OTTOBRE / OCTOBER 2018
ET
ANIMAL FEED
FOOD &
TECHNOLOGY
INTERNATIONAL MAGAZINES
Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre - 2018 Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 23 N°10/2018 - ISSN 2498-9541
TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI
.it
Read our previous issues on www.tecnalimentaria.it
SOMMARIO / CONTENTS
ET
FOOD &
8 Aria di cambiamento Change is in the air
ANIMAL FEED TECHNOLOGY
22 Un presente orientato allo sviluppo A present geared to development
12 Leader prima di tutto First of all a leader
26 Gestione di liquidi e polveri nella produzione pet food Liquid and powder handling in pet food production
50 Il partner per la completa automatizzazione dei processi produttivi The partner for complete production process automatization
40 Le mani che aiutano un leader internazionale della nutrizione animale The hands that help an international top player
66 Cidiesse Engineering per il settore pet food Cidiesse Engineering for the pet food sector
MACHINERY & DEVELOPMENT
La famiglia italiana del pet food sceglie Livetech Monge è un gruppo lungimirante che ha cura dell’efficienza degli impianti e dell’ambiente
I
Il gruppo Monge è la più importante realtà produttiva e industriale italiana nel settore degli alimenti per cani e gatti. La sede di Monasterolo di Savigliano, in provincia di Cuneo, ospita tutti i reparti: produttivo, controllo qualità, ricerca sviluppo, logistica, marketing e direzione. Una squadra di oltre 250 professionisti e 120 venditori, capace di assicurare di anno in anno performance di rilievo. Un risultato straordinario, realizzato grazie alla visione strategica della famiglia Monge e all’impegno di tutti i suoi collaboratori. La sede si sviluppa su una superficie di oltre 60.000 mq coperti, tra produzione e logistica, e dispone di oltre 40 automezzi di proprietà, che garantiscono consegne regolari su tutto il territorio italiano. La capacità di coprire tutti i canali distributivi e di posizionarsi in tutte le fasce di mercato ha garantito al gruppo Monge crescite costanti negli anni. Da anni Monge si affida a Livetech per le soluzioni legate al packaging primario, secondario e alla pallettizzazione.
6
Ottobre / October 2018
“Nel 2011 eravamo alla ricerca di un fornitore che avesse una forte flessibilità, full service” - spiega Domenico Monge, amministratore delegato del gruppo - “ci siamo affidati a Livetech perché abbiamo apprezzato la disponibilità ad iniziare un percorso insieme che vagliasse i vari aspetti legati al processo del packaging, partendo dallo studio dei pack – effettuato la reparto ricerca e sviluppo di Livetech – fino alle parti legate all’engineering e reverse engineering, in funzione di una migliore produttività e riducendo l’impatto ambientale”. Proprio sul tema dell’impatto ambientale il Sig. Monge ha sottolineato l’importanza, anche nel rispetto delle norme ambientali di prossima introduzione (plastic strategy 2030), di lavorare affinché gli imballi siano sempre più “impatto zero”, nel rispetto dell’ambiente e della salute del pianeta. Una sensibilità quella dell’ambiente che è parte della filosofia di un gruppo è noto come “la famiglia italiana del petfood”. Infatti, è nel 1963 che da un’intuizione dell’attuale Presidente, Baldassarre Monge, il gruppo si occupa di alimentazione e benessere per cani e gatti. Una grande scommessa perché ha introdotto oltre mezzo secolo fa in Italia un nuovo modo di concepire l’alimentazione per i cani e i gatti. Negli anni Monge è cresciuta costantemente, investendo in innovazione e ricerca, confrontandosi con i mercati esteri e introducendo in Italia prodotti di nuova concezione, fino ad ottenere dei primati non solo nel nostro Paese, ma anche all’estero. Il Sig. Veglio, amministratore delegato di Livetech sottolinea come in anni di lavoro, Livetech ha sempre studiato soluzioni tecnologicamente avanzate, seguendo con la massima cura il cliente vagliando al dettaglio ogni singola necessità all’interno del mondo packaging. “Un punto forza di Livetech è sicuramente la prontezza di intervento in caso di necessità” afferma Domenico Monge “la tranquillità di sapere che i nostri impianti sono sempre efficienti ci permette di focalizzarci sulla ricerca sui nostri prodotti, facendo attenzione agli sprechi, e migliorando costantemente l’efficienza dell’intero processo produttivo”. Monge sta crescendo a ritmi veloci, consolidandosi nel mercato superpremium del petfood, necessitando quindi di soluzioni innovative. Per questo motivo insieme a Livetech, Monge è al lavoro per affrontare le nuove sfide del mercato con l’ottica di efficientare costantemente il sistema produttivo ed offrire prodotti completi e sicuri per l’alimentazione del cane e del gatto.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
The Italian pet food family chooses Livetech
M
onge Group is Italy’s largest industrial manufacturing company in the cat and dog food sector. The headquarters located in Monasterolo di Savigliano, in the province of Cuneo, house all departments: production, quality control, R&D, logistics, marketing and management. A team of 225 professionals and 120 sales reps, able to ensure significant performance levels year after year. An exceptional result achieved thanks to the Monge family’s strategic vision and the commitment of all its employees. The indoor facility, housing both the production and logistics departments, has a surface area of
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
48,000 square meters. The Group also owns a fleet of vehicles that guarantee on-time deliveries throughout Italy. Its ability to cover all the distribution channels and to position itself in all market segments have guaranteed the Monge Group constant growth through the years. For years now, Monge has turned to Livetech for primary packaging-related solutions, secondary to palletising. “Back in 2011, we were looking for a highly flexible, full-service supplier” - explained Domenico Monge, the Group’s CEO - “We chose Livetech because we appreciated their willingness to embark on a joint project aimed at evaluating the various aspects tied to the packaging process, starting from the design of the packs – conducted by Livetech’s R&D Dept. – up to the aspects related to engineering and reverse engineering, for improved productivity and reduced environmental impact.” And it is precisely on the topic of environmental impact that Mr. Monge stressed the importance, also in light of compliance with upcoming environmental regulations (Plastic Strategy 2030), of working so that all packaging becomes increasingly “zero impact”, in order to be respectful of the environment and to safeguard the health of our planet. Awareness of environmental issues is part of the philosophy of a Group known as the “Italian pet food family”. In fact, since 1963, based on an intuition by the current President, Baldassarre Monge, the Group has been dealing with the diet and well-being of cats and dogs. A huge gamble since, over half a century ago, it introduced Italy to a new way of thinking about cat and dog food. Over the years, Monge has grown constantly,
Monge is a far-sighted Group that deals with the efficiency of installations and protection of the environment investing in innovation and research, taking on foreign markets and introducing newly-conceived products in Italy, setting records not only in our country but abroad as well. Mr. Veglio, Livetech’s CEO, emphasizes how, over years of work, Livetech has always come up with technologically advanced solutions, focusing on the customer with the utmost attention, and examining in detail all individual needs within the world of packaging. “One of Livetech’s strengths is surely its speedy action in case of need” states Domenico Monge “the peace of mind one has by knowing that our installations are always efficient allows us to focus on product research, being careful to minimise waste, and constantly improve the efficiency of the entire production process”. Monge is growing at a fast pace, also consolidating itself on the premium pet food market, thus requiring innovative solutions. This the reason why, together with Livetech, Monge is working in order to deal with the challenges of the market, with a view to constantly improve the efficiency of the production system, and it offers complete and safe dietary products for cats and dogs.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
7
ABOUT FAIRS
Zoomark 2019, aria di cambiamento
Il salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia annuncia le novità dell’edizione 2019
8
Ottobre / October 2018
L
’’organizzazione di Zoomark International, il più importante appuntamento professionale per l’industria dei prodotti per animali da compagnia dell’anno in Europa, è già in moto in vista dell’edizione 2019 che si svolgerà a Bologna dal 6 al 9 maggio. Due le novità per un evento che si preannuncia di grandissimo interesse: nuovi e più ampi padiglioni e nuove date. I nuovi spazi espositivi. Per accogliere al meglio le imprese produttrici e gli operatori italiani ed esteri del pet care e per venire incontro alle crescenti richieste di partecipazione da parte di aziende di tutto il mondo, Zoomark International 2019 cambierà padiglioni e aumenterà la propria superficie espositiva. Complessivamente l’evento si estenderà su un’area di oltre 53mila mq e comprenderà, oltre ai padiglioni 25, 26 anche i nuovissimi 28, 29 e 30 inaugurati nel 2018, che garantiranno una maggiore capienza e un percorso di visita più omogeneo. L’ampliamento si è reso necessario soprattutto dopo il successo dell’edizione 2017 che ha visto un incremento del 17% del numero degli espositori e del 25% dei buyer provenienti da ogni parte del mondo. I nuovi giorni di svolgimento. Per rispondere alle numerose richieste degli espositori e dei visitatori,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Zoomark International aprirà da lunedì 6 maggio a giovedì 9 maggio 2019 (non comprendendo il weekend, come avveniva per le edizioni passate) per permettere agli operatori professionali italiani e internazionali di organizzare la loro visita nei giorni di loro maggiore gradimento e garantendo anche una migliore distribuzione dell’afflusso nei quattro giorni di attività. Il salone biennale è un esempio di successo nel panorama fieristico del settore: di edizione in edizione la superficie e il numero di espositori e operatori in visita è cresciuto a ritmo sostenuto così come anche la quota di aziende e buyer esteri, segno del grande appeal dell’evento, considerato la più bella e grande boutique del mondo pet. All’ultima edizione, tenuta nel 2017, Zoomark International ha accolto 735 espositori (65% dei quali da 42 Paesi esteri) e oltre 27mila visitatori professionali (30% dei quali da 100 Paesi esteri). “Stiamo lavorando per una nuova edizione ancora più ricca delle precedenti – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere - e, nel contempo, continuiamo a dare massima attenzione all’aspetto di internazionalizzazione. Zoomark, infatti, promuove con sempre maggiore incisività le
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
ABOUT FAIRS
imprese italiane all’estero, nei mercati a più alto indice di crescita. Come sempre - prosegue Bruzzone - Zoomark International è una fiera fortemente orientata al business e all’informazione, è l’appuntamento che l’industria mondiale del pet attende per mettersi in mostra, un’occasione per conoscere le ultime novità, aggiornarsi professionalmente, incontrare i grandi player internazionali, promuovere i propri prodotti e creare nuove opportunità di business in Italia e nel mondo”. Le aspettative di crescita anche per la prossima edizione sono realistiche con Zoomark International 2019 che ha come primaria, tra le sue finalità, il sostegno ai propri espositori nella ricerca e nello sviluppo di nuove opportunità di business nei mercati internazionali. Già dal 2016 Zoomark International ha avviato un articolato programma di attività all’estero per la promozione del migliore design e della qualità dell’industria italiana nel settore organizzando, in occasione delle più prestigiose fiere specializzate mondiali, i Padiglioni del Made in Italy, vere e proprie collettive che riuniscono le aziende italiane interessate a presentare sul mercato internazionale i propri prodotti.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Nel 2018 questa attività si è arricchita con il lancio di Zoomark a ParkZoo, l’area che ospita espositori europei e mondiali di ParkZoo, fiera annuale specializzata che si svolge a Mosca. L’iniziativa si affianca all’ormai consolidata partecipazione a CIPS, l’appuntamento più importante dell’anno in Oriente. Il settore del pet continua a vivere poi un momento molto favorevole, come dimostra il Rapporto Assalco-Zoomark 2018, (compendio annuale sull’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, realizzato dall’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia e Zoomark International) che documenta – attraverso una fotografia dell’evoluzione del mercato e delle novità in ambito sociale e istituzionale – la crescente importanza del ruolo degli animali da compagnia in Italia. Il dato che emerge dal Rapporto è che l’Italia è uno dei Paesi più “pet friendly” sia per la diffusione che per la cura con cui sono accolti gli animali da compagnia: si stima che i pet presenti in Italia rimangano stabili intorno ai 60 milioni e che la corretta nutrizione sia un aspetto fondamentale cui prestano particolare attenzione i proprietari dei pet.
Nel 2017, il mercato dei prodotti per l’alimentazione dei cani e gatti in Italia ha sviluppato un giro d’affari di 2.051 milioni di euro per un totale di 573.940 tonnellate commercializzate. Si conferma un trend positivo, con un incremento del fatturato del +3.8% rispetto allo scorso anno e una crescita dei volumi di +2.4%; il tasso di crescita a valore mostra risultati superiori a quello del Largo Consumo Confezionato (+2,3% nel 2017). Nel periodo 2014-2017, il mercato si è sviluppato con un tasso di crescita annuo composto pari a +3,6% a valore e +1,6% a volume.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
9
ABOUT FAIRS
Zoomark 2019, change is in the air
The international trade show for pet products and accessories presents the new features of the 2019 edition
10
Ottobre / October 2018
W
ork on the next edition of Zoomark International, the most important pet industry trade show in Europe, is already under way. Set for 6 9 May in Bologna, next year’s event is shaping up to be very promising indeed, with new, larger halls and a new schedule. New exhibiting space. To offer the highest level of service to the pet industry manufacturers and professionals from Italy and the rest of the world, and respond to the growing number of applications from companies globally, Zoomark International 2019 will feature new halls and extended exhibiting space. The event will now cover a surface area of more than 53,000 square metres, occupying not only hall 28 but also the brand new halls 29 and 30, which were inaugurated in 2018 to offer greater capacity and a more streamlined visitor experience. The enlargement has been decided after the success of the 2017 edition which has marked a 17% increase of exhibitors and 25% of buyers coming from all over the world. New show dates. To respond to the demand from exhibitors and visitors, Zoomark International 2019 will run from Monday 6 May to Thursday 9 May 2019 (no longer taking place at the weekend as was the case in the past), enabling Italian and international professionals to organise their visits on the day they prefer, and distributing visitor numbers over four days. The biennial show is an established success on the industry’s calendar: year after year the surface area and number of exhibitors and visitors has steadily increased, along with the number of foreign companies and buyers in attendance, proof of the event’s great appeal as the pet industry’s best and most important showcase. At the last event, held in 2017, Zoomark International welcomed
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
735 exhibitors (65% of whom were from 42 foreign countries) and over 27,000 professional visitors (30% from 100 foreign countries). Antonio Bruzzone, General Director of BolognaFiere, commented: “We are working to make next year’s event even more engaging than the previous ones, and we are also continuing to focus on its international outlook. Indeed, Zoomark is increasingly committed to effectively raising the profile of Italian companies abroad. As always, the focus of Zoomark International is business and information: it offers a showcase for the pet industry, an opportunity to hear all the latest news, stay up to date with professional training, network with the major international players, promote products and create new business in Italy and around the world.” The next edition is expected to be even bigger, with the stated aim of helping exhibitors create and develop new business opportunities on the international market. In 2016 Zoomark International embarked on a comprehensive programme of activities abroad to promote the best of the Italian pet industry, organising Made in Italy halls at the leading international trade shows: genuine national delegations that gathered the Italian companies interested in presenting their products to the global market. In 2018 this activity has been enriched with the launch of Zoomark at ParkZoo, the area that hosts European and world exhibitors of ParkZoo, the annual fair that takes place in Moscow. The initiative joins the now consolidated participation in CIPS, the most important event of the year in the East. The pet industry continues to grow, as shown by the 2018 Assalco – Zoomark Report (the annual review of pet industry published by the Italian National Association for Pet Food and Pet Care Companies (ASSALCO) and Zoomark International), which offers a snapshot of market trends and social and institutional developments, documenting the increasingly important role of pets in Italy. What emerges from the Report is that Italy is one of the most “pet friendly” countries, both in terms of numbers and the care devoted to the animals: it is estimated that pets in Italy remain stable around 60 millions and that proper nutrition is a fundamental aspect to which pet owners pay particular attention. In 2017, the Italian market for dog and cat food recorded a turnover of 2,051 million euros, with total sales of 573,940 tons. This confirmed the positive trend: a 3.8% increase in turnover compared to the previous year, with sales up by 2.4%, a growth rate higher than that of packaged consumer products (which rose 2.3% in 2017). In the 2014-2017 period, the market showed a compound annual growth rate of 3.6% in value and 1.6% in volume.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Leader prima di tutto Cusinato anticipa continuamente le dinamiche del mercato attuale e ogni traguardo raggiunto la porta necessariamente verso altri obiettivi, ancora più ambiziosi e importanti
C
usinato Giovanni Srl è un’azienda leader mondiale nella progettazione, costruzione e installazione di macchinari e impianti per il trasporto, lo stoccaggio e la pulizia di prodotti granulari fragili, alimentari e non: pasta, pet-food, caramelle, legumi secchi e frutta secca, sementi, cereali e snack, biscotti, surgelati, legno in pellet e granulari plastici. La costante crescita imprenditoriale, iniziata nel 1964 con il settore pasta corta e diversificata anno dopo anno, ha portato all’azienda clienti da più di 65 paesi e l’installazione di oltre 2.000 sistemi nel mondo. Se per la pasta Cusinato Giovanni Srl è ormai presente nella quasi totalità dei pastifici italiani e in quelli esteri più importanti, anche la forte crescita nel pet-food ha fatto sì che l’azienda collaborasse con produttori di rilevanza internazionale. In questo settore ha progettato e installato elevatori a tazze studiati appositamente per il pet-food, silos di stoccaggio specifici, estrattori vibranti, vibrovagli speciali con setacci autopulenti, trasportatori a nastro e a catena (redler).
12
Ottobre / October 2018
Cusinato Giovanni Srl è consapevole che un’azienda leader ha il dovere di anticipare continuamente le dinamiche del mercato attuale e che ogni traguardo raggiunto deve portare necessariamente verso altri obiettivi ancora più ambiziosi e importanti. Per questo motivo il settore Ricerca e Sviluppo, in una visione aziendale che tende al miglioramento continuo, sperimenta soluzioni ogni volta innovative, utilizzando nuovi materiali e studiando nuovi sistemi e tecnologie che permettano di registrare brevetti per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti granulari. L’indispensabile innovazione a tutto raggio viene accompagnata dalla missione che è da sempre una caratteristica principale dell’azienda: il servizio al cliente. “Essere prima di tutto consulenti”, questa è la convinzione di Cusinato Giovanni Srl: ascoltare le esigenze del cliente per capirle, studiarne le prerogative specifiche e proporre soluzioni tecniche personalizzate. Non semplici fornitori, quindi, ma partner su cui contare: il successo delle proprie installazioni nasce anche dalla stretta collaborazione con lo staff tecnico dei clienti, che si affidano all’azienda per progettare,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
rinnovare o migliorare gli impianti nei minimi dettagli. La capacità di trovare le risposte più adeguate, prima e durante l’installazione, si uniscono al servizio post vendita avanzato e personalizzato: un sistema di consultazione via web dei manuali tecnici, inclusa la possibilità di emettere ordini di ricambi in modo semplice e automatico, si affianca a un servizio su richiesta di controllo delle macchine e degli impianti, eseguito da un tecnico specializzato in grado di offrire anche formazione del personale. È grazie a tutto questo, alla qualità dei prodotti, alla costante innovazione, alla cura del cliente prima, durante e dopo la vendita, che Cusinato Giovanni Srl è diventata e continuerà a essere un’azienda leader: dal continente americano all’Europa, dal Medio Oriente, alla Russia e al continente africano.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
First of all a leader Cusinato anticipates the dynamics of the market and every target hit drives the company to more ambitious and important goals
special vibrosifters with self-cleaning sifters, best and chain (redler) conveyors. Cusinato Giovanni Srl knows that a leader needs anticipating the dynamics of the market and that every target hit must drive to more ambitious and important goals. That is why the R&D department, in a corporate vision that aims to constant improvement, test innovative solutions using new materials and studying new systems and technologies that may help to register new patens for granular products conveyance and storage. Crucial all-round innovation always come along with the corporate mission, which has always been the major characteristic of this company: customer service. “To be consultants first of all” is what Cusinato Giovanni Srl is mainly convinced of: to listen to customers’ requirements to understand them, to study their specific prerogatives and to propose customized technical solutions.
Not just simple suppliers, but also a partner to count on: the success of its installation also derives from the company’s close cooperation with its customers’ technical staffs, which trust Cusinato Giovanni Srl to design, renovate or improve their plants down to the finest details. The ability to find the best answer, before and during installation, combines with an advanced and personalized after-sales assistance: web consultation of technical books and the possibility of ordering spare parts simply and automatically, is offered together with machine and plant control, upon request, by technical experts who can also train customer’s staff. Thanks to all that, the quality of products, constant innovation, attention to customers before, during and after the sale, Cusinato Giovanni Srl has become and will always be a leader: from the American continent, to Europe, from the Middle East to Russia and Africa.
C
usinato Giovanni Srl is world leader in engineering, manufacture and installation of machinery and plants for conveyance, storage and cleaning of fragile granular products, edible and non edible, such as: pasta, pet food, candies, dried legumes and dried fruit, seeds, cereals and snacks, biscuits, frozen products, pellets of wood, and plastic granules. Owing to constant business growth, started in 1964 in the sector of diversified and short pasta, the company has numbered clients of more than 65 Countries and installations of over 2,000 system across the globe. If on the one hand, Cusinato Giovanni Srl is present in nearly any Italian and most important foreign pasta factories, on the other hand, its strong development in the pet-food sector has resulted in cooperation with internationally renowned producers. In this sector, the company has designed and installed bucket elevators purposely studied for the pet-food, specific storage silos, vibrating extractors,
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
13
MACHINERY & DEVELOPMENT
ANDRITZ, impianti di pellettizzazione ed estrusione
A
Tecnologie di nutrizione animale, dal ricevimento della materia prima al confezionamento dei prodotti finiti
NDRITZ fornisce macchine e attrezzature dal ricevimento della materia prima al confezionamento dei prodotti finiti. Gli impianti di pellettizzazione ed estrusione sono progettati per superare le norme di sicurezza e igiene alimentare, pur mantenendo la tracciabilità. La lavorazione dei mangimi I mangimi per animali prodotti industrialmente sono sottoposti a continui processi di trasformazione e miglioramento della qualità per tenere il passo con l’efficacia dell’industria agricola e l’attenzione sempre crescente sulla sicurezza alimentare e sulla tracciabilità. Tecnologie ANDRITZ per la lavorazione dei mangimi fa appello sia ai produttori di mangimi commerciali che agli agricoltori. Le tecnologie di pellet ANDRITZ consentono ai clienti di creare le proprie ricette e combinazioni di ingredienti uniche, assicurandosi che gli animali abbiano la giusta quantità di vitamine e proteine.
ANDRITZ, pelleting and extrusion plants Feed technologies, from raw material intake to finished feed bagging
A
NDRITZ provides processing machines and equipment from raw material intake to finished feed bagging. Its pelleting and extrusion plants are designed to surpass food safety and hygiene regulations while maintaining traceability. 14
Ottobre / October 2018
Animal feed processing Industrially produced animal feed is undergoing continuous processing and quality improvement to keep up with the effectiveness of the agricultural industry as well as the continuously increasing focus on food safety and traceability. ANDRITZ animal feed processing technologies appeal to both commercial feed millers and farmers. ANDRITZ pelleting technologies enable its customers to create their own unique recipes and combinations of ingredients – making sure that the animals have the right amount of vitamins and protein. Aqua feed processing The fish farming industry is experiencing substantial growth in all regions of the world, creating a demand for high-quality fish feed. The key to successful fish farming lies in correctly adapting feed formulas to achieve homogeneous content with exacting physical properties. It is essential to consider the feeding characteristics for each specific species of fish. The ANDRITZ extruder adapts to achieve the specific processing steps necessary in this elaborate production line. ANDRITZ offers unique extrusion programs for production of all kinds of feed for fish and shellfish. The extrusion program
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
La lavorazione dei mangimi per pesci L’industria dell’allevamento ittico sta vivendo una crescita sostanziale nel tutte le regioni del mondo, creando richiesta di mangimi di alta qualità. La chiave per un allevamento ittico di successo sta nel corretto adattamento delle formule di mangime per ottenere un contenuto omogeneo con proprietà fisiche rigorose. È essenziale considerare le caratteristiche di alimentazione per ogni specifica specie di pesce. L’estrusore ANDRITZ si adatta per ottenere i passaggi specifici della lavorazione necessari in questa elaborata linea di produzione. ANDRITZ offre programmi di estrusione unici per la produzione di tutti i tipi di mangimi per pesci e molluschi. Il programma di estrusione assicura che il mangime abbia le proprietà fisiche giuste dandogli le abilità di affondamento appropriate per ogni specie di pesce. La lavorazione del pet food Il mercato degli alimenti per animali domestici è un ampio segmento in costante ricerca e sviluppo con crescente attenzione alla salute e al benessere degli animali domestici. Gli standard dei proprietari di animali domestici sono più alti che mai e si aspettano prodotti di qualità superiore in diverse forme, colori e sapori. La richiesta di cibo per animali domestici di alta qualità che appaia attraente e che abbia tutti i giusti benefici nutrizionali richiede attrezzature avanzate e multifunzionali. ANDRITZ offre le ultime macchine e tecnologie che consentono ai suoi clienti di soddisfare queste crescenti richieste da parte dei proprietari di animali domestici.
ensures that the feed has the right physical properties – giving it the appropriate sinking abilities for each different species of fish. Pet food processing The pet food market is a large segment undergoing constant research and development with increasing attention to the health and wellbeing of pets. Pet owners’ standards are higher than ever, and they expect superior products that come in many different shapes, colours, and flavours. The demand for high-quality pet food that looks appealing as well as having all the right nutritional benefits requires advanced, multi-functional equipment. ANDRITZ offers the latest machines and technology that enable its customers to meet these increasing demands from pet owners.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MARKETING & STRATEGY
Fediaf presenta nuove linee guida nutrizionali al Vet Congress Fediaf, Federazione europea dell’industria alimentare per animali domestici, ha appena pubblicato l’edizione 2018 delle sue linee guida nutrizionali riviste per alimenti per cani e gatti
L
a versione aggiornata è stata presentata all’inizio di questo mese al 22esimo congresso della European Society of Veterinary and Comparative Nutrition (Esvcn) a Monaco. Le linee guida nutrizionali Fediaf per alimenti per cani e gatti sono diventate “una cassetta degli attrezzi basata sulla scienza”, ha affermato il dott. Thomas Brenten, presidente del gruppo di lavoro Fediaf Nutrition and Analytical Science. All’inizio di questo mese ha presentato le linee guida appena aggiornate ad un pubblico di circa 100 veterinari, scienziati, esperti di nutrizione e studenti, al 22 ° Congresso della Società Europea di Veterinaria e Nutrizione Comparata (Esvcn) a Monaco di Baviera. “Uno dei principali obiettivi di Fediaf è quello di salvaguardare il benessere degli animali domestici fornendo cibo per animali ben bilanciato e nutrizionalmente sano attraverso le sue aziende associate”, come ha spiegato il dott. Brenten. “Ecco perché Fediaf ha assunto il compito di adattare regolarmente le raccomandazioni per i livelli di nutrienti nel cibo per animali domestici in stretta collaborazione
con scienziati indipendenti. Ciò consente all’industria del cibo per animali di adeguare la qualità nutrizionale delle diete complete per cani e gatti sulla base di conoscenze scientifiche all’avanguardia. “ Per raggiungere questo obiettivo, gli esperti di Fediaf collaborano con un comitato consultivo scientifico che comprende scienziati indipendenti e rinomati provenienti da paesi europei. Il comitato consultivo scientifico garantisce che vengano mantenuti gli standard scientifici dei livelli nutrizionali raccomandati e consiglia Fediaf in modo che gli ultimi risultati della ricerca siano inseriti nelle linee guida e nelle pratiche di alimentazione correnti. Le “Linee guida nutrizionali per alimenti per animali domestici completi e complementari per cani e gatti” possono essere scaricate gratuitamente sul sito web Fediaf: www.fediaf.org/self-regulation/ nutrition.html o eseguendo la scansione del codice QR qui sotto. È possibile scaricare gratuitamente le “Nutritional Guidelines for Complete and Complementary Pet Food for Cats and Dogs” nel sito di FEDIAF website: www.fediaf.org/self-regulation/nutrition.html
Fediaf presents new nutritional guidelines at Vet Congress Fediaf, the European Pet Food Industry Federation, has just released the 2018 edition of its scientifically reviewed Nutritional Guidelines for Cat and Dog Food
T
he updated version was presented earlier this month at the 22nd European Society of Veterinary and Comparative Nutrition (esvcn) Congress in Munich. The Fediaf Nutritional Guidelines for cat and dog food have become “a sciencebased tool box”, said Dr Thomas Brenten, Chair of the Fediaf Nutrition and Analytical Science Working Group. Earlier this month he presented the freshly revised guidelines to an audience of around 100 veterinarians, scientists, nutrition experts and students at the 22nd European Society of Veterinary and Comparative Nutrition (esvcn) Congress in Munich.“One of Fediaf’s main objectives is to safeguard the wellbeing of pets by providing well balanced and nutritionally sound pet food through its member companies”, Dr Brenten explained. “That is why Fediaf has taken up the task of regularly adapting the recommendations for nutrient levels in pet food in close cooperation with independent scientists. This enables the pet food industry to adjust the nutritional quality of complete diets for dogs and cats based on state-of-the-art scientific knowledge.” To achieve that goal, Fediaf’s experts work together with a Scientific Advisory Board that includes independent and renowned scientists from European countries. The Scientific Advisory Board ensures the scientific standards of the recommended nutrient levels are maintained and advises Fediaf so that the latest research results are transferred into the guidelines and current feeding practice. The “Nutritional Guidelines for Complete and Complementary Pet Food for Cats and Dogs” can be downloaded for free at the Fediaf website: www.fediaf.org/self-regulation/ nutrition.html or by scanning the QR code above.
16
Ottobre / October 2018
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
WE STUDY • DESIGN • REALIZE • TEST • CERTIFY
Vacuum plant for mixing and processing of very dense liquid products. It is equipped with turbo emulsifier on the bottom, anchor-mixer with combined counter-roating internal mixer
MACHINERY & DEVELOPMENT
7
motivi per collaborare con CFS per le necessità alimentari dei tuoi animali
Camlin Fine Sciences offre soluzioni di alta qualità che ci permettono di offrire ai nostri animali cibo nutriente e sicuro
A
ver cura dei nostri animali domestici inizia con il dare loro un nutrimento di qualità, dimostrandoci così sensibili alle loro necessità. Se state cercando un partner affidabile capace di offrire soluzioni per garantire al prodotto lunga durata, CFS può rispondere a questa richiesta. Fatto su misura Sfruttando le sue capacità di produzione di antiossidanti come BHA e Ascorbil palmitato, CFS offre soluzioni antiossidanti su misura di alta qualità (Xtendra e NaSure). Ti consente di mantenere il controllo sulle tue richieste di estensione della durata di conservazione. Preferisci i prodotti naturali CFS offre una linea completa di soluzioni naturali (NaSure) per aiutarti a proteggere i tuoi prodotti finiti dall’ossidazione. NaSure utilizza ingredienti naturali
7
reasons to partner with CFS for your pet food needs
Camlin Fine Sciences offers high-quality solutions that enable us to offer our pets nourishing and safe food
G
ood pet care begins with quality nourishment and that makes us emotional about their needs. If you are looking for a reliable shelf-life solution partner, there are reasons why CFS could match your expectations. Tailor made Leveraging its capabilities of manufacturing bulk antioxidants like Ascorbyl palmitate (ASP) and BHA, CFS offers high-quality tailor-made antioxidant
18
come mix di tocoferoli, estratti di rosmarino ed estratti di tè verde per garantire che i prodotti rimangano più freschi più a lungo. Cibo per il tuo amico fedele Quando i tuoi animali domestici si divertono a mangiare lo stesso cibo ancora e ancora è responsabilità di CFS fornire prodotti a scaffale stabili e un approvvigionamento costante in modo coerente senza incidere sui prodotti finiti. Il miglior giudice I cani e i gatti in particolare sono sensibili a come un cibo si sente in bocca e questo può avere un impatto reale sulla loro salute. CFS si accerta della bontà del cibo attraverso “prove di appetibilità”. Nessun doppio standard La garanzia di qualità è al centro dei prodotti CFS, quindi non può esserci alcun compromesso in termini di sicurezza e qualità. C’è una CFS in tutto il mondo.
Ottobre / October 2018
solutions (Xtendra and NaSure). It enables you to retain control over your shelf life extension requirements. Prefer naturals CFS offers you a complete line of natural (NaSure) shelf life solutions to help you protect your finished products from oxidation. NaSure uses natural ingredients such as mixed tocopherols, rosemary extracts and green tea extracts to ensure pet food stays fresher, longer. For your food loyalist When your pets enjoy eating the same food again and again, it is CFS’s responsibility to deliver stable shelf life products and a steady supply without affecting your finished goods. The best judge Dogs and especially cats are sensitive to how a food feels in their mouths which can have a real impact on their health. CFS makes sure, it takes a nod from them through ‘palatability trials’.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Applicazioni: Mangimi e grassi, premix di vitamine, oli vegetali, olio di pesce, palatant, carne fresca, pet food
High five Per soluzioni di shelf life efficienti e basate sul valore, CFS invita i suoi clienti a condurre progetti applicativi. Da campioni, per campioni, a campioni Camlin Fine Sciences (CFS) è uno dei principali produttori mondiali di antiossidanti e nome fidato nel settore da oltre 25 anni. Fornisce soluzioni di shelf life per alimenti per animali domestici, di rendering e di alimentazione animale. La sua piattaforma verticale integrata offre l’affidabilità di cui avete bisogno da un fornitore, supportato da un team esperto e da una rete globale di supply chain.
Applications: Meals and fats, vitamin premixes vegetable oils, fish oil, palatants, fresh meat/slurry, finished pet food
No double standards Quality assurance is at the heart of CFS products, hence there cannot be compromise on safety and quality. It is one CFS across the globe. High five For value-based and efficient shelf life solutions, CFS invites its customers to conduct collaborative application projects. From the champions, for the champions, to the champions Camlin Fine Sciences (CFS) has been one the leading global antioxidants manufacturers and a trusted name in the industry for more than 25 years. It provides solutions for shelf life needs of pet food, rendering and animal nutrition industries. Its vertical integrated platform gives the reliability you need from a supplier, backed by an experienced team and a global supply chain network.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Lawer, la sicurezza della qualità a lungo
E
Eccellenza espressa nella ricerca costante di qualità, precisione, sicurezza degli impianti realizzati, garanzia di assistenza efficiente e qualificata ed eco-sostenibilità del processo produttivo.
ccellenza espressa nella ricerca costante di qualità, precisione, sicurezza degli impianti realizzati, garanzia di assistenza efficiente e qualificata ed eco-sostenibilità del processo produttivo. Lawer propone sistemi che in modo completamente automatico pesano tutti gli ingredienti in polvere e/o liquidi presenti nelle ricette e nei batch delle produzioni alimentari di ogni genere dove sono necessari micro-dosaggi di ingredienti in polvere. Tutti i sistemi sviluppati e prodotti da Lawer sono frutto di 50 anni di know-how e competenza nella progettazione e costruzione di sistemi di dosaggio applicati in diversi settori industriali. Con i sistemi automatici di dosaggio modello UNICA si garantisce: • Precisione di dosaggio • Replicabilità delle ricette • Tracciabilità e gestione della produzione • Protezione del know-how • Controllo dell’efficienza • Riduzione dei costi L’utilizzo dei sistemi di pesatura automatica polveri permette la riduzione dei tempi di produzione con conseguente recupero d’efficienza e marginalità. La tracciabilità è garantita dalla possibilità di verificare e monitorare la produzione giornaliera, mensile, i
consumi di ogni singolo prodotto o il numero di ricette prodotte in uno specifico periodo. In maniera automatica si ripetono all’infinito e senza errori le operazioni di pesatura dei micro-ingredienti in polvere garantendo una qualità costante nel tempo. Meno errori, meno costi, più qualità del prodotto finito. La gamma di impianti offerta include sistemi con Bilancia di pesatura singola, doppia o con sistemi di dosaggio multipli. I vari modelli UNICA si differenziano per dimensioni, utilizzo (artigianale o industriale) e capacità di stoccaggio. Dalle piccole dimensioni dei modelli UNICA SD-MD con 11 sili di stoccaggio da 12 fino a 36 litri alle medie dimensioni del modello UNICA HD con 8-16 o 24 sili di stoccaggio da 50 litri con bilancia di pesatura singola risoluzione 1 gr, fino ai modelli industriali UNICA SUPER con min. 20 fino a 120 sili di stoccaggio da 150 o 300 litri con bilancia di pesatura singola o doppia risoluzione 0.01 gr o SUPERSINCRO con min. 5 fino a 60 sili di stoccaggio da 230 o 315 litri e sistema di pesatura multiplo. Ed infine, da gennaio 2017 è disponibile il nuovo modello UNICA TWIN equipaggiato con 12-24 o 36 sili di stoccaggio da 100 lt con bilancia di pesatura singola o doppia risoluzione 0.1 gr. Lawer è il partner ideale per automatizzare i processi di pesatura dei micro-ingredienti in polvere.
Lawer, the certainty of long-term quality
Excellences expressed in the constant research of quality, precision, safety of the designed installations, guaranty of efficient and qualified assistance and eco sustainability of the production process
• Protection of the know-how • Control of the efficiency • Reduction of the costs The automatic dosage systems usage reduces the production time with consequently recovering of efficiency and marginality. The traceability is granted by the possibility to monitor and verify the daily production, monthly production, the consumption of each single raw material or each single recipe. In a fully automatic way, the system repeats countless times the error free weighing of the micro-ingredients guaranteeing a constant quality at all times. Less errors, less cost, higher quality of the finished product. The range of models offered includes systems with single weighing balance, double or multiple dosing systems. The various UNICA models differ in size, use (laboratory or industrial applications) and storage capacity. Starting with the small size of the models UNICA SD-MD with 11 storage silo from 12 to 36 l. up to the medium size model UNICA HD with 8-16 or 24 silos 50 l. capacity with individual weighing scale resolution 1 g. to finish with the industrial models UNICA SUPER with min. 20 up to 120 storage silos 150-300 l. capacity with individual or double weighing scale resolution 0.01 gr or SUPERSINCRO with min. 5 up to 60 storage silos 230-315 l. capacity with multiple weighing scale. Finally, since January 2017 a completely new model has been available. UNICA TWIN equipped with 12-24 or 36 storage silos, 100 l. capacity each with individual or double weighing scale resolution 0.1 gr. Lawer is the ideal partner for the automation of the powder micro-ingredients dosing.
20
Ottobre / October 2018
E
xcellences expressed in the constant research of quality, precision, safety of the designed installations, guaranty of efficient and qualified assistance and eco sustainability of the production process. Lawer proposes systems that fully automatically weigh all the ingredients in powder or liquid form present in the recipes and in batches of food products of any kind where there are micro dosages of powdered ingredients. All systems designed and produced by Lawer are the result of 50 years of know-how and experience in the design and construction of dosing systems applied in many different type of industrial production. With the automatic dosing systems mod. UNICA it is possible to grant: • Precision of the weighing • Repeatability of the recipes • Traceability and management of the production
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Dolzan Impianti, un presente orientato allo sviluppo 56 anni di passione per il proprio lavoro hanno permesso a Dolzan Impianti di sviluppare una vasta gamma di impianti di confezionamento dalla più alta versatilità, affidabilità e facilità d’uso
D
olzan Impianti srl, presente nel campo del confezionamento dal 1962, deve il proprio successo alla lunga esperienza accumulata nel settore e al continuo aggiornamento tecnologico teso a fornire ai propri clienti le migliori soluzioni disponibili sul mercato. I risultati di questo impegno, che dura da più di 55 anni, si concretizzano in una vasta gamma di impianti di confezionamento versatili, affidabili e di facile gestione. Dolzan Impianti è cresciuta con suoi nostri clienti e con determinazione ha creato basi solide per il futuro. Progettate in modo razionale ed essenziale, adatte ai settori alimentare food e non food, farmaceutico, dolciario, chimico, meccanico, ecc., le confezionatrici verticali Dolzan rappresentano la soluzione ideale per confezionare prodotti alla rinfusa, siano essi granulari, polverosi o liquidi, partendo da bobina a foglia piana. Le linee di confezionamento verticale Dolzan vengono completate con diversi sistemi di dosaggio: sistemi di dosaggio con bilance elettroniche, volumetrici a tazze o a coclea e dosatori per liquidi, con la possibilità di abbinare due dosatori nella stessa confezionatrice. Sono disponibili per il confezionamento in busta piatta, a fondo piatto e soffietto, con fustella, clip, doystyle e sottovuoto.
Le confezionatrici Dolzan possono essere completate da una vasta gamma di accessori: elevatori a tazze per prodotti granulari, caricamenti a coclea per le polveri, nastri sincronizzati per prodotti a conteggio, stampatori e molto altro. Una menzione particolare riguarda il sistema di iniezione di azoto, la quale permette di prolungare la shelf-life del prodotto; il dispositivo agisce sulla composizione di aria all’interno della busta, riducendo la percentuale di ossigeno che troviamo in essa e sostituendola in azoto. La vasta gamma di combinazioni e personalizzazioni che possiamo offrire permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di prodotto, ma anche la forma e la dimensione della busta che si desidera ottenere. Le confezionatrici Dolzan vengono create da un team esperto che si pone come obiettivo quello di fornire un prodotto con alte prestazioni. Il made in Italy trova la sua espressione in un prodotto di alta gamma che risponde alle necessità dei clienti più esigenti. E’ attivo un servizio di customer-care che permette al cliente di essere sempre in contatto diretto con i tecnici specializzati, di poter chiedere informazioni e risolvere problemi in tempo reale. L’assistenza al cliente continua anche presso l’utilizzatore con interventi tempestivi da parte dei tecnici Dolzan Impianti.
T Dolzan Impianti, a present geared to development Over 56 years of passion for the job have enabled Dolzan Impianti to develop a wide range of packaging machines of the higher versatility, reliability and user-friendliness
22
Ottobre / October 2018
he company Dolzan Impianti srl, which has been working in the packaging field since 1962, owes its success to the long experience in the sector and the continuous technical refinement aiming at providing its clients with the best solutions available on the market. The results of this passion, which has been lasting for over 55 years, take shape in a wide range of packaging machines whose main characteristics are the versatility, the reliability and the user-friendly aspect. The company has grown with its clients and has created solid grounds with the great determination for a promising future. Designed in a rational and essential way, suitable for the food, pharmaceutical, pet food, confectionary, chemical, mechanical industry and others, Dolzan vertical packaging machines represent the best way to pack any type of products in bulk, be they granular, powdery or liquid, starting from flat foil reel. They can handle any thermoplastic or polyethylene film, thermo sealable film or polypropylene and complex material. Packaging lines with electronic weighers (linear and multihead weighers), volumetric dosers (volumetric cups or auger filler), with the possibility of combining two different dosers on the same machine, are available for packing into pillow pack, flat bottomed bags, gusseted bags, bags with handle, clip, doystyle bag and bags with vacuum. Dolzan packaging machines can be equipped with a range of accessories: bucket elevators for granular products, screw feeding systems for powders,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
synchronized elevators for counted products, printers, rotating collection tables and many more. Important ancillary equipment is a nitrogen injection system that allows to extend the product shelf life; the device acts on the air composition inside the bag, reducing the oxygen percentage replacing it with nitrogen. The wide range of packaging machines and dosers Dolzan Impianti can offer, allows to satisfy different demands in term of product, bag shape and dimension. Dolzan packaging machines are created by a qualified team whose aim is to provide a highly performing product. Its Made in Italy finds its expression in a high-quality product suitable for the needs of the most demanding customers. Dolzan Impianti’s customer-care service gives its clients a direct access to its specialized technicians in order to ask for information and solve problems in real time. Client care continues a tour customer site with timely and effective assistance by qualified operators.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Trasporto pneumatico al vertice della tecnologia L’azienda usa tecnologia avanzata per far sì che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia
L
’azienda Olocco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio sin dal 1950. L’impegno dell’azienda è finalizzato a una costante innovazione tecnologica e alla ricerca continua della qualità. Le sue valvole trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo, nell’industria alimentare, chimica e plastica, su linee a bassa, media e alta pressione. La Olocco da sempre progetta e realizza i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità. Nel 1997 l’azienda ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO9001. Si è trattato di un traguardo importante ma allo stesso tempo di un punto di partenza fondamentale, un impegno costante che la società si è assunta nel migliorare i propri prodotti per rimanere
al vertice della categoria e soddisfare al meglio il cliente. Seguendo questi obiettivi, nel 2001 la Olocco ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE. La Olocco si avvale nella progettazione e produzione dei propri componenti, delle più evolute e moderne tecnologie. Una valida equipe svolge costanti ricerche nella miglioria e nel rinnovamento della gamma, supportata da un moderno sistema Cad 3D. L’azienda usa tecnologia avanzata per far si che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia sia dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, sia da quello dell’affidabilità e sicurezza. Grazie alle minime tolleranze e a accorgimenti tecnici specifici, Olocco è in grado di venire incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e ad ogni esigenza del cliente.
Pneumatic conveying at the cutting-edge of technology Olocco uses high-technology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard
24
Ottobre / October 2018
O
locco Srl has been manufacturing valves and components for pneumatic conveying and metering since 1950. The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality. Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder, in the food, chemical or plastic industry, with low, average, high pressure lines. Olocco has always designed and developed its products according to the fundamental principles of quality and good working practice. In 1997 Olocco obtained the quality certification UNI ENISO9001. This certificate is both a very important target and a fundamental launching pad, a constant effort made by the company to improve the quality of its products, so as to make
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
sure that it remains top of category. In line with these objectives Olocco also certified its product range according to Atex Directive 94/9/CE. Olocco avails itself of the very latest highly advanced technology in the design and production of its components. A valid team is involved in ongoing research to renew and improve the quality of its product range, thanks to a modern CAD 3D system. Olocco uses high-technology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard in terms of technical specifications, quality and safety. Thanks to minimum tolerances and technical devices the company is able to meet the specific needs of every type of product and customer.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Gestione di liquidi e polveri nella produzione pet food PLP Systems, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di attrezzature per il dosaggio e la spruzzatura di liquidi/ polveri, ha sviluppato tecnologie su misura per soddisfare e realizzare le sfide dei produttori di pet food
L
’uso di micro ingredienti liquidi e in polvere nelle moderne aziende di produzione pet food deve essere implementato utilizzando innovazione, precisione ed economicità, mantenendo la tracciabilità in ogni fase dell’applicazione ed evitando la contaminazione incrociata. Per questo motivo PLP Systems, azienda leader specializzata nella ricerca e sviluppo di macchine e sistemi tecnici nel campo zootecnico, con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di attrezzature per il dosaggio e la spruzzatura di liquidi/polveri, ha sviluppato tecnologie su misura per soddisfare e realizzare le sfide dei produttori di pet food. PLP Systems ha sede a Lugagnano Val d’Arda (1 ora da Milano), può fornire supporto tecnico commerciale in tutto il mondo grazie anche all’aiuto di agenti sparsi in tutti i principali paesi del globo.
DOSAMIX
La tecnologia più recente che PLP Systems ha sviluppato per facilitare l’aggiunta di piccole quantità di liquidi e micro polveri sono: DOSAMIX: la tecnologia nel dosaggio, miscelazione e spruzzatura Il sistema Dosamix è il modo migliore per aggiungere tutti i liquidi nel mixer. Il dosaggio avviene tramite bilance di precisione, la premiscelazione dei liquidi viene gestita dalla macchina EML_ Omogeneizzatore che crea una soluzione omogenea anche quando si combinano insieme prodotti a base acqua e olio. La spruzzatura, a cura dell’atomizzatore SMOG, garantisce micro gocce e una perfetta distribuzione nel mescolatore.
DRUM COATING
26
Ottobre / October 2018
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Dasamix può dosare e miscelare diversi liquidi da spruzzare nel miscelatore. Dosamix può dosare e miscelare diversi liquidi da aggiungere nella fase di ricopertura. Ritorno degli investimenti e riduzione dei costi: aumenterà la capacità produttiva (fino all’1%); aumenterà la ritenzione di umidità (fino al 10%); maggiore durata delle trafile, pompe e linee di dosaggio, minor tempo di pulizia, riduzione di grumi e fini, migliore qualità dei prodotti. Sistemi innovativi per il rivestimento dei prodotti Tamburo Il sistema di rivestimento “Drum Coating” è una macchina completa, in grado di miscelare in linea prodotti per di pet food. Utilizzato per l’aggiunta di additivi liquidi come enzimi, grassi, digest, spezie, olio, antibiotici, vitamine, colori. Il sistema è in grado di aggiungere additivi in polvere come digest, latte, aromi, enzimi, antibiotici, colori, ecc. Il sistema Drum Coater è una macchina completa in grado di eseguire il lavoro in batch. Consente di eseguire anche piccole miscele a batch del prodotto con tempi di ritenzione più lunghi garantendo una ricopertura eccellente anche con % elevate di additivo. Rivestimento a pale MT Viene utilizzata quando si hanno grandi portate di prodotto da rivestire con grassi, olio, digest, additivi liquidi come enzimi, spezie, olio, antibiotici, vitamine, colori. Il sistema è in grado di aggiungere additivi in polvere come digest, latte, aromi, enzimi, antibiotici, colori, ecc.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
La macchina è utilizzata in combinazione con il potente spruzzatore MicroSMOG e garantisce un rivestimento perfetto del pellet. Le pale sono inclinabili per una migliore performance della macchina. Spruzzatura/iniezione delle polveri con sistema triboelettrico Le polveri vengono dosate, trasportate da un sistema Venturi e fatte passare attraverso una pistola elettrostatica TRIBOELECTRIC che carica le particelle creando un polo negativo su ogni singola particella di polvere. Le forze di repulsione tra le cariche positive si separano alle altre, creando una nube di particelle cariche. Queste particelle cariche vengono quindi attratte dalla fonte di messa a terra, come l’agente rivestito (pellet, crocchette, alimenti, ecc.). Questo permette di avere una ricopertura omogenea. La medesima tecnologia viene applicata per aggiungere gli antibiotici sul prodotto dopo il raffreddatore. Per ottenere ancora più risultati suggeriamo di utilizzare il Seal4Feed* che garantisce una buona protezione e una lunga durata per il prodotto. * S4F (è un nome depositato, certificate GMP) Seal4Feed è una miscela di ingredienti naturali uniti tra loro formano un prodotto liquido che viene usato per ottenere risultati migliori durante alcune fasi della produzione di pet food, mangimi e Aqua Feed. Come utilizzare il Seal4Feed • Seal4Feed può essere miscelato con i liquidi (olio, grassi, melasso, acqua, ecc.) e spruzzato nel miscelatore (l’uso di un omogeneizzatore fornirà una miglior miscela omogenea). • Seal4Feed può essere utilizzato come agente protettivo e legante sul prodotto in fase di rivestimento (per pet food, pellet, Aqua Feed). Vantaggi del Seal4Feed • Protegge l’olio e il grasso dall’ossidazione. • Mantiene e protegge il contenuto di umidità. • Aiuta a emulsionare olio, grasso e acqua. • Rilascia gli aromi per un periodo più lungo. • Aumento della vita di conservazione del prodotto.
MT30
• Alla fine della linea, il sistema può essere fornito di una tramoggia dedicata alle aggiunte manuali. • La linea di trasporto è composta da tubo in acciaio inox e curve, tubi flessibili speciali, ricevitore del filtro (le dimensioni sono personalizzate) e pompa per vuoto centrifuga. I vantaggi del sistema di dosaggio della polvere MDP sono: • È possibile gestire diverse gamme di prodotti, quali granulometria e caratteristiche fisiche / chimiche; • Ampia gamma di capacità di dosaggio, da pochi grammi fino a molti chilogrammi; • Per ciascun additivo la risoluzione del dosaggio può iniziare da meno di 1 grammo; • Gli alimentatori sono in grado di raggiungere un quantitativo massimo di 500 kg in meno di 3 minuti; • Dimensioni compatte, in soli 4 metri quadrati è possibile alloggiare una giostra di 12 alimentatori; • Prodotti speciali (filamenti, scaglie, paste per prodotti fragili) possono essere gestiti con alimentatori diversi; • L’MDP ha un facile processo di lavoro in quanto il sistema può essere fornito con il programma di automazione completo di interruttori di sicurezza, lettori di codici a barre, allarmi, report e database di tracciabilità. Il sistema è stato creato con l’ottica di avere una manutenzione semplice, la stazione contiene elementi semplici ma robusti che possono essere facilmente sostituiti sul posto. • Il sistema è modulabile ed espandibile per una possibile l’implementazione futura.
Dosaggio delle polveri – Micro Dosing Powder system (MDP) Il sistema Micro Dosing Powder (MDP) di PLP Systems viene utilizzato in tutti i settori in cui è richiesta un’alta precisione degli ingredienti in polvere da dosare. L’MDP è stato progettato per ottenere un buon processo di lavoro e una semplice manutenzione del sistema. I micro ingredienti sono sempre più importanti e questo sistema consente un incremento della precisione del dosaggio, una riduzione dell’inquinamento all’interno dell’impianto di produzione, una riduzione dei rischi per la salute per gli operatori e contribuisce a ridurre al minimo la contaminazione incrociata. L’MDP può essere concepito mediante dosaggio discontinuo, perdita di peso o pesatura continua ed è adatto anche per materiali fluidi. PLP Systems attraverso anni di esperienza, ha sviluppato un sistema completo, dedicato al dosaggio e al trasporto di vari componenti anche con caratteristiche di scarsa fluidità. E’ applicabile soprattutto in aree in cui sono presenti condizioni ambientali non idonee (alte temperature e alta umidità). La quantità dosata può variare da pochi grammi a 1000 kg. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono costruite in acciaio inossidabile. L’MDP è un sistema completamente automatizzato in dosaggio e peso, ed è composto da: • Contenitori automatici (fino a 30 Kg) con trasporto vuoto della polvere nella tramoggia dosatrice dedicata (utilizzando un lettore di codici a barre il sistema in automatico invia la polvere nella tramoggia) • Le stazioni di dosaggio possono essere composte da 4,6,8,10 o 12 batterie; con dimensioni personalizzate di tramoggia, vite e tramoggia di pesatura. • La tramoggia di pesatura è dimensionata per la migliore precisione del dosaggio (da 3 a 1500 Litri) • Una volta terminato il dosaggio di tutti gli ingredienti, la polvere viene trasferita per gravità alla tramoggia di trasferimento (in modo che sia possibile dosare il lotto successivo) che viene posizionata direttamente sul miscelatore principale (o miscelatore premiscelato) o trasferita dal trasporto in vuoto al miscelatore. • Il sistema può anche essere fornito con il Big-Bag, dotato di strutture regolabili, una vite di dosaggio e contenitore di pesatura di diverse dimensioni e tramoggia di trasferimento.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
MDP
Ottobre / October 2018
27
MACHINERY & DEVELOPMENT
Liquid and powder handling in pet food production PLP Systems, company with more than 40-year experience in liquid/powder dosing and spraying equipment manufacturing, has developed the latest technology tailored to meet pet food producers’ requirements
T
he use of liquid and powder micro ingredients in modern pet food mills must be implemented using innovation, precision and cost effectiveness whilst maintaining traceability throughout every stage of the application and avoiding cross contamination. For this reason, PLP Systems, a leading company specializing in the research and development of zoo technical machinery and systems, and has more than 40 years of experience in the actual manufacturing of liquid/powder dosing and spraying equipment, has developed the latest technology tailored to suit the demands of all the above mentioned aspects. PLP Systems is based in Lugagnano Val d’Arda (1 hour from Milan), can give supports all over the world thanks also to the help of agents scattered in all the main countries of the globe. PLP Systems latest technology has been developed in order to facilitate the addition of small quantities of both liquids and micro powders. DOSAMIX: Technology in liquid dosing, mixing and spraying The Dosamix system is the best way to add all the liquids into the mixer. Dosing is done by accurate weighing scales, the premix of the liquids is handled by the homogeniser machine which creates a homogeneous solution even when combining together both water and oil based products. The spraying, by the SMOG Atomiser, guarantees small droplets and a perfect distribution into the mixer. Dasamix can dose and mix different liquids to be sprayed into the mixer. Dosamix can dose and mix different liquids to be added in coating machine.
28
Ottobre / October 2018
Investment return and cost saving: Production capacity will increase (up to 1%); Increase moisture retention (up to 10%); Longer life of dies, pumps and dosing lines, Less cleaning time, Reduction of lumps and fines, Better quality of the products. (inserire rendering del DOSAMIX) Innovation coating systems Drum Coating The coating system “Drum Coater” is a complete machine, able to mix in line pet food products. For the addition of liquid additives such as enzymes, fat, digest, spices, oil, antibiotics, vitamins, colours. The system is capable of adding powder additives as digest, milk, flavours, enzymes, antibiotics, colours, etc. Paddel coating MT Used to coat a large production capacity of pet food products with fat, oil, digest, liquid additives such as enzymes, spices, oil, antibiotics, vitamins, colours. The system is capable of adding powder additives as digest, milk, flavours, enzymes, antibiotics, colours, etc. The machine is used in combination with the powerful sprayer MicroSMOG and guarantees a perfect coating of the product. Paddles are tiltable for a better performance of the machine. Spraying/injection of powders using triboelectric technology The powders are dosed through a dosing dispenser, transported by a fluidized bed generated from the Venturi pump, pass through an electrostatic gun triboelectric that charges the particles with negative forces. This allows for a uniform injection and a better homogeneity distribution of the particles. The technology is used to coat pet food with powder digest, milk, vitamins, probiotics, medicine. (mettere foto) For the best results, PLP Systems suggests to utilize the Seal4Feed* that guarantees a good protection and long life for the pet food. * S4F is a trade name, GMP certificated Seal4Feed is a blend of natural ingredients mixed together to achieve the best results during certain stages in the production of pet food, feed and Aqua Feed. How to use Seal4Feed • Seal4Feed can be mixed with liquids (oil, fats, molasses, water etc.) and sprayed into the mixer (the use of a homogenizer will provide a better homogenous blend). • Seal4Feed can be used as a protecting and binder agent on coating pellet, pet food and Aqua feed with powder additives. Advantage of Seal4Feed • Protect oil and fat from oxidation. • Maintain and protect moisture contain. • Help to emulsify oil, fat and water. • Release flavors for longer periods. • Longer life for the products. Powder handling – Micro Dosing Powder system (MDP) PLP Systems Micro Dosing Powder system (MDP) is used in any sector where the precision of dosing powder ingredients is required. MDP has been designed in order to achieve a smooth operational work process and a simple system maintenance. The micro ingredients are more and more important; this system allows for an increment of
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
dosage precision, the reduction of pollution within the production plant, reduction of health risks for the operators and helps to minimize the liability of cross contamination. The MDP can be operated using batch dosing, loss on weight or continuous weighing and is suitable for smooth flowing materials. PLP Systems through years of experience, has developed a complete dosing system dedicated to the dosing and conveying of various poor flowability components and is applicable especially in areas where unsuitable environmental conditions are present (high temperatures and high humidity). The quantity can vary from a few grams up to 1000 Kg per blended powder ingredients. All parts in contact with the product are constructed in stainless steel and the MDP has been designed in order to achieve a smooth operational work process and a simple system maintenance. A fully automated system in batch and weight dosage, is composed by: • automated bag (up to 30 Kg) opener with vacuum transport of the powder in the dedicated dosing screw hopper (using a barcode reader the system in automatic send the powder in the right hopper); • Dosing station composed by 4,6,8,10 or 12 dosing screw; with customized dimension of the hopper, screw and weighing hopper; • The weighing hopper is dimension for the best precision of the dosing (from 3 to 1500 liters); • Once the dosage of all the ingredients is finished, the powder is transferred by gravity to the transfer hopper (so the next batch can be dosed) that is directly placed on the main mixer (or premix mixer) or transferred by vacuum transport to the mixer; • The system can also by provide with the Big-Bag, that has adjustable structures for different BigBags, a dosing screw and different size of weighing hopper and transfer hopper; • At the end of the line, the system can by provide with a hopper dedicated for the manual additions; • The transport line is composed with stainless steel pipe and bends, special flexible pipes, filter receiver (dimensions are customized) and centrifugal vacuum pump; The vantages of the MDP powder dosing system are: • Different range of products can be handled such as granulometry size and physical/chemical characteristics; • Wide range of capacity dosing, from a few grams up to many kilograms; • Resolution of the dosing for each additive can start from less than 1 gram resolution; • Speed of the batch, the feeders are able to reach up to 500 kg batch in less than 3 minutes; • Compact size, in only 4 square meters a carousel of 12 feeders can be housed; • Special products can be handled with different concept feeders (vibrating units) such as filaments, flakes, pastes for fragile products; • Easy working process as the system can be supplied with the automation program complete with security switches, bar code readers, alarms, reports and traceability database; • Easy maintenance, MDP station contains simple but robust elements that can be easily be replaced on site; • Easy cleaning thanks to the fast clamp connections on the body of the feeders. • Modularity and expandability of the system for the customer needs and future implementation.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Prestazioni sorprendenti La qualità dei vibrovagli Emilos è assolutamente made in Italy, ogni singolo macchinario viene interamente prodotto all’interno dell’officina
E
milos progetta nuovi sistemi atti a migliorare sempre più la selezione dei prodotti, progetta e crea vibrovagli idonei alla setacciatura di prodotti alimentari e non solo. Il sistema di setacciatura Emilos è coperto da brevetto; permette di ottenere sorprendenti prestazioni in termini di produttività. La qualità di questi prodotti è assolutamente made in Italy, ogni singolo macchinario viene interamente prodotto all’interno della loro officina. Emilos produce sia vibrovagli in serie, che vibrovagli personalizzati a seconda delle richieste dei singoli clienti. La dinamicità di Emilos permette un raffronto diretto e immediato con le problematiche del cliente; mettendo in campo prove di vagliatura specifiche, Emilos garantisce sempre l’efficienza del vibrovaglio proposto. I vibrovagli Emilos sono progettati per lavorare in continuo 24 ore su 24. Si differenziano dai consueti vibrovagli che si possono trovare in commercio proprio per la concezione costruttiva e per il motovibratore di cui sono dotati,
che è a 3000 giri/min anziché 1400 giri/min. come i vibrovagli standard. Le produzioni orarie che i vibrovagli Emilos sono in grado di affrontare, sono nettamente superiori rispetto a quelle di ogni altro vibrovaglio attualmente in commercio. I vibrovagli Emilos, sono dotati esclusivamente di motovibratori marca Emilos, concepiti per sprigionare un moto sussultorio ondulatorio e rotatorio, tale da mantenere pulita e disintasata la rete di filtrazione. In caso di setacciatura di prodotti particolarmente difficoltosi, Emilos installa sui propri vibrovagli sistemi di disintasamento rete, quali: vassoio forato corredato di sfere in gomma, vassoio forato corredato di cleaners, oppure l’innovativo sistema telaio portarete dotato di razze e piccolo motore pneumatico temporizzato. I vibrovagli Emilos, sono dotati di un sistema di tensionamento rete pratico, che rende autonomo-indipendente l’utilizzatore finale. In caso di rottura della tela, il cliente non necessita dell’intervento del costruttore per ripristinare il telaio portarete. Con questo sistema, Emilos, ha abbattuto costi d’acquisto e tempi d’attesa per interventi tecnici.
I vibrovagli Emilos sono costruiti interamente in acciaio Inox AISI 304L (su richiesta Acciaio Inox AISI 316), e possono essere dotati di una motorizzazione, sempre marcata Emilos, atta a supportare ambienti a rischio di esplosione; la certificazione ATEX di cui sono dotati questi motovibratori è: II 2GD EEx d IIB T4. Nella propria produzione, Emilos, vanta vibrovagli circolari da un minimo Ø di 450 mm ad un massimo Ø di 1800 mm; produce inoltre vibrovagli rettangolari per elevate portate orarie, e vibrovagli con motorizzazioni laterali anziché classiche sottostanti. Inoltre, Emilos produce magneti automatici e manuali. I vibrovagli Emilos, sono in grado di setacciare con qualsiasi genere di rete, dalla più fine, come ad esempio una luce/maglia 0,035 mm, alla più grande. La manutenzione di cui necessitano i vibrovagli Emilos è estremamente ridotta, semplice ed economica. Nella vasta gamma dei vibrovagli Emilos, troviamo setacciatrici sgrossanti e vibrovagli raffinatori, per ogni esigenza.
Outstanding performances Emilos vibrating screens quality is fully made in Italy and each machinery is entirely built in the company’s in-house factory
A
s well as designing new systems to further improve product sorting, Emilos also designs and builds vibrating screens for food and non-food products. Emilos patented screening system enables getting outstanding performances in terms of productivity. Their quality is fully made in Italy and each machinery is entirely built in the company’s in-house factory. Emilos produces both standard and personalized vibrating screens. Emilos’ dynamic attitude is for a direct and prompt action to solve customer’s problems, and through specific screening tests, Emilos can always guarantee the efficiency of the product it offers.
30
Ottobre / October 2018
Emilos vibrating screens are designed to work round the clock and stand out in the market for their structure and vibrating motor performing 3,000 revolution/min instead of standard 1,400. Hourly production of Emilos vibrating screens is considerably higher than any other in the market today. Emilos vibrating screens are equipped only with Emilos vibrating motors, designed to create sussultatory, swaying and rotary motion as to keep filtration net clean and unplugged. In event of products particularly difficult to sieve, Emilos provides its vibrating screens with anti-blinding systems, such as: perforated tray with rubber balls, perforated tray with cleaners, and innovative net-holding frame with spokes and small-sized timed pneumatic motor. Emilos vibrating screens are provided with web tensioning system that helps end users to be self-sufficient. In event of mesh breakage, the customer does not need the manufacturer’s intervention to fix the net-holding frame. Thanks to this system, the company has been able to dramatically cut on purchase cost and time for technical intervention. Emilos vibrating screens are built fully in stainless steel AISI 304L (and upon request in stainless steel AISI 316) and can be provided with Emilos motor and can be installed in hazardous environments for they are ATEX certified: II 2GD EEx d IIB T4. Emilos’ production also includes circular vibrating screens from 450 mm Ø min to 1800 mm Ø max; it also produces rectangular vibrating screens for high hourly production and vibrating screens featuring side motorization instead. Noteworthy, Emilos also produces automatic and manual magnets. Emilos vibrating screens can sieve through any kind of mesh, from the thinnest – such as light/mesh 0,035 mm, to the biggest. Emilos vibrating screen require little, simple and inexpensive maintenance. Emilos’ extensive range of vibrating screens also includes roughing sieving machine and refining vibrating screens, for any requirement.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Tecnologia unica ed innovativa Futura Robotica, nome di spicco nel mercato internazionale grazie a tecnologia unica e innovativa, si pone ai vertici anche come partner specializzato per il settore pet food
F
utura Robotica Srl, con sede ad Alseno (in provincia di Piacenza), da più di 20 anni nel mercato delle macchine automatiche di fine linea, è un’azienda ben conosciuta nel settore della robotica per le applicazioni uniche e innovative dedicate in special modo al mondo alimentare. Futura Robotica è stata un pioniere nel settore della meccatronica, oggi un must per tutte le aziende
costruttrici di macchine automatiche di fine linea. Ha infatti messo a punto soluzioni uniche per ogni cliente dei settori food e dairy per la manipolazione di prodotti delicati con applicazione di robot studiati appositamente per trattare prodotti in film flessibili da inserire in imballi secondari. L’azienda sviluppa già sistemi robotizzati modulari con software dedicati, che permettono di gestire al massimo livello le informazioni del processo di lavoro e di metterle a disposizione, con l’applicazione dei sistemi di visione, l’interconnessione tra i macchinari per ottimizzare i processi, lo scambio di informazioni in orizzontale e in verticale tra gli attori del processo produttivo, l’uso di internet per comunicazione dei dati e la possibilità di storage delle informazioni su cloud (Industria 4.0). Anche nel settore del pet food, Futura Robotica ha realizzato per clienti italiani ed esteri, come Gheda Mangimi, EffeEffe Petfood e United Petfood Polska, alcune linee di imballo per buste contenenti alimenti secchi per animali, e ha di recente concluso un’importante vendita in Svezia alla società Doggy AS, per alimenti umidi in buste doypacks. La fornitura comprende sia la gestione della sterilizzazione del prodotto, con il carico in automatico dei vassoi che vanno alle autoclavi con i prodotti provenienti dalla macchina confezionatrice e successivamente il loro scarico e incassettamento, sia la parte di imballaggio finale. Questa linea, particolarmente innovativa, è in grado di confezionare in un’unica macchina astucci di formato minimo (6 buste) come cartoni wrap-
around che possono contenere gli astucci i le buste sfuse (fino a 48 buste). Si tratta quindi di un ampio ventaglio dimensionale che rende la linea estremamente flessibile. La linea può realizzare astucci contenenti fino a 4 gusti diversi. A valle della linea di incartonamento sarà poi presente il palettizzatore con avvolgipallet integrato. Le macchine saranno consegnate a fine anno a Doggy, nella sua sede di Vårgårda, in Svezia. La società svedese è il più importante produttore scandinavo, che opera in ben 20 Paesi europei, tra i quali Germania, Russia, Polonia e Olanda. Questi impianti robotizzati collocano Futura Robotica Srl nel mercato internazionale del pet food come un partner specializzato dedicato al settore.
Unique and innovative technology Futura Robotica, renowned name in international market thanks to unique and innovative technology, stands out also as specialized partner in the pet food sector
32
Ottobre / October 2018
F
utura Robotica Srl, located in Alseno Piacenza, Italy, with more than 20 years of experience in the end-of-line automatic machines, is a well-known company in in the robotics sector for its unique and innovative applications especially dedicated to the food world. Futura Robotica has been a pioneer in the field of mechatronics, today a must for all manufacturers of automatic end-of-line machines. In fact, it has developed unique solutions for every customer in the food and dairy sectors for the handling of delicate products with the application of robots specifically designed to handle products in flexible films to be inserted in secondary packaging. The company already develops modular robotic systems with dedicated software, which allow managing at the highest level the information of the work process with the possibility to let them available. The application of vision systems, the interconnection between the machineries to optimize the processes, the exchange of information horizontally and vertically between the actors of the production process, the use of the Internet for data communication, give information that can be stored on the cloud (Industria 4.0) Also in the pet food sector, Futura Robotica has produced some packaging lines for bags containing dry food for animals, for Italian and foreign clients, such as Gheda Mangimi, EffeEffe Petfood and United Petfood Polska; Moreover, it has also recently concluded an important sale in Sweden to the company Doggy AS, for wet food in doypacks.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
The supply includes both product sterilization management, with the automatic loading of the trays that go to the autoclaves with the products coming from the packaging machine and subsequently their unloading and packing, and the final packaging part. This line, particularly innovative, is able to pack in a single machine cartons of minimum size (6 envelopes) as wrap-around cartons that can contain the boxes and loose envelopes (up to 48 envelopes). It is therefore a wide dimensional range that makes the line extremely flexible. The line can make cartons containing up to 4 different flavors. Downstream of the cartoning line there will be the palletizer with integrated pallet wrapping machine. The machines will be delivered at the end of the year to Doggy, at its headquarters in Vårgårda, Sweden. The Swedish company is the most important Scandinavian producer operating in as many as 20 European countries, including Germany, Russia, Poland and the Netherlands. These robotic systems place Futura Robotica Srl in the international pet food market as a specialized partner dedicated to the sector.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Zanin f.lli identifica le soluzioni giuste
Z
anin f.lli Srl, eccellenza italiana sinonimo di qualità, avanguardia, ricerca e personalizzazione, è specializzata in malterie per cereali, silos di miscelazione farine, pulitori a setacci INOX a doppia aspirazione per uso alimentare, sistemi di filtraggio dell’aria, Dust Stop - la tramoggia brevettata Zanin per carico prodotto senza dispersione di polvere, come anche pulitori a tamburo, pulitori a setacci a doppia aspirazione per cereali, linee di selezione, essiccatoi e sistemi di refrigerazione.
Zanin f.lli Srl è diventata sinonimo di qualità, avanguardia, ricerca e personalizzazione grazie a 60 anni di esperienza nel settore agroindustriale e nell’industria
Nel campo industriale Zanin F.lli è specializzata in movimentazione e stoccaggio di fertilizzanti, progetta e produce Coating Drums, è esperta nella pulitura e trasporto durante le fasi di sbarco ferroviario e sbarco da nave, progetta e produce tramogge portuali, trasportatori a nastro, a catena e grandi elevatori a tazze. Fondata nel 1956 e da allora sempre attenta alle richieste del mercato, Zanin f.lli è pronta ad offrire la migliore consulenza per identificare le giuste soluzioni. Malteria L’arte della maltazione non è più dei grandi produttori industriali, infatti da oggi grazie a Zanin f.lli srl è possibile produrre eccellenze in lotti da minimo 500 kg. 60 anni di esperienza nell’essiccazione e nella movimentazione dell’aria soddisfano l’esigenza di produrre grandi varietà di malti e ottenere così farine speciali, nuove basi per prodotti da forno, preparati per intolleranti nonché i malti per birrifici o distillatori. Nell’ambito delle farine, Zanin f.lli srl ha messo a punto un sistema che riceve, pesa e miscela omogeneamente le differenti farine per permettere agli utilizzatori di garantire prodotti sempre migliori e ricette personalizzabili. Con un processo produttivo certificato ISO 9001 TÜV SÜD, Zanin f.lli fornisce macchine e impianti di qualità, ideati con i migliori programmi di grafica 3D, creati, testati e prodotti nelle loro officine.
Zanin f.lli srl è anche qualità dell’ambiente, le macchine sono studiate per ridurre i consumi elettrici, ridurre i consumi dei combustibili ed eliminare le impurità nell’aria. Dust Stop è il fiore all’occhiello di questa visione del mondo più ecosostenibile, un sistema brevettato che non disperde polvere nell’ambiente durante le delicate fasi di scarico del prodotto. • Settore food Impianti di malterie dei cereali - Impianti di trattamento, miscelazione e pesatura farine - Macchine INOX per trattamento dei prodotti a uso umano • Settore Agro-Industriale Pulitura – Essiccazione – Meccanizzazione Stoccaggio e ventilazione - Soluzioni personalizzate - Accessori e componenti - Soluzioni chiavi in mano • Settore Industriale Impianti di trattamento fertilizzanti, cereali e minerali - Logistica e trasporto intermodale per strutture portuali, ferroviarie - Impianti personalizzati per scarico di navi e treni - Elevatori a tazze, con portate fino a 650 t/h - Trasportatori a nastro e catena, con portate fino a 1000 t/h - Tramogge semoventi autofiltranti - Drum Coating - Prepulitura per sbarco da nave, da 1000 t/h - Impianto di ricezione con carico rapido e trasportatore per invio a magazzino.
Zanin f.lli selects the best solutions Zanini f.lli Srl has become synonymous with quality, avantgarde, research and personalization thanks to 60 years of experience in the agro-food sector and industry
Z
anin f.lli Srl, Italian excellence synonymous with quality, avantgarde, research and personalization, specializing in cereal malthouses, flour mixing silos, double-aspiration, stainless steel sieve cleaners for food use, air filtering systems, Dust Stop – Zanin patented hopper for product loading with no powder dispersion, as well as drum cleaners, cereal doubleaspiration sieve cleaners, sorting lines, dryers and refrigeration systems. In the industrial sector, Zanin f.lli specializes in fertilizer handling and storage, Coating Drums design and production, cleaning and transport in rail and ship
34
Ottobre / October 2018
unloading, port hopper design and production, belt and chain conveyors, and big bucket elevators. Established in 1956 and always attentive to market demand, Zanin f.lli provides its best advice to find the right solutions. Malting Malting work is no longer privilege of big-size industrial producers; in fact, thanks to Zanin f.lli, today it is possible to produce excellence in batches of 500 kg max. 60-year experience in drying and air handling meets the requirement of producing large variety of malt and producing special flour, new bases for bakery products, mixes for intolerant people, and malts for breweries and distillers. As far as flour is concerned, Zanin f.lli has developed a system that receives, weighs and homogeneously mixes the various types of flour as to enable users to always grant far better products and customizable recipes. Thanks to an ISO 9001
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
TÜV SÜD certified production process, Zanin f.lli supplied quality machines and plants designed by means of the best 3D graphic programmes, created, tested and produced in its warehouses. Zanin f.lli is also environmentally friendly and its machines are studied to reduce energy and fuel consumption, and to eliminate air impurity. Dust Stop is flagship of the company’s vision of an eco-friendlier world, a patented system that does not disperse powder in the environment during any product unloading operation. • Food sector Cereal malting systems – Flour treating, mixing and weighing systems – Stainless steel machines for product treatment for human use • Agro-industrial sector Cleaning – Dying – Mechanization – Storage and ventilation – Customized solutions – Accessories and components – Turnkey solutions • Industrial sector Fertilizer, cereal and mineral treatment systems – Logistics and intermodal transport for port and rain structures – Personalized plants for ship and train unloading – Bucket elevators, with capacity up to 650 t/h – Belt and chain conveyors, with capacity up to 1000 t/h – Self-propelled and self-filtering hoppers – Drum Coating – Pre-cleaning for ship unloading, from 1000 t/h – Receiving system with fast loading, and conveyor for transport to the warehouse.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
La ricerca sulla velocità produttiva garantisce la soluzione migliore Nel settore pet food Essegi fornisce diverse soluzioni in funzione delle produzioni richieste dalla clientela: soluzioni per produzioni più basse, per produzioni più elevate e anche una versione semi-automatica per velocità produttive molto basse
E
ssegi 2 Srl è un’azienda altamente specializzata nello sviluppo e nella creazione di sistemi di confezionamento e linee di pesatura e automazione per i prodotti più diversi, coprendo una vasta gamma di pesi e formati a partire dai pochi grammi per arrivare fino a 50 chilogrammi. Oltre a garantire macchine confezionatrici evolute, la trentennale esperienza di Essegi nel settore si concretizza in una rete commerciale altamente qualificata e disponibile, sempre alla ricerca di soluzioni mirate ed efficaci, per rispondere alle singole problematiche ed esigenze dei clienti relative al confezionamento e all’automazione. Versatilità, dinamismo, adattabilità ai diversi formati, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le
caratteristiche principali per soddisfare le singole esigenze dei clienti. Lo sviluppo tecnologico garantito da Essegi è basato sulla ricerca della velocità produttiva, sulla semplicità dei meccanismi e sulla qualità dei componenti impiegati, sia meccanici che elettrici ed elettronici, per ridurre i costi di manutenzione e ricambistica, assicurando eccellenti standard qualitativi. Nel settore specifico del pet food l’azienda Essegi può fornire diverse soluzioni in funzione delle produzioni richieste dalla clientela: modelli per produzioni più basse e di conseguenza più economici, versioni invece più idonee per prestazioni superiori e che garantiscono produzioni più elevate, ed è inoltre di produzione Essegi anche una versione semi-automatica per velocità produttive molto basse. L’imballaggio copre un ruolo fondamentale in questo mercato: non solo deve invogliare all’acquisto, ma deve anche riuscire a fidelizzare il padrone dell’animale grazie al contenuto di servizio offerto (capacità di conservazione, facilità di fruizione del prodotto, ecc.). Essegi si è imposta in questo mercato ormai da svariati anni a livello mondiale, grazie alle sue molteplici soluzioni personalizzate. Una produzione, quella di Essegi, corredata da un servizio pre-vendita e post-vendita tempestivo ed esemplare che accompagna il cliente dal momento della scelta al montaggio, dalla manutenzione agli interventi urgenti e mirati. Per maggiori informazioni non esitate a contattare l’ufficio commerciale Essegi o visitare il sito dell’azienda www.essegi.com.
Research in production speed guarantees the best solution In the pet-food sector, Essegi provides different solutions accordingly to the output required: solutions for low outputs, for higher outputs and also a semi-automatic version for very low output
36
Ottobre / October 2018
T
he company Essegi 2 is highly specialized in the creation and development of vertical and horizontal packaging systems, weighing and automation lines for a broad range of products, with a comprehensive range of weights and formats from a few grammes right to 50 kilos. In addition to advanced packaging machines, Essegi’s thirty-year experience in the sector concretizes in a highly skilled and helpful commercial network, always looking for targeted and efficacious solutions as to solve single problems and meet customers’ packaging and automation requirements. Versatility, dynamism and adjustability to different formats, user friendliness, continuous reliability, speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics to meet customers’ single requirements. Essegi’s technological development is based on the search for production speed, simple mechanics and quality components, mechanics, electric and electronics, as to cut down maintenance and
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
spare parts expenses, guaranteeing excellent qualitative standards. As regards the pet-food sector in particular, Essegi can provide different solutions accordingly to the output required by its customers: models for low outputs and therefore more inexpensive and models for superior performances and higher outputs; in addition, the company can also produce a semi-automatic version for very low output. Packaging plays a crucial role in this market sector, since not only does it attract people, but it also has to foster pets’ owners loyalty through the content of the service offered (preservation, availability, etc.). Essegi stands out in this market sector and for several years it has also been present internationally with a comprehensive window of customized solutions. Essegi production also provides timely and model pre-sales and after-sales following the customers from the installation, maintenance, urgent and targeted interventions. For more information, do not hesitate to contact Essegi commercial office or visit the company’s website www.essegi.com
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Il pet food packaging ha trovato il suo leader
ICA è oggi leader di fama internazionale anche nel settore pet food grazie a tecnologia innovativa e soluzioni originali
I
CA SpA progetta, costruisce e fornisce macchine automatiche completamente made in Italy e di alta gamma dal 1963. Grazie ad un lungo ed accurato processo di ricerca e sviluppo tecnologico è da sempre riferimento nel confezionamento a livello internazionale. Per i grandi formati di pet food (fino a 20 l e oltre), ICA ha sviluppato il modello SB5, una macchina in grado di produrre sacchi da bobina di film e non da tubolare pre-formato. Questa soluzione offre una drastica riduzione dei costi della confezione visto che i sacchi
Pet food packaging has found its leader ICA has become top reference worldwide also in the pet food sector thanks to its innovative technology and original solutions
S
ince 1963, ICA has been manufacturing top quality packaging machines. Thanks to a constant and thorough technological R&D process it has become an international reference point for the packaging industry. For pet food large sizes (up to 20 l. and more) ICA has developed the SB5 Model. This machine is based on a robust design where the finished stand up bag is made from a film reel and not
38
Ottobre / October 2018
from a tubular reel. This solution offers a drastic reduction in bag costs since the bags from reel allow an average saving of 30% compared to pre-made bags. SB5 is also a highly customized packaging line able to satisfy all the customer’s needs: handle, top re-closing zip, rounded edges, degassing valve and bottom fold fixed by hotmelt. These are all features that increase bag’s quality and functionality allowing at the same time to preserve the product organoleptic properties over the time.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
da bobina permettono un risparmio mediamente del 30% rispetto ai pre-fabbricati. Inoltre, si riducono gli spazi di stoccaggio con conseguente ottimizzazione degli altri costi fissi. La SB5 è una linea di confezionamento altamente personalizzata e in grado di soddisfare al meglio le esigenze del cliente: maniglia, zip di testa per la richiusura, spigoli arrotondati, valvola di degassificazione e fondo bloccato con hot-melt sono tutte caratteristiche che aumentano il pregio e la funzionalità della confezione permettendo allo stesso momento di conservare intatte nel tempo le proprietà organolettiche del prodotto. Per formati doy-pack ICA propone la linea STANDPACK nella versione singola (SP60) o doppia (SP120). Si tratta d’un sistema modulare altamente versatile in grado sia di formare i sacchetti da bobina aperta, sia di avere un magazzino per sacchetti prefabbricati. Inoltre, questa macchina, caratteristica unica nel suo genere, è in grado di combinare entrambi i tipi di confezioni: bobina per le grandi produzioni, sacchetto prefabbricato per piccoli volumi o per i cosiddetti “odd jobs”. Altre caratteristiche sono un efficace trattamento con gas inerte in grado di raggiungere livelli di ossigeno residuo estremamente bassi, taglietto “facile apertura”, zip di richiusura, angoli arrotondati ed euroforo. Ultima ma non meno importante è la famiglia delle linee verticali CSV40 Series per produrre da bobina sacchetti a fondo quadro e pinna ritta con angoli saldati. Sono confezionatrici che combinano un robusto design meccanico con la più moderna logica elettronica. Queste linee permettono flessibilità nei cambi formato e customizzazioni avanzate come applicazioni di più etichette, sistema di richiusura tintie, utilizzo gas inerte, applicazione cavaliere di testa. ICA progetta e fornisce anche un’ampia gamma di sistemi di riempimento a scarico singolo e multiplo, vanta più di 3500 installazioni e la sua tecnologia innovativa e originalità delle sue soluzioni sono dimostrate da più di 200 brevetti nel mondo.
For Doy-Pack bags, ICA proposes the STANDPACK line in single (SP60) or double (SP120) version. It is a highly versatile modular system able to work both bags from reel and pre– made. Moreover, this machine unique in its kind, is able to combine both types of bags: reel for big production, pre-made bags for small volumes or for the so called “odd-jobs”. Other features are an effective treatment with inert gas able to reach extremely low residual oxygen levels, tear notches for easy opening, reclosing zipper, rounded edges and euro-slot. Last but not least, the vertical series CSV40 to produce from reel gable top – flat bottom bags with sealed edges. The line combines a robust mechanical design with the most modern electronic logics and allows flexibility in size changeover and advanced customizations such as multiple labels applications, tin–tie reclosing system, use of inert gas, and paper header card. ICA also manufactures a wide range of single-andmulti lane filling systems. With more than 3,500 installations worldwide, its innovative technology and solution originality are proven by more than 200 patents all over the world.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Le mani che aiutano un leader internazionale della nutrizione animale De Heus Animal Nutrition, fornitore globale di prodotti nutrizionali per animali, collabora da anni con ANDRITZ per essere leader del settore
D
40
Ottobre / October 2018
tempo. L’attrezzatura era molto vecchia; è stato quindi necessario rimuovere tutto e installare nuovi sistemi elettrici e di automazione, ma le macchine ANDRITZ erano presenti. È stato così possibile installare e mettere in funzionale l’impianto nei tempi previsti, 1 aprile 2014”. L’industria dei mangimi è diversa da qualsiasi altra industria manifatturiera. Quando fai una macchina o un frigorifero le parti sono sempre le stesse, ma stiamo lavorando con ingredienti naturali - questi ingredienti sono diversi ogni volta che li incontri. Dobbiamo fare aggiustamenti costanti e dobbiamo fare progressi con questi ingredienti ogni giorno. Il mondo dipende da una sana fornitura di prodotti alimentari, e questo deriva da mangimi di qualità. Possiamo solo soddisfare questa crescente richiesta esplorando nuovi mercati e introducendo formule innovative che aiutano gli agricoltori a ottenere più uova da una gallina e più carne da una mucca “. “Questa è la nostra missione: fornire soluzioni su misura per ogni tipo di agricoltore perché non ci sono due allevamenti uguali. Supponiamo che un contadino coltivi il proprio grano e che voglia utilizzare questa risorsa; De Heus crea una formula che fornisce ai suoi animali la nutrizione di cui hanno bisogno dal grano che coltiva”. Attualmente De Heus produce oltre 700 di queste singole formule, ciascuna con capacità di circa 15 tonnellate per ora. Le loro macchine devono funzionare più a lungo con tempi di fermo inferiori per soddisfare le esigenze di ogni singola azienda agricola e azienda con animali da fattoria. Questo è il motivo per cui le macchine ANDRITZ erano un dovere per De Heus. I motori ad alta capacità e la costruzione di qualità dei loro cubettatrici,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
condizionatori ed espansori hanno fornito un aumento della portata di 20 tonnellate all’ora, il che significa che De Heus potrebbe superare le capacità mantenendo un prodotto di alta qualità. “L’esecuzione a questa capacità rende assolutamente necessaria la manutenzione regolare per prevenire un’interruzione, ma quando si verifica un’emergenza, ANDRITZ è proprio lì”. Jeurissen ha condiviso, “Un incidente si è verificato solo poche settimane fa - abbiamo avuto un cuscinetto dell’albero rotto. Questa particolare attrezzatura richiede in genere due settimane per essere consegnata, ma non abbiamo potuto aspettare così a lungo. Abbiamo chiamato ANDRITZ per una soluzione e, mentre eravamo al telefono con il loro rappresentante del servizio clienti, hanno individuato un ingegnere disponibile”. Jeurissen esclamò: “L’ingegnere ha caricato le parti nel suo veicolo e le ha portate direttamente allo stabilimento nei Paesi Bassi. Eravamo di nuovo in funzione entro 24 ore”. Questo tipo di reattività è il motivo principale per cui De Heus ha scelto l’attrezzatura ANDRITZ. “L’attrezzatura è buona, ma il loro servizio postvendita è il migliore del settore. Sappiamo che se abbiamo bisogno di una parte o di un ingegnere, ANDRITZ non esiterà a mandare qualcuno - non solo nei Paesi Bassi, ma dal Brasile al Vietnam”. Impianti Andritz allo stabilimento di Maasbracht, Paesi Bassi: • 4 x Cubettatrice, PM 919 • 4 x Condizionatore, CM 902 PM • 4 x Espansore, FE34 • 4 x Sbriciolatore, GRM81 • 1 x Cubettatrice, PM 1600
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Marcel Jeurissen, Direttore di stabilimento, Maasbracht, De Heus Animal Nutrition, Paesi Bassi
e Heus Animal Nutrition è un fornitore globale leader di prodotti nutrizionali per animali e il potere dietro il progresso di produttori di uova, carne, latte e pesce in tutto il mondo. De Heus è stata fondata nel 1911 e, sebbene sia un’azienda internazionale che produce sette milioni di tonnellate di mangimi all’anno in più di 70 paesi in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, è ancora un’azienda a conduzione familiare che può rintracciare le proprie radici nei Paesi Bassi. In effetti, mezzo milione di tonnellate del mangime prodotto da De Heus proviene dal mulino di Maasbracht, in Olanda, e la loro partnership con ANDRITZ la aiuta a farli funzionare. Quando nel 2013 De Heus ha acquistato il mulino a Maasbracht è stato necessario sostituire tutto all’interno. Marcel Jeurissen, il direttore di stabilimento di questo stabilimento consolidato a Julianakanal, lo ricorda bene e rammenta che è stato un periodo stressante ed emozionante per De Heus. “L’azienda aveva appena acquistato l’impianto, ma anche così, doveva essere installato e funzionante in brevissimo
MACHINERY & DEVELOPMENT
The hands that help an international animal nutrition top player
Marcel Jeurissen, Plant manager, Maasbracht, De Heus Animal Nutrition, the Netherlands
De Heus Animal Nutrition, global supplier of nutritional pet food, has been cooperating with ANDRITZ for several years to be the leader of the sector
D
e Heus Animal Nutrition is a leading global supplier of nutritional products for animals and the power behind the progress of egg, meat, milk, and fish producers around the world. De Heus was founded in 1911, and though they are an international company producing seven million tons of feed annually in more than 70 countries located in Europe, Asia, the Middle East, Africa and Latin America, they are still a family-owned company that can trace their roots back to the Netherlands. In fact, half a million tons of the feed produced by De Heus comes from the mill in the Maasbracht, Netherlands and their aftermarket partnership with ANDRITZ helps keep them running. When De Heus purchased the mill in Maasbracht in 2013, everything inside had to be replaced. Marcel Jeurissen, the plant manager at this long-established mill located along Julianakanal remembers it well and recalls that it was a stressful and exciting time for De Heus. “The company had just purchased the facility, but even so, it had to be up and running in a very short window of time. The equipment was all very old; everything had to be pulled out, new electrical systems and automation were required, but the ANDRITZ machines were there, and we had it up and running on schedule, April 1st, 2014.” “The feed industry is unlike any other manufacturing industry. When you make a car or a refrigerator the parts are the same every time, but we are working with natural ingredients – these ingredients are different each time you encounter them. We have to make constant adjustments, and we have to make progress with these ingredients every day. The world depends on a healthy supply of food products, and this originates from quality feed. We can only meet this growing demand by exploring new markets and introducing innovative formulas that help farmers get more eggs from one hen and more meat from one cow.” “This is our mission; providing tailored solutions for every kind of farmer because no two farms are alike. Say a farmer grows his own wheat, and he
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
wants to utilize that resource; De Heus creates a formula that provides his animals with the nutrition they need from the wheat he grows.” De Heus currently produces over 700 of these individual formulas with each one running at approximately 15 tons per hour. Their equipment must run longer with less downtime to meet the needs of each individual farm and farm animal. This is why the ANDRITZ equipment was a must for De Heus. The high capacity motors and the quality construction of their pellet mills, conditioners, and expanders provided an increased range of 20 tons per hour, meaning De Heus could run above capacity while maintaining a high-quality product. “Running at this capacity makes regular maintenance absolutely necessary to prevent an outage, but when an emergency does happen, ANDRITZ is right there.” Jeurissen shared, “An incident occurred just a few weeks ago - we had a broken shaft bearing. This particular piece of equipment usually takes two weeks to deliver, but we couldn’t wait that long. We called ANDRITZ for a solution, and while we were on the phone with their customer service representative, they located an available engineer.” Jeurissen exclaimed, “He loaded the parts into his vehicle and drove them straight to the plant in the Netherlands. We were up and running again within 24 hours.” This kind of responsiveness is the main reason why De Heus chose ANDRITZ equipment. “The equipment is good, but their aftermarket service is the best in the industry. We know that if we need a part or an engineer, ANDRITZ will not hesitate to send someone – not just to the Netherlands but from Brazil to Vietnam.” ANDRITZ installations at the Maasbracht plant, Netherlands • 4 x Pellet mills, PM 919 • 4 x Conditioner, CM 902 PM • 4 x Feed Expanders, FE34 • 4 x Crumbler, GRM81 • 1 x Pellet Mill, PM 1600
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
41
MACHINERY & DEVELOPMENT
Impianti di stoccaggio per ogni esigenza La progettazione di ogni impianto avviene rigorosamente “su misura” e trasforma i desideri del cliente in progetti altamente funzionali, fornendo formazione e supporto dal lay-out di costruzione, al diagramma elettrico, per terminare con il training finale per l’uso del sistema PLC
P
izeta, divisione di Pavan Group, progetta e costruisce impianti per lo stoccaggio e la movimentazione di materie prime alimentari e prodotti finiti food e non food: pasta secca, petfood, cereali, caffé, cous cous, pellet di legno e altro ancora. La gamma di produzione Pizeta è costituita da due linee principali: impianti per lo stoccaggio delle materie prime come farina, semola, amido e fiocchi che include anche l’alimentazione alle linee di produzione e impianti per lo stoccaggio del prodotto finito tipo Pet-Food e pasta corta secca. La progettazione e la costruzione di questi impianti è totalmente gestita internamente, dal know-how al Quality Assurance System. Dalla singola macchina fino alla fornitura di impianti completi “chiavi in mano”, l’azienda esprime una consolidata esperienza nel settore e una non comune capacità innovativa, supportate da una rete di assistenza particolarmente efficace. La progettazione di ogni impianto avviene rigorosamente “su misura” e trasforma i desideri del cliente in progetti altamente funzionali, fornendo formazione e supporto dal lay-out di costruzione, al diagramma elettrico, per terminare con il training finale per l’uso del sistema PLC: un semplice e intuitivo pannello che permette a clienti e operatori il pieno controllo e monitoraggio sul sistema.
44
Ottobre / October 2018
Con il supporto dei moderni strumenti di progettazione la qualità dei prodotti è garantita nel tempo e, soprattutto, è in continuo sviluppo tecnologico, chiave di un’eccellenza intesa non come punto di arrivo “statico”, ma quale tensione al miglioramento progressivo. Grazie a questa impostazione rigorosamente customer oriented, Pizeta è divenuta negli anni partner di alcune fra le più importanti aziende mondiali del settore. Le officine Pizeta sono dotate dei più moderni strumenti e macchinari per garantire un prodotto di alta qualità con la più moderna tecnologia. Tutti gli impianti Pizeta sono completamente progettati e prodotti in Italia. La grande affidabilità delle soluzioni proposte da Pizeta significa anche un ritorno dell’investimento a breve per i clienti e una elevata redditività una volta che l’investimento è stato ammortizzato. Grazie alla sua dimensione internazionale, Pizeta fornisce ai suoi clienti impianti conformi alla normativa ATEX e secondo le direttive contro il rischio di esplosione nello stoccaggio delle farine. Il rispetto di
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
questo standard garantisce un migliore impatto ambientale e una percentuale estremamente bassa di polvere nell’aria secondo gli standard internazionali assicurando un ambiente libero da polveri e depositi di farine. Ciò significa una maggiore igiene e pulizia negli ambienti di stoccaggio delle farine. Nelle linee di stoccaggio pasta corta e pet-foods, Pizeta costruisce anche silos in acciaio inox AISI 304 al fine di poter soddisfare anche i clienti più esigenti. Questi sistemi di stoccaggio e movimentazione possono essere utilizzati per diversi tipologie di prodotti: cous cous, caffè, pet-food, pellets alimentari e pellets in plastica, piccoli oggetti in generale, solo per citare i più comuni. La gestione dinamica di Pizeta, unita ad una esperienza di quasi mezzo secolo, fa sì che il nome dell’azienda sia riconosciuto a livello internazionale per la completa gamma di soluzioni, che variano dal trasporto al dosaggio, alla pulitura, riciclo e stoccaggio di vari tipi di prodotti, ed è sinonimo in tutto il mondo di qualità e tecnologia, di facilità di gestione e utilizzo. Per informazioni www.pizeta.com
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Equipment for storage for every need All projects strictly tailormade transforms client’s desires into highly functional projects, providing coaching and support from the layout of the construction and electrical diagrams to the training for the use of the PLC system
P
izeta, a Pavan Group division, designs and manufactures storage and product management solutions, distinctive for innovation and reliability for raw materials, finished food and non-food products, such as dry pasta, pet-food, cereals, coffee, couscous, wood pellets and so on. Pizeta production range consists of two main product lines: equipment for storage of food raw materials such as flour, semolina, starch and flakes, which includes feeding to the production lines and equipment for the storage of final products such as Pet-Food and dry pasta. Engineering and manufacturing of Pizeta equipment are entirely managed in-house, from the know-how to the Quality Assurance System. Whether it is an individual machine or a complete turnkey plant, the company equally proves its longstanding experience and its extraordinary inclination towards innovation, supported by a very efficient after-sale customer service. All projects strictly tailor-made transforms client’s desires into highly functional projects, providing coaching and support from the layout of the construction and electrical diagrams to the training for the use of the PLC system: a simple and intuitive graphical dashboard that allows the customers operators full control and monitoring capabilities on the system.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
By using all the most modern designing technologies, the company guarantees products at a top quality and long-lasting as well, always aligned to the latest technological developments. This is the key to a true excellence, seen not as a static point of arrival, but a continuous effort towards an everlasting improvement. Throughout the years Pizeta has become the partner of some of the world’s leading companies in this industry, thanks to this strictly client oriented strategy. Pizeta workshops are equipped with the latest tools and machinery to guarantee a high quality product within the most modern technology. All Pizeta equipment is entirely designed and produced in Italy. The great reliability of Pizeta solutions also means a short return of investment period for the clients and then high profitability of the amortised investment. On account of its international size, Pizeta supplies its customers with equipment compliant with ATEX standards and with the Directives against the risk of explosion in flour storage. The respect of these standards guarantees a better environmental impact and an extremely low percentage of powders in the air, within the international standards, assuring a room without powder nor flour deposits. This means a better hygiene and cleanliness in the flour storing room. In the short-cut pasta storage line and PetFoods, Pizeta manufactures also silos in
stainless steel AISI 304 in order to satisfy even the more demanding customer. They are designed and built to store granular products such as semolina, coffee, pet food, pellets and cereals. The modular construction, configured to meet the client’s particular requirements, offers a variable volumetric capacity on the basis of the models. The silos have a conical base, a cylindrical body and a top strong enough to walk on where the various plant inlets are installed. Pizeta thanks to an assertive and dynamic management, this strictly client oriented strategy throughout the years and as well as to almost half a century of experience has become the partner of some of the world’s leading companies in this industry. The company’s name is recognised internationally for its complete range of solution for transport, dosing, cleaning, recycle and storage of various kind of products, all characterised by world class quality and technology, yet easy to use. For more information, www.pizeta.com
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
45
MACHINERY & DEVELOPMENT
SMI: confezioni d’impatto e smart per il pet food Anche nel settore pet food l’imballaggio riveste un ruolo fondamentale, infatti le confezioni devono essere accattivanti, pratiche e resistenti per richiamare l’attenzione del consumatore e determinare le scelte d’acquisto
S
MI progetta e realizza macchine per l’imbottigliamento e confezionamento dal design innovativo, dotate di tecnologia IoT, per offrire soluzioni intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di competitività, efficienza produttiva, flessibilità operativa, risparmio energetico, semplicità di gestione e monitoraggio dell’intero impianto produttivo. In alcuni settori, come quello del pet food, l’imballaggio riveste un ruolo fondamentale che agisce come strumento di comunicazione: le confezioni vendute presso la grande distribuzione devono essere accattivanti, pratiche e resistenti per richiamare l’attenzione del consumatore e determinare le scelte d’acquisto. Il settore del pet Food continua a manifestare una domanda molto vivace e crea una forte competitività tra le imprese per fidelizzare il cliente. Nell’era di Industria 4.0 e IoT, richiede soluzioni di confezionamento sempre più automatizzate, versatili, interconnesse ed efficienti, come la vasta gamma di confezionatrici progettate e fornite da SMI.
48
Ottobre / October 2018
L’importanza di investire in R&S Gli investimenti in tecnologie avanzate e l’innovazione sono il motore principale per garantire il successo di SMI e proporre al mercato una gamma sempre più diversificata ed innovativa di macchine ed impianti ad altissimo contenuto tecnologico. Per automatizzare ed ottimizzare il processo di imballaggio secondario di fine linea SMI propone diverse soluzioni adatte a soddisfare ogni esigenza di confezionamento: dai fardelli in film termoretraibile, alle scatole di cartone, ai multipack in fascette avvolgenti etc. Nell’ambito del confezionamento secondario uno degli ultimi sviluppi è quello che ha portato al lancio della nuova fardellatrice compatta della serie CSK che si contraddistingue per automazione avanzata, flessibilità di utilizzo, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. La gamma di modelli della serie CSK di fardellatrici SMI comprende modelli in singola e doppia pista, dal design compatto ed ergonomico per il confezionamento in film termoretraibile alla massima velocità di 50+50 pacchi/minuto (in funzione delle dimensioni del contenitore e del formato di pacco). Automazione avanzata, flessibilità e risparmio energetico Le confezionatrici della serie CSK si contraddistinguono per: • un sistema motorizzato di guide oscillanti, che facilita il corretto incanalamento dei contenitori sfusi su un nastro trasportatore dotato di catene in materiale termoplastico a basso coefficiente d’attrito; • il raggruppamento dei contenitori sfusi nel formato desiderato è realizzato in modo continuo tramite pioli e barre di separazione sincronizzati elettronicamente; • il magazzino cartoni è posto sotto il nastro di ingresso, da dove le fustelle di cartone sono prelevate tramite uno sfogliatore a movimento alternato, posizionato all’inizio della salita cartoni, composto da un gruppo di ventose con sistema di aspirazione a vuoto; • la salita dei cartoni ha una forma curvilinea nel tratto iniziale e finale, per facilitare l’inserimento di un vassoio al di sotto del raggruppamento di prodotti in uscita dal separatore elettronico; • l’unità di taglio film ha un design compatto, dove la lama è gestita da un motore brushless a trasmissione diretta “direct-drive” che rende più precisa l’operazione di taglio e semplifica la manutenzione; • i nuovi motori ICOS, dotati di servo-azionamento
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
digitale (driver) integrato, in grado di semplificare il cablaggio della macchina e assicurare maggior efficienza energetica, minor rumorosità e ridotta usura dei componenti. Fardellatrici e cartonatrici automatiche per ogni esigenza Nel comparto dell’imballaggio secondario SMI offre una vasta gamma di confezionatrici automatiche ad alte prestazioni in grado di soddisfare ogni esigenza di produzione. Le serie LSK ERGON, CSK ERGON, AFW ERGON e SK ERGON rappresentano quanto di meglio possa oggi offrire la tecnologia di confezionamento a lancio di film termoretraibile per imballare un’ampia gamma di contenitori in pacchi solo film, in falda piana di cartone+film oppure in vassoi di cartone ondulato+film. I modelli disponibili consentono di automatizzare il processo di imballaggio secondario in impianti di produzione da 30 a 450 pacchi/minuto (quest’ultimo dato riferito a lavorazioni in solo film in tripla pista). SMI propone inoltre una vasta gamma di cartonatrici wrap-around delle serie LWP ERGON, CWP ERGON e WP ERGON e confezionatrici combinate delle serie LCM ERGON, CM ERGON e CM FP ERGON per imballare contenitori in scatole di cartone wrap-around o in solo vassoio (serie LWP e WP), in scatole di cartone wrap-around, in solo vassoio o in vassoio+film (serie LCM e CM) oppure in pacchi in solo film, falda+film, vassoio+film, solo vassoio e scatola wraparound. I modelli disponibili consentono di automatizzare il processo di imballaggio secondario in impianti di produzione da 30 a 80 pacchi/minuto (in funzione della serie e della capacità del contenitore lavorato). Il Gruppo SMI è oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e di confezionamento a livello mondiale dedicati a prodotti alimentari e bevande, PET Food, prodotti per la pulizia domestica e l’igiene personale e prodotti chimici e farmaceutici, in grado di soddisfare esigenze di produzione fino a 33.600 bottiglie/ora. Con il lancio della tecnologia ERGON, SMI ha dato il via alla “new age of packaging” e alla “new age of bottling”, dimostrando ancora una volta la capacità di proporre al mercato soluzioni all’avanguardia per offrire linee complete di imbottigliamento e macchine d’imballaggio efficienti, flessibili, eco-compatibili, ergonomiche, semplici da gestire e da monitorare, sempre più ispirate ai concetti di Industry 4.0 e Internet of Things (IoT).
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
SMI: striking and smart pet food packs
S
MI designs and manufactures bottling and packaging machines with an innovative design, equipped with IoT technology, in order to provide smart solutions able to meet the needs of competitiveness, production efficiency, operational flexibility, energy saving and management and monitoring simplicity of the production plant. In some industries, such as pet food, packaging plays a key role since acts as a communication tool: packs sold to large retailers have to be captivating, practical and resistant to draw the consumer’s attention and determine his purchase decision. Pet food industry continues to experience a strong demand and the degree of competitiveness among the companies to secure customer loyalty is high. In Industry 4.0 and IoT era, this requires even more automated, versatile, interconnected and efficient packaging solutions, such as the wide range of packers designed and provided by SMI. The importance of investing in R&D Investments in advanced technologies and innovation are the main driver of SMI success and have enabled SMI to launch on the market an even more diversified and innovative range of plants and machines featuring a very high-technological content. In order to automate and streamline the secondary packaging process of the end-of-line, SMI offers several solutions able to meet every packaging need: from packs in film-only, with pad or tray, to cardboard cases, multipack in overlapping cardboard sleeves etc. Within secondary packaging, one of the latest developments has led to the launch of the new compact shrink wrapper of the CSK series, standing out for advanced automation, flexibility, energy saving and respect for the environment. The range of the CSK ERGON series includes models in single and double lane, with a compact and ergonomic design for the shrink film packaging with an output of max. 50+50 pack/minute (according to the container size and the pack format). Advanced automation, flexibility and energy saving The shrink wrappers of the CSK series have the following features: • a motorized system of oscillating guides enables to correctly channel loose containers onto a conveyor belt equipped with chains made from thermoplastic with low friction coefficient; • loose containers are clustered in the desired format by means of electronically synchronized dividing pins and bars operating in continuous motion; • the cardboard magazine is situated below the infeed conveyor, from where the cardboard is
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
picked by an alternate motion cardboard blankpicker situated at the bottom of the cardboard climb, made up of a group of suckers working via an empty suction system; • the cardboard climb has a curvilinear shape at the beginning and the end to facilitate the tray insertion under the group of products at the outfeed of the electronic separator; • the film cutting unit has a compact design where the blade is controlled by “direct-drive” brushless motor that makes the cutting operations more precise and the maintenance easier; • new ICOS motors, equipped with integrated digital servo-drives enable to simplify the machine cabling and ensure greater energy efficiency, less noise and reduced component wear. Automatic shrink wrappers and case packers for every need In the secondary packaging industry, SMI provides a wide range of high-performance automatic packaging machines able to satisfy every production need. The LSK ERGON, CSK ERGON, AFW ERGON and SK ERGON series use the best film shrink wrapping technology to pack a wide range of PET and other types of plastic, glass, metal and cardboard containers in packs in film only, in cardboard pad+film or in corrugated cardboard tray+film. The available models enable to automate the secondary packaging process within production plants from 30 up to 45 packs/minute (the second figure refers to film only in triple lane). Furthermore, SMI offers a wide range of case packers (LWP ERGON, CWP ERGON and WP ERGON series) and combined packers (LCM
In the pet food sector as well, packaging plays a key role and packs have to be captivating, practical and resistant to draw the consumer’s attention and determine his purchase decision ERGON, CM EGON and CM FP ERGON) to pack PET, glass, metal and cardboard containers in wrap-around cases, in tray only or in tray+film (LCM and CM series) or in packs in film only, pad+film, tray+film, tray only and wrap-around cases. The available models enable to automate the secondary packaging process within production plants from 30 up to 80 pack/minute (depending on the series and the capacity of the container to pack). The SMI Group is today one of the world’s largest producers of bottling and packaging plants for the food and beverage industry, pet Food, household cleaning and personal hygiene, chemical and pharmaceutical products, able to meet production requirements up to 33.600 bottle/hour. With the launch of the ERGON technology, SMI has paved the way to the “new age of packaging” and “the new age of bottling”, demonstrating once again the capacity to bring to the market advanced solutions, offering complete lines and packaging machines featuring efficiency, flexibility, ecofriendliness, ergonomics, simple management and monitoring, even more inspired by the concepts of Industry 4.0 and Internet of Things (IoT).
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
49
MACHINERY & DEVELOPMENT
Il partner per la completa automatizzazione dei processi produttivi Umbra Packaging, leader mondiale nella fornitura di macchine di confezionamento di pet-food, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici
U
mbra Packaging Srl, leader europeo nella fornitura di macchine di insacco per pet-food, da sempre sensibile alle esigenze dei clienti, persevera nell’azione di ricerca e sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici. È infatti grazie all’attività svolta dalle Divisioni Ricerca e Sviluppo, dedicate allo sviluppo di tecnologie per il mondo del pet-food, che nasce una gamma di prodotti di nuova generazione, dedicata ad ogni applicazione, che garantisce le più efficienti performance. Le linee d’insacco Umbra Packaging sono state studiate per operare con molteplici tipologie di formati, da 200g a 50Kg di qualsiasi materiale e tipo di chiusura (saldatura, pinch-top, cucitura, doppia piega), garantendo al cliente un impianto dalla flessibilità unica. Visto il mercato sempre più esigente e la ricerca da parte del cliente dell’ottimizzazione continua del processo produttivo, particolare attenzione è stata posta anche alla ricerca della massima produttività; gli impianti Umbra Packaging, infatti, possono 50
Ottobre / October 2018
produrre da 400 s/h a 3000 s/h a seconda del prodotto e del formato utilizzato. Umbra Packaging fornisce impianti completamente automatici chiavi in mano composti da sistema di pesatura ad alta precisione e di confezionamento; palettizzatore robotizzato in grado di lavorare fardelli, sacchi e scatole; fardellatrice; scatolatrice ed avvolgitore. Umbra Packaging, in linea con quella che è l’evoluzione del mercato mondiale, realizza macchine rispondenti alle normative dell’Industria 4.0. Le tecnologie sono protette da brevetto sia per ciò che concerne il profilo tecnologico che quello del design; caratteristica fondamentale è la totale automazione di tutto il processo produttivo che permette di gestire il tutto da un unico PLC. La gestione del cambio programma è semplice, efficiente e completamente automatica, l’operatore avrà bisogno di soli 60 secondi per passare da una produzione ad un’altra cambiando tipo di sacco, formato e tipo di chiusura direttamente dal pannello operatore senza necessitare di operazioni manuali. Nello sviluppare sempre nuove tecnologie, l’azienda ha messo al centro dei propri studi l’esigenza del cliente ed è per questo che tutte le linea progettate
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
hanno costi di manutenzione veramente contenuti grazie a sistemi affidabili e sviluppati per essere facilmente ispezionabili e pulibili; tutte le parti in contatto con il prodotto possono essere infatti completamente lavate, evitando qualsiasi possibilità di contaminazione. Molto apprezzato è il servizio di assistenza che le permette di supportare i propri clienti a distanza tramite un efficiente teleassistenza disponibile 24h al giorno, direttamente in loco con personale efficientemente organizzato grazie a collaborazioni sviluppate in tutto il mondo oltre che tramite le filiali dislocate in Brasile e USA. Tutto ciò ha permesso di acquisire un ruolo da leader nel mercato globale del confezionamento del pet-food ponendo Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato di riferimento, grazie all’eccellente efficienza tecnologica che riesce a garantire elevata sicurezza nel processo di confezionamento. Soddisfazione di tutto il Team UMBRA è quella di servire molte delle più importanti aziende mondiali che hanno scelto e continuano a scegliere negli anni, la tecnologia Umbra Packaging per la completa automatizzazione dei propri processi produttivi.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
The partner for complete production process automatization
U
mbra Packaging, leader worldwide for the supply of bagging and palletising systems, sensible to the customer needs, persists in the R&D activity to propose top-level products in terms of efficiency and technology. Thanks to the R&D Divisions’ activities, dedicated to developing technologies for granular Pet-food, the company can supply a line of products for any application ensuring the best performance available in the market. All the Umbra Packaging bagging lines are developed to work different kinds of format, from 200g to 50Kg, of any material and type of closure (seal, pinch-top, double fold, sewing), guaranteeing to the customers a unique flexibility. Considering the customers’ needs in terms of efficiency and reliability in the production processes, special attention has been focused to the productivity. The Umbra Packaging installations are able to produce from 400 b/h to 3000 b/h depending by the products and formats used. Umbra Packaging provides fully automated turnkey projects including high-precision weighing
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
and packaging system; robotized palletizer to handle packs, bags and boxes; shrink-wrapper machine; case packer and wrapping machine. Umbra Packaging, in line with the evolution of the global market, manufactures machines that follow all the 4.0 industry regulations. The technologies are patented on the technological and design profiles. Essential characteristic is the total automation of the entire production process, which is managed by the same PLC. Changeover is easy, efficient and fully automatic; the operator needs just 60 seconds to switch from one production to another one, changing type of bags, formats and closures directly from the panel, without any manual intervention. The company has always considered its customers as the central point of its research, and that’s why all the range of machines can guarantee irrelevant maintenance costs. All the parts in contact with the product handled can be easily inspected and cleaned, fully washed, avoiding any possible contamination. The Company supports all the customers with the internal service, available 24/7, and with the local one, efficiently organized thanks to
Umbra Packaging, leader worldwide for the supply of bagging and palletising systems, sensible to the customer needs, persists in the R&D activity to propose top-level products in terms of efficiency and technology collaborations developed all over the world, as well as through the subsidiaries located in Brazil and the USA. This has brought Umbra Packaging to be leader in the global market for the packaging of Pet-food, also thanks to the efficiency and reliability that all its technology guarantees in the production processes. The UP team is really proud to support many of the most important companies in the world that are continuing to choose Umbra Packaging technology for the complete automatization of their production processes.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
51
MACHINERY & DEVELOPMENT
Soluzioni per trasferimento e miscelazione fluidi Volumetric pumps
Chiaramello Industria offre soluzioni che non alterano le proprietà dei prodotti, nemmeno di quelli più delicati
C
hiaramello Industria Srl offre soluzioni per trasferimento e miscelazione fluidi nell’industria alimentare, e produce pompe volumetriche e molini miscelatori. I prodotti sono adatti al trasferimento di fluidi densi, delicati soggetti a emulsioni e schiume, senza alterare le caratteristiche del prodotto (miele, marmellata, olio, glucosio, burro e conserve). È inoltre specializzata nella costruzione di molini miscelatori omogeneizzatori per alimenti. Chiaramello Industria offre una vasta gamma di pompe, il modello più piccolo offre una portata variabile da 100 a 700 litri/ora max, mentre il modello più grande ha una portata variabile da 3.400 a 21.000 litri/ora max. Per quanto riguarda la produzione dei molini (omogeneizzatori) Chiaramello Industria Srl offre 3 modelli base e a seconda della necessità del cliente può apporre delle modifiche. Miscelatore - omogeneizzatore per alimenti La gamma dei miscelatori-omogeneizzatori si utilizza per la dissoluzione di solidi nei liquidi. Offrono una soluzione ideale nell’industria alimentare per l’addizioni di proteine, produzioni di sciroppi, preparazioni di salamoie, miele, marmellate, cioccolato, creme, maionese, purè, concentrati di frutta, succhi di agrumi e polpa di frutta, concentrati di pomodoro, salse, omogeneizzati, paté in genere, latte condensato con zucchero, granaglie in genere a secco o miscelate con acqua. Inoltre, possono rappresentare la soluzione di miscelazione solido-liquido nell’industria farmaceutica, cosmetica e chimica. Le caratteristiche generali dei miscelatori-omogeneizzatori sono: - Costruiti in acciaio inox - Le parti in contatto con il prodotto sono in acciaio inox 316L - Disponibili in antideflagrante secondo ATEX - Miscelazione completa con ricircolazione del prodotto - In certe applicazioni si può usare “in-line” senza necessità di ricircolazione - Base di collegamento motore-omogeneizzatore in acciaio inox con piedini di regolazione Pompe volumetriche Le pompe volumetriche sono adatte per il trasporto di miele, glucosio, sciroppo, confettura, marmellate, cioccolato, creme, latte condensato, latte e derivati, maionese, margarina, yogurt, burro, formaggi fusi, panna, purè, succo di frutta, succo di agrumi, concentrati di frutta e polpa di frutta, macedonie di frutta e verdure, pomodoro concentrato e a cubetti, ketchup, conserve vegetali, salse, amidi, passate di verdura, siero, conserve, grassi fusi, uova, vino, gelatina, malto, omogeneizzati, olio di oliva, oli vegetali. Le caratteristiche generali delle pompe volumetriche sono: - Corpo pompa in acciaio inox 316L - raschiatore in materiale plastico alimentare - Tenuta meccanica in widia-widia - Temperature di impiego da -10° Ca +90° Ca - Variazione della portata mediante la regolazione della velocità di rotazione - Tipologia di bocche a richiesta - Ottima accessibilità grazie al semplice sistema di costruzione. La particolare caratteristica delle pompe Chiaramello è che non emulsionano e non alterano il prodotto pompato.
52
Ottobre / October 2018
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Fluid transfer and mixing solutions Mixer-homogenizers for foodstuff
C
hiaramello Industria Srl offers fluid transfer and mixing solutions for the food industry and produces volumetric pumps and millingmixing machines. The products are suitable for conveying thick liquids, fine emulsified and foaming products without changing product characteristics (honey, jam, oil, glucose, butter and preserves). It also specializes in milling-mixing machines and homogenizes for foodstuff. Chiaramello Industria offers a comprehensive range of pumps; the smallest models offer capacity ranging from 100 to 700 litre/h max, while the biggest model grants capacity ranging from 3,400 to 21,000 litre/h. As regards, milling-mixing machines (homogenizers), Chiaramello Industria Srl offers 3 basic models (MO-01, MO-02, AND MO-03), and additional modifications can be made as to meet customer’s different requirements.
industry for adding proteins, producing syrups, preparing brines, honey, jams, chocolate, cream, mayonnaise, purée, fruit concentrates, citrus juices and fruit pulp, tomato concentrates, sauces, homogenized food, various pâtés, condensed milk with sugar, most cereals (dry or emulsified in water). In addition to this, they can also be the ideal blending solution for solids/liquids in the pharmaceutical, cosmetic and chemical industries. The technical features of the mixershomogenizers are: • Stainless steel construction • The parts in contact with the product are in stainless steel 316L • Explosion proof as specificed in ATEX directive can be supplied • Complete mixing with product recirculation • In some applications, it is possible to use “inline” without recirculation • A stainless steel base with adjustable supports connects the motor and the homogenizer.
Mixer-homogenizers for foodstuff The range of mixers-homogenizers is used to dissolve solids in liquids. They stand out as the ideal solution for the food
Volumetric pumps Volumetric pumps are suitable for conveying the following: honey, glucose, syrup, jam, marmalade, chocolate, cream, condensed milk, milk and milk
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Chiaramello Industria offers solutions that never alters the characteristics of products, also the most delicate by-products, mayonnaise, margarine, yoghurt, butter, melted cheese, cream, puree, fruit juice, citrus juicem fruit concentrates, fruit pulp, fruit and vegetables salad, concentrate and cube tomatoes, ketchup, vegetables preserves, sauces, starch, vegetables puree, whey, preserves, fat, egg, wine, gelatin, malt, homogenized food, olive oil, vegetable oil. The general features of the volumetric pumps are: • Pump body in 316L stainless steel • scraper in food industry grade plastic • Mechanical seal in widia • Working temperature from –10°C to +90°C • Capacity can be changed by regulating the speed of rotation • Different types of inlet/outlets on request • Simple construction affords excellent accessibility. The particular characteristic of Chiaramello pumps is that they do neither emulsify nor alter the pumped product.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
53
MACHINERY & DEVELOPMENT
Alte prestazioni nel trasporto di mangimi animali I sistemi di trasporto meccanico presenti sul mercato comportano il rischio di rompere il materiale, ma Air-Tec System ha messo a punto una tecnologia all’avanguardia: il prodotto rimane integro e conserva le proprietà organolettiche fino a destinazione
M
angimi e alimenti per animali sono spesso prodotti fragili che tendono a danneggiarsi durante le fasi trasporto. È quindi fondamentale garantire sia la qualità sia l’integrità del materiale durante la movimentazione al fine di ottimizzare il processo produttivo e contenere i costi. I sistemi di trasporto meccanico presenti sul mercato comportano il rischio di rompere il materiale, si usurano facilmente e non sono idonei per layout complessi, con tratti verticali e curve. I sistemi di trasporto pneumatico si distinguono dai precedenti per le tubazioni chiuse e la possibilità di coprire
anche lunghe distanze. Il trasporto pneumatico in fase diluita muove il materiale ad un’alta velocità, mentre la tecnologia in fase densa si differenzia per la bassa velocità di trasporto. Le soluzioni in fase densa possono estendersi per distanze di oltre 500 metri e gestire portate superiori alle 100 tonnellate orarie, con percorsi talvolta complessi. La tecnologia in fase densa è idonea per materiali fragili e miscele di prodotti grazie alla bassa velocità di funzionamento che preserva l’integrità del prodotto e ne previene la segregazione. Si distingue dai metodi di trasporto tradizionali per: • Ridotti costi di progettazione e montaggio. • Quantità ridotta di aria compressa o altro gas inerte con un notevole risparmio economico. • Risparmio energetico con un miglior rapporto tra aria e quantità di prodotto trasportato. Il rapporto indicativo tra aria o altri fluidi gassosi e prodotto è il seguente: Fase densa circa 30 l di gas di trasporto per 1 Kg di prodotto. Altri sistemi circa 1000 l di gas di trasporto per 1 Kg di prodotto. • Bassi costi di manutenzione, poche parti in movimento permettono una minore usura dell’impianto rispetto ai metodi di trasporto tradizionali. Air-Tec System ha messo a punto una tecnologia all’avanguardia per il trasporto in fase densa a bassa
High performances in animal feed conveying Mechanical conveying systems might risk breaking the material, but Air-Tec System has developed a state-ofthe-art technology, so the product remains intact and preserves the organoleptic properties up to the destination
54
Ottobre / October 2018
H
velocità di mangimi animali e vitamine verso postazioni di stoccaggio o macchine confezionatrici. È un’azienda italiana leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni efficienti e igieniche per la movimentazione di prodotti alimentari. Il prodotto rimane integro e conserva le proprietà organolettiche fino a destinazione. La sua tecnologia offre al cliente soluzioni flessibili in grado di trasportare differenti tipologie e formati di prodotto con un unico sistema. Un’elevata pulizia interna alla linea e alti livelli di prestazioni permettono al cliente di ottimizzare la produttività e avere un prodotto di qualità fino a destinazione.
andling animal feed is a crucial step in the animal feeding sector. Fodder factories need to adopt a food conveyor system that guarantees quality and integrity but at the same time keeps costs down. Mechanical conveying systems might have the risk to break the material, have a fast wear of components and do not suit complex layouts, with vertical sections and bends. Pneumatic conveying systems distinguish from mechanical transporters for closed pipelines and the capacity to convey for long distances. Dilute conveying moves material with a considerably high velocity, while dense phase differs for the low conveying velocity. Dense-phase solutions can extend over distances of over 500 meters and handle flow rates exceeding 100 tons per hour, with sometimes complex routes. Dense phase pneumatic conveying technology is ideal for fragile materials, and product mixtures thanks to the low operating velocity that preserves the integrity of the product and prevents its segregation. In comparison to conventional conveying systems, it distinguishes for: • Lower design and assembly costs. • Reduced quantity of compressed air or other inert gas with significant cost savings. • Energy saving with a better ratio between the air and the amount of conveyed product. The following is an indicative ratio of the air (or other gaseous fluids) to product: Dense phase - about 30 liters of carrier gas per kilogram of product. Other systems - about 1000 liters of carrier gas per kilogram of product. • Low maintenance costs; few moving parts result in less wear on the system when compared to conventional conveying methods. Air-Tec System has developed a state-of-the-art technology for the dense phase low-speed conveying of animal feeds and vitamins to storage stations or packaging machines. It is an Italian company leader in the design and implementation of efficient and hygienic solutions for the handling of food products. The product remains intact and preserves the organoleptic properties up to the destination. Its technology offers customer flexible solutions able to handle different types and formats of products with a single system. High internal line cleanliness and high levels of performance allow the customer to optimize productivity and have a quality product to its destination.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Soluzioni Caggiati per un’igiene perfetta Dal 1966 ad oggi l’azienda Caggiati Maurizio ha guadagnato la fiducia di molti clienti, italiani ed esteri, nei più svariati settori: dall’alimentare al chimico, dal farmaceutico all’edile civile
I
n tutti i settori dove l’igiene è esigenza assoluta, bisogna garantire le migliori condizioni per facilitare la pulizia degli ambienti. Dal 1966 ad oggi l’azienda Caggiati Maurizio ha così guadagnato la fiducia di molti clienti, italiani ed esteri, nei più svariati settori: dall’alimentare al chimico, dal farmaceutico all’edile civile, etc. I prodotti Caggiati si dividono in due famiglie:
• I sistemi di drenaggio che comprendono i chiusini sifonati e le canaline a fessura o con grigliato. Grazie alla scelta tra numerosi modelli standard divisi per impiego e dimensioni, essi garantiscono il più alto standard qualitativo e il perfetto abbinamento con l’esigenze produttive del cliente. • I diffusori di lavaggio e i galleggianti trovano impiego prevalentemente in cisterne e circuito di lavaggio centralizzato delle macchine alimentari.
L’utilizzo di acidi combinati ad acqua calda per il lavaggio degli impianti richiede quindi materiali resistenti e di facile utilizzo. Tutta la produzione Caggiati è realizzata in acciaio inox 304 e 316 a seconda dell’articolo e delle esigenze del cliente. Grazie all’alta flessibilità del ciclo produttivo e alla propria struttura si realizzano qualsiasi tipo d’articoli su richieste specifiche del cliente. Per la rete di evacuazione l’azienda Caggiati propone soluzioni tecnologicamente avanzate, collaudate e flessibili. I chiusini Caggiati Maurizio, infatti, sono igienici, inodori, pratici, costruiti in acciaio inox AISI 304 nel rispetto delle normative C.E.E., resistono alle corrosioni, alle ossidazioni, alla ruggine e rappresentano per la loro durata un acquisto conveniente. Grazie alle loro elevate qualità tecniche, garantiscono le migliori condizioni igieniche e facilità di pulizia delle pavimentazioni. Assicurano il perfetto scarico delle acque, non solo negli stabilimenti agroalimentari come macelli e caseifici, ma anche nelle cucine professionali, negli ospedali, nei laboratori, nelle piscine e celle frigorifere.
Caggiati solutions for a perfect hygiene Since 1966 the company has earned the trust of many customers, Italian and foreign, in the most different sectors, such as: from food to chemical, from pharmaceutical to private and public building
I
n all fields where hygiene is an absolute request, the best conditions for an easier cleaning in all places must be guaranteed. The wide range of Caggiati’s products includes the most innovative construction technology possible thanks to 50 years of experience devoted to the creation of specific articles to meet any customer’s needs. Since 1966 the company has earned the trust of many customers, Italian and foreign, in the most different sectors, such as: from food to chemical, from pharmaceutical to private and public building, etc. Caggiati’s products can be divided into two families: • The drainage system that include syphonic traps and gutters with slot or with grille. Thanks to a comprehensive range of many different standard models, which are sorted according to use and size, they guarantee the highest quality standard and the perfect match with the customer’s production requirement. • The sprayballs and floats can be applied mainly both on tanks and centralized washing systems of food machines. To wash the plants the use of acids combined with warm water requires proof and user-friendly materials. Caggiati production is made in stainless steel Aisi 304 or 316 according to the item or the customer’s demand. Thanks to remarkably flexible production cycles and the company’s structure, it is possible to manufacture any type of articles with the specification required by the customer. For any drainage system the company Caggiati Maurizio proposes technically advanced, tested and flexible solutions. In fact, Maurizio Caggiati drain trap covers are hygienic, odourless and practical: made of Aisi 304 stainless steel in compliance with EEC regulations, they are resistant to corrosive vapours, oxidation and rust and are cost effective in view of their durability. Thanks to their high technical specifications, they guarantee the best hygienic conditions and facilitate cleaning of the premises. In addition, they also ensure that waste water is perfectly drained not only in food productions plants such as slaughterhouses and dairies, but also in professional kitchens, hospitals, laboratories, swimming pools and refrigerated chambers.
56
Ottobre / October 2018
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Qualità e competitività continua L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla personale esperienza dei suoi progettisti
S
in dalla sua fondazione, Borghi Srl ha operato a stretto contatto con l’utilizzatore finale dei propri prodotti cercando di capire e risolvere i problemi che nascono nella costruzione di un impianto agroindustrio-alimentare e nella messa in opera dei vari elementi che lo compongono. Questo modo di operare, aggiunto alla continua e fattiva collaborazione con i più grandi impiantisti del mondo ed operando con le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agro-industriale ed industriale, ha reso possibile la crescita continua della società. L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla personale esperienza dei suoi progettisti che operano in concerto con le più moderne tecniche di progettazione CAD CAM. Per poter realizzare macchine ed impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a media-alta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere.
L’utilizzo di questi moderni impianti fa sì che i prodotti realizzati siano di buona qualità oltre che competitivi nel prezzo. Altra caratteristica da non trascurare è il servizio che l’azienda offre alla sua clientela. L’azienda opera infatti con il sistema “pronto a magazzino” contando su oltre 25.000 mq di superficie impegnata a magazzino per i prodotti più caratteristici quali: impianti silos verticali e orizzontali, silos quadrangolari, tubazioni di caduta, trasportatori a tazze, a catena, a coclea, a nastro, di silos di carico rapido, di accessori per ventilazione silos e magazzini, sonde prelevacampioni e refrigeratori per cereali. L’azienda Borghi vanta la recente realizzazione di un impianto di stoccaggio prodotti finiti per Molini Popolari Riuniti di Perugia; l’impianto composto da 70 silos consiste in: 8 silos Ø 2.225mm, altezza 15.000mm 24 silos Ø 3.422mm, altezza 14.000mm 18 silos Ø 2.342mm, altezza 14.000mm 20 silos Ø 2.342mm, altezza 10.500mm Capacità totale: 4.100 T L’impianto è completo di attrezzatura meccanica idonea al carico ed allo scarico del prodotto.
Quality and competitiveness The company Borghi can meet the most demanding customers’ requirements proposing good design thanks to its highly skilled staff
S
ince its establishment, Borghi Srl has been operating closely with end users trying to understand and solve the problem stemming from the manufacture of an agro-industrial-food plant, and start-up of the various elements it consists of. This modus operandi, jointly with its continuous and proactive cooperation with the major plant makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and industrial sectors, has enabled the company to grow steadily over time. The company Borghi can meet also the most demanding customers’ requirements proposing good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques. 58
Ottobre / October 2018
To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of medium-high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage. The use of these modern plants enables the company to produce good quality products at a competitive cost. The company’s further relevant characteristic is the service it offers; in fact, it has a storage availability over 25,000 square metres’ warehouse, where the following products are stored: vertical and horizontal silos, square silos, gravity pipes, bucket, chain and screw conveyors, fast load silos, ancillary products for the ventilation of silos and warehouses, samplers, cereal refrigerators. The company boasts the recent work of end-product stocking plant for Molini Popolari Riuniti of Perugia; it consists of 70 silos, as follows: 8 silos Ø 2.225mm, height 15,000mm 24 silos Ø 3.422mm, height 14,000mm 18 silos Ø 2.342mm, height 14,000mm 20 silos Ø 2.342mm, height 10,500mm Total capacity: 4.100 T The plant is complete of mechanic equipment suitable for product charging and discharging.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Tiber Pack: 50 anni di soluzioni automatiche Ricerca e sviluppo hanno un ruolo fondamentale per Tiber Pack, che vanta 13 brevetti e investe il 10% del fatturato annuo in tale attività
D
a 50 anni Tiber Pack opera nel settore dell’automazione applicata al confezionamento con impianti fine linea altamente innovativi destinati ai settori food, general industry, tissue e pet food. Ricerca e sviluppo hanno un ruolo fondamentale per l’azienda che detiene 13 brevetti e investe il 10% del fatturato annuo in tale attività. Il moderno reparto di montaggio è dotato di visualizzatori 3D interattivi e direttamente interfacciati con l’ufficio tecnico. I reparti specifici si confrontano dall’inizio del progetto formando il gruppo di lavoro che segue le fasi di elaborazione fino al collaudo dell’impianto presso il cliente. Il 2017 si è chiuso con risultati positivi per Tiber Pack: crescita del fatturato (+38% rispetto al 2016), aumento del personale e ampliamento dello stabilimento produttivo.
La nascita di una nuova rete commerciale, la formazione del personale e la partecipazione a fiere di settore hanno inoltre permesso a Tiber Pack di allargare i propri orizzonti in Italia e all’estero. Tiber Pack nel settore del pet food Tiber Pack, ormai da anni, ha progettato una soluzione di packaging innovativa realizzando il Wrap Around (fustellato aperto) in alternativa alla classica cassa americana preincollata. Forte dell’esperienza acquisita con il Wrap Around nei settori food e general industry, ha proposto con successo in Italia e all’estero impianti di incartonamento performanti con
filosofia Wrap Around nel settore del pet food. Il Wrap Around permette una squadratura perfetta dell’imballo e di conseguenza del pallet. Con questa soluzione le confezioni vengono accompagnate fino all’interno dell’imballo e non spinte come nel caso della cassa americana o semiamericana. L’incartonatrice Multiwrap è in grado di realizzare tutti i tipi d’imballo: cassa americana da fustellato aperto o preincollata, Wrap Around, cassa espositore a quattro angoli, vassoio ed espositore con coperchio. I vantaggi che ne derivano sono molteplici: rispetto del prodotto, elevati rendimenti e ingombri ridotti.
Tiber Pack: 50 years of automatic solutions Research and Development activity play a crucial role to Tiber Pack, a company that boasts 13 patents and invests 10% of its yearly turnover in such activity
F
or 50 years, Tiber Pack has been in the sector of automation applied to packaging with a range of highly innovative end-of-line plants for the food, general industries, tissue and pet food sectors. Research and Development activity has been playing a crucial role to this company that accounts for 13 patents and invests 10% of its yearly turnover in such activity. Modern assembly department is equipped with interactive 3D displays directly interfaced with the technical department. The company specific departments discuss the project and create a work team that follows the processing stages right to the final start-up on the customer’s premises. Tiber Pack recorded positive results at the end of 2017: turnover grew by +39% on 2016, manpower increase, extension of the production factory. The creation of a new commercial network, staff training and participation in sector trade fairs has enabled Tiber Pack to broaden its horizons both in Italy and abroad. Tiber Pack in the pet food sector Tiber Pack has designed an innovative packaging solution and created wrap around technology as
60
Ottobre / October 2018
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Lilli, la mascotte dell’azienda
the winning alternative to traditional pre-glued, American case. Relying on its experience in during the years in wrap around solutions for the food and general industries sector, Tiber Pack has successfully installed highperformance packaging plants featuring the wraparound technology for the pet food sector in Italian and foreign markets. Wrap-around enables perfect squaring of the package and pallet. Thanks to this solution, the packages are accompanied into the packaging rather than pushed, as for American and semi-American cases. Multiwrap case package can make any type of packaging: RSC case from open or pre-glued blank, wrap-around, display box with four edges, tray and tray with lid. Many advantages derive from that: respect for the product, high yield, and small footprint.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
ABOUT FAIRS
Ottimi affari con un pubblico professionale di forte caratura Bilancio positivo a conclusione di Interzoo 2018: 38.656 visitatori professionali presenti provenienti da 126 paesi, si sono informati sulle ultime novità nel campo degli alimenti, dei prodotti per la cura, degli accessori e dei servizi per gli animali domestici
62
Ottobre / October 2018
I
l numero di espositori è salito del dieci percento, le aziende tedesche hanno contribuito al tutto con una crescita del sette percento. Al maggiore salone internazionale del settore pet si sono presentati quest’anno nel complesso 1.989 espositori (2016: 1.818) da 66 paesi (2016: 61 paesi). La superficie espositiva lorda dei ben 13 padiglioni occupati è aumentata, raggiungendo gli oltre 120.000 metri quadri. “L’Interzoo ha confermato la sua posizione di salone leader mondiale ed è diventata ancora più professionale e internazionale”, questo il commento di Hans-Jochen Büngener, presidente del Comitato fieristico dell’Interzoo. “Molti espositori hanno riferito come, con la nuova cadenza infrasettimanale, quest’anno la fiera sia stata diversa ma pur sempre di estremo successo”. Lo confermano i dati inerenti gli accessi: la quota di visitatori professionali stranieri è salita dal 70 al 74 percento. Di questi la fetta maggiore proveniva dall’Italia (2.161), seguita da Spagna (1.438), Francia (1.323), Gran Bretagna e Irlanda del Nord
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
(1.320), Paesi Bassi (1.211), Repubblica Ceca (1.193), Cina (1.154) e Polonia (1.113). Le presenze tedesche hanno visto un calo di poco meno del 15 percento segnando 9.934 ingressi. La flessione dell’afflusso dalla Germania non sorprende Norbert Holthenrich, presidente del Zentralverband Zoologischer Fachbetriebe e.V. – ZZF (Associazione tedesca specializzata nel settore pet): “Il fatto è espressione del cambiamento strutturale in atto nel mercato tedesco degli animali domestici. L’ulteriore internazionalizzazione dei partecipanti all’Interzoo è certamente un aspetto molto positivo per lo sviluppo di nuovi contatti d’affari e per il commercio internazionale. Tuttavia come associazione del settore pet tedesco dobbiamo comunque riflettere su quali proposte riuscire a creare all’Interzoo per il commercio specializzato garden e pet, per le boutique e i negozi barf nazionali affinché il salone resti anche per loro una piattaforma di business proficua e fonte di ispirazioni. Dall’Europa si sono registrati nel complesso 29.530 visitatori. La maggior parte degli operatori extra-europei è arrivata dall’Asia, nello
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
ABOUT FAIRS
specifico 4.733 dall’Asia meridionale, orientale e centrale così come 1.256 dal Vicino e Medio Oriente. Dall’America del Nord sono giunti 970 specialisti, da quella centrale e meridionale 1.282. L’Africa ha segnato 558 presenze all’Interzoo, l’Australia e l’Oceania 327. Visitatori professionali intendono tornare Stando al sondaggio effettuato tra il pubblico oltre il 96 percento degli operatori si è dichiarato da soddisfatto a molto soddisfatto della propria visita. Il 97 percento si è ritrovato nell’affermare: “Per me l’Interzoo è stata utile”. Più della metà ha raggiunto il salone leader mondiale del comparto pet con l’intento di informarsi sulle novità. Il 38 percento si era riproposto di curare i contatti d‘affari e il 34 percento desiderava farsi una panoramica generale sul mercato. Oltre un terzo era alla ricerca di nuovi contatti e il 28 percento era interessato allo scambio di esperienze e di informazioni. Della proposta in generale si sono dichiarati soddisfatti quasi tutti gli operatori (97 percento). L’89 percento ha elogiato in special modo la ricchezza di novità e di trend orientativi. Delle aziende leader di mercato presenti all’evento si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto l’88 percento. Le opportunità di informazione e di contatto in fiera hanno corrisposto alle aspettative del pubblico per il 97 percento. Oltre agli stand di gran pregio e alle presentazioni degli espositori sono state manifestazioni collaterali come, ad esempio, gli Show Act, le Country Session e la conferenza sulla sostenibilità a ricontrare una risonanza positiva tra l’88 percento degli esperti. Secondo il sondaggio nove visitatori su dieci hanno elogiato specialmente il Product Showcase definendolo un’attraente area speciale. Non sorprende quindi che, già a visita appena conclusa, più del 96 percento degli operatori abbia affermato di voler tornare con grande probabilità all’Interzoo 2020. Visitatori professionali: decision maker del commercio specializzato nel settore pet All’Interzoo 2018 si sono informati in prevalenza operatori professionali dotati di competenza decisionale. Lo hanno confermato i risultati del sondaggio svolto tra il pubblico: tra i maggiori gruppi presenti all’Interzoo 2018 si sono contati imprenditori (49 percento), amministratori delegati (12 percento), dirigenti di settore e direttori di
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
filiale (9 percento), responsabili di reparto (10 percento) e altri dipendenti specializzati (13 percento). Il 94 percento dei tecnici presenti era coinvolto nelle decisioni inerenti gli acquisti della propria azienda. Nel sondaggio gli espositori dell’Interzoo 2018 hanno dichiarato che il 60 percento delle presenze registrate al rispettivo stand era dato da operatori del commercio specializzato e da esperti nella cura degli animali domestici. Oltre il 28 percento era invece composto da collaboratori dei reparti zootecnici di centri di bricolage, garden e magazzini di forniture agricole. Per il 23 percento si trattava di rivenditori online. Altri gruppi importanti di visitatori sono stati i produttori, i veterinari, i negozi di alimentari, le drogherie e i discount. Nove espositori su dieci si attendono una vivace attività post fiera Come risulta dal sondaggio svolto tra gli espositori, l’89 percento degli stessi ha valutato positivamente la qualità del pubblico al proprio stand. Con la loro offerta le aziende hanno raggiunto i propri target principali di destinatari per il 93 percento. Oltre il 93 percento ha potuto allacciare relazioni d’affari completamente nuove. Non c’è quindi da meravigliarsi che, dai contatti avuti, nove espositori su dieci si attendano una buona attività post fiera. Le aziende hanno apprezzato il successo generale dell’Interzoo tanto quanto all’edizione precedente: quest’anno ben l’88 percento è tornato infatti a casa da soddisfatto a molto soddisfatto. Oltre l’87 percento degli espositori è riuscito a raggiungere gli obiettivi concreti che si era preposto al salone. Riscontro positivo per la nuova cadenza infrasettimanale Della nuova cadenza infrasettimanale dell’Interzoo da martedì a venerdì si è mostrato da soddisfatto a molto soddisfatto l’87 percento dei visitatori e il 72 percento degli espositori. Ad apprezzare il cambiamento sono state soprattutto le aziende straniere. La prossima edizione dell’Interzoo si svolgerà come consueto a Norimberga da martedì 19 maggio a venerdì 22 maggio 2020 e includerà di nuovo la giornata dell’Ascensione (in Germania festiva). Ente organizzatore dell’Interzoo è la Wirtschaftsgemeinschaft Zoologischer Fachbetriebe GmbH – WZF (Comunità economica tedesca degli operatori specializzati nel settore zoologico), che ha affidato la realizzazione e l’esecuzione del salone alla NürnbergMesse GmbH.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
63
ABOUT FAIRS
Excellent business and toplevel trade visitors According to the positive feedback following Interzoo 2018, the event gave 38,656 trade visitors from 126 countries, the opportunity to learn about the latest in pet food and grooming supplies, accessories and services for pets
T
he number of exhibitors increased by ten percent, with German companies contributing to this growth with additional seven percent compared to the previous event. This year, the world’s leading fair for pet supplies attracted a total of 1,989 exhibitors (2016: 1,818) from 66 countries (2016: 61 countries). At the same time, the overall exhibition area in the 13 exhibition halls used by the fair grew to more than 120,000 m². “Interzoo once again reinforced its position as the world’s leading fair in this field, and has become even more professional and international,” commented Hans-Jochen Büngener, Chairman of the Interzoo Exhibition Committee. “Many exhibitors reported that they found Interzoo different this year because of the new sequence of the trade fair days, but at the same time, they felt it was extremely successful.” This is confirmed by the admission data: the proportion of trade visitors from outside Germany rose from 70 to 74 percent. Italy accounted for the highest number of foreign visitors (2,161), followed by Spain (1,438), France (1,323), the UK
64
Ottobre / October 2018
including Northern Ireland (1,320), the Netherlands (1,211), the Czech Republic (1,193), China (1,154) and Poland (1,113). Visitor totals from Germany declined by just under 15 percent, to 9,934. Norbert Holthenrich, President of the German Pet Trade & Industry Association (ZZF), is not surprised by the decrease in German visitor numbers: “This reflects the structural change in the pet market in Germany. The growing international background of the visitors is a gratifying sign when it comes to preparing new business contacts and international trade. But as the association representing the German pet trade and industry, we still need to consider which products and services we can offer at Interzoo for the German pet and garden trade, for boutique operators and biologically appropriate raw food shops, to ensure that the fair continues to be an inspiring business platform that they find worthwhile. A total of 29,530 visitors came from within Europe. Looking at the rest of the world, most of the professionals came from Asia, with 4,733 from South-East/Central Asia and 1,256 from the Near and Middle East. North America was home to 970 visitors, while 1,282 market players attended from South and Central America. Africa was represented by 558 visitors, and Australia and Oceania by 327. Trade visitors keen to return According to the visitor survey, more than 96 percent of the visitors were happy to very happy with their visit to Interzoo. Ninety-seven percent of the trade visitors said they achieved good results by participating in the fair. More than half of the trade visitors came to the world’s leading fair for pet supplies to learn about new developments. Thirtyeight percent aimed to cultivate business contacts, and 34 percent wanted to gain a general overview of the market. More than one-third were looking for new business contacts, and 28 percent wanted to share information and experiences. Almost all the visitors (97 percent) were happy with the general range of products and services on offer. Eightynine percent were particularly happy with the range of new developments and innovative trends. More than 88 percent of the visitors were happy to very happy with the market-leading companies that were present. The opportunities offered for information and making contacts met expectations for 97 percent of the visitors. In addition to the highquality exhibition stands and items displayed by the exhibitors, the supporting programme of events like show acts, country sessions and the sustainability conference met with a positive response from 88 percent of the trade visitors. According to the survey, nine out of ten visitors praised the Product Showcase as a special display area with particular
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
appeal. It was therefore no surprise that more than 96 percent of the visitors said, immediately after the event, that they would probably come back again to attend Interzoo 2020. Trade visitors: decision-makers from the pet retail sector Most of the trade visitors who expanded their knowledge at Interzoo 2018 held decision-making roles in their companies. This was confirmed by the results of the visitor survey: the largest groups of trade visitors at Interzoo 2018 were independent traders (49 percent), managing directors/CEOs (12 percent), area or branch/subsidiary heads (9 percent), heads of department (10 percent) and other employees in specialised positions (13 percent). Ninety-four percent of the visitors were involved in making the procurement decisions in their respective businesses. In the exhibitor survey, the exhibitors at Interzoo 2018 reported that 60 percent of the visitors to their stands came from the speciality pet retail and pet grooming sectors, and more than 28 percent represented pet departments in diy markets, garden centres and the agricultural trade. Twenty-three percent of visitors were online traders. Other important visitor groups were manufacturers, veterinarians, the foodstuffs trade, chemists and discount stores. Nine out of ten exhibitors expect post-show business The exhibitor survey shows that 89 percent of exhibitors positively rated the quality of the trade visitors to their stand. Ninety-three percent of companies reached their main target groups with their products and services. More than 93 percent made new business connections. It is therefore no surprise that nine out of ten exhibitors expect postshow business from the contacts they made. Businesses were as happy with the overall outcome of Interzoo as they were two years ago: this year, 88 percent were happy to very happy with the result. More than 87 percent of exhibitors achieved their specific objectives at the fair. New schedule Eighty-seven percent of the trade visitors were happy to very happy with the new Tuesday-to-Friday schedule for the fair, while 72 percent of exhibitors in turn described themselves as happy to very happy. Foreign companies in particular viewed the change of schedule positively. The next Interzoo will be held once again in Nuremberg, from Tuesday 19 May to Friday 22 May 2020. This will span Ascension Day (21 May). The promoter of Interzoo is WZF GmbH, which has appointed NürnbergMesse GmbH to organise the exhibition.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cidiesse Engineering per il settore pet food Cidiesse Engineering opera da 40 anni nel settore degli impianti per la movimentazione interna di prodotti sfusi alimentari, pet food, beverage e no food
N
el linguaggio comune, sartoriale è un aggettivo abitualmente attribuito agli abiti. Eppure, descrive perfettamente anche lo stile di Cidiesse Engineering, da 40 anni nel settore degli impianti per la movimentazione interna di prodotti sfusi alimentari, pet food, beverage e no food. L’innovazione in Cidiesse è attività che crea valore e la “sartorialità” ne è certamente un aspetto cruciale, dal momento che tutte le macchine sono parte di linee di processo. Cidiesse offre soluzioni evolute anche per l’industria del pet food; spiccano su tutte gli elevatori a tazze ETC, ideali per movimentare il prodotto sfuso lungo la catena produttiva del pet food: crocchette, biscotti, ossi - anche di grandi dimensioni - e altri alimenti per animali. Gli ETC consentono il trasporto in verticale anche ad altezze elevate, riducendo al minimo l’ingombro rispetto ai comuni nastri trasportatori: per questo, sono la soluzione ottimale all’interno di aree produttive dove gli spazi sono ridotti. La gamma Cidiesse comprende, poi, gli elevatori ETD, ideali nelle situazioni produttive caratterizzate da carichi intensi di lavoro. 66
Ottobre / October 2018
Elemento distintivo degli ETD è il funzionamento delle tazze che si raggruppano nel punto di carico, per essere riempite senza perdite di prodotto, e successivamente si distanziano; in tal modo, il numero di tazze è ridotto del 50% rispetto ad altri sistemi sul mercato. In base alle esigenze del cliente, gli elevatori ETC ed ETD possono essere dotati di una o più stazioni di carico e di una o più stazioni di scarico, mediante scarichi pneumatici che delicatamente scaricano il prodotto su tramogge e/o scivoli, garantendo l’inte-
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
grità del prodotto fino ai silos, macchine confezionatrici o altri sistemi. Possono, inoltre, essere realizzati in acciaio inox A304 o A316 e attrezzati con il CIP-Cleaning in Place, sistema di lavaggio con aria e/o con aria, acqua e detergente. Ulteriori optional proposti da Cidiesse per gli elevatori, sono le tramogge di carico con canale vibrante, magnetico o a masse rotanti, per garantire il carico uniforme delle tazze, e il sistema di scarico big-bag con paranco o forche fisse. La gamma Cidiesse si completa con macchine e accessori per la movimentazione: pedane in ferro o acciaio inox per l’asservimento di elevatori e pesatrici multi-teste; sistemi di sollevamento di cartoni a pianali come i TVC; nastri scarica sacchetto all’uscita delle confezionatrici su sistemi di polmonatura come tavoli girevoli. Tutte le macchine Cidiesse possono essere realizzate in Acciaio al carbonio verniciato o Acciaio Inox A304 e/o A316L. Le proposte made in Italy sono tante e tutte rispondono ad un obiettivo: rappresentare gli standard di eccellenza, a cui Cidiesse Engineering costantemente rivolge la propria attenzione progettuale, costruttiva, “sartoriale”.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cidiesse Engineering for the pet food sector For 40 years, Cidiesse Engineering has been in the sectors of indoor transport of bulk products for the food, pet food, beverage and nonfood industries
S
artorial is an adjective commonly used for dresses. However, it also perfectly describes Cidiesse Engineering style that has stood out in Italy and abroad for its indoor transport of bulk products for the food, pet food, beverage and non-food industries. To Cidiesse Engineering innovation means activity that creates value, and tailoring is certainly a crucial aspect of it, since any machine is part of a processing line.
Cidiesse Engineering offers advanced solutions for the pet food industry, among which ETC bucket elevators stand out, for they are the best solution to handle bulk products along the petfood production chain: kibbles, biscuits, bones (also big size) and other pet food. ETC are for vertical transport, also at considerable height, thus reducing their overall size. That is why they are the best solution in production areas of small space. In addition to ETCs, Cidiesse Engineering product range also includes ETD elevators, excellent in demanding production cycles. ETDs’ distinctive feature lays in the functioning of their buckets, which are grouped at the loading point to be loaded with no product loss, and then separated; this way, the number of the buckets is reduced by 50% in comparison with the other systems in the market. Depending on customers’ requirements, ETC and ETD elevators can be provided with one or more loading stations, and one or more discharge stations, by pneumatic discharges that delicately put the products onto hoppers and/or chutes, this
guaranteeing the integrity of the product right to the silos, packaging machines or other systems. They can be in stainless steel A304 or A316, provided with CIP – Cleaning In Place, with an air and/or water and/or detergent washing functions. As further optional for ETC and ETD, Cidiesse Engineering also proposes loading hoppers with vibrating, magnetic or rotary feeder, which guarantee even loading of the buckets, and bigbag discharge system with tackles or fix forks. Cidiesse Engineering’s product range also includes handling machines and accessories: iron or stainless steel boxes to serve elevators and multi-head weighers; elevator systems for carton boxes, like TVCs; bag discharging belts at the end of the packaging machines in accumulation systems such as revolving tables. All Cidiesse Engineering machines can be made in varnished iron steel or stainless steel A304 and/ or A316L. All the many Italian made proposals hit one single target: to represent the highest standard, to which Cidiesse Engineering regularly addresses its engineering, manufacture, and tailoring attention.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
67
MACHINERY & DEVELOPMENT
Il sistema di etichettatura automatica nella sua essenzialità COMPACT, la serie “entry level” dei sistemi di etichettatura automatica LABELPACK idonea alle applicazioni automatiche di etichette su contenitori per il settore pet food
C
OMPACT è la serie “entry level” dei sistemi di etichettatura automatica prodotti da LABELPACK idonea alle applicazioni automatiche di etichette su contenitori per il settore pet food. La gamma dei sistemi di questa serie comprende 8 modelli standard, innumerevoli soluzioni personalizzate e sono equipaggiati con le etichettatrici della serie LABELX JR in grado di applicare etichette con altezza fino a 140/250 mm e lunghezze fino a 350 mm. Le versioni COMPACT-WA e COMPACT-WX sono realizzate per l’applicazione su bottiglie, flaconi e barattoli cilindrici e sono particolarmente adatti al funzionamento con carico manuale o direttamente collegate alle linee di riempimento e confezionamento con media velocità consentendo di affrontare l’automazione del processo di etichettatura con un modesto investimento. La struttura del sistema è di tipo modulare con un telaio in tubolare in acciaio inox dove sono alloggiati sia l’unità di etichettatura, il nastro di trasporto dei prodotti ed il dispositivo di rotazione necessario per
eseguire l’applicazione avvolgente dell’etichetta sulla bottiglia. Per la gestione di contenitori troncoconici sono disponibili accessori specifici che garantiscono una corretta applicazione dell’etichetta. COMPACT TS, COMPACT TB e COMPACT BS sono le versioni configurate per l’applicazione di etichette sul lato superiore, inferiore o su entrambi i lati di vassoi, astucci, scatole, confezioni flow-pack e sacchetti a cuscino. I moduli di trasporto del prodotto sono realizzati in varie versioni (cinghia piana, catene in plastica, catena in acciaio inox) e sono personalizzabili sia in larghezza che lunghezza in funzione delle dimensioni del prodotto e delle esigenze della linea di confezionamento. Tutti i sistemi della serie COMPACT possono essere dotati di una o più unità di stampa a trasferimento termico adatte alla stampa in linea di dati variabili, codici a barre e altre informazioni sul prodotto confezionato. Numerosi accessori e opzioni sono disponibili a completamento del sistema di etichettatura quali: sensori per etichette trasparenti, dispositivi distanziatori, stabilizzatori prodotto e tavoli rotanti di carico e raccolta.
The automatic labelling system in its essentiality COMPACT, the new “entry level” series of the automatic labelling systems produced by LABELPACK, for automatic label applications on containers for the pet food sector
C
OMPACT is the new “entry level” series of the automatic labelling systems produced by LABELPACK, suitable for automatic label applications on containers for the pet food sector. The range of the COMPACT systems includes 8 standard models, many customized solutions. They are equipped with the labelling units LABELX
68
Ottobre / October 2018
JT and can apply labels up to 140/250 mm height and 350 mm length max. COMPACT WA and COMPAC-WX versions are suitable for the application of labels on bottles and cylindrical jars; they are particularly suitable for manual loading working or can be directly connected to medium-speed feeding and packaging lines, giving us the possibility of automating the labelling process with irrelevant investment. The structure is modular and features a stainless steel tubular frame that houses a labelling unit, a product conveyor belt, and rotation device necessary to wrap the label on the bottle. For truncated-conical container management, there are specific devices that guarantee correct label application. COMPACT TS, COMPACT TB and COMPACT BS versions are configurated to apply labels on the upper side, lower side or both sides of the trays, pouches, boxes, flow pack packages and cushioned packages.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
The conveyor modules are available in various versions (flat belt, plastic chain, stainless steel chain) and their length and width can be customized upon product size and need of the packaging line. All COMPACT systems can be provided with one or more thermal transfer print units to print in line variable data, barcodes and other information on the packaged products. Numerous accessories and options are available to complete the labelling system, such as: sensors for transparent labels, spacers, product stabilizers, loading and collector rotary tables.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Al vertice nella produzione di curve ad ampio raggio Le curve Miozzo trovano applicazione principalmente nei sistemi di trasporto pneumatico di polveri e granulati
L
’azienda Miozzo Srl costruisce componenti per l’industria molitoria da oltre 40 anni ed è fornitrice di accessori per i migliori marchi italiani del settore. Miozzo Srl si pone ai vertici in Italia nella fornitura di curve per il trasporto pneumatico e tubazioni su richiesta del cliente. L’azienda fornisce accessori in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile su progetto del cliente per il quale realizza pezzi non standard necessari per il completamento dell’impianto di stoccaggio e trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. Da oltre 20 anni, la famiglia Miozzo si distingue come produttore di curve ad ampio raggio per il trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. L’azienda produce curve su macchine per la deformazione a mandrino e di conseguenza le curve presentano una ovalizzazione irrilevante. Le curve ad ampio raggio trovano applicazione principalmente nei sistemi di trasporto pneumatico di polveri e granulati. Tutte le curve presentano tratti dritti (circa 300 mm) utili in fase di assemblaggio.
70
Ottobre / October 2018
Long radius pipe bends production at the top Miozzo pipe bends find mainly application in pneumatic conveying systems of powders and granules
T
he company Miozzo Srl has been producing components for the milling industry for over 40 years and it is supplier of accessories for the best Italian brands of the milling industry. Miozzo srl stands out in Italy in the supply of bends for pneumatic conveyors and piping accessories on customer’s request. The company manufactures carbon steel or stainless steel accessories upon customer’s drawing. Often non-standard pieces are necessary during the accomplishment of the layout of storage plants and pneumatic conveyors of powders and plastic granules. For over 20 years, the Miozzo family has stood out as Italian producer of long radius pipe bends for pneumatic conveying of powders and plastic granules. The company manufactures steel or stainless steel pipe bends by cold bending on mandrel bending machines. Consequently the pipe bends present insignificant ovality. The long radius pipe bends find mainly application in pneumatic conveying systems of powders and granules. All the pipe bends have straight ends (about 300mm) suitable for coupling connections.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
ABOUT FAIRS
Pet Fair Asia e Aquarama supportano lo sviluppo del business degli animali La 21a edizione di Pet Fair Asia e la 17a edizione di Aquarama, organizzate da VNU Exhibitions Asia, si svolgeranno nel nuovo centro espositivo internazionale di Shanghai, ampliando lo spazio espositivo da 8 a 10 padiglioni per ospitare più di 1.300 espositori
C
on 125.000 mq di spazio espositivo (+ 25% / 2017), la mostra consente una copertura sempre più ampia della supply chain, compresi fornitori di alimenti per animali domestici, marchi globali per forniture di animali domestici, tutti i principali distributori e giganti dell’e-commerce. Tutte le categorie di animali domestici sono rappresentate: gatti, cani, roditori, rettili, uccelli e ora anche animali d’acqua: Pet Fair Asia è co-localizzata per la prima volta con Aquarama, creando più opportunità commerciali con fornitori di acquari, sistemi intelligenti per gli acquacoltori e esportatori di pesci ornamentali da in tutto il mondo. Nel 2018, l’organizzatore ha constatato un forte sviluppo dell’inte-
resse per la cura della salute degli animali domestici: aziende farmaceutiche, fornitori di prodotti veterinari e cliniche per animali domestici sono settori ampiamente rappresentati. Anche i fornitori di alimenti per animali domestici e la tecnologia degli alimenti per animali domestici stanno dimostrando crescita rapida, alla pari con il lancio di nuovi marchi di alimenti per animali domestici in Asia. Tre sale sono dedicate al cibo, mentre un’intera sala riunisce fornitori internazionali che si affacciano ai mercati asiatici o cercano partner locali. Diverse conferenze di alto livello si svolgono prima e durantel’evento. L’ottavo vertice internazionale sull’industria legata agli animali domestici sarà accompagnato da una relazione dettagliata sullo sviluppo del mercato cinese e darà le direttive sulle
nuove tendenze commerciali e di marketing. Il 7 ° Petfood Forum China fornirà approfondimenti sulle nuove norme sui mangimi per animali domestici per entrare nel mercato cinese, sulle ultime tendenze in termini di appetibilità, best practice per la sicurezza alimentare, analisi sull’approvazione dei consumatori e opportunità di mercato. Annual Meeting for Pet Hospital Management, Aquarama International Fish Competition, Marine Tank competition, così come World Dog Competition, Pet Fashion Show, CFA Cat Show e un concorso di aquascaping in cisterne di acqua dolce di 10 metri, sono solo alcuni dei numerosi in loco seminari ed eventi. Il contesto di mercato lo rende un momento perfetto per espandere il business nella regione. La Cina e l’Asia, prima in via di sviluppo, sono molto cambiate negli ultimi anni. I marchi devono aspettarsi una concorrenza elevata, ma con possibilità di sviluppo praticamente illimitate. Si prevede che Pet Fair Asia ospiterà 50.000 professionisti in tre giorni lavorativi e 110.000 consumatori nel week-end. La pre-registrazione dei visitatori è obbligatoria e gratuita per i professionisti qualificati. www.petfairasia.com www.aquarama.com.cn
Pet Fair Asia and Aquarama support the development of pet business The 21st edition of Pet Fair Asia and the 17th edition of Aquarama, organized by VNU Exhibitions Asia, will take place in Shanghai New International Expo Centre, expanding from 8 to 10 halls to accommodate more than 1,300 exhibitors
W
ith 125,000sqm of exhibiting space (+25% / 2017), the exhibition allows an ever wider coverage of the supply chain, including pet food suppliers, global brands for pet supplies, all major distributors and e-commerce giants. All pet categories are represented: cats, dogs, rodents, reptiles, birds and now aquatics: Pet Fair Asia is co-located for the first time with Aquarama, opening more business opportunities with aquarium suppliers, smart systems for aquatics and ornamental fish exporters from all around the world. 72
Ottobre / October 2018
In 2018, the organizer notes a strong development of pet healthcare: pharmaceutical companies, veterinary products suppliers and pet clinics are widely represented. The pet food suppliers and petfood technology area is also growing rapidly, on par with the launch of new pet food brands in Asia. Three halls are dedicated to food, while one entire hall gathers international suppliers entering Asian markets or looking for local partners. Several high-level conferences are taking place before and during the show. The 8th International Pet Industry Summit will come with a detailed report on Chinese market development and address new
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
business and marketing trends. The 7th Petfood Forum China will provide in-depth insight into new pet food regulations to enter the Chinese market, latest trends in palatability, food safety best practices, analysis on consumer acceptance and market opportunities. The Annual Meeting for Pet Hospital Management, Aquarama International Fish Competition, Marine Tank competition, as well as the World Dog Competition, Pet Fashion Show, CFA Cat Show and a 10-meter freshwater tank tank aquascaping contest are some of the numerous on-site seminars and events. The market context makes it a perfect time to expand business in the region. China and developing Asia have changed greatly in recent years. Brands can expect high competition but virtually unlimited possibilities of development. Pet Fair Asia is expected to attract 50,000 professionals over three trade days and 110,000 consumers on the week-end. Visitor preregistration is mandatory and free of charge for qualified professionals.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Le tecnologie più avanzate L’ufficio commerciale e i consulenti Tubimont sono a completa disposizione per elaborare offerte e rispondere a ogni richiesta
T
ubimont Srl è una società riconosciuta tra le aziende leader in Italia nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici per le industrie mangimistiche e molitorie. Tubimont opera da circa trent’anni nel settore, fornendo ai propri clienti soluzioni innovative sfruttando la competenza del personale e le tecnologie più avanzate. Il suo obiettivo è distinguersi come azienda orientata all’innovazione e alla progettazione di soluzioni con un alto valore aggiunto che utilizzano componenti di elevata qualità. L’esperienza acquisita le consente la realizzazione di Centrali Termiche, reti di distribuzione vapore, rampe di alimentazione vapore a pellettatrici, impianti antincendio e ad aria compressa, impianti di stoccaggio e dosaggio macroliquidi e microliquidi con sistema di pesatura tradizionale tramite bilancia o con sistema innovativo tramite misuratori di portata. Aste di dosaggio per miscelatori adatte a qualsiasi tipologia di liquidi, tubazioni in acciaio con curve a largo raggio per trasporto di farine e granulati. Impianti di carico e scarico pneumatico in acciaio inox. Unità di pompaggio ad aria compressa per qualsiasi tipologia di liquidi (nelle versioni da 100 – 130 – 300 e 600 litri). D&P System è un’unità dosaggio liquidi di elevata precisione per piccole quantità (fino a 25 litri), altamente performante, affidabile ed economica; regolazione della portata direttamente da pannello touch screen integrato, le dimensioni compatte ne permettono una facile installazione. L’ufficio commerciale e i consulenti Tubimont sono a completa disposizione per elaborare offerte o rispondere a ogni richiesta.
Cutting-edge technology Tubimont commercial department and experts are glad to work out solutions and meet any requirement
T
ubimont Srl is broadly acknowledged as one of the main leaders in engineering and production of technologic plans for feed and milling industries in Italy. Tubimont has been working in the sector for over thirty years, providing customers with innovative solutions thanks to its staff’s extensive expertise and cutting-edge technology. Standing out as a company aiming to innovation and solutions with high added value, featuring topquality components, is Tubimont’s main goal.
74
Ottobre / October 2018
Experience acquired so far has enabled the company to build Thermal Power Plants, steam distribution networks, pellet-fired steam ramps, fire plants and compressed air systems, microliquid and macro-liquid storage and dosing plants with traditional weighing systems with scale or innovative measuring flow systems. Dosing poles for mixers for any type of liquid, steel pipes with broad gauge curves for flour and granules transport. Pneumatic stainless steel loading and discharge systems. Compresses air pumping units for any kind of liquid (from 100 – 130 – 300 and 600 l). D&P System is a highly accurate liquid dosing unit for small capacity (up to 25 l), highly performing, reliable and inexpensive; load can be directly regulated on a touch screen and the size of the system offers easy installation. Tubimont commercial department and experts are glad to work out solutions and meet any requirement.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Innovation Quality Professionality WWW.TUBIMONT.IT CORSO ASTI, 2/I 12050 – GUARENE (CN) TEL: +39 0173 228414 FAX: +39 0173 33272 INFO@TUBIMONT.IT
MARKETING & STRATEGY
Il futuro degli animali da compagnia A Parigi, Royal Canin celebra 50 anni di storia dedicati con passione alla costruzione di un mondo migliore per cani e gatti
A
Parigi il prossimo 24 ottobre, Royal Canin celebrerà il suo 50° anniversario, promuovendo il convegno sul tema “il futuro degli animali da compagnia”, che vedrà riuniti veterinari, biologi, sociologi, stakeholders ed esperti del settore. In una società in continua evoluzione, come è cambiato il rapporto tra uomo e animali? Quali e quanti progressi sono stati fatti ad oggi per costruire
un mondo migliore per cani e gatti? Qual è il loro punto di vista sul mondo e cosa pensano di noi? A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere durante il convegno che porrà l’attenzione anche sul ruolo fondamentale che ricerca, innovazione e tecnologia possono svolgere per migliorare la vita degli animali domestici. Il convegno sarà anche l’occasione per parlare dei benefici che derivano dal vivere con i pet e di come questi impattino positivamente sulla società, e poi di come bisognerebbe rispondere ai loro bisogni per farli sentire bene e per garantirgli un mondo migliore. Molta attenzione verrà posta al tema “nutrizionesalute”, filosofia su cui Royal Canin ha fondato tutta la sua storia. Una storia di cinquant’anni fatta di passione, di rispetto e conoscenza per gli animali. Un focus sarà dedicato anche al problema dell’obesità, sempre più presente sia negli umani che nei quattro zampe, e che impatta negativamente sulla qualità della vita. Sul palco per approfondire questa tematica salirà il prof. Alex German dell’Università di Liverpool, che gestisce un servizio all’avanguardia dedicato al controllo del peso nella prima clinica europea per l’obesità.
Infine, uno sguardo al futuro: come potranno convivere negli anni a venire le diverse specie, uomo e animale, condividendo le risorse ormai limitate disponibili sul Pianeta? Sin dall’anno della sua fondazione, il lontano 1968, Royal Canin ha creduto che gli animali possano migliorare la vita degli umani. Per questo motivo l’azienda da sempre si è impegnata a capire meglio le loro esigenze per rispondere ai loro bisogni specifici legati a fattori come età, taglia, razza e stile di vita. Conoscerli meglio aiuta a mantenere la loro salute e il loro benessere. Per concretizzare questa aspirazione, Royal Canin continua a investire molto in ricerca, sviluppo e innovazione. Ancora oggi, l’azienda francese continua a distinguersi per il suo approccio nutrizionale, fondato sul corretto equilibrio dei nutrienti, per rispondere con ogni alimento in maniera puntuale alle esigenze e ai fabbisogni nutrizionali di ogni singolo cane e gatto. La precisione nutrizionale è da sempre l’elemento distintivo della filosofia di Royal Canin, perché consente di sviluppare ricette nutrizionali che fanno la differenza nel mantenere gli animali in salute e benessere.
The future of pet Royal Canin celebrates in Paris, 50 years of history with passion for the construction of a better world for dogs and cats
76
Ottobre / October 2018
I
n Paris on October 24th, Royal Canin will celebrate its 50th anniversary, promoting the conference on the theme “The future of pets”, which will bring together veterinarians, biologists, sociologists, stakeholders and experts in the field. In a constantly evolving society, how has the relationship between man and animals changed? What and which progress have been made for a better word for our pets? What is their point of view on the world and what do they think of us? The conference will be an opportunity to talk about the benefits that come from living with pets and how these impacts positively on society, and then how people should respond to their needs to make them feel good and to guarantee a better world. Much attention will be paid to the theme “nutrition and health”, a philosophy on which Royal Canin has founded his entire history. A fifty years old story made of passion, respect and knowledge for animals. A focus will also be devoted to the problem of obesity, which is increasingly present both in humans and pets, and which negatively impacts quality of life. Alex German, University of Liverpool, will be on the stage to deepen this theme, he runs an advanced
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
weight control service in the first European for obesity. Finally, a glance at the future: how will different species, man and animal, coexist in the coming years, sharing the limited resources available on the planet? Since the year of its foundation, back in 1968, Royal Canin believed that animals can improve the lives of humans. For this reason the company has always been committed to better understand their needs to respond to their specific needs related to factors such as age, size, race and lifestyle. Knowing them better helps to maintain their health and well-being. To realize this aspiration, Royal Canin continues to invest heavily in research, development and innovation. Even today, the French company continues to stand out for its nutritional approach, based on the correct balance of nutrients, to respond with every food in a timely manner to the needs and nutritional needs of each individual dog and cat. The nutritional precision has always been the distinctive element of the philosophy of Royal Canin, because it allows you to develop nutritional recipes that make the difference in keeping the animals healthy and well-being.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Versatilità ed efficienza Concetti, attiva nel confezionamento di mangimi per animali da più di 40 anni, conosce bene le dinamiche del settore e produce soluzioni automatiche su misura, flessibili, robuste e predisposte per l’interconnessione ai sistemi di fabbrica in un’ottica Industria 4.0
C
oncetti S.p.A di Bastia Umbra (Pg) è considerata tra le aziende meccaniche più importanti del mondo nella produzione di sistemi di pesatura, insacco e palettizzazione per prodotti sfusi in sacchi, con circa 5mila macchine installate in circa 60 paesi. Quest’anno ha celebrato una ricorrenza speciale nel segno dell’innovazione: 100 anni di attività con un impianto produttivo Industria 4.0. L’ampliamento dello stabilimento di Bastia Umbra, inaugurato recentemente alla presenza di 700 persone, in occasione dei festeggiamenti per 100 anni di attività nella meccanica della famiglia Concetti, è infatti parte di un progetto di innovazione pluriennale, caratterizzato dall’automazione e integrazione di tutti i sistemi di fabbrica per monitorare e gestire i dati di produzione, in un’ottica Industria 4.0. Oltre al concetto di “smart production”, l’azienda ha puntato sull’introduzione di infrastrutture informatiche condivise da tutta l’azienda per integrare i sistemi e favorire la condivisione di dati. Negli ultimi anni, poi, ha accelerato sull’innovazione tecnica e digitale, per aumentare la propria competitività sui mercati internazionali, cogliendo anche le sfide del Piano Nazionale Industria 4.0 del ministero dello Sviluppo Economico. Concetti esporta all’estero l’85% della propria produzione, ma resta sempre punto di riferimento anche sul mercato italiano.
78
Ottobre / October 2018
Concetti festeggia un doppio centenario: 100 anni di attività nella meccanica e l’installazione del centesimo impianto per il pet food, stavolta in Spagna. L’azienda umbra, attiva nel confezionamento di mangimi per animali da più di 40 anni, conosce bene le dinamiche del settore e produce soluzioni automatiche su misura, flessibili, robuste e predisposte per l’interconnessione ai sistemi di fabbrica in un’ottica Industria 4.0. A fare la differenza, per un produttore di pet food, sono l’efficienza produttiva e la capacità di gestire, con un solo impianto, tutti i formati di sacchi di crocchette per cani e gatti richiesti dal mercato, con la possibilità di soddisfare target diversi. Per Concetti la flessibilità è una sfida quotidiana, per questo ha messo a punto una gamma specifica di confezionatrici per il settore, dotate di grande versa-
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
tilità, precisione di pesata, ed efficaci sistemi di pulizia che garantiscono il benessere degli amici a quattro zampe. L’insaccatrice completamente automatica IPF40 ad alta velocità (2400 sacchi/h), è progettata per gestire sacchi a bocca aperta di piccolo formato – da 300 grammi a 5 kg – in carta, carta politenata, polietilene, e alluminati. Per formati da 2 a 20 kg, l’azienda propone i sistemi della serie IGF con capacità produttiva fino a 1200 sacchi/ore. Tutte le macchine possono essere personalizzate e dotate di diversi sistemi di chiusura del sacco. L’azienda è specializzata nella fornitura di linee complete per la pesatura, l’insacco e palettizzazione di sacchi. Tra i più richiesti dai clienti, ad esempio, c’è il palettizzatore “a 4 colonne”, capace di realizzare pallet squadrati e straordinariamente compatti, per una logistica efficiente e sostenibile.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Versatility and efficiency
C
oncetti S.p.A of Bastia Umbra (Perugia) is considered one of the world’s leading companies for the production of weighing, bagging and palletizing systems for packaging loose bulk products, with about five thousand machines installed in more than 60 countries. This year, Concetti celebrated a special anniversary in the name of innovation. A significant expansion of the factory in Bastia Umbra has been recently inaugurated in the presence of over 700 people to coincide with the celebration of 100 years of activity by the Concetti family in manufacturing. This is just part of a multi-year expansion plan, characterized by increased automation and integration of all the factory systems which monitor and manage production data, with a view to achieving Industry 4.0 status. In addition to the concept of “smart production”, the company has also focused on installing IT infrastructure, shared by the entire company, to further integrate manufacturing support systems and promote more data sharing. In recent years, Concetti has accelerated the use of innovative technical and digital systems, to increase its competitiveness on international markets, and to help meet the challenges of the National Industry 4.0 Plan of the Italian Ministry of Economic Development. A central aspect of the company’s investment process is the strengthening of the research and development area, to produce even more technologically advanced packaging systems that offer the highest possible reliability, even when used thousands of kilometers away, thanks to remote super-
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Concetti, active in the packaging of animal feed for more than 40 years, is well aware of the dynamic needs of the fast moving pet food sector and produces cutting edge and tailor-made, flexible and robust automatic solutions designed for the interconnection of factory systems that support Industry 4.0
Brindisi per i 100 anni di attività nella meccanica della famiglia Concetti Toast for the Concetti’s centenary
vision and teleservice support systems. Concetti exports 85% of its production abroad, but it also remains the major supplier on the Italian market. Concetti celebrates a double centenary: 100 years of activity in manufacturing and the installation of the one hundredth petfood packaging plant, this time in Spain. The Umbrian company, active in the packaging of animal feed for more than 40 years, is well aware
of the dynamic needs of the fast moving pet food sector and produces cutting edge and tailormade, flexible and robust automatic solutions designed for the interconnection of factory systems that support Industry 4.0. Concetti systems make a real difference for pet food producers. Production efficiency combined with the ability to handle the widest range of bag weights and sizes with ultra quick changeovers is the key. For pet food packing this flexibility is a daily challenge. It was for this reason Concetti developed a specific range of packaging machines for the sector, with great versatility, weighing precision, and effective cleaning systems that guarantee the welfare of our four-legged friends. The fully automatic IPF40 bagging machine for high speeds (up to 2400 bags / h) is designed to handle small-size open mouth bags - from 300 grams to 5 kg - in paper, polythene paper, polyethylene, and aluminates. For sizes from 2 to 20 kg, the company offers the IMF series systems with a production capacity of up to 1800 bag/ hour. All machines can be customized and equipped with different bag closing systems. The company specializes in the supply of complete lines for weighing, bagging and palletizing bags. Among the products most requested by customers, for example, there is the well-known Concetti “4 column” robot palletizer, capable of producing squared and extraordinarily compact pallets for safe, efficient and sustainable logistics.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
79
MARKETING & STRATEGY
Mezzo secolo al servizio di nutrizione e benessere di cani e gatti Oggi Royal Canin conta oltre 7.000 associati e siti produttivi in tutto il mondo, ma è rimasta sempre fedele alla visione originaria del suo fondatore
80
Ottobre / October 2018
N
el lontano 1968 il veterinario francese Jean Cathary fondò l’azienda diventata oggi leader globale nella nutrizione-salute per cani e gatti. Presente in 100 paesi, le soluzioni nutrizionali offerte da Royal Canin sono pensate per rispondere alle esigenze specifiche dei pet in base a fattori come razza, taglia, età e stili di vita, condizioni di salute. 50 anni di innovazione… Royal Canin è convinta che la compagnia di cani e gatti aiuti a vivere meglio. Questo è il motivo per cui ricerca e sviluppo sono alla base della missione di Royal Canin, che continua a impegnarsi per cercare di capire meglio le esigenze degli animali e per costruire per loro un mondo migliore. Attraverso la forte collaborazione con i propri partner (allevatori, veterinari e punti vendita specializzati) oltre che con il contributo di una rete scientifica mondiale in campo veterinario, Royal Canin acquisisce costantemente nuove conoscenze per un’evoluzione e un miglioramento delle ricette nutrizionali da mettere in atto per realizzare prodotti innovativi di alta gamma,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
segmentati in base alle caratteristiche specifiche dell’animale. 50 anni di impegno… Dall’anno di fondazione, Royal Canin ha ampliato la sua offerta nutrizionale per continuare a rispondere in maniera più precisa agli stili di vita urbani e sedentari degli animali di oggi. La proposta Royal Canin conta oltre 350 formule per soddisfare le esigenze e le caratteristiche specifiche di cani e gatti, spinti dal solo desiderio di offrire loro il massimo supporto in ogni fase della loro vita. L’avventura è solo all’inizio… Oggi sono oltre 21 milioni i cani e i gatti che beneficiano di un’alimentazione pensata su misura per loro e in grado di rispondere alle loro effettive necessità. Di strada ne è stata fatta, oggi Royal Canin conta oltre 7.000 associati e 15 siti produttivi in tutto il mondo. Nonostante l’evoluzione e i progressi, Royal Canin è rimasta sempre fedele alla visione originaria del suo fondatore, Jean Cathary, ovvero quella di considerare il cibo come prima medicina. Per Royal Canin, cani e gatti saranno sempre prima di tutto.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MARKETING & STRATEGY
Half a century at the service of the health of cats and dogs
I
t is in 1968 that French veterinarian Jean Cathary founded the company that has become a global leader in health nutrition for cats and dogs. Available in 100 countries, Royal Canins’ nutritional solutions, tailored towards pets specific breeds, sizes, ages, lifestyles and medical conditions, are exclusively designed at Royal Canin headquarters in Aimargues (France) 50 years of innovation… Royal Canin associates and partners believe that the company of cats and dogs makes our lives better. This is why Royal Canin invests heavily in better understanding them to make a better world for pets. With the support of a global network of pet-professionals, a global research and development centre,
Royal Canin now employs around 7000 staff and has offices all over the world but it has always stayed true to Cathary’s original vision and its 7,150 associates, Royal Canin has developed break-through nutritional solutions for situations such as post-natal care, allergic pets, or tube-feeding for cats and dogs in critical conditions. 50 years of commitment… Since the birth of ROYAL CANIN®, its nutritional offer has evolved to reflect ever more closely the urban and sedentary lifestyles our animals lead today. Over 350 formulas are available to meet the specific needs and characteristics of cats and dogs, driven by the sole desire to offer them maximum support through each stage of their lives. And the adventure is only just beginning Today, 21 million cats and dogs benefit from tailored health nutrition. This state-of-the-art facility will be the 15th production unit for the company. From its early days Royal Canin has grown exponentially – it now employs around 7000 staff and has offices all over the world – but it has always stayed true to Cathary’s original vision – food as the first medicine. “Looking ahead we want to use the digital world to disseminate our scientific knowledge more widely,” says Loïc Moutault, President of Royal Canin. Using the incredible communication tools available to us now, Moutault envisages a future where Royal Canin can deliver far more than just the food itself. “We’d like to serve pet professionals in a greater way, support the development of diagnostic tools and enabling them to monitor how effective a diet is,” says Moutault. He is confident that Jean Cathary - who died in 2012, aged 85 - would approve. “I think he’d be amazed at how this knowledge can fly around the world, but very proud that we have stayed true to his initial idea,” he says. For Royal Canin cats and dogs will always came first.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2018
81
MACHINERY & DEVELOPMENT
Il partner più affidabile L’attività produttiva si articola principalmente in: • Private label, che rappresenta il core business dell’azienda e si basa su un’ampia gamma di ricette studiate su misura per l’alimentazione del proprio animale oltre che alle esigenze del cliente. L’intento è quello di soddisfare anche le richieste più esigenti con linee complete quali: grain free olistici, alimenti con un’unica fonte proteica animale, low grain e prodotti semi-umidi. • Brand a marchio Mister Pet, in vari formati e gusti e sempre al passo con le richieste del mercato. In particolare: • Brand MAMYNAT e MEGLIUM, alimenti completi per cani e gatti di tutte le razze e taglie; • Brand CROCKEX WELLNESS, studiata con ingredienti funzionali, proteine animali fresche e piante officinali accuratamente selezionati; • Novità: Brand PRIMORDIAL, grain free altamente digeribile con proteine fresche e senza cereali.
Le ricette Mister Pet si basano tutte sull’utilizzo di carni come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità
L
a Mister Pet è specializzata nella produzione e commercializzazione di alimenti secchi, semi umidi e snack per cani e gatti, di ogni età e taglia. Il suo obiettivo primario è il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, in tutte le fasi della loro vita. Ecco perché le sue ricette si basano tutte sull’utilizzo di carni come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità.
Le molteplici ricette di cui l’azienda Mister Pet dispone sono realizzate con proteine di diverse specie animali e studiate con la collaborazione di esperti nutrizionisti e veterinari per offrire ai suoi clienti non solo prodotti di qualità, ma alimenti sani, bilanciati e realizzati con le migliori tecnologie disponibili. Obiettivo principale della Mister Pet è infatti quello di proporsi non solo come azienda produttrice ma soprattutto come partner, accompagnando il consumatore in tutte le fasi della filiera, dalla produzione sino al momento del lancio del prodotto sul mercato. La Mister Pet inoltre è molto attenta all’ambiente ed è per questo che tutta la sua produzione si basa sull’utilizzo di energie elettriche rinnovabili e avanzati sistemi di depurazione che hanno come principale obiettivo il raggiungimento della massima efficienza tramite il minor spreco possibile di energia.
The most reliable partner Mister Pet’s recipes use both meat as main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food
C
ompany Mister Pet specializes in the production and sale of dry, semi-moist and snack food for cats and dogs, of any age and size. Its main goal is pets’ wellbeing throughout their lives by satisfying their nutritional requirements. That is why the company’s recipes use both meat as main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food. The company’s production activity is mainly divided into the following:
82
Ottobre / October 2018
• Private label, as company’s core business accounting for a comprehensive line of recipes purposely tailored to meet both pets’ and their owners’ requirements. The goal is meeting also the most demanding requirements through complete lines, such as: grain-free holistic, pet food with one single animal protein source, low-grain and semi-moist products; • Mister Pet brands, in various formats and tastes, to keep up with market demand; • MAMYNAT and MEGLIUM brands, complete food for cats and dogs of any breed and size; • CROCKEX WELLNESS brand, studied with accurately selected functional ingredients such as fresh animal proteins and herbs; • New: PRIMORDIAL brand, grain-free, highly digestible made with fresh proteins and with no cereal. The numerous recipes proposed by the company Mister Pet, which are made with proteins of different species of animals, are studied in close cooperation with skilled nutritionists and vets in order to offer not only high-quality products, but also healthy, well-balanced food made by means of the best technology available.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Mister Pet’s most important goal is proposing itself as a producer and as a partner able to accompany consumers throughout the food chain, from production right to the launch of the product in the market. In addition to this, Mister Pet is also greatly respectful of the environment, hence its entire production bases on renewable energies and advanced purification systems, which target maximum efficiency with the least energy waste possible.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Impianti qualitativamente superiori Tecnomulipast si conferma sempre competente e disponibile ed è sempre pronta ad offrire un servizio di assistenza tecnica di altissima qualità
T
ecnoMulipast Srl è un’azienda metalmeccanica che progetta e realizza apparecchiature, circuiti di aspirazione, impianti industriali e tecnologici. In particolare è specializzata nelle opere di nuova installazione e di montaggio di impianti molitori, della pastificazione e di produzione alimentare e cioccolateria. Indiscussa perizia e competenza sono dimostrate sul campo quotidianamente anche nelle opere di manutenzione, riparazione e assistenza tecnica. TecnoMulipast nasce nel 1999 mettendo insieme le esperienze pluriennali dei soci nel settore delle
realizzazioni di grandi opifici. Da allora, grazie all’intraprendenza e all’esperienza dei due soci, e all’affiatamento e specializzazione di tutto il team interno all’azienda, alla qualità delle sue realizzazioni e alla particolare cura del cliente, l’azienda è riuscita a conquistare in pochi anni un’importante posizione di mercato. TecnoMulipast annovera fra i propri clienti grandi gruppi della molitura e della pastificazione nazionale e internazionale. TecnoMulipast da sempre persegue la massima soddisfazione del cliente come obiettivo primario della sua attività. I criteri cardine delle sue lavorazioni sono qualità dei risultati, rispetto della tempistica, massima soddisfazione delle esigenze del cliente analizzate e vagliate già in fase preliminare. TecnoMulipast Srl progetta e costruisce impianti e apparecchiature per l’aspirazione e la filtrazione dell’aria. Produce una vasta gamma di componenti e accessori realizzati in lamiera zincata, acciaio inox e altri materiali a richiesta. La nuova produzione automatizzata consente la realizzazione in serie di grandi quantità di prodotti standard disponibili singolarmente a magazzino.
Installation Grazie a esperienza e competenza TecnoMulipast Srl è in grado di realizzare ex-novo impianti qualitativamente superiori a prezzi concorrenziali e di offrire vantaggi e benefici derivanti da partnership e alleanze. Costruire, assemblare, montare, verificare il funzionamento, ecc. sono tutte azioni che l’azienda esegue in ogni ambito, con attenzione e personalizzazione richieste, confermandosi così sempre competente, pronta e disponibile. Chi gestisce con competenza e responsabilità un impianto industriale sa bene quanto sia importante poter disporre immediatamente di un servizio di assistenza tecnica competente e professionale. TecnoMulipast Srl è sempre pronta a offrirvi, ovunque, un servizio di assistenza tecnica di altissima qualità. TecnoMulipast Srl è certificata ISO 9001 e iscritta come “centro di trasformazione”, realizza accessori vari per impianti alimentari e industriali. L’esperienza acquisita con gli anni, ha permesso a TecnoMulipast Srl di raggiungere tale standard di lavorazione da diventare azienda affidabile, sia per la qualità delle sue lavorazioni sia per il rispetto dei tempi di consegna.
Superior-quality plants Tecnomulipast stands out as an increasingly competent partner, always ready to offer top-quality technical services
T
ecnoMulipast Srl is an engineering company that designs and manufactures equipment, circuit extraction, industrial equipment and technology. In particular, it specializes in the works of new and assembly of milling plants, and food production of pasta and chocolate. Undisputed expertise and competence is demonstrated daily in the field also in maintenance, repair and technical assistance operations. TecnoMulipast was founded in 1999 by bringing together the members’ years of experience gained in the field of large factories. Since then, thanks to the initiative and experience of the two partner, team-spirit and specialization of an in-house team, the quality of its achievements and customer care, the company has been able to gain an important position in the market in just a few years.
84
Ottobre / October 2018
TecnoMulipast counts among its customers large national and international groups of milling and pasta production. TecnoMulipast has always pursued the highest customer satisfaction as the first objective of its activity. Cornerstones of the company’s activity are the quality of its results, respect of the timing, maximum satisfaction of customer’s needs, which are analized already at an early stage. TecnoMulipast srl designs and manufactures extraction and filtration systems and equipment. It produces a wide range of components and accessories made of galvanized steel, stainless steel and other materials on request. New automated production enables mass production of large quantities of standard products available on stock individually. Thanks to its experience and expertise, TecnoMulipast can create superior-quality plants from scratch at competitive prices, and it also offers some advantages and benefits that come from its partnerships and alliances. Manufacture, assembly, installation, testing…are all steps and general activities that the company performs in each area and paying attention to details and customization requested, thus standing out increasingly competent, ready and available. Whoever manages a factory competently and responsibly knows the importance of a prompt
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
skilful and professional technical support. TecnoMulipast is always ready to offer, anywhere, a top-quality technical assistance. TecnoMulipast Srl is ISO 9001 certified and as a “processing centre” it produces accessories for food and industrial plants. Extensive experience gained throughout the years has enabled TecnoMulipast to attain such workmanship standard as to be acknowledged as a reliable company, for both the quality of its work and its timely delivery.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Engineering, installation and manufacture of accessories for food and zootechnical technological plants Engineering, installation and manufacture of accessories for food and zootechnical technological plants
Machines
Pipes and components
Machines
Pipes and components
Components
Aspiration
Components
Aspiration
TecnoMulipast Srl S.P. 230 (ex SS 97) per Spinazzola Km. 64,235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Italy Tel: +39 080 849 46 34 - Fax: +39 080 849 46 42 - info@tecnomulipast.com -www.tecnomulipast.com
INDICE / INDEX COMPANIES Website Page AIR-TEC SYSTEM SRL www.air-tec.it 54-55 ALBRIGI SRL www.albrigi.it 17 ANDRITZ FRAUTECH S.R.L. www.andritz.com 14-15, 40-41 BORGHI SRL www.borghigroup.it 58-59 BÜHLER SPA www.buhlergroup.com 4 CAGGIATI MAURIZIO SRL www.caggiatimaurizio.it 56-57 CFS EUROPE S.P.A. www.camlinfs.com 18-19 CHIARAMELLO INDUSTRIA S.R.L www.chiaramello.it 52-53 CIDIESSE SRL www.cidiesse.com 65-67 CONCETTI GROUP SPA www.concetti.com 77-79 CUSINATO GIOVANNI SRL www.cusinato.com II^COVER, 12-13 DOLZAN IMPIANTI SRL www.dolzan.com 22-23 EMILOS SRL www.emilos.eu 30-31 ESSEGI 2 SRL www.essegi.com 36-37 FUTURA ROBOTICA www.futurarobotica.com 32-33 ICA SPA www.icaspa.it 38-39 IDMA 2018 www.idma.com.tr 42 INTERZOO 2018 www.interzoo.com 62-64 LABELPACK TRADE SRL www.labelpack.it 68-69 LAWER SPA www.lawer.com 20-21 LIVETECH SRL www.live-tech.com 5-7 MIOZZO SRL www.miozzosrl.com 70-71 MISTER PET SRL www.misterpetsrl.com 82-83 NEW PROJECT SRL www.newproject-italia.it 73 OLOCCO SRL www.olocco.it 24-25 PET FAIR ASIA 2019 www.petfairasia.com/en 72 PIZETA SRL www.pizeta.com 43-45 PLP LIQUID SYSTEMS www.plp-liquidsystems.net 26-29 ROYAL CANIN ITALIA SRL
www.royalcanin.it
76, 80-81
SMI SPA www.smigroup.it 47-49 TECNOMULIPAST SRL www.tecnomulipast.com 84-85 TIBER PACK SPA www.tiberpack.com 60-61 TUBIMONT S.R.L. www.tubimont.it 74-75 UMBRA PACKAGING SRL
www.umbrapackaging.it
IV^ COVER, 50-51
UPAKOVKA MOSCOW 2019 upakovka-tradefair.com 46 VICTAM INTERNATIONAL 2019
www.victaminternational.com
III^ COVER
ZANIN F.LLI SRL www.zanin-italia.com 34-35 ZOOMARK 2019 www.zoomark.it 8-11
TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre - 2018 Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 23 N°10/2018 - ISSN 2498-9541
ET
FOOD &
ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2018
TECHNOLOGY
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Pet Food & Animal Feed Technology Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre/October 2018 Anno XXIII Direttore responsabile F. Da Cortà Fumei Segreteria di redazione Sabrina Fattoretto Grafica Claudia Bosco Hanno collaborato: Anita Pozzi Arianna Lenzo Elena Abbondanza Franco Giordano Stampa L’ Artegrafica
Direzione e Redazione Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy Tel. +39 0422 549305 Fax +39 0422 591736 redazione@tecnalimentaria.it info@tecnalimentaria.it www.tecnalimentaria.it Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 N° iscrizione ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) : 22054 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV ISSN 24989541
Publisher Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy All right reserved. Reproduction in whole or in part without written permission is prohibited. The Publisher is not responsible for any materials, nor for writers’ nor contributors’ expressed or implied opinions. I formativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Corso del Popolo, 42 - Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso - Corso del Popolo, 42 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.
Associato a: