UNICUSANO
domenica 10 dicembre 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
L’Unicusano Ternana continua a pareggiare, ma rinsalda il rapporto con la sua gente Tra amore e messaggi alla squadra, i tifosi si confermano il dodicesimo giocatore
UN saliscendi di emozioni l’uomo in più è in curva Contro il Parma per una volta lo spettacolo si è spostato sulle gradinate del Liberati: oltre allo striscione sulle bocce, anche il ricordo del Manga e un omaggio a Pochesci
Anche la giornata di venerdì è stata rocambolesca, per l’Unicusano Ternana. Non tanto per l’andamento sul campo della partita con il Parma, questa volta, perché il settimo pareggio consecutivo è maturato in maniera piuttosto ‘normale’, con il più classico degli 1-1 e finalmente in rimonta per i rossoverdi, finora troppo spesso rimontati nel finale. Questa volta il saliscendi di emozioni ha coinvolto più i contorni del Liberati, quella folla di tifosi che non hai mai smesso di sostenere questa squadra: con slanci d’amore alternati anche a critiche severe, con celebrazioni buone per fare memoriale, tenere vivi i ricordi e rinnovare le dimostrazioni d’affetto. Come in ogni storia d’amore che si rispetti. E venerdì a Terni c’è stato tutto questo. C’è stato il già celebre striscione, azzeccato quanto immediato, quell’ “Annacce vicino serve solo a bocce… sveglia!” che invitava la squadra ad evitare le troppe distrazioni nel finale che sin qui sono costate molti punti (con i risultati di ieri, l’Unicusano Ternana rimane diciannovesima con 18 punti e appena 2 vittorie e 4 sconfitte, il resto sono stati solo pareggi), ma che allo stesso tempo riconosceva alla squadra di Sandro Pochesci meriti che per ora vanno oltre i risultati, come poi ha sottolineato anche il patron Stefano Bandecchi.
commoventi i ricordi per il giovane tifoso scomparso e la moglie del mister
Riccardo Marchetti, grande tifoso della Ternana, scomparso 10 anni fa Lapresse
Fiori per Pochesci: 25 anni fa se ne andava la moglie Lapresse
a fine partita, sono stati consegnati dei fiori: un piccolo, toccante omaggio in occasione dei 25 anni dalla scomparsa della moglie, avvenuta il 3 dicembre del 1992. Dei suoi tifosi, Pochesci del resto ha sempre e solo detto un gran bene: anche dopo il bel pari col Parma, e visto lo striscione dedicato alla squadra, ha confermato che «loro e solo loro hanno tutto il diritto an-
10 ANNI SENZA MANGA. Ma ce n’è stato anche un altro di striscione, quello dedicato “al Manga”, a Riccardo Marchetti, un ragazzo della curva, un amante dei rossoverdi, che il 1 dicembre di dieci anni se andava per un tragico incidente: venerdì in curva campeggiava una sua gigantografia, e proprio lì sotto i calciatori hanno voluto depositare dei fiori. Un modo per saldare il presente con il passato, la squadra con la tifoseria. L’OMAGGIO AL MISTER. I sup-
porter delle Fere da parte loro hanno subito ricambiato, dimostrando che mister Sandro Pochesci, aldilà di qualche voce incontrollata che parlava perfino di esonero, è pienamente nel loro cuore: anche al tecnico romano,
Venerdì l’Unicusano Ternana ha fermato il Parma sul pari emiliano grillotti
che di insultarci, se vogliono». Una provocazione, perché nessun insulto è stato necessario, specie dopo la bella rimonta con il Parma capolista. Ora non rimane, dopo esserci andati vicino tante volte, che colpire in pieno quel boccino che vale 3 punti: e chissà che non sia proprio il pubblico di Terni a dare una mano, indicando la direzione giusta a Tremolada e compagni.
borse di studio
i click days stanno tornando Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volentieri il diritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che anche tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi ha permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie fa-
miglie. Grazie all’iniziativa, gli studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30 mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’ambi-
to di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dal 15 al 28 febbraio.