1
#64 - FIELD NOTES
#64 - FIELD NOTES Omar Victor Diop, portrait. Ritratto di Omar Victor Diop.
2
MANIFESTO The Moodboarders is a glance into the design world, capable of capturing, in all of its many facets, what is extraordinary in the everyday. It is a measure of the times. It is an antenna sensitive enough to pick up on budding trends, emerging talents, and overlooked aesthetics. It is an adventure towards discovering the most original creativity. It is a savoury mix of contemporary news acquired through persistent involvement in even in the farthest corners of the design world, as well as an occasional dive into fashion, seeing as the two go hand in hand.
The Moodboarders Magazine è un occhio spalancato sul mondo del progetto, in tutte le sue multiformi declinazioni, capace di cogliere, anche nel quotidiano, lo straordinario. È la misura della temperatura epocale. È l’antenna sensibile capace di captare le tendenze sul nascere, i talenti che sbocciano, le estetiche trascurate. È un viaggio avventuroso alla scoperta delle creatività più originali. È una miscela sapida di notizie contemporanee, recuperate grazie alla frequentazione assidua del mondo del design, conosciuto nelle sue più segrete pieghe e, saltuariamente, in quello della moda, poiché le due discipline si tengono per mano.
www.themoodboarders.com
3
#64 - FIELD NOTES
CONTRIBUTORS CRISTINA MOROZZI
DOMITILLA DARDI
MELODIE LEUNG
Journalist, critic and art-director on the border between art, fashion
As a historian and curator, I observe design by reading and visiting exhibitions.
Observing, wondering and creating in between of architecture, art and design.
Giornalista, critica e art director sul confine tra design, arte e moda.
Storica e curatrice, osservo e studio il design attraverso libri e mostre.
Tra architettura, arte e design: osservo, mi stupisco, creo.
FRANCESCA TAGLIABUE
LI JUN
Moving above the lines as much as needed, I would love to live in tree house designed by Mies van der Rohe
I’d be surrounded by the rich colors of this world, and continue to push the boundaries of design and art.
Sopra le righe quel poco che basta, vorrei abitare in una casa sull’albero progettata da Mies van der Rohe.
Vorrei essere circodata dal colore pieno di Memphis e continuare spingere i confini di arte e design.
GENNARO ESPOSITO It was 1991, and the only thing I knew for sure was that I would never do what other restaurants were doing. Era il 1991 e l’unica certezza che avevo era che non avrei fatto le stesse cose degli altri ristoranti.
4
PETE BREWIS After over a decade of editing design magazines, I’ve taken to the road for a year, traversing the world in search of wonder Dopo un decennio trascorso scrivendo per riviste di design, mi sono messo in viaggio per un anno alla ricerca delle meraviglie del mondo.
EDITORIAL STAFF
CRISTINA MOROZZI Editor- in-Chief
MELISSA MARCHESE Translator
ERIKA MARTINO
LUCA MAZZA
GIULIA PACI
MASSIMO LUTTAZI
Founder and Managing Editor
Editorial Staff
Founder and Art Director
Web Content Editor
NOEMI PATRIARCA Graphic Designer
5
#64 - FIELD NOTES
CONT ENTS SOMMARIO
10
NIGHT FEVER Revivals have become a big thing recently, and Vitra’s exhibition dedicated to, and aptly named, “Night Fever. Designing Club Culture 1960 - Today"... Appartiene ai revival, oggi di grande attualità, la mostra che l’intellettuale azienda Vitra dedica alla cultura della discoteca “Night Fever Designing Club Culture 1960...
24
AFRICA AFRICA Milan’s Palazzo Litta Cultura recently hosted the “AfricaAfrica” exhibition, sponsored by the Cote d’Ivoire Embassy created by Mosca Partners... Palazzo Litta Cultura (Milano) ospita sino al 2 Aprile la rassegna “AfricaAfrica”, patrocinata dall’ambasciata della Costa d’Avorio, dal Consolato del Sud…
40
DISCO GUFRAM Piedmontese Gufram has gone back to its roots with its latest disco-inspired collection, Disco Gufram, unveiled during the 2018 Salone del Mobile... La Gufram, azienda piemontese, riscopre la sua vocazione originaria e lancia per il Salone 2018 una nuova collezione denominata Disco Gufram e...
6
48
FRIDA KAHLO Milan’s Mudec is dedicating an exhibition to mythical Mexican artist, Frida Kahlo, running from February 1st to June 3rd, 2018. The exhibition is... Il Mudec di Milano dal 1 febbraio al 3 giugno 2018 presenta la mostra dedicata a Frida Kahlo, la mitica artista messicana, promossa dal Comune di Milano...
62
AZZEDINE ALAÏA
72
VISAGES VILLAGES
Azzedine Alaïa was a sculptor of refined, sensual garments. Carla Sozzani, a muse and intimate friend of the designer, gave a moving memoir in the... Il commosso ricordo di Azzedine Alaïa - cha ha scolpito abiti di raffinata sensualità - scritto da Carla Sozzani, sua fraterna amica e musa ispiratrice per il numero di...
Visages Villages, presented during the 70th edition of the Cannes Film Festival, follows director Agnès Varda (who received a lifetime achievement... Presentato al 70° Festival di Cannes, il film Visages Villages racconta il viaggio di JR e Agnès Varda, la regista premio Oscar alla carriera nel 2017 sulle strade...
84
ITALIANA “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” hosted by Milan’s Palazzo Reale (February 2 to June 6), is an impeccable, philological exhibition dead set... Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi, con l’allestimento di Annabelle Selldorf, a Palazzo Reale di Milano...
7
#64 - FIELD NOTES
Certainties replaced by scandal, an unpredictable future, fast and fleeting media coverage that submerges us in information; it all invites us to seek refuge
in fond memories
Le certezze, le abitudini, le convinzioni spazzate via dagli scandali, il futuro imprevedibile spesso minaccioso, l’accelerazione mediatica che ci sommerge d’informazioni difficili da metabolizzare, invitano a rifugiarsi nelle memorie
8
EDITORIAL by Cristina Morozzi
FIELD NOTES Certainties, habits, and convictions washed away by scandal, an unpredictable, if not at times threatening future, and fleeting, accelerated media coverage that submerges us in information difficult to digest; it all invites us to seek refuge in fond memories. Thanks to an exhibition hosted by Vitra Design Museum’s, and historic brand Gufram’s collection dedicated to Saturday Night Fever unveiled during the 2018 Salone del Mobile, disco culture is back. With “AfricaAfrica”, Milan’s Palazzo Litta demonstrates African creativity through a collection of textiles, photography and design. Palazzo Reale’s “Italiana” uses extreme philological precision to narrate the history of Italian pret-à-porter, chronologically accompanied by corresponding artwork. In 2015, Villa Borghese hosted a memorable exhibition dedicated Tunisian tailor Azzedine Alaïa, who left us this past November 18, 2017. Frida Kahlo’s Mexico City home is “on display” in an exhibition at Mudec. Agnés Varda and JR present Visage Village, a documentary following the faces and landscapes of French provinces, focusing on the importance of physical interaction between people, even strangers. This edition unravels the not-so-far-away past through visions, reflections, and personal encounters.
Le certezze, le abitudini, le convinzioni spazzate via dagli scandali, il futuro imprevedibile spesso minaccioso, l’accelerazione mediatica che ci sommerge d’informazioni difficili da metabolizzare, invitano a rifugiarsi nelle memorie. Si riscopre la cultura della discoteca grazie alla mostra del Vitra Design Museum (17 marzo - 9 settembre), mentre lo storico marchio Gufram, con tempismo, lancia al Salone 2018 una nuova collezione “Disco Gufram”, dedicata alla “febbre del sabato sera”. Palazzo Litta a Milano con la mostra “AfricaAfrica” propone la creatività africana nel tessile, nel design e nella fotografia. “Italiana” a Palazzo Reale racconta con estremo rigore filologico la storia del pret-à-porter italiano, dalla sua nascita sino ai nostri giorni, abbinata a opere artistiche iconiche del medesimo periodo. Di Azzedine Alaïa, il grande sarto tunisino scomparso il 18 novembre 2017 si ricorda la mostra del 2015 alla Galleria Borghese di Roma. Di Frida Kahlo in mostra al Mudec si racconta la casa a Città del Messico. Partendo dal documentario Visage Village di Agnés Varda e JR, che ci accompagna a scoprire paesaggi e volti della provincia francese, evidenziando l’importanza degli incontri fisici con le persone, anche sconosciute, il racconto di questa puntata si dipana, partendo da eventi contemporanei, anche a ritroso, per rammentare visioni, riflessioni e incontri personali del recente passato.
9
#64 - FIELD NOTES
Hasse Persson, Calvin Klein Party, 1978. Credits: Hasse Persson.
10
N I G H T
FEVER Revivals have become a big thing recently, and Vitra’s exhibition dedicated to, and aptly named, “Night Fever. Designing Club Culture 1960 - Today”, (March 17 to September 19) fits right in. The ever-intellectual design company started with the idea that nightclubs are contemporary culture’s most important examples of design. The exhibition features Italian clubs from the 60’s, like Florence’s Space Electronic, designed by radical architects Gruppo 9999, and moves on to look at New York’s Studio 54 (Warhol’s favorite), Manchester’s The Haçienda, designed by Ben Kelly, up through OMA Architects’ design for London’s Ministry of Sound. The installation takes visitors on a wild journey through the world of disco, using unending lighting effects supported by vintage videos, posters, photography and fashion.
Appartiene ai revival, oggi di grande attualità, la mostra che l’intellettuale azienda Vitra dedica alla cultura della discoteca “Night Fever. Designing Club Culture 1960 - Today” (17 marzo- 9 settembre Weil am Rhein). Partendo dalla convinzione che il night club è uno dei più significativi spazi di design della cultura contemporanea, l’esposizione passa in rassegna i club italiani degli anni sessanta, come lo Space Electronic di Firenze progetto dagli architetti radicali del Gruppo 9999, passando per Studio 54 di New York, dove Andy Wharol era di casa, per The Haçienda di Manchester, disegnata da Ben Kelly, sino al recente concept ideato da OMA Architecture Studio per il Ministero del Suono a Londra. La presentazione è corredata da video, foto, poster e moda vintage, mentre un’installazione di effetti luminosi e musica accompagna i visitatori in un affascinante viaggio nel mondo della notte che non finisce mai.
11
#64 - FIELD NOTES In my 1991 introduction to Cesare Pergola’s book, “La scena della notte. Il design dei disco-club” (Alinea, Firenze, 1991), I referred to this world as a Wunderkammer of the 90’s. “A nightclub is a distant, chaotic and happy planet, a fourth dimension where the body is freed and the imagination runs wild. A theater of possibility: non-professional actors acting without a script, pulled by their instincts and the desire to free themselves through choreography-free dancing, in a subjectless pantomime. It can be a jump into the past or a trip towards the future; an immersion into the dark or ascension into blazing light….nightclub design is the imagination’s drawing board. It is the measurement of fantasy….it is not enough to install amusement park decorations; people of the night need technological stupor to enchant them. The design risk is falling into the trap of kitsch, of too baroque, of redundance, or special effects that have no magic.”
12
Nel 1991 scrissi un’introduzione al libro di Cesare Pergola “La scena della notte. Il design dei disco-club” (Alinea, Firenze, 1991), titolata la Wunderkammer degli anni ‘90. “La discoteca è un pianeta lontano felice e caotico, una quarta dimensione dove il corpo si libera, dove la fantasia si esalta. E’ il teatro del possibile: una scena sempre nuova per attori non professionisti che recitano senza canovaccio, trascinati dall’istinto, dalla voglia di liberarsi in danze senza coreografia e in pantomime senza soggetto. Può essere un tuffo nel passato o viaggio verso il futuro; un’immersione nel buio o una ascesa nella luce sfolgorante... il progetto di una discoteca è il banco di prova dell’immaginario. E’ l’unità di misura della fantasia… non basta la cartapesta del luna park, ci vuole lo stupore tecnologico per incantare il popolo della notte. Il rischio è la caduta nel Kitsch, senza eccesso, nel barocco, senza ridondanza, nell’effetto senza magia”.
Night Fever. View of the installation. Credits: Mark Niedermann. Night Fever. Vista dell’installazione. Credits: Mark Niedermann.
13
#64 - FIELD NOTES
Night Fever looks at Italian nightclubs. Pictured, several examples. Credits (from top, clock-wise): Gianni Arnaudo; Dave Swindells; Volker Hinz; Vincenti Rosenblatt. L’esposizione Night Fever passa in rassegna i club italiani degli anni sessanta. Nelle immagini, alcu-ni esempi. Credits (dall’alto, in senso orario): Gianni Arnaudo; Dave Swindells; Volker Hinz; Vin-centi Rosenblatt.
14
15
#64 - FIELD NOTES Night Fever. View of the installation. Credits: Mark Niedermann. Night Fever. Vista dell’installazione. Credits: Mark Niedermann.
16
17
#64 - FIELD NOTES
18
Nightclubs are the
measurement of fantasy….it is not enough
to install amusement park decorations;
people of the night need technological stupor
to enchant them. One risks becoming too kitsch, too baroque, too redundant, or using specialeffects that have
no magic
La discoteca è l’unità di misura della fantasia… non basta la cartapesta del luna park, ci vuole lo stupore tecnologico per incantare il popolo della notte. Il rischio è la caduta nel Kitsch senza eccesso, nel barocco senza ridondanza, nell’effetto senza magia
This page, Gianni Arnaudo, Aliko Chair, designed by Flash Back, Borgo San Dalmazzo, Ita-lia, 1972, Gufram. Credits: Andreas Sutterlin; left, another view of the installation. In questa pagina, Gianni Arnaudo, Aliko Chair, progettata per Flash Back, Borgo San Dalmazzo, Ita-lia, 1972, Gufram. Credits: Andreas Sutterlin; accanto, vista dell’installazione.
19
#64 - FIELD NOTES
20
Night Fever. View of the installation. Credits: Mark Niedermann. Night Fever. Vista dell’installazione. Credits: Mark Niedermann.
21
#64 - FIELD NOTES
22
Night Fever. View of the installation. Credits: Mark Niedermann. Night Fever. Vista dell’installazione. Credits: Mark Niedermann.
23
#64 - FIELD NOTES
AfricaAfrica, Palazzo Litta Cultura, Cara Davide, TERRITORIO. AfricaAfrica, Palazzo Litta Cultura, Cara Davide, TERRITORIO.
24
AFRICAAFRICA Milan’s Palazzo Litta Cultura recently hosted the “AfricaAfrica” exhibition, sponsored by the Cote d’Ivoire Embassy, created by Mosca Partners and MIA Fair Projects, with Elisa Astori and Carla Judd curating the design. Goncalo Mabunda’s photos and furnishings made from recycled materials, oil barrels, plastic bottles and even bits of weapons and bullets, are scattered in strong contrast to the golden frames and mirrors that adorn the Baroque rooms. Vlisco, the historic Dutch textile brand and sponsors of the exhibition, theatrically decorated the rooms’ entryways with their polychrome fabrics. The exhibition’s rich layout brought me back to other unforgettable collections, including Paris’ Fondation Cartier’s 2016 Mali Twist, dedicated to the famous photographer Malick Sidibé, or better, “the eye of Bamako”, known for his portraits of ‘sapuers’, or African dandies. The 2016 Maison & Objet hosted eleven African company stands, all part of the Design Network Africa development program, promoting creativity in designing furnishing, textile, objects and jewelry with unexpected maturity and rich references to local tradition.
Palazzo Litta Cultura (Milano) ospita sino al 2 Aprile la rassegna “AfricaAfrica”, patrocinata dall’ambasciata della Costa d’Avorio, dal Consolato del Sud Africa e del Burkina Faso, ideata da Mosca Partners e MIA Photo Fair Projects, con la curatela di Elisa Astori e Cara Judd per la sezione design. Nelle sale del palazzo barocco milanese, tra specchi e cornici dorate si trovano foto e manufatti realizzati con materiali di riciclo, come lamiera, barili di petrolio, bottiglie di plastica e persino armi e proiettili utilizzati da Goncalo Mabunda per creare sedute e madie, che hanno creato un contrasto di forte impatto. I tessuti dello storico marchio olandese Vlisco, sponsor della mostra, con le loro vivaci policromie decorano scenograficamente l’accesso alle sale della mostra. Il percorso espositivo con l’accurata selezione delle opere e delle foto mi ha rammentato altre rassegne indimenticabili, come la mostra Mali Twist della Fondation Cartier di Parigi (2016) dedicata al famoso fotografo Malick Sidibé, definito l’occhio di Bamako, ritrattista dei sapeurs, i dandy africani
25
#64 - FIELD NOTES
A portrait of Siwa Mgoboza, by Gerda Genis; right, Siwa Mgoboza. Les Etres D'Africadia. Ritratto di Siwa Mgoboza, da Gerda Genis; accanto, Siwa Mgoboza. Les Etres D'Africadia.
26
27
#64 - FIELD NOTES
28
Left, Siwa Mgoboza. Les Etres D'Africadia. 59.4 x 42 & 180 x 144 cm. This page, Imiso Product, 3. A sinistra, Siwa Mgoboza. Les Etres D'Africadia. 59.4 x 42 & 180 x 144 cm. In questa pagina, Imiso Product, 3.
29
#64 - FIELD NOTES
Omar Victor Diop, portraits. Omar Victor Diop, vari ritratti.
30
Milan’s Pac 2015 “AFRICA. Raccontare un mondo” exhibition presented 33 expertly expressive African artists. Paris’ annual Akaa fair of African design and art, held in the Carreau du Temple, offered a significant panorama of creations made from everyday materials in November, 2017. The September, 2016 edition of Africa Fashion Reception, organized by president Lexy Moyo Eyes and hosted for the first time in Adis Abeba, witnessed how the next generation of predominantly female fashion designers are creating a hybrid of Western style and African DNA. Finally, going back even further, I cannot help but mention “Alluminia”, part of the 2001 “Mia Casa” exhibition in the Fiera di Milano. The CSAO (Compagnie du Sénégal et de l’Afrique de l’Ouest) put a series of Senegalese artists’ metal furnishing “carved” from oil barrels on display, and up for sale, in their rue Elzevir space, in the heart of the Marais African microcosm (complete with a bazar, restaurant, and art gallery).
La fiera parigina Maison & Objet che nel 2016 ha ospitato in un ampio stand 11 aziende africane, appartenenti al programma di sviluppo Design Network Africa, volto a incentivare la creatività nell’ambito dell’arredo, del tessile, dell’oggettistica e della gioielleria, con prodotti di insospettata maturità, sebbene ricchi di riferimenti alla tradizione locale. La mostra al Pac di Milano del 2015 curata da Adelina Von Furstenberg AFRICA. Raccontare un mondo, che ha presentato 33 artisti africani di grande forza espressiva. L’annuale fiera Akaa di design e arte africana al Carreau du Temple a Parigi, che nel novembre del 2017 ha offerto una significativa panoramica di creazioni realizzate con materiali poveri. Infine nel settembre del 2016 Africa Fashion Reception organizzata dal presidente Lexy Moyo Eyes e per la prima volta ospitata a Adis Abeba, con la serie delle sue sfilate ha testimoniato come la nuova generazioni di stilisti, prevalentemente donne, stia trovando una felice ibridazione tra stile occidentale e DNA africano. Riavvolgendo il filo dei ricordi ci tengo a rammentare la mostra “Alluminia” del 2001 per la rassegna “Mia Casa” alla Fiera di Milano, allestita con una serie di arredi realizzati con il metallo dei bidoni di benzina da artisti senegalesi, che CSAO (la Compagnie du Sénégal et de l’Afrique de l’Ouest) esponeva e vendeva nella sua sede di rue Elzevir a Parigi, il microcosmo africano del Marais, con ristorante, bazar e galleria d’arte.
31
#64 - FIELD NOTES
Milan’s Palazzo Litta’s AfricaAfrica exhibition hosts photos and furnishings made from recycled materials, oil barrels, plastic bottles and even bits of weapons and bullets, all scattered in contrast to the rooms’ golden frames and mirrors
In occasione della rassegna AfricaAfrica le sale di Palazzo Litta a Milano ospitano, tra specchi e cornici dorate, foto e manufatti realizzati con materiali di riciclo, come lamiera, barili di petrolio, bottiglie di plastica e persino armi e proiettili
32
Taken from Design Network Africa (M&O 2016): work by Assiatta Namoko Cooperative. Dalla rassegna Design Network Africa (M&O 2016): lavori di Assiatta Namoko Cooperative.
33
#64 - FIELD NOTES
Johana Choumali, Adorn 5 and Adorn 1.
34
35
#64 - FIELD NOTES
36
37
#64 - FIELD NOTES
Manni Marine, bag handmade in Ghana. Pamela Sabroso & Alison Siegel, BLUE MUSHROOM VESSEL, 2017. Vetro, 14 × 11.4 × 10.2 cm.
38
Nica Bag, handmade in Ghana. Nica Bag, borsa fatta a mano in Ghana.
39
#64 - FIELD NOTES
DISCO
GUFRAM
40
Piedmontese Gufram has gone back to its roots with its latest disco-inspired collection, Disco Gufram, unveiled during the 2018 Salone del Mobile. In 1996, before founding the radical group Sturm, Piero Derossi and Giorgio Ceretti, in collaboration with Riccardo Rossi, designed Turin’s Piper, managed by Derossi and his wife, Graziella Gay. Gufram was responsabile for the interior. Derossi designed plastic chairs in blue, green, pink and yellow, perched on black wooden pedestals, easily placed in configurations with similarly-colored, monolithic tables. Gufram, again thanks to Derossi and Ceretti, also created pieces for the Altro Mondo dance club. In the 80’s, the company made their mark with their catalogue, “Linea Discoteca”, putting them at the forefront of club, theatre and cinema furnishing. During this year’s Salone del Mobile, Gufram hits the dance floor once again with their “Disco Gufram” collection, designed by Atelier Biagetti, where disco-ball inspired containers ideated by Rotganzen meet three-dimensional carpets by GGSV.
La Gufram, azienda piemontese, riscopre la sua vocazione originaria e lancia per il Salone 2018 una nuova collezione denominata Disco Gufram e dedicata alla scena della notte. Nel 1966 Piero Derossi e Giorgio Ceretti in collaborazione con Riccardo Rosso, in seguito fondatori del gruppo radicale Sturm, progettarono il Piper di Torino, che era gestito da Piero Derossi e sua moglie Graziella Gay. Gli arredi furono realizzati da Gufram. Derossi progettò sedute con sedili in plastica a stampo blu, verde, rosa e giallo, su piedistalli di legno nero, facilmente spostabili nello spazio per disegnare a seconda delle esigenze diverse configurazioni, accompagnate da tavoli monolitici modellati in tonalità simili. Gufram realizzò anche gli arredi per la discoteca l’Altro Mondo sempre progettata da Derossi e Ceretti. Negli anni ‘80 l’azienda torinese si affermò nel mercato per la discoteca, il teatro e il cinema, presentando il primo catalogo dedicato, Linea Discoteca. In occasione del Salone del Mobile di Milano Gufram ritorna in discoteca con la collezione di imbottiti “Disco Gufram” disegnata da Atelier Biagetti, con i contenitori decorati con una specie di sfera liquefatta composta da tessere di specchietti, come le palle delle discoteche, ideati da Rotganzen e con i tappeti che simulano la tridimensionalità di GGSV.
Disco Gufram, After Party, coffee table, dello studio olandese ROTGANZEN per Gufram. Foto: Leonardo Scotti. Disco Gufram, After Party, coffee table, from Dutch studio ROTGANZEN for Gufram. Photo: Leonardo Scotti.
41
#64 - FIELD NOTES
Above, Disco Gufram, Jimmy sofa by Alberto Biagetti and Laura Baldassarri for Gufram; below, low sideboard from Dutch studio ROTGANZEN for Gufram. Photo: Leonardo Scotti. In alto, Disco Gufram, divano Jimmy di Alberto Biagetti e Laura Baldassarri per Gufram; in basso, mobiletto basso, dello studio olandese ROTGANZEN per Gufram. Foto: Leonardo Scotti.
42
Charly armchair by Alberto Biagetti and Laura Baldassarri for Gufram; below, Stanley sofa by Alberto Biagetti and Laura Baldassarri for Gufram. Photo: Leonardo Scotti. In alto, poltroncina Charly di Alberto Biagetti e Laura Baldassarri per Gufram; in basso, divano Stanley di Alberto Biagetti e Laura Baldassarri per Gufram. Foto: Leonardo Scotti.
43
#64 - FIELD NOTES
Disco Gufram, Dance Floor rug. Photo: Leonardo Scotti. Disco Gufram, tappet Dance Floor. Foto: Leonardo Scotti
44
Disco Gufram, Dance Floor rug, by Paris’ GGSV studio (Gaëlle Gabillet and Stéphane Villard) for Gu-fram. Photo: Leonardo Scotti. Disco Gufram, tappeto Dance Floor, dello studio parigino GGSV (Gaëlle Gabillet e Stéphane Villard) per Gufram. Foto: Leonardo Scotti.
45
#64 - FIELD NOTES
46
Gufram has gone back to its roots with its collection of furnishings, liquid-mirror containers resembling disco balls, and carpets that appear three-dimensional
Gufram ritorna in discoteca con una collezione di imbottiti, con contenitori decorati con una sfera liquefatta composta da tessere di specchietti, come le palle delle discoteche e con tappeti che simulano la tridimensionalitĂ
47
#64 - FIELD NOTES
Frida Kahlo, Portrait with Small Monkey, 1945. Frida Kahlo, Autoritratto con scimmietta, 1945.
48
Frida Kahlo Milan’s Mudec is dedicating an exhibition to mythical Mexican artist, Frida Kahlo, running from February 1st to June 3rd, 2018. The exhibition is sponsored by the Comune di Milano - 24 Ore Cultura, curated by Diego Sileo, and organized in collaboration with the Mexican government’s Istituto Nacional de Bellas Artes. “Frida Kahlo. Oltre il Mito” offers over a hundred works and documents, some never seen by the public, all found in the archives of Mexico City’s Casa Azul. Diego Sileo wanted to push past the legend created around the artist’s turbulent life to highlight several principle themes, including suffering, conscious searching for the self, and the “Mexicaness” that the artist manifested in her work, but also her personal style, jewelry, and the way she wore her hair. Frida represents the total, passionate apex of art and life, and feminine beauty that lies far outside traditional canons. She became a legend not only for the savagery of her autobiographical and socially-charged paintings, but above all, the emotional current and self image she purposefully created. I visited the home/museum Azul, in the center of Mexico City’s Coyoacán borough. Along a street lined with low, colorful houses, Frida’s intense blue home stands out. The entrance is a rich garden filled with fountains and flowers. On the first floor, a bare room holds the four-poster bed where she spent days in ceaseless pain. Her studio holds unfinished paintings and colored pencils, as she were still working there amongst the lived-in furnishing and colorful accessories. On the ground floor, the kitchen and dining room seem as though someone is still using the spaces thanks to accurate reconstruction. Despite having dedicated most of her time to her art, the home she shared with her beloved Diego Rivera reveals her impeccable attention to daily domestic affairs, to harmony and order.
Il Mudec di Milano dal 1 febbraio al 3 giugno 2018 presenta la mostra dedicata a Frida Kahlo, la mitica artista messicana, promossa dal Comune di Milano - 24 Ore Cultura, curata da Diego Sileo, organizzata in collaborazione con l’Istituto Nacional de Bellas Artes del Governo della Repubblica del Messico.L’esposizione “Frida Kahlo. Oltre il mito” che propone oltre cento opere e documenti, alcuni dei quali inediti provenienti dall’archivio ritrovato di casa Azul a Città del Messico, nelle intenzioni di Diego Sileo intende spingersi oltre la leggenda creata attorno alla travagliata vita dell’artista evidenziando alcuni temi principali come l’espressione della sofferenza vitale, la ricerca cosciente dell’io e l’affermazione della “messicanità”, che l’artista ha manifestato anche con le acconciature, gli abiti e i gioielli. Frida rappresenta la totale, passionale identificazione tra arte e vita e la capacità di costruire un’idea di bellezza femminile al di fuori dei canoni tradizionali. E’ diventata mito, non solo per la forza selvaggia della sua pittura, autobiografica e sociale, ma soprattutto per la sua carica sentimentale e l’immagine di sé che ha coscientemente creato.Ho visitato a Città del Messico la casa museo Azul nel centro di Coyoacán. Nella strada fiancheggiata di basse case colorate, quella di Frida spicca con il suo blu intenso. Si accede alle stanze da un giardino rigoglioso con piante fiorite e fontanelle. Al primo piano nella camera c’è lo spartano letto a baldacchino dove stava sdraiata quando il dolore non le dava tregua. Nello studio attiguo sono conservati quaderni aperti e matite colorate a evocare la sua presenza, che aleggia nella disposizione degli arredi e nelle note di colore degli accessori. Al piano terra la cucina e la sala da pranzo pare siano ancora abitate, tanto è fedele la ricostruzione. La casa dove ha vissuto con il suo Diego Rivera, nonostante dedicasse all’arte la maggior parte del tempo, rivela come Frida fosse una impeccabile padrona di casa, amante dell’ordine e dell’armonia, attenta alla quotidiana manutenzione.
49
#64 - FIELD NOTES
Frida Kahlo, Henry Ford Hospital (The Flying Bed), illustrates the artist’s torment. 1932. Frida Kahlo, Il letto volante, dipinto del 1932 che descrive uno stato d’animo travaglia-to dell’artista.
50
51
#64 - FIELD NOTES
52
Left: Frida Kahlo, The Broken Column, 1944. This page: Frida Kahlo, The Suicide of Dorothy Hale, 1938-39. A sinistra: Frida Kahlo, The Broken Column, 1944. In questa pagina: 8) Frida Kahlo, Il suicidio di Dorothy Hale, 1938-39.
53
#64 - FIELD NOTES
Frida Kahlo The Love Embrace of the Universe, the Earth (Mexico), Myself, Diego (1949). Frida Kahlo L’amoroso abbraccio dell’universo, la terra (Messico), io, Diego e il signor Xolotl (1949).
54
The Frida Kahlo.
Oltre il Mito exhibition
pushes past the legend created around the artist’s turbulent life to highlight several principle themes, including suffering, conscious searching for the self, and an affirmation of her ever-present Mexicaness
L’esposizione Frida Kahlo. Oltre il mito si spinge oltre la leggenda creata attorno alla travagliata vita dell’artista evidenziando alcuni temi principali come l’espressione della sofferenza vitale, la ricerca cosciente dell’io e l’affermazione della messicanità.
55
#64 - FIELD NOTES
Frida Kahlo, portrait, Diego on my Mind, 1943. Frida Kahlo, Diego nella mia mente, autoritratto del 1943.
56
Frida Kahlo, Self Portrait with Thorn Necklace and Monkeys, 1940. Frida Kahlo, Autoritratto con collana di spine e scimmie, 1940.
57
#64 - FIELD NOTES
The home she shared with her beloved Diego Rivera reveals her impeccable attention to daily domestic affairs, to harmony and to order
La casa dove ha vissuto con il suo Diego rivela come Frida fosse una impeccabile padrona di casa, amante dell’ordine e dell’armonia, attenta alla quotidiana manutenzione.
58
Frida Kahlo, My Nurse and I, 1937. Frida Kahlo, La mia nutrice e io, 1937.
59
#64 - FIELD NOTES
Pictured, couturier Azzedine AlaĂŻa. Nella foto, il couturier Azzedine AlaĂŻa.
60
AZZEDINE ALAÏA Azzedine Alaïa was a sculptor of refined, sensual garments. Carla Sozzani, a muse and intimate friend of the designer, gave a moving memoir in the March edition of Vogue, one that reminded me of the first time I met him in 2004 along with photographer Christoph Kicherer, in Alaïa’s atelier/ home. I was writing an article for Interni, with whom I had been collaborating since 1997, and it was Carla Sozzoni herself that set up the meeting. Azzedine welcomed us warmly, as if we had been friends for years, recounting his memories, ideas and thoughts on fashion.
Il commosso ricordo di Azzedine Alaïa - cha ha scolpito abiti di raffinata sensualità - scritto da Carla Sozzani, sua fraterna amica e musa ispiratrice, per il numero di marzo di Vogue Italia mi stimola a ricordare il mio incontro con lui a Parigi nel suo atelier-abitazione assieme al fotografo Christoph Kicherer, nel 2004. Proposi alla rivista Interni, con la quale collaboro dal 1997, di intervistare Alaïa. Fu proprio Carla Sozzani a procurarmi l’incontro. Azzedine ci accolse con cordialità, come amici di lunga data, generoso di ricordi, pensieri e riflessioni sulla moda.
61
#64 - FIELD NOTES
Azzedine Alaïa’s fashion as the star of the “Azzedine AlaïaCouture/Sculpture”, Galleria Borgese, 2015. L’alta moda di Azzedine Alaïa protagonista della mostra “Azzedine AlaïaCouture/Sculpture”, Galleria Borgese, 2015.
62
63
#64 - FIELD NOTES
Azzedine Alaïa welcomed us warmly, as if we had been friends for years, recounting his memories, ideas and thoughts on fashion. He spoke about his work with passion. He showed us his illustration board, his patterns drawn with a ruler and pencil
Carla Sozzani mi procurò un incontro con Azzedine Alaïa, lui ci accolse con cordialità, come amici di lunga data, generoso di ricordi, pensieri e riflessioni sulla moda. Ci parlò del suo lavoro con passione. Ci mostrò il suo tavolo di lavoro con i cartamodelli che disegnava con riga e squadra a matita.
64
He spoke about his work with passion, his dogs as if they were his children, seeing as the atelier’s first floor was reserved for his Yorkshire Terrier to run freely, and that he always brought him everywhere, even purchasing a seat for him when they flew. We spent the day with him, and we ate, with his assistants, in his kitchen adorned in white tiles. He showed us his illustration board, his patterns drawn with a ruler and pencil. He used an eraser, and then cleaned the paper using a white brush. He designed each dress alone, including every minimal detail in his sketching. His white Persian cat could sprawl across the work spaces, even when black dresses were under construction. Every now and again, his large Saint Bernard would check in, looking for a little affection. At the end of the day, he asked me to go to a Jean Prouvé exhibition in Galerie Seguin, located on rue des Taillandiers. He was a collector of his pieces, and his first was a gift from Naomi Campbell when he welcomed her to his Paris home. In 2015, Rome’s Galleria Borghese coupled his architectural masterpieces alongside the gallery’s classical sculptures; he found it to be perfection. He was proud that his creations were on display next to Bernini and Canova.
Ci parlò del suo lavoro con passione, dei suoi cani che trattava come figli, riservandogli lo spazio della galleria a piano terra per correre, raccontando che per lo Yorkshire Terrier che portava sempre con sé, anche in viaggio, acquistava il biglietto d’aereo perché avesse una sua poltrona. Passammo la giornata con lui, mangiammo nella cucina rivestita di piastrelle bianche con i suoi assistenti. Ci mostrò il suo tavolo di lavoro con i cartamodelli che disegnava con riga e squadra a matita. Cancellava spesso con la gomma e ripuliva i fogli con una candida spazzolina. Costruiva ogni abito da solo, disegnandone nei minimi dettagli il cartamodello. Alla sua gatta persiana bianca era concesso di sdraiarsi sui tavoli da lavoro, anche quando confezionava abiti neri. Ogni tanto compariva il grande San Bernardo cui riservava carezze affettuose. A fine giornata mi chiese di accompagnarlo alla Galerie Seguin in rue des Taillandiers a vedere una mostra di Jean Prouvé di cui era collezionista. Mi disse che il suo primo mobile di Prouvé fu un regalo di Naomi Campbell che accolse a casa sua quando arrivò a Parigi. Nel 2015 la Galleria Borghese di Roma gli ha dedicato una mostra, abbinando i suoi abiti-architettura alle statue classiche. La ritenne perfetta. Era orgoglioso di poter esporre le sue creazioni accanto a Bernini e Canova.
65
#64 - FIELD NOTES
Azzedine Alaïa Couture/Sculpture, Galleria Borgese, 2015. Azzedine Alaïa Couture/Sculpture, Galleria Borgese, 2015.
66
Dress, Alaïa Couture Collection, 2011 for the Alaïa Couture exhibition in Roma. Vestito della collezione Alaïa Couture 2011 in mostra all’esibizione Alaïa Couture a Roma.
67
#64 - FIELD NOTES
Farida Khelfa wearing Alaïa’s iconic tunic, 1996. Photo: Jean-Marie Périer. Farida Khelfa indossa un famosissimo vestito a tunica di Alaïa, 1996. Foto: Jean-Marie Périer.
68
Naomi Campbell wearing an AlaiĚˆa piece designed in 2002. Photo: Tom Munro. Naomi Campbell indossa un abito di AlaiĚˆa disegnato nel 2002. Foto: Tom Munro.
69
#64 - FIELD NOTES
Jacquard and fringe dress from the Alaïa 2017 Spring/ Summer collection. Photo: José Manuel Ferrater. Abito jaquard e frange della collezione Primavera/Estate di Alaïa . Foto José Manuel Ferrater.
70
HIGHLIGHTS PRODUCT
BLACK AND RED SUEDE SANDAL Black and red suede sandal. Made in Italy. Sandalo scamosciato, realizzati con camoscio nero e rosso. Realizzato in Italia. Price - Prezzo: € 990
SHOP AT:
www.alaia.fr 71
#64 - FIELD NOTES
72
Visages Village Visages Villages, presented during the 70th edition of the Cannes Film Festival, follows director Agnès Varda (who received a lifetime achievement award at the Oscars in 2017) and JR as they take to French roads in a truck cum vagabonding art studio, painting gigantic portraits on walls, roofs and facades in urban centers. The “road movie” documents a series of casual encounters with people from the French countryside, and the friendship that formed between the two actors coming from very different generations. Agnès turns 90 this May, intrepid with her bicolored bob and floral jackets. JR was born outside of Paris in 1983, known worldwide for his gigantic art pieces, and for forever wearing dark glasses. The two met in 2015 and immediately decided to work together. Their artistic partnership brought them to the roads of France, one week a month (so not to tire Agnès), where their random encounters with locals were recorded and photographed, eventually making up a gallery of massive portraits painted on the walls of rural France.
Presentato al 70° Festival di Cannes, il film Visages Villages racconta il viaggio di JR e Agnès Varda, la regista premio Oscar alla carriera nel 2017, sulle strade francesi a bordo del furgone attrezzato come una sala posa, usato dall’artista JR per realizzare i suoi ritratti in grande formato esposti sui muri, i tetti e le facciate dei centri urbani. Il road movie racconta una serie di incontri casuali con gli abitanti della provincia francese e l’amicizia che nasce tra i due autori di generazioni diverse. Agnès, che compirà 90 a maggio, intrepida, con il suo caschetto di capelli bicolore e la sua giacca a fiori e JR, nato nel 1983 nella regione di Parigi, sempre con gli occhiali neri, che espone sui muri di tutto il mondo le sue gigantografie, si sono conosciuti nel 2015 e hanno subito deciso di lavorare assieme. E’ nato così un sodalizio artistico che li ha portati in viaggio nella provincia francese, una settimana al mese (perché Agnès non si stancasse troppo) a incontrare casualmente persone che hanno ascoltato e fotografato, creando una galleria di grandi ritratti che giganteggiano sui muri della Francia rurale.
73
#64 - FIELD NOTES
74
The Oscar-nominated documentary (2018) not only narrates the friendship between two creatives from diverse generations, but presents a collage of the residents’ stories, entrusted to the artists. In constructing their visual story, they listened to those they met along the way, recreating the solidarity one finds when shaking another’s hand for the first time, face to face. The Fondazione Prada had the first showing of “Visage Village” in Milan on March 12, 2018. Agnès generously responded to the public’s questions, adding anecdotes about their “anthropological” journey and jabs about the two artists’ age difference. Il documentario, nominato agli Oscar per il 2018, oltre a testimoniare la nascita di un’amicizia tra creativi di generazioni diverse, è un collage di storie affidate dagli abitanti dei villaggi ai due artisti che, per costruire il loro racconto visivo, hanno deciso di porsi all’ascolto delle persone incontrate nel corso del loro viaggio, ricreando quel senso di solidarietà istintiva scaturito dagli incontri, dove ci si guarda negli occhi e ci si stringe la mano. La fondazione Prada ha presentato in anteprima “Visage Village” a Milano il 12 marzo 2018. Al termine della proiezione Agnès Varda ha risposto con generosità alle domande degli spettatori, raccontando aneddoti di questo straordinario viaggio “antropologico” e ironizzando sulla differenza di età e di statura tra lei e JR.
Agnès Varda in front of her Rue Daguerre home with her cat Nini. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016. Agnès Varda davanti alla porta di casa sua in Rue Daguerre con il suo gatto Nini. ©Agnès Varda-JRCiné-Tamaris, Social Animals 2016.
75
#64 - FIELD NOTES
Agnès Varda and JR on the road. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016. Agnès Varda e JR in viaggio per un reportage. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016.
76
Agnès Varda and JR in front of a goat collage. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016. Agnès Varda e JR davanti a un collage di una capra. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016.
77
#64 - FIELD NOTES
Agnès Varda and JR. Agnès Varda e JR.
78
79
#64 - FIELD NOTES A photo of Agnès Varda in 1954, collage, Saint Aubin sur Mer. ©Agnès Varda-JR-Ciné-Tamaris, Social Animals 2016. Foto di Agnès Varda del 1954, collage sul rifugio di Saint Aubin sur Mer. ©Agnès Varda-JR-CinéTamaris, Social Animals 2016.
80
81
#64 - FIELD NOTES
Agnès Varda in front of her own portrait. In the background, a painting by Gentile Bellini, 1962, Venezia. Photo, JR. Agnès Varda davanti a un suo autoritratto. Sullo sfondo, un’opera di Gentile Bellini, 1962, Venezia, foto di JR.
82
The Visages Village
documentary not
only narrates the friendship between two creatives
from diverse generations, but
presents a collage of the residents’ stories, entrusted to JR and Agnès Varda
Il documentario Visages Village oltre a testimoniare la nascita di un’amicizia tra creativi di generazioni diverse è un collage di storie affidate dagli abitanti dei villaggi a JR e Agnès Varda
83
#64 - FIELD NOTES Italiana, Diorama room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Diorama. Photo F. de Luca.
ITALIANA 84
85
#64 - FIELD NOTES
Italiana, Postproduzione room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Postproduzione. Photo F. de Luca.
86
“Italiana. L’Italia vista dalla moda 19712001” hosted by Milan’s Palazzo Reale (February 2 to June 6), is an impeccable, philological exhibition dead set on restoring an image of Italy’s acquired equilibrium post-war through thirty years of fashion. Annabelle Selldorf designed the presentation, and curators Maria Luisa Frisa and Stefano Tonchi note in the introduction to the voluminous and indispensable exhibition catalogue, that they “took on the role of activists”. Their intention is to let Italian fashion speak, documenting and selecting period pieces that confirm its relevance in the international panorama, and to make it clear that the Italian approach is one that has the privilege of taking its time in highlighting the country’s distinctive traits. A varied affresco of clothing and accessories is displayed alongside art corresponding to the period.
“Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi, con l’allestimento di Annabelle Selldorf, a Palazzo Reale di Milano (22/02 al 6/6) è una mostra filologicamente impeccabile che intende restituire l’immagine dell’Italia attraverso trent’anni di moda, cruciali per gli equilibri conquistati nel secondo dopoguerra. I curatori dichiarano, all’inizio del voluminoso libro-catalogo, indispensabile corollario dell’esposizione, “di aver agito assumendo la postura della militanza”. Il loro intento è quello di far parlare la moda italiana, attraverso una ampia e documentata selezione di creazioni del periodo preso in considerazione, affermando la sua identità e la sua importanza nel panorama internazionale e di chiarire quanto il sistema moda italiano sia una lente privilegiata per comprendere i tratti distintivi del nostro paese.
87
#64 - FIELD NOTES
Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001 shows how the
Italians are ahead of the game. They pioneered glocal, creating a mix of personal and local and then
contaminating their collections with cultural and social experiences
88
Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001 dimostra come gli italiani siano anticipatori. Hanno precorso il glocal, mischiando personale e locale, contaminando le collezioni con esperienze culturali e sociali
Italiana, Glocal room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Glocal. Photo F. de Luca.
89
#64 - FIELD NOTES
Italiana, Identità room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Identità. Photo F. de Luca.
90
Not to be taken as a simple historic reconstruction covering the ample gamut, the exhibition serves as a manifesto for the future, where Italian fashion reclaims its close relationship with art and social value. As Virginia Woolf put it, “Vain trifles as they seem, clothes have, they say, more important offices than merely to keep us warm. They change our view of the world and the world’s view of us.” “Italiana” shows how the Italians are ahead of the game. They pioneered “glocal”, creating a mix of personal and local and then contaminating their collections with cultural and social experiences. Versace with Magna Grecia, Antonio Marras with his beloved Sardinia. Cult items are ever present; Tod’s rubber-bottoms, Prada’s nylon backpack, NaiOleari’s briefcase, Diesel’s stonewashed jeans, Bottega Veneta’s weaving, Fiorucci’s little angels and Anna Molinari’s pearl embroidery. “Italiana” could be the zygote for a future Italian fashion museum, and Italian fashion has certainly earned it. Il variegato affresco di abiti e accessori, posto in relazione con opere d’arte e di design del medesimo periodo, non va inteso solo come una coscienziosa ricostruzione storica dove nessun creatore è stato trascurato, ma anche come un manifesto per il futuro in grado di restituire la stretta relazione della moda italiana con le arti e di evidenziarne il valore sociale, perché, come scrisse Virginia Woolf “gli abiti paiono vane futilità, ma hanno un destino molto più importante di quello di tenerci caldo. Cambiano la nostra visione del mondo e il punto di vista del mondo su di noi”.Italiana dimostra come gli italiani siano anticipatori. Hanno precorso il glocal, mischiando personale e locale, contaminando le collezioni con esperienze culturali e sociali, come Versace con la Magna Grecia e Antonio Marras con la Sardegna. Non mancano neppure gli oggetti divenuti status, come la scarpa Tod’s con i gommini, lo zainetto in nylon di Prada, la cartella NaiOleari, i jeans stone washed di Diesel, l’intreccio di Bottega Veneta, l’angiolino di Fiorucci e il golfino d’angora con i ricami di perle di Anna Molinari. Italiana potrebbe essere il nucleo di un futuro Museo della Moda - che la moda italiana dimostra di meritare.
91
#64 - FIELD NOTES
Italiana, Progettazione room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Progettazione. Photo F. de Luca.
92
93
#64 - FIELD NOTES
Italiana, Forma di Logo room. Photo F. de Luca. Italiana, sala Forma di Logo. Photo F. de Luca.
94
95
#64 - FIELD NOTES
96