PRESS RELEASE MARCO CADIOLI ABSTACT JOURNEYS 26 January, 2012 - 22 February, 2012 Opening Reception: Thuesday 26 January 2012 - from 7pm to 9pm
Abstract Trip #2 (green), digital print on paper, 124x70 cm, 2011. Unique.
Gloria Maria Gallery is pleased to announce Marco Cadioli’s solo exhibition Abstract Journeys, curated by Vito Campanelli. Abstract Journeys is a screencapture series from Google Earth that explores the different surfaces and forms which have been transformed by man’s work in an abstract geometric composition. For further information please contact: fabrizio@gloriamariagallery.com
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Abstract Trip #5 (grey), Digital print on paper, 80x40 cm, 2001. Unique.
Abstract Trip #5 (violet), Digital print on paper, 80x40 cm, 2011. Unique.
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Vertigo of the Technological Sublime by Vito Campanelli
Abstract Journeys is the first solo exhibition of Marco Cadioli in his hometown Milan. After lots of wandering around the Net and the infinite galaxy of festivals and events that characterize the heterogeneous digital art scene, we are tempted to think that he finally came back home. Nothing more wrong, it isn’t in fact a landing but a further step, the nth of a travel which is the Milanese artist’s way of perceiving and knowing things. “You have to have approached a place from all four cardinal points if you want to take it in, and what’s more, you also have to have left it from all this points. [...] The same thing with houses. It is only after having crept along a series of them in search of a very specific one that you come to learn what they contain.”, Benjamin wrote so beautifully in Moscow Diary (1926-1927). These words represent the best possible introduction to the work of Cadioli, they help us understand the urgency that punctuates the rhythms of his daily practice, which is constantly striving towards the conquest of a new perspective. While enjoying the works on display it will be difficult to avoid the game of finding correspondences with great twentieth-century European abstract artists. Someone will find ‘traces’ of a Klee or a Kandinsky, others will emphasize the similarities with the construction of a Moholy -Nagy, or even imagine a link to Luigi Veronesi’s stills. An addictive game to which the same Cadioli felt passionate in his formal research, the basic idea of abstract journeys was to embark on a trip around the earth, armed with a prodigious technological magnifying glass (Google Earth) and a specific purpose: to find motifs related to European abstract painting, among the forms that human beings give to the earth’s surface with their incessant activity. Here he is, dwelling on landscapes that seem to come from a Bauhaus graphic workshop, and arriving - after a few mouse clicks - to compositions of natural and artificial elements that bring to mind the utopian models of El Lissitzky. The Russian artist had argued that the short-sighted see “only the machine” in the works of constructivism, on the contrary such artistic experiences show us that it is impossible to establish a certain boundary between mathematics and art, or between a work of art and a technology found (El Lissitzky and Hans Arp, Die Kunstismen, 1925). This consideration leads us beyond the mere aesthetic affinity between Cadioli’s most recent artistic production and abstractionism, offering us the opportunity to tighten the focus to its more significant contact point, that is the relationship between expression patterns and mathematical formulas. What we perceive in the abstract journeys are shapes and colours but, beyond this surface, an invisible web of numerical sequences that represent the real architecture of the artworks - just as happened in Vantongerloo that materialized and gave shape to mathematical formulas in his creations. The De Stijl Belgian artist is one of the first who has investigated the issues of mathematical relationship’s visual translation and the formalization of combinatorial processes; in Cadioli’s work the continuous transcoding visualabstraction mathematics-visual is totally implicit, it is in fact nothing but the so-called principle of “numerical representation”. As Manovich points out, this is the principle behind the present civilization of the computer and - in hindsight - the description of an image or a shape through a mathematical function, which is constantly happening behind the “phantasmagorie” that take life on billions of screens worldwide. According to the Russian origin theoretician “when new media come to life on computers, they come in numerical form, but it also happens that many new media are reconverted from old media” (The Language of New Media, 2001). In Cadioli’s work it is not possible to draw a sharp line between the media objects that arise in numerical form, and those that are “reconverted” from analogical media. In the creative process that gives rise to the abstracts journeys we are witnessing a dizzying jump from one medium to another. Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Let’s try to reconstruct these steps: some humans alter through their activities (here it is mostly industrial-scale agricultural activities) the natural landscape, shaping it to reminiscent pictorial motifs that are characteristic of the twentieth century European abstract art; pictures of these landscapes are captured from satellites orbiting around the earth; other human beings (immaterial workers, perhaps Google employees) transform the photographs in a texture that is a sort of skin to be applied on the ‘body’ of two-dimensional and three-dimensional models that represent our planet; the so obtained virtual models become navigable through Google Earth, the popular program that allows us to fly across the world as we were on a romantic balloon; here Cadioli begins his own trips and formal research, in the above explained sense of search for evocative forms of motifs that are related to abstract painting. There is obviously no aesthetic intention in the practical activities through which human beings, with the help of machines, are changing the landscape - it is the artist that, looking from an impossible perspective (the eye of the satellite, in fact), reads on the territory signs that he interprets as pictorial motifs. At each significant finding the Milanese artist takes photographs, in other junctures he prefers to let the digital data stream continue to flow and therefore he realizes videos of the landscapes he encounters during his wanderings. The photographs close down the circle by returning to a reality of matter and tangible surfaces. As it is to guess, this incessant passing from one medium to another leaves, at each step, valuable heritage, an additional layer that, in addition to others, makes the works of Cadioli assume consistency across the stratification of language and media technologies, metaphors and shared conventions, grammars and specialized procedures, forms and meanings constantly centrifuged in social processes. We are facing those loans from one medium to another, which McLuhan refers to in Understanding Media (1964), when he writes that “the content of a medium is always another medium.” This intuition has been more recently investigated, in reference to digital media, by Bolter and Grusin, who both interpreted the representation of one medium into another as a “remediation” or as a mode through which the new digital media “take into loan, pay tribute or enter into competition with their predecessors “(Remediation, 1999). These dynamics are implemented in Cadioli’s abstracts journeys, where painting, the twentieth century painting motifs that the artist reads in the landscape, is remedied - whether intentionally or not - through agricultural technology, traditional photography, texture mapping, three-dimensional graphics, digital photography and video, editing software and, dulcis in fundo, the press. Cadioli, who is deeply aware of every implication of his gesture, has fun using Google Earth as a brush through which he reproduces expressive patterns of the past century on his screen. He plays to shape the earth and, turning into a demiurge, he doesn’t show being a victim of the “Promethean shame” that plagued modern individuals towards their own mechanic creations. The illusions of ordering the universe, according to someone’s own taste, offered by contemporary technology, are surely such as to induce the “unknown vertigo of technological sublime” described by Mario Costa, so this is a “tamed sublime” that - as such - can open up to a “socialized and controlled” use (The technological sublime, 1990). No more terror caused by natural events and untamed powers, but a “dread technology” which is defused in its most terrifying aspects, thanks to the aesthetics of communication. Cadioli, moreover, does not even make the mistake of thinking that technology is bent to human wishes and purposes, he rather considers – as in Flusser - photography as a creeping in the middle of the tool (“apparatus” in flusserian terminology) in order to discover its secrets, connecting to the photographic medium, mingling with it and experiencing a situation in which it is no longer possible to tell what among the human and the machine is the variable and what is the constant.
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
The photographic medium is not a tool (or machine) to change external reality, it is instead a playful device that fascinates the photographer in a game where all moves can never be exhausted. The endless game frees Cadioli from any ambition to dominate the tool, as well as from any fear of losing. He continues his ‘playful wandering’ on the Net giving us sublime technological vertigo, visions through which we are free to perceive what we want: pictorial abstract motifs, representations of mathematical algorithms or natural landscapes altered by the intervention of ‘human beings’. December, 2011
Vito Campanelli (http://www.vitocampanelli.it), theorist of new media, he dedicated his personal research to the technological imaginary. He is founding member of MAO - Media & Arts Office ONLUS, promoter and curator of cultural and artistic events connected with digital media. Among his publications: Remix It Yourself (Bologna, 2012); Bauman, Giddens e Maffesoli. Tra moderno e postmoderno (Milano, 2011); Cultura e nuovi media. Cinque interrogativi di Lev Manovich (Napoli, 2011), con Danilo Capasso; Web Aesthetics (Amsterdam/Rotterdam, 2010); Internet Landscapes (Napoli, 2009); L’arte della Rete, l’arte in Rete (Roma, 2005).
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
COMUNICATO STAMPA MARCO CADIOLI ABSTACT JOURNEYS 26 Gennaio, 2012 - 22 Febraio, 2012 Opening Reception: Giovedi 26 Gennaio, 2012 - dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Abstract Trip #2 (7.47 Miles/12 Km), 2011, Video, 1’ 50’’. Online version: http://vimeo.com/21634690 Interactive version: http://www.marcocadioli.com/abstract-trip-02/
Gloria Maria Gallery e’ lieta di annunciare la mostra personale di Marco Cadioli Abstract Journeys a cura di Vito Campanelli. Abstract Journeys e’ una serie di immagini tratte da schermate di Google Earth che esplorano molteplici superfici e forme della crosta terrestre, che sono state trasformate dall’uomo in composizioni astratte geometriche. Per ulteriori informazioni si prega di contattare: fabrizio@gloriamariagallery.com
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Abstract Trip #8 (43 Miles/69 Km), 2012, Video loop. Ed 3 + 1 AP.
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Vertigini di sublime tecnologico di Vito Campanelli
Abstract Journeys è la prima mostra personale di Marco Cadioli a Milano, sua città natale. Dopo tanto girovagare, in Rete e nell’infinita galassia di festival e manifestazioni che caratterizzano l’eterogenea scena dell’arte digitale, si è tentati di pensare che è finalmente tornato a casa. Nulla di più sbagliato, non si tratta infatti di un approdo ma di un’ulteriore tappa, l’ennesima di un viaggiare che per l’artista milanese è la modalità di percepire e conoscere le cose. “Bisogna essere affacciati su una piazza da tutti e quattro i punti cardinali per conoscerla a fondo, anzi bisogna averla lasciata anche in tutte e quattro le direzioni. [...] Così pure le case. Si capisce cosa c’è in esse solo quando si cerca di trovarne una passando davanti alle altre”, così scriveva Benjamin nel bellissimo Diario moscovita (1926-1927). Queste parole rappresentano la migliore introduzione possibile all’opera di Cadioli, aiutano infatti a capire l’urgenza che scandisce i ritmi di una pratica quotidiana protesa costantemente verso la conquista di una nuova prospettiva. Nel godere delle opere esposte sarà difficile sottrarsi al gioco di individuarvi corrispondenze con i grandi dell’astrattismo europeo del Novecento, ci sarà quindi chi vi troverà ‘tracce’ di un Klee o un di Kandinsky; altri enfatizzeranno le assonanze con le costruzioni di un Moholy-Nagy; altri ancora immagineranno perfino un legame con i fotogrammi di Luigi Veronesi. Un gioco irresistibile al quale lo stesso Cadioli si è appassionato nella sua ricerca formale, l’idea alla base degli abstract journeys è stata quella di intraprendere un viaggio intorno alla terra, armato di una portentosa lente di ingrandimento tecnologica (Google Earth) e con un obiettivo ben preciso: trovare, tra le forme che gli esseri umani con le proprie incessanti attività danno alla superficie terrestre, motivi pittorici riconducibili all’astrattismo europeo. Eccolo dunque soffermarsi su paesaggi che sembrano usciti dall’officina grafica del Bauhaus, per passare – dopo pochi click del mouse – a composizioni di elementi naturali e artificiali che riportano alla mente i modelli utopici di El Lissitzky. Proprio l’artista russo aveva sostenuto che i miopi vedono “solo la macchina” nelle opere del costruttivismo, mentre tali esperienze artistiche mostrano che è impossibile stabilire un confine certo tra matematica e arte o tra un’opera d’arte e un ritrovato tecnologico (El Lissitzky e Hans Arp, Die Kunstismen, 1925). Questa considerazione permette di andare oltre la mera affinità estetica tra la più recente produzione artistica di Cadioli e l’astrattismo, offre infatti l’opportunità di stringere il fuoco sul punto di contatto più significativo che è costituito proprio dalla relazione tra pattern espressivi e formule matematiche. Ciò che percepiamo negli abstract journeys sono forme e colori ma, al di là di tale superficie, una trama invisibile di sequenze numeriche rappresenta la reale architettura delle opere – così come accadeva in Vantongerloo che nelle sue creazioni materializzava e dava forma a formule matematiche. L’artista belga esponente del De Stijl è tra i primi ad approfondire la tematica della traduzione in termini visuali di relazioni matematiche e quindi della formalizzazione di processi combinatori; in Cadioli la continua transcodifica visuale- astrazione matematica-visuale è del tutto implicita, è infatti null’altro che il cosiddetto principio della “rappresentazione numerica”. Come osserva Manovich, si tratta del principio alla base dell’attuale civiltà dei computer e – a ben vedere – la descrizione attraverso una funzione matematica di un’immagine o di una forma è ciò che accade in ogni istante dietro le fantasmagorie che prendono vita su miliardi di schermi in tutto il mondo. Per il teorico di origine russa “quando i nuovi media prendono corpo sui computer, nascono in forma numerica, ma accade anche che molti nuovi media vengono riconvertiti dai vecchi media” (The Language of New Media, 2001). Nel lavoro di Cadioli non è possibile tracciare una linea netta tra gli oggetti mediali che nascono in forma numerica e quelli che sono “riconvertiti” da media analogici, nel processo creativo che dà origine agli abstract journeys si assiste a un vorticoso saltare da un medium ad un altro. Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Proviamo a ricostruire questi passaggi: alcuni esseri umani alterano con le proprie attività (si tratta per lo più di attività agricole su scala industriale) il paesaggio naturale, conferendogli forme che riportano alla mente motivi pittorici caratteristici dell’astrattismo europeo del Novecento; le immagini di tali paesaggi sono catturate da satelliti orbitanti intorno alla terra; altri esseri umani (lavoratori immateriali, forse impiegati di Google) trasformano le fotografie in texture ovvero in una sorta di pelle che viene applicata sul ‘corpo’ di modelli bidimensionali e tridimensionali che rappresentano il nostro pianeta; i modelli virtuali così ottenuti divengono navigabili attraverso Google Earth, il popolare programma che ci permette di sorvolare il mondo come fossimo su una romantica mongolfiera; qui Cadioli inizia i propri viaggi e la propria ricerca formale, nel senso precedentemente chiarito di ricerca di forme evocative di alcuni motivi pittorici riconducibili all’astrattismo. Non esiste ovviamente alcun intento estetico nelle attività pratiche con cui gli esseri umani, con il concorso delle macchine, modificano il paesaggio – è l’artista infatti che, guardando da una prospettiva impossibile (l’occhio del satellite, appunto), legge sul territorio segni che egli interpreta come motivi pittorici. Ad ogni incontro significativo l’artista milanese scatta fotografie, in altri frangenti preferisce invece che il flusso di dati digitali continui a scorrere e realizza quindi riprese video dei paesaggi che incontra nel proprio girovagare. In particolare con le fotografie il cerchio si chiude con il ritorno a una realtà materica e a superfici tangibili. Come è facile intuire, questo continuo transitare da un medium all’altro lascia, ad ogni passaggio, preziose eredità, un ulteriore livello che, aggiungendosi agli altri, fa sì che le opere di Cadioli assumano consistenza attraverso la stratificazione di linguaggi e tecnologie mediali, metafore e convenzioni condivise, grammatiche e procedure specialistiche, forme e significati continuamente centrifugati nei processi sociali. Siamo di fronte a quelle prese in prestito da un medium ad un altro alle quali si riferiva McLuhan in Understanding Media (1964), quando scrive che “il contenuto di un medium è sempre un altro medium”. Questa intuizione è stata più recentemente approfondita, con riferimento ai media digitali, da Bolter e da Grusin che hanno interpretato le rappresentazioni di un medium all’interno di un altro come “rimediazioni” ovvero come modalità attraverso le quali i nuovi media digitali “prendono in prestito, rendono omaggio o entrano in concorrenza con i loro predecessori” (Remediation, 1999). Tali dinamiche si possono ritrovare attuate negli abstract journeys di Cadioli. In essi la pittura, i motivi pittorici del Novecento che l’artista legge nel paesaggio, è rimediata – poco importa se intenzionalmente o meno – attraverso la tecnologia agricola, la fotografia tradizionale, il texture mapping, la grafica tridimensionale, la fotografia e il video digitali, i software di editing e, dulcis in fundo, la stampa. Cadioli, profondamente consapevole delle implicazioni di ogni suo gesto, si diverte ad utilizzare Google Earth come un pennello attraverso il quale riprodurre sul proprio schermo pattern espressivi dell’inizio del secolo passato. Gioca a dare forma alla terra e, in questo suo trasformarsi in demiurgo, mostra di non essere vittima di quella “vergogna prometeica” che tanto ha afflitto l’individuo moderno nel confronto con le proprie creazioni macchiniche. Le illusioni di ordinare l’universo in base al proprio gusto estetico offerte dalla tecnica contemporanea, sono sicuramente tali da indurre quella “inedita vertigine del sublime tecnologico” della quale ci parla Mario Costa, si tratta dunque di un “sublime domesticato” che – in quanto tale – può aprirsi a una fruizione “socializzata e controllata” (Il sublime tecnologico, 1990). Non più quindi il terrore provocato da eventi naturali e da potenze non addomesticate, ma un “terrificante tecnologico” che viene disinnescato, proprio nei suoi aspetti più terrificanti, grazie all’estetica delle comunicazione. Cadioli, d’altronde, non commette nemmeno l’errore di ritenere che la tecnologia sia piegata ai desideri e alle finalità umane, egli piuttosto – alla Flusser – considera il fotografare un insinuarsi all’interno del mezzo (“apparato” nella terminologia flusseriana) per carpirne i segreti, si connette dunque al medium fotografico, si confonde con esso e sperimenta una situazione nella quale non è più possibile dire chi tra l’essere umano e l’apparecchio sia la variabile e chi la costante. Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com
Il medium fotografico non è un qualche utensile (o macchina) attraverso il quale modificare la realtà esterna, è invece un dispositivo ludico che avvince il fotografo in un gioco nel quale non potranno mai essere esaurite tutte le mosse. L’impossibilità che il gioco abbia fine libera Cadioli da ogni velleità di prevalere sul mezzo, così come da ogni timore di uscirne sconfitto; egli prosegue il suo ‘giocoso girovagare’ in Rete e nel far ciò continua a regalarci vertigini di sublime tecnologico, visioni nelle quali siamo liberi di percepire ciò che ci pare: motivi pittorici astratti, rappresentazioni di algoritmi matematici o paesaggi naturali alterati dall’intervento di ‘esseri umani’. Dicembre, 2011
Vito Campanelli (http://www.vitocampanelli.it), teorico dei nuovi media, ha dedicato la propria ricerca all’immaginario tecnologico. Svolge un’intensa attività di pubblicista, è socio fondatore di MAO - Media & Arts Office ONLUS ed è promotore e curatore di eventi nell’ambito della cultura e dell’arte legate ai media digitali. Tra le sue pubblicazioni: Remix It Yourself (Bologna, 2012); Bauman, Giddens e Maffesoli. Tra moderno e postmoderno (Milano, 2011); Cultura e nuovi media. Cinque interrogativi di Lev Manovich (Napoli, 2011), con Danilo Capasso; Web Aesthetics (Amsterdam/Rotterdam, 2010); Internet Landscapes (Napoli, 2009); L’arte della Rete, l’arte in Rete (Roma, 2005).
Gloria Maria Gallery | Via Watt 32 | 20143 Milan | T +39 02 8708 8548 | www.gloriamariagallery.com