Novità Tunué agosto, settembre e strenna

Page 1

NOVITÀ TUNUÉ agosto - settembre strenna


GRAPHIC NOVEL


strenna

PROSPERO’S BOOKS EXTRA

“Un mostro marino, una comunità al baratro e un bambino indecifrabile.”

KRAKEN

n°30

96 pp BICROMIA, CARTONATO

19,5x27 cm

Sceneggiatore Panini e disegnatore di Lupo Alberto

16,90

Incubo esistenziale

978-88-6790-241-5

Moderna favola nera che ha i tratti di un thriller

BIOGRAFIE

tunué

Bruno Cannucciari, Emiliano Pagani

Bruno Cannucciari Esordisce su Comic Art riprendendo il personaggio di Yellow Kid. Realizza, sulla stessa rivista, Franco&Bruno. Assunto nel novembre 1986 da Italia Oggi, come vignettista e illustratore, dirada per qualche tempo la produzione fumettistica. %PPE Ƥ RI HIP Hɧ ZMXE WYPPI TEKMRI HM Lupo Alberto, al personaggio di Winny, dedicandosi poi al personaggio di Lupo Alberto (creato da Silver). Emiliano Pagani Inizia collaborando con Il Vernacoliere nel 1991. Pubblica il primo albo a fumetti nel 2005 raccogliendo le storie della Famiglia Quagliotti. Il suo maggiore successo è la serie di Don Zauker, prete esorcista, bestemmiatore e iracondo. Tra gli altri suoi lavori: X-Nerd – Eroi di pace (2011), Nirvana (Panini, 2011), Slobo e Golem (2016).

Siamo a Selalgues, un piccolo paesino sulla costa settentrionale della Francia, dove il cielo è plumbeo, i gabbiani vorticano al passaggio dei pescherecci e la comunità, piegata dalla penuria e dal logorio esistenziale, trova rifugio nel pregiudizio e nella superstizione. A farne le spese è soprattutto Damien, un VEKE^^MRS HMJƤ GMPI, deciso a trovare e uccidere il Kraken, la creatura marina che crede responsabile della morte del padre e del fratello. La sua voce, però, resta inascoltata: Damien, infatti, è stato testimone delle peggiori tragedie avvenute in paese ed è stato l’unico a uscirne illeso. Che sia lui, in vero, il mostro portatore di sventura? Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari realizzano un’opera disincantata e dalle tinte scure, in cui la solitudine si fa via via imperante e il sonno della ragione prevarica, corrodendo l’animo umano.




novità settembre

PROSPERO’S BOOKS

“Una storia per chi, da adulto, continua a vedere i mostri dell’infanzia.”

LA TANA DI ZODOR

n° 81

156 pp a COLORI, CARTONATO

17x24 cm

Immaginazione come trappola temporale

16,90

Racconto a tema horror

978-88-6790-240-8

Dall’autore di Sottobosco

BIOGRAFIA

tunué

Marco Nucci, Isaak Friedl

Luca Russo Nato nel 1986, collabora dal 2015 con la Sergio Bonelli Editore, come sceneggiatore, curatore e community manager. Dal 2013 è direttore artistico di Crime City Comics: Dylan Dog, festival nazionale dedicato all’Indagatore dell’Incubo. Isaak Friedl Classe 1990, nel 2013 vince il premio Boscarato con Sottobosco (Tunué). Nel 2016 inizia una collaborazione con Bonelli e insieme a Yi Yang pubblica Aiuto! (Bao Publishing). Attualmente è al lavoro su una nuova storia per Tunué che vede ai disegni Gloria Goderecci.

Marco, Alessandro e Davide: tre amici fotografati dall’infanzia alla vecchiaia durante i momenti decisivi delle loro esistenze; esistenze su cui incombe l’ombra inquietante di Zodor, un gigantesco demone scheletrico nato dalla fantasia di Marco quando, ancora bambino, suggestionava i compagni con l’avanzare di un racconto paludoso, fatto di streghe e serpenti. Poco a poco, la possibilità che dietro alle parole del ragazzo si celi un fondo di verità, si fa sempre più tangibile, mentre il tempo, scandito da rime narrative e ripetizioni ossessive, smette di avere senso, e i personaggi si trovano sempre più soli e sempre più MQQIVWM RIP WMPIR^MS 1EVGS 2YGGM I -WEEO *VMIHP Ƥ VQERS una storia perturbante, dai tratti duri e spigolosi, su quelle paure che suonano come un sibilo di vento indicibile tra le fronde degli alberi.


a volte i rumori piu’ piccoli sono i piu’ pericolosi...

sembrava una cosa da niente, e invece...

e’ la legge dei predatori... e invece io credo che potesse venire dalla tana di zodor...

loro non possono fare rumore prima di attaccare la preda...


alla buon’ora...

altrimenti, che predatori sarebbero?

tutto bene? Hai una faccia strana...

quindi dobbiamo stare attenti ai piccoli rumori?

dobbiamo parlare.

si’, alessandro, perche’ quando i rumori si fanno distinguibili...

di solito vuol dire che e’ troppo tardi...


Gli altri titoli di Isaak Friedl

- Sottobosco €9,90 – 978-88-97165-65-1


novità settembre

“Un racconto ironico e dal tocco pop sul potere delle suggestioni.”

MACUMBA PROSPERO’S BOOKS n°80 144 pp a COLORI, CARTONATO

17x24 cm

16,90 978-88-6790-237-8

BIOGRAFIA

tunué

Mattia Iacono È un illustratore, fumettista e colorista romano, diplomato alla Scuola Internazionale di Comics in illustrazione e colorazione digitale. Cover artist per l’etichetta milanese Maciste Dischi, lavora per copertine come IDW (G.I. Joe, Teenage Mutant Ninja Turtles). Nel 2016 pubblica con la Tunué il suo primo graphic novel: Demone dentro.

Mattia Iacono Dall’autore di Demone dentro Dramma esistenziale Incubi nella vita di tutti i giorni

Il Sig. Bellini è un archeologo scontroso e solitario; ama le acciughe, le camere buie e il whiskey d’annata, ma a distinguerlo è soprattutto il senso di panico e ipocondria che lo investe al minimo pallore o al pensiero dei disastri annunciati alla ǍǏ. Una notte qualsiasi, dopo l’ennesima bevuta di troppo, dalle pietre antichissime che Bellini tiene in libreria si sprigionano tre demoni venuti ad annunciargli quando morirà. (MJƤ GMPI HMVI WI WME XYXXE GSPTE HIM JYQM HIPPŭEPGSSP PŭYRMGE GIVXI^^E ɯ GLI &IPPMRM ZSVVIFFI GLMYHIVWM MR GEWE TIV HMWXER^MEVI M TIVMGSPM I GLI EPPE Ƥ RI RSR GM VMIWGI MP (V 'EFVIVE un vecchietto cordiale e suo vicino di casa, lo convince ad accompagnarlo per una commissione. A venirne fuori è una passeggiata, al contempo semplice e grottesca, durante la quale la Morte è sempre dietro l’angolo e da nessuna parte.




Gli altri titoli di Mattia Iacono

- Demone dentro ₏16,90 – 978-88-6790-183-8


novità settembre

PROSPERO’S BOOKS EXTRA

“Una storia grottesca e sospesa sull’arte e la perdita di se stessi.”

NOTTETEMPO

n° 29

120 pp a COLORI, CARTONATO

19,5x27 cm

Potenza pittorica alla Salvador Dalì

16,90

Grande ritorno in Tunué

978-88-6790-220-0

Viaggio nell’aldilà

BIOGRAFIA

tunué

Luca Russo

Luca Russo La cifra stilistica del suo lavoro è caratterizzata dalla continua interazione del linguaggio del fumetto con quello della pittura. Il suo primo romanzo a fumetti (In)certe stanze esce con Tunué nel 2007. Sempre con Tunué pubblica Guardami più forte (2008). Entrambi i libri sono sceneggiati da Cristiano Silvi, autore con cui ha collaborato anche per la storia breve Passione Esoterica (Mono – Tunué, 2008). È tra i disegnatori del graphic novel collettivo Nero napoletano (Corriere del Mezzogiorno, 2010) e illustratore del romanzo Prima che il diavolo se ne accorga (Cooper Edizioni, 2010).

Alberto ha passato la vita con le spalle felicemente ricurve sui tasti di un pianoforte o con il corpo e la mente volti a Giulia, la donna solitaria dallo sguardo triste, e dalla grazia ipnotica, che ha amato senza riserve. Dopo la sua morte, Alberto viene inghiottito da un’assenza che si trasforma in un viaggio onirico e surreale nelle stanze della mente. È qui che il bisogno, e allo stesso tempo l’incapacità di suonare ancora, dà forma a una serie d’immagini dove lo spettro dell’arte, insieme a quello della donna, aleggia nelle stanze di musei vuoti, tra le nuvole HM GMIPM PMZMHM I RIKPM WTE^M FYM HM JSVIWXI Ƥ XXI I WTIXXVEPM GSWXVMRKIRHSPS E JEVI M GSRXM GSR lo smarrimento totale del sé. Luca Russo torna con un’opera ammaliante e di sorprendente forza pittorica, dove il tremore, e lo strazio per ciò che è perduto, anima ogni parola e ogni nota di colore.




Gli altri titoli di Luca Russo

- (In)certe stanze €12,00 – 978-88-89613-23-8 - Demone dentro €13,00 – 978-88-89613-48-1


novità settembre

“La nuova edizione di una delle opere più amate, intime e visionarie di Tony Sandoval”

WATERSNAKES

PROSPERO’S BOOKS EXTRA n°28 144 pp a COLORI, CARTONATO

19,5x27 cm

19,90 978-88-6790-239-2

BIOGRAFIA Tony Sandoval

tunué

(Esperanza, Messico, 1973). Inizia lavorando con agenzie di graƤ GE I HIWMKR TIV TSM VMZSPKIVWM EP QSRHS HIPPŭMPPYWXVE^MSRI I HIP fumetto, grazie a una serie di progetti realizzati soprattutto in Francia. Dal 2011 la Tunué ha pubblicato tutti i suoi graphic novel: Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy (Prix “Coup de Coeur” al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême), Oltre il muro, Echi invisibili, Watersnakes, Mille tempeste e Appuntamento a Phoenix.

Tony Sandoval NUOVA EDIZIONE

Torna il best seller di un autore di culto Tra realtà e allucinazione Atmosfere gotiche

Quando Mila non corre veloce sulla bicicletta per andare a scuola, e non passa il tempo a guardare con aria pensosa la ǍǏ, si rifugia da sola nel bosco per nuotare nelle acque silenziose di uno stagno. Agnes, una ragazza dai lunghi capelli dorati, che la osserva rapita rannicchiata su un sasso, scopre che Mila, al contrario di tutti gli altri, TYɷ ZIHIVPE ERGLI WI ɮ ZMXXMQE HM YR QEPIƤ GMS. Così tra le due s’instaura presto un legame sensuale, sinistro e ineludibile, che le condurrà in luoghi indicibili e marini per liberare il Re dei serpenti d’acqua e annullare l’incantesimo che ha condannato Agnes EPPŭMRZMWMFMPMXɧ 8SR] 7ERHSZEP Ƥ VQE una storia pregna di ambiguità sessuale, in cui i temi della rinascita, della morte e della scoperta si fondono a una galleria d’immagini cariche di candore e nefaste premonizioni.


CHE C’È? TI PIACCIO?

POSSO TOCCARLI?

AH!

TI PIACCIONO!

EPPURE SONO ! DEI FANTASMI

SI, SONO MOLTO BELLI.

FANTASMI?!

17


MA... NON MORDERMI, PICCOLO SERPENTE.

34


Gli altri titoli di Tony Sandoval

- Appuntamento a Phoenix €16,90 – 978-88-6790-192-0 - Mille tempeste €18,90 – 978-88-6790-136-4 - Il cadavere e il sofà €14,90 – 978-88-6790-120-3 - Doomboy €14,90 – 978-88-97165-54-5 - Oltre il muro €14,90 – 978-88-6790-137-1 - Echi invisibili €18,90 – 978-88-6790-238-5 - Nocturno €24,90 – 978-88-6790-229-3


novitĂ settembre

Cover provvisoria

PROSPERO’S BOOKS EXTRA n°27 144 pp a COLORI, CARTONATO

19,5x27 cm

18,90 978-88-6790-238-5

BIOGRAFIA Tony Sandoval

)WTIVER^E 1IWWMGS -RM^ME PEZSVERHS GSR EKIR^MI HM KVEƤ GE I HIWMKR TIV TSM rivolgersi al mondo dell’illustrazione e del fumetto. Dal 2011 la TunuĂŠ ha pubblicato tutti i suoi graphic novel: Il cadavere e il sofĂ , Nocturno, Doomboy (Prix “Coup de Coeurâ€? al Festival International de la Bande DessinĂŠe d’AngoulĂŞme), Oltre il muro, Echi invisibili, Mille tempeste, Watersnakes, Appuntamento a Phoenix.

Grazia La Padula

tunuĂŠ

(Roma, 1991). Fumettista e illustratrice, nel 2007 vince il secondo premio Jeunes Talentes del Festival di Angoulême. Esordisce in Francia nel 2009 con Giardino d’inverno (di prossima pubblicazione per TunuÊ), cui segue Echi invisibili (TunuÊ 2015). Nel 2016 fa il suo esordio come autrice completa con Là oÚ dort la lune (Marmaille & compagnie).

“La storia perturbante di un uomo bloccato dal tempo e dal ricordo.�

NUOVA EDIZIONE

ECHI INVISIBILI Tony Sandoval, Grazia La Padula Sceneggiatura dell’autore di Nocturno e Watersnakes Per tutti gli amanti del fantasy urbano Suggestioni alla Donnie Darko

Baltus è un fotografo che cattura immagini proibite ed è proprio scattando una foto senza chiedere il permesso che incontra e s’innamora di Monica, una ragazza spontanea e singolare che muore prematuramente, lasciandolo preda di un insopportabile senso di mancanza, dolore e follia. Dopo l’accaduto, inoltre, Baltus sviluppa dei TSXIVM GETEGM HM TVIƤ KYVEVI WZIRXYVI MQQMRIRXM, mentre la notte si carica di sogni deformi che annullano la speranza di un ritorno alla felicitĂ . L’uomo cerca di salvarsi da se stesso rifugiandosi in una piccola localitĂ di mare desolata, ma l’arrivo di una giornalista sconvolge, ancora, l’equilibrio precario della sua esistenza. Echi invisibili torna in libreria in una nuova edizione ricca di contenuti speciali, calandoci in un mondo di suggestioni nere, epifanie e sofferta liberazione.




Gli altri titoli di Grazia La Padula

- Giardino d’inverno €14,90 – 978-88-6790-152-4



novitĂ agosto

10+

ŏ7PC Ɠ CDC RKTQVGEPKEC G CITQFQNEG UWNNŊCOKEK zia, il confronto e la continua scoperta di sÊ.�

JEANNE

n°54 192 pp in b/n, STONDATO

19,5x27 cm

16,90 978-88-6790-236-1

BIOGRAFIA

tunuĂŠ

Merwan Chabane Arriva all’attenzione del grande pubblico nel 2002 con il cortometraggio Biotope, cui seguono una serie di lavori e incarichi legati al mondo dell’animazione (ClichĂŠs de soirĂŠe, Lascars). Tra le sue opere a fumetto si segnalano: Vents d’ouest, The Gold and Blood (12 bis), Pour l’empire (Dargaud), un progetto a quattro mani con Bastien Vivès, e The Ourso (12 bis). Bertrand Gatignol 'SPPI^MSRE HMZIVWI IWTIVMIR^I RIP QSRHS GMRIQEXSKVEƤ GS I XIPIZMWMZS WM SGGYTE dei personaggi della serie Ç?Ç? Skyland e Iron Man e produce una serie tutta sua GSR 1IXLSHƤ PQW Mikido). Dal 2003 torna a occuparsi d’illustrazione con Carmen et Travis e collabora con riviste come The Source e Twill.

Merwan Chabane, Bertrand Gatignol Grande successo internazionale Originale racconto di formazione Fascino della natura Jeanne, una ragazzina dagli occhi vispi GLI EQE GSKPMIVI Ƥ SVM I Pistouvi, una piccola volpe impertinente e sempre pronta a tirare di cerbottana, vivono inseparabili in una casa costruita su un albero maestoso. Intorno a loro una vallata rigogliosa, popolata da pennuti beffardi e canterini, dal barbuto Uomo Trattore e dal vento, che assume le fattezze di una donna leggiadra e generosa. Mentre il Trattore dissoda la terra senza sosta, e il vento sparge i semi raccolti nella sua bisaccia, Jeanne e Pistouvi, spaventati dagli strani poteri degli uccelli, cercano di proteggersi, di sopravvivere e diventare grandi giorno dopo giorno, sperimentando le ambiguitĂ e le meraviglie della natura. A venirne fuori è YRE Ƥ EFE sospesa, toccante e visionaria sul passaggio all’etĂ adulta, l’ineluttabilitĂ dello scorrere del tempo e il rapporto tra incanto e disillusione.




novità agosto

10+

“Un libro per chi ha il coraggio di sparire nella foresta…”

VIKTORIA

n°53 112 pp a COLORI, STONDATO

19,5x27 cm

14,90 978-88-6790-235-4

BIOGRAFIA Gaia Cardinali (Ancona, 1992). Si diploma in Arti Applicate all’ISA di Jesi nel 2010 e inizia il corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Viktoria è il suo primo graphic novel.

tunué

Gaia Cardinali L’epica Cavalleresca incontra i fratelli Grimm Europa del ’500 Fumetto di formazione in costume Viktoria è una ragazzina tedesca di quattordici anni. Audace, intensa e insofferente a tutte le regole cinquecentesche che la vorrebbero un modello di erudizione, responsabilità e buone maniere, rifugge la monotonia avvolgendosi nel ricordo incandescente della madre morta e rimodellando la realtà con l’immaginazione. Quando la sua famiglia lascia Strasburgo per trasferirsi in un piccolo borgo, dove tutto sembra statico e severo, Viktoria, incurante delle punizioni paterne e dei presagi sinistri del fratello malato, si abbandona al fascino della Foresta Nera e al dolce magnetismo di un legame proibito Ƥ RGLɰ PE ZIVMXɧ PE VMGLMEQE E Wɰ TIV WIKREVI MP WYS HIWXMRS +EME 'EVHMREPM Ƥ VQE YRE Ƥ EFE WFVMKPMEXE JEXXE HM GSPSVM HIRWM I PMRII WMGYVI MR GYM PŭEQSVI I la ribellione si annodano alla perdita e al ritorno.


16


24

25


novità settembre

Cover provvisoria

“Due famiglie di domatori, una minaccia che incombe e tanta allergica umanità.”

MONSTER ALLERGY COLLECTION VOL.5

8+ n°55 144 pp a COLORI, STONDATO

17x24 cm

12,00 978-88-6790-233-0

BIOGRAFIA Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa

tunué

I Fab Four del fumetto italiano, le penne e le matite dietro alcuni dei più importanti progetti editoriali Disney e non solo degli ultimi anni, si schierano di nuovo in campo e regalano ai lettori una nuova dose di avventure nel fantastico mondo di Monster Allergy.

Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa

serie animata trasmessa KP VWVVQ KN OQPFQ FC 0GVƔ KZ diritti venduti in Germania e in Francia più di 1.500.000 copie vendute solo in Italia Zick ed Elena, superate mille peripezie tra draghi e streghe commercianti, sono riusciti a riportare Zob, il padre del bambino, alle sue dimensioni reali, dopo anni trascorsi in miniatura a causa di una battaglia contro una creatura terribile. I guai, però, RSR WSRS Ƥ RMXM: il malvagio Maschera di Fuoco si prepara a invadere la città dei mostri insieme a un esercito di Monster-Ska I WTIXXVM RIVM 4IV WGSRƤ KKIVPS ɯ RIGIWWEVMS WTI^^EVI ERXMGLI EPPIER^I EJƤ HEVWM EM TSXIVM HM HSQEXSVI HIPPŭIRMKQEXMGS Terrence Thaur, un vecchio “amico” di Zob, e riportare nell’Oasi l’unico vero maestro di Zick: il felino Timothy-Moth. La saga di Oldmill continua con un volume avvincente, dove tra i pericoli e le gag del presente, si fanno spazio ricordi scintillanti, verità sopite e affetti rassicuranti come un ritorno a casa.




Gli altri titoli del mondo Monster Allergy

- Monster Allergy Limited Edition €125 – 978-88-6790-125-6

- Monster Allergy Collection Vol.1 €12 – 978-88-6790-208-8

- Monster Allergy Deluxe Edition Vol.1 - Monster Allergy Collection Vol.2 €49,90 – 978-88-6790-159-3 €12 – 978-88-6790-213-2 - Monster Allergy Deluxe Edition Vol.2 - Monster Allergy Collection Vol.3 €49,90 – 978-88-6790-160-9 €12 – 978-88-6790-219-4 - Monster Allergy Extra €16,90 – 978-88-6790-162-3 - Monster Allergy Ep. 30 €5 – 978-88-6790-163-0

- Monster Allergy Collection Vol.4 €12 – 978-88-6790-227-9


GRAPHIC NOVEL

PICTURE BOOK

tunué RAGAZZI ROMANZI

Direttore Commerciale MARCO RUFFO BERNARDINI cell.: 393 8033783 e-mail: m.bernardini@tunue.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.