Banchi per appoggiare i gomiti, temperini e pensieri da scambiarsi, maestre e maestri che insegnano la storia ma anche a sbagliare, bambine e bambini di tutti i tipi.
Una somma di differenze. Un luogo aperto anche quando è al chiuso, dove nascono le idee e le parole per immaginare un mondo nuovo.
Un ritratto appassionato e riconoscente, che risuonerà oggi più che mai nei cuori di chi vive la scuola.
Magnifiche illustrazioni, opera di uno dei più apprezzati giovani autori italiani, Premio Andersen 2019.
Un testo per ragionare insieme alle bambine e ai bambini su cosa sia la scuola per loro.