VANITA' issue #13 winter 2008

Page 1






numero

13 Nella foto di copertina Inna indossa una gonna di tulle e pizzo Silvia Ernesti e un top in pizzo Cayland, tutto Antonella Marino, Cassino. Regali di lusso per chi vuole provare a stupire.

GUIDE

La moda bambini dei giorni di festa. Proposte per Lui e per Lei.

GUIDE

Teneri abbracci per le nuove proposte di Lolita kids.

PHILOSOPHY

Cerchietti, fasce e nastri vestono i capelli in festa.

BEAUTY

Makeup, la notte punta l’attenzione sullo sguardo.

BEAUTY

Sara, modella per un giorno. Vuoi essere tu la prossima?

VANITOSA

EDITORIALE

E’ di nuovo Natale, tempo di regali. Le idee di Vanità.

STYLE

La seduzione del pizzo ha contagiato lo stile della stagione fredda.

STYLE

Voglia di caldo. Quest’inverno mai senza cappelli e guanti.

REPORTAGE

Viaggio nella città dei beduini, il racconto di Mauro Moschitti.

COMMUNITY

Regali..E se non avessi voglia di uscire? La soluzione è sul Web.

SHOOTING

Let’s Party! Gli abiti più belli per l’ultimo dell’anno.

GUIDE

Le proposte di Vanità per i vostri regali di Natale.



STORIE

Ecco, vi racconto il mio “giorno perfetto”. Le storie dei lettori.

FUMETTI

A Natale tornano nelle librerie le edizioni Deluxe.

LIBRI

Per chi non si accontenta di un libro. Ecco le saghe più lette.

CINEMA

Le novità più interessanti da scoprire nelle sale cinematografiche.

VIAGGI

Party di Capodanno in giro per il mondo. Scegli dove passare il tuo.

OROSCOPO

Segno per segno le previsioni di Vanità per il nuovo anno.

INDIRIZZI

Tutto quello che avete visto su Vanità, lo troverete qui.


E

si, è di nuovo Natale! E anche se ad ogni anno che passa l’operazione regali è sempre più complicata, vuoi perché le idee scarseggiano, vuoi perché tutti hanno tutto, sentiamo che è arrivato il momento di pensarci. In questo numero la redazione di Vanità vi viene in aiuto proponendovi alcune idee. Prendete nota: - Scegliete tra i 152 regali (Guide ai regali di Natale pag.47) ispirati alle caratteristiche e agli stili di vita differenti delle protagoniste di cinque famose opere cinematografiche. Spulciare nella guida dedicata alla perfida Miranda de “Il diavolo veste Prada” semplificherà la scelta del dono per la vostra amica fashionista. -Non avete voglia di uscire e vi affligge il solo pensiero di andare per negozi? Scoprite come acquistare doni speciali rimanendo a casa, comodamente sedute sulla vostra poltrona preferita. (Aggiudicatevillo pag. 22). -Amate il lusso sfrenato e per niente al mondo rinuncereste a regalare quell’oggetto dal costo sfacciato? Le idee di pagina 57 faranno al caso vostro. -Oppure vi piace viaggiare e stupire il vostro partner con un dono speciale? Scegliete e regalate la meta per festeggiare insieme l’ultimo dell’anno. A pagina 84 le feste più esclusive in giro per il mondo. -E poi naturalmente pensate anche a voi! Se ancora non avete scelto l’abito da indossare la notte di capodanno buttate l’occhio a pagina 28. Lo shooting di questo numero propone soluzioni d’effetto per una donna che ama giocare con la propria femminilità. Indossare un abito nuovo è il miglior augurio che farete a voi stesse per l’anno che verrà.E infine un regalo ce lo facciamo anche noi di Vanità. Con l’uscita del numero che state sfogliando festeggiamo insieme tre anni di entusiasmo e passione, tre anni di intenso lavoro ripagato dall’affetto di voi lettori e di quanti credono in questo progetto editoriale. Buon compleanno Vanità!

loredana iafano loredana.iafano@vanitaonline.it



Crochet o pizzo valencienne, macramé o sangallo, guipure o chantilly, il pizzo, con la sua carica sensuale e romantica al tempo stesso, torna a velare le donne. Da Prada a Valentino, da Giorgio Armani a John Richmond, da Alexander Mc Queen a Chanel e Burberry è tutto un tripudio di pizzi e merletti. Non risparmia neppure gli accessori. E conquista per estro e complessità architetti e designer. Così da dettaglio sensuale legato al gioco delle trasparenze diviene innovativo e lo si ritrova ovunque. Una piacevole ossessione.



Cappelli e guanti sono un tocco di classe o semplicemente accessori necessari nella stagione fredda. Riscaldano, proteggono e mettono allegria. Si va dalla lana alle versioni impermeabili o di nappa. E se il freddo è intenso, quasi polare, la soluzione è il lapin o la volpe. Bianco o nero i colori, ma anche tante tinte vivaci a colorare l’inverno. Il copricapo più in voga? La cloche: arriva direttamente dagli anni ’20 e ben si abbina con guanti lunghi. Non mancano i berretti con motivi scozzesi o a spina di pesce, ma neppure i cappelli a tesa larga. Rigorosamente neri e ornati da nastrini, cinturini di vernice o piume. Applicazioni e decori anche per il basco, ironico e sbarazzino, immancabile per sdrammatizzare una mise troppo classica. Stessa musica per i guanti: lunghi o cortissimi, sportivi o eleganti, neutri o coloratissimi. Dunque su qualunque modello, forma o colore ricada la vostra scelta quest’inverno ricordatevi…Mai senza!


... Avevo chiesto al mio amico Hamed di portarmi a El Ruweisat. Ma come? Non vuoi andare a fare la cammellata nel deserto? Ma quale cammellata Hamed?! ... preferisco vedere l'Egitto degli egiziani e fare due foto che non siano semplici cartoline. Portami a El Ruweisat ... di Mauro Moschitti



Montagne di granito rosso, wadi con il fondo di sabbia finissima, plastica ovunque e in ordine sparso le baracche dei beduini. Bastano dieci minuti di jeep dagli alberghi sulla costa per entrare nell’ incanto del deserto del Sinai. Qui ieri mattina si era sparsa la voce che la polizia egiziana stesse cercando i beduini che avrebbero aiutato gli autori degli attentati di venerdì notte. La fonte è la tv araba Al Jazira, che in genere ha ottimi contatti tra le popolazioni locali. L’ emittente riporta che in due villaggi, Khourum e Ruweisat, vi sarebbero addirittura state «sparatorie» tra le forze di sicurezza e gruppi di beduini. Tra questi potrebbero anche nascondersi alcuni «pachistani» appartenenti alla cellula terroristica....” (Corriere della sera 26 luglio 2005

<<SE CI SONO PROBLEMI QUESTI MICA TI MENANO, QUI I BEDUINI, PICCOLI O GRANDI CHE SIANO,

TI TAGLIANO DIRETTAMENTE LA GOLA

E NON SE NE PARLA PIÙ!!!>>

L

a mattina venne a prendermi in taxi con Ashur e in dieci minuti fummo nella città beduina. Più che città sembrava un lagher. All’ingresso check point della polizia. Polizia ed esercito preferiscono non entrare mi dice Hamed passato il check, mentre Ashur blocca il taxi ogni volta che

mi vede puntare qualcosa con la macchinetta dal finestrino, qualche anno fa, dopo l’attentato del luglio 2005, la polizia è entrata sparando con i mitra e hanno portato via una quindicina di beduini, da allora questa è diventata zona franca. Quindi le foto le faccio così, tra un dosso e l’altro, in silenzio e senza dare troppo nell’occhio. “E’ meglio - mi dice Hamed - non sai mai come la prendono i beduini. Se ci sono problemi questi mica ti menano, qui i beduini, piccoli o grandi che siano, ti tagliano direttamente la gola e non se ne parla più!!!”. La sincronia che Ashur creava tra il taxi e la mia Sony, mi permetteva di scattare con comodità seduto sul retro del taxi. Anche se la tentazione di scendere e girare a piedi era fortissima! “Tra un pò si chiederanno chi siamo”, mi ripeteva. Getto lo


www.buddabag.com


sguardo a destra e sinistra, i beduini sono ben organizzati: trovi ristorantini in stile ranch del Far West, piccoli bar attrezzati con le musiche tradizionali, meccanici circondati da carcasse d’auto, c’è anche un forno che spara fuori del pane molto simile alle tortillas messicane, attorno c’è tutta la fascinazione di un tuffo nel mondo di Lawrence d’ Arabia, con la possibilità però in poco tempo di tornare alle sedie a sdraio sulle spiagge. Da qui sembra impossibile che a soli dieci minuti esista altro, una falsità dettata da alberghi e villaggi turistici di proporzioni esagerate! “Se la polizia scopre che ti portiamo in giro a far foto mi ritira il taxi” dice Ashur. Quelle parole alle mie orecchie giungevano come un congruo contributo da aggiungere al prezzo che alla fine del viaggio avrei dovuto pagare, solo successiva-

mente seppi che non era così! “Da qui passano le vie della droga che viene coltivata nel Sinai e trasportata clandestinamente al Cairo e lungo la vallata del Nilo. Oltre quelle montagne, noi le chiamiamo montagne di al Hamaieh, ci sono piste tortuose, ex tratturi militari aperti dagli israeliani dopo la guerra del 1967. Spesso non sono neppure riportati dalle cartine dell’ esercito” - aggiunge Hamed. Successivamente avrei

<<UN TELEVISORE IN BIANCO E NERO CHE TRASMETTE UNA TELENOVELA, DI FRONTE QUINDICI RAGAZZI DISPOSTI SU DUE FILE PERFETTAMENTE ALLINEATE>>

saputo che proprio per queste strade segrete che partono dal Canale di Suez e arrivarono a Sharm el Sheikh potrebbero essere transitati i terroristi o i loro basisti nella regione per portare l’ esplosivo che fece saltare in aria i due hotel e il bazar tre anni fa. Quanto al trasporto delle bombe, emerge un altro dettaglio, nascoste in un camioncino carico di verdura, sono passate facilmente attraverso i posti di blocco. Difficile capire quanto sia verità e quanto invece fantasia. Ma qui tutto si confonde tra verità e fantasia… sarà il caldo… “Che ne dici se mangiamo qualcosa?” - mi chiede Hamed. Guardo l’orologio, sono appena le 11, ma accetto l’invito e dopo qualche metro Ashur parcheggia il suo taxi. Entriamo nel locale che potrei definire bar/ristoro, molto piccolo, una ventina di metriquadri. Dentro un televisore in bianco e nero che trasmette una telenovela, di fronte una quindicina di ragazzi disposti su due file perfettamente allineate, talmente presi dal tubo catodico che non badano all’entrata dell’europeo munito di macchina fotografica.


Sembra di esser sceso dalla De Lorean di “Ritorno al Futuro”, per trovarmi catapultato nel dopoguerra italiano. Hamed mi fa accomodare, mentre Ashur si siede al mio fianco, e va a confabulare con quello che ha tutta l’aria di essere il proprietario... mi lancia un’occhiata indagatrice e dà al mio amico egiziano un cenno di consenso. “Ho detto che sei egiziano e vivi all’estero” - mi dice all’orecchio Hamed quando torna. Non ne capisco il motivo, ma se deve esser così preferisco non chiederne spiegazioni. Il proprietario ci porta delle tortillas ripiene di carne, una scodella con dei peperoncini enormi al suo interno e tre bicchieri di succo di canna da zucchero. Nel frattempo il bar/ristoro si anima di altre persone, qualcuno entrando mi guarda con sospetto. “Buon appetito” - mi dice

Hamed. Allora prendo il peperoncino e ne stacco con un morso l’esatta metà masticandone la polpa con gusto. I due amici egiziani mi guardano sorpresi aspettando che vada

a fuoco e che mi tuffi verso la bibita sul tavolino, ma non sanno che vado pazzo per il piccante, in Italia potrei addirittura farci colazione, quindi ne ingoio il resto mentre alzo con indifferenza di qualche iso la mia sony.

<<VOLARONO PAROLE E GESTI CHE A ME GIUNGEVANO SENZA ALCUN SIGNIFICATO, MA CAPIVO DALL’ESPRESSIONE DI HAMED CHE QUALCOSA NON ANDAVA>>

Ashur confabula sorpreso con il suo amico. “Cazzo, tu sei veramente un egiziano” - esclama successivamente Hamed! Forse, gli dico, ma questi peperoni sono straordinari, posso ordinarne altri?? Il mio approccio al peperoncino ha catturato l’attenzione di altri due vicini, Hamed gli dice delle cose incomprensibili. Gli ho detto che sei egiziano, il tuo modo di mangiare il peperoncino è un biglietto da visita. Questa cosa che devo per forza passare per egiziano mi fa sorridere e in parte mi preoccupa non poco. Nel locale per terra c’è di tutto, un tappeto fatto di mozziconi di sigaretta, pezzi di carbone e tappi di Pepsi Cola. Più in là il proprietario ramazza tutto alla meglio nascondendo il sudiciume sotto i murali dei frigo. Dopo dieci minuti risiamo di nuovo sul taxi e mentre chiudo la portiera non posso non notare tre tipi sulla soglia del bar che confabulano con il proprietario gettando gli sguardi verso di me... credo sia normale, almeno lo spero... vai Ashur, metti in moto che riprendiamo il giro... Implorai Ashur di bloccare il taxi e chiesi di scendere. “Meglio di no” disse Hamed - qui meglio di no”. Eravamo nella zona più a nord della


città, meglio non scendere. Poco male, quello che c’era da fotografare era una scena da “Dune Zozze”.... Quando rivedemmo le foto sorseggiando l’ennesimo succo di canna, Hamed chiese uno zoom sulla locandina che si intravedeva a sinistra dei piedi del cammello. E’ la campagna informativa verso la popolazione volta a sensibilizzare l’uso della consegna dei rifiuti. La fa

il governo, solo che poi è lo stesso governo che incarica la loro raccolta e l’immondizia della città vecchia e dei villaggi turistici la vengono a depositare tra i beduini, nascosta ai milioni di turisti che ogni anno sbarcano a Sharm! Pensai ancora una volta all’altra Africa, tra qualche anno questa con molta probabilità sarà la nuova Korogocho ...rimanemmo forse un

minuto di più di fronte alle dune immondizie, tra il cammello e il taxi s’aggiunsero inaspettate alcune presenze... La faccia del ragazzo con la kefiah fece capolino dal finestrino di Ashur che già inseriva la sicura dall’interno. Volarono parole e gesti che a me giungevano senza alcun significato, ma capivo dall’espressione di Hamed che qualcosa non andava. Dopo qualche secondo ne sbucò un altro e dopo un minuto eravamo noi nel taxi e una decina di bambini fuori. Al di là del finestrino, non era più deserto. Dopo di Ashur il ragazzo con la kefiah passò dall’altra parte e ora parlava freneticamente con Hamed. “Devo scendere - disse girandosi verso di me - vuole soldi e che faccia un giro suil cammello”. Sta cosa di chiedere ad un egiziano di far un giro sul cammello come fosse un turista mi suonò strano. Con Hamed fuori e noi in macchina la situazione tattica era a dir poco sfavorevole. Se c’era una piccola possibilità di metter giù il gas e sparire, ora era evaporata. “Vuole che scendi anche tu - mi disse Hamed affacciandosi al finestrino - invece del giro con il cammello ho richiesto in cambio due fotografie”. Non ci


misi molto nel rendermi conto che eravamo circondati da ragazzi più grandi, tra i venti e i trent’anni. Ricordai le parole di Hamed sul fatto di tagliar la gola... presi coraggio e scesi e assodato che non potevo comunicare con loro, mi rivolsi direttamente al cammello e parlai con lui, non ricordo cosa dissi. Feci un passo indietro e gli sparai una foto, poi dissi al ragazzo di mettersi vicino al cammello. Su, un bel sorriso cavolo, sembrate due a cui è morto il gatto dentro casa, e mentre scattavo il cammello emise un suono gutturale spalancando la bocca in maniera innaturale. Bravissimo, sei bravissimo gli dissi prendendogli la faccia tra le mani e baciandolo sulla bocca. I bambini più piccoli risero, e così anche il ragazzo con la kefiah palestinese e subito dopo anche i più grandi. Vidi Hamed che riprese a confabulare con uno che sino ad allora era rimasto ai margini della scena, un ragazzo più grande, erano in tre sulla quarantina, immagino gli disse che ero folle ma di sangue egiziano. Dopo pochi minuti eravamo lì che ci salutavamo, quasi ci conoscessimo chissà da quanto

tempo e tra risate e abbracci ci indicarono cortesemente la strada più breve per l’uscita. Salimmo sul taxi e partimmo senza voltarci.” Mi sono cagato sotto disse Hamed - mi sono veramente cagato sotto... credevano fossimo della polizia”. Ma dai, cosa c’era da cagarti sotto??!?! Mi guardò serio, poi rise. “Tu ancora non hai capito

dove ti trovi Mauro”. Lo so, questi ti tagliano la gola. Io lo capii solo il giorno dopo, quando riuscii a navigare su internet e leggere qualcosa della città beduina, sino ad allora per me Ruweisat era un posto qualunque nella parte più a sud del Sinai, ben nascosta agli occhi dei turisti. Spero di ritornarci... magari a piedi stavolta.


AGGIUDICATEVILLO Sempre più negozi dismettono le vetrine reali. Esiste un mercato virtuale che è di fatto entrato nella nostra vita, i suoi codici di comportamento ci rivelano qualcosa in più sulla natura umana. E-Bay: affare o inganno? (Ag)giudicate voi. di Diego Ciorra

ehta era un quattordicenne ateo che decise di mettere in vendita sul più famoso sito d’aste online la propria anima. Il vincitore avrebbe avuto la possibilità di portarlo ad una funzione di un qualsiasi credo religioso e riuscire, chissà, a convertirlo alla propria fede! Dai 10 dollari di partenza, che il giovane aveva promesso di donare in beneficenza, le puntate salirono a 50, 100 e poi fino a 500 dollari, investiti da un pastore cattolico che gli propose di visitare alcune chiese del paese e recensirle. Da allora Hemant Mehta, conosciuto dai media come “l’ateo di EBay”, ha partecipato a funzioni delle diverse comunità religiose americane, per poi condividere riflessioni, dubbi e critiche in un libro dal provocatorio titolo “Ho venduto l’anima su E-Bay”. Cosa dovrebbe insegnarci questo curioso aneddoto avente per protagonista un novello Faust proveniente dall’altra sponda dell’Atlantico? Forse che niente è troppo piccolo o troppo etereo per essere venduto, forse che ogni cosa messa all’asta ha un compratore che la cerca…sicuramente che su E-Bay tutto arriva ad avere un prezzo. Perché ammettiamolo, da quando è stata fondata nel 1995 da Pierre Omidyar, il “marketplace” d’aste più

M

celebre al mondo ha in un certo senso rivoluzionato i meccanismi economici che regolano l’incontro di domanda e offerta. Tutto su E-Bay, anche concetti immateriali come l’anima, la verginità o l’identità, può essere venduto, tutto può essere naturalmente acquistato ma spesso uno stesso bene trova esiti diversi a seconda dell’asta, aggiudicato da un offerente a prezzi altissimi o completamente ignorato in mezzo a mille altre proposte simili. Più che alle leggi economiche, il mondo di E-Bay sembra oggi rispondere a quelle informali della nostra società: una metafora della vita, in cui il venditore esibisce tante più stelline quanto più possiede, mentre nella giungla degli acquirenti ci si azzuffa per dimostrarsi più rapidi, più svegli e furbi di tutti gli altri, capaci di conquistare l’oggetto dei propri desideri al prezzo più basso oppure a quello più alto per ostentare invece un potere (d’acquisto) ad altri precluso. E come nella vita truffe e truffatori sono all’ordine del giorno. Il fatto che partecipare ad un’asta sia diventata più che un’esigenza una

vera gara a chi è migliore, lo dimostra la nascita di parecchi siti costole di E-Bay, che propongono aste al ribasso, in cui si vince il premio segnando l’offerta più bassa tra tutti i partecipanti.Youbid e BidPlaza sono state le prime, seguite a ruota da portali minori che hanno fiutato il nascente business; dopotutto leggenda vuole che alcuni avveduti avventori siano riusciti ad accaparrarsi case o automobili a pochi spiccioli, ma è concreta realtà che ogni offerta costi tra i 2 e i 3 euro, che offerte uguali vengano annullate e che il meccanismo di gioco spinga a puntare anche decine e decine di volte, quasi come davanti ad una slot machine. Insomma, alti guadagni assicurati per i gestori e basse (ma non inesistenti) possibilità di affare per i partecipanti. Ma in definitiva, sia che si scelga di far parte di questa darwiniana lotta a chi è più adatto (alle regole di un mondo all’asta), sia che si appartenga alla vecchia scuola del “guardoentro-provo-compro”, sul sito di EBay è presente ogni ipotetica categoria merceologica che sia possibile immaginare, nuovo ed usato. Dunque perché non curiosarci almeno un po’ in attesa della ressa natalizia? Chissà mai che non si trovi propri là, dietro un anonimo codice, il regalo da fare ad uno dei vostri cari.



TENDENZE 2009 ECCO

GLI EVENTI CHE INFLUENZERANNO IL

NUOVO ANNO, A PARTIRE DALLE DECISIONI CHE PRENDERA’ IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PASSANDO PER STILI DI VITA DI CASA NOSTRA E MANIFESTAZIONI CHE VEDRANNO ROMA CAPITALE DELLO SPORT.

ECOLOGISMO CONSUMO CRITICO

OBAMISMO Dopo che negli ultimi anni il sentimento di affetto nei confronti degli USA era sceso al minimo storico, frutto dello sciagurato doppio mandato di Bush - worst ever president come è stato definito dal Times - il 2009 sarà l’anno in cui gli italiani potrebbero riscoprirsi filoamericani. Tutto merito di Barak Obama, naturalmente! L’opinione pubblica aspetta con fiducia per giudicare i primi passi che muoverà nella Stanza Ovale, e già i politicanti di casa nostra rivendicano improbabili affinità con il neopresidente democratico. Una cosa è certa: nel 2009 sarà cool chi è giovane, bello e abbronzato come Obama…quindi prevediamo lauti guadagni per i solarium!

Nei primi discorsi da eletto, Barak Obama ho subito dimostrato di aver bene in testa quali siano i temi in cima alla sua agenda politica. Innanzitutto la crisi economica e quella energetica, perché le due questioni sono direttamente connesse. Più incentivi alla ricerca e allo sviluppo di fonti energetiche alternative per far fronte al caro petrolio (ma anche al caro gas della vecchia madre Russia) e per generare contemporaneamente nuova occupazione. L’ecologismo sarà la parola d’ordine anche in Italia, tra giornate a piedi per risparmiare sui carburanti e lezioni di consumo critico per educare i cittadini ad un uso più responsabile delle risorse a disposizione. Potrebbe essere istruttivo a riguardo partecipare alla prossima edizione di “Fa la cosa giusta!”- Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, prevista a Milano dal 13 al 15 marzo 2009. Sarete messi al corrente di tantissime iniziative già in atto per sviluppare intelligenti forme di riciclo di qualsiasi materiale utile, per sollecitare le amministrazioni sulla tutela dei diritti dei consumatori, per capire che si può mangiare, vestirsi e arredare la propria abitazione abbattendo i c o s t i s e n z a rinunciare alla qualità e alla creatività.


L’APERICENA La crisi, ben lontana dal calmarsi ma che invece, secondo gli economisti, esploderà realmente nel 2009, influenzerà anche altre abitudini che in questi anni si erano inserite tra i nostri riti quotidiani. Come l’ora dell’happy-hour, ad esempio. Il prossimo anno esploderà la mania delle apericene, già parecchio diffuse a Milano: non più semplici aperitivi accompagnati da scarni vassoi di tartine al banco, né cene complete da consumare al tavolo previa consultazione di menù; i locali faranno a gara ad offrire cocktail conditi da ricchi buffet, ad un prezzo concorrenziale che per lo più prevedrà anche musica e ballo, per un intrattenimento che si estenderà a tutta la serata. Gli italiani accorperanno il momento del drink con quello della cena e toccherà ai ristoranti studiare le giuste contromisure.

PIU’ VIAGGI, MENO TEMPO, E CLASS ACTION Il prossimo anno si viaggerà di più e si spera in meno tempo. Come recita lo spot sul portale di Trenitalia, “l’Alta Velocità è adesso”, quindi Milano-Bologna-Roma non sono mai state così vicine. Meno condivisibile l’altro slogan che dice che l’AV è per tutti, se guardiamo ai prezzi dei nuovi treni e se giudichiamo l’operato dell’AD dell’azienda ferroviaria, Moretti, il quale sta lentamente tagliando tutte le tratte più economiche e dunque meno remunerative. Tutto questo a discapito del viaggiatore medio le cui tasche non possono permettersi le tariffe dell’Eurostar. Le soluzioni sono 3: aspettare il 2010 quando Montezemolo e Della Valle entreranno nel business del trasporto passeggeri su rotaie; scegliere l’aereo, approfittando magari dei nuovi voli low cost di Easy Jet, tutti legati a scali centrali. Milano-Roma, Roma-Palermo e Bari-Roma i primi nuovi slot che faranno volare gli italiani a partire da 25 euro; l’ultima soluzione sono le class action che, sempre nell’ottica della riscoperta dei diritti dei consumatori, potrebbero obbligare finalmente società come Trenitalia ad adeguare i servizi offerti alle esose tariffe proposte.

HILLARY La donna che più ha fatto tendenza nel 2008 è stata, senza ombra di dubbio, Carla Bruni. Chi raccoglierà l’eredità della premiere dame Carlà nei prossimi dodici mesi? Restiamo in campo politico e ricolleghiamoci ancora ad Obama per proporre la nostra candidatura: Hillary Clinton. La bionda moglie di Bill è diventata il nuovo segretario di Stato americano; dopo essere stata per anni soltanto “una grande donna dietro un buon presidente” e poi “la prima donna a concorrere per la Casa Bianca”, finalmente Hillary ricopre un ruolo di primo piano, esprimendo le qualità di pragmatismo ed intelligenza politica che da più parti le vengono riconosciute. Gli occhi di tutto il mondo nel 2009 saranno puntati su di lei, sicuro.


Roma capitale dello sport Da Roma non si partirà soltanto, ma si arriverà anche. La capitale si prepara ad ospitare nel 2009 due grandi eventi sportivi che attireranno l’attenzione di media e pubblico. Il 27 maggio lo Stadio Olimpico ospiterà la finale della Champions League 2008/09 ed anche se è un po’ presto per azzardare pronostici sul cammino delle squadre italiane, comprare un biglietto per la finale potrebbe essere un azzardo vincente. L’altro appuntamento è per gli appassionati delle discipline acquatiche, che dal 18 luglio al 2 agosto si godranno nella Città Eterna le finali dei Mondiali di nuoto. Gli atleti di casa saranno tra i favoriti e sicuramente tutto il paese farà il tifo per loro la prossima estate!

IL LIBRO DELL’ANNO POTREBBE ESSERE IL TUO La flessione dei consumi riguarderà anche il settore dei trattenimenti, cioè tutte le forme di intrattenimento e spettacolo che prevedono partecipazione live fuori casa, dunque cinema, teatro, concerti e manifestazioni sportive. La maggior parte di questi troverà una sua dimensione nel consumo domestico, con l’ausilio di internet, sharing e peer to peer. Di riflesso ci si incontrerà fuori casa un po’ meno spesso ma si resterà in contatto tramite i social network, attraverso i quali talento e creatività acquisiranno canali di trasmissione privilegiati. In attesa di un’integrazione a tutti i livelli, musicalmente potrebbero emergere artisti immigrati che aggiungeranno al suono italiano un’eco etno-chic già riconoscibile in gran parte della produzione internazionale. Al cinema sarà l’anno dei grandi ritorni, quelli dei registi che realizzano film con il contagocce: James Cameron a 12 anni da Titanic, Baz Luhrmann 8 anni dopo Moulin Rouge e Quentin Tarantino che presenterà l’ultimo lavoro totalmente personale 5 anni dopo Kill Bill Vol.2. Su internet potrebbe celarsi persino il libro dell’anno! …E l’autore potreste essere proprio voi! Cresce il fenomeno dei libri autoprodotti, grazie a portali come ilmiolibro.it, gestiti dal gruppo editoriale de L’espresso che consentono con pochi passaggi automatici di predisporre la stampa di un’edizione esclusiva dei propri scritti, a prezzi e tempi ridotti, garantendo inoltre visibilità in rete ai testi prodotti. Se pensate che anche Moccia ha iniziato fotocopiando 3MSC…

Nei prossimi dodici mesi la guerra tecnologica tra Microsoft ed Apple si arricchirà di un nuovo capitolo. Per cercare di colmare il gap che Mac, Ipod e Iphone hanno creato nel cuore di milioni di techno addicted, la casa di Gates lancerà il nuovo sistema operativo Windows seven e nel bene o nel male molti di noi dovranno averci a che fare. Sarà l’anno della riscossa dopo i danni d’immagine causati dal disastroso Vista o continuerà a crescere il numero deglii switchers, cioè di utenti che passano da Windows a Mac, stimato al ritmo di 9000 utenti al giorno?

MELA O FINESTRE?



ABITO

IN VELLUTO VIOLA CON CINTURA IN VITA BRIAN DALES; BOLERO DAMASCATO

BORDATO CON PELLICCIA DI VOLPE MAX MARA.

TUTTO MM 26, CASSINO.


la

Notte Una strada, una storia, una diva persa nella notte. Lo stile è sofisticato e elegante, con abiti che accarezzano il corpo, pellicce, e lingerie di pizzo. E un’aura trasgressiva. PHOTO DOMENICO CENNAMO STYLIST ALESSANDRO FULLI MAKEUP SONIA VELENO MAKEUP ASSISTANT MARIA PINGITORE MODEL INNA


ABITO LUNGO IN SETA CON BRETELLE LA PERLA E TUTTO VALERIA BOUTIQUE, CASSINO.

STOLA DI VISONE

FLORENCE.




IN QUESTA PAGINA, CAMICIA CON PETTORINA PLISSÈ E PANTALONE CON PINCES ROSSO DI SERA, IN STORE, CASSINO. NELLA PAGINA ACCANTO ABITO IN SETA CON DECORAZIONE DI PIUME E PIETRE IN VITA MAX MARA, MM26, CASSINO


TUBINO

MISS SIXTY CON MICRO FRANCO BOMBANA, EGO, CASSINO.

IN RASO NERO

REGGENTI

CAPPA IN ECOPELLICCIA INNOVATIVE.

TUTTO IN STORE

CASSINO; AUTO-




FRANK USNER E BOLERO IN PELLICCIA DI VISONE BOUTIQUE, CASSINO; AUTOREGGENTE FRANCO BOMBANA, EGO, CASSINO.

ABITO IN SETA ROSSA CON SPALLINE CHE INCROCIANO SULLA SCHIENA

FLORENCE. TUTTO

VALERIA


CHANTELLE, EGO, CASSINO; FLORENCE, VALERIA BOUTIQUE, CASSINO.

BUSTIER IN PIZZO A CONTRASTO CON SPALLINE E BALZA IN VITA PLISSÈ BOLERO IN PELLICCIA DI VISONE



GONNA A BALZE

SILVIA ERNESTI CON TOP IN PIZZO CAYLAND. TUTTO ANTONELLA MARINO, CASSINO. MAXICANOTTA VIOLA DECORATA CON PAILLETTES E GIACCA CON REVERS. TUTTO PATRIZIA PEPE, FASHION, CASSINO; AUTOREGGENTE FRANCO BOMBANA, EGO, CASSINO. IN TULLE E PIZZO

NELLA PAGINA ACCANTO

EX AEQUO



ABITO

IN SETA CON SPALLINE E DRAPPEGGIO

PATRIZIA PEPE, EX AEQUO

FASHION,

CASSINO.




TUTA SMANICATA IN

SETA CON COLLETTO E MOSTRINE PLISSETTATE IN RASO

CELIN

LIU JO. TUTTO MARILYN, CASSINO.

B E BOLERO IN ECOPELLICCIA VIOLA



N

atale è arrivato e con le feste anche la corsa ai regali. Non sapete da dove iniziare? Niente paura. I protagonisti del grande cinema vi guideranno nella scelta. La vostra amica Maddy è una fashionista che non esce di casa se non calza un paio di Manolo Blanik? Bene la lista della perfida Miranda (pagina 48) è quella da seguire. La vostra lei ama l’eleganza in qualsiasi momento della giornata o provocarvi con la sua sfacciata sensualità? Prendete ispirazione da Cecilia (pagina 54) o da Malena (pagina 52). E se invece fosse la rincorsa ad una spudorata carriera ad assorbire la maggior parte del suo tempo? Ad aiutarvi il rigore di Mary Fiore (pagina 50). E ancora… tante proposte colorate e divertenti per i bambini.



Nella pagina accanto dall’alto in senso orario: culotte e balconcino in tulle e pizzo Chantelle, Ego, Cassino; decolletee nera con cerniera laterale Emporio Armani, Mirò Calzature, Cassino; shopping argentata con balconcino e perizoma logati Baci&Abbracci, In Store, Cassino; piumino viola con decorazione plissè Ermanno Scervino, Valeria Boutique, Cassino; telefonino Samsung U600 Hello Kitty, Elcar telefonia, Cassino; anello con pietra Facco, Aros Gioielli, Cassino; in questa pagina: shopping in tartan e inserti di pelle Dsquared2, Ex Aequo Fashion, Cassino; collana con cuore Facco, Aros Gioielli, Cassino; auricolare bluetooth con strass Elcar telefonia, Cassino; top d’ispirazione etnica AnnaritaN, Marilyn, Cassino; polacchine viola Jeckerson e ombrello Moschino, Estro, Cassino

Ma anche Chanel, Hermes, Dolce & Gabbana. Lei è Miranda Pristley direttrice della rivista americana Runway, un mito assoluto nel settore della moda. Impeccabile come nessuna nei suoi abiti rigorosamente firmati. Il suo guardaroba è un trionfo di griffe: dall’intimo agli accessori il logo è ciò che conta. Per chi sogna un paio di Manolo Blanik…


Jennifer Lopez è Mary Fiore, prestigiosa organizzatrice di matrimoni per coppie benestanti. Ma lei, completamente assorbita dal lavoro, non ha tempo per l’amore. Per chi non alza mai lo sguardo dal monitor...


Dall’alto in senso orario: portatile Sony Vaio, telefonino Samsung 8510I, Elcar telefonia, Cassino; trench con bottoni dorati Guess, In Store, Cassino; tailleur in raso con gonna a tubino Rose D, Estro, Cassino; in questa pagina: microcappe di lana colorata Biba’s, Marilyn, Cassino; Francesine in vernice Emporio Armani, Mirò Calzature, Cassino; tailleur pantalone con camicia vittoriana Mauro Grifoni Marilyn, Cassino; cartella con sciarpa, guanti e ombrello Burberry, Valeria Boutique, Cassino; portafogli Patrizia Pepe, Ex Aequo Fashion, Cassino; collana e bracciale rigido in oro con ciondolo Rosato, Aros Gioielli, Cassino.


La sensualità di Malena, interpretata da Monica Bellucci, ha una forza che le parole da sole non riuscirebbero a trasmettere. Per le donne che hanno un’anima passionale. In questa pagina da dx in senso orario abito a fiori D&G, Estro, Cassino; tronchetto con borchie Giancarlo Paoli, Mirò Calzature, Cassino; bracciali PittieSisi, Aros Gioielli, Cassino; guepiere con pois Verdissima, Ego, Cassino; portachiavi con cuoreAiroldi, Estro, Cassino; nella pagina accanto dall’alto in senso orario cintura con fibbia di pelo Blugirl, Marilyn, Cassino; collana con bambolina di legno Airoldi, Estro, Cassino; abito con spalline in metallo Daniele Alessandrini e sciarpa con rose di tessuto Patrizia Pepe, Ex Aequo Fashion, Cassino; borsa in vernice In Store, Cassino; telefonini Samsung F480 e U900 rosa, Elcar telefonia, Cassino; copricapezzoli e manette di pizzo Verdissima, Ego, Cassino; tailleur con giacca Maria Grazia Severi e gonna a palloncino Moschino Cheap&Chic, V a l e r i a Boutique, Cassino.



Ovvero l’eleganza di Cecilia. Indimenticabile l’abito verde indossato da Keira Knightley in questo capolavoro cinematografico. Per coloro che non amano essere conformisti e seguire i dettami della moda: tubino nero, accessori “giusti”, camicia bianca, golf di cachemire, jeans e tshirt, collana di perle e rossetto.


Dall’alto, nella pagina accano : portafogli in vernice Emporio Armani, Mirò Calzature, Cassino; sottoveste di seta nera Bisbigli, Ego, Cassino; collana di perle Miluna, Aros Gioielli, Cassino; camicia bianca con fiocco Daniele Alessandrini Deluxe, Ex Aequo Fashion, Cassino; decollete in suede Emporio Armani, Mirò Calzature, Cassino; cerchietto per capelli Airoldi, Estro, Cassino; jeans a zampa e top di seta incrociato Guess, In Store, Cassino; telefonino Samsung Giorgio Armani, Elcar telefonia, Cassino; in questa pagina: camicia di seta con gemelli gioiello Botomdi Milano e gonna a apalloncino Lafty lie, Valeria Boutique, Cassino; collana fatta a mano, alissaalissa@hotmail.it; bauletto stampa logata Emporio Armani, Mirò Calzature, Cassino; tubino con arricciatura in vita Celin b, Marilyn, Cassino; top con applicazioni swarovsky Sete di Jaipur, Estro, Cassino; orecchini Miluna, Aros Gioielli, Cassino.



Quest’anno in barba alla crisi finanziaria mi regalo il lusso. Ecco una lista di idee scintillanti da mettere sotto l’albero: Dall’alto: reggiseno con diamanti e rubini €.14.000.000,00; 1800 Tequila Essential Artists £75,00; collana David Marshall London, prezzo riservato; orologio Patek Philippe del 1940 $1,100,000; sandalo di satin con cristalli René Caovilla; anello con zaffiri e diamanti David Marshall London, prezzo riservato; spilla con zaffiri e diamanti appartenuta ad Elton John £12.000; mouse ottico ricoperto da diamanti €.18.600; cellulare Tiffany & Sharp ricoperto da 537 diamanti €.100.000,00; pentola con intarsi in oro e diamanti limited edition Fissler, Harrod’s Londra £ 100,000; anello con diamanti David Marshall London, prezzo riservato; orologio Rolex chronometer €.35.000,00; collare con diamanti e oro €.750.000,00; moto BMW R16 del 1931 €.24,000.


E’ l’ora

della festa Idee simpatiche per vestire i più piccoli nei giorni di festa. Pratici ma con piglio glamour i look scelti faranno felici i vostri bambini. Da suggerire a Babbo Natale.

Da sx pantalone stampa tartan, polo, cardigan, scarpine e cappello Aletta, Soave Kids, Cassino; righe per lo scaldacuore e ruche per la camicia u+e, tartan e maculato per la gonna a balze Monnalisa bebè, ballerine Hello Kitty e cappellino con ponpon u+e, Lolita outlet, Cassino; scamiciato tartan, cappellino e scarpine Aletta, Soave Kids, Cassino; camicia e cardigan u+e, jeans Siviglia, cappello Refrigiwear, Lolita outlet, Cassino. Orologi Walt Disney, Aros Gioielli, Cassino.



Veronica con la piccola Gaia, 5 anni, sceglie Lolita “perchè propone look trendy proprio come piace a Gaia”. Per Gaia:pantalone Monnalisa, camicia body con ruche Miss Grant, scaldacuore Verde&Mela, ballerine in vernice Hello Kitty. Tutto Lolita Kids, Cassino.


Alessandro e Barbara con la dolcissima Giada, 18 mesi, scelgono Lolita “perchè propone idee pratiche ma allo stesso tempo molto femmili”. Per Giada: total look Miss Grant, ballerine con applicazioni Simonetta. Tutto Lolita Kids, Cassino. Cerchietto Almaplena, Almabijoux, Cassino.

GONNELLINE DI TULLE, CAMICIE CON RUCHE E SCALDACUORE, CALDE FELPE E TENERI ABBRACCI PER AUGURARSI BUON NATALE.


Lucia con il simpaticissimo Jacopo, 6 anni, sceglie Lolita “perchè...perchè ci piace”. Per Jacopo: felpa e smanicato Aeronautica Militare, Jeans Siviglia. Tutto Lolita Kids, Cassino.


Total look Monnalisa per Alice e Angelica che con Lolita Kids vi augurano “Merry Christmas�.



E’ partito il conto alla rovescia per le feste natalizie e qualche consiglio di bellezza è sempre da non sottovalutare. Abbiamo pensato ai capelli e come renderli glam con i nuovi accessori; cerchietti, piume, fermacoda e fasce, non solo un valido aiuto per chi non avrà il tempo di fare la piega. E poi abbiamo pensato al makeup, quello più nuovo. A Natale la notte punterà l’attenzione sullo sguardo che si colorerà di nero, oro o viola per un effetto magnetico e vibrante.


Capelli in festa La tendenza dell’inverno 2009 vede gli accessori in primo piano. Ad ornare le nostre chiome a Natale tornano cerchietti e fasce. razie ai nuovi accessori per capelli la fine dell’anno sarà ancora più glamour! Piume e velette, fiocchi e strass, cerchietti e fasce in questo periodo di festa sostituiranno l’abilità dell’hair dresser. L’ispirazione è alle ballerine del Moulin Rouge, alle attrici dei teatri di posa e alle donne della

G

Belle Epoque. Basterà una fascia su una capigliatura raccolta o lasciata cadere sulle spalle, una coroncina sopra una coda di cavallo, oppure un cerchietto di piume per tornare indietro al sensuale stile parigino di inizio ‘900. Dunque, mentre i capelli tornano ad essere “disordinati”, gli hair stylist sono tutti d’accordo “ le acconciature seguiranno il movimento del corpo” , sulle nostre teste sarà tutto un lusso e uno splendore di colori scintillanti. E non sarà difficile giocare con le nuances: le brune potranno puntare sull’argento, mentre l’oro è rigorosamente lasciato alle bionde. Colori a parte,

l’importante quest’anno è osare l’accessorio. E se amate il vintage, andate a curiosare nel vostro armadio. Chi ha vissuto gli anni ottanta potrebbe trovare sicuramente qualcosa di interessante e di molto attuale.

La tendenza è stare in coda Già sfoggiata da star e celebrity la coda di cavallo è la tendenza hair dell’anno 2009. Le versioni dell’intramontabile e sempre chic pony tail sono molte: code basse, code alte, curatissime per capelli lisci, movimentate da leggeri boccoli o piccole ciocche che sfuggono all’elastico per capelli mossi. E’ adatta a chi ha capigliature extra long, ma anche a chi si trova nella situazione scomodissima di un taglio che sta ricrescendo. Una situazione ideale per una piega riuscita male o per chi ha poco tempo per pettinarsi. Provatela per le sere di festa, naturale o arricchita da un fermacoda o da un semplicissimo cerchietto. In dieci minuti sarete trendy e non passerete inosservate


L’accento è sugli occhi Sguardo profondo e sensuale, la notte punta i riflettori sugli occhi. Enfatizzateli con un makeup ad hoc, seguendo i nostri consigli e lasciando spazio alla vostra fantasia.

La tendenza smoke eyes torna a “scolpire” il viso: un look fatto di matita black, sfumature e contorni di ombre che contrastano l’incarnato luminoso e naturale. La base visage richiede una formula leggera, dai toni beige mentre una tempesta di colori noir si poserà sulle palpebre. Procedimento: dopo aver steso un ombretto-fissatore dalle texture trasparente, si procede con la doppia stesura di eyeliner sfumato con pennello in versione pencil e matita-crema di eyeshadow scuro e tocco finale di mascara maxivolume in nero assoluto.

Oro e ancora oro per gli occhi! Anche qui la base richiede una formula leggera ed un correttore più chiaro della pelle. Procedimento: dopo aver steso un ombretto giallo-oro in crema fino a coprire tutta la palpebra e la parte interna degli occhi procedere con un ombretto in polvere dorata e un ombretto in polvere più giallo all’attaccatura delle sopracciglia. Con un pennello da eyeliner tracciare una riga di ombretto rosso vicino all’attaccatura delle ciglia facendo risalire la riga verso la parte esterna degli occhi. Tocco finale di mascara marrone.

Non più sfumato in gradazioni di nuance, ora il viola si usa a piena palpebra. Procedimento: dopo aver steso fin sotto le sopracciglia l’ombretto fissatore si procede alla stesura del colore con un pennello grosso. Il colore da preferire è il melanzana mat. L’applicazione del glitter avviene in seguito avendo cura di applicarlo con la testa inclinata in avanti e con la colla speciale. E’ preferibile sceglierlo in tre tonalità: viola porpora e rosa passando dal più scuro, per l’esterno dell’occhio, al più chiaro, per l’interno. Con un tocco di precisione applicare infine il mascara nero.




Tailleur in lana con stampa a fiori in bianco e nero e sottogiacca con bordi in pizzo Rocco Barocco Fashion, Estro, Cassino. Nella pagina accanto: abito di velluto porpora con intarsi in tessuto stampa maculata Germano Zama, Broadway, Cassino.



Pantalone palazzo a vita alta e top con ruche AnnaritaN, Marilyn, Cassino. Nella pagina accanto: abito a balze con leggings e catene con pendenti Rose d, Marilyn, Cassino; tronchetto in suede Janet&Janet, Mirò Calzature, Cassino.





“IL GIORNO PERFETTO” QUANDO IL TITOLO DI UN FILM ISPIRA L’INCHIESTA E SI SCOPRE CHE CINEMA E VITA “A VOLTE” DIVERGONO.

rendendo spunto dal titolo del film di Ferzan Ozpetek abbiamo pensato di chiedere ai nostri lettori la loro idea di “giorno perfetto”. Ci saremmo aspettati risposte stravaganti, divertenti e forse abbiamo anche intimamente sperato che qualcuno mettesse a nudo la sua anima perversa. Invece… È successo l’esatto contrario… tutti hanno voglia di NORMALITA’. Dipenderà dai ritmi frenetici che impone il Terzo Millennio? O forse quella registrata è una reazione alla ricerca ossessiva al divertimento e al successo a tutti i costi? Potrete farvi un’idea leggendo le dichiarazioni di seguito riportate.

P

BERNADETTE, 22 ANNI Non esiste per me un giorno perfetto in assoluto, dipende da tanti fattori che possono mutare anche nell’arco di cinque minuti. In questo momento, per quanto la cosa possa sembrare stupida e superficiale, il giorno perfetto sarebbe per me un giorno da poter dedicare completamente allo shopping… mi piacerebbe uscire di casa trovare i negozi pieni di gente entusiasta che acquista di tutto: cose utili e cose del tutto inutili. Quello che stiamo vivendo è sicuramente un periodo di forte crisi economica ed una giornata del genere significherebbe, a mio avviso, un ritorno alla normalità. LISA, 25 ANNI Studio medicina e la cosa mi ha portato a trasferirmi a Roma. Spesso mi capita di non riuscire a tornare il fine settimana per via di qualche tirocinio o di qualche esame. È molto difficile per me poter dare subito ai miei amici la mia disponibilità quando organizzano qualcosa e non di rado mi capita di

“Mi piacerebbe uscire e trovare i negozi pieni di gente entusiasta che acquista di tutto”.


“Vorrei dedicare tempo un po’ a tutto:al lavoro, alle amicizie, ai passatempo…”. non poter partecipare alle loro cene o ai loro pranzi. Il giorno perfetto per me sarebbe un giorno intero da poter dedicare loro senza il pensiero di dover fare i bagagli per ripartire. ALESSIA, 28 ANNI In realtà è difficile descrivere in modo dettagliato una giornata ideale, però in linea generale per me l’importante, una volta che mi sono messa a letto la sera, è sentirmi soddisfatta del giorno appena trascorso e non avere il pensiero di non essere riuscita a fare quello che mi ero prefissata di fare. Comunque, in modo indicativo, durante l’arco di una giornata vorrei poter dedicare tempo un po’ a tutto:al lavoro, alle amicizie, ai passatempo… anche se è una vera impresa! Diciamo che la mia giornata ideale dovrebbe avere la sveglia alle 8 e dopo un’abbondante colazione, l’intera mattinata è dedicata al mio lavoro all’università. La pausa pranzo la ipotizzo fuori, magari con qualche amica, per staccare la spina dagli impegni lavorativi. Nel pomeriggio rientro al lavoro, dopo di che si torna a casa giusto il tempo di cambiarmi e andare in palestra per scaricare le tensioni della giornata con un allenamento di pallavolo. Alla fine dell’allenamento, doccia, cena veloce e poi una bella uscita con il mio ragazzo che non guasta mai: sia, per concludere in bellezza la giornata!!!! Questo ovviamente durante la settimana; invece il fine settimana è caratterizzato da un completo relax. Per due giorni dimentico gli impegni di lavoro: mi sveglio più tardi e mi dedico allo shopping, allo svago e passo un sano pomeriggio di ozio davanti alla tv, per ricaricare le pile e affrontare una nuova settimana!


VALENTINA, 19 ANNI Il giorno perfetto??? Io l’ho vissuto: parlo del giorno in cui sono stata ammessa alla Facoltà di Medicina de L’Aquila. Per me è stato un evento molto importante, ha sicuramente dato una direzione alla mia vita. Non entrare avrebbe potuto significare dover ripiegare ed essere costretta a fare qualcosa che, infondo, non mi piaceva così tanto. Spero vivamente che questo sia solo il primo anello di una lunga catena di giorni perfetti.

“Sono un ragazzo semplice, il mio giorno perfetto sarebbe un giorno normale”.

ALFREDO, 20 ANNI Non vorrei scadere nella banalità, ma trovo che sia molto più banale cercare di inventarsi a tutti i costi qualcosa di originale. Sono un ragazzo semplice, tranquillo… il mio giorno perfetto sarebbe un giorno normale. Sveglia alle 9:00, doccia, studio, pranzo, pallavolo, seratina con gli amici. Queste sono tutte cose che faccio ogni giorno, ma vengono sempre intervallate da mille imprevisti ed innumerevoli corse… quanto desidero una giornata banale!!! TIZIANA, 50 ANNI Non ho mai aspirato alla mondanità, non ho mai avuto sogni nascosti, mi accontento di quello che la vita mi offre. Ho un marito e due figli, stanno tutto il giorno fuori per lavoro ed io mi dedico alla casa, eppure, mi sembra di non avere mai abbastanza tempo, i miei figli hanno bisogno di tante cose ed è giusto che le abbiano: sono ragazzi che lavorano e che non mi hanno mai creato problemi. Nella mia giornata ideale non vorrei fare nulla di strano, ma mi piacerebbe poter mettere il punto quando sono stanca.



Strenne a strisce A Natale agli appassionati di fumetti curiosando tra gli scaffali potranno trovare alcuni capolavori tornati disponibili in edizioni deluxe.

New York- Will Eisner Einaudi; pagg. 428, € 24,00 Einaudi, nella collana Stile libero, pubblica un volume speciale dedicato al maestro Will Eisner, il cui lavoro ha segnato uno spartiacque decisivo nell’evoluzione del medium fumetto. New York raccoglie quattro novelle in cui il fil rouge è il brulicante universo di facce che popolano la Grande Mela, uomini e donne di diversa estrazione sociale, con sogni, lavori e destini differenti, che Eisner ritrae con tocco umano senza risparmiarcene miserie e meschinità. La grandezza dell’autore è nel sapere narrare per immagini qualsiasi gesto ed emozione e renderlo naturale e semplice alla lettura. Un volume da scoprire e conservare affianco ai grandi romanzi di Dickens.

Marvels-Kurt Busiek, Alex Ross Panini Comics; pagg. 400, € 39,00 Gli anni ’80 avevano distrutto l’aura dell’eroe mascherato senza macchia ed invincibile. Nel decennio successivo, con questa miniserie pittorica, la Marvel Comics si riappropria della mitologia alla base del fumetto supereroistico, riscoprendone l’epicità e quel senso di wonder che ne aveva caratterizzato gli esordi. Scendete nelle strade di NY con il fotoreporter Philip Sheldon e condividetene lo stupore per l’avvistamento dei primi eroi volanti, il terrore per le battaglie combattute sulla propria testa, e il timore che la normalità stia cedendo il passo alle “meraviglie”. Un racconto composto da superbe tavole dipinte ad olio che affronta con un taglio realistico il genere più fantastico di tutti, tutto racchiuso in un’edizione deluxe completa di approfondimenti, sketch e sceneggiature originali.

LMVDM-Gipi Collana Coconino pagg.148, € 12,00

Cult,

“Disegnare male è una cosa fantastica, se uno riesce ad abbandonarvisi” ammette lo stesso Gipi. Ma anche leggere cose disegnate male (l’acronimo del titolo sta appunto per La Mia Vita Disegnata Male) può essere alquanto gratificante se l’opera in questione è frutto del genio artistico del fumettista pisano. Un racconto autobiografico pieno di fatti veri e spunti assolutamente inventati, in cui ciò che è assolutamente sincero è la necessità di scrivere e raccontarsi, di disegnare senza freni, di intervallare i disegni nati d’impulso con le tavole acquerellate che hanno fatto conoscere Gipi nel mondo. Un nuovo tassello nella sfaccettata produzione di questo grande autore italiano, realizzata con gli sforzi congiunti di Coconino Press e Fusi Orari.


REGALARE UN LIBRO, ANZI UNA SERIE Scegliere un buon libro da regalare a Natale. Ma come la si mette con quei lettori onnivori, capaci di polverizzare centinaia di pagine in una sola serata? La risposta potrebbe essere: regalare non un singolo volume, ma un ciclo di romanzi! Ecco una simpatica classifica delle saghe letterarie più apprezzate e lette degli ultimi anni. QUESTE OSCURE MATERIE La trilogia composta dai romanzi La bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra, prende il suo nome da un verso del Paradiso perduto di Milton. E’ solo la prima delle tantissime sofisticate citazioni di cui è infarcita la storia scritta da Philip Pullman e che ha reso l’opera un cult apprezzato da pubblico e critica, affascinati dal racconto di un mondo alternativo in cui ogni essere umano possiede un daimon, un alter ego zoomorfo di ispirazione socratica che rappresenta l’anima e guida spirituale del proprio ospite.

TWILIGHT La saga fantasy orchestrata da Stephenie Meyer, attualmente anche nelle sale cinematografiche con l’omonimo adattamento, attualizza la formula di Romeo e Giulietta miscelandola contemporaneamente con suggestioni horror gotiche che hanno allargato il suo successo ben oltre il pubblico adolescenziale che si era inizialmente appassionato all’amore tormentato tra l’umana Bella e il vampiro vegetariano Edward. Breaking Down, uscito in Italia il 30 ottobre, è il quarto romanzo della serie e ha seguito Twilight, New Moon ed Eclipse.

HARRY POTTER Davvero c’è ancora qualcuno che ha bisogno di una presentazione del maghetto occhialuto più famoso della storia delle letteratura mondiale? Parlano da sé le oltre 400 milioni di copie vendute e le 64 lingue in cui l’opera di Joanne Kathleen Bowling è stata tradotta. Da Harry Potter e la pietra filosofale a Harry Potter e i doni della morte, settimo ed ultimo capitolo dell’epica avventura ambientata ad Hogwarts, sono caduti nell’incantesimo di Potter grandi e piccini; approfittando di qualche speciale cofanetto natalizio che li raccolga tutti, potreste regalare i romanzi della serie a chi ancora non crede nella magia.

LA TORRE NERA Per tanti è lo scrittore d’horror per eccellenza, autore di capolavori come Shining e It, ma per i suoi fans più fedeli Stephen King è semplicemente LO scrittore assoluto. La serie in 7 romanzi della Torre Nera è considerata il suo lavoro definitivo, in cui suggestioni e concetti espressi in ogni sua opera antecedente confluiscono in uno scenario a metà tra il fantasy de Il signore degli anelli e western d’epoca come Il buono, il brutto e il cattivo. Gli amanti delle letture complesse ed inquietanti si faranno inevitabilmente coinvolgere da Roland, l’ultimo pistolero, e dalla tormentata ricerca della Torre Nera, il leggendario nesso in cui confluisce l’intero universo.

IL CICLO DI EYMERICH A guidare la classifica delle saghe più “corpose” è un ciclo ideato dallo scrittore italiano Valerio Evangelisti, avente per protagonista l’integerrimo e crudele inquisitore Nicholas Eymerich, figura storica realmente esistita nel XIV secolo. Evangelisti impegna il suo personaggio in pericolose indagini legate a fenomeni paranormali che si verificano nell’Europa del suo tempo, ma lo spunto originale che muove la sua scrittura è nel fare in modo che le azioni dell’inquisitore domenicano influenzino eventi cardine del continuum temporale, con riflessi che giungono fino al nostro presente. Ben 10 parti per una saga a tinte forti, imbevuta di storia ma anche intrisa di elementi fantascientifici che sorprenderanno i lettori.



CINEMA, CINEMA DIVERTENTI O IMPEGNATIVI CHE SIANO I FILM PROPOSTI A NATALE, ANCHE QUEST’ANNO IL GRANDE SCHERMO ACCONTENTA TUTTI IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE

nell’alcool e nel gioco d’azzardo.

Ambientata durante la seconda Guerra mondiale, una storia vista attraverso gli occhi di bruno, un bambino di otto anni figlio di un comandante di un campo di concentramento, la cui amicizia con un ragazzo ebreo che vive oltre la palizzata del campo avrà conseguenze allarmanti e inaspettate.

Diana e Maureen sono amiche inseparabili e fanno tutte le cose tipiche degli adolescenti, ma in una giornata di primavera la tranquillità della loro vita è interrotta da un atroce evento. Nel bagno della scuola vedono uno studente che impugna una mitraglietta che punta contro le ragazze e chiede loro a chi delle due deve sparare. Come si ripercuoterà questa triste vicenda nella vita della superstite?

DAVANTI AGLI OCCHI

MADAGASCAR 2

Ritornano tutti i simpatici personaggi di Madagascar. Gli ospito dello zoo di Central Park, abbandonati sulle spiagge del Madagascar hanno architettato un piano che potrebbe funzionare. I pinguini hanno riparato un aereo guasto, una volta a bordo la ciurma resta in volo fino alle pianure d’Africa dove tutti i protagonisti per la prima volta incontrano esemplari della loro stessa specie… cosa accadrà? LA DUCHESSA

Il film è incentrato sulla figura di Lady Georgiana Spencer, antenata di Lady Diana Spencer. Come Diana Lady Georgiana ebbe una vita avventurosa, sposò giovanissima il Duca del Devonshire, fu amica di Maria Antonietta di Francia, amava l’arte, la musica, la lettura e la scienza. A causa della sua infelice vita privata si buttò nella droga,

NATALE A RIO DE JANEIRO

Quest’anno la pazza banda delle vacanze natalizie ci porta a Rio De Janeiro. Fabio con la sua collega Linda di cui è innamorato e il fidanzato di lei che durante la permanenza in Brasile si innamora di un’altra donna. Si trovano a Rio De Janeiro anche paolo e Mario, due cinquantenni che a causa di una serie di equivoci non possono godere della vacanza di lusso prenotata, ma si ritrovano a vagare tra ostelli e strade malfamate… chi starà passando un natale da nababbo al loro posto?

mbino con tta da il ba 1. scena tra il cast di 2. . he rig a tail pigiama iro. 3. i po ne Ja de Natale a rio agascar - via dalad M a gonisti di man in un Uma Thur occhi. 5. l’isola. 4. li ag i nt dava scena di cer antena giana spen Lady geor encer Sp a an Di ta di Lady


La situazione non è rosea, la maggior parte degli italiani trascorrerà l’ultimo dell’anno a casa in compagnia di parenti ed amici. Ma se all’ ultimo istante qualcuno dovesse cambiare idea ecco le nostre proposte. e ancora non avete deciso dove trascorrere il vostro Capodanno leggete le idee che vi proponiamo. Potete scegliere la vostra meta ed organizzare il viaggio...che sia una baita tra le nevi, la luccicante Times Square o l’alternativa Africa la magia è assicurata. Festeggiare Capodanno a New York nella coreografia di Times Square è, come da tradizione, una festa spettacolare, con suoni, coreografie ed effetti speciali degni degli studios di Hollywood. Naturalmente non manca la tradizionale “New Year’s Eve Ball”, cioè la palla di luce che dal 1907 ogni anno a mezzanotte del 31 dicembre viene abbassata su Times Square scendendo dalla Times Tower come segno e augurio di buon anno. Se poi alla tradizione volete abbinare qualcosa di più movimentato, c’è la serata con Dj Tiesto al Roseland Ballroom. Acclamato come uno dei più limportanti dj e produttori di musica trance, è stato anche il primo dj al mondo a fare il tutto esaurito per due serate consecutive suonando in uno stadio, con 25mila persone a set. I prezzi per questo

S

London eye

evento sono piuttosto alti: si va dai 150$ - solo l’ingresso al Roseland, escluse le consumazioni - ai 4500$, per una sistemazione degna di Flavio Briatore in un giorno in cui si

Time Square: New Year’s eve ball

sente in vena di spese folli. L’accesso è vietato ai minori di 21 anni. La tradizione abbraccia anche il Capodanno di Rio de Janeiro dove la gente, vestita di bianco, si riunisce sulla spiaggia Copacabana, illuminata da migliaia di candele. Quattro palchi sulla spiaggia e più di 120 diffusori in tutta la città, trasmettono musica per ballare fino all’alba. Caratteristica è la cerimonia d’offerta a Iemanjá, la dea del mare, durante la quale i fedeli fanno offerte di fiori al mare richiedendo le grazie più attese.A Sydney uno dei più grandi eventi pubblici gratuiti al mondo che quest’anno coincide anche con l’inizio dei festeggiamenti per il 75° anniversario del Sydney Harbour. Il tema dei festeggiamenti sarà “Una notte di diamante nella città smeralda”. Andiamo a Londra, la capitale più alternativa d’Europa che festeggia l’arrivo del nuovo anno trasformando le rive del Tamigi in uno scenario allegro e colorato con giochi e imponenti fuochi d’artificio. Da non perdere la London Parade 2008 che compie vent’anni e che di solito porta in città più di 400 mila spettatori da tutto il mondo. Per le vie del centro tantissimi personaggi, artisti vivaci e coloratissimi, sfilano dalle

12 del 1 gennaio dalla piazza del Parlamento fino a Piccadilly Circus. Chi opta per un Capodanno romantico può scegliere tra Venezia o Parigi. Quest’anno saranno in molti a baciarsi sotto il campanile di San

CONCERTI Siete negli Usa e avete voglia di concerto? Tra i più interessanti i Doobie Brothers ad Orlando, saranno on stage alla Universal City Walk Plaza. I Wu-Tang Clan invece se la canteranno dalle parti di Baltimora, 40$ dollari l’ingresso neanche una follia. I Blind Melon invece si esibiranno in quel di Dearborn, allo Hyatt Regency. Uno dei papà del rock’n’roll, Chuck Berry si esibisce a New York, al B.B. King Blues Club and Grill: prezzi altini, dai 120 ai 160$. Infine i Gogol Bordello saranno a Philadelphia alla Electric Factory, prezzi popolari, e ci mancherebbe anche altro per sentirsi Eugene Hutz e soci: 38$.


CUBA IN BICI Per chi ama l’avventura l’ultimo dell’anno può trascorrerlo a Cuba, Pensate un pò: niente maglioni, niente auto, niente festoni...niente giochi pirotecnici. Il viaggio della durata di 13 giorni consiste in un tour in bici lungo la via del tabacco fino al mare, sulle tracce dei pirati, di Hemingway e di Che Guevara, tra avventura e natura nel cuore pulsante dei Caraibi! Dalla città al mare, tra giardini d’orchidee e piantagioni di tabacco, un viaggio nella piccola isola da sempre al centro della storia!

con effetti pirotecnici, una pioggia di cuori multicolori sulla gente e ancora cuori, a rincorrersi fin sopra il campanile. E dulcis in fundo il cuore pulsante della gente unito in un gesto semplice e magico. Non botti, dunque, ma baci. Parigi a Capodanno è un’esperienza indimenticabile: l’Avenue Champs-Elysées è considerata una delle strade più belle e sontuose del mondo. Centinaia di migliaia di luci illuminano lo sfarzoso viale, dove ha luogo una delle feste di Capodanno open-air più grandi del mondo. I festeggiamenti continuano il primo dell’anno con la “Grande Parade de Paris”: bande, gruppi di ballo e di animatori, carri, palloni e diversi gruppi di varietà. Tra le mete romantiche il Capodanno sulla neve è uno dei must assoluti, dove al fascino del veglione di fine anno si aggiunge la magia della montagna innevata e il tepore dei caminetti accesi. Vi segnaliamo in Val Susa “La Tana degli orsi” B&B, dove una baita del 1700, completamente ristrutturata, vi attende con il suo comfort nella località di Rhuilles, a 1675 m sul livello del mare a pochi chilometri da Sestriere. Oppure “Baita Fraina” a soli 3 km da Cortina d’Ampezzo, famosa per la sua cucina prestigio-

Marco con ‘Love’, il format del Capodanno di Venezia. Un bacio corale per salutare tutti insieme il 2009. Decisamente singolare la scenografia: cuori luminosi nel cielo

In alto la spiaggia di Copacabana

Parigi: lo sfavillio dell’Avenue Champs-Elysées Sidney: fuochi d’artificio sul Sidney Harbour

sa, e per l’architettura dell’edificio che, con le pareti in legno e i forni in maiolica a riscaldarle, merita una visita.

DANZA CON NOI Ami la musica e la danza africana? Desideri aiutare con attività concrete le popolazioni più povere di noi? Vuoi vivere un’esperienza che arricchisce di valori umani? Allora puoi contribuire all’organizzazione di un festival di musica e danza tradizionale, affinché queste meravigliose espressioni artistiche non vadano perse, un festival gratuito per la popolazione dei villaggi che potranno trascorrere insieme a noi un Capodanno diverso! Un’esperienza per riflettere sui nostri stili di vita e per riscoprire che si può vivere senza bisogno di consumare.Il programma dettagliato sul sito http://www.watinoma.info

In basso baita innevata












ARIETE (21 Marzo - 20 Aprile) Un inizio dell’anno esplosivo che tenderà ad affievolirsi in settembre e ottobre. Non mancheranno sorprese nel campo del lavoro e per quanto riguarda l'amore e le persone che ti stanno vicino sarai per loro un valido punto di riferimento e non dovrai farne a meno. TORO (21 Aprile - 20 Maggio) Segno che nell'anno 2009 godrà di un influsso positivo in tutti i campi, a cominciare dal lavoro. Non lasciarsi scappare le occasioni che quest'anno non mancheranno. Entrate inaspettate, buoni i mesi di marzo e dicembre. GEMELLI (21 Maggio - 21 Giugno) In ripresa da un 2008 non proprio felice, il nuovo anno sarà più dolce del precedente, ma instabile soprattutto a maggio e giugno. Innamorarsi è sempre un cambiamento decisivo, dovrete riacquistare la fiducia che vi era venuta meno. Passioni a luglio. CANCRO (22 Giugno - 22 Luglio) Il 2009 porterà qualche sorpresa non sempre positiva e del turbamento, il campo lavorativo richiederà maggiore impegno e in amore mai dire mai, l’anima gemella esiste. La salute viaggia tra alti e bassi ma attenzione a febbraio. LEONE (23 Luglio - 23 Agosto) Si avvereranno i progetti sui quali si era tanto lavorato. Scelte oculate da fare per quanto riguarda il denaro in fase negativa ma con influssi che portano a sperare. Gli affetti vivranno dell'inerzia positiva dello scorso anno. Aprile vi farà sognare. VERGINE (24 Agosto - 23 Settembre) Un anno 2009 veramente positivo. Avrete grande voglia di fare e di imparare, la vostra volontà sarà premiata. Da cogliere l'occasione per fare progetti di lungo termine su più versanti. Un 2009 pieno di fortuna. BILANCIA (24 Settembre - 23 Ottobre) Anno difficile che richiederà pazienza e perseveranza. Non avventurarsi in nuovi campi e cercare di vivere delle rendite del 2008. Attenzione e cautela saranno indispensabili. Affaticamenti a fine primavera dettati dallo stress, concedetevi una vacanza. SCORPIONE (24 Ottobre - 22 Novembre) Tante saranno le occasioni da non lasciarsi sfuggire, da saper cogliere l'anno 2009 fortunato che porterà con sè tante sorprese sfruttate solo con un'adeguata apertura mentale. Dopo l’estate vi sentirete realizzati ma non è il momento di vivere sugli allori. SAGITTARIO (23 Novembre - 21 Dicembre) Sarà l’anno di mollare tutto e ricominciare da capo. Le grandi fortune non si ripeteranno nel 2009 e sarà fondamentale sapersi riadattare alla normalità. Saper affrontare la sfortuna con la maturata esperienza del passato. Attenzione al cibo ipercalorico. CAPRICORNO (22 Dicembre - 20 Gennaio) Il 2009 è un occasione per andare incontro al futuro e dimenticare il passato. Cambiamenti che porteranno felicità e voglia di vivere la vita, anche se sono previsti dispiaceri nel periodo gennaio-maggio. ACQUARIO (21 Gennaio - 18/19 Febbraio) Concentratevi sui piaceri della vita e dimenticate la non troppa fortuna dell'anno 2008. Questo è un anno per pensare al vostro futuro. Piccoli tormenti nella mente vi porteranno a valutare situazioni diverse. Occhio al portafogli, uscite inaspettate nel terzo trimestre. PESCI (19/20 Febbraio - 20 Marzo) Un 2009 ricco di fortuna che darà tante soddisfazioni dal lato affettivo. Si presentano opportunità professionali da valutare, ma evitate decisioni prima di maggio. Tante soddisfazioni saranno date anche dagli amici anche se la vostra razionalità sarà messa alla prova.


ALCOTT Corso della Repubblica - Cassino Tel. 0776 310953 ALLYMAKEUP Tel. 392 4648771 ANTONELLA MARINO Via R. da S. Germano - Cassino Tel. 0776 313034 ANTOVAL BAR Via del Porto - Terracina AROS GIOIELLI C.so della Repubblica, 187 Tel 0776 327000 ATAFA’ Via Casilina Nord Km 124 Castrocielo Tel 0776 79026 BLACK & WHITE Via Arigni - Cassino Tel.0776 319555 BROADWAY V.le Dante - Cassino Tel. 0776 277959 CAFFE’ REALE C.so della Repubblica - Cassino Tel. 0776 24880 CENTRO BENESSERE GUZEL Via Adige, Cassino Tel. 0776 312310 CIRO-ANTICA PIZZERIA Località Castellone - Formia Tel 0771 700099 DSHU Via Carducci, 18 - Cassino Tel.0776 21994 EGO C.so della Repubblica,43 - Cassino Tel 0776 23294 ELCAR TELEFONIA P.zza Garibaldi, Cassino Tel. 0776 26855 ESTRO Via Cimarosa, 22 - Cassino EXCALIBUR Via Appia lato Itri, 38 - Fondi Tel. 339 2312635 EX AEQUO FASHION UOMO-DONNA V.le Dante, 11 - Cassino Tel. 0776 22174 FOTORITRATTO www.fotoritratto.net Tel.347 7822971 GULIA Via Appia - Formia Tel 0771 267374 IMS Via Vaglie - Cassino Tel. 333 7652420 INSTORE Corso della Repubblica - Cassino Tel. 0776 310978 KAJAL CLUB Via di Santo Janni, 5 - Gianola di Formia c/o Hotel Bajamar L’ARTE DELLA PIZZA DA CICCIO Corso Italia - Gaeta Tel 0771 741475 LOLITA OUTLET Via D’Annunzio - Cassino MAGNI TURISMO C.so della Repubblica - Cassino Tel. 0776 21310 MARILYN Corso della Repubblica - Cassino Tel. 0776 278163 MIRO’ CALZATURE V.le Dante,30 - Cassino Tel 0776 278193 MM26 Via S. Pagano - Cassino Tel. 0776 23574 PRINTEMPS C.so della Repubblica - Cassino Tel. 0776 21570 REMIX SOUND Via C. Colombo - Sperlonga Tel 0771 549248 SAFIN FINANZIARIA V.le Dante, 138 Cassino Tel. 0776 311970 SOAVE KIDS Via E. De Nicola, 159 - Cassino Tel. 0776 310892 TAMMETTA GRUPPO MODA Corso Italia - Fondi Tel.0771 504855 TOYOTA TWIN CAM Via Lungomare della Repubblica - Formia VALERIA BOUTIQUE Via del Carmine - Cassino Tel. 0776 320031 VALLE CORSARI Via Flacca - Sperlonga Tel 0771 549600

NEL PROSSIMO NUMERO

ANTEPRIMA MODA, SHOPPING, BEAUTY, IDEE PER VIVERE LA PRIMAVERA

SESSO DOMANDE&RISPOSTE TATTOO MODA O STILE DI VITA? INVIA LE FOTO DEI TUOI TATUAGGI info@vanitaonline.it

VOGLIA DI VACANZE CHE RIGENERANO E DIVERTONO





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.