Nato a Catania nel novembre 1934, ha studiato a Roma e si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1959. Specializzato in elettronica, ha sempre lavorato in questo campo ed ha avuto il privilegio di assistere e seguire l’evoluzione rivoluzionaria di questa tecnica, dai tubi elettronici ai transistor, ai circuiti integrati fino ai monolitici, insieme allo sviluppo dei calcolatori e del software. Nel tempo libero ha molto viaggiato per turismo, ogni anno in un luogo diverso. Una volta ritirato dal lavoro (1995) ha continuato a viaggiare e, con gli appunti e le foto raccolte, ha creato un sito web. Di recente, convinto che un libro stampato sia più duraturo di un sito web, ha iniziato a trasformare tutti i viaggi in formato editabile (PDF) per pubblicarli.
ISBN 978-88-98416-77-6
€ 25,00
IVA assolta dall’editore
9 788898 416776
Ultimi Viaggi dal 2010 al 2013 - Viacci in Israele, Cuba, Mongolia, Uzbekistan
PROFILO DELL’ AUTORE
Alberto Aiosa
Fra i viaggi più recenti, due sono dedicati a Israele e Cuba, protagonisti di crisi internazionali non ancora risolte e due a Mongolia e Uzbekistan, dove sono nati Gengis Khan e Tamerlano, i grandi conquistatori dell’Asia. La nascita di Israele, dopo quattro guerre arabo-israeliane che hanno consolidato le sue frontiere, è stata rifiutata dal mondo arabo e dalle minoranze palestinesi. Gerusalemme, città contesa da tre religioni, è stata dichiarata capitale dal governo israeliano, ma non riconosciuta dall’ONU e le ambasciate sono rimaste a Tel Aviv. Nel viaggio a Cuba, si è scoperto un mondo di arte e cultura e un sentimento nazionale maturato nella rivolta anti spagnola e in quella contro Batista di Fidel Castro. La rottura con gli Stati Uniti e il tentativo della CIA di rovesciarlo, hanno rischiato una guerra nucleare con la crisi dei missili sovietici a Cuba. Il viaggio in Mongolia, parte dalla capitale Ulan Bator e percorre più di 3400 km, scende verso sud fino al deserto di Gobi, dove si sono scoperti i dinosauri, e risale poi fino al confine siberiano. Il ricordo di Gengis Khan rivive nei giochi tradizionali del festival Naadam. Il viaggio in Uzbekistan iniziando dalla capitale Tashkent, ha visitato Samarcanda, Shakhrisabz, città natale di Tamerlano, Bukhara e Khiva, tutte ricche di monumenti, patrimonio dell’umanità UNESCO.
Alberto Aiosa
Ultimi Viaggi dal 2010 al 2013 Viaggi in Israele, Cuba, Mongolia, Uzbekistan