UNICUSANO
SABATO 6 GENNAIO 2018
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Alessandro Plizzari ha confermato nel girone d’andata tutte le aspettative sul suo conto: nessun dubbio, l’Unicusano Ternana è davvero in buone mani
PRESENTE E FUTURO DA NUMERO UNO Il portiere delle Fere ha dimostrato di essere un talento puro. Con una sicurezza unica per un ragazzo di 17 anni
È arrivato a Terni con i “galloni” del predestinato e ha rispettato le grandi aspettative sul suo conto. Talento puro quello di Alessandro Plizzari, estremo difensore dell’Unicusano Ternana, già nel giro azzurro e di proprietà del Milan che, dopo Gigio Donnarumma, dimostra di aver lavorato davvero bene sui giovani portieri, tanto da avere in casa due fenomeni di questa portata. Uno di questi fenomeni difende i colori rossoverdi e nel girone d’andata è stato forse il migliore della rosa. Non è un caso, visto che il gioco offensivo di Pochesci espone inevitabilmente la squadra a qualche rischio in più. E Plizzari ha in molte occasioni effettuato interventi che hanno cambiato il volto di una gara.
LAPRESSE
SICUREZZA. «Speriamo che
la mia carriera e quella di Gigio procedano nel migliore dei modi» si era augurato su queste pagine Plizzari al momento del suo arrivo a Terni, quando gli era stato chiesto della sua grande amicizia con il rossonero. Entrambi hanno vissuto momenti complessi in questa stagione: Donnarumma per il rendimento personale e del Milan, Plizzari invece per gli infortuni. Ha dovuto saltare sei gare per una frattura (una in panchina), tre invece per gli impegni in Nazio-
ALESSANDRO PLIZZARI
13
PRESENZE
-23 RETI
nale; ma nelle restanti presenze Plizzari ha incassato una media di 1,9 gol a partita con parate miracolose e un’estrema sicurezza nel guidare il reparto difensivo, davvero difficile da immaginare per un ragazzo di ap-
pena 17 anni. APPARTENENZA. L’umiltà
e la dedizione alla causa sono state l’ennesima conferma per questo ragazzo d’oro, che ha lavorato a testa bassa per di-
1099 MINUTI GIOCATI
16
DISIMPEGNI
mostrare il suo valore ai tifosi, al Patron Bandecchi e a Pochesci. L’obiettivo è stato perfettamente centrato nei 1.099 minuti nei quali è stato impiegato il numero uno di Crema. Terni è una tappa fondamentale per la sua carriera che – a meno di clamorosi sviluppi – si preannuncia lunga e piena di soddisfazioni, non solo in ambito nazionale. «Sto crescendo come persona, sto diventando uomo» è stato il suo commento in autunno, dopo aver cominciato la sua avventura con le Fere. «I miei compagni più grandi mi stanno aiutando, sia sul piano tecnico sia su quello caratteriale. Mi alleno sempre al massimo, mi sto rendendo conto di molte cose a cui prima non facevo caso, come i dialoghi durante la partita: ora cerco sempre di aiutare la difesa». Su Plizzari si concentra una buona parte delle speranze per l’immediato futuro dell’Unicusano Ternana: tecnici e osservatori non hanno mai avuto dubbi sulle sue capacità. Ma nonostante i complimenti, il giovane Alessandro ha in mente solo il bene dell’Unicusano Ternana. Con una garanzia così tra i pali, il club può guardare al girone di ritorno con il giusto ottimismo.
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca
SONNO
NEONATI
Per chi dorme meno di 8 ore è difficile tenere alla larga l’ansia e la depressione. Gli insonni, infatti, sarebbero meno in grado di superare i pensieri negativi al contrario di coloro che dormono a sufficienza.
È stato sperimentato con successo, presso la neonatologia dell’ospedale Mauriziano di Torino, un innovativo e rivoluzionario metodo wireless tramite app per monitorare il dolore ed i parametri vitali del neonato.
ANZIANI
NERVI
Partirà l’8 gennaio la campagna di comunicazione sull’invecchiamento attivo, realizzata dalla Regione Umbria per promuovere il benessere delle persone anziane e valorizzare il loro ruolo nella comunità.
Scoperta la proteina-guida del sistema nervoso. Si chiama APache e aiuta i neuroni a crescere, a formare connessioni e ne garantisce il funzionamento: descritta sulla rivista Cell Reports.
RICONOSCIMENTI
COME FUNZIONANO I CLICK DAYS Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volentieri, il di-
ritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziativa, gli
studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’ambito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.
Otto giocatori su 10 della squadra umbra under 14 provenivano dal ricco vivaio del Terni Rugby
PREMI PER IL RUGBY TERNANO AL TROFEO CONI KINDER +SPORT I ragazzi che hanno partecipato al “Trofeo Coni Kinder + Sport 2017” che si è svolto a Senigallia lo scorso mese di settembre sono stati premiati alla Sala Brugnoli della Regione Umbria a Perugia dal presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, e dalla presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Donatella Porzi. Il trofeo ha visto la partecipazione, nelle 21 discipline sportive rappresentate, di una folta delegazione umbra composta da 133 tra tecnici e atleti partecipanti, questi ultimi tutti nati nel 2004. Nel torneo
Un momento della premiazione a Perugia
di rugby, anch’esso riservato alla categoria Under 14, ben 8 giocatori su 10 della rappresentativa um-
bra di rugby provenivano dal Terni Rugby. Una bellissima esperienza quella vissuta da Tommaso Seni-
se, Tommaso Spera, Pietro Lisi, Michele Cipolla, Alessandro Castellani, Mema Blerald, Francesco Di Leonardo, Riccardo jr Fortunati che durante il torneo si sono potuti confrontare con i pari età provenienti da Marche, Puglia, Trentino e Calabria. Nel corso della cerimonia di premiazione, Ignozza ha consegnato al presidente Porzi la divisa di gioco della delegazione umbra per la prossima edizione del 2018, che si disputerà a Rimini. Poi a tutti i ragazzi che hanno preso parte al torneo sono state consegnate delle targhe ricordo.