Novità Tunué giugno-luglio 2017

Page 1

NOVITÀ TUNUÉ giugno - luglio


novità giugno

PROSPERO’S BOOKS EXTRA n° 26

240 pp a colori, cartonato 19,5x27 cm

“Un volume che mescola gioventù, rock e atmosfere lovecraftiane.”

NUOVA EDIZIONE CARTONATA

NOCTURNO Tony Sandoval La storia più tenebrosa e romantica dell’autore messicano

24,90

Epicità heavy metal e antiche leggende

978-88-6790-229-3

L’autore di Mille tempeste

BIOGRAFIA Tony Sandoval

tunué

È nato a Esperanza (Messico), nel 1973. Ha lavorato per qualche anno in agenzie di grafica e design e nel giornale locale, poi ha deciso di orientarsi nel mondo dell’illustrazione e del fumetto, realizzando numerosi progetti in Francia. A partire dal 2011, in Italia ha pubblicato Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy (Prix "Coup de Coeur" al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême), Oltre il muro, Echi invisibili, Mille tempeste, Watersnakes e Appuntamento a Phoenix.

Seck Night (“che cammina coi morti”) è un tenebroso musicista rock, la cui mente è legata allo spirito del padre, scomparso dieci anni prima. Scappato dai familiari che gli rendono la vita impossibile, si lega a Red, amico d’infanzia con cui condivide la passione per la musica, iniziando una nuova avventura. Nel frattempo vive una storia d’amore tormentata con la giovane giornalista Karen, un legame che non si spezzerà mai, tra sogni e incubi notturni. La forza di Nocturno è la potenza espressiva del grande talento di Tony Sandoval, che emerge in ogni pagina passando con disinvoltura da uno stile all’altro, da una tecnica all’altra, in funzione della narrazione. L’immaginazione straripante, le rappresentazioni oniriche, allucinate, si rifanno indirettamente al cupo e intenso immaginario lovecraftiano.




Gli altri titoli di Tony Sandoval

- Appuntamento a Phoenix €16,90 – 978-88-6790-192-0 - Mille tempeste €18,90 – 978-88-6790-136-4 - Il cadavere e il sofà €14,90 – 978-88-6790-120-3 - Doomboy €14,90 – 978-88-97165-54-5 - Oltre il muro €14,90 – 978-88-6790-137-1 - Echi invisibili €16,90 – 978-88-97165-50-7


novità giugno

PROSPERO’S BOOKS n° 77

192 pp b/n, cartonato

Ŭ.C PWQXC GFK\KQPG FGNNC DKQITCƓ C in chiave pop di Sergio Algozzino.”

NUOVA EDIZIONE CARTONATA

MEMORIE A 8 BIT Sergio Algozzino

17x24 cm

Per tutti gli amanti degli anni '80 e ‘90

14,90

Un diario per tutte le generazioni

978-88-6790-225-5

BIOGRAFIA Sergio Algozzino

tunué

Inizia la sua attività su Fandango e Piccoli Brividi di Panini Comics. Tra il 2008 e il 2009 pubblica Ballata per Fabrizio De Andrè, Pioggia d’estate e Comix Show per la 001 Edizioni. Dal 2010 scrive e disegna L’Etrangèr, una nuova strip per il Lanfeust Mag, e nel 2012 realizza uno dei cinque racconti di Hellzarockin’, progetto collettivo targato Tunué e dedicato ai mostri sacri del rock. Nel 2013, sempre per Tunué, pubblica Dieci giorni da Beatle, mentre nel 2016 è la volta di Storie di un’attesa. Il 2017 si apre con Il piccolo caronte YR KVETLMG RSZIP TIV PIXXSVM ]SYRK EHYPX HM GYM Ƥ VQE la sceneggiatura.

Migliaia di fan e follower su Youtube e Facebook Una raccolta di TMGGSPM I KVERHM QSQIRXM EYXSFMSKVEƤ GM tenuti insieme da un sentimento di felice nostalgia che emerge dal ricordo di una serie di oggetti pop e cartoni animati di culto che hanno punteggiato gli anni Ottanta. Basta una merendina, un vecchio Commodore 64, una cabina telefonica o una sigla dei supereroi per spalancare le porte su un goffo amore a distanza, sul suono esaltante di una chitarra elettronica, sulle scorribande da ragazzini e lo sguardo sereno di una nonna. Il risultato è un romanzo di formazione a fumetti realizzato con un tratto cartoonistico che dona freschezza e humor alle tavole, dove si alternano giocosamente attimi di squisita felicità, di stupore e tristezza MR GYM ɯ HMJƤ GMPI RSR VMGSRSWGIVI YR TI^^IXXS HIP proprio passato.


Memorie a 8bit sarĂ disponibile anche con la variant cover di Sio!

variant cover 978-88-6790-232-3




Gli altri Prospero’s Books di Sergio Algozzino

- Dieci giorni da Beatle €13,70 – 978-88-97165-64-4 - Storie di un’attesa €16,90 – 978-88-6790-180-7 - Il piccolo Caronte €16,90 – 978-88-6790-218-7


novità luglio

PROSPERO’S BOOKS n° 78 96 pp a colori, CARTONATO

“Un graphic novel sulla voglia FK GUUGTG XKXK Ɠ PEJȘ UK ȗ KP XKVC ŭ

NONNI Antonio Vinci

17x24 cm

Per gli amanti di Bukowski

14,90

+N UGIPQ ITCHƓ CPVG FGNNC VGT\C GVȏ

978-88-6790-230-9

BIOGRAFIA Antonio Vinci

tunué

Si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia; pubblica vignette per Il Male di Sparagna, Animals, Sbam Comics e disegna strip e vignette per l’Agenda Ridens; collabora con Su.Go. (azienda di abbigliamento), Neos Magazine e Fatigatur (azienda Turistica per l’illustrazione di cartine comico/turistiche). Nonni è il suo primo graphic novel.

Sandro è un postino in pensione, ha settantadue anni e dopo l’improvvisa morte di Lidia, l’amore di una vita conosciuto tra i banchi di scuola, si abbandona a una solitudine fatta di sigarette Ƥ RXI TEVXMXI E GEVXI I pasti accompagnati dalla luce di un vecchio televisore. Le sue giornate scorrono lente e tristemente ripetitive Ƥ RGLɯ WGSTVI un mondo di anziani per cui la vita, e soprattutto il sesso, sono parte di un presente appagante, giocoso e del tutto normale. Allora Sandro s’innamora di nuovo, sperimenta come in una seconda adolescenza i piaceri della carne, e fa i conti con le occasioni mancate del proprio passato. Con un tocco fresco e grottesco MRWMIQI %RXSRMS :MRGM Ƥ VQE YRE WXSVME XVEKMGSQMGE I venata di squisita nostalgia per ricordarci, come diceva Charles Bukowski, che la vita non sa nulla degli anni.




novitĂ giugno

PROSPERO’S BOOKS n° 72

144 pp a colori, cartonato 17x24 cm

16,90 978-88-6790-181-4

BIOGRAFIA Paola Camoriano

tunuĂŠ

Appena ventunenne lavora come fumettista per il settimanale Il Giornalino Ƥ VQERHS RYQIVSWI WIVMI Maj Lin, I Jingles e Don Matteo. 6IEPM^^E TSM PE FMSKVEƤ E E JYQIXXM Luigi Novarese. Dopo l’esperienza milanese collabora con Edizioni Star Comics, per cui disegna molti albi a fumetti per le serie Cornelio – Delitti d’autore, Pinkerton S.A., Factor-V, Dr. Morgue, Nuvole Nere (trasposizioni a fumetti dei racconti di Carlo Lucarelli), e Law – Il lato oscuro della legge. Per Paoline Editoriale Libri illustra sei libri per l’infanzia e l’adolescenza. Il ritrovo degli inutili è il suo primo graphic novel.

ŏ.C OGTCXKINKQUC GUVCVG FK 'NGVVTC WPC HQVQITCƓ C della condizione giovanile contemporanea.�

IL RITROVO DEGLI INUTILI Paola Camoriano dall’autrice che ha adattato i racconti di Carlo Lucarelli Un viaggio rock attraverso i ricordi Storia di crescita personale Elettra è giovane, porta i capelli blu I YRE JVERKIXXE EJƤ PEXMWWMQE EFMXE MR YRE QERWEVHE GSQI YR KEXXS VERHEKMS I WM EJƤ HE EPPE ZIVMXɧ REWGSWXE XVE M XIWXM HM vecchie canzoni metal. Ha scelto di vivere in provincia, dove le storie si raccontano nelle lavanderie, e di dedicarsi alla sua band, anche se la madre è pronta a offrirle un buon posto di lavoro e l’ansia del domani, insieme agli attacchi di panico, sono sempre piĂš schiaccianti. A smuovere le acque limacciose della sua esistenza è un’estate passata dalla zia dopo la morte di zio Sornione, e una scoperta incredibile: nel suo laboratorio, lo zio portava avanti una stravagante attivitĂ artistica segreta a tutti. Un progetto, in particolare, era rimasto incompiuto, ed Elettra decide di realizzarlo con i suoi amici, scoprendo cosĂŹ una nuova consapevolezza e gli strumenti per affrontare le sue fragilitĂ .





novità luglio

“Un’avventura umana e mostruosa. Un viaggio fantastico per superare le proprie paure.”

MEDAGLI D’ARGENTOA INTERNATIO N MANGA AL AWARD

8+

IL CUORE DELL’OMBRA

n°51 104 pp a COLORI, STONDATO

D’Amico, Iorio, Ricci

19,5x27 cm

i primi italiani a vincere la medaglia d’argento all’ƭƱƥ

16,90

viaggio fantastico in stile Tim Burton

978-88-6790-226-2

omaggio alla Pixar

BIOGRAFIA Marco Cosimo D’Amico (Roma, 1976). Si forma presso la Scuola Internazionale di Comics, dove conosce Roberto Ricci. Parallelamente comincia la sua carriera di sceneggiatore nel mercato francese con Moksha (editozioni R. Laffont).

Roberto Ricci (Roma, 1976). Pubblica le prime storie brevi per Heavy Metal (USA). Nel 2001 approda in Francia con la serie Les ames d’Helios (Delcourt) e inizia la carriera da storyboardista (Break Point, Delta, L’Ombra del Tempo). Nel 2008 lavora alla serie Moksha (Robert Laffont) sia come disegnatore che GSQI WGIRIKKMEXSVI EP Ƥ ERGS HM 1EVGS (ŭ%QMGS 'SR 0EYVE -SVMS VIEPM^^E PŭEPFS June Christy. Tra il 2013 e il 2014 lavora come copertinista per la rivista Splatter. Attualmente è impegnato nella serie a fumetti Urban (Futuropolis).

tunué

Laura Iorio (Frosinone, 1982). Nel 2009, dopo aver frequentato la scuola internazionale di Comics a Roma, pubblica il suo primo albo a fumetti, June Christy, in collaborazione con Roberto Ricci e Giancarlo Di Maggio. Parallelamente al lavoro di fumettista intraprende anche la carriera da illustratrice e partecipa a varie esposizioni collettive sia in Francia che negli Stati Uniti.

Luc è un bambino occhialuto, ha origini italofrancesi, una madre iperprotettiva e un grosso problema: vive da sempre nella paura a causa dell’Uomo Nero, un tizio smilzo e dal volto EJƤ PEXS GLI PS EWWEPI RIP GYSVI HIPPE RSXXI Luc cerca di scacciarlo in tutti i modi, Ƥ RGLɯ ZMIRI VMWYGGLMEXS RIP WYS QSRHS, dove le cose sono grigie, sghembe e ritorte, e i mostri temono lui quanto lui teme loro. Questo è l’inizio di un viaggio durante il quale l’Uomo Nero farà da guida al bambino che, catapultato in luoghi esotici e pregni di folclore, imparerà ad affrontare l’ignoto e, con esso, ognuna delle sue paure. A venirne fuori è una storia pirotecnica sulla commistione tra il bene e il male, in cui la tensione si sposa alla leggerezza in un continuo rimpallo tra tinte scure, linee forti e colori cangianti.




novitĂ luglio

8+

ŏ7P RCFTG G WP Ɠ INKQ UK TKVTQXCPQ VTC UVTGIJG mostri colorati, e prove impossibili..�

MONSTER ALLERGY COLLECTION VOL.4

n°51 144 pp a COLORI, STONDATO 17x24 cm

12,00 978-88-6790-227-9

BIOGRAFIA Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa I Fab Four del fumetto italiano, le penne e le matite dietro alcuni dei piĂš importanti progetti editoriali Disney e non solo degli ultimi anni, si schierano di nuovo in campo e regalano ai lettori una nuova dose di avventure nel fantastico mondo di Monster Allergy.

tunuĂŠ

Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa

serie animata trasmessa KP VWVVQ KN OQPFQ FC 0GVĆ” KZ diritti venduti in Germania e in Francia piĂš di 1.500.000 copie vendute solo in Italia Zick LE Ƥ REPQIRXI VMXVSZEXS suo padre, un leggendario domatore che dopo lo scontro con un mostro terribile ha esaurito tutti i suoi poteri e si è rimpicciolito cosĂŹ tanto da vivere in un GEWWIXXS EVVIHEXS GSR XETTM HM WYKLIVS I WGEXSPIXXI HM Ƥ EQQMJIVM Zick vorrebbe tanto abbracciarlo, ma ha paura di romperlo. Ad aiutarlo è la mente enciclopedica del saggio Ben Talak, quando gli consiglia di trovare le Anguane, delle streghe commercianti e tutte rughe che possono guarire Zob grazie al miracoloso alito di drago. Il bambino, allora, si mette in viaggio con Elena per scovare il nascondiglio delle vecchie megere, e quando le trova nella corteccia di un albero cavo, scopre che per avere ciò che vuole dovrĂ mantenere una promessa improbabile: inscatolare un mostro e portarglielo in dono.




Gli altri titoli del mondo Monster Allergy

- Monster Allergy Collection Vol.1 €12 – 978-88-6790-208-8 - Monster Allergy Collection Vol.2 €12 – 978-88-6790-213-2 - Monster Allergy Collection Vol.3 €12 – 978-88-6790-219-4 - Monster Allergy Deluxe Edition Vol.1 €49,90 – 978-88-6790-159-3 - Monster Allergy Deluxe Edition Vol.2 €49,90 – 978-88-6790-160-9 - Monster Allergy Extra €16,90 – 978-88-6790-162-3 - Monster Allergy Ep. 30 €5 – 978-88-6790-163-0 - Monster Allergy Evolution Domulacrum €14,90 – 978-88-6790-204-0


ROMANZI


novità giugno “Un libro feroce e senza compromessi.”

ROMANZI

TABÙ

n° 11 240 pp in b/n

15x21 cm

14,90 978-88-6790-231-6

BIOGRAFIA Giordano Tedoldi È nato a Roma nel 1971. Ha pubblicato una raccolta di racconti, Io odio John Updike (Fazi, 2006, 2° ed. minimum fax, 2016) e il romanzo I segnalati (Fazi, 2013).

tunué

Giordano Tedoldi Dall’Autore de I Segnalati e Io Odio John Updike Una narrazione magnetica e felicemente provocatoria Un testo perturbante, pregno di desiderio Quando Piero Origo seduce Emilia, la moglie del suo migliore amico, si sente un antropologo dell’adulterio che studia il tradimento come un rito di passaggio universale. Piero cerca il limite oltre il quale la tavola della legge va in frantumi, così i “triangoli”, la vita in una comune dove regna l’anarchia sessuale, l’amicizia con un sacerdote che tenta di imbrigliare il suo edonismo, l’incontro con una giovane vergine dai sogni purissimi, Ƥ RS EP VMXSVRS HM )QMPME QMWXIVMSWEQIRXI ZIPEXE WEVERRS XETTI HM YR ZMEKKMS RIPPE ZSPSRXɧ di violare il comandamento-tabù che, in una società che non rispetta nulla, incute ancora soggezione e attrazione: non desiderare la donna d’altri. Un romanzo di grande respiro e felice immoralità dove lo spirito dei great american narcissists – Updike, Mailer e Roth su tutti – incontra il nichilismo di Houllebecq e la VEJƤ REXI^^E WIRWYEPI I MVSRMGE HM YR Buñuel.


I Romanzi TunuĂŠ, una collana diretta da Vanni Santoni


GRAPHIC NOVEL

PICTURE BOOK

tunué RAGAZZI ROMANZI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.