UNICUSANO
domenica 8 ottobre 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
A causa di un intervento agli occhi il presidente oggi non sarà a Cremona «Guarderò la partita in televisione anche se i medici avrebbero preferito di no»
RANUCCI: RESTO sempre AL FIANCO DElle fere «Ci servono i tre punti: la difficile trasferta odierna può segnare un decisivo cambio di rotta per il prosieguo del campionato. I ragazzi ce la metteranno tutta»
«I medici mi hanno consigliato di non levare ancora le bende dagli occhi. Io però ho spiegato loro che pretendere una cosa simile sarebbe stato davvero un dispiacere enorme e alla fine hanno acconsentito affinché le possa sollevare giusto per i novanta minuti del match con la Cremonese, che guarderò in televisione». Nonostante il delicato intervento di chirurgia oculistica al quale è stato sottoposto mercoledì, il presidente dell’Unicusano Ternana Stefano Ranucci non esita a dire di sentirsi più vicino che mai all’undici rossoverde. Ma la degenza lo costringerà in ogni caso a rinunciare alla partecipazione “fisica” alla trasferta contro la Cremonese. «Ma domani (oggi per chi legge,
«Siamo pronti a dedicare una vittoria al mister che fa gli anni» Il presidente Stefano Ranucci e il tecnico Sandro Pochesci stefano principi
ndr) sarà come se fossi con loro. Si tratterà di una gara difficile – non nasconde Ranucci – contro una squadra quotata. Ma io ho grande fiducia nei nostri ragazzi, e loro sanno che, pur se geograficamente distante, sarò comunque presente». SERVONO PUNTI. Il presiden-
te ripone più di una speranza nell’incontro di oggi: «Ci aspettiamo di muovere ancora la classifica – afferma
foto grillotti
– per lasciarci alle spalle il momentaccio che ci ha visto subire tre sconfitte consecutive, prima del pareggio ottenuto nel recupero con il Brescia, una prova questa che in ogni caso dovrebbe aver segnato un’inversione di tendenza. Ma insomma, lo ripeto: sono certo che i ragazzi faranno di tutto per portare a casa il risultato. Del resto, anche il mister vorrà farsi un regalo, visto che il match con la Cremonese coincide col giorno del suo compleanno. Ecco, in caso di vittoria saremo certamente tutti concordi nel volergliela dedicare». Ranucci spiega di aver sentito telefonicamente l’allenatore per mantenersi aggiornato sulle novità relative alla preparazione delle Fere. «Sicuramente lo sentirò ancora – dichiara – anche se certamente preferirei trovarmi anche io allo stadio, anche per rispetto a una tifoseria che si sta rivelando davvero unica. Credo siano poche le piazze dove, dopo un periodo in cui si sono subiti tre passivi consecutivi, si organizzi con un tale spirito positivo una trasferta di 460 chilometri. Anche pensando a questi nostri fantastici supporter per me è una sofferenza restare a casa». L’immobilità forzata dovrebbe comunque durare ancora poco: «Speriamo la prossima settimana di essere perfettamente abile – conclude il presidente – soprattutto perché venerdì 13 ottobre è in programma l’Assemblea di Lega e io ho assoluta intenzione di partecipare».
L’ex attaccante della Ternana è stato operato al cuore
rossoverdi vicini a felipe avenatti Una vicenda per la quale, è il caso di dirlo, si sta ancora con il fiato sospeso è quella dell’ex attaccante della Ternana Felipe Avenatti, ancora molto caro alla tifoseria rossoverde. Avenatti è infatti reduce da un delicato intervento al cuore, effettuato in una clinica di New York, e tra qualche giorno potrà fare ritorno in Italia dove proverà a tornare in campo, nella speranza di ottenere il certificato che ne attesti l’idoneità sportiva. La Ternana Unicusano – si legge al riguardo sul sito web ufficiale del club delle Fere che lo ha portato in Italia e dove il giocatore ha mi-
litato per quattro stagioni - è vicina a Felipe, “che in questo periodo sta affrontando con determinazione un problema di salute per tornare a fare ciò che più ama: giocare a calcio. La Società, i calciatori, lo staff tecnico, i dipendenti ed i collaboratori tutti della Ternana Unicusano augurano al bomber uruguagio di tornare presto in campo e dare soddisfazioni ai suoi nuovi tifosi a suon di gol. In particolare un abbraccio caloroso a Felipe lo dà idealmente il presidente Stefano Ranucci. Nessuno meglio di lui, in questo momento, può capirlo e supportarlo”.
Felipe Avenatti con la maglia dell’Uruguay
Fondazione Niccolò cusano
oggi scendiamo in campo contro le malattie oculari Come in occasione di ogni match, l’Unicusano Ternana dedica spazio nella sua attività di comunicazione alla ricerca scientifica e, per la sfida di oggi con la Cremonese, i riflettori sono puntati sulle malattie oculari, che nei casi più gravi portano alla cecità, una piaga a livello planetario più purulenta che mai. Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità al riguardo sono infatti impressionanti: nel
mondo sono 39 milioni i ciechi e 246 milioni gli ipovedenti. In Italia i ciechi sono circa 362 mila e oltre un milione gli ipovedenti. Le malattie oculari interessano tutte le età, ma la loro incidenza aumenta considerevolmente dopo i 50 anni. L’allungamento progressivo della vita media, ha portato a un progressivo deterioramento della salute visiva della popolazione.
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca ALD
EMICRANIA
L’adenoleucodistrofia (Ald), la malattia divenuta famosa in Italia per la vicenda di Lorenzo Odone, il bambino il cui padre aveva inventato l’“olio di Lorenzo” come cura, può essere trattata con la terapia genica.
Per ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania c’è un’arma in più, l’esercizio fisico, specie il cosiddetto ‘interval training’ in cui si alternano pochi minuti di esercizio ad alta intensità e pochi minuti di recupero.
SOVRAPPESO
MEDITAZIONE
Il tè nero, come quello verde, aiuta la perdita di peso e porta anche altri benefici alla salute. Merito del fatto che modifica i batteri nell’intestino, aumentando il metabolismo dell’energia a livello del fegato. Fonte: University of California, L.A.
Brevi pratiche mentali quotidiane, come semplici esercizi di meditazione (ad esempio incentrati su tecniche di respirazione) sono in grado di indurre benefici cambiamenti morfologici nel cervello portando a mutazioni “comportamentali” dell’individuo.