UNICUSANO
martedì 14 novembre 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Il settore giovanile è uno dei fiori all’occhiello della società umbra, che ha scelto di valorizzare il territorio: la testimonianza dell’ex giocatore delle Fere, ora tecnico
unicusano ternana spazio alla crescita Roberto Borrello, allenatore dell’Under 15 rossoverde: «I 14enni di oggi hanno grandi aspettative e mezzi per puntare in alto, abbiamo il compito di guidarli»
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca SCOLIOSI
TUMORI
Molti bambini ne soffrono, ma la scoliosi è un problema anche per gli adulti: ne sono infatti colpiti ben due su tre, con effetti degenerativi. Una nuova arma è rappresentata dalla chirurgia percutanea, con miniincisioni cutanee, utile per il 90% dei casi.
Sono complessivamente 18 mila i tumori allo stomaco attesi per il prossimo anno e di questi il 2-3% è genetico. Un test permette di capire la predisposizione a sviluppare la malattia: la diagnosi precoce è la più efficace delle armi.
ALZHEIMER
MALATTIE RARE
Soffrire di apnee notturne potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine e condotta alla New York University School of Medicine.
Un registro nazionale che raccolga i pazienti italiani affetti dalla Sindrome di Angelman, grazie alle segnalazioni dei familiari. Il progetto nasce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, grazie a una collaborazione tra l’Associazione Angelman.
Il tecnico dell’Under 15 rossoverde Roberto Borrello
L’Under 15 dell’Unicusano Ternana contro i pari età della Roma stefano principi
Roberto Borrello, ex giocatore rossoverde ai tempi della promozione in C1 con Gigi Delneri, allena oggi la formazione Under 15 dell’Unicusano Ternana. Ai microfoni di Radio Cusano Campus, il tecni-
co spiega come si lavora con calciatori che, solo in parte, hanno completato lo sviluppo fisico e quanto sia importante il ruolo di una società che ha scelto di valorizzare il territorio andando a pescare tutti ra-
gazzi (fatta eccezione per il portiere, che è di Roma) di Terni e zone limitrofe. Mister, siete reduci dal pareggio con il Benevento. Come è andata sabato? «È stata una partita diffici-
è nata sofia
varone diventa papà gli auguri del club Giornata speciale ieri per Ivan Varone. Il centrocampista campano dell’Unicusano Ternana è infatti diventato papà: alle 11.30 è venuta alla luce la piccola Sofia. A Ivan e alla sua compagna Natascia vanno le congratulazioni della società rossoverde.
le ma abbiamo giocato alla pari. Per come si è comportata la squadra, avremmo anche potuto vincere ma il risultato, quando si allenano ragazzi del 2003, ha un’importanza relativa: serve solo a darci la possibilità di lavorare con tranquillità e riuscire a far salire i ragazzi di categoria, di anno in anno, fino alla Primavera e alla prima squadra. Che tipo di lavoro sta facendo su questi ragazzi? «Ci dedichiamo molto alla preparazione fisica, sulla coordinazione strutturale, sulla resistenza ai carichi di lavoro. Si differenzia il lavoro anche in base allo sviluppo fisico del singolo, perché a quest’età lo sviluppo non si è ancora concluso ed è importante evitare gli infortuni. Anche tatticamente, i ragazzi sono molto disciplinati e riescono a stare bene in campo. Stiamo iniziando un percorso di crescita anche sotto questo profilo». In un girone dove ci sono società come Napoli e Roma, è soddisfatto di quanto avete fatto finora? «Non ci aspettavamo una
crescita così. Siamo a metà classifica ma, ripeto, l’importante è la crescita dei nostri ragazzi». Il fatto che alle spalle delle Fere ci sia l’Università Niccolò Cusano in che modo influisce sull’impegno dei ragazzi? «Dietro c’è una società seria: i ragazzi lo sanno bene e per loro è uno stimolo per migliorarsi in campo e per non perdere di vista, in futuro, soluzioni alternative al calcio». Lei ha giocato a calcio tanti anni. Si rivede nei 14enni di oggi o, rispetto a quando giocava lei, o l’avvicinamento al calcio dei “grandi” è cambiato? «È cambiato totalmente: oggi hanno tutti grande aspettative e anche tanti mezzi, a partire dalle scuole calcio. Chi riesce a entrare in una società importante come la nostra viene seguito a 360 gradi e viene aiutato anche ad affrontare le difficoltà che possono nascere nel mondo del calcio. Ai ragazzi viene insegnato subito che per arrivare in alto, non solo nel calcio, ci vogliono molti sacrifici e molto lavoro».
Unicusano Ternana Academy: l’impegno e le idee di Franco Pizziconi, responsabile della scuola calcio
«conta il rispetto delle regole» Genitori e scuola calcio uniti per la crescita dei bambini: è questo il principale obiettivo della Unicusano Ternana Academy, come spiega il responsabile Franco Pizziconi, dal quartier generale di Tor Bella Monaca, dove si trova l’Unicusano Stadium. «Abbiamo avuto un boom incredibile, raddoppiando il numero di iscritti grazie anche a uno staff di grandissi-
ma qualità. Questi bambini, qui, possono crescere nel migliore dei modi». PUNTI CHIAVE. Pizziconi co-
glie l’occasione per ringraziare la società: «Sia l’impianto sia il valore delle persone permettono di giocare a calcio e di insegnare ai bambini le regole da rispettare in campo e fuori». Già, perché il confronto con i genitori de-
gli iscritti (circa 250 fra i 5 e 1 12 anni) è costante: «Non vogliamo arroganza, non vogliamo delinquenza: frequentare la nostra Academy è come andare a scuola; bisogna rispettare i compagni, gli avversari, le regole e gli istruttori e, in una realtà complessa come quella di Tor Bella Monaca, stiamo ottenendo ottimi risultati. Lavoriamo principalmente sui
comportamenti corretti». E se un bambino si impegna più nel calcio che a scuola scatta la “squalifica”: «Ogni mese incontriamo i genitori – spiega Pizziconi - e chiediamo conto del suo andamento scolastico. Se qualcosa non va ci accordiamo con i genitori per non convocarlo alla partita successiva. La scuola deve avere sempre la precedenza».
Manuel, Mirko e Nico: giovani calciatori dell’Unicusano Ternana Academy