Unicusano ternana 20180119

Page 1

UNICUSANO

venerdì 19 gennaio 2018

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Domani parte il girone di ritorno: per l'Unicusano Ternana subito un impegno da brividi in casa dell'Empoli, attualmente terzo in classifica. Pari-show all'andata

tra i due tecnici è una sfida “doc” Pochesci contro Andreazzoli: il primo punta sul gruppo il toscano si affida alla coppia-gol Caputo-Donnarumma

Pronti a ripartire con una sfida che fa tremare le vene ai polsi. Ma pronti a ripartire anche con uno spirito combattivo, con la voglia di regalare ai tifosi rossoverdi un girone pieno di soddisfazioni e soprattutto di punti, forse la cosa che più è mancata dopo un’andata piena di elogi ma avara di successi. Da domani, insomma, al Castellani di Empoli, si cambia marcia in casa Unicusano Ternana. ANDATA. Un girone fa, la gara con i toscani fece sobbalzare dalla sedia chi si aspettava una squadra (quella ternana) in fase embrionale e indefinita. Finì con un pareggio ma con la vittoria ai punti delle Fere e la scoperta del gioco proposto da Pochesci, aggressivo e sempre all’attacco. Vale la pena ricordare come andò: rossoverdi subito forte con tanta intraprendenza, con Tiscione che sparava alto su punizione poi le occasioni di Paolucci e Albadoro è impreciso di testa. La supremazia territoriale si concretizzava al 15’: cross di Varone dalla desta per Finotto, che ancora di testa batteva Provedel. La reazione dell’Empoli portava gli uomini di Vivarini (al tempo sulla panchina azzurra) al pari al 37’: conclusione precisa di Krunic dal limite dell’area e rete con un Plizzari incolpevole. Nella ripresa zero gol ma

tanto spettacolo e tante occasioni, l’ultima con Varone allo scadere salvata dal portiere toscano per il rotto della cuffia. CONFRONTO. Molto è cam-

biato da allora, perché

Unicusano Ternana: il tecnico Sandro Pochesci

l’Empoli, costruito da corazzata, ha saputo recuperare terreno portandosi con Andreazzoli al timone al terzo posto a 34 punti con il Bari, alle spalle di Palermo e Frosinone. Anche domani, dunque, i toscani partono con i galloni dei favoriti e non potrebbe essere diversamente. La pausa è però servita al club umbro innanzitutto per rinforzarsi con gli innesti di Piovaccari e Statella. Poi per recuperare compattezza grazie al ritiro di Castiglion Fiorentino: l’umore è dei migliori e c’è il forte desiderio di riprendere a correre, stavolta da assoluti protagonisti. Andreazzoli ha preso in mano la squadra negli ultimi due turni, centrando subito una larga vittoria in casa del Perugia, poi un tutt’altro che lodevole pari interno con il Brescia. Caputo e Donnarumma sono forse i terminali offensivi più validi di tutto il torneo cadetto (15 gol il primo, 11 il secondo) e formano una coppia difficile da fermare. Il modulo scelto finora dall’ex allenatore della Roma è un 4-3-1-2 con Zajc nel ruolo di suggeritore. D’esperienza la difesa, visto che davanti a Provedel agiscono Simic, Veseli e Di Lorenzo e soprattutto capitan Pasqual. La cerniera di metà campo vede come prime scelte l’algerino Bennacer, Castagnetti e l’ottimo Krunic. Nel nuovo corso dell’Unicusano Ternana, però, c’è innanzitutto la voglia di ri-

Aurelio Andreazzoli tecnico dell'Empoli

trovare quel coraggio che è nel dna della squadra e del suo tecnico: non importa, dunque, chi si ha davanti, importa lottare fino all’ultimo su ogni pallone. E per le Fere questo è un marchio di fabbrica.

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca

vaccini

influenza

Basterebbe un promemoria destinato a ricordare alle persone che è arrivato il momento di vaccinarsi, per aumentare così i tassi di vaccinazione. è quanto emerge da un'analisi pubblicata su The Cochrane Library, che ha esaminato i risultati di 75 studi da 10 Paesi.

L'influenza ha raggiunto il picco. Dall'8 al 14 gennaio 2018 il numero di casi è stabile rispetto al periodo 1-7 gennaio, con una lieve flessione della curva epidemica che fa sperare che le ultime due settimane rappresentino il picco epidemico stagionale.

sla

sensi

Sei progetti vincitori, destinatari di un investimento complessivo di oltre 832mila euro. Sono i numeri della "Call for projects 2017", decimo bando dell'Arisla, la Fondazione italiana di ricerca per la Sla, per sostenere l'eccellenza scientifica.

Il cervello umano usa i segnali che gli giungono dai sensi per adeguare a essi i comportamenti: per esempio, affrettarsi a spegnere il fornello quando si sente che dall'arrosto arriva odore di bruciato. Lo dice uno studio del Cnr.

rugby femminile

ecco come funzionano i click days Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volentieri, il di-

ritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e

no, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziativa, gli studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusa-

LE DOMANDE. Nell’ambito di Click

Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@ pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.

Il pilone dell'Umbria Rugby Ragazze di nuovo nella lista della Nazionale

ricci, ancora azzurra C’è anche il pilone ternano Eleonora Ricci dell’Umbria Rugby Ragazze, in prestito al CRAT Universida La Coruna, nella lista delle 32 atlete inserite dal commissario tecnico della Nazionale Femminile Andrea Di Giandomenico nella rosa per il prossimo Torneo Femminile del 6 Nazioni. Lunedì 22 gennaio sarà diramata la lista delle 23 selezionate per i primi due incontri che si ritroveranno a Reggio Emilia. L’esordio nella competizione è fissato allo Stadio Mira-

bello domenica 4 febbraio, alle ore 18.30, contro l’Inghilterra, squadra detentrice del Trofeo. Una setti-

mana dopo l’Italdonne sarà in campo al Donnybrook di Dublino (ore 13 locali) contro l’Irlanda.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.