La cucina dell’Alto Adige spesso e volentieri viene descritta come una simbiosi tra lo spazio alpino e quello mediterraneo. Questi attributi in realtà non hanno soltanto un significato geografico, ma esprimono un concetto molto più ampio.
“Alpino” sta sia per la catena montuosa degli Alpi, che per gli ingredienti locali di questa zona, cosi come per i suoi piatti autentici e naturali, il suo modo di cucinare tipico di luoghi caratterizzati dalle montagne e, non per ultimo, per le ricette tramandate di generazione in generazione.
La cucina alpina non è quindi nient’altro che la cucina delle montagne e dove si potrebbe gustare e scoprire meglio quest’arte culinaria se non circondati dalle montagne stesse? Da sempre la Val Gardena con le sue spettacolari pareti e formazioni rocciose è il cuore delle Dolomiti e habitat naturale degli artisti e di tutti coloro che amano la bellezza e la vita.
More info at www.valgardena.it