Unicusano focus 170822

Page 1

Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma I.P. A CURA DELL’UNIVERSITà NICCOLò CUSANO e di SpoRTNETWORK

ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DEL

Settimanale di Scienza, Industria e Sport a cura della Cusano

martedì 22 agosto 2017 www.corrieredellosport.it

Amici Unicusano Special Olympics Speciale Barcellona Cusano, analisi e riflessioni Scopriamo la teoria Educare al rispetto sulla strage del 17 agosto del secondo cervello senza differenze > ALLE PAGINE IV-V

angelica preziosi

> A pagina IX

> A PAGINA VI

Domenica a Jesolo saranno scelte le trenta finaliste di Miss Italia: «Per me è un “gioco” che va affrontato con serietà»

un’estate da miss Riccardo Piva

> A PAGINA II

ternana unicusano

Viaggio tra i segreti del vivaio rossoverde > A PAGINA XI

il punto

La favola di Giulio

Q

uesta è la favola di Giulio, un ragazzo che amava studiare, curiosare, insomma ricercare le cose nascoste nel mondo. Lui diceva sempre: io voglio trovare la verità, perché la verità renderà il mondo migliore. Un giorno disse al padre e alla madre che voleva partire per raggiungere la terra del Faraone. I genitori gli chiesero il motivo di quella scelta e lui rispose che in quella terra antica potevi farti raccontare molte storie misteriose e interessanti. Giulio cominciò il suo viaggio e la sua ricerca: Giulio faceva tante domande e un giorno gli dissero che, se non voleva far arrabbiare il Faraone, doveva smettere e, in particolar modo, non chiedere mai cosa ci fosse nel pozzo del Faraone e mai fare domande su di lui. Ma Giulio sorrideva e continuava a fare le sue domande; tanti punti interrogativi che suonavano come note alle orecchie del Faraone, che un giorno disse basta e lanciò una maledizione su Giulio, che non riuscì più a fare domande, anzi non riuscì a fare più nulla. Ma quei punti interrogativi continuavano a suonare come note e arrivarono fino alle orecchie di chi ama la musica della verità. Tutti coloro che la ascoltarono scoprirono grazie a Giulio che nel pozzo c’era il petrolio e che il Faraone non aveva mai sentito la musica della verità. Gianluca Fabi Direttore Radio Cusano Campus


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.