Unicusano ternana 20171212

Page 1

UNICUSANO

martedì 12 dicembre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Dopo quattro stagioni con la maglia rosanera, il numero 2 delle Fere ritroverà la sua ex squadra nella gara di sabato prossimo al Barbera

Informazione a cura di Sport Network

vitiello, una sfida contro il passato

Il jolly difensivo dell’Unicusano Ternana: «A Palermo ho vissuto anni splendidi Affronteremo una testa di serie ma in questa B si possono fare punti ovunque» è mai successo di pareggiare così tanto? «Mai! Sta capitando qualcosa di totalmente nuovo per me. Non so neanche quante squadre, nella storia del nostro calcio, abbiano pareggiato così tante volte a questo punto del campionato. Sette consecutive, 12 in totale: a volte non si riesce in una stagione a finire in parità così tante volte…».

Trasferta isolana per l’Unicusano Ternana nel prossimo turno di campionato, e ancora contro una capolista – questa volta in solitaria – dopo la sfida con il Parma. Sabato pomeriggio i rossoverdi saranno infatti ospiti del Palermo di Bruno Tedino, grande favorito per la promozione in serie A. Sarà una sfida speciale per Roberto Vitiello, che con i rosanero ha disputato quattro stagioni, dal gennaio 2013 allo scorso luglio (con 45 presenze, una rete e una promozione dalla B alla A), quando ha scelto le Fere.

Da cosa può dipendere? «Non riesco a individuare una causa precisa. Di getto direi che è lo specchio dell’equilibrio di questa edizione della serie B. Ci sono tanti pareggi in ogni turno e la classifica è cortissima. Ancora adesso, quasi al termine del girone di andata, ci sono appena 10 punti tra play out e la promozione diretta».

Roberto, sabato sarà una gara da ex per te. «Mi fa molto piacere tornare a Palermo, perché lì ho trascorso quattro anni bellissimi. Sono contento di potere rivedere tante persone con cui ho condiviso molte avventure sportive».

Sei un po’ un jolly difensivo per Pochesci: destra, sinistra, al centro, a tre, a quattro. Secondo la tua esperienza, qual è il modulo in cui vi esprimete al meglio? «Dipende molto dal tipo di schieramento dell’avversario. Il mister fa delle letture in base alla squadra che affrontiamo. Credo che ci siamo espressi bene sia a tre sia a quattro. Sono convinto che si possa difendere in qualsiasi modo purché ci sia partecipazione da parte di tutti i giocatori».

Dopo il Parma, un’altra capolista. Si possono fare punti a Palermo? «Il campionato ha dimostrato di sì, ha detto che si può fare risultato ovunque. La storia di questo torneo dimostra che non ci sono partite impossibili. Certo, affrontiamo la testa di serie che parte con tutti favori del pronostico per la vittoria finale». Nell’ultimo turno è arrivato un altro segno ics. Ti

Roberto Vitiello, 34 anni emiliano grillotti

Il presidente Ranucci anfitrione con squadra, tecnico e staff

A narni gli auguri a tinte rossoverdi una serata in compagnia degli sponsor Non deve essere stato semplice individuare un giorno per poter scambiare ufficialmente gli auguri di Natale in casa rossoverde, visto che il calendario della serie B - forte della pausa prevista nei primi venti giorni di gennaio - non conoscerà soste fino al 28 dicembre. Una prima scelta è caduta sull’11 dicembre, ieri sera, quando la società ha dato appuntamento a tutti gli sponsor, insieme ai protagonisti della stagione, alla Tenuta Marchesi Fezia, a Narni. LA SERATA. Circa 120 per-

sone hanno partecipato alla cena organizzata nello

Il capitano Marino Defendi e il presidente Stefano Ranucci

splendido agriturismo nel cuore della provincia ternana. Anfitrione della serata, naturalmente, il presidente Stefano Ranucci, che con piacere ha esteso l’invito a tutte le aziende che hanno deciso di affiancare il pro-

prio nome a quello dell’Unicusano Ternana. Infatti, oltre che per uno scambio di auguri per le prossime festività, è stata anche l’occasione per ringraziare i circa trenta sponsor per il sostegno offerto al club in questo

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca ROBOTICA

ETOLOGIA

Per la prima volta sono stati usati dei magneti per far muovere le dita di una mano robotica in maniera simile alle dita naturali. L’esperimento, pubblicato su Scientific Reports, si deve ai ricercatori dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa.

Le tartarughe marine dell’Atlantico meridionale non si lasciano trasportare dalle correnti come ipotizzato, ma si dirigono attivamente al largo. Lo ha svelato l’Università della Florida centrale facendo luce su un comportamento finora rimasto ancora un mistero.

OCEANI

METANO

Pronta la prima mappa del cibo degli abissi: è basata su 23mila ore di video girati dai robot sottomarini, che per circa 30 anni hanno spiato la catena alimentare degli animali che vivono a grandi profondità. Il risultato si deve al Monterey Bay Aquarium.

Risolto il rompicapo del metano prodotto dall’oceano, che contribuisce al riscaldamento globale producendo il 4% del totale di questo gas serra. Come spiegano i ricercatori del Mit di Boston, è un enzima a trasformare microorganismi marini in produttori di metano.

2017-18 calcistico. Non poteva mancare la partecipazione di tutta la prima squadra, del tecnico Sandro Pochesci e del suo staff, dei dipendenti e dei collaboratori della società umbra. Una serata in allegria, conceden-

dosi una piccola pausa senza perdere di vista i prossimi impegni di campionato. E magari con la speranza di festeggiare nuovamente sabato a Palermo, strappando un risultato positivo alla corazzata rosanera.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Unicusano ternana 20171212 by UniCusano - Università Niccolò Cusano - Issuu