Unicusano ternana 20171213

Page 1

UNICUSANO

mercoledì 13 dicembre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

L’Unicusano Ternana al lavoro per preparare la difficile trasferta di Palermo Il gigante 29enne è pronto a fare la sua parte anche contro la capolista

uno stakanovista in maglia rossoverde Gasparetto, centrale difensivo di Pochesci, è uno dei tre giocatori di movimento del campionato di B sempre in campo dall’inizio alla fine nelle prime 18 giornate

Ci sono giocatori a cui un allenatore non rinuncerebbe mai. Anche un tipo che ama sperimentare come Sandro Pochesci ha il suo pupillo: Daniele Gasparetto, 29 anni, è l’unico giocatore sempre in campo nelle 18 giornate di campionato fin qui disputate. Il centrale difensivo delle Fere non è mai stato sostituito: in totale 1.620 minuti, 27 ore complessive a macinare chilometri e a difendere le retrovie dell’Unicusano Ternana.

L’importante è ripartire dagli errori ed evitare di farne ancora». Da lì in poi, l’Unicusano Ternana ha concesso sempre meno agli avversari, ha avuto un atteggiamento più guardingo dimostrando grande concentrazione e dedizione alla causa, senza mai fare barricate. Il prossimo avversario delle Fere si chiama Palermo e la difesa rossoverde sabato sarà chiamata a fare gli straordinari contro l’attacco rosanero.

IL CONFRONTO. Come Ga-

nico delle Fere ha cambiato molti moduli e uomini, ma il gigante Gasparetto (195 cm) non si tocca. Nella difesa a tre l’ex Spal è stato schierato spesso sull’asse centrale dietro Paolucci, suo compagno di squadra anche nel Cittadella, società spesso citata come modello dall’Unicusano Ternana, per la sua capacità di puntare più sul lavoro quotidiano che sui nomi, più sul collettivo che sulle individualità. Quanto ai minuti giocati messi insieme dagli altri giocatori, Gasparetto precede le altre certezze di Pochesci: il compagno di reparto Valjent (1.530), gli esperti Defendi (1.451) e Paolucci (1.447), Carretta (1.258), Tremolada (1.250) e Signorini (1.050). Alla soglia dei 1.000 minuti si avvicinano anche Favalli (956) e Montalto (924). Al Barbera Gasparetto arriverà da diffidato, dopo la quarta ammonizione in campionato rimediata venerdì scorso con il Parma. Ma quasi certamente Pochesci punterà ancora una volta su di lui.

FEDELISSIMI. Fin qui, il tec-

sparetto, ci sono altri cinque giocatori che hanno totalizzato lo stesso minutaggio, tre dei quali sono portieri: Alessandro Iacobucci, estremo difensore della Virtus Entella, Simone Colombi del Carpi e Ivan Provedei, portiere dell’Empoli. Per quanto riguarda i giocatori di movimento, i due “colleghi” stakanovisti di

Le altre certezze dell’allenatore degli umbri sono valjent defendi e paolucci Gasparetto in azione nel derby contro il Perugia stefano principi

Gasparetto sono il terzino destro dello Spezia Filippo De Col e il difensore centrale del Carpi Fabrizio Poli, mai sostituiti dai rispettivi allenatori. RENDIMENTO. Daniele, di-

ventato papà per la seconda volta meno di un mese fa, è quindi tra i principali protagonisti della “riscossa difensiva” dell’Unicusa-

no Ternana. Dopo i quattro gol subiti a Frosinone il 24 ottobre, la difesa di Pochesci ha decisamente cambiato registro, subendo 9 gol in 8 partite e inanellando una lunghissima serie di pareggi. I rossoverdi segnano meno, ma subiscono meno e, fatta eccezione per il 3-3 “zemaniano” di Pescara, dimostrano maggiore solidità e

compattezza nelle retrovie come altre poche squadre nella categoria. Ai rossoverdi manca ora solo la vittoria, per fare quel salto di qualità necessario ad abbandonare la zona rossa della classifica del campionato cadetto. autocritica. Gasparet-

to, interprete di due promozioni consecutive con

la Spal e ora uomo chiave di Pochesci, era stato tra i primi a fare autocritica dopo le prime uscite, ammettendo i troppi errori individuali e lo stato d’ansia che a volte aveva colpito la squadra. «Ho sbagliato pure io anche se sono tra quelli che ha giocato più gare – sottolineava alla vigilia della partita poi pareggiata con il Novara –

a terni

Si rinnova la tradizione natalizia tra cultura e solidarietà

la “stella di Miranda” illumina la città riconoscimento all’Istituto briccialdi Come da tradizione a Terni, nel pomeriggio dell’8 dicembre è stata accesa la “Stella di Miranda”, la grande cometa di 105 metri di diametro, 350 di coda e una superficie complessiva di 30 mila quadri che sovrasta la città. L’accensione, avvenuta a distanza a largo Frankl, è stata preceduta dall’arrivo della fiaccolata della pace a cura della Fiaps e, prima ancora, dalle cerimonia di

consegna della “Stella d’oro”, assegnata ogni anno da parte della Proloco di Miranda a personaggi e organizzazioni che si sono distinti nel mondo della cultura, della solidarietà e della società civile. LA STELLA D’ORO. Quest’an-

no il riconoscimento è andato all’Istituto superiore di studi musicali Giulio Briccialdi. «La decisione assunta

dalla Proloco e pienamente condivisa dall’ amministrazione comunale - ha spiegato il sindaco Leopoldo Di Girolamo - è stata presa durante l’iter parlamentare per il riconoscimento della statalizzazione degli istituti musicali. La Proloco e tutti noi siamo molto soddisfatti per il raggiungimento di questo risultato. La consegna della Stella d’oro è motivata dal riconoscimento

del grandissimo prestigio che il Briccialdi ha dato alla città di Terni e per il patrimonio di cultura musicale che l’Istituto rappresenta per l’intera Umbria». Per il presidente della Proloco, Moreno Sorgenti, il riconoscimento vuole anche «essere un auspicio luminoso affinché anche a Terni si sviluppi e si rafforzi sempre più una politica di sostegno, oltre che all’Istituto Briccialdi,

alla cultura in generale e alla cura dei talenti che la nostra società esprime come garanzia di un futuro migliore per tutti noi». A ritirare il premio è stata il presidente del Briccialdi, Letizia Pellegrini. Tra gli interventi, oltre a quello del sindaco e del presidente della Proloco, anche quelli del vicepresidente della Regione, Fabio Paparelli e del vescovo Giuseppe Piemontese.

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca luce terapia

stile di vita

La luce terapia è efficace contro la sindrome maniaco depressiva, ovvero il disturbo bipolare che porta chi ne soffre ad alternare momenti di depressione e al contrario momenti maniacali: la luce va ‘somministrata’ per 2 ore dalle 12 e 30 alle 14 e 30 per essere efficace.

Oltre un terzo delle morti per cancro si potrebbero prevenire cambiando lo stile di vita. Lo indica una ricerca che ha analizzato dati statistici australiani in un arco di 20 anni per individuare quanti pazienti morti per cancro erano stati esposti a otto fattori chiave di rischio.

borse di studio

SI RIPARTE CON I CLICK DAYS Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e vo-

lentieri il diritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che anche tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi ha permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziati-

va, gli studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30 mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’am-

bito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.