Riserva naturale dell'adelasia

Page 1

Riserva naturale dell'Adelasia Categoria: Naturalistico

Note: Nazione: Italia Regione: Liguria Durata totale: 1 Giorno Giorni di trek: 1 Periodo: dal 11/05/2014 al 11/05/2014 Difficoltà: Facile Note difficolta': Prevalentemente su sterrata con tratti di sentiero sempre di facile percorribilità. Molti guadi superabili senza difficoltà Tipologia di trek: Itinerante Pernottamento:

Percorso: Sviluppo percorso: Ad anello Dislivello salita medio: 250 m Dislivello discesa medio: 250 m Tappa media: 04:30:00 Lunghezza totale: 9 Km

Presentazione: La foresta dell'Adelasia è di una bellezza veramente suggestiva per la vetustà di molti alberi, dove spiccano maestosi faggi con elementi di dimensioni colossali, tra i più grandi della Liguria. Altrettanto maestosi sono i castagni, le querce e l'ontano nero lungo il corso dei ruscelli di cui la zona è ricchissima e dove sopravvivono e si riproducono tritoni, salamandre e gamberi di fiume. Ricca e interessante anche la fauna vertebrata, ed in particolare il Capriolo, il Cinghiale, il Tasso, la Volpe, lo Scoiattolo, la Faina e la Puzzola, così come, nidificanti, come l'Astore e la Beccaccia, il Picchio nero, la Cincia dal ciuffo e il Merlo acquaiolo. Nella Riserva sono presenti alcune interessanti grotte una delle quali, detta Degli Olmi, è tra le più lunghe della Liguria.

Info riguardanti il viaggio: Andata:Ore 8.00: ritrovo dei partecipanti in Via Diaz (Caravelle) con mezzi propri; ore 8.15 partenza via autostrada fino Altare e Traversine. Ritorno:Nel tardo pomeriggio.

Note varie Il programma delle escursioni può subire modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. Molti guadi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Riserva naturale dell'adelasia by Trekkingitalia Genova - Issuu