Secondo volume della collana editoriale «Alfabeti Tipografici. Numeri, Lettere e Segni»
_________________
Durante e dopo lo sviluppo industriale e tecnologico, la necessità di distinguere un bene o un prodotto ha aumentato di molto la richiesta di possedere un segno distintivo dalle caratteristiche e dalle qualità tali che potessero conquistare la mente dei consumatori insidiandosi a fondo nella loro (nostra) memoria visiva. Oggi la progettazione di segni identificativi è una pratica molto comune, indispensabile nel mondo del commercio, che nella maggior parte dei casi trova la sua soluzione attraverso le combinazioni di segni letterali, la marca, la firma del produttore.