UNICUSANO
lunedì 29 gennaio 2018
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Questa sera l'Unicusano Ternana ospita la Salernitana (ore 20.30) in un match che potrebbe rilanciare le ambizioni di entrambe le squadre
Informazione a cura di Sport Network
Pochesci: conta solo fare punti Il tecnico delle Fere: «Sono molto soddisfatto del mercato Non importa chi affrontiamo: dobbiamo risalire la classifica»
è un Monday night ma non siamo nell’Nfl, anche se è tempo di Super Bowl e una caschetto questa sera farebbe davvero comodo. Perché la sfida tra Unicusano Ternana e Salernitana in programma questa sera al Liberati (si inizia alle 20.30 e fischia Fourneau di Roma) è solo per uomini duri. C’è tantissimo in ballo: con i tre punti i rossoverdi sarebbero virtualmente salvi mentre gli uomini di Colantuono riuscirebbero a mettere un piede nella zona playoff.
che non hanno potuto acquistare le arance dell’AIRC. Sul sito dell’associazione www.airc.it – è possibile infatti effettuare sempre una donazione attraverso il web per sostenere le sue preziose attività, che proseguono dal 1965. Sempre sul sito dell’AIRC è possibile consultare il calendario degli eventi organizzati durante tutto l’anno, per sostenere anche “sul campo” l’associazione.
Il tecnico degli umbri Sandro Pochesci. A destra, Andrea Paolucci, oggi al rientro dopo un turno di squalifica LAPRESSE CONVOCATI. Nella lista dei
convocati ci sono tutti, fatta eccezione per Bleve, ancora ai box per un problema muscolare. Hanno trovato posto anche gli ultimi due arrivati Signori e Repossi; ritorno in lista anche per Paolucci, che ha scontato il turno di squalifica. Proprio Pochesci ha fatto il punto sulle condi-
zioni fisiche dei nuovi acquisti: «Signori è in ottime condizioni come Statella; Repossi si sta inserendo; peccato per l’infortunio di Rigione che comunque è sulla via del recupero totale mentre Piovaccari, che si sta impegnando moltissimo, sarà pronto a breve e sono certo rappresenterà un valore aggiunto». Come
è accaduto già alcune volte, Pochesci ha inserito tra i convocati anche giocatori non disponibili per la gara per cementare il gruppo. La presenza di Rigione può essere intesa in questo senso, perché a Pomezia ha svolto terapie e un lavoro differenziato. Anche Montalto ha effettuato in parte allenamenti personalizzati ma
lavorando poi con il gruppo, quindi le sue chance di partire dall’inizio sono sensibilmente in aumento. OCCHIO ALLA X. Come già detto, la gara appare da dentro e fuori, come se non ci fosse la possibilità di accontentarsi a causa della ghiotta occasione che hanno le due formazioni di fare
Doppio successo esterno a Foggia per le Under 15 e 16 Esordienti 2006 Rossa avanti nel Torneo Fair Play Elite È stato un fine settimana di successo per il settore giovanile rossoverde. Gli Esordienti 2006 Rossa, guidati da Daniele Catinelli, si sono qualificati per la terza fase del Torneo Fair Play Elite come prima classificata nel girone. Ieri mattina a Bastia, la squadra rossoverde, ha affrontato nella prima gara il Bastia, vincendo il primo tempo con il risultato di 3- e pareggiando 1-1 la seconda e terza frazione. Nella seconda gara, le ferette hanno incontrato il Cannara vincendo il primo tempo 1-0, il secondo tempo 2-1 (impiegando le tre ragazze del settore giovanile Rachele Bartolocci, Ylenia Busecchini e Amanda Palmerini) e pareggian-
OGGI scendiamo in campo per SOSTENERE L'AIRC Nei giorni scorsi abbiamo ricordato l’appuntamento ormai storico dell’AIRC “Le arance della Salute”. L’evento ha visto protagoniste oltre 2.500 piazze italiane, in cui è stato possibile ricevere in omaggio una reticella da 2,5 kg di arance rosse di qualità e provenienza garantite a fronte di un contributo associativo minimo all’AIRC di 9 euro. In questo modo, l’associazione ha dato il benvenuto al 2018 nella settimana che precede il World Cancer Day, che si celebra il 4 febbraio in tutto il mondo. Della Giornata, l’Università Niccolò Cusano parlerà nei prossimi giorni fino all’appuntamento del 4 ma in vista della gara odierna dell’Università Niccolò Cusano vuole offrire un’alternativa rapida ai “ritardatari”
in RITIRO. Pochesci ha por-
tato i suoi in ritiro a Pomezia per trovare la giusta concentrazione prima di una sfida davvero delicata, per sfruttare al meglio i tanti giorni di preparazione e per far inserire più rapidamente i nuovi arrivati Signori e Repossi, con Piovaccari, Statella e Rigione che già erano stati disponibili nello scorso turno, cioè nella sconfitta esterna a Empoli. Proprio dei rinforzi ha parlato il tecnico delle Fere dalla sede del ritiro, prima di tornare a Terni per proseguire il ritiro pre-gara: «Sono molto soddisfatto del mercato che la società ha portato avanti - ha dichiarato Pochesci - Sono arrivati calciatori che volevo e che ci permetteranno di crescere ancora, anche dal punto di vista dell’esperienza”.
Fondazione Niccolò cusano
Weekend da incorniciare per i giovani rossoverdi do il terzo tempo 1-1. I Primi Calci 2010 del mister Fabrizio Pastaccini hanno iniziato nel migliore dei modi il torneo Cioccolentino, che si gioca nell’impianto sportivo di Campomaggiore, qualificandosi alle semifinali. Nella prima gara i rossoverdi hanno vinto contro l’Olympia Thyrus con i risultati nei tre tempi di 2-1, 5-0 e 1-0. La seconda gara ha visto la formazione rossoverde affrontare la San Giovanni Bosco con un tris di vittorie: primo e se-
condo tempo 2 -0 e terzo 1-0. LE UNDER. Per quanto riguar-
Il gruppo degli Esordienti 2006 Rossa dell'Unicusano Ternana
da le formazioni Under impegnate nella regular season, gli Allievi nazionali di Ezio Brevi, impegnati a Trigoria contro la Roma, sono stati sconfitti 2-0 ma dopo aver offerto un’ottima prestazione dal punto di vista del gioco. Doppio successo in Puglia per le Under 15 e 16, che con lo stesso risultato (2-1) hanno superato il Foggia al Comunale di Ordona.
passi avanti verso i rispettivi obiettivi. Anche Pochesci ne ha ribadito l’importanza: «L’avversario che affrontiamo non deve contare più: conta solo fare punti, risalire in classifica e proseguire nel migliore dei modi. Ce la siamo sempre giocata con tutti, ma d’ora in avanti dobbiamo ottenere il massimo da ogni match». Ci sarà da
sudare, perché Unicusano Ternana e Salernitana dovranno affrontare prima l’avversario e poi quella brutta abitudine mostrata finora (rispettivamente 12 e 11 volte) di fermarsi troppo spesso sul segno X. Che, come sappiamo, da quando la vittoria regala tre punti, non indica più la presenza di un tesoro.