Unicusano focus 170523

Page 1

UNICUSANO FOCUS Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma

ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL

I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK martedì 23 maggio 2017 www.corrieredellosport.it

Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano

Editoria Psicologia Alla scoperta Il fenomeno Blue Whale: dei flussi migratori guai a chiamarlo “gioco” > A pagina II

Ricerca La Fondazione va all’avanguardia

> A PAGINA IV

> A PAGINA V

Virginia Raffaele

è sui Rai 2 con il suo one woman show “Facciamo che io ero”: «Cerco di divertire e divertirmi. Sempre con leggerezza»

la satira in rosa

> A PAGINA II

sport e inclusione

Con il rugby si può conquistare l’autonomia > A PAGINA VII

il punto

La marcia silenziosa dei laureati

L

e marce tornano di moda. La politica le usa come strumento di lancio e consenso alla diffusione delle proprie idee. Da “En Marche” del presidente Macron, che segna un cambio di passo rispetto ai partiti tradizionali della Repubblica francese, alle marce italiane che hanno caratterizzato gli ultimi giorni. Quella di Milano, dei migranti che chiedono rispetto e diritti per superare, dopo le onde del mare, gli ostacoli posti dalla conflittualità sociale. Quella di Grillo, ad Assisi, per il reddito di cittadinanza, con un rischioso paragone con la filosofia francescana, che infatti gli è costato un pesante rimprovero dalla Chiesa. Marce di uomini, marce di speranza, marce forse inutili, anche se qualcuno ricorda che il senso del cammino è il camminare, non dove si arriva. Marce silenziose, poco raccontate, quelle di chi investe nella propria formazione, nello studio, nel conseguimento della laurea. Il pezzo di carta, come lo si chiamava un tempo per indicare l’atto ufficiale che emancipava socialmente l’individuo. Il “pezzo di carta”, come indicato oggi in modo sprezzante dagli specialisti dell’ignoranza. Il “pezzo di carta” che serve ancora, importante e veloce strumento verso il lavoro. Come testimonia l’indagine Almalaurea: il 70% dei laureati dopo un anno ottiene lavoro. Marciano silenti, questi giovani e le loro famiglie, coraggiosi protagonisti di una scelta vincente. Un eppur si muove, bisbigliato in un paese affaticato dalla crisi, che continua a cercare una strada per riprendere il cammino. Gianluca Fabi Direttore Radio Cusano Campus


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.