumento della penetrazione. Tra le altre novità di Zoomark International 2017, giunta alla 17a edizione, la nuova area espositiva “Aqua Project” dedicata all’industria acquariofila. Vi troveranno spazio acquari tecnologici, di design, spettacolari e minimali. Verrà anche allestita una serie di vasche eccezionali con la tecnica dell’aquascaping, l’arte di creare o arredare un acquario con ambientazioni suggestive e di grandissimo impatto scenico. BolognaFiere ha anche avviato un importante programma di promozione all’estero di Zoomark, che l’ha vista protagonista nelle maggiori fiere specializzate di tutto il mondo, come il “Global Pet Expo 2016”, la fiera annuale sulla pet industry più grande negli Stati Uniti, svoltasi a Orlando in Florida (USA), e il “China International Pet Show 2016”, il più importante salone specializzato del settore in Asia, che si è svolto a Guangzhou, nel sud della Cina. Inoltre, il Department of Commerce statunitense ha assegnato anche per la prossima edizione 2017 di Zoomark la “Trade Fair Certification”, una prestigiosa certificazione, che favorirà la presenza a Bologna di nuovi espositori provenienti dagli USA e che fa rientrare Zoomark in un circuito di fiere d’eccellenza a livello internazionale.

The pet care market continues to grow In recent years, the number of products on offer has increased, and this trend is likely to continue in view of increasing specialization in the sector

T

he pet care market continues to grow in Italy. The pet food sector for cats and dogs saw a turnover of 1,914 million Euro in 2015, and 2016 is forecasted to end with an increase of 14.4% in large scale retail chains, 1.6% in grocery stores and 0.7% in traditional pet shops. The pet care market for accessories and hygiene products is also expected to show a positive trend in 2016: in 2015 this sector had a turnover of more than 67 million euro, with a 2.4% increase in sales compared to the previous year. The forecasts, based on IRI statistics, are 12

Aprile / April 2017

being published in view of Zoomark International 2017, the most important trade show in Europe in odd years, staged by BolognaFiere and being held from 11 to 14 May 2017 in Bologna’s trade fair centre. According to the 2016 ASSALCO-Zoomark Report published in May 2016, 43% of Italians have at least one pet, which translates into at least 60 million pets in the country. In 2015 this broke down as follows: 6.9 million dogs, 7.4 million cats, 12.9 million birds, 29.9 million fish, and 3.2 million small mammals and reptiles. Food for cats and dogs continues to be the main sector: in 2015 cat food accounted for 53.5% of the total market, with dog food at 46.5%. In recent years, the number of products on offer has increased, and this trend is likely to continue in view of increasing specialization in the sector. As for buying behaviour, there has been increasing interest in small formats (from medium to single-serve), connected to the growing popularity of small/medium size animals and greater awareness of waste prevention. In addition to this, while purchasing frequency has decreased

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

slightly, penetration has increased. Work has continued on the organisation of Zoomark International 2017. New for 2017, the 17th edition of the fair, is the “Aqua Project” area dedicated to the aquarium industry. The area will showcase aquariums of all kinds, with a focus on technology and design, from the minimal to the spectacular, and will feature a series of tanks displaying the latest in aquascaping, the art of creating striking, highly atmospheric aquarium landscapes. BolognaFiere has also launched a key programme of international promotion for Zoomark, participating in leading trade fairs around the world such as “Global Pet Expo 2016”, the largest annual pet industry in the US, held in Orlando in Florida, and the “China International Pet Show 2016”, Asia’s number one trade event held in Guangzhou in the south of China. Moreover, the American Department of Commerce has awarded “Trade Fair Certification” to the 2017 Zoomark event. This prestigious certification will encourage new exhibitors from the United States and places Zoomark in a circuit of high quality international events.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Confezionatrici verticali MV: affidabili, versatili e veloci Tutte le macchine vengono disegnate in ogni singolo particolare in 3D per favorirne l’archiviazione e garantire la reperibilità di eventuali ricambi anche dopo vari anni

G

razie alla grande esperienza nel settore del pet-food e per soddisfare le esigenze particolari dei propri clienti, la MCZ Automazioni ha sviluppato già da qualche anno la serie di macchine confezionatrici verticali MV. Affidabili, versatili e veloci, le macchine MV producono confezioni: - a fondo quadro con 4 saldature verticali - a fondo quadro con 4 saldature verticali e Zip richiudibile - a fondo quadro con 4 saldature verticali e maniglia - a fondo quadro con 1 saldatura verticale - a fondo quadro con 1 saldatura verticale e Zip richiudibile - a fondo quadro con 1 saldatura verticale e maniglia - a cuscino con 1 saldatura vertical - a cuscino con 1 saldatura verticale e Zip richiudibile - a cuscino con 1 saldatura verticale e maniglia - in polietilene o in film accoppiato con un unico sistema di saldatura - da 0,5 a 5 kg. o da 5 a 25 kg. - con vuoto parziale per facilitare la pallettizzazione. La movimentazione delle pinze orizzontali, pinze verticali, traino film e svolgimento bobina viene eseguita tramite 4 servo motori. La dosatura del prodotto può essere eseguita con bilance: a canali vibrant; a nastro; a gravità; multi testa. Per i formati da 0,5 a 5 kg. la MCZ Automazioni ha inoltre sviluppato la fardellatrice verticale AF1000 in grado di produrre fardelli ‘’Bag in Bag’’ da 4 a 10 sacchi.

Tutte le macchine vengono disegnate in ogni singolo particolare in 3D per favorirne l’archiviazione e garantire la reperibilità di eventuali ricambi anche dopo vari anni. Le parti commerciali sono delle migliori marche per garantire qualità e reperibilità in ogni parte del mondo (es.: Festo, Allen-Bradley, Siemens…).

Vertical packaging machines: reliable, versatile and fast All machines are 3D designed in every single detail, to support archives and to ensure the availability of any spare parts, even after several years

W

ith the great experience in the pet-food market and following the special needs of its customers, MCZ Automazioni has developed a few years ago, the MV series of vertical packaging machines. Reliable, versatile and fast, MV machines are designed for the following types of packaging: - Square bottom bag with 4 vertical edges sealed - Square bottom bag with 4 vertical edges sealed and re-sealable ZIP - Square bottom bag with 4 vertical edges sealed and handle - Square bottom bag with 1 vertical sealing - Square bottom bag with 1 vertical sealing and re-sealable ZIP - Square bottom bag with 1 vertical sealing and handle -

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Pillow bag with 1 vertical sealing - Pillow bag with 1 vertical sealing and re-sealable ZIP - Pillow bag with 1 vertical sealing and handle - Polyethylene film or complex film with a single sealing system Weights from 0,5 up to 5 kg or from 5 up to 25 kg - With partial vacuum for easy palletisation. The motioning of horizontal pliers, vertical pliers, film pulling and bobbin unrolling is performed through 4 servo-motors. The products can be dosed through weighers: with vibrating channels; with conveyors; by gravity; multihead.

For formats from 0,5 up to 5 kg, MCZ Automazioni has also developed the Vertical Bundling machine AF1000 for the packaging of bundles “Bag in Bag’’ from 4 up to 10 bags. All machines are 3D designed in every single detail, to support archives and to ensure the availability of any spare parts, even after several years. The commercial components come from the best brands, to guarantee quality and availability all around the world (eg: Festo, Allen-Bradley, Siemens ...).

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

13




ABOUT FAIRS

FVG Select 2017, un nuovo formato e un nuovo evento Incontrare le aziende e le persone giuste durante un salone è la priorità numero uno e FVG Select fornirà la piattaforma ideale per il vostro successo

F

VG Select 2017 è un nuovo evento organizzato da Victam International BV, che presenterà una serie di conferenze di alta qualità per l’industria e matchmaking con colleghi e clienti del mondo del processo degli alimenti per animali, lavorazione granaglie, ingredienti & additivi, aquafeed, pet food e industrie di pellet di biomassa. L’evento si accompagnerà ad un’esposizione di carattere industriale per un numero selezionato di aziende. Incontrare le aziende e le persone giuste e avere incontri rilevanti è la priorità numero uno durante un salone ed ecco perché Victam introduce a FVG Select 2017 il programma di matchmaking business. Da questo programma si potranno trarre vantaggi in molti modi, ad esempio: - Trovare aziende dalle quali comprare o vendere servizi e prodotti per focalizzare le opportunità di investimento nei settori di interesse; - Creare partnership e collaborazioni d’affari fruttuose; - Estendere il proprio network per avanzare in carriera. Il programma di business matchmaking di FVG Select si concretizzerà attraverso una piattaforma tecnologica

facile da usare (JUBILA), presentata assieme ad un servizio personalizzato che mira ad aiutarti a massimizzare le tue opportunità di networking. Questo strumento permette di rivedere profili e calendari di incontri con espositori, sponsor, partner e partecipanti che interesseranno. Non appena fatta la registrazione, è possibile accedere alla piattaforma con un semplice click (nessun download è necessario) e JUBILA aiuterà a classificare gli espositori, gli sponsor, i partner e i visitatori in base al grado di rilevanza dato loro. Inoltre, JUBILA prenoterà anche gli incontri per te presso il tuo stand, in aree dedicate. Il matchmaking programme online verrà attivato all’inizio di maggio 2017. Come anticipato, questo evento si accompagnerà ad una piccola esposizione di carattere industriale, alla quale aziende leader come Bühler, Wenger, Dennissen e Van Aarsen saranno tra le 55 aziende espositrici selezionate. Una network reception si terrà giovedì 13 giugno dalle 17 alle 19 e darà a espositori, delegati e visitatori l’opportunità di rilassarsi, socializzare e interagire fra loro. http://fvgselect.com/

FVG Select 2017, a new format and a new event Meeting the right companies and people during an event is the number one priority, and FVG Select will provide the ideal platform for your success

16

Aprile / April 2017

F

VG Select 2017 is a new event which will be organized by Victam International BV. The event will focus on a series of high-quality industry conferences and matchmaking with colleagues and clients in the animal feed processing, grain processing, ingredients & additives, aquafeed, pet food and biomass pelleting industries. The event will be complemented by an industry expo for a select group of companies. Meeting the right companies and people and having relevant meetings is your number one priority during an event. That’s why Victam introduces the business matchmaking programme at FVG Select 2017. There are many ways you will benefit from making use of this programme: - Find companies to buy or sell your services and products to locate investment opportunities in your fields of interest, - Form lucrative partnerships and collaborations for business, - Broaden your personal network to advance your career. The business matchmaking at FVG Select will be done through an easy-to-use technology platform (JUBLIA), combined with a personalised service to help maximize your networking opportunities. The tool allows you to review profiles and schedule meetings with exhibitors, sponsors, partners and attendees who interest you. As soon as you are signed up -the platform is accessed with a click from your email (no downloads needed)-

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

JUBLIA will help you rank exhibitors, sponsors partners and attendees in accordance to their relevance to you. And JUBLIA will schedule the meeting for you in an exhibitor’s booth, in one of the dedicated matchmaking meeting rooms or in the seating area. The matchmaking programme online will be opened in early May 2017. The event will be complemented by a small industry expo. Leading brands such as Bühler, Wenger, Dinnissen and Van Aarsen will be present among the select group of 55 companies. A network reception will be held on Tuesday, June 13th from 5 to 7 p.m. giving exhibitors, delegates and visitors the opportunity to relax, socialize and network. http://fvgselect.com/

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Stand 08b C19


MACHINERY & DEVELOPMENT

Sartorialità industriale Cidiesse Engineering presenta a Interpack soluzioni evolute per il trasporto di alimenti sfusi per animali lungo le linee di processo

18

Aprile / April 2017

N

el linguaggio comune, sartoriale è un aggettivo abitualmente attribuito agli abiti. Eppure descrive perfettamente anche lo stile di Cidiesse Engineering, da 40 anni nel settore degli impianti per la movimentazione interna di prodotti sfusi alimentari, pet food, beverage e no food. L’innovazione in Cidiesse è attività che crea valore e la “sartorialità” ne è certamente un aspetto cruciale, dal momento che tutte le macchine sono parte di linee di processo.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

In occasione di Interpack, al padiglione 8B stand C19, Cidiesse presenta una gamma ampia di proposte versatili. Spiccano su tutte gli elevatori a tazze ETC, ideali per movimentare il prodotto sfuso lungo la catena produttiva del pet food. Consentono il trasporto in verticale anche ad altezze elevate, riducendo al minimo l’ingombro rispetto ai comuni nastri trasportatori: per questo, sono la soluzione ottimale all’interno di aree produttive dove gli spazi sono ridotti. La gamma Cidiesse comprende, poi, gli elevatori ETD, ideali nelle situazioni produttive caratterizzate da carichi intensi di lavoro. Elemento distintivo degli ETD è il funzionamento delle tazze che si raggruppano nel punto di carico, per essere riempite senza perdite di prodotto, e successivamente si distanziano; in tal modo, il numero di tazze è ridotto del 50% rispetto ad altri sistemi sul mercato. In base alle esigenze del cliente, gli elevatori ETC ed ETD possono essere dotati di una o più stazioni di carico e di una o più stazioni di scarico, mediante scarichi pneumatici che delicatamente scaricano il prodotto su tramogge e/o scivoli, garantendo l’integrità del prodotto fino ai silos, macchine confezionatrici o altri sistemi. Possono, inoltre, essere realizzati in acciaio inox A304 o A316 e attrezzati con il CIP-Cleaning in Place, sistema di lavaggio con aria e/o con aria, acqua e detergente. Ulteriori optional proposti da Cidiesse per gli elevatori, sono le tramogge di carico con canale vibrante, magnetico o a masse rotanti, per garantire il carico uniforme delle tazze, ed il sistema di scarico big-bag con paranco o forche fisse. La gamma Cidiesse si completa con macchine e accessori per la movimentazione: pedane in ferro o acciaio inox per l’asservimento di elevatori e pesatrici multi-teste; sistemi di sollevamento di cartoni a pianali come i TVC; nastri scarica sacchetto all’uscita delle confezionatrici su sistemi di polmonatura come tavoli girevoli. Tutte le macchine Cidiesse possono essere realizzate in Acciaio al carbonio verniciato o Acciaio Inox A304 e/o A316L. Le proposte made in Italy sono tante e tutte rispondono ad un obiettivo: rappresentare gli standard di eccellenza, a cui Cidiesse Engineering costantemente rivolge la propria attenzione progettuale, costruttiva, “sartoriale”.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Industrial tailorability

At Interpack, Cidiesse Engineering will present its advanced solutions for bulk pet-food transport in process lines

S

artorial is an adjective commonly used for dresses. However, it also perfectly describes Cidiesse Engineering style that has been able to stand out in Italy and abroad for its indoor transport of bulk products for the food, pet food, beverage and non-food industries. To Cidiesse Engineering innovation means activity that creates value, and tailoring is certainly a crucial aspect of it, since any machine is part of a processing line. At Interpack, hall 8B – stand C19, Cidiesse will introduce to professionals its extensive range of versatile solutions, among which ETC bucket elevators stand out, for they are the best solution to handle bulk products along the petfood production chain. Their strength is vertical transport, also at considerable height, thus reducing their overall size. That is why they are the best solution in production areas of small space. In addition to ETCs, Cidiesse Engineering product range also includes ETD elevators, excellent in demanding production cycles. ETDs’ distinctive feature lays in the functioning of their buckets, which are grouped at the loading point to be loaded with no product loss, and then separated; this way, the number of the buckets is reduced by 50% in comparison with the other systems in the market. Depending on customers’ requirements, ETC and ETD elevators can be provided with one or more loading stations, and one or more discharge stations, by pneumatic discharges that delicately put the products onto hoppers and/or chutes, this guaranteeing the integrity of the product right to the silos, packaging machines or other systems. They can be in stainless steel A304 or A316, provided with CIP – Cleaning In Place, with an air and/or water and/or detergent washing functions. As further optional for ETC and ETD, Cidiesse Engineering also proposes loading hoppers with vibrating, magnetic or rotary feeder, which guarantee even loading of the buckets, and bigbag discharge system with tackles or fix forks. Cidiesse Engineering’s product range also includes handling machines and accessories: iron or stainless steel boxes to serve elevators and multi-head weighers; elevator systems for carton boxes, like TVCs; bag discharging belts at the end of the packaging machines in accumulation systems such as revolving tables. All Cidiesse Engineering machines can be made in varnished iron steel or stainless steel A304 and/ or A316L. All the many Italian made proposals hit one single target: to represent the highest standard, to which Cidiesse Engineering regularly addresses its engineering, manufacture, and tailoring attention.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

19


MACHINERY & DEVELOPMENT

Ricerca e innovazione per il confezionamento del pet food Umbra packaging Srl, leader europea nella fornitura di macchine di insacco per pet-food, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici

U

mbra packaging Srl, leader europea nella fornitura di macchine di insacco per pet-food, da sempre sensibile alle esigenze dei clienti, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici. È infatti grazie all’attività svolta da una delle proprie Divisioni di “Ricerca e Sviluppo”, esclusivamente dedicata allo sviluppo di tecnologie per il mondo del pet-food, che nasce una gamma di prodotti di nuova generazione che garantisce le più efficienti performance. Le linee d’insacco Umbra Packaging per pet-food sono state studiate per operare con molteplici tipologie di formati, da 200g a 25Kg di qualsiasi materiale e con tutti i tipi di chiusura (saldatura, cucitura, pinchtop, doppia piega), garantendo al cliente una macchina dalla flessibilità unica. Visto il mercato sempre più competitivo e la ricerca da parte del cliente dell’ottimizzazione continua del processo produttivo, particolare attenzione è stata

20

Aprile / April 2017

posta anche alla ricerca della massima produttività; gli impianti Umbra Packaging lavorano con i piccoli formati a velocità oltre 2000 s/h e fino a 1500 s/h nei medio-grandi. Umbra Packaging fornisce impianti completamente automatici chiavi in mano composti da sistema di pesatura ad alta precisione e di confezionamento, palettizzatore robotizzato in grado di lavorare fardelli, sacchi e scatole, fardellatrice per raggruppare sacchi fino a 5kg, scatolatrice ed avvolgitore. Tutti gli impianti sono protetti da brevetto sia per ciò che concerne il profilo tecnologico che del design; caratteristica fondamentale è la totale automazione di tutto il processo produttivo che permette di gestire il tutto da un unico PLC. La gestione del cambio programma è semplice, efficiente e completamente automatica, l’operatore avrà bisogno di soli 60 secondi per passare da una produzione ad un’altra cambiando tipo di sacco e tipo di chiusura direttamente dal pannello operatore senza procedere ad operazioni manuali. Questa azienda nello sviluppare tecnologie ha

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

sempre messo al centro dei propri studi l’esigenza del cliente ed è per questo che ha progettato una macchina che ha costi di manutenzione veramente contenuti grazie a macchine affidabili sviluppate per essere facilmente di ispezionabili e pulibili; tutte le parti in contatto con il prodotto possono essere infatti completamente lavate, evitando qualsiasi possibilità di contaminazione. Molto apprezzato è il servizio di assistenza che le permette di assistere i suoi clienti a distanza tramite modem o direttamente in loco con personale sia proprio che locale grazie a collaborazioni sviluppate in tutto il mondo. Tutto ciò ha permesso di acquisire la leadership in questo particolare segmento ponendo Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato del petfood, grazie anche all’eccellente efficienza tecnologica che riesce a garantire elevata sicurezza nel processo d’insacco, con la soddisfazione di avere molte delle più importanti aziende europee che hanno scelto e continuano a scegliere la tecnologia Umbra Packaging.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Research and innovation for packaging of pet food

U

mbra Packaging Srl, European leader in the supply of pet-food bagging machines, has always been customer oriented and it is strongly committed to R&D activity as to propose its customers topclass products in terms of efficiency and technology. Thanks to one of its R&D Divisions’ activity, which develops technologies for the pet-food world only, a line of products granting the best performance has been created. Umbra Packaging pet-food bagging lines are studied to operate with many and different kinds of format, from 200g to 25Kg, of any material and type of closure (seal, sewing, pinch-top, double fold), thus granting customers a machine that features unique flexibility. Considering that the market is increasingly competitive and customers are constantly asking for streamlining the production process, special attention has been paid to maximum output. Umbra Packaging plants run with small formats

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

and speed of over 2000 s/h and medium-big formats up to 1500 s/h speed. Umbra Packaging provides fully automated turnkey plants consisting in high-precision weighing and packaging system, robotized palletizer to operate packs, bags and boxes, bundling machine to group bags up to 5kg, boxing machine and wrapper. The technology and design of all the plants are patented. Essential feature is total automation of the entire production process, which is managed by one single PLC. Programme change management is easy, efficient and fully automatic; the operator needs just 60 seconds to change from one production to another by changing type of bag and closure directly from the panel, with no manual intervention. In technology development, this company has always considered customers as the core of its study, and that’s why it has engineered a machine of definitely irrelevant maintenance costs, thanks to reliable machines that can be easily inspected and cleaned. All the parts that come

Umbra Packaging Srl, European leader in the supply of pet-food bagging machines, has always been customer oriented and it is strongly committed to R&D activity as to propose its customers’ top-class products in terms of efficiency and technology

into contact with food can be fully washed, thus avoiding any possible contamination. Highly appreciated assistance service enables the company to help its customers remotely or directly on site with its own or local staff, thanks to cooperation activated all over the world. All that has enabled Umbra Packaging to conquer the leadership of the pet-food sector, also owing to cutting-edge technology granting high safety in the bagging process. All this is accompanied with the great reward of counting many of the most wellknown European companies as customers who continue to choose Umbra Packaging technology.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

21


MACHINERY & DEVELOPMENT

Le migliori condizioni igieniche garantite I prodotti Caggiati si dividono in due famiglie: i sistemi di drenaggio, i diffusori di lavaggio e i galleggianti

I

n tutti i settori dove l’igiene è esigenza assoluta, bisogna garantire le migliori condizioni per facilitare la pulizia degli ambienti. Dal 1966 ad oggi l’azienda Caggiati Maurizio ha così guadagnato la fiducia di molti clienti, italiani ed esteri, nei più svariati settori: dall’alimentare al chimico, dal farmaceutico all’edile civile, etc. I prodotti Caggiati si dividono in due famiglie: • I sistemi di drenaggio che comprendono i chiusini sifonati e le canaline a fessura o con grigliato. Grazie alla scelta tra numerosi modelli standard divisi per impiego e dimensioni, essi garantiscono il più alto standard qualitativo e il perfetto abbinamento con l’esigenze produttive del cliente. • I diffusori di lavaggio e i galleggianti trovano impiego prevalentemente in cisterne e circuito di lavaggio centralizzato delle macchine alimentari. L’utilizzo di acidi combinati ad acqua calda per il lavaggio degli impianti richiede quindi materiali resistenti e di facile utilizzo. Tutta la produzione Caggiati è realizzata in acciaio inox 304 e 316 a seconda dell’articolo e delle esigenze del cliente. Grazie all’alta flessibilità del ciclo produttivo e alla propria struttura si realizzano qualsiasi tipo d’articoli su richieste specifiche del cliente. Per la rete di evacuazione l’azienda Caggiati propone soluzioni tecnologicamente avanzate, collaudate e flessibili. I chiusini Caggiati Maurizio, infatti, sono igienici, inodori, pratici, costruiti in acciaio inox AISI 304 nel rispetto delle normative C.E.E., resistono alle corrosioni, alle ossidazioni, alla ruggine e rappresentano per la loro durata un acquisto conveniente. Grazie alle loro elevate qualità tecniche, garantiscono le migliori condizioni igieniche e facilità di pulizia delle pavimentazioni. Assicurano il perfetto scarico delle acque, non solo negli stabilimenti agroalimentari come macelli e caseifici, ma anche nelle cucine professionali, negli ospedali, nei laboratori, nelle piscine e celle frigorifere.

The best hygienic conditions guaranteed

Caggiati’s products can be divided into two families: drainage systems, sprayballs and floats

n all fields where hygiene is an absolute request, the best conditions for an easier cleaning in all places must be guaranteed. The wide range of Caggiati’s products includes the most innovative construction technology possible thanks to 50 years of experience devoted to the creation of specific articles to meet any customer’s needs. Since 1966 the company has earned the trust of many customers, Italian and foreign, in the most different sectors, such as: from food to chemical, from pharmaceutical to private and public building, etc. Caggiati’s products can be divided into two families: • The drainage system that include syphonic traps and gutters with slot or with grille. Thanks to a

For any drainage system the company Caggiati Maurizio proposes technically advanced, tested and flexible solutions. In fact, Maurizio Caggiati drain trap covers are hygienic, odourless and practical: made of Aisi 304 stainless steel in compliance with EEC regulations, they are resistant to corrosive vapours, oxidation and rust and are cost effective in view of their durability. Thanks to their high technical specifications, they guarantee the best hygienic conditions and facilitate cleaning of the premises. In addition, they also ensure that waste water is perfectly drained not only in food productions plants such as slaughterhouses and dairies, but also in professional kitchens, hospitals, laboratories, swimming pools and refrigerated chambers.

I 22

Aprile / April 2017

comprehensive range of many different standard models, which are sorted according to use and size, they guarantee the highest quality standard and the perfect match with the customer’s production requirement. • The sprayballs and floats can be applied mainly both on tanks and centralized washing systems of food machines. To wash the plants the use of acids combined with warm water requires proof and user-friendly materials. Caggiati production is made in stainless steel Aisi 304 or 316 according to the item or the customer’s demand. Thanks to remarkably flexible production cycles and the company’s structure, it is possible to manufacture any type of articles with the specification required by the customer.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



ABOUT FAIRS

ZOOMARK: boom di espositori e presenza internazionale in crescita È boom di espositori per Zoomark International 2017, la fiera professionale b2b più importante in Europa negli anni dispari sui prodotti e le attrezzature per gli animali da compagnia

24

Aprile / April 2017

A

due mesi dall’inaugurazione, è stato raggiunto il sold-out anche per il quinto padiglione, aperto per rispondere alle numerose domande di partecipazione, provenienti soprattutto dall’estero. In notevole crescita infatti la superficie espositiva totale, che ha raggiunto i 50mila mq, e anche il numero degli espositori, che saranno circa 670 (615 nel 2015). Incremento significativo anche per i Paesi esteri rappresentati, che sono cresciuti a ben 43 (35 nel 2015). La fiera, organizzata da BolognaFiere e giunta alla 17esima edizione, si svolgerà dall’11 al 14 maggio prossimi presso il Quartiere fieristico di Bologna. Sui circa 670 espositori di Zoomark, ad oggi sono 223 le aziende italiane (stabili rispetto alle 221 del 2015). La quota degli espositori stranieri salirà invece a circa il 68% (65% nel 2015). Le presenze più numerose saranno quelle provenienti dalla Cina (ben 116 aziende ad oggi, rispetto alle 73 del 2015) e da Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia. Confermate le

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


ABOUT FAIRS

grandi collettive di Canada, Cina, Regno Unito e Stati Uniti, a cui se ne aggiungeranno quest’anno altre due, quelle di Brasile e Taiwan. Quest’ultima collettiva rappresenterà la prima presenza taiwanese alla fiera e riguarderà 6 aziende specializzate nell’allevamento di pesci esotici. Altre new entry riguardano espositori provenienti da Paesi dell’Europa dell’Est, come Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania e Ucraina. “Zoomark 2017 promette di essere davvero un’edizione da record, segnale eloquente della grande vitalità del mercato pet e, soprattutto, della leadership conquistata dalla nostra fiera in ambito internazionale”, ha dichiarato Marco Momoli, direttore commerciale Italia di BolognaFiere. “Espositori e visitatori da tutto il mondo verranno a Bologna per presentare i loro prodotti, conoscere le ultime novità e realizzare nuovi business. Il target di Zoomark, infatti, è da sempre internazionale: la posizione geografica di Bologna facilita la comunicazione con i mercati esteri e, in particolare, con l’area del Mediterraneo e dell’Est Europa, tanto che l’afflusso di visitatori provenienti da tutto il mondo cresce di edizione in edizione. Una crescita favorita anche dalla nostra partecipazione diretta alle

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

maggiori fiere internazionali e dalla collaborazione con le associazioni e gli enti governativi stranieri”. Prosegue intanto l’organizzazione di Zoomark 2017. Tra le altre novità della fiera, la nuova area espositiva “Aqua Project” dedicata all’industria acquariofila. Vi troveranno spazio acquari tecnologici, di design, spettacolari e minimali. Verrà inoltre allestita una serie di vasche eccezionali con la tecnica dell’aquascaping, l’arte di creare o arredare un acquario con ambientazioni suggestive e di grandissimo impatto scenico. Zoomark International 2017 vedrà anche l’assegnazione della prima edizione del “Premio Aqua Project”, un riconoscimento alla professionalità e alla creatività nella progettazione e nella realizzazione di un acquario o di un terracquario, rivolto ai titolari di petshop, garden center e ai rivenditori di acquari con sede in Italia. Confermata anche quest’anno l’Area Prodotti Novità, in cui gli espositori presenteranno nuovi prodotti e attrezzature, e la Vip Lounge, riservata ai maggiori buyer italiani ed esteri, entrambe posizionate nel nuovo padiglione 14. In programma, durante la fiera, una serie di convegni, conferenze, stage e seminari dedicati ai professionisti del mondo pet.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

25


ABOUT FAIRS

ZOOMARK: record numbers of exhibitors and foreign companies on the rise

Record numbers of exhibitors have been confirmed for Zoomark International 2017, the most important pet industry trade show in Europe held in odd years

T

wo months before the event, the fifth pavilion created to respond to demand, above all from abroad, is also sold out. The total area of the event is now 50,000 square metres, hosting around 670 exhibitors (in 2015 the figure was 615). There is also a significant increase in the number of countries represented, which now stands at 43 (it was 35 in 2015). The fair, staged by BolognaFiere and now on its 17th edition, is due to be held from 11 to 14 May 2017 in Bologna’s trade fair centre. Out of around 670 exhibitors, 223 are Italian 26

Aprile / April 2017

companies (stable compared to 2015, when the figure was 221). Meanwhile the quota of foreign exhibitors has risen to 68% (65% in 2015). The top countries are China (116 companies to date, compared to 73 in 2015) and the United States, Britain, Germany and France. Large delegations from Canada, China, the United Kingdom and the United States have been confirmed, joined this year by groups from Brazil and Taiwan. This is the first time companies from Taiwan have taken part in the fair, with six companies specialized in breeding tropical fish. Other new entries include firms from Eastern European countries such as Croatia, Estonia, Latvia, Lithuania and Ukraine. “Zoomark 2017 promises to be a record edition, which is a powerful indicator of the vitality of the pet market, and above all confirms the show’s international profile”, commented Mark Momoli, BolognaFiere’s business manager for Italy. “Exhibitors and visitors from all over the world will be in Bologna to present their products, learn about the latest innovations and do business. Zoomark has always had an international outlook: the geographical position of Bologna facilitates communication with foreign markets and with the Mediterranean area and Eastern Europe in

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

particular, meaning that the number of visitors from all over the world has grown every year. This has also been fostered by our direct participation in the leading international fairs, and partnerships with associations and foreign government agencies.” Meanwhile work has continued on the organisation of Zoomark International 2017. New for 2017 is the “Aqua Project” area dedicated to the aquarium industry, presenting aquariums that range from technological to design, spectacular to minimal. The area will also feature a series of tanks displaying the latest in aquascaping, the art of creating striking, highly atmospheric aquarium landscapes. In addition, Zoomark International 2017 sees the launch of the “Aqua Project Prize”, recognising the skills and creativity of the professionals in the field of aquarium and terrarium design, devoted to the owners of pet shops, garden centres and aquarium vendors based in Italy. This year’s event will continue to feature the New Products Area, where exhibitors can present new products and accessories, and the VIP Lounge for key Italian and foreign buyers. Both of these will be located in the new Pavilion 14. The fair will also host a series of conferences, talks, workshops and seminars devoted to the professionals of the pet industry.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Stand 08b D01


MACHINERY & DEVELOPMENT

Costante innovazione Cusinato Giovanni Srl ha progettato e installato elevatori a tazze studiati appositamente per il petfood, silos di stoccaggio specifici, estrattori vibranti, vibrovagli speciali con setacci autopulenti, trasportatori a nastro e a catena

28

Aprile / April 2017

C

usinato Giovanni Srl è un’azienda leader mondiale nella progettazione, costruzione e installazione di macchinari e impianti per il trasporto, lo stoccaggio e la pulizia di prodotti granulari fragili, alimentari e non: pasta, pet-food, caramelle, legumi secchi e frutta secca, sementi, cereali e snack, biscotti, surgelati, legno in pellet e granulari plastici. La costante crescita imprenditoriale, iniziata nel 1964 con il settore pasta corta e diversificata anno dopo anno, ha portato all’azienda clienti da più di 30 paesi e l’installazione di quasi 2.000 sistemi nel mondo. Se per la pasta Cusinato Giovanni Srl è ormai presente nella quasi totalità dei pastifici italiani e in quelli esteri più importanti, anche la forte crescita nel pet-food ha fatto sì che l’azienda collaborasse con produttori di rilevanza internazionale. In questo settore ha progettato e installato elevatori a tazze studiati appositamente per il pet-food, silos di stoccaggio specifici, estrattori vibranti, vibrovagli speciali con setacci autopulenti, trasportatori a nastro e a catena (redler). Cusinato Giovanni Srl è consapevole che un’azienda leader ha il dovere di anticipare continuamente le dinamiche del mercato attuale e che ogni traguardo raggiunto deve portare necessariamente verso altri obiettivi ancora più ambiziosi e importanti. Per questo motivo il settore Ricerca e Sviluppo, in una visione aziendale che tende al miglioramento continuo, sperimenta soluzioni ogni volta innovative, utilizzando nuovi materiali e studiando nuovi sistemi

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

e tecnologie che permettano di registrare brevetti per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti granulari. L’indispensabile innovazione a tutto raggio viene accompagnata dalla missione che è da sempre una caratteristica principale dell’azienda: il servizio al cliente. “Essere prima di tutto consulenti”, questa è la convinzione di Cusinato Giovanni Srl: ascoltare le esigenze del cliente per capirle, studiarne le prerogative specifiche e proporre soluzioni tecniche personalizzate. Non semplici fornitori, quindi, ma partner su cui contare: il successo delle proprie installazioni nasce anche dalla stretta collaborazione con lo staff tecnico dei clienti, che si affidano all’azienda per progettare, rinnovare o migliorare gli impianti nei minimi dettagli. La capacità di trovare le risposte più adeguate, prima e durante l’installazione, si uniscono al servizio post vendita avanzato e personalizzato: un sistema di consultazione via web dei manuali tecnici, inclusa la possibilità di emettere ordini di ricambi in modo semplice e automatico, si affianca a un servizio su richiesta di controllo delle macchine e degli impianti, eseguito da un tecnico specializzato in grado di offrire anche formazione del personale. È grazie a tutto questo, alla qualità dei prodotti, alla costante innovazione, alla cura del cliente prima, durante e dopo la vendita, che Cusinato Giovanni Srl è diventata e continuerà a essere un’azienda leader: dal continente americano all’Europa, dal Medio Oriente, alla Russia e al continente africano.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Continuous innovation Cusinato Giovanni Srl knows that a leader needs to anticipate the dynamics of the market and that every target hit must drive to more ambitious and important goals

C

usinato Giovanni Srl is world leader in engineering, manufacture and installation of machinery and plants for conveyance, storage and cleaning of fragile granular products, edible and non edible, such as: pasta, pet food, candies, dried legumes and dried fruit, seeds, cereals and snacks, biscuits, frozen products, pellets of wood, and plastic granules. Owing to constant business growth, started in 1964 in the sector of diversified and short pasta, the company has numbered clients of more than

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

30 Countries and installations of nearly 2,000 system across the globe. If on the one hand, Cusinato Giovanni Srl is present in nearly any Italian and most important foreign pasta factories, on the other hand, its strong development in the pet-food sector has resulted in cooperation with internationally renowned producers. In this sector, the company has designed and installed bucket elevators purposely studied for the pet-food, specific storage silos, vibrating extractors, special vibrosifters with self-cleaning sifters, best and chain (redler) conveyers. Cusinato Giovanni Srl knows that a leader needs anticipating the dynamics of the market and that every target hit must drive to more ambitious and important goals. That is why the R&D department, in a corporate vision that aims to constant improvement, test innovative solutions using new materials and studying new systems and technologies that may help to register new patens for granular products conveyance and storage. Crucial all-round innovation always come along with the corporate mission, which has always been the major characteristic of this company: customer service.

“To be consultants first of all” is what Cusinato Giovanni Srl is mainly convinced of: to listen to customer’s requirements to understand them, to study their specific prerogatives and to propose customized technical solutions. Not just simple suppliers, but also a partner to count on: the success of its installation also derives from the company’s close cooperation with its customers’ technical staffs, which trust Cusinato Giovanni Srl to design, renovate or improve their plants down to the finest details. The ability to find the best answer, before and during installation, combines with an advanced and personalized after-sales assistance: web consultation of technical books and the possibility of ordering spare parts simply and automatically, is offered together with machine and plant control, upon request, by technical experts who can also train customer’s staff. Thanks to all that, the quality of products, constant innovation, attention to customers before, during and after the sale, Cusinato Giovanni Srl has become and will always be a leader: from the American continent, to Europe, from the Middle East to Russia and Africa.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

29


MACHINERY & DEVELOPMENT

RLC, il pronto intervento del packaging industriale

L

Le soluzioni antiscivolo RLC permettono di ridurre gli imballaggi in plastica, garantendo meno sprechi, più risparmio e maggiore attenzione per l’ambiente

e soluzioni antiscivolo per la spedizione di pedane, che riducono gli imballi in plastica e i costi di packaging saranno in esposizione dal 4 al 10 maggio 2017 a Interpack di Dusseldorf, presso INAPA Packaging GmbH, Pad. 11 stand C53, e H.Rand GmbH, Pad. 12 stand B12-01. Le soluzioni ecologiche ed innovative per lo stoccaggio e la movimentazione di merci su pedana di RLS Srl consistono in: GRIP FIX l’antiscivolo alimentare a

base di acqua, atossico e privo di solventi che consente di creare coesione tra le varie confezioni (sacchi in PE, di carta, in rafia; cartoni e vassoi aperti) posate su pedane per aumentarne la stabilità durante il trasporto, evitando che scivolino, si scompongano o cadano. Il suo utilizzo consente di rinunziare al più costoso film estendibile, con un conseguente risparmio per il portafoglio e vantaggi per l’ecosostenibilità e la sicurezza, poiché evita anche possibili alterazioni di mangimi e farine. Il sistema, oltre ad una movimentazione sicura e a una riduzione dei tempi di scarico, garantisce maggiore stabilità alle pedane, meno costi per l’imballo e di smaltimento, meno rifiuti e consumi energetici. GRIP SHEET: I fogli antiscivolo coadiuvanti alla stabilità sono delle interfalde di carta, rivestite da uno strato di gomma antiscivolo, con proprietà grippanti, da posizionarsi tra i vari strati delle pedane di scatolame, sacchi o prodotti sfusi. Sono riciclabili e riutilizzabili e proteggono le confezioni dall’umidità che si può trasferire dalla pedana in legno. Durante il trasporto le colonne slegate possono subire sollecitazioni, ma grazie alle interfalde, sono tenute insieme con maggiore sicurezza e stabilità. Per un viaggio più sicuro delle vostre merci gli Air bags della Bates Cargo-Pak, cuscini gonfiabili di varie misure, che vengono posizionati negli spazi vuoti presenti nelle merci sui pallets e gonfiati sul posto con aria compressa per riempirli, garantendo una movimentazione in sicurezza anche di materiali come marmo e granito. Chiudono la gamma di prodotti RLC i disseccanti per container e per scatole che mantengono il giusto grado di umidità delle merci durante il trasporto. Una grande novità verrà presentata in fiera: polistirolo compostabile di cui RLC sarà esclusivista per il mercato del packaging industriale italiano.

RLC, quick intervention in industrial packaging RLC slip-resistant solutions enable reducing plastic packaging, thus granting less waste, more saving and higher environmental friendliness

S

lip-resistant solutions for shipping pallets, which reduce the amount of plastic packaging materials and packaging costs, will be exhibited at trade fair Interpack, in Düsseldorf, from 4 to 10 May, 2017, at INAPA Packaging GmbH stand n. C53 – Hall 11, and H.Rand GmbH stand n. B12-01, Pad. 12. The ecological and innovative solutions for the storage and handling of goods on pallets by RLS Srl include GRIP FIX: a water-based, anti30

Aprile / April 2017

slip solution for food goods that is non-toxic and solvent-free and allows creating cohesion between various packaging materials (sacks in PE, paper, and raffia, and open cartons and trays), which are laid on pallets, in order to increase stability during transport, preventing them from slipping, coming apart, or falling. It allows avoiding the use of expensive extensible film, resulting in savings, as well as advantages in environmental sustainability and safety, since it also prevents possible alteration of feed and flours. The system, in addition to safe handling and a reduction in unloading times, guarantees greater stability for the pallets, lower costs for packaging and disposal, less waste, and decreased energy consumption. GRIP SHEET: these non-slip sheets, which aid in stability, are interlayer paper sheets, coated with a non-slip rubber layer, with gripping properties, to be positioned between the various layers of boxes on pallets, sacks, or loose products. Recyclable and

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

reusable, they protect packaging from the moisture that can be transferred from the wooden pallet. During transport, untied stacks can be subjected to stresses, but thanks to the interlayer sheets, they are held together with greater safety and stability. To further secure your goods, Air bags by Bates Cargo-Pak, inflatable pillows in various sizes, inserted in the empty spaces between the goods on pallets and inflated on site with compressed air to fill them - ensure safe handling even for delicate materials, such as marble and granite. Rounding out the range of RLC products are desiccants for containers and boxes that keep the right level of moisture for goods during transport. A great innovation will be presented at the fair: compostable Styrofoam for which RLC will be the exclusive dealer in Italy for the industrial packaging sector.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Pad. 11 stand C53 presso INAPA Packaging GmbH Pad. 12 stand B12-01 presso H.Rand GmbH



Hall 02 Stand 2A17


MACHINERY & DEVELOPMENT

Dinamicità per natura

Grazie ad una impostazione rigorosamente customer oriented, Pizeta è divenuta negli anni partner di alcune fra le più importanti aziende mondiali del settore

P

izeta, divisione di Pavan Group, progetta e costruisce impianti per lo stoccaggio e la movimentazione di materie prime alimentari e prodotti finiti food e non food: pasta secca, petfood, cereali, caffé, cous cous, pellet di legno e altro ancora. La gamma di produzione Pizeta è costituita da due linee principali: impianti per lo stoccaggio delle

34

Aprile / April 2017

materie prime come farina, semola, amido e fiocchi che include anche l’alimentazione alle linee di produzione e impianti per lo stoccaggio del prodotto finito tipo Pet-Food e pasta corta secca. La progettazione e la costruzione di questi impianti è totalmente gestita internamente, dal know-how al Quality Assurance System. Dalla singola macchina fino alla fornitura di impianti completi “chiavi in mano”, l’azienda esprime una consolidata esperienza nel settore e una non comune capacità innovativa, supportate da una rete di assistenza particolarmente efficace. La progettazione di ogni impianto avviene rigorosamente “su misura” e trasforma i desideri del cliente in progetti altamente funzionali, fornendo formazione e supporto dal lay-out di costruzione, al diagramma elettrico, per terminare con il training finale per l’uso del sistema PLC: un semplice e intuitivo pannello che permette a clienti e operatori il pieno controllo e monitoraggio sul sistema. Con il supporto dei moderni strumenti di progettazione la qualità dei prodotti è garantita nel tempo e, soprattutto, è in continuo sviluppo tecnologico, chiave di un’eccellenza intesa non come punto di arrivo “statico”, ma quale tensione al miglioramento progressivo. Grazie a questa impostazione rigorosamente customer oriented, Pizeta è divenuta negli anni partner di alcune fra le più importanti aziende mondiali del settore.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Le officine Pizeta sono dotate dei più moderni strumenti e macchinari per garantire un prodotto di alta qualità con la più moderna tecnologia. Tutti gli impianti Pizeta sono completamente progettati e prodotti in Italia. La grande affidabilità delle soluzioni proposte da Pizeta significa anche un ritorno dell’investimento a breve per i clienti e una elevata redditività una volta che l’investimento è stato ammortizzato. Grazie alla sua dimensione internazionale, Pizeta fornisce ai suoi clienti impianti conformi alla normativa ATEX e secondo le direttive contro il rischio di esplosione nello stoccaggio delle farine. Il rispetto di questo standard garantisce un migliore impatto ambientale e una percentuale estremamente bassa di polvere nell’aria secondo gli standard internazionali assicurando un ambiente libero da polveri e depositi di farine. Ciò significa una maggiore igiene e pulizia negli ambienti di stoccaggio delle farine. Nelle linee di stoccaggio pasta corta e pet-foods, Pizeta costruisce anche silos in acciaio inox AISI 304 al fine di poter soddisfare anche i clienti più esigenti. Questi sistemi di stoccaggio e movimentazione possono essere utilizzati per diversi tipologie di prodotti: cous cous, caffè, pet-food, pellets alimentari e pellets in plastica, piccoli oggetti in generale, solo per citare i più comuni. La gestione dinamica di Pizeta, unita ad una esperienza di quasi mezzo secolo, fa sì che il nome dell’azienda sia riconosciuto a livello internazionale per la completa gamma di soluzioni, che variano dal trasporto al dosaggio, alla pulitura, riciclo e stoccaggio di vari tipi di prodotti, ed è sinonimo in tutto il mondo di qualità e tecnologia, di facilità di gestione e utilizzo. Per informazioni www.pizeta.com

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

Dynamic by nature Over the years, Pizeta has become the partner of some of the world’s leading companies in this industry, thanks to its strictly client oriented strategy

P

izeta, a Pavan Group division, designs and manufactures storage and product management solutions, distinctive for innovation and reliability for raw materials, finished food and non-food products, such as dry pasta, pet-food, cereals, coffee, couscous, wood pellets and so on. Pizeta production range consists of two main product lines: equipment for storage of food raw materials such as flour, semolina, starch and flakes, which includes feeding to the production lines and equipment for the storage of final products such as Pet-Food and dry pasta. Engineering and manufacturing of Pizeta equipment are entirely managed in-house, from the know-how to the Quality Assurance System. Whether it is an individual machine or a complete turnkey plant, the company equally proves its longstanding experience and its extraordinary inclination towards innovation, supported by a very efficient after-sale customer service. All projects strictly tailor-made transforms client’s desires into highly functional projects, providing coaching and support from the layout of the construction and electrical diagrams to the training for the use of the PLC system: a simple and intuitive graphical dashboard that allows the customers operators full control and monitoring capabilities on the system. By using all the most modern designing technologies, the company guarantees products at a top quality and long-lasting as well, always aligned to the latest technological developments. This is the key to a true excellence, seen not as a static point of arrival, but a continuous effort towards an everlasting improvement.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Throughout the years Pizeta has become the partner of some of the world’s leading companies in this industry, thanks to this strictly client oriented strategy. Pizeta workshops are equipped with the latest tools and machinery to guarantee a high quality product within the most modern technology. All Pizeta equipment is entirely designed and produced in Italy. The great reliability of Pizeta solutions also means a short return of investment period for the clients and then high profitability of the amortised investment. On account of its international size, Pizeta supplies its customers with equipment compliant with ATEX standards and with the Directives against the risk of explosion in flour storage. The respect of these standards guarantees a better environmental impact and an extremely low percentage of powders in the air, within the international standards, assuring a room without powder nor flour deposits. This means a better hygiene and cleanliness in the flour storing room. In the short-cut pasta storage line and Pet-

Foods, Pizeta manufactures also silos in stainless steel AISI 304 in order to satisfy even the more demanding customer. They are designed and built to store granular products such as semolina, coffee, pet food, pellets and cereals. The modular construction, configured to meet the client’s particular requirements, offers a variable volumetric capacity on the basis of the models. The silos have a conical base, a cylindrical body and a top strong enough to walk on where the various plant inlets are installed. Pizeta thanks to an assertive and dynamic management, this strictly client oriented strategy throughout the years and as well as to almost half a century of experience has become the partner of some of the world’s leading companies in this industry. The company’s name is recognised internationally for its complete range of solution for transport, dosing, cleaning, recycle and storage of various kind of products, all characterised by world class quality and technology, yet easy to use. For more information, www.pizeta.com

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

35


MACHINERY & DEVELOPMENT

Avanguardia tecnologica Olocco usa tecnologia avanzata per far sì che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia

L

’azienda Olocco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio sin dal 1950. L’impegno dell’azienda è finalizzato a una costante innovazione tecnologica e alla ricerca continua della qualità. Le sue valvole trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo, nell’industria alimentare, chimica e plastica, su linee a bassa, media e alta pressione. La Olocco da sempre progetta e realizza i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità. Nel 1997 l’azienda ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO9001. Si è trattato di un traguardo importante ma allo stesso tempo di un punto di partenza fondamentale, un impegno costante che la società si è assunta nel migliorare i propri prodotti per rimanere al vertice della categoria e soddisfare al meglio il cliente. Seguendo questi obiettivi, nel 2001 la Olocco ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE.

La Olocco si avvale nella progettazione e produzione dei propri componenti, delle più evolute e moderne tecnologie. Una valida equipe svolge costanti ricerche nella miglioria e nel rinnovamento della gamma, supportata da un moderno sistema Cad 3D. L’azienda usa tecnologia avanzata per far si che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia sia dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, sia da quello dell’affidabilità e sicurezza. Grazie alle minime tolleranze e a accorgimenti tecnici specifici, Olocco è in grado di venire incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e ad ogni esigenza del cliente.

Leading edge technology Olocco uses advanced technology as to cutting-edge produce products for pneumatic conveying and dosing

O

locco Srl has been manufacturing valves and components for pneumatic conveying and metering since 1950. The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality. Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder, in the food, chemical or plastic industry, with low, average, high pressure lines. Olocco has always designed and developed its products according to the fundamental principles of quality and good working practice. 36

Aprile / April 2017

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

In 1997 Olocco obtained the quality certification UNI ENISO9001. This certificate is both a very important target and a fundamental launching pad, a constant effort made by the company to improve the quality of its products, so as to make sure that it remains top of category. In line with these objectives Olocco also certified its product range according to Atex Directive 94/9/CE. Olocco avails itself of the very latest highly advanced technology in the design and production of its components. A valid team is involved in ongoing research to renew and improve the quality of its product range, thanks to a modern CAD 3D system. Olocco uses hightechnology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard in terms of technical specifications, quality and safety. Thanks to minimum tolerances and technical devices the company is able to meet the specific needs of every type of product and customer.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MACHINERY & DEVELOPMENT

Progetti di alta tecnologia Per poter realizzare macchine ed impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a mediaalta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere

S

in dalla sua fondazione, Borghi Srl ha operato a stretto contatto con l’utilizzatore finale dei propri prodotti cercando di capire e risolvere i problemi che nascono nella costruzione di un impianto agroindustrio-alimentare e nella messa in opera dei vari elementi che lo compongono. Questo modo di operare, aggiunto alla continua e fattiva collaborazione con i più grandi impiantisti del mondo ed operando con le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agro-industriale ed industriale, ha reso possibile la crescita continua della società. L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla personale esperienza dei suoi progettisti che operano in concerto con le più moderne tecniche di progettazione CAD CAM. Per poter realizzare macchine ed impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a media-alta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere.

High-technology designs To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of medium-high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage

S

ince its establishment, Borghi Srl has been operating closely with end users trying to understand and solve the problem stemming from the manufacture of an agroindustrial-food plant, and start-up of the various elements it consists of. This modus operandi, jointly with its continuous and proactive cooperation with the major plant

38

Aprile / April 2017

makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and industrial sectors, has enabled the company to grow steadily over time. The company Borghi can meet also the most demanding customers’ requirements proposing good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques. To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

L’utilizzo di questi moderni impianti fa sì che i prodotti realizzati siano di buona qualità oltre che competitivi nel prezzo. Altra caratteristica da non trascurare è il servizio che l’azienda offre alla sua clientela. L’azienda opera infatti con il sistema “pronto a magazzino” contando su oltre 25.000 mq di superficie impegnata a magazzino per i prodotti più caratteristici quali: impianti silos verticali e orizzontali, silos quadrangolari, tubazioni di caduta, trasportatori a tazze, a catena, a coclea, a nastro, di silos di carico rapido, di accessori per ventilazione silos e magazzini, sonde prelevacampioni e refrigeratori per cereali L’azienda Borghi vanta la recente realizzazione di un impianto di stoccaggio prodotti finiti per Molini Popolari Riuniti di Perugia; l’impianto composto da 70 silos consiste in: 8 silos Ø 2.225mm, altezza 15.000mm 24 silos Ø 3.422mm, altezza 14.000mm 18 silos Ø 2.342mm, altezza 14.000mm 20 silos Ø 2.342mm, altezza 10.500mm Capacità totale: 4.100 T L’impianto è completo di attrezzatura meccanica idonea al carico ed allo scarico del prodotto.

medium-high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage. The use of these modern plants enables the company to produce good quality products at a competitive cost. The company’s further relevant characteristic is the service it offers; in fact, it has a storage availability over 25,000 square metres’ warehouse, where the following products are stored: vertical and horizontal silos, square silos, gravity pipes, bucket, chain and screw conveyors, fast load silos, ancillary products for the ventilation of silos and warehouses, samplers, cereal refrigerators. The company boasts the recent work of endproduct stocking plant for Molini Popolari Riuniti of Perugia; it consists of 70 silos, as follows: 8 silos Ø 2.225mm, height 15,000mm 24 silos Ø 3.422mm, height 14,000mm 18 silos Ø 2.342mm, height 14,000mm 20 silos Ø 2.342mm, height 10,500mm Total capacity: 4.100 T The plant is complete of mechanic equipment suitable for product charging and discharging.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

DORADO: insieme all’innovazione dei prodotti, cresce la ricerca e lo sviluppo tecnologico L’azienda si fornisce dei migliori impianti in commercio per perseguire quello che è sempre stato l’obbiettivo di Renato Rossi: creare alimenti che migliorino lo stato di salute degli animali, attraverso una formulazione innovativa e la costante ricerca della qualità

D

orado Srl nasce nel 1991 da un’idea di Renato Rossi, esperto nutrizionista. All’inizio è un’intuizione: per migliorare la salute di cani e gatti bisogna puntare su un’alimentazione di qualità. Ne nasce il marchio Baubon, “il cibo per il tuo cane”. Ma la vera svolta avviene con la creazione del primo alimento con il pesce come unica fonte proteica. Il nuovo prodotto ottiene da subito la raccomandazione veterinaria e il favore di negozianti e allevatori. La linea aziendale ora è individuata: una sola fonte proteica e un alimento naturale ed equilibrato. Quell’intuizione iniziale è un progetto chiaro e lungimirante. La produzione inizia a crescere, nascono altri prodotti innovativi e alla linea standard si affianca la linea di primo prezzo. Di anno in anno si sviluppano e arricchiscono le nuove linee dietetiche per allergie, intolleranze alimentari, problemi gastroin-

40

Aprile / April 2017

testinali e articolari. Viene creata la linea ancestrale Super Premium e, insieme all’innovazione dei prodotti, cresce la ricerca e lo sviluppo tecnologico. L’azienda si fornisce dei migliori impianti in commercio per perseguire quello che è sempre stato l’obbiettivo di Renato Rossi: creare alimenti che migliorino lo stato di salute degli animali, attraverso una formulazione innovativa e la costante ricerca della qualità. “La nostra missione è il miglioramento della vita di cani e gatti attraverso un’alimentazione superiore e all’avanguardia.” Dorado e suoi prodotti sono sinonimo di qualità. In più di 25 anni di attività di ricerca e produzione il nostro apporto alla scienza dell’alimentazione ha contribuito ad aiutare e migliorare la qualità della vita di milioni di cani e gatti, attraverso le nostre diete per cani e gatti con disturbi cutanei e gastrointestinali, per cani con problemi articolari e i nostri prodotti fisiologici”.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

I principi dorado: • Solo carne disidratata. • Solo antiossidanti naturali. • Solo ingredienti di prima qualità. • Zero aromatizzanti, zero appetizzanti, zero coloranti. • Fonte monoproteica. • Etichette con formula aperta. • No Ogm. • Cruelty free • Un prodotto per ogni taglia • Miglior rapporto qualità prezzo. Dorado utilizza per i propri prodotti solo carne disidratata, ottenuta dalla carne fresca attraverso uno specifico processo di cottura, che elimina circa il 60% di acqua, rimuove i batteri, virus, parassiti e la rende più sicura. Il risultato è un prodotto con una concentrazione proteica di circa 3 volte superiore rispetto alla carne fresca a parità di peso indicato. Alcuni mangimi che troviamo in commercio, presentano

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

in etichetta la dicitura “Prodotti solo con carne fresca”, esaltandone l’elevata percentuale che, nella maggior parte dei casi può addirittura superare il 30%. Il consumatore viene così attratto da questo slogan che, in realtà, è solamente una strategia commerciale/pubblicitaria. In effetti il consumatore viene portato a credere di acquistare un prodotto in cui la carne è l’ingrediente principale. Ma la carne fresca ha un peso maggiore, dato dalla presenza di acqua. La gran parte dei cibi per animali contengono antiossidanti sintetici o naturali. Gli antiossidanti sintetici comprendono BHA e BHT (E320, E321), gallato di propile (E310) ed etossichina (E324). La letteratura relativa alla tossicità e ai rischi e ai problemi derivati dal consumo continuo di questi antiossidanti è scarsa, e gli effetti di questi prodotti chimici nel pet-food non sono stati studiati approfonditamente. Per questo motivo Dorado ha scelto di utilizzare solo antiossidanti naturali, come vitamina E (tocoferolo) ed estratto di rosmarino. Solo ingredienti di prima qualità Per meglio soddisfare le esigenze nutrizionali del cane Dorado utilizza per i suoi prodotti solo gli ingredienti naturali migliori, al fine di garantire l’apporto bilanciato di tutti i nutrienti fondamentali. Per realizzare prodotti di alta qualità occorre impiegare materie prime selezionate di prima qualità e verificare che le stesse siano costanti nel tempo. Zero aromatizzanti, zero coloranti A che serve addizionare il cibo con aromatizzanti, naturali o chimici che siano, se si possono utilizzare semplici proteine concentrate altamente digeribili? Ovviamente a nulla, se non a contenere i costi. Ma Dorado non usa nemmeno coloranti o appetibilizzanti, che possono creare negli animali assuefazione. Fonte monoproteica La scelta di utilizzare per ogni prodotto una sola fonte proteica minimizza il rischio di sensibilizzazione a più ingredienti e offre una valida alternativa alla dieta privativa casalinga, altamente digeribile e appetibile. Cervo, maiale, coniglio, anatra, aringa, salmone, agnello, pollo, manzo, cavallo, quaglia, cinghiale, struzzo, capra: la grande varietà di carni utilizzate offre un’ampia gamma di scelta. Etichetta con formula aperta Le etichette possono ingannare anche i consumatori più attenti. Basta dire “cereali” anziché “riso” o “mais” per poter calibrare a piacimento la tipologia di prodotto, perdendo una buona occasione per fare chiarezza. Basta dire “carne e derivati” per trovare un escamotage per non specificare la fonte animale e per poter utilizzare farine animali di bassa qualità. Dorado ha scelto la massima trasparenza per i suoi clienti, e nelle sue etichette sono indicati nel dettaglio tutti gli ingredienti specifici che si trovano nel prodotto finale, con relative percentuali. No OGM e Cruelty Free Gli Ogm sono organismi artificiali, non presenti in natura, che si ottengono con tecniche di ingegneria genetica. Spesso gli Ogm vengono utilizzati per migliorare non la qualità, bensì la quantità del prodotto. Nel dubbio sulla loro pericolosità per i consumatori, Dorado ha scelto di non utilizzare organismi geneticamente modificati nei suoi cibi. I prodotti Dorado non sono testati su animali. Nessun animale è stato maltrattato, vivisezionato, messo a rischio per produrre questi cibi. Un plus dell’azienda è la differenziazione per taglia dell’animale. Non è solo una questione di quantità. Spesso per un cane non sono appetibili delle croc-

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

chette solo perché sono troppo grandi per la loro conformazione. Ecco perché Dorado, oltre a considerare l’età dell’animale, produce e confeziona i suoi prodotti in tre formati. - Small breed, per cani di peso fino a 10 kg. - Medium breed, per cani di peso compreso tra 11 e 30 kg. - Large breed per cani di oltre 30 kg. Il cibo per cani e gatti prodotto da Dorado è bilanciato, equilibrato e concentrato, e la razione giornaliera è minore rispetto ad altri prodotti della concorrenza: in quantità ridotte contiene tutto ciò di cui l’animale ha bisogno. Insomma: ne basta di meno. Inoltre, Dorado ha scelto di investire più che in pubblicità in rapporto qualità prezzo. I prodotti Dorado Exclusion Mediterraneo – dog and cat Linea monoproteica di alimenti di qualità super premium, che trae spunto dalla tradizione mediterranea, di cui contiene i migliori ingredienti: olio di oliva, pomodoro, melograno, e cicoria, carne disidratata di pollo, pesce, anatra, agnello e coniglio per la loro elevata digeribilità per il cane. Pomodoro, melograno, more e lamponi rossi, carne disidratata di pollo, salmone, anatra, e coniglio per il gatto. E poi granoturco e riso, entrambe di produzione nazionale, come fonti di carboidrati. Wildfield - dog and cat Diversi studi sul DNA evidenziano la discendenza dei cani dai lupi selvaggi, che sono carnivori. Comparando il loro patrimonio genetico si evidenziano molti tratti simili propri dei carnivori, come

denti, sistema digestivo e comportamenti. Anche i gatti hanno caratteristiche simili. Dall’analisi delle abitudini alimentari originarie dei lupi nasce quindi Wildfield, una linea di alimenti completi e bilanciati con elevato contenuto di pollo, anatra, maiale, salmone, aringa e tonno, ovviamente disidratati, senza cereali, con frutta e verdure, senza conservanti di sintesi. Diet formula Exclusion Diet è una linea di alimenti dietetici frutto di una specifica ricerca veterinaria. Il prodotto, con monoproteina e monocarboidrato, è formulato specificatamente come supporto nutrizionale per patologie infiammatorie cutanee e per disturbi gastrointestinali. L’utilizzo di un’unica fonte di proteine e di carboidrati consente di individuare velocemente l’alimento responsabile della problematica, e la grande varietà di alternative consente di costruire una dieta di esclusione varia e appetibile. Diet Formula è disponibile nella versione Hypoallergenic, Intestinal e Mobility. Golden food - dog and cat Linea per cani e gatti a base di carne di pollo disidratata per cani e gatti. Le proteine utilizzate sono di tipo animale e lo rendono particolarmente appetibile, fornendo tutte le sostanze nutritive per una attività normale. Primacy Linea per cani a base di carne disidratata di manzo formulato per cani adulti con attività normale. Le sostanze nutritive sono garantite dall’utilizzo di proteine animali che ne preservano l’appetibilità.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

41


MARKETING & STRATEGY

DORADO product innovation, research and technological development grow together The company has provided itself the best systems on the market to pursue what has always been Renato Rossi’s goal: creating foods that could improve animals’ health, through an innovative formulation and a constant search for quality

D

orado Srl was established in 1991 from an idea of Renato Rossi, expert nutritionist. At first, it was an intuition: to improve dogs’ and cats’ health a focus on high-quality food is needed. The result was the Baubon brand, “the food for your dog.” But the real turning point came with the first food with fish as the only protein source. The new product obtained immediately veterinary recommendation and shopkeepers’ and farmers’ approval. The company line is now identified: a single-protein source and a natural and balanced food. That initial intuition was a clear and forward-looking project. The production began to grow, others innovative products were created and the first price line accompanies the standard line. Year after year new dietary lines for allergies, food intolerance, gastrointestinal and joint problems have been developed and enriched. The line Super Premium was created while product innovation, research and technological development increase. The company has provided itself with the best systems on the market as to pursue what has always been Renato Rossi’s goal: creating foods that could improve animals’ health, through an innovative formulation and a constant search for quality. “Our mission is improving dogs’ and cats’ life through excellent and cutting edge feed. Dorado and its products are synonymous with quality. In more than 25 years of research and production, our contribution to food science has helped to improve the quality of life of millions of dogs and cats through our physiological products and our diets for pets with skin and gastrointestinal disorders, and for dogs with joint problems”.

42

Aprile / April 2017

Dorado’s principles: • Only dehydrated meat • Only natural antioxidants • Only the finest ingredients • Zero flavourings, attractants zero, zero dyes • A single protein’s source • Labels with open formula • No GMOs • Cruelty free • A product for every size • Best value for money. Dorado uses only dehydrated meat, obtained from fresh meat through a specific cooking process, which eliminates about 60% water, removes bacteria, viruses, parasites, and it makes it safer. The result is a product that has an about 3 times higher protein concentration than fresh meat, being equal weight. Some feed that can be find on the

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

market, shows on the label the words “produced with fresh meat only”, highlighting the high percentage that, in most cases can even exceed 30%. So, the consumer is attracted to this slogan, while in reality, it is only a commercial / advertising strategy. In fact, the consumer is led to believe buying a product where the meat is the main ingredient. But the fresh meat has higher weight due to the presence of water. The majority of pet food contains synthetic or natural antioxidants. Synthetic antioxidants include BHA and BHT (E320, E321), propyl gallate (E310) and ethoxyquin (E324). The literature on the toxicity and the risks and problems resulting from the continuous consumption of these antioxidants is poor, and the effects of these chemicals in pet food have not been well studied yet. For this reason, Dorado chooses to use only natural antioxidants,

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

such as vitamin E (tocopherol) and rosemary extract. Only high-quality ingredients To better meet dog’s nutritional needs, Dorado uses only the best natural ingredients for its products, in order to ensure balanced supply of all essential nutrients. To produce high-quality products is necessary to use selected first quality raw materials, and to check that the same remain constant over time. Zero flavouring, zero dyes Why natural or chemicals flavouring should be added to food, if you can use simple, highly digestible protein concentrate? Obviously, there is not any other reason but to keep costs down. But Dorado choose not to use any dyes or palatants, as they can create addiction in animals. Single protein’s source The choice to use a single protein source for each product minimizes the risk of sensitization to more ingredients and offers a highly digestible and palatable alternative to home-deprivation diet. Deer, pig, rabbit, duck, herring, salmon, lamb, chicken, beef, horse, quail, wild boar, ostrich, goat: the wide variety of meat used offers a wide range of choice. Label with open formula Labels can fool even the most discerning consumers. For example, saying just “grain” instead of “rice” or “corn” allows calibrating the type of product differently, losing a good opportunity to clarify. Just say “meat and meat products” to find a loophole not to specify the animal source and to use low-quality meat and bone meal, either. Dorado has chosen maximum transparency for its customers, and its labels set out in detail,

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

with percentages specification all the specific ingredients of the final product. GMO free and Cruelty free GMOs are artificial organisms, not found in nature, which are obtained by genetic engineering techniques. Often GMOs are not used to improve the quality, but the quantity of the product. When in doubt about their dangers for consumers, Dorado has chosen not to use genetically modified organisms in its food. The Dorado products are not tested on animals. No animals were mistreated, dissected, put at risk to produce these foods. A plus is the company’s offer is the differentiation between different size of the animal. It is not just a question of quantity. Often for a dog kibble are not palatable just because they are too big for their conformation. This is the reason why Dorado considering the age of the animal, produces and packages its products in three formats. - Small breed, for dogs weighing up to 10 kg. - Medium breed, for dogs weighing between 11 and 30 kg. - Large breed dogs for over 30 kg. The food for dogs and cats produced by Dorado is balanced and concentrated, and the daily ration is smaller than other competitive products: it contains everything the animal needs in small quantities. In a nutshell: it only takes less. Moreover, Dorado has also chosen to invest in value than in advertising. Dorado’s products Exclusion Mediterranean - dog and cat The single protein’s source line of super premium quality food, is inspired by the Mediterranean tradition, which contains the best ingredients: olive oil, tomato, pomegranate, and chicory, dehydrated chicken, fish, duck, lamb and rabbit meat, for

their high digestibility for the dog. Tomatoes, pomegranate, blackberries and red raspberries, dehydrated chicken, salmon, duck and rabbit meat for cats. And finally corn and rice, both domestically produced, to give a carbohydrate sources. Wildfield - dog and cat Several DNA studies indicate the generations of dogs from wild wolves, which are carnivores. By comparing their genetic heritage they will highlight many features similar to carnivores, such as teeth, digestive system and behaviour. Even cats have similar characteristics. An analysis of the original eating habits of the wolves give birth to Wildfield, a complete and balanced food line with a high content of chicken, duck, pork, salmon, herring and tuna, obviously dehydrated, with fruits and vegetables, without cereal or synthesis’ preservatives. Diet formula Exclusion Diet is a dietetic food line result of a specific veterinary research. The product, with a single protein’s source and a single carbohydrate source, is specifically formulated as a nutritional support for skin’s inflammatory diseases, and gastrointestinal disorders. The use of a single source of protein and carbohydrates allows to quickly locate the head of the problematic food, and great variety of alternative helps to build a varied and palatable diet. Diet Formula is available in hypoallergenic version, intestinal and mobility. Golden food - dog and cat Line for dogs and cats based on dehydrated chicken meat for dogs and cats. The proteins of animal origin make it particularly attractive, providing all the nutrients for normal activities. Primacy A line for dogs, prepared with dehydrated beef meat, formulated for adult dogs with normal activity. The nutrients are guaranteed by the use of animal’s protein that preserves its palatability.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

43


MACHINERY & DEVELOPMENT

La curva perfetta L’azienda Miozzo Srl costruisce componenti per l’industria molitoria da oltre 40 anni ed è fornitrice di accessori per i migliori marchi italiani del settore

L

’azienda Miozzo Srl costruisce componenti per l’industria molitoria da oltre 40 anni ed è fornitrice di accessori per i migliori marchi italiani del settore. Miozzo Srl si pone ai vertici in Italia nella fornitura di curve per il trasporto pneumatico e tubazioni su richiesta del cliente. L’azienda fornisce accessori in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile su progetto del cliente per il quale realizza pezzi non standard necessari per il completamento dell’impianto di stoccaggio e

trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. Da oltre 20 anni, la famiglia Miozzo si distingue come produttore di curve ad ampio raggio per il trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. L’azienda produce curve su macchine per la deformazione a mandrino e di conseguenza le curve presentano una ovalizzazione irrilevante. Le curve ad ampio raggio trovano applicazione principalmente nei sistemi di trasporto pneumatico di polveri e granulati. Tutte le curve presentano tratti dritti (circa 300 mm) utili per in fase di assemblaggio.

The perfect bend The company Miozzo Srl has been producing components for the milling industry for over 40 years and it is supplier of accessories for the best Italian brands of the milling industry

44

Aprile / April 2017

T

he company Miozzo Srl has been producing components for the milling industry for over 40 years and it is supplier of accessories for the best Italian brands of the milling industry. Miozzo srl stands out in Italy in the supply of bends for pneumatic conveyors and piping accessories on customer’s request. The company manufactures carbon steel or stainless steel accessories upon customer’s drawing. Often non-standard pieces are necessary during the accomplishment of the layout of storage

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

plants and pneumatic conveyors of powders and plastic granules. For over 20 years, the Miozzo family has stood out as Italian producer of long radius pipe bends for pneumatic conveying of powders and plastic granules. The company manufactures steel or stainless steel pipe bends by cold bending on mandrel bending machines. Consequently the pipe bends present insignificant ovality. The long radius pipe bends find mainly application in pneumatic conveying systems of powders and granules. All the pipe bends have straight ends (about 300mm) suitable for coupling connections.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it





MACHINERY & DEVELOPMENT

Assistenza tecnica di altissima qualità

T

Tecnomulipast è specializzata nelle opere di nuova installazione e di montaggio di impianti molitori, della pastificazione e di produzione alimentare e cioccolateria

Top-quality technical assistance

T

ecnoMulipast Srl is an engineering company that designs and manufactures equipment, circuit extraction, industrial equipment and technology. In particular, it specializes in the works of new and assembly of milling plants, and food production of pasta and chocolate. Undisputed expertise and competence is demonstrated daily in the field also in maintenance, repair and technical assistance operations. TecnoMulipast was founded in 1999 by bringing together the members’ years of experience gained in the field of large factories. Since then, thanks to the initiative and experience of the two partner, team-spirit and specialization of an in-house team, the quality of its achievements and customer care, the company has been able to gain an important position in the market in just a few years. TecnoMulipast counts among its customers large national and international groups of milling and pasta production. TecnoMulipast has always pursued the highest customer satisfaction as the first objective of its activity. Cornerstones of the company’s activity

48

Aprile / April 2017

ecnoMulipast Srl è un’azienda metalmeccanica che progetta e realizza apparecchiature, circuiti di aspirazione, impianti industriali e tecnologici. In particolare è specializzata nelle opere di nuova installazione e di montaggio di impianti molitori, della pastificazione e di produzione alimentare e cioccolateria. Indiscussa perizia e competenza sono dimostrate sul campo quotidianamente anche nelle opere di manutenzione, riparazione e assistenza tecnica. TecnoMulipast nasce nel 1999 mettendo insieme le esperienze pluriennali dei soci nel settore delle realizzazioni di grandi opifici. Da allora, grazie all’intraprendenza e all’esperienza dei due soci, e all’affiatamento e specializzazione di tutto il team interno all’azienda, alla qualità delle sue realizzazioni e alla particolare cura del cliente, l’azienda è riuscita a conquistare in pochi anni un’importante posizione di mercato. TecnoMulipast annovera fra i propri clienti grandi gruppi della molitura e della pastificazione nazionale e internazionale. TecnoMulipast da sempre persegue la massima soddisfazione del cliente come obiettivo primario della sua attività. I criteri cardine delle sue lavorazioni sono qualità dei risultati, rispetto della tempistica, massima soddisfazione delle esigenze del cliente analizzate e vagliate già in fase preliminare. TecnoMulipast Srl progetta e costruisce impianti e apparecchiature per l’aspirazione e la filtrazione

dell’aria. Produce una vasta gamma di componenti e accessori realizzati in lamiera zincata, acciaio inox e altri materiali a richiesta. La nuova produzione automatizzata consente la realizzazione in serie di grandi quantità di prodotti standard disponibili singolarmente a magazzino. Grazie a esperienza e competenza TecnoMulipast Srl è in grado di realizzare ex-novo impianti qualitativamente superiori a prezzi concorrenziali e di offrire vantaggi e benefici derivanti da partnership e alleanze. Costruire, assemblare, montare, verificare il funzionamento, ecc. sono tutte azioni che l’azienda esegue in ogni ambito, con attenzione e personalizzazione richieste, confermandosi così sempre competente, pronta e disponibile. Chi gestisce con competenza e responsabilità un impianto industriale sa bene quanto sia importante poter disporre immediatamente di un servizio di assistenza tecnica competente e professionale. TecnoMulipast Srl è sempre pronta a offrirvi, ovunque, un servizio di assistenza tecnica di altissima qualità. TecnoMulipast Srl è certificata ISO 9001 e iscritta come “centro di trasformazione”, realizza accessori vari per impianti alimentari e industriali. L’esperienza acquisita con gli anni, ha permesso a TecnoMulipast Srl di raggiungere tale standard di lavorazione da diventare azienda affidabile, sia per la qualità delle sue lavorazioni sia per il rispetto dei tempi di consegna.

Tecnomulipast specializes in the works of new and assembly of milling plants, and food production of pasta and chocolate

Installation are the quality of its results, respect of the timing, maximum satisfaction of customer’s needs, which are analized already at an early stage. TecnoMulipast srl designs and manufactures extraction and filtration systems and equipment. It produces a wide range of components and accessories made of galvanized steel, stainless steel and other materials on request. New automated production enables mass production of large quantities of standard products available on stock individually. Thanks to its experience and expertise, TecnoMulipast can create superior-quality plants from scratch at competitive prices, and it also offers some advantages and benefits that come from its partnerships and alliances. Manufacture, assembly, installation, testing…are

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

all steps and general activities that the company performs in each area and paying attention to details and customization requested, thus standing out increasingly competent, ready and available. Whoever manages a factory competently and responsibly knows the importance of a prompt skilful and professional technical support. TecnoMulipast is always ready to offer, anywhere, a top-quality technical assistance. TecnoMulipast Srl is ISO 9001 certified and as a “processing centre” it produces accessories for food and industrial plants. Extensive experience gained throughout the years has enabled TecnoMulipast to attain such workmanship standard as to be acknowledged as a reliable company, for both the quality of its work and its timely delivery.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Engineering, installation and manufacture of accessories for food and zootechnical technological plants Engineering, installation and manufacture of accessories for food and zootechnical technological plants

Machines

Pipes and components

Machines

Pipes and components

Components

Aspiration

Components

Aspiration

TecnoMulipast Srl S.P. 230 (ex SS 97) per Spinazzola Km. 64,235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Italy Tel: +39 080 849 46 34 - Fax: +39 080 849 46 42 - info@tecnomulipast.com -www.tecnomulipast.com


MARKETING & STRATEGY

ItalianWay: il successo ha un sapore unico

Giuntini da sempre investe nella selezione degli ingredienti per portare ancora più in alto il nome dell’Italia nel mercato del pet food

I

n questi ultimi mesi il mercato del pet food ha introdotto una novità importante, orientata a un pubblico sempre più esigente nella scelta di una dieta equilibrata e responsabile per i propri animali. È ItalianWay di Giuntini, dal 20 febbraio disponibile sugli scaffali del pet shop e prossimo protagonista di Zoomark 2017: una linea tutta italiana, studiata nei minimi dettagli per soddisfare il bisogno di benessere di cane e gatto e rispondere puntualmente ai nuovi trend di mercato.

50

Aprile / April 2017

La gamma di alimenti secchi, varia e specifica in base alla taglia, l’età, lo stile di vita e le intolleranze (grain free o gluten free), ha un grande valore aggiunto: La Ricetta della Vita, brevettata e realizzata in esclusiva con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. Questa composizione si ispira al meglio della dieta mediterranea, garantendo il connubio ottimale di ingredienti vegetali dai principi benefici per l’organismo: l’olio di rosmarino, antiossidante naturale con proprietà digestive; l’estratto di pomodoro, ricco di licopene e prezioso alleato contro i radicali liberi; l’olio di oliva, fonte essenziale di acidi grassi insaturi; l’olio di origano, anti meteorismo con proprietà antisettiche; l’aglio in polvere, vermifugo naturale. L’apporto proteico è assicurato dalla percentuale di carne (40%) e pesce (30%) freschi e disidratati, per ciascuna referenza: dal classico pollo e tacchino a proposte più specifiche come salmone e aringhe (ipoallergenico e per gatti sterilizzati) e anatra (sensitive). Tutto cruelty free e senza coloranti e OGM, in linea con la filosofia Giuntini. Un prodotto di eccellenza ha bisogno di una comunicazione all’altezza: ItalianWay si presenta in

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

una confezione moderna e minimal, per esaltare il valore degli ingredienti. A ciò si aggiungono i materiali informativi specifici per il Pet Shop e i veterinari. La parte digital è affidata al sito italianwaypet.it, ottimizzato per ogni device, completo di contenuti su La Ricetta della Vita, la gamma e le informazioni utili a una scelta responsabile e consapevole. Senza dimenticare il blog, ricco di news e consigli sulla corretta alimentazione e gestione dei nostri compagni di vita. L’attività social, infine, porta ItalianWay nella quotidianità, con post e approfondimenti di qualità per far conoscere il carattere esclusivo della linea. Dalla natura alla ricerca, dal gusto al benessere. Tutto questo fa di ItalianWay molto più di un prodotto: è un mondo di sapori e saperi del nostro Paese, elemento distintivo di casa Giuntini. Perché, da sempre, l’azienda italiana del pet food investe nella selezione dei talenti e degli ingredienti per portare ancora più in alto il nome dell’Italia nel mercato del pet food. E contribuire a migliorare la vita di chi, ogni giorno, migliora la nostra vita. Stand Zoomark: Pad. 19 Stand A77 - B76 italianwaypet.it

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

ItalianWay: the unique flavour of success Giuntini has always invested in ingredient selection as to take Italy to the top of the pet food market

I

n recent months, the pet food’s market has introduced important news, oriented to an increasingly demanding public in the choice of a balanced and responsible diet for their animals. During the last months, pet food’s market has introduced exciting news for the most demanding consumers, who dedicate great care to the choice of balanced and responsible diet for pets. Since February 20, Giuntini’s ItalianWay has been available on Pet shop’s shelves and it will also be the protagonist of next Zoomark 2017: a whole Italian line, designed in detail to satisfy dog and

cat’s health needs and to respond promptly to the new trend of market. The range of dried food is varied and specific depending on pet’s size, age, lifestyle and intolerances (gluten-free or wheat), and it has a great added value: “Ricetta della Vita”, which is a patented label made exclusively with Perugia’s University Department of Veterinary Medicine. The composition is inspired by the Mediterranean diet, ensuring an optimum vegetables’ blend which has benefits for health: Rosemary oil, a natural antioxidant with digestive properties; tomato extract, which is rich of lycopene and valuable ally against free radicals; the olive oil, an essential unsaturated fatty acids source; oregano oil, anti-flatulence with antiseptic properties; garlic powder, a natural vermifuge. The protein intake is ensured thanks to meat percentage (40%) and fish one (30%), both fresh and dehydrated, for each product. The range of products includes classic chicken and turkey and more specific proposals as salmon and herring (hypoallergenic and neutered cats) and duck (sensitive). All products are cruelty free, without food colouring and GMO, in line with Giuntini’s philosophy.

An outstanding product needs adequate communication: ItalianWay has a modern and minimal packaging, to enhance ingredients’ value. Furthermore, there are information materials for pet shop and veterinarians. The digital site is managed by italianwaypet.it, optimized for any device and provided with details about La Ricetta della Vita useful for range’s choice and with information for a responsible and conscious choice. There is even a blog constantly updated with news and tips regarding proper nutrition and information concerning our life’s companion. The Socials brings ItalianWay in everyday life, with mails and interesting insights to promote this exclusive line, considering topics that goes from nature to research, from taste to health. This makes ItalianWay something more than just a product: it is an example of Italian’s tastes and knowledge, a distinctive feature of Giuntini. The Italian pet food company has always invested in talent and ingredient selection with the aim of bringing Italy on the top of the game in the pet food market and improving the lives of those who, every day, improve our lives. Stand Zoomark: Pad. 19 stand A77 - B76


MACHINERY & DEVELOPMENT

La certezza della precisione

Da Lawer sistemi automatici di micro-dosaggio ingredienti in polvere

Qualità destinata a durare nel tempo” è la missione di Lawer, impresa biellese riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza dei suoi sistemi di dosaggio. Eccellenza espressa nella ricerca costante di qualità, precisione, sicurezza degli impianti realizzati, garanzia di assistenza efficiente e qualificata ed eco sostenibilità del processo produttivo. Lawer propone sistemi che in modo completamente automatico pesano tutti gli ingredienti in polvere e/o liquidi presenti nelle ricette e nei batch delle produzioni alimentari di ogni genere dove sono necessari micro-dosaggi di ingredienti in polvere. Tutti i sistemi sviluppati e prodotti da Lawer sono frutto di 50 anni di know-how e competenza nella progettazione e costruzione di sistemi di dosaggio applicati in diversi settori industriali. Con i sistemi automatici di dosaggio modello UNICA si garantisce:

52

Aprile / April 2017

• Precisione di dosaggio • Replicabilità delle ricette • Tracciabilità e gestione della produzione • Protezione del know-how • Controllo dell’efficienza • Riduzione dei costi L’utilizzo dei sistemi di pesatura automatica polveri permette la riduzione dei tempi di produzione con conseguente recupero d’efficienza e marginalità. La tracciabilità è garantita dalla possibilità di verificare e monitorare la produzione giornaliera, mensile, i consumi di ogni singolo prodotto o il numero di ricette prodotte in uno specifico periodo. In maniera automatica si ripetono all’infinito e senza errori le operazioni di pesatura dei micro-ingredienti in polvere garantendo una qualità costante nel tempo. Meno errori, meno costi, più qualità del prodotto finito. La gamma di impianti offerta include sistemi con Bilancia di pesatura singola, doppia o con sistemi

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

di dosaggio multipli. I vari modelli UNICA si differenziano per dimensioni, utilizzo (artigianale o industriale) e capacità di stoccaggio. Dalle piccole dimensioni dei mod. UNICA SD-MD con 11 sili di stoccaggio da 12 fino a 36 litri alle medie dimensioni del mod. UNICA HD con 8-16 o 24 sili di stoccaggio da 50 litri con bilancia di pesatura singola risoluzione 1 gr, fino ai modelli industriali UNICA SUPER con min. 20 fino a 120 sili di stoccaggio da 150 o 300 litri con bilancia di pesatura singola o doppia risoluzione 0.01 gr o SUPERSINCRO con min. 5 fino a 60 sili di stoccaggio da 230 o 315 litri e sistema di pesatura multiplo. Ed infine, da gennaio 2017 è disponibile il nuovo modello UNICA TWIN equipaggiato con 12-24 o 36 sili di stoccaggio da 100 lt con bilancia di pesatura singola o doppia risoluzione 0.1 gr. Lawer è il partner ideale per automatizzare i processi di pesatura dei micro-ingredienti in polvere.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MACHINERY & DEVELOPMENT

The certainty of precision Lawer automatic powder micro-ingredients dosing systems

A quality designed to last”. This is the mission of Lawer, a Biella-based company internationally recognized for the excellence of its dispensing systems. Excellences expressed in the constant research of quality, precision, safety of the designed installations, guaranty of efficient and qualified assistance and eco sustainability of the production process. Lawer proposes systems that fully automatically weigh all the ingredients in powder or liquid form present in the recipes and in batches of food products of any kind where there are micro dosages of powdered ingredients. All systems designed and produced by Lawer are the result of 50 years of know-how and experience in the design and construction of dosing systems applied in many different type of industrial production. With the automatic dosing systems mod. UNICA it is possible to grant: • Precision of the weighing • Repeatability of the recipes • Traceability and management of the production • Protection of the know-how • Control of the efficiency • Reduction of the costs The automatic dosage systems usage reduces the production time with consequently recovering of efficiency and marginality. The traceability is granted by the possibility to monitor and verify the daily production, monthly production, the consumption of each single raw material or each single recipe. In a fully automatic way, the system repeats countless times the error free weighing

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

of the micro-ingredients guaranteeing a constant quality at all times. Less errors, less cost, higher quality of the finished product. The range of models offered includes systems with single weighing balance, double or multiple dosing systems. The various UNICA models differ in size, use (laboratory or industrial applications) and storage capacity. Starting with the small size of the mod. UNICA SD-MD with 11 storage silo from 12 to 36 l. up to the medium size mod. UNICA HD with 8-16 or 24 silos 50 l. capacity with individual weighing

scale resolution 1 g. to finish with the industrial models UNICA SUPER with min. 20 up to 120 storage silos 150-300 l. capacity with individual or double weighing scale resolution 0.01 gr or SUPERSINCRO with min. 5 up to 60 storage silos 230-315 l. capacity with multiple weighing scale. Finally, since January 2017 a completely new model has been available. UNICA TWIN equipped with 12-24 or 36 storage silos, 100 l. capacity each with individual or double weighing scale resolution 0.1 gr. Lawer is the ideal partner for the automation of the powder micro-ingredients dosing.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

53


MACHINERY & DEVELOPMENT

Fornitore di soluzioni innovative L’obiettivo di Tubimont è distinguersi come azienda orientata all’innovazione e alla progettazione di soluzioni con un alto valore aggiunto che utilizzano componenti di elevata qualità

T

ubimont Srl è una società riconosciuta tra le aziende leader in Italia nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici per le industrie mangimistiche e molitorie. Tubimont opera da circa trent’anni nel settore, fornendo ai propri clienti soluzioni innovative sfruttando la competenza del personale e le tecnologie più avanzate.

Il suo obiettivo è distinguersi come azienda orientata all’innovazione e alla progettazione di soluzioni con un alto valore aggiunto che utilizzano componenti di elevata qualità. L’esperienza acquisita le consente la realizzazione di Centrali Termiche, reti di distribuzione vapore, rampe di alimentazione vapore a pellettatrici, impianti antincendio e ad aria compressa, impianti di stoccaggio e dosaggio macroliquidi e microliquidi con sistema di pesatura tradizionale tramite bilancia o con sistema innovativo tramite misuratori di portata. Aste di dosaggio per miscelatori adatte a qualsiasi tipologia di liquidi, tubazioni in acciaio con curve a largo raggio per trasporto di farine e granulati. Impianti di carico e scarico pneumatico in acciaio inox. Unità di pompaggio ad aria compressa per qualsiasi tipologia di liquidi (nelle versioni da 100 – 130 – 300 e 600 litri). D&P System è un’unità dosaggio liquidi di elevata precisione per piccole quantità (fino a 25 litri), altamente performante, affidabile ed economica; regolazione della portata direttamente da pannello touch screen integrato, le dimensioni compatte ne permettono una facile installazione. L’ufficio commerciale e i consulenti Tubimont sono a completa disposizione per elaborare offerte o rispondere a ogni richiesta.

Innovative solution provider Tubimont’s main goal is standing out as innovationoriented company able to propose considerable added-value solutions with high-quality components

54

Aprile / April 2017

T

ubimont Srl is broadly acknowledged as one of the main leaders in engineering and production of technologic plans for feed and milling industries in Italy. Tubimont has been working in the sector for over thirty years, providing customers with innovative solutions thanks to its staff’s extensive expertise and cutting-edge technology. Standing out as a company aiming to innovation and solutions with high added value, featuring top-quality components, is Tubimont’s main goal. Experience acquired so far has enabled the company to build Thermal Power Plants, steam distribution networks, pellet-fired steam ramps, fire plants and compressed air systems, microliquid and macro-liquid storage and dosing plants with traditional weighing systems with scale or innovative measuring flow systems. Dosing poles for mixers for any type of liquid, steel pipes with broad gauge curves for flour and granules transport. Pneumatic stainless steel loading and discharge systems.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Compresses air pumping units for any kind of liquid (from 100 – 130 – 300 and 600 l). D&P System is a highly accurate liquid dosing unit for small capacity (up to 25 l), highly performing, reliable and inexpensive; load can be directly regulated on a touch screen and the size of the system offers easy installation. Tubimont commercial department and experts are glad to work out solutions and meet any requirement.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


Innovation Quality Professionality WWW.TUBIMONT.IT CORSO ASTI, 2/I 12050 – GUARENE (CN) TEL: +39 0173 228414 FAX: +39 0173 33272 INFO@TUBIMONT.IT


MACHINERY & DEVELOPMENT

Mister Pet, ricette su misura

fresca come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità. L’attività produttiva si articola principalmente in: • Private label, che rappresenta il core business dell’azienda e si basa su un’ampia gamma di ricette studiate su misura per il cliente. L’intento è quello di soddisfare anche le richieste più esigenti con linee complete quali: grain free olistici, alimenti monoproteici e semi-moist. • Brand a marchio Mister Pet, in vari formati e gusti e sempre al passo con le richieste del mercato. In particolare: • Brand MAMYNAT e MEGLIUM, alimenti completi per cani e gatti di tutte le razze e taglie; • Brand CROCKEX WELLNESS, fatta con ingredienti funzionali, carne fresca e piante officinali accuratamente selezionati; • NOVITÀ: BRAND PRIMORDIAL, GRAIN FREE, ALTAMENTE DIGERIBILE CON CARNE FRESCA PREDIGERITA E SENZA CEREALI.

L’obiettivo primario dell’azienda Mister Pet è il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, in tutte le fasi della loro vita

L

a Mister Pet è specializzata nella produzione e commercializzazione di alimenti secchi e snack per cani e gatti, di ogni età e taglia. Il suo obiettivo primario è il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, in tutte le fasi della loro vita. Ecco perché le sue ricette si basano tutte sull’utilizzo della carne

Le molteplici ricette di cui l’azienda Mister Pet dispone sono realizzate con carni fresche di diverse specie animali e studiate con la collaborazione di esperti nutrizionisti e veterinari per offrire ai suoi clienti non solo prodotti di qualità, ma alimenti sani, bilanciati e realizzati solo con ingredienti naturali. Obiettivo principale della Mister Pet è infatti quello di proporsi non solo come azienda produttrice ma soprattutto come partner, accompagnando il consumatore in tutte le fasi della filiera, dalla produzione sino al momento del lancio del prodotto sul mercato. La Mister Pet inoltre è molto attenta all’ambiente ed è per questo che tutta la sua produzione si basa sull’utilizzo di energie rinnovabili ed avanzati sistemi di depurazione che hanno come principale obiettivo il raggiungimento della massima efficienza tramite il minor spreco possibile di energia.

Mister Pet, customized recipes Mister Pet’s main goal is pets’ wellbeing and meeting their nutritional requirements, throughout their lives

C

ompany Mister Pet specializes in the production and sale of dry and snack food for cats and dogs, of any age and size. Its main goal is pets’ wellbeing throughout their life by satisfying their nutritional requirements. That is why the company’s recipes use both fresh meat as main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food.

56

Aprile / April 2017

The company’s production activity is mainly divided into the following: • Private label, as company’s core business accounting for a comprehensive line of recipes purposely studied upon clients’ demand. The goal is meeting also the most demanding requirements through complete lines, such as: grain-free holistic, single-protein and semi-moist products; • Mister Pet lines, in various formats and tastes, to keep up with market demand. • MAMYNAT and MEGLIUM lines, complete food for cats and dogs of any breed and size; • CROCKEX WELLNESS line, made with accurately selected functional ingredients such as fresh meat and herbs; • PRIMORDIAL line, highly digestible made with fresh meat and with no cereal. The numerous recipes proposed by the company Mister Pet, which are made with fresh meat of

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

different species of animals, are studied in close cooperation with skilled nutritionists and vets in order to offer not only high-quality products, but also healthy, well-balanced food made with just natural ingredients. Mister Pet’s most important goal is proposing itself as a producer and as a partner able to accompany consumers throughout the food chain, from production right to the launch of the product in the market. In addition to this, Mister Pet is also greatly respectful of the environment, hence its entire production bases on renewable energies and advanced purification systems, which target maximum efficiency with the least energy waste possible.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it



MARKETING & STRATEGY

La tripla rivoluzione del cibo per animali MSM Pet Food ha saputo creare qualcosa di unico nel proprio genere, capace di accontentare, con ingredienti semplici e genuini, sia gli amici a quattro zampe sia i loro padroni

A

rriva a Bologna la diciassettesima edizione di Zoomark, la fiera dedicata agli addetti ai lavori del settore dei prodotti pensati e realizzati per ogni genere di animale da compagnia. Essa non sarà solo una validissima vetrina internazionale, ma anche l’occasione per presentare in anteprima le tre importantissime novità di casa MSM Pet Food. “Sono sempre stato molto attento alle tendenze di mercato e a ciò che offrono i miei competitors, perché credo che ricerca e sviluppo stiano alla base del successo in questo settore e perché aspiro fortemente ad un costante miglioramento del mio prodotto” racconta Luca Mognetti, titolare di MSM Pet Food. “A Zoomark presenteremo due nuove linee, ampliamento della gamma

58

Aprile / April 2017

Pettys già esistente, la Low Grain e la Grain Free, frutto di mesi di sperimentazioni, test e ricerche. Solo MSM Pet Food può creare una crocchetta triplo strato con la tecnologia dell’estrusione selettiva, a basso contenuto di cereali o addirittura senza tale ingrediente”. Le nuove linee MSM sono infatti caratterizzate, come i già ben noti prodotti Pettys, dalla tecnologia di estrusione selettiva, che conferisce alla crocchetta la particolarità di essere composta da 3 strati: il cuore di “salute” composto da kamut o orzo o avena (nel caso della Low Grain) o piselli o tapioca (nel caso della Grain Free), uno strato di “nutrimento”, composto dalla selezione delle migliori carni (maiale, anatra, tacchino, pollo) o pesce (salmone) e infine un rivestimento di “gusto”, composto da una pregiata glassatura, che regala sapore e bontà ad ogni boccone. “Abbiamo deciso di utilizzare solo cereali alternativi perché sempre più spesso i nostri amici pelosi sviluppano serie intolleranze alimentari, in grado di compromettere la loro salute e le loro attività quotidiane. Inoltre, in questo modo riduciamo il rischio di complicazioni legate alla presenza di aflatossine e infestazioni fungine, talvolta presenti all’interno del mais” prosegue Mognetti. Ma facciamo un passo indietro...e presentiamo nel dettaglio le tre linee classiche di prodotto MSM Pet Food: Pettys, la linea SuperPremium, di eccellente qualità e dalle caratteristiche uniche, funzionali al benessere e all’equilibrio dell’organismo dell’animale; PlayDog, la linea Premium, prodotto caratterizzato da un’elevata energia metabolizzabile, per accontentare cani di ogni razza, in ogni stagione e in ogni fase della crescita, infine PettysPro, la linea Professional, specificatamente pensata per le esigenze degli allevatori e dei professionisti del mondo canino, che necessitano di super prestazioni in allenamenti, esposizioni e competizioni. Il segreto del successo di MSM Pet Food sta nella qualità e nella ricercatezza delle materie prime utilizzate per la preparazione della vera e propria

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

“crocchetta perfetta”, mediante tecnologie di lavorazione innovative che consentono la creazione di un prodotto altamente equilibrato. MSM Pet Food è un’azienda che con idee chiare e voglia di fare sta muovendo passi importanti nel mondo del cibo per animali, migliorando significativamente la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe. “La nostra avventura nel mondo del Pet Food é iniziata un po’ per caso” prosegue Mognetti, “un po’ per passione e un po’ per scommessa. Abbiamo capito che nel mondo del cibo per animali serviva una rivoluzione: la crocchetta triplo strato era la nostra soluzione e non appena abbiamo capito il suo potenziale abbiamo approfondito studi e ricerche, creando una gamma di alimenti sempre più equilibrati e adatti ai diversi utilizzi. Ogni cane ha le proprie esigenze, i propri gusti, i vizi e le necessità...ecco, il nostro obiettivo è stato quello di creare qualcosa di unico nel proprio genere, capace di accontentare, con ingredienti semplici e genuini, ogni cane e ogni padrone. Sappiamo bene quanto l’alimentazione sia importante per garantire la vitalità e la felicità ai nostri amici a quattro zampe, non solo, siamo consapevoli del fatto che ogni accurato padrone presta un’attenzione particolare al cibo da somministrare al proprio cane”. Si sa, la salute dei nostri amici a quattro zampe passa dal cibo. Quante volte avete notato Fido fuori forma? Troppo grasso? Troppo magro? Senza energia? Appesantito? Stanco? Inappetente? Con il pelo opaco? Molti di questi problemi possono essere risolti con un’alimentazione equilibrata e bilanciata. Ebbene sì, sembra semplice, ma produrre un alimento sano, gustoso ricco di nutrienti non è così facile. “Il prodotto MSM è stato percepito come una novità, la sua particolare lavorazione ha attirato l’attenzione di numerosi compratori esteri, i quali hanno dimostrato enorme curiosità nel conoscere le peculiarità della crocchetta, il suo particolare processo produttivo e le sue proprietà. Questo ci fa capire il potenziale di espansione nel mercato della triplo strato e come potremmo porre le basi per un vero processo di internazionalizzazione aziendale” conclude Luca Mognetti.

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it


MARKETING & STRATEGY

The triple revolution of pet food MSM Pet Food has been able to create one of a kind dog food, able to satisfy both four-legged friends and their owners, with simple but genuine ingredients

T

he 17th edition of Zoomark is opening in mid May in Bologna; this trade fair dedicated to pet professionals not only will be an important international showcase, but also the occasion to introduce three MSM Pet Food outstanding novelties. Mr. Luca Mognetti, MSM Pet Food’s owner, says “I have always focused on market trends and what my competitors have offered, because I firmly believe that research and development are the background of success and because I strongly aim at constantly improving my product. At Zoomark, we are going to present two new lines, which are the extension of the Pettys, Low Grain, and Grain Free lines, the result of experiments, tests and research. Only, MSM Pet Food can create triple-layer kibbles through selective extrusion technology, low or zero cereal content.” MSM new lines are characterized, alike its wellknown Pettys products, by the selective extrusion, which gives the kibble its peculiar 3 layers: the “healthy” core of Kamut, barley or oat (Low Grain line), pees or tapioca (Grain Free line); a “nutritional” layer consisting in the finest selection of the best meat (pork, duck, turkey, chicken), or fish (salmon); a “tasty” coating for unique flavour at any bite. “We have decided to use only alternative cereals because our furry pets more often develop food intolerances, which may compromise their health and routine. Moreover, this way we reduce the risk of complication due to aflatoxins and fungus infestation sometimes present in wheat.”

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

MSM Pet Food three classic product lines are: Pettys, Superpremium, top quality and unique characteristics, useful for pets’ wellbeing and balance; PlayDog, the premium product for highly metabolizable energy, for dogs of any race and any period of life, and for any season; PettysPro, the Professional line purposely studied to meet the requirements of breeders’ and professionals of the dog world who need super performances during training, exhibitions and competitions. The secret to MSM Pet Food’s success is quality and fine raw materials used to prepare the real “perfect kibble”, thanks to innovative processing technologies that enable creating a greatly balanced product. MSM Pet Food knows what to do and has made a name for itself in the pet food world, improving significantly the quality of our fourlegged friends. “Our adventure in the pet food world started almost by chance, a bit of passion and on a bet” goes on explaining Mr. Mognetti. “We understood that the world of pet food needed a revolution: the triple-layer kibble was our solution and as soon as we understood its potential, we extended our studies and research, and created a line of increasingly balanced food that would meet various requirements. Every dog has its own needs, tastes, and habits. Our target has been creating something one of a kind, able to satisfy both dogs and their owners with simple but genuine ingredients. Not only do we know well that nutrition is greatly important to guarantee our four-legged friends vitality and happiness, but we also know that any accurate owner would pay particular attention to the food it gives to its dog.”

It is common knowledge that our four-legged friends’ health depends on their nutrition. Have you ever noticed Fido out of shape? Too fat? Too skinny? Weak? Tired? Loss of appetite? Dull fur? Many of those problems can be solved thanks to a balanced nutrition. Although producing highly nutritious food seems that easy, it is absolutely not. “MSM product has been recognized as brand new, and its peculiar processing has attracted foreign buyers’ attention, highly curious of this peculiar kibble, its particular production process and properties. All that makes us see the potential of our triple-layer kibble, and how we can lay the basis of a real company’s process of internationalization,” concludes Mr. Luca Mognetti.

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

Aprile / April 2017

59


MARKETING & STRATEGY

Un progetto per la produzione di mangime grazie all’uso degli insetti Questo progetto innovativo ha l’obiettivo ambizioso di fare economia pulita dai rifiuti e si avvale di una squadra che conta anche su qualificati centri di ricerca e università

I

mangimi per animali saranno prodotti dai rifiuti organici grazie agli insetti. Il progetto innovativo, presentato nella sede della Coldiretti di Nuoro, ha un obiettivo ambizioso: fare economia pulita dai rifiuti con una squadra che potrà contare anche su qualificati centri di ricerca: le Università di Sassari e Cagliari, l’Agris e il Cnr. Nel gruppo anche la Coldiretti Nuoro Ogliastra, il Consorzio Bim Taloro e il comune di Ollolai. “E’ un progetto che avrà una durata di 18 mesi e che prevede la realizzazione di un impianto pilota a Ollolai - ha spiegato il professore di Entomologia dell’Ateneo di Sassari, Roberto Pantaleoni - Qui saranno conferiti materiali da riciclo come vinacce di

risulta; ‘tritati’ da potatura, residui alimentari di origine domestica, che rappresenteranno le diverse diete per gli insetti ‘Coleottero Tenebrionide’ e diventeranno poi mangime o sfarinato per gli animali delle aziende del territorio. Già all’inizio la biomassa umida sarà trasformata in dieta secca, utilizzando impianti di biogas”. Il progetto è nato da un’idea della Cooperativa Acanthus di Olmedo, che opera nel settore ambientale, che ha incontrato il parere favorevole del sindaco di Ollolai, Efisio Arbau: “E’ una soluzione dai grossi risvolti economici ed ambientali - ha precisato il primo cittadino - in quanto mira a dimostrare la qualità, l’economicità e l’efficacia degli insetti come proteine per mangimi e la loro salubrità”. Il presidente di Acanthus, Giovanni Barmina, ha rimarcato: “In Sardegna la produzione di insetti ‘for feed’ avrebbe grandi vantaggi, vi è una grande disponibilità di biomasse organiche potenzialmente utilizzabili, basti pensare ai residui delle industrie olearie e vitivinicole e contemporaneamente alla fiorente industria zootecnica ‘affamata’ di proteine”. “Sono coinvolte nel progetto varie realtà imprenditoriali - ha affermato il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Simone Cualbu - che vanno dagli allevatori delle aziende dalle quali saranno sperimentati i mangimi, alla cantina Fradiles di Atzara, la cooperativa Acanthus, la Chilivani Ambiente Spa, il mangimificio Profend”.

This innovative project aims to clean economy and boasts a team of qualified research centres and universities

60

Aprile / April 2017

L

ivestock feed will be produced from organic waste thanks to insects. This innovative project, presented at Coldiretti offices in Nuoro, Sardinia, has set an ambitious goal: clean economy from wastes, with a team of experts also of qualified research centres, such as University of Sassari and Cagliari, Agris and Cnr. The group is also composed of Coldiretti Nuoro Ogliastra, Consorzio Bim Taloro and the municipality of Ollolai. “This project will last 18 months and will see the making of a pilot plant in Ollolai”, explained Entomology Professor Roberto Pantaleoni of University of Sassari. “Here, we will receive recycled material, such as marc, minced products from pruning, home food waste, which will be the diet of Darkling Beetles, to become feed or feed flour for the animals of the local farms. The wet biomass will be transformed into dry food by means of biogas plants.”

PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED

The project stemmed from an ideal of Cooperativa Acanthus of Olmedo, working in the environment sector, whose work won over Ollolai major, Mr. Efisio Arbau, who said “It is a solution bringing about considerable economic and environmental developments since it aims to evidence the quality, inexpensiveness and efficaciousness of the insects – as proteins for feedstuff – and their healthiness.” The president of Acanthus, Mr. Giovanni Barmina, stressed out “In Sardinia, the production of insects “for feed” would have substantial benefits; there is great availability of potentially useful organic biomasses, such as the residues of oil and wine industries, and the thriving animal husbandry industry that is “thirsty” of proteins.” The president of Coldiretti Nuoro Ogliastra, Mr. Simone Cualbu, said “Various enterprises are actively involved in this project, from the farmers who will test the new feed on their animals, to cellar Frandiles of Atzara, Cooperativa Acanthus, Chilivani Ambiente Spa, and feed factory Profend.”

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Fonte: Coldiretti

A project to produce feedstuff from insects


Nessun segno di debolezza nel mercato pet food Il mercato degli alimenti per cani e gatti non segna alcuna diminuzione né sul numero di famiglie acquirenti, né sulla spesa media; vengono però messe in luce delle discrepanze rispetto ai dati Eurispes, che negli ultimi anni invece mostravano “dati incongruenti” sulla presenza degli animali da compagnia in Italia. Lo afferma Assalco, dopo la pubblicazione del Rapporto Italia 2017 di Eurispes, secondo cui il 33% degli italiani ha almeno un animale domestico in casa, ma a causa della crisi economica questa percentuale è calata del 10% rispetto al 2016, ed è diminuita anche la spesa per nutrire e curare gli animali. Secondo Assalco il settore registra dati positivi, con un tasso di crescita annuo composto pari al 3,1% nel periodo 2012-2015 in Italia. Nel 2015, il solo mercato del pet food registrava un giro d’affari di 1.914 milioni di euro (+4,1% rispetto all’anno precedente), con 551.200 tonnellate di prodotti commercializzati. I dati di mercato, aggiunge l’associazione le cui aziende aderenti rappresentano oltre il 90% del mercato nazionale degli alimenti per animali da compagnia, saranno diffusi in occasione della pubblicazione del Rapporto AssalcoZoomark, che verrà presentato durante la fiera Zoomark International 2017, a Bologna dall’11 al 14 maggio. Anche il mercato non food, relativo agli accessori e ai prodotti per l’igiene degli animali, si stima abbia registrato una crescita nel 2016: questo settore aveva fatturato nel 2015 oltre 67 milioni, con un incremento delle vendite del +2,4% a valore rispetto all’anno precedente. Le previsioni, elaborate sulla base di dati Iri, sono state diffuse in vista di Zoomark International 2017, la fiera professionale ‘b2b’ più importante in Europa sui prodotti e le attrezzature per gli animali da compagnia, organizzata da BolognaFiere. Sempre secondo il Rapporto Assalco-Zoomark 2016, il 43% degli italiani vive con almeno un pet: sarebbero dunque almeno 60 milioni gli animali presenti nelle nostre case. In particolare, nel 2015 i cani erano 6,9 milioni, i gatti 7,4 mln, gli uccellini 12,9 mln, i pesci 29,9 mln, i piccoli mammiferi e i rettili 3,2 milioni.

No sign of weakness in the pet food market The market of cat and dog food shows no downturn as regards the number of purchasing families and the average expense; yet, some differences emerge between Eurispes data, which has shown contradictory data on the presence of pets in Italy. Afterward the publication of Rapporto Italia 2017 of Eurispes, Assalco says that 33% Italians owns a pet at least, but due to the economic crisis that percentage has decreased down by 10% on 2016, and as a consequence the sales of pet food and pet care products have decreased as well. Assalco points out that the sector records positive figures, with annual growth equal to 3,1% between 2012-2015 in Italy. In 2015, the pet food market alone recorded turnover of 1,914 million euro (+4,1% on the previous year), with 551,200 ton traded. The market data, adds the Association whose member companies account for more than 90% of Italy’s domestic pet food market, will be available on occasion of the publication of Rapporto Assalco-Zoomark during trade fair Zoomark International 2017, from 11 to 14 May in Bologna. The non-food market of accessories and hygiene products, is supposed to have significantly grown in 2016: this sector recorded more than 67 million sales in 2015, growing by +2,4% in value on the previous year. Expectations – elaborated on Iri data – have been made available on occasion of the forthcoming Zoomark International, the most important b2b event on pet equipment and products, organized by and held by BolognaFiere. Rapporto Assalco-Zoomark 2016 also highlighted that 43% Italians live with a pet, for a total of 60 million pets in our houses, as follows: 6,9 million dogs, 7,4 million cats, 12,9 million birds, 29,9 million fish, 3,2 small mammals and reptiles.


INDICE / INDEX COMPANIES Website Page AGROPRODMASH www.agroprodmash-expo.ru 46 ASSALCO www.assalco.it 61 BORGHI SRL www.borghigroup.it 38-39 BÜHLER SPA www.buhlergroup.com 11 CAGGIATI MAURIZIO SRL www.caggiatimaurizio.it 22-23 CIDIESSE ENGINEERING SRL www.cidiesse.com 17-19 COLDIRETTI www.coldiretti.it 60 CUSINATO GIOVANNI SRL www.cusinato.com IV COVER, 27-29 DORADO SRL www.exclusion.it 40-43 ESSEGI 2 SRL www.essegi.com 8-9 CONAGIT SPA - GIUNTINI www.giuntinipet.it 50-51 IDMA 2017 www.idma.com.tr 10 INTERPACK www.interpack.com 51 IPACKIMA- MEAT TECH www.ipack-ima.com 61 LAWER SPA www.lawer.com III COVER, 52-53 MCZ AUTOMAZIONI SRL www.mcz-automazioni.com 13-15 MIOZZO SRL www.miozzosrl.com 44-45 MORANDO SPA www.morando.it 4-7 MISTER PET SRL www.misterpetsrl.com 56-57 MSM PET FOOD SRL www.msmpetfood.com 58-59 OLOCCO SRL www.olocco.it 36-37 PIZETA SRL www.pizeta.com 33-35 POWTECH 2017 www.powtech.de 32 RLC SRL www.antislip.it 30-31 TECNOMULIPAST SRL www.tecnomulipast.com 48-49 TUBIMONT SRL www.tubimont.it 54-55 VICTAM www.victam.com 16 UMBRA PACKAGING SRL www.umbrapackaging.it II COVER, 20-21 ZOOMARK 2017 www.zoomark.it 12, 24-26, 47

TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI Supplemento a TecnAlimentaria N°05 Maggio - 2017 Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 22 N°05/2017 - ISSN 2498-9541

ET

FOOD &

ANIMAL FEED

MAGGIO / MAY 2017

TECHNOLOGY

INTERNATIONAL MAGAZINES

.it

Pet Food & Animal Feed Technology Supplemento a TecnAlimentaria N°05 Maggio/May 2017 Anno XXII Direttore responsabile F. Da Cortà Fumei Segreteria di redazione Sabrina Fattoretto Grafica Claudia Bosco Hanno collaborato: Anita Pozzi Franco Giordano Paul Arthur Scher Stampa L’ Artegrafica

Direzione e Redazione Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy Tel. +39 0422 549305 Fax +39 0422 591736 redazione@tecnalimentaria.it info@tecnalimentaria.it www.tecnalimentaria.it Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 N° iscrizione ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) : 22054 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV ISSN 24989541

Publisher Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy All right reserved. Reproduction in whole or in part without written permission is prohibited. The Publisher is not responsible for any materials, nor for writers’ nor contributors’ expressed or implied opinions. I formativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Corso del Popolo, 42 - Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso - Corso del Popolo, 42 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.

Associato a:



Stand 08b D01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.