Unicusano focus 170214

Page 1

UNICUSANO FOCUS Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma

ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL

I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK martedì 14 febbraio 2017 www.corrieredellosport.it

Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano

Legge elettorale Consulta, pressing sul Parlamento

Dopo la laurea Special Olympics La prova del lavoro L’inclusione tocca in un seminario le cime delle Alpi > A PAGINA III

> A PAGINA III

> A pagina V

il punto

PILAR FOGLIATI

E-learning la lezione del futuro ai burocrati del no

L’attrice confida: «Negli anni dell’Accademia ho imparato come affrontare sfide e difficoltà»

L

o studio on line è sempre più protagonista. Lo testimonia l’incontro voluto dal Ministero dell’Istruzione dal titolo «Studenti o Atleti? No, Studenti e Atleti», a cui hanno partecipato il Coni e il Comitato Paralimpico per ribadire l’importanza della formazione didattica all’interno di un percorso agonistico sportivo. Uno dei testimonial è il calciatore della Lazio Alessandro Murgia, ma insieme a questo giovane calciatore verranno coinvolti nel progetto 400 atleti iscritti nelle scuole italiane. Come sanno i lettori di questo settimanale e del Corriere dello SportStadio, l’Università Niccolò Cusano ha impostato il suo lavoro nel racconto nell’attività pratica di alcune realtà sportive che la vedono protagonista: l’UnicusanoFondi nel calcio in Lega Pro e l’Unicusano Aurelia Nuoto. Ma la cosa più importante che emerge da questa attenzione delle istituzioni - comprese quelle sportive - a incentivare un percorso di studio nell’attività agonistica e non, è la comprensione, ormai senza alcun dubbio, della forza e dell’efficacia del metodo d’insegnamento telematico. Le resistenze che ogni tanto affiorano, che prendono la forma di provvedimenti senza senso, come nel caso del Decreto Ministeriale del 12 dicembre, rappresentano gli ultimi flebili tentativi di fermare il futuro da parte di chi non riesce ad adeguarsi alle esigenze di tanti studenti che vogliono scegliere una formazione che avviene attraverso la tecnologia, ma che è allo stesso tempo in presenza. Il Docente, infatti, conferisce le sue competenze e il suo sapere, contemporaneamente, nell’aula del Campus Unicusano e in diretta streaming dal computer.

lo studio è vita

Questa è l’energia moderna che unisce tradizione e tecnologia, che migliora la qualità della vita dello studente, che non si allontana, anzi si avvicina all’apprendimento grazie a una migliore fruibilità della didattica. Più di ventimila iscritti, e gli stessi Docenti dell’Università Niccolò Cusano tutto questo lo hanno compreso e lo vivono con soddisfazione ogni giorno. Pochi burocrati no. Loro sì, realmente “distanti” dall’evoluzione del sapere. Ma con qualche lezione on line si riesce a stare al passo con i tempi, anche se rinchiusi nei propri uffici. FotografO: piergiorgio pirrone Stylist: muccino Amatulli ABITO: Ivan Iaboni

> A PAGINA II

LA VIGNETTA

basketartisti unicusano

Al Festival di Sanremo la solidarietà per Amatrice > A PAGINA IV Prodotto da “L’ Arte nel Cuore”, Testi di Andrea Giovalè, Disegni di Vincenzo Lomanto. www.fourenergyheroes.it

Gianluca Fabi Direttore Radio Cusano Campus


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.