LAZIO IMPRESA
Provincia Di Frosinone Regione Lazio N.3 Luglio/Agosto 2008 Chiuso In Tipografia Lunedì 21 luglio
PERIODICO DELL’ ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA IMPRESA
- SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - TARIFFA A REGIME LIBERO -
Periodico Confartigianato Imprese Frosinone - Coordinamento Editoriale DANILO DEL GRECO
Fare gruppo e sistema per evitare il tracollo
"Fare gruppo per fare sistema: un sistema a misura di piccola impresa": è questo l'obiettivo che la Confartigianato Imprese
di Frosinone intende perseguire nell'immediato futuro al fine
Il Presidente Augusto Cestra
di sostenere e ridare slancio ad un settore che più degli altri
sta risentendo della grave crisi che attanaglia l' Italia. "Il nostro discorso - ha osservato il Presidente Augusto Cestra - è rivolto in particolare alle piccole imprese che maggiormente
hanno bisogno di una "rete" che le aiuti a superare l'attuale congiuntura ma che più in generale necessitano di una strut-
tura, di un progetto, che attraverso la forza del gruppo, del
www.confartigianato.fr.it www.lazio-impresa.it servizi, news, sondaggi, tv...
SOCIALE
Anap e anziani, una mano amica Tutti gli scopi e le iniziative
A Pagina 8
PERSONAGGIO Tonino Nardone esempio di vita e "colonna" dell'artigianato
A Pagina 9
NUOVI MEDIA
Confartigianato più vicina alle imprese con la Web Tv
A Pagina 10
sistema, riesca a garantirne "protezione" nei momenti di dif-
ficoltà e l' indispensabile sviluppo. In tale direzione ci stiamo muovendo con significativi risultati, come ad esempio con il recente "Premio Margutta" che svoltosi a Roma e che ha visto
la presenza di diverse aziende della Confartigianato Frosinone per le quali l' occasione si è trasformata in una straordina-
ria "vetrina" di portata nazionale. Di qui - ha osservato Cestra - per il ruolo di rappresentanti delle piccole e medie im-
prese che rivestiamo, ci sentiamo in dovere di rivolgere un forte appello alle forze che ci governano per far si che il
settore dell' artigianato e della piccola impresa possa avere la giusta e necessaria considerazione, il giusto riconoscimento, ma
soprattutto una più consona collocazione ed una più adeguata dimensione nella scala sociale. E per far sì che alle parole seguano davvero i fatti, dopo i recenti altri inviti lanciati al mondo della politica, la Confartigianato Imprese di Frosinone si è resa promotrice di un'iniziativa finalizzata proprio a dare concretezza a quanto finora detto:
a partire da settembre organizzeremo una serie di incontri con le forze di Governo ed i Parlamentari di tutti gli schieramenti
che rappresentano il nostro territorio nel corso dei quali chiederemo impegni precisi a favore dell'artigianato e della piccola impresa. Ribadendo nel contempo a deputati e senatori il concetto-slogan che "fare impresa in piccolo è bello e più adatto al sistema italiano".
Nello stesso tempo - ha proseguito Augusto Cestra - evidenzieremo quelli che a nostro avviso sono i freni maggiori allo sviluppo del nostro settore: innanzitutto, la forbice dei redditi che si sta restringendo sempre più, anche per colpa degli aumenti eccessivi, ed ormai fuori controllo, delle materie prime; quindi, l'elevata imposizione fiscale che opprime e frena; gli "studi di settore", revisionati a senso unico che sicuramente vanno rivisti, in quanto così come sono oggi finiscono sempre e solo con il
penalizzare le solite categorie frenandone investimenti e sviluppo; quindi il peso abnorme della burocrazia e la carenza di iniziative idonee per sostenere le aziende e valorizzare le "eccellenze" del nostro territorio. Per ognuna di queste voci - ha concluso il presidente Confartigianato - chiederemo ai nostri rappresentanti parlamentari e di governo una decisa inversione di Augusto Cestra tendenza, indispensabile per evitare il tracollo di un settore già allo stremo". Presidente Confartigianato Imprese Frosinone