Unicusano ternana 20171012

Page 1

UNICUSANO

giovedì 12 ottobre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Il centrocampista rossoverde ha conquistato la fiducia di Pochesci grazie ai gol e alla grande generosità dimostrata in campo: «Ma devo migliorare in difesa»

quantità e qualità varone carica le fere «A Cremona un’autentica follia ma la strada è giusta Il bello del nostro gruppo è soprattutto la sincerità»

Ivan Varone non si risparmia mai. In questo inizio di stagione i tifosi rossoverdi hanno subito imparato a capire chi hanno davanti: un giocatore grintoso, sempre disposto a dare il massimo. E anche un ragazzo con le idee chiare e un forte senso del gruppo, come si capisce dalle parole che ha detto ieri a Radio Cusano Campus durante la trasmissione di politica sportiva, Sport Academy.

è semplice. C’è grande rammarico per non averla portata a casa, nonostante una grande prestazione». Nessuna carenza di uomini in rosa, dunque, ma la necessità di crescere, lecita forse per un gruppo così nuovo. Anche qui, però, Varone non cerca alibi: «La squadra c’è. dobbiamo migliorare molto in fase arretrata, che non riguarda solo i difensori. Quando si prende gol la responsabilità è di tutti. Per come giochiamo noi, credo sia impossibile che capiti di vincere una partita senza meritarlo. Siamo una squadra che impone sempre il proprio gioco».

IL PENSIERO. «Di natura

sono un generoso, quindi anche in campo cerco di mettere questa mia dote al servizio della squadra. Forse sono più bravo nella fase offensiva, ho sempre fatto qualche gol ogni anno. Devo lavorare di più sulla fase difensiva». Sintetizza così il centrocampista degli umbri sia la sua natura sia le sue caratteristiche. D’altronde la sua generosità è stata evidente fin dalle prime gare: oltre al dinamismo, i tifosi hanno potuto applaudire un giocatore che non ha mai smesso di correre su ogni pallone quando è stato chiamato in causa. Il merito, secondo Varone, è anche del tecnico Sandro Pochesci, che ha trasmesso alla squadra un atteggiamento simile al suo carattere. «Mister Pochesci è il numero uno e soprattutto è una persona vera, leale – continua - È fondamentale che ci sia un rapporto trasparente all’inter-

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca

OBESITà

PSICHEDELICHE

Una proteina braccio destro di cellule immunitarie si prepara a diventare il nuovo bersaglio per combattere l’obesità. Si conferma il legame tra il sistema nervoso e quello delle difese dell’organismo.

Mini-cervelli umani coltivati in provetta mostrano i cambiamenti molecolari indotti dalle sostanze psichedeliche, svelando alcune loro potenzialità terapeutiche per difendere i neuroni dall’infiammazione.

INFLUENZA

PRESSIONE

L’influenza è una della patologie più conosciute, eppure tra gli italiani over 50 non c’è ancora una piena consapevolezza sul rischio. Solo il 59,1% pensa che il vaccino sia indicato per tutte le persone che non vogliono ammalarsi.

L’Accademia dei pediatri americani ha aggiornato le sue linee guida per il monitoraggio e gestione della pressione alta nei bambini. I medici possono consultare delle tabelle con valori diversi in base a peso ed età.

AZZURRO. Cuore a Ter-

Ivan Varone, centrocampista rossoverde foto grillotti

mento complesso dei rossoverdi, soprattutto dopo i due punti lasciati per strada nell’ultimo turno nel 3-3 con la Cremonese. «Pareggiare una partita come quella di domenica è una pazzia – ammette Varone - perché abbiamo dominato in lungo e in largo. Purtroppo in questo periodo ogni volta che entrano nella nostra area fanno gol, siamo anche sfortunati. Dobbiamo lavorare sui dettagli. La strada è quella giusta: andare a giocare allo Zini e fare tre gol alla Cremonese non

no dello spogliatoio, tutte le squadre dovrebbero avere un legame così stretto. Questo perché il mister non usa giri di parole: è uno che dice le cose in faccia quando si tratta di migliorare. Io apprezzo molto queste caratteristiche nelle persone». La franchezza, dunque, come base per costruire l’unità del gruppo. SITUAZIONE. Purtroppo l’Unicusano Ternana deve fare i conti con troppi errori e altrettanta sfortuna. E Varone è lucido ad analizzare il mo-

ni, dunque, ma non solo; come è ovvio che sia, visto che Varone è nato a Napoli e non nasconde di essere felice per il momento che sta vivendo la squadra di Sarri. «Napoli è una città che ho sempre nel cuore – afferma - lì ho tutti i miei parenti e amici e sono anche un tifoso azzurro. Ovviamente quando gioco per una squadra penso solo a quella; adesso in primo piano c’è l’Unicusano Ternana». Che gli sta dando la possibilità di dimostrare tutto il suo valore: «Devo ringraziare veramente la società per avermi dato questa opportunità che voglio sfruttare in tutti i modi: voglio che sia un punto di partenza. Non ci ho pensato un attimo a scegliere questa società».

la curiosità

linea verde

Il Capo della Polizia ha incontrato a Terni il presidente umbro, che conosce da anni

Una festa per i ragazzi dal 2012 al 2004 a Tor Bella Monaca

amarcord all’antistadio per gabrielli e ranucci

unicusano ternana academy la stagione è cominciata

Sono nati entrambi il 13 febbraio: Franco Gabrielli, Capo della Polizia di Stato–direttore generale della pubblica sicurezza (atterrato l’altro ieri mattina in città, all’antistadio Taddei, per motivi istituzionali) e Stefano Ranucci, presidente dell’Unicusano Ternana. I due si conoscono da oltre 15 anni quando l’uno allenava il figlio dell’altro (Francesco Gabrielli, classe ’91, promettente centrocampista dell’Euro Olympia Club dell’Eur).Il presidente rossoverde, sebbene convalescente dopo un

È iniziata ufficialmente la stagione dell’Unicusano Ternana Academy. Al centro sportivo Roma VIII di Tor Bella Monaca si è svolta la festa per dare il via in modo gioco all’avventura 2017-18 dei ragazzi romani che vestiranno il rossoverde.

delicato intervento chirurgico, ha voluto ugualmente fare gli onori di casa ad una figura istituzionale di così alto profilo, impegnata quotidianamente in un ruolo di fondamentale importanza per la nazione. All’incontro con il Capo della Polizia era presente anche il questore di Terni, Antonino Messineo, che si dedica ogni giorno al bene della comunità ternana, attraverso la gestione della sicurezza. Un inaspettato e piacevole amarcord all’Antistadio, all’insegna della cortesia reciproca.

Stefano Ranucci e Franco Gabrielli

RAPPRESENTANZA. Hanno sfilato tutte le categorie che tra poco scenderanno in campo, dalla formazione più piccola, quella dei 2012, a quella dei “senatori”, composta dai 2004. Tra i presenti, anche il tecnico dell’Unicusano Ternana, San-

dro Pochesci, e il direttore sportivo delle Fere, Luca Evangelisti. Entrambi hanno voluto ringraziare tanto i genitori dei piccoli calciatori quanto i collaboratori che permetteranno alla scuola calcio romana di continuare a formare i giovani. Pochesci ha inoltre sottolineato come «il calcio sia una scuola di valori sani, in grado di far crescere i ragazzi sia dal punto di vista sportivo sia da quello caratteriale». LO STAFF. Nutrito lo staff tecnico

dell’Unicusano Ternana Aca-

demy. Il gruppo degli allenatori sarà coordinato dal responsabile tecnico Luigi Di Bartolomeo, con il supporto dalla SSD SportWell del professor Mario Petrosino. Anche il responsabile della Scuola calcio, Franco Pizziconi, ha voluto parlare a tutti i tesserati del club: «Ricordate di rispettare le norme, i compagni, gli allenatori, le strutture e il materiale. In questo modo rappresenterete la nostra società nel miglior dei modo. E praticate lo sport senza trascurare lo studio, per crescere e migliorare nella vita».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.