![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101530-520b790c43e536c38a0864a8e26a81a4/v1/ed138f0382652cc65acd04406d29b87b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
LE CONGIUNZIONI
Le congiunzioni (E, MA, PERCHÉ, PERCIÒ, ecc.) sono parti invariabili del discorso che servono per collegare parole o frasi.
1 In base alla congiunzione, scegli la frase con cui continuare la prima.
• La festa non era divertente, tuttavia ci ha fatto piacere rimanere fino a tardi. siamo andati a casa presto. oggi è il compleanno di Mara.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101530-520b790c43e536c38a0864a8e26a81a4/v1/a6f080675e95c7094021dfaa720a0226.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Ho comprato un regalo, perché non avevo i soldi nel portafogli.
• Ho suonato il campanello, ma nessuno ha sentito.
Mirco mi ha aperto la porta.
2 Completa le frasi scegliendo tra le seguenti congiunzioni: mentre • quando • perciò • se • ma • o
• Vuoi aiutarmi a fare le valigie preferisci lavare la macchina?
• Devo rientrare presto al lavoro, ho tempo solo per un caffè.
• Sara è preoccupata per l’esame, Luigi è uscito con gli amici.
• sarà il momento opportuno, sarà lui a farti delle scuse.
• Carlo è puntuale solo qualcuno gli ricorda l’orario degli appuntamenti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101530-520b790c43e536c38a0864a8e26a81a4/v1/96858a2355db1c1fb7721e86018983dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Io mi fido di lui, Mirco non vuole saperne di dirmi il suo segreto.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101530-520b790c43e536c38a0864a8e26a81a4/v1/87aac6eb0d368d7094b31d4c0c25aa73.jpeg?width=720&quality=85%2C50)