Unicusano ternana 20180426

Page 1

UNICUSANO

GIOVEDÌ 26 APRILE 2018

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Il primo confronto tra i due tecnici è stato nel campionato 1997/1998: vediamo i loro precedenti in vista di Unicusano Ternana-Pescara di sabato

DE CANIO E PILLON ESPERIENZA IN CAMPO

Nell’ultimo faccia a faccia fu l’attuale allenatore rossoverde a spuntarla, guidando il Lecce al successo in casa dell’Ascoli nella stagione 2009/2010 Rivali da vent’anni, ora arrivano al loro settimo confronto: una sfida nella sfida, sabato prossimo al Liberati, tra De Canio e Pillon. L’esperienza di certo non manca a nessuno dei due timonieri, che arrivano al match forti del medesimo risultato conquistato nel turno precedente - una vittoria per 3-2 – anche se quella del materano a Perugia passerà alla storia, mentre il successo del tecnico abruzzese con lo Spezia sarà di certo meno memorabile. Sette volte di fronte, dunque, da quel lontano 21 settembre 1997. Ma vediamo quali sono stati gli incroci in carriera. CONFRONTI. Si par-

te proprio in serie B: nella stagione 199798 De Canio siede sulla panchina della Lucchese alla quale approda dopo l’ottima stagione col Carpi. È la quarta giornata e la squadra toscana, dopo aver perso a Perugia, si riscatta superando 2-0 il Padova, guidato proprio

da Pillon, grazie alle reti messe a segno da Paci e Wome. Per vedere il secondo atto del loro confronto personale, bisogna attendere sette anni, precisamente il 4 marzo 2004, ancora tra i cadetti: stavolta è il trevigiano ad avere la meglio col suo Bari contro il Genoa di De Canio (successo di misura, rete di De Rosa). Pillon apre una sequenza di tre successi: dopo quello in Puglia, nel 2005/06, espugna Siena con il suo Chievo grazie all’eterno Pellissier e si ripete nel ritorno dello stesso campionato servendo una dura lezione ai bianconeri di De Canio (4-1 con Obinna, Malagò, Brighi e Amauri in gol per i veneti e Foglio per i toscani). L’ago della bilancia, dopo un pari senza reti il 12 dicembre 2009 con i due tecnici alla guida rispettivamente di Lecce e Ascoli, torna dalla parte di De Canio nel match di ritorno, l’8 maggio 2010, con i salentini corsari al Del Duca grazie a Corvia e a Marino Defendi, pilastro attuale delle Fere (inutile il pari temporaneo di Bernacci per i marchigiani). SQUADRE. Interessante

è anche vedere i bilanci personali dei due allenatori contro le squadre avversarie sabato prossimo. Il tecnico del Pescara ha una tradizione decisamente sfavorevole quando trova davanti la Ternana: su otto incontri, quattro sono i ko, l’ultimo dei quali risale al 2013 (sconfitta la Reggina di misura), e solo due le vittorie (per trovare l’ultima bisogna risalire al 2002). Migliori invece i numeri di De Canio contro il Pescara: due sconfitte (maturate però nella stagione della Lucchese), un pari con il Genoa e un successo esterno, sempre alla guida dei liguri. Sabato al Liberati il settimo atto: in palio, per l’Unicusano Ternana, ci sono tre punti fondamentali per continuare nella rimonta verso la salvezza per la quale, dopo l’impresa del Curi, i rossoverdi hanno sicuramente una marcia in più.

Il tecnico del Pescara Bepi Pillon

PLANET PAINTBALL

Successo internazionale per il torneo targato Gladiatori Unicusano: ecco il nuovo evento

Luigi De Canio, alla guida dell'Unicusano Ternana

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca CELLULE

C'è una popolazione di cellule nervose nella pelle dietro l'eccessiva sensibilità dei pazienti affetti da dolore neuropatico. È a causa di queste cellule se un singolo capello poggiato sul braccio provoca a questi pazienti un dolore così forte.

GRANO

Il grano saraceno, con le sue elevate proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, può davvero contribuire a migliorare la qualità della vita di chi ha subito una resezione del pancreas. Lo afferma uno studio condotto dal Crea.

PAINTBALL, DOPO “DADDY COOL” A MAGGIO TOCCA ALLE... “MAMME” Dopo il successo dell’evento Daddy Cool a fine marzo, un nuovo appuntamento targato Planet Paintball, associazione che gestisce la squadra dei Gladiatori Unicusano, per gli appassionati di paintball. E non poteva che essere a maggio, in occasione della festa della mamma quando l’happening si trasformerà in Mama Cool, il 12 e 13 maggio, in via Tiberina 184, di fronte a Prima Porta, a Roma. Ricco e interessante il programma dell’evento: il primo giorno sono previste lezioni di paintball basate sul fisico, allenamento individuale, stretching, fisiote-

Un momento del torneo Daddy Cool

rapisti per lezioni di ginnastica posturale e correttiva e dei clinic con giocatori professionisti, oltre ai pareri di nutrizionisti sportivi. Il 13 maggio si entra nel vivo della gara con il torneo 5 vs 5, impreziosito da ospiti nazionali femminili (che saranno impegnate 15 giorni dopo al torneo “Nxl europeo”). La sezione femminile del Daddy Cool (quindi Mama Cool) darà spettacolo e nell’occasione verrà presentato un nuovo format, chiamato Shot 2, che è una variante del 5 vs 5 e si pratica da due a quattro giocatori. «Sul sito della Planet Paintball si possono trovare tutte le infor-

mazioni, come anche su Facebook – spiega l’organizzatore Manilo Cristofori (il figlio Riccardo ha stabilito un record partecipando al suo primo torneo di paintball ad appena 9 anni) – Daddy Cool è stato un grande evento con delle ottime squadre». E se ne sono accorti anche all’estero: «Dal Portogallo – prosegue - stanno facendo un nostro torneo gemello e ci hanno chiesto i loghi Daddy Cool per metterli sulle maglie. Esporteremo poi l’evento a Parigi nei primi di giugno, dove si terranno i primi scontri internazionali con squadre francesi».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.