Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK
ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL
Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano
Cultura Storia controversa del boom economico > A PAGINA III
martedì 11 luglio 2017 www.corrieredellosport.it
Legge elettorale Riconoscimenti L’Italia chiede Il marmo che... premia la spinta decisiva quante star in Versilia > A pagina XIV
> A PAGINA XI
roberto giacobbo
> A PAGINA II
il punto
Siamo messi male
«L’
«è giusto celebrare le opere e le imprese leggendarie dei grandi italiani: con Voyager riviviamo la storia»
viaggio nei miti campioni
Bebe Vio: «Lo sport è il motore della vita» > A PAGINA V
edificio era messo male». Il sindaco di Torre Annunziata ha commentato così il crollo della palazzina nella cittadina in provincia di Napoli. Ci consegna quindi un’ovvietà senza significato. Un ossimoro amministrativo, poiché, se si sapeva, bisognava intervenire. Ma lasciamo ad altre sedi, solitamente le Procure, l’indagine sulle responsabilità. Soffermiamoci sulla precarietà di questo paese che sta messo veramente male, ma non solo per l’imperizia, la negligenza, che generano incidenti come questi, ma per la complicità incosciente degli stessi italiani che cercano nell’anarchia normativa, nelle complicità a basso costo le fondamenta per erigere i propri fragili castelli di carta. Non è facile resistere alle tentazioni di un’illegalità messa in vetrina a volte dallo stesso Stato o dai tanti stati paralleli organizzati in modo criminale. Possiamo costruirci un futuro senza scorciatoie, sicuramente più difficile, ma certamente più resistente ai crolli, voltando le spalle all’abuso, al condono, a chi cerca di farci ignorare le regole. Una regola tra tante è quella del fascicolo di fabbricato ampiamente prevista in tante leggi regionali, ma la sua applicazione è affidata ai Comuni: questi ultimi, denunciano gli esperti, spesso vanificano presupposti ed effetti per mancanza di risorse finanziarie, ma anche perché preferiscono non assumere la paternità di una misura che comporta spese per i cittadini e l’emersione di situazioni di abusivismo o irregolarità. Ecco perché, siamo messi davvero male. Gianluca Fabi Direttore Radio Cusano Campus