Unicusano ternana 20180104

Page 1

UNICUSANO

giovedì 4 gennaio 2018

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Dall’esordio in B contro il Cesena il salentino non si è più fermato, garantendo il massimo dell’impegno. Dai suoi piedi è nata buona parte delle occasioni da gol

carretta inesauribile la fera graffia sempre Tra i grandi protagonisti del girone d’andata, il numero 20 ha conquistato un posto d’onore nelle gerarchie di Pochesci

Sarebbe fin troppo facile fare un gioco di parole con il cognome del numero 20 dell’Unicusano Ternana. Ma non si tratterebbe solo di un calembour linguistico, perché Mirko Carretta si è sobbarcato davvero buona parte della fatica di tenere in piedi la manovra offensiva rossoverde, fin dal suo arrivo a Terni. Una mole infinita di suggerimenti per i suoi compagni di reparto, molti dei quali ben finalizzati; due reti personali all’attivo nel girone d’andata e – soprattutto – un impegno che non è mai mancato, in nessuna gara, a dimostrare quanto Carretta abbia sposato la causa dell’Unicusano Ternana.

na, dunque, è arrivato il suo esordio in serie B a quasi 27 anni (il 9 settembre nella vittoria interna contro il Cesena); e se negli anni passati si era messo in luce come uno dei migliori giocatori della Lega Pro, suscitando la curiosità di diversi club di categorie superiori, c’è da giurare che dopo questa sua prima parte di stagione l’interesse nei suoi confronti sia cresciuto. Ecco perché Pochesci, che ha im-

miRko carretta

18

presenze

2

reti

1438

IL SALTO. Prima di passare

minuti giocati

sotto la lente i suoi numeri stagionali, facciamo un passo indietro e vediamo chi è stato Mirko Carretta nella sua carriera pre-Fere. Il club umbro lo ha prelevato dal Matera, dove in Lega Pro aveva totalizzato 32 presenze, realizzando sette reti nella passata stagione. Aveva vestito la maglia dei lucani anche nei due precedenti campionati, prima dei quali aveva indossato anche i colori di Benevento e Andria, sempre in Lega Pro. Con l’Unicusano Terna-

34 tiri fatti

99

cross fatti

19

contrasti

5

ammonizioni

parato a conoscerlo bene dopo averlo ammirato da avversario in Lega Pro, se lo tiene ben stretto.

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca

DEPRESSIONE

FERoMONI

Gli italiani sono sempre meno depressi: l’analisi dei dati di Epicentro, il portale dell’Istituto Superiore Sanità, effettuata attraverso indagini campionarie, parla di un consistente miglioramento anche se il problema rimane.

Una ricerca italiana ha mostrato che nel naso delle donne c’è un recettore che reagisce alla stimolazione con il feromone maschile, un segnale che può controllare l’attrazione, indipendentemente dal lato estetico.

GENI

VIRUS

Una fusione di due geni che scalda i motori del cancro, moltiplicando le cellule maligne. I medici potrebbero colpirli per fermarne la crescita secondo una scoperta del team della Columbia University di New York.

Un virus iniettato direttamente nel flusso sanguigno per trattare tumori cerebrali aggressivi. E’ il tentativo fatto da un team dell’Università di Leeds e dell’Institute of Cancer Research di Londra (Gb).

IN CIFRE. Parlano i nume-

ri per Carretta, più di molte altre analisi. Una quantità di cross (quasi 100) da vertici di categoria nelle 18 gare giocate, 15 delle quali per intero: su questa statistica, conferma di essere davvero una prima scelta, visto che solo pilastri come Paolucci, Valjent, Gasparetto, Tremolada e Defendi gli sono davanti. Ha saltato le prime due gare e l’ultima ad Avellino (squalificato), poi quasi sempre presente per i 90 minuti. In tutto, ha raccolto 1438 minuti di gioco, durante i quali ha messo a segno due reti, che vale la pena ricordare: la prima nel pirotecnico 3-3 di Cremona, quando è entrato in campo dopo 18’ al posto di Montalto (il temporaneo 1-1, una botta precisa dopo assist al bacio di Tremolada); la seconda, quella del pareggio contro il Cittadella, servito da Finotto. L’attaccante salentino ha effettuato 34 tiri verso la porta avversaria, ma è stato utile anche in fase di interdizione come dimostrano i 19 contrasti e i 5 cartellini gialli ricevuti. Perché la grinta non gli ha mai fatto difetto; e questo è un requisito fondamentale per vestire a pieno titolo la maglia delle Fere.

iniziative

Sabato prossimo la manifestazione su 4 e 10 km giunta ormai alla sua 35esima edizione

torna la corsa della befana a terni i bambini in prima fila Sabato prossimo torna il primo appuntamento podistico del nuovo anno: la 35esima edizione della “corsa della Befana”, che si svolgerà a Terni alle ore 10 negli spazi polifunzionali del Comune in via Irma Bandiera al Quartiere Matteotti. La “Corsa della Befana” è una manifestazione ludico motoria di 4 e 10 km con il passaggio a San Valentino e, nel percorso lungo, si raggiunge il caratteristico borgo di Collescipoli. Possono partecipare i podisti che normalmente si cimentano nelle gare a premi e i camminatori, ma grande atten-

zione sarà data alla presenza dei bambini che saranno chiamati, alle ore 11 precise, a una sorta di “gara” con la Befana, in un minipercorso all’interno degli spazi di via Irma Bandiera. PREMI E SPORT. «Per questa

manifestazione ludico mo-

toria non competitiva - spiega il presidente dell’Amatori Podistica Terni, Fabio Laoreti - non si apporteranno modifiche alla circolazione, non è prevista la chiusura al traffico e il partecipante è tenuto a rispettare le norme del codice della strada. Ringrazio il Comune di Ter-

ni, la Croce Rossa Italiana, la Polizia Municipale e i volontari dell’Amatori Podistica Terni». Ci sarà gran movimento in via Irma Bandiera, dove tutti potranno godere delle animazioni del gruppo “Metamorfosi” ma anche lungo il percorso e in particolare a Collescipoli, quando i podisti si imbatteranno nel gruppo “La Rakkia” che a suon di musica rifocillerà tutti con cibo e allegria. Alla fine, premi per tutti: giocattoli ai bambini, un pacco alimentare a tutti i partecipanti e, come da tradizione, in conclusione, un gran ristoro che saluterà l’iniziativa.

le borse di studio dei click days Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volentieri, il di-

ritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziativa, gli

studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’ambito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.