Il Piccolo Principe

Page 1


Andrea Laprovitera Alessandro Germani
Andrea Laprovitera Alessandro Germani

Il Piccolo Principe Il Piccolo Principe

Collana «Tipitondi» n. 171

I edizione: giugno 2025

Storia: Andrea Laprovitera

Disegni e copertina: Alessandro Germani

Colori: Alessandro Germani

Collaborazione ai colori: Letizia Sacchi

Ideazione del logo titolo: Loris De Marco

Editor: Martina Petrucci

Impaginazione e lettering: Paola Cannatella

Copyright © 2025 Laprovitera / Germani /Tunué

Il logo Tipitondi è stato realizzato da Rita Petruccioli

Direzione editoriale: Massimiliano Clemente

Tunué

Via degli Ernici 30 - 04100 Latina - Italia tel. 0773 661760

info@tunue.com/ www.tunue.com

Stampato in Ucraina

Scansiona il codice QR e lasciati sorprendere!

Gli ultimi titoli della collana «Tipitondi»:

170 - SpongeBobComics.Volume2.Supereroici avventurieriacquatici!

169 - DragonKingdomofWrenly.L’IsolaFantasma

168 - Emmael’Unicorno.Labambinachesussurra all’unicorno

167 - InvestiGators.Quadriasoqquadro

166 - Emmael’Unicorno.Bowlingconl’unicorno

165 - SonictheHedgehog.Volume3.Labattaglia diAngelIsland

164 - TerryTimeeilcoraggiodellaresistenza

163 - Mexikid.Unafamigliaontheroad

162 - Zoe.IguardianidellaTerra

161 - IlLibroPerdutodiMonsterAllergy

160 - RidEre

INFANZIA

MAAAAAMMA...

MAMMA! MAMMA!
DIMMI... CHE C’È, PICCOLO MIO?

PERCHÉ SEI COSÌ AGITATO? È SUCCESSO QUALCOSA?

DEVO FARTI VEDERE UNA COSA...

UHM... SI VEDE CHE CI TIENI DAVVERO TANTO.

HO FATTO UN DISEGNO!

ECCOMI ALLORA A TUA DISPOSIZIONE. FORZA, FAMMI VEDERE LA TUA OPERA.

BE’, CHE DIRE... MI SEMBRA MOLTO BELLO.

PAURA? PERCHÉ?

MA... NON TI FA PAURA?

NON C’È NIENTE DI SPAVENTOSO IN UN CAPPELLO.

BRAVO, BEN FATTO!

TU CI VEDI UN CAPPELLO?

SÌ, PERCHÉ? CHE COS’È, INVECE?

SENTI, TI DISPIACE SE PARLIAMO DOPO DEL TUO DISEGNO? ORA C’È LA LUCE PERFETTA PER COMPLETARE IL MIO QUADRO...

NIENTE... LASCIA STARE.
VA BENE, MAMMA.

FALLO VEDERE ALLA TATA.

A LEI PIACCIONO MOLTISSIMO I CAPPELLI DA UOMO!

ALLORAÈCOSÌ...
I GRANDI NON VEDONO BENE LE COSE.

LA

... CHE NON RIESCONO A VEDERE.

QUEL GIORNO CAPII PER
PRIMA VOLTA CHE AI GRANDI BISOGNA SPIEGARE TUTTO.
SONOCOSÌLONTANI...

TORNAI IN CAMERA E MISI DI NUOVO IL DISEGNO SUL TAVOLO.

LO GUARDAI PER CAPIRE DOVE AVESSI SBAGLIATO.

NON AVEVO DISEGNATO UN CAPPELLO! COME POTEVA MIA MADRE NON AVER VISTO?

AVEVO DISEGNATO UN BOA CHE DIGERISCE UN ELEFANTE, COME AVEVO LETTO SUL LIBRO DI STORIE VISSUTE DELLA NATURA.

ERA COSÌ EVIDENTE...

NON SAPEVO SE ESSERE ARRABBIATO O DELUSO.

DECISI ALLORA DI COMPLETARE IL DISEGNO, MOSTRANDONE L’INTERNO.

DIREI CHE È MEGLIO...

... SE LASCI PERDERE IL DISEGNO... ... E TI DEDICHI AD ALTRE MATERIE, TIPO GEOGRAFIA...

COME DISEGNATORE AVEVO FALLITO.

ALLORA MISI IL DISEGNO NEL CASSETTO E MI DEDICAI AD ALTRO.

E COSÌ DIVENTAI AVIATORE.

VEDERE LE COSE DALL’ALTO MI HA INSEGNATO A CAMBIARE PROSPETTIVA.

NELLA VITA HO CONOSCIUTO TANTE PERSONE...

DECISI CHE MI PIACEVA VOLARE...

MA SOLO QUANDO TROVAVO QUALCUNO DOTATO DI UNA CERTA APERTURA MENTALE TIRAVO FUORI IL MIO VECCHIO DISEGNO...

CHE BEL CAPPELLO! LASCIA STARE...

DICEVO... È VERO, LE MIE SCARPE SONO STUPENDE. PENSA CHE ME LE PORTA UN AMICO, DIRETTAMENTE DA LONDRA...

MA CHE CI FAI CON IL DISEGNO DI UN CAPPELLO IN TASCA?

CERTO! ANZI, SE VUOI, LE FACCIO ARRIVARE ANCHE PER TE!

SAREBBE MERAVIGLIOSO.

NIENTE DA FARE... ESPERIMENTO FALLITO, DI NUOVO. ANCHE CON IL

PASSARE DEGLI ANNI, LA MIA OPINIONE SUIGRANDINONÈ MIGLIORATA...

... RESTANO CIECHI E NON VEDONO LE COSE PER COME SONO DAVVERO.

DAVVERO?!

L’INCONTRO

Deserto del Sahara, tempo dopo

D

UFF!

ANFANF

ACCIDENTI!

CHISSÀ SE

VISTA DAL DESERTO LA LUNA SEMBRA ANCORA PIÙ GRANDE.
MI STANNO CERCANDO...

Aiiifil

Ai miei figli. A tutti i nostri figli, i veri Piccoli Principi.

Ai Piccoli Principi Giulia, Marco, Leonardo ed Elisa. Alla mia famiglia. All’affettuoso ricordo del Prof. Marco Diegoli.

ALESSANDRO GERMANI

ANDREA LAPROVITERA

L’ADATTAMENTO A FUMETTI DELLA STORIA PIÙ

AMATA DAI LETTORI DI TUTTE LE ETÀ

«Ai grandi bisogna sempre spiegare tutto, Sono così lontani che non riescono a vedere.»

Dopo un atterraggio di fortuna nel deserto, un aviatore incontra un bambino straordinario.

È il Piccolo Principe, giunto sulla Terra da un minuscolo pianeta lontano.

Nel suo viaggio tra le stelle ha incontrato personaggi bizzarri: un re senza sudditi, un vanitoso in cerca di ammirazione, un uomo d’affari convinto di possedere le stelle, ma più di tutti porta con sé il ricordo di una rosa unica e preziosa.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo Principe by Tunué - Issuu