UN’ORA UN OGGETTO Pierre Lota
35 idee fai da te in stile nordico
Nonostante la moda dell’arredamento home made sia in pieno fervore, molti pensano ancora che creare con le proprie mani vada al di là delle loro capacità... Mancanza di strumenti adatti, di tempo, d’ispirazione: le ragioni per non fare sono molteplici. Questo libro è la prova che è possibile realizzare oggetti eleganti, pratici e durevoli in poco tempo e con solo tre attrezzi (un trapano avvitatore, un seghetto e un cacciavite). Grazie alla mia esperienza professionale, ho imparato diverse tecniche per progettare opere sofisticate. Oggi, invece, le mie creazioni aspirano a essere semplici (anche se nulla è più difficile da ottenere della semplicità), pratiche e pulite, per un ritorno all’essenziale. Vorrei che il design fosse accessibile a tutti, senza però perdere qualità. Con questo manuale, realizzerete nuovi tavoli, lampade o appendiabiti ad esempio riciclando grucce, pallet di legno, e perfino riviste! Trasformando l’uso di materiali di tutti i giorni e con degli attrezzi di base, potrete comporre pezzi d’arredamento originali e sorprendenti. Vi insegnerò ad approcciare in modo diverso il design, attraverso dei tutorial che passeranno in rassegna ogni tappa del progetto in una doppia pagina al massimo, per visualizzare l’insieme del processo e riprodurlo in un batter d’occhio. Un’ora per un oggetto: un’ora, quindi, per crearvi una casa divertente e unica. Pierre Lota
CEMENTO
PALLET
10 14 18 22 26
58 62 66 70
Lampada Vaso Specchio Portalumini Svuotatasche
GRUCCIA 32 36 40 44 48 52
Comodino Mensola Lampada Tavolino Vassoietto da divano Attaccapanni
Lampada Appendiabiti Portamatite Mobiletto 
ASSE DI LEGNO 76 80 84 88
Scarpiera Lampada a disco Tavolino Compas Specchio
TUBI & LISTELLI
CORDA & CUOIO
94 98 102 106
130 134 138 142
Vassoio Lampada da libreria Supporto per piante Cornice
Orologio da parete Mensola Vassoio Lampada portatile
BONUS 148 Lampada FELTRO 152 Appendiabiti & CARTA 112 116 120 124
Vaso bottiglia Specchio Tavolino Vaso
156 Organizer da scrivania 160 Orologio da tavolo 165 Attrezzi & materiali 168 Consigli pratici
CE MEN TO
LIVELLO
ATTREZZI
Facile
• taglierino • forbici • guanti e occhiali protettivi
CEMENTO
VASO 1 foglio di cartone 1 bacinella
cemento
1 bottiglia di vetro
2 nastri adesivi 1 cucchiaio di legno
14
15Â
Mischiate il cemento con l’acqua.
CEMENTO
Tappate la bottiglia con il nastro adesivo piccolo.
Arrotolate il foglio intorno alla bottiglia. Bloccatelo in verticale con il nastro adesivo da pacco.
Se non avete dei fogli di cartone, potete riutilizzare delle cartelline portadocumenti.
Mettete il nastro adesivo da pacco intorno al cartone orizzontalmente, in alto e in basso.
16Â
Inserite il cemento nello stampo di cartone con il cucchiaio di legno.
Fate scendere il cemento nello stampo con l’aiuto del manico del cucchiaio.
Aspettate almeno 48 ore, affinchĂŠ il cemento si asciughi.
Con il taglierino rimuovete lo stampo di cartone. 17Â
ATTREZZI
Facile
• trapano avvitatore • seghetto alternativo • punta da legno (diametro 3 mm) • stucco per legno
• carta vetrata • occhiali protettivi • pennello piccolo • vernice
VASSOIETTO DA DIVANO
GRUCCIA
LIVELLO
4 viti da legno diametro: 4 mm lunghezza: 4 cm 2 grucce
1 tavoletta di abete misure: 10,5 x 29 cm spessore: 18 mm 48
49Â
Praticate due fori in ciascuna gruccia con una punta da legno diametro 3 mm.
Regolate le misure della tavoletta in funzione del vostro divano.
Rimuovete i ganci delle grucce.
Inserite la prima vite per fissare la gruccia alla tavoletta.
Inserite la seconda vite per terminare l’assemblaggio.
50Â
Inserite la prima vite per fissare la seconda gruccia alla tavoletta.
Inserite la seconda vite per terminare l’assemblaggio.
Coprite le viti con lo stucco per legno, e levigate. Applicate la vernice.
51Â
LIVELLO
ATTREZZI
Avanzato
• trapano avvitatore • seghetto alternativo • 2 morsetti • sega a tazza (diametro 29 mm)
• punte da legno (diametri 2 e 6 mm) • cacciavite da elettricista • carta vetrata • occhiali protettivi
CORDA & CUOIO
LAMPADA PORTATILE Le tavole sono di compensato spesso 8 mm. 1 lampadina led E14, 470 lumen
1 portalampada E14 filettato con ghiera
9 cm 7,5 cm
1 corda di poliestere diametro: 6 mm lunghezza: 85 cm
1 fermacavi
1 filo elettrico con interruttore e spina
22 cm
2 tavole misure: 10 x 50 cm 5 tavole misure: 10 x 20 cm
20 viti da legno 4 viti da legno diametro: 3 mm diametro: 3 mm lunghezza: 2,5 cm lunghezza: 1,5 cm
142
143Â
Foratela al centro con la sega a tazza.
CORDA & CUOIO
Fissate una delle tavole 10 x 20 con i morsetti.
Fissate le tavole l’una all’altra con due viti diametro 3 mm e lunghezza 2,5 cm. Ripetete l’operazione per costruire il telaio.
Fissate la tavola forata al telaio nello stesso modo. 144
Montate le tavole rimanenti per creare il paralume.
Per realizzare l’impianto elettrico (filo, portalampada, spina e interruttore) assicuratevi di non essere collegati alla corrente. Vedi pag. 173.
Praticate 4 fori con la punta da legno diametro 6 mm. Inserite la corda e fate un nodo a ogni estremità.
145
Fissate il paralume al telaio, sotto la tavola forata, con due viti diametro 3 mm e lunghezza 1,5 cm.
Montate il fermacavi con il portalampada sul filo elettrico. Installate il portalampada a vite nella struttura e la lampadina led.