Scopri Novara e i suoi dintorni

Page 1

affrescato con pitture del XV secolo, culminanti nella Madonna in trono tra i donatori nel catino absidale. Attribuiti ai pittori Daniele De Bosis e Tommaso Cagnola, sono considerati tra le opere più suggestive della pittura quattrocentesca novarese. Questo percorso termina qui ma le sue diramazioni sono infinite. La visione a 360 gradi che abbiamo dalla sommità della cupola di San Gaudenzio ci ricorda come il territorio sia un continuo divenire di paesaggi e di storia.

Foto: Angelo Anastasio, Federico Barra, Nicola Farise, Ernani Orcorte, Carlo Sguazzini

AGENZIA TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA Piazza Martiri della Libertà, 3 Interno Castello - 28100 Novara (NO) telefono +39 0321 394059 info@turismonovara.it www.turismonovara.it @atlnovara

Progetto: In Viaggio nel Novarese

scopri

Novara e i suoi

dintorni #visitnovara

Una citta, la sua storia, la sua l’arte. Questa è Novara e il suo territorio, chiuso tra due fiumi, a est dal Ticino e a ovest dal Sesia. Una città piena di stratificazioni storiche che oggi ti aiuteremo a leggere e a percorrere. Il nostro itinerario parte dal complesso monumentale del Broletto. Il cuore civile della città con il suo Palazzo dell’Arengo del XII secolo che ci accoglie con le tre arcate monumentali a tutto sesto. Al culmine dell’edificio troviamo il fregio detto dei Cavalieri così denominato per la bellissima teoria di uomini a cavallo in atto guerresco, completato da figure misteriose e allegoriche datato 1260-70. Chiudono lo spazio, il Palazzo dei Paratici e il Palazzo del Podestà.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scopri Novara e i suoi dintorni by AGENZIA TURISTICA LOCALE Terre dell'Alto Piemonte - Novara - Issuu