UNICUSANO
martedì 20 FEBBRAIO 2018
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Prosegue il lavoro del settore giovanile dell'Unicusano Ternana. Un weekend a sorti alterne: ko gli Under 17 e 16 mentre gli Under 15 passano a Salerno
crescita continua per la linea verde
Pari interno per la Primavera contro il Benevento: la traversa ferma le Ferette che ora sono attese da Foggia e Avellino. Brevi: «Abbiamo il giusto coraggio»
È stato un weekend “agrodolce” per le giovanili dell’Unicusano Ternana. Il bottino, diviso tra la Primavera, gli Under 17, 16 e 15, è di una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Ma, come sempre quando si parla di giovani, i risultati sono l’ultima cosa che conta: a fare la differenza è la crescita dei ragazzi (umana e sportiva) e in questo senso non c’è elemento del settore rossoverde che non stia procedendo nella giusta direzione.
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca
PAREGGIO. Partiamo dalla
Primavera, che ha pareggiato in casa 0-0 contro il Benevento, diretta contendente nella corsa verso i playoff. Ai ragazzi di Brevi non è bastato un secondo tempo particolarmente offensivo per riuscire ad avere ragione dei campani; una traversa e un gol annullato a De Paoli, segnalato in fuorigioco dall’arbitro, hanno fatto capire che la fortuna non girava dalla parte degli umbri. Tutto sommato una buona prova dunque, che non cambia nulla ai fini della classifica dove le Ferette sono a quota 23 punti insieme allo stesso Benevento e al Bari, a distanza invariata da Frosinone e Perugia (un punto), con le quali lottano per raggiungere il quarto posto, attualmente occupato dal Crotone. «Una partita dove purtroppo non siamo riusciti a concretizzare, pura avendo avuto diversi episodi – spiega il tecnico Ezio Brevi a Radio Cusano Campus – Né con la traversa di Sicari, né
Ottimi risultati per la Primavera rossoverde
in altre due o tre ottime ripartenze, che non sono andate a buon fine. Siamo un po’ venuti meno alla precisione che avevamo avuto nelle ultime uscite». Voto positivo però per la ripresa:
«Abbiamo giocato con buona intensità e una discreta qualità. Il Benevento si è fatto sentire in campo con buona organizzazione». Sul cammino delle Ferette ora c’è il Foggia: «Sì, poi l’Avel-
lino – spiega Brevi – diciamo che se riuscissimo a fare risultato in queste due gare lo scenario e la classifica potrebbe definirsi in modo un po’ più chiaro e potremmo capire realmente le nostre ambizioni. Al momento andiamo avanti con il giusto coraggio, l’intraprendenza e l’autostima che abbiamo ottenuto durante il nostro cammino». ALTRI RISULTATI. Non è sta-
to un turno felice invece per l’Under 17 di mister Manni, che ha capitolato in casa contro il Frosinone incassando l’ottavo stop stagionale. Da elogiare la prova dei ciociari, che salgono a quota 34 punti, 15 in più della squadra umbra. Altro tris incassato dagli Under 16 che si sono dovuti arrendere alla Salernitana; la “rivincita” sportiva per i rossoverdi contro gli amaranto è però arrivata dagli Under 15 di Placidi che hanno invece espugnato di misura il Centro Sportivo Vincenzo Volpe, raggiungendo quota 22 punti e superando il Perugia, sconfitto a Palermo.
borse di studio, 5 anni gratis con i click days Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio saranno assegnate entro fine febbraio.
INFORMAZIONI E DOMANDE Nell’ambito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it fino alle ore 24 del 28 febbraio.
L’OFFERTA. Spesso e volentieri, il diritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziativa, gli studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico.
DIABETE
EMBRIONI
Il diabete dei bambini spiegato a fumetti. Ai piccoli ma anche ai grandi: è ripartita “Sono un T1po”, campagna nazionale di sensibilizzazione con Agdi, Eli Lilly, Siedp e Diabete Italia.
La coltivazione di organi umani da destinare ai trapianti all'interno di altri animali si avvicina, grazie all'annuncio di un team di scienziati che ha sviluppato i primi embrioni di pecora.
LAUREA
GLAUCOMA
Il titolo di studio influisce sulle condizioni di salute, sulla speranza di vita e anche sulla rinuncia ad almeno una prestazione sanitaria. Lo evidenzia l'Osservatorio Salute.
In Italia ci sono un milione di persone colpite da glaucoma, di cui 165mila solo in Lombardia. Questa patologia è chiamata il "ladro silente" della vista.