UNICUSANO
lunedì 6 novembre 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Dal trasloco nella nuova sede all’accordo con il Comune per la gestione del Liberati: con il closing ormai alle porte, la società ha un’agenda ricca di impegni per il futuro
l’unicusano ternana lavora per crescere L’analisi del presidente rossoverde Ranucci: «Felici di quanto stiamo facendo e dell’equilibrio trovato dalla squadra, ci manca solo qualche punto in classifica»
La crescita della prima squadra, le gioie legate ai risultati del settore giovanile e una settimana fondamentale dal punto di vista societario, con il closing ormai in dirittura d’arrivo. All’Unicusano Ternana manca giusto qualche punto in classifica, secondo il presidente Stefano Ranucci, soddisfatto per questi primi quattro mesi e mezzo di gestione Cusano: «Ora diventa fondamentale fare punti per affrontare il resto del campionato con serenità», dice ai microfoni di Radio Cusano Campus, il giorno dopo il pareggio di Cittadella. Presidente, torniamo sulla prestazione del Tombolato. Nelle ultime uscite, la squadra ha trovato la solidità difensiva che cercava, ma ha perso qualcosa in attacco. Qual è il suo giudizio? «Credo sia indispensabile Marino Defendi in azione contro il Cittadella. Sotto, il presidente Stefano Ranucci avere un equilibrio: a Cittadella abbiamo dimo- vrà lavorare sulla tenuta strato di saper contenere mentale della squadra, gli avversari, dimostrando che ha mostrato qualche un certo carattere. Abbia- timore di troppo, specie mo creato diverse occasio- sui calci piazzati. ni, su un campo difficile e «Sì, oltre a subire il gol abbiamo rischiacontro una formazione di tut- continuo a vedere to molto sulle to rispetto. Per un gruppo affiatato giocate da palla ferma. Siil gioco espresnon meritiamo curamente, a so fin qui, mi sento di dire questa posizione questo punto del campionache non meridi classifica to, scendere in tiamo questa campo da ultiposizione in classifica. Continuo a ve- mi in classifica accresce la dere un gruppo affiatato di paura di sbagliare e, maga- Comunque, questo punto Dal punto di vista socieragazzi, dove chi subentra a ri, sulla parità non si prova non ci toglie dalle zone pa- tario, sarà una settimana gara in corso è pronto a fare ad affondare per timore che ludose ma dà fiducia per il importante. Quali sono le la sua parte con sacrificio». si ripetano alcune situazio- futuro anche perché, ripeto, novità in agenda? ni già vissute, per esempio, non è facile uscire indenni «Intanto, posso dire che è stato un weekend di lavoPochesci ha detto che do- nella sconfitta di Frosinone. dal Tombolato».
ro perché abbiamo traslocato dalla sede storica di via Aleardi a quella nuova di via della Bardesca 2, in pieno centro. È una sede molto grande, di oltre 300 mq e tecnologicamente avanzata. All’interno i lavori sono completamente finiti, dobbiamo solo sistemare l’ingresso che sarà molto importante. Già questa settimana i dipendenti amministrativi dell’Unicusano Ternana saranno al lavoro nella nuova sede. Martedì ci sarà l’assemblea di Lega, mentre mercoledì sigleremo la convenzione con il Comune di Terni per la gestione integrale del Liberati, dove stanno per essere montate anche le nuove panchine, dopo la realizzazione, in uno dei due retroporta, di un terreno di gioco per le rifiniture e gli allenamenti e dopo che abbiamo sostituito le panchine nell’antistadio. Infine, ma non per ordine di importanza, dedicheremo questa settimana alla preparazione del closing, che arriverà in tempi brevi determinando il passaggio del 100% della proprietà all’Università Niccolò Cusano». Il weekend è stato particolarmente felice per il settore giovanile. «Il settore giovanile fa integralmente parte della società e i risultati che sta ottenendo rappresentano una bella soddisfazione. Ricordiamo che la Primavera è terza in un girone dove ci sono anche società di serie A: aver vinto con il Frosinone non è cosa da poco».
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca Osteoporosi
Tumori
Nuova fase per lo studio della fragilità ossea. La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ha pubblicato le linee guida sull’Osteoporosi e le fratture da fragilità sul Journal of Orthopaedics and Traumatology.
Per il tumore al seno sono stati fatti molti progressi e oggi la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi raggiunge l’87%. Se n’è parlato al lancio della campagna nazionale della Fondazione “Insieme Contro il Cancro”.
Prostata
Celiachia
Per le persone che hanno problemi di disfunzione erettile dopo il trattamento di un tumore alla prostata la protesi funziona nella grande maggioranza dei casi. Lo afferma uno studio condotto tra Italia, Cuba e Usa.
La Fondazione Celiachia Onlus ha assegnato cinque borse di studio per capire meglio la risposta immunitaria nei pazienti con celiachia, scoprire i geni più coinvolti nella malattia, individuare nuovi obiettivi terapeutici e ampliare le opportunità alimentari.
settore giovanile
I ragazzi di Mariani superano il Frosinone Successi ad Ascoli per Under 16 e Under 15
primavera, vittoria e 3° posto Vola la Primavera di Ferruccio Mariani che, battendo 1-0 il Frosinone, è salita al terzo posto del Girone B del campionato Primavera 2, a pari merito con il Palermo e dietro a Cagliari e Crotone. «Questo è un motivo di grande soddisfazione per tutta la società», dichiara il responsabile del settore giovanile dell’Unicusano Ternana Silvio Paolucci ai microfoni di Radio Cusano Campus. «Tanto più – aggiun-
ge – che noi siamo partiti all’ultimo momento e affrontiamo squadre che magari giocano insieme da tre-quattro anni. Abbiamo ricostruito le squadre da zero e siamo riusciti a metterci in carreggiata in tempi brevi, tenendo fermo il nostro obiettivo principale: far crescere i ragazzi per portarne almeno uno all’anno in prima squadra. Abbiamo già giovani molto interessanti come il portiere Vitali, l’azzurro Un-
der 20 Mazzarani e Argento. Stiamo lavorando bene. Devo ringraziare il presidente Stefano Ranucci che segue da vicino le partite di tutto il settore giovanile e davvero fare i complimenti ai nostri tecnici». RISULTATI. Già, perché a far gioire Paolucci e i colori rossoverdi ci sono anche i risultati delle altre formazioni giovanili. L’Under 17 delle Fere viaggia a metà classifica dopo aver fer-
mato 1-1 il Foggia in trasferta. Bottino pieno invece per le Under 16 (vittoria 3-1 e media classifica) e Under 15 (2-1 e quinto posto) ad Ascoli. Quest’ultima formazione, in particolare, rispecchia lo spirito di quanto si sta facendo a Terni: «I 2003 – spiega ancora Paolucci – sono tutti ragazzi del territorio umbro, eccetto il portiere che è di Roma, è un segnale forte e pensiamo che sia la strada giusta».
Weekend positivo per il settore giovanile delle Fere stefano principi