TheFLR issue 3 - preview

Page 1


The

FLR


TheFLR Issue Two is brought to you by the following institutional supporters:


The

FLR

ISSUE 003 April - Aprile 2018

Sacred/Sacro

The Florentine Literary Review A bilingual literary magazine made in Italy with short stories and poetry by contemporary Italian authors. In Italian and English. The Florentine Literary Review Un magazine letterario italiano bilingue con racconti e poesie di autori italiani contemporanei. In italiano e inglese. Editor / Curatore Alessandro Raveggi Editorial Board / Comitato Editoriale Martino Baldi, Luca Baldoni, Diego Bertelli, Raoul Bruni, Silvia Costantino, Helen Farrell, Giuseppe Girimonti Greco, Daniele Pasquini, Vanni Santoni, Niccolò Scaffai, Cristina Verrienti Translators / Traduttori Johanna Bishop (short stories + poetry / narrativa + poesia), Anne Milano Appel (17.000.000 di parole), Richard Dixon (Insetti sulla carta), Sam Griswold (Editorial) Illustrazioni / Illustrations Adam Tempesta Editorial coordinators / Coordinatori editoriali Helen Farrell, Giovanni Giusti Book design / Progetto grafico Marco Badiani, Leo Cardini Layout / Impaginazione Leo Cardini Website: http://theflr.net/theflr Facebook: http://facebook.com/theflr Info: theflr@theflorentine.net ISBN 978-88-97696-06-3 2016 B'Gruppo Srl, Prato | Collana TheFLR All rights reserved | Riproduzione vietata We seek corporate sponsors as literary patrons to fund forthcoming issues of TheFLR. Email theflr@theflorentine.net for further information. Siamo alla ricerca di sponsor-mecenati letterari per sostenere la pubblicazione dei prossimi numeri di TheFLR. Per informazioni scrivici a theflr@theflorentine.net

Ogni numero di The FLR è su invito personale da parte del Comitato editoriale. Una parte dei testi raccolti nei prossimi numeri verranno reperiti tramite bandi periodici e strettamente tematici. Non si riceveranno testi né si valuteranno al di fuori delle regole segnalate dai bandi.


Alessandro Raveggi Editorial Editoriale

Giordano Meacci We Will for Free

Laura Pariani The night of the Old One La sera dei Grandi Antichi

Paolo Zardi The New Language La nuova lingua

Andrea Ponso Iconostasis Iconostasi

6 8 18 28 38

Vivian Lamarque Lovers'name I nomi degli amanti

Omar Di Monopoli In the beginning was the beast In principio era la bestia

Licia Giaquinto The party is over La festa è finita

Francesco D'Isa Ecstasi 2.0 Estasi 2.0

About the authors Biografie autori

40 42 50 60 71


Alessandro raveggi

Look at the cover of this issue: “desire” is depicted as an alien by illustrator Adam Tempesta. Like in Alien, Ridley Scott’s cult film, desire often takes the form of a space monster, a determined survivor that hunts us mercilessly. It is something that spreads within us, eats away at our insides, requiring the most disparate response strategies. One could well be regret, from that of a missed caress in Anedda’s poem to the student gripped by a love for Grace Kelly and her photographs as he awaits the arrival of the paper-eating insects who invade the earth in Pierantozzi’s story. At times we must indulge our deepest desires so as to endure them, as evidenced by the hypergraphia of A.C. Inman, the central figure of Franzosini’s story, which leads to a definitive last act… Desire may also be sensual, erotic, a slobbering xenomorphic danger, again like that Alien, inherently intermittent, visible then invisible, coming and going, only to return again: a relapse like the one described in Turolo’s poem about a toxic past relationship and a longing that resurfaces. Perhaps the past in Turolo’s words is a place full of unfulfilled desires: something intimate and frightening, “your inner desire and your fear,” as Lavinia whispers thinking about her

6

Edito

past in Sarchi’s story. But now a child is growing in her womb. The horror monster thus sheds its mask, takes on more fragile, human features: it does not mind being patient, waiting, spawning. This is something the characters will discover in Nelli’s story, a delicate portrait of the everyday life of a young, modern, bilingual couple sunken into their sofa amidst Ikea products and boredom. But beware: because desire also teaches us not to rest on our laurels. Whether in front of the TV or opposite a cinema screen, when it’s alongside you, like a person with whom we share the darkness of the room, it’s an uncomfortable presence. It’s also one that Giovanna from Rossari’s story knows well, as she imagines the worst while desiring it. This a feeling that the woman at the heart of Durastanti’s story also understands, as she becomes involved with a man through syncopated phone calls both methodical and obsessive. Is it ever possible, for better or for worse, to end the phone call, the lure, the attraction, and drive the desire back to outer space? Not one of these stories or poems wishes this to be the case, thankfully. Ellen Ripley’s uneven struggle rages on; the discovery of Planet Desire remains a beautiful and enticing mirage.


oriale Guardate la copertina di questo numero: il desiderio è rappresentato da Adam Tempesta come un alieno. Proprio come in Alien, il film cult di Ridley Scott, il desiderio è spesso paragonabile a un mostro venuto dallo spazio, un superstite privo di pietà, e determinatissimo nel braccarci. È infatti qualcosa che ci mangia dentro, ci colonizza tentacolare, richiedendoci le strategie di risposta più disparate. Una di queste potrà essere persino il rimpianto, quello messo in scena nella poesia di Anedda, che con una carezza mancata si lega alla stretta forte dello studente innamorato di Grace Kelly e delle sue fotografie, mentre attende l’arrivo di quegli insetti mangia-carta che stanno invadendo la Terra, nel racconto di Pierantozzi. Al desiderio più profondo si resiste alla fine anche assecondandolo, e un esempio, in questo numero, lo troverete nell’ipergrafia del personaggio emblematico di Franzosini, quell’A. C. Inman che si trascina fino ad un gesto definitivo... Sempre come l’Alien, insidia bavosa e xenomorfa, il desiderio è però anche sensuale, erotico, e in quanto erotico è intermittente, come un vedo-non vedo, viene e va, per poi ritornare: parla infatti di una ricaduta il testo di Turolo, in una relazione che fu un tempo tossica, e che riemerge bramando. Il passato della poesia di Turolo è forse un luogo pieno di desi-

deri inesauditi: cosa intima e temibile, your inner desire and your fear bisbiglia Lavinia pensando al suo passato, nella storia di Sarchi. Però un figlio le cresce adesso in pancia. Il mostro horror così toglie la sua maschera, assume connotati più umani, più fragili: non disdegna la pazienza, l’attesa, la generazione. Lo scopriranno anche i protagonisti del racconto di Nelli, delicato affresco del quotidiano di una coppia bilingue di giovani contemporanei, tra prodotti Ikea e noia sprofondata nel divano. Ma attenzione! Perché il desiderio c’insegna anche a non adagiarci troppo sugli allori. Sia di fronte a una tv, o davanti a uno schermo del cinema, quando ti è accanto, come una persona con la quale condividiamo il buio della sala, è una presenza scomoda. E lo sa bene la Giovanna del racconto di Rossari, che s’immagina il peggio, desiderandolo. E lo comprende anche la protagonista del racconto di Durastanti, impegnata con un uomo in sincopate chiamate telefoniche che hanno del metodo e dell’ossessione. È possibile in ogni caso, nel bene e nel male, interrompere la telefonata, il richiamo, l’attrazione, e ricacciare il desiderio nello spazio siderale? Nessuno di questi testi lo auspica, fortunatamente. La lotta ad armi impari di Ellen Ripley continua, scoprire il Pianeta del Desiderio è ancora un miraggio bello ed entusiasmante.

7


Free Will for Free

Free Will For Free Giordano Meacci


9


Free Will for Free Translated by J. Bishop

God is a Woman

(Sintesi di una chiacchierata tra Albino Luciani e Patti Smith) P.S. We sincerely apologize to all Platypus enthusiasts out there who are offended by that thoughtless comment about the Platypi. We at View Askew respect the noble Platypus, and it is not our intention to slight these stupid creatures in any way. Thank you again and enjoy the show. (Kevin Smith) What he wanted, was to hear Her say She had never loved anyone as much as him. Above all, he thinks now, to hear Her say he was, no question, the man of her life; at least from this standpoint: in the vague incarnation the words sought out so that they could be precisely defined.

For Her it was no small problem, to respond to his wish in light of what she could fathom of it: to understand the request without even being clear on what a “man of her life” might be. But then how could it be otherwise, God tells himself, floating midway between the Constellation of Pegasus and the fictitious equator of the Hidden Galaxy of Althazar. He kicks his feet in the sandals designed for a hypothetical Son somewhere far off, beyond coils and coils of fixed stars that—by lunges and bounds that subvert the complicity of quantum insights—plummet into passing black holes to be swallowed up, exhausted, after racing along blindly for billions of years. Too vague in his terms, probably. Man, life. It peaked her curiosity, at first, carried away by that foolish frenzy of predictions

10

and durations, unfaltering certainty about the future and—meanwhile—the sum of scattered moments that kept rising out of the gummy crevices of Eternity in the form of dusty phosphenes; as if a new dictionary full of words had come to light upon lifting the creaking lid of a desk the size of the Milky Way; a wooden desk that gapes open, revealing pages and pages crammed with prophecies. And— meanwhile—he breaks the lid in two, dealing it a loud crack that yawns onto the abyss. And splits open; taking heart with a creaky burst of laughter in the form of an event horizon. Too many words. Too many. This obsessive notion that the beginning, hence everything, stems from a series of words that string along one after the other without peace or repose. When in fact, everything had already been said prior to speaking. He focuses on an a radiant explosion of helium that catches in his throat and voice. The last time he talked to himself, it ruptured the eardrum of his auris sinister (the one that listens to the eternal laments of his dark side); he’d forgotten how unbearably absolute the Voice of God could be: so full of Itself, and jarring, that it could sweep away constellations and


Free Will for Free Dio è Donna

(Sintesi di una chiacchierata tra Albino Luciani e Patti Smith) P.S. We sincerely apologize to all Platypus enthusiasts out there who are offended by that thoughtless comment about the Platypi. We at View Askew respect the noble Platypus, and it is not our intention to slight these stupid creatures in any way. Thank you again and enjoy the show. (Kevin Smith)

Quello che voleva, era sentirsi dire da Lei che non aveva amato mai nessuno come lui. Soprattutto, pensava ora, voleva sentirsi dire da Lei che lui era, in assoluto, l’uomo della sua vita; almeno in questa prospettiva: in quest’incarnazione vaga che le parole cercavano per potersi definire esattamente.

Quello che voleva, era sentirsi dire da Lei che non aveva amato mai nessuno come lui. Soprattutto, pensava ora, voleva sentirsi dire da Lei che lui era, in assoluto, l’uomo della sua vita; almeno in questa prospettiva: in quest’incarnazione vaga che le parole cercavano per potersi definire esattamente. Per Lei era stato un problema non dappoco, affrontare il suo desiderio incrociandolo con quello che riusciva a capire: comprendere la richiesta senza nemmeno avere chiaro cosa fosse un ‘uomo della sua vita’. Del resto non poteva che essere così, si dice Dio adesso, fluttuando a mezzavìa tra la Costellazione di Pegaso e l’equatore fittizio della Galassia Nascosta di Althazar. Scalcia nei sàndali che ha progettato per un ipotetico Figlio lontano rotoli e rotoli

di stelle fisse che – a balzelloni, scardinando la complicità delle intuizioni quantistiche – precìpitano nei buchi neri di passaggio lasciandosi inghiottire, esauste, dopo corse cieche di miliardi di anni. Troppo impreciso con la terminologia, probabilmente. Uomo, vita. Lei ne era rimasta incuriosita, all’inizio, lasciandosi portare da quella follìa infuocata fatta di presagi e durate, certezza incrollabile del futuro e – intanto – somma di tempi sparsi che si andavano affacciando dagl’interstizi collosi dell’Eternità sottoforma di fosfeni polverosi; quasi la scoperta di un nuovo vocabolario avesse coinciso con l’apertura, scricchiolante, di una scrivania grande quanto la Via Lattea; uno scrittoio in legno che si spalanca scoperchiando pagine e pagine fittissime di profezie. E – intanto – spezza il coperchio in due assecondando una crepa rumorosa che si spalanca sull’abisso. E si spacca; rinfrancàndosi nello scatto cigolante di una risata a forma di orizzonte degli eventi. Troppe parole. Troppe. Questa fissazione che l’inizio, quindi tutto, dipenda da una parola dietro l’altra che si rincorrono e s’inseguono senza trovare mai requie e quiete. Quando in realtà tutto era già stato detto prima di parlare.

11


solar systems with just the harsh rasp of a guttural. The explosion, absolute and airy, of the first labial. One letter; and the deafening, wondrous inception of every Universe. His own words have left him deaf in one ear. He’s counting on the reconcilable possibilities of his recovery, to re-engage finally as a keen listener to her words: the ones She left there with him to fade away and revive—in the space of an hour, perhaps; or of a minute as eternal as the whole present—full of doubts and fears that floated, numbly, on the glowing iceedge of that choice. To avoid thinking, God tells himself, I should focus on my Work. So he decides to create an additional Universe based on the laws of entropy. His third, in the past six months. The one before this kept him busy for as long as it takes to travel from the YH of the first Universe to the YHV of the quinthing of the previous Universe. Sooner or later he ought to standardize the units of measurement used to calculate the Universes under fabrication. Nothing can be catalogued without a uniform numerical system. He realizes this every time he tries to sort out the chain of events created link by link. Lonely, is how he feels. Too lonely not to keep manifesting his godhood. Avoid thinking, that was it: so he sets to work, with meticulous care, on his latest project, promptly edified within a tiny, fictitious subsection of eternity. He lets himself get distracted, for a few blissful seconds, by the new scale of reds he’s just thought up. A stippled fluctuation from crimson to scarlet; and then, fresh swells of pink that fall away towards an unexpected form of indigo: and back again to stir up shimmering rainbows that, in the full flush of distraction, bring him back to her lips every time he can remember them.

12

When God stumbles—ever since the ear episode—he tries not to take his own name in vain. So he stops and takes a few deep breaths, involuntarily generating three or four hidden dimensions. He gathers his Thoughts—unexpectedly creating a fifth—and tries not to think. That’s how the most recent Unconscious Chasms of the GD section of the Black Band beyond the Qhb’nhm’b quasars came into being. When God doesn’t think, the Universes rest. Now he’s decided to turn his mind away from the Images of Her that throng the most private, secret point he can see inside himself—if there were an inside— and around himself (if there were an around). But the Vision—the Visions—of Her creep into the rationed dreaming he indulges in when particularly tired. He wears himself out on purpose—polishing a Nebula, fixing up the nitrogen and hydrogen fences around the less successful Explosions of the last eleven big bangs— but it’s never enough. There’s always some eternal moment of lucidity—“How long does a moment last?” anyway—that gets the upper hand: confronting him with all the words, all the intangible fears (even he has a hard time defining intangibility) that have assailed him. If God is afraid, Fear becomes God.


Si concentra su un’esplosione raggiante di elio che gli strozza la gola e la voce. L’ultima volta che ha parlato con sé stesso il suono gli ha spaccato il timpano sinistro (quello che ascolta le lamentazioni eterne del suo lato oscuro); s’era dimenticato dell’assolutezza insostenibile della Voce di Dio: talmente piena di Sé, e stonata, da spazzare via costellazioni e sistemi solari solo con il suono aspro e secco di una velare. L’esplosione assoluta, e aperta, della prima labiale. Una lettera; e l’inizio assordante e meraviglioso di ogni Universo. Le sue stesse parole l’avevano reso sordo da un orecchio. Confidava nelle possibilità riconciliàbili dei suoi recuperi, per rilanciarsi finalmente fine ascoltatore delle parole di Lei: di quelle che gli aveva lasciato a sbiadirsi e rinfrancarsi – nel giro di un’ora, magari; o di un minuto eterno quanto tutto il presente – piene di dubbi e di paure che galleggiavano, stordite, sul filo di ghiaccio incandescente della sua scelta. Per non pensare, si dice Dio, dovrei mettermi all’Opera. Così decide di creare un Universo aggiunto fondato sulle leggi dell’entropia. Il terzo, nell’ultimo semestre. Il penultimo gli aveva occupato tutto il tempo che ci vuole per passare dall’IH del primo Universo all’IHV del quintesimante dell’Universo precedente. Avrebbe dovuto uniformare le unità di misura numeriche per il còmputo degli Universi in fabbricazione, prima o poi. Non si può catalogare nulla senza una grammatica numerica condivisa. Se ne accorgeva ogni volta che tentava di chiarirsi la concatenazione degli eventi che creava volta per volta. Solo, si sentiva. Troppo solo per non continuare a mostrarsi Dio. Per non pensare, èccolo: ora si mette a lavorare, con precisione, all’ultimo progetto sùbito edificato in una sottospecie di eter-

nità minuscola e fittizia. Si lascia distrarre, per qualche minimo secondo di fortuna, dalle nuove gradazioni di rosso che ha appena pensato. Un’ondulazione granulosa dal carminio allo scarlatto; e poi di nuovo alleggerimenti rosati che digràdano verso una forma, inaspettata, di ìndaco: e vìa di nuovo a agitare arcobaleni cangianti che, nel cuore pieno della sua distrazione, lo riportano alle labbra di lei ogni volta che se le ricorda. Quando Dio inciampa – questo, dall’episodio dell’orecchio – èvita di nominarsi. Allora si ferma, inspìra e respìra dando preterintenzionalmente vita a tre quattro dimensioni nascoste. Si raccoglie in Sé – creandone inaspettatamente un’altra – e cerca di non pensare. Le ultime Voragini Inconsapevoli della Sezione GD della Fascia Nera oltre i quasar di Qhb’nhm’b si sono create così. Quando Dio non pensa, gli Universi ripòsano. Ora ha deciso di distogliere l’attenzione dalle Immagini di Lei che gli s’accàlcano nel punto più geloso e segreto che Si vede dentro – ci fosse mai un dentro – e intorno (ci fosse mai un intorno). Ma la Visione – le Visioni – di Lei s’infiltrano nelle porzioni di sogno che si concede quando è particolarmente stanco. Si stanca apposta – rifinire una Nebulosa, ripristinare i recinti di azoto e idrogeno intorno alle Esplosioni meno riuscite degli ultimi undici bigbang – ma non gli basta mai. C’è sempre un momento eterno di lucidità – “Quanto dura un momento?”, poi – che gli s’impone: rinfacciàndogli le troppe parole; le troppe paure immateriali (Lui stesso fàtica a definirsi l’immaterialità) che l’hanno perseguitato. Se Dio ha paura, la Paura è Dio. E quando Dio se ne dimentica, sono cazzi. (Quest’ultima espressione, Dio l’ha imparata in un Tempo Incerto che gli appare,

13


And when God forgets that, the shit hits the fan. (An expression God learned in a Somewhen that appears to him, green and sparkling, in Dreams of when he recreates himself before time as he creates it.) She doesn’t want him. She doesn’t love him. That’s what he keeps reciting to himself, his thoughts seesawing from one moment of Desperation to the next— when God despairs, the Universes come to a swooshing halt—and meanwhile he imagines how—because there is some way, he just has to grasp it and synchronize the fluctuating forms of love—how he can arrive at her side and put an end to words. Find that natural way—after all, He was the first to discover the nature of the Universes that relate to them—that ease with which He and She found Each Other, Each within the Other: as if the Universe were liquid fire waiting to meld them together into a distinct Eternity of differences that enhance Each Other, Each within the Other. When God uses too many words, the words lose God. I’m ruminating too much, probably, He tells himself. Using an expression he seems to remember picking up from some black-and-white universe that’s already formed. He can’t force Her to love him the way he’d like. And by trying, He’s momentarily—“Sure, but how long is a moment?”—prevented them from being able to love each other, the Two of them, in a way that would make them forever happy. Would make them happy. Will make them happy. Happy. Did he really think that word? The straggly absurdity of the Truth scratching the outline of the eternal present that overwhelms him. (When God thinks too much, the words

14

may take on too much weight.) How reductive it is, he tells himself, to entrust a handful of sounds—plosive or liquid, whichever—with Reality when we believe in it. Silence, he tells himself. Like the Extreme Silence of the Days when the Two of them simply found each other (for when Silence unites the Two of them amid all the Universes and words are neither necessary, nor enough, all there can be is a finding: as if Times and Time were just a circular, eternal dance, in which the profane spark of their magical harmony, the crimson laughter that captures Him, and Her, within a shared time and a single biunivocal pulse, a shifting algorithm, become the repeated discovery of being a Him, and a Her). Sometimes God tells himself to stop acting like he’s God, then remembers he is God. So it goes. Today God has decided to tend his garden. A brilliant idea She suggested to him one day, and which he instantly embraced as the only sensible thing to do. He concentrates on the Tree at the center, modifying it with every thought; a knotty, mobile trunk that at first lets itself be thrashed dizzy by the galactic wind whistling around it, then changes form, fades away, is recreated, boxing itself into chiaroscuros that delineate and delimit it, standing out against the porous clarity of the gelid light from the Universes around it (if there were such a thing as around). God toils over the flowerbed that crumbles away into smoke beneath his feet and hands. He likes the sense of fatigue, the close attention involved in making water drip from his hands onto the plants. The tree is transformed by every blast of pneuma from his lungs; now it’s more of a rosebush, with mottled petals that gradually turn red, then pink,


verde e scintillante, nei Sogni di quando si ricrea prima del tempo mentre lo crea). Lei non lo desidera. Lei non lo ama. Questo si scandisce dentro in continuazione, oscillando con i pensieri da un momento all’altro della Disperazione – quando Dio si dispera, gli Universi si fermano con un fruscìo – e intanto si prefigura il modo – perché il modo c’è, dovrebbe solo capirlo e sincronizzare le forme di amore che fluttuano― il modo di affiancarsi a Lei e di smetterla, con le parole. Trovare questa naturalezza – dopotutto è stato lui il primo a trovarla, la natura degli Universi che li riguardano – tutta quella facilità con cui Lui e Lei si sono trovati l’Uno nell’Altra, l’Una nell’Altro: come se l’Universo fosse fuoco liquido che aspettava di fonderli insieme in un’Eternità distinta di differenze che si esaltano l’Una dell’Altra; l’Una nell’Altra. Quando Dio usa troppe parole, le parole si perdono Dio. Troppe paturnie, probabilmente, si dice. Usando un’espressione che gli sembra di aver carpìto da qualche universo in bianco e nero già formato. Non Le può imporre di amarlo nel modo che vorrebbe Lui. E in questo modo ha momentaneamente impedito – “Sì, ma quanto dura un momento?” – di potersi amare, Lui e Lei, nel modo che li avrebbe resi sempre felici. Li renderebbe felici. Li renderà felici. Felici. Ha davvero pensato questa parola? Il ridicolo stopposo della Verità a rigargli i contorni del presente eterno che lo invade. (Quando Dio pensa troppo, c’è il rischio che le parole diventino troppo pesanti). Quanto è riduttivo, si dice, affidare a una manciata di suoni – esplosivi o liquidi non conta – la Realtà quando la crediamo. Il silenzio, si dice. Quanto l’Estremo Silenzio dei Giorni in cui Lei, e Lui, semplicemente si sono ritrovati (ché quando

c’è un Silenzio che unisce Lui e Lei tra gli Universi e le parole non servono, e non bastano, non c’è se non ritrovamento: quasi i Tempi e il Tempo non fossero che una danza circolare, e eterna, in cui il guizzo dissacrante del magico accordo, la risata rossa che incastra Lui, e Lei, in un tempo comune e in un unico bàttito biunivoco, in un algoritmo mutevole, diventano la scoperta ripetuta dell’esserci un Lui, e una Lei). Ogni tanto Dio pensa che non sia il caso di fare Dio, poi si ricorda di esserlo. Così.

Oggi Dio ha deciso di coltivare il suo giardino. Un’illuminazione che gli ha suggerito Lei un giorno; e a cui lui ha immediatamente aderito come se fosse l’unica cosa sensata da fare. Si dedica all’Albero al centro modificandolo a ogni pensiero; un tronco nodoso e mobile che prima si lascia frastornare dal vento galattico che gli sìbila intorno, poi muta forma, sbiadisce, si ricrea inscatolandosi in chiaroscuri che lo delineano, e delìmitano, stagliandosi nel netto poroso della luce ghiaccia degli Universi attorno (ci fosse davvero un attorno). Dio fatica intorno all’aiuola che gli si sgretola fumosa tra i piedi e le mani. Gli piace la stanchezza che questo gli procura, l’attenzione particolare che deve concedere allo stillare di acqua dalle mani per dare aiuto alle piante del giardino. L’albero si trasforma a ogni colpo di pneuma

15


LAURA PARIANI

The Night of the Old One La sera dei Grandi Antichi



The Night of the Old One Translated by J. Bishop

Bout time to call it a day. All afternoon I’d been toting this posh lady from Milan up and down and all around Orta. Your classic tour: black pulpit on the island of San Giulio, Palazzotto della Comunità, old hotel where Nietzsche and Lou Salomé stayed, aristocratic residences along the Salita della Motta, little San Quirico cemetery, and last but not least, the Sacro Monte.

“So now we’ve nourished the soul, let’s find refreshment for the body,” I said, stretching. My client laughed. Too bad the Sacro Monte osteria had closed a while back, it would have been nice to have a drink under the pergola, watching the lake soften into the pearly shade of pink that prompted a squeal from Eleonora Duse: “I want a dressing gown the color of the sunset on Lake Orta!” As it was, we had to go back into town. So we set off down the little winding road. Posh lady’s dog, a patient, friendly dachshund, barked in visible weariness at having to trot along. Not a cloud in the sky. Yet there was something in the air. A different mood from usual. As if the evening were poised to howl, I thought. From the various overlooks that punctuated our descent, the promontory—its slate roofs shining in the damp October evening and its windows starting to glow with points of light—looked like a boat about to set sail. Once again, I was seized by the image of a crouching beast, something that lurked in the shadows in wait for its prey. As we walked down the stone steps that led to the big terrace overlooking the lake, the bell tower on the island rang out for vespers. “Night is falling, the nuns are on their way to bed: from now till dawn the lake belongs to the devil and his dragons,” I said, trying to fend off the anxiety that was beginning to paw at me. No specific reason. Maybe it was the fog: thick, bluish, an odd sight after such a nice sunny day.

20


La Sera Dei Grandi Antichi

Bòn, l’era finìda. Per tutto il pomeriggio avevo scorazzato quella sciùra milanese innnànz-indree lungo i vari itinerari di Orta. Tour classico: l’ambone nero all’isola di San Giulio, il Palazzotto della Comunità, l’antico albergo dove soggiornarono Nietzsche e Lou Salomé, le case nobiliari della Motta, il cimiterino di San Quirico e, dulcis in fundo, il Sacro Monte.

«E adesso che abbiamo nutrito l’anima, andiamo a rifocillare il corpo» dissi stirando la schiena. La mia cliente rise. Peccato che l’osteria del Sacro Monte fosse chiusa da tempo, sarebbe stato bello prendere un aperitivo sotto il bersò guardando il lago intenerirsi di quel rosa perlaceo che strappava alla Duse il gridolino: «Voglio una vestaglia color tramonto sul lago d’Orta!». Ci toccava tornare in paese. Prendemmo lo stradello tortuoso in discesa. Il cane della sciùra, un bassotto paziente e socievole, abbaiò visibilmente stanco di trottare. Cielo sereno. Eppure c’era qualcosa nell’aria. Una sensazione diversa dal solito. È come se la sera stesse per gridare, pensai. Dalle varie balconate panoramiche che intervallavano la discesa, il promontorio – coi tetti d’ardesia brillanti nell’umido della sera d’ottobre e le finestre che si accendevano di lucine – pareva una barca pronta a prendere il largo. Di nuovo mi colse all’imprevista l’impressione di una belva acquattata, rannicchiata nell’ombra in attesa di prede. Mentre scendevamo i gradini di pietra della scala che portava alla grande terrazza con vista lago, il campanile sull’isola suonò la preghiera della sera. «Comincia la notte, le suore vanno a dormire: da questo momento fino a domattina il lago appartiene ai draghi e al diavolo» dissi cercando di scacciare l’inquietudine che cominciava a attanagliarmi. Niente di preciso. Forse era la nebbia a darmi quella sensazione: fitta, azzurrastra, insolita dopo la bella giornata di sole.

21



La Nuova Lingua

The New Language PAOLO ZARDI

29


The New Language Translated by J. Bishop

Ten minutes after we came rushing out of our offices with a level of aplomb that anything but British, I checked the website of the National Institute of Geophysics and Volcanology: it had been a magnitude six quake, about fifty kilometers away, in the Apennines

Its power was the equivalent of Little Boy, the bomb dropped on Hiroshima in August of 1945. I was more or less familiar with the logarithmic scale used to measure earthquakes: as you go up, the increase is exponential, sort of like the frequencies associated with musical notes. Geophysicists and musicians spoke the same language. The office where I worked was just one floor, with an open-plan layout. The desks had danced around, but only a little; there was some rattling from the big windows that gave onto the parking lot and some quavering from the light fixtures on the plasterboard ceiling; above all, some screaming from the manager, a rather arrogant little bald guy who didn’t exactly seize the chance to prove his cool. We

30

gathered on the asphalt right out front, as company procedures instructed us to do in these situations: even a smattering of trigonometry made it clear that no buildings in the vicinity could hit us if they fell. So we just stood around chatting in the May sunshine. There was a fieldtrip sort of mood. My boss, maybe in an attempt to overwrite the memory of his earlier behavior, went from group to group to ask how everyone was. Talking to me, he said we ought to thank the Lord, because things could have gone worse. I knew he was pretty religious, but hadn’t realized how much: I could have easily pointed out that thanking some God for saving you from the disaster He brought about could be seen as a classic sign of Stockholm syndrome, like the captive who ends up bonding with his torturer. But of course I didn’t say that. I wanted to keep my job, and in that sense I wasn’t much different from him being grateful to his God. Plus, theology had never been my strong suit. I preferred the humanities, although it wasn’t always easy to cultivate interests like that in a workplace like mine. I did a classics-based program in high school, then studied poli sci; after graduation, aside from the odd job at some local pizzeria, I was unemployed for five years, until I discovered computer science, falling for it late but hard. My boss said that this field is just like math: you do your best work before thirty, then keep rehashing the same things. Was that true? I wasn’t so sure. I was good at my job, and pretty much everyone acknowledged that. The only problem was the level of conversation during breaks. My only salvation on that front came from a co-worker I had lunch


La Nuova Lingua

Dieci minuti dopo che eravamo usciti di corsa dagli uffici, con una flemma non propriamente anglosassone, avevo consultato il sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: c'era stata una scossa di magnitudo sei, a una cinquantina di chilometri da lì, sugli Appennini.

Dal punto di vista della potenza, equivaleva alla bomba Little Boy sganciata su Hiroshima nell’agosto del 1945. Sapevo qualcosa sulla scala logaritmica con la quale si misuravano i terremoti: mano a mano che si saliva con i gradi, la crescita era esponenziale, un po’ come con le frequenze associate alle note musicali. La geofisica e i musicisti parlavano la stessa lingua. L’ufficio dove stavo lavorando era un open space di un solo piano. I tavoli avevano sussultato, ma con moderazione; c’era stato il tintinnio delle grandi vetrate che si affacciavano sul parcheggio e poi il tremolio delle lampade sul tetto di cartongesso; soprattutto c’erano state le grida del capo ufficio, un pelatino piuttosto arrogante che in quell’occasione non dimostrò di

avere sangue freddo. Ci siamo radunati in un’area asfaltata proprio là davanti, come prevedevano le procedure aziendali in casi come questi: con un po’ di trigonometria era chiaro che, cadendo, nessun palazzo presente nei paraggi avrebbe potuto raggiungerci. Così ci mettemmo tranquilli a chiacchierare sotto il sole di maggio. C’era un’atmosfera da gita scolastica. Il mio capo, forse per cancellare il ricordo di quello che era successo poco prima, si spostava da un gruppetto all’altro per chiedere come andava. A me disse che bisognava ringraziare Dio, perché poteva andarci peggio. Sapevo che era molto credente, ma non pensavo fino a quel punto: non era difficile fargli notare che ringraziare un Dio che ti risparmia da una calamità da lui stesso provocata poteva essere interpretato come un classico sintomo della sindrome di Stoccolma – il prigioniero che finisce per fraternizzare con il suo aguzzino. Ma ovviamente non gli dissi niente. Ci tenevo al mio lavoro, e in questo non ero poi così diverso da lui che ringraziava il suo Dio. E poi la teologia non era il mio forte. Mi piacevano di più le scienze umane, anche se non era semplice coltivare questo tipo di interesse in un ambiente lavorativo come il mio. Avevo fatto il classico, da ragazzo, e poi scienze politiche; dopo la laurea, se si escludono alcuni lavoretti saltuari nelle pizzerie della zona, ero stato disoccupato per cinque anni, fino a quando avevo scoperto l’informatica, un colpo di fulmine tardivo. Il mio capo diceva che nell’informatica vale quello che vale per la matematica: le cose migliori le fai prima dei trent’anni, poi è un faticoso rimestare. Era così? Non ne ero convinto. Facevo bene il mio lavoro, e questo me lo

31


with two or three times a week. He almost always had some new question to tackle. With him it was never going to be last night’s game. He avoided stock subjects as if they’d killed his cat, and the two of us were different in that sense: I had nothing against the lightness of small talk. Sure, it wasn’t enough on its own, but it was fun, and I liked the idea of putting big ideas next to little ones, lofty next to lowly. That’s why I never had lunch with him more than three times a week: I would have missed all the other stuff. I ran into him outside where we’d all assembled; when he saw me, he started rubbing his hands—he did that whenever he had some appetizing subject to talk about. He asked if I wanted to grab a bite, so an hour later we were sitting under the gazebo

outside a café, eating sandwiches with sausage and browned onions. For the last few days, he told me, he’d been thinking about the idea of Newspeak in 1984, the dystopian novel by Orwell. I knew what he was talking about, but pretended to have forgotten. “The government decides to invent a language that will make it impossible to express certain concepts that are against the reigning ideology. It’s an ambitious undertaking based on a very subtle idea. You know how long they project it will take to achieve this switchover? They’re aiming for 2050. By 2050, nobody will be able to criticize Big Brother anymore.”

32

Every so often he tended to stutter—he said it was insecurity, but I liked to think it was because he had so much to say and his tongue, his lips, his larynx couldn’t keep up. “Orwell was really on his game in that one,” I told him. “I didn’t like Animal Farm, with that childish allegory about power, but in 1984 he proved he was a true master. Although in the end you have to admit he wasn’t much of a prophet. From that standpoint, Huxley called it better.” “The Brave New World guy?” “Huxley pictured a world where it wouldn’t be necessary to force anything on anyone. Pleasure was all it would take, to rule the masses.” Here I was on terrain I knew well enough—definitely better than him. My friend was a total autodidact when it came to sociology, talented but not always sure of himself. He must have been struck by what I said, since he started beaming. “But if you want to understand the twenty-first century, Huxley alone won’t do it!” This was the kind of conversation we always had at lunch, over our sausage-andbrowned-onion sandwiches. They weren’t meant to be of real use to anyone, these chats of ours. There was an official goal, trying to figure out the times we lived in, but then there was the actual, much more important goal, which had to do with the joy of knowing we weren’t alone in our broodings. My friend would often bring up Baudelaire’s poem about the albatross, one of the most beautiful and saddest poems of all time. We were surrounded on all sides, he’d say, by pipe-smoking sailors. He considered me an albatross like him, a winged misfit in this world. He started up again: “Orwell and Huxley say nothing about who’s in power, what interests are being protected. In 1984 the only goal of the dictatorship is


riconoscevano un po’ tutti. Il problema era la qualità della conversazione durante le pause. Mi salvava solo la presenza di un collega con il quale pranzavo due o tre volte alla settimana. Aveva quasi sempre un nuovo tema da affrontare. Con lui era impossibile parlare di calcio. Sfuggiva alla banalità come se gli avesse fatto un qualche torto, e in questo eravamo diversi: io non disprezzavo la leggerezza delle chiacchiere da bar. Non mi bastavano, certo, ma mi divertivano, e mi piaceva l’idea che si potessero tenere insieme le grandi e le piccole idee, l’empireo e gli inferi. Era per questo che non superavo mai i tre pranzi alla settimana con lui: avrei sentito la mancanza di tutto il resto. L’avevo incrociato anche nella piazzola dove c’era stato l’assembramento: quando mi aveva visto aveva iniziato a sfregarsi le mani – lo faceva tutte le volte che aveva qualcosa di gustoso di cui parlarmi. Mi aveva chiesto se avessimo pranzato insieme e così dopo un’ora eravamo seduti sotto un gazebo davanti a un bar, mangiando un panino con la salsiccia e le cipolle caramellate. Da qualche giorno, mi raccontò, aveva iniziato a riflettere sulla neolingua di 1984, il libro distopico di Orwell. Sapevo di cosa stava parlando ma feci finta di averlo dimenticato. “Il governo decide di inventare una lingua con la quale è impossibile pronunciare concetti contrari all’ideologia corrente. È un progetto ambizioso che nasce da un’idea molto sottile. Sai quanto tempo si erano dati, per realizzare questa trasformazione? Puntavano al 2050. Entro il 2050 nessuno sarebbe più stato in grado di parlare male del Grande Fratello”. Ogni tanto tendeva a balbettare – lui diceva di essere insicuro ma a me piaceva pensare che lo facesse perché aveva molto da dire, e la lingua, le labbra, la faringe, non gli stavano dietro. “In questo, Orwell è stato molto bravo” gli dissi. “Non mi è piaciuta la sua Fattoria degli animali, con quell’infantile allegoria

del potere, ma in 1984 si è dimostrato davvero un grande. Anche se alla fine bisogna ammettere che non è stato un buon profeta. Da questo punto di vista, meglio di lui, Huxley”. “Quello del Mondo nuovo?” “Huxley ha immaginato un mondo in cui non serviva imporre alcunché. Sarebbe bastato il piacere, per governare le masse”. Qui mi muovevo in un campo che conoscevo abbastanza bene – sicuramente meglio di lui. Il mio amico, dal punto di vista della sociologia, era un autodidatta, talentuoso ma talvolta incerto. Ora avevo appena detto qualcosa che l’aveva colpito perché il suo viso diventò raggiante. “Ma per capire il ventunesimo secolo, Huxley da solo non basta!” Era questo il genere di conversazioni che facevamo a pranzo, mangiando panini con la salsiccia e la cipolla caramellata. Non servivano a nessuno, quelle chiacchiere. C’era un obiettivo ufficiale, che era quello di provare a comprendere meglio il nostro tempo, e c’era poi un obiettivo reale, molto più importante, che aveva a che fare con la gioia di sapere che non si era soli, in quelle elucubrazioni. Spesso il mio amico mi citava la poesia dell’albatros di Baudelaire, che è una delle poesie più belle e più tristi di sempre. Attorno a noi, mi diceva, era pieno di marinai con la pipa. Mi considerava un albatros come lui, un volatile inadatto al mondo.

33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.