Si come il ferro s’arruginisce sanza esercizio e l’acqua si putrefà o nel freddo s’addiaccia, cosi lo ‘ngegno sanza esercizio si guasta. Leonardo da Vinci
XV Anno Accademico
2014-2015 Sede corsi: I.I.S. G. Antonietti Iseo,via Paolo VII orario 15.00 - 17.00
- E’ prevista una quota fissa associativa per l’Anno Accademico di euro 10,00 con rilascio di tessera rinnovabile annualmente. - La quota annuale di euro 10,00 verrà rimborsata all’atto dell’iscrizione al quarto corso. - I tesserati A.P.I. (Associazione Pensionati Iseo) in regola SONO ESENTATI dal versamento della quota annuale di € 10,00.
sessione autunnale
XV
Anno Accademico
2014-2015
MUSICA Paolo Tosoni
Ascolto guidato delle grandi sinfonie: Mozart, Mahler, Brahms, Beethoven. 5 incontri: lunedì 6 -13-20-27 ottobre; 3 novembre 2014
LO YOGA DELLA RISATA Mauro Turrini
Un metodo per fare della felicità una scelta. Il potere terapeutico e preventivo della risata. 4 incontri: martedì 7-14-21-28 ottobre 2014 ore 14.30 - 16.30 / Palestra I.I.S. Antonietti
ASPETTANDO IL NATALE in collaborazione con il Gruppo “Di Fiore in Fiore” di Iseo Partecipazione gratuita Preparazione di semplici composizioni a tema natalizio. Incontri serali : 2-4-9-11 dicembre 2014 ore 20.00 - 22.00 / Casa Panella - Iseo
INGLESE BASE Marina Fantini
Le parole e le frasi indispensabili in viaggio, per la strada, al ristorante, per gli acquisti e altro ancora. 7 incontri: mercoledì 8-15-22-29 ottobre; 5-12-19 novembre 2014
LA FLORA DEL TERRITORIO E LE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI Pagliari Livio
Passeggiate botaniche per riconoscere erbe, fiori e piante eduli autunnali. 2 incontri e 2 uscite: giovedì 9-16-23-30 ottobre 2014
INFORMATICA livello base Margherita Migliorini
- Concetti di base della tecnologia informatica - Uso pratico del computer. incontri: venerdì 10-17-24-31 ottobre; lunedì 10-17-24 novembre; 1 dicembre 2014
LA SERENITà NELLE RELAZIONI FAMIGLIARI Sandra Magnolini
CORSO DI PSICOLOGIA La famiglia moderna; evoluzione e cambiamento rispetto al passato; i ruoli nella famiglia;la famiglia allargata e ricomposta 4 incontri: martedì 4-11-18-25 novembre 2014
FILOSOFIA Marco Eggenter
Eros e Magia : dall’amore divino di M. Ficino all’eroico furore di G.Bruno. I legami che uniscono l’amor cortese alla speculazione sull’amore dei maghi cinquecenteschi. 5 incontri: venerdì 14-21-28 novembre 5-12 dicembre 2014 Simposio su Platone, ovvero parlar DiVino venerdì 7 novembre 2014 ore 16.00-19.00 / IseoLago Hotel - Iseo
LA CANZONE D’AUTORE
LA POESIA
Come si è sviluppata in Italia a partire dagli anni ‘60. Vita e canzoni di alcuni dei cantautori più significativi. Luigi Tenco, Giorgio Gaber, Gino Paoli, Lucio Dalla. 4 incontri serali: mercoledì 8-15-22-29 ottobre ore 20.30 - 22.00 / Castello Oldofredi - Iseo
Partecipazione gratuita - Arte alla portata di tutti. Fruizione di testi classici attraverso filmati. Creazione di composizioni e poesie con contenuti personali. 4 incontri: giovedì 20 - 27 novembre; 4-11 dicembre 2014
Giorgio Cordini
Margherita Migliorini
sessione primaverile
XV
INCONTRI DI CIVILTA’: verso il Pakistan Munir Choudary
Anno Accademico
2014-2015
CINEMA: CHE PASSIONE! Paolo Tosoni
Visione guidata di films d’autore: Robert Wiene, Carl Theodor Dreyer, Ernst Lubitsch, Ridley Scott, Joel & Ethan Coen, Paolo Sorrentino. 5 incontri : lunedì 12-19-26 gennaio; 2-9 febbraio 2015
STORIA: LA GRANDE GUERRA Mauro Pennacchio
Nel centenario della prima guerra mondiale, analizzare il contesto politico-sociale e culturale di quel periodo della nostra storia. 4 incontri: mercoledì 14-21-28 gennaio; 4 febbraio 2015
INGLESE CONVERSAZIONE Jane Adams (madrelingua)
Keep calm and speak English 7 incontri: giovedì 15-22-29 gennaio; 5-12-19-26 febbraio 2015
INFORMATICA livello avanzato Margherita Migliorini
8 incontri : venerdì 16-23-30 gennaio; 6-13-20-27 febbraio; 6 marzo 2015
ARTE - La grande architettura del
‘900: da Le Corbusier a le “ Archistar”
P. Sacchini - M. Soldi - M. Ramazzini
Gaudì, Loos, Le Corbusier, Giò Ponti, Renzo Piano, le “Archistar”. 6 incontri: lunedì 16-23 febbraio; 2-9-16-23 marzo 2015
Partecipazione gratuita - Giovane nazione abitata da 4 popoli, ricca di storia, cultura e sapori, in cui si snodano rotte percorse da viaggiatori di ogni tempo e di ogni luogo; terra di diaspora e di contraddizioni, di legami e di rotture… Insieme compiremo un viaggio dentro le sue complessità, “svelando” la natura umana e storica dei confini tra oriente e occidente. 5 incontri: martedì 3-10-17-24 febbraio; 3 marzo 2015
LA FLORA DEL TERRITORIO E LE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI Pagliari Livio
Passeggiate botaniche per riconoscere erbe, fiori e piante eduli primaverili. 2 incontri e 2 uscite: mercoledì 4-11-18-25 marzo 2015
ANIMA (ET CORPUS MUNDI) d. Paul Renner
Breve storia culturale del pianeta - Questione di percentuali - Chiesa e mondo - Cristianesimo e religioni mondiali. 4 incontri: giovedì 5-12-19-26 marzo Cena Etnica giovedì 26 marzo 2015
ARTE ON THE ROAD Sara Zugni
Conoscere le città attraverso la loro storia, i monumenti e le architetture, gli artisti, i movimenti culturali e letterari che hanno fatto grandi: Barcellona - Parigi - Roma Milano - Vienna. 5 incontri : mercoledì 1-8-15-22-29 aprile Viaggio a Vienna 15-16-17 maggio 2015
LETTERATURA Franco Pagnoni
La nascita dell’amore in Occidente. Partecipazione gratuita 4 incontri serali: martedì 10-17-24-31 marzo ore 20.30-22.00 / Castello Oldofredi - Iseo
XV Anno Accademico
2014-2015 Segreteria: martedì, giovedì e venerdì 10.30 - 12.00 Viale Repubblica 3 - 25049 ISEO (BS) Tel. e Fax 030 980047 Info@universitasysei.it www.universitasysei.blogspot.it
Uscite didattiche
Per info sui costi rivolgersi in segreteria
Enjoy Como: il fascino di un lago ricco di tesori
Conoscere un lago che alla bellezza dei paesaggi unisce la suggestione di antichi borghi, castelli e monasteri, superbe ville e caratteristici paesi ricchi di storia. 2 uscite: marzo e aprile 2015
Visite guidate alla scoperta del territorio Alessandra Piccinelli Giovedì 13 novembre 2014 Lovere (BG) uno dei Borghi più belli d’Italia Mercoledì 10 dicembre 2014 Almenno San Bartolomeo (BG) San Tomè: Antenna Europea del Romanico Lunedì 27 marzo 2015 Crespi d’Adda, Capriate San Gervasio (BG) villaggio operaio di fine ‘800, città ideale del lavoro Giovedì 23 aprile 2015 Clusone (BG) Il Trionfo della Morte e la Danza Macabra.
con il Patrocinio di: