I bambini vogliono essere portati

Page 12

Introduzione

L’immagine del bambino portato nella fascia ad anelli, nella fascia lunga o nel marsupio, oggigiorno è diventata un qualcosa di familiare. I vantaggi pratici del portare i bambini sono ormai assodati e indiscutibili. Possiamo salire e scendere le scale con grande facilità, ci possiamo concedere lunghe passeggiate in campagna, o attraversare il trambusto del mercato senza dover sempre chiedere il permesso per passare, tra gli sguardi irritati dei passanti, mentre si manovra il passeggino nella folla. Se saliamo sull’autobus non ci sentiamo più un fastidioso intralcio, e quando viaggiamo sul tram o su altri mezzi, che hanno spazi appositi, non abbiamo il problema delle ruote dei passeggini che si incastrano tra loro. Molti problemi quotidiani, piccoli o grandi che siano, diventano più facili da gestire. Per alcune madri, il fatto di poter portare il proprio figlio si rivela una vera e propria strategia di sopravvivenza, che permette di gestire le incombenze quotidiane. Dopotutto, il tempo che passiamo con i figli è solo una parte di quello che consacriamo alle varie faccende della vita familiare di ogni giorno. Anche se, in

10  Introduzione

effetti, per una persona che vive sola, l’accudimento dei figli è già di per sé un lavoro a tempo pieno. A ciò si aggiunge la sensazione di un contatto benefico per entrambi. Portare il proprio piccolo così vicino al corpo significa percepire il suo calore, ogni suo movimento, ma anche essere più a contatto con ogni suo stato emotivo. Il piccolo si sente bene così vicino al suo “nido sicuro”. Quando usciamo di casa, incontro all’aria fresca, le sue lamentele si limitano tutt’al più a un simpatico borbottio. Che suona come un liberatorio “finalmente”, poco prima di assopirsi di nuovo in santa pace. Certo, il contatto fisico e la prossimità, per un neonato, sono importanti. Ma con tutto questo gran parlare attorno ai temi della protezione e del contatto, non stiamo forse esagerando? Dopotutto, è venuto forse a mancare qualcosa a quei bambini cresciuti nel passeggino, come è consuetudine ormai da qualche decennio? Certo, anche le ostetriche e i professionisti della salute sottolineano quanto sia importante il contatto fisico. Ci raccontano con grande en-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.