Free Online Creative Magazine
Di Valeria Marletta
Ben ritrovati sul numero IX di Creativamente Noi :) In questo numero tre sezioni di tutorial molto ricche: una a tema natalizio, una a tema autunnale e una a tema libero. La ripartizione agevola tutti i creativi che vogliono proporre i propri lavori in totale libertà, pertanto credo proprio che verrà adottata anche per i numeri successivi. Ovviamente non manca la sezione degli articoli creativi, con l’aggiunta di una rubrica di cucina ;) Ringrazio come sempre tutti coloro che hanno condiviso il proprio tempo e le proprie idee. Ricordo a chiunque voglia partecipare al prossimo numero che c’è sempre posto per qualsiasi forma di arte e creatività. Il prossimo numero sarà il X quindi dovrà essere spettacolare! E se tutto va bene, ci sarà una novità che riguarda la nostra amata rivista. Nonostante manchi un mesetto per il Natale, colgo l’occasione anche per augurarvi felici festività e buon lavoro. Per qualsiasi info scrivete a: Creativamente_noi@libero.it Valeria Marletta
2
Tantissime novitĂ vi aspettano!
Tutorial Natalizi Luisa Messineo Carillon natalizio animato Pag. 8 Manu Valenza Shopper Natalizia In scala 1:12 Pag. 14 Rosanna Valenti Sfera di Natale Alternativa Pag. 17 Samantha Brizzolari Balocco Stile Shabby Pag. 18 Vittorina Bordino Omino Pan di Zenzero In pasta polimerica Pag. 21
3
Tantissime novitĂ vi aspettano!
Speciale Autunno Pag. 24
Caterina Milella Pantofole da uomo in scala 1:12 Pag. 25 Sabrina Vara Casetta a candela in pasta polimerica Pag. 28
Valeria Marletta Risotto ai funghi porcini in pasta di polimerica Pag. 34 4
Tantissime novitĂ vi aspettano!
Tutorial Vari Pag. 37 Claudia Pietralunga Cestino con uova Pag. 38
Franco Errico Ricostruzione manico di coltello Pag. 40
Manuela Cera Perline Millefiori in pasta polimerica Pag. 45
Vincent Cardenia Bauletto in cartone Pag. 53
5
Tantissime novità vi aspettano!
Articoli Creativi Pag. 56 Angela Mattia La storia del punto croce Pag. 57
Barbara Loffredi 1° Concorso Gruppo Mini Case Pag. 70
Elena Lucia Zumerle Come si diventa scrittori? Pag. 71
GabryCento&Lara Berra Club dell’Arte - Il club delle opportunità Pag. 74 6
Tantissime novitĂ vi aspettano!
Rubrica di cucina Pag. 76 Angela Mattia Le Cartellate Dolce natalizio Pag. 77
Lista Creativi Pag. 82 Contatti Pag. 86
7
Animato Materiale Base di compensato con spesso di 5 mm ed eventuali piedini per sollevarla Minitrapano tipo Dremel Foglio di plexiglass da 3mm circa Meccanismo di carillon con tavolino rotante e chiave di carica (si possono trovare nei negozi che vendono articoli per il presepe o on-line) N.B.: devono essere presenti sia la chiave di carica sia il tavolino Pattinatori Calamite e fogli calamitati (per i personaggi pi첫 piccoli) o calamitine di neodimio per quelli pi첫 grandi 4 Bastoncini di legno da 5mm di spessore per supportare il plexiglass Disco di cartone spesso o disco di protezione in plastica dei cd
8
Animato
9
Animato
10
Animato
11
Animato
12
Animato
13
In scala 1:12 Materiale Cutter Forbici Colla Pulisci – pipa o pizzo o cotone Vernice lucida od opaca Pennarello glitterato
14
In scala 1:12
15
In scala 1:12
16
Alternativa Materiale 


Pallina di polistirolo del diametro desiderato (in foto pallina del diametro di 8cm) Spilli dalla testa colorata Pagliette bianche piatte Tubicini trasparenti (non so come si chiamano) Filo colorato (in foto rosso
17
Stile Shabby Materiale: Tovagliolo per decoupage, Pizzi, Passamaneria, fiori da bomboniera, colla, bianco acrilico, rafia color naturale, Pennello, Sfera apribile in plexiglass diametro 8cm.
18
Stile Shabby
19
Stile Shabby
Il vostro balocco è pronto. Spero vi siate divertiti , non mi resta che augurarvi buon lavoro.
Samantha Brizzolari 20
In pasta polimerica
Materiale -Fimo soft sahara -Fimo soft bianco -Fimo soft rosso -Fimo azzurro chiaro ( ottenuto mescolando Fimo soft bianco +Fimo soft blu elettrico) -Fimo effect blu glitterato -Gessetti sulla tonalitĂ del marrone -Pennello -Cutter -Spazzolino da denti
21
In pasta polimerica
22
In pasta polimerica
23
24
in scala 1:12 Materiale: feltro forbici pinzette colla per pelle filo da ricamo cartoncino
25
in scala 1:12
26
in scala 1:12
27
in pasta polimerica Materiale: Barattolino di vetro con tappo (va benissimo quello degli omogenizzati) Candelina piccola rotonda Cutter e mattarello Attrezzi per lavorare il fimo (sono gli stessi del cake design oppure uno stuzzicadenti va benissimo) Pasta polimerica dei seguenti colori: rosso, arancione, verde foglia, bianco, beige, cioccolato Stampino ad espulsione a forma di cuore (non indispensabile) Fimo liquido Salviettine imbevute Vernice lucida
28
in pasta polimerica
29
in pasta polimerica
30
in pasta polimerica
31
in pasta polimerica
32
in pasta polimerica
33
in pasta polimerica Materiale: Tegame in metallo in scala 1:12 Gessetto colore marrone chiaro Fimo liquid Paste polimeriche: Bianco Marrone cioccolato Bianco Traslucido Verde chiaro
34
in pasta polimerica
35
in pasta polimerica
36
37
in pasta polimerica
38
in pasta polimerica
39
di coltello
40
di coltello
41
di coltello
42
di coltello
43
di coltello
44
in pasta polimerica
45
in pasta polimerica
46
in pasta polimerica
47
in pasta polimerica
48
in pasta polimerica
49
in pasta polimerica
50
in pasta polimerica
51
in pasta polimerica
52
in cartone
53
in cartone
54
in cartone
55
56
Le origini
57
Le origini
58
Le origini
.
59
Le origini
60
Le origini
61
Le origini Nota Bene: La posizione dell'ago sarà sempre verticale perché se si trova in una posizione diversa il retro non sarà perfetto.
Si parte con i punti…e vai!
1.
2.
4.
5.
3.
- Eseguire il primo punto di apertura (fig. 1). - Eseguire gli altri punti allo stesso modo completando la riga (fig. 2/3). Girare l’ ago nel foro sottostante ed iniziare l’ altra riga (fig. 3);
6.
- Girare l'ago con la punta rivolta verso l'alto: posizionarlo nel foro subito sotto ed eseguire il primo punto di apertura della seconda riga (fig. 4); - Eseguire gli altri punti allo stesso modo (fig. 5/6) e per l'ultimo punto girare l'ago con la punta rivolta verso il basso ed iniziare l'apertura della terza riga posizionando l’ago nel foro subito sotto(fig. 6); 62
Le origini
7.
- Eseguire
8.
9.
il primo punto di apertura della terza riga (fig. 7) e proseguire con gli altri punti allo stesso modo (fig. 8/9);
10.
11.
12.
Iniziare i punti di chiusura. - Con la punta dell'ago rivolta verso il basso eseguire il primo punto di chiusura posizionando l’ago subito nel foro sottostante e subito dopo incrociare verso sinistra (fig. 10); - Proseguire allo stesso modo anche per gli altri punti (fig. 11) e per l'ultimo punto girare l'ago con la punta rivolta verso l’alto (fig. 12);
63
Le origini
-13.
16.
19.
14.
15.
17.
18.
20.
64
Le origini
65
Le origini
66
Le origini
67
Le origini
68
Le origini
69
1째 Concorso
70
71
72
73
Il club delle opportunitĂ
74
Il club delle opportunitĂ
75
76
Ricetta Dolce Natalizio
77
Ricetta Dolce Natalizio
78
Ricetta Dolce Natalizio
79
Ricetta Dolce Natalizio
80
Ricetta Dolce Natalizio
81
In questo numero hanno collaborato‌
82
In questo numero hanno collaborato‌
83
In questo numero hanno collaborato
84
In questo numero hanno collaborato
85
In pasta polimerica
86