La Via Francigena del Sud

Page 1

Da Corato a Bitonto p ugl i a co rato  ➜   bito nto

18 km:

26,3

difficoltà: ●●

DISLIVELLO TOTale: salita 78

m

discesa 200

m

19, www.stpspa.it. stazione ferroviaria a Ruvo, Bitonto.

Treno:

Informazioni

Ospitalità

via Vittorio Veneto 48, tel./fax 08036.15.419, www.prolocoruvodipuglia.it. APT Bitonto: piazza Canonico Della Noce 4, cell. 320-36.64.857 / 328-28.54.610, fax 08037.58.187, prolocobitonto@alice.it.

BITONTO: Santa Barbara B&B, via Planelli 28 e piazza Cattedrale 23, tel. 080-37.41.342 / 08037.52.376, cell. 338-35.50.347 / 338-20.20.694, da 25 a 30 € a persona (costi variabili a seconda del tipo di camera), www. bebsantabarbara.it, OC. Cattedrale B&B, piazza Cattedrale 34, tel. 08023.78.459, cell.334-63.30.506, camera singola 35 €, doppia 60 €, cattedrale@vieniabitonto.it, OC. Possibilità di OP: prima di cominciare il pellegrinaggio contattare la Fraternità degli Ospitalieri di Santiago Roma e Gerusalemme all’indirizzo segreteria@fraternitaospitalieri.it.

APT Ruvo:

Trasporti e servizi Autobus: Marino Bus, autobus a lunga percorrenza con scalo anche a Ruvo e Bitonto, tel. 080-31.12.335, fax 080-31.17.537, info@ marinobus.it, www.marinobus.it. STP Società Trasporti Provinciali, servizio su tutta la provincia di Bari, numero verde 800-09.11.55 dal lunedì al venerdì dalle 7 alle

Piacevole giornata. In breve si arriva alla cittadina di Ruvo e ci si può fermare per una visita alla bellissima cattedrale. Poi il cammino prosegue su uno dei tratti storici della Via Traiana. Il vecchio tracciato qui si è conservato con la sua linearità. In parte è anche sterrato e questo lo rende ancora più bello.

In itinere Si esce da Corato da via Chiesa Matrice, di fianco al duomo (300). Svoltati poi a destra in piazza Sedile raggiungere piazza Plebiscito, alberata, con un monumento a Imbriani. Imboccare a destra corso Mazzini per arrivare subito all’incrocio con via Garibaldi e continuare a sinistra su via Bucci. Proseguire su via Gambara (301) alla destra di una chiesa e svoltare a destra solo in fondo, dove finiscono le case (302), imboccando via Quasimodo poi subito dopo a sinistra, su via Lago Baione (direzione ospedale). Più avanti passare sotto la ferrovia e di fianco all’ospedale. Cominciano campi di ulivo e poco dopo si arriva a un bivio. Proseguendo dritti si cammina lungo un bel viale di pini marittimi, che va seguito fino in fondo, lungo la strada Esterna Bracco. Si arriva infine a un incrocio (303) con a sinistra la strada esterna Bracco130


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.