cs Diamoci del T - primavera estate 2011

Page 1

SALUMI E VINI INSIEME NELLA PRIMAVERA-ESTATE DEL TRENTINO DA CANTINE APERTE (29 MAGGIO) AL 31 LUGLIO, IL TOUR PIÙ GUSTOSO “DIAMOCI DEL T”, VERSIONE ITINERANTE

DELLA STAGIONE

Due eccellenze del Trentino si incontrano e lo faranno da domenica 29 maggio sino alle fine di luglio. Si tratta di vini e salumi, insieme per la prima volta nell’edizione 2011 di Cantine Aperte e poi in “Diamoci del T”, iniziativa itinerante ideata dal Consorzio Produttori Trentini di Salumi (www.trentinosalumi.it), appetitoso Tour in 9 tappe. Sono 11 le Aziende associate al Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige che ospiteranno altrettanti salumifici in “Cantine Aperte” domenica 29 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (possibilità di visite in Cantina anche sabato 28, previo contatto telefonico. Elenco completo e info: www.mtvtrentinoaltoadige.it). Ed ecco gli “abbinamenti” di Domenica 29 maggio: Bertamini Ivo – Salumificio Val Rendena; Cantina La Vis – Filiera Agroalimentare Trentina; Maso Poli – Macelleria Belli; Madonna delle Vittorie – Salumificio Parisi; Cantina Aldeno – Macelleria Sighel; Cantine Ferrari – Salumificio Casa Largher; Cantine Mezzacorona – Smarano salumi; Borgo dei Posseri – Salumificio Bomé; Valle di Cembra Cantina di Montagna – Salumi Abram; Endrizzi Cantina Storica – Massimo Goloso; Agraria Riva del Garda – Bertoldi. Dal 5 giugno, invece, saranno i salumifici ad ospitare i vini trentini in 9 appuntamenti, ogni domenica sino al 31 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e, in taluni casi, anche con orario prolungato (aggiornamenti e orari definitivi di apertura: www.trentinosalumi.it). L’iniziativa si pone in continuità con l’evento “Diamoci del T!” organizzato lo scorso novembre a Cembra e che aveva avuto come testimonial il giornalista enogastronomico Edoardo Raspelli. Dalla “T” di Tradizione, Tipico, Territorio, Trendy e, soprattutto, Trentino ecco ora il Tour alla scoperta dei salumi trentini là dove nascono. Carne Salada del Trentino, Luganega del Trentino, ma anche Mortandela affumicata della Val di Non e Speck del Trentino, per accennare soltanto ad alcuni dei prodotti che sono storia e identità del territorio, attendono quindi i visitatori per essere conosciuti e apprezzati, anche in abbinamento ai vini trentini. Ma non solo: per chi visiterà almeno 4 salumifici fra le 9 tappe del Tour è garantito un gadget che consentirà di approfondire le informazioni sul Trentino e sulle sue esclusive proposte turistiche e agroalimentari. Queste le tappe del Tour più allettante dell’estate trentina: domenica 5 giugno, Salumificio Val Rendena (Preore) 12 giugno, Filiera Agroalimentare Trentina (Castelnuovo) 19 giugno, Macelleria Belli (Sopramonte di Trento) 26 giugno, Salumificio Parisi (Bleggio Superiore) 3 luglio, Macelleria Sighel (Baselga di Pinè) 10 luglio, Salumificio di Casa Largher (Cembra) 17 luglio, Smarano Salumi (Smarano) 24 luglio, Salumificio Bomè (Pieve di Bono) 31 luglio, Salumi Abram (Sarnonico)

Informazioni organizzative: Consorzio Trentinosalumi Via Brennero, 182 – 38121 TRENTO Tel. 0461 420300 Fax 0461 803856 info@trentinosalumi.it www.trentinosalumi.it Informazioni Stampa: Cinzia Montagna Tel. 335 5210256 cinzia@cinziamontagna.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.