U+D | n°9-10/2018

Page 1


U+D urbanform and design Reg. Trib. Roma N°149 del 17 giugno 2014 info@urbanform.it

tel: +39 06 688 788 32 Editor Giuseppe Strappa, Univ. di Roma “Sapienza” Vicedirezione_Co-Editors , Univ. di Roma “Sapienza”

Assistant Editor Antonio Camporeale, Univ. di Roma “Sapienza”

re tsc

hn

ei d

Redazione_Editorial Team Studi e Ricerche_Studies and Research: Vincenzo Buongiorno, Univ. di Roma “Sapienza” Mariangela Turchiarulo, Polit. di Bari Viewpoints: Giuseppe Francesco Rociola, Polit. di Bari Nicola Scardigno, Polit. di Bari Book Reviews & News: , Univ. di Roma “Sapienza” _English texts reviews: Giuseppe Francesco Rociola, Polit. di Bari Nicola Scardigno, Polit. di Bari

er

, Polit. di Bari Sede Bari: Sede Parma: , Univ. di Parma Sede Firenze: Alessandro Merlo, Univ. di Firenze

L'

Er m

ad iB

Luis A. de Armiño Pérez, Univ. Polit. de Valencia; Giuseppe C. Arcidiacono, Univ. di R. Calabria; Eduard Bru, Univ. Polit. de Catalunya; Brenda Case Sheer, Univ. of Utah; Enrico Bordogna, Polit. di Milano; Giancarlo Cataldi, Univ. di Firenze; Michael P. Conzen, Univ. of Chicago; Carlos F. L. Dias Coelho, Univ. de Lisboa; Kai Gu, Univ. of Auckland; Pierre Larochelle, Univ. Laval; Vicente Mas Llorens, Univ. Polit. de Valencia; , Univ. di Firenze; Nicola Marzot , Univ. Laval Québec; Vitor Oliveira, Univ. de Porto; , Univ. di Roma “Sapienza”; Franco Purini, Univ. di Roma “Sapienza”; Carlo Quintelli, Univ. di Parma; Ivor Samuels, Univ. of Birmingham; Jeremy Whitehand, Univ. of Birmingham.

Referees: Luis A. de Armiño Pérez Vitangelo Ardito Martin Boesch François Dufaux Loredana Ficarelli Nicola Marzot Anna Bruna Menghini Gianpiero Moretti Giulia Annalinda Neglia Ludovico Romagni

© 2018 «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Via Marianna Dionigi, 57 - 00193 Roma www.lerma.it Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di testi e illustrazioni senza il permesso scritto dell’Editore ISSN 2384-9207 ISBN 978-88-913-1828-2 (cartaceo) ISBN 978-88-913-1831-2 (digitale)

Redrawing by the “Tarragona” Design Laboratory of the Polytechnic of Bari.


Indice_Index 2018_anno V_n.09/10

Editoriale_Editorial E| Giuseppe Strappa Durata del temporaneo. Duration of the Temporary.

ei d

er

6

re tsc

1| Giuseppe Strappa Substrata. Morfologia dell’Antico oltre le rovine. Substrata. Morphology of the Ancient City behind its Ruins.

hn

Saggi e Progetti_Essays and Projects

8

22

3| Cristian Sammarco Processualità del tessuto derivato dall’edilizia speciale antica. Dal consumo del sostrato alla sintesi della forma. Processuality of the fabric derived from the ancient special building. From the consumption of the substrate to the synthesis of the form.

32

4| Paolo Carlotti On continuity and discontinuity. Interview with Alexander Schwarz. Continuità e discontinuità. Intervista ad Alexander Schwarz.

42

L'

Er m

ad iB

2| Carlos Dias Coelho Sedimentação e Metamorfose. Projecto de recuperação e reintegração de traçados e estruturas construídas romanas em Bobadela, Portugal. Sedimentation and Metamorphosis. A rehabilitation and reintegration project of the Roman urban layout and built structures in Bobadela, Portugal.

Studi e Ricerche_Studies and Research 1| Nicola Scardigno Il paesaggio come paradigma cognitivo trans-storico. La Mongolia come caso studio. Landscape as a Trans-history Cognitive Paradigm. Mongolia as a Case Study.

48

2| Giuseppe Francesco Rociola Villaggi oasiani dell’Erg. Thala Timimoun e l’organismo acqueo-insediativo. Oasian villages of the Erg. Thala Timimoun and the water-settlement organism.

60

3| Susanna Clemente Lo spazio moderno per lo spettacolo come processo di formazione dal tessuto urbano. The modern space for the show as a process from the urban fabric.

72

U+D

U+D urbanform and design | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

0I | Index

3


er

82

ei d

4| Nicola Panzini Theodor Fischer e Monaco/Fritz Schumacher e Amburgo. Il “blocco edilizio” e la corte, corpi murari e spazi collettivi. Theodor Fischer and Munich/Fritz Schumacher and Hamburg. The “building block” and the courtyard, wall structures and collective spaces.

ad iB

2| Ivor Samuels Reflections of an Italophile urban morphologist. Riflessioni di un morfologo urbano italofilo.

re tsc

1| Carlo Alessandro Manzo Il progetto di architettura come prodotto scientifico. The architectural design as a scientific product.

hn

Punti di vista_Viewpoints

92

102

Recensioni e Notizie_Book Reviews & News

104

R2| M. Mannino, Lo sguardo di Antonello, architettura e paesaggio nella città di Messina, (Nicola Scardigno).

106

R3| L. Ficarelli, I Caravanserragli. Architetture commerciali nei paesaggi mediterranei, (Matteo Ieva).

108

N1| Matteo Ieva 4th ISUFitaly International Conference Bari, 26-28 September 2018 Reading Built Spaces. Cities in the making and future urban form.

110

N2| Vincenzo Buongiorno 1st EPUM (Emerging Perspectives on Urban Morphology) International Intensive Workshop, Porto, September 2018.

111

N3| Urban Morphology International Lectures (C. Sammarco). The new polarity of the High Line (C. Sammarco). The new viaduct of Genoa (F. G. Rociola) Louis Kahn e Venezia (V. Buongiorno).

112

L'

Er m

R1| V. Oliveira (ed), Teaching Urban Morphology, (Vincenzo Buongiorno).

The High Line, New York. Image credit: Vincenzo Buongiorno

4

0I | Indice

| U+D urbanform and design | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


hn

re tsc

ad iB

Er m

L'

er

ei d


urbanform and design Editoriale

2018

n.09/10

U+D

Giuseppe Strappa

Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza” E-mail: giuseppe.strappa@uniroma1.it

0E| Editoriale

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

re tsc

hn

ei d

er

The historic Italian city expresses the notion of “duration” through a slow modification of its fabrics that maintain as permanent some structures, mainly those of routes, while constantly updating the built landscape through the transformation of its types. Often associated, in architectural literature, with the character of a matter that can hardly be modified, the term has instead, in Italian Language, a general and abstract value of uncertain etymological origins. I believe that, for us, it is above all useful its meaning of “keeping in time”, associated with other complementary notions such as “plasticity” and “resilience”, indicating the ability to absorb transformations through updates and modifications. This interpretation also indicates that nothing is created and nothing is destroyed in the built world: even what seems to have physically completed its life cycle, actually survives. The ancient substratum, as we try to demonstrate in some of the essays that follow, is a heritage that transmits forms and indications: architecture is a continuous transformation where the end of a cycle coincides with a new epiphany. The idea of history as a reconstitution can be read, in Urban Morphology studies aimed at the project, as generative, deposits capable of giving rise, through the reading of a limited number of testimonies, to an infinite number of new forms. In the last century it was at the centre of a vast research that saw modernity as a renewal, not only in the interpretation of Saverio Muratori, but, in different acceptations, by Louis Kahn, Sedad Eldem, Dimitris Pikionis, Aris Konstantinidis, Fernand Pouillon and many others. Moreover, the value of history, in an innovative and fertile meaning for the contemporary city, is at the roots of the modern re-foundation of an important part of Italian architecture. The same Giuseppe Pagano, contrary to the widespread “incensatory” orientation towards the ancient, was among the few architects during fascism to raise accusations against “the massacre of the Mausoleum of Augustus in Rome and the immoral demolition of St. Peter’s Square”, against, that is, a way of understanding the past as a relic or obstacle, never as an active substratum. Perhaps it is not entirely true, as Tafuri maintains, that this link between architecture and history is summarized, after the Second World War, by the theme of the museum, a privileged place “of the encounter between memory and the new”. Italian architecture has met the memory in buildings as in fabrics, and the museum, the memory detached from life and the processes it produces, has generated brilliant misunderstandings such as the house of Gardella alle Zattere in Venice and the Torre Velasca in

La città italiana storica esprime bene l’idea di durata attraverso una lenta modificazione dei propri tessuti che mantengono come permanenti alcune strutture, soprattutto quelle dei percorsi, mentre aggiornano di continuo il costruito attraverso la trasformazione dei tipi. Associato spesso, nella letteratura di architettura, al carattere di una materia che difficilmente si può modificare, il termine “durare” ha, invece, come ci avvertono Manlio Cortellazzo e Paolo Zolli nel loro Dizionario Etimologico della Lingua italiana, un valore generale e astratto di origini incerte. Credo che, per noi, sia soprattutto utile l’accezione di “conservarsi nel tempo”, associata ad altre nozioni complementari quali “plasticità” e “resilienza”, indicando la capacità di assorbire le trasformazioni attraverso aggiornamenti e modificazioni. Un’interpretazione che indica, anche, come nulla si crei e nulla si distrugge nel mondo costruito: anche quanto sembra avere fisicamente concluso il proprio ciclo vitale, in realtà sopravvive. Il sostrato antico, come si cerca di dimostrare nei tre saggi che seguono, è un patrimonio che trasmette forme e indicazioni: l’architettura è una continua trasformazione dove la fine di un ciclo di declino coincide con una nuova epifania. Quest’idea della storia come ricostituzione può essere letta, negli studi di Morfologia Urbana finalizzati al progetto, come generativa, sostrato capace di dare origine, attraverso la lettura di un numero limitato di testimonianze, a un numero infinito di nuove forme. Essa è stata nel secolo scorso, peraltro, al centro di una vasta ricerca che intendeva la modernità come rinnovamento, non solo nell’interpretazione di Saverio Muratori, ma, in una molteplicità di significati diversi, di Louis Kahn, Sedad Eldem, Dimitris Pikionis, Aris Konstantinidis, Fernand Pouillon e tanti altri. Il valore della storia peraltro, in un’accezione innovativa e fertile per la città contemporanea, è alle radici della rifondazione moderna di un’importante parte dell’architettura italiana. Lo stesso Giuseppe Pagano, contro il diffuso orientamento “incensatorio” nei confronti dell’antico, è stato tra i pochi architetti del tempo a levare accuse contro “il massacro del Mausoleo di Augusto a Roma e l’immorale sventramento di Piazza San Pietro”, contro, cioè, un modo di intendere il passato come reliquia od ostacolo, mai come sostrato operante. Forse non è del tutto vero, come sostiene Tafuri, che questo legame solidale tra architettura e storia sia riassunto, nel dopoguerra, dal tema del museo, luogo privilegiato “dell’incontro tra la memoria e il nuovo”. L’architettura italiana ha incontrato la memoria della propria storia dovunque, negli edifici come nei tessuti, e il museo, la memoria staccata dalla vita e dai processi che produce, ha generato brillanti equivoci come la casa di Gardella alle Zattere e la Torre Velasca. Ma il rapporto con la storia intesa quale sostrato vivente, che colloca quello che facciamo nel grande flusso delle trasformazioni del costruito e dà indicazioni sull’operare, non riguarda solo un passato remoto fatto di edifici costruiti per resistere al tempo, dove la durata fisica e quella della memoria coincidono. Si applica oggi anche a quella parte di architettura che, programmaticamente, proprio l’idea di durata ha rifiutato: all’architettura costruita nello spirito dell’età della macchina, che nel contesto culturale dei primi decenni del secolo scorso aveva assunto un carattere provocatorio e che in seguito,

L'

Er m

ad iB

Editoriale | Editorial

Duration of the Temporary

Durata del temporaneo

6

U+D


er

Milan. History, however, as a living layer which places what we make in the transformation flow of the built reality, is not just a remote past of buildings made to withstand the time. The idea also applies, today, to the part of modern architecture that, programmatically, refused the value of duration: architecture built in the machine age spirit which, in the cultural context of the first decades of the last century, had assumed a provocative character and that later had been codified in the prescriptions of the International Style. The works that form the experimental core of modern architecture have been, polemically, built to not last. The extraordinary Asilo Sant’Elia by Giuseppe Terragni in Como was not built, in the in the mid 30s, to last over time. Nor was the Zonnestral sanatorium built in Hilversum by Jan Duiker in the late ‘20s with shipyard techniques: a building with extreme specialization, destined to disappear with the progress of medicine. Yet these works are now part of our culture, a matter to which we indirectly, often unknowingly, draw from. And the 20s works of constructivist architects such as Konstantin Melnikov, the Vesnin brothers, Il’ja Golosov, Moisei Ginsburg, Ignati Milinis, built with experimental and uncertain techniques, posed the problem of how to make last constructions designed as manifestos. These works also are part of our heritage. We want them to stand as operating resources and we prepare them for this, through loving care and against their own will. It was a mistake, in my opinion, not to have posed the same question for the Viaduct on the Polcevera river built in Genoa by Riccardo Morandi, recently partially collapsed. Of course, here the question invested special and dramatic aspects. Its technical quality was hastily questioned, even including the value of the same architectural design, an example of engineering skills for half a century and a symbol of the country’s rebirth, no less than the Vespa or of the Fiat 600. After the collapse, a sentence by Bruno Zevi that the structures designed by Morandi seemed “frozen a moment before the collapse” was inappropriately remembered by the media. A phrase that, instead, inserted in the context of the culture of the ‘70s, perhaps is useful to clarify the terms of the problem. Zevi’s ideas were, in the Italian debate on architecture, opposed and complementary to the Ernesto Nathan Rogers’ ones: they were produced not only by an extreme interpretation of informal aesthetics, but also by the conviction, derived from the teaching of the modernity pioneers, that works of architects, like machines, should have a limited life. Morandi, like any great architect, fully expressed the culture of his time. With the same spirit, anywhere in the world, great prestressed architectures have been built, where the forces are balanced until the materials are intact. A risky and temporary equilibrium, therefore, which needs to be continuously monitored. Today we are dealing with this legacy of sophisticated and fragile technologies. But even the temporary, in architecture, can have its own unforeseen permanence over time. The duration, in fact, is in the mind and in the eyes of millions of people who recognize in a construction a shared value. And on the artistic and documentary value of Morandi’s unrepeatable work, to use Cesare Brandi’s categories, there should be no discussion. It was a modern urban monument, unique in Europe. I think it was an error, even in emergency condition, not having considered, together with other requirement for security and economy, the meaning, the historical necessity, the contradictory, possible duration of the Polcevera Viaduct.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

quando l’ideologia del moderno aveva vinto su tutti i fronti, era stata codificata nelle indicazioni dell’International Style. Le opere che formano il nucleo sperimentale dell’architettura moderna sono state, polemicamente, costruite per non durare. Non era stato costruito per conservarsi nel tempo, alla metà degli anni ’30, lo straordinario Asilo Sant’Elia di Giuseppe Terragni a Como. Non lo era il sanatorio di Zonnestral costruito a Hilversum da Jan Duiker alla fine degli anni ’20 con tecniche da cantiere navale: un edificio dalla specializzazione estrema, destinato a scomparire con il progresso della medicina e l’esigenza di nuove architetture-macchina per curare. Eppure, queste opere fanno ormai parte della nostra cultura, del nostro modo di vedere le cose, costituiscono parte rilevante, e utile, della materia alla quale indirettamente, spesso inconsapevolmente, attingiamo. Per non parlare della vicenda del costruttivismo sovietico, delle opere degli anni ’20 di architetti come Konstantin Melnikov, i fratelli Vesnin, Il’ja Golosov, Moisei Ginsburg, Ignati Milinis, costruite con tecniche sperimentali e incerte, che pongono ai restauratori il problema di come tramandare costruzioni disegnate come manifesti. Queste opere sono state ormai storicizzate, fanno parte anche del nostro patrimonio immateriale, del sostrato attivo attraverso il quale progettiamo. Noi vogliamo che rimangano come patrimonio operante e le predisponiamo per questo, attraverso amorevoli cure e contro la loro stessa volontà, a durare nel tempo. Credo che sia stato un errore non porre lo stesso problema per il viadotto sul Polcevera di Riccardo Morandi. Certo, qui la questione investiva aspetti del tutto particolari e drammatici, posti da una colpevole conduzione di manutenzione dell’opera. Si è posta frettolosamente in discussione la sua qualità tecnica e perfino il lavoro dello stesso progettista, nonostante che le sue opere siano state per mezzo secolo un esempio delle capacità dell’ingegneria italiana e i suoi ponti abbiano costituito un simbolo della rinascita del paese, non meno della Vespa o della 600. Subito dopo il cedimento è stata ricordata dai media, a sproposito, una frase di Bruno Zevi che considerava come le strutture disegnate da Morandi sembrassero “raggelate un momento prima del crollo”. Una frase che, inserita invece nel contesto della cultura degli anni ’70, serve forse a chiarire i termini del problema. Le idee di Zevi costituivano un polo del dibattito italiano di architettura opposto e complementare a quello delle battaglie di Rogers: erano portatrici non solo di un’accezione estrema dell’estetica informale, ma anche della convinzione, derivata dall’insegnamento dei pionieri, che le opere degli architetti, come le macchine, dovessero avere una vita limitata. Morandi, come ogni grande architetto, esprimeva in pieno la cultura del proprio tempo. Con lo stesso spirito, in tutto il mondo, si sono costruite grandi architetture in precompresso, dove le forze di trazione nei cavi d’acciaio e compressione nel calcestruzzo sono in equilibrio finché i materiali sono integri. Un equilibrio rischioso e temporaneo, dunque, che ha bisogno di essere monitorato attraverso interventi che ne garantiscano la sicurezza. Noi oggi facciamo i conti con questa eredità di tecnologie sofisticate e fragili. Ma anche il temporaneo, in architettura, può avere una sua imprevista permanenza nel tempo. La durata, in realtà, è nella mente e negli occhi di milioni di persone che riconoscono in una costruzione significato condiviso. E sul valore artistico e documentario dell’opera irripetibile di Morandi, per usare categorie brandiane, non ci dovrebbero essere discussioni. Si tratta di un monumento urbano moderno, unico in Europa. Credo che sia stato un errore, pur in una situazione di emergenza, non aver nemmeno preso in considerazione, insieme alle altre richieste di sicurezza ed economia, il significato, la necessità storica, la paradossale, possibile durata del Viadotto sul Polcevera.

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

0E| Editorial

7


I termini del problema Nell’ambito dello sforzo di rinnovamento dei metodi di ricerca nel campo della Morfologia urbana che da anni cerchiamo di condurre, credo che non solo debbano essere considerati nuovi temi, ma anche, con occhi nuovi, argomenti dei quali la scuola processuale si è pure tradizionalmente occupata (Strappa, 2018). Per esempio, riconsiderando le origini antiche di molte trasformazioni moderne: le giaciture, i sedimenti materiali e i depositi della memoria sui quali si è costruito, con i quali costruiamo. La morfologia del costruito non è una disciplina senz’anima. Dobbiamo saper immaginare, dare una forma sintetica allo strato antico, potente e misterioso, che sottende il nostro atto architettonico. Strato che non giace o riposa, ma vive una vita che si esprime attraverso quanto avviene, per sua causa, al di sopra del piano archeologico, nei materiali e nelle forme reimpiegate nelle costruzioni o nella nostra coscienza. Per questo, per la forza generatrice che esso contiene, non possiamo permetterci di coglierne l’essenza con gli strumenti della sola percezione che spesso conduce a mitizzare l’Antico per il suo remoto splendore. Dobbiamo ricostruirne, invece, il processo formativo per coglierne la sostanza vivente. Con la ragione, perché l’esperienza, il rapporto diretto e concreto con le cose, non può, qui, che essere parziale e quindi deviante. Occorre un nuovo sforzo di sintesi. Nonostante le molte affermazioni di principio sulla continuità della città moderna con i tessuti storici e la definizione di Medioevo come età tutt’altro che regressiva nei confronti dell’Antico, di fatto quella archeologica sembra rimanere la parte di città letta come eredità di tracce e tracciati trasmessi ai nuovi impianti in modo episodico, senza che un metodo generale riporti il molteplice a un’unità di lettura. Non s’intende qui per “unità di lettura” il riconoscimento delle permanenze antiche nella forma della città moderna, campo di studi nel quale è stato prodotto, com’è noto, un vastissimo numero di ricerche, con esiti spesso importanti. Si vuole piuttosto mettere in evidenza come alcuni strumenti in uso nell’indagine morfologica del costruito, nel ripercorrere le fasi che riconducono alle sue matrici, si fermino soprattutto a considerare l’età tardo medioevale senza risalire sistematicamente, attraverso la nozione di organismo, processo e tipo, a quanto ha generato le forme dei suoi edifici e delle sue città. Anche il processo attraverso il quale la materia antica diviene materiale e si trasforma in elementi di nuovi organismi, o il modo in cui nei materiali di spoglio è stato direttamente riconosciuto il carattere di nuovi elementi da reimpiegare non ha dato luogo a una vera proposta sistematica d’indagine nel campo della Morfologia Urbana. E lo stesso vale per i processi di formazione e riaggregazione dei tipi abitativi più importanti, dove ci si è fermati, in Italia, alla casa con profferlo. Da dove vengono questi tipi? A cosa ha dato origine la “seconda natura” delle rovine antiche. In che modo è stata utilizzata per scoprirvi le cryptae da abitare, come ha generato la domus terrinea elementare, e da questa la domus solarata, gradi essenziali di progressiva complessità che preludono alle nuove forme di abitazione (Hubert, 1990). E poi il palatium, la domus maior, la turris medievale come premessa

Er m

ad iB

Abstract Studies concerning existing city layouts have shown how an analysis of the historic layers proves to be an important resource for morphological studies. Taking the ancient Rome as an example, the essay tries to give contribution to a scientific understanding of the way in which the layered forms of history have been transmitted to modern cities. It is proposed to substitute the term ‘ruin’, as romantic as overused to the point where it has exhausted the possibility of proposing definitions useful to morphological studies, with the most appropriate term of substratum as the living basis from which new organisms can spring. The substratum is proposed as powerful legacy of guidelines, not oriented towards imitating the past, which could support the work of contemporary architects transmitting a set of multiple, shared meanings (as in every phase of the great civil crisis) in contrast to the individualistic trend of nowadays architectural design. As in every phase of the great civil crisis.

E-mail: giuseppe.strappa@uniroma1.it

er

Keywords: Substratum, architectural process, ancient city

Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza”

ei d

Saggi e Progetti | Essays and Projects

Substrata. Morphology of the Ancient City, beyond its Ruins

Giuseppe Strappa

hn

U+D

Morfologia dell’Antico oltre le rovine

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design Substrata.

_____

L'

The issue As part of the efforts we have been making for years now to renew the research methods used in the field of urban morphology, I believe that we shouldn’t limit ourselves to considering new topics; rather, we should take a fresh look at the matters with which the process-based school has always traditionally dealt (Strappa, 2018). For example, we should review the ancient origins of many modern-day developments: the foundations, the material sediment and deposits of memory upon which we have built and that we use to build. The morphology of the built environment is not a soulless discipline. We must have imagination, we must take the powerful and mysterious ancient deposit that underlie our architectural work and give them a synthetic form. This ancient layer is not dead: its living nature manifests itself through the changes that it causes, above the archaeological level, in the materials and shapes that are reused in construction or in our consciousness. It is because of this, of its generating power, that we cannot allow ourselves to merely examine it using the tools of mere perception that often lead us to create a myth around the

8

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Ancient based on its distant splendour. Instead, we should reconstruct its developmental process in order to understand its living substance, using reason, because experience – our direct, concrete relationship with things – cannot but be partial and therefore misleading in this case. We need to make renewed efforts to distil the information at our disposal. Despite the repeated affirmation of the principle of continuity between modern cities and their historic fabric and the definition of the Middle Ages as a time that was not at all a step backwards compared to ancient times, in actual fact the archaeological part of cities is still interpreted as a legacy of traces and foundations imparted to newer buildings in an episodic way, without the use of a general method that can condense multiple aspects into one single unified interpretation. ‘Unified interpretation’ does not mean recognising ancient remains in the appearance of modern cities, a field of study that, as we all know, has produced a quantity of researches, often with significant results. Instead, the term wishes to highlight how some tools used in morphological investigations of the built environment mostly limit themselves to considering the late medieval period, when going over the phases that lead back to its matrices, without systematically tracing them back to what generated the forms of its buildings and cities using the concepts of organism, process and type. Equally, the process through which ancient matter becomes material and turns into parts of new organisms, or the way in which spolia have been recognised as new elements to be reused, have not led to a truly systematic investigation in the field of urban morphology. This is true, at the same, when it comes to development processes considering the primary dwelling types, where, at least in Italy, we have gone no further than the housing type with external profferlo staircase. Where do these types come from? What did the ‘second nature’ of ancient ruins create? How was it used to expose the cryptae that could be inhabited, how did it generate the basic domus terrinea, and as a result the domus solarata, essential steps in growing complexity that led to new forms of dwellings (Hubert, 1990), not to mention the medieval palatium, domus maior and turris as the dawn of a new form of public building that developed in the late14th century (Strappa, 2015)? It is a process in which it is often impossible to detect the intangible aspects imparted by the substratum (forms and their types) and the physical and tangible aspects (matter and materials). Perhaps the perfect example of this are the objects produced during the long artistic life of the Cosmati family, who not only used marble and stone from ancient monuments from the 12th to the 14th centuries, but also ‘created’ forms and patterns from them for mosaics, ambones and floorings. The same consumption of the ancient city’s form also began with its self-destruction: ‘…in a certain sense we may say that the history of the destruction of Rome begins with the reign of Augustus, who undertook to transform the capital of the Empire from a city of bricks into a city of marble’ says Lanciani (Lanciani, 1901),quoting Suetonius (‘Marmoream se relinquere, quam latericiam accepisse’). Therefore, the oldest substratum that has disappeared can only be understood through the form it created: it is a morphological problem and it can be tackled by turning to the notions of organism and process. Gianfranco Caniggia raised the issue with his

Fig. 1 - Ingresso della Chiesa di S.Angelo in Pescheria. Entrance of the Church of S. Angelo in Pescheria.

L'

Er m

alla nuova edilizia speciale che si forma nel tardo XIV secolo (Strappa, 2015). Un processo nel quale risulta spesso impossibile distinguere quanto il sostrato ha trasmesso d’immateriale (le forme e le loro tipizzazioni) e quanto di fisico e tangibile (materia e materiali). Forse il caso esemplare, in questo senso, è costituito dai prodotti della lunga vicenda artistica dei Cosmati che tra il XII e il XIV secolo non solo impiegarono marmi e pietre ricavate dai monumenti antichi, ma ne “cavarono” anche forme e pattern per mosaici, amboni, pavimenti. Il consumo della forma della città antica ha, peraltro, origine con un’autodistruzione: “…in a certain sense we may say that the history of the destruction of Rome begins with the reign of Augustus, who undertook to transform the capital of the Empire from a city of bricks into a city of marble” scrive Lanciani (Lanciani, 1901), riprendendo Svetonio (“Marmoream se relinquere, quam latericiam accepisse”). Il sostrato più antico scomparso non può dunque che essere compreso attraverso la forma cui ha dato origine: il problema è morfologico e può essere affrontato, nei suoi termini sintetici, attraverso le nozioni di organismo e processo. Gianfranco Caniggia aveva posto il problema con lo studio esemplare della città di Como, dal quale aveva iniziato a costruire un metodo di lettura della trasformazione, per fasi tipiche, della domus in organismo abitativo moderno: per tabernizzazione, intasamento, plurifamiliarizzazione (Caniggia, 1963). E negli stessi anni Saverio Muratori indicava i criteri per esaminare i caratteri culturali costitutivi del costruito (logico-culturali, economico-tecnici, etico-politici, estetico-storici) distinguendo quattro grandi età di trasformazione delle quali ben due (regio-repubblicana e imperiale) riguardavano la formazione della città antica. Muratori si riferiva al caso della città di Roma (Muratori, 1963), ma è noto come intendesse le considerazioni di metodo che propo-

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

01| Essays and Projects

9


er ei d hn re tsc ad iB

neva come aventi validità generale (e in questo spirito saranno da intendere, sulla scia delle sue indicazioni, le considerazioni che faremo su Roma). Gli studi sulle permanenze degli impianti di città extraeuropee hanno dimostrato, peraltro, come l’analisi del sostrato costituisca una risorsa importante anche in aree culturali molto diverse tra loro (Whitehand, 2016). Credo che dovremmo avere in mente questi precedenti per rifondare una conoscenza scientifica del modo nel quale alla città moderna sono state trasmesse le forme stratificate dalla storia. O meglio del modo nel quale la città moderna ha letto le forme antiche: non quello di Alberti, Palladio e degli altri trattatisti che si sono accostati con riverenza all’eredità del passato per ricavarne una lingua colta, ma quello in cui un fondo remoto di materia (materia!) ha permesso la re-invenzione concreta (il ritrovamento) del parlato quotidiano. Credo che, per cominciare, dovremmo cercare di parlare meno di rovine. Il termine è tanto suggestivo e abusato, dalle esplorazioni pittoresche del Grand Tour alle rivisitazioni contemporanee, da aver esaurito la possibilità di proporre definizioni significanti per gli studi morfologici. Credo che il termine appropriato (Strappa, 2015) dovrebbe essere quello di sostrato.

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

seminal study on the city of Como, which he used to build up a method of interpreting the change from a domus to a modern residential organism using type-based phases: ‘tabernisation’, infilling, development from single-family to multiple-family house (Caniggia, 1963). In the same years that Saverio Muratori listed the criteria to be used when examining the cultural characters that make up the built environment (rational-cultural, economic-technical, ethical-political, aesthetic-historic), identifying four different ages of change, of which no less than two (Royal, Republican and Imperial) concern the development of the ancient city. Muratori was particularly referring to Rome (Muratori, 1963), though it is well known that he believed that the method he proposed was generally valid (and it is in keeping with that spirit that the comments we will make on Rome should be understood, in the wake of his guidelines). Studies concerning existing city layouts outside Europe, for that matter, have shown how an analysis of the historic layers proves to be an important resource even in areas that are culturally very different (Whitehand, 2016). I believe that we should keep these precedents in mind so as to rebuild a scientific understanding of the way in which the layered forms of history have been transmitted to modern cities. Or rather, of the way in which modern cities have interpreted ancient forms: not the city of Alberti, Palladio and the other treatisers who reveren-

10

Definizioni A differenza della rovina (da ruere, cadere bruscamente), il riconoscimento del sostrato (da sub sternere, stendere sotto) è un avvento, la base ancora vitale sulla quale hanno origine nuovi organismi. Esso è la parte che sottintende il costruito attuale che ha perso ogni funzione ma è in grado di collaborare alla

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

L'

Er m

vita dei nuovi tessuti generando nuovi tipi edilizi: la base, il fondo remoto e fertile sul quale cresce il nuovo organismo. È evidente come non si possa ridurre la complessità e la ricchezza dell’eredità antica a schemi interpretativi universali che classifichino tipi e processi in una sorta di tassonomia dell’Antico, ma questo vale per tutta la realtà costruita. È utile, invece, per gli studi di morfologia, individuare alcuni criteri comuni che permettano di interpretare con gli occhi dell’architetto i fenomeni riconducendo il molteplice degli esiti alla generalità delle ragioni che li producono. Si può definire, in quest’ottica, come “sostrato” l’insieme degli elementi che appartenevano a un organismo edilizio, i quali hanno perso sia la finalizzazione e il rapporto di necessità che li legava (l’organicità originaria), sia il rapporto di continuità tra le diverse fasi di formazione e trasformazione, ma che trasmette alle nuove strutture che su di esso si formano alcuni, specifici caratteri. L’insieme di questi caratteri, trasmessi in forma tipica e ricorrente, può essere definito tipo sostrato. In estrema sintesi esso è il tipo che sottende la formazione di un nuovo tipo edilizio al quale trasmette un insieme di caratteri. Quando gli organismi antichi vengono in sostanza reimpiegati con una nuova funzione (come nelle chiese di Santa Maria ad Martires, di Santa Maria degli Angeli o del Pantheon) non si può dunque propriamente parlare di tipo sostrato. La domus diviene invece tipo sostrato quando, nel processo di trasformazione dell’impianto originale, si dequantifica formando pseudoschiere, unità aggregative unifamiliari monoaffaccio organizzate intorno allo spazio dell’atrium che diviene spazio pubblico. Allo stesso modo gli horrea e i portici divengono tipo sostrato di strutture speciali nodali quando il cortile centrale si trasforma, per annodamento, nel vano coperto dominante (servito, portato, nodale) del nuovo impianto.

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Fig. 2 (pagina precedente/previous page) - Tessuto di età imperiale nel quartiere di Trastevere (Muratori, 1963). Imperial age fabric in the Trastevere quarter (Muratori, 1963). Fig. 3 - Sovrapposizione del tessuto medievale (V-XII secolo) al sostrato di età imperiale nel quartiere di Trastevere dopo le fasi di contrazione urbana (V-VII secolo), evidenti nell’abbandono della parte meridionale del tessuto preesistente, fino ai processi tardo medievali di riorganizzazione e rifusione degli impianti precedenti nella fase di crescita dei secoli XI-XIII (Muratori, 1963). Overlapping of the medieval fabric (V-XII century) to the imperial age substratum in the Trastevere quarter after the phases of urban contraction (V-VII century), evident in the abandonment of the southern part of the pre-existing fabric, up to the late medieval reorganization processes and recasting of the previous structures during the growth phase of the XI-XIII centuries (Muratori, 1963).

01| Essays and Projects

11


L'

Er m

er

ei d

hn

ad iB

Definitions Unlike a ruin (from the Latin ruere, to collapse), a substratum (from sub sternere, to spread beneath) is recognised as a beginning, the living basis from which new organisms can spring. It is the part underneath the current built environment that no longer has any purpose but can nevertheless contribute to the life of new fabric, creating up to date building types: the distant and fertile foundation that gives rise to a new organism. Obviously, we cannot reduce the complexity and richness of our ancient heritage to universal interpretational patterns that classify types and processes in a kind of taxonomy of the Ancient. That is true for any built environment. Instead, the identification of a few common criteria that allow us to interpret these phenomena through an architect’s eyes, tracing the many outcomes back to the general rationales that produce them, can prove useful to morphological studies. From this point of view, we can define a ‘substratum’ as the combination of elements that once belonged to a building organism which, despite having lost both their the relationship of necessity that bound them together (their purpose and original organicity), and the continuity between the different phases of change and development, still nevertheless transfer specific characters to the buildings springing from them. The set of these characters, transmitted in a typical and recurring form, can be defined as a ‘substratum type’. When ancient organisms are practically reused with a new function (such as the churches of Santa Maria ad Martires, Santa Maria degli Angeli or the Pantheon), we cannot properly talk of a substratum type. Instead, the domus becomes a substratum type when it breaks up into ‘pseudo-row houses’, single-family single-facade houses aggregated around the space of the atrium that becomes a public area. Similarly, the orrea and portici structures become the substratum type of nodal public buildings when the central courtyard becomes the node, the main inner room (served, supported, central) of the new layout through a ‘knotting’ process. The analogies with linguistics are evident, a discipline where ‘substratum’ is understood as the layer that precedes and influences the overlapping of a new language, as occurred, for example, with Etruscan and Latin or the Celtic and English. However, we should note how the term, when used in architecture, indicate the basis of an action. It implies the presence of critical consciousness, the ability to interpret and choose and, therefore, an identification of what has already been given, of what ‘lies beneath’: i.e. the sub-stantia, the substance, the essence of a thing. This term therefore not only contains the notion of rootedness and transmission; it also refers to the means, the tool we can use to reach

Sono evidenti le analogie con la linguistica, disciplina nella quale per “sostrato” s’intende lo strato che precede e influenza il sovrapporsi di una nuova lingua, com’è avvenuto, ad esempio, per l’etrusco con il latino o per il celtico con l’inglese. Ma è da rilevare come, in architettura, il termine indichi non il portato di una presa d’atto, ma le premesse di un’azione. Esso implica, infatti, la presenza di una coscienza critica, la capacità di interpretare e scegliere e, dunque, un riconoscimento di quello che è già dato, che “sta sotto”: e cioè la sub-stantia, la sostanza, l’essenza della cosa. Quindi il termine contiene non solo la nozione di radicamento e trasmissione, comprende anche quella di mezzo, di strumento attraverso il quale possiamo raggiungere l’essenza della forma, il suo essere universale. Proprio questa universalità, che la struttura reale non possedeva per il fatto stesso di essere costruita, costituisce una feconda astrazione: un’individuazione, allo stesso tempo, un disegno, il modo attraverso il quale si dà nuova unità alle forme molteplici e disperse dei resti ereditati. Disegno del quale, peraltro, si era già coscienti con la ripresa medievale della nozione della Metafisica aristotelica di sostrato, secondo la quale esso “è ciò di cui sono predicate le altre cose mentre esso non viene predicato da altro: quindi è ciò che in primo luogo dobbiamo determinare...”. Un’azione progettuale, in altri termini, come mostrano le possibili forme allotrope derivate dall’interpretazione di uno stesso sostrato. Lo dimostra la realtà costruita, il modo nel quale l’eredità materiale della città antica, plurima e composita, è stata interpretata in modo unitario dalle nuove strutture tardo medievali secondo una specifica, progettuale idea dell’Antico che presuppone la presenza di un sostrato originale e primario al quale risalire. Una sorta di matrice delle forme che il passato trasmette, il πρῶτον degli stoici, si potrebbe dire, o perfino il comune sostrato originario dell’universo, strato primario che unifica tutte le cose, idea diffusa nell’Alto Medioevo che Solomon Ibn Gabirol aveva cercato di tradurre in teoria. Si comprende, allora, il significato generale e nuovo che questa definizione comporta: ogni architettura, a tutte le scale, è un invenire, un incontro/invenzione, ogni tessuto una ricostruzione, ogni edificio un ritrovamento. La formazione della nuova città avviene quindi attraverso il riconoscimento di organismi edilizi antecedenti, materia, in un certo senso, preformata, che possiede già una forma ponendosi al termine di un intero ciclo vitale e all’inizio di un altro. E poi, alle diverse scale, organismi aggregativi sostrato, organismi urbani sostrato, organismi territoriali sostrato. Nelle diverse fasi formative, concretamente continue, credo si possano strumentalmente distinguere due processi. - Il primo, di consumo, consiste nell’utilizzazione delle strutture edilizie che costituiscono l’organismo urbano fino all’esaurimento dei caratteri originali (costruttivi, distributivi, spaziali) propri del tipo di appartenenza. Il termine comprende anche l’idea di trasformazione estrema nella quale la forma iniziale finisce per corrompersi perdendo le qualità originali o acquisite nel tempo, operazione necessaria alla conclusione di un ciclo perché un altro possa iniziare. Il sostrato è, in questo senso, un avvento che segna una fase di crisi, lo incipit che stabilisce la struttura iniziale delle cose. O meglio può stabilirla, perché è evidente come la fase conclusiva del consumo introduce a una diade di nozioni opposte e complementari, quelle fondamentali di cancellazione e durata, sulle quali, tuttavia, non è possibile soffermarsi in questa sede. Il consumo dell’Antico non corrisponde mai, comunque, a una dissipazione, non è dovuto alla sola necessità economica di evitare l’importazione di materiali dall’esterno della città. Il patrimonio ereditato è sempre ritenuto, anche nei periodi di grande miseria, troppo prezioso perché sia dilapidato. Si pensi al progetto dell’abate Sigerio, nelle condizioni economiche e tecniche della prima metà del XII secolo, di trasportare alcune gigantesche colonne abbandonate nelle Terme di Diocleziano a Parigi per utilizzarle nella ricostruzione di St-Denis. E, del resto, il valore simbolico delle antichità romane era considerato, già dai tempi di Teodorico, tanto importante da giustificare gli enormi sforzi per spo-

re tsc

tially approached the legacy of the past to create a learned architectural language, rather, the city where a distant basis of matter allowed the concrete reinvention (the rediscovery) of everyday architectural ‘speech’. I think we should start by attempting to talk less of ruins. The term is as romantic as it is overused, from the picturesque explorations of the Grand Tour to contemporary revisitations, to the point where it has exhausted the possibility of proposing definitions useful to morphological studies. I think the most appropriate term we should assume (Strappa, 2015) is substratum.

12

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


re tsc

hn

ei d

er

the essence of form, of its universal being. This universality, a quality that the actual building did not possess due to the very fact that it was constructed, constitutes a fertile abstraction: an identification as well as a design, the way in which we give a new unity to the multiple and scattered forms of the remains we have inherited. It was, furthermore, an idea rediscovered thanks to the medieval revival of the metaphysical Aristotelian concept of substratum. In other words, it is a design action, as demonstrated by the possible allotropic forms derived from the interpretation of a single substratum. Proof of this is the built environment, the way in which the material legacy of an ancient, multifarious and composite city was interpreted in a unified way by the new buildings erected in the late Middle Ages, in accordance with a particular design idea of the Ancient that surmised the existence of an original, primary substratum we can trace. It is a kind of matrix of the forms the past imparts to us, the πρῶτον of the Stoics you might say, or even the common original substratum of the universe, the primary layer that binds all things, a common idea in the early Middle Ages that Solomon Ibn Gabirol attempted to translate into a theory. It is then that we grasp the new, general meaning that this definition involves: every construction, at any scale, is an invenire, a finding and an invention; all fabric is a reconstruction, every building a rediscovery. A new city’s formation, therefore, occurs with the recognition of older building organisms, what can be described as pre-formed matter that already possesses a form of its own, placed at the end of an entire life cycle and the beginning of another. I believe we can usefully distinguish two different processes in the tangibly continuous formative phases. - The first, the consumption process, consists in the use of buildings that make up the urban organism until the original features (constructive, distributive, spatial) belonging to their type are lost. In this sense, the substratum is an advent that marks a phase of crisis, the start that establishes the initial structure of things; or rather, can establish it, because it is obvious that the concluding phase of consumption introduces a pair of opposite, yet complementary concepts: the essential concepts of cancellation and duration that we cannot go into here. Nevertheless, the consumption of the Ancient is never in itself a dissipation, it is not due to the mere economic necessity of avoiding the importation of materials from outside of the city. The heritage is always considered to be too precious to be squandered, even in periods of great poverty and distress. Just take Abbot Suger’s plan to transport the gigantic columns found lying in the Baths of Diocletian to Paris, considering the economic and technical conditions of the early 12th century, so as to use them in the reconstruction of the Basilica of St. Denis. Apart from that, even as far back as the time of Theoderic, the symbolic importance of Roman antiquities was so great that the enormous effort of moving columns from the Domus Pinciana to Ravenna was considered justifiable (Gnoli, 1971). - The second, the layering process, involves the diachronic development that lays down consecutive strata, each of which inherits features from the previous one and transmits others to the next. This phase continues until a new building is constructed which, over time, is also destined to contribute to the layering process.

ad iB

Fig. 4 - Allineamenti del tessuto orientati dalle vie Lata e Recta, in gran parte persistenti nella città attuale, con sovrapposti i percorsi curvilinei medievali (Cataldi, 2016). Fabric alignments oriented by the Lata and Recta routes, largely persistent in the current city, with overlapping medieval curvilinear courses (Cataldi, 2016).

L'

Er m

stare alcune colonne della Domus Pinciana a Ravenna (Gnoli, 1971). - Il secondo, di stratificazione, consiste nel processo diacronico di disposizione di strati consecutivi, ognuno dei quali eredita dal precedente alcuni caratteri e ne trasmette altri al successivo. Questa fase si estende fino al momento della nuova costruzione la quale pure, nel tempo, sarà destinata a contribuire al processo di stratificazione spostando in avanti la sua conclusione. In questo senso il lavoro dell’architetto continua a contenere un proprio centro ermeneutico che consiste nel ricercare attraverso le tracce particolari del processo di consumo, il disegno generale latente (Strappa, 2018) e valido anche nella condizione contemporanea. Va rilevato, per inciso, come non sia facile proporre oggi questa prospettiva di ricerca, indicare un lavoro che va dal particolare al generale, dalla concretezza della materia e del materiale all’astrazione del ragionamento e del disegno. Non a caso questa attività, centro di ogni teoria di architettura, è stata in genere abbandonata dalle facoltà di architettura italiane. Principi Occorre rilevare come in entrambe le fasi si possano riconoscere due principi fondamentali. - Un principio di appartenenza per cui ogni sostrato esprime una propria disposizione alla forma e ogni forma contiene il proprio sostrato. Questo principio, per cui forma nuova e sostrato si appartengono reciprocamente, ha validità generale e progettuale, potendosi estendere la nozione di sostrato anche all’insieme dei contributi immateriali (che appartengono a un intorno civile,

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

01| Essays and Projects

13


L'

Er m

er

ei d

hn

ad iB

Principles it is worth highlighting that we can detect two essential principles at work in both phases. - A principle of belonging whereby each substratum has its own predisposition towards a form and every form contains its own substratum. This principle, whereby the new form and substratum belong to each other in a reciprocal relationship, can be applied in general, and to design in particular, as the concept of substratum can also be applied to the combination of intangible contributions (which are intrinsic to a civic community, to a particular historical phase or a cultural area) and are realized (becoming reality) thanks to the concept of type. In the case of cities founded on ancient remains, the substratum physically transmits its layout (its way of providing a single, shared form) to the new buildings. Take, for example, the many redevelopments that took place in Rome after the unification of Italy, such as Piazza della Repubblica, which completed the transformation process of the ancient structures that began with Michelangelo’s conversion of the basilica hall in the Baths of Diocletian, then redefined at an urban scale by the conversion completed in 1898 by Gaetano Koch, including the remains of the Baths exedra and preceding the axis of Via Nazionale. - A principle of organicity, whereby the substratum generates a modular series network that sometimes reflects the original hierarchy, but at times overturns it, as has often happened to grand complexes, particularly those dating from the imperial age (take, for example, the Theatre of Pompeus or the Balbus Crypt), giving rise to new basic buildings (houses), creating typical proportions that elsewhere are linked to the land partition, which here are linked to proportions identified in ancient structures. As far as the urban fabric formed by base buildings is concerned, we can clearly perceive their organic modularity (when we are not dealing with the consumption of public complexes), mostly derived from buildings such as insulae, apartment houses for rent, consisting of groups of rooms, usually square of around 4/6 metres per side, distributed by balconies, sometimes over six storeys high and partially built in wood when it comes to the upper floors. The characters of this type of housing demonstrate the organicity of the transformation process. Indeed, they accounted for most of the ancient fabric and had even greater influence than courtyard houses in forming the medieval fabric. In Constantine’s era, the Curiosum Urbis Romae Regionum XIIII only lists 1,790 domus, which were probably still single-family dwellings, compared to the 44,300 densely inhabited insulae that occupied the large swathes of land set aside for multi-family house for the poorer classes (Lugli, 1941). The insula, as a physical manifestation of a building type, was to disappear during the Middle Ages in Rome, leaving an urban network

a una fase storica, a un’area culturale) e si attua (diviene realtà) attraverso la nozione di tipo. Nel caso della città fondata sulle preesistenze antiche, il sostrato trasmette fisicamente la con-formazione (il modo di dare forma unica e condivisa) alle nuove strutture. Si veda il caso di molte trasformazioni postunitarie a Roma, come Piazza della Repubblica che conclude un processo di trasformazione del sostrato antico iniziato con la trasformazione michelangiolesca dell’aula basilicale delle Terme di Diocleziano e ridefinita, a scala urbana, dall’intervento portato a termine nel 1898 da Gaetano Koch, che contiene l’eredità dell’esedra termale e prelude all’asse di Via Nazionale. - Un principio di organicità, per cui il sostrato genera un sistema di progressive modularità che a volte rispecchiano le gerarchizzazioni originali, ma a volte le ribaltano per dequantificazione, come avviene per i grandi complessi monumentali, di età soprattutto imperiale (si veda il caso del Teatro di Pompeo o della Crypta Balbi), che generano nuova edilizia di base dando origine a misure tipiche, altrove legate alla partizione del suolo, che si raccordano a dimensioni identificate nelle strutture antiche. Per quanto riguarda i tessuti formati da edilizia di base, è evidente la loro organica modularità derivata (quando non si tratti di consumo degli impianti speciali) dall’edilizia costituita soprattutto da insulae, abitazioni ad appartamenti da affitto costituite da aggregazioni di vani tipicamente quadrati di circa 4/6 m di lato, distribuite da un ballatoio, alte a volte oltre sei piani, e costruite parzialmente in legno nei piani alti. Il carattere di questo tipo di abitazioni è indicativo dell’organicità dei processi di trasformazione. Esse costituivano, infatti, la maggior parte del tessuto antico ed hanno avuto un’influenza molto maggiore della casa a corte nella formazione del tessuto medievale. Nell’età di Costantino, infatti, il Curiosum urbis Romae regionum XIIII indica solo 1790 domus, probabilmente ancora monofamiliari, contro 44.300 insulae densamente abitate che occupavano le grandi aree ad abitazioni plurifamiliari per la popolazione con basso reddito (Lugli, 1941). L’insula, in quanto individuazione fisica di un tipo edilizio, scomparirà nella Roma medievale lasciando una trama urbana aperta, potenzialmente, a infinite interpretazioni. Va notato, tuttavia, come il pressoché totale spopolamento della città non abbia, nei fatti, costituito una completa cesura storica con le fasi successive. Le competenze che si riformeranno erediteranno, in termini nuovi, buona parte del sapere antico. Alcuni caratteri dell’insula, ad esempio, saranno trasmessi all’edilizia successiva, segnatamente alcuni caratteri costruttivi (ad esempio il solaio di copertura del piano terra a volte e gli altri in legno) o la solidarietà tra abitazione e bottega (taberna), spesso costituita da un vano commerciale con soppalco per uso abitativo, come nella casa con bottega tardo medievale, che dell’insula erediterà le dimensioni della cellula elementare. Questa edilizia di base antica è edificata modularmente su percorsi che saranno ereditati dalla città medievale e trasmessi alla città moderna, a partire dalle penetrazioni urbane dei percorsi territoriali, come nel caso esemplare della via Flaminia che dà origine alla via Lata. Ugualmente modulare appare l’edilizia sugli altri percorsi derivati dalla permanenza degli assi pianificati interni che continuano a collegare grandi polarizzazioni urbane, come la via dei Coronari che continua a orientare, con lievi rotazioni, la struttura del tessuto dalla via Recta a est fino al Pons Neronianus, a ovest, dal Tevere a nord fino al Circus Flaminius e le Porticus Pompeianae, a sud, oltre il quale limite il tessuto è orientato dai percorsi (in particolare la Via Triumphalis) che legavano il polo del Forum Holitorium sviluppatosi dall’Antico guado dell’Isola Tiberina con le strutture dei grandi portici (Minucia, Octavia, Gallatorum) e del Theatrum Marcelli al Pons Neronianus (Cataldi, 2016). O come i percorsi del Rione Trastevere, basati, oltre che sul percorso territoriale della Via Portuensis, sugli assi della Aurelia Vetus, polarizzata dal Pons Aemilius a est e dalla Porta Aurelia a ovest, e della Via Septimiana, che univa il polo occupato dalla Meta Romuli e dal Circus Neronis (che darà origine all’impianto del Vaticano) con l’area in cui si svilupperà il complesso di Santa Maria in Trastevere, nuovo polo della città oltre il fiume. Lo stesso carattere dei tipi edilizi antichi, peraltro, consente un’estesa molte-

re tsc

in this sense, the architect’s work contains an its own hermeneutic centre, which consists in searching for the general latent design, using the particular traces left behind by the consumption process (Strappa, 2018). A latent design that is valid even in its contemporary condition. It is worth stressing, by the way, how it is not easy today to propose a working method that starts from the particular and works towards the general, towards the abstraction. It is no coincidence that this work, which lies at the heart of every architectural theory, has been generally abandoned by Italian faculties of Architecture.

14

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ei d

er

Fig. 5 - Tessuto imperiale di insulae lungo la via Recta, con l’indicazione (B) dell’area di Palazzo Lancellotti, formatosi per rifusione delle unità di schiera generate dal consumo delle insulae (Muratori, 1963). Imperial fabric of insulae along the Via Recta, with indication (B) of the area of Palazzo Lancellotti, formed recasting row houses generated by the consumption of insulae (Muratori, 1963).

ad iB

re tsc

hn

Fig. 6 - Formazione dell’isolato A della pianta precedente nella ricostruzione di Gianfranco Caniggia. Da sinistra. Stato attuale, dove è riconoscibile la cellula sostrato del tessuto antico. Isolato sostrato formato da cellule elementari disposte intorno allo spazio aperto della corte. Prima fase di consumo del sostrato antico con il riutilizzo e la sopraelevazione delle cellule sostrato (Caniggia, 1963). Formation of block A of the previous plan in the reconstruction of Gianfranco Caniggia. From above. Current state, where the substrate cell of the ancient fabric is recognizable. Block substratum formed by elementary cells arranged around the open court space. First consumption phase of the ancient substratum with the reuse and superelevation of the substrate cells (Caniggia, 1963).

L'

Er m

plicità di esiti alle trasformazioni medievali. “I tipi edilizi [imperiali] consentono – scrive Muratori – facile adattabilità a molteplici funzioni per l’impianto seriale dei portici e delle tabernae e per l’impianto a corte organizzato sui passi strutturali costanti delle più mature insulae.” (Muratori, 1963). Ne è esemplare testimonianza la formazione della Basilica di San Clemente, che nel XII secolo raggiunge uno stadio di maturità morfologica nel quale il portato geometrico/dimensionale dei vani seriali delle strutture di età flavia arriva a una sintesi unitaria nella gerarchizzazione delle navate. La chiesa paleocristiana intermedia, a contatto diretto col sostrato antico e sulla quale si è sviluppata la chiesa attuale, individua un tipo edilizio che verrà sviluppato per tutto il V secolo, aggiornando le dimensioni delle navate (più strette, più lunghe, più alte), ma mantenendo i caratteri fondamentali della basilica originale (Krautheimer, 1986), a riprova della durata morfologica dei resti sepolti sotto le nuove costruzioni. Si veda anche il chiaro esempio della chiesa di S. Cosma e Damiano, costruita riutilizzando, già nella prima metà del V secolo, i resti della parte meridionale della Basilica di Massenzio. A volte le matrici antiche sono mediate dal diverso orientamento del nuovo impianto, come in Santa Maria in Cosmedin. Altre volte è il passo dei colonnati preesistenti a trasmettere quasi direttamente la modularità ai nuovi organismi, documentata in un grande numero di chiese romane, come nel caso di San Nicola in Carcere al Foro Olitorio, costruita direttamente sul tempio periptero esastilo di Iuno Sospita. Si può supporre, peraltro, che la modularità del sostrato dovesse essere trasmessa alle nuove strutture anche in casi meno certi, come nell’organismo colonnato del III secolo, forse una basilica civile, che ha trasmesso la matrice dimensionale alla chiesa di San Martino ai Monti costruita in parte con materiali di reimpiego, o come nei resti certa-

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

that was potentially open to an infinite number of interpretations. Nevertheless, it is worth noting how the almost total desertion of the city did not actually constitute a clear historical break as regards subsequent phases. The skills that were to be rediscovered inherited most of the ancient knowledge, albeit in new terms. For example, some features of the insula were transmitted to subsequent buildings, particularly construction features (such as the vaulted roof of the ground floor ceiling and the wooden ceilings of other storeys) or the connection between houses and shops (taberna), often consisting of a sales area with a mezzanine living space, as in late medieval shops that inherited the size of the elementary cell from the insula. These ancient base buildings were built in modules along routes that were to be inherited by the later medieval city and transmitted to modern one, starting from the urban penetration of territorial roads, such as the Via Flaminia which led to the Via Lata. We can see the same modularity in the buildings appearing along other roads derived by the permanence of planned axes that continue to connect large urban polar areas, such as the Via dei Coronari, which continues to orient the structure of Rome’s urban fabric from Via Recta to the east up until the Pons Neronianus to the west, from the Tiber to the north until the Circus Flaminius and the Porticus Pompeianae to the south, with slight twists and turns, beyond which the fabric

01| Essays and Projects

15


Fig. 7 - Il Teatro di Pompeo nella ricostruzione di Rodolfo Lanciani, s.d. (Collez. Gatteschi). The Pompeus Theater in the reconstruction of Rodolfo Lanciani, s.d. (Gatteschi coll.).

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 8 - Tessuto formatosi dal consumo dell’impianto del Teatro di Pompeo (rilievi del Centro Studi di Storia Urbanistica, 1962). Fabric formed by the consumption of the Pompeus Theater (surveys by Centro Studi di Storia Urbanistica, 1962).

mente ancora presenti nel V secolo sul Mons Superagius all’Esquilino lasciati da una grande struttura a corte (forse il Macellum Liviae) quando Sisto III vi costruì una basilica riutilizzando 42 colonne di spoglio, trasmessa anche alle successive trasformazioni che daranno origine a Santa Maria Maggiore, concluse dalla facciata di Ferdinando Fuga. Modularità che il sostrato trasmette a volte in forme complesse, come nei palazzi Savelli sul Teatro di Marcello o Massimo sull’Odeon, o nei vari palazzi dell’Insula Mattei costruiti sull’area del Teatro di Balbo, costretti a tener conto di una difficile mediazione geometrica col sostrato radiale che li sottende.

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

is oriented by the roads (particularly the Via Triumphalis) that connected the Forum Holitorium, emerging from the ancient river ford of Tiberina Island to the great porticoed buildings (Minucia, Octavia, Gallatorum) and the Theatrum Marcelli in Pons Neronianus (Cataldi, 2016). Or such as the roads of the Trastevere district, which are not only based on the territorial route of Via Portuensis, but also on the axes of the Aurelia Vetus, determined by the Pons Aemilius to the east and the AurelianGate to the west, and by Via Septimiana, which linked the focal point occupied bythe Meta Romuli and the Circus Neronis (which was to create the Vatican complex) to the area where the complex of Santa Maria in Trastevere, a new pole of the city beyond the river, was to develop. When it comes to ancient building types, moreover, their particular characters in themselves allow for a myriad of different outcomes from medieval renovations. Muratori wrote: ‘[Imperial] building types are easy to adapt to a number of functions thanks to the serial layout of porticoes and tabernae and the courtyard layouts arranged on the constant structural lines of later insulae’ (Muratori, 1963). A perfect example is the evolution of the Basilica of San Clemente, which reached a stage in morphological maturity during the XII century, in which the geometric importance and proportions of the serial rooms of the buildings dating from the Flavian era were unified within the hierarchy of its aisles. The intermediate Paleochristian church, which was in

16

Processo Il processo che porta alla costruzione di nuovi organismi a partire da un sostrato preesistente, variante nelle diverse individuazioni storiche dei tipi riconosciuti, ha caratteri assai diversi da quelli che hanno origine dalla trasformazione della natura: la materia è qui, in un certo senso, preformata, possiede già una forma ponendosi al termine di un intero ciclo vitale e all’inizio di un altro. Proprio il riconoscimento di questa forma, legato al contesto storico-civile che lo produce, rappresenta l’origine di un nuovo progetto e ne costituisce la sostanza critica. Per questo le fasi individuabili di questa trasformazione sono dialettiche: vanno lette nel rapporto d’interazione tra le intenzioni del soggetto e le potenzialità dell’oggetto e non strettamente cronologiche. Si può ipotizzare come prima fase quella dell’invenzione, dell’invenio costituito dal rapporto occasionale con l’oggetto della trasformazione, del ritro-

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 9 - Consumo dell’impianto della basilica e del teatro romano di Como (Caniggia, 1963). Consumption of the basilica and Roman theater in Como (Caniggia, 1963).

L'

Er m

vamento. Ha luogo quando si è esaurita, a volte da lungo tempo, la fase terminale del consumo dell’organismo sostrato divenuto materia della quale il nuovo artefice riconosce i caratteri, la suscettività a ricevere una nuova forma. Questa prima fase, logica, riguarda dunque la trasformazione della materia “incontrata”. È dunque, almeno in parte, relativa, prima ancora dell’impiego concreto della materia, alla coscienza del costruttore che riconosce nella sostanza di cui è costituita la rovina antica, l’attitudine a essere impiegata in una nuova edificazione, trasformata, cioè, da materia in materiale (Strappa, 1995). Dunque, il materiale è, per il costruttore del Medioevo che innalza una fabbrica sulle rovine e dalle rovine antiche materia signata: la sostanza di cui è costituita la città sostrato che ha perso il proprio senso, in eredità significante. È, la sua, una cancellazione, ma anche una prosecuzione, una presa di coscienza marcata da un’identificazione, seguita o meno dal passaggio dal semplice impiego di materiali “trovati” alla loro trasformazione. Se il termine “materiale” indica ancora l’attitudine finalizzata della materia a essere impiegata, trasformata o meno, nella nuova costruzione, questa definizione indica qui anche l’opera dei “calcarari” che hanno riconosciuto nella seconda natura dei depositi imperiali l’attitudine edilizia cancellando, per secoli, una parte rilevante del patrimonio monumentale, ma soprattutto il rapporto con la forma dei resti antichi che hanno perduto il senso originale per acquisirne di nuovi. In continuità con il carattere plastico-murario delle aree culturali romane e romanizzate, gli elementi prodotti, oltre a quelli lineari di derivazione greca, sono tipicamente distinti da due dimensioni prevalenti sulla terza (elementi piani o a sviluppo curvilineo), e mostrano la disposizione ad essere continui,

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

direct contact with the ancient substratum and upon which today’s church was built, identifies a building type that was to be developed throughout the V century, updating the proportions of the aisles (narrower, longer, higher), whilst maintaining the essential characters of the original basilica (Krautheimer, 1986), proof of the long morphological life of the remains buried under the new buildings. Another good example is the Church of Saints Cosma and Damiano, built using the remains of the southern part of the Basilica of Maxentius as early as the first half of the V century. Sometimes the ancient matrices are influenced by the changed alignment of the new layout, as in Santa Maria in Cosmedin. Other times, it is the past of previously existing colonnades that almost directly transmits the old modularity to the new organisms above it, as noted in a large number of Roman churches, such as San Nicola in Carcere at the Forum Holitorium, built on top of the peripteral temple of Juno Sospita. We can also surmise that the modularity of the substratum was transmitted to new buildings even in less obvious cases, such as the III century colonnaded organism (perhaps a civic basilica) that imparted its proportions to the church of San Martino ai Monti, which was partly built reusing ancient materials, or as in the remains that were definitely still in existence in the V century on the Mons Superagius in the Esquilino area, left behind by a large courtyard building (perhaps the

01| Essays and Projects

17


Macellum Liviae) when Sixtus III built a basilica that reused 42 old columns, imparted to subsequent renovations that later gave rise to Santa Maria Maggiore, completed by Ferdinando Fuga’s facade. It is a modularity that the substratum sometimes imparts in complex forms, such as in the Savelli buildings on the Marcellus Theatre or Palazzo Massimo on the Odeon, or the various buildings of the Insula Mattei that were built on the area of the Balbus Theatre, which were forced to deal with the difficult geometric influence of the radial substratum below them.

omogenei ed organici con gli altri elementi della struttura. Come pure, alla scala del tessuto, continua in altre forme la persistenza seriale del tessuto di base e la singolarità degli organismi speciali. Il riconoscimento dei caratteri e della suscettività edilizia di quanto gli antichi hanno fisicamente lasciato alla nuova città avviene, dunque, a tutte le scale. Si tratta di un processo di metabolizzazione tutto interno al portato storico-morfologico della cultura di appartenenza attraverso il quale la città consuma l’Antico rigenerandosi, testimonianza della resilienza della città plastica di cui Roma costituiva la massima espressione. La seconda fase riguarda la selezione/specializzazione, la scelta del ruolo che il materiale sostrato (non più materia) avrà nella nuova struttura. La fase di selezione, economico-tecnica, coincide, quindi, col riconoscimento dell’elemento “incontrato” nel tessuto antico in quanto “eredità eloquente”, impiegato con un nuovo significato in un nuovo contesto. Una fase che ha antecedenti temporali importanti già nel mondo romano. Sotto il profilo edilizio la selezione degli elementi ottenibili alle diverse scale riguarda soprattutto: - le dimensioni (dai grandi blocchi ricavati dalla rovina dell’edilizia speciale, agli elementi decorativi reimpiegati con un nuovo uso tettonico); - le qualità meccaniche; soprattutto la durezza: rocce tenere come le arenarie, i calcari gessosi, i tufi vulcanici, o le rocce dure come marmi e graniti; poi la loro durata, la qualità di resistere nel tempo, carattere che nella Roma cristiana assumeva un nuovo ruolo simbolico; - la lavorabilità, carattere spesso opposto e complementare a quelli di durezza e durata. Ma riguarda anche il nuovo impegno tipologico profuso nel reimpiego degli

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

re tsc

hn

ei d

er

Phases The process that leads to the construction of new organisms built on a previously existing substratum, varying in the different historical phases, has very different features from that which originate from the transformation of nature: here, matter is, in some way, pre-formed, it already has a shape, placed as it is at the end of an entire life cycle and at the beginning of another. The recognition of this form, linked to the historical and civic environment that created it, is the origin of a new design and constitutes its critical substance. That is why the phases we can identify in this transformation are dialectic: they should be interpreted as far as the interaction between the intentions of the ‘subject’ and the potential of the ‘object’: they are not strictly chronological. We can suppose an initial phase of invention, of the invenio involving the random, unplanned relationship with the object being renovated or rediscovered. This occurs when the last phase of a substratum organism’s consumption has ended, sometimes in the distant past, becoming the matter whose characters and attitude to receiving a new form are recognised by the new architect/builder. This first, logical phase therefore concerns the transformation of ‘encountered’ matter. Even before this matter is actually used, it has, at least in part, to do with the builder’s awareness in recognising the substance of which the old spoil is made and therefore to being transformed from matter into material (Strappa, 1995). Therefore, the medieval builder who constructed on ancient ruins and from ancient ruins viewed it as materia signata: the substance of which the substratum city is built and that, despite having lost its significance, is transformed into meaningful heritage. This action is not only a cancellation, but a continuation too, an acknowledgement marked by an identification, followed or not by the passage from the simple use of “found” materials to their transformation. While the term ‘material’ still indicates matter’s suitability to be used in a new building, either in its original form or in a new form, this definition also fits the work of the calcarari (lime kilns workers) that recognised the suitability for construction in the second nature of imperial deposits, cancelling a significant part of our built heritage for centuries. In keeping with the masonry-plastic characters of Roman and Romanised cultural areas, the elements that were produced, apart from linear ones of Greek origin, typically featured two dimensions that prevailed over a third (flat or curved elements) and easily remained continuous, omogeneus and organic with the other elements of a structure. As well as, on the fabric scale, the serial persistence of the base fabric and the singularity of the special organisms continues in other forms. The acknowledgment of the characters and of the building susceptibility

L'

Er m

ad iB

Fig. 10 - Consumo umbertino dell’esedra delle Terme di Diocleziano. Il nuovo polo urbano orienta il tessuto basato sul percorso di ristrutturazione di Via Nazionale, che si sovrappone a quello antico orientato dal Vicus Portae Quirinalis. Umbertino-age consumption of the Terme di Diocleziano exedra. The new urban pole orients the fabric based on the Via Nazionale restructuring route, which is superimposed on the ancient one oriented by the Vicus Portae Quirinalis.

18

U+D


re tsc

Fig. 12 - Basilica di San Clemente. Livello della basilica paleocristiana del IV-XI secolo, ottenuta per “annodamento” (Strappa, 2015) delle strutture seriali costruite riutilizzando l’impianto sostrato intorno allo spazio della corte. Basilica of San Clemente. Early Christian IV-XI century basilica, obtained by “knotting” (Strappa, 2015) the serial structures by re-using the substrate rooms around the court space.

ad iB

Fig. 11 - Basilica di San Clemente. Sostrato del I-III secolo d.C. costituito da un edifico speciale seriale, forse l’antica zecca, poi centro comunitario cristiano (Krautheimer, 1986), formato da vani seriali organizzati intorno ad una corte aperta. Basilica of San Clemente. I-III century AD substrate consisting of a special serial building, perhaps belonging to the ancient mint and then to a Christian community center (Krautheimer, 1986), formed by serial rooms organized around an open courtyard.

hn

ei d

er

of what the ancients have physically left to the new city, therefore, takes place at all scales. It is a metabolization process through which the city consumes the Ancient, regenerating itself, proof of the resilience of the plastic city of which Rome was the greatest expression. The second phase involves the selection/specialisation, the decision of what role the substrate material (no longer merely matter) will play in a new structure. The selection phase, mainly based on economic and technical considerations, therefore coincides with an acknowledgment of the element ‘encountered’ in the ancient fabric, as an ‘eloquent legacy’, used with a new meaning in a new context. It is a phase that already had significant precedents in Roman times. From a constructive point of view, the choice of elements that could be obtained at different levels mainly involved: - the size (from the large blocks taken from the remnants of special public buildings to the decorative features reused with a new tectonic purpose); - the mechanical qualities, particularly their hardness: soft rock like sandstone, chalk, volcanic tuff, or hard rock like marble and granite; next their duration, their ability to stand over time, a feature that gained new symbolic importance in Christian Rome; - the workability, a feature often opposite but complementary to that of hardness and duration. However, it also concerns the new typological effort spent in reusing ancient substrate layouts, with the widespread dequantification of special structures and their return to base types functions.Take, as example, the return to base fabric of the Pompeus Theatre (in this issue we are presenting the important study that one of our PhD students, Cristian Sammarco, is conducting on this subject, with the reconstruction of the base building organism originated by the ancient layout’s consumption, through the drawing of the cadastral maps mosaic). The third, ethical phase, election/designation, concerns the action, the behaviour (ἦθος) contributed by a critical consciousness of the act of reassembling with which the builder completely considers the problem of the construction element’s meaning within developing urban and architectural structures. As well as through re-employment, the recognition of the ancient structures of elements is evident through the recovery of typical building systems. There is no doubt that the reassembly of fragments of spolia involves an element of organicity (features such as proportion and congruence) borrowed through the custom with pre-existences. This consideration is even more obvious at the scale of the aggregative organism, of fabric where the continued existence of ancient buildings and urban structures indicates organic and typical proportions (take insulae for example). As mentioned earlier, this way of transforming existing urban landscape has significant precedents as far back as Ancient Roman times. The reconstruction of the Porticus Octaviae commissioned by Emperor Severus Alexander in 203 A.D. involved the reuse of elements from the earlier Augustan construction. When chosen and rearranged within a new structure, however, they established a new relationship of necessity between elements. This is an early, real ‘nomination’ and ‘designation’ operation, as was to occur extensively after the fall of the Roman Empire.

L'

Er m

impianti sostrato antichi, con una diffusa dequantificazione e ribasificazione delle grandi strutture speciali. Si veda il caso della ribasificazione del Teatro di Pompeo (anticipiamo in questo numero l’importante studio che un nostro dottorando, Cristian Sammarco, sta conducendo sull’argomento, con la ricostruzione dell’organismo aggregativo di edilizia di base originato dal consumo dell’impianto antico, attraverso la composizione del mosaico catastale). La terza fase, di elezione/designazione, etica, riguarda l’azione, il comportamento (ἦθος) che fornisce la coscienza critica della riaggregazione con la quale il costruttore pone il problema del significato dell’elemento (ancora incompiuto nel nuovo ruolo) nelle strutture architettoniche e urbane in formazione. Oltre che attraverso il reimpiego, il riconoscimento delle antiche strutture di elementi è evidente attraverso il recupero di sistemi costruttivi tipici. Non c’è dubbio che la riaggregazione di frammenti di spoglio, come pure le nuove formazioni edilizie, contenga una nozione di organicità (i caratteri di proporzione e congruenza) mutuati attraverso la consuetudine con le preesistenze. Considerazione, questa, ancora più evidente alla scala dell’organismo aggregativo, di tessuti nei quali la permanenza dei tracciati antichi, edilizi e urbani, indica rapporti dimensionali organici e tipici (si veda il caso delle insulae). Questo modo di trasformare l’esistente ha, come si diceva, antecedenti temporali importanti già nel mondo romano antico. La ricostruzione operata da Alessandro Severo nel 203 d.C. del Porticus Octaviae riutilizza elementi della precedente costruzione augustea; selezionati e ridisposti, tuttavia, all’interno della nuova struttura, stabiliscono un nuovo rapporto di necessità tra gli elementi. Si tratta di una prima, vera e propria operazione di nomina e designazione, come avverrà estesamente dopo la caduta dell’Impero. Quest’opera di rinominare le cose, che viene estesamente intrapresa nel V

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

01| Essays and Projects

19


er

Fig. 13 - Sovrapposizione di Palazzo Savelli ai resti del Teatro di Marcello. Palazzo Savelli superimposed above the remains of the Theater of Marcellus.

ad iB

re tsc

hn

ei d

Fig. 14 - Sovrapposizione del tessuto del Ghetto ai resti del Portico di Ottavia. Ghetto fabric superimposed above the remains of the Octavia Portico.

secolo da Teodorico come azione politica di conciliazione con la civilitas romana, ha una prima conclusione nella prima metà del XIII, con la grande espansione di un consumo dell’Antico ormai pienamente cosciente, che, attraverso l’opera di lapicidi e marmorari, dava a ogni elemento un ruolo nelle nuove strutture allo stesso tempo, costruttivo e simbolico-politico. Lo dimostra, ad esempio, la ricostruzione onoriana della basilica di San Lorenzo Fuori le Mura, dove architravi e colonne di spoglio si ricompongono in un nuovo organismo e, significativamente, sono proprio le vittorie alate di due tipici capitelli di età antoniniana a celebrare la vittoria del martire cristiano sui persecutori (De Lachenal, 1995). La quarta fase riguarda la riorganizzazione/ricollocazione simbolica e spaziale dell’Antico in una condizione di piena coscienza dei fenomeni di trasformazione edilizia e urbana. Corrisponde alle grandi sintesi estetiche dove il sostrato diviene anche deposito della memoria generato dalla consuetudine con il reimpiego, testimoniate in modo evidente non solo dalle ricapitolazioni barocche, ma anche dalle più pragmatiche ristrutturazioni urbane della Roma umbertina e ancora più recenti. Ne è esempio evidente, come accennato, la costruzione di via Nazionale impostata sulla piazza disegnata sulla grande esedra delle terme romane, ma anche, più in generale, l’intero modo di intervenire sulla città storica perfino con i percorsi di ristrutturazione, per loro natura impositivi, ma tracciati con un’attenzione per le giaciture del sostrato che, se si fa eccezione per Viale Trastevere, non ha riscontro in Europa. Si veda il caso di Corso Rinascimento e dell’intera sistemazione dello Stadio di Domiziano, interventi pur eseguiti in un clima di diffusa retorica urbana oggi inaccettabile, dove pure le nuove costruzioni sanno spesso rileggere tipi e impianti con spirito moderno e, allo stesso tempo, in “concordanza di fase” (per usare un’e-

01| Saggi e Progetti

| Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

This act of renaming things – which was widely practiced during the fifth century by Theoderic as a political act of reconciliation with the Roman civilitas and saw its first conclusion during the early XIII century – imbued each element with a role in new organisms that was equally structural, symbolic and political. Proof of this is, for example, Pope Honorius’s reconstruction of the Basilica of San Lorenzo Fuori le Mura, where architraves and columns taken from ancient buildings were rearranged in a new structure where, specifically and tellingly, the winged victories of two typical capitals dating from the Antonine era, used to celebrate the victory of Christian martyrs over their persecutors (De Lachenal, 1995). The fourth phase involves the symbolic and spatial reorganisation/repositioning of ancient objects, done with a total awareness of the phenomena of building and urban transformation. This corresponds to those great moments of aesthetic distillation, where the substratum also becomes a depository of memory generated by the familiarity with its reuse, clearly demonstrated not only by Baroque revisitations but also by the more pragmatic urban reconstructions of Rome during Umbertino time and even more recently. An obvious example is the construction of Via Nazionale, which took its cue from the city square designed around the great exedra of the Roman baths. But, in general, it is testified by the whole approach to the renovation of the

20

U+D


historic city even in restructuring routes that, by their very nature traumatic, were traced with a sensitivity towards substratum constructions that, except for Viale Trastevere, is unequalled in Europe. Take, for example, the case of Corso Rinascimento and the entire renovation programme carried out on the Stadium of Domitian. These interventions, carried out in a climate of widespread fascist rhetoric, would today be considered unacceptable, but nevertheless often capable of reinterpreting types and layouts in a modern way and, at the same time, in keeping with (‘in concordanza di fase’ as Muratori would say) the weight of their history. In conclusion, I believe that we can surmise a morphological, process-based method of interpreting the substratum that gave rise to modern cities based on cyclical phases of change, analysed, using the tools that architects possess, as meaningful heritage. The effort made to synthetically grasp the processes by turning to morphological methods, which we are by no means suggesting should substitute the essential work of archaeologists and historians, could have a fundamental value for the architectural design by indicating the ways in which not only history has generated new forms, but also how the present, so to speak, flows in the past. This powerful legacy of guidelines – absolutely not oriented towards imitating the past – could support, if we are able to recognise them, the work of contemporary architects: a substratum of multiple, shared meanings, in contrast to the individualistic trend of architectural design. A legacy stratified over time, to be deciphered and interpreted with new eyes identifying within it a new and fertile organicity, as in every phase of the great civil crisis.

References

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

spressione muratoriana) col portato della storia. Credo, per concludere, che si possa ipotizzare un metodo morfologico-processuale di lettura del sostrato che ha dato origine alla città moderna basato su fasi cicliche di trasformazione analizzate con gli strumenti dell’architetto, come eredità significante. Questo sforzo di comprendere sinteticamente i processi con i metodi della morfologia, che non si vuole sostituire al lavoro indispensabile dell’archeologo e dello storico, potrebbe avere un valore fondante per il progetto di architettura indicando i modi in cui non solo la storia ha generato nuove forme, ma anche come il presente, per così dire, fluisca nel passato. Un lascito potente di indicazioni, tutt’altro che orientate all’imitazione del passato, sottende, se lo sappiamo riconoscere, anche l’agire dell’architetto contemporaneo: un sostrato di significati multipli, in opposizione alla corrente deriva individualista del progetto di architettura, già stratificati anch’essi nel tempo, da decifrare e interpretare con occhi nuovi individuandovi un’organicità diversa e fertile, come in ogni fase di grande crisi civile.

L'

Er m

Buti G. (1962) La casa degli indoeuropei, Sansoni, Firenze. Caniggia G. (1963) Lettura di una città: Como, Centro Studi di Storia Urbanistica, Roma. Castagnoli F., Cecchelli C., Giovannoni G., Zocca M. (1958) Topografia e urbanistica di Roma, Cappelli, Bologna. Cataldi G. (2016) “A double urban life cycle: the case of Rome”, in Strappa G., Amato A. R. D., Camporeale A. (2016) City as organism, New visions for urban life, proceeding of the 22nd ISUF International Conference. Rome 22-26 september, U+D edition, Rome. De Lachenal L. (1995) Spolia. Uso e reimpiego dell’antico dal III al XIV secolo, Longanesi, Milano. Gnoli R. (1971) Marmora romana, Edizioni dell’Elefante, Rome. Gnoli U. (1939) Topografia e toponomastica di Roma medievale e moderna, Staderini, Roma, reprint Edizioni dell’Arquata, Foligno 1984. Hubert È. (1990) Espace urbain et habitat à Rom edu X siècle à la fin du XIII siécle, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Roma. Krautheimer R. (1986) Architettura paleocristiana e bizantina, Einaudi, Torino. Krautheimer R. (1981) Roma. Profilo di una città. 312-1308, Edizioni dell’Elefante, Roma. Krautheimer R. (1937-1977) Corpus Basilicarum Christianarum Urbis Romae (sec. IV-IX), Pontificio Istituto di Archeologia, Roma. Lanciani R. (1901) The Destruction of Ancient Rome. A Sketch of the History of the monuments, Macmillan, London. Lugli G. (1949) La trasformazione di Roma pagana in Roma cristiana, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma. Muratori S., Bollati R., Bollati S., Marinucci G. (1963) Studi per un operante storia urbana di Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma. Strappa G. (2017) “Nuovi confini. Territori di ricerca della morfologia urbana”, in U+D urbanform and design, n.7-8, 2017. Strappa G. (2016) “City as a process. Rome urban form in transformation”, in Strappa G., Amato A. R. D., Camporeale A. (2016) City as organism, New visions for urban life, proceeding of the 22nd ISUF International Conference. Rome 22-26 september, U+D edition, Rome. Strappa G. (2015) L’architettura come processo. Il mondo plastico murario in divenire, Franco Angeli, Milano. Strappa G. (1995) Unità dell’organismo architettonico. Note sulla formazione e trasformazione dei caratteri degli edifici, Dedalo, Bari. Whitehand J. (2016) “Plan analysis of historical cities: a Sino-European comparison”, in Urban Morphology, n.2, vol. 20.

U+D

Giuseppe Strappa | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

01| Essays and Projects

21


2018

n.09/10

urbanform and design Sedimentação e Metamorfose.

U+D Sedimentation and Metamorphosis. A rehabilitation and reintegration project of the Roman urban layout and built structures in Bobadela, Portugal

Projecto de recuperação e reintegração de traçados e estruturas construídas romanas em Bobadela, Portugal. Carlos Dias Coelho

Forma Urbis Lab, CIAUD, Lisbon School of Architecture, Universidade de lisboa. E-mail: cdcoelho.luotp@gmail.com

A produção da cidade

02| Saggi e Progetti

| Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ei d

hn

re tsc

ad iB

Keywords: urban morphology; urban fabric; urban sedimentation; archaeological enhancement; Bobadela

er

Abstract The impossibility of having absolute control over the shape of the city, sends the plan and project into a more modest dimension and a fragmentary contribution to the permanent evolution of the object. It is from this perspective that we envisage the intervention of the architect and that we must understand the two projects that are here presented, the recovery of the churchyard and the rehabilitation of the Roman amphitheatre of Bobadela, located in the district of Coimbra, in the inland centre of Portugal. These interventions merely represent another moment in the long life of the two built structures. The remaining structures of the ancient forum of the Roman city, whose name is still unknown, have an evident presence in the central area of the town and are integrated in the churchyard, built structure of the church, manor houses and other buildings with vernacular characteristics. The intervention was based on a strengthening of the reading of the forum. Thus, the solution was based on laying and restoring pavements within the precise boundaries of the forum, distinguishing them from exogenous pavements to the Roman structures, creating connections between Roman and contemporary elements. The rehabilitation project of the Amphitheatre took on substantially different characteristics. The mission was to “conserve, restore and improve the visiting conditions of the Roman ruins”. The consolidation and restoration of the amphitheatre was aimed at the protection and conservation of the Roman structures, in a context that allowed for the reinforcement of the reading of the object and its visit and effective use to stage events. The intervention took a more restrained path that considered the consolidation of the podium walls considering the gradual dismantlement of this element, while never losing the definition of the arena. The inability of having complete control over an object like the city is too evident and the importance of time in its making cannot be neglected given that it is in permanent evolution. In this sense, we can synthesize the process of evolution of the built city through two essential phenomena: sedimentation and metamorphosis.

A produção da cidade no contexto europeu assume hoje um princípio contenção que contrasta com o período imediatamente posterior à segunda guerra mundial e ao domínio do ideal modernista de construção de uma cidade nova para um homem novo e uma nova sociedade. Não se discute hoje o valor da cidade existente, tanto como património construído de valor inestimável como uma das expressões mais evidentes da civilização, mas ainda estamos longe de reconhecer o papel nem sempre articulado de sucessivas acções que configuram a cidade e o território, hipervalorizando ainda a intervenção momentânea do arquitecto (Dias Coelho, 2013). No entanto, cada vez mais o valor da ruptura está a ser secundarizado pelo valor da continuidade, expressando-se não só no construído como na ideia do fazer cidade. A cidade como artefacto caracteriza-se por acumular no presente todos os tempos da sua existência que se expressam no seu tecido compreendendo o edificado, os espaços e as suas matrizes de organização (Dias Coelho, 2014). A grande questão sobre a produção da cidade é que esta não se faz simplesmente através do plano ou do projecto, mas num processo muito mais complexo e estendido no tempo que compreende o plano e o projecto. Esta realidade foi difícil de aceitar na segunda metade do século XX e as tentativas de produzir cidade a partir de planos que a consideravam como um objecto possível de ser acabado ou que a desenhavam integralmente como se de um objecto arquitectónico se tratasse deram os resultados que se conhecem e estarão certamente na base da crise do urbanismo enquanto ciência e da própria confiança do arquitecto na produção programada da cidade. Por outro lado, aceita-se hoje com mais facilidade que a cidade não é, nem pode ser, desenhada exclusivamente pelo arquitecto mas que resulta como um produto de uma civilização onde devemos considerar os arquitectos, os príncipes, as catástrofes, as guerras, as leis, como co-autores do desenho da forma urbana. Ora, a questão é que a incapacidade do controle integral de um objecto como a cidade é por demais evidente e a importância do tempo na sua feitura não pode ser descurado dado tratar-se de um objecto que evolui permanentemente. Assim, o plano e o projecto têm de se integrar neste movimento do objecto e o arquitecto compreender a modéstia de cada intervenção por si e a sua limitada capacidade de alterar radicalmente a cidade tal como esta existe. A descodificação do modo de produção da cidade implica necessariamente a compreensão do seu processo evolutivo, isto é, do impacto da sucessão de intervenções onde se incluem acrescentos, alterações ou supressões de componentes do tecido urbano. Neste sentido, podemos sintetizar o processo de evolução da cidade construída em dois fenómenos essenciais: a sedimentação e a metamorfose (Dias Coelho, 2016). O fenómeno da sedimentação ocorre no dia-a-dia, expressando-se no edifício que se constrói assim como no que se destrói, mas também na pequena operação da elevação de um andar num edifício ou na ocupação parcial de um

22

U+D


Fig. 1 - Arco romano da Bobadela, c.1950. Roman arch of Bobadela, c.1950.

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 2 - Tecido urbano de Bobadela e a hipótese de reconstituição do traçado romano. Urban fabric of Bobadela and the possibility of reconstitution of the Roman urban layout.

L'

Er m

logradouro. É sobretudo a movimentação autónoma que existe nas parcelas individuais ao longo do tempo, sujeitas a uma regra e em articulação com o espaço público que as estrutura. O fenómeno da metamorfose é mais ocasional mas também mais transformador. Ocorre principalmente quando há rupturas das regras ou dos significados dos diferentes componentes do tecido urbano. Verifica-se quando há quebra da regra que rege a estruturação dos diferentes componentes do espaço construído ou quando alguns destes componentes mudam de natureza. É a parcela privada que se transforma em espaço público, o grande edifício que se desmembra em partes, o espaço público que é apropriado, a rua que rasga um tecido preexistente. Neste contexto, a consciência da impossibilidade de controlo absoluto da forma da cidade remete o plano e o projecto para uma dimensão mais modesta e de contribuição fragmentária para a evolução permanente do objecto. É sobre este ponto de vista que encaramos a intervenção do arquitecto e que devem ser entendidos os dois projectos que apresentamos: a remodelação do adro da igreja e a recuperação do anfiteatro romano de Bobadela, localizados no distrito de Coimbra, no centro interior de Portugal. No nosso entender, estas intervenções representam apenas mais um momento na longa vida daquelas duas estruturas construídas. Um contexto e um momento As duas obras – a remodelação do adro da igreja/forum romano e a recuperação do anfiteatro romano – integram-se numa operação global de valorização

U+D

Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

The production of the city In the European context of today, the production of the city holds a principle of restraint that contrasts with the period immediately after the Second World War and to the domination of the modernist ideal of building a new city for a new man and a new society. The value of the existing city is no longer a point of discussion, as much as the invaluable built heritage or as one of the most evident expressions of civilization, yet we are still far from recognizing the ever-articulated role of the successive actions that shape city and territory, and we therefore still hyper-value the momentary intervention of the architect (Dias Coelho, 2013). In this sense, the value of rupture has increasingly been pushed into second place by the value of continuity, expressing itself not only in the built environment, but also in the notion of how to make the city. However, the city as an artefact is characterized as the present accumulation of all the periods of its existence, expressed in its fabric through its buildings, spaces and organizational matrices (Dias Coelho, 2014). The greater issue of the production of the city is that it is not done simply through a plan or project, but it is much more complex and it extends over a longer period of time than that which comprises the plan and project. This reality was difficult to accept in the second half of the twentieth century and the attempts

02| Essays and Projects

23


er

re tsc

hn

ei d

Fig. 3 - Sondagens arqueológicas realizadas em 2005. Archaeological surveys carried out in 2005.

L'

Er m

ad iB

at producing the city from plans that took it is a finished object, or that designed it in full as if it were an architectural object, led to results that are well-known and that certainly formed the basis of the crisis of urbanism as a science and of the architect’s confidence in the programmed production of the city. On the other hand, it is now more readily accepted that the city is not, and cannot be, drawn exclusively by the architect, but that it is the product of a civilization in which architects, princes, catastrophes, wars, laws, must be considered as co-authors of the design of the urban form. The point is therefore that the inability of having complete control over an object like the city is too evident and the importance of time in its making cannot be neglected given that it is in permanent evolution. Thus, plan and project must be integrated in this development of the object and the architect must understand the modesty of each intervention in itself and its limited capacity to radically alter the city as it exists. The decoding of the city’s mode of production necessarily implies an understanding of its evolutionary process, that is, the impact of a succession of interventions that include additions, alterations or suppressions of the components of the urban fabric. In this sense, we can synthesize the process of evolution of the built city with two essential phenomena: sedimentation and metamorphosis (Dias Coelho, 2016). The phenomenon of sedimentation occurs on a daily basis, expressing itself in the building that is constructed as well as in that which is destroyed, but also in small operations such as the raising of a floor in a building or the partial occupation of a backyard. It is mostly the independent movement that takes place in individual plots over time, under a rule, and their articulation with the public space that gives them structure. The phenomenon of metamorphosis is more occasional, but it is also more transformative. It occurs mainly when there are ruptures in the rules or in the meanings of the different components of the urban fabric. It is found when there is a break in the rule that oversees the structuring of the different components of the built space or when there is a change of nature in some of these components. It is the private plot that is transformed into a public space, the large building that is dismembered into parts, the public space that is appropriated, the street that tears through a pre-existing fabric. In this context, awareness of the impossibility of absolute control of the shape of the city sends the plan and the project into a more modest dimension and a fragmentary contribution to the permanent evolution of the object. It is from this perspective that we envisage the intervention of the architect and that we must understand the two projects that are here presented, the recovery of the churchyard and the rehabilitation of the Roman amphitheatre of Bobadela, located in the district of Coimbra, in the inland centre of Portugal. These interventions merely represent another moment in the long life of the two built structures. A context and a moment The two projects – the recovery of the churchyard/Roman forum and the rehabilitation of the Roman amphitheatre – are part of an overall renewal operation of the Roman ruins of Bobadela, which also includes the creation of an Interpretation Centre and two exhibition centres of

24

02| Saggi e Progetti

Fig. 4 - Estado de degradação da área central de Bobadela, c. 2000. State of degradation of the central area of Bobadela, c. 2000.

das ruínas romanas de Bobadela, da qual constou também a criação de um centro de interpretação e de dois núcleos de exposição sobre a cidade romana. A importância das ruínas romanas de Bobadela, das quais se conhecem descrições desde o século XVI, esteve na origem de diversos estudos monográficos, realizados nos séculos XIX e XX, e da própria classificação do arco e ruínas como Monumento Nacional em 1910 e 1936 (Fig. 1). Na década de 1980 iniciaram-se escavações regulares e de emergência, destacando-se a contextualização de algumas estruturas na compreensão da cidade romana assim como o achado do anfiteatro romano, posto integralmente a descoberto. No entanto, apesar do interesse e do reconhecimento do valor patrimonial das ruínas romanas, não foi iniciado qualquer processo de restauro ou valorização destes elementos, nem foi possível contrariar a tendência natural de degradação e desmontagem das estruturas mais frágeis. Conscientes dos valores culturais em jogo, a Câmara Municipal de Oliveira do Hospital e o Instituto Português do Património Arquitectónico estabeleceram um protocolo de cooperação, ao qual associaram outras entidades locais, tendo em vista uma alteração da situação descrita, dando início ao processo de valorização das ruínas romanas. (Fig. 2) O Adro da Igreja/forum romano As estruturas remanescentes do antigo forum da cidade romana, cujo nome é ainda desconhecido, assumem uma presença evidente na área central da aldeia, integrando-se no conjunto edificado da igreja, solares e edifícios de características vernaculares. | Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ei d

er

the pre-existing Roman city. The importance of the Roman ruins of Bobadela, descriptions of which have been found dating as far back as the 16th century, was at the origin of several monographic studies, carried out in the 19th and 20th centuries, and of the classification of the arch and ruins as a National Monument in 1910 and 1936 (Fig. 1). In the 1980s, regular and emergency excavations began, enhancing the contextualisation of some structures for a greater understanding of the Roman city, as well as the finding of the Roman amphitheatre, that was left completely uncovered. However, despite the interest and recognition of the heritage value of the Roman ruins, no process of restoration or renewal of these elements was initiated, nor was it possible to counteract the natural tendency of degradation and dismantling of the most fragile structures. Aware of the cultural values at play, the Municipal Authority of Oliveira do Hospital and the Portuguese Institute for Architectonic Heritage established a cooperation protocol, to which other local entities associated themselves to, with a view to changing the situation described, and thus began the renewal process of the Roman ruins. (Fig. 2).

ad iB

re tsc

hn

The churchyard/Roman forum The remaining structures of the ancient forum of the Roman city, whose name is still unknown, have an evident presence in the central area of the town and are integrated in the built structure of the church, manor houses and other buildings with vernacular characteristics. Although it lost its significance and went through a dismantling process over almost fifteen hundred years, it is still possible to understand the importance of the Roman city given the amount of existing remains, particularly what was identified as the nascent entrance of the forum – the Roman Arch of Bobadela – that was catalogued, recorded and a part of many descriptions of Roman remains in Portugal (Frade, Caetano, Portas, Madeira, 1995). (Fig. 3) Today, different areas and buildings overlay the forum, allowing for a piecemeal restoration, particularly of the churchyard area with all its symbolic meanings and representative buildings, as well as in backyards and interior spaces within the quarters where information from the Roman times is held (Dias Coelho, 2017). The last great work carried out on the churchyard took place at the turn of the 19th to the 20th century, with the opening of a new road meandering the central core and centred on the church. The opening of this road led to substantial changes, such as the demolition of a large wall panel, believed to be the west wall of the forum, a change in the location of the pillory to its present site, and the construction of fences limiting neighbouring properties including the wall of the property of the 16th century house facing the church. Since then, aside from a few works of improvement and paving, many small but demeaning interventions have impoverished the site – the demolition of the old Chamber and Prison House to the east of the square, the suppression of the roof dormers of the great 18th century manors, the demolition of part of the north wall of the forum, the construction and changes in some buildings like the Transformer Substation and some houses. (Fig. 4) It was therefore necessary to reverse this trend by refurbishing the central area of Bobadela, so that it could be enjoyed by its inhabitants and by

Fig. 5/6 - O adro da igreja/forúm romano depois das obras, 2006. The Roman churchyard/forum after the works.

L'

Er m

Embora tenha perdido o seu significado e sofrido um processo de desmonte durante cerca de mil e quinhentos anos, ainda é possível compreender a importância da cidade romana através da quantidade de vestígios existentes, particularmente o que foi identificado como a entrada nascente do fórum – o arco romano da Bobadela – inventariado, registado e constante de muitas descrições dos vestígios romanos em Portugal (Frade, Caetano, Portas, Madeira, 1995). (Fig. 3) Ao forum sobrepõem-se hoje um conjunto de espaços e edifícios, possibilitando uma reabilitação parcelar, particularmente na zona do adro da igreja com todo o seu significado simbólico e edifícios representativos, assim como de quintais e interiores de quarteirão que reservam parte desta informação que em tempos constituiu o espaço romano (Dias Coelho, 2017). O último grande arranjo do adro foi realizado no virar do século XIX para o século XX, com a abertura da nova rua que serpenteia o núcleo central, centrado na igreja. A abertura desse arruamento provocou alterações substanciais, como por exemplo a demolição de um grande pano de muro, que se supõe ter sido a parede poente do forum, a mudança do pelourinho para a sua actual localização, ou a construção das cercas que limitam as propriedades confinantes, incluindo o muro do terreno da casa quinhentista que faz frente à igreja. Desde então, além de algumas obras pontuais de beneficiação e pavimentação, muitas intervenções, pequenas mas descaracterizadoras, têm vindo a empobrecer o local – a demolição da antiga Casa da Câmara e Cadeia, a nascente do largo, a supressão das trapeiras nos telhados dos grandes solares de feição setecentistas, a demolição de parte da parede norte do forum, a construção e adulteração de alguns edifícios dissonantes como o Posto de Transformação e algumas casas de habitação. (Fig. 4)

U+D

Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Essays and Projects

25


ei d

er

Fig. 7 - Articulação dos diferentes pavimentos aplicados. Articulation of the different pavements applied.

ad iB

re tsc

hn

Fig. 8 - Pormenor da cortina metálica na localização da basílica. Detail of the metallic curtain on the site of the basilica.

Havia pois que inverter esta tendência, requalificando o espaço central de Bobadela, para usufruto dos seus moradores e do número crescente de pessoas atraídas pelas ruínas da antiga cidade romana. Como os pressupostos da intervenção se basearam num reforço da leitura do forum, mostrou-se imprescindível a confirmação da ideia formulada para a sua reconstituição. Neste sentido, indicaram-se pontos de sondagem localizados estrategicamente, incidindo sobretudo na área do adro e limites prováveis do forum a sul e poente. O resultado dos elementos encontrados poderia naturalmente justificar alguns acertos nas delimitações da área de intervenção e mesmo em algumas acções pontuais do projecto, factos que efectivamente ocorreram. Esta operação originou informação que alterou certas resoluções pontuais do projecto. A informação obtida permitiu confirmar o limite sul do muro exterior do forum, o alinhamento da colunata e do suporte intermédio da galeria. Não foi possível confirmar o limite poente, nem o alinhamento da colunata a sul. No entanto, pensou-se que o traçado poente poderia eventualmente ser confirmado aquando da colocação de infraestruturas no decorrer da obra, facto que não se veio a verificar. O projecto partiu assim do princípio do reforço dos elementos romanos do forum e a sua compatibilização com o contexto urbano actual de Bobadela, isto é, igreja, solares e casario vernacular, procurando valorizar os edifícios de melhor qualidade arquitectónica e atenuando o impacto dos edifícios ou elementos mais dissonantes (DCTC Arquitectos, 2004). A solução baseou-se, em primeiro lugar, no assentamento e recuperação de pavimentos nos limites precisos do forum, identificando as calçadas do que se supõe ser o cardo e o decumano, o muro exterior, a galeria, o alinhamento da

02| Saggi e Progetti

| Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

the growing number of people visiting the ruins of the old Roman city. As the assumptions for the intervention were based on a strengthening of the reading of the forum, it was essential to confirm the idea formulated for its reconstitution. To this end, strategically located surveying points were identified, focusing mainly on the area of the churchyard and probable boundaries of the forum to the south and west. The result of the identification of elements could naturally justify adjustments in the delimitation of the area of intervention and even in some specific actions of the project. In fact, this did occur as information emerged from this operation that changed certain specific decisions of the project. The information gathered allowed for a confirmation of the southern limit of the outer wall of the forum, the alignment of the colonnade and the intermediate support of the gallery. It was not possible to confirm the western limit, nor the alignment of the colonnade to the south. However, it was thought that the western layout could possibly be confirmed when infrastructure was installed during construction. However, this did not take place. The project therefore began with the reinforcement of the Roman elements of the forum and its compatibility with the current urban context of Bobadela, that is, the church, manor houses and vernacular houses, trying to value the buildings of better architectural quality and mitigat-

26

U+D


Fig. 9 - Estado do anfiteatro após as escavações arqueológicas. State of the amphitheatre after the archaeological excavations.

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 10 - Esquiço das primeiras opções de integração do anfiteatro. Sketches of the first options of integration of the amphitheatre.

L'

Er m

colunata, o pátio e a basílica. Estes pavimentos diferenciam-se visualmente pela estereotomia das peças de granito, na forma e na dimensão, anotando com clareza os alinhamentos e, por exemplo, acusando maior regularidade no tapete da galeria do que no do pátio. Para a basílica, que consistia num espaço interior, propôs-se uma pavimentação de madeira de peças de reaproveitamento, com um desnível em relação ao antigo pavimento exterior. Em segundo lugar, entendeu-se que os espaços não pertencentes ao fórum deveriam, por regra, ser pavimentados na continuidade das calçadas e outros pavimentos existentes. Em terceiro lugar, entendeu-se criar elementos de remate e ligação entre as estruturas romanas e contemporâneas, como a abertura da rampa no enfiamento do arco, operação que obrigou à relocalização do pelourinho do sítio onde foi colocado na remodelação realizada no princípio do século XX para o enfiamento do cruzeiro. Neste contexto, considerou-se também o prolongamento do jardim no lado nascente da igreja, integrando aí espaços de estar mais informais e ligados às diferentes espécies arbóreas já existentes, com particular destaque para um cedro centenário. (Fig. 5/6) Concebeu-se também para uma parte do adro, exterior ao forum, uma caixa rebaixada que pudesse receber peças romanas descontextualizadas, num contexto de pavimentos de saibro que contrastassem com o rigor e formalidade dos espaços romanos. (Fig. 7) Por último, a intervenção contemplou o atenuar de dissonâncias e soluções desqualificadas, onde se destaca a criação de uma cortina metálica no limite poente da basílica, a supressão do posto de transformação e da passagem aérea das fiações eléctricas e de telefones. Como forma de identificação do sítio, foi concebido um nicho na cortina me-

U+D

Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Fig. 11 - Perfil da reconstituição do sitio do anfiteatro. Profile of amphitheatre site reconstitution.

ing the impact of more discordant buildings and elements (DCTC Arquitectos, 2004). The solution was based primarily on laying and restoring pavements within the precise boundaries of the forum, identifying the pavement of what was thought to be the cardo and decumanus, the outer wall, the gallery, the alignment of the colonnade, the courtyard and the basilica. These floors are visually differentiated by the stereotomy of the granite pieces, in shape and size, clearly noting the alignments and, for example, demonstrating more regularity on the ground of the gallery rather than in the backyard. For the basilica, as an interior space, the proposal was for its flooring to be made of reclaimed wood, with a difference in height from the former outer floor. Secondly, it was understood that spaces not belonging to the forum should, as a rule, be paved as a continuity of the cobblestones and of other existing pavements across the village. Thirdly, it was decided that trims and connection elements should be created between the Roman and contemporary structures, such as the ramp aligned to the arch, which forced the pillory to be relocated from where it had been placed at the time of remodelling in the beginning of the 20th century to the calvary cross alignment. In this context, the boxwood garden extension on the east side of the church was also considered, integrating more informal living spaces that were linked to different existing tree species, in

02| Essays and Projects

27


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 12 - O anfiteatro após a intervenção de recuperação, 2008. The amphitheatre after the restoration works, 2008.

Fig. 13 - Pano do muro do podium após a reconstituição. Podium wall panel after reconstitution.

L'

Er m

particular with a centennial cedar. (Fig. 5/6) As part of the churchyard, and outside the forum, a recessed box was designed to hold the decontextualized Roman pieces, placed on a gravel pavement that contrasted with the rigor of the Roman space. (Fig. 7) Lastly, the intervention considered, the mitigation of discordance and disqualified solutions, in particular the creation of a metal curtain on the western edge of the basilica, the suppression of the transformer substation and the overpass of electric wires and telephone cables. As a way of creating an identification for the site, a niche was designed in the metal curtain on the site of the basilica, where a copy of a head of an imperial statue was placed; this is now held in the Machado Castro Museum in Coimbra. (Fig. 8) Particular attention was paid to the lighting of the complex, choosing to enhance the Roman elements of the other buildings and to forego the use of conventional fittings by making use of the indirect incidence of light from the white façades of the 18th century buildings. The amphitheatre The rehabilitation project of the Amphitheatre took on substantially different characteristics (DCTC Arquitectos, 2006). If the forum today corresponds to the churchyard and is integrated within the built fabric and in the practices and daily and exceptional experiences of the popula-

28

02| Saggi e Progetti

tálica na localização da basílica, que recebeu uma cópia de uma cabeça de uma estátua imperial, hoje depositada no Museu Machado Castro de Coimbra. (Fig. 8) Foi dada uma particular atenção à iluminação do conjunto, optando-se por distinguir os elementos romanos dos restantes edifícios e prescindir de armaduras convencionais, fazendo uma incidência de luz indirecta a partir dos panos brancos das fachadas dos edifícios setecentistas. O Anfiteatro O projecto de recuperação do Anfiteatro assumiu características substancialmente diferentes (DCTC Arquitectos, 2006). Se o forum corresponde hoje ao Adro da Igreja e está integrado em todo o tecido edificado e também nas práticas e vivências diárias e excepcionais da população, o Anfiteatro foi uma estrutura que esteve camuflada desde os finais do século IV até 1980. A aquisição de um solar e do respectivo quintal para a instalação de um museu e outras estruturas sociais de apoio à população, veio permitir a realização de sondagens arqueológicas que proporcionaram a recolha de mais informação sobre a pré-existente civitas romana. Assim, procedeu-se a uma intervenção arqueológica numa área situada a cerca de 500 metros do conhecido arco romano de Bobadela, dado ter aparecido material arqueológico em quantidade assinalável e quase à superfície, denunciando a existência de um possível edifício público de grande dimensão. As escavações, que se prolongaram durante a década de oitenta, foram cruciais para a compreensão da antiga cidade, da qual só era possível reconhecer a | Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er

tion, the Amphitheatre was a structure that had been camouflaged from the end of the fourth century until 1980. The purchase of a manor house and its respective yard for the establishment of a museum and of other social structures for the population, allowed archaeological surveys to be undertaken, thus offering the opportunity for the collection of more information on the pre-existing Roman civitas. Thus, an archaeological intervention was carried out in an area located about 500 meters away from the well-known Roman arch of Bobadela, given that archaeological material appeared in a remarkable quantity and almost at the surface, indicating the existence of a possible large public building. The excavations, which continued during the 1980s, were crucial to understanding the ancient city, from which it was only possible to recognize the site of the forum and to identify the remains of an amphitheatre dating from the first century (Frade, Portas, 1994). (Fig. 9) The ruins of the amphitheatre are located in an area adjacent to the centre of the village, with some buildings located in the area of the ancient limit of the cavea to the south and northeast. Once cleared, access to the ruins took place solely through the east, and agricultural land remained to its north and west. The excavated area did not correspond to the total area of the cavea as it extends into private properties and under other buildings. The mission was to “conserve, restore and improve the visiting conditions of the Roman ruins of Bobadela”, a process integrated in the abovementioned operations, emphasizing a profound change in the importance of this small urban nucleus in the Municipality of Oliveira do Hospital and in the geographical central region of Portugal. An increase in the attraction of this area would, in the short-term, make possible the cultural enjoyment of the visit to the ruins of the only excavated and restored amphitheatre in the country; and, in the long-term, the development of a sequential process that would enable the amphitheatre to be used as an entertainment venue on occasion. (Fig. 10) The consolidation and restoration of the amphitheatre was aimed at the protection and conservation of the Roman structures, in a context that allowed for the reinforcement of the reading of the object and its visit. In this sense, the intervention firstly sought to reconstruct the walls of the arena, preparing some of them to be only stabilized and, secondly, to recover part of the volume of the cavea itself, considering the modelling and consolidation of the terrain to enhance the reading of the object and to enable its enjoyment and use. The recovery operation of the amphitheatre for visits and collective use demanded a set of organizational and functional requirements, coordinated with the programs for the Reception and Interpretation Centre of the Roman ruins. A set of actions were organized to fulfil the objective of the amphitheatre as an architectural and archaeological object to be visited, considering visitation routes and enjoyment of the object, while allowing for an understanding and clear reading of the intervention carried out. (Fig. 11) At the same time, there was an attempt to create improved conditions for the use of the amphitheatre in events of exceptional and occasional character, which included shows and events of diverse nature, as well as others related to cultural or sports events. This possibility did not involve the use of space for permanent use,

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

implantação do forum e permitiram identificar os restos de um anfiteatro datado do século I (Frade, Portas, 1994). (Fig. 9) As ruínas do anfiteatro situam-se numa área adjacente ao centro da aldeia, com algumas construções sobre a área do antigo limite da cavea a Sul e Nordeste. O acesso às ruínas, depois postas a descoberto, era feito unicamente pelo lado Este, existindo terrenos de cultivo a Norte e Oeste. A área escavada não correspondeu à área total da cavea que se prolonga por propriedades particulares e sob algumas construções. O encargo de projecto tinha por missão “a conservação, restauro e beneficiação das condições de visita das ruínas romanas de Bobadela”, processo integrado nas operações atrás referidas acentuando uma alteração profunda na importância deste pequeno núcleo urbano no Concelho de Oliveira do Hospital e na área geográfica do centro do Portugal. Este acréscimo de atracção viria a possibilitar, a curto prazo, a fruição cultural da visita às ruínas do único anfiteatro escavado e restaurado no país e, a longo prazo, o desenvolvimento de um processo sequente que habilitasse o anfiteatro como equipamento de espectáculos de natureza ocasional. (Fig. 10) A consolidação e recuperação do anfiteatro visava a protecção e conservação das estruturas romanas, num contexto que permitisse o reforço da leitura do objecto e a sua visita. Neste sentido, a intervenção procurou, em primeiro lugar, reconstituir os muros da arena, preparando parte deles para serem apenas estabilizados e, em segundo lugar, recompor parte do volume da própria cavea, considerando a modelação e consolidação do terreno de modo a reforçar a leitura do objecto e possibilitando a sua fruição e utilização. A operação de recuperação do anfiteatro para visitas e utilização colectiva requereu um conjunto de requisitos organizativos e funcionais, coordenados com os programas do Centro de Acolhimento e Interpretação das ruínas romanas. Organizou-se um conjunto de acções para o cumprimento do objectivo de visita do anfiteatro como objecto arquitectónico e arqueológico, onde se considerou a realização de circuitos de visita e fruição do objecto, a sua compreensão e a clara leitura da intervenção efectuada. (Fig. 11) Paralelamente, procurou-se criar condições para a utilização do anfiteatro em acontecimentos de carácter excepcional e ocasional, onde se incluíam espectáculos e eventos de diversa natureza, culturais ou desportivos. Esta possibilidade não consistia na afectação do espaço a um uso permanente, dadas as condições de fragilidade das estruturas assim como da falta de infraestruturas de apoio como bancadas e serviços anexos. O conjunto e natureza das intervenções propostas envolveu operações muito diversificadas e algumas opções programáticas, formais e técnicas, que vieram a ser confirmadas pelos diversos organismos tutelares, nomeadamente o Instituto do Património Cultural. O entendimento desta intervenção como uma operação limitada no tempo, obrigou a admitir desde o princípio que esta estrutura edificada viesse a ter uma evolução futura, equacionando-se outra ordem de problemas e a adaptação do objecto a outro tipo de utilizações mais permanentes. A primeira das considerações tinha a ver com o próprio limite de intervenção, admitindo-se a evolução da reconstituição do limite exterior da cavea do anfiteatro, reforçando uma leitura mais coerente do objecto, para o que viria a ser necessário executar acertos de propriedade que pudessem ser realizados por permuta ou aquisição e também a demolição a longo prazo de um edifício dissonante que ocupa parte do limite referido da cavea. Uma outra consideração prendeu-se com a possibilidade de utilização futura da ruína como equipamento permanente. Para isto, tornou-se necessário prever a adaptação de uma estrutura de bancadas na cavea, à semelhança dos projectos de recuperação dos anfiteatros romanos de Grand ou Martigny. Para este tipo de utilizações foi paralelamente considerada a existência de um conjunto de infraestruturas de apoio como: bancadas para espectadores; os acessos com bilheteira e bengaleiro; passadiços para os percursos, vedações e saídas de emergência; instalações sanitárias, iluminação do espaço. Embora se tivesse colocado esta opção de trabalho e considerado a possibilidade de evolução do sítio para a função permanente, esta solução não foi por nós

U+D

Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Essays and Projects

29


er

re tsc

hn

ei d

Fig. 14 - Pormenor reconstituição da cávea. Detail of the reconstructing of the cavea.

L'

Er m

ad iB

given the fragile conditions of the structures as well as the lack of support infrastructures such as benches and ancillary services. The range and nature of proposed interventions involved several operations and some formal and technical programmatic options, confirmed by various responsible entities, namely by the Institute of Cultural Heritage. The understanding of this intervention as an operation that was limited in time, forced admission from the start, that this built structure would have a future evolution, thus envisioning another set of problems, as well as the adaptation of the object to another type of more permanent use. The first consideration was related to the limit of the intervention itself, accepting a development in the reconstruction of the outer limit of the cavea of the amphitheatre to reinforce a more coherent reading of the object. In this context it would be necessary to carry out adjustments to properties, carried out either through exchange or purchase processes and, in the long-term, the demolition of a discordant building occupying part of the aforementioned cavea limit. Another consideration was related to the future possibility of these ruins being used as a permanent venue. For this, it was necessary to foresee the adaptation of a structure of benches in the cavea, similar to the restoration projects of the Roman amphitheatres of Grand or Martigny. For such uses, there would have to be a parallel consideration for the existence of a range of support infrastructures such as: benches for spectators; access with ticket office and cloakroom; walkways for the routes, railings and emergency exits; sanitary facilities, lighting of space. Although this option was discussed and considerations were made for the possibility of the site evolving towards having permanent functions, this solution was not recommended by the team to the different official entities. Thus, the intervention took a more restrained path that considered the consolidation of the podium wall, reworking the interior drainage, with the necessary dismantling and repositioning of the wall planks, and its reconstitution in all of its northern side from the podium carcere to the western carcere, from where the reconstruction of the element gradually dismantled to the two carceri to the south, where the wall was only consolidated, without placement of a cornice and platiband. The project included very particular technical issues related to the consolidation of an unfinished structure, slope drainage issues and the supporting walls of the slope. (Fig. 12) To consolidate and rebuild the podium wall, a proposal was made to have three distinctive masonry walls, where reading and interpretation could be carried out through a simple visual analysis. In any case, the separation between the existing masonry panels and the reassembled or remade panels was guaranteed by the placement of a geotextile separating layer on the inside. The replacement masonry panels of the podium wall incorporated original material that was dispersed across the excavation area, as well as new material, and were therefore made so that they could translate, as much as possible, the origin of the pieces, their location of origin or their reuse. In this sense, the visual recognition of the three different situations – original panels, reassembled panels with original material and panels assembled with new pieces – is possible, as the original Roman masonry contrasts

30

02| Saggi e Progetti

Fig. 15 - Pormenor da integração da oliveira e do gradeamento exterior. Detail of the integration of the olive tree and the external railing.

recomendada aos diferentes organismos oficiais. Assim, a intervenção assumiu uma opção mais contida que considerava a consolidação do muro do podium, refazendo as drenagens interiores, com os desmontes necessários e recolocação dos panos de parede a prumo e a sua reconstituição em toda a parte norte, desde o cárcere da tribuna até ao cárcere poente, a partir dos quais a reconstituição deste elemento se desmontou progressivamente até aos dois cárceres a sul, onde o muro foi apenas consolidado, sem a colocação da cornija e da platibanda. O projecto incluía questões técnicas muito particulares ligadas à consolidação de uma estrutura inacabada e questões de drenagem do talude e dos muros de suporte do mesmo. (Fig. 12) Para a consolidação e recomposição do muro do podium propôs-se a existência de três aparelhos de alvenaria diferenciados, cuja a leitura e interpretação pudesse ser possivel de realizar por simples análise visual. De qualquer maneira, a separação entre os panos de alvenaria existente e os panos remontados ou refeitos foi garantida através da colocação de uma camada separadora de manta geotêxtil no seu interior. Os panos de alvenaria de reposição do muro do podium, pelo facto de incorporarem material de origem, disperso na área de escavação, assim como material novo, foram realizados de forma a traduzir tanto quanto possível a origem das peças, a sua localização de origem ou reutilização. Neste sentido, o reconhecimento visual das três diferentes situações – panos de origem, panos remontados com material de origem e panos montados com peças novas – é possivel dado que a alvenaria romana de origem contrasta com as peças remontadas onde foram introduzidas cunhas líticas entre as peças e com as peças novas que mantêm as marcas de corte a serra eléctrica. (Fig. 13) | Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er

with the reassembled pieces where lithic wedges were introduced between the pieces and where new parts kept the cut marks of the electric saw. (Fig. 13) As for the arena, it was repaved after the cleaning of the drainage pipes and was prepared to receive different pressures and activities. The gravels were applied in layers and selected taking into account granulometries and coloration similar to those found in the archaeological excavation, with occasional stabilization only for the purpose of introduction of electric fittings and outlet points on the pavement. An option was taken to rebuild the cavea up to approximately 7 meters, counted from the base of the wall of the arena, so that it could be noticeable from the outer limit of the cavea of the amphitheatre, to be consolidated by means of a hydrosowing process, so that it may be used on occasion. (Fig. 14) For the correct interpretation of the monument and reading of the visitation route, integrated interpretation and indicative signs were also developed in coordination with the exhibition component of the Interpretation Centre. These signs were small moving elements placed along the route and a metal panel engraved with the main information about the monument. This panel is part of the railing that protects the ruin and creates distinct accesses, routes and environments of permanence, among which the nook of the existing olive tree stands out. (Fig. 15) The previously existing railing was disassembled, and the railing piece inserted was coordinated with the railing placed in the forum, thus connecting the two interventions. The layout of the railing between the building in the North and the Interpretation Centre in the South took into account the alignment of the axis of the amphitheatre, thus enhancing the corridor that provides access to the tribune and to the entrance of the monument.

hn

ei d

Quanto à arena, esta foi repavimentada após a limpeza das condutas de drenagem e preparada para receber diferentes pressões e actividades. Os areões foram aplicados por camadas e seleccionados tendo em conta as granulometrias e coloração semelhante às encontradas na escavação arqueológica, considerando apenas a sua estabilização pontual devido à introdução das armaduras eléctricas e pontos de tomada no pavimento. Optou-se por reconstituir a cavea até aproximadamente 7 metros, contados a partir da base do muro da arena, de forma a ser perceptível o limite exterior da cavea do anfiteatro que foi consolidada por meio de uma hidrossemeteira, preparada para receber utilizações pontuais. (Fig. 14) Para a correcta interpretação do monumento e leitura do percurso de visita concebeu-se complementarmente a integração de sinalética interpretativa e indicativa de forma coordenada com a componente expositiva do centro de interpretação. Esta sinalética correspondeu à colocação de pequenos elementos luminosos a pontuar os percursos e a um painel metálico gravado com as principais informações sobre o monumento. Este painel faz parte do arranjo da vedação que protege a ruína criando acessos diferenciados, percursos e ambientes de permanência entre os quais se destaca o recanto da oliveira existente. (Fig. 15) A vedação anteriormente existente foi desmontada e introduzida uma peça coordenada com o gradeamento colocado no forum de modo a relacionar as duas intervenções. A disposição da vedação entre o edifício a norte e o Centro de Interpretação, a sul, teve em conta o alinhamento do eixo do anfiteatro, evidenciando o corredor de acesso à tribuna e a entrada do monumento.

re tsc

Considerações finais

References

Er m

ad iB

Concluídas as obras do forum em 2006 e do anfiteatro em 2008, pode hoje fazer-se um balanço da integração da intervenção no tempo daquele tecido. A aparente contenção da intervenção na sua globalidade, a robustez e continuidade dos materiais utilizados em relação aos preexistentes fazem com que a obra seja quase integralmente absorvida pela preexistência, denunciada apenas pelo rigor do corte de alguns materiais, pelo desenho de detalhe e pelas reconstituições pouco naturais de alguns elementos imprescindíveis à leitura deste objecto híbrido. Por outro lado, os espaços foram imediatamente reapropriados pela população tanto nos usos diários como especiais. As cerimónias religiosas, civis e festivas foram recriadas ou mesmo reinventadas, construindo novas tradições.

L'

DCTC Arquitectos (2006) Memória descritiva: Projecto de execução de conservação, restauro e beneficiação das condições de visita das ruínas romanas da Bobadela. DCTC Arquitectos (2004) Memória descritiva: Projecto de execução da remodelação e valorização do Forúm Romano de Bobadela. Dias Coelho C. (2017) “The squares in Portugal inventory & the creation of contemporary spaces”, in Rodrigues Couceiro da Costa M., Roseta F., Couceiro da Costa S., Pestana Lages J. (eds.), Architectural Research Addressing Societal Challenges. Volume 2, CRC Press, London, pp. 155-160. Dias Coelho C. (2016) “The city as the model of itself”, in Walshe J., Komossa S. (eds.) Protoypes and Paradigms: Architectural Research Vis-à-Vis Research by Design, Delft University of Techonology, Delft, pp. 44-77. Dias Coelho C. (2014) “Os tempos da cidade. Uma metamorfose imperfeita”, in AAVV (coord. Carlos Dias Coelho), Cadernos de Morfologia Urbana: O Tempo e a Forma. Volume II, Argumentum, Lisboa, pp. 13-31. Dias Coelho C. (2013) “O tecido. Leitura e interpretação”, in AAVV (coord. Carlos Dias Coelho), Cadernos de Morfologia Urbana: Os Elementos Urbanos. Volume I, Argumentum, Lisboa, pp. 13-35. Frade H., Caetano J., Portas C., Madeira J. (1995) “Notas para o estudo do urbanismo da cidade romana de Bobadela. Actas do 1o Congresso de Arqueologia Peninsular”, in Trabalhos de Antropologia e Etnologia, Vol. XXXV - Fasc. 4, Sociedade Portuguesa de Antropologia e Etnologia, Porto. Frade H., Portas C. (1994) “A arquitectura do anfiteatro romano de Bobadela”, in Martínez J., Navascués J. (coord.) El anfiteatro en la Hispania Romana, Mérida, pp. 349-371.

U+D

Carlos Dias Coelho | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Final considerations With the completion of the forum’s works in 2006 and of the amphitheatre in 2008, it is now possible to take stock of the integration of the intervention in the time of this fabric. The apparent containment of the intervention in its entirety, the robustness and the continuity of the materials used in relation to the pre-existing ones, means that the work is almost completely absorbed by its pre-existence, exposed only by the rigor of the cut of some materials, the detailed drawings and the unnatural reconstruction of some elements that are essential in the reading of this hybrid object. On the other hand, the spaces were immediately taken back by the population for both every day and special uses. Religious, civil and festive ceremonies were recreated or even reinvented, building new traditions.

02| Essays and Projects

31


Processuality of the fabric derived from the ancient special building. From the consumption of the substrate to the synthesis of the form Keywords: Substrate, Rome, cohesive structures, consumption

Cristian Sammarco

Diap Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza” E-mail: cristian_sammarco@virgilio.it

“Agli onorati possessori, difensori e curiali della città di Catania ...quei sassi che voi dite essere caduti per lunga vetustà dall’anfiteatro e non giovare più all’ornamento della città, mostrando lo spettacolo di turpi rovine, noi vi concediamo di usarli a vantaggio comune, così che si innalzi in un muro ciò che non può giovare se resta disperso al suolo...” Cassiodoro, Variae, III, 49

er

U+D

dall’edilizia speciale antica. Dal consumo del sostrato alla sintesi della forma

ei d

2018

n.09/10

urbanform and design Processualità del tessuto derivato

Studiare una città significa studiare tutte le città che hanno contribuito alla sua forma attuale e che hanno lasciato una traccia della loro memoria non come semplice rovina ma come materia attiva viva. “Il nostro passato ci segue tutto intero, in ogni momento!” (Bergson, 2018) attraverso un Substratum che diviene materia operante. Il Sostrato è però più della Sostanza, “dello stare sotto”, è sinonimo di supporto, ed è tra i protagonisti dei mutamenti della realtà emergendo e influenzando le nuove forme. È l’azione del Consumare, ovvero il ridurre al nulla un bene adoperandolo per particolari necessità, che segna per prima il sostrato: la materia viene erosa, modellata e sostituita per soddisfare dei nuovi bisogni che necessitano di un mutamento della forma, di una trasformazione, specchio di un determinato momento dell’attività dell’uomo, di una sua fase. E Consumare significa anche portare a termine; sono le due facce di un processo ciclico del divenire. È indispensabile tener conto di questa processualità per una chiara lettura delle trasformazioni urbane che a Roma sono inscindibili dal suo carattere di città stratificata: qui il sostrato genera un “processo permanente” che dalla scala edilizia influenza e struttura l’intero tessuto urbano. Giuseppe Strappa afferma che la struttura urbana della Roma antica può essere letta soprattutto attraverso le tre componenti fondamentali che ne formano il sostrato (“Thus, I believe that in reading Rome’s urban form we should replace the romantic and sometime overused term “ruin” by the rational, and for us much more inspiring, term “substrata” indicating a not apparent, preexisting matter that generates any following developments”): la gerarchia e l’orientamento dei percorsi, i tessuti seriali di insulae e i grandi organismi speciali monumentali (Strappa, 2016). Questa struttura di sostrato influenzerà le trasformazioni future, come protagonista del processo formativo, sia spontaneamente che criticamente, come già dedotto dagli studi muratoriani a metà del ’900.

03| Saggi e Progetti

| Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

Abstract The Muratorian urban studies of the second half of the twentieth century have identified in the urban morphology of the consolidated city two categories of organic structures that summarize all the processes of the fabric: the serial and rhythmic structures (basic building) and the cohesive and unitary structures (special construction and monumental). The study of the latter has allowed us to deepen the role of the substratum within the formative process, providing a new key to critical reading that, inversely to the traditional process, analyzes the de-specialization of the monumental structure; this becomes material-matter for the subsequent processes of consumption and occupation due to its functional variation. The analysis of the urban form of the historic center of Rome has shown that among the permanent forms deriving from the ancient substratum, which have catalyzed and explained the process of urban phenomena, the most evident are those of buildings for shows. Theaters, odeòn, circuses and amphitheatres are still shown today in the city of the present through not only the permanence of the radial form, but above all for influencing building fabrics that scientifically show a range of typological variations that allow to reconstruct the formaive process in its entirety . The theater of Marcello and the theater of Pompeo become two variants of the same process, one is building, the other urban fabric; thus the amphitheatres of Lucca and Florence: the first represents the permanence of the limit and of the cavity for use of public space, the latter reaches a level of occupation such as to become a porous isolate. The study of the process of formation of the tissues arisen from the consumption and reinterpretation of these structures, has allowed to highlight the role of the crypta as proto-type settlement. The first action of man after a crisis is to reuse the built, consume it up to manipulate it. However, the structure of the substratum remains, which as Muratori states in “Studi per un’operante storia urbana di Roma”, can not be canceled.

32

Roma matrice operante Studi per un’operante storia urbana di Roma ha contribuito non solo alla concretizzazione della metodologia processuale muratoriana ma ha posto nuovamente l’accento sul concetto di città di sostrato. Muratori, attraverso un operare per fasi, è riuscito a sintetizzare il processo formativo di Roma e della sua forma urbana: “il fine dell’opera è la definizione dell’impianto e dello sviluppo urbano nel suo insieme attraverso la lettura delle sue fasi evolutive fondamentali” (Muratori, 1963). È possibile, attraverso analisi interscalari, evincere i momenti della storia ope-

U+D


“To the honored possessors, defenders and curialists of the city of Catania ... those stones that you say have fallen for a long time from the amphitheater and no longer benefit the ornament of the city, showing the spectacle of terrible ruins, we allow you to use them for common benefit, so that you rise in a wall that that can not help if it remains dispersed on the ground ... “ Cassiodorus, Variae, III, 49

re tsc

hn

ei d

er

Studying a city means studying all the cities that have contributed to its current form and that have left a trace of their memory not as a simple ruin but as active living matter. “Our past follows us whole in every moment!” (Bergson, 2018) through a Substratum that becomes operative matter. However, the Substrate is more than the Substance, “of being under”, is synonymous with support, and is among the protagonists of the changes in reality, emerging and influencing new forms. It is the action of Consumare, that is to reduce to nothing a good by using it for particular needs, which first marks the substratum: the material is eroded, shaped and replaced to satisfy new needs that require a change of form, of a transformation, mirror of a certain moment of the activity of the man, of one of its phases. And Consummare also means completing; they are the two sides of a cyclic process of becoming. It is essential to take account of this process for a clear reading of urban transformations that are inseparable in Rome from its stratified city character: here the substratum generates a “permanent process” that influences and structures the entire urban fabric from the building scale. Giuseppe Strappa states that the urban structure of ancient Rome can be read mainly through the three fundamental components that form the substratum: the hierarchy and orientation of the paths, the serial tissues of insulae and the great monumental special organisms (Strappa, 2016). This substratum structure will influence future transformations, as the protagonist of the formative process, both spontaneously and critically, as already deduced from the Muratorian studies in the middle of the 20th century.

ad iB

Fig. 1 - Rapporto tra la maglia cardo-decumana, l’organismo speciale e le mura, il limite, nel periodo tardo antico: la città espelle o assorbe la struttura speciale che a causa di una variabilità funzionale si de-specializza entrando a far parte dei meccanismi socio-economici della “città spontaneizzata” (Caniggia, 1997), (disegno: C. Sammarco). Relationship between the cardo-decuman mesh, the special organism and the walls, the limit, in the late ancient period: the city expels or absorbs the special structure that due to a functional variability is de-specialized by entering part of the socio-economic mechanisms of the “spontaneized city” (Caniggia, 1997), (drawing: C. Sammarco).

L'

Er m

rante; in se conclusi e aperti. Strettamente legati perché contenitori delle trasformazioni passate e del potenziale di quelle future. Studiare il processo formativo di Roma significa riuscire a prevedere gli effetti della trasformazione spontanea e il ruolo di un operare sintetico. La difficoltà sta nell’identificare quali siano questi “fattori operanti” che se non presi in considerazione deformano e ribaltano gli esiti auspicati. Questo perché Roma è resistente alla pianificazione e ogni intervento nel suo tessuto (sia nell’abitato che nel disabitato, per usare una definizione romantica) ha sempre un doppio significato: attuale e permanente. Duplicità legata proprio alle due differenti città che convivono in Roma: presente e antica. La città del presente ha un’organicità dettata dal suo impianto attuale, frutto del tempo che ne ha determinato la struttura. La città antica, pur non partecipando alla vita economica della città attuale, attraverso la memoria è ancora un elemento forte, influente e resistente nella forma; ovvero nella morfologia dei tessuti urbani della città presente: secondo Muratori, infatti, se sostituissimo tutti i fabbricati della città sarebbe comunque impossibile cancellare la struttura che natura e uomo hanno stratificato. Roma diventa prototipo. All’interno della comunità scientifica lo studio sull’urbe diviene fondamentale per i suoi sviluppi di cicli storici multipli: Roma risolve con evidenza il quesito dei rapporti e delle influenze tra cicli e periodi diversi di uno stesso processo urbano. È necessario fornire degli strumenti più aderenti ai processi vitali che non sono immobili, perché l’immobilità non è una caratteristica né della vita né del tempo. Roma non è una città immobile e non ha quindi solo due vite. Esse sono parte di un solo e determinato processo vitale che organizza tutti gli sviluppi urbani alternando periodi di Contrazione ed Espansione.

U+D

Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Working matrix Rome “Studies for an active urban history of Rome” has contributed not only to the concretization of the Muratorian process methodology but has once again emphasized the concept of the city of the substratum. Muratori, through a phased operation, managed to summarize the training process of Rome and its urban form: “the purpose of the work is to define the plant and urban development as a whole through the reading of its fundamental evolutionary phases” (Muratori, 1963). It is possible, through interscalar analysis, to gather the moments of the working history; in itself closed and open. Closely linked because containers of past transformations and potential of future ones. Studying the training process in Rome means being able to predict the effects of spontaneous transformation and the role of a synthetic operation. The difficulty lies in identifying which are these “operating factors” which, if not taken into account, deform and overturn the desired outcomes. This is because Rome is resistant to planning and every intervention in its fabric (both in the inhabited area and in the uninhabited, to use a romantic definition) always has a double meaning: current and permanent. Duplicity linked to the two different cities that coexist in Rome: present and ancient. The city of the present has an organic structure dictated by its current structure, the

03| Essays and Projects

33


er

Fig. 3 - L’anfiteatro di Arezzo rappresenta un caso di riuso della struttura e ridefinizione della forma. Il convento innestatosi sul limite dell’organismo edilizio è caratterizzato da una serialità dei vani, confermata in facciata, che si attestano sulla forma ellittica, la cui permanenza delinea una variante peculiare della tipologia conventuale. Questa è una prima fase del processo, l’occupazione da parte delle confraternite religiose, che riusano la materia-materiale, affittando o vendendo i vani e le strutture esistenti (disegno: C. Sammarco). Arezzo’s amphitheater is a case of reuse of the structure and redefinition of the form. The convent grafted on the edge of the building organism is characterized by a seriality of the rooms, confirmed in the façade, which stand on the elliptical shape, whose permanence outlines a peculiar variant of the convent type. This is a first phase of the process, the occupation by the religious brotherhoods, which reuse the material-material, renting or selling the rooms and existing structures (drawing: C. Sammarco).

ad iB

re tsc

hn

ei d

Fig. 2 - I due casi assoluti: Firenze e Lucca. A Firenze l’anfiteatro viene consumato sino a rimanere solo come forma esterna, mentre il suo interno viene occupato da un tessuto poroso di edilizia di base e speciale. A Lucca l’arena è occupata per secoli dall’area mercatale sino alle trasformazioni ottocentesche del Nottolini che densifica il limite attraverso un’opera critica di sintesi. Qui la funzione speciale ha permesso di ottenere uno spazio pubblico memoria sia fisica che spaziale (disegno: C. Sammarco). The two absolute cases: Florence and Lucca. In Florence, the amphitheater is consumed to remain only as an external form, while its interior is occupied by a porous fabric of basic and special construction. In Lucca the arena is occupied for centuries by the market area up to the nineteenth-century transformations of the Nottolini which densifies the limit through a critical work of synthesis. Here the special function made it possible to obtain a public space, both physical and spatial (drawing: C. Sammarco).

Questi fanno parte delle nuove categorie critico-storiche e critico-tecniche di cui Muratori denuncia l’esigenza per avere una definizione delle forme urbane non confusionaria. I temi enunciati sono ancora attuali e sono stati presi in scarsa considerazione dalla pianificazione moderna e dalla comunità architettonica: - essenzialità dell’alternarsi di contrazione ed espansione; - la continuità di rapporto tra città antica e città medievale; - permanenza dei tipi edilizi e dei caratteri funzionali e strutturali; - il ritorno ciclico delle forme e dei processi evolutivi; Roma è esempio virtuoso perché presenta tutta la gamma di strutture possibili, e la sua lettura permette la ricostruzione dei processi formativi alla base delle città contemporanee. Gli elementi della forma traggono in Roma sempre nuova convalida e caratterizzazione dal loro impianto originale.

03| Saggi e Progetti

| Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

result of the time that has determined its structure. The ancient city, although not participating in the economic life of the current city, through the memory is still a strong, influential and resistant in form; that is, in the morphology of the urban fabrics of the present city: according to Muratori, in fact, if we replace all the buildings in the city, it would be impossible to erase the structure that nature and man have stratified. Rome becomes a prototype. Within the scientific community, the study of the urbe becomes fundamental for its development of multiple historical cycles: Rome solves the question of the relationships and influences between cycles and different periods of the same urban process. It is necessary to provide instruments that are closer to the vital processes that are not immobile, because immobility is not a characteristic of life or time. Rome is not an immobile city and therefore does not have only two lives. They are part of a single and vital process that organizes all urban developments alternating periods of Contraction and Expansion. These are part of the new critical-historical and critical-technical categories of which Muratori denounces the need to have a definition of urban forms not confusing. The themes set out are still current and have been taken into little consideration by modern planning and the architectural community: - essentiality of the alternation of contraction and expansion;

34

Strutture modulari e strutture coesive La Roma di Muratori è caratterizzata dalla permanenza di forme geometriche semplici e totali che si aggiornano attraverso processi peculiari, dall’omogeneità delle strutture, da organismi unitari e coesivi, dall’unità nella molteplicità intesa come espressione di una gerarchia articolata e come capacità di produrre un’altissima, organizzata libertà di forme. Forme individuali, autonome ma partecipi di valori di base comuni, rispecchianti, pur nella diversità di dimensioni e forme, l’unità e la scala della città. Muratori ci consegna una gerarchia organica delle forme riconoscibile in ogni tessuto urbano e città di sostrato:

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 4 - Gli anfiteatri di Assisi e Pollenzo rappresentano una fase intermedia del processo in cui l’edilizia residenziale è ancora frammentata e si attesta sui nuovi percorsi medievali: la forma speciale permane grazie alle aree di pertinenza che non sono state mai occupate nel tempo. A Formia e Corfinio i teatri sono parte attiva del tessuto residenziale e dello spazio pubblico, e la loro presenza è confermata anche in elevato (disegno: C. Sammarco). The amphitheaters of Assisi and Pollenzo represent an intermediate stage in the process in which residential construction is still fragmented and is attested on the new medieval routes: the special form remains thanks to the areas of relevance that have never been occupied over time. In Formia and Corfinio, the theaters are an active part of the residential and public spaces, and their presence is also confirmed in high (drawing: C. Sammarco).

L'

Er m

- strutture elementari a tessuti modulari e ritmici (edilizia residenziale individuale e plurifamiliare); - strutture accentrate coesive e unitarie (edilizia pubblica e monumentale); Roma all’interno di un processo ciclico, che gli dà l’epiteto di eterna, fa rivivere con nuova forza di implicanza la iniziale elementarità di queste categorie e la chiarezza dei loro processi. L’opera muratoriana sull’Urbe permette di delineare un filone di ricerca che pone il sostrato come oggetto di studio fondamentale nel processo formativo del territorio e dei centri urbani. Gianfranco Caniggia, che divide le città in “spontanee” e “pianificate” (Caniggia, 1997), afferma che le prime sono in realtà definibili “spontaneizzate” perché derivanti comunque da un sostrato pianificato che è stato nel tempo manipolato, consumato e reinterpretato. Questa forma di città ha valori che dipendono solo dal costruito stesso e si basano su memorie definibili come “attestati fisici di eventi storici”. Era la “città dei fruitori”, sede del monumento che aveva valore solo perché emergenza rispetto al tessuto più minuto dell’edilizia di base, vera detentrice dei valori collettivi, della memoria materiale. Il monumento è la sintesi momentanea derivante da una necessità diversa e speciale. L’edilizia minore-residenziale, e quella speciale-monumentale convivono nella città attraverso un rapporto gerarchico e organico delle forme che nell’arco della storia ha evidenziato sia un’introversione del processo all’interno delle due categorie formali, sia un loro rapporto continuo: la città romana diviene essa stessa “tipo”, con le sue varianti diacroniche e sincroniche, e strumento di organizzazione della realtà urbana dell’area mediterranea e romanizzata. Se le forme modulari e ritmiche hanno un processo crescente dall’unità cellulare elementare al tessuto di base, sino alla specializzazione di una sua parte,

U+D

Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Fig. 5 - Schema assonometrico delle varianti di occupazione dei vani dell’organismo speciale (disegno: C. Sammarco). Axonometric scheme of the variants of occupation of the rooms of the special organism (drawing: C. Sammarco). - the continuity of the relationship between the ancient city and the medieval city; - permanence of building types and functional and structural characters; - the cyclic return of forms and evolutionary processes; Rome is a virtuous example because it presents the full range of possible structures, and its reading allows the reconstruction of the training processes at the base of contemporary cities. The elements of the form always draw new validation and characterization from their original plant in Rome. Modular Structures and Cohesive Structures Muratori’s Rome is characterized by the permanence of simple and total geometric shapes that are updated through peculiar processes, from the homogeneity of the structures, from unitary and cohesive organisms, from the unity in the multiplicity understood as an expression of a complex hierarchy and capacity to produce very high, organized freedom of forms. Individual forms, autonomous but sharing common basic values, reflecting the unity and scale of the city, despite the diversity of dimensions and shapes. Muratori gives us an organic hierarchy of forms recognizable in every urban fabric and city of substrate: - elementary structures with modular and rhythmic fabrics (individual and multi-family residential buildings); - cohesive and unitary centralized structures

03| Essays and Projects

35


er ei d hn re tsc

ad iB

Fig. 6 - La permanenza della forma e delle strutture murarie degli edifici per spettacoli è evidente nell’area del teatro di Pompeo. Il tessuto, processualmente formatosi, presenta ancora la convergenza radiale del monumento antico e sono evidenti e ben distinguibili le fasi del processo formativo grazie al coesistere degli edifici speciali (chiese e palazzi) e dell’edilizia minore (acquerello del Baltard, 1837). The permanence of the form and of the wall structures of the buildings for shows is evident in the area of the theater of Pompey. The fabric, formally formed, still presents the radial convergence of the ancient monument and the phases of the formative process are evident and well distinguishable thanks to the coexistence of special buildings (churches and palaces) and minor buildings (Baltard watercolor, 1837).

le forme coesive-unitarie presentano un processo inverso di de-specializzazione dell’opera, dall’unità alla varietà, sino a divenire tessuto per poi nuovamente specializzarsi. La “domus elementare” secondo Caniggia è la massima responsabile dell’assetto dei nostri centri storici, declinandosi in numerose dialettizzazioni locali che hanno consumato in differenti modi il sostrato ma senza perdere le sue caratteristiche formali originali: “la “domus elementare” può indicarsi come un recinto, rettangolare, di dimensioni che si aggirano attorno ai 15-20 m di larghezza, su un fronte stradale, e ai 20-40 m di profondità. Entro tale recinto il costruito, di spessore monocellulare (attorno ai cinque metri), occupa un solo lato, è solo costituito da un piano e assume l’aeroilluminazione soltanto dall’interno del recinto medesimo” (Caniggia, 1997). Ma sono le forme coesive-unitarie antiche come teatri, anfiteatri, circhi, odeon romani, i soggetti speciali della “città spontaneizzata” in quanto permettono una lettura del processo formativo nella sua interezza. Le forme coesive a scopo ludico detengono un grado di organicità e di rapporto con il tessuto modulare e ritmico delle domus a seconda delle caratteristiche formali della curva del segmento su cui sono costruite. Più la curva aumenta e si avvicina al cerchio o all’ellissi e più il livello di organicità diminuisce: il teatro e l’odeon sono inseriti nel tessuto cardo-decumanico senza discontinuità grazie alla linearità della scena; i circhi e gli anfiteatri sono invece posizionati limitrofi alle mura o fuori di esse. Le loro grandi dimensioni non permettono un inserimento geometricamente coerente con la struttura esistente derivante dalla centuratio. L’anfiteatro però ha rappresentato quell’elemento di cerniera tra l’urbano e il territorio circostante, tra l’abitato e il disabitato. Ultimo per tipologia edilizia

03| Saggi e Progetti

| Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

(public and monumental buildings); Rome within a cyclical process, which gives it the epithet of eternity, relives with new force of implication the initial elementarity of these categories and the clarity of their processes. The Muratorian work on the Urbe makes it possible to delineate a line of research that places the substratum as a fundamental object of study in the formative process of the territory and of the urban centers. G. Caniggia, who divides the cities into “spontaneous” and “planned” (Caniggia, 1997) states that the former are in fact definable “spontaneized” because they derive from a planned substratum that has been manipulated, consumed and reinterpreted over time. This form of city has values that depend only on the built itself and are based on memories that can be defined as “physical attestations of historical events”. It was the “city of users”, the site of the monument that was valuable only because it was an emergency with respect to the most minute fabric of basic construction, true holder of collective values, of material memory. The monument is the momentary synthesis deriving from a different and special necessity. The lesser-residential building, and the special-monumental building coexist in the city through a hierarchical and organic relationship of the forms that in the course of history has highlighted both an introversion of the process within the two formal categories, and their continuous relationship: the Roman city becomes itself “type”, with its

36

U+D


er ei d hn re tsc

ad iB

Fig. 7 - Il disegno inedito, datato tra il 1875 e il 1915, è la rappresentazione planimetrica generale dei progetti di demolizione e normalizzazione del fronte dell’area del teatro di Pompeo a Roma in vista di un collegamento di ristrutturazione per il ponte Sisto; in grigio scuro sono indicati gli edifici oggetto dell’intervento e il loro numero di mappa catastale. Nel disegno sono indicati alcuni reperti archeologici che confermano la permanenza, oltre che formale, anche del riutilizzo delle strutture antiche (PRG fuori posizione, busta 19, archivio capitolino). The unpublished drawing, dated between 1875 and 1915, is the general planimetric representation of the demolition and normalization projects of the front of the Pompeo theater area in Rome in view of a restructuring link for the Sisto bridge; in dark gray the buildings object of the intervention and their cadastral map number are indicated. The drawing shows some archaeological finds that confirm the permanence, as well as formal, of the reuse of ancient structures (PRG out of position, envelope 19, Capitoline archive).

Er m

romana, è stato il simbolo della Pax Romana e della sua architettura; nel Rinascimento il suo carattere autonomo sarà simbolo di quella distanza critica tra gli oggetti, della misura delle cose, tra i soggetti della “città ideale”. Genesi di un processo

L'

Anna Maria Capoferro Cencetti negli anni ’70 del XX secolo fu tra le prime figure di archeologi che scrisse sull’importanza del monumento come prodotto storico ed elemento urbano: “È nostro intento esaminare e riconnettere tra loro i dati che ci sembrano utili alla restituzione dell’immagine complessiva dell’anfiteatro nel tempo per cercare di definire il reale significato del monumento al di là del “monumentale”, ove, logicamente ci si riferisca ad anfiteatri in città che abbiano avuto un arco ininterrotto di sviluppo e per le quali è quindi astratto voler ridurre o considerare i fatti urbani meramente come fatti archeologici, come è avvenuto in epoche recenti e come spesse volte tutt’ora avviene” (Capoferro Cencetti, 1978). Il rapporto tra l’edificio speciale-scenico e la città è però da ricostruire nelle sue fasi storiche di espansione e contrazione: espansione come creazione del tipo e contrazione come riuso e sua variazione funzionale (Fig. 1). La minaccia delle invasioni barbariche a partire dal III secolo è motivo di ampliamento delle mura delle città romane, e gli anfiteatri vengono inglobati all’interno del recinto per non permettere agli attaccanti di servirsene come fortilizio. A Verona nel 265 d.C. le nuove mura correvano a cinque metri di distanza dalla struttura monumentale avvolgendola senza intaccarla. A Rimini vengono tamponate le arcate per divenire una parete continua; a Roma l’an-

U+D

Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

diachronic and synchronic variations, and instrument of organization of the urban reality of the Mediterranean and Romanized area. If the modular and rhythmic forms have a growing process from the elementary cell unit to the base fabric, up to the specialization of a part, the cohesive-unitary forms present an inverse process of de-specialization of the work, from the unity to the variety, until it becomes fabric and then again specialize. The “domus elementary” according to Caniggia is the maximum responsible of the structure of our historical centers, declining in numerous local dialectizations that have consumed the substratum in different ways but without losing its original formal characteristics: “the” domus elementary “can indicate itself as a rectangular enclosure, which is about 15-20 m wide, on a road front, and 20-40 m deep. Within this enclosure the building, of single-cell thickness (around five meters), occupies only one side, is only made up of a floor and takes on the aeroillumination only from inside the enclosure itself” (Caniggia, 1997). But it is the cohesive-unitary forms such as ancient theaters, amphitheatres, circuses, odeon Romans, the special subjects of the “spontaneousized city” as they allow a reading of the formative process in its entirety. The cohesive forms for play purposes hold a degree of organicity and relationship with the modular and rhythmic fabric of the Domus according to the formal characteristics of the curve of the segment on which

03| Essays and Projects

37


er ei d

hn

Fig. 9 - Catastale allegato alla stima dell’immobile, indicato nella planimetria generale (Fig. 6) con il numero di mappa 317. “E’ costituito da due case fa di loro aderenti” in cui è evidente il processo formativo: le case a schiera sorte sui percorsi dovevano essere separate dalle aree di pertinenza poi occupate dallo spazio produttivo del forno e dei magazzini, e coperti da terrazze; resta ancora un cortile a memoria dello spazio esterno che vi si frapponeva prima di essere legate organicamente. Cadastre attached to the estimate of the property, indicated in the general plan (Fig. 6) with the map number 317. “It consists of two houses made of them adherent” in which the training process is evident: the houses terraced on the paths had to be separated from the areas of relevance then occupied by the production space of the oven and the warehouses, and covered by terraces; still remains a courtyard in memory of the outer space that stood before it was organically linked.

ad iB

re tsc

Fig. 8 - Catastale allegato alla stima dell’immobile, indicato nella planimetria generale (Fig. 6) con il numero di mappa 347. La proprietà situata dove un tempo sorgeva l’orchestra, era costituita da un piano terra occupato da una bottega (A) e da magazzini (C, D ,E) mentre i tre piani soprastanti sono occupati da un appartamento unico per piano. Land registry attached to the estimate of the property, indicated in the general plan (Fig. 6) with the map number 347. The property located where the orchestra once stood, consisted of a ground floor occupied by a shop (A) and from warehouses (C, D, E) while the three floors above are occupied by a single apartment per floor.

L'

Er m

they are built. The more the curve increases and approaches the circle or ellipsis, the more the level of organicity decreases: the theater and the odeon are inserted into the cardo-decumanic tissue without discontinuity thanks to the linearity of the scene; the circuses and amphitheatres are instead located near the walls or out of them. Their large dimensions do not allow a geometrically consistent insertion with the existing structure deriving from the centuratio. The amphitheater, however, has represented that element of hinge between the urban and the surrounding territory, between the inhabited area and the uninhabited. Last for Roman building typology, it was the symbol of the Pax Romana and its architecture; in the Renaissance its autonomous character will be a symbol of that critical distance between objects, of the measure of things, between the subjects of the “ideal city”. Genesis of a process Anna Maria Capoferro Cencetti in the ‘70s of the twentieth century was among the first figures of archaeologists who wrote about the importance of the monument as a historical product and urban element: “It is our intent to examine and reconnect with each other the data that seem useful for the return the overall image of the amphitheater over time to try to define the real meaning of the monument beyond the “monumental”, where, logically, we refer to amphitheatres in the city that have had an unbroken arc of development and for

38

03| Saggi e Progetti

fiteatro castrense oltre a divenire per cento metri bastione, viene dotato di un attico merlato. Se non inseriti all’interno dell’abitato, questi vennero usati come avamposti militari dai barbari durante le guerre gotiche. Il consolidamento del dominio longobardo favorì la variazione funzionale di queste strutture. I nuovi venuti scelsero gli anfiteatri antichi, o ciò che ne rimaneva, come luoghi di riunione e dibattito: è qui che si insediarono accostandosi alla città esistente, la città del sostrato, e favorendo l’opera di rifusione tra tessuto e l’oggetto-monumento. La toponomastica testimonia questa ricucitura tra le parti e questa qualità metamorfica dell’architettura di sostrato che nel tempo ha portato a dimenticare l’origine materiale del luogo, persistendo come ricordo. Mengozzi individua nel termine “parlascium” una filiazione di “parlare” o “luogo del parlatorio” da cui sarebbero derivati diversi termini dialettali tra cui “perlascio”, “burlascio”, “perlassi” che a seconda dell’area geografica italiana hanno indicato per secoli i luoghi dove sorgevano gli edifici in questione (Mengozzi, 1973). Il graduale recupero di questi edifici, divenuti delle cave artificiali all’interno della tradizione degli “spolia”, avvenne con l’acquisto dell’area in cui sorgevano da parte dei privati. Krautheimer ci dice che nel caso di Roma, la chiesa, che era entrata in possesso di questi beni, non potendosi più permettere di mantenerli o terminata la sottrazione di marmo e materiale di spolio per farne calce, affittarono le loro arcate ad uso bottega o abitativo. Vendettero poi l’intera proprietà o una parte di essa alle famiglie più in vista della città. Queste individuarono nei montes una struttura perfetta per divenire fortilizio e per controllare le vie di comunicazione tangenti al sito.

| Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

Fig. 10 - Palazzo Pio Righetti, 1864, progetto di restauro e nuovo filo stradale. L’immagine mostra la volontà di raccordare i vani esistenti in un’unica forma in cui permane la struttura del teatro (C. Sammarco, 2018). Palazzo Pio Righetti, 1864, restoration project and new road network. The image shows the desire to connect the existing rooms in a single form in which the structure of the theater remains (C. Sammarco, 2018).

ei d

er

which it is therefore abstract wanting to reduce or consider urban facts merely as archaeological facts, as happened in recent times and as often happens today“ (Capoferro Cencetti, 1978). The relationship between the special-scenic building and the city is however to be reconstructed in its historical phases of expansion and contraction: expansion as the creation of the type and contraction as reuse and its functional variation (Fig. 1). The threat of barbarian invasions from the third century is a reason for the expansion of the Roman city walls, and the amphitheatres are incorporated into the recital so as not to allow the attackers to use it as a fortress. In Verona in 265 AD the new walls ran five meters away from the monumental structure, enveloping it without affecting it. In Rimini the arches are buffered to become a continuous wall; in Rome the castrense amphitheater, as well as becoming a bastion for a hundred meters, is equipped with a crenellated attic. If not inserted inside the town, these were used as military outposts by the barbarians during the Gothic wars. The consolidation of the Lombard domination favored the functional variation of these structures. The newcomers chose the ancient amphitheaters, or what remained of it, as meeting and debate places: it was here that they approached the existing city, the city of the substratum, and favoring the recast work between the fabric and the object. monument. The toponymy testifies to this re-stitching between the parts and this metamorphic quality of the substructure architecture which over time has led to the forgetting of the material origin of the place, persisting as a memory. Mengozzi identifies in the term “parlascium” a filiation of “talking” or “place of the parlor” from which different dialectal terms would have derived, among which “perlascio”, “burlascio”, “perlassi” which according to the Italian geographical area indicated centuries the places where the buildings in question stood (Mengozzi, 1973). The gradual recovery of these buildings, which became artificial quarries within the “spolia” tradition, occurred with the purchase of the area in which they were built by private individuals. R. Krautheimer tells us that in the case of Rome, the church, which had come into possession of these assets, could no longer afford to keep them or finished the removal of marble and spillage material to make lime, rented their arcades for shop use or housing. Then they sold the entire property or part of it to the most prominent families in the city. These identified in the montes a perfect structure to become a fortress and to control the tangent communication ways to the site.

Gli strumenti della città di sostrato

L'

Er m

A Roma è possibile riconoscere ogni fase del processo formativo del tessuto grazie a un sostrato archeologico di edilizia e percorsi che hanno condizionato sino ai tempi moderni i tessuti urbani non solo nella città consolidata, ma perfino nelle periferie del secondo dopoguerra. L’attuale quartiere del Rinascimento si è formato su un tessuto speciale di edifici per il culto e per lo spettacolo, il cui rapporto di stretta tangenza ha permesso, durante il Medioevo, la ricucitura dei frammenti attraverso degli strumenti spontanei non di progettazione ma di costruzione. È sempre il concetto di casa (struttura modulare) e la sua necessità a generare l’organismo sia edilizio che urbano. Se il tessuto derivante da struttura modulare si specializza consumando l’edilizia residenziale e rifondendola, il tessuto derivante dal sostrato monumentale coesivo deriva dalla de-specializzazione dell’opera, e dalla sua ri-basificazione. E attraverso un processo analogo al tessuto modulare torna nuovamente a specializzarsi. La nuova specializzazione torna però a ricostituire la forma originale grazie alla resistenza della geometria circolare. Le prime due azioni, agenti parallelamente in questo processo, sono l’occupazione e il consumo. Rappresentano un binomio in quanto l’azione umana dell’occupare una struttura esistente implica il consumarla, ovvero il logorarla a poco a poco per perseguire il fine dell’abitare. Togliere la materia per farsi spazio all’interno di essa. L’uso speciale del monumento veniva meno, ma snaturandosi, ovvero retrocedendo ad edilizia di base, rientrava nelle dinamiche di trasformazione della città.

U+D

Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

The tools of the city of substratum In Rome it is possible to recognize every phase of the fabric formation process thanks to an archaeological substratum of building and paths that have conditioned the urban fabrics up to modern times not only in the consolidated city, but even in the post-war suburbs. The current Renaissance district was formed on a special fabric of buildings for worship and spectacle, whose close relationship has allowed, during the Middle Ages, the mending of fragments through spontaneous tools not of design but of construction. It is always the concept of home (modular structure) and its necessity to generate both building and urban organism. If the fabric deriving from a modular structure specializes by consuming residential construction and re-establishing it, the fabric deriving from the cohesive monumental substratum derives from the de-specialization of the work, and from its re-basification. And through a process

03| Essays and Projects

39


er ei d hn re tsc

ad iB

Fig. 11 - L’acquerello, datato 1865, mostra come l’azione della rifusione e della normalizzazione dei fronti fosse un’operazione organica di sintesi oltre che formale anche strutturale: quando le proprietà venivano rifuse si esercitava un’operazione critica che mostrasse in facciata la verità della nuova ripartizione interna. Dopo l’unità d’Italia questa operazione ha caratterizzato molte parti del centro storico, spesso solo raccordando i prospetti; si perdeva il carattere processuale a favore di un’analogia dell’edilizia di base con quella speciale. The watercolor, dated 1865, shows how the action of recasting and normalization of the fronts was an organic operation of synthesis as well as formal and structural: when the properties were refused, a critical operation was exercised that showed in façade the truth of the new internal division. After the unification of Italy, this operation characterized many parts of the historic center, often only by connecting the elevations; the procedural nature was lost in favor of an analogy of basic construction with the special one.

Il teatro di Marcello, prima palazzo Savelli poi Orsini, rappresenta la struttura coesiva-unitaria che conclude il tessuto speciale del Campo Marzio meridionale e la cui permanenza, riconoscibile durante tutto l’arco della storia dell’Urbe, permette di desumere in maniera chiara gli strumenti del processo formativo dal tardo antico all’epoca moderna. Sino ai primi anni del ’900 il teatro ha conservato così una delle prime forme insediative della città tardo antica: la Crypta. I fornici del teatro sono stati occupati per più di mille anni da residenze e botteghe (impensabile nell’economia medievale un diverso uso per i piani terra degli edifici), come testimonia Krautheimer nella sua opera su Roma. Verso la metà del X secolo, quasi tutti i vani esistenti nelle sostruzioni del Colosseo erano affittati: “un’intera crypta coperta a volta, con mezzo pilastro di travertino da ciascun lato, nell’anfiteatro detto il Colosseo, confinante su un lato con la crypta e il lotto di Guido Berta, sull’altro con la crypta di Doda, sul terzo con la crypta e il lotto di Singiorectus e sul quarto con la pubblica strada”, il che significa che si trattava di un fornice esterno. Ancora, “metà di un vano coperto a volta, a un solo piano (probabilmente prospiciente l’arena), con metà del cortile antistante, con ingresso e uscita comuni...nel Colosseo; confinante su un lato con l’altra metà dello stesso vano e con quello intero appartenente a un Giovanni, sull’altro con la crypta di Pietro Beccli, sul terzo lato con quella di Sposa e sul quarto con l’ingresso comune”. Anche l’arena del Colosseo era evidentemente occupata da abitazioni. In un atto del 1060 sono descritte “una crypta divisa in due piani e metà di una casa a due piani in mattoni e legname, con antistante scala di marmo...adiacente alla chiesa del Salvatore, con un piccolo orto contiguo e metà di un frutteto sul retro, con alberi di melo” (Krautheimer, 1984). La Crypta (Fig. 5) è così considerabile una proto-tipologia perché assimilabile

03| Saggi e Progetti

| Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

similar to the modular fabric it returns again to specialize. The new specialization however returns to reconstitute the original shape thanks to the resistance of the circular geometry. The first two actions, acting in parallel in this process, are employment and consumption. They represent a binomial inasmuch as the human action of occupying an existing structure involves consuming it, that is, wearing it down little by little to pursue the end of living. Remove the material to make space inside it. The special use of the monument was less, but distorting, or retreating to basic construction, was part of the transformation dynamics of the city. The theater of Marcello, first Palazzo Savelli then Orsini, represents the cohesive-unitary structure that concludes the special fabric of the Southern Campus Martius and whose permanence, recognizable throughout the history of the city, makes it possible to clearly deduce the tools of the formative process from the late ancient to the modern age. Until the early 1900s, the theater has preserved one of the first settlement forms of the late ancient city: the Crypta. The theaters of the theater have been occupied for more than a thousand years by residences and workshops (unthinkable in the medieval economy a different use for the ground floors of buildings), as R. Krautheimer testifies in his work on Rome. Towards the middle of the tenth century, almost all the rooms in the Colosseum were rented out: “An entire crypta covered with vault, with half pillar of travertine

40

U+D


er

on each side, in the amphitheater called the Colosseum, bordering on one side with the crypt and the lot of Guido Berta, on the other with the crypt of Doda, on the third with the crypta and the lot of Singiorectus and on the fourth with the public road” (Krautheimer, 1984). The Crypta (Fig. 5) is thus considered a proto-typology because it can be assimilated to a period of contraction of history, the medieval one, which is the cyclic return of the Proto-Muratorian history: the paths return to follow the morphology of the terrain that in the city it is shaped by architectural emergencies that are now more similar to hills than buildings. A redefinition of the form is spontaneous: the ancient structures become the seat of fortresses, rebuilding the terraced houses that had arisen; the unity necessary for the defense and re-use of the material becomes an instrument of cohesion and fragmentation of the fragments. The modalities of occupation and redefinition of the substrate tissue shape can be found in the new critical-historical and critical-technical Muratorian categories. Italian cities, for example, have evident affinities in the re-use of Roman structures: in Lucca with the amphitheater and in Rome with the Domitian stadium a critical operation is carried out to convert the central space of the arena into public space, working on the limit of the form .Nottolini in Lucca in the nineteenth century will eliminate the tenements occupying the market to make reemerge, redefining it, the purity of the ellipse. Obviously these cohesive forms have come into relationship, in medieval times, with the modular ones through the attestation of residential construction on the basis of the hierarchy of paths. The phenomenon of the slippage of the front (Sammarco, 2018) has favored the adhesion of the tissues deriving from the de-specialization, with those attested spontaneously on the paths, up to a synthesis operation in modern times that redesigned the façade to give an image homogeneous; expression of a supportive organism.

hn

ei d

ad un periodo di contrazione della storia, quello medievale, che è il ritorno ciclico della proto-storia muratoriana: i percorsi tornano a seguire la morfologia del terreno che nella città è modellato dalle emergenze architettoniche oramai più simili a colline che non a edifici. Risulta spontanea una ridefinizione della forma: le antiche strutture divengono sede di fortilizi rifondendo le case a schiera che vi erano sorte; l’unità necessaria alla difesa e al riuso del materiale diviene strumento di coesione e di ricucitura dei frammenti. Le modalità di occupazione e ridefinizione della forma del tessuto di sostrato sono riscontrabili nelle nuove categorie criticostoriche e critico-tecniche muratoriane. Le città italiane ad esempio presentano affinità evidenti nel riuso delle strutture romane: a Lucca con l’anfiteatro e a Roma con lo stadio di Domiziano si effettua un’operazione critica di conversione dello spazio centrale dell’arena in spazio pubblico, lavorando sul limite della forma. Il Nottolini a Lucca nel XIX secolo eliminerà i caseggiati occupanti il mercato per far riemergere, ridefinendola, la purezza dell’ellisse. Ovviamente queste forme coesive sono entrate in rapporto, nell’epoca medievale, con quelle modulari attraverso l’attestamento dell’edilizia residenziale sulla base della gerarchia dei percorsi. Il fenomeno dello slittamento del fronte (Sammarco, 2018) ha favorito l’adesione dei tessuti derivanti dalla despecializzazione, con quelli attestatisi spontaneamente sui percorsi, sino ad un’operazione di sintesi in epoca moderna che ridisegnava la facciata per darne un’immagine omogenea; espressione di un organismo solidale.

re tsc

Conclusioni

L'

Er m

ad iB

Le grandi strutture coesive e unitarie antiche contengono già tutte le caratteristiche strutturali delle successive trasformazioni modulari: i teatri, gli anfiteatri, gli odeon, i circhi sono tutti formati da strutture di elementi modulari e ritmici di tipo seriale che circondano, annodandolo, un vano centrale. L’immagine dell’anfiteatro di Arles trasformato in una città fortificata, o i numerosi centri urbani italiani in cui è evidente il permanere della struttura coesivaunitaria antica, dimostrano come la città moderna sia stata rifondata sul rapporto tra le loro forme, permanente in tutte le epoche. Occorre porre estrema attenzione alla loro posizione. Bisogna porre l’attenzione sulla loro posizione nel tessuto in relazione ai percorsi, cosa che ha portato ad avere due distinti modelli (oltre a quello della città-anfiteatro): il caso di divisione in isolati densi in cui lo spazio pubblico è rappresentato solo dai cortili dei palazzi, un tessuto poroso, l’anfiteatro di Firenze, e il grande spazio pubblico sintetico che lavora sulla definizione di limite, Lucca. Da questi tipi urbani di consumo, occupazione e sintesi, è possibile così concentrarsi sulla deduzione di una futura metodologia di intervento sulle strutture e infrastrutture esistenti.

References Bergson H. (2018) Materia e Memoria. Saggio sullo spirito e il corpo, Editori Laterza, Bari. Caniggia G. (1997) Ragionamenti di Tipologia. Operatività della tipologia processuale in architettura, Alinea editrice, Firenze. Capoferro Cencetti A. M. (1978) Gli organismi anfiteatrali in Italia nella loro variabile funzionale, Inarcos. Ingegneri, architetti, costruttori, Bologna. Krautheimer R. (1984) Roma. Profilo di una città, Edizioni dell’elefante, Roma. Mengozzi G. (1973) La città italiana nell’alto medioevo, La nuova Italia editori, Venezia. Muratori S., Bollati R., Bollati S., Marinucci G. (1963) Studi per un’operante storia urbana di Roma, Consiglio nazionale delle ricerche, Roma. Sammarco C. (2018) “The Substrate and Urban transformation. Rome: the formative process of the theater area”, in Proceedings of the 1° International Conference on Contemporary Affairs in Architecture and Urbanism (ICCAUA 2018), 9-10 May 2018, Anglo-American Pubblications LLC, 2018. Strappa G. (2016) “City as a process. Rome urban form in transformation”, in Strappa G., Amato A. R. D., Camporeale A. (2016) City as organism. New vision for urban life, Proceedings of the 22nd ISUF, 22-26 May 2015, U+D edition, Rome.

U+D

Cristian Sammarco | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Conclusions The great cohesive and unitary old structures already contain all the structural characteristics of the successive modular transformations: theaters, amphitheatres, odeon, circuses are all formed by structures of modular and rhythmic serial elements that surround, knotting, a central compartment . The image of the Arles amphitheater transformed into a fortified city, or the numerous Italian urban centers in which the permanence of the ancient cohesive-unitary structure is evident, show how the modern city has been refounded on the relationship between their forms, permanent in all the ages. Extreme attention must be paid to their position. Attention should be paid to their position in the fabric in relation to the paths, which led to two distinct models (in addition to the city-amphitheater): the case of division into dense blocks in which the public space is represented only by courtyards of the buildings, a porous fabric, the amphitheater of Florence, and the large synthetic public space that works on the definition of limit, Lucca. From these urban types of consumption, employment and synthesis, it is possible to concentrate on the deduction of a future method of intervention on existing structures and infrastructures.

03| Essays and Projects

41


_____

L'

Er m

Abbiamo invitato Alexander Schwarz a tenere una conferenza a Roma nella Facoltà di Architettura della Sapienza, in particolare per il progetto del James Simon Galerie del Museum Island di Berlino. Ci sembrava che questo intervento, oramai quasi concluso, fosse uno dei pochi progetti che restituiscono unità all’organismo storico urbano, che provano a ricomporre l’insieme di un grande sistema urbano come quello di Berlino, frazionato, nel Dopoguerra, e caratterizzato da una forte e continua discontinuità nel suo tessuto edilizio. Volevamo chiedere ad uno dei protagonisti della cultura architettonica contemporanea le ragioni che avevano guidato l’intervento, se, come ci appariva, ci fosse stato il tentativo di andare oltre il restauro e oltre la tentazione di firmare, con un gesto scultoreo forte, la scena del centro storico di Berlino. Ci è sembrato un intervento misurato e ponderato. Un gesto inventivo, tettonico e complesso che ha aggiunto un tassello alla storia della città. Un frammento che dialoga col passato senza effimeri protagonismi. Da studiosi della forma urbana e dell’espressione architettonica volevamo incontrare Schwarz e chiedergli in profondità le ragioni della scelta progettuale, se e come questa dialogasse con la morfologia urbana. Questa intervista vuole aprire un ciclo di incontri e dialoghi con i protagonisti di una architettura meno autoriale e mediatica per provare a individuare quel sentiero che ha guidato nella storia

42

04| Saggi e Progetti

We invited Alexander Schwarz to give a lecture in Rome at the Faculty of Architecture “Sapienza” specifically on the design of the James Simon Gallery on Museum Island in Berlin. It seemed to us, that this promenade, now almost concluded, was one of the few projects that gives back unity to a great urban system like that of Berlin, which, after the war, has been characterized by a hard and continuous discontinuity in its building fabric. We wanted to ask one of the protagonists of contemporary architectural culture what were the reasons that had guided the intervention, if, as it appeared, there had been an attempt to go beyond the restoration and beyond the temptation to sign, with a strong sculptural gesture, the scene of the historical centre of Berlin. It seemed a measured and considered intervention. An inventive, tectonic and complex gesture that added a stone to the history of the city. A fragment that dialogues with the past without ephemeral protagonists. As scholars of urban form and architectural expression we wanted to meet Schwarz and ask him in depth the reasons for the design choice, if and how those dialogues with urban morphology. This interview aims to open a series of meetings and dialogues with the protagonists of a less authoritative and mediatical architecture to try to identify the path that has guided the hand of architects in history and tradition and which, sometimes in contemporary expression, has been abandoned for the easiest way of the fantastic and the “bigness”.

ad iB

Abstract The James Simon Galerie design of Museum Island in Berlin seems to us, one of the few projects that give back unity to a great urban system like that of Berlin, that, after the war, it’s been characterized by a hard and continuous discontinuity in its building fabric. We had wanted to meet Schwarz and ask him in depth the reasons for the design choice, if and how this dialogue with urban morphology. We wanted to ask to one of the protagonists of contemporary architectural culture what were the reasons that had guided the intervention, if, as it appeared, there had been an attempt to go beyond the restoration and beyond the temptation to sign, with a strong sculptural gesture, the scene of the historical centre of Berlin.

E-mail: paolo.carlotti@uniroma1.it

er

Keywords: Alexander Schwarz, Architectural Design, Neues Museum Berlin

Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza”

ei d

On continuity and discontinuity. Interview with Alexander Schwarz

Paolo Carlotti

hn

U+D

Interview with Alexander Schwarz

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design On continuity and discontinuity.

P. C. - We Know you studied at the “Eidgenossische Technische Hochschule” of Zurich back in the 80’s, when Hans Kollhoff started to teach at the school. What kind of relationship did you have with personalities such as Aldo Rossi, Osvald Mathias Ungers, Egon Eierman, during your learning process? A. S. - I was very much aware of them and of their critique of modernism. O. M. Ungers was especially influential in Germany as a teacher, while in Switzerland, at the ETH of Zurich, where I studied, we had teachers like Kollhoff; I listened to a lot of his lectures, but I think I come from a slightly different background, so I never considered myself as “one of his”, a follower of the typical 80’s New Urbanism in Germany. I was also studying with Chipperfield, who has a different approach, more pragmatic. It takes the best from modernity and from, let’s say, the historical critique of modernity. The questions that were in the air in the 80’s were: “How do buildings create public space?”, “How can we use the modern vocabulary to build cities again and not just objects next to each other?”. I think we’re still struggling with those questions. P. C. - H. Kollhoff, in a lecture he held here (Rome) in October, claimed that there is a fundamental connection between tectonics and architectural expression in the development of his designing research. What is, in your opinion, the relationship between form and tectonics in architecture? A. S. - When I think of tectonics, I think of the tradition that goes back to Karl Friedrich Schinkel and Gottfried Semper. Kollhoff is very much a follower of | Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


e nella tradizione la mano degli architetti e che, talvolta, nell’espressione contemporanea, è stata abbandonata per la più facile via del fantastico e del bigness.

Fig. 1 - Sketches by Alexander Schwarz for the design of the James Simon Galerie (2007).

P. C. - Hai passato gli anni ’80 della tua formazione studiando alla “Eidgenossische Technische Hochschule” di Zurigo, quando Hans Kollhof ha iniziato a insegnare nella scuola. Che tipo di relazione hai avuto con personalità come Aldo Rossi, Osvald Mathias Ungers, Egon Eierman, durante il tuo processo di apprendimento?

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

A. S. - Quando ero studente ero molto consapevole del loro peso e della loro critica verso il modernismo. O.M. Ungers era un personaggio particolarmente influente in Germania, soprattutto come docente, ma in Svizzera, all’ETH di Zurigo, dove io studiavo, c’erano insegnanti come Kollhoff, di cui ho ascoltato molte sue lezioni. Tuttavia sento che la mia sensibilità proviene da un contesto leggermente diverso, e dunque trovo difficile considerarmi come “uno dei discepoli della loro scuola”. Non mi sentivo, in particolare, figlio del New Urbanism, che era tipico negli anni ’80 in Germania. Io studiavo con Chipperfield, che ha un approccio diverso, più pragmatico, pratico, concreto. Chipperfield prende il meglio dalla modernità e, diciamo, dalla critica storica della modernità. Gli anni ’80 erano un periodo in cui si respiravano temi del tipo: “come l’edificio crea lo spazio pubblico?”, o ci chiedevamo “come poter usare il linguaggio moderno per costruire di nuovo una città che non fosse solo oggetti parattatticamente disposti l’uno accanto all’altro?”. Domande che ancora oggi ci portiamo dentro.

Er m

that tradition, in which the architecture is thought to come from fabric. It is clear how, nowadays in a building process dominated by image and products, the biggest loss is a material tectonic presence. I believe we have to think in the long term, and a “tectonic” architecture in my opinion is more convincing because it will still be understandable in fifty or a hundred years.

L'

P. C. - Ungers studied, like Kollhoff, at the Karlsruhe University, developing a special attention to Urban Morphology. Do you think this attention has been influential for Chipperfield in some of his projects, like “Neues Museum”, “Museum Island Berlin” or “Campus Joachimstrasse” in Berlin, and in his later work? A. S. - I think the questions he raises with those projects are very influential, but we are not, strictly speaking, Ungers followers; we are not as pessimistic about modern architecture as Ungers, and I think it’s astonishing how influential he was as a teacher, but sometimes I’m not so enthusiastic about his built works. For Ungers, somehow, the most important thing is just the “perfect plan”. It’s almost an “Italian” approach, “Il disegno”. It seems he doesn’t care so much about how his designs are built, there is a sort of lack of physicality to his built works. I think Kollhoff tries, somehow, to overcome this, he tries to be more physical than his master. Our approach for the campus, for our offices, is a modern approach, using the destruction of walls and fabric; it’s not recreating the building courtyard system but the opposite, placing volumes in those courtyards to break up their strict sequence and define the free space in a more fluent way... And that’s far more modern. I think this is a slightly different approach than the typical Ungers and the Berlin School’s idea of repairing cities. I would say that the

U+D

Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

P. C. - Hans Kollhoff, nella conferenza tenuta qui a Roma lo scorso ottobre nell’aula magna di Valle Giulia, ha affermato che esiste una fondamentale connessione tra tettonica ed espressione architettonica nello sviluppo della sua ricerca progettuale. Qual è, secondo lei, la relazione tra forma e tettonica in architettura? A. S. - Quando penso alla tettonica, penso alla tradizione che risale a Karl Friedrich Schinkel e Gottfried Semper. Kollhoff è figlio di quella tradizione, dove l’architettura è pensata come derivata dal tessuto. È chiaro come oggigiorno, in un processo edilizio dominato dalle immagini e dai prodotti, la perdita più grande sia proprio la presenza tettonica materiale. Credo che dobbiamo ragionare sul lungo termine, e un’architettura “tettonica” a mio parere è più convincente perché sarà ancora comprensibile tra cinquanta o cento anni. P. C. - O. M. Ungers ha, come Kollhoff, studiato all’Università di Karlsruhe, dove si dedicava una particolare attenzione alla morfologia urbana. Ritieni che questo sia stato in qualche modo influente nei progetti di David Chipperfield, come ad esempio quello del “Neues Museum”, del “Museum Island Berlin” o quello del “Campus Joachimstrasse” a Berlino, oppure che abbia sortito qualche influenza nei suoi lavori successivi? A. S. - Penso che le domande che sollevano questi progetti siano molto potenti, non siamo, parlando chiaramente, seguaci di Ungers, non siamo così pessimisti verso l’architettura moderna come Ungers, è sorprendente quanto sia stato influente come insegnante, talvolta non sono entusiasta delle costruzioni realizzate. Per Ungers, in un certo senso, la cosa più importante è giusto il “piano perfetto”. È quasi un approccio italiano,

04| Essays and Projects

43


P. C. - Cos’è per te la morfologia urbana e quale ruolo deve giocare il progetto architettonico nel tessuto storico?

P. C. - What is for you Urban Morphology and what role has architectural design to play in the historical fabric?

er

A. S. - I think it’s always interesting to integrate the historical fabric. It’s not about putting an object there, trying to use the historical background in order to be brilliant, creating a rhetorical opposition between old and new, I think that’s not interesting anymore. There is already, especially in Germany, a lot of discontinuity in the cities, a lot of fragmentation, and if you build in that context, you must not add further fragmentation. It’s more profitable to complete things, and to regain the public space; our responsibility in building in urban contexts is, mainly, to create good public spaces. P. C. - The Roman School of Architecture has always paid much attention to the history of the city and its architecture. This school has had many masters, sometimes contested, like Giovannoni, Piacentini, Muratori, Quaroni, and has continued to focus on the relationship between Urban Morphology and architectural design. Do you think this field could be interesting for a modern architectural design?

L'

Er m

ad iB

A. S. - Penso che sia sempre interessante reintegrare il tessuto storico. Non si tratta, infatti per me, di mettere un oggetto lì, provando ad usare il background storico per proporre un’idea brillante, cercando di creare una costruzione oppositiva retorica tra il tessuto storico e vecchio e l’edificio nuovo, penso che oggi questo non sia più interessante. Oggi in Germania, c’è molta discontinuità nel tessuto edilizio delle città, molta frammentazione, e se si costruisce in quel particolare contesto, non si deve aggiungere ulteriore frammentazione. È più opportuno completare il tessuto urbano pensando allo spazio pubblico; la nostra responsabilità nella costruzione dei contesti urbani è, principalmente, quella di creare spazi pubblici significativi e commisurati al contesto.

A. S. - I think it’s an interesting project, because it’s done by the Milan office, directed by Giuseppe Zampieri. You can see motifs from different influences that melted into the project and maybe it could be interesting to have a little bit more Italian elegance in all our projects.

ei d

A. S. - Penso che questo sia un progetto interessante, perché è realizzato dall’ufficio di Milano, diretto da Giuseppe Zampieri. Puoi vedere i caratteri di diverse influenze fusi nel progetto e potrebbe essere interessante avere un po’ più di eleganza italiana in tutti i nostri progetti.

P. C. - I’m thinking of the project Valentino flagship store, old Bond Street, London 2016, it seems a German school work. Has this approach meant something for you?

hn

P. C. - Pensando al progetto Valentino flagship store, la vecchia Bond Street, a Londra 2016, il vostro lavoro sembra un lavoro di scuola tedesca. Questo approccio ha significato qualcosa per il vostro lavoro?

projects you mentioned had some influence on Chipperfield’s later work; our project on the Museum Island has been, we could say, approached with a more “classical” perspective, more tectonic.

re tsc

“Il disegno”. Sembra che a lui non importi molto del modo in cui i suoi progetti sono realizzati, c’è una sorta di mancanza di fisicità nelle sue opere costruite. Penso che Kollhoff abbia provato, in qualche modo, a superare questo, ha provato ad essere più fisico del suo maestro. Il nostro approccio per il campus, per i nostri uffici, è un approccio moderno, che usa la distruzione di pareti e dei tessuti; non ricreando il sistema del cortile dell’edificio, ma al contrario, annodando questi vuoti per rompere la loro rigorosa sequenza e definire lo spazio libero in modo più fluido... E questo è molto più moderno. Ritengo che questo sia un approccio lievemente diverso dalla tipica idea di Ungers e della Scuola di Berlino di restaurare le città. Direi che i progetti che hai citato hanno avuto qualche peso sul successivo lavoro di Chipperfield; il nostro progetto sull’isola dei musei è stato, potremmo dire, affrontato con una prospettiva più “classica”, più tettonica.

P. C. - La Scuola di architettura romana ha sempre posto molta attenzione nella storia della città e della sua architettura. Questa scuola ha avuto molti maestri, a volte contestati, come Giovannoni, Piacentini, Muratori, Quaroni, e ha continuato a concentrarsi sulla relazione tra morfologia urbana e progettazione architettonica. Pensi che questo campo potrebbe essere interessante per un design architettonico moderno? A. S. - Sì. Possiamo vedere a Roma, come in molte città tedesche, la continuità del tessuto urbano, la sovrapposizione di molti strati storici. Berlino, invece, è una sorta di invenzione; potrebbe essere considerata l’opposto di Roma, che è un palinsesto di tessuto urbano che crea questa fantastica esperienza urbana. È chiaro che se lavori come architetto o studi architettura a Roma, deve sentire l’influenza sul tuo processo di apprendimento e sul tuo modo di vedere la città. In

44

04| Saggi e Progetti

A. S. - Yes. We can see in Rome, like in many German cities, the continuity of urban fabric, the overlapping of many historical layers. Berlin on the contrary, is a sort of invention; it could be considered the opposite of Rome, which is a palimpsest of urban fabric creating this fantastic urban experience. It’s clear that if you work as an architect or if you study architecture in Rome, it must have an influence on your learning process and your views about the city. More globally, the question is how to achieve such complex multilayered structures in the urban fabric of a city like Rome in order to create urbanity, because I’m convinced that urban quality is about not being optimized in one direction and I think there have been many mistakes in modern urbanism. P. C. - For a long time we’ve been striving, at the school of Rome, to find a deep connection of the osmotic relationship that binds urban fabric to the innovation of the building type, but also to the role that every addition plays on the city. We are persuaded that city form, as many important teachers of architecture have claimed, such as Aldo Rossi, hides constitutive rules in its own urban fabric. Do you think this thinking could become important again for architects? A. S. - Yes, it would be good. In the current state of international architecture, the building industry is dominated by real estate companies, whose only interest is to make profit. If you choose to take on real estate building project you have to make them as comparable as possible to make them tradable, and this is completely the opposite of what we aim at. When you go to a place and you find it fascinating, it is because you can’t compare it with anything else. But all cities tend to look the same where there is a lot of development; therefore, we have to rethink the principles of those great thinkers and architects in order to stop that kind of development.

| Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


generale, la domanda è: come ottenere strutture multistrato così complesse nel tessuto urbano di una città come Roma per creare “urbanità”? Io sono convinto che la qualità urbana non sia ottimizzabile solo in un senso, penso che nell’urbanistica moderna siano stati fatti molti errori.

Fig. 2 - Sketches by Alexander Schwarz for the design of the James Simon Galerie (2007).

P. C. - Per molto tempo ci siamo sforzati, nella Scuola di Roma, di trovare una profonda connessione tra la relazione osmotica che lega il tessuto urbano all’innovazione del tipo di edificio, ma anche il ruolo che ogni aggiunta gioca sulla città. Siamo persuasi che la forma della città, come sostengono molti importanti maestri di architettura, come Aldo Rossi, nasconda le regole costitutive del proprio tessuto urbano. Pensi che questa meditazione possa diventare di nuovo importante per gli architetti?

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

A. S. - Sì, sarebbe bello. Nello stato attuale dell’architettura internazionale, il settore edilizio è dominato da società immobiliari, il cui unico interesse è quello di realizzare profitto. Se scegli di intraprendere progetti immobiliari, devi renderli il più possibile commercialmente appetibili, cioè esattamente l’opposto a cui miriamo. Quando vai in un posto e lo trovi affascinante, è perché non puoi confrontarlo con nient’altro. Ma tutte le città tendono ad apparire uguali dove c’è molto sviluppo; quindi dobbiamo ripensare i principi di quei grandi pensatori e architetti per fermare questo tipo di sviluppo

Er m

P. C. - What do you think about contemporary interventions such as Meier’s Ara Pacis or Zaha Hadid’s Maxxi, here in Rome?

L'

A. S. - I think those are brilliant pieces of architecture, but if you look at their effects they don’t really contribute to the totality of the place they’re situated in. Hadid’s Maxxi and Meier’s Ara Pacis Augustae are educated pieces of architecture, but in the end they follow the typical modern way of killing historical urban fabric. They try to be modern against something that is not, and this is, per se, considered a sort of “modernity”. I find it dangerous, because it needs a lot of fabric to be modern against; if you add too much of that kind of modern, you will lose the critical mass of the “unmodern” to be modern against. And you can’t do this in Rome, I find it a problematic approach of modernity... If modernity needs to be modern against something, in order not to be banal, I think in the long run it will lead to an uninteresting city. P. C. - What does it mean to design, to project inside the historical urban fabric, for example in a destroyed one, such as a big city like Berlin? A. S. - It’s interesting to see how, even though places are destroyed, you never start from scratch. I think it’s always good to find out what has been there already, even if it’s destroyed, in order to create some continuity – the same approach we used in our office building in Berlin. After the war, for understandable reasons, in Germany there was a big interest in showing discontinuity with the past, and today we don’t understand that this is a problem, if we don’t have a certain continuity with the past they become, at least as European cities, full of shortcomings. Possibly our generation had the chance

U+D

Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

P. C. - Cosa ne pensi degli interventi contemporanee come l’Ara Pacis di Meier o il Maxxi di Zaha Hadid, qui a Roma? A. S. - Penso che si tratti di architetture brillanti, ma se guardate in profondità si può notare che i loro effetti non contribuiscono realmente alla unità del luogo in cui si trovano. Hadidi’s Maxxi e Meier’s Ara Pacis Augustae sono pezzi di architettura istruiti, ma che in buona sostanza, alla fine, seguono il tipico modo moderno di sostituire il tessuto urbano storico. Cercano di essere moderni contro qualcosa che non lo è, che è di per sé considerato una sorta di “modernità”. Io questo lo trovo pericoloso, perché ha bisogno di molto tessuto per essere “moderno contro”; se si aggiunge troppo di questo genere di modernità, si perderà la massa critica di “non moderno” contro moderno. E questo, a mio giudizio, non si può fare a Roma, è un approccio problematico alla modernità... Se la modernità ha bisogno di essere moderna contro qualcosa, per non essere banale, penso che sul lungo periodo porterà a una città poco interessante. P. C. - Cosa significa progettare, proiettare all’interno del tessuto urbano storico, ad esempio in una città distrutta, come una grande città come Berlino? A. S. - È interessante vedere come, anche se i luoghi vengono distrutti, non si cominci mai da zero. Penso che sia sempre bello scoprire cosa c’è già stato, anche se è stato distrutto, al fine di creare continuità – lo stesso approccio che abbiamo usato nel nostro edificio per uffici a Berlino. Dopo la guerra, per ragioni comprensibili, in Germania c’era un grande interesse nel mostrare discontinuità con il passato, e oggi non capiamo che questo è un problema, se non abbiamo una certa continuità con il passato, almeno come città europee, esse diventano piene di difetti. Forse la nostra generazione ha avuto la possibilità di ripensare questo genere di approc-

04| Essays and Projects

45


ei d

er

A. S. - I liked a lot to work on that, it was a great pleasure to do this German romantic project in Rome. It’s interesting to see, if you look at Rome, it’s all about “taking away” material; Mussolini sort of took away half of a hill, and a lot of medieval fabric, and archeologists came and took away fabric in order to excavate the most valuable layers (e.g. Fori Imperiali)... Our approach was that of stopping this process of eroding the complexity of the fabric and, in a quite polemic way, adding earth again, turning that area into an ideal urban landscape, which is completely not politically correct from a modern point of view. The idea was not to separate all the historical layers, but to form a continuous topography which, at the level zero of the city, you can read as an archaeological place, but you can also enjoy as a public and accessible space. I think it has been an interesting cultural exchange between Italy and Germany. Note

Interview done in Rome before the conference of prof. A. Schwarz, held in the Aula Magna of the Faculty of Architecture of Fontanella Borghese; Rome, 14 May 2018. The texts have been transcribed from the recording by the arch. Giovanni Panetti.

ad iB

A. S. - Mi è piaciuto molto lavorare su questo, è stato un grande piacere fare questo progetto romantico tedesco a Roma. È interessante vedere, se si guarda a Roma, che si tratta di “togliere” materiale; Mussolini ha portato via mezza collina e un sacco di tessuto medievale, e gli archeologi sono venuti e hanno tolto tessuto per scavare gli strati più preziosi (es. Fori Imperiali) ... Il nostro approccio è stato quello di fermare questo processo di erosione la complessità del tessuto e, in un modo abbastanza polemico, l’aggiunta di terra di nuovo, trasformando quella zona in un paesaggio urbano ideale, che non è completamente politicamente corretto da un punto di vista moderno. L’idea non era quella di separare tutti gli strati storici, ma di formare una topografia continua che, al livello zero della città, si potesse rileggere come un luogo archeologico, dove puoi anche goderti uno spazio pubblico e accessibile. Penso che sia stato un interessante scambio culturale tra Italia e Germania.

P. C. - You participated and won the Piranesi Prize Prix de Rome, in 2012. Designing in an urban fabric such as the Roman one, did it represent a particular challenge for you? What do you remember of that experience?

hn

P. C. - Hai partecipato e vinto il Premio Piranesi Prix de Rome, nel 2012. Disegnare in un tessuto urbano come quello romano, ha rappresentato per te una sfida particolare? Cosa ricordi di quell’esperienza?

to rethink this approach to continuity/discontinuity. As Hans Stimmann said: “Not the cities were destroyed, only the houses were destroyed”. By looking at cities like Milan, which also suffered a lot from World War II, you see that you can’t compare it to a typical post-war German city, like Stuttgart for example, because Italians haven’t had the notion of showing discontinuity. They managed to recreate a very urban city, while in Germany it was tried to develop cities in different directions like the “car city” in the 70’s or the “pedestrian city” in the 90’s, and they did this very well, but this doesn’t necessarily lead to a good city.

re tsc

cio alla continuità/discontinuità: come ha detto Hans Stimmann: “Non le città sono state distrutte, solo le case sono state distrutte”. Osservando città come Milano, che ha sofferto molto anche durante la Seconda Guerra Mondiale, noti che non puoi paragonarlo ad una tipica città tedesca del Dopoguerra, come ad esempio Stoccarda, perché gli italiani non hanno avuto la necessità di mostrare discontinuità. Sono riusciti a ricreare una città molto urbana, mentre in Germania si è cercato di sviluppare città in direzioni diverse come la “città dell’auto” negli anni ’70 o la “città pedonale” negli anni ’90, e lo hanno fatto molto bene, ma questo non porta necessariamente ad una buona città.

References

Nys R. (2018) (ed.), David Chipperfield Architects, Verlag der Buchhandlung Walther Konig, Koln.

L'

Er m

Note L’intervista si è svolta a Roma in occasione della conferenza del prof. A. Schwarz, tenuta in Aula Magna della Facoltà di Architettura di Fontanella Borghese. I testi sono stati trascritti dalla registrazione dall’arch. Giovanni Panetti.

Fig. 3 - Sketch by David Chipperfield for the design of the James Simon Galerie (2007).

46

04| Saggi e Progetti

| Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

L'

Er m

Fig. 4 - “General arrangement of Museum Island”, litograph from 1862 based on Friedrich August Stüler’s original design for a “Free Space for Art and the Sciences” from 1841 (TU Berlin, Inventory-Nr.: 5388,10).

U+D

Paolo Carlotti | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

04| Essays and Projects

47


2018

n.09/10

urbanform and design Il paesaggio come paradigma cognitivo

U+D

Nicola Scardigno

DICAR Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari E-mail: nickscardigno@yahoo.it

Breve nota teorica

01| Studi e Ricerche

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ei d

ad iB

Abstract This essay concerns the concept of landscape. Particularly it attempts to overcome the limits of merely emotional or quantitative approaches – ontologically tending to privilege topicality, therefore to bring back/reduce landscape complexities to single photograms – recognizing a fourth dimension to the landscape: the temporal dimension. A dimension that allows considering the landscape as the result of anthropic dynamics developed in the longue durée. In other terms it means associating the landscape to a sort of civil program in which man – in quality of protagonist of his culture – registers the phases of his civilization. Tackling the theme of the temporal dimension of the landscape and imagining the figure of a designer able to identify – in a diachronic way – the settlement vocation of a natural environment through the critical-interpretative of the interaction between civilization and the natural environment, inevitably leads to framing the question of landscape within a research field with clear design imprinting, that is to say, a modus operandi essentially aimed towards a – conscious – transformation of a landscape reality. The application-experimental field of the research is the territory of Mongolia. A multi-faceted landscape, apparently scarcely anthropized, whose essence and balance are based on a silent and constant interaction process between environmental, social-economic and settlement conditions based on the co-existence between permanent and non-permanent culture. The historic-anthropological data was decrypted in a critical and conjectural fashion, with the purpose to fit it within a project research aimed at identifying the so called “lines of strength” of reality, which are decisive and generalized in the behaviours, thus able to be translated as settlement principles typical of the various landscape scales.

hn

Keywords: Landscape, longue durée, becoming, design reading, Mongolia, rational model

er

Brief theoretical note “We believe that the landscape is something stationary and suspended, with motionless forms, crystallised figures, meaning a series of shapes captured and fixed in a perpetual instant. This is because our idea of landscape always refers

“Nella nostra idea il paesaggio è qualcosa di fermo e sospeso, con le forme immobili, le figure cristallizzate, cioè un insieme di forme colte e fissate in un attimo perpetuo. Ciò perché la nostra idea di paesaggio si rifà sempre alla concezione della pittura, la quale fissa un attimo della vita di un paesaggio, così come fa del resto la fotografia. Ma il paesaggio così inteso è il paesaggio dato, il paesaggio che ha raggiunto il suo momento, uno dei suoi infiniti momenti, risultato di tanti momenti anteriori, cioè di tutta la sua vita passata: un infinitesimo momento di essa. In esso sono però sedimentati tutti i momenti anteriori, e in tal caso il paesaggio è in sostanza una concrezione di eventi, un insieme di orme, di segni, di memorie” (Turri, 2008). Fondamentalmente con questa affermazione il geografo Eugenio Turri invita ad interpretare il paesaggio in maniera dinamica. In altri termini egli cerca di superare i limiti di approcci puramente emotivi o quantitativi – ontologicamente protesi a privilegiare l’attualità e quindi a ricondurre/ridurre le complessità di paesaggi a singoli fotogrammi –, riconoscendo al paesaggio una quarta dimensione: la dimensione temporale. Una dimensione che consente di considerare il paesaggio come il risultato di dinamiche antropiche sviluppatesi nella longue durée (Braudel, 1958). Si tratta di associare il paesaggio ad una sorta di palinsesto civile su cui l’uomo – in qualità di protagonista della sua cultura – registra le fasi della sua civiltà. Nessuna di queste singole fasi del paesaggio può essere trascurata. Questo perché ciascuna fase tende a metabolizzare in ogni fase successiva, tecnologie, tipologie e forme appartenenti alla fase precedente. Pertanto, diventa quasi naturale sia concepire il paesaggio alla stregua di un sito archeologico costituito da un accumulo di conoscenze stratificate, che considerare la storia come uno strumento in grado di cogliere l’operato dell’uomo nelle forme sensibili del paesaggio stesso (Bloch, 1969). Franco Purini ci ricorda che leggere un paesaggio comporta l’intelligenza di una diacronia di una “forma primaria” e una “forma derivata”, risultante e costituzionalmente non finita (Purini, 2008). Ciò significa che qualsiasi tipo di analisi storica del processo di formazione e trasformazione dei paesaggi non deve essere finalizzata alla pura conservazione della natura originaria dei luoghi, né ad un a-critico rispolvero di morfemi repertoriali appartenenti al passato. Piuttosto, uno studio analitico deve essere finalizzato a riconoscere, in maniera critico-interpretativa – e quindi avvalendosi di una forma mentis progettante –, le linee di forza della sua “meccanica trasformativa”, utili ad informare consapevolmente il progetto del paesaggio che si configura, a tutti gli effetti, come atto di ri-scrittura sintetico-trasformativo di relazioni virtuose tra ambiente fisico ed insediamenti umani. Inoltre, per tutti coloro che associano il paesaggio all’atto del “progetto”, diventa fondamentale individuare criticamente le fasi storiche civili registrate all’interno del paesaggio stesso: questo soprattutto se il progetto è concepito sotto forma di esperienza conoscitiva protesa a garantire continuità alle trasformazioni, attraverso un necessario aggiornamento delle “strutture” esistenti, piuttosto che come atto puramente empirico. Per un progettista di-

re tsc

Studi e Ricerche | Studies and Research

Landscape as a Trans-history Cognitive Paradigm. Mongolia as a Case Study

trans-storico. La Mongolia come caso studio

_____

48

U+D


er ei d hn re tsc

ad iB

Fig. 1 - a. Condizione morfologica di suolo (orografia e idrografia); b. Categorie vegetative; c. Struttura compositiva a priori della matrice naturale del paesaggio: a. crinale naturale come attuale limite amministrativo; b. catena montuosa degli Hangay come spartiacque naturale; c. orientamento nord-ovest/sud-est orientamento delle catene montuose come struttura primaria del paesaggio mongolo, mentre orientamento nord-est/sud-ovest dei principali fiumi come struttura secondaria del paesaggio mongolo. a. Soil morphological condition (orography and hydrography); b. Vegetative categories; c. A priori compositional structure of landscape’s natural matrix: a. natural ridges as current administrative boundaries; b. Hangay mountain range as natural watershed; c. north-west/south-east orientation of mountain chains as primary structure of Mongolian landscape, while north-east/south-west orientation of main rivers as secondary structure of Mongolian landscape. to the concept of painting which fixes a moment of a landscape life, just like photography does. However, the landscape intended as such, is the given landscape that reached its apex, one of its endless moments, result of many previous moments, thus all its past life: an infinitesimal moment of it. However, all previous moments are sedimented in it and in this case, the landscape is essentially a concretization of events, a series of footsteps, marks, memories” (Turri, 2008). With this statement, geographer Eugenio Turri essentially interprets the landscape dynamically. In other words, he attempts to overcome the limits of merely emotional or quantitative approaches – ontologically tending to privilege topicality, therefore to bring back/reduce landscape complexities to single photograms – recognizing a fourth dimension to the landscape: the temporal dimension. A dimension that allows considering the landscape as the result of anthropic dynamics developed in the longue durée (Braudel, 1958). The landscape shall be associated to a sort of civil program in which man – in quality of protagonist of his culture – registers the phases of his civilization. None of these single phases of the landscape can be neglected. Because each phase tends to metabolize technologies, types and forms belonging to the previous phase, in each subsequent phases. Therefore, it becomes almost natural to conceive the landscape as a sort of archaeological site consisting of an accu-

U+D

01| Studies and Research

L'

Er m

venta importante, quindi, concepire il paesaggio come struttura formale della storia: vale a dire come uno spazio logicamente antropizzato sulla base di una relazione dialettica, per l’appunto storicamente determinatasi, di interdipendenza tra ambiente naturale, percorsi, insediamenti e sistemi produttivi. Sulla base di quanto detto, qualsiasi ragionamento afferente al concetto di paesaggio richiede una capacità – da parte del progettista – di leggere ed interpretare criticamente la cosiddetta matrice naturale resistente del paesaggio stesso: ossia quel dato di naturalità determinato da quell’insieme di fattori che in un modo o nell’altro si “offrono” al manifestarsi dell’atto antropico. In altri termini, così come dimostrato da Alessandro Giannini (architetto di scuola muratoriana) in grado di leggere ed interpretare criticamente, attraverso cioè il riconoscimento di gerarchie tra le parti, il suolo/la superficie del territorio, quasi come se stesse descrivendo in maniera minuziosa la fattezza di un vero e proprio organismo architettonico (si vedano le dispense del Corso di Pianificazione del Territorio che il professore tenne presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova e le relative esercitazioni assegnate agli studenti sul progetto dell’Italia Immaginaria), risulta essere necessario saper decriptare la struttura fisica naturale del paesaggio per comprendere i termini attraverso i quali si verifica la sua embricatura con l’azione antropica (Giannini, 1992). Risulta in altri termini necessario saper decifrare ciò che i primi geografi chiamavano la cosiddetta “fisiognomia” dei luoghi naturali. In modo particolare, Alexander Von Humboldt si esprime in termini di “fisiognomia della natura” per indicare i caratteri fisici di una determinata zona climatica (Von Humboldt, 1999). Renato Biasutti invece nel parlare di “fisionomia della superficie terrestre” fa esplicitamente riferimento a quel dato fisico determinato essenzialmente da quattro categorie di fenomeni: il clima, la morfologia, l’idrografia Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

49


e la vegetazione. In realtà queste categorie di fenomeni sono collegate tra loro da mutue influenze. Per esempio, sostiene Biasutti, “...le variazioni degli elementi del clima sono tra i fattori della morfologia, dell’idrografia della vegetazione; e a loro volta, ciascuna di queste categorie, con i suoi svariati fatti e fenomeni, influisce sul clima entrando tra i fattori di esso. E lo stesso si può dire di ognuna delle altre categorie” (Biasutti, 1947). Nel considerare il concetto di fisionomia come fondativo per la geografia d’inizio XX secolo, JeanMarc Besse ci ricorda che: “In Paul Vidal de la Blanche, l’iniziatore di quella che si è soliti presentare come la scuola francese di geografia, troviamo assai frequentemente espressioni come “fisionomia di una regione”, “fisionomia di un paese”, “fisionomia del paesaggio” o “fisionomia della terra”. Quello che si tratta di esaminare è, a ogni occasione, per riprendere ancora un’espressione di Vidal de la Blanche, la caratteristica del territorio considerato, cioè ciò che lo rende specifico e lo distingue da tutti gli altri, e che bisogna comprendere. Fisionomia e caratteristica non sono rappresentazioni soggettive, non sono esseri fittizi forgiati dall’intelletto del geografo ai fini dell’analisi. Sono realtà oggettive che identificano veramente un territorio e che è necessario riconoscere, localizzare, delimitare sia spazialmente sia qualitativamente, per riprodurle, come dice Vidal de la Blanche” (Besse, 2000). Dunque, saper analizzare la componente fisica naturale di un paesaggio significa sostanzialmente individuare quelle categorie ambientali che configurandosi, “tipicamente”, come sintesi tra il dato idro-morfologico, climatico e vegetativo, risultano essere portatrice di una vocazione culturale e cioè di una altrettanto specifica attitudine dei luoghi ad essere antropizzati. Affrontare il tema della dimensione temporale del paesaggio e immaginare la figura di un progettista in grado di individuare – in maniera diacronica –

01| Studi e Ricerche

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

mulation of stratified knowledge, and considering history as a tool able to capture man’s work in the sensitive forms of the landscape itself (Bloch, 1969). Franco Purini reminds us that reading a landscape concerns the intelligence of a diachrony of a ‘primary form’ and a ‘derived form’, which is resulting and constitutionally unfinished (Purini, 2008). This means that any kind of historical analysis of the process of formation and transformation of landscapes should not be aimed at the pure preservation of the original nature of the places, or to an a-critic recovery of repertoire morphemes belonging to the past. Rather, an analytical study must be aimed at recognizing, in a critical-interpretative way – and therefore making use of a designing form mentis –, the lines of force of its ‘transformative mechanics’, useful to consciously informing the project of the landscape that is configured, as an act of synthetic-transformative re-writing of virtuous relationships between the physical environment and human settlements. Furthermore, for those who associate the landscape with the ‘design’, it is essential to recognise and critically interpret the civil-historical phases registered in the landscape: this mostly if the design is conceived with the purpose to continue the transformation process that took place during the years, rather than in the form of a merely empiric act. Therefore, for a designer it is important to consider the landscape as formal structure of history: that is to say, as a logically structured space according to a historical dialectic inter-dependent relation between environment, routes, settlements and production systems. On the basis of the above, any reasoning concerning the concept of landscape requires a capacity – of the designer – to read and critically interpret the so-called natural resistant matrix of the landscape itself: that naturalness given by that set of factors that in one way or another is ‘offered’ to the manifestation of the anthropic act. In other words, as demonstrated by Alessandro Giannini (architect of the Muratorian school) able to read and interpret critically, through the recognition of hierarchies between the parts, the soil/the surface of the territory, almost as if he were describing in a meticulous way a real architectural organism it is necessary to be able to decrypt the natural physical structure of the landscape in order to understand the terms through which its embryo with anthropic action occurs (Giannini, 1992). In other words, it is necessary to know how to decipher what the first geographers called the so-called ‘physiognomy’ of natural places. In particular, Alexander Von Humboldt talks about “physiognomy of nature” to indicate the physical characteristics of a given climatic zone (Von Humboldt, 1999). Renato Biasutti, instead, in talking about “physiognomy of the earth’s surface” explicitly refers to that physical datum determined essentially by four categories of phenomena: climate, morphology, hydrography and vegetation. In reality these categories of phenomena are connected to each other by mutual influences. For example, says Biasutti, “...changes in the elements of the climate are among the factors of morphology, of hydrography of vegetation; and in turn each of these categories, with its varied facts and phenomena, influences the climate by entering within its factors. And the same can be said of each of the other categories” (Biasutti, 1947). In considering the concept of physiognomy as essential for the geography

50

U+D


ei d

er

Fig. 3 - Mappa prodotta dall’antropologista moongolo Batsuuri Jamiyan sulla quale è mostrata la direzione del primo flusso di civilizzazione all’interno del territorio Mongolo. Map produced by the Mongolia anthropologist Batsuuri Jamiyan showing the direction of the first civilization flow within Mongolia territory.

of the early twentieth century, Jean-Marc Besse reminds us that: “In Paul Vidal de la Blanche, the initiator of what is usually presented as the French school of geography, we frequently find expressions such as ‘physiognomy of a region’, ‘physiognomy of a country’, ‘physiognomy of the landscape’ or ‘physiognomy of the earth’. What we are examining is, any time – continuing to use an expression of Vidal de la Blanche – the characteristic of the considered territory, that is, what makes it specific and distinguishable from all the others, and that we must understand. Physiognomy and characteristic are not subjective representations, they are not fictitious beings forged by the geographer’s intellect for analysis purposes. They are objective realities that truly identify a territory and that it is necessary to recognize, locate, delimit both spatially and qualitatively, to reproduce them, as Vidal de la Blanche says” (Besse, 2000). Therfore, knowing how to analyze the natural physical component of a landscape means essentially identifying those environmental categories that configured, ‘typically’, as a synthesis between the hydro-morphological, climatic and vegetative data, are the bearers of a cultural vocation, that is of an equally specific attitude of places to be anthropized. Tackling the theme of the temporal dimension of the landscape and imagining the figure of a designer able to identify – in a diachronic way – the settlement vocation of a natural environment through the critical-interpretative of the interaction between civilization and the natural environment, inevitably leads to framing the question of landscape within a research field with clear design imprinting, that is to say, a modus operandi essentially aimed towards a – conscious – transformation of a landscape reality. On the basis of this position, the cognitive-interpretative study on Mongolia landscapes developed try to provide a more general methodological contribution aimed to a ‘reading-design’ of landscapes.

ad iB

re tsc

hn

Fig. 2 - (previous page) Sistema euro-asiatico: a. territorio mongolo definito da catene montuose; b. territorio mongolo come parte del sistema della steppa; c. territorio mongolo rispetto alla Via della Seta che essenzialmente svolge il ruolo di spartiacque tra due differenti culture: cultura pastorale (ovvero nomadica) a nord e cultura agricola a sud; d. percorso che si dirama dalla Via della Seta, raggiungendo il sito dell’Orkhon Valley, ovvero la prima area insediata all’interno del territorio della Mongolia; e. traccia indicativa di un percorso con andamento pressochè parallelo alla Via della seta; f. Via della seta e strada della steppa come principali infrastrutture del sistema euro-asiatico. Euro-Asian system: a. Mongolia territory defined by massifs; b. Mongolia territory as part of steppe system; c. Mongolia territory with respect to the Silk road which essentially plays the role of watershed between two different cultures: breeding culture (i.e. nomadic culture) to north and agricultural culture to south; d. path branching off from the Silk road reaching the site of the Orkhon Valley, that is the first settled area within the Mongolia territory; e. Indicative track of a road with a trend almost parallel to the Silk road; f. Silk road and steppa road as main infrastructures of Euro-Asian system.

L'

Er m

la vocazione insediativa di un ambiente naturale attraverso la lettura criticointerpretativa dell’interazione tra civiltà ed ambiente naturale, induce inevitabilmente ad inquadrare la questione paesaggio all’interno di un ambito di ricerca dotato di un chiaro imprinting progettuale, ossia di un modus operandi essenzialmente proteso ad una trasformazione – consapevole – di una realtà paesaggistica. Sulla base di questa posizione, lo studio conoscitivo-interpretativo sui paesaggi della Mongolia sviluppato di seguito ha come fine quello di fornire un più generale contributo metodologico proteso alla lettura-progettuale dei paesaggi. Lettura critico-interpretativa della “matrice naturale resistente” del paesaggio mongolo Attraverso l’analisi delle mappe realizzate (Figg. 1-3), si intende ora valutare, essenzialmente in termini qualitativi, la matrice naturale resistente dei paesaggi della Mongolia. Si nota ad esempio come gli attuali confini del territorio mongolo siano riconducibili a questioni di natura prettamente orografica: ossia l’elemento del crinale svolge un ruolo chiave nella lettura della struttura morfologica naturale dei paesaggi mongoli, in quanto pura espressione di un limite naturale. In particolare, a nord e a sud, è l’elemento del crinale a svolgere il ruolo di elemento di separazione, rispettivamente dalla Russia e dalla Cina. In modo particolare, a nord un crinale che attraversa i monti Sayan, Hövsgöl e Hentiy; a sud un crinale che si sviluppa a partire da ovest, lungo l’estensione della catena montuosa del Gobi Altai, per poi proseguire, a quote inferiori, all’interno della fascia desertica del Gobi. Sia il limite nord che quello

U+D

Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Critical interpretative reading of the ‘natural matrix’ of Mongolian landscape Through the analysis of the maps (Figs. 1-3), we now intend to evaluate, essentially in qualitative terms, the resistant natural matrix of the Mongolia landscapes. For example, it can be noticed how the current boundaries of the Mongolian territory are due to orographic questions: the ridge element plays a key role in the interpretation of the natural morphological structure of the Mongol landscapes, as pure expression of a natural limit. In particular, to the north and south, the element of the ridge plays the role of separating element, respectively from Russia and China. In particular, to the north a ridge that crosses the Sayan, Hövsgöl and Hentiy mountains; to the south a ridge that develops from the west, along the extension of the Gobi Altai mountain range, and then continues, at lower altitudes, within the desert belt of the Gobi. Both the north and the south limit, turn and join east and west, respectively near the territory of Manchuria, in a steppe condition, and crossing the Altai mountain chain to the border with Afghanistan. Both the Hangay mountain range and thee vast steppe area characterise instead the central territory of Mongolia. The former, due to the conformation and high altitudes – over 3500 metres – is configured like a large watershed that ensures a significant water supply to the steppe-forest areas located to the north, and to the steppe and desert areas located to the south.

01| Studies and Research

51


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 4 - I fase: processo antropico del paesaggio mongolo (periodo proto-mongolo, 200 a.C. – 1207 d.C.). 1st Phase: anthropic process of Mongolian landscape (Proto-Mongol period, 200 b.C. - 1207 a.C.).

sud, rigirano e si congiungono ad est ed a ovest, rispettivamente in prossimità del territorio della Manciuria, in una condizione di steppa, e attraversando la catena dei monti Altai al confine con l’Afghanistan. A caratterizzare invece la porzione di territorio interna e centrale della Mongolia, sono sia la catena degli Hangay che un’ampia fascia di steppa. La prima, sia per via della conformazione che per le elevate quote altimetriche – più di 3500m – si mostra come un grande displuvio atto a garantire un cospicuo servizio idrico sia per le aree che si sviluppano a nord sotto forma di steppaforesta, che quelle a sud in qualità di steppa e deserto. La seconda invece, nell’estendersi per tutta la lunghezza del territorio da ovest ad est – per circa 2400km –, si configura come un lungo e pressoché continuo corridoio che funge da elemento cuscinetto tra gli altopiani del nord ed il deserto del Gobi a sud (Jadambaa, Grimmelmann, Kampe, 2003). Le principali catene montuose menzionate assecondano l’assetto prevalentemente longitudinale del territorio della Mongolia e si configurano come elementi naturali in grado di definire la strutturazione primaria del paesaggio, secondo una direttrice nord-ovest/sud-est. I corsi d’acqua principali invece, ossia quelli più estesi, aventi una portata d’acqua maggiore – corrispondenti al Selenge, Orkhon, Herlen e Onon a nord di quest’ultimo (seguendo una lettura della mappa che va da sinistra verso destra) – nell’essere prevalentemente orientati assecondando la direttrice nord/est-sud/ovest, si configurano alla stregua di segni naturali in grado di garantire una strutturazione secondaria del paesaggio stesso. Questo dato che sembrerebbe rimandare ad interpretazioni puramente “formali” della struttura compositiva del paesaggio, se assunto come principio compositivo di matrice naturale a-priori, è in grado di spiegare logiche e dinamiche insediative di diversa natura avviatesi a partire

01| Studi e Ricerche

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

The steppe, instead, extends for the entire length of the territory from west to east – for about 2400 km – and consists of a long and fairly continuous corridor that acts as buffer between the plateaus to the north and the Gobi desert to the south (Jadambaa, Grimmelmann, Kampe, 2003). The main water streams instead, meaning the vastest ones, with greater water capacity are mainly oriented according to a north/east - south/ west guideline and represent natural signs able to configure a secondary structure of the landscape. This datum which would seem to refer to purely ‘formal’ interpretations of the compositional structure of the landscape, if taken as a sort of a-priori natural matrix compositional principle, can explain settlement logics and dynamics of different nature starting from the proto-Mongol era. This means that the double orientation – north-west/south-east and north-east/southwest – of what is prefigured as a structural-natural matrix of the landscape, has oriented civilization: both from the very early stages of pure crossing the landscape – let’s think for example to the artery that crosses Mongolia from west to east and that initially was just a natural ridge that ran at a certain altitude – and therefore an ideal place from which to explore the natural landscapes and plan settlements strategies; that in the subsequent ones of transformation for settlement purposes. On the basis of this reading of the natural matrix of the Mongolian landscape, a further specification of the strategic role that

52

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 5 - II fase: processo antropico del paesaggio mongolo (periodo dell’Impero mongolo, 1207 – 1368). 2nd Phase: anthropic process of Mongolian landscape (Mongol Empire period, 1207 - 1368). water streams – obviously in combination with the soil morphological conditions and vegetative categories – had and, actually, continue to have with regards to nomadic and sedentary settlement practices, need to be done. By systematizing morphological and vegetative data with aspects concerning the distribution of population and relative cattle, it is possible to notice that the portions of territory near the main water streams are those mainly occupied by settlements. Reading such a data correlating the settlement density – both of nomadic and sedentary character – to water streams leads to a reflection that would seem obvious only partially. In fact although the waterways have always played the role of catalysts of settlement practices, it is not equally obvious that today almost half of the Mongolian society, both non-permanent and permanent – with the latter corresponding to the religious communities that live in or near the main monastic complexes that the semi-informal settlements dating back to the beginning of the nineteenth century – recognize in the watercourse the functional element for primary life needs: as the supply of water for themselves – and therefore for the nomadic families and the religious communities – and for the cattle that to this day continues to represent the primary ‘capital’ for the nomadic/semi-permanent society, corresponding to about 1,5 million inhabitants, or about half of the entire population that today live on the Mongolian territory.

U+D

01| Studies and Research

L'

Er m

dall’era proto-Mongola. Ciò significa che il doppio orientamento – nord-ovest/ sud-est e nord-est/sud-ovest – di quella che si prefigura come una matrice strutturale-naturale del paesaggio, ha orientato la civiltà: sia a partire dalle primissime fasi di puro attraversamento del paesaggio – si pensi ad esempio all’arteria che attraversa la Mongolia da ovest ad est e che inizialmente non era altro che un crinale naturale che correva ad una certa quota – e dunque un luogo ideale dal quale esplorare i paesaggi naturali e pianificare strategie insediative; che in quelle successive di trasformazione per fini insediativi. Sulla base di questa lettura a macro-scala della matrice naturale del paesaggio mongolo, si intende ora ulteriormente specificare il ruolo strategico che i corsi d’acqua – in concomitanza con le condizioni morfologiche di suolo e vegetative a cui afferiscono – hanno avuto, ed in realtà continuano ad avere, nell’ambito delle pratiche insediative, siano esse nomadiche o stanziali. Da una messa a sistema del dato morfologico-vegetativo del suolo con quello relativo alla presenza di popolazione e bestiame, si nota come ad essere occupate risultino essere principalmente quelle porzioni di territorio che si collocano a ridosso dei principali corsi d’acqua. Leggere il dato di corrispondenza tra densità insediativa – sia essa di carattere nomadico che stanziale – e corsi d’acqua, induce ad una riflessione che sembrerebbe ovvia solo in parte. Ovvero, sebbene i corsi d’acqua hanno da sempre svolto il ruolo di elementi catalizzatori di pratiche insediative, non è altrettanto scontato il fatto che tutt’oggi quasi la metà della società mongola, sia essa di tipo non-permanente che permanente – con quest’ultima afferibile sia alle comunità religiose che vivono all’interno o nei pressi dei principali complessi monastici che agli insediamenti semi-informali istituitisi a partire dagli inizi del XIX secolo – riconosca nel corso d’acqua l’elemento funzionale ad esigenze di vita primaria: come Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

53


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 6 - III fase: processo antropico del paesaggio mongolo (periodo post-Impero mongolo, 1368 – 1911). 3rd Phase: anthropic process of Mongolian landscape (Post-Mongol Empire period, 1368 - 1911).

L'

Er m

Moreover, if on the one hand the typical configuration of a water basin is configured as a spatial dimension that is in itself completed and functional to the mobility needs of the nomad family: that is to the encampment near the water courses, and therefore in plan or downstream, or away from the winds, that is in the condition of the hillside; on the other, the conditions of the plain, valley and valley floor, have always been used to permanent settlement practices. Let’s to consider, for example, how, starting from the proto-Mongolian period, the Orkhon Valley has been elected by the different dynasties succeeded, as the right place to settle capitals and control centres – this is both for favorable environmental reasons that of barycentric location within the territory; or to the plants of the main Buddhist monasteries built since the end of the 16th century; ending with the semi- informal settlements of the twentieth century. Critical interpretative interpretation of the structuring process of Mongolian landscapes In addition to the consolidated method of the Muratorian school projected towards the diachronic reading of the transformative processes of the territory, it is the geographer Carlo Tosco who recognizes the importance of the ‘time scale’ as the basic criterion for research programs. In particular, he refers to the concept of ‘intrinsic periodization’, to indicate a succession of historical phases characterized by a lasting

54

01| Studi e Ricerche

l’approvigionamento d’acqua per se stessi – e dunque per le famiglie nomadi e le comunità religiose – e per il bestiame che ad oggi continua a rappresentare il “capitale” primario per la società nomade/semi-stanziale, corrispondente a circa 1,5 milioni di abitanti, ovvero circa la metà dell’intera popolazione che ad oggi risiede sul territorio mongolo. Inoltre, se da un lato la configurazione tipica di un bacino idrografico si configura come una dimensione spaziale in sé conclusa e funzionale alle esigenze di mobilità della famiglia nomade: ossia all’accampamento in prossimità dei corsi d’acqua, e quindi in condizione di piano o di valle, o a riparo dai venti, cioè in condizione di mezzacosta; dall’altro le condizioni di piano, valle e fondovalle, si sono invece da sempre prestate a pratiche insediative permanenti. Si pensi ad esempio a come, a partire dal periodo proto-mongolo, l’Orkhon Valley sia stato eletto dalle diverse dinastie succedutesi, come il luogo adatto per insediare le proprie capitali e centri di controllo – questo sia per ragioni ambientali favorevoli che di collocazione baricentrica all’interno del territorio; oppure agli impianti dei principali monasteri buddisti costruiti a partire dalla fine del XVI secolo; per finire con gli insediamenti semi-informali del XX secolo. Ricostruzione critico-interpretativa del processo di strutturazione dei paesaggi della Mongolia Oltre al consolidato metodo di scuola muratoriana proiettato verso la lettura diacronica dei processi trasformativi del territorio, è il geografo Carlo Tosco a riconoscere l’importanza della “scala temporale” come criterio di base per | Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 7 - IV fase: processo antropico del paesaggio mongolo (periodo comunista, 1911 – metà XX secolo). 4th Phase: anthropic process of Mongolian landscape (Communist period, 1911 - mid 20th century). balance of anthropogenic exploitation of environmental resources. Among the forms of periodization, the intrinsic one, he claims to be ultimately the one that offers greater interpretative possibilities and allows to trace an overall reading of the landscape over the course of time (Tosco, 2009). It is from this point of view that we find appropriate to investigate the temporal dimension of the Mongolian landscape, i.e. its history. A story intended as a conjectural science capable of revealing the essence of the ultimate ‘physiognomy’ of the Mongolian landscape through the recognition of individual events, but above all of those decisive and generalizable/typable lines of force. Therefore, following an accurate periodization of historical-settlement events, the diachronic-scalar reading of the Mongolian landscape has allowed us to recognize, in the form of evolutionary macro-phases, the typical conditions of stability or transformation of the Mongol landscape itself. Beyond the purely cognitive purpose, this method of investigation has allowed us to elaborate a conceptual, rational model of the Mongol landscape with the aim of informing the current planning/transformative strategies of the landscape itself. Before describing the anthropization process of the Mongolian landscape, it is considered appropriate to frame, from a geographical point of view, the current portion of Mongolian territory, within the system of the Euro-Asian steppe. From the maps

U+D

01| Studies and Research

L'

Er m

i programmi di ricerca. In modo particolare egli fa riferimento al concetto di “periodizzazione intrinseca”, per indicare una successione di fasi storiche caratterizzate da un equilibrio duraturo di sfruttamento antropico delle risorse ambientali. Tra le forme di periodizzazione, quella intrinseca, egli sostiene essere in definitiva quella che offre maggiori possibilità interpretative e consente di tracciare una lettura complessiva del paesaggio nel corso del tempo (Tosco, 2009). È in quest’ottica che si è ritenuto opportuno indagare la dimensione temporale del paesaggio mongolo, ossia la sua storia. Una storia intesa alla stregua di una scienza congetturale in grado cioè di rivelare l’essenza della “fisionomia” ultima del paesaggio mongolo attraverso il riconoscimento di eventi singoli, ma soprattutto di quelle linee di forza decisive e generalizzabili/tipizzabili. Pertanto, a seguito di un’accurata periodizzazione degli eventi storico-insediativi (periodo proto-mongolo 200 a.C.- 1207 d.C.; periodo dell’impero mongolo 1207-1368; post-impero mongolo 1368-1911; periodo comunista 1911-metà XX secolo; metà XX secolo-XXI secolo), la lettura diacronico-scalare del paesaggio della Mongolia, ha consentito di riconoscere, sotto forma di macro-fasi evolutive, condizioni, tipiche, di stabilità o di trasformazione del paesaggio mongolo stesso. Al di là del puro scopo conoscitivo, questo metodo d’indagine ha consentito di elaborare un modello concettuale, razionale, del paesaggio mongolo con l’intento di informare le attuali strategie pianificatorie/ trasformative del paesaggio stesso. Prima di entrare nel merito di una descrizione del processo di antropizzazione del paesaggio della Mongolia, si ritiene opportuno inquadrare, dal punto di vista geografico, l’attuale porzione di territorio mongolo, all’interno del sistema della steppa Euro-asiatica. Dalle mappe (Fig.4) è possibile notare come Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

55


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 8 - V fase: processo antropico del paesaggio mongolo (metà XX secolo – XXI secolo). 5th Phase: anthropic process of Mongolian landscape (Mid 20th century - 21th century).

esso si collochi sostanzialmente tra il massiccio montuoso Himalayano a sud, i Monti Altai ad ovest, le catene montuose Savan e Hentiy a nord e gli altopiani della Manciuria ad est; e risulti inglobato all’interno della cosiddetta steppa euro-asiatica che si configura come un lungo e continuo corridoio di attraversamento del territorio mongolo. Al di là dei limiti naturali precedentemente individuati, risulta alquanto interessante rilevare il ruolo svolto dalle due arterie principali che si estendono su vasta scala: la via della seta e il percorso che si estende, pressoché in parallelo, a nord della stessa e che attraversa il sistema della steppa euroasiatica. La prima databile almeno al 2000 a.C. ed importante sia per il ruolo svolto in qualità di veicolo della civiltà tra occidente ad oriente, sia per il fatto di porsi a cavallo tra due culture insediative agli antipodi: stanziale e dedita all’agricoltura a sud, nomade e dedita alla pastorizia a nord, con la seconda, sicuramente successiva alla precedente e definitasi a seguito di un processo di sedentarizzazione verificatosi nella steppa. Inoltre, sulla base di recenti studi svolti dall’antropologo mongolo Batsuuri Jamiyan, è stato possibile notare come il flusso in entrata della civiltà in Mongolia sia avvenuto proprio da sud, sfruttando un’arteria che ramificandosi dalla stessa via della seta conduceva direttamente all’Orkhon Valley, riconosciuta come primo polo insediato stabilmente all’interno del paesaggio della Mongolia (БАТСУУРВ, 2013), (Fig. 5). Si entra ora nel merito della descrizione delle fasi di strutturazione del pasaggio mongolo. - Periodo Proto-Mongolo (200 a.C. - 1207 d.C.) (Fig. 6): in questo primo periodo il paesaggio si struttura sostanzialmente sulla base di tre fasi distinte. Una prima fase cosiddetta di percorrenza del paesaggio: lungo una direzione che andrebbe letta come estensione dell’arteria settentrionale che attraver-

01| Studi e Ricerche

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

(Fig.4) it is possible to notice how it is located substantially between the Himalayan mountain massif to the south, the Altai Mountains to the west, the Savan and Hentiy mountain ranges to the north and the Manchuria highlands to the east; and it is incorporated into the so-called Euro-Asian steppe, which is configured as a long and continuous corridor crossing the Mongolian territory. Beyond the natural limits previously identified, it is quite interesting to note the role played by the two main arteries extending on a large scale: the silk road and the path that extends, almost in parallel, to the north of the same and that crosses the system of the Eurasian steppe. The first datable at least to 2000 B.C. and important both for the role played as a vehicle of civilization between west and east, both for the fact of being straddled between two settlements culture at antipodes: sedentary and devoted to agriculture to the south, and nomadic and dedicated to sheep farming to the north. The second one, certainly following the previous one and defined after a process of sedentarisation occurred in the steppe. Furthermore, on the basis of recent studies carried out by the Mongolian anthropologist Batsuuri Jamiyan, it is possible to notice how the flow of civilization in Mongolia took place from the south, exploiting an artery that branching out from the same silk route led directly to the Orkhon Valley , recognized as the first permanent settlement pole within the Mongolian land-

56

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 9 - Modello interpretativo del paesaggio mongolo. Interpretation model of Mongolian landscape.

scape (БАТСУУРВ, 2013), (Fig. 5). Let’s consider now the description of the structuring phases of Mongolian landscape. - Proto-Mongol period (200 B.C. - 1207 A.C.) (Fig.6): in this first period, the landscape is basically structured according to three different phases. A first phase of crossing the landscape: along a direction that should be read as the extension of the northern route and is, at all effects, the first landscape structuring form implemented by man. Specifically, the crossing of the landscape occurs along a vast and continuous ridge – a sort of primary route – that develops more or less along the Altai Mountains and on the hill-side of the Hangay and Hentiy Mountains, descending towards the Manchuria in steppe conditions. The second and third phases correspond instead to two different settlement moments. Particularly the second phase is characterised by a rocky settlement form, mainly focused on the Altai, Hangai and Hentiy Mountains. The third phase, instead, certainly later, concerns the definition of the first settlements in valley or flatland conditions. These settlements are established at the end or along those secondary routes – according to Caniggia, routes «placed on watershed lines and that branching off from the main ridge-top route, delimitate delimit watersheds or sub-tributaries included within a greater river basin» (Caniggia, Maffei, 1979) – or long river routes, according to their relative soil morphological conditions. Moreover, this third phase is charac-

U+D

01| Studies and Research

L'

Er m

sa la Mongolia e che si configura a tutti gli effetti come la prima forma di strutturazione del paesaggio attuata dall’uomo. Osservando l’andamento di questo percorso, si nota come esso si comporta alla stregua di un lungo e continuo crinale (percorso di I ordine) che si sviluppa più o meno in continuità lungo gli Altai e la mezzacosta degli Hangay e degli Hentiy e che, scendendo di quota nella steppa, si orienta verso la Manciuria. La seconda e la terza fase corrispondono invece a due momenti insediativi ben distinti tra loro. La seconda fase si caratterizza per una attitudine insediativa di carattere rupestre, concentrata principalmente sugli Altai, gli Hangai e gli Hentiy. La terza invece, sicuramente più tarda, riguarda la definizione dei primi insediamenti in condizioni di valle o di piano. Tali insediamenti si collocano al termine o lungo i percorsi (di II ordine) che si diramano a nord e a sud del crinale principale e si configurano rispettivamente come crinali secondari – secondo Caniggia, percorsi “posti sulle linee di displuvio che, ramificandosi da un crinale principale, delimitano bacini di affluenti o subaffluenti, compresi all’interno di un maggior bacino fluviale” (Caniggia, Maffei, 1979) – o percorsi di lungo-fiume, a seconda della condizione morfologica del suolo a cui afferiscono. Inoltre, questa terza fase si caratterizza per l’affermarsi a più riprese dell’Orkhon Valley come luogo ideale (principalmente per ragioni geografiche) su cui insediare le capitali dinastiche. Sebbene si ritiene opportuno ricordare come in realtà la valle in questione fosse stata già eletta come principale polo insediativo dalle prime forme di civiltà che accedettero all’interno del territorio mongolo per mezzo di un percorso di diramazione della Via della Seta (anch’essa configurata sostanzialmente come un crinale, nonché in parte, come pedemontana del massiccio Himalayano). Tale percorso che si pone a collegamento di due crinali che corrono in parallelo (la via della seta ed il crinale principale di Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

57


strutturazione del paesaggio mongolo), nell’attraversare il deserto e la steppa, sembra configurarsi a tratti sia come crinale secondario sia come percorso di lungo fiume. Si nota inoltre come in questo periodo storico, la muraglia cinese si configuri come un maestoso ed invalicabile segno antropico che nello svilupparsi principalmente lungo la cresta degli altopiani che dividono la Cina dalla Mongolia (ovvero seguendo essenzialmente l’andamento di crinali naturali), non fa altro che enfatizzare una già estrema condizione di limite naturale tra i due territori. - Periodo dell’Impero Mongolo (1207 - 1368) (Fig. 7): in questo periodo, oltre all’affermarsi dell’Orkhon Valley come polo insediativo principale (anche a seguito della fondazione di Kharakorum come capitale dell’Impero Mongolo), si assiste ad una ulteriore strutturazione del paesaggio che avviene attraverso: la nascita di nuovi insediamenti che si determinano in condizione di steppa e deserto, lungo il percorso di collegamento tra i due crinali; l’affermazione di ulteriori percorsi di secondo ordine (che si diramano rispettivamente a nord e a sud del crinale principale), i quali, oltre che individuare nuovi insediamenti (si pensi alle due nuove polarità che si determinano lungo il percorso di secondo ordine: Kaiping fu e Pechino, rispettivamente prima e seconda capitale dell’Impero Mongolo dopo Karakorum), consolidano il legame tra le due arterie principali; e la definizione di percorsi che si diramano dalle medesime arterie. Nello specifico questi ultimi percorsi si configurano sostanzialmente in due modi: sia come percorsi mediani tra i due crinali principali, succedanei alla nascita dei nuovi insediamenti, ad aventi lo scopo principale di collegare questi ultimi tra loro; sia sotto forma di percorsi di smarcamento di rilievi, come nel caso del massiccio montuoso degli Hangay (dunque a nord del crinale principale), determinando la nascita di insediamenti in condizioni altimetriche decisamente più favorevoli, e in una posizione geografica intermedia tra il crinale principale stesso e il crinale naturale rappresentativo dell’attuale confine amministrativo tra Mongolia e Russia. - Periodo Post-Impero Mongolo (1368 - 1911) (Fig. 8): questo periodo è principalmente contrassegnato sia dalla specializzazione del paesaggio a seguito di un puntuale insediamento di impianti monastici buddhisti (i più importanti dei quali si collocano soprattutto in prossimità dei percorsi secondari), che per lo spostamento della sede di controllo del territorio mongolo nel luogo dell’attuale capitale Ulan Baator. Questi due dati insediativi hanno comportato una notevole infrastrutturazione del paesaggio mongolo. Nello specifico, l’affermazione di Urga come nuova polarità a scala territoriale ha portato a definire dei collegamenti tra la nuova capitale e Pechino. Lungo e in prossimità di tali percorsi, che si configurano come secondari, rispetto al percorso principale e al percorso di diramazione della via della seta, si collocano insediamenti di diversa natura e complessi monastici, tra di loro collegati per mezzo di percorsi (di III ordine) ad andamento pressoché parallelo ai due crinali principali e pertanto configurati alla stregua di contro-crinali continui: ossia percorsi che, soprattutto per via dell’estensione, ridimensionano notevolmente il ruolo di struttura portante del paesaggio assunto fino a questo momento dal crinale principale. - Periodo comunista (1911 - metà XX secolo) (Fig. 9): questo periodo si contraddistingue per la nascita di numerosi insediamenti (essenzialmente determinati dal regime sovietico e legati a ragioni di controllo del territorio) e per la cospicua infrastrutturazione del paesaggio settentrionale della Mongolia. In modo particolare, i percorsi di secondo ordine definitisi durante il periodo precedente, sia in condizione desertica che di steppa, diventano sede di importanti snodi urbani interconnessi tra di loro (tramite percorsi di III ordine) e collegati in maniera più o meno diretta con la capitale Ulan Baator. Uno scenario simile, sebbene sviluppato in ben altre condizioni ambientali, ossia a quote altimetriche ben più elevate, si determina nella fascia settentrionale di territorio compresa tra Ulan Baator ed il lago Uvs. Il paesaggio in quest’area risulta strutturato da percorsi di II ordine (crinali secondari) nonché contro-crinali continui (percorsi di III ordine) atti a legare tra di loro gli insediamenti stessi. - Metà XX secolo - XXI secolo (Fig. 10): in questa fase, Ulan Baator si conferma come polo metropolitano dell’intero territorio della Mongolia, mentre l’incre-

01| Studi e Ricerche

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

terised by the assertion of the Orkhon Valley as ideal location – mainly for geographic reasons – where to establish dynastic capitals. Although, it should be reminded that, in reality, this valley was already chosen as settlement pole by the first civilizations that entered the Mongol territory through a route branching out from the Silk route. This route that connects the two parallel ridge-top routes (i.e. the Silk Route and the main ridge-top route which structures Mongolian landscape) seems to be configured both as a sort of secondary ridge-top route and river-side route, in crossing the desert and steppe. Moreover, it is also interesting to notice that during this historical period, the Chinese Wall is configured as a majestic and impassable anthropic sign mainly developed along the natural ridges of the mountains dividing China from Mongolia, almost to emphasize an already extreme natural condition between the two territories. - Mongol Empire period (1207-1368) (Fig. 7): during this period, in addition to the assertion of the Orkhon Valley as main settlement pole, the landscape is further structured through: the establishment of new settlements (for example the two new polarities established along the secondary path: Kaiping fu and Beijing, first and second capital of the Mongol Empire respectively, after Karakorum) in steppe and desert conditions, along routes connecting the two ridge-top routes, consolidating in this way the link between the two main infrastructures of the Mongolia landscape; and the definition of new routes branching out from the northern and nouthern silk routes. In particular, these last routes are basically of two types: middle routes between two main ridge-top routes, with the main purpose to connect new settlements with each other; and routes that elude hills, as in the case of the Hangay mountains determining the establishment of settlements in certainly more favourable altitudinal conditions, and in an intermediate geographic position between the main ridge-top route and the natural ridge representing the actual administrative boundary between Mongolia and Russia. - Post-Mongol Empire period (1368-1911) (Fig. 8): this period is mainly characterised by the specialization of the landscape with the punctual settle of Buddhist monasteries (the most important mainly located near secondary and connecting routes), and by moving the control centre of the Mongol territory in the location of the current capital Ulaanbaatar. These two settlement data led to a remarkable infrastructuring of the Mongol landscape. In particular, the establishment of Urga as new polarity at territorial scale led to define routes between the new capital and Beijing. Various settlements are located along and in proximity of these second order routes, among which monastic complexes connected through third order routes, mostly parallel to the two ridge-top routes, and therefore acting as cross-ridge routes: meaning, routes that – especially due to their extension – significantly reduce the role of bearing structure of the landscape assumed until that moment by the main ridge-top route. - Communist period (1911 - mid 20th century) (Fig. 9): this period is characterised by the establishment of numerous settlements – essentially constituted by the Soviet regime and linked to control reasons of the territory – and by the significant infrastructuring of the northern landscape of Mongolia. In particular, secondary routes that were built during the previous period in desert and steppe conditions, became the

58

U+D


Conclusioni

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

Il processo formativo/trasformativo del paesaggio mongolo è stato tradotto in un modello razionale (Fig. 11) che, nel tentativo di decriptarne il significato – ossia l’essenza del paesaggio – unifica il carattere identitario del paesaggio stesso, “al divenire”, sistematizzando la sua conoscenza attraverso la progressiva identificazione di relazioni tra componenti e livelli scalari di complessità differenti. Pertanto, sebbene questo saggio si configuri come una parziale sintesi di un lavoro di ricerca dalle grandi potenzialità di crescita e di approfondimento, ciò che può essere assunto in maniera definitiva, è invece l’idea di paesaggio come un concetto di sintesi morfologica al cui interno confluiscono e sono correlati tutti i molteplici processi vitali della realtà fisica. Questa definizione, seppure schematica, intende sostanziare la riflessione progettuale, a qualsiasi scala essa afferisca, con una teoria di scienza paesaggistica il cui intento risulta essere quello di riuscire a cogliere in maniera critica i livelli d’interazione tra i fattori (naturali ed antropici) che concorrono a definire “la forma” di un paesaggio a cui sottendono leggi di crescita e decrescita che ne regolano l’esistenza reale.

place of important urban nodalities inter-connected with each other – through tertiary routes – and connected more or less directly with the capital Ulaanbaatar. A similar scenario, despite developed in other environmental conditions, that is to higher altitudes, took place in the northern area of the territory between Ulaanbaatar and Uvs Lake. In this area, the landscape is structured by secondary routes – secondary ridge-top routes – and cross-ridge routes that in quality of third order routes connect the settlements with each other. - Mid 20th century - 21st century (Fig. 10): in this historical phase, Ulaanbaatar asserts itself as metropolitan pole of the entire Mongolian territory, while the increase of the sedentarization phenomenon within the landscape leads to the establishment of additional semi-informal settlements. The scenario thus determined is the following: on one hand, the settlements established in the previous phase confirm the role of strategic nodes in the landscape, consolidating their position along the main ridge-top route and cross-ridge routes (respectively 1st and 3rd order routes); the new settlement phase instead, is accompanied by the definition of local connecting routes hierarchically configured as 4th order routes. The latter determine a further structuring of the landscape. Indeed, these connections that appear as a minute pattern of routes, connect minor settlements – sum and bag – to one another and link them to the main routes that structure the entire landscape, meaning primary, secondary and tertiary routes.

er

mento del fenomeno di sedentarizzazione all’interno del paesaggio si materializza con la nascita di ulteriori insediamenti semi-informali. Lo scenario che si determina è dunque il seguente: da un lato gli insediamenti sorti nel periodo precedente confermano il ruolo di nodi strategici all’interno del paesaggio, consolidando la loro posizione lungo il crinale principale ed i contro-crinali continui; la nuova fase insediativa invece risulta essere accompagnata dalla definizione di percorsi cosiddetti di collegamento (IV ordine). Questi ultimi determinano una ulteriore strutturazione del paesaggio, sulla base di un reticolo minuto di percorsi atti a mettere a sistema tutti gli insediamenti minori (sum e bag), rapportandoli alle arterie principali di strutturazione del paesaggio (di I, II e III ordine).

References

Besse J. M. (2000) Vedere la terra. Sei saggi sul paesaggio e la geografia, Mondadori, Milano, p. 75. Biasutti R. (1947) La superficie terrestre, Tipografia sociale torinese, Torino, p. 3. Bloch M. (1969) Apologia della Storia, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, p. 40. Braudel F. (1958) “Histoire et Sciences sociales: La longue durée”, in Annales. Économies, Sociétés, Civilisations, 13e année, n. 4, p. 731. Caniggia G., Maffei G.L. (1979) Composizione architettonica e tipologia edilizia. Lettura dell’edilizia di base, Marsilio, Venezia, p. 212. Giannini A. (1992) Corso di Pianificazione del Territorio. Dispense del corso per l’.a.a. 1992-93 (documento non pubblicato). Jadambaa N., Grimmelmann W., Kampe A. (2003) Hydrogeological map of Mongolia 1:1,000,000. Explanatory notes, Geologisches Jahrbuch, Hannover, pp. 11-16. Purini F. (2008) La misura italiana dell’architettura, Laterza, Bari, p. 109. Scardigno N. (2018) Landscape as forma mentis. Interpreting the integral dimension of the anthropic space. Mongolia, Franco Angeli, Milano. Tosco C. (2009) Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca, Laterza, Bari, p. 93. Turri E. (1974) Antropologia del paesaggio, Marsilio Editori, Venezia, p. 84. Von Humboldt A. (1999) Quadri della natura, La nuova Italia, Scandicci, p. 182. БАТСУУРВ Ж. (2013) ӨВГӨ МӨНГОПЧҮҮДЫН ГЕНЕТИК ГАРВАПЪ,ИХ НҮҮДЭЛ, СУУГААЛЫЦИПЫН ТҮҮХ, жаран усан могой жип, Улаанбаатар, pp. 134-144.

U+D

Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Conclusion The formative/transformative process of the Mongolian landscape has been translated in the form of rational model (Fig. 11) that, in attempting to decrypt its meaning (i.e. the essence of the landscape itself) unifies the identity character of the landscape to ‘the becoming’, systematizing its knowledge through the progressive identification of relationships between components and scalar levels of different complexities. Therefore, although this essay is configured as a partial synthesis of a research work with great potential for growth and in-depth analysis, what can be assumed in a definitive way, is instead the idea of landscape as a concept of morphological synthesis in which and all the multiple vital processes of physical reality are related. This definition, although schematic, intends to substantiate the design reflection with a theory of landscape science whose intent is to be able to critically capture the levels of interaction between the factors (natural and anthropic) that contribute to define the ‘form’ of a landscape to which laws of growth and decrease that regulate their real existence underlie.

01| Studies and Research

59


2018

n.09/10

urbanform and design Villaggi oasiani dell’Erg.

U+D Oasian villages of the Erg. Thala Timimoun and the water-settlement organism

Thala Timimoun e l’organismo acqueo-insediativo

Giuseppe Francesco Rociola

PhD and Post Doctoral fellow in Architectural Design E-mail: giusepperociola@yahoo.it

Introduzione

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ei d

hn

ad iB

Abstract The study of the Saharan oases is part of an international program involving Politecnico di Bari and Université Saad Dahlab in Blida, Algeria. The research concerns the settlement processes in those areas in which the oxymoron between the strong climatic aridity and the rich presence of groundwater has given rise to “subsistence territories” focused on hydraulic architecture as a premise to semi-residential life in the desert. Living with this apparent contrast has allowed over time the development of a social, architectural and agricultural culture, based on a “typology of necessity” that links the different scales of the settlement in a spontaneously developed symbiosis, from the location of the oasis in proximity to a salty lake, to the construction of the village, to the circulation of the water through an ingenious structure of captation and natural flow, creating an integration between building tissue and agricultural one, composed of palm groves and horticultural gardens. The oasis of Thala, in the district of Timimoun, is an exemplary case study in demonstrating the transformations of a part of the desert through a syncretic constructive thought, which derives from the foggara and the geomorphology of the soil a tissue rich of implications ethnic and religious, influenced by the continuous adaptations to the constraints imposed by the extreme climate. An ancient culture in crisis, because of the adoption of architectural and urban models of western origin and the abandonment of agriculture is causing the renunciation of one of the main highlight of the settlement equilibrium. The present research aims to contribute to the construction of a general operational-critical base for the reform of Mediterranean living and in this specific case for the updating of the modalities of intervention in the oases, in a hypothesis of protection and development that enhances their characters, threatened for decades by the atopy of urban transformations.

re tsc

Keywords: oasis, foggara, ksar, urban morphology, courtyard houses, clay, adobe

er

Introduction The relationship between water and settlement, an indispensable combination from which many mature civilizations have developed, has become

Il rapporto tra acqua e insediamento, da connubio imprescindibile dal quale si sono sviluppate molte civiltà mature è divenuto una delle maggiori questioni del nostro tempo, a causa dell’amnesia che contraddistingue trasformazioni urbane e territoriali spesso estranee alla congruenza e alla razionalità tipologica che si rinviene nei tessuti più antichi, nei quali il radicamento al suolo trova compiutezza solo in funzione di una ben intesa dinamica delle acque di superficie e dove la presenza di una sorgente condiziona la struttura insediativa e i suoi processi di mutazione. In alcuni casi, questo legame assume una tale rilevanza da divenire esso stesso incipit morfologico, come nelle oasi che costellano i percorsi carovanieri del Sahara, suggerendo con la loro ubicazione la presenza di sorgenti e di canalizzazioni che per chilometri trasportano l’acqua fra le dune fino alle sebkhas, depressioni salate nelle quali l’acqua termina il suo percorso antropico dopo aver attraversato gli ksour e i palmeti. Ciò è particolarmente evidente nella cosiddetta “pancia del Sahara” algerino, formata dalle regioni del Touat, del Gourara e del Tidikelt, tra il Grand Erg Occidentale, il Grand Erg orientale e l’Erg Chech. (Fig. 1) Un ambito omogeneo che racchiude tra i limiti invalicabili delle dune e dei monti del Mouydir un “arcipelago” di oasi – secondo la definizione del “Documents pour servir l’étude du Nord-ouest africain” del 1897 (Frey, 2014) – ai piedi dell’altopiano del Tademaït, ricchissimo di falde acquifere e per questo origine di molte foggaras. (Fig. 2) La struttura del territorio ha condizionato la direzione dei percorsi trans-sahariani che in quell’area si intrecciano, uno snodo continentale attraversato dalla via carovaniera più importante dell’Africa, il Grande Asse nord sud che da Orano si dirige verso la valle del Niger, collegando tra loro le oasi delle tre regioni indagate. Il legame inscindibile tra i percorsi e l’acqua è espresso dalle diverse declinazioni assunte dalla foggara, le quali dipendono dalla natura della sorgente, se questa è di origine montana, di falda, meteorica, o se viene alimentata per semplice infiltrazione e drenaggio (Remini et al., 2009). Rimandando alla letteratura specifica per un’analisi tecnica sul tema, è importante in questa sede tracciare alcuni lineamenti essenziali delle foggaras che solcano il territorio indagato, senza i quali non sarebbe possibile comprendere la morfologia insediativa degli ksour oasiani dell’Erg. La foggara si basa principalmente su una galleria sotterranea in leggera pendenza. Introdotta in Algeria fra l’XI e il XII secolo da El Malik El Mansour ma sperimentata già tremila anni fa in Persia, la foggara consente di captare l’acqua di una sorgente che sgorga naturalmente dalle pendici dei monti o da un affioramento di falda e di condurla per gravità verso i villaggi e i palmeti, fino alla quota più bassa della sebkha nella quale termina il suo percorso (Remini et al., 2008). Una delle peculiarità è rappresentata dai pozzi di areazione, allineati ad interasse variabile tra cinque e venti metri. Una volta giunta nei pressi del villaggio, la foggara sfocia nella kasria, (Fig. 3) un piccolo bacino triangolare nel quale l’acqua perde velocità prima di attraversare un pettine di pietra che regola il flusso da destinare all’irrigazione dei giardini, ai palmeti

_____

60

U+D


re tsc

hn

ei d

er

one of the major issues of our time, because of the amnesia that distinguishes urban and territorial transformations often unrelated to congruence and typological rationality that is found in the most ancient tissues, in which the rooting in the ground is completed only in function of a well-understood dynamics of surface waters and where the presence of a source conditions the settlement structure and its mutation processes. In some cases, this link assumes such importance that it becomes itself the morphological incipit, as in the oases sprinkled along the caravan routes of the Sahara, suggesting with their location the presence of springs and canalizations that carry water for miles in the dunes up to the sebkhas, salty depressions in which the water ends its anthropic path after passing through the ksour and palm groves. This is particularly evident in the so-called Algerian “belly of the Sahara”, formed by the regions of Touat, Gourara and Tidikelt, between the Western Grand Erg, the Eastern Grand Erg and the Erg Chech. A homogeneous area including an “archipelago of oases” - according to the definition of the “Documents pour servir l’étude du Nordouest africain” of 1897 (Frey, 2014) - among the impassable limits of the dunes and mountains of the Mouydir, at the foot of the Tademaït plateau, rich in aquifers and origin of many foggaras. The structure of the territory conditioned the direction of the trans-Saharan routes that intertwine in that area, a continental intersection crossed by the most important caravan route in Africa, the Great North-south Axis that from Oran leads to the Niger valley, linking together the oases of the three investigated regions. The inseparable link between the paths and the water is expressed by the different declinations of the foggara, which depend on the nature of the source, if this is of mountain origin, groundwater, meteoric, or if it is fed by simple infiltration and drainage (Remini et al., 2009). Referring to the specific literature for a deep technical analysis on the subject, it’s important here to trace only some essential features of the foggaras that run through the territory investigated, without which it would not be possible to understand the morphology of the oasian ksour of the Erg. The foggara is mainly based on a slightly sloping underground tunnel. Introduced in Algeria between the eleventh and twelfth centuries by El Malik El Mansour but already experimented three thousand years ago in Persia, the foggara allows to capture the water from a spring, naturally flowing from the slopes of the mountains or from an outcrop of groundwater, and to conduct it by gravity towards the villages and the palm groves, up to the lowest altitude of the sebkha in which its path ends (Remini et al., 2008). One of the peculiarities is represented by the aeration wells, aligned to a distance between five and twenty meters. Once arrived near the village, the foggara flows into the kasria, a small triangular basin in which the water loses speed before passing through a stone comb that regulates the flow to be used for the irrigation of the gardens, the palm groves and the ksar, according to the main directions induced by the slopes of the ground. Downstream of the canals originating by the kasria are placed secondary and tertiary kasriates, to accurately calibrate the water that a committee of wise men - called Djamaa - assigns to each family unit. Once it reach the fields, the water flows into an accumulation pool located in the highest part of each garden, the madjen, from which it can to flow into the culti-

ad iB

Fig. 1 - Le vie carovaniere in rapporto all’arcipelago oasiano dell’Erg. In azzurro sono indicati il Grande Asse continentale Orano-Niger e i principali ksour delle regioni del Touat, del Gourara e del Tidikelt. Caravan routes in relation to the Erg’s archipelago. In blue are the Great Continental Axis OranNiger and the main ksours of the regions Touat, Gourara and Tidikelt.

L'

Er m

e al tessuto abitativo, secondo le direzioni principali indotte dalle pendenze del suolo. A valle dei canali che hanno origine nella kasria sono collocate ulteriori kasriates secondarie e terziarie, per calibrare con precisione l’acqua che un comitato di saggi – detto Djamaa – assegna a ciascun nucleo familiare. Raggiunti i campi l’acqua confluisce nella vasca di accumulo posta nella parte più alta di ogni orto, la madjen, (Fig. 4) dalla quale si lascia defluire per gravità nelle singole aree coltivate, incanalata nei solchi a cielo aperto tracciati con la zappa. La maglia di orti irrigui convive con il palmeto, fondamentale per garantire le migliori condizioni micro-climatiche al giardino, a sua volta circondato da un ulteriore palmeto incolto (bour) che fa da filtro tra il villaggio e la sebka. Una sapiente sequenza di spazi in cui l’insediamento si sviluppa sia linearmente lungo il percorso matrice, sia in modo concentrico dalla periferia desertica al cuore dello ksar. Il sistema di captazione e trasporto dell’acqua è responsabile quindi, non solo della struttura territoriale, non solo della morfologia insediativa – come si dimostrerà in seguito – ma anche dell’organizzazione sociale in cui gli abitanti affidano al Djamaa la manutenzione della foggara e la ripartizione dell’acqua, un vero e proprio sincretismo socio-urbanologico alla base di caratteri impressi dalla combinazione di questi diversi fattori. Un equilibrio delicatissimo progressivamente minacciato agli inizi del XX secolo dallo sviluppo provocato prima dall’occupazione francese, poi dalla conquistata indipendenza nei primi anni ’60, che ha accelerato la “modernizzazione” delle oasi fino al periodo attuale, restituendo un palinsesto che ne raccoglie in modo amplificato le criticità. In particolare l’espansione urbana e la promozione del lavoro salariato a scapito dell’agricoltura hanno causato nelle oasi maggiori come Timimoun, Béni Abbés, Bechar-Ouakda, Béni Ounif, Ouargla

U+D

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Studies and Research

61


Fig. 3 - La ksaria principale. The main ksaria.

Fig. 4 - La madjen di un giardino. The madjen of a garden.

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 2 - Una foggara che affiora tra le dune dell’Erg. A foggara that surfaces from the Erg dunes.

o Ghardaia, l’isolamento dello ksar, il progressivo abbandono delle foggaras, soppiantate dai pozzi artesiani, e la conseguente rottura dell’equilibrio antropico causato dall’insabbiamento dei canali e dalla riduzione dello spazio agricolo dell’oasi, sottratto dalla nuova edificazione i cui principi rimandano a modelli occidentali atopici che non dialogano in alcun modo con la matrice acquea di questi insediamenti elementari, fondati sulla simultanea attenzione che unisce i canali, agli orti, alle case. Una discrasia trasformativa che se fino a questo momento ha risparmiato le oasi minori, ancora in grado di testimoniare l’adattamento secolare delle stirpi familiari a condizioni di massima aridità, sta tuttavia esercitando sempre più la sua influenza con tessuti estranei ai caratteri olistici degli ksour e che gli antropologi definiscono con il concetto di “Umran”, introdotto dal Ibn Khaldun nel XIV secolo per descrivere un luogo geografico nel quale i processi antropico-insediativi, sociali e storici sono inseparabilmente intrecciati tra loro. Le trasformazioni oggi in atto sono pertanto incentrate su una concezione urbanistica che agisce sul lungo periodo e sulla stabilità fondiaria, opposta alla permanenza sui generis dell’oasi che invece si fonda sull’apparente contraddizione fra la labilità dei villaggi in terra connessi ai cicli dell’acqua e la manutenzione incessante che unisce le foggaras alle case e ai giardini nella lotta contro la sabbia, in uno sforzo di affermazione e auto-identificazione dell’intera comunità, una permanenza che spinge paradossalmente a costruire altrove un nuovo villaggio quando la fonte d’acqua si dissecca, dando inizio ad un nuovo ciclo. È una dicotomia insanabile che rende necessario studiare questi organismi, elementari nelle loro articolazioni interne ma allo stesso tempo complessi per le relazioni instaurate con il suolo, i suoi materiali e le sue riserve idriche.

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

Er m

vated plots, through open-air canals traced with the hoe. The series of irrigated vegetable gardens cohabits with the palm grove, essential for guaranteeing the best micro-climatic conditions to the garden, in turn surrounded by a further uncultivated palm grove (bour) that acts as a filter between the village and the sebka. A skilful sequence of spaces in which the settlement develops both linearly along the matrix path, and in a concentric way from the desert periphery to the heart of the ksar. The system of water collection and transport is therefore responsible not only for the territorial structure, not only for the settlement morphology - as will be shown later - but also for the social organization where the inhabitants entrust the maintenance of the foggara and distribution of water to the Djamaa, a socio-urban syncretism at the base of characters made by the combination of these different factors. This is a delicate equilibrium progressively threatened at the beginning of the twentieth century by the development caused first by the French occupation, then by the conquered independence in the early sixties, which accelerated the “modernization” of the oases up to the present period, returning a palimpsest that collects the critical issues amplified. In particular, urban sprawl and the promotion of wage jobs against subsistence agriculture have resulted the progressive isolation of the ksar in the major oases such as Timimoun, Béni Abbés, Bechar-Ouak-

L'

62

Fig. 5 - Aghem fortificato di uno ksar abbandonato nei pressi di Timimoun. Fortified Aghem of an abandoned ksar near Timimoun.

U+D


Dove la tecnica arcaica ma efficace delle abitazioni convive con la sapienza dei sistemi di irrigazione, frutto di un pensiero costruttivo che interpreta e aggiorna l’uso degli stessi materiali per le case, i canali, gli argini e le barriere che proteggono l’oasi dagli insabbiamenti. Le oasi del Gourara, tra caratteri autoctoni e atopie moderne

er

Fig. 6 - La colonia militare di Adrar con la piazza e il tessuto di nuovo impianto. Mappa risalente agli inizi del XX secolo tratta da: Frey, J.-P. (2014) ‘Adrar et l’urbanisme ou la sédentarisation erratique des oasis du Touat’. The military colony of Adrar with the square and the new planned tissue. Map of the early twentieth century taken from: Frey, J.-P. (2014) ‘Adrar et l’urbanisme ou la sédentarisation erratique des oasis du Touat’.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

L’insieme di oasi riunite nell’area di intersezione tra le principali vie carovaniere dell’Africa formano la struttura insediativa del Gourara, un arcipelago ai piedi dell’altopiano del Tademaït e delle sebkhas estese ai suoi margini. Le oasi e gli ksour sono la parte vitale di un processo storico, culturale e sociale in cui la presenza dell’acqua e la possibilità di captarne la fonte si fonde con l’individuazione di aree scelte perché utili a fornire ristoro a uomini e animali durante le traversate, oppure perché sede ideale per gli scambi commerciali, ma in ogni caso preferendo quei siti nei quali banchi di roccia affiorante o alture garantiscono un piano stabile su cui fondare lo ksar. In generale, il tipo insediativo degli ksour nelle regioni indagate ha un primo nucleo che si relaziona al percorso matrice e alla foggara, l’Aghem, (Fig. 5) un’aggregato edilizio fortificato (Mahrour, 2011). Nell’Aghem le singole unità abitative appartenenti ad una stessa stirpe sono edificate lungo il recinto difensivo attorno alla corte interna (Rahba), luogo di identificazione collettiva della stirpe, oppure lungo un percorso coperto (Zkak) che media l’interno dello spazio domestico con l’esterno, riunendo linearmente le funzioni della Rahba. Nella regione sub-sahariana sono presenti Aghem quadrangolari o circolari, distinti in base al tipo di fortificazione (con o senza fossato, con o senza torri), alle modalità di approvvigionamento idrico (foggara o pozzi, oppure entrambi), ai materiali da costruzione (mattoni crudi, arenaria rossa, calcare) e al tipo di tradizione religiosa (Aghem isolato con una sola tribù, oppure Aghem a zaouïa polarizzata dal mausoleo e dalla moschea). L’Aghem è elemento morfogenetico dello ksar, il quale si sviluppa o mediante la costruzione di nuovi Aghem adiacenti, oppure ampliando quello esistente: in entrambi i casi il nuovo tessuto, o Ighamawen, forma insieme all’Aghem l’organismo ksariano. Una variante sincronica è l’Aghem dell’Erg, formato per sinecismo di unità abitative sparse non fortificate in aree interstiziali protette tra le dune, spesso integrate da un Aghem fortificato. Molti degli ksour ai piedi del Tademaït racchiudono nella loro struttura diverse fasi comprendenti l’Aghem, l’Ighamawen e l’Aghem dell’Erg, palinsesti spesso inestricabili per il sovrapporsi di moltissime mutazioni e adattamenti successivi. Si tratta di un palinsesto ricchissimo compromesso dalla colonizzazione francese ai primi del XX secolo, responsabile di una dicotomia nei processi insediativi che ha interrotto il legame biunivoco tra i diversi elementi naturali e antropici delle oasi-ksour, come accade ad esempio ad Adrar – la maggiore delle oasi del Touat – o a Timimoun. Sono difatti le oasi maggiori a subire i cambiamenti più importanti, attraverso l’affiancamento e la sostituzione dell’originario tessuto con la nuova struttura urbana coloniale, che lo ingloba isolandolo all’interno della maglia cartesiana. Ad Adrar il nucleo vitale non è più l’Aghem e la moschea, ma la piazza quadrangolare che connette i principali edifici pubblici (Fig. 6) della legione (Frey, 2014). La piazza è il nodo centrale che raccoglie una serie di assi di ristrutturazione che si incuneano nel vecchio tessuto oasiano, divenendo il nucleo della futura città pianificata di stampo Haussmanniano, non più integrata ai percorsi della foggara, alle pendenze del suolo, alla sebkha e ai giardini, ma unicamente focalizzata sulle maglie fondiarie ortogonali, una strategia attuata in altre colonie africane. L’accentramento urbano della popolazione, favorito per garantirne un più efficace controllo militare, contribuisce al graduale disfacimento della simbiosi agro-abitativa dell’oasi che prosegue per tutto il secolo fino ad oggi, dove la continua riduzione delle foggaras funzionanti per incuria e abbandono dimostrano come il distacco trasformativo tra acqua e insediamento iniziato un secolo fa abbia privato l’originaria rete idraulica del suo significato più profondo di struttura matrice dell’oasi, decretando in tal modo il suo disconoscimento.

U+D

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

da, Béni Ounif, Ouargla or Ghardaia. The issue, joined with the abandonment of the foggaras, supplanted by artesian wells, caused the rupture of the anthropic equilibrium with the sand coverup of the canals and the reduction of the agricultural space of the oasis, subtracted by new buildings whose principles refer to western atopic models, that do not in any way dialogue with the “water matrix” of these elementary settlements, founded on the simultaneous relationship among canals, gardens and houses. A transformative discrepancy that if until now has spared the minor oases, still capable of witnessing the age-old adaptation of family lineages to conditions of maximum aridity, it’s however increasingly exerting its influence with tissues unrelated to the holistic characters of ksour, that anthropologists define with the concept of “Umran”, introduced by Ibn Khaldun in the fourteenth century to describe a geographical place in which the anthropic-settlement processes, social and historical, are inseparably intertwined with each other. The transformations currently underway are therefore based on planning principles that acts on the long term and on property stability, opposed to the permanence “sui generis” of the oasis which is instead based on the apparent contradiction between the transience of earth villages connected to the cycles of water and to the continuous maintenance that joins foggaras, houses and gardens in the fight against the

02| Studies and Research

63


sand, in an effort of affirmation and self-identification of the whole community. A permanence that paradoxically pushes to build a new ksar elsewhere when the source of water dries up, starting a new cycle. It is an irremediable dichotomy that makes it necessary to study these settlement organisms, elementary in their internal articulations but at the same time complex for the relationships of the soil with materials and water reserves. Where the archaic but effective technique of housing coexists with the wisdom of irrigation systems, the result of a constructive thought that interprets and updates the use of the same materials for houses, canals, embankments and barriers that protect the oasis from sand storms.

A Timimoun la morfologia dello ksar ha comportato, rispetto ad Adrar, una diversa trasformazione all’indomani dell’occupazione: in questo caso non è la piazza ma il percorso territoriale che attraversa l’oasi a polarizzare gli edifici amministrativi e militari, un limite lineare che ha isolato l’oasi cristallizzando l’impianto di quello che è stato in passato il più importante nodo commerciale del Gourara (Otmane et al., 2011). L’incremento di popolazione, anche in questo caso, ha determinato uno squilibrio idrico nel sistema foggara-ksar-giardino, favorendo la crisi agricola e l’abbandono come nel resto della regione. Analogamente a quanto avviene nelle altre oasi maggiori, la colonia militare diviene il fulcro degli ampliamenti post-indipendenza. I mutamenti dei principi insediativi sono accompagnati da un’analoga interruzione al processo tipologico della casa oasiana dell’Erg, abbandonando il tipo a corte tradizionale che nelle sue varianti richiama l’appartenenza al luogo e il radicamento al suolo, dal quale ne ricava i materiali, quali l’argilla, l’arenaria, la sabbia, la paglia, i tronchi e le foglie di palma, le canne, fino alla roccia che a tratti affiora tra le dune. A questo insieme perfettamente logico, coerente alla struttura sociale dei suoi abitanti, vi si oppongono edifici che per materiali, dimensioni, vocazione aggregativa, caratteri spaziali e distributivi, sono distanti dalle relazioni secolari fra la casa e i cul-de-sac, fra il tessuto e i percorsi, frutto di un dialogo lunghissimo con il clima arido che culmina nella copertura di alcuni passaggi pubblici per dare ombra e a proteggere dalle tempeste di sabbia. Il processo descritto accomuna le oasi maggiori e ha creato nel tempo una cesura crescente con le oasi più piccole sorte attorno ad esse: nelle prime è in atto uno sviluppo “per parti” nel quale si distinguono tre tipi insediativi, ossia lo ksar con l’Aghem, la colonia e infine i nuovi quartieri dall’indipendenza

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

The oases of Gourara, between indigenous characters and modern atopias The group of oases gathered in the intersection area of the main caravan routes forms the settlement structure of the Gourara region, an archipelago at the foot of the Tademaït plateau, at the boundary of the sebkhas extended along its margins. The oases and the ksours are the fundamental part of a historical, cultural and social process in which the presence of water and the possibility of capturing its source merges with the identification of areas chosen as useful for providing refreshment for travelers and animals during the crossings, or because it was the ideal place for commercial exchanges, but in any case preferring the sites where outcropping rock banks or hills guaranteed a stable site to base the ksar. In general, the settlement type of ksour in the investigated regions has a first nucleus related to the matrix path and foggara called Aghem, a fortified building aggregate (Mahrour, 2011). In the Aghem the individual houses belonging to the same lineage are built close to the defensive enclosure around the inner court (Rahba), that is a place of collective identification, or along a covered path (Zkak) mediating the interior of the domestic space with the exterior, combining the functions of the Rahba linearly. In the sub-Saharan region there are quadrangular or circular Aghems, distinguished according to the type of fortification (with or without a ditch, with or without towers), methods of water supply (foggara or pendulum wells, or both), building materials (mud bricks, red sandstone, limestone) or different religious tradition (isolated Aghem with only one clan, or Aghem a zaouïa polarized by the mausoleum and the mosque). The Aghem is the morphogenetic element of the ksar, which is developed either by constructing new adjacent Aghems, or by growth of the existing one: in both cases the new tissue, called Ighamawen, forms the ksarian organism together with Aghem. A synchronic variant is the socalled Aghem of the Erg, formed by the synecism of scattered non-fortified houses in the interstitial areas protected among the dunes, often supplemented by a fortified Aghem. Many of the ksours at the foot of the Tademaït enclose different phases in their structure, including Aghem, Ighamawen and Aghem of the Erg, often inextricable palimpsests due to the superimposition of several successive mutations and adaptations. It is a very rich palimpsest compromised by the French colonization in the early twentieth century, who caused a dichotomy in settlement processes that interrupted the biunique link among the different natural and anthropic elements of the oasi-ksour, as happened at Adrar - the greater of the oases of the Touat - or Timimoun,

64

Fig. 7 - La struttura oasiana di Thala e il sincretismo agro-insediativo. The oasian structure of Thala and the agro-settlement syncretism.

U+D


er

among the others. In general the main oases undergone the most important changes, through the combination and replacement of the original tissue with the new colonial urban structure, which incorporated it within the Cartesian grid. In Adrar the urban core was no longer the Aghem and the mosque, but the quadrangular square connecting the main public buildings of the legion (Frey, 2014). The square was new central node collecting a series of restructuring axes that were wedged in the old Oasian tissue, becoming the nucleus of the french colony of Haussmannian style, no more integrated with the path of the foggara, the slopes of the ground, the sebkha and the gardens, but focused only on the serial grid, a strategy used in other African colonies. The urban concentration of the population, favored to guarantee a more effective military control, contributed to the gradual breakup of the agro-housing symbiosis of the oasis which continued throughout the century until today, when the continuous reduction of operating foggaras for negligence or abandonment demonstrates how the transformative detachment between water and settlement begun a century ago has deprived the original hydraulic network of its deepest meaning as the oasis matrix structure, thus decreeing its denial. Compared to Adrar, In Timimoun the morphology of the ksar involved a different transformation in the aftermath of the occupation: in fact is the territorial route bordering the oasis, not the square, that concentrates the administrative and military buildings, a linear limit that isolated the oasis, crystallizing the structure of what was once the most important commercial hub of Gourara (Otmane et al., 2011). The increase in population from then on, also in this case, led to a water imbalance in the foggara-ksar-garden system, favoring the agricultural crisis and abandonment as in the rest of the region. Similarly to what happens in the other main oases, the military colony also becomes the fulcrum of post-independence development. The changes in settlement principles are accompanied by a similar interruption to the typological process of the Oasian Erg house, abandoning the traditional courtyard type which in its variants recalls the belonging to the place and its rooting in the ground, from which it derives the materials such as clay, sandstone, sand, straw, trunks and palm leaves, reeds, up to the rock that surfaces among the dunes. Against this perfectly logical complex, coherent with the social structure of its inhabitants, there are new buildings opposed for materials, dimensions, aggregative vocation, spatial and distributive characters, that are distant from the secular relationships between the house and the cul-de-sac, between the tissue and the routes, that is the result of a very long dialogue with the arid climate that culminates in the coverage of some public passages to give shade and to protect from sandstorms. The described process unites the bigger oases and has created over time a growing caesura with the smaller oases arising around them: in the first ones there is a development “for separated parts” with three types of settlement, namely the ksar with the Aghem, the colony and finally the new districts built from independence until today; instead in smaller oases the unitary and didactic character of the oasis remains, shown by the clear sequence that gradually marks the passage from foggara to sebkha, influencing the structure of the Aghem and its mutations.

ei d

fino ad oggi; nelle seconde permane il carattere unitario e a tratti didascalico dell’oasi, dichiarato dalla nitida sequenza che per gradazioni segna il passaggio dalla foggara alla sebkha, influenzando la struttura dell’Aghem e le sue mutazioni. Alla luce della crisi che sta attraversando il tipo insediativo “ksar-foggara” nelle oasi maggiori, emerge l’importanza dei piccoli ksour nel rappresentare ancora una fondamentale testimonianza del rapporto elementare tra i materiali, l’acqua e l’architettura, riuniti in un processo unitario fondato su di una tecnica costruttiva e agricola che parla le lingue dei gruppi etnici che lì si sono stanziati. Un tessuto di oasi congiunte dalle vie carovaniere, raccontate dai viaggiatori, dai commercianti e dai militari dell’Ottocento, le quali tuttavia manifestano i primi segnali del condizionamento esercitato dai centri maggiori, subendo la messa in discussione di strategie insediative cruciali nell’attuale dibattito sulla sostenibilità e sull’aggiornamento dell’abitare in area mediterranea. L’oasi di Thala, in questo senso, dimostra chiaramente il pervicace adattamento dell’uomo alla durezza del clima desertico, dove la coscienza spontanea ha costruito nei secoli una cultura architettonica e agricola fondata su due soli elementi: il suolo e l’acqua. Thala

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

Nell’arcipelago di oasi del Gourara, Thala rappresenta il polo terminale, all’intersezione tra la pista di sabbia che contorna la sebkha e la cresta rocciosa che funge da direzione per la foggara e da percorso matrice per lo ksar, collegando la kasria principale, i due mausolei, la moschea e l’Aghem. La struttura che ne deriva, pur essendo in pianura, adotta un tessuto tipicamente di crinale che segue l’affioramento litico come piano di fondazione dell’intero abitato, condizionato inoltre dalla morfologia della sebkha e dalle dune. (Fig. 7) La foggara è l’incipit morfologico dell’intero organismo oasiano: seguendo la cresta rocciosa da nord, la kasria principale segna il nodo dal quale si diramano i canali di distribuzione (seguias), un “tessuto idraulico” al quale l’Ighamawen si adegua (Fig. 8). Se la kasria è il limite fra il deserto e i giardini, lo sbocco del canale principale all’ingresso del villaggio mette in rapporto i giardini stessi con il nucleo abitato. Gerarchicamente subordinate agli altri elementi della foggara, tre fontane seguono il percorso matrice rimarcando i nodi “urbani” più importanti: la prima a nord è all’interno dello slargo che ospita il mausoleo (marabout) principale; la seconda fontana è all’angolo dell’Aghem; la terza a sud è nel punto di intersezione tra il limite dello ksar, l’altro marabout e il percorso trasversale che attraversa l’oasi da est ad ovest. La posizione delle fontane indica inoltre le principali fasi di formazione (Fig. 9). La più importante di queste comprende l’Aghem fortificato, munito di un fossato (Fig. 10), e la moschea in adobe, di chiara derivazione domestica. Tra le possibili modalità di sviluppo che si possono registrare nella regione, l’analisi dell’Ighamawen di Thala lascia intuire la stratificazione di consuetudini e tradizioni differenti, la cui precisa disamina richiederebbe uno studio antropologico e genealogico sulle stirpi storicamente presenti nell’oasi. Tuttavia, il marabout recintato a nord e la sua relazione con l’Aghem, suggerisce un ampliamento del tipo a zaouïa, quello in cui il nucleo fortificato e i poli religiosi del mausoleo e della moschea formano un organismo internamente specializzato, contraddistinto da una successione di percorsi d’impianto distinti per gerarchia e funzione: quelli principali tagliano trasversalmente lo ksar e lo collegano ai giardini; quelli secondari sono cul-de-sac che legano tra loro gli accessi interni alle case. I cul-de-sac sono spesso coperti nelle zone di massima concentrazione degli accessi, sia come riparo ombreggiato, sia come effetto delle sopraelevazioni che collegano tra loro più unità abitative attraverso l’estensione dei solai, inglobando i percorsi nello spazio della casa (Fig. 11). In questo senso, la presenza di limiti edilizi ben distinti nell’aggregato fa supporre uno ksar frutto di successivi ampliamenti familiari per estensione o duplicazione dell’Aghem principale, e questo giustificherebbe anche la posi-

U+D

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Studies and Research

65


er

In light of the crisis that is going through the settlement type “ksar-foggara” in the main oases, the importance of the smaller Ksour emerges in representing still a fundamental testimony of the elementary relationship between the materials, the water and the architecture, gathered in a unitary process based on a constructive and agricultural technique that “speaks” the languages of the ethnic groups settled there. A tissue of oases joined by the caravan routes, told by travelers, traders and soldiers of the nineteenth century, which however show the first signs of the conditioning exercised by the main oases growth, who are threatening the traditional settlement strategies that are precious in the current debate on sustainability and on updating of living in the Mediterranean area. In this sense, the Thala oasis clearly demonstrates the stubborn adaptation of man to the harshness of the desert climate, where spontaneous consciousness has built over the centuries an architectural and agricultural culture based on only two elements: soil and water.

zione nodale dei cul-de-sac coperti rispetto ai singoli isolati, forse lo spazio di relazione di piccoli Aghem a Zkak. L’Aghem originario peraltro racchiude più fasi di trasformazione, riconoscibili dai due orientamenti del costruito che a partire da esso abbracciano tutta l’oasi: il primo segue il percorso matrice e il tessuto di cui fa parte, mentre il secondo allineamento caratterizza l’intasamento della Rahba ordinando l’ampliamento che dal limite di fase Aghemmoschea si spinge fino al polo meridionale del secondo marabout. Ciò che emerge è la simbiosi tra la morfologia del suolo, la foggara, il tessuto abitativo, il palmeto e la sebkha, elementi che nella loro unità dipendono dai moti dell’acqua. Se il tessuto edilizio racchiude le tradizioni abitative e sociali dell’oasi, il tipo ne incarna l’intima organizzazione interna, basandosi sul sostrato della casa a corte elementare (Figg. 12-13). I suoi caratteri, presenti in generale nelle oasi attorno all’altopiano del Tademaït, sono la sintesi degli apporti dati dalle tribù insediate nella regione e provenienti in maggioranza dal Marocco, dal Mali, dal Niger e dal Sudan, come dimostrano le tecniche costruttive impiegate, indagate oltre nel testo. Il tipo portante ha un solo ingresso che apre verso un ambiente-filtro dal quale si accede sia alla scala laterale scoperta (Fig. 14), necessaria a raggiungere il tetto praticabile, sia alla chiostrina, esito dei processi di intasamento con l’importante funzione di illuminare l’interno e offrire riparo notturno agli ovini (Fig. 15), insieme agli asini un bene prezioso per la vita nell’oasi. Dall’ambiente-filtro si raggiunge la corte coperta, sede del focolare domestico, nella quale si affacciano le altre stanze aggregate lungo il recinto. Le dimensioni complessive sono legate al modulo spaziale e costruttivo, un quadrato di circa 2 metri di lato per un’altezza interna che raramente supera 2,4 metri. La cellula elementare ricorre nella scansione planimetrica dei vani periferici, diversamente

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

Thala The oasis of Thala represents the terminal pole of the Gourara “archipelago”, at the intersection of the sand track surrounding the sebkha and the rocky ridge that serves as direction for the foggara and matrix route for the ksar, connecting the main kasria, the two mausoleums, the mosque and the Aghem. The structure derived from it, despite being in the plain, adopts a typical ridge tissue that follows the lytic outcrop as the foundation of the entire inhabited area, also conditioned by the morphology of the sebkha and the dunes. The foggara is the morphological incipit of the oasian organism: following the rocky ridge from the north, the main kasria marks the node from which the distribution canals (seguias) branch off, a “hydraulic tissue” to which the Ighamawen adapts. The kasria is the limit between the desert and the gardens, instead the out point of the main canal, at the ksar entrance, connects the gardens with the housing. Hierarchically subordinated to the other elements of the foggara, three fountains follow the matrix path, highlighting the most important “urban” nodes: the first one to the north is located inside the open space of the first mausoleum (marabout); the second fountain is at the corner of Aghem; the third fountain to the south is located at the intersection between the limit of the ksar, the other marabout and the transversal path crossing the oasis from east to west. The position of the fountains also indicates the main transformation phases. The most important of these includes the fortified Aghem with a moat and the mosque of clear domestic derivation. Among the possible way of development that can be recorded in the region, the analysis of the Ighamawen of Thala suggests the stratification of different customs and traditions, whose precise examination would require an anthropological and genealogical study on the lineages of the oasis. However, the fenced marabout to the north and its relationship with the Aghem, suggests a development type as zaouïa, in which the fortified nucleus and the religious poles of the mausoleum and the mosque form a specialized organism, with a series of building paths distinguished by hierarchy and function: the main ones cut the ksar transversely and connect it to the gardens; the secondary ones are cul-de-sac that link the accesses to the houses. The cul-de-sac are often

66

Fig. 8 - La foggara come incipit morfologico. Foggara as a morphological incipit.

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 10 - Il percorso matrice con l’Aghem dotato di fossato. The matrix path of Aghem with the moat.

Fig. 11 - Uno dei cul-de-sac coperti. One of the cul-de-sacs covered.

dalla corte che ha una superficie di circa quattro moduli, alla quale è sottratto lo spazio della scala. Al piano superiore c’è la terrazza praticabile (Fig. 16), destinata all’essiccazione delle sementi e del letame, impiegato come concime organico e materiale da costruzione mescolato alla sabbia e all’argilla. Una successione di piccoli vani-deposito si dispongono lungo il perimetro della terrazza, riproponendo al livello superiore l’assetto distributivo del tipo a corte. Una prima variante è data dall’estensione in profondità del tipo portante, il più delle volte attraverso il prolungamento dei corpi laterali e lo spostamento della chiostrina sul fondo. La seconda variante è caratterizzata invece dall’incremento dell’edificato lungo il percorso, per una larghezza complessiva che raggiunge quattro moduli. In quest’ultimo caso l’ampliamento comporta una maggiore specializzazione, con il fronte di accesso diviso tra l’ambiente-filtro, di dimensioni ridotte, e una stanza indipendente che apre nella corte coperta. L’ultima variante, pur ricalcando le dimensioni complessive del tipo portante, prevede una distinzione netta tra l’ingresso e la scala, alla quale si accede solo passando per lo spazio nodale principale. Il rapporto tra l’interno e i percorsi esterni si limita alla sola porta di accesso, che costituisce una delle poche fonti di luce assieme alla chiostrina e al lucernario centrale ricavato nel solaio dello spazio nodale, memoria residuale dell’originaria corte. La ridotta superficie illuminante delle case e dei cul-desac, fondamentale in un’area geografica arida con temperature spesso superiori ai quaranta gradi, ha condizionato lo sviluppo di un linguaggio edilizio essenziale basato unicamente sulle articolazioni del muro e sulla posizione degli accessi, privi di qualsiasi espressione decorativa eccetto che per la moschea e il marabout. La tecnica costruttiva ripropone a scala maggiore lo stesso sincretismo che si

covered in areas of maximum concentration of home entrances, both as a shaded shelter, and because of raised rooms that connect together the upper floors of the living units through the extension of the slabs, incorporating the paths in the space of the house. In this sense, the finding of distinct building limits in the aggregate indicate a Ksar built by several family addictions, by extension or duplication of the main Aghem, and this would justify also the nodal position of the cul-de-sac covered with respect to the individual blocks, that is perhaps the relationship space of a little Aghem Zkak. The original Aghem also contains several phases of transformation, recognizable by the two built orientations that embrace the entire oasis: the first follows the matrix path and the relative building tissue, while the second alignment characterizes the infilling of the Rahba, influencing the urban growth from the Aghem-mosque to the southern boundary of the second marabout. What emerges is the symbiosis among the morphology of the soil, the foggara, the building tissue, the palm grove and the sebkha, elements that depend on the circulation of water. While the building tissue contains the housing and social traditions of the oasis, the building type embodies its intimate internal organization, based on the substratum of the elementary courtyard house. Its characters, present in general in the oases around the Tademaït plateau, are the synthesis of the contributions given by the tribes

U+D

02| Studies and Research

L'

Er m

Fig. 9 - La struttura insediativa e gli allineamenti dell’Ighamawen in rapporto all’Aghem. The settlement structure and alignments of the Ighamawen in relation to Aghem.

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

67


re tsc

ad iB

Fig. 13 - Quadro sinottico del tipo edilizio e delle varianti (la griglia è dimensionata sul modulo di base, pari a 2x2 metri). Synoptic scheme of building type and variants. (The grid is dimensioned on the base module, equal to 2x2 meters).

hn

ei d

er

Fig. 12 - Le aree di studio. The areas of study.

riscontra tra il suolo e la morfologia dello ksar. Le case sono legate in modo diretto alla trasformazione della materia in materiale, frutto di una selezione di quegli elementi che la geologia dell’Erg lascia emergere in superficie, come l’argilla, l’arenaria rossa, la sabbia e l’acqua, o i materiali ricavati dalla vegetazione locale, come le canne e le palme da dattero, le cui diverse parti compongono un manuale orale di pratica edilizia esito della coscienza spontanea dei contadini-costruttori. L’argilla, mescolata all’acqua, fornisce la materia prima per i mattoni crudi che apparecchiano i muri in adobe, nel cui impasto vengono aggiunte sabbia, per renderlo lavorabile, paglia o letame, per aumentare la resistenza e ridurre allo stesso tempo il ritiro e le fessurazioni (Baiche, 2017). La sabbia in più è il letto di posa sul quale i mattoni vengono adagiati per l’essiccazione naturale al sole, prima di essere accatastati e trasportati. Nella sequenza costruttiva degli edifici il basamento svolge un ruolo simbolico essenziale per la comunità ksariana, ben oltre la sua funzione tettonica. Dichiara la vita stanziale e il punto di sbocco della foggara ed è realizzata o con pietrame irregolare assemblato con lo stesso impasto dei mattoni, oppure sfruttando il banco roccioso naturale, in questo caso usato come unica grande fondazione. Il basamento è il piano stabile che sorregge i muri in adobe, apparecchiati sovrapponendo i mattoni a ricorsi sfalsati e rivestendoli con intonaco del medesimo materiale. I solai hanno una struttura mista in legno e terra con diversi accorgimenti dipendenti dalle dimensioni. Per luci prossime al modulo di base – 2 metri – si adotta un’orditura principale di tronchi di palma divisi per la lunghezza in quattro parti e disposti ad un intervallo di circa 30 centimetri: su di essa un’incannucciata in contro maglia fa da supporto ai rami di palma che sostengono l’impasto di sabbia, argilla e paglia, necessario a sigillare gli interstizi e a dare

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

settled in the region and coming mainly from Morocco, Mali, Niger and Sudan, as show the construction techniques used, investigate further in the text. The foundation type has only one entrance corresponding to a room from which it is possible to access both the open side staircase to reach the roof, and the patio, resulting of infill process, with the purpose of illuminating the interior and offer night shelter to sheep, that are a precious support for life in the oasis togheter donkeys. From the entrance room it can to reach the covered courtyard, core of the domestic hearth, around which there are the other rooms aggregated along the fence. The overall dimensions are related to the spatial and constructive module, a square about 2 meters on the side and about 2,4 meters on the height. The elementary cell characterizes the peripheral rooms around fence, unlike the courtyard which has a surface of about four modules, to which the space of the staircase is subtracted. On the upper floor there is the flat roof, important to drying of seeds and animal dung, the second used as an organic fertilizer and construction material mixed with sand and clay. A series of small storage rooms are arranged along the perimeter of the roof, re-proposing at the upper level the distribution structure of the courtyard elementary type. The first variant concerns the extension in depth of the foundation type, mostly through the

68

U+D


er

Fig. 15 - La chiostrina per la custodia degli animali. The patio for keeping of animals.

ad iB

re tsc

hn

ei d

Fig. 14 - La scala scoperta. The open staircase.

lengthening of the lateral part and the shifting of the patio on the bottom. The second variant is characterized instead by the prolongation of the building in parallel to the path, for a total width about four modules: here the main front is divided between the smaller entrance room and an independent room opening in the covered courtyard. The last variant, while following the overall dimensions of the foundation type, introduces a clear distinction between the entrance and the staircase, this last reachable only via the main nodal space. The relationship between the interior and the external paths is limited to the only access door, which is one of the few light sources together with the patio and the central skylight in the slab of the nodal space, that is a residual memory of the original courtyard. The reduced illuminating surface of houses and cul-de-sacs, fundamental in a dry geographic area with temperatures often higher than forty degrees, has conditioned the development of an essential building language based solely on the expressivity of the wall and the position of the accesses, without of any decorations except for the mosque and the marabouts. The construction technique proposes again on a larger scale the same syncretism that is found between the soil and the ksar morphology. The houses are linked in a direct way to the transformation of matter into material, by a selection of the elements brought up the surface by the geology of the Erg, such as clay, red sandstone, sand and water, or materials derived from local vegetation, such as reeds and date palms, the various parts of which make up an oral manual of building practice, the result of the spontaneous consciousness of farmer-builders. The clay, mixed with water, provides the raw material for the unbaked moulded bricks that define the walls in adobe, in which dough are added sand, to make it workable, straw or dung, to increase the resistance and reduce at the same time the shrinkage and cracking (Baiche, 2017). The sand is also the laying bed on which the bricks are laid down for natural drying in the sun, before being stacked and transported. In the constructive sequence of buildings, the base plays an essential symbolic role for the ksariana community, beyond its tectonic role: it “declares” the settled life and the outlet point of the foggara. The base is built of irregular stones assembled with the same mud of bricks, or exploiting the natural rocky bank, in this case used as an only great foundation. The base is the stable surface that supports the adobe walls, constructed overlapping the bricks with staggered lines and covering them with mud plaster. The floors have a mixed structure in timber and earth with different measures depending on the span. For spans close to the base module – 2 meters – a main arrangement of palm trunks divided by the length into four parts and arranged at an interval of about 30 centimeters is adopted. On this first structure a canes wicker are overlaps to support the palm branches that sustain the mud of sand, clay and straw, needed to seal the interstices and to give greater static resistance, in addition to increasing the thermal inertia. If the span exceeds that dimension, the whole system is subdivided in such a way as to bring each part of it to the base module, thanks to a central beam made of semi-trunks joined together as in the lintels of the doors. The stairs are built by steps stick between two parallel walls and have steps realized with flat stones selected from those emerging from the sandy soil, with-

Fig. 16 - La terrazza. The terrace.

L'

Er m

maggiore resistenza statica, oltre ad aumentare l’inerzia termica. Se la luce da coprire supera quella dimensione, l’intero sistema viene suddiviso in modo da ricondurre ogni sua parte al modulo di base, grazie ad una trave centrale fatta con semitronchi uniti tra loro come negli architravi che sormontano le aperture. Le scale sono costruite conficcando tra due pareti parallele i gradini, formati da pietre piatte selezionate fra quelle che emergono dal suolo sabbioso, senza alcun tipo di lavorazione. All’interno della grande omogeneità tipologica del tessuto abitativo, spicca l’edilizia specialistica di culto e in particolare il marabout settentrionale (Fig. 17), che riprende i caratteri di analoghi esempi del Sahara algerino con l’unica eccezione data dall’assenza della cupola emisferica. Una variante comunemente presente nel territorio del Tademaït, dove la scarsa presenza di pietra adatta alle strutture voltate e la disponibilità dei palmeti ha sviluppato una cultura del costruire maggiormente specializzata nel tetto piano. L’espressività del monumento si limita alle merlature superiori (choriff) poste ai vertici delle pareti e alla tinteggiatura finale con latte di calce, assente nelle abitazioni. La tipologia dell’insediamento, fortemente influenzata dalle gerarchie delle stirpi, ha nel complesso molte analogie con i giardini, in particolare con le modalità di perimetrare il suolo, con le leggi di aggregazione dei lotti in rapporto ai percorsi, con le tecniche costruttive e infine con i materiali. Una completa identificazione dello ksar nell’oasi, ben rappresentata dalla figura del coltivatore-muratore. Gli orti formano un tessuto di recinti differenziati a seconda della loro posizione nell’organismo oasiano: i limiti “urbani”, a diretto rapporto con i percorsi, sono muri di pietra o adobe analoghi a quelli delle case, mentre i limiti interni all’oasi fra i singoli orti sono barriere vegetali di foglie di palma infisse verticalmente nella sabbia e tenute assieme da canne

U+D

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Studies and Research

69


er

Fig. 17 - Il Marabout settentrionale. Northern Marabout.

re tsc

hn

ei d

Fig. 18 - Il continuum oasiano, dai materiali al giardino. The oasian continuum, from the materials to the garden.

Er m

ad iB

out any kind of processing. Within the great typological homogeneity of the building tissue stands out the cult building and in particular the northern marabout, typologically similar to the other marabouts of the Algerian Sahara, with the only exception given by the absence of the hemispherical dome. A variant commonly present in the territory around Tademaït plateau, where the scarce presence of stone suitable for vaulted structures and the availability of palm timber has developed a building culture more specialized on the flat roof. The expressiveness of the monument is limited to the upper battlements (choriff), placed at the corner top of each façade, and to the final layer of lime plaster, absent in the houses. The typology of the settlement, strongly influenced by the hierarchies of the lineages, has many similarities with the gardens, in particular with the methods of ground subdivision, with the laws of aggregation of the plots in relation to the routes, with the building techniques and finally with the materials. A complete identification of the ksar in the oasis, well represented by the figure of the farmer-mason. The gardens form a tissue of fences differentiated according to their position in the Oasian organism: the “urban” fences, in direct relationship with the routes, are stone walls or adobe similarly to those of the houses, while the internal fences of the plots are vegetal barriers of palm leaves vertically infixed in the sand and held together by horizontally tied reeds. The latter type of fence corresponds to the secondary and tertiary roof frame of houses, a building transposition demonstrating that the oasis-ksar structure is a continuum and, at the same time, its construction techniques are the result of a secular unitary culture based on the archetype of the fence, that is the synthesis of the spatial, static-constructive and expressive conception of the ksar and of the gardens themselves. An archetype translated according to a tectonic elementarism that allows you to clearly read the sequence that from materials lead to the type, its updating and its aggregation, up to the different utilitates expressed within the oasis, understood as a productive system, morphologically and technically integrated into the uniqueness of the settlement organism. Conclusion Studying the Sahara oases and in particular those of the Erg represents a rich field of investigation for the implications that the arid climate poses to the updating of settlement principles and construction techniques in the Mediterranean area, both adapted to foggara as a primary anthropic structure of settled life that conditions the morphology of the ksar and cultivated gardens. The Ksar and the gardens are the invariants of the same strategy of subdivision and use of the ground, starting with the recognition of the rocky outcrops as the first foundation act. The relationship between the techniques and the tectonic vocation of materials has been investigated, revealing transpositions between houses and gardens whose overall care is taken by the individual lineages, custodians of a unitary knowledge and know-how. A symbiosis between living and cultivating that stimulates interesting considerations, not for a romantic retrospective analysis, but because in those ritual habits and invariants there are hidden aspects useful for design research that looks at sustainability in its authentic dimension, that is, that research continually a “relationship of necessity” among the

Studiare le oasi sahariane ed in particolare quelle dell’Erg rappresenta un ricco campo di indagine per le implicazioni che il clima arido pone all’aggiornamento dei principi insediativi e delle tecniche costruttive in area mediterranea, entrambi adattati alla foggara come struttura antropica primaria dell’abitare stanziale che esercita la sua influenza condizionando la morfologia dello ksar e dei giardini coltivati. Lo ksar e i giardini sono le invarianti di una stessa strategia di suddivisione e uso del suolo, ad iniziare dal riconoscimento degli affioramenti rocciosi e delle alture come primo atto fondativo. Si è indagata la relazione fra le tecniche e la vocazione tettonica dei materiali, la quale ha generato interessanti trasposizioni tra le case e gli orti della cui cura complessiva si occupano le singole stirpi, custodi di un sapere e un saper

02| Studi e Ricerche

| Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

70

legate orizzontalmente. Si tratta in quest’ultimo caso dell’orditura secondaria e terziaria dei solai di copertura delle abitazioni, una trasposizione tecnica che dimostra come non solo l’impianto dell’oasi-ksar costituisca un continuum, ma che le stesse tecniche costruttive siano il frutto di una secolare cultura unitaria fondata sull’archetipo del recinto, sintesi della concezione spaziale, statico-costruttiva ed espressivo dello ksar e degli stessi giardini. (Fig. 18) Un archetipo tradotto secondo un elementarismo tettonico che consente di leggere nitidamente la sequenza che dai materiali conducono all’elaborazione del tipo, al suo aggiornamento e alla sua aggregazione, fino alle diverse utilitates espresse all’interno dell’oasi, intesa come sistema produttivo morfologicamente e tecnicamente integrato nell’unicità dell’organismo insediativo. Conclusioni

U+D


er

choice of the place, the morphology of the soil, the materials and the climate, updated according to the collective cultural heritage. The ksar and its gardens are the legible result of the choral refinement of spontaneous rules, the result of logical-syntactic relations of the rocky foundation with the adobe walls and the wooden and earth roof. A radical syncretism whose expressiveness is entrusted exclusively to the flat wall, to the layer of rough plaster interrupted only by access to the houses, the only points of contact between the interior space and the common routes in the village. The relationship between interior and exterior is so tight that it determines a geometric, spatial and constructive continuity, which makes it impossible to isolate the architectural scale from the aggregative one, because is the agrarian-building tissue in its entirety to characterizing the built organism of the oasis, faithfully mirroring the social unity of the individual clans. The importance of these aspects is more evident in analizing the phenomena underway in the main oases, today transformed renouncing of all the identifying elements that distinguish them, in favor of an extensive planned development and new neighborhoods inconsistent on the cultural and anthropological level, both with respect to the technical-climatic standards and, what is more serious, with respect to palimpsests which express specific ways of living in conditions of almost absolute dryness. The effect of this actions, as shown by various studies, is showing above all in our century all the contradictions of the “new” represented by reinforced concrete buildings that prove to be ineffective both on the static and on the energy level, unable to build intensive tissues in which the road, the house and the roof are the declination of a millenary culture that considers the gardens not as an appendix, but as an essential component of the ksar. An amnesia with dramatic results, as evidenced by the collapse of the foggaras and in general of the entire oasian eco-system in some emblematic cases such as Adrar and Timimoun, demonstrating that “identity” and “place” are terms to be understood first of all as a result of a process involving the built reality in its stratifications, in its becoming and in the existential relations established with the inhabitants by means of the type. A process that can also assimilate traumatic passages making them their own, but only on condition that they also maintain partly the latent image and traces of those invariants that still allow today to recognize in the oasis a cultural heritage founded on the wise balance between water and earth, sublimated through the artifice of architecture.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

fare unitario. Una simbiosi tra l’abitare e il coltivare foriera di stimolanti riflessioni non per una romantica analisi retrospettiva, ma perché in quelle consuetudini rituali e in quelle permanenze si celano aspetti utili alla ricerca progettuale che guarda alla sostenibilità nella sua dimensione autentica, quella cioè che ricerca continuamente un rapporto di necessità tra la scelta del luogo, la morfologia del suolo, i materiali e il clima, aggiornati in funzione dell’eredità culturale collettiva. Lo ksar e i suoi giardini sono l’esito leggibile del perfezionamento corale di regole spontanee, risultato di relazioni logico-sintattiche tra il basamento di roccia, il recinto in adobe e il tetto in legno e terra. Un sincretismo radicale la cui espressività è demandata esclusivamente al muro e alle sue articolazioni, allo strato di intonaco interrotto solo dagli accessi alle case, unici punti di contatto tra lo spazio interno e i percorsi comuni del villaggio. Il rapporto tra interno ed esterno è talmente stretto da determinare una continuità geometrica, spaziale e costruttiva, che rende impossibile isolare la scala architettonica da quella aggregativa, essendo invece il tessuto agrarioedilizio nella sua interezza a caratterizzare l’organismo costruito dell’oasi, rispecchiando fedelmente l’unità sociale dei singoli clan. L’importanza di questi aspetti è tanto più evidente quanto più li si confronta con i fenomeni in atto nelle oasi maggiori, oramai proiettate verso la rinuncia a tutti gli elementi identitari che le contraddistinguono, a favore di uno sviluppo pianificato estensivo e di nuovi quartieri incoerenti sul piano culturale e antropologico, sia rispetto agli standard tecnico-climatici sia, cosa ben più grave, nei confronti di palinsesti che esprimono specifici modi di abitare in condizioni di aridità quasi assoluta. Il risultato di questa azione, come dimostrano diversi studi, sta mostrando soprattutto nel nostro secolo tutte le contraddizioni del “nuovo” rappresentato dagli edifici in cemento armato che si rivelano inefficaci tanto sul piano statico quanto su quello energetico, incapaci di costruire tessuti intensivi nei quali la strada, la casa e il tetto siano la declinazione di una cultura millenaria che considera gli orti non come appendice, ma come componente imprescindibile dello ksar. Un’amnesia dagli esiti drammatici, come attesta il collasso delle foggaras e in generale dell’intero sistema oasiano in alcuni casi emblematici come Adrar e Timimoun, dimostrando che “identità” e “luogo” sono termini da intendersi innanzitutto quale esito di un processo che coinvolge la realtà costruita nelle sue stratificazioni, nel suo divenire e nelle relazioni esistenziali che esso instaura con gli abitanti per mezzo del tipo. Un processo che può assimilare anche passaggi traumatici facendoli propri, ma solo a condizione che questi mantengano anche in parte l’immagine latente e le tracce di quelle permanenze che consentono ancora oggi di riconoscere nelle oasi un patrimonio culturale fondato sul sapiente equilibrio tra acqua e terra, sublimate attraverso l’artificio dell’architettura.

References Baiche B. et al. (2017) “Earth construction in Algeria between tradition and modernity”, in Proceedings of the Institution of Civil Engineers: Construction Materials, 170 (1), pp. 16-28. Frey J.-P. (2014) “Adrar et l’urbanisme ou la sédentarisation erratique des oasis du Touat”, in Le Cahiers d’EMAM: Études sur le Monde Arabe et la Méditerranée, 22, pp. 7-45. Mahrour I. (2011) “Contribution à l’élaboration d’une typologie “umranique” des ksour dans le Gourara”, in Insaniyat, 51-52, pp. 197-219. Otmane T., Kouzmine Y. (2011) “Timimoun, évolution et enjeux actuels d’une oasis saharienne algérienne”, in Insaniyat, 51-52, pp. 165-183. Remini B., Achour B., Kechad R. (2009) “La foggara en algérie: un patrimoine hydraulique mondial”, in Revue des sciences de l’eau, 23 (2), pp. 105-117. Remini B., Achour B. (2008) “Les foggaras du grand erg occidental algerien”, in Larhyss Journal, 7, pp. 21-37.

U+D

Giuseppe Francesco Rociola | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Studies and Research

71


Introduzione Lo studio presentato è volto a ricostruire per episodi salienti il processo di formazione alla base di architetture teatrali significative del panorama nazionale, per proporre, mettendo a sistema le osservazioni riscontrate, una nuova modalità di lettura dell’oggetto: lo spazio moderno per lo spettacolo, non più inteso come di diretta derivazione classica, bensì come esito delle trasformazioni del tessuto delle nostre città. Si vuole dunque descrivere, dopo l’ampia cesura con la classicità, sia l’approdo, per così dire, al teatro moderno come edificio, sia l’evoluzione dei suoi caratteri nel tempo. Ci si baserà nel seguito su specifici casi di studio, focalizzando l’attenzione sul processo e non su un ordinamento esclusivamente cronologico. Il primo problema con cui ci si scontra intraprendendo il percorso accennato è relativo all’assenza quasi totale di testimonianze dirette dello spazio moderno della rappresentazione. Sono genericamente pochi in tutto il territorio nazionale i teatri moderni giunti fino a noi, e quasi tutti risalenti a non prima del XV-XVI secolo. Fondamentale è dunque il ricorso alle fonti indirette; si riporta, nella fattispecie, l’attenzione sulla particolarità del dover rappresentare un oggetto, come è il luogo teatrale, destinato a sua volta alla rappresentazione. Infine, ulteriore ambito che orienta la ricerca sono le fonti non concrete, come i pochissimi teatri dei secoli passati ancora in piedi, e non figurate, come i generi di rappresentazione di cui si è detto poc’anzi. Numerose sono le descrizioni nelle cronache, nei registri contabili, nei documenti di proprietà etc. da cui si tenterà di ricavare in alcuni casi possibili interpretazioni figurate. Lo studio rimanda metodologicamente a un’interpretazione della progettazione architettonica come strettamente connessa all’individuazione intenzionale e critica dei processi tipologici. Ricavato il processo tipologico dal costruito, l’azione del progettista dovrà essere adeguata al divenire del processo stesso. La lettura del progetto è, equivalentemente, momento critico essenziale, basata sulla realtà costruita, la cui struttura va di volta in volta riconosciuta nelle sue manifestazioni. Convinti pertanto della perfetta parità di lettura e scrittura, l’aspetto esperienziale, sperimentale e di comprensione gioca un ruolo essenziale per la proposizione di una linea interpretativa originale dell’organismo teatrale.

L'

Er m

ad iB

Abstract The presented study aims to reconstruct by means of major events the process of formation that is at the base of significant theatrical architectures in the national scene, to propose, by putting the observations into a unique system, a new way of reading the object: the modern space for the show, no longer regarded as a classical direct derivation, but rather as a result of the transformations of the fabric of our towns. It is therefore necessary to describe, after the large caesura with classicism, both the “landing” to the modern theatre as a building and the evolution of its characters over time. The following text will be based on specific case studies, focusing on the process and not on an exclusively chronological order. Methodologically the study refers to an interpretation of architectural design as closely related to the intentional and critical identification of typological processes. Once the typological process has been obtained from the building, the action of the designer should be adapted to the becoming. The reading of the project is, equivalently, an essential critical moment, based on the built reality, whose structure must be recognized from time to time in its manifestations. Therefore convinced of the perfect equality of reading and writing, the experiential, experimental and comprehension aspect plays an essential role for the proposition of an original interpretative line of the theatrical organism.

E-mail: susanna.clemente@uniroma1.it

er

Keywords: Theatre, knot, public space

Diap Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza”

ei d

The modern space for the show as a process from the urban fabric

Susanna Clemente

hn

U+D

come processo di formazione dal tessuto urbano

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design Lo spazio moderno per lo spettacolo

_____

Introduction The presented study aims to reconstruct by means of major events the process of formation that is at the base of significant theatrical architectures in the national scene, to propose, by putting the observations into a unique system, a new way of reading the object: the modern space for the show, no longer regarded as a classical direct derivation, but rather as a result of the transformations of the fabric of our towns. It is therefore necessary to describe, after the large caesura with classicism, both the “landing” to the modern theatre as a building and the evolution of its characters over time. The following text will be based on specific case studies, focusing on the process and not on an exclusively chronological order. The first problem with which you come up

72

03| Studi e Ricerche 01|

Le origini medioevali dello spazio moderno per lo spettacolo “Quando, in un luogo piano accade qualche cosa, tutti accorrono, quelli che sono indietro cercano in tutti i modi, di sollevarsi su quelli che sono innanzi: si sale sui banchi, si fanno rotolare le botti sul posto, ci si avvicina con la carrozza, si apportano tavole da ogni parte, si occupa un’altura vicina e si forma così in fretta un cratere. Se lo spettacolo si ripete al medesimo posto, si erige un palco per quelli che possono pagare, e il resto della gente si accomoda come può. Il compito dell’architetto è quello di soddisfare a tale desiderio generale.” (Goethe, 1817) | Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 1 - Il disegno di Ferrara vecchia nel 1499, cosiddetto “Xilografia del Codice Sardi”. The design of the ancient Ferrara in 1499, so-called “Xilography of Codice Sardi”. against by undertaking the mentioned path is related to the almost total absence of direct testimonies of the modern space for representation. Generally few modern theatres have survived throughout the country, and almost all date back to before the 15th-16th centuries. Therefore, the recourse to indirect sources is fundamental; in this case, attention is given to the particularity of representing an object, as the theatrical venue is, which in turn is intended for representation. Finally, another area that orients the research is the non-concrete sources, such as the very few theatres of the past centuries still standing, and not figured, like the kinds of representation mentioned above. There are numerous descriptions in the chronicles, in the accounting records, in the documents of property etc. from which it will be attempted to derive in some cases possible figurative interpretations. Methodologically the study refers to an interpretation of architectural design as closely related to the intentional and critical identification of typological processes. Once the typological process has been obtained from the building, the action of the designer should be adapted to the becoming. The reading of the project is, equivalently, an essential critical moment, based on the built reality, whose structure must be recognized from time to time in its manifestations. Therefore convinced of the perfect equality of reading and writing, the experiential, experimental and comprehension aspect plays an

U+D

03| Studies and Research 01|

L'

Er m

Nel Viaggio in Italia Goethe descrive il teatro piuttosto come un “luogo teatrale”, nato dall’esperienza, estremamente legato agli avvenimenti che ne producono la forma stessa. Si deve a Luigi Allegri l’interessante filone di ricerca, all’origine del teatro moderno attraverso il periodo medioevale, dello studiare la teatralità al di fuori dell’edificio del teatro classico. “Il Medioevo perde per molto tempo la memoria dell’idea di teatro codificata nell’antichità, e impiega secoli e processi lunghissimi ad elaborarne e soprattutto ad imporne di nuove, ma nel frattempo utilizza elementi isolati tra quelli la cui costellazione costituisce il teatro, a mantenere in vita appunto la funzione antropologica della teatralità” (Allegri, 1988). Nel Medioevo si innesca infatti quel lunghissimo corso che conduce alla rifondazione del teatro come edificio, aprendo un nuovo processo tipologico. Tuttavia, se ci si ferma al solo teatro medievale, questo non ha prodotto nella storia dell’architettura italiana ed europea la costruzione di luoghi idonei alla rappresentazione, pensati, progettati e realizzati con una sola e specifica finalità. Quando il teatro come attività strutturata non esiste più, le istanze antropologiche e le capacità tecniche che gli sono peculiari si disseminano in una teatralità diffusa che si inserisce negli altri momenti e negli altri luoghi del vivere sociale. Soprattutto, la teatralità diffusa trova un ambito fecondo nelle occasioni festive, sia quelle comunitarie, che coinvolgono l’intera città, sia quelle più particolari e private delle nozze o dei banchetti. Il teatro trova la sua dimensione coniugandosi con l’esistente, con il costruito, a partire dal dramma liturgico all’interno della chiesa fino al teatro dei Misteri, alle farse, alle Entrate, che invece trovano sede nella realtà cittadina nel suo intero. Le rappresentazioni di piazza sono così radicate nella tradizione dei luoghi che Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

73


er

ad iB

Fig. 3 - Ipotesi ricostruttiva del teatro all’aperto: A (scena), B (spettatori), 1 (poggiolo di Ercole), 2 (Paradiso). Reconstructive hypothesis of the outdoor theatre: A (scene), B (audience), 1 (poggiolo di Ercole), 2 (Paradise).

re tsc

hn

ei d

Fig. 2 - Il Palazzo Comunale nella “Pianta e alzato della città di Ferrara” di A. Bolzoni, 1747. Palazzo Comunale in “Pianta e alzato della città di Ferrara” by A. Bolzoni, 1747.

essential role for the proposition of an original interpretative line of the theatrical organism.

L'

Er m

The medieval origins of the modern space for the show “When something happens in a flat place, everyone rushes, those who are behind look in every way, to rise on those who are before: you go up on the benches, roll the barrels on the spot, you approach with the carriage, tables are made from all sides, a nearby hill is created and a crater is formed so quickly. If the show is repeated at the same place, a stage is set up for those who can pay, and the rest of the people are as comfortable as they can. The architect’s task is to satisfy this general desire.” (Goethe, 1817) In Journey to Italy, Goethe describes theatre as a “theatrical place”, born of experience, extremely linked to the events that produce its form. We owe to Luigi Allegri the interesting line of research, at the origin of modern theatre through the medieval period, of studying theatricality outside the classical theatre building. “The Middle Ages lost for a long time the memory of the idea of theatre codified in antiquity, and it takes centuries and very long processes to elaborate and above all to impose new ones, but in the meantime it uses isolated elements among those whose constellation constitutes theatre, to maintain in life, precisely, the anthropological function of theatricality.” (Allegri, 1988). In fact, in the Middle Ages a long course led to the

74

03| Studi e Ricerche

anche quando storicamente più avanti si abbandonerà la coralità del comune medievale per passare all’individualità dello spettacolo delle signorie e delle corti, i cortili aperti o chiusi, le sale per le feste verranno riguardate come vere e proprie piazze coperte. Non essendovi una identificazione certa, univoca dello spazio, a maggior ragione questo non si presenta mai come unificato, è bensì discontinuo. Il dramma trova appunto la sua ambientazione naturale negli spazi della collettività, nelle strade, nelle piazze. Questi sono per eccellenza ambiti multifunzione, considerati in grado di ospitare temporaneamente il teatro, l’eccezionalità dell’occasione; nel momento della rappresentazione la piazza diviene immagine del teatro, della città e del cosmo. Città – ma anche piazza indicando la parte per il tutto – o perfino architettura come teatro, e teatro come città, sono accostamenti fin troppo ricorrenti; quasi sempre si resta tuttavia legati alla vaga rassomiglianza di due concetti contenitori di idee, di azioni, di spazi, di architetture. Il legame è invece assai più profondo, poiché entrambi sono soggetti dello stesso processo evolutivo. Innestandosi sulle diverse aggregazioni urbane, sui tessuti preesistenti, le esigenze sceniche, le “funzioni” della rappresentazione ne orientano il riuso creativo. La forma primaria dell’atto costruttivo del recingere viene dunque individuata nell’azione di riconoscimento del luogo preesistente. L’asse nodale di percorrenza coincide con l’ingresso principale allo spazio, inizialmente all’aperto, deputato ad accogliere lo spettacolo. “L’asse nodale individua un luogo geometrico accentrante che unifica struttura e uso dello spazio in un unico gesto costruttivo” (Strappa, 1995) al quale si riconosce valore simbolico. La direzione dell’asse stabilisce la successione degli elementi scenici, ne determina la gerarchia, ne guida la lettura. La “chiusura”, le delimitazioni periferiche della piazza annullano di fatto le | Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 4 - Stato di Progetto: prospetti del Teatro Arnoldi. L’immagine mostra come il teatro nasca dalla rifusione dell’edilizia di base. Project Status: façade of Teatro Arnoldi. The image shows how the theatre is born from the recast of basic constructions.

re-foundation of theatre as a building, opening a new typological process. However, if we stop at the medieval theatre, this has not produced, in the history of Italian and European architecture, the construction of places suitable for representation, conceived, designed and realized with a single and specific purpose. When theatre as a structured activity no longer exists, the anthropological demands and the technical skills that are peculiar to it are disseminated in a diffused theatricality that is inserted in the other moments and in the other places of social life. Above all, the diffused theatricality finds a fertile scope in the festive occasions, both the community ones, that involve the whole city, and those more particular and private of the weddings or the banquets. Theatre finds its dimension by merging with the existing, with the built, starting from the liturgical drama inside the church up to the theatre of the Mysteries, the farces, the Entries, which instead are located in the city in its entirety. The square representations are so rooted in the tradition of the places that even when historically later the chorality of the medieval municipality will be abandoned to pass to the individuality of the show of lords and courts, the open or closed courtyards, the halls for the holidays will be covered like real covered squares. Since there is no certain, unambiguous identification of space, even more so this never presents itself as unified, but rather discontinuous. Drama finds its natural setting in the spaces of

U+D

03| Studies and Research

L'

Er m

distinzioni in origine evidenti tra cortili e piazze propriamente intese. Nella dimensione reale spesso il centro cittadino non coincide con il centro geometrico della città; la strada medievale spesso stretta, ingombra e tortuosa, generata dal processo di formazione del tessuto, dall’attrazione verso la chiesa, il castello o il mercato, non si configura come ideale. Le città ideali degli urbanisti del Rinascimento faranno riscoprire le antiche pratiche dei Romani, di tracciare il progetto della città, di segnare coincidenti centro reale e ideale. Nella rappresentazione del dramma medioevale è l’impianto scenografico a collocarsi in un contesto costruito multiforme e multifunzione, che impone determinati vincoli. L’influenza è tuttavia reciproca, aprendo il teatro a differenti modalità di interpretazione e utilizzo dell’esistente. La corrispondenza tra reale e ideale è da intendersi come un’approssimazione più o meno esatta che si tenta di raggiungere. Nel seguito si illustrano alcuni casi di studio esemplificativi di momenti chiave del processo di formazione dello spazio moderno per lo spettacolo in Italia dalla trasformazione del tessuto urbano. Il primo esempio, relativo al Palazzo Comunale di Ferrara, individua una fase primigenia, di riconoscimento, di identificazione dello spazio teatrale nella piazza-cortile cittadina. Il secondo restituisce il Teatro Vecchio di Mantova come edificio specialistico, prodotto di rifusione; il terzo ed ultimo caso, il Teatro Regio di Torino, constata l’approdo allo spazio moderno per lo spettacolo come nodo urbano.

Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

75


er ei d hn re tsc ad iB

Il Palazzo Comunale di Ferrara: l’affermarsi dei caratteri di autonomia del teatro come edificio

03| Studi e Ricerche

| Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

the community, in streets, in squares. These are par excellence multifunctional areas, considered able to temporarily host theatre, the exceptional nature of the occasion; in the moment of the representation, the square becomes an image of the theatre, of the town and of the cosmos. Cities – but also the square, indicating the part for the whole – or even architecture as theatre, and theatre as city, are all too often recurring; almost always, however, we are bound to the vague resemblance of two concepts container of ideas, actions, spaces, architectures. The link is instead much deeper, since both are subjects of the same evolutionary process. By focusing on the different urban aggregations, on the pre-existing fabrics, the stage requirements, the “functions” of the representation orient the creative reuse. Grafting on different urban aggregations, on pre-existing fabrics, the stage requirements, the “functions” of the representation orient their creative reuse. The primary form of the constructive act of fencing is therefore identified in the action of recognition of the pre-existing place. The nodal axis coincides with the main entrance to the space, initially open, deputed to welcome the show. “The nodal axis identifies a centralized, geometric place that unifies the structure and use of space in a single constructive gesture” (Strappa, 1995) to which symbolic value is recognized. The axis direction establishes the succession of the scenic elements, determines the hierarchy and

76

Alla corte Estense si rappresentano per la prima volta i testi classici, per lo più latini, e si registrano i primi esempi di cortili, poi coperti, allestiti per l’uso temporaneo speciale. Si approfondiscono nel seguito le fonti descrittive al fine di produrre un’ipotesi di ricostruzione del teatro temporaneo, coperto, allestito nel cortile del Palazzo Comunale, ancora oggi definibile come una vera e propria piazza urbana. “A dì 25, la zobia, in la festa de San Paulo. Se recitò la prima comedia de Plauto de Amphitrione e Alchmena in lo cortile novo de la Corte suxo lo tribunale suprascripto, dove he sta’ recita’ l’altra a dì 21 del prexente, e durò da la prima hora de nocte fino ad hore 6, con sexanta lumere imprexe e altri dupieri; ma non fu finita, perchè il venne una grande piova, la quale cazò le persone, avenga ch’el cortile fosse quasi tutto coperto de tele. E fra li acti forno facte alchune feste; e maxime che l’hera construito uno celo alto a uno cantone verso la torre de l’arlogio con lampade che ardevano a li lochi debiti de drio de tele negre subtile e radiaveno in modo de stelle; e gè herano fanzuli picoli vestiti de biancho in forma de li pianeti, che hera una cosa mirabile da vedere per la grandissima spexa, il quale celo operò a tempo per quello hera necessario per la comedia, con commendatione de tuti li homini intelligenti. […] A dì 5, il luni, la festa de Sancta Agata. La comedia de Plauto, la quale non fu finita el dì de San Paulo, che fu a dì 25 del passato, hozi lo illustrissimo duca nostro la fece representare in lo dicto cortile novo: la quale durò da l’hore 21 insino ad hore 3 de nocte, e fu aperto il celo, constructo come fu notato de sopra. Nel quale se sentì cantare e sonare suavemente da cantori perfectissimi, e feceno

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 5 - (previous page) Spiegazione della Pianta del Teatro Vecchio con la Distinta delle Case contigue di ragione della Regio Ducal Camera di Mantova, che sarebbero necessarie d’aggregarsi al detto Teatro per li giuochi alfine di abilitare il detto Teatro a ricavarne un congruo prodotto. Explanation of the plan of Teatro Vecchio with the distinction of the contiguous houses of the Royal Ducal Chamber of Mantua, which would be necessary to join to the theatre in order to obtain a suitable product.

L'

Er m

venire Jove da celo. E finita la comedia, veneno tute le forteze de Hercule per suxo il tribunale predicto, zoè Anteo, le Colonne de Hercule, el Tauro, le Amazone, Centauro, lo Apro, Idra, Cacho con le vache tirate a retro per la coda, e altre molte. E gè hera prexente lo illustrissimo signore marchexe de Mantoa e la illustrissima duchessa nostra, con molti altri signori e zintilhomini e done e gran populo. La spexa fuextimata esser de ducati 1000.” (Zambotti, 1487) In questo estratto dal Diario Ferrarese è descritta una delle prime rappresentazioni delle riscoperte opere plautine in un contesto diverso da quello del teatro classico per il quale furono pensate. In questo e nei periodi successivi del testo si evince come la sede della rappresentazione fosse il cortile dell’attuale Palazzo Comunale e come lo stesso venisse coperto, seppure con strutture temporanee, per l’occasione data dalla rappresentazione. Le azioni primigenie del costruire, il recingere e il coprire, sono qui rappresentate e testimoniano come il percorso di formazione del teatro moderno sia disceso dalle trasformazioni del tessuto urbano, dapprima riadattato temporaneamente e poi definitivamente trasformato con la nascita dell’edificio del teatro moderno. Nella figura 3 si propone in particolare uno schema ricostruttivo dell’utilizzo del cortile, che mette in risalto la distinzione tra l’area destinata al palcoscenico e quella occupata dagli spettatori, con la particolarissima posizione del Duca Ercole I sul palco stesso. Il Teatro Vecchio di Mantova: il teatro all’italiana dal tessuto urbano Ci si sofferma dunque sul Teatro Vecchio di Mantova, non più esistente, oggetto di pesanti rimaneggiamenti nel corso del tempo e di cui particolarmente

U+D

Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Fig. 6 - Pianta del Teatro Vecchio e progetto per annettervi una casa contigua in cui ricavare camerini di retropalco. Plan of Teatro Vecchio and project to annex a contiguous house in which to create dressing rooms. guides the reading. The “closure”, the peripheral boundaries of the square in fact cancel the distinctions originally evident between courtyards and squares properly intended. In the real dimension, often the city center does not coincide with the geometric center of the city; the often narrow, cluttered and tortuous medieval road, generated by the process of fabric formation, by the attraction towards the church, the castle or the market, does not appear to be ideal. The ideal cities of the Renaissance urbanists will rediscover the ancient practices of the Romans, to trace the project of the city, to mark coincident real and ideal center. In the representation of the medieval drama, the scenographic system is placed in a multi-faceted and multi-purpose context, which imposes certain constraints. However, the influence is reciprocal, opening theatre to different ways of interpreting and using the existing. The correspondence between real and ideal is to be understood as a more or less exact approximation that you attempt to reach. The following are illustrative examples of some of the key moments in the process of formation of the modern space for the show in Italy, originating from the transformation of the urban fabric. The first example, related to the Palazzo Comunale of Ferrara, identifies a primigenial phase of recognition, identification of the theatrical space in the town square-courtyard. The second returns Teatro Vecchio of Mantua as a

03| Studies and Research

77


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 7 - Vedute principali di Torino disegnate in prospettiva ed intagliate in rame dall’architetto Giambattista Borra. Il teatro settecentesco. Major views of Turin drawn in perspective and carved in copper by the architect Giambattista Borra. The 18th century theatre.

Er m

specialized building, a product of recast; the third and last case, Teatro Regio di Torino, notes the approach to the modern space for the show as an urban node.

L'

Palazzo Comunale, Ferrara: the affirmation of the characteristics of autonomy of the theatre as a building At the Estense court the classical texts, mostly Latins, are represented for the first time, and the first examples of courtyards, then covered, are set up for temporary special use. The descriptive sources are discussed below in order to produce a hypothesis of reconstruction of the temporary, covered theatre set up in the courtyard of Palazzo Comunale, which can still today be defined as a real urban square. “A dì 25, la zobia, in la festa de San Paulo. Se recitò la prima comedia de Plauto de Amphitrione e Alchmena in lo cortile novo de la Corte suxo lo tribunale suprascripto, dove he sta’ recita’ l’altra a dì 21 del prexente, e durò da la prima hora de nocte fino ad hore 6, con sexanta lumere imprexe e altri dupieri; ma non fu finita, perchè il venne una grande piova, la quale cazò le persone, avenga ch’el cortile fosse quasi tutto coperto de tele. E fra li acti forno facte alchune feste; e maxime che l’hera construito uno celo alto a uno cantone verso la torre de l’arlogio con lampade che ardevano a li lochi debiti de drio de tele negre subtile e radiaveno in modo de stelle; e gè herano fanzuli picoli vestiti de biancho in

78

03| Studi e Ricerche

stretto e unico nel suo genere risulta il rapporto con l’edilizia di base. Episodi simili ricorrono nella città anche nei teatri Fedeli e Arnoldi, come riportato nelle immagini. Nell’Urbis Mantuae descriptio del 1628 il Bertazzolo registra la presenza di una scena pubblica, tra l’attuale via del Teatro Vecchio e piazza Arche, ulteriore al teatro di corte. Anche il cronista Federigo Amadei riporta in alcuni passi l’esistenza di un passaggio coperto che metteva in diretta comunicazione il Palazzo Ducale con il teatro, che non era dunque all’interno della città del principe, bensì a disposizione della corte e aperto anche al pubblico. Difficile ipotizzare la morfologia del teatro in tale fase, data la scarsità delle fonti. Nel 1688 Fabrizio Carini Motta, che nel 1671 aveva ottenuto il titolo di “soprastante alle fabbriche e prefetto de’ teatri”, propone un progetto di adeguamento del Teatro Vecchio, che si può apprezzare nel rilievo di Giovanni Cadioli del 1767. Dal confronto tra la Pianta del Teatro Vecchio e progetto per annettervi una casa contigua in cui ricavare camerini di retropalco di Cadioli e la precedente Spiegazione della Pianta del Teatro Vecchio con la Distinta delle Case contigue di ragione della Regio Ducal Camera di Mantova, che sarebbero necessarie d’aggregarsi al detto Teatro per li giuochi alfine di abilitare il detto Teatro a ricavarne un congruo prodotto, entrambi conservati presso l’Archivio di Stato di Mantova, è possibile apprezzare le innovazioni introdotte da Motta e Cadioli e ricostruire le ultime due fasi dell’edificio teatrale prima dell’assedio francese, che costrinse gli Austriaci, nel 1797, a fare del teatro legna da ardere. La prima configurazione restituisce un teatro costituente una porzione di un edificio più complesso, articolato intorno a un cortile centrale e a un più ampio giardino interno. I palchi sono disposti ortogonalmente tra loro, con il palchetto ducale contrapposto all’orchestra e alla scena. La platea è disposta centralmente, in assenza di gradinate. Nella versione di Motta e nell’amplia| Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

forma de li pianeti, che hera una cosa mirabile da vedere per la grandissima spexa, il quale celo operò a tempo per quello hera necessario per la comedia, con commendatione de tuti li homini intelligenti. […] A dì 5, il luni, la festa de Sancta Agata. La comedia de Plauto, la quale non fu finita el dì de San Paulo, che fu a dì 25 del passato, hozi lo illustrissimo duca nostro la fece representare in lo dicto cortile novo: la quale durò da l’hore 21 insino ad hore 3 de nocte, e fu aperto il celo, constructo come fu notato de sopra. Nel quale se sentì cantare e sonare suavemente da cantori perfectissimi, e feceno venire Jove da celo. E finita la comedia, veneno tute le forteze de Hercule per suxo il tribunale predicto, zoè Anteo, le Colonne de Hercule, el Tauro, le Amazone, Centauro, lo Apro, Idra, Cacho con le vache tirate a retro per la coda, e altre molte. E gè hera prexente lo illustrissimo signore marchexe de Mantoa e la illustrissima duchessa nostra, con molti altri signori e zintilhomini e done e gran populo. La spexa fuextimata esser de ducati 1000.” (Zambotti, 1487) This excerpt from Diario Ferrarese describes one of the first representations of the rediscovered plautine works in a different context from that of the classical theatre for which they were designed. In this and subsequent periods of the text it is clear how the venue of the representation was the courtyard of the current Palazzo Comunale and how it was covered, even though with temporary structures, for the occasion given by the representation. The primigenial actions of building, fencing and covering, are represented here and testify how the formation path of modern theatre has descended from the transformations of the urban fabric, first readjusted temporarily and then definitively transformed with the birth of the modern theatre building. In figure n. 3 in particular, we propose a reconstructive scheme of the use of the courtyard, which highlights the distinction between the area destined to the stage and that occupied by the spectators, with the particular position of Duke Ercole I on the stage itself.

Fig. 8 - La pianta del teatro settecentesco e quella del teatro contemporaneo di Carlo Mollino. Plan of the 18th century and of the contemporary theatre by Carlo Mollino.

L'

Er m

mento di Cadioli si riscontra la comparsa della forma a campana, per ottimizzare il numero e la qualità dei punti di osservazione dei palchi privati, la definizione di un sistema di accessi e di percorsi di distribuzione orizzontali e verticali che attribuiscono una maggiore autonomia dell’edificio teatrale. L’ampliamento di Cadioli trasforma il percorso di accesso ai palchi in un percorso che sia anche di distribuzione dei locali da adibire a camerini, a servizio del teatro, e in precedenza costituenti gli ambienti di una casa contigua; tale percorso può pertanto intendersi come un ribaltamento di quello esterno. Il teatro acquisisce infatti un secondo fronte autonomo, ulteriore a quello su cui si attesta l’ingresso, e si va configurando come uno spazio nodale, anche se ancora solo in modo parziale e incompleto. Il Teatro Regio di Torino come una cattedrale medievale Il Teatro Regio di Torino costituisce infine un caso assai esemplificativo della processualità della formazione e della caratterizzazione dell’organismo architettonico. Il progetto originario di uno dei maggiori teatri settecenteschi europei si deve a Benedetto Alfieri, che a sua volta riprese la concezione di Juvarra della Piazza Castello come un vero e proprio centro direzionale. Il teatro dell’Alfieri, il cui orientamento era ruotato di novanta gradi rispetto al teatro attuale, era integrato in una più ampia struttura palaziale e ancora poco denunciava, architettonicamente, specie in facciata, la sua presenza. La rappresentazione del progetto nell’album di incisioni Il Nuovo Regio Teatro di Torino del 1761 ha consentito lo studio e la ricostruzione della prima fase processuale. All’indomani dell’unità d’Italia, a seguito di alterne vicende che avevano vi-

U+D

Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

Teatro Vecchio, Mantua: the Italian theatre from the urban fabric We therefore focus on Teatro Vecchio of Mantua, no longer existing, object of heavy reworking over time and of which particularly close it is the relationship with the basic building industry. Similar episodes occur in the city also in the Fedeli and Arnoldi theatres, as reported in the pictures. In Urbis Mantuae descriptio of 1628, Bertazzolo records the presence of a public scene, between the current via del Teatro Vecchio and piazza Arche, further to the court theatre. Even Federigo Amadei reports in some passages the existence of a covered path that put in direct communication Palazzo Ducale with the theatre, which was therefore not within the city of the prince, but at the disposal of the court and also open to the public. It is difficult to hypothesize the morphology of the theatre in this phase, given the scarcity of the sources. In 1688 Fabrizio Carini Motta, who in 1671 had obtained the title of “overlying the factories and prefect of the theatres”, proposes an adaptation project of Teatro Vecchio, which can be appreciated in the relief by Giovanni Cadioli of 1767. Comparing the Plan of Teatro Vecchio and project to annex a contiguous house in which to create dressing rooms by Cadioli with the previous Explanation of the plan of Teatro Vecchio with the distinction of the contiguous houses of the Royal Ducal Chamber of Mantua, which would be necessary to join to

03| Studies and Research

79


L'

Er m

er

ei d

hn

ad iB

The Teatro Regio of Turin as a medieval cathedral Finally, the Teatro Regio of Turin constitutes a very exemplary case of the process of formation and characterization of the architectural organism. The original project of one of the major eighteenth-century European theatres is due to Benedetto Alfieri, who in turn resumed the concept by Juvarra of Piazza Castello as a real urban center. The Alfieri theatre, whose orientation was rotated ninety degrees compared to the current theatre, was integrated into a broader palace structure and still little, architectonically, especially in the façade, denounced its presence. The representation of the project in the album of engravings Il Nuovo Regio Teatro di Torino in 1761 allowed the study and reconstruction of this first phase. In the aftermath of the unification of Italy, as a result of alternating events that had seen, however, substantially unchanged the planimetric layout, “all’italiana”, with five tiers of boxes, in 1865 the theatre is sold to the municipality because of the huge expenses required for management. The request for the democratization of the public space therefore takes on substance, with the need to replace the last two orders of boxes with galleries. In particular, in 1881, Donghi publishes Progetto di un teatro notturno e diurno con annesso Salone e dipendenze ad uso del Municipio di Torino. Finally, Ferdinando Cocito’s project is approved and carried out over a period of twenty years, which accepts the request for democracy, although nevertheless once again not as an evolution or as a variation of the type. With the fire of 1936 and the demolitions of the building, with the exception of the façade on Piazza Castello, the formation of the contemporary theatre opens, on the initial project by Morbelli and Morozzo, continued by Mollino until the inauguration in 1973. The competition announcement in 1930 sought a mediation between the so-called “as it was where it was” reconstruction and the need of a modern building, which however would have reconstructed the layout of the previous

sto tuttavia sostanzialmente invariato l’impianto planimetrico, all’italiana, con cinque ordini di palchi, nel 1865 il teatro viene ceduto dal demanio al comune a causa delle ingenti cifre occorrenti per la gestione. Prende dunque consistenza l’istanza di democraticizzazione dello spazio pubblico, con l’esigenza di sostituire gli ultimi due ordini di palchi con delle gallerie. In particolare, Donghi pubblica nel 1881 il Progetto di un teatro notturno e diurno con annesso Salone e dipendenze ad uso del Municipio di Torino. Viene infine approvato ed eseguito in un arco temporale ventennale il progetto di Ferdinando Cocito, che accoglie l’istanza di democraticizzazione, pur tuttavia ancora una volta non configurandosi come un’evoluzione né come una variazione del tipo. Con l’incendio del 1936 e le demolizioni dell’edificio ad eccezione della facciata su piazza Castello si apre la fase di formazione del teatro contemporaneo, sul progetto iniziale di Morbelli e Morozzo, proseguito da Mollino fino all’inaugurazione del 1973. Le prescrizioni del bando di concorso degli anni ’30 cercavano una mediazione tra la ricostruzione cosiddetta “com’era dov’era” e l’esigenza di un edificio moderno, che tuttavia avrebbe ricalcato l’impianto del precedente, variando il solo orientamento del palcoscenico. Nel dopoguerra si registra invece il cambiamento. Il nuovo piano regolatore e i requisiti di accessibilità dell’edificio sull’intero perimetro determinano la variante della rotazione di novanta gradi dell’asse del teatro ma, soprattutto, il suo affermarsi come organismo autonomo che al tempo stesso conserva la caratteristica integrazione con il contesto urbano. L’edificio intero arretra fortemente rispetto all’antica facciata che viene conservata e ribaltata, così come il sistema dei percorsi, nel foyer. La sala diviene uno spazio nodale, la cui copertura si pone come sintesi geometrica, funzionale, costruttiva ed estetica. Si tratta di un cilindroide raccordato a un paraboloide iperbolico in calcestruzzo armato che include anche la torre scenica, la cui altezza resta contenuta, rispettando i limiti del contesto. La soluzione significativamente non fu prodotta dal singolo progettista (Musmeci era il responsabile del progetto strutturale), bensì giunse dalla pratica costruttiva, dalle possibilità delle maestranze dell’impresa di Bertone. Si può a ragione parlare di una lunga vicenda realizzativa e di un cantiere continuo, assimilabile a quello di una cattedrale medievale, che ben definisce e fissa il senso del processo di formazione dello spazio per la rappresentazione.

re tsc

the theatre in order to obtain a suitable product, both stored at Archivio di Stato di Mantova, it is possible to appreciate the innovations introduced by Motta and Cadioli and reconstruct the last two phases of the theatre building before French siege, which forced the Austrians, in 1797, to make the theatre firewood. The first configuration returns a theatre that constitutes a portion of a more complex building, articulated around a central courtyard and a larger internal garden. The boxes are arranged orthogonally to each other, with the ducal box opposite to the orchestra and the scene. The audience is centrally located, with absence of steps. In Motta’s version and in the extension by Cadioli there is the appearance of the bell shape, to optimize the number and the quality of the observation points of the private boxes, the definition of a system of accesses and of horizontal and vertical distribution routes that give greater autonomy to the theatrical building. The extension by Cadioli transforms the access route to the boxes in a path that is also the distribution of the rooms to be used as dressing rooms, serving the theatre, and previously constituting a contiguous house; this path can therefore be reagrded as a reversal of the external one. In fact, the theatre acquires a second autonomous front, further to the one, on which the entrance is attested, and it is becoming a nodal space, even if only partially and incompletely.

80

03| Studi e Ricerche

Conclusioni

I casi di studio analizzati, si è detto, restituiscono ciascuno una delle molteplici fasi del processo di trasformazione dello spazio moderno per lo spettacolo a partire dal tessuto urbano. L’Italia è il paese in cui sopravvive, ancora in uso e con le tradizionali tecniche scenografiche e di spettacolo, il maggior numero di teatri storici al mondo: un patrimonio che occorre preservare e conservare, e al tempo stesso in continua evoluzione. Essenziale diviene dunque la consapevolezza dell’evoluzione dello spazio teatrale, leggere, comprendere per poi poter scrivere, progettare. L’individuazione di un processo formativo per lo spazio moderno per lo spettacolo vuole aprire una nuova modalità di lettura del teatro come oggetto architettonico, ribadendo la centralità e l’autonomia dell’architettura teatrale come disciplina operante in un contesto per eccellenza multidisciplinare. Nota Le immagini e i documenti presenti nell’articolo sono provenienti da: Biblioteca Comunale Ariostea, Fotografie O.89.4 f.n. 59 per la Fig. 1; Biblioteca Comunale Ariostea, Fondo A. Bolzoni per la Fig. 2; Archivio Storico Comunale di Mantova, Titolo XIV, Sicurezza Pubblica, Articolo 24° Teatri, 1882-1884, Suddivisione 6, Teatro Arnoldi, Fascicolo n.1, busta n. 1093 per la Fig. 3; Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, H. VIII. Teatri, giuochi, feste, maschere e lotterie, busta n. 3170, c. 27 per la Fig. 5; Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, H. VIII. Teatri, giuochi, feste, maschere e lotterie, busta n. 3170, c. 26 per la Fig. 6.

| Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


Documenti_Documents

ei d

Teatri 1669-1787 [Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, H. VIII. Teatri, giuochi, feste, maschere e lotterie, busta n. 3170] Fra gli altri contenuti, in particolare: 1669 Teatro Fedeli 1688 Capitoli per erigere il Teatro dei Comici 1688 Distribuzione dei Palchi del nuovo Teatro dei Comici 1732-1736 Progetto per terminare il Teatro Nuovo 1732-1748-1767 Architetto teatrale 1755 Disegni, Piante (tre) del Teatro 1755 Descrizione del Teatro Vecchio di Mantova Spiegazione della Pianta del Teatro Vecchio con la Distinta delle Case contigue di ragione della Regio Ducal Camera di Mantova, che sarebbero necessarie d’aggregarsi al detto Teatro per li giuochi alfine di abilitare il detto Teatro a ricavarne un congruo prodotto 1768 Teatri e Giuochi 1774-1787 Fabbriche, restauri ai teatri vecchi Incendio del Teatro Nuovo Tipo dimostrativo dei locali attualmente occupati dal Custode del Palazzo Accademico Suddivisione 6 – Teatro Arnoldi, Fascicolo n.1 [Archivio Storico Comunale di Mantova, Titolo XIV – Sicurezza Pubblica, Articolo 24° Teatri, 1882-1884, busta n. 1093] Fra gli altri contenuti, in particolare: Corografia del Teatro Arnoldi Suddivisione 216 – via Teatro Vecchio, Fascicolo n. 2 [Archivio Storico Comunale di Mantova, Titolo XI – Lavori Pubblici, Articolo 21° Strade Comunali Urbane, 1825 – 1857, busta n. 730] Fra gli altri contenuti, in particolare: Planimetria dello Stabilimento per la Fabrica di mobili in ferro di proprietà A. Malerba e C. in Mantova Via Teatro Vecchio n. 6 Palazzo Comunale di Ferrara [Archivio Storico Comunale di Ferrara, Mappe, stampe e disegni, 3/A dal 232 al 332] Palazzo Comunale di Ferrara [Archivio Storico Comunale di Ferrara, Mappe, stampe e disegni, 3/A bis dal 333 al 404] Palazzo Comunale di Ferrara [Archivio Storico Comunale di Ferrara, Mappe, stampe e disegni, 4A dal 406 al 532]

one, varying the orientation of the stage only. In the post-war period, however, a change was recorded. The new masterplan and the accessibility requirements of the building on the entire perimeter determine the variation of the ninety degrees rotation of the theatre axis but, above all, its affirmation as an autonomous organism that at the same time preserves the characteristic integration with the urban context. The entire building moves back strongly from the old façade that is preserved and overturned, as well as the path system, in the foyer. The theatre becomes a nodal space, whose cover is a geometric, functional, constructive and aesthetic synthesis. It is a cylinder connected to a hyperbolic paraboloid in reinforced concrete that also includes the stage tower, whose height remains contained, respecting the limits of the context. The solution was not significantly produced by a single designer (Musmeci was responsible for the structural project), but came from the construction practice, from the possibilities of the workers of the company of Bertone. One can rightly speak of a long construction story and of a continuous construction site, similar to that of a medieval cathedral, which clearly defines the sense of the process of formation of the space for the show.

er

References

re tsc

hn

Conclusions The analyzed case studies, it has been said, return the multiple phases of the process of transformation of the modern space for the show starting from the urban fabric. Italy is the country where the greatest number of historical theatres in the world survives, still in use and with the traditional scenographic and entertainment techniques: a heritage that must be preserved and at the same time in constant evolution. Therefore the awareness of the evolution of theatrical space becomes essential, to read, to understand and then to be able to write, to design. The identification of a process of the modern space for the show would like to open a new way of reading theatre as an architectural object, reaffirming the centrality and autonomy of theatrical architecture as a discipline operating in a multidisciplinary context for excellence.

ad iB

Letteratura_Literature

L'

Er m

AA.VV. (2010) Il Teatro Regio di Torino da Carlo Mollino a oggi, Dario Flaccovio Editore, Palermo. Algeri G. (2003) Il Palazzo Ducale di Mantova, Editoriale Sometti, Mantova. Allegri R. (1988) Teatro e spettacolo nel medioevo, Editori Laterza, Roma. Bortolotti L. (1995) Le stagioni del teatro. Le sedi storiche dello spettacolo in Emilia-Romagna, Grafis, Bologna. Burattelli C. (1999) Spettacoli di corte a Mantova tra Cinque e Seicento, Casa Editrice Le Lettere, Firenze. Cavicchi C., Ceccarelli F., Torlontano R. (2003) Giovan Battista Aleotti e l’architettura, Diabasis, Reggio Emilia. Cirani P. (2001) Musica e spettacolo nel Teatro Nuovo di Mantova, Edizioni Postumia, Mantova. Duilio R., Lupano M. (2015) Aldo Andreani 1887-1971 visioni, costruzioni, immagini, Electa, Roma. Goethe J. W. (1991) Viaggio in Italia (1786-1788), Rizzoli, Milano. Maione C. (2010) “La devoluzione del teatro estense”, in Schifanoia, 38-39, 257-260. Maione C. (2011) “Lo spazio del sacro nel teatro di Ercole I d’Este”, in Schifanoia, 40-41, 147-156. Natta F. (2015) “Epistolografia e teatro. Nuove considerazioni sulla scena cinquecentesca attraverso le missive della corte mantovana”, in Secchi Tarugi L. (2015) Pio II nell’epistolografia del Rinascimento, Franco Casati Editore, Firenze. Peron M., Savioli G. (1986) Ferrara Disegnata, riflessioni per una mostra, Arstudio C, Ferrara. Strappa G. (2015) Architettura come processo. Il mondo plastico murario in divenire, FrancoAngeli, Milano. Torelli P. (1920) L’archivio Gonzaga di Mantova, Arnaldo Forni Editore, Bologna. Zuccoli N. (2005) Teatri storici nel territorio mantovano, Gianluigi Arcari Editore, Mantova.

U+D

Susanna Clemente | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

03| Studies and Research

81


Dalla cultura architettonica tedesca della prima metà del Novecento emergono due figure singolari, per nulla contrapposte, che indicano una via possibile per la configurazione della città moderna a partire dagli elementi costitutivi della città stratificata, secondo una relazione di continuità e appartenenza ai caratteri dei luoghi. Theodor Fischer (1862-1938) si colloca a sud e il suo impegno mira alla strutturazione della crescita di Monaco di Baviera, dove lavora per otto anni presso lo Stadterweiterungsbüro, favorendo la sua trasformazione attraverso una serie di edifici pubblici ed insediamenti residenziali. Fritz Schumacher (18691947) guida a nord lo sviluppo di Amburgo in qualità di Oberbaudirektor della municipalità, sperimentando la forma delle parti nuove a corollario del tessuto consolidato e l’attuazione di un codice linguistico identitario. Entrambi appartengono al tempo perché tentano la risoluzione delle aspre contraddizioni della città post-industriale, pervenendo all’elaborazione di un nuovo approccio teorico e ad un’efficace metodologia d’intervento che spinge la città dell’Ottocento a superare i suoi limiti per definirsi nella Großstadt. Entrambi disvelano, in un momento di crisi e cambiamenti repentini, il senso della persistenza su un lembo di terra tramite l’edificazione di una “casa comune”, e il valore originario dell’abitare che si rispecchia nelle esperienze più “antiche” di una cultura – questioni ancora aperte nella contemporaneità. Fischer e Schumacher basano il loro pensiero su tre parti complementari: le percorrenze, le unità edilizie e lo spazio collettivo. Da veri stadtbaumeister, maestri costruttori di città, sono persuasi del fatto che «ogni creazione formale deve avere il suo fondamento primo nella situazione economica, tecnica e paesaggistica». Questa attitudine artigianale, votata alla compiutezza e alla semplificazione, giustifica la comparazione degli esiti e l’individuazione di principi generali, senza tralasciarne le specificità, mettendo a fuoco una prassi “oggettiva” che parte dalla conoscenza e comprensione del dato reale per una sua acuta e consapevole reinterpretazione.

L'

Er m

ad iB

Abstract The main topic of this essay is a comparison between two important “stadtbaumeister”, whose similar experiences are linked with stories of two different cities. The focus on T. Fischer and F. Schumacher allows on one hand the clarification of techniques and tools for the orderly growth of Munich and Hamburg, on the other hand the understanding of their contributions on the modern living. Fischer and Schumacher looks to the old city as a moment in the history of the bigger city. The archetype of the pre-existing city inspires the transfer and renewal of the public space principles and laws of elements aggregation. According to Fischer and Schumacher, the city’s past is also a reference point for modern architecture. Its elements – boundaries, monuments, fabrics, houses, garden and water canals – spill into the modern urban plan. The “building block” and the courtyard are fundamental things in the several residential parts within the big city. So, the big city is developed by an idea of construction of a “big house” or an organic plant, strongly related to the “massive” building character: the houses are wall structures that protect the collective spaces, where each part is considered as a whole located next to the other. The city is also built on only few rules that are rely on simple tools committed to the “human” scale. These rules determine a specific language and affirm a common style through a known construction technique. Therefore, the clay soil of Hamburg causes the widespread use of bricks, the rocky soil of Munich induces the use of stones and tuff. This indicates a hidden constructive expressivity that appears in a tectonic code: a norm that used to represent and connect the elements of the buildings, their structures and configurations, their urban character. Everything is gathered around the research for identity, which has a precise aesthetic purpose. The Hamburg made of bricks of Schumacher connects itself with the memory of other cities in northern Europe (Lübeck, Amsterdam, Copenhagen). Fischer updates the historical ornamental technique of the façades of the plastered Munich, typical of central-southern Europe (Frankfurt, Stuttgart, Wien).

E-mail: nicola.panzini@poliba.it

er

Keywords: Germany, Fischer, Schumacher, building, construction

DICAR Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari

ei d

Theodor Fischer and Munich/Fritz Schumacher and Hamburg. The “building block” and the courtyard, wall structures and collective spaces

Nicola Panzini

hn

U+D

Schumacher e Amburgo. Il “blocco edilizio” e la corte, corpi murari e spazi collettivi

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design Theodor Fischer e Monaco/Fritz

82

04| Studi e Ricerche

La storia della città e le sue permanenze Amburgo e Monaco presentano lo stesso stringente rapporto con l’acqua che innerva e pervade il nucleo iniziale e restituisce la condizione di città tutte raccolte sulle sponde del fiume e sovrapposte alle sue diramazioni. L’Altstadt di Amburgo si affaccia sull’Elba, l’Altstadt di Monaco sull’Isar: entrambi gli stanziamenti devono la loro nascita, il loro sviluppo ed il loro prestigio ad una strada d’acqua che ha nutrito le loro aspirazioni e ne ha rappresentato la risorsa vitale – i traffici del sale per Monaco, i traffici di mercanzie per l’Amburgo anseatica. Fischer e Schumacher riconoscono il valore di due elementi-forma del territorio: anzitutto la geografia di un suolo piuttosto pianeggiante che consente alle città la crescita sul piano orizzontale, grazie a cui le forme antropiche si intersecano alle forme naturali delle aree boschive e ai letti e ai rivoli d’acqua, la cui scena fissa è costituita dalle increspature lineari del suolo – le Alpi a Monaco e le dorsali della Geest ad Amburgo; e poi, l’andamento sinuoso del fiume che | Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 1 - Monaco e i suoi elementi permanenti (elaborazioni grafiche dell’autore da un’incisione di Matthäus Merian d.Ä. 1642). Munich and its enduring characteristics (drawings by the author starting from an engraving of Matthäus Merian d.Ä. in 1642).

Two unique but not opposite figures emerge from the German architectural culture of the first half of the 20th century: Theodor Fischer and Fritz Schumacher. They indicate two possible modern cities that represent a continuous and consistent evolution with their past since they were developed starting from the key elements of the previous urban settlements. Theodor Fischer (1862-1938) comes from southern Germany and is committed to structuring the growth of Munich, where he works for eight years at the Stadterweiterungsbüro and where he develops his architecture through a series of public buildings and residential settlements. In northern Germany, Fritz Schumacher (18691947) leads the development of Hamburg being the city Oberbaudirektor, and experiments new neighbors in the boundaries of the center and implementing an identifying linguistic code. They are both sons of their times, since they try to solve the complex contradictions of post-industrial era, and elaborate a new theoretical approach and an effective methodology of intervention that pushes the nineteenth century city beyond its limits and become a Großstadt. Moreover, during a period of crisis and rapid changes, they both show to identify themselves with a specific community thanks to the construction of a “shared home”, and these experiences reflect the long-lasting value of a respectful and civil cohabitation – a topic that is still open in modern times. Fischer and Schumacher base their thinking on

U+D

04| Studies and Research

L'

Er m

lambisce le città, affacciate sul guado, divenendone lentamente l’infrastruttura principale, portata con i suoi emissari all’interno delle mura per tramutarsi in una maglia “viaria” complementare al tessuto edilizio. Eppure, se si osservano le città nella fase matura del Seicento, emergono alcuni tratti distintivi. A Monaco, nella parte medievale, le case si susseguono lungo il margine degli isolati, chiuse da una facciata a timpano su strada, ed occupano l’intero sedime lasciando all’interno solo spazi di risulta. Nelle espansioni successive, l’isolato si dilata e la cortina si attenua in alcuni punti, lasciando intravedere i giardini e gli orti utili al sostentamento. Agli isolati costituiti da unità edilizie semplici, case unifamiliari o plurifamiliari disposte con il lato lungo e la falda di copertura parallele alla strada, si alternano gruppi architettonici di ordine superiore, veri e propri catalizzatori in grado di determinare la crescita della città oltre il primo anello di fortificazione. Queste unità edilizie sono rappresentate dai complessi monastici, l’ospedale, l’università, la residenza del principe. La loro forma “grande” si piega e si adatta ai tracciati e ai solchi d’acqua e narra di entità concluse che accolgono classi di società al loro interno: una concatenazione di corti e spazi aperti esclusivi “murati” sul confine. Ad Amburgo, invece, il tipo edilizio trecentesco permane nei passaggi tra una fase e l’altra ma cambiano le relazioni strutturali tra le parti. Le stringhe di case si conformano in maniera sinuosa rispetto agli innumerevoli canali d’acqua che attraversano la città; la loro disposizione è sul perimetro dell’isolato, e ogni unità edilizia si attesta sul lotto stretto e lungo con i timpani rivolti alla strada e al corridoio d’acqua, che rappresenta un “interno”. Le case “bifronte” corrono serrate e compresse, con uno spiccato verticalismo, anche nell’espansione cinquecentesca, rispettando una legge costante della parzellierung, ma attraverso cortine ininterrotte circoscrivono spazi interni più dilatati, segnati Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

83


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 2 - Amburgo e i suoi elementi permanenti (elaborazioni grafiche dell’autore da un’incisione di Matthäus Merian d.Ä. 1641). Hamburg and its enduring characteristics (drawings by the author starting from an engraving of Matthäus Merian d.Ä. in 1641).

L'

Er m

three complementary principles: streets, building units and collective spaces. As authentic stadtbaumeisters, master builders of the city, they are convinced that «every formal creation must have its foundations in the economic, technical and geographical context». This craftsmanship approach is committed to inclusion and simplicity. These similarities justify the comparison of the two architects in this study, the identification of general principles without neglecting their specificities and the identification of their “objective” procedure. Both start their work from analyzing and understanding the background in order to make a sharp and conscious reinterpretation.

The city history and its enduring characteristics Hamburg and Munich present the same close relationship with water: that is a key element of their initial nucleus that gathered on the banks of rivers and was erected on their branches. Hamburg’s Altstadt overlooks the Elbe, Munich’s Altstadt the Isar: both cities owe their birth, their development and their prestige to a waterway that fed their aspirations and represented their vital resource – the trade of salt for Munich, and of merchandise for the Hanseatic Hamburg. Fischer and Schumacher recognize the value of two elements that shaped the territory. First, the geography of a rather flat soil that allows the cities to grow horizontally and the anthropogenic structures to easily cross the natural landscapes of forests, riverbeds and streams, while having only

84

04| Studi e Ricerche

da orti e giardini di pertinenza. Ad Amburgo è straordinaria la relazione tra l’edilizia e i monumenti: talvolta i corpi continui delle case si attestano ai piedi delle chiese, cingendole tutt’attorno e liberando lo spazio interno affinché sia da loro occupato; in altre, il piccolo complesso monastico si integra al bordo tramite volumi più bassi. In entrambi i casi, oltre il limite continuo del profilo dei tetti, si stagliano le cuspidi slanciate dei campanili. Fischer e Schumacher traspongono gli elementi fondativi della città esistente nell’edificazione della città moderna: la finitezza delle parti, le soglie e i limiti, le gerarchie tra i volumi, la varietà degli spazi di relazione, sancendo un rapporto di analogia tra le unità edilizie nelle città storiche e le tante città all’interno della metropoli – entrambe città arcipelago – in un intero che è l’organismo urbano costituito dai suoi differenti momenti di crescita e trasformazione. La forma nuova come portato di una cultura Nel 1904 Fischer mette a punto lo Staffelbauplan (piano per livelli graduati) per Monaco di Baviera, in cui si prevede la crescita della città lungo le sue direttrici principali secondo sistemi di edificazione aperti e chiusi, strutture aggregative scalarmente connesse tra loro, forme costruite che si dilungano come propaggini nei grandi boschi e nelle naturalità limitrofe. Nel 1919 Schumacher illustra il Federplan (piano delle piume) su cui s’impianta l’espansione di Amburgo e si pianifica la nuova città secondo uno sviluppo gerarchico tra parti concluse, aggrappate di volta in volta alle diramazioni principali, secondarie e capillari che tendono ai borghi e ai centri urbani minori, dove la forma dell’acqua influenza inevitabilmente la forma della metropoli. | Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


the extended ripples of the ground as fixed points: the Alps in Munich and the ridges of the Geest in Hamburg. Second, the sinuous flow of the rivers that touch the cities, overlook the ford, slowly become the main infrastructure, it is brought inside the cities by its emissaries and become a “road” complementary to the urban fabric. If we observe the cities in the mature phase of the seventeenth century, some characteristic features emerge. In the medieval part of Munich, the houses follow each other along the edge of the blocks, are closed by a gabled façade on the road, and occupy the entire area, leaving free only the resulting spaces. In the following developments, the blocks become larger and the closed curtain is slowly weakened, allowing to see the vegetable gardens useful for sustenance. Two typologies of buildings alternate in the developing cities. The first ones are the blocks constituted by simple building units, single-family or multi-family houses that have the long side and the roof pitch parallel to the road. The second ones are more complex architectural structures that have been the real catalysts for the growth of the city beyond the first ring of fortification: monasteries, the hospital, the university and the prince residence. Their “large” shape adapts to and lean over the water canals, and represent some complete entities that host different social classes. They include a sequence of courtyards and exclusive open spaces, that are well isolated from the outside with clear boundaries. On the other hand, in Hamburg the urban development does not change the buildings of the 14th century but modify only the structural relationships between urban parts. Strings of houses are placed on the perimeter of the blocks and accompany sinuously the countless water channels, and each building unit stands on the narrow and long lot with the gables facing both the street and the canals, considered as an “inner” space. The high “two-faced” houses run tight and compressed even in the expansion of the sixteenth century, and respect the constant law of the “parzellierung”. However, their continuous curtains surround a wider internal space, defined by pertinent gardens. In Hamburg, the relationship between buildings and monuments is extraordinary: sometimes, the continuous body of the simple houses stand at the feet of the churches, enclosing them and keeping free for them their internal space. Other times, minor architecture assimilate small monastic complexes that are modestly left on the edge. In both cases, the slim pinnacles of the bell towers stand out from the continuous profile of the roofs. Fischer and Schumacher transpose the founding elements of the existing urban settlement while building the modern city: the completeness of each part, the thresholds and the limits, the hierarchy between volumes, and the variety of public spaces. They establish analogies between two types of “archipelago cities”, the building units in the historical centers and the single cities in the metropolis, and they create one urban organism that is constituted by its different phases of growth and transformation.

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 3 - Monaco/Amburgo: strutture urbane a confronto (elaborazioni grafiche dell’autore). Munich/Hamburg: comparison between the urban frameworks (drawings by the author).

L'

Er m

La città tentacolare pensata da Fischer per Monaco è sovrapponibile alla città per piume pensata da Schumacher per Amburgo. Questi due modelli “anatomici” si riassumono nel motto descrittivo che Schumacher utilizza per esplicitare la sua idea di città, ovvero “Schema der natürlichen Entwicklung des Organismus Hamburg”, dove lo sviluppo naturale della città ricalca lo sviluppo di un organismo vivente. Difatti, è semplice decifrare nel nucleo consolidato della città la testa di una figura antropomorfa che mantiene, nell’ossatura viaria a scala ampia, lo scheletro portante per la sua evoluzione; ad esso si connettono gerarchicamente i percorsi secondari che strutturano parti differenti di città – le sue membra –, disposte senza fratture nell’intero organismo. Riprendendo un concetto goethiano (a cui gli autori assiduamente si richiamano) la città è leggibile come metamorfosi di una pianta non conclusa e non finita, se non per un tempo limitato e per mezzo di apparati subordinati – le radici, lo stelo, le foglie –, ed è regolarmente sottoposta ad una ulteriore trasformazione, «che è cambiamento del formato in ritrasformato come di ciò che è già prodotto e che sta producendosi». È così che Fischer e Schumacher perseguono nell’edificazione di Monaco ed Amburgo, aggiungendo parti compiute al nucleo compiuto della città. Queste piccole città – nella terminologia tedesca, kleinstädte – aderiscono ad un principio immutabile: avere un centro e un limite, regolando ogni pezzo secondo un equilibrio ed una adeguatezza rispetto alla forma generale. La complessa struttura urbana è così permeata da un’articolazione che lega gli isolati in unità residenziali, e poi le unità residenziali in quartieri secondo un sistema organico “ad albero” che va dalle percorrenze di prim’ordine, che escono dalla città storica, agli insediamenti periferici disposti sul territorio. Basti osservare le “piccole città” di Stadtpark-Jarrestraße, Barmbeck,

U+D

Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

The new form as the result of a specific culture In 1904, Fischer developed the Staffelbauplan (plan for graduated levels) for Munich, where he plans and imagines the growth of the city along its main streets according open and closed building systems, aggregative structures that are always connected to each other, constructed shapes that are alternated to woods and natural landscapes. In 1919, Schumacher illustrates the Federplan (plan of the feathers), in which the

04| Studies and Research

85


ad iB

Fig. 5 - (Next page) Borstei: fronti su strada, viali alberati, cortili e piazza (foto N. Panzini 2009). Borstei: street facades, tree-lined avenues, small courtyards and the square (foto N. Panzini 2009).

re tsc

hn

ei d

er

Fig. 4 - Borstei; a. piante alloggi tipo; b. planimetria generale 1929; c. foto aerea 1955 (Aa.Vv. 1984; Archiv Borstei Museum). Borstei; a. model of plan accomodations; b. residential plan of 1929; c. aerial photo of 1955 (Aa.Vv. 1984; Archiv Borstei Museum).

Horn, Hamm-Geest, Dulsberg ad Amburgo e quelle di Laim, NeuhausenNymphenburg, Schwabing-West, Obergiesing, Untergiesing a Monaco per comprendere dei due autori l’affinità tecnica progettuale e l’approccio teorico alla città, in cui ogni parte rimanda all’intero e l’intero ad ogni parte. Qui la gradatio di matrice albertiana, che si trasferisce dalla scala dell’architettura alla scala della città, e la tensione tra dominanti e subordinate aderiscono in maniera stringente alle relazioni tra vuoti (strada-corte-piazza), e mettono in chiaro il nesso sottile, rinvenibile nella storia di Monaco ed Amburgo, tra case e monumenti. Da ciò deriva la razionale impalcatura dei disegni urbani: il rapporto tra vuoti è un rapporto di forma bilanciato dalla sapiente distribuzione delle masse edilizie. La piazza è definita dalle pareti compatte; la strada mostra il suo valore nella misura della sezione e nello spazio tra le facciate; la corte è un luogo intimo o aperto ad altri spazi collettivi; la configurazione dell’insieme accetta ed assorbe le asperità del suolo, le tracce preesistenti, i lacerti e il margine sfrangiato della città in divenire.

04| Studi e Ricerche

| Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

expansion of Hamburg is established. Here, the new city is designed according to a hierarchical order among different parts that follow either the main or the secondary water paths, or the capillary branches that lead to smaller towns and villages, where water inevitably influences the shape of the metropolis. The “tentacular city” designed by Fischer for Munich resembles the “feather city” designed by Schumacher for Hamburg. These two “anatomical” models are summarized in the descriptive motto Schumacher uses to explain his idea: “Schema der natürlichen Entwicklung des Organismus Hamburg”, the natural development of a city follows the development of a living organism. In fact, it is easy to see the head of an anthropomorphic figure in the consolidated nucleus of the city, where the roads refer to the skeleton that will support its evolution. This skeleton is connected to secondary paths that will structure different parts of the city and these limbs are always dependent on the whole organism. Taking back a Goethe’s concept (to which the authors assiduously refer), the city is readable as a metamorphosis of a plant: “the plant is always changing and it is regularly transformed in something different from what was already produced and will be produce”. However, its individual parts (the roots, the stem, the leaves) can have a defined structure for a limited period of time. This is how Fischer and Schumacher pursue the construction of Munich and Hamburg: by adding

86

La normativa edilizia, la tettonica della costruzione La norma d’architettura si concretizza nel regolamento edilizio dei piani per Monaco ed Amburgo. Esso indirizza la costituzione di un linguaggio e afferma, per mezzo di una tecnica costruttiva consolidata, uno stile comune. Sono poche le regole con cui si costruisce la città, stabilite ben oltre uno sterile tecnicismo, facendo leva piuttosto su semplici strumenti di ordine votati al proporzionamento a scala “umana”: la posizione dei corpi di fabbrica rispetto al sedime del lotto e il loro spessore, da cui scaturiscono la distribuzione degli

U+D


er ei d hn re tsc ad iB

individual finished parts to the completed nucleus. These small cities – in German terminology, “kleinstädte” – adhere to an immutable principle: to have a center and a border, regulating the origin of each piece according to a balance and applicability to the general shape. The complex urban structure is defined by blocks connected in residential units and residential units in neighborhoods according to an organic “tree system” that goes from main roads that begin from the historic city, to peripheral settlements scattered on the territory. Only by looking at the “small cities” of Stadtpark-Jarrestraße, Barmbeck, Horn, HammGeest, Dulsberg in Hamburg and those of Laim, Neuhausen-Nymphenburg, Schwabing-West, Obergiesing, Untergiesing in Munich, it is possible to understand the technical design similarity and the theoretical approach to the city of the two authors, in which each part refers to the whole and the whole to each part. The relationships between buildings and space and between street-court-square perfectly comply with both the Alberti’s gradatio, transferred from the level of the buildings to the city, and to the tension between dominant and subordinate. These relations clarify the connection between the two cities and is found in the history of Munich and Hamburg. Furthermore, the rational structure of urban design derives from the relationship between the empty spaces and building masses. The square is defined by compact walls; the road shows its value in its “width” and in the

U+D

04| Studies and Research

L'

Er m

alloggi, la distanza tra i piani, la misura degli sporti, ecc.; l’attestazione della facciata allineata alla preesistenza oppure l’arretramento rispetto al filo strada, generando piccoli slarghi, scorci e vedute e nuovi luoghi urbani; la distanza tra facciate dello stesso blocco di fabbrica, che genera spazi ulteriori come corti e cortili e restituisce pari dignità alla facciata secondaria; l’altezza dei volumi in relazione alla larghezza della strada e la contiguità/prossimità rispetto al resto. La parete della massa edilizia, inoltre, si poggia a terra in due modi: tramite un piano leggermente sopraelevato, preceduto da strisce di giardino che “allargano” la strada; oppure è radente al prato della corte esterna. La chiusura al coronamento, infine, avviene con un tetto-deposito o un tetto abitabile, munito di avancorpi o volumi più bassi di raccordo e soglia. Le cortine uniformi, il cui decoro è demandato all’utilizzo dei materiali e delle maestranze locali, su cui si iterano le bucature degli alloggi e dove trovano posto gli elementi più semplici della plastica ornamentale, dimostrano come si traduca nel regolamento edilizio una norma architettonica che proviene da un modo d’abitare consuetudinario, ripetuto per secoli in un ambito geografico attraverso specifiche tipologie edilizie. La costruzione, invece, riguarda l’avanzamento della tecnica – da sistemi murari portanti a sistemi misti con intelaiatura in calcestruzzo e parete collaborante a vista o intonacata – ma pure le modalità aggregative nelle forme sintetiche dei blocchi: qui è facile distinguere l’accostamento di unità edilizie scatolari, segnate icasticamente dall’innalzamento del volume della scala, dalla collocazione delle finestre e degli abbaini, dal ritmo dei pluviali, riuniti sotto il tetto a spioventi. Queste norme generali sono l’esito di un’idea particolare di città, che trapela attraverso la lettura dei suoi fatti urbani, dei sui accidenti, delle sue mutazioni, delle sue “viscere” – il suolo argilloso di Amburgo e l’impiego diffuso del matNicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

87


ei d hn re tsc

Fig. 6 - Dulsberg, planimetria 1923 e blocchi edilizi di F. Schumacher (Hipp, 2009; foto N. Panzini 2015). Dulsberg, residential plan of 1923 and building blocks by F. Schumacher (Hipp, 2009; foto N. Panzini 2015).

L'

Er m

ad iB

Building regulations, construction tectonics The architectural customs materialize in the building regulations of Munich and Hamburg. These rules determine a specific language and affirm a common style through a known construction technique. The city is built on only few rules that are established far beyond a sterile technicality and rely on simple tools committed to the “human” scale. For example, the size of the lots and their thicknesses compared to the position of the buildings generates the distribution of housing; the distance between the floors, the measurement of the jetties, etc. The location of the façade aligned or moved back compared to the streets creating widening areas, glimpses, views and new urban places. The distances between façades of the same building block producing additional spaces such as different courtyards and returning equal dignity to the secondary façade. The height of the volumes compared to the width of the road and to the contiguity/ proximity with respect to the rest. Furthermore, the walls can solve the challenge of the base of the buildings in two ways: either through a slightly raised floor, preceded by strips of garden that “broaden” the image of the road; or by being at the same level of the courtyard. In addition, the top of the roof is either a storage or a habitable space; and the compact mass is lightened by a new transition and doorway. The uniform curtains of the residence buildings have voids that indicate the rooms and the façades are characterized by the simplest ornamental elements, whose decoration is entrusted to the use of local materials and workers. These curtains demonstrate how building regulations translate in architectural customs, generic concepts that affirm customary ways of living, which perpetuated for centuries in this geographical area through specific types of dwelling. On the other hand, construction focuses on technical developments – from massive to mixed systems with a concrete structure and exposed or plastered supporting walls – and on different ways of assembling residential blocks: in the blocks, it is easy to distinguish the combination of box building units, described by the raising of the volume of the staircase, by the position of the windows and of the dormers and by the rhythm of the downspouts, gathered under the sloping roof. These general norms are the result of a particular idea of the city, which transpires when reading its urban histories, its accidents, its changes and its “bowels”: the clay soil of Hamburg causes the widespread use of bricks, the rocky soil of Munich induces the use of stones and tuff. This indicates a hidden constructive expressivity that appears in a tectonic code: a norm that used to represent and connect the elements of the buildings, their structures and configurations, their urban character. Everything is gathered around the research for identity, which has a precise aesthetic purpose. The Hamburg made of bricks of Schumacher connects the memory of the old city – the long deposits for spices made of clay-bricks behind the port – with the new housing needs, in analogy with the construction of other metropolis in northern Europe (Lübeck, Amsterdam, Copenhagen). Fischer updates the historical ornamental technique of the façades of the plastered Munich. The tech-

er

space between façades; the courtyard is either an intimate place or is open to other collective spaces; the configuration of the entire project accepts and absorbs the roughness of the land, its pre-existing traces, the fragments and the fringe belt of the developing city.

88

04| Studi e Ricerche

tone, il suolo calcarenitico di Monaco che induce all’utilizzo della pietra e del tufo: una latente espressività costruttiva che restituisce un codice tettonico, una convenzione che serva a mettere in rappresentazione gli elementi degli edifici, di ognuno la loro struttura e configurazione, il loro carattere civile. Il tutto si raggruma attorno ad una ricerca d’identità, che ha sullo sfondo una precisa finalità estetica. L’Amburgo “di mattoni” di Schumacher pone in connessione la memoria del vecchio – le spine lunghe in laterizio dei depositi di spezie a ridosso del porto – con le nuove esigenze abitative, in analogia con il carattere della costruzione di altre città del nord Europa (Lubecca, Amsterdam, Copenaghen); la Monaco “ad intonaco” di Fischer aggiorna una tecnica ornamentale della facciata – che proteggeva e nobilitava la nudità dei sistemi lignei a traliccio con tamponature, o a tronchi sovrapposti – tipica del centrosud Europa (Francoforte, Stoccarda, Vienna), asciugandone l’aspetto ad una mite espressività della superficie e dei nodi. Gli strumenti attuativi vengono adoperati da differenti interlocutori che tuttavia rafforzano l’immagine urbana e “rinnovano” il linguaggio della costruzione; essa rappresenta il volto e l’intima essenza della città, allacciando il portato della storia al valore assoluto del locus.

Il blocco e la corte: equilibrio tra corpi murari e spazi di relazione «Se una casa è posta accanto a un’altra, la facciata sulla strada, il retro sul cortile, allora si forma una schiera; e se su di essa vengono costruiti i quattro lati di una piazza rettangolare, allora si forma un isolato. In un certo qual modo, questo fa da pendant solido e convesso rispetto allo spazio vuoto concavo del| Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


nique of the façades, typical of central-southern Europe (Frankfurt, Stuttgart, Wien), protected and ennobled the nudity of wooden trellis systems or overlapping trunks and simplify the expressivity of the surfaces and of the details. Several stakeholders employ the implementation tools and reinforce the urban image through the “renovation” of the language construction. This construction represents the external aspect and the intimate essence of the city, by connecting its history to the absolute value of the “locus”.

re tsc

hn

ei d

er

The block and the courtyard: a balance between wall structures and public spaces «Terraced houses are born when one house is next to another, the façade on the street and the back on the courtyard; a block is born when the four sides of a rectangular square are built on the courtyard. Somehow, this structure is the solid and convex shape compared to the empty concave space of the road. [...] Now, the block is an architectural structure that represents not only a solid wall for the cavity of the road, but is also equipped with a large number of empty spaces, among which there is the courtyard» (Fischer, 1922). Between 1924 and 1929, Oswald Eduard Bieber and Bernhard Borst, who participated as a contractor in the construction of the workers’ siedlung “Alte Heide” designed by T. Fischer, dealt with the project of a “small town” that was located in the west of the Munich along the radial leading to Dachau. The new urban district, called “Borstei”, is shaped by a grossform with 77 residential blocks without pauses, with heights varying from 3 to 5 floors, consisting of 773 apartments, shops, kindergartens and a laundry. Borstei is generated by delimiting a large area, where additional wall structures and free surfaces are placed. This “heavy” form is built between two roads and is adapted to their twisted directions: the Dachauer Straße, which extends from the gates of the historical center of the city, and the Landshuter Allee, once characterized by a bundle of railway tracks. The wall of this uniform shape presents folds, some passages and some entrances in correspondence with the pre-existing roads, and these converge in a system of secondary routes which across the shape from one side to another. In this way, all the blocks are enclosed by a continuous “fence”, marked by the entrances to the residential buildings with short steps and iron railings, that protects the stops in the gardens, the meeting in the square, the quiet in the courts and in the alleys from external tumults, from the traffic and from the movement of a large factory equipped with a cistern, which was close to the northern front. This factory was further separated to the building thanks to the presence of a surviving strip of wood. A gate with an “atrium”, made of low walls, recedes from the Dachauer Straße and tells of the rush of large, “colliding” spaces, held by the 4-storey walls of the building bodies (Fischer in Staffelbauplan had a height of 18 m) , within which the lodgings are located. The housing types have 3 or 4 rooms, which turn around the services and the kitchen and stretch out constantly on two sides. In this way, the apartments are placed “in the middle”, establishing mutual relations between two shared spaces: the first one is exclusive and intimate, it is the space inside the “cloisters”, small courtyards and the square (which shows a certain dimensional similarity with the Apothekenhof of the prince residence) that have always the entrance “on the side” as finished places. The second shared area, public, taut and drawn that occupyies the open spaces between the façades

ad iB

Fig. 7 - a. Dulsberg, foto aerea 1940; b. piante alloggi tipo dei blocchi edilizi di F. Schumacher (Fritz-Schumacher-Institut; Hipp, 2009). a. Dulsberg, aerial photo of 1940; b. model of plan accomodations by F. Schumacher (FritzSchumacher-Institut; Hipp, 2009).

L'

Er m

la strada. […] Ora, l’isolato è una forma architettonica che non offre soltanto una solida parete per la cavità della strada, ma è anche dotata al suo interno di un gran numero di spazi vuoti, tra i quali vi è la corte» (Fischer, 1922). Tra il 1924 e il 1929 Oswald Eduard Bieber e Bernhard Borst – quest’ultimo aveva partecipato da imprenditore edile alle vicende della siedlung operaia “Alte Heide” di T. Fischer – si occupano del progetto di una “piccola città”, collocata sul versante occidentale di Monaco di Baviera, lungo la radiale che conduce a Dachau. Il nuovo insediamento, che prende il nome di “Borstei”, prevede una grossform con 77 blocchi abitativi rifusi senza pause, con altezze dai 3 ai 5 piani, composti da 773 alloggi, negozi, lavanderia, asili dell’infanzia. Borstei è generata dal confinamento di un’area vasta, che contiene corpi murari ulteriori e superfici libere. Questa forma “forte” si attesta tra due percorrenze territoriali, assorbendone le giaciture sghembe: la Dachauer Straße, che si protende dalle porte del nucleo storico della città, e la Landshuter Allee, un tempo caratterizzata da un fascio di binari ferroviari. La parete di questa forma unitaria presenta delle pieghe, dei varchi e dei passaggi in corrispondenza dei tracciati preesistenti, che s’incuneano in un sistema di percorsi secondari che oltrepassano il complesso da parte a parte. In questo modo, la concatenazione dei blocchi è tenuta da una linea continua di “recinzione”, marcata dagli ingressi agli alloggi con brevi scalini e ringhiere in ferro, che protegge la sosta nei giardini, l’adunanza nella piazza, la quiete nelle corti e nei vicoli dai tumulti dell’esterno, dal traffico e dalla movimentazione della grande fabbrica munita di cisterna che si trovava a ridosso del fronte nord, e da cui era ulteriormente separata grazie alla presenza di un lembo di bosco ancora sopravvissuto. Un portale con “atrio”, costituito da muri bassi, retrocede rispetto alla Dachauer Straße e racconta l’incedere di spazi vasti, “in collisione”, tenuti dalle pareti

U+D

Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

04| Studies and Research

89


er ei d hn re tsc

ad iB

Fig. 8 - Dulsberg, blocchi edilizi di C. Rank: “campi” collettivi e tettonica della costruzione (foto N. Panzini 2015). Dulsberg, building blocks by C. Rank: collective “fields” and construction tectonics (foto N. Panzini 2015).

a 4 piani dei corpi edilizi (Fischer nello Staffelbauplan aveva previsto 18 m d’altezza), entro cui sono collocati gli alloggi. Le tipologie abitative presentano 3 o 4 stanze che si raccolgono a girandola attorno ai servizi e alla cucina e si protendono costantemente su due lati. Perciò la residenza risulta posta “nel mezzo”, sancendo relazioni mutue tra due luoghi della comunanza: uno esclusivo e intimo, lo spazio di dentro dei “chiostri”, dei cortili e della piazza – che manifesta una certa somiglianza dimensionale con la Apothekenhof della residenza del principe –, a cui si perviene sempre “sul fianco” perchè luoghi conclusi; l’altro pubblico, teso e tirato a cui si giunge “in asse”, che occupa gli intervalli tra i fronti ed è percettibile secondo una sguardo profondo, ovvero lo spazio di fuori dei viali alberati e dei grandi raggruppamenti di corti. Borstei incarna la metafora della città come grande casa, composta da “stanze” connesse tra loro, aperte al cielo, e impreziosite dal trattamento delle loro pareti: le finestre a due battenti munite di persiane in legno, come nella tradizione domestica bavarese, si ripetono conferendo uniformità alla struttura edilizia; il colore dell’intonaco – giallo ocra, verde o brunastro rivestito di rampicanti – esibisce una superficie grezza e granulosa, dove il persistente riverbero della luce ricorda lo splendore e i fasti della città rinascimentale. «Nella vita tutto ciò che cresce è formato da tante parti tenute insieme con cautela e questa totalità può essere modificata solo da determinati principi. Colui il quale vuole ottenere dei frutti freschi da un albero vecchio, non dovrà considerare il giardiniere che gli propone di sradicare l’albero e piantarne di nuovi, ma quello che non dimentica le antiche radici ed è in grado di far germogliare nuovi rami portatori di frutti» (Schumacher, 1932). Tra il 1921 e il 1923 fu progettata la prima parte del nuovo sobborgo di edilizia popolare a Dulsberg, situato tra l’Osterbekkanal e la Straßburger Straße. L’im-

04| Studi e Ricerche

| Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

and is perceived according to a long distance “by axis”, is the space outside the tree-lined avenues and groups of the large courts. Borstei personifies the metaphor of the city as a large house, composed of “rooms” connected to each other, open to the sky, and embellished by the treatment on their walls: the double leaf windows are equipped with wooden shutters, as in the Bavarian domestic tradition, and they repeat more times giving uniformity to the building structure. Furthermore, the color of the plaster – ocher, green or brownish yellow covered with climbing plants – exhibits a rough and coarse surface, where the continuous reflection of light recalls the splendor of the Renaissance city. «In life everything that grows is made of so many parts held together with caution and such a whole can only be changed by certain principles. Whoever wants to get fresh fruits from an old tree, should not listen to the gardener who suggests to uproot the tree and to plant a new one, but should consider the gardener who did not forget its old roots and is able to sprout new fruit carrying branches» (Schumacher, 1932). Between 1921 and 1923, the first part of the new housing development was planned for Dulsberg, located between the Osterbekkanal and the Straßburger Straße. The project, developed by Schumacher, established to gather the building units around a Sportplatz, that was characterized by two opposed public buildings placed on the short sides; from here an “green channel”

90

U+D


er

equipped for the leisure time started and acted as the backbone for the next development. The residential units along the northern edge, towards the river, had to be permeable and develop in 3 levels; the compact and closed blocks on the south front had to be on 4 levels and have a small repositioning necessary to close the square with a “bottleneck” and to accommodate “on the back” another public building, which became a focal point on the long axis of the Straßburger Straße. Three ways of living identify this kleinkolonie in the precise relationship between the domestic and the public space of the square, and this relationship overcomes the rigid monotony of the curtains and the standard nineteenth-century style accommodations. The blocks on the north, conceived by Schumacher and partly rebuilt after the war, circumscribe collective courts and solve the slight slope of the ground: the brick wall is interrupted on the short side, establishing a visual dynamic between the river and the square and enveloping the internal space by enlarging the long side. Furthermore, the C-shaped walls that approach the courtyards, marked by the entrance stairs, are connected on the opposite front by low and slender service structures, which separate the “corridor” of vegetable gardens and private gardens from the street. The building blocks are interposed, therefore, between the succession of small residential squares, linked to the large community square, and the strings of land belonging to private housing. On the contrary, the southern blocks, built by Christoph Rank from the public building Office, have a canonical design, but introduce residential units that highlight the “limit” of the square, through compact façades and through the variation of the distances in and between the blocks. The three blocks on the Straßburger Straße squeeze two tree-lined boulevards that have blind “archaic” volumes as access points, and host three “fields” or elongated courtyards that are overlooked by all the rooms. Immediately afterward, on the west of the square, there are two large blocks that are the result of an effective interpretation of collective spaces born from the “gemmation” from the square. In fact, a diagonal alley that branches from the Sportplatz is superimposed on the compressed road between the buildings and keeps the space of the green “fields” united to the “turbine” contraption of the public reservoir. The entrance to the “fields” is identified by large and monumental portals that have frameworks legible on the laconic façade, opened to the passages with a ribbed ceiling. On the internal side the aspect of the portals becomes simpler: the passage is squeezed on the wall and has on the top a double-arched arch, and four stocky “bastions” divide the “field” into two large courtyards. The house, the street, the courtyard are all fundamental in this idea of allocation. It proposes a life mechanic that is rooted in tits fabric, in the slow metamorphosis of its structure, in the “portions” and sequences of spaces. From the courts of Dulsberg, it is possible to glimpse the bell tower of a church that fixes the coordinates within the urban scene and beats the time of the distances between one point and another. From there, an ancient lesson emerges: the ability of the building block (baublock) to order the houses next to each other in order to clear a space needed for social relationships called as the courtyard (hof), where we take refuge and find peace. Outside the dark brick wall “another” city is repeated, and remind us the imperishable sailing between gaps of the Hanseatic landscape.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

pianto, messo a punto da Schumacher, prevedeva che i corpi edilizi si radunassero attorno ad una Sportplatz, la cui peculiarità era sancita dalla contrapposizione di due edifici pubblici sui lati corti; da qui si allungava un “canale” di verde attrezzato che fungeva da spina dorsale per lo sviluppo successivo. Le unità residenziali lungo il margine nord, a ridosso del fiume, dovevano essere permeabili e crescere per 3 livelli; gli isolati a blocco sul fronte sud, invece, compatti e chiusi per 4 livelli, dovevano presentare uno slittamento necessario a richiudere la piazza con una “strettoia” e a tenere “sul retro” un altro edificio pubblico, che fosse punto focale sull’asse lungo della Straßburger Straße. Tre modi d’abitare contraddistinguono questa kleinkolonie, la cui qualità supera la rigida monotonia delle cortine e la serialità dell’alloggio in linea di stampo ottocentesco. I blocchi a nord, concepiti da Schumacher e in parte ricostruiti dopo la guerra, circoscrivono delle corti collettive e risolvono la leggera pendenza del suolo: il muro in mattoni è “fesso” sul lato breve, ponendo in relazione il fiume e le ciminiere delle fabbriche – i “monumenti” preesistenti – con la Sportplatz e “dilatando” nel verso lungo lo spazio avvolgente delle piccole corti; i muri a tenaglia che si accostano alle corti, ritmati plasticamente dagli avancorpi degli accessi con scale, sono legati tra loro da strutture di servizio basse e snelle, che separano dalla strada il “corridoio” di orti e giardini privati. I corpi edilizi s’interpongono, dunque, tra la successione di piccole piazze residenziali, scaturite dalla grande piazza comunitaria, e le stringhe di suolo di pertinenza degli alloggi privati al servizio dello spazio domestico. I blocchi a sud, invece, costruiti da Christoph Rank dell’Ufficio all’edilizia, si esauriscono in una soluzione da manuale, ma si propongono come unità edilizie in grado di potenziare il senso del “limite” sulla piazza, tramite la battitura dei fronti compatti e la variazione metrica dello spazio negli oggetti-tra gli oggetti. I tre blocchi sulla Straßburger Straße stringono tra loro due strade alberate, i cui punti d’accesso sono segnati da volumi “arcaici” ciechi, e accolgono al loro interno tre “campi”, corti allungate su cui si affacciano tutti gli alloggi. Subito dopo si trovano due grandi blocchi, ad ovest della piazza, che sono un’interpretazione efficace di uno spazio collettivo scaturito per gemmazione dalla città: alla strada compressa che separa i corpi di fabbrica si sovrappone un vicolo trasversale che si ramifica dalla Sportplatz, e tiene unito lo spazio tirato dei “campi” a verde al marchingegno “a turbina” dell’invaso pubblico. L’approdo ai “campi” è individuato da grandi portali, aperti su un passaggio con soffitto a travi nervate, le cui membrature trilitiche risultano l’unico segno di monumentalità sui fronti laconici; all’interno l’aspetto diviene ordinario – il varco “torna” al muro sormontato da un arco a doppia ghiera –, e quattro “bastioni” tozzi accorciano il “campo” in due grandi corti collettive. La casa, la strada, la corte sono compresenti in questa idea di stanziamento. Essa ripropone una meccanica di vita che ritrova le sue radici nella stoffa della città, nella lenta metamorfosi della sua struttura, in “porzioni” e sequenze di spazi. Dalle corti di Dulsberg, da cui s’intravede il campanile di una chiesa che fissa le coordinate nella scena urbana e batte il tempo delle distanze tra un punto e un altro, risuona una lezione antica: la capacità del blocco edilizio (baublock) di ordinare le case l’una accanto all’altra per sgombrare un posto utile al compimento della socialità, la corte (hof), in cui ci si rifugia e si trova pace; al di fuori del muro di mattoni scuri “un’altra” città si ripete, ed è la reminiscenza del navigare imperituro tra le smagliature del paesaggio anseatico.

References Aa.Vv. (1984) München und seine Bauten nach 1912, Bruckmann, München. Bates S., Krucker B., Leuschner K. (eds.) (2012) Building Register. Borstei, Schiermeier, München. Fischer T. (1919) Sechs Vorträge über Stadtbaukunst, Oldenbourg, München-Berlin. Frank H. (ed.) (1994) Fritz Schumacher. Reformkultur und Moderne, Gerd Hatje, Stuttgart. Hipp H. (2009) Wohnstadt Hamburg. Mietshäuser zwischen Inflation und Weltwirtschaftskrise, Nicolaische Verlagsbuchhandlung GmbH, Berlin. Hipp H. (1989) Freie und Hansestadt Hamburg, DuMont Buchverlag, Köln. Jager M., Sonne W. (eds.) (2015) Großstadt gestalten. Stadtbaumeister in Deutschland, DOM, Berlin. Nerdinger W. (1990) Theodor Fischer. Architetto e urbanista 1862-1938, Electa, Milano. Schumacher F. (1932) Das Werden einer Wohnstadt. Bilder vom neuen Hamburg, Christians, Hamburg.

U+D

Nicola Panzini | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

04| Studies and Research

91


E-mail: web.architettura@unicampania.it

er

A - È possibile considerare il progetto di architettura come un “prodotto” scientifico? E, in caso di risposta affermativa, quali sono le condizioni per poterlo considerare tale? Alla base di queste domande c’è l’esigenza di trovare criteri condivisibili per la valutazione della ricerca progettuale da parte della comunità accademica dei progettisti, solitamente autoreferenziata e litigiosa, e quindi migliori possibilità per misurarsi con i criteri di valutazione degli altri settori disciplinari. Preferisco parlare di “prodotto scientifico” e non di “prodotto di ricerca” (Amirante, 2018), non solo perché il secondo termine è in genere contenuto nel primo, ma anche e principalmente perché, se vogliamo parlare di progetto architettonico, limitarsi al “prodotto di ricerca” senza specificare che parliamo di scientificità dell’architettura, ci espone al rischio di sconfinamenti in campi diversi da quello propriamente disciplinare (ricerca artistica, storica, sociologica etc.). Propongo perciò alcuni ragionamenti che si affacciano ai recinti della scienza, per verificare se i modi di elaborazione del progetto di architettura possano essere in qualche misura paragonabili a quelli di un lavoro scientifico. Da sempre l’architettura viene considerata come una disciplina che è allo stesso tempo arte e scienza. L’indubbia prevalenza della prima componente nella nostra formazione culturale è dimostrata dalla collocazione dell’architettura tra le arti già nei manuali scolastici e dalla propensione a vedere l’architetto innanzitutto come un “artista”, oggi relegato a compiti di abbellimento o di design. La seconda componente, quella tecnico-scientifica, è invece sempre più spesso affidata a ruoli specialistici nel quadro composito delle competenze necessarie al progettista. La difficoltà nel riconoscere un valore scientifico al progetto dipende, in larga misura, dal ruolo preminente assegnato alla componente artistica e dal fatto che la stessa concezione di arte, nel senso comune, viene considerata come manifestazione individuale, decisamente soggettiva. È noto invece che accanto all’eredità di questa interpretazione idealistica, esistono altre linee di pensiero che considerano l’arte come attività ragionata, attenta all’evolversi del pensiero scientifico e delle tecniche, e quindi generatrice di opere motivate e spiegabili. Se conveniamo che il progetto sia un’opera di ingegno che deve tener conto sia degli aspetti funzionali che della qualità estetica, per analizzane la componente scientifica bisogna riferirsi ad una concezione di arte appropriata al campo dell’architettura. Pur riconoscendo l’importanza della libertà creativa nella formalizzazione di un’opera, una soluzione architettonica che voglia essere convincente – anche sul piano artistico – non può trascurare il fatto che la specificità dell’architettura è quella di essere un’arte di utilità. La ricerca di artisticità nel progetto quindi deve appartenere all’essenza stessa dell’opera, che è fortemente legata a finalità pratiche: non può essere una prefigurazione che precede le scelte formali, né un abbellimento da aggiungere successivamente. Per cogliere il ruolo dell’aspetto scientifico nell’intreccio arte-scienza che caratterizza l’architettura è necessario, come ha scritto Carlos Martì Arìs, superare il fatto che “scientificità e artisticità vengano presentati come poli di una dicotomia irriducibile” perché questi due aspetti sono già connessi nella conoscenza e nell’analisi della realtà. Martì richiama la tesi popperiana del riflettore, che sostituisce la percezione con l’osservazione intesa come azione

L'

Er m

ad iB

A - Can an architectural design be considered a scientific “product”? If so, what would its features be? These questions show that the domain of design research needs common criteria to be shared among the academic community of designers, who are often too self-referential and quarrelsome. Common criteria would result in better chances to compare assessment criteria of different disciplinary domains. I prefer to use the term “scientific product” (Amirante, 2018) rather than “research product”, not only because the latter is included in the former, but mainly because, if we want to talk about the architectural design, and we only use “research product”, without any reference to scientific elements of architecture, we might run the risk of entering into different fields, thus deviating from specific domains such as historical, sociological and artistic research. Therefore, I would like to explore the development processes of architectural designs to see whether they can be identified as scientific. Architecture has always been seen as a subject which includes Art as well as Science. The undoubtable cultural prevalence of the former, is shown in school texts where architecture is amongst the Arts, but also in the common image of the architect, an artist who nowadays deals with design and decoration. The technical-scientific components, on the other hand, are increasingly confined to specialist roles and competences. The main difficulty in recognizing a scientific value within a design depends mainly on the predominant role of the artistic component, and on the common concept of Art seen as an individual manifestation and therefore, predominantly subjective. There are indeed different perspectives according to which Art is a reasoned activity stemming from the development of the scientific thinking and of technologies, therefore Art is seen as a generator of motivated and intelligible work. If we agree that a design is an intellect-work, which takes into account functional as well as aesthetic elements, then it is necessary to refer to Art as incorporation of architecture field in order to analyze the scientific components.The creative freedom behind a work is no doubt important and yet, if the work needs to be appreciated artistically, it needs its specific component, in this instance, utility. The research for the artistic component within the design must belong to the essence of the work itself, which is linked to practical purposes. It can neither precede formal choices nor be seen as a subsequent decoration. According to Carlos Martì Arìs, in order to grasp the scien-

Dipartimento di Architettura, Università della Campania “L. Vanvitelli”

ei d

Punti di Vista | Viewpoints

The architectural design as a scientific product

Carlo Alessandro Manzo

hn

U+D

come prodotto scientifico

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design Il progetto di architettura

92

01| Punti di vista

| Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


Fig. 1 - Le Corbusier. Proporzioni-modulor in “Poème de l’Angle Droit” 1955. Le Corbusier. Proportions-modulor in “Poème de l’Angle Droit” 1955.

er

Fig. 2 - Le Corbusier. Esprit in “Poème de l’Angle Droit” 1955.

ad iB

re tsc

hn

ei d

Fig. 3 - Le Corbusier. Convento de La Tourette, 1954. Le Corbusier. La Tourette Convent, 1954.

L'

Er m

selettiva della mente. Ogni osservazione presuppone una ipotesi teorica che guida la nostra attività mentale e dà significato alle nostre osservazioni. Martì inoltre evidenzia la tesi di Popper secondo cui ogni osservazione attiva è guidata da una ipotesi teorica, sostenendo l’importanza della “immaginazione critica” nella ricerca scientifica. Il lavoro scientifico si configura perciò come parte integrante del pensiero creativo, portando alla luce aspetti della realtà che altrimenti non sono visibili. Quindi “scienza e arte non vanno considerate come categorie opposte ma come due branche specifiche del sapere” (Martì Arìs, 1990), come due forme diverse di comprensione dei fenomeni: “l’arte tende a promuovere una conoscenza che non possiede un carattere accumulativo e progressivo ma piuttosto uno ciclico e perseverante... Per questa ragione i problemi nel campo dell’arte non hanno una soluzione unica ma diverse soluzioni possibili” (Martì Arìs, 1990), come avviene peraltro in scienze quali la matematica, la fisica, la genetica. Se l’aspetto conoscitivo ha un ruolo importante in molte esperienze artistiche, a maggior ragione deve averlo nell’architettura che, in quanto arte finalizzata all’utilità, possiede nel suo statuto disciplinare irrinunciabili basi di realismo e che, essendo indirizzata verso la “costruzione” di un mondo reale, è segnata da un rapporto stretto con la tecnica, (l’antico termine teknè dei greci denotava l’arte come mestiere). Quanto alla prossimità col mondo della scienza, alcuni aspetti legano l’architettura alle scienze fisiche e meccaniche (i problemi statico-costruttivi, della fisica tecnica etc.) altri alle scienze umane (la storia, la figurazione formale, il linguaggio etc.), ma i contributi più convincenti sono quelli che la considerano una scienza empirica. “Se di scienza si tratta – ha scritto Semerani – la nostra non può essere altro che scienza empirica e quindi la formazione delle teorie della progettazione architettonica non può

U+D

Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

tific aspect in the intertwining of art and science, which characterizes architecture, “the scientific and the artistic components should no longer be seen as a die-hard dichotomy”. Since these two elements are already connected to knowledge and reality. Martì refers to the Popper theory of the spotlight, which replaces perception with observation as a selective action of the mind. Each observation stems from a theoretical hypothesis, which leads our mental activity and provides significance to our observations. Martì also underlines Popper’s theory that every single active observation comes from a theoretical hypothesis, highlighting the importance of “a critical imagination” in scientific research. A scientific work therefore is part of creative thinking, showing some aspects of reality which would not otherwise be visible. So, “Art and Science must not be considered opposite categories but rather two specific branches of knowledge” (Martì, 1990), two different forms of phenomena comprehension; “Art tends to promote knowledge not with cumulative and progressive components, but rather knowledge with cyclical and dedicated aspects.... For these reasons, art problems never have a single solution but different possible solutions” (Martì, 1990), like other scientific fields such as Physics, Mathematics and Genetics. If the cognitive aspect plays an important role in several artistic experiences, it is only logical that it should be crucial in architecture which, as a form of useful art, contains in itself neces-

01| Viewpoints

93


re tsc

hn

ei d

er

non essere strettamente collegata all’esperienza e in particolare a quella parte dell’esperienza che prende il nome di “tecnica” (Semerani, 2007). Agostino Renna a sua volta ha precisato che l’architettura “come scienza empirica ha due obiettivi principali: descrivere i fenomeni particolari che hanno luogo nel mondo dell’esperienza e stabilire principi generali che ne consentano la spiegazione e la previsione” (Renna, 1971). Per quanto riguarda la logica, il corpus disciplinare dell’architettura si è definito nel tempo sia attraverso la logica deduttiva, che quella induttiva. Quest’ultima, attraverso la descrizione e comparazione dei fenomeni dell’architettura e della città, ha costruito una “teoria esplicativa dei fenomeni osservati”; la prima ha sistematizzato i principi alla base delle pratica progettuale, in una copiosa produzione trattatistica che ha permeato la cultura architettonica fino ai contemporanei (in cui annoverare libri quali Vers un’architecture di Le Corbusier, L’architettura della città di Aldo Rossi ma anche S,M,L,XL di Koolhaas). La terza logica, quella abduttiva, è stata acutamente analizzata da Roberta Amirante che ne ha evidenziato le valenze ai fini di un discorso scientifico sull’architettura (“L’abduzione è quella modalità logica per cui, a partire da un oggetto o evento, visto e inteso come effetto, la mente è in grado di risalire alla sua causa possibile...il ragionamento scientifico può procedere per successive induzioni e deduzioni alla ricerca della sua verità”; Amirante, 2014). Bisogna comunque considerare che l’architettura, in quanto scienza applicata, tende a finalizzare le logiche astratte: e il progetto architettonico, essendo sempre un giudizio sull’esistente, difficilmente si sottrae ad una logica valutativa, che ha carattere persuasivo e argomentativo (Per Perelmann il discorso valutativo ha carattere persuasivo, con prove di validità o invalidità, in Renna 1990, op. cit.). I modi poi con cui il progetto che vuole allo stesso tempo “piacere e convincere” interpreta la retorica della persuasione appartengono alla cultura, alla sensibilità e alle scelte strategiche dell’autore. B - Ai fini del nostro discorso è legittimo considerare il progetto di architettura come un esperimento: ogni progetto infatti (realizzato o meno) configura un’opera che modifica la realtà, determinando una condizione nuova rispetto a quella esistente, che si propone di migliorare. Se è vero, come si è detto all’inizio, che per una verifica scientifica, qualsivoglia azione conoscitiva o progettuale deve essere relazionata a un modello teorico di interpretazione della realtà, è bene chiarire che nella teoria dell’architettura a cui ci riferiamo, pensiero razionale (dialettico e antidogmatico) e intenzionalità estetica sono fondamenti irrinunciabili, e che il punto di vista morfologico è imprescindibile nei processi di elaborazione del progetto dell’architettura e della città. Il solo riferimento ai valori della teoria tuttavia non basta a delineare condizioni di scientificità; e quindi anche una risposta del tipo “un progetto è scientifico se viene elaborato con metodi scientifici” sembra insufficiente perché, limitandosi alla metodologia, non affronta le fasi della ideazione e della formalizzazione del risultato – quelle cioè maggiormente condizionate dagli aspetti valutativi e creativi, tipici dell’architettura. Non si tratta qui di dimostrare che esiste una componente di scientificità anche nelle scelte artistico-creative – apparentemente soggettive – nel percorso della progettazione. Questa presenza è indiscutibile se si osserva la diffusa presenza di logiche compositive nelle arti (in quelle figurative, ma anche nella letteratura, nella musica, nel cinema…). Si tratta piuttosto di individuare nel nostro campo un sistema di criteri condivisibili – coerenti con i contenuti specifici dell’architettura- per confrontare e valutare l’attività di progettazione, al di là delle tendenze stilistiche e della pluralità dei linguaggi.

L'

Er m

ad iB

sary realistic bases. Architecture naturally tends towards the building of a real world and thus it is marked by a close relationship with technique (the old Greek word teknè indicated art as a profession). As for its relationship with the world of science, there are some aspects which link architecture to physical and mechanical sciences (static and construction problems, physics techniques, etc); other aspects to human sciences (history, formal figuration, language, etc); however, the most determining contributions see architecture as an empirical science. “If it is a scientific subject - reports Semerani - ours cannot be but an empirical science, and therefore the development of architectural project theories must necessarily be linked to experience and in particular, to that very part which goes by the name of “technique” (Semerani, 2007). Agostino Renna too underlines that architecture “as an empirical science, has two main objectives: to describe particular events within the world of experience and establish general principles for explanation and prediction” (Renna, 1971). As for Logic, the disciplinary core of architecture over time has been outlined through deductive as well as inductive logic. The latter, through the description and comparison of architecture and city characteristics, has developed an “explication theory of observed phenomena”; the former has established the basic principles of design practice in a wide literature permeating architectural culture until today (among which, texts like “Vers un’architecture“ by Le Corbusier, “L’architettura della città” by Aldo Rossi and also “S,M,L,XL” by Koolhaas). The third logic, the abductive one, was accurately analyzed by Roberta Amirante who highlighted its significance as a scientific discourse on architecture (The abduction is that logical modality according to which an event or an object, seen and intended as effect, triggers a process in the mind through which it can return to its possible cause ..... the scientific rationale can proceed through inductions and deductions following the pursuit of its truths”, R. Amirante, Abduzione e scientificità, in Op. cit., May 2014). However, Architecture, as a form of applied science, aims to finalize abstract logics, and the architectural design, being a judgement on what exists, hardly avoids evaluative logic which is both argumentative and persuasive (Renna, 1971). The ways in which design “appeals and persuades” interprets the rhetoric of persuasion relying on culture, sensitivity and strategic choices of the author. B - We can legitimately consider the architectural design as an experiment: each design (whether realized or not) shapes a work, which in turn modifies reality, thus creating a new and completely different condition with the aim of an improvement. If it is true, as stated at the beginning of this article, that for scientific verification, any cognitive or non-cognitive activity must refer to a theoretical model of the interpretation of reality, it has to be underlined that inside the theory of architecture, rational thinking (dialectic and anti-dogmatic) and aesthetical intentionality are indispensable foundations. Moreover, the morphological point of view is essential in the development of architectural and urban design. The outline of theoretical significance is, however, not enough to delineate scientific conditions. So, even a statement like “a design is scientific if it is elaborated with scientific methods” is not sufficient since, being limited to just methodology, does not deal with the stages of ideation and formalization of outcomes - that is

94

01| Punti di vista

C - I punti che seguono propongono alcune condizioni di scientificità da verificare. La formulazione è schematica e assertiva per facilitarne l’applicazione alle attività di progetto, siano esse individuali o collettive, e in particolare alle ricerche progettuali svolte nell’università. Con il termine progetto, beninteso, non intendiamo solo la soluzione ma l’insieme delle procedure analitiche e operative adottate per raggiungerla.

| Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


to say, outcomes which are mainly affected by creative as well as evaluative aspects, are typical of architecture. There is no need to demonstrate the scientific components within artistic and creative choices - which are subjective only in appearance - inside the process of design. This presence is undeniable if we consider the widespread presence of composition rationale within arts (figurative arts as well as literature, music, cinema, etc.). The fundamental step is to identify in this field a system of shared criteria - consistent with the specific contents of architecture - in order to compare and evaluate design activities, beyond stylistic trends and language pluralities.

er

C - The following points show scientific conditions that are to be verified. They are presented schematically and synthetically in order to facilitate application to project activities, whether individual or collective, and in particular to university project research. With the term project, it has to be noted that we do not only mean the solution, analytical and operational procedures as a whole which are aimed towards the solution.

ei d

1. Il progetto deve essere realistico e adeguato; pur nella pluralità di obiettivi e di modalità espressive, non dovrà contraddire i principi e le finalità dell’architettura. Le condizioni del realismo e dell’adeguatezza, richiamate da Ludovico Geymonat tra i caratteri distintivi della scienza (Geymonat, 1977), servono a tracciare una “delimitazione di campo” rispetto alla congerie di elaborazioni multiformi del panorama attuale, e ad escludere quindi dal novero delle architetture quelle proposte che sono esito di scelte arbitrarie e immotivate, di giochi formali o esibizioni tecnicistiche. Queste condizioni possono essere soddisfatte sia che il progetto si presenti come soluzione di una precisa esigenza, che come un’idea architettonica non finalizzata ma capace di individuare un’ipotesi convincente sulla architettura o sulla città. In quanto attività razionale, il progetto deve innanzitutto soddisfare il “principio di non contraddizione” rispetto a quei fondamenti – stabilità evidente, utilità e convenienza, ricerca di bellezza – che l’esperienza ha dimostrato essere, da sempre, i principi dell’architettura, le sue verità primarie. Il riferimento al realismo rimanda alla realtà dello spazio architettonico e ai modi con cui il progetto di architettura, relazionandosi a domande definite e assolvendo a un mandato sociale, assume i condizionamenti esterni per motivare e caratterizzare la soluzione elaborata. Il concetto di adeguatezza, tratto dalla nota definizione di Lukàcs – l’architettura come “spazio reale adeguato che evoca visivamente adeguatezza” – strettamente legato a quello di realismo (Grassi, 1980), richiama un’idea di utilità ampia, che unisce alla funzionalità dell’opera la sua bellezza e la capacità evocativa delle forme. Per fare degli esempi, rispondono certo a queste condizioni le opere dei Maestri del moderno che, al di là delle differenze stilistiche, ci interessano non come prove autoriali, ma come tappe di un percorso di ricerca che ha portato significativi avanzamenti nei processi ideativi e nelle tecniche. Possiamo inoltre considerare portatori di contributi scientifici i progetti di città ideali (dalla Cité Industrielle di Tony Garnier, ai modelli urbani di Hilberseimer, alla Ville Radieuse di Le Corbusier) o i progetti visionari (come i disegni di Sant’Elia) che anticipano un’idea di città. “Lo scopo delle forme dell’architettura è quello di aderire organicamente (non solo per l’aspetto spirituale o pratico) alle esigenze del tema”, ha scritto Ernesto Rogers (Rogers, 1958). Alla individuazione del “tema”, che in genere si accompagna alla formazione dell’idea progettuale, concorrono sia la capacità di tradurre (secondo le diverse tecniche e poetiche) le esigenze in risposte architettoniche, sia l’acquisizione di questioni consolidate nella struttura e nella tradizione della città. Adoperato con valenze diverse, in particolare nella didattica, il “tema” indica spesso una questione generale: Monestiroli ne ha evidenziato il carattere sostanzialmente collettivo, facendo l’esempio del “tema della casa” (Monestiroli, 1981). Ma il tema può anche identificarsi con una parte di città o con un “tipo” se si riferisce ad una famiglia di soluzioni che richiama un problema definito (ad es. il tema della piazza o del fronte urbano, il tema dell’edificio a corte, o dello spazio basilicale), offrendone una interpretazione angolata per lo svolgimento progettuale (Manzo, 1984). Quel che ci interessa, ai fini del nostro discorso, è che la messa a punto del “tema” può essere considerata un’ipotesi teorico-scientifica da verificare con la soluzione finale: anche in questo caso, se si vuole rispondere al mandato collettivo dell’architettura, è necessario che la fase iniziale del progetto, che possiamo qui chiamare ipotesi tematica, sia realistica, adeguata e congruente con i fondamenti teorici dell’architettura stessa. Se consideriamo che il tema ha sempre una natura problematica, un tema ben enunciato è già un buon avvio per la soluzione.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

1. Designs must be realistic and adequate; while keeping pluralities of objectives and expression modalities, they should never contradict principles and finalities of architecture. Realism and adequacy, which Geymonat defines as the most distinctive features of science , are required to outline borders within a field, with respect to the mishmash of multiple elaborations within the modern scenario, and also to rule out of architectures, proposals as a result of arbitrary and unmotivated choices, formal effects or technical ostentatious displays. These conditions can be fulfilled both in a project presented as a solution to a specific need and in a non-finalized architectural idea aimed to identify plausible hypotheses on architecture or the city. As a rational activity, a project must fulfil the “principle of non-contradiction” about some crucial components - evident stability, utility and convenience, pursuit of aesthetics - which experience has always seen as the very principles of architecture, in essence, its primary truths. Realism refers to the architectural space and the ways in which the project (interfacing with definite issues and having a social role) is affected by external elements which motivate and characterize the processed solution. The concept of adequacy, as defined by Lukacs (architecture as a real adequate space evoking adequacy) - closely linked to realism (Grassi, 1980), opens up to a wider idea of utility which connects functionality, its beauty and evocative power. For example, the works of the Masters of the Modern fall into this category: beyond the stylistic differences, they are of great interest to us not as the fruits of artists but as stages of research, which have resulted in significant progress within creative processes and techniques. Great scientific contributions come from plans of ideal cities (from the Cité Industrielle by Tony Garnier, to urban models of Hilberseimer, to Ville Radieuse by Le Corbusier) or visionary projects (Sant’Elia’s drawings) which foresee an idea of the city. “The aim of architectural shapes is to meet organically (not only the spiritual or the practical aspects) the requirements of the theme” wrote Ernest Rogers (Rogers, 1958). For the identification of the “theme”, along with the formation of an architectural idea, both are vital for the capacity to translate needs (according to different tech-

2. Il progetto dovrà mostrare coerenza tra l’ipotesi tematica, i dispositivi analitico-operativi e il risultato formale. Il procedimento di progetto deve cioè avere caratteri di coerenza ed appropriatezza, nelle diverse fasi: nella formazione dell’ipotesi iniziale (quando si “tematizza” la domanda, precisando l’obiettivo del progetto); nella scelta dei metodi e degli strumenti da usare durante l’elaborazione (morfologici, matematico-geometrici, tecnologici ecc.); nella sintesi formale, che cerca di rispondere agli obiettivi prefissati dall’ipotesi.

U+D

Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

01| Viewpoints

95


L'

Er m

er

ei d

hn

ad iB

2. The architectural design needs consistency with the theme, the operational and analytical devices and the formal outcome. The development of the design must be consistent and appropriate in all of its different stages; in the formation of the initial hypothesis (when the demand turns into a subject through its aim); in the choices of methods and instruments to be used during elaboration (morphological, mathematical and geometrical, technological, etc.); and in the formal synthesis which tries to respond to the hypothesis aims. The fulfilment of this point, corresponds to a scientific research feature, that is to say the reproducibility of the experiment: in order to be validated, the experiment needs to have the same outcome, the same operations and the same conditions. As for architecture, when the thematic hypothesis of the design is well grounded, and when the connections between the different stages are motivated and comprehensible, it is possible to go back to the reasons, which led to those outcomes and evaluate consistency with the initial hypothesis. Consistency between theoretical hypotheses and procedures is evident between analysis and project from an approach, which since the 1960s, has redirected debate on the architecture of the city. Muratori’s, Rossi & Aymonino’s and Caniggia’s research works have all contributed towards a true blue urban science, through a vast production of typological and morphological study. Despite the differences of outcomes, there is no doubt that in these experiences, the identification of the project themes, takes into account the knowledge and the interpretation of places, measures, historical paths, morphology and architectural urban types. As for the examples where architectural and figurative solutions are consistent and reflective of initial hypotheses, two main cases can be given: in the design by Le Corbusier for the Tourette, the theme of the convent is resolved with the court installation, and with elements (the chapel, the cloister, the monks’ cells) reminding us of the tradition of the monastic architecture through the instruments of its poetics, summed up in the splendid “Poèm de l’angle droit”, and in the Modulor‘s proportional plans. On the contrary, in Libeskind’s design for the Jewish Museum of Berlin, the theme is disorientation, visible in the broken geometries of building blocks as well

Il soddisfacimento di questo punto corrisponde a quella caratteristica della ricerca scientifica che è la riproducibilità dell’esperimento: per essere validato, l’esperimento, svolto con le stesse operazioni (e nelle stesse condizioni) deve ottenere lo stesso risultato. Nel caso dell’architettura, se l’ipotesi tematica del progetto è fondata, e se sono motivati e comprensibili i rapporti tra le diverse fasi, è possibile ripercorrere le ragioni che hanno portato a quei risultati e valutarne la congruenza con l’ipotesi iniziale. La coerenza tra ipotesi teoriche e procedimento è ad esempio leggibile nello stretto rapporto tra analisi e progetto sostenuto dalla linea di lavoro che, dagli anni Sessanta, ha riportato l’attenzione del dibattito sull’architettura della città. Le ricerche di Muratori, di Rossi e Aymonino, di Caniggia hanno indirizzato una vasta produzione di studi tipologici e morfologici verso una vera e propria scienza urbana. Nonostante le differenze negli esiti progettuali, è indubbio che in queste esperienze l’individuazione dei temi per il progetto tiene in gran conto la conoscenza e l’interpretazione dei luoghi, le misure e i tracciati storici, la morfologia e i tipi architettonici costitutivi della forma urbana. Per quanto riguarda poi gli esempi in cui le soluzioni architettoniche e figurative sono coerenti ed espressive delle ipotesi iniziali, si possono richiamare casi diversi: nel progetto di Le Corbusier per la Tourette, il tema del convento è risolto dall’impianto a corte e dalle soluzioni degli elementi (la cappella, il chiostro, le celle dei monaci) che ripensano la tradizione dell’architettura monastica attraverso gli strumenti della sua poetica, sintetizzata nello splendido “Poèm de l’angle droit”, e nei tracciati proporzionali del Modulor. Nel progetto di Libeskind per il Museo Ebraico di Berlino, invece, il tema è quello dello spaesamento che si coglie nelle geometrie spezzate dei blocchi edilizi e nel disorientamento che caratterizza gli spazi espositivi. Si pensi inoltre al ruolo della costruzione e al valore tecnico-estetico degli elementi in acciaio come strumento coerente e imprescindibile nelle architetture di Mies van der Rohe. Questi esempi, tra i tanti, confermano che una parte decisiva del progetto è già nel modello teorico di riferimento e che le ipotesi metodologiche e le strumentazioni adottate non possono essere indifferenti all’idea di architettura. Per quanto riguarda la riproducibilità dell’esperimento, il fatto che alcune scelte architettoniche siano legate alla poetica del progettista non mette in crisi il potenziale portato scientifico del progetto. Nell’architettura – che per la presenza della componente ideativa non è regolata da rapporti di causa/effetto – la condizione di scientificità affidata alla riproducibilità dell’esperimento, deve essere intesa in modo diverso rispetto ai metodi delle scienze sperimentali. È molto probabile che due o più progetti che affrontano uno stesso tema, pur adottando metodologie e strumenti similari, arrivino a soluzioni diverse: ma è importante che ci siano condizioni confrontabili per valutarne i rispettivi effetti. La riproducibilità in questo caso si traduce nella comparabilità, che si può ottenere quando i passaggi logici di un progetto sono scientificamente disciplinati. In tal modo è possibile approfondire o ripetere l’esperimento e, se necessario, studiare percorsi alternativi. La possibilità di soluzioni diverse ma equivalenti fa salva l’originalità che di solito viene richiesta (anche nelle valutazioni MIUR) come sigillo di qualità della ricerca. E a ben vedere assomiglia a quella possibilità di operare per tentativi – o per successive approssimazioni – nella ricerca della “soluzione giusta”, contemplata dalla logica abduttiva prima richiamata. In questa ottica perde senso la contrapposizione tra le concezioni del progetto “come processo” e “come prodotto” e viene ridimensionato il ruolo che, nella pratica progettuale, viene assegnato ad aspetti strumentali del procedimento. Mi riferisco alla predilezione di molti architetti per i giochi di geometrie e di tracciati, per la decostruzione sistematica, per la frammentazione esibita dello spazio, e alla sostanziale indifferenza per la definizione identitaria degli edifici. Le geometrie complesse sviluppate con le tecniche digitali vengono considerate una garanzia di qualità e di appartenenza alla contemporaneità. Tuttavia, mentre i diversi statuti della geometria – quella euclidea, iperbolica o curvilinea – sono frutto di sistematizzazioni concettuali dello spazio reale, la loro scelta come strumenti del progetto non deriva da verità validate dall’esperienza, ma da ricerche formali contingenti che spesso hanno la breve durata di una moda.

re tsc

niques and poetics) into architectural responses, and to acquire those issues consolidated within the structure and the traditions of the city. The “theme”, which can be used with different significances, often refers to a general matter: Monestiroli highlighted its collective feature, putting forward the “theme of home” (Monestiroli, 1981). However, the theme can also identify itself with parts of the city or a particular “type” if it refers to a range of solutions to a definite problem (i.e. the Square, the Urban front, the Palace, or the Basilical space), presenting a different angle for the elaboration of the design (Manzo, 1984). What is of great interest for our study, is that the development of the theme can be considered a theoretical-scientific hypothesis to be verified with the final solution. Even in this case, if we want to respond to collective mandate of architecture, the initial stage of the design - thematic hypothesis - must be realistic, adequate and relevant to the theoretical bases of architecture itself. If we consider that the theme has a problematic nature, a well formulated theme seems to be a good starting point for the solution.

96

01| Punti di vista

| Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ad iB

re tsc

hn

ei d

er

as the display areas. The role of construction is crucial, as are the value of aesthetical and technical steel elements, consistent and necessary instruments in the architecture of Mies van der Rohe. These examples, among many others, confirm that a fundamental part of the project is already within the theoretical model, and also that methodological hypotheses as well as instruments, cannot be indifferent to the idea of architecture. As for the reproducibility of the experiment, the scientific potential of the design is not jeopardized by the fact that some architectural choices are linked to the designer’s poetics. In architecture, due to the presence of the creative component, there is no cause and effect rule - the scientific condition entrusted to the reproducibility of the experiment has to be intended differently from the experimental science methods. Two or more projects, which deal with the same subject, which have similar methods and instruments, are very likely to have different outcomes; and yet comparability conditions are necessary in order to evaluate their respective effects. Reproducibility in this case turns into comparability, which can be reached when the logical steps of a design are scientifically regulated. Therefore, it is possible to delve into or repeat the experiment and, if necessary, analyze different routes. Equivalent yet different solutions will save the originality which is commonly required as proof of research quality (even in the evaluation from MIUR). In a way, it looks like attempted procedures or approximations in the research to come to a “right solution”, contemplated by the aforementioned abductive logic. Thus, the juxtaposition between the idea of design as a process and as a product does not make sense anymore, and as a result, the role played by instrumental aspects of procedure within the design practice is scaled down. In particular, I am referring to the elements which many architects seem to adore: geometrical and layout effects, methodical deconstruction, fragmentation of space and total indifference for identity outlines of buildings. Complex geometries developed with digital techniques are seen as a quality guarantee and as evidence of a sense of belonging to contemporaneity. However, while the several statuses of geometry - Euclidean, hyperbolic or curvilinear - stem from conceptual organization of actual space, their choice as project instruments does not come from experience-validated truths, but rather from contingent formal research which, more often than not, lasts briefly like any fashion trend. The mechanical transfer of analytical instruments into the design solutions, with an excessive use of diagrams, juxtaposed geometries and complex patterns hasn’t spared eminent personalities within the scenario of contemporary architecture. I am thinking of solutions developed by Peter Eisenman in the museum of Santiago de Compostela, and in the railway station of Pompeii; or to the contrast between the captivating titanium surfaces and the conventional internal spaces, slightly Euclidean, in the iconic museum of Gehry in Bilbao; or, to the “heavy lightness” of the Fuksas’s cloud in the Centro Congressi at EUR. Stemming from seemingly promising and convincing experimental prerequisites, several designs get entangled into the devices that they themselves have generated.

Fig. 4 - OMA, quartiere Bijlmer ad Amsterdam. OMA, Bijlmer district in Amsterdam.

L'

Er m

Il trasferimento meccanico degli strumenti analitici nella soluzione progettuale, con un uso esasperato di diagrammi, geometrie sovrapposte, modellazioni complesse, non hanno risparmiato figure accreditate nel panorama dell’architettura contemporanea. Penso alle soluzioni elaborate da Peter Eisenman nel museo di Santiago de Compostela e nella stazione di Pompei; oppure allo scarto tra le accattivanti superfici in titanio e la convenzionalità degli spazi interni, timidamente “euclidei”, nel museo-icona di Gehry a Bilbao; o alla “pesante leggerezza” della nuvola di Fuksas nel Centro congressi dell’EUR. Muovendo da presupposti sperimentali all’apparenza promettenti, molti progetti restano imbrigliati nei dispositivi che essi stessi hanno generato. 3. La ricerca di innovazione va finalizzata all’avanzamento: il progetto deve proporsi come integrazione delle diverse componenti specialistiche e cercare la qualità nell’insieme della soluzione architettonica, non separatamente nelle sue componenti. È più convincente parlare di innovazione piuttosto che di originalità, perché la prima allude ad un progresso, mentre la seconda è spesso l’alibi di progetti che inseguono la novità fine a se stessa, a prescindere da effettivi avanzamenti. Se prevale l’idea dell’architettura come arte, il mito della libertà inventiva tende a giustificare anche proposte immotivate e gratuite; se invece si riconosce all’architettura una rilevanza tecnico-scientifica, bisogna tener conto che nel lavoro scientifico una nuova proposta, se non viene validata, può mettere in crisi le stesse ipotesi teoriche che l’hanno generata. Il vero avanzamento si verifica quando una soluzione è migliore di quelle precedenti: l’efficienza di ciascuno degli aspetti specialistici che concorrono al progetto è una condizione necessaria ma non sufficiente per garantire la qualità dell’insieme. Questo

U+D

Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

3. Innovation research needs to be aimed towards advancement: the architectural design should present itself as an integration of differ-

01| Viewpoints

97


er ei d hn re tsc ad iB

Fig. 5 - Oma-Koolhaas, schemi per il quartiere IJ ad Amsterdam 1980. Oma-Koolhaas, schemes for the IJ district in Amsterdam 1980.

punto sottolinea l’importanza dell’unità dell’esperienza architettonica: “la riduzione del fenomeno ad un suo aspetto parziale deve essere complementare alla consapevolezza della sua complessità (e quindi della unità). Il progetto recupera nell’atto creativo (nell’ideazione) e nella materializzazione fisica, la globalità di aspetti dell’architettura” (Renna, 1971). Pur riconoscendo l’utilità di innovazioni su aspetti parziali (quello tecnologico, costruttivo, impiantistico ecc.), la qualità architettonica si raggiunge solo quando queste “novità” sono integrate e propulsive di soluzioni globali convincenti. Le innovazioni del razionalismo sui tipi dell’abitazione, ad esempio, non sono separabili dalle nuove ipotesi morfologiche (dai quartieri, alle unità d’abitazione, alle aree verdi) che hanno trasformato in senso moderno la struttura e l’immagine della città. Ancor più nell’architettura, che è un’arte di rapporti, il valore dell’insieme è maggiore di quello dato dalla somma delle singole parti. Ricomporre l’unità dell’architettura significa opporsi agli eccessi specialistici che spesso vengono usati come scorciatoie dei problemi compositivi, con un sostanziale disinteresse per le scelte morfologiche e per il controllo della qualità globale dell’opera. Questi fenomeni sono evidenti nella dismisura assunta dai dispositivi tecnologici nel progetto contemporaneo. I nuovi edifici, serrati in una pelle tecnologica autonoma rispetto agli spazi interni e ai caratteri, più che architetture sembrano oggetti di design fuori scala. Un progetto scientificamente controllato può guidare le conoscenze multidisciplinari in soluzioni appropriate, anche dal punto di vista stilistico-figurativo, al “tema architettonico” scelto. Lo schema lecorbuseriano della maison-domino sarebbe un mero dispositivo tecnico se non coincidesse con l’idea generatrice di una concezione dello spazio affermatasi come paradigma del Moderno. “L’uomo di scienza aspira all’esattezza, nei calcoli e nel linguaggio” (Rutheford, 2017), ma

01| Punti di vista

| Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ent specialized components and look for quality in the whole of the architectural solution and not separately in its components. The term innovation is definitely more convincing than originality, because the former implies progress, whereas the latter is often the alibi of some designs, which search for novelties as an aim in themselves, regardless of the real advances. If the aim of architecture as art prevails, the myth of inventive liberty tends to justify even unmotivated and gratuitous proposals. If, on the other hand, architecture is seen as having a technical and scientific relevance, it is necessary to consider that in a scientific work, a new proposal, if not validated, can create problems to the very theoretical hypothesis, which generated it. A true advancement occurs when a solution is better than the previous ones: the effectiveness of each specialized aspect of the project, is necessary, although not sufficient, to grant quality as a whole. All this underlines the unity of the architectonic experience: “The reduction of the phenomenon to one partial aspect must be complementary to the awareness of its complexity (and therefore unity). The design, thanks to the creative act (ideation) and the physical materialization, can restore the totality of architectural aspects” (Renna, 1971). Even accepting the utility of innovations on partial aspects (technological, constructive, installations, etc), the architectonic quality is only achieved when these “novelties” are propelling and integrated

98

U+D


Fig. 6 - A. Rossi, schemi tipologici. A. Rossi, typological schemes.

ad iB

re tsc

hn

ei d

4. La logica del progetto dovrà essere riconoscibile e trasmissibile, sia per quanto riguarda la struttura formale che il sistema funzionale-organizzativo. La chiarezza e la riconoscibilità della soluzione rispondono a quella condizione del lavoro scientifico che è la trasmissibilità della esperienza. Questa condizione riguarda sia la struttura compositiva del progetto che quella formalefigurativa. La struttura intrinseca e le ragioni di un fenomeno possono essere molto diverse dalla forma apparente: nella fisica, com’è noto, la ragione dei fenomeni che vediamo, spesso non è quella che ci appare; nella genetica non c’è corrispondenza visibile tra la composizione dei geni di un individuo e il suo “fenotipo”, ovvero il suo aspetto morfologico (Rutheford, 2017). Nell’architettura le componenti della dualità struttura/forma sono molto più vicine e si condizionano, spesso rispecchiandosi l’una nell’altra. In alcune linee di lavoro, anzi, la loro corrispondenza viene considerata una qualità del progetto, nella convinzione che la forma possa essere in qualche modo espressiva della “struttura” e delle ragioni pratiche di un edificio. Le condizioni di riconoscibilità-trasmissibilità sono affidate alla leggibilità del sistema formale e alla razionalità della logica compositiva attraverso cui è possibile valutare le diverse possibilità d’uso di un’opera rispetto al mutare delle esigenze. Il binomio riconoscibilità-trasmissibilità è importante sia nei procedimenti analitici (ad esempio per i processi di classificazione nella ricerca tipologica e morfologica) che in quelli progettuali (per la comparazione e la valutazione delle proposte).

er

nell’architettura l’esattezza del linguaggio si esprime in un modo speciale perché la volontà di far percepire un valore anche sul piano estetico – suggerisce al progettista di modificare le misure risultanti dai calcoli. Già Behrens avvertiva che l’esattezza visiva prevale su quella scientifica: “io non credo che la stabilità calcolata in termini matematici avrà mai un effetto immediato sull’occhio umano” (Behrens, 1979). Va riconosciuto che la difficoltà di valutazioni condivise sulla qualità di un’architettura è minore nel caso del progetto urbano, dove le risposte date ai problemi irrisolti di luoghi e aree della città sono “misurabili” rispetto alle domande vagliate dalle istituzioni e dalle comunità insediate. Per verificare il livello della soluzione, infatti, alla qualità del disegno si affiancano aspetti in qualche modo quantizzabili: la misura dei benefici raggiunti, l’efficacia delle integrazioni multidisciplinari, le convenienze funzionali ed economiche. E finalmente, oltre alle valutazioni del mondo accademico, si potrebbe tener conto del giudizio collettivo delle amministrazioni, dei cittadini, dei media.

L'

Er m

5. Per la chiarezza della soluzione, il progetto si configura come una proposta disponibile ad essere “proseguita” nel tempo. Se possiede chiarezza di assunti e un sistema formale caratterizzato e condivisibile, un progetto può presentarsi come un’opera che si presta a successivi sviluppi. Al pari di un esperimento scientifico, il progetto costituisce un prodotto di conoscenza collettiva che può essere proseguito e perfezionato da altri, attraverso processi di adesione, approfondimento, modificazione; oppure, se si guarda alle stratificazioni storiche nell’architettura della città, può essere paragonata a un palinsesto per inserimenti e sovrapposizioni successive. Nella ricerca progettuale, solitamente autoreferenziata, la proposta che crea condizioni di “proseguibilità”, incrementa il confronto tra esperimenti e linee di lavoro avvicinandosi a quella consuetudine di confronti e verifiche che sono una pratica diffusa nelle comunità scientifiche di altre discipline. Alla base di questo punto c’è una concezione dell’architettura come attività positiva che procede nel tempo con continuità piuttosto che con scarti improvvisi, per cui ogni progetto di qualità si relaziona – anche criticamente – con le architetture che lo hanno preceduto (come è leggibile in molti passaggi all’apparenza rivoluzionari dell’architettura moderna). La condizione di “proseguibilità/continuità” si presenta in diverse modalità, talvolta interconnesse: quando, ad esempio, una linea di lavoro progettuale si afferma con tale autorevolezza, in contesti spazio-temporali più o meno ampi, da indurre fenomeni di adesione o imitazione. È il caso delle “scuole” dove l’affermazione di una personalità (o di un gruppo) capace di convincere

U+D

Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

by convincing global solutions. The innovations of rationalism on the types of habitation, for example, cannot be separated from the new morphological hypotheses (from districts to houses and green areas) which have modernized the structure and the image of the city itself. All this is even more evident within architecture, being a form of art based on relationships, where the value of togetherness is higher than the value of the combination of each part. Recreating the architectural unity means objecting to the specialist excesses which are used, more often than not, as shortcuts amongst the problems of composition, with a significant neglect for morphological choices and for the global quality of the work. This seems to have large dimensions due to the presence of technological devices in the contemporary design. The new buildings, which are enveloped into a technological skin, independent from the internal spaces and characters, look like industrial design objects which are not to scale, rather than architectural works. A scientifically controlled design can lead multidisciplinary knowledge towards stylistic as well as figurative solutions that are suitable to the “architectural theme” chosen. The Le Corbusier’s plan for the maison-domino would be just a mere technical device if it did not contain an idea of space which has established itself as a fundamental element within the Modern. “The Man of Science aims for exactness both in calculus and in the language” (Rutheford, 2017),

01| Viewpoints

99


L'

Er m

er ei d hn

ad iB

4. The design logic will have to be recognizable and transferable, both within the formal structure and the functional-organizational system. Clarity and recognition of solutions fulfil a scientific requirement, that is the transferability of experience. This condition concerns both the composition structure of the design and the formal/ figurative one. The intrinsic structure and the reasons for a phenomenon can be very different from the appearance: in physics, as we all know, the reason behind phenomena very often is different from the way in which phenomena appear; in Genetics there is no visible correspondence between the composition of an individual’s genes and his/her phenotype, that is to say the morphological aspect (Rutheford, 2017). In architecture, the components of structure/form are closer and apparently they mirror each other. In some lines of work, actually, their correspondence becomes an element of the design quality, consistently with the idea that form expresses itself in the structure and in the practical reasons of a building. The conditions of being recognizable and transferability rely on the formal system legibility and also on the rationality of the compositional logic, which different uses of a work can be evaluated in accordance to the changing of demands. The recognizance-transferability coupling is important in the analytical procedures (for example, classifications in morphological and typological research) as well as in the projecting itself (proposals comparing and evaluating).

Fig. 7 - P. Barbieri, A. Del Bo, C. A. Manzo, R. Mennella, centri di ricerca nel Campus di Chieti, 2000. P. Barbieri, A. Del Bo, C. A. Manzo, R. Mennella, research centers in the Campus of Chieti, 2000.

re tsc

but in architecture the precision of language is expressed in a special way since the desire, on the part of the architect, for an aesthetic perception, pushes him to change calculated measures. Behrens already felt that the visual exactness prevails over the scientific one: “I don’t think that the mathematical stability will ever have an immediate effect on the human sight” (Behrens, 1979). It has to be stated, however, that quality evaluations on architectures are less problematic in the case of the urban design, where solutions to unresolved problems of city spaces and areas are measurable with respect to solutions analyzed by institutions and communities. In order to verify the level of solutions, the quality of the drawing is, indeed, accompanied by quantifiable aspects: the attained benefits, the effectiveness of multidisciplinary integrations, the functional and economic advantages. Thus, the collective judgments of administration, citizens and media could be also taken into account along with the evaluations coming from the academic world.

5. In the name of clarity, the design emerges as a proposal to be pursued over time. With clarity of assumptions and a formal, shared system a design can present itself as a work with the possibility of further development. Like a scientific experiment, the design is a product of collective knowledge which can be carried on and perfected by others, through cohesion, modification and research processes; alternatively, if we look at the historical layers of architecture within a city, it can be compared to a scaffolding for further integrations and assimilations. Within project research, usually self-referential, the proposal with a potential for “continuance over time”, leads to numerous comparisons between experiments and lines of work, getting closer to those processes which occur within the scientific communities of other disciplines. At the root of this concept, there is the idea of architecture as a positive activity which carries on over time

100

01| Punti di vista

e creare consenso, crea un modus operandi che permane per periodi più o meno lunghi. Si pensi alla fortuna dell’architettura palladiana in Europa, all’affermarsi dell’International Style nel Novecento, all’influenza della poetica di Le Corbusier sull’architettura moderna. O ancora si presenta quando un progetto risulta tanto convincente nei suoi principi logici e compositivi, da sopportare (o addirittura suggerire) interventi successivi, assorbendo integrazioni e modifiche che intervengono sull’opera in modo magari critico, ma non oppositivo. Gli esempi sono più evidenti all’interno di sistemi culturali omogenei, che permangono per tempi lunghi: a Roma Borromini si inserisce nel progetto di Bernini a Palazzo Barberini; Vignola e Bernini si succedono nella realizzazione di Villa Giulia; Luigi Vanvitelli interviene sulla soluzione michelangiolesca di S. Maria degli Angeli. Nel moderno, oltre a diversi insediamenti universitari (ad es. il campus di Chieti), la razionalità e la qualità architettonica di molti quartieri residenziali hanno permesso di realizzare interventi di crescita o rigenerazione, congruenti ai caratteri originari, in Olanda (Bijlmermeer) e in Germania (Francoforte, Leinefelde). In generale l’evidenza di regole compositive e di geometrie ripetibili agevola la condizione di “proseguibilità”: l’architettura può così assorbire variazioni o innesti di nuovi elementi che modificano l’opera senza sconvolgerne la struttura formale. Queste modalità, che sembrano ormai acquisite nelle pratiche più avvertite del progetto alla scala urbana, si propongono come tecniche di intervento promettenti nei processi di trasformazione del costruito. D - Questi cinque punti, che possono essere considerati degli “indicatori” del progetto come esperimento scientifico, sono tracce disponibili ad approfondimenti. Per rispondere all’interrogativo – quanti e quali di essi bisogna soddi| Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


ei d

Nota Testo rielaborato dalla conferenza tenuta nel 2014 nella Facoltà di Architettura di Roma Sapienza, per un ciclo di Seminari su “Progetto e pensiero scientifico” organizzato da Giuseppe Strappa per il Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica.

along a line of continuity rather than sudden deviations, therefore every single quality project relates itself, even critically, to previous architectures (evident in several aspects of modern architecture which carry revolutionary elements to only in appearance). The condition of continuance can vary its forms, it is sometimes interconnected; for example, a design trend can be so authoritative, in space and time contexts more or less wide, that it results in cohesion and imitation processes. This is the case with “schools” where a power of authority (even an authoritative group) can easily persuade and create consensus, establish a modus operandi which in turn continues and carries on over long periods. I am thinking of the Palladian architecture in Europe, the International Style of the nineteen hundreds and the poetic influence of Le Corbusier on the Modern architecture. This also occurs when a design is so convincing in its logical and compositional principles that it accepts (or rather suggests) subsequent interventions, absorbing integrations and changes onto the work itself critically but never antithetically. The most evident examples within homogeneous cultural systems, which carry on over time, are the following: in Rome, Borromini is integrated into Bernini’s plan in Palazzo Barberini; Vignola and Bernini come one after the other in the realization of Villa Giulia; Luigi Vanvitelli assimilates Michelangelo’s solution in S.Maria degli Angeli. In modern architecture, apart from the different university structures (i. e. the Campus in Chieti), rationality and architectural quality of residential areas favoured further interventions of regeneration, constant with the original characteristics in Holland (Bijlmermeer), and in Germany (Francoforte, Leinefelde). In general, compositional rules and reproducibility of geometries favour the element of continuance: architecture can thus absorb variations or transplants of new elements, which change the work without transforming the formal structure. These modalities, which have been acquired and absorbed into urban scale projects, appear as promising intervention techniques for the transformation processes of the building.

er

sfare per riconoscere il progetto come risultato di una ricerca scientificamente fondata? – va detto che, per la ineliminabile dualità arte/scienza, le indicazioni proposte non sono perentorie ed “esclusive” ma prevalenti, accumulative, a volte rafforzative di un criterio. L’importanza delle indicazioni corrisponde all’ordine con cui sono stati elencati i punti, che ha anteposto i valori generali a quelli meno cogenti. Infatti, i punti 1 (realismo ed adeguatezza ecc.) e 2 (coerenza tra ipotesi, procedimenti, risultati), riguardando i principi generali e il rigore metodologico del procedimento, esprimono condizioni necessarie. Il punto 3 (innovazione ed esigenza di una qualità globale) vede nell’unità del progetto una condizione fortemente qualificante della soluzione proposta. I punti 4 (trasmissibilità) e 5 (continuità) riguardano aspetti della formalizzazione e della comunicazione e si possono considerare condizioni rafforzative per la scientificità del progetto.

References

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

Amirante R. (2018) Il progetto come prodotto di ricerca, Lettera 22, Siracusa. Amirante R. (2014) “Abduzione e scientificità”, in Op. cit., maggio 2014. Behrens P. (1979) “Arte e Tecnica”, in AA.VV. (1979) Tecnica e Cultura, Milano, p. 116. Geymonat L. (1977) Scienza e realismo, Feltrinelli, Milano. Grassi G. (1980) Questioni di architettura e di realismo, Franco Angeli, Milano, pp. 185-186. Manzo C. A. (2016) “Le forme incomplete”, in Costanzo F. (a cura di) (2016) L’architettura del nonfinito, Libria, Melfi, pp. 134-149. Manzo C. A. (1984) Questioni di uso e forma in architettura, Clean, Napoli, pp. 68-69. Martì Aris C. (1999) La centina e l’arco, Mariotti, Milano, p. 30. Martì Aris C. (1990) Le variazioni dell’identità, Clup, Milano, pp. 25-26. Monestiroli A. (1981) L’architettura della realtà, Clup, Milano, p. 9. Renna A. (1971) Architettura e pensiero scientifico, Clup, Milano, p. 145. Rogers E. N. (1958) Esperienze dell’architettura, Einaudi, Milano. Rutheford M. (2017) Breve storia di chiunque sia vissuto, Boringhieri, Torino, p. 229. Semerani L. (2007) L’esperienza del simbolo, Clean, Napoli, p. 4.

Fig. 8 - A. Renna, studio per il centro di Monteruscello. A. Renna, study for the urban center of Monteruscello.

U+D

Carlo Alessandro Manzo | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

D - These five points which can be considered “indicators” of the architectural design as a scientific experiment, are suggestions to be further analyzed. In order to answer to the question: “what indicators? And how many of these need to be fulfilled in order to recognize the design as the outcome of scientifically based research?” it must be said that, due to the art/science duality, the suggested indicators are neither final or definite; but they reinforce and integrate a criterion. The importance of these indicators corresponds to the order in which they were listed, where the general values precede the less cogent ones. Point 1 (realism and adequacy) and point 2 (consistency between hypotheses, procedures and outcomes) being about the general principles and the methodological rigour of procedure, are indeed necessary conditions. Point 3 (innovation and the need for a global quantity) sees in the unity of the project a highly qualifying condition of the suggested proposal. Points 4 (transferability) and 5 (continuance) concern formalization and communication aspects, and they reinforce the scientific elements of the design. Note: A re-elaborated work from the lecture in 2014 at the Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza, within a series of seminars on “Design and Scientific Thinking” organized by Giuseppe Strappa for the PhD in Architectural Design.

01| Viewpoints

101


E-mail: ivor.samuels@googlemail.com

er

At the recent launch of a book dedicated to Jeremy Whitehand (Oliveira, 2018) the eight authors gave presentations to an audience of around forty at the School of Geography and Environmental Sciences, Birmingham University. During my presentation I began to suspect that I was speaking to an audience consisting entirely of geographers and on asking how many architects were present it emerged that, besides myself, there were two Chinese postgraduate students and Vitor Oliveira, the Portuguese editor of the book. This is not surprising given the venue and the discipline of geography in which Whitehand’s work is based, but Oliveira observed that a gathering of those interested in urban morphology in Portugal would include a majority of architects. This would also be the case in Italy where this author, an architect, first discovered urban morphology, because as far as urban form was concerned, – like most architects trained in Britain in the 1960s my approach was based exclusively on the work of Gordon Cullen and the Townscape School. This was despite the Architectural Association being an avant garde institution where the three middle years were devoted to designing within the context of a village, a town and a city respectively. It is worth noting that our teachers included two remarkable architects Arthur Korn and Otto Koenigsberger who, like MRG Conzen were German refugees from the Nazis. Through later training as a town planner I progressed to the work of Lynch but our only contact with geographers in that course was through their lectures on mountains, lakes and rivers and occasionally the climate. It was only later working as an architect in Italy that I became aware of other approaches to urban form being formulated by architects I had not been aware of previously who were systematically investigating urban types. These included the work of Muratori who was marginalised at that time, but also the work being undertaken in Bologna by Cervellati in the 1970s. However, based in Milan my professional contacts were not aware of, or not interested, in work being undertaken in other centres. For example my wife, an architecture graduate of Milan Polytechnic, had no knowledge at all of what was to be late called the Muratori – Caniggia School even though she had had teachers such as Ernesto Rogers (one of the architects of the Torre Velasca) who were already challenging the tenets of modernism. It was not until I came to the Joint Centre for Urban Design at Oxford Polytechnic, as it then was, that my interest in the Italian approach was revived by a number of Latin American postgraduates who had a knowledge of that work which they had been able to access through their language skills. Among the staff we had a cross-section of disciplines which was unusual at that time and still probably is – architects, town planers, landscape architects and one geographer who had trained in Birmingham and who told me there was someone there doing similar things to those Italians. Following this lead and contact with Jeremy Whitehand we organised in Birmingham a seminar on urban morphology in 1982 which for the first time brought together the Italian and British schools of urban morphology. Around the same time Gianfranco Canniggia made a great impact when he spent a month in Oxford in the same year that he went to Seattle, invited by Anne Vernez Moudon later to become the first President of ISUF and who labelled this author as an Italophile.

L'

Er m

ad iB

Alla recente uscita di un libro dedicato a Jeremy Whitehand (Oliveira 2018), gli otto autori hanno presentato il lavoro ad un pubblico di circa quaranta persone alla Scuola di Geografia e Scienze Ambientali dell’Università di Birmingham. Durante la mia presentazione ho iniziato a sospettare che stessi parlando a un pubblico composto interamente da geografi e chiedendo quanti architetti fossero presenti è emerso che, oltre me, c’erano due studenti post-laurea cinesi e Vitor Oliveira, l’editore portoghese del libro. Ciò non sorprende data la sede e la disciplina della geografia in cui è basato il lavoro di Whitehand, ma Oliveira ha osservato che un’assemblea di quelli interessati alla morfologia urbana in Portogallo includerebbe la maggioranza degli architetti. Questo sarebbe anche il caso dell’Italia dove chi scrive, un architetto, scoprì per la prima volta la morfologia urbana, perché per quanto riguarda la forma urbana - come la maggior parte degli architetti formati in Gran Bretagna negli anni ‘60 - il mio approccio era basato esclusivamente sul lavoro di Gordon Cullen e la Townscape School. Ciò nonostante la Architectural Association era un’istituzione di avanguardia nella quale i tre anni centrali erano dedicati alla progettazione nel contesto di un villaggio, di un borgo e di una città. Vale la pena notare che i nostri insegnanti, inclusi due notevoli architetti come Arthur Korn e Otto Koenigsberger, erano profughi tedeschi dei nazisti come MRG Conzen. Attraverso una formazione successiva come urbanista, sono passato al lavoro di Lynch, ma il nostro unico contatto con i geografi in quel corso è stato attraverso le loro lezioni su montagne, laghi e fiumi e, occasionalmente, sul clima. Solo in seguito, lavorando come architetto in Italia, mi sono reso conto di altri approcci alla forma urbana formulati da architetti di cui non ero a conoscenza, che stavano indagando sistematicamente sui tipi urbani. Tra questi vi era il lavoro di Muratori che fu marginalizzato in quel periodo, ma anche il lavoro intrapreso a Bologna da Cervellati negli anni ‘70. Tuttavia i miei contatti professionali a Milano non ne erano a conoscenza, né erano interessati al lavoro svolto in altri luoghi. Ad esempio mia moglie, laureata in architettura al Politecnico di Milano, non sapeva nulla di quella che sarebbe stata chiamata più tardi scuola Muratoriana e Caniggiana, anche se aveva avuto insegnanti come Ernesto Rogers (uno degli architetti della Torre Velasca) che stavano già sfidando i principi della Modernità. Solo quando sono arrivato al Joint Center for Urban Design del Polytechnic of Oxford, il mio interesse per l’approccio italiano fu ripreso da

Urban Morphology Research Group, School of Geography, University of Birmingham

ei d

Riflessioni di un morfologo urbano italofilo

Ivor Samuels

hn

U+D

morphologist

re tsc

2018

n.09/10

urbanform and design Reflections of an Italophile urban

102

02| Punti di vista

| Ivor Samuels | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


er

un certo numero di laureati latino-americani che avevano conoscenza di quel lavoro grazie alle loro competenze linguistiche. Tra i componenti del gruppo c’era uno spaccato trasversale di discipline, insolito in quel momento ma probabilmente ancora oggi, formato da architetti, urbanisti, architetti paesaggisti e un geografo che si era formato a Birmingham, il quale mi disse che c’era qualcuno che faceva cose simili a quelle degli italiani. Seguendo questa guida e il contatto con Jeremy Whitehand, nel 1982 organizzammo a Birmingham un seminario sulla morfologia urbana che per la prima volta riunì le scuole italiane e britanniche. Nello stesso periodo, Gianfranco Cannigia ebbe grande impatto quando trascorse un mese a Oxford nello stesso anno in cui andò a Seattle, invitato da Anne Vernez Moudon, divenendo successivamente il primo presidente dell’ISUF ed etichettando l’autore di questo scritto come un italofilo. Due domande sorgono da questa esperienza. La prima, quali sono le ragioni del rifiuto da parte degli architetti britannici della morfologia urbana? Probabilmente è a causa di due circostanze. La prima riguarda le divisioni professionali piuttosto rigide e specialistiche esistenti in Gran Bretagna, con gli urbanisti che hanno stabilito un’identità indipendente in anticipo rispetto ad altri paesi. Il design urbano è stato inventato come campo professionale negli anni ‘70 come risultato di questa divisione tra architetti e urbanisti che, per definizione, hanno più probabilità di essere coinvolti nella forma urbana rispetto agli architetti, sebbene i corsi di pianificazione releghino in una posizione minore i temi del progetto e della città a favore di questioni legali e procedurali. Un altro motivo potrebbe essere l’ossessione della formazione architettonica, con edifici specialistici in opposizione agli edifici ordinari che costituiscono la maggior parte delle nostre città. Così mentre ISUF ha avuto successo nel fare da ponte tra le professioni a livello internazionale, ad es. geografi britannici con architetti italiani, forse ha avuto meno successo nel superare le varie discipline all’interno di ciascuno dei suoi confini nazionali. L’altro punto è la tendenza delle scuole di morfologia urbana a svilupparsi indipendentemente l’una dall’altra. Ciò è comprensibile nei contesti accademici in cui, soprattutto di recente, c’è molta pressione per essere originali e specializzati al fine di ottenere crediti accademici. Ma questo non è utile quando si applicano nella pratica i concetti sviluppati da diversi gruppi o scuole. Ciò richiede un approccio eclettico e l’eclettismo è biasimato dagli architetti. Per esempio, concetti semplificati di sintassi spaziale sono stati combinati con gli elementi di base dei tipi urbani nel Codice di progettazione per il West End di Oxford (Samuels and McGlynn, 2018). Inoltre, i risultati dell’applicazione pratica di questi concetti devono essere valutati in modo più efficace al fine di trarre insegnamenti per l’applicazione futura. Abbiamo cercato di farlo con il nostro lavoro ad Asnières (Samuels e Pattacini, 1997) ma l’esperienza e i risultati, sia positivi che negativi, del lavoro di Bologna hanno bisogno di essere trasmessi ad un pubblico più ampio, così come il notevole lavoro basato su indagini molto dettagliate intrapreso negli anni ‘70 dal Comune di Venezia nei Piani di Comparto e Piani Particolareggiati (Samuels 1990).

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

Two questions arise from this experience. The first what are the reasons for the neglect of urban morphology by British architects? It is suggested that it may be due to two circumstances reasons. The first is the rather rigid and specialised professional divisions that exist in Britain with town planners having establishes an independent identity early relative to their status in other countries. Urban design was invented as professional filed in the 1970s as result of this division between architects and town planners who are, by definition, more likely to be involved with urban form than architects even though planning courses relegate to a minor position topics of design and urban in favour of legal and procedural matters. Another reason may be the obsession of architectural education with special buildings as opposed to the ordinary buildings which make up most of our towns. So while ISUf has been successful in bridging between professions internationally e.g. British geographers with Italian architects, perhaps it has been less successful in bridging across disciplines within each of its national boundaries. The other point is the tendency for schools of urban morphology to develop independently of one another. This is understandable in academic contexts where there is, especially recently, much pressure to be original and specialised in order to gain academic credits. But this is not helpful when applying the concepts developed by different groups or schools to practice. This requires an eclectic approach and eclecticism is frowned on by architects. For example simplified concepts of space syntax were combined with the basic elements of urban types in the Design Code for the West End of Oxford (Samuels and McGlynn, 2018). Also the results of applying these concepts in practice need to be more effectively evaluated in order to draw lessons for future application. We tried to do this with our work at Asnières (Samuels and Pattacini, 1997) but the experience and results, both positive and negative, of the work in Bologna needs transmitting to a wider audience as does the considerable work based on remarkably detailed surveys also undertaken in the 1970s by the Commune de Venezia in its Piani de Comparto and Piani Particolareggiati (Samuels, 1990).

References Oliveira V. (2018) (ed) J.W.R.Whitehand and the Historico – geographical Approach to Urban Morphology, Springer, Cham. Samuels I., McGlynn S. (2008) Urban Design Code for the West End of Oxford adopted by Oxford City Council. Samuels I., Pattacini L. (1997) “From description to prescription: reflections on the use of a morphological approach in design guidance”, in Urban Design International, vol 2, pp. 81-91. Samuels I. (1990) “Architectural Practice and Urban Morphology”, in Slater T. (1990) (ed) The Built Form of Western Cities, Leicester University Press, pp. 414-435.

U+D

Ivor Samuels | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

02| Viewpoints

103


2018

n.09/10

urbanform and design Teaching Urban Morphology

Vincenzo Buongiorno

DiAP Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza” Email: vincenzobuongiorno@hotmail.it

La ricerca sulla forma urbana procede su strade differenti e accomunate da simili punti di partenza e/o di arrivo. I percorsi sono distinti, talvolta paralleli, talvolta coincidenti a tratti. Gli annuali appuntamenti di scambio e condivisione rappresentati dai congressi ISUF internazionali e dalle conferenze “national chapters”, insieme alla varietà di contributi ai quali durante tali appuntamenti si può assitere, sono lo specchio di tale feconda varietà. In questo panorama che vede la condivisione dei prodotti della ricerca quale base per qualsiasi avanzamento della comunità scientifica, particolarmente interessanti sono quei progetti (di ricerca, editoriali, didattici) che vadano nella direzione di una più profonda integrazione dei diversi approcci, oltre la logica di confronto elencatorio dei proceeding congressuali. Tra questi si colloca il testo curato da Vitor Oliveira (Senior Researcher presso il Research Centre for Territory Transports and Environment Universidade do Porto, docente presso la stessa università e General Secretary di ISUF), pubblicato dall’editore tedesco Springer, un progetto ambizioso di confronto trasversale tra le diverse scuole di morfologia, su scala globale. Nel testo contributi della scuola italiana tipologico-processuale si confrontano con i contributi dell’approccio storico geografico tedesco-britannico e con quelli delle metodologie Space Syntax o ancora dei “cellular automata”, con i modelli agent-based e frattali. Un confronto che, lontano dall’essere generico, si esplicita in una prospettiva che vede il rapporto tra i diversi metodi di lettura con la didattica di architettura e quindi con il progetto architettonico e urbano. Il tema del “Teaching Urban Morphology” costituisce l’occasione per definire in maniera chiara delle questioni fondamentali: cosa è la morfologia, cosa insegnare, come insegnarla e perché. Costituisce, inoltre, l’occasione per un confronto tra contesti culturali e geografici molto diversi e per un importante dialogo intergenerazionale. La struttura del testo, ordito di base per la tessitura di un discorso molteplice e complesso, si presenta tripartita. In ognuna delle tre parti del testo si affronta il tema “Teaching Urban Morphology” secondo differenti punti di vista: La prima parte intitolata “Why Teaching Urban Morphology?”, preceduta da un capitolo introduttivo del curatore del volume, focalizza l’attenzione sull’enunciazione e ridefinizione dei concetti fondamentali della morfologia urbana secondo i vari approcci e punti di vista e sulle intrinseche ragioni e necessità di insegnamento della disciplina. Costituiscono la prima parte i contributi di M. Barke, T. Ünlü, M. R. G. Conzen, G. Cataldi, N. Marzot, M. Berghauser Pont. La seconda parte intitolata “What to Teach in an Urban Morphology Course?” verte, invece, sulla definizione dei contenuti della morfologia utili nella didattica. Una sensibilità al tema della relazione tra lettura morfologica e progetto è, nei saggi costituenti questa parte centrale del testo, molto presente. Costituiscono la seconda parte i contributi di M. P. Conzen, K. Gu, G. Strappa, F. de Holanda, E. Talen. La terza e ultima sezione del testo, “How to Teach Urban Morphology?”, si concentra sulle questioni di metodo. I contributi ivi compresi s’interrogano sulle modalità di utilizzo dei concetti delineati nei capitoli precedenti per la didattica, e di conseguenza anche nel progetto. Quest’ultimo capitolo vuole

R1| Recensioni e Notizie

| Vincenzo Buongiorno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

re tsc

hn

ei d

er

The research on the urban form follows various paths, that shares points of departure and/or arrival. Paths that are distinct, sometimes parallel, sometimes coincident at times. The annual meetings of exchange and sharing represented by the ISUF international congresses and by the national chapters conferences, together with the variety of contributions that characterizes these events, are the mirror of this fruitful plurality. In this sharing perspective, at the center of any research activities, particularly interesting are the attempts and projects that go in the direction of a deeper integration of the different approaches, beyond the flat comparison “list” logic of the congresses proceedings. Among these projects is the text edited by Vítor Oliveira (Senior Researcher at the Research Centre for Territory Transports and Environment, Professor at Universidade do Porto-Portugal and General secretary of the ISUF) and published by Springer, an ambitious project of cross-comparison between the different schools of morphology, on a global scale. In the text contributions of the Italian typological-procedural school meet the contributions of the German-British historical geographic approach and those of the Space syntax methodologies or even of the automatic cellular, agentbased and fractal models. A comparison that, far from being generic, is expressed in a perspective that sees the relationship between the different methods of reading with the teaching of architecture and then with the architectural and urban design. The topic of “Teaching urban morphology” becomes an opportunity to clearly define the What, the How and Why to teach it. It also constitutes an opportunity for a comparison, between cultural contexts and very different geographic and, last but not least for an important intergenerational dialogue. The structure of the text, as a basic warp for the weaving of a multiple and complex speech, presents a tripartition. In each of the three parts of the text the theme “Teaching urban morphology” is enlightened from different points of view. The first part entitled “Why teaching urban morphology?”, follows an introductory chapter by the editor, focuses on enunciations and redefinitions of the fundamental concepts of urban morphology according to the various approaches and points of view and on the intrinsic reasons and need to teach the discipline. It consists of the contributions of M. Barke, T. Ünlü, M. R. G. Conzen, G. Cataldi, N. Marzot, M. Berghauser Pont. The second part, “What to teach in an urban morphology course?”, focuses on the definition of contents of the morphology useful for and in

L'

Er m

ad iB

Recensioni e Notizie | Book Reviews & News

U+D

Vítor Oliveira (ed)

104

U+D


er

teaching. A sensitivity to the theme of the relationship between morphological reading and project is present in the essays constituting this central part of the text by M. P. Conzen, K. Gu, G. Strappa, F. de Holanda, E. Talen. The third and final section of the text, “How to teach urban morphology?”, focuses on method questions. The contributions included there look at the way to use the concepts outlined in the previous chapters, for teaching and, consequently, also in the project design. This last chapter proposes a comparison between operational tools, for example syllabus, programs and scheduling of morphology courses, used by the authors in their teaching activity all over the world. In this part there are contributions by S. Psarra, F. Kostourou, K. Krenz, M. Maretto, P. J. Larkham, R. Hayward, I. Samuels, K. Kropf, V. Oliveira. The final chapter by the editor sums up on the comparison and integration operation between different approaches and on the attitude that the different approaches demonstrate with the theme of reading and design ant teaching. The book has the merit to evidence the emersion of reasons and urgence of a comparison between different approaches and deeper integration among them. Approaches that are quite different in contents and methods, although when observed in a broader horizon, such as the global contemporary one, show a common structure, common aims. All them are focused on the search for more coherent reading of the reality, to limit gratuitousness and arbitrariness in the reading and transformation of it, at all scales. The book constitutes a field/laboratory/workshop for one of the most urgent topics: that of a problematic and fruitful dialogue, through teaching activities, between scientific reading and project design synthesis.

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

proporre un confronto tra strumenti operativi, ad esempio “syllabus”, programmi e scheduling dei corsi di morfologia tenuti dagli autori nella loro attività didattica nel mondo. In questa sezione del testo si trovano i contributi di S. Psarra, F. Kostourou, K. Krenz, M. Maretto, P. J. Larkham, R. Hayward, I. Samuels, K. Kropf, V. Oliveira. Il capitolo conclusivo del curatore tira le somme di un’operazione di confronto ed integrazione tra differenti approcci, mettendo in luce le differenti attitudini che questi dimostrano con il tema della lettura, del progetto e della didattica. Si considerano le ragioni del confronto tra approcci differenziati ma, al contempo, molto vicini se guardati in un orizzonte vasto, quale quello contemporaneo, in cui un dialogo problematico e fecondo tra lettura scientifica e sintesi progettuale si candida ad essere uno dei più delicati temi d’indagine. Il libro ha il pregio di mettere in luce l’emergere di richieste che da più parti reclamano un confronto tra differenti approcci e una più profonda integrazione tra questi. Approcci, che sebbene piuttosto differenti in termini di contenuti e metodologie, quando osservati in un orizzonte più vasto come quello della contemporaneità, mostrano una solida struttura comune e obiettivi condivisi. Tutti hanno come obiettivo la ricerca di una sempre congrua e capillare comprensione della realtà, limitando al minimo arbitrarietà e gratuità nella lettura e trasformazione del costruito, a tutte le scale. Il testo costituisce un campo di sperimentazione, quasi un laboratorio su uno dei temi attuali più importanti: la possibilità di un fecondo e problematico dialogo, attraverso la didattica e le sue metodologie, tra il carattere analitico delle letture scientifiche e quello sintetico del progetto.

L'

Springer, 2018, pp. 338 ISBN: 978-3-319-76126-8

U+D

Vincenzo Buongiorno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

R1| Book Reviews & News

105


2018

n.09/10

urbanform and design Lo sguardo di Antonello.

U+D

Architettura e paesaggio nella città di Messina Marco Mannino

Nicola Scardigno

DICAR Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari E-mail: nickscardigno@yahoo.it

Nell’inaugurare la nuova collana intitolata “Città e paesaggi meridiani”, il libro di Marco Mannino offre l’opportunità di riflettere su un tema di architettura estremamente ambizioso: verificare la capacità del Progetto di architettura di sintetizzare il rapporto di corrispondenza tra “idea di città” e “paesaggio”. A monte di questa ricerca progettuale vi è la convinzione che territorio e città contemporanea possano “costruirsi insieme”, attraverso la sperimentazione di una dimensione estesa della città contemporanea. Si tratta di un dichiarato tentativo di porre rimedio a due questioni urbane fondative: (i) alla “crisi di forma” di cui la stessa città di oggi sembra essere vittima – crisi, probabilmente attribuibile anche ad una sostanziale incapacità di leggere ed interpretare la “meccanica” dei processi di crescita e di trasformazione della città stessa –, (ii) all’incapacità di determinare “luoghi” all’interno dei quali l’intera collettività possa rispecchiarsi. In altri termini, al cospetto di una ormai piuttosto consolidata esperienza progettuale sempre più confinata alla sperimentazione frenetica di “figure architettoniche” a-topiche, il libro – debitore anche di una consolidata e plurale tradizione italiana di studi teorico-progettuali condotti alla scala urbana e territoriale e che ha visto tra i protagonisti principali Saverio Muratori, Ludovico Quaroni e Giuseppe Samonà – intende principalmente orientare la speculazione teorico-applicativa del Progetto di architettura, verso una ricerca di “forme rispondenti” a riconoscere un “nesso” tra la «conformazione dello spazio naturale» e la «morfologia delle strutture insediative». Questo tipo di ricerca progettuale, chiaramente delineata nel testo da Mannino, persegue un’assoluta e a-posteriori condizione sintetica di «bellezza» che si instaura tra i medesimi sistemi (naturale e morfologico-insediativo), e rinuncia, di fatto, a interpretare l’attitudine insediativa dei luoghi, o come l’autore stesso dichiara, quel dato di «presunta vocazione al paesaggio» da parte dell’architettura. Trattasi dunque di una sperimentazione progettuale attraverso la quale il “pensiero visivo” si traduce in “atto spirituale” circoscritto ad una visione in sé compiuta, ad una “parte”, che identificandosi come struttura formale indipendente, tenta di sintetizzare nel suo quid unitario ciò che George Simmel definisce la “tonalità spirituale” – il carattere generale – del paesaggio e dunque dei luoghi. Si legittima così un tipo di ricerca sul progetto urbano che opera per assunzione – dalla realtà – di caratteri formali, come direbbe il matematico francese René Thom, “salienti”, ossia acquisiti tramite l’apparato percettivo-analogico, del progettista. Campo sperimentale di questa ricerca è la città di Messina: luogo che Mannino, in qualità di progettista, riconduce/riduce criticamente a tre macro “condizioni” – a suo parere – fondative del rapporto tra il paesaggio antropico urbano e la conformazione dello spazio naturale: «La città e il mare», «Edifici alti» e «La città-natura». Si tratta di temi dai quali si deduce, in maniera chiara ed incisiva, la “narrazione” paratattica che l’autore compie sulla città di Antonello, dove riconosce, appunto attraverso uno “sguardo” critico, un rapporto dialettico tra «il tessuto edilizio, i monumenti nella zona falcata e gli elementi naturali identificati nei margini collinari, il bacino del porto, il mare dello strait». Un dato, questo, che induce l’autore stesso a ritrovare un leitmotiv tra la città di Messina e le note esperienze urbane della Magna Grecia, dove risul-

R2| Recensioni e Notizie

| Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

By inaugurating the new series entitled ‘Cities and Meridian Landscapes’, the book written by Marco Mannino offers the opportunity to reflect on an architecture topic extremely ambitious: to verify the ability of the Architectural Project to synthesize the link between ‘idea of city’ and ‘landscape’. At the base of this design research there is the belief that the territory and the contemporary city can be ‘build together’, through the experimentation of an extended dimension of the contemporary city. It is a declared attempt to remedy to two fundamental urban issues: (i) the ‘crisis of form’ of which the city of today seems to be a victim – a crisis which is probably due to a substantial inability to read and interpret the ‘mechanics’ of growth and transformation processes of the city itself –, (ii) the inability to determine ‘places’ within which the whole community can recognize itself. In other words, in the presence of a rather well-established planning experience more and more confined to the frenetic experimentation of decontextualized ‘architectural figures’, the book - also due to a consolidated and plural Italian tradition of theoretical-design studies conducted at the urban and territorial scale and that has seen among the main protagonists Saverio Muratori, Ludovico Quaroni and Giuseppe Samonà - intends mainly to orient the theoretical-applicative speculation of the Architectural Project, towards a search of ‘responding forms’ to recognize a ‘link’ between the «conformation of natural space» and the «morphology of settlement structures». If from one hand this type of design research, clearly outlined in the text by Mannino, pursues an absolute and a-posteriori synthetic condition of «beauty» that is established between the same systems (natural and morphological-settlement), on the other hand it seems to renounce to interpret the settlement attitude of the places, or as the author himself declares, that datum of «alleged vocation to the landscape» by the architecture. It is therefore an experimental project through which the ‘visual thought’ is translated into ‘spiritual act’ circumscribed to a vision accomplished in itself, to a ‘part’, which identifying itself as an independent formal structure, tries to summarize in its unitary quid what George Simmel defines the ‘spiritual tonality’ – the general character – of the landscape and therefore of the places. Thus a kind of research on the urban project is legitimized, which works by assumption – from the reality – of formal characters, as the French mathematician René Thom would say, ‘salients’, that is, acquired through the perceptive-analogical apparatus of the designer. Experimental field of this research is the city of Messina: a place that Mannino, as designer, leads / reduces critically to three macro ‘condi-

106

U+D


er

tions’ – in His opinion – founding of the relationship between the urban anthropic landscape and the conformation of the natural space: «The city and the sea», «Tall buildings» and «The city-nature». From these themes it is possible to deduce the paratactic ‘narration’ that the author performs on the city of Antonello, where he recognizes, precisely through a ‘critical’ look, a dialectic relationship between «the building fabric, the monuments in the sickle shaped area and the natural elements identified in the «hilly margins, the arbour basin, the sea of the stretet». This datum induces the author himself to rediscover a leitmotif between the city of Messina and the well known urban experiences of Magna Graecia, where the relationship between monumental emergencies external to the city, the urban structure and the place of the nature would be remarkably ‘dissonant’. In particular, in expressing the relationship between the city and the sea, the topographical peculiarity of the urban core of Messina is limited to two conditions that are prominently revealed to those who approach the city from the sea: «... the sickle shape that connotes the place of the arbour is a natural space largely delimited by the built edge of the Palazzata» and the signs of the «big rivers that cross the urban aggregate transversally» measuring and rhythmizing the building fabric. Instead, on the design theme of the high building, to be searched is first of all, the ‘representative value’ that the same artifact would assume within the urban or landscape context. This demonstrates a critical-selective evaluation of the ‘urban facts’ mainly based on an eminently ‘iconic’ nature: «... the urban project must descend into the problems and the morphological and physical constraints, tracing and rediscovering those particular aesthetic values able to give figuration to the modern city». By explicitly explaining the city-nature theme, beyond assuming Capo Peloro as the emblematic place for the interaction between «forms of living and the forms of nature», the author considers how the exaltation of the dialectical relationship between the two terms substantially derive from the identification of the settlement principle, from the volumetric evaluation of the building, from the way of taking root on the ground as well as from the choice of the orientation. Being, as Mannino says, «a book of architectural proposals ... reflecting on some issues related to the territory and the city of Messina», the projects presented at the end of the text, refer to the project activities carried out during thesis conducted at the School of Architecture of Reggio Calabria. Therefore, didactic projects. Projects that, according to the author himself, although running the risk of self-referencing, try to experience a «projective capacity» towards the project of the new, as «far away» from that condition inherent in the changing and sensible phenomenology of the reality hosting the project: the contingent.

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

terebbe “sensibilmente” dissonante il rapporto tra emergenze monumentali esterne alla città, la struttura urbana e il luogo della natura. In modo particolare, nell’esplicitare il rapporto tra la città e il mare, la peculiarità topografica del nucleo urbano messinese è circoscritta a due condizioni che si palesano in maniera prominente a coloro che approcciano la città dal mare: «…la forma a falce che connota il luogo del porto è uno spazio naturale delimitato in buona parte dal bordo edificato della Palazzata» e i segni delle «grandi fiumare che attraversano trasversalmente l’aggregato urbano» misurando e ritmando il tessuto edilizio. Invece, sul tema progettuale dell’edificio alto, ad essere ricercata è, in primis, la “valenza rappresentativa” che lo stesso manufatto assumerebbe all’interno del contesto urbano o paesaggistico. Questo a dimostrazione di una valutazione critico-selettiva dei “fatti urbani” di natura eminentemente “iconica”: «...il progetto urbano deve calarsi all’interno dei problemi e dei vincoli morfologici e fisici, rintracciando e riscoprendo quelle particolari valenze estetiche in grado di dare figuratività alla città moderna». Nell’esplicitare il tema città-natura invece, oltre che ad assumere Capo Peloro quale luogo emblematico dell’interazione «forme dell’abitare e le forme della natura», l’autore ritiene come l’esaltazione del rapporto dialettico tra i due termini derivi sostanzialmente dall’individuazione del principio insediativo, dalla valutazione volumetrica del manufatto, dal modo di radicarsi al suolo nonché dalla scelta dell’orientamento. Trattandosi, come dice Mannino, di «un libro di proposte di architettura…che riflettono su alcuni temi legati al territorio e alla città di Messina», i progetti presentati sotto forma di tavole fuori testo, afferiscono alle attività progettuali svolte durante le tesi di laurea condotte presso la Scuola di architettura di Reggio Calabria. Progetti, dunque, didattici. Progetti che, a detta dell’autore stesso, pur correndo il rischio dell’autoreferenzialità, cercano di sperimentare una «capacità proiettiva» verso il progetto del nuovo, sebbene evidentemente «distanti» da quella condizione insita nella fenomenica mutevole e sensibile della realtà ospitante il progetto: il contingente.

L'

Aión, Firenze, 2015, pp. 224 ISBN: 978-88-98262-29-8

U+D

Nicola Scardigno | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

R2| Book Reviews & News

107


2018

n.09/10

urbanform and design I Caravanserragli.

U+D

Architetture commerciali nei paesaggi mediterranei Loredana Ficarelli

Matteo Ieva

DICAR Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari Email: matteo.ieva@poliba.it

Alf layla wa-layla: Mille notti e una notte. La tentazione di associare all’architettura islamica, soprattutto quella dei paesi mediorientali e del nord Africa, l’antica opera “Mille e una notte” è – sebbene impropria – sempre molto viva specie per il comune carattere costitutivo, incentrato su una strutturale condizione iterativa (paradigmatica rivelazione di una cultura vastissima e dai numerosi tratti distintivi comuni, tra cui domina senza dubbio quello della dottrina religiosa), profondamente impressa nell’immaginario collettivo che riconosce la sua principale caratteristica proprio nell’attributo di una persistente serialità, quasi mai portata a uno sviluppo che possa dirsi decisivo e terminale. Un primo rapido sguardo all’architettura del caravanserraglio, estesamente documentata nella monografia di Loredana Ficarelli, porta rapidamente il lettore a riconoscere l’ingrediente teorico tipico basato soprattutto sulla componente coscienziale dell’artefice-costruttore che ricerca/rivela un’idea del senso del “limite” come entità, al tempo stesso, materiale e immateriale, in una pro-iezione (il progetto pensato che l’autrice definisce come l’a priori dell’uomo che ne riconosce in potenza il suo essere – in nuce – presente nell’ambiente) in cui l’esercizio della Machenshaft, del dominio cogitativo, genera un’ancestrale forma di simbiosi in cui l’inverarsi nel reale produce una simultanea condizione di “de-finito” e “in-determinato”. Nel primo caso, ad esempio, quando rappresenta il confine costituito dal recinto: l’interno (lo spazio cavo) protetto e rassicurante rispetto all’oltre, il limes simboleggiato dal mondo-natura minaccioso (lo spazio territoriale “contenete” privo di altre strutture antropiche); nel secondo, quando si coglie il ripetersi di un elemento nel sistema – si pensi alla campata strutturale posta in successione continua – che sembra potersi iterare senza interruzioni e/o variazioni. È, in fondo, un dispositivo connotativo-culturale analogo a quello che identifica l’ambito musicale islamico impostato, come è noto, sulla recitazione cantilenata o salmodiata del Corano, o sulla poesia musicale dagli schemi ritmici ripetuti: un formulario “monodico” in cui gli strumenti producono la stessa melodia. Una musica definita da uno scorrere di omofonie e fraseggi privi di composizioni sonore che – rilevano gli specialisti – riflette il “mutevole”, l’“indefinito”, lo “spirito nomade” in cui ogni momento trova solo sé stesso e l’insieme è costituito dal contrasto tra melodia e ritmo. Nell’Islam la musica, come le arti visive, è dunque essenzialmente una forma astratta. È con questo stesso spirito che Ficarelli descrive l’interessante ricerca che giunge a rappresentare le tavole territoriali che accompagnano il volume. Osserva a p. 15: «La sintesi di informazioni di natura territoriale e architettonica, è attuata per mezzo del disegno simbolico miniaturistico, che riscrive i tracciati dell’architettura commerciale attraverso il tema del viaggio. Questa astrazione diviene l’occasione per mettere in luce il desunto carattere dei luoghi e dello spazio costruito, facendo emergere la capacità dell’architettura di interpretare le forme del paesaggio e le sue qualità spaziali». La ricerca sui caravanserragli selgiuchidi e ottomani turchi, precisa più avanti (p. 27), «punta alla ricostruzione di una visione complessiva dell’origine, del carattere, del modo con cui questi edifici costruiscono il territorio e la città». Il rilievo accurato di alcuni casi campione selgiuchidi riportati nelle tavole esem-

R3| Recensioni e Notizie

| Matteo Ieva | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

Alf layla wa-layla: A thousand nights and one night. The temptation to associate to the Islamic architecture, especially that of the Middle Eastern and North Africa countries, the ancient opera “A Thousand and One Nights” is – though improper – always very much alive, especially for the common constitutive character, focused on a structural iterative condition, deeply impressed in the collective imagination that recognizes its main characteristic in the attribute of a persistent seriality, almost never brought to a development that can be called decisive and terminal. A first quick look at the architecture of the caravanserai, extensively documented in the monograph of Loredana Ficarelli, it leads quickly the reader to recognize the typical theoretical ingredient based above all on the conscience component of the architect-builder who researches/ reveals an idea of the sense of the “limit” as an entity, at the same time, material and immaterial, in a projection (the project conceived by the author as an a-priori of the man who recognizes in power his being present in the environment) in which the exercise of the Machenshaft, of the cogitative domain, generates an ancestral form of symbiosis in which the becoming within the reality produces one simultaneous “de-finite” and “in-determined” condition. In the first case, for example, when it represents the boundary constituted by the enclosure: the interior (lo hollow space) protected and reassuring with respect to the beyond, the symbolized limes from the threatening world-nature (the “contained” territorial space devoid of others anthropic structures); in the second, when the repetition of an element is captured in the system – let’s think to the structural span placed in continuous succession – that seems to be able to iterate without interruptions and/or variations. It is, after all, a connotative-cultural device analogous to the one identifies by the Islamic musical sphere, as it is known, on the cantilenated recitation or psalmody of the Qur’an, or on rhythmic musical poetry repeated: a “monodic” form in which the instruments produce the same melody. A music defined by a flow of homophonies and phrases lacking of sound compositions that – as noted by specialists – reflect the “changeable”, the “indefinite”, the “nomadic spirit” in which every moment finds only itself and the whole is made up of the contrast between melody and rhythm. In Islam, music, like the visual arts, is therefore essentially an abstract form. It is with this same spirit that Ficarelli describes the interesting research which comes to represent the territorial tables that integrate the volume. She observes at p. 15: “The synthesis of information of a territorial and architectural nature, it

108

U+D


er

is implemented by means of the symbolic miniaturistic design, which rewrites the traces of commercial architecture through the theme of travel. This abstraction becomes an opportunity to highlight the assumed character of places and of the built space, bringing out the capacity of the architecture to interpret the forms of the landscape and its spatial qualities”. The research on Turkish Seljuk and Ottoman caravanserais – she explains later (p.27) – “aims at the reconstruction of an overall vision of origin, of the character, of the way these buildings construct the territory and the city”. The accurate survey of some sample Seljuq cases reported in the example tables contained in the box, allowed the author to study the typical characters, the way they are arranged along the caravan routes in the territory and, above all, to build an idea of complexity and progressive specialization going back to the Hegelian principle of trying to recompose the shattered, to conquer the whole starting from the origin. The volume contains a series of essays, all based on the general theme of the commercial and parking space of the han. The type-morphological study is extensively developed by Mariangela Turchiarulo in the chapter “The shape and type”. Retracing the primitive forms of mercantile space, the essay investigates the theme of the Seljuk and Ottoman organism in its evolutionary and constructive definition, interpreting, of the many cases analyzed, the behavior of the different systems and constituent elements, recognizing within the geographic area analyzed three main typological strands: 1. court installations, 2. covered hall and 3. Mixed (combination of the previous ones). The richness of the results to which the research comes is however determined by the critical-dialectical relationship that Turchiarulo proposes, retracing the intense methodological reflections of Giuseppe Strappa e Carlos Martì Arìs, two of the most authoritative scholars of typology. A necessary diatopic comparison appears in the chapter of Cinzia Tavernari on “The caravanserai of medieval Syria”. “Caravanning routes and Seljuk caravanserai” is the theme proposed by Valentina Spataro. Together with the synthesis of the composite structures present in the territorial system analyzed, the case study of the Antalya-Aksaray section is proposed. Maria Bruna Pisciotta takes care of “Reading the space of the caravanserais” borrowing the considerations from Aysil Tükel Yavuz’s research. Finally, René Soleti deals with the theme of “The abstraction of miniaturistic symbolism” highlighting its salient features, both conceptual and material. From the reading of Ficarelli’s monograph, sometimes proposed – warns the scholar – in the form of the narration, we can see the image of a reality – immanent although sometimes in the form of a ruin – in which, even in the irreducible tangibility of a “world” that has nourished itself with a form based on repetition, on the seriality, on uniformity, the architectures of the han found in the beccoming of a common idea all the wealth that a prodigious multi-ethnic culture could not conceive. Returning to the initial metaphor, even the interminable series of short stories, proposed by Shahrazād in a deceptive (for the king Persian) fantastic imagery, found in the variety of stories and in the continuous referring to the final its main narrative connotation. History docet.

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

plificative contenute nel cofanetto, ha permesso all’autrice di studiarne i caratteri tipici, la modalità con cui si dispongono lungo le vie carovaniere nel territorio e, soprattutto, di costruire un’idea di complessità e progressiva specializzazione risalendo al principio hegeliano del tentativo di ricomporre l’infranto, fino a conquistare l’intero partendo dall’origine. Si fa, infatti, riferimento agli spazi commerciali dell’antica Grecia includendo le vie colonnate fino al modello commerciale del suq e alle reti di suq coperti con volte e cupole che generano il bazar. Il volume ospita una serie di saggi, tutti imperniati sul tema generale dello spazio commerciale e di sosta dell’han. L’approfondimento tipo-morfologico è sviluppato estesamente nel capitolo “La forma e il tipo” di Mariangela Turchiarulo. Ripercorrendo le primitive forme di spazio mercantile, il saggio indaga con profondità scientifica il tema dell’organismo selgiuchide e ottomano nella sua definizione evolutiva e costruttiva, interpretando, dei molti casi analizzati, il comportamento dei diversi sistemi ed elementi costitutivi, riconoscendo nell’area geografica analizzata tre principali filoni tipologici: 1. impianti a corte, 2. a sala coperta e 3. misti (combinazione dei precedenti). La ricchezza dei risultati cui giunge la ricerca è peraltro determinata dalla relazione critico-dialettica che Turchiarulo propone, ripercorrendo le intense riflessioni metodologiche di Giuseppe Strappa e Carlos Martì Arìs, due tra i più autorevoli studiosi di tipologia. Una indispensabile comparazione diatopica compare nel capitolo di Cinzia Tavernari su “I caravanserragli della Siria medievale”. L’analisi storico-documentaria ha coadiuvato la valutazione minuziosa, tra l’altro, dell’organizzazione spaziale. “Vie carovaniere e caravanserragli selgiuchidi” è il tema proposto da Valentina Spataro. Insieme alla sintesi delle composite strutture presenti nel sistema territoriale analizzato, si propone il caso studio del tratto Antalya-Aksaray. Maria Bruna Pisciotta si preoccupa di “Leggere lo spazio dei caravanserragli” mutuando le considerazioni dalle ricerche di Aysil Tükel Yavuz. La corte è vista come «… spazio tagliato nella massa piena, quindi per sua natura introverso, totalmente privo di continuità visiva con lo spazio rurale esterno …». Infine, René Soleti tratta il tema de “L’astrazione del simbolismo miniaturistico” rilevandone i tratti salienti, sia di tipo concettuale, sia materiale, caratteristicamente traslati in un’esegesi iconico-metafisica che esalta i luoghi peculiari concorrenti a costruire un paesaggio, trascendente nella sua rappresentazione. Dalla lettura della monografia di Ficarelli, a tratti proposta – avverte la studiosa - nella forma della narrazione, si coglie lo spaccato di una realtà - immanente sebbene talvolta solo “ruderizzata” - in cui, pur nella irriducibile tangibilità di un “mondo” che si è nutrito di un formulario basato sulla ripetizione, sulla serialità, sulla uniformità, le architetture degli han trovano nell’inverarsi di un’idea comune tutta la ricchezza che una prodigiosa cultura multietnica non poteva non concepire. Tornando alla metafora iniziale, non si può non ricordare che anche la serie interminabile di novelle, proposte da Shahrazād in un ingannevole (per il re persiano) immaginario fantastico, trova nella varietà dei racconti e nel continuo rimando del finale la sua principale connotazione narrativa. Storia docet.

Aion, Firenze 2017, pp. 176 ISBN: 978-88-98262-31-1

U+D

Matteo Ieva | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

R3| Book Reviews & News

109


4th ISUFitaly International Conference Bari, 26-28 September 2018 Reading Built Spaces Cities in the making and future urban form Matteo Ieva

DICAR Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari Email: matteo.ieva@poliba.it

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

er

The 4th ISUFitaly International Conference, organized by Matteo Ieva, Paolo Carlotti, Loredana Ficarelli, with the collaboration of Nicola Scardigno and Antonio Camporeale, took place in Bari from 26 to 28 September. The proposed theme: “Reading built spaces. Cities in the making and future urban form” has been an opportunity to discuss on the theme of the “city in becoming”, both through the analytical-scientific component that looks at its formation, and in the perspective of its future transformation as a response to a need change to which every urban organism refers. The study of the built spaces – result of the anthropic activity – distinguished by scales, goal of the initiative, allowed to interpret the relationships that are established between the different parts of which reality is constituted. In a phase, like the current one, characterized by an uncertainty of orientations and choices expressing the structural condition of crisis of the civilization, and with it the entire world of architecture, to try to reconstruct urban phenomena with the mechanics of becoming it means to go in search of an anthropic act that should not be perceived only as a set of distinct and incoherent or temporally discontinuous moments, but tries to grasp unitarily and processually the dialectic of transformations (territorial, urban, aggregative, building) through the relationship of necessity that every moment establishes with what precedes and with what follows. From the above derive that becoming is process. Space-time relationship that invests every human activity aimed at solving culturally distinct existential unknowns. Starting from these objectives, scholars from many countries, including non-European countries, questioned different topics and subjects, opening a focus on the critical issues of current affairs, ranging between theoretical positions and analytical-interpretative tendencies, having as a fundamental goal the comparison on aspects more properly related to the theme of the project. Also in this edition of ISUFitaly 2018, as in the previous one of 2017 (Learning from Rome. Contemporary design in historical cities), there were three main sessions, divided into: Theory, Reading, Design, in which about 200 scholars have debated. In addition to the parallel sessions, which enlivened the dissertation among the authors, seven plenary sessions take place. To these sessions have participated: Renato Rizzi, Giuseppe Strappa, Wowo Ding, Luis Alonso de Armiño Pérez, Carlos Dias Coelho, Marco Maretto, Nicola Marzot, Mohammadreza Noghsanmohammadi, Carlo Moccia, Gino Malacarne, Uwe Schröder, Ivor Samuels, Carlo Quintelli, Josep Muntañola and Thornberg, who have dealt with the themes of teaching and the design of urban form. From all this we can deduce that the final aim of the ISUFitaly 2018 International Convention was to open research trajectories on many current theoretical-methodological and practical themes concerning the concept of urban morphology, both in the academic debate and through the comparison among the designers.

110

N1| Recensioni e Notizie

| Redazione | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D


1st EPUM (Emerging Perspectives on Urban Morphology) International Intensive Workshop, Porto, September 2018. Vincenzo Buongiorno

Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli Studi di Roma “Sapienza”

L'

Er m

ad iB

re tsc

hn

ei d

The intensive workshop took place at Faculdade de Engenharia da Universidade do Porto, Porto, Portugal, from 3th to 13th, September 2018. It is part of the activities planned into “EPUM - Emerging perspectives on urban morphology”, an ongoing Erasmus+ project that involves several european Universities and scientific institutions: “Sapienza” Università di Roma-Italy, Universidade do Porto-Portugal, Technische Universität Wien-Austria, University of Cyprus-Cyprus, Space Syntax Ltd-England. As the EPUM project, the intensive workshop focus is on the comparation and integration of “different, often isolated urban form research and teaching approaches through pedagogic innovation […] to develop an innovative, open and inclusive system of teaching and training in urban form from a multidisciplinary perspective, which is capable of enabling the current and future generation of planning and design professionals to address comprehensively and effectively the variety of issues and challenges faced by contemporary cities” (see: “Emerging Perspectives on Urban Morphology: researching and learning through multiple practices”, http://ec.europa.eu/programmes/ erasmus-plus/projects/eplus-project-details/#project/66ac83e2-540d-462dbdd6-ea168e759126 - consulted on 10/12/2018). Different thought school working together to try al old/new common ground to develop a shared multidisciplinary perspective for facing the complex challenges of contemporary and future cities formation and transformation. The workshop topic was reading and interpreting the urban form of Oporto’s historical centre. The research and teaching/learning activities followed a time schedule scheme characterized by two phases. The first phase was dedicated to the independent work of distinguished approach work-team on the interpretation of Porto’s morphology. The workshop was also the occasion for a series of lecture held by the representative of the different thought school. Professors Nadia Charalambous, Giuseppe Strappa, Kayvan Karimi, Vitor Oliveira, Tihomir Viderman lectures focused on the Porto urban form, agents and processes of transformation and aimed at introducing students to each theoretical approach, so building a necessary common base for the subsequent development of the collaborative work. Then, after and through several intermediate meeting where the results and work processes of each group/approach were compared among them, the second phase was marked by the collaborative work of member of different group/approaches in new mixed work-team. The work developed in the two phases resulted in a cross groups overview on the potential of integration among methods in the interpretation of urban form. Interesting experimental ‘dialogues’ were established among the Typological-Processual, Space Syntax, Historico-Geographical approaches analysis methods and, in a different way, with the Relational-Material Approach method (see: “Urban morphology approaches-briefing papers”, http://epum. eu/?p=322 - consulted on 10/12/2018) The dialogical dynamic showed new paths for a common scientific work on a hand, while on the other hand, worked as a powerful pedagogic tool, through which to transmit to the workshop’s participating students an oveview on the common roots and differences of different approaches.

er

E-mail: vincenzobuongiorno@hotmail.it

U+D

Redazione | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018 |

N2| Book Reviews & News

111


U. M. International Lectures #conferences

The course of Urban Morphology, at the Faculty of Architecture of Rome “Sapienza”, held by prof. G. Strappa hosted in November 2018 a series of international conferences to address different studies and scientific research methodologies on urban morphology. The three lessons were held by professors V. Oliveira, Un. of Porto, N. Charalambous, Un. of Cyprus and K. Karimi, Un. of London. The comparison of these three lessons shows different approaches and the importance of a collaboration for a productive integration between them: through the presentation of M.R.G. Conzen’s studies on urban analysis, V. Oliveira highlighted the affinity with the Italian processual-typological school. K. Karimi with a lecture entitled “Spatial-configurational approach to urban and social interfaces: the Space Syntax methodology in theory and practice” found the analysis of pedestrian flows in urban fabric formation being a planning tool at different scales. N. Charalambous has shown the current situation of the different schools and the research products will be carried out within the EPUM (Emerging Perspectives on urban morphology). (C. Sammarco)

er

The new polarity of the High Line #projects

ad iB

re tsc

hn

ei d

The works of the III phase of the High Line in New York are finishing and in the spring of 2019 THE SHED will be inaugurated: the new center for performing arts designed by Diller Scofidio + Renfro in collaboration with Rockwell Group. The metamorphic building, able to increase its surface according to the artistic performances in progress, represents the last phase of urban regeneration underway in the New York fabric of the Hudson Yards. This project represents an urban scale polarity attested at the end of the High Line urban park path: the urban design of the linear system thus finds a conclusion in a hybrid space that closes the square in front of it through a kinetic structure that flows over of the tracks absorbs the space of the city within the space dedicated to art. The new polarity is thus a special building that changes its relationship with the city depending on the host functions. Project info: https://dsrny.com/project/the-shed (C. Sammarco)

L'

Er m

The new viaduct of Genoa #projects

“It will be a beautiful bridge, as is the beauty in Genoa. A very Genoese bridge. Simple but not trivial. A steel bridge, safe and durable. Because bridges must not collapse “. This declares Renzo Piano about the viaduct that will replace the Riccardo Morandi’s bridge, close to its complete demolition. The Salini Impregilo group will build it with Fincantieri and Italferr. The intent, according to the Genoese architect, is to make this work the first step for an architectural competition season for the redevelopment of the entire Val Polcevera. The plan proposal was preferred to the project developed by Santiago Calatrava for the Cimolai group. (G. F. Rociola)

Louis Kahn e Venezia #exhibitions

“Louis Kahn e Venezia”, Teatro dell’architettura - USI Mendrisio 12/10/201820/01/2019, is an exhibition curated by Elisabetta Barizza in collaboration with Gabriele Neri. It represents an important opportunity for reading the historical role of Italian and Mediterranean context in the process and dinamics of modern architecture. The exhibit itinerary is carachterised by a relevant number of original drawings coming from archives located all over the world and focuses on the relationship of a Master of the modern architecture with Italy and on the mutual exchange with this cultural area, through several thematic section: Kahn e Venezia; Ritorno in Europa; Giuseppe Mazzariol e l’idea di Venezia; Frank Lloyd Wright e Le Corbusier a Venezia; La lezione di Louis Kahn; Louis Kahn e Carlo Scarpa; Il progetto di Louis Kahn per Venezia. A particular attenction is devoted to the period 1968 -1972, to the Palazzo dei congressi project, designed by Kahn for Venice in and to that one for the Venice Biennale pavillion. The catalogue edited by E. Barizza and G. Neri, printed by Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, includes essays form the exhibit curators and texts by M. Botta, F. Irace and W. Oechslin. (V. Buongiorno)

112

N3| Recensioni e Notizie

| Redazione | ISSN 2384-9207_ISBN 978-88-913-1684-4_n.09/10-2018

U+D




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.