Tutto_Misure n. 1 - 2019

Page 15

s

IL MONITORAGGIO STRUTTURALE

IL TEMA

Alfredo Cigada

Il monitoraggio delle grandi strutture Dalla diagnosi alla prognosi

STRUCTURAL HEALTH MONITORING Preserving infrastructures is a common problem these days: structural health monitoring is an important tool to know the evolution of an ongoing damage. This discipline takes advantage of the huge steps in sensor science, in new data transmission and management strategies. Unfortunately, the culture of measurements has not been fast enough, sometimes leading to false expectations or incorrect ideas. A thorough analysis of pros and cons is the object of the present paper RIASSUNTO Il problema della conservazione delle infrastrutture è molto attuale: il monitoraggio del loro stato di salute è uno dei mezzi più importanti per la conoscenza dell’evoluzione del danno. Il monitoraggio beneficia di grandi progressi nel mondo dei sensori, della trasmissione e gestione di dati. Non sempre la cultura delle misure, alla base di questa disciplina, è avanzata di pari passo, generando talvolta false aspettative o idee non corrette. La valutazione completa di vantaggi e rischi è l’oggetto dell’articolo. UN INTERESSANTE PARALLELISMO

La vicenda tanto dibattuta in questi giorni, riguardante il crollo del ponte Morandi di Genova, ha segnato la storia dell’Ingegneria in maniera indelebile: è stata una sconfitta di una disciplina che a volte sembra perdere le proprie certezze. Tuttavia, non è mia intenzione aggiungermi alla lunga lista di esperti che si

sono pronunciati a vario titolo sulla vicenda; non sono titolato per farlo. Il mio mondo, che è il mondo dei lettori di questa rivista, è fatto da esperti di misure: mi interessa piuttosto cogliere questa circostanza per qualche riflessione su una disciplina, il monitoraggio strutturale o, utilizzando il termine con cui lo si indica internazionalmente, lo “Structural Health Monitoring”, che ha rapidamente guadagnato

Figura 1 – Il modello di Glisic (Fonte Branko Glisic)

attenzione e interesse in questi mesi, creando aspettative molto forti sulle sue possibilità. Per il monitoraggio strutturale le misure rimangono il pilastro portante, il primo importante passo su cui fondare teorie, esami, previsioni: una mancanza su questo aspetto si ripercuote su tutto il processo di valutazione dello stato di salute di una struttura. Un collega noto nel mondo del monitoraggio strutturale, Branko Glisic, nella plenary lecture tenuta in occasione del congresso internazionale sul monitoraggio strutturale del 2015 a Torino [2], ha azzardato un parallelo molto interessante. Partendo dalla frase “Mens sana in corpore sano” ha ipotizzato che la parola “mens” possa essere sostituita dalla società, mentre il “corpore” è stato identificato con l’infrastruttura: una società in salute ha dunque bisogno di una infrastruttura pure in salute. Questa idea di salute, contenuta nel termine inglese, costituisce un richiamo continuo al parallelo tra l’uomo e la struttura: molte delle questioni che riguardano il monitoraggio strutturale possono essere meglio comprese tenendo sempre ben presente questo parallelo, che interviene a diversi livelli e che aiuta a capire che cosa le misure possono ma soprattutto ciò che le misure non possono dare, in modo da comprendere appieno il rapporto costi-benefici attesi. Charles Farrar, grande esperto di monitoraggio strutturale, da anni propone nell’ambito dei propri seminari, immagini simili a quella riportata in Fig. 2, in cui mostra sinteticamente il significato e il valore dello Structural Health Monitoring: così come l’uomo riceve informazioni dai propri sensori (i cinque sensi, in un approccio di Politecnico di Milano – Dip. di Meccanica alfredo.cigada@polimi.it

T_M

N.

1/19 ƒ 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Abbiamo letto per voi

1min
page 82

Le Misure Meccaniche e Termiche al Politecnico di Milano - di Michele Gasparetto

11min
pages 78-81

Modifiche alla ISO 17025 - di Nicola Dell'Arena

5min
pages 76-77

Tradurre le norme senza tradirle - di Marco Pradella

9min
pages 73-75

La valutazione della competenza nei laboratori di prova e taratura - di Michele Lanna

11min
pages 69-72

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

5min
pages 67-68

Etilometro: taratura o \"calibratura\" - di Veronica Scotti

6min
pages 65-66

Eventi in breve

1min
page 64

Metrologia e contratti - a cura di Luigi Buglione, GUFPI-ISMA

8min
pages 61-63

Il concetto di modello di misura - a cura di Luca Mari

11min
pages 57-60

Tecnologie in campo - a cura di Massimo Mortarino

14min
pages 51-55

Affidabilit\u00E0 delle misure e misure per l\u2019affidabilit\u00E0 - a cura di Loredana Cristaldi

12min
pages 47-50

Imputato software: assolto - di Alessandro Ferrero

6min
pages 45-46

La pagina di IMEKO - a cura di Enrico Silva

3min
page 44

Le pagine di Accredia - a cura di Rosalba Mugno

13min
pages 39-43

La boa intelligente - di Riccardo Dal Molin

7min
pages 35-37

Il Robot come calibro di controllo

10min
pages 29-33

Generazione del campione nazionale del tempo - di Roberto Costa

12min
pages 23-27

Il monitoraggio strutturale . di Alfredo Cigada

18min
pages 15-19, 21-22

Notizie dal campo delle misure e della strumentazione

13min
pages 9, 11-13

Editoriale

3min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.