84
L’offerta formativa dei Musei della Città
percorso da svolgere e deve poi essere confermata trasmettendo via e-mail il modulo di conferma scaricabile dal sito internet del museo entro le due settimane successive alla prenotazione.
REFERENTI E RECAPITI
Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali Servizi educativi del museo Via Bernardo Clesio, 5 – Trento www.buonconsiglio.it Tel. 0461 492811 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 | Fax: 0461 982268 education@buonconsiglio.it responsabile: Francesca Jurman referente per la scuola: Chiara Facchin
S.A.S.S. - SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS Nel sottosuolo del centro di Trento si trova il S.A.S.S. con l’antica Tridentum romana, lo splendidum municipium, come la definì l’imperatore Claudio nel 46 d.C. Il S.A.S.S. (Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas), custodisce oltre duemila anni di storia e 1.700 mq di città romana, esito degli scavi archeologici effettuati in occasione del restauro e dell’ampliamento del Teatro Sociale. Nell’area sono conservati spazi ed edifici pubblici e privati: un lungo tratto del muro della cinta urbica orientale, un esteso segmento di strada pavimentata con grandi basoli di pietra rossa, settori di case con resti di mosaici, cortili e botteghe artigiane. All’interno del sito da 20 anni si svolgono laboratori di ricerca volti all’approfondimento, alla conoscenza e alla tutela del patrimonio archeologico trentino. Ciò per sviluppare competenze, saperi e abilità trasferibili e trasversali a diverse discipline e per organizzare processi di apprendimento volti a promuovere una fruizione ragionata del bene archeologico locale.
LABORATORI DI RICERCA I percorsi rivolti alla scuola secondaria di secondo grado sono i seguenti: −− La città di Tridentum −− La Romanizzazione del Trentino