Un fumetto per gli amanti dell'incubo, Skull con un linguaggio
onirico porta avanti una storia dai toni cupi e l'andamento
sonnambulo.
La storia che Marco Nucci e Giovanni Nardoni raccontano è la
parte subconscia di una vicenda vera, quella di Adam Lanza,
ventenne che il 14 dicembre del 2012, armato di due pistole e di
un fucile automatico, fece il suo ingresso alla Sandy Hook
School e uccise ventisette persone.
Un fatto troppo crudele per essere raccontato in modo frontale,
per questo i due autori cercano un riparo celando la narrazione
di queste vicende nel linguaggio del sogno.
Skull è anche la storia di Victoria Soto, la giovane maestra che
durante la strage salvò numerosi studenti nascondendoli dentro
a degli armadietti.
Con un andamento ondivago che si ispira alle opere di David
Lynch, Skull è un graphic novel enigmatico che lascia al lettore
molte suggestioni.