ANGELO PLESSAS, “Every website is a monument” Friday 14 January - Thursday 10 March 2011 Opening Reception: Friday 14 January, 2011 - from 7pm to 9pm Gloria Maria Gallery is pleased to announce the first solo Italian exhibition of Greek artist Angelo Plessas. In his work Plessas combines animated drawings with domain names to create websites. He treats websites as places where we can imagine and experience objects, the same way we can admire a sculpture in a public space. This becomes particularly urgent at a time when we live part of our lives online, questioning and often blurring what is private and what is public. So visiting a website becomes as public as visiting a traditional monument. At the same time the artist is fascinated with traditional monuments because they engage us with symbols of nostalgic tension. In this way websites suggest a new kind of monumentality where notions of classical time and space are being questioned. "Every website is a monument" is a project consisting in an participatory website installation, a street sign, a monument and some postacrds. In the gallery a big sign will be installed and one of the artistʼs website will be projected on it. This big sign will became a screen for the projection of a monument, making us think about the theme of what is real, what is proposed, what is a real proposal or a fake projection. The installation features also a series of postcards, created with stills from Google Maps Street Views, which show some locations in the city of Milan and associated virtual “offline” monuments, that represent a threedimensional and sculptural versions of Plessasʼ websites. The gallery itself becomes a sort of virtual location, such as a computer does. Angelo Plessas' website AllDayDoingNothing.com will be hosted and projected, from the 1st to the 13th of February 2011, on the external wall of the Triennale Bovisaʼs forecourt, in via Lambruschini 31. For further information please contact the gallery: pr@gloriamariagallery.com Special thanks to: Arte da Mangiare and Centro Ellenico di Cultura for the Patronage Angelidakis Architecture Studio for the collaboration NABA Scuola di Media Design e Arti Multimediali for the collaboration Triennale Bovisa for the kind hospitality
Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com
THE MONUMENT IS DEAD. LONG LIVE THE MONUMENT!
The last time I went to New York my hotel window was facing the Hudson. It would have been an amazing sight if, far away, off to the right bank, standing on its little Island, the Statue of Liberty wouldnʼt have been there. There it was with its ghostly presence - nothing to do with its innocuous tourist reproductions. Luckily a dense mist fell on the river. Otherwise I would have closed the curtains. The statue is almost an unbearable sight for me, especially due to its movie dipictions, such as the final one in the Planet of the Apes (1968) where the humans find the iconic monumentʼs head and other fragments on a beach, all signs of a self destructive, extinct civilization. The same symbolism is the Statue of Libertyʼs broken head which appears on the poster of another cult science fiction movie 1997 Escape from New York (1981). The image of a broken monument is one of the strongest dystopic images existing, especially the anthropomorphic one. A monument, for better or for worse, embodies a collective ideal and utopian imagery. Sequences of the destruction of Saddam Husseinʼs statues, as well as Ceausescuʼs, just to name a couple of a long series, gave us testimony of a sudden power change, as well as a different self-representation of a society. Luckily, we donʼt have to free ourselves from such an oppressive power (and it seems we are far away, but not far enough, from self-destruction) and we nourish a double feeling towards urban monuments, and their traditional embodiment of shared values both political and aesthetic. We are hyper-individualists and it is hardly possible for us to find unanimous agreement under a monumentʼs shadow. Paradoxically, thereʼs a unifying moment where we debate on public art. They are ugly and/or questionable (therefore removable) even if they are signed by prestigious names. For example, letʼs refer to the monument to Pertini by Aldo Rossi and, most recently, L.O.V.E. by Maurizio Cattelan. Both monuments are installed in Milan, and both, quite remarkably, are in transit. The first one, after twenty two years of disputed presence close to Via Manzoni, is about to be moved, with not yet a specific destination, most likely to make space to a commercial activity. And only now, while a loose red and white tape surrounds its huge cubical frame, many people are fighting for it. The second one - intentionally controversial - should have been left in the middle of Piazza Affari from where it mocked the ambiguous exchange only for a month (i.e. until last October 24th). But it is still there while I write these thoughts, waiting to be assigned its final destination; while the artist, who is corroborated by Internet polls, wants to donate it to the city, only if it could stay in that very Piazza. Public art is a hot topic. It is also a thorny issue because of its intrinsic public nature: as a matter of fact, itʼs one thing to look for art in galleries and museums (where itʼs customary to discuss around the concept of anti-monumentality, or more precisely, a-monumentality, which is a quite vague notion attempting to represent our present time and its multidirectional desires), quite another to bump into art while walking on a public street. But they are somehow stimulating. They help us to understand that in our consumerist and perpetual present - where the preservation of memory and the planning of the future are both reduced to goods or marketing strategies- we still long for public art work that represents the society that produces and exhibits them. Amongst such projects experimented with in the last few years, there are two revealing trends. The first one is related to the transitory nature of the are, such as the Fourth Plinth at Trafalgar Square in London: a long time empty plinth is now adorned with works commissioned to famous artists in rotation. This is a Solomonic choice which makes temporariness an effective trigger for/of public debate. The other trend is related to virtuality, which is masterly investigated by artist Angelo Plessas. After a dip dive in the Internet, which represents for Angelo a “real” environment such as a gallery (with the advantage of a disproportioned visibility), the artist presents a physical and tangible translation of some of his websites that have been realized in the last ten years; diverse works that we could define as poetic interactive animations, embellished with titles that emphasize the deep humanistic intention of the project. Each of those websites is already a monument, in the most contemporary sense, because it is a work of art that stands in a new public field, the Internet, without imposing meanings from above, but actually proposing itself as a recipient of diverse stances, even opposite ones. In order to make his reasoning even more layered, playing with the ambiguity between reality and virtuality, (which is nowadays typical of the life of millions of people, who not only shop online but also establish diverse relationships through the web), Angelo has created these “offline monuments”: MeLookingAtYou.com, DoubleFaced.com, ZigZagPhilosophy.com taken directly from the websites, becoming urban and threedimensional. They are participatory and playful sculptures, as the “originals” from which they are derived. They are to be installed in the streets of Milan, in places that have been coherently choosen with Google Street View. The “offline monuments” are projects that have two levels of users (local and global) and Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com
usage (real and virtual) that often get interconnected and generate interesting questions on the nature of contemporary monument. Muddling it up even more, Angelo Plessas increases the exhibition structure with some signs that “advertise” the actual realization of those monuments, works of art where real and illusionary elements synchronize to form a new aesthetic dimension. Moreover, the only real monument physically present in the exhibition, “The Monument to An Online Persona”, is two-dimensional like an online icon. Plesas describes this as such: «I borrowed the "face" of this imaginary person I call Leo Sky which I devised as a board member of the Angelo Foundation - my imaginary foundation. The star "represents" that everybody with the internet now can become famous and a star. For example you create an interesting blog and you become famous in the most convenient way even if you are in the most remote place in the world. There are more connotations in this monument like the crown/mouth can be seen as the "www", and that can be seen as representing the internet way of doing things which makes everybody a "king" of his castle. I also chose this because a star is the national symbol of Italy». Has Angelo realized that his star shaped Leo resembles the silhouette of the Statue of Libertyʼs head? I really believe so, as he declares to be interested in exploring a new genre of monumentality, where the classic notions of time and space are questioned. Caroline Corbetta, Milan, December 2010
Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com
ANGELO PLESSAS, “Every website is a monument” Venerdi 14 Gennaio - Giovedi 10 Marzo 2011 Opening Reception: Venerdi 14 Gennaio, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 Gloria Maria Gallery e’ lieta di ospitare la prima personale italiana di Angelo Plessas, artista italogreco, che attualmente vive e lavora ad Atene. Nel suo lavoro Plessas combina animazioni a nomi di domini arrivando così a creare dei websites, mosso dalla convinzione che i siti web siano dei luoghi da abitare e vivere, in quanto oggetti esperienziali, all’interno e attraverso i quali immaginare significati e, così come nel reale, poter ammirare opere e sculture site in spazi pubblici. Visitare un website è un’esperienza pubblica tanto quanto lo è visitare un tradizionale monumento. Parallelamente al fascino esercitato dalla rete Plessas è molto attento alle opere più classiche che coinvolgono lo spettatore in un sistema di simboli e tensioni nostalgiche. I websites da lui creati, nella dimensione qui intesa, ci suggeriscono un nuovo modo di approcciare e di pensare al “Monumento” mettendo in discussione le stesse nozioni di spazio e tempo come intese nel senso più stretto. Every website is a monument è un progetto particolarmente significativo in un momento in cui gran parte della nostra esistenza trascorre letteralmente on line, portandoci spesso a domandarci cosa resti privato e cosa possa, invece, essere reso pubblico. Il progetto di Angelo Plessas si sviluppa attraverso l’installazione di un website e, in modo complementare, di segnaletiche e cartoline. In galleria verra' installata una segnaletica sulla quale sara' proiettato un website ideato dallʼartista. La segnaletica di grandi dimensioni diventera cosi schermo di proiezione di un monumento, costringendoci ad una riflessione rispetto a cosa sia reale, cosa sia solamente proposto e cosa, ancora, fintamente riprodotto. La mostra propone, inoltre, una serie di cartoline, realizzate estraendo dei fotogrammi da Google Maps Street View, ritraenti alcuni luoghi della citta di Milano e sulle quali sono stati apposti dei monumenti virtuali. Interpretate secondo il linguaggio visuale dell'artista queste rappresentazioni gia di per se considerate monumenti, diventano delle versioni tridimensionali e scultoree delle sue opere realizzate in rete. La galleria stessa diviene, così, apparato di una sorta di realtà virtuale proprio come un computer. Inotre, il website di Angelo Plessas AllDayDoingNothing.com sara' ospitato e proiettato, dall'1 al 13 febbraio 2011, sulla murata interna al piazzale di Triennale Bovisa, via Lambruschini 31. Per ulteriori informazioni e la biografia dellʼartista si prega di contattare la galleria: pr@gloriamariagallery.com
Ringraziamenti a: Centro Ellenico di Cultura ed Arte Da Mangiare per concessione Patrocinio Angelidakis Architecture Studio per la collaborazione NABA Scuola di Media Design e Arti Multimediali per la collaborazione Triennale Bovisa per l'ospitalita
Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com
IL MONUMENTO E’ MORTO. VIVA IL MONUMENTO!
L’ultima volta che sono stata a New York la finestra della mia stanza d’albergo si affacciava sull’Hudson. Sarebbe stata anche una vista meravigliosa se in fondo, sulla riva destra, eretta sulla sua isoletta, non ci fosse stata la Statua della Libertà. Eccola lì con la sua fantasmatica presenza. Niente a che fare con le innocue riproduzioni per turisti. Per fortuna è scesa presto sul fiume una densa foschia, altrimenti avrei dovuto accostare le tende. È un’immagine che mi risulta quasi insostenibile, anche per colpa del cinema che ha conficcato nel mio immaginario scene come quella finale de Il Pianeta delle Scimmie (1968) dove, gli umani protagonisti trovano su una spiaggia la testa e altri frammenti dell’ iconico monumento, segni di una civiltà che si è autodistrutta, estinguendosi. Stessa simbologia per la testa mozzata della signora della liberta che campeggia sul poster di un altro film di fantascienza cult come 1997 Fuga da New York (1981). Il monumento ridotto in cocci, specie se antropomorfico, è una delle immagini più potentemente distopiche che esista. Il monumento, nel bene e nel male, incarna un’immagine collettiva, ideale, utopica. Le sequenze delle distruzioni delle statue di Saddam Hussein come di Ceausescu, per nominarne solo un paio di una lunga serie, forniscono la testimonianza più efficace non solo di un cambio di potere repentino ma anche di una diversa autorappresentazione di una società. Noi fortunati che non dobbiamo liberarci di un potere così oppressivo (e sembriamo ancora lontani, ma non lontanissimi, dall’autodistruzione) nutriamo un sentimento ambivalente nei confronti dei monumenti e della loro funzione tradizionale di collettori di valori condivisi, sia politici che estetici. Siamo individualisti sfrenati ed è impossibile trovarci d’accordo all’ombra di un monumento. Paradossolmente però si verifica un momento di unione nel dibattito collettivo sulle opere pubbliche. Sono brutte e/o discutibili (quindi rimuovibili) anche quando firmate da nomi prestigiosi. Tanto per rimanere in zona con gli esempi, vedi il monumento a Pertini di Aldo Rossi e, più recentemente, L.O.V.E. di Maurizio Cattelan. Entrambe installate a Milano, ed entrambe, assai significativamente, in transito. Il primo, dopo ventidue anni di contestata presenza a ridosso di via Manzoni, è in fase di trasferimento ancora non si sa dove, e forse per fare spazio ad un’attività commerciale. E solo adesso che un nastro bianco e rosso ne cinge mollemente la cubitale stazza, viene difeso a spada tratta da molti. Il secondo -intenzionalmente controverso- doveva rimanere al centro di Piazza Affari per irriderne gli ambigui scambi soltanto un mese, ovvero fino al 24 ottobre scorso. Ma è ancora lì, mentre scrivo questi pensieri, in attesa che se ne decida la collocazione finale, con l’artista che, spalleggiato da sondaggi" diffusi in rete, vuole donarlo alla città ma solo se rimane in quella piazza. Insomma il dibattito intorno ai monumenti è caldo. Molto della delicatezza dell’argomento sta nella sua intrinseca dimensione pubblica: infatti, un conto è andare a cercare l’arte in galleria o al museo (dove, in linea di massima,si preferisce ragionare intorno al concetto di antimonumentalità, o più precisamente, a-monumentalità, nozione quanto mai vaga che tenta di rappresentare il presente coi suoi desideri multidirezionati), un altro è trovarsela davanti al naso passeggiando per strada. Allora lì si scatenano partigianerie che sembravano ormai estinte. Appunto, le polemiche intorno ai monumenti contemporanei pensati per pubbliche piazze sembrano anacronistiche. Ma in qualche modo sono corroboranti. Fanno capire che nel nostro eterno presente consumistico, dove la conservazione della memoria e la progettazione del futuro sono degradate a merci o strategie di marketing, c’è ancora voglia di opere pubbliche che rappresentino le società che le producono ed esibiscono. E tra i vari tentavi sperimentati negli ultimi anni, si evidenziano due orientamenti. Il primo è quello della transitorietà seguito, ad esempio, dal progetto del quarto plinto in Trafalgar Square a Londra: rimasto sguarnito di una statua a lungo, è ora occupato a rotazione dalla opere commissionate a noti artisti. Una scelta salomonica che fa della temporaneità un’efficace arma di discussione. L’altra tendenza è quella della virtualità, esplorata in modo esemplare dall’artista Angelo Plessas. Dopo una profonda immersione in rete, che per Angelo equivale ad un ambiente “reale” quanto quello di una galleria d’arte (e col vantaggio di una visibilità esasperata), l’artista propone una traduzione fisica, tangibile di alcuni dei siti web che ha realizzato nel corso degli ultimi dieci anni (che, nella loro diversità, potremmo definire come delle poetiche animazioni interattive impreziosite da titoli che enfatizzano la profonda intenzione umanistica di tutto il progetto). Ognuno di questi siti è già un monumento nel senso più attuale del termine, perché è un’opera che sta in un territorio pubblico nuovo come la rete e non impone significati dall’alto, ma si propone come collettore di interpretazioni diverse, anche opposte. Per rendere più denso il suo ragionamento, arricchendolo di una deliberata ambiguità tra realtà e virtualità, che è ormai caratteristica delle vite di milioni di persone che non solo ordinano la spesa online ma in rete intessono relazioni di vario genere, Angelo ha ideato, appunto, gli “offline monuments”. MeLookingAtYou.com, DoubleFaced.com, ZigZagPhilosophy.com sono alcuni dei loro titoli tratti dai siti di cui costituiscono la versione urbana e tridimensionale. Sculture ludiche e partecipatorie, come gli “orginali” da cui derivano, da installare per le strade di Milano in luoghi coerentemente scelti con Google StreetView. Progetti che possiedono due livelli di utenza (locale e globale) e di fruizione (reale e virtuale) che spesso si intrecciano generando interessanti quesiti, e non prese di posizione!, sulla natura del monumento contemporaneo. Per confondere ulteriormente le acque, Angelo Plessas incrementa la struttura della mostra con dei cartelloni che “pubblicizzano” la realizzazione dei monumenti, opere d’arte vere e proprie in cui elementi reali e illusori si sincronizzano in una nuova dimensione estetica. Inoltre, l’unico monumento fisicamente presente in mostra “The Monument to An Online Persona” appare" bidimensionale come l’icona di un computer. Ne lasciamo la descrizione Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com
all’artista: « Ho preso in prestito la “faccia” di un personaggio immaginario che chiamo Leo Sky, che ho inventato come membro della Angelo Foundation, la mia Fondazione immaginaria. La stella rappresenta l’idea che ognuno con internet puo’ diventare famoso, una star. Ad esempio puoi fare un blog interessante e diventare famoso in modo semplice anche se sei nel posto piu’ remoto della terra. Ci sono anche ulteriori connotazioni in questo monumento, come la corona/bocca, che ricorda il “www”, e che puo’ anche essere inteso come rappresentazione del fatto che in internet ognuno regna nel proprio castello. Ho scelto questo anche perche la stella e’ il simbolo nazionale dell’ Italia». Si sarà accorto Angelo che il suo Leo a forma di stella ricorda anche la silhouette della testa della Statua della Libertà? Essendosi dichiarato interessato ad esplorare un nuovo genere di monumentalità dove le nozioni classiche di tempo e spazio vengono messe in discussione, immagino proprio di si. Caroline Corbetta, Milano, dicembre 2010
Gloria Maria Gallery Via Watt 32 20143 Milano T +39 02 8708 8548 www.gloriamariagallery.com