VANITA' issue #20 2011

Page 1




Loredana Iafano Direttore Responsabile (loredana.iafano@vanitaonline.it)

Lifestyle Diego Ciorra (diego.ciorra@vanitaonline.it)

Lifestyle Anna Teresa Borrea (annateresa.borrea@vanitaonline.it)

Moda Francesca Franzese (francesca.franzese@vanitaonline.it)

Musica Gianluca Terenzi (gianluca.terenzi@vanitaonline.it)

Event & Public relations Fabrizio Spacagna (fabrizio.spacagna@vanitaonline.it)

Direttore commerciale Emiliano Iafano (emiliano.iafano@vanitaonline.it)

Graphic designer Piergiorgio Fassi (grafica@vanitaonline.it) Hanno collaborato: Valentina Risi, Chiara Bonanni, Alexa Kuhne, Maria Vittoria Andreotti, Federica Di Monaco, Renato Di Sano. Thanks to: Benedetto e Pina Tari, Veronica Duszynski, Federica Tramontozzi. VANITA’ è un trimestrale distribuito nei migliori locali di Roma e del Basso Lazio

Edizioni: Ass.cult. trecento via San Bartolomeo, 17 03043 Cassino / Frosinone Redazione centrale: via San Bartolomeo, 17 03043 Cassino / Frosinone tel e fax: 0776 25360 e-mail: info@vanitaonline.it Pubblicità: Pubblicittà s.a.s Tel: 339 7149939 Registro della Stampa Tribunale di Cassino nr. 3/09

Vanità è un prodotto pubblicitario, tutte le informazioni presenti all’ interno sono state fornite dagli inserzionisti. La collaborazione al trimestrale VANITA’ è da ritenersi del tutto gratuita e pertanto non retribuita, salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi grafici, immagini e contributi pubblicitari realizzati da Ass.cult. trecento




Nella foto di copertina model: Sonja Haiberger/Talents Models photographer: Jasmin Arbes & Tanja Tremel/mbs.

Alta Roma: le accademie e le scuole di moda in passerella.

TREND

Alta Roma: va in scena l’Art Dèco.

TREND

Living outside!

SHOOTING

Dagli abiti agli accessori la nuova stagione è multicolor.

GUIDE

Dove nasce la moda. Tre fashion blogger si raccontano.

BLOG

Vintage sports.

SHOOTING

EDITORIALE

Voglio vivere di passione.

STYLE

Quando la moda è un gioco.

ON STAGE

Hand made: come lasciare il segno.

STYLE

Questioni di moda.

BEAUTY

Euforia Pink.

BEAUTY

Nails trend: a tutto colore!

LIFE

E’ tempo di dedicarsi un pò a se stesse. Adesso.


SHOOTING

Vanitosa: vi presento il mio armadio.

PRIVATE

Le passioni di Mr. Morales.

LIFE

Tipi da palestra, come sono, cosa fanno, come si approcciano.

LIFE

Gli uomini e la chirurgia estetica, sempre di più.

USCIRE

Alla ricerca di posti dove divertirsi di giorno e di notte.

LIBRI

Letture appassionate.

OROSCOPO

Segno per segno le previsioni di Vanità.

INDIRIZZI

Tutto quello che avete visto su Vanità, lo troverete qui.


inalmente! Quello che stai leggendo è il nuovo numero di Vanità. E’ nato, dopo mesi di lungo lavoro, nemmeno a farlo apposta, in un mese di fuoco. Fiamma ardente e passione! E in questo giornale di passione ce n’è tanta: la nostra e la tua. La tua storia e il tuo mondo. Questo numero racconta di Valentina, Veronica e Giulia che giocano con la moda interpretandola. Loro, le fashion blogger, hanno fatto di una passione uno stile di vita, disfano e ricompongono i diktat degli stilisti e del fashion system. Armate di pc e fotocamera non si perdono una sfilata, un evento, una tendenza. Sono loro le interpreti dello stile odierno. (Quelle che la moda a pagina 50). E di Paola, Rina, Adelaide, Sara e Cristina che invece la moda la creano. Con le loro mani. (Hand made a pagina 16). Poi c’è la storia di Luca e Francesca protagonisti di una passione che coinvolge se stessi, un luogo, un’isola intera. Un sogno! Ancora: gli uomini. Potevano mai mancare? Assolutamente no. Croce e delizia, compagni di vita! La nostra Alexa li ha osservati, in palestra, e li ha suddivisi in tipologie (per carità che nessuno si offenda, abbiamo voluto giocare!). Come riconoscerli e come avvicinarli te lo dirà a pagina 72. Divertente! A pagina 68 invece a raccontare le sue passioni è un uomo, il suo sguardo magnetico ti colpirà, ma soprattutto le parole e la determinazione, nonostante tutto, a perseguire il suo più grande amore: il cinema. Infine si parla di gourmet. E di convivialità. Un piacere crescente, che illumina lo sguardo e annulla il grigiore della quotidianità. Ecco, in tutto quello che raccontiamo in questo numero si può leggere la vita. La vita di chi ha deciso di non resistere alle passioni ma di assecondarle. Per ricordarsi chi è. Ricordiamocelo tutte!

F

loredana iafano loredana.iafano@vanitaonline.it



TOUCH ME ! Ovvero: sfiorami. E’ la tendenza più romantica per le notti di fine estate. La moda è leggera e fluida, quasi a vestire una dea contemporanea. Lunghi o corti gli abiti sono un fruscio di tessuti, balze e sovrapposizioni di voile. Ultrafemminili. E il cattivo gusto da velina di regime è solo un lontano ricordo!



arte... che passione

“Automatismo psichico puro per mezzo del quale ci si propone di esprimere, sia verbalmente, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo, il funzionamento reale del pensiero. Dettato dal pensiero, in assenza di ogni controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale.” Andrè Breton, Manifesto del 1924

di Valentina Risi

n connubio difficile è Moda e Surrealismo. Elsa Schiaparelli, famosa per le sue collaborazioni artistiche e soprattutto per la sua passione per l’arte riesce a vedere la vita come una continua metamorfosi. Il suo stile casual è chic e con l’arte applicata apre nuovi orizzonti per la moda. Elsa applica i principi del surrealismo alle sue collezioni; una scarpa con la suola rossa rivolta verso l‘alto viene adattata a mò di cappello, guanti decorati con unghie dorate, l’abito da sera strappato, sono realizzati con la stoffa disegnata da Salvador Dalì. Plastica, maggiolini ed api sono materia per la sua bigiotteria, le cerniere decorano abiti da sera di Haute Couture e da nuovi materiali come il cellophane e il rhodophane nascono veri e propri vestiti. I bottoni li sostituisce con piccole sculture di grilli, cavallini da circo, trapezisti, corone o zollette di zucchero. Il surrealismo è tornato qui e là in recenti crezioni di stilisti contemporanei, spesso ornate con dettagli eccessivi, sproporzionati, irriverenti o semplicemente buffi. Qualche esempio? Gli enormi bottoni o farfalle che decorano le giacche, i cappotti e gli abiti della collezione Autunno/Inverno 2007-08 di Benjamin Cho, oppure le mani applicate sulle spalle degli abiti di questo giovane designer, che realizzano ai ferri la maglia che si sta indossando o fingono di reggere. Sono surreali le camicie e le gonne con mani applicate o gli abiti con un abitino alla “Alice nel Paese delle Meraviglie” cucito sul davanti, firmati Rei Kawakubo. Vicktor&Rolf nella collezione invernale 2011\12 robotizza la sua donna. Lei è rigorosa e fuori dalla logica dell’abbigliamento abituale, a tessuti rigidi, alterna anche i leggeri e dipinge il volto della sua donna in rosso, un colorito che spicca nel total look bianco, nero e grigio.

U


I L VE

T- S H I R T

di Maria Vittoria Andreotti

pparentemente un capo troppo comune, ma non sottovalutiamolo! Una classica t-shir in jersey di cotone, può rivelarsi la nostra migliore amica. E’ pratica e versatile, allo stesso tempo casual ed elegante, snob e glam. Di giorno, per un outfit street style, con jeans stretti, alla caviglia, fusciacca tra i passanti e ai piedi ballerine in tinta. Il tutto da valorizzare con gli accessori che più ci contraddistinguono e che rendono il nostro look ricercato e chic. Apriamo le porte a lunghe collane e rigidi bracciali, ma anche ad orecchini zingareschi, da preferire in alternativa alla collana per non rischiare di fare troppa confusione. Per un outfit più adatto ad una giornata in ufficio da accostare ad un blazer e ad un bel filo di perle al collo. La tanto basica t-shirt può essere la svolta anche per la sera…basta sostituire alle ballerine un bel tacco 12 e alla mano una clutch, acquistiamo un fascino decisamente più aggressivo e siamo perfette per lo svago serale! Anche il mood del make up contribuisce alla trasformazione. Nuance chiare che sfruttano i colori pastello per una giornata in ufficio, più scure e indiscutibilmente più rock per la sera. Smalto rosso per una donna in carriera, smalto giallo per una ragazza in libera uscita. È romantica se indossata con una gonnellina e ruota, è innocente con una mini in jeans e sneakers ai piedi. Decidi tu se essere easy o trendy, conservatrice o trasgressiva, seducente o accattivante!! Sei tu che dai vita al tuo stile, magari anche a seconda del tuo umore. Scarpe, borse e gioielli faranno la vera differenza, sono accessori in grado di valorizzare anche i capi più semplici (ed economici). Il mio armadio è pieno di t-shirt, girocollo, monospalla, accollate, scollate… ce ne sono tantissime e ne voglio ancora di più. Con un po’ di fantasia la più semplice delle t-shirt può trasformarsi in un capo unico! ….e non dimentichiamoci che si trovano a prezzi davvero convenienti, basta fare un salto da Zara.. Con le dovute eccezioni, rende di più investire in una borsa che in un vestito!! dal fashion blog www.chicandsnob.blogspot.com

A



Intrecci

Lettere al vento Hanno un’anima romantica gli orecchini Lampony: un gioco di forme e di lettere caratterizzano i gioielli dell’artista napoletana Maria Adelaide Nappa.

A rete come vuole la tendenza 2011, il copricostume interamente realizzato a mano da Paola Bianchi, artista che ama intrecciare fili, con la sua creatività.

Dettagli romantici Borsa di paglia Mon Amour di Cristina Maraone. Un classico da spiaggia ma anche di tendenza per le tue serate glamour. Foderata internamente di tessuto beige con applicazioni floreali, pizzo, fili di perle e pietre scintillanti.

Prato fiorito Non solo per il mare. Le Gaetane di Sara Beneck sono realizzate con materiali vecchi e nuovi recuperati e reinterpretati nelle forme e nelle decorazioni.

Tradizioni del passato Forme d’ispirazione arcaica, greca precolombiana, romana e bizantina che aiutano il sogno di chi ha un’anima avventuriera. Nate dagli elementi caratterizzanti le due terre in cui è cresciuta l’artista che le ha realizzate, Catherine D’Anna: la Sicilia e i Caraibi.




Questioni di moda di Chiara Bonanni*

La meno Prêt delle mode à-porter, quella che pensa che il gioiello, la borsa o la spilla di una donna siano in qualche modo il suo neo tirabaci, qualcosa di minuto e perfetto che completi e arricchisca la sua personalità. *jewellery designer

L’unicità risiede nel particolare “Dopo tutto un'opera d'arte non si realizza con le idee, ma con le mani.” Pablo Picasso

na fresca mattina del 1938 una giovane donna cammina lungo Rue Didot a passo svelto. Non è in ritardo per un appuntamento, ma ha in programma diverse cose per la giornata. E al Marchè de la Porte de Vanves, si sa, si procede a passo lento nella folla. Parigi sembra nascondere nelle sue viscere una popolazione di amanti delle particolarità, che ogni sabato e domenica brulica verso l’esterno zampillando come una fontana. Josephine non ha alcun acquisto in programma, ma come il resto della folla prova un certo piacere anche solo nell’osservare una serie interminabile di oggetti che non fanno parte dell’uso e della tradizione quotidiana. Ha una personale classifica che ripassa a mente ogni domenica mentre passeggia per il mercato delle pulci: orologi da taschino, bicchieri di vetro colorato e bambole di panno lenci. Concentrata come sempre nell’individuare gli esemplari più rari di queste tre tipologie, quella mattina viene però distratta da qualcosa di insolito. Una tela leggermente increspata e dai colori cupi e tendenti al blu, raffigura una nonnina che lavora la maglia ai ferri mentre la nipote legge sedendole accanto. Tutto sommato il quadro non eccelle né per tecnica né tantomeno per vivacità, l’autore è sconosciuto e la data accanto alla firma riporta solo la cifra “78”, perciò non se ne conosce nemmeno il secolo di provenienza. Eppure non c’è il tono cupo e noioso che tinge i soliti ritratti, pensa Josephine, piuttosto quello che sembra sussurrarle è come una breve poesia: “tenerezza e successione, compagnia nella passione”. Oggi, dopo settantatrè anni, il quadro occupa una delle pareti rosa del mio salone. Ha vissuto la casa di mia nonna, poi di mia madre, e presto la mia. Ha quindi tutte le carte in regola per continuare a suggerire così delicatamente anche alle mie future generazioni, il raro e folle amore per le creazioni che provengono dalle mani.

U

Dodici centimetri per nove grammi di peso. Una miniatura di bambola che sfida le dimensioni canoniche di ogni lavorazione. E’ la metà di un uncinetto e due volte e mezzo un ago. Il piccolo corpo di lana a crochet è composto da sei pezzi cuciti assieme, ed è vestito secondo il mio stile: maglietta grigio melange di cotone elasticizzato decorata con un fiocco rosa, jeans di cotone scuro e scarpette nere. Quattro swarovski di varia taglia e colore rifiniscono il look e lo rendono più prezioso. Di moderno ha forse gli abiti; sarebbe contemporanea se fosse fatta di plastica, uno dei pochi materiali plastici che permettono miniature così ardite. Ma nel complesso la mini-bambola esprime qualcosa di antico e di tradizionale: essa vuole racchiudere nel suo piccolo l’arte della maglia e del cucito, e la passione per gli antichi lavori che rendono ogni creazione unica in quanto prodotta da due abili mani. www.loveatfirstsight.it


ONE love Festeggia la fine dell’estate e la pelle ambrata con il rosa, un colore dalle vibrazioni speciali. E’ chic, non solo per il viso.


1-Arancio Per sveltire look scuri e mostrare al mondo il proprio entusiasmo! Mimetizza unghie imperfette. 2-Blu Abbinato ad abiti classici e top romantici regala grinta. L’imperativo è: manicure perfetta! 3-Giallo Spopola nella tonalità mimosa, si adatta ad un look trendy ma solo se si è abbronzatissime! 4-Verde Non accetta vie di mezzo in fatto di look: attuale in spiaggia o di sera, per notti stellari. 5-Rosa Ultrafemminile. Nelle tonalità fluo, ringiovanisce stampe vintage e richiama subito l’attenzione. 6-Rosso Classico, tra il trasgressivo e bon ton. Questa estate si rigenera su outfit rock, rubando lo scettro alle tinte dark. 7-Fucsia Glam. Cattura l’attenzione e la polarizza per chi è abituato a vivere la moda mixando stili tessuti e colori.

Supervitaminici! Non esiste un colore di tendenza per le unghie, oggi tutto è permesso. Nessuna regola tranne una: sintonia tra tonalità e look!



MENO STRESS

PIU’ STRASS Ogni donna dovrebbe concedersi del tempo solo per se stessa, per coccolarsi, per assecondare voglie e desideri accumulati…un sogno che merita di essere realizzato! di Maria Vittoria Andreotti

a sveglia oggi non suona, ma pian pianino i miei occhi si aprono e automaticamente spunta sul mio volto un dolce sorriso perché so che oggi non c’è spazio per il dovere, oggi c’è spazio solo per il piacere. La calma e la tranquillità accompagnano la mia discesa dal letto, a piedi nudi, con un occhio ancora chiuso, raggiungo la macchinetta del caffè e, mentre aspetto che la moka faccia il suo dovere, apro finestre e persiane. Aria frizzante e allegra luce entrano prepotentemente nel soggiorno, il primo caffè ha tutto un altro sapore se sorseggiato con il calore dei raggi del sole. Ogni giornata di relax che si rispetti prende il via con una bella maschera per il viso…e così, in versione donna con i cetrioli sugli occhi, do inizio alle cure. Mi ricopro il volto con argilla dell’Etna mentre la vasca si riempie di acqua bollente ed oli essenziali, fragranza prescelta muschio bianco. Se non fosse per la vellutata crema corpo che mi aspetta non uscirei mai dalla vasca da bagno. Ecco che sopraggiunge la fase più lunga che accomuna tutte noi, la scelta dell’abbigliamento: immobile per cinque lunghi minuti scruto silenziosa il mio armadio a quattro ante, fatico a distinguere i capi, ce ne sono troppi. Penso al tenore della giornata che mi aspetta e comincio ad immaginare qualcosa di pratico ma sempre cool, camminerò per le scomode vie del centro e mi concederò tanto shopping. Ecco l’illuminazione: jeans skinny e una maxi tee bianca di filo, cadente sulle spalle. Abbigliamento disinvolto ma sempre un po’ snob. Chiaramente ai piedi ballerine dorate, ottime amiche per una giornata di shopping tra i san pietrini della capitale. Il tutto valorizzato dagli immancabili accessori: fusciacca in seta oro e blu nei passanti, sei bracciali di perle tra il tiffany e lo swach basic bianco e ancora grandi perle

L


alle orecchie. Poi penso: Collana? No! Senza collana, meglio lasciare collo e spalle scoperti, mi piace tanto osservarli nella loro naturalezza. Foulard gigantesco in seta blu damascata da avvolgere distrattamente al collo, très chic! Pronta! No! Ancora no….un po’ di trucco è fondamentale, e allora matita e mascara marrone, una spolverata rapida di terra e fard, tutto by Mac! Adesso si può proprio uscire, prendo al volo la mia speedy che sta bene su tutto e via! In compagnia del mio iphone in modalità ipod, raggiungo il centro, Piazza del Popolo, sento subito il bisogno di un altro caffè, magari lungo e al vetro. Compro Vogue, Elle e Glamour (Vanità è già nella mia borsa) e mi siedo da Rosati, giusto in piazza. La mia passeggiata tra le vie del centro inizia con una tappa da Zara. Sgomito un po’ tra le clienti frenetiche, la frenesia è tipica dei negozi Zara, riesco ad aggiudicarmi un blazer di felpa grigio, perfetto per il freschetto della sera. La vera soddisfazione da acquisto la ottengo con un paio di decolletèe nere, annodate sulla punta spuntata, chiaramente plateau e tacco vertiginoso che riesce a dare un portamento unico. Lo shopping prosegue, non posso fare a meno di passare da Maison Matì in Via Mario dè Fiori. Un bel negozio vecchio stile, dove entri e chi ti aspetta dentro già sa cosa comprerai perché proprio quello è il capo che ti dona di più. La tappa è più lunga del previsto, Maurizio (il proprietario) proprio ieri è andato in azienda da Adele Fado e ha portato giù tanta meravigliosa seta dalle fantasie più folli. Provo di tutto: abiti lunghi e altri cortissimi, stile red carpet e stile rock, alla fine mi lascio conquistare da un abito lungo, scollo profondo e spalline sottilissime, quasi impercettibili. Fare shopping distende la mente, rallegra l’animo, rinvigorisce lo spirito, purtroppo non seda la fame. Raggiungo un’ amica che mi aspetta per pranzare al CO2, american restaurant in largo del Teatro Valle, giustissimo anche per l’aperitivo. L’ambiente è singolare, il design è ispirato all’interno degli aeroporti, con tanto di tableau con arrivi e partenze. Chiacchiere tra donne davanti ad una maxi insalatona accompagnata da acqua liscia, giusto per non vanificare totalmente gli sforzi fatti in piscina. E ancora caffè, chiacchiere e pettegolezzi nel dopo pranzo. Il pomeriggio è dedicato alla cura del corpo. Mezz’ora passata tra idromassaggio e sauna attendendo Marscia, massaggiatrice ufficiale della Dabliù Parioli, poi un massaggio drenante eseguito a regola d’arte è proprio


quello che ci vuole dopo una mattinata di shopping frenetico. Quando mi alzo e mi rivesto, mi sento rinata, con un’ energia vitale potentissima. Oggi non mi faccio mancare proprio niente, prossima tappa: San Lorenzo, Un diavolo per capello, il mago del phon, qui si prendono cura dei miei capelli con impacchi ristrutturanti e balsami rigeneranti, olii districanti e cristalli setificanti. E’ ora di tornare a casa per un cambio di mise, si esce per l’aperitivo. Così, per la seconda volta mi trovo nuovamente immobile davanti alle quattro ante, ma questa volta l’aggettivo che accompagna la mia scelta è: accattivante! I jeans restano, ma la tee in filo viene sostituita da una t-shirt monospalla, nera, semplice ma che lascia immaginare. Nei passanti del jeans sottile raso rosso, tanto lungo da potermi avvolgere i fianchi due volte. Ecco il momento che preferisco: le scarpe! Fantastiche chanel Padovan spuntate, tacco 12, black & white, arricchite da una fila di borchie. Quando le calzo ho coscienza di camminare su dei tacchi strepitosi, sensazione appagante. Con questa mise è perfetta anche la mia collana multifilo a maglie veneziane. Ultimo dettaglio di stile, la maxi scarf “animalier” comprata durante l’ultimo viaggio. La speedy viene sostituita con una baby clutch nera borchiata, very trasgressive. Marco un po’ il trucco e sono pronta. La meta per l’aperitivo è Ponte Milvio, al 29 METRIQUADRI. L’ambiente è semplice e curato, un’ottima selezione di vini occupa un’intera parete e, da non sottovalutare, i proprietari sono tre ragazzi simpatici e spiritosi che sanno come viziare i propri clienti. Qui in compagnia delle mie amiche si spritza in allegria, si parla di un po’ di tutto, cercando di escludere argomenti troppi “seri” e aprendo le porte della frivolezza che c’è in ognuna di noi. Un pizzico di sana frivolezza è segno di intelligenza, non di superficialità. Al centro di ogni futile ma irrinunciabile conversazione tra donne non possono certo mancare uomini e moda, diete e nuovi ritrovati anticellulite, sono proprio questi gli argomenti che preferiamo. Ci spostiamo di appena 100 metri per la cena, nel rinomato Met e dopo tutte a ballare al Foro italico. Quando rientro a casa il sorriso mi fa compagnia e l’ultimo pensiero è: sono felice (anche se ho un pò di pancetta)! La vita ci regala tanto, sta a noi apprezzare e valorizzare le piccole gioie quotidiane. Tutti possiamo essere felici e non dobbiamo rinunciare ad esserlo.


SUGGESTIONI Più di 200 studenti di moda hanno presentato i loro final work, un viaggio attraverso visioni diverse ma legate da un comune denominatore: la creatività. di Francesco Artibani

a XIX edizione di AltaRoma AltaModa che si è conclusa lo scorso 11 luglio ha riconfermato il suo ruolo di piattaforma di lancio per designers e creativi emergenti, diventando un nucleo centrale nel panorama delle fashion week, mantenendo un concetto fondamentale e irrinunciabile: quello di accompagnare alla creatività moderna fatta di innovazioni e contaminazioni i valori dell’artigianalità e della manualità; attenta e curata in ogni minimo dettaglio per affrontare le nuove sfide di un mercato sempre più esigente. Visioni che si incastonano fra loro dando vita alla moda del futuro, alle proposte di giovani creativi desiderosi di lanciarsi ed emergere in un panorama complesso e variegato, consapevoli della faticosa avventura che li attende ma determinati a trasmettere il loro messaggio, articolato nella forma e nel contenuto, lanciando il continuo segnale di una moda viva, fresca e contemporanea, in perenne attività e fermento.

L

I 150 anni dell’unità d’Italia sono stati celebrati dall’Accademia del Lusso con l’evento “La Moda racconta la storia” che ha visto sfilare abiti eleganti e innovativi con alle spalle un’attenzione scrupolosa alla sperimentazione. Collezione che racchiude in sé insegnamenti degni della più alta formazione artistica capace di mantenere e tramandare una tradizione dedita all’attenzione nei dettagli e nelle rifiniture, guardando verso un prodotto orientato principalmente alla vendita, alla vestibilità e portabilità.


L’Accademia di moda Ida Ferri ha presentato una collezione dal titolo “Persuasion” collocandosi in un’atmosfera d’altri tempi, un pomeriggio grigio e piovoso di primo 800, in perfetta linea con il concetto che la scuola stessa tramanda da più di 84 anni di storia confermandosi come la più antica accademia di moda di Roma. Una presentazione che lascia trasparire un’attenzione particolare per il dettaglio e l’artiginalità di ogni singolo capo, confezionato come esemplare unico di una haute couture minuziosa che trasuda insegnamenti antichi.


Fusione tra artigianalità e innovazione è stata la presentazione dell’Accademia di moda Koefia che ha fatto sfilare capi dalle rifiniture particolari con alle spalle una visibile ricerca sulle tendenze internazionali. Un “sense of fashion” maturato grazie a un percorso che pone l’artigianalità di ogni singolo capo allo stesso livello della modernità, traendo ispirazione da stilisti contemporanei, pionieri dello scenario moda attuale.


ARTdèco l futuro della moda guarda agli anni ‘30. Attratta e affascinata dalle forme sinuose, la stilista romana Giada Curti presenta la nuova collezione di abiti da sera, mettendo in risalto non le forme ma la flessuosità del corpo. Un omaggio all’icona Tamara De Lempicka.

i



Living

outside

E’ l’ora del relax tra top e abiti vezzosi. Il nuovo tempo libero si tinge di nuance delicate. Fashion gardening.

PHOTOGRAPHER KRISTINA VOIT/mbs STYLIST UWE VOLLAND MAKEUP & HAIR MATHIAS STOIBER MODEL JULIA TRAINER/Most Wanted Models CLOTHES H&M - ZARA










[vanitĂ : va-ni-tĂ ] s. f. inv. leggerezza, smanceroso compiacimento di mettere in mostra i propri pregi e di compiacersene


I

VanitĂ www.vanitaonline.it

distribuito anche a

[roma] parioli-prati-eur-centrostorico-trastevere


Dall’alto in senso orario: trench H&M; occhiali D&G; camicia Massimiliano Angelini; clutch D&G; collier etnico Dior; In basso in senso orario: abito in crepe di seta Liu Jo; boot in suede Zara.

Energetic mix Tonalità forti che illuminano e infondono il ritmo giusto per affrontare l’autunno con ottimismo e da protagoniste.


In alto in senso orario: abito in crepe di seta Blumarine; giacca H&M; ballerina bicolore Repetto; ballerina con fiocco di corda Pretty ballerinas; orecchini Tarina Tarantino. In basso in senso orario: handbag Furla; occhiali John Richmond.

Lemon juice Abitini al sapore di agrumi, accessori e gioielli solari. Lo sparkly mood rende il look un concentrato vitaminico dall’appeal esplosivo.


Dall’alto in senso orario: bracciale Jamin Puech; top con volant Alberta Ferretti; pochette Furla; occhiali Bulgari; sneaker Pirelli. In basso in senso orario: abito taglio impero H&M; orecchini Maliparmi.

Green buzz Menta, rosmarino, basilico, oliva, il look piĂš rassicurante fĂ un tuffo tra gli aromi e i sapori del mediterraneo. Dalla pochette alla sneaker, dal giorno alla sera, sfila disinvolto il verde.


In alto in senso orario: occhiali D&G; camicia Massimiliano Angelini; pochette Bulgari; collana Giorgio Armani. In basso in senso orario: collana Giorgio Armani; giacca H&M; cintura Blumarine.

Blue time Di sicuro impatto il blu è il colore della nuova seduzione intellettuale. Accende abiti morbidi e scollature a incrocio, accessori femminili e leggiadri. E’ il colore dell’anima e del pensiero. Perfetto in occasione di vernissage e convegni.


In alto in senso orario: camicia Pepe Jeans London; occhiali Marc Jacobs; gonna Alviero Martini; collier Dior; In basso in senso orario: abito in crepe di seta D&G; collier Blumarine.

Garden mood Il guardaroba si trasforma in un prato fiorito e gli abiti si arricchiscono di petali e tralci, passando con disinvoltura da nuance delicate a colori forti. Non mancano fresie, rose e fiori di campo a profumare occhiali e gioielli.


In alto in senso orario: soprabito con frange Ermanno Scervino; orologio Emporio Armani;camicia D&G; sacca in nappa J&C; In basso in senso orario: t-shirt Guess, In Store, Cassino; decollete Casadei.

So white Assolutamente bianco, ma declinato in modi diversi. Romantico in versione pizzo. Easy se interpretato da un dettaglio.



L’abbronzatura non spicca senza gioielli, ma soprattutto senza un tocco di turchese. Prezioso o low-budget non importa: diverte e predispone al buon umore.

I gioielli della pagina sono di Etnò. Aros gioielli, Cassino, Sora


Quelle che... la moda la interpretano Chi è Veronica Giuffrida ? Sono una segretaria Catanese di 26 anni amante della moda e dello shopping sfrenato, amo leggere ed ho un debole per le scarpe rigorosamente con tacco.

La moda è... Come diceva Winston Churchill "La moda è la più importante delle cose inutili di questo mondo" Come biasimarlo? Eppure noi donne ci andiamo matte!

Una donna è fashion quando... Riesce a far risaltare una semplice e banalissima t-shirt bianca, magari con l'abbinamento di una collana molto vistosa o di un capo supertrend di stagione.

Una donna è chic quando... Una donna nasce chic! Nella mia vita credo di aver conosciuto pochissime donne veramente raffinate dotate di femminilità ed eleganza innata, che mai nessun capo riuscirebbe a dargli!

Tre pezzi immancabili per la fine dell'estate La tendenza di stagione è il colore, a patto che sia energico, frizzante e d'impatto! Quindi è d'obbligo lo Smalto colorato sulle unghie, l'abbinamento di capi coloratissimi tra loro per creare uno splendido Color Block, e maxi clutch.

Il tuo outfit per una giornata al mare Kaftano, zeppe e borsa in paglia!

Il tuo outfit per una giornata in montagna Odio il freddo, quindi più coperta che mai!


Espressione di una passione innata, le fashion blogger si sono fatte spazio nel mondo della moda reinterpretando con stile e personalità le suggestioni che arrivano dalle passerelle e dallo street style. Un esercito di giovani donne che armate di pc e fotocamera non si perdono nemmeno una giornata dedicata alla moda. E ne parlano, si confrontano, creano outfit disfando i diktat della moda e ricomponendola secondo il proprio gusto personale. Sono loro le vere interpreti dello stile odierno. Ne abbiamo scelte un paio dal web, ecco il loro stile!

di Loredana Iafano

Chi è Valentina Marzullo ? Sono una ragazza di 21 anni al 2 anno di moda e costume all'Università la Sapienza di Roma. Nel weekend lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento per rendermi indipendente. Adoro viaggiare, ballare, cantare, disegnare, amo tutto ciò che di artistico ci circonda.La mia passione per la moda c'è sempre stata,sin da piccola amavo giocare con le barbie e mi divertivo ad indossare i vestiti di mia mamma. Fino a quando ho capito che la moda non era più solo una passione , ma era quello che volevo fare nella vita.

La moda è... La moda è sperimentazione, è saper giocare con il proprio corpo, è essere al passo con le nuove tendenze e reinterpretarle in chiave personale. Sempre.

Una donna è fashion quando... Una donna è fashion quando non ha paura di osare , quando riesce a mescolare capi e stili diversi ,alternando pezzi costosi a quelli low-cost.

Una donna è chic quando... Essere chic è un modo di essere, un atteggiamento dell'anima . Una donna chic non sta nell'abito che porta, ma dal modo in cui lo porta. E' eleganza. Credo che l'eleganza e la femminilità siano due doti essenziali in una donna, ecco perchè "The Chic Attitude", il nome del mio blog.

Tre pezzi immancabili per la fine dell’estate Sicuramente non possono mancare un vestitino bianco di pizzo, un paio di sandali fluo e un cappello a tesa larga per dare un tocco chìc ai nostri look,anche al mare!!

Il tuo outfit per una giornata al mare Costume 2 pezzi preferibilmente a fascia , vestitino, infradito e una borsa extra,abbastanza da contenere telo da mare, creme solari, ipod e riviste glamour!!!

Il tuo outfit per una giornata in montagna Camicia a quadri in flanella, pantaloni con pence e Ugg rigorosamente ai piedi!!!



Chi è Giulia Ciccarelli? Sono una ragazza di 22 anni, frequento l’Università di Lettere e Filosofia. Amo viaggiare e stare con gli amici. La moda è la mia grande passione che spero in un futuro possa tramutarsi in un lavoro.

La moda è... La moda è una forma d’arte libera che viene interpretata da soggetto a soggetto. Ogni stilista rappresenta uno sculture e noi donne siamo le loro fonti d’ispirazione.

Una donna è fashion quando... Quando indossa un capo o un accessorio degli anni passati e riesce a personalizzarlo con un’allure contemporanea.

Una donna è chic quando... Una donna è chic quando... Quando sa mixare capi low cost con accessori high cost. Essere chic, secondo me, è come essere elegante: una capacità innata e sicuramente non deve essere confusa con l’essere snob.

Tre pezzi immancabili per la fine dell’estate Il maxi dress che può essere indossato con semplici infradito o zeppe di 12cm, i colori fluo come il rosa, l’arancione e il giallo ed il pizzo.

Il tuo outfit per una giornata al mare Un semplice abito dai colori sopra elencati per essere trendy, infradito e cappello a tesa larga.

Il tuo outfit per una giornata in montagna Shorts, t shirt o canotta e zaino sulle spalle.







photographer christina mader

stylist

uwe volland

hair&make-up mathias stoiber

model

christian eberwein

clothes h&m



...passionate Divagazione sul colore con un tocco di beige. Vincono voile, trasparenze e dettagli unici. Ispirazione e consigli per reinventare il tuo stile.

PHOTO VERONICA DUSZYNSKI MAKEUP & HAIR LOREDANA GUIDA, SARA MAONE E VIENNA PER CENTRO SALUTE E BELLEZZA - SORA MODEL FEDERICA TRAMONTOZZI LOCATION MOBILI BRUNI - SORA DRESS & ACCESSORIZE IN STORE - CASSINO



Jeans delavè con perle applicate Justor, In Store - Cassino. Portagioie in pelle bianca Artikasa, Cassino.


In questa pagina: Minidress di voile Nero diamante, In Store - Cassino Nella pagina accanto: abito bustier in maglia Guess, In Store - Cassino



In questa pagina: Minidress con ruches e arricciatura Talco, In Store - Cassino. Lampada Artikasa Cassino. Nella pagina accanto: Taglio impero e voile per l’abito Talco; gilet di jeans e bottoni gioiello Talco, In Store Cassino.



Le passioni di

Mr. Morales

Gentile, simpatico, intrigante, decisamente passionale. Con un debole per il cinema, per le donne e per le notti infuocate. di Loredana Iafano


ssere paragonato a Gregory Peck, Rodolfo Valentino e Antonio Banderas non gli piace: sono miti irraggiungibili. Per Claudio Vitale Morales sarebbe da stupidi e puramente illusorio prendere questi accostamenti molto sul serio. Per il modello e attore romano, di madre spagnola, conta altro e vorrebbe essere apprezzato soprattutto per le sue capacità. L’accostamento, e lo dice con naturalezza, è stato ideato da un pubblicitario. Nonostante tutto, qualcosa che li accomuna c’è: i tratti latini e lo sguardo intenso. Dietro lo sguardo magnetico chi c'è? “C'e un uomo semplice, passionale, irrazionale, testardo, caotico anche un po’ miope, forse per questo ho lo sguardo magnetico”. E ride. La passione è… “La passione e' un fuoco che ti brucia dentro. E’ quella cosa per cui sei disposto a molto: per inseguirla, per viverla, per farla tua”. Un’ipotetica lista delle tue passioni. “Le mie passioni sono semplici: la recitazione, il cinema, l'attività fisica, lo sport e le donne”. Le vivi tutte? “Si, tutte vissute e spero di poterle continuare a vivere a lungo”. La tua ossessione. “La mia ossessione, per alcuni versi un po’ negativa, e' quella di voler rimanere sempre in salute: sono un salutista convinto, mi fa paura, e non accetto la malattia e il degrado fisico. Un’ altra piccola ossessione forse sono due bei seni di donna”. Tu, lei e… “Io, lei e una laguna blu”. Tu, il lavoro e… “Io, il lavoro e la serietà e la professionalità”. La cosa più estrema che hai fatto per amore. “Per amore probabilmente non ho fatto cose estreme, ma di sicuro le ho fatte per passione: io sono un uomo passionale che ama il sesso intenso, questo mi ha portato a farlo nei luoghi e nei posti più svariati e inimmaginabili. Ricordando bene però, due anni fa, per amore, ho fatto tre ore d'auto di fila, di notte, per presentarmi, senza preavviso, alla mia lei di quel periodo”. La cosa più estrema che hai fatto per professione. “Per professione ho fatto diverse cose estreme, in particolare quando ho girato, da protagonista, i film "Land of Death" e "Cannibal World" nelle Filippine: in alcune scene mi sono dovuto realmente gettare in paludi e laghi della foresta filippina senza pensare a cosa poteva esserci dentro; in un’altra ho dovuto tenere a distanza ravvicinata un ragno enorme velenoso; in altre invece, ho tenuto in mano budella vere di animali e ricevuto schizzi di sangue in faccia da un’iguana

E


Dimostrare che in Italia si può riuscire a lavorare nel cinema e in televisione grazie alle proprie qualità è la mia sfida per il futuro. I compromessi non mi interessano.

squartata realmente”. L’ultimo libro che hai letto. “La “Vita oltre La Vita” di Raymond Moody”. La tua playlist. “La mia playlist: "Who wants to live forever" Queen , "Prince of the universe"sempre Queen, "One" e "With or without you" U2 , "The Power of Love"ma anche "Relax don't do it" dei Frankie Goes to Hollywood, "Through the Barricades" Spandau Ballet, "Supreme"e "Feel" Robbie Williams, "I'll fly with you" Sagi Rei, "Slave to love" Bryan Ferry”. Cosa guardi in tv? “Programmi di attualità, cultura, documentari, e se capita, film thriller”. Cosa non manca nel tuo armadio? “Le camicie”.

E nel tuo frigo? “Yogurt o yogurt da bere, e succo d'ananas”. Ora cosa ti manca? “In questo momento sono a Napoli, città molto bella, ma poco vivibile: mi mancano posti in cui ho vissuto con una migliore qualità di vita, mi manca lavorare di più, e meglio, come attore”. La tua sfida per il futuro. “Dimostrare che in un paese come l'Italia si può riuscire a lavorare nel cinema e in televisione grazie alle proprie qualità e non solo attraverso meccanismi di spinte politiche, raccomandazioni varie, compromessi (nel mio caso) con gay, io ho un handicap: sono rimasto profondamente eterosessuale. Lo so, è una sfida molto ardua da vincere!”.



t

ipi da

palestra

Non c’è locale notturno più frequentato di una palestra. Per molti, l’allenamento sembra essere più una scusa, per altri è uno stile di vita. Ma tutti, inconsapevolmente o meno, cercano qualcosa…

t

di Alexa Kuhne

In chiave divertita e ironica, ecco di seguito alcuni elementi attraverso cui riconoscere gli animali da palestra e alcuni consigli su come avvicinarli.

f

Marchio di fabbrica: tatuaggi qua e là. Approccio: evitatelo pure! E’ imprendibile. Tutt’ al più, a un vostro timido avvicinamento, vi accennerà un sorriso e se ne andrà soddisfatto e impettito!

anatico Il primo dell’elenco è sicuramente il tipo FANATICO, ovvero colui che, tra una ripetizione e l’altra, non riesce di fare a meno di guardare la sua immagine riflessa negli specchi di cui è generalmente tappezzata la sala attrezzi. Il nostro narciso da palestra è troppo preso da se stesso e dal suo allenamento. Quindi, distoglie lo sguardo dai suoi guizzanti muscoli solo per controllare se viene guardato. Ma attenzione: lo fa con una sperimentata tecnica che gli consente di osservare senza farsene accorgere, perché per lui sarebbe davvero inaccettabile essere beccato a ‘puntare’. Come lo riconosci: cerca le pose che facciano risaltare i muscoli. I suoi pettorali e le sue gambe devono essere sempre lucidi, abbronzati e depilati. Immancabili la canotta aderente, spesso scura e i pants stretti.

acchinatore Immancabile il TACCHINATORE .Non può non esserci e se non dovesse esserci la palestra dovrebbe provvedere ad assoldarne uno! E’ colui che movimenta la situazione. Perché chi ha detto che si va in una sala attrezzi solo per fare attività fisica? Tutti hanno bisogno di qualche piccola gratificazione, un complimento, un gesto. E allora ecco che c’è lui: come un Superman senza mantello ma con sorriso smagliante arriva con postura dritta, torace ben in evidenza e saluta tutti. Con una occhiata ha già monitorato tutta la situazione, schedato, scalettato, scelto quella a cui puntare. Il suo sport preferito è mirare e andare dritto verso l’obiettivo. Ogni tecnica è valida, purchè si catturi a tutti i costi l’attenzione della preda. Senza preamboli, la riempie di attenzioni e complimenti del tipo: ‘si vede che fai sport!’ (che, per una frequentatrice di palestra, è quello ad effetto immediato!) e poi è un gran dispensatore di consigli e intanto aiuta con accuratezza la predestinata a fare i suoi esercizi. Come lo riconosci: diciamo che può essere un po’ eccessivo nel look e nei comportamenti. Accuratissimo nell’abbigliamento. Inconfondibile! Approccio: facilissimo: lascia che sia lui a fare tutto, gratificherai il suo ego


ipertrofico! Tu lanciagli solo una occhiata di ammirazione. Fallo sentire il tuo personal trainer, fai in modo che faccia la ruota come si conviene a un vero pavone!

r

adical chic

Come lo vogliamo chiamare quello che, a caso, prende quello che trova nell’armadio che più si avvicini a una maglietta e a un paio di pantaloncini, che è incurante dei ciuffi di pelo che gli crescono un po’ qua e un po là, che lascia che i capelli seguano le correnti d’aria della palestra e che presenta un colorito che può variare dal bianco latteo al giallo? Forse RADICAL CHIC? Con tale termine si intende chi ha da pensare ad altro e non ha tempo da perdere con il look da adottare per allenare i suoi muscoli intorpiditi e intimiditi. Potreste anche essere interessate a un tipo cosi, perché no, magari il suo fascino nascosto vi intriga!, ma ricordate che lui non se lo aspetta, perché mai immaginerebbe di colpire qualcuna. Quindi, se ti sembra cosi distaccato, in idillio con il suo ipod o in cyclette con un libro in mano, non ti avvilire: tenta un avvicinamento ‘soft’. Non inibirlo con comportamenti aggressivi: ci vogliono tempo e costanza, perché lui si accorga di essere interessante per qualcuno… Il suo fisico scarno ti ringrazierà, perché grazie a te scoprirà che c’è altro, in un centro fitness, in grado di rinvigorire corpo e mente!

o

ver 40

Tra queste ‘razze’ di animali da palestra non può non essere presente l’OVER 40 IN FASE DI RIVALSA… Lui non si arrende all’inclemenza del tempo e vuole riconquistare il suo spazio di maschio. Di solito separato o fortemente teso all’adulterio, è quello che fino a qualche anno fa cercava l’evasione – nel secondo caso - dagli arresti domestici utilizzando la via di fuga della partita a calcetto e poi pizza con amici. Ora popola maggiormente i centri fitness ed è riconoscibile da un abbigliamento tra il ‘basic’ e il ‘casual’: va fortissimo la maglietta souvenir da meta esotica (anche dei bei

tempi andati) che lo rende predatore in trasferta. Non ha perso il vizio post calcio a cinque: è il classico commentatore da spogliatoio, che – solo col pensiero, perché di fatti ne conclude pochi!- non se ne lascia scappare una. L’approccio sembra semplice – per quelle donne dotate di spirito filantropico – ma in realtà non lo è, perché i soggetti in questione sono tutto fumo e niente arrosto e basta un niente per mandarli in tilt! Ricordate, però, che dovete essere ventenni! Insomma: siete state avvisate! Se voleste cercare in palestra il vostro uomo, che sia per un’avventura o da sposare, sappiate che, in linea di massima, avete sbagliato location, perché quello giusto è introvabile e se va in palestra lo fa per allenarsi in modo defilato. Le aspettative sono tante, i comportamenti forzati e finti e questo finisce per sortire proprio l’effetto opposto. Tutti i nostri clubber si ritrovano cosi nel loro mondo, isolati in mezzo agli altri. Forse, basterebbero solo un sorriso e po’ di spontaneità!


FORSE NON SANNO CHE... Credete che solo le donne non siano capaci di convivere con piccoli difetti e imperfezioni? Sbagliate! I chirurghi plastici ci dicono il contrario. di Alexa Kuhne

l senso estetico, il piacere di essere ammirati per come si è fisicamente, il gusto di apparire perfetti, insomma, quanto comunemente viene tacciato come ‘superficialità, contagia tutti e tutte, indistintamente.

I

Solo che gli uomini riescono ancora a dissimulare egregiamente il loro debole per il loro piacere di apparire belli. “i ‘trucchi’ ci sono, ma solo l’occhio allenato li riconosce – ci svela il dottor Maurizio Vignoli, chirurgo estetico a Milano e a Bologna -. Il numero di pazienti maschi raggiunge ormai quello delle signore. Facciamo meno caso ai possibili mutamenti sul fisico e sul viso degli uomini, perché non siamo ancora entrati pienamente nell’ottica che anche loro ricorrano al bisturi”. Allora, dottor Vignoli, quali sono i difetti che gli uomini non sopportano vedersi? “Direi che il naso ‘importante’ non è più, secondo loro, tipicamente virile…Preferiscono un profilo più armonioso, più dolce, secondo i modelli proposti dai media…Ma è molto richiesta anche l’otoplastica, per aggiustare le ‘orecchie a sventola’…” Fin qui sono i due ritocchi più noti, ma c’è qualche richiesta ‘particolare’? “Non tutti sanno che molto frequente negli uomini è la ginecomastia, patologia caratterizzata dallo sviluppo anomalo delle mammelle, le cui cause non sono ancora completamente conosciute” Dunque, Dottore, è proprio il caso di dire che non è tutto oro quello che luccica, quando vediamo uomini fisicatissimi…. “Non c’è limite per apparire belli fuori. La popolazione maschile che ricorre alla chirurgia per rimuovere eccessi di grasso e di cute nell’addome e dare tonicità ai muscoli della pancia è in netto aumento…” Quindi anche gli uomini non sanno convivere con addome rilassato, flaccido o raggrinzito? “Certo. A secondo dei casi, chiedono una miniaddominoplastica (solo per tonificare) o una vera e propria addominoplastica quando c’e grasso da eliminare. Confortante per noi donne che, paragonandoci in palestra all’altro sesso e notando

delle differenze nei risultati degli allenamenti, spesso ci addebitiamo le colpe di essere poco attente e ci rassegniamo all’idea che una gravidanza ci conduca inevitabilmente sulla strada dello sfacelo – “L’attività fisica e la dieta servono, ma quando si tratta di rimuovere adiposità localizzate in zone specifiche del corpo – quali addome, fianchi, cosce e collo – ormai anche gli uomini sono entrati nell’ottica che eliminare in modo rapido e definitivo le ‘maniglie dell’amore’ non sia poi una cosa cosi strana….”. Il culto del fisico in primo piano, allora. Ma gli uomini, alla perfezione del viso danno la stessa importanza? “In un mondo in cui passano continuamente messaggi su come assomigliare a modelli studiati a tavolino, a personaggi dello spettacolo, gli uomini non sono da meno delle donne. A loro piacciono i filler per contrastare le rughe, il botulino e non si tirano indietro di fronte ad una blefaroplastica per eliminare la pelle in eccesso sulle palpebre e le borse sotto gli occhi…. Anche qui vale la domanda che spesso viene fatta per le donne: le chiedono di assomigliare a qualche vip? “Capita. Il fatto che su tutti i giornali si veda un Brad Pitt con mascella allargata per un intervento di chirurgia plastica sicuramente induce molti a ispirarsi a quel modello”. in basso il chirurgo estetico Maurizio Vignoli


EROS-tech

Novità dal mondo erotico, attrazioni intriganti e giochi a tema. Tutto o quasi in formato tecnologico. Sexy doll Charlie Sheen, l’attore americano di “Wall Street. Il denaro non dorme mai”, è diventato una bambola gonfiabile o meglio un bambolo gonfiabile. Esaurito al primo giorno di mercato la sex doll è un pezzo immancabile della collezione di sex toys delle signore e signorine americane.

Condom news Problemi a srotolare il preservativo? Non più, per chi utilizzerà Sensis Condom, il profilattico con due alette in plastica morbida che permettono di indossarlo più facilmente. Per chi, annebbiato dalla passione, non vuole perdere tempo.

Hi-tech Vuoi scoprire le abilità amatorie del ragazzo appena conosciuto? Basta fargli appoggiare le labbra allo schermo del tuo iphone per sapere se passerà l’esame. L’applicazione iFrench Kiss è gratuita. Vuoi misurare intensità e durata del tuo orgasmo? Lascia il telefono vicino al letto e Passion, app per iphone, lo farà per te.

Kiss transmission device E’ un dispositivo ideato per baciarsi a distanza, tra un computer e un altro. È una specie di scatola, da cui fuoriesce una cannuccia roteante su cui appoggiare le labbra: ognuno dei due “interlocutori” deve avere un dispositivo, e collegarlo al computer connesso a internet. I movimenti della lingua si propagano da un “Kiss Transmission Device” all’altro.

Tuppersex Per tutte quelle donne che non hanno mai avuto il coraggio di entrare in un sexy shop, ma che vorrebbero provare a vivacizzare la loro vita sessuale una consulente arriverà direttamente a casa vostra con la sua “valigia rossa”, piena di biancheria sensuale, libri erotici, massaggiatori, cosmetici che stimolano il desiderio, sex toy divertenti da proporre al partner o da regalarsi. www.ilsalottorosa.it


ABANO TERME Terme e fanghi, è un piacere concedersi un po’ di relax. Un rasserenante fine settimana ad Abano Terme inizia in sella alla bicicletta fischiettando per il piccolissimo centro pedonale della città dove è allestito un bel mercatino. Qualche sosta qua e là tra gli espositori più interessanti, tanti saponi ottenuti con l’utilizzo delle acque termali, ideali per purificare la pelle, ma anche qualche pietra naturale. Poi a catturare l’ attenzione è un artigiano veneto che realizza zoccoli secondo le preferenze dei suoi clienti. Sul tavolo tantissime fascette da inchiodare alle suole degli zoccoli, tutte in pelle, tante in tinta unita alcune pitonate. Quando le serrande dei negozi si abbassano e il sole è alto nel cielo non c’è niente di più giusto che un rilassante pomeriggio tra piscina termale, idromassaggio e fanghi .. un po’ di sano relax!! Al tramonto si riprende la bici. Lungo il percorso pedonale merita una sosta l’American bar, ottimi i gelati e delizioso il prosecco. Un weekend rilassante e rigenerante. PONZA L’isola di Ponza! Vicina, facilmente raggiungibile e molto fashion. La meta più ambita dai giovani ”in”. L’estate non può finire se non si va al Frontone ad aperitiveggiare. Per non parlare poi del Kibar, Terrazze di Chiaia di Luna, con l’organizzazione En:joy, la cena e il party sono sicuramente i più cool dell’isola. Spiaggia, sole e mare ma anche musica, cocktail e tanto divertimento. . Un’isoletta piccola e caratteristica, da preferire in barca, in mare aperto si coglie la natura nella sua essenza più vera, si instaura un contatto con l’acqua che ci riporta alle origini., Un weekend all’insegna dello sfrenato divertimento. VENEZIA Che sogno. Una città unica nel suo genere, non ci sono vie né piazze, ci sono calli e campi. Non c’è posto per traffico e macchine, c’è spazio solo per comode scarpe e tanta voglia di camminare (molto meglio girarla a piedi che in vaporetto). Impossibile suggerire qualcosa da visitare, qui tutto è da vedere, apprezzare e conservare nella memoria il più a lungo possibile. Oltre ai tipici e conosciutissimi luoghi come San Marco, Palazzo Ducale, l’Arsenale, l’altissimo Ponte di Rialto e tutto il quartiere che si estende ai piedi del ponte, meritano una visita anche Punta della Dogana e il Guggenheim. Una chicca: Scala dei Bovoli, nascosta in una piccola corte alla fine di una stretta calle, laterale al campo Manin, nei pressi di San Marco.

Campo Santa Margherita è la piazza ideale per l’aperitivo, spritz, vino e prosecco costano meno dell’acqua. Tanti bei ristorantini da provare, poco turistici e molto veneti. Uno tra tutti, la Bitta, nei pressi di Campo San Barnaba per la cena e il Remer, in campiello Remer per il pranzo. Tappa d’obbligo prima della partenza è l’enoteca Mascareta del celebre Mauro Lorenzon. Lui: un pazzo scatenato, presidente delle enoteche d’Italia, apre le bottiglie con un colpo di sciabola e allieta la bevuta con aneddoti in dialetto veneziano, incomprensibili. Al Lido, spiaggia kilometrica, canali e mercati, si respira un’aria distensiva.Tra tutti il Lido Aurora è il più adatto ai giovani, con tanto di angolo shopping! Chiaramente anche qui si sprizza in allegria dal tramonto fino a notte fonda. DUBLINO Per rigenerarsi dal caldo torrido italiano niente di meglio che un volo che ci porta dritti a Dublino. Grande quanto il centro storico di Roma è una città davvero cool. L’architettura delle case, precisa e romantica, è in perfetto stile anglosassone. Si gira a piedi. Da vedere ci sono il Castello, la Cattedrale di San Patrick, il verdissimo Trinity College, ma per gli amanti della birra sarà un piacere la visita alla Giunness storehouse. Sette piani di esposizione e raggiunta la cima un luminosissimo ed affollatissimo gravity bar. Qui ad attendervi c’è una pinta della più famosa birra scura spillata ad arte e offerta ai visitatori. La vista su tutta Dublino è mozzafiato. Assolutamente imperdibile il mercatino allestito il sabato a Temple Bar, qui si trovano tanti prodotti locali molto gustosi. Merita menzione il Dolce Vita wine bar, sempre a Temple Bar, in Cow’s Lane. Vi accoglierà una scritta sul muro: “l’unico vero realista è il visionario”…. Buon viaggio!


UN PO’ DI METE

CHIC & SNOB Viaggiare è scoprire, scoprire è imparare, imparare è arricchirsi, arricchirsi è sapere, sapere è conoscere, conoscere è….. tutto ciò che ti incuriosisce. di Maria Vittoria Andreotti


Situato in cima all'edificio più alto di Queenstown, lo Skyline èè perfetto per ammirare il tramonto che illumina le montagne circostanti ed il lago Wakatipu è un'esperienza stimolante. Il buffet proposto èe’ di proporzioni leggendarie. Il locale offre una vasta gamma di vini locali e d'oltremare, birre e liquori da scegliere.

Famoso per essere il più alto di Bangkok, ha un design spettacolare, con un banco circolare dal colore cangiante e una ringhiera di cristallo che separa i commensali dal vuoto. La cucina è mediterranea e si cena accompagnati da musica jazz suonata dal vivo. E’ previsto un dress code. I bambini al di sotto dei cinque anni non possono entrare.

Il bar e il ristorante,uno dei più ricercati in zona, sono situati di fronte alla spiaggia. La cena qui è un elegante equilibrio di cibi esotici e non, serviti in un’atmosfera di semplicità. La spiaggia antistante, i colori del tramonto, l’ottimo vino, la freschezza dei cibi ed il dolce rumore delle onde in sottofondo rendono questo uno dei luoghi più romantici di Bali.


Arroccato sul pendio che conduce al celeberrimo cratere di Ngorongoro, Ngorongoro Crater Lodge stupisce per la ricchezza degli interni, in contrasto con la povertà degli esterni: mobili e finiture in legno intarsiato, lampadari in cristallo, drappeggi e decorazioni dorate in stile Versailles. Le suite e il ristorante sono dotate di ampie vetrate che affacciano cratere, stupenda meraviglia naturale.

Sogno di fine estate Metti una sera a cena. Le meraviglie del mondo viste dalle terrazze dei ristoranti più glamour del momento.

di Loredana Iafano

E’ uno dei tanti ristoranti presenti nell’albergo Burj al Arab uno dei più lussuosi al mondo che con la sua forma di vela si erge dal mare e domina dall’alto dei suoi 321 metri la spiaggia di Jumeirah. La cucina offre la possibilità di gustare diverse specialità di mare e della tradizione mediorientale attraverso l’esperienza Culinaty Flight, un volo culinario tra i vari ristoranti della struttura. Il più scenografico è senza dubbio Al Mahara famoso per il suo acquario.


UNAFAVOLAGRECA uando Francesca e Luca ne parlano è impossibile non abbracciare col pensiero quel luogo che ci stanno descrivendo dove, cinque anni fa, in una spiaggia tutta per loro, hanno costruito una capanna, simbolo di un amore e dell’entusiasmo per i giorni che sarebbero venuti…. Da quel rifugio davanti al mare hanno contemplato il tramonto. ‘E’ qui che vorrei restare’, aveva detto Francesca, che ricorda: ‘Mi bastò guardare negli occhi Luca per capire che volevamo la stessa cosa…’ Un traguardo ma anche un nuovo inizio da costruire, insieme… Quel luogo ‘cristallizzato’ e fuori dai tour agostani (speriamo ancora per molto!), sarebbe infatti diventato il loro sogno greco da dividere in due… Eppure di posti nel mondo ne avevano già visti. ‘In ognuno di essi, a simbolo di un amore sempre rinnovato dalla gioia di vivere- racconta la coppia -, costruivamo un nido, fatto di legno, di teli o di foglie di banano in cui, aspettando che il sole calasse, parlavamo dei nostri sogni, cercando di capire se quel lembo di terra straniera fosse finalmente il posto giusto…’ Ma quando sono capitati ad Elafonissos hanno immediatamente riconosciuto la loro ‘isola che non c’è…’ Sono passati una manciata di anni e in questo concentrato di sabbia-cielo-mare, bianchi e azzurri che si amalgamano, onde lievi e tramonti arancio che si rincorrono, i due viaggiatori si sono fermati. Qui hanno costruito il loro piccolo ‘castello’ (un grazioso complesso di casette in stile tipicamente greco che si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante) e qui – dopo 15 anni – si sono sposati. A piedi nudi nella sabbia, al tramonto, con la musica del mare. Testimoni pochi, intimi amici e la gente del posto…. La sensazione è proprio quella di un luogo da sogno, dove il tempo è rallentato, dove si percepiscono, dolcemente, la serenità e la gioia di vivere… Ecco perché Elafonissos sta diventando la meta di chi cerca qualcosa di insolito, di romantico, di appartato e allegro. Francesca e Luca sono giovani, belli e felici e ti contagiano…..

Q

Elafonissos, un isolotto ‘dietro l’angolo’ che nulla ha da invidiare alle mete più esotiche. Il mare trasparente si insinua in calette dalla vegetazione ricca e colorata. La gente è genuina ed accogliente. Il cibo semplice e gustoso. Un sogno tutto greco a portata di mano! di Alexa Kuhne


COSA FARE Nel raggio di 3-4 km (puoi noleggiare uno scooter), trovi sia spiagge incontaminate che attrezzate, queste ultime sempre nel pieno rispetto dell’ambiente. Il residence si trova proprio al centro del caratteristico paesino, dove, percorrendo i viottoli tra piante secolari, trovi botteghe e taverne tipiche che ti offrono un cibo tradizionale e per niente ‘turistico’, a base sia di carne che di pesce. Ottimo il rapporto qualità prezzo. L’ambiente è giovane ma è anche l’ideale per coppie con figli che non cerchino il classico divertimento da villaggio. Nel contesto non ci stanno male romantiche e rilassanti serate sulla spiaggia. In dieci minuti di traghetto torni sulla terraferma ed è inutile dire che le possibilità di fare escursioni in siti archeologici e paesaggisticamente unici sono numerose.



Siamo quello che mangiamo E come ci muoviamo. I valori educativi legati allo sport e all’alimentazione equilibrata sono al centro di un importante progetto che vedrà coinvolte le scuole di ogni ordine e grado. na dieta sana accompagnata da un moderato esercizio fisico è il binomio vincente per un corretto stile di vita. Sulla base di questa consapevolezza nasce il progetto “Mens sana in corpore sano” realizzato dall’ente di orientamento e formazione F.O.R.M.A.T. in partenariato con l’Ads Dancing 2000 e l’ente di ricerca tecnologica, economica e sociale E.R.T.E.S. Il progetto promuove un’alleanza educativa tra esperti della nutrizione ed esperti delle attività motorie per diffondere le strategie del benessere indispensabili per un corretto stile di vita intervenendo soprattutto sui cittadini più piccoli e contrastare le cattive abitudini, largamente diffuse. L’Italia detiene, purtroppo, il triste primato dei bambini più grassi d’Europa: intorno ai dieci anni, un piccolo su tre è in sovrappeso e uno su cinque è obeso. L’ associazione italiana di dietetica, avverte che sovrappeso e obesità riducono drasticamente, da 3 a 7 anni, l’attesa di vita. L’attività di ricerca promossa e la formazione realizzata agli operatori dei centri sportivi esistenti sul territorio sulle tematiche sia dell’alimentazione che della corretta attività motoria, serviranno a raggiungere gli obiettivi che il progetto si prefigge: trasmettere i valori educativi legati allo sport e all’alimentazione equilibrata. Un ruolo molto importante sarà rivestito dagli incontri di discussione e riflessione che saranno realizzati, a partire dal mese di ottobre, nelle scuole di ogni ordine e grado , presenti nei territori comunali coinvolti nell’iniziativa. Ovviamente gli incontri saranno realizzati con forme di apprendimento che facilitino esperienze, scoperte, prese di coscienza e abilità nuove, individuali e collettive. Per i più piccoli verrà utilizzato il gioco, mezzo privilegiato di apprendimento, che amplia il valore della relazione educativa. A conclusione di tutte le attività svolte sarà realizzato il “ Benessere Day “ un’intera giornata dedicata allo sport e alla nutrizione con eventi e manifestazioni per coinvolgere l’intera cittadinanza.

U



Pepene ro Rest aurant Ideale per le

piccole Pepen ero è cerimo se n innova tive, stu mpre alla ric ie il ristoran te erca d zzicanti disfare i so e le esig enze d coinvolgenti luzioni ambien per sod ei prop te ri gustare accogliente e inform clienti. In u le spec n nella ri a ia le li tà è dell pos no è in gra mata atmosfe o chef e imm sibile ra d e dei pro o di offrire. G che solo il P rgersi epenero dotti, u enuinit n serv sono la izio eff à e artigiana c lità iciente via Enri ostante che e raffin caratte co De ato rizza il Nicola acquis a loc ita in Cassin eventi o. L’es ale di congre spec pe ss sibilità i, inaugurazio iali quali ma rienza ni offre di sceg trimoni, a li sempli ce rinfr ere tra divers l cliente la po sesco a mente lla cen e soluzioni: a dal a di ga selezio casa propria la , nate. o in un d a delle irettalocatio n Pepen er Via E. o Restauran t De Nic ola, 24 E’ grad 5 Cass ita la p ino (FR renotaz ) ione Te l. 0776 310265

o po pers m e t l e d di Osteria salotto

o è un ve ritroo pers o el temp a. un luogo d are. Ad d a ri L’Oste se e music medit e re a ic tradiffu luci so ssarsi, comun e parlano di h prola c ri i a v tt i pia varsi, di nuo re a e n o g a in vole p di Com i vini di note r il accom lla Val e e e d p d a re e rt o n zio l’am a ca ione e ne, un atteo posizio roprio la pass Marco e M va ri P ro pregio. spinto i titola cesso della p ec qu a u s h a l vino torno ci da lli, redu are eventi in elier, giorm Iacobe re te. Som co, a c vano del cuo terno e sapien amici si ritro ae ns e e ir s s ti st’eli iona sieri e appass rsi pen empre pieni ia b m nalisti, a s c e per s no dopocena do il tempo insiem fon asco n in e o vato. N d n in fo zioni. so ritro rese, e erso ma spes rp o s i d p oi così non è p so R) po per del tem Casalvieri (F 6 638039 ia r te o s c 77 O c 0 o l. R e n T Sa ione Piazza renotaz ita la p E’ grad

I Vini

La cart a ne e un dei vini è orie n ’ampia gamma tata su una s spuma elezionti e d i vini bia champ chia. E nchi agne, ’ il classic e rossi, a scop frutto di una i e di n continu rire le ica ri panora realtà ma vin più inte cerca volta icolo n nale. re ssanti aziona del le e in ternazio -

Gli aromi e i sapori Crudo di mare, frittura di pesce, spigola al sale? Tagliate di carne ? Turbante di melanzane? La cucina di Pepenero racchiude i profumi della tradizione mediterranea di terra e di mare: pesce freschissimo, e carni selezionate abilmente presentate. Per Pino Persechino, cortese ed ospitale padrone di casa, la buona tavola nasce dalla ricerca di prodotti genuini e di qualità.

La stagionalità L’irripetibilità dei piatti dell’Osteria del tempo perso nasce dal rispetto delle stagioni. Se il menù varia o se alcuni piatti durante una serata dovessero finire è solo la prova della freschezza e della stagionalità delle materie prime. Nessun precotto, nessun congelato.


La locanda Almayer è un piccolo ristorante nel cuore di Gaeta medievale, nato dall'amore e dalla passione di due giovani sognatori. Di certo colpisce per l'eleganza informale degli interni, come dell'allestimento esterno; per la sua anima minimale eppure accogliente ed estremamente romantica; per la cortesia dei suoi locandieri. Le pareti bianche, le volte, l’azzurro dei pavimenti ne fanno un'ambientazione mediterranea perfetta per la città e la presenza delle opere pittoriche dell'artista romano Nino De Luca, oltre a regalare pregevoli tocchi di colore, rendono la Locanda un luogo unico. Tutto questo fa da cornice ad una cucina all'insegna della qualità: pesce fresco, anche crudo, carni tenerissime, antipasti di mare e di terra, pasta fresca fatta a mano, verdure di stagione e prodotti ricercati come la fregola sarda, il sale al tartufo bianco di Alba, nonche' il tartufo stesso, i formaggi del cilento, il fagiolo cannellino di Atina dop, i pomodori del piennolo del Vesuvio, la confettura di Cabernet, la colatura di alici di Cetara e tanto altro perchè la ricerca e la sperimentazione sono costanti. Sicuramente è corretto dire che presso la Locanda Almayer la sapienza degli accostamenti e la ricerca delle qualità fanno si che la semplicità diventi raffinatezza. E’ possibile cenare all’aperto sulla pedana attrezzata al suono di musica dal vivo. Locanda Almayer Piazza Cardinal De Vio, 5 - Gaeta - LT Tel. 0771 742512


er sua natura il vino è materia viva, mutevole nel tempo, migliorabile con il tempo, o perfetto nel preciso momento in cui lo beviamo… per loro natura le donne sono creature vive, mutevoli nel tempo, migliorabili con il tempo, o perfette nel preciso momento in cui le incontriamo… per loro natura donne e vino sanno fondersi e regalarci piaceri sublimi, emozioni contrastanti, sensazioni inebrianti ed a volte purtroppo, delusioni scottanti. Per questo alla domanda “Quando il vino è donna”? rispondo, fortunatamente sempre. Il vino è donna sempre, dalle cure e le attenzioni che si riservano al terreno ed alle viti, alla soffice pigiatura del grappolo, dalla scelta della bottiglia come fosse un abito, al bicchiere come fosse raffinata e dedicata lingerie. Il vino è donna perché le donne sanno cogliere con gli occhi le più sottili sfumature, le cromatiche, le sensoriali, le emotive, perché i profumi le accompagnano per tutta la vita sin da bambine, perché in quanto a gusto le donne sanno il fatto loro. Quale vino per una donna? Dipende dalla donna, dall’ occasione, dal luogo. Un aperitivo informale con cena mentre il sole tramonta e la città che si prepara alla sera? Scegliamo un Verdiccho dei Colli di Jesi, tra i tanti, tutti fantastici, suggerisco il San Michele di Beppe Bonci, uno spettacolo per i colori, i profumi ed i sentori, un vino fresco, di facile approccio ma di struttura importante, capace di aprire una serata con delle tapas di salumi, forte da affrontare un risotto gamberi e fiori di zucca, deciso sia per un pesce all’isolana che per un leggero piatto di formaggi a pasta molle. E per un pranzo tra amiche? Ad occhi chiusi, senza indugio, Prosecco di Valdobbiadene, un tutto pasto dove le bollicine sono la perfetta cornice di un capolavoro enologico che il mondo può solo invidiarci. Insalata con crostini di pane e salmone affumicato, piattino freddo di verdure grigliate e Prosecco, da provare, assolutamente. Un nome? Lucio De Faveri dice saperlo fare bene, l’ho provato, possiamo credergli. Ricordatevi che si può bere benissimo senza spendere più di 10? a bottiglia, l’importante è bere poco, sempre con la testa, sempre con il cuore. E alle donne, meravigliose creature, dedico le parole di Ivano Fossati, “Sei tu la donna che ha lottato tanto perché il brillare naturale dei suoi occhi, non lo scambiassero per pianto”.

P

Ho provato a trasmettere serenità nell’accostarsi ad un bicchiere di vino; ho spiegato che degustare non è un esame ma guardare, annusare, assaporare, è fantasticare, accostare, ricordare, immaginare, è bere nella speranza che, ciò che è nel bicchiere, prima di ogni altra considerazione, possa emozionarci. Alla domanda “Quando il vino è donna”? rispondo, fortunatamente sempre. di Renato Di Sano degustatore


Al Relais Chalons d’Orange, rinnovato nella sua struttura, recentemente ampliata per offrire un soggiorno ancora più confortevole, si respira aria di Estate. Le stanze, grandi e accoglienti, si affacciano sullo splendido panorama della Val di Comino. La struttura, immersa nel verde, offre un soggiorno in pieno relax, accompagnato dai dolci sapori dei prodotti di questa terra, per ritrovare il vostro legame con la Natura. L’Estate al Relais prevede anche un calendario di eventi e degustazioni cha non vi lascerà affatto delusi. Venite a trovarci.

Via Colle Buono Serre di Conca 2 I Alvito (FR) I Tel./Fax 0776.513083 info@relaischalonsdorange.it I www.relaischalonsdorange.eu


Dolce

passione Usa gli ingredienti per la felicità di chi assaggia i suoi dolci. Domenica Silvestri, titolare chef della pasticceria Delizie & Sapori, asseconda la sua manualità realizzando opere d’arte raffinate. chi non capita di associare un dolce a una sensazione, a una persona o a una situazione particolare? Alla signora Domenica abbiamo chiesto di pensare a un sentimento: la passione. Cosa le fa venire in mente la passione? Il cibo dolce o salato che sia, è passione. Basta pensare ad una finger food, un piccolo boccone che viene preso con le mani e portato alla bocca, quindi il contatto diretto con il cibo, averne la consistenza, l’odore, il gusto che poi ti resta fra le dita. Provate a chiudere gli occhi mentre lo fate, cercando di carpirne ogni suo gusto e sapore, e se questa non è passione cos’è? Il cioccolato è il simbolo per eccellenza della passione. Potremmo mai vivere senza? Assolutamente no! Poi per chi come me, in laboratorio, ne ha di vari tipi e percentuali di cacao diverse, ha davvero passione da vendere e trasmettere nei propri dolci. Che importanza riveste il cioccolato nell’alta pasticceria? Molta. Provate a mettere una crostata di frutta accanto ad un doppio cioccolato con croccante alla nocciola glassato al caramello o ad una semplice torta viennese di puro cioccolato fondente, voi cosa scegliereste??? I suoi dolci sono piccole sculture di mondi fiabeschi. Da chi si lascia ispirare? Dai miei clienti, sono loro che parlando con me mi danno piccoli spunti per creare, i più piccoli in particolare. Di quali ingredienti non potrebbe mai fare meno? Dello zucchero, in qualsiasi sua forma. Emozionarsi dando forma allo zucchero. Le capita? Mi capita ogni volta, e ogni volta è un’emozione diversa. Prendo questo pezzo di zucchero fra le mani e comincio a modellarlo, all’improvviso mi assale l’ansia da precisione e l’adrenalina sale. Finito, lo guardo e mi stupisco di me stessa. E se il mio lavoro non fosse passione, non riuscirei ad emozionarmi cosi!

A



L

’atmosfera è di quelle che prepara ad un gustoso tuffo nella cucina mediterranea, quella capace di trasformare il buon cibo con un tocco di innovazione culinaria. Siamo a Formia , da Di punto in bianco, il locale nato dall’incontro di due produttori che mirano ad offrire un prodotto di altissima qualità, contenendo i costi. Protagonisti di questa esperienza sono la Fattoria Carpineto, con la sua carne di bovino marchigiano, pregiata per qualità, gusto e valori nutrizionali, e il caseificio Spinosa con la sua mozzarella di bufala compana DOP prodotta con il solo latte fresco 100% di vera bufala. Ad accomunarli la vocazione per la qualità e per il gusto, e la dedizione alla ristorazione e all’accoglienza. Ecco allora che nel locale di via Unità d’Italia ad arrivare sulla tavola sono prodotti selezionati secondo una cortissima filiera produttiva e distributiva. Tagliate e hamburger, mozzarelle e ricotte, pescato, prodotti dell’orto di stagione, da Di punto in bianco si dà spazio ai sapori veri e all’integrità dei prodotti utilizzati. Gli chef Andrea D’amato, Francesco e Michele Romanelli e il titolare Salvio, già patron de Le due Torri, hanno portato a Formia l’esperienza della stessa cucina essenziale e salutistica, carta vincente del locale di Presenzano. Alla costante ricerca degli abbinamenti perfetti di colori e sapori i menù sono vari e spaziano dal pescato del giorno, alla tagliata di vitello marchigiano, dai paccheri ripieni con cuore di bufala, capelli di melanzane e pomodori rossi del Vesuvio ai taglieri di salumi e formaggi, fino ad arrivare ai dolci: crumble, cannoli. Da mangiare con gli occhi prima che con la bocca! La carta dei vini è ampia e selezionata, e con i consigli del giovane ma esperto somelier Adalberto Robbio sarà possibile trovare l’abbinamento perfetto! L’ambiente, dai toni caldi e accoglienti, è molto suggestivo :le grandi vetrate che delimitano il perimetro interno del locale permettono di godere della visone del mare antistante, lo spazio è ben suddiviso tra il ristorante e il corner degustazione, tra il bar e il banco riservato alla vendita diretta, dove è possibile acquistare gli stessi prodotti apprezzati al ristorante. Lo spazio esterno invece offre alla clientela il piacere di degustare i propri piatti, all’ombra di un bel pergolato, godendo della frescura serale e, di giorno, della luminosità naturale. Il ristorante Di punto in bianco verso sera magicamente si trasforma in un lounge bar dove a farla da padrone sono speciali entrè accompagnati da cocktails e vini selezionati. Di Punto in bianco è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.




LA PASSIONE DI UNA VITA Gioia, tristezza, paura, amore… passioni che si intrecciano inestricabili, tra le vite di personaggi, per quattro libri che ci narrano storie intense e senza tempo… di Federica Di Monaco

IL LINGUAGGIO

SEGRETO DEI FIORI VANESSA DIFFENBAUGH – GARZANTI LIBRI

Victoria è una ragazza con una storia molto difficile, una vita segnata da abbandoni e rifiuti. Non ama le persone e ha paura. L’unico luogo in cui riesce a trovare conforto, è il suo guardino segreto nel parco di San Franciscio, tra i fiori che lei stessa ha piantato. I fiori sono l’unica cosa che l’accompagnano da tutta la vita ed è proprio attraverso il loro linguaggio segreto che Victoria riesce a comunicare le sue emozioni più profonde…

SCUOTE L’ANIMA MIA EROS EUGENIO SCALFARI EINAUDI

NESSUNO SI SALVA DA SOLO MARGARET MAZZANTINI MONDADORI

PASSION KATE LAUREN RIZZOLI

Questo libro che si avvicina di più ad un saggio, ci parla della lotta che tutti i giorni avviene nelle nostre vite, la lotta tra passioni e ragione; della brama di potere, di trasgressioni, di amore per sé e per gli altri, di amore romantico e libertino. Scalfari si rivolge ai giovani ed è per loro il suo messaggio:”Vivetela bene la vostra vita perché è la sola, non dilapidatela, non difendetela con avarizia, non gettatela via oltre l’ostacolo. Vivetela con intensa passione, con speranza e allegria”.

Delia e Gaetano si sono innamorati, si sono lasciati travolgere dalla passione e insieme hanno creato una famiglia. Poi, ad un tratto, la passione è svanita, lasciando posto a rabbia e risentimento. Il reale protagonista di questo romanzo è l’amore e tutte le conseguenze che può portare, è la storia di una coppia che dopo l’iniziale passione prende coscienza del proprio fallimento sentimentale.

Terzo capitolo della saga Fallen, Passion, è stato definito dalla stessa autrice il romanzo più romantico, più intenso e appassionante che abbia mai scritto. Luce e Daniel sono innamorati, ma il loro è un amore maledetto, infatti Luce ad ogni diciassettesimo compleanno muore, per un bacio, non ricordando nulla delle vite passate. Ma questa volta Luce è sopravvissuta e decide di andare alla ricerca delle vite passate, inseguita da Daniel…


L

a nuova frontiera nerd è quella di leggere gratis fumetti di fresca uscita! Per qualche mese questa perversa fantasia da lettore all'ultimo stadio è stata assecondata dalla più recente e dinamica realtà editoriale del panorama fumettistico italiano, la BAO Publishing. Sfruttando la pagina fan di Facebook, l'editore ha permesso di taggarsi sulle copertine che improvvisamente venivano pubblicate, e i più veloci nel compiere l'operazione da smanettone si sono aggiudicati copie autografate delle prime interessantissime pubblicazioni. Un'operazione di fidelizzazione davvero riuscita, oltre che molto generosa. Chew è la nuova serie di John Layman e Robert Guillory, pubblicata dalla Image Comics in America, dove il fumetto ha ottenuto uno straordinario successo nel 2009 e 2010, apparendo nel New York Times bestsellers list fino a vincere un Eisner Awards pr la migliore nuova serie, due Eagle Awards e numerose altre nomination. A chi “mastica” di fumetto non è passato insapore il brillante mix di come-

dy e crime story della serie, dedicata all'agente Chu (si legge come il titolo), membro della F.D.A, la Food and Drug Administration, in virtù di un particolare talento: il protagonista è un cibopatico, capace di rivivere il passato dei piatti che assaggia e quindi di chi li ha preparati. Un potere che permette ai buoni di risolvere casi che farebbero sbattere la testa anche ai geni di C.S.I. ma che naturalmente è vissuto da Chu come una maledizione. Conoscere provenienza e metodi

di preparazione di ogni pietanza significa rivelare batteri, sporcizia ed ogni altra forma di incuria che si annida in cucina, tanto da spingerlo a nutrirsi di sole barbabietole in scatola. Ma in un America in cui l'aviaria ha costretto a cambiare le abitudini alimentari del paese e a mettere fuorilegge il pollo, il nostro non può sottrarsi all'utilizzo delle sue capacità, anche quando questo vuol dire “assaggiare” cadaveri! La storia è condita di humour grottesco e sanguinolento, così come di personaggi bizzarri come lo stesso protagonista. Solo nel primo volume conosciamo la giornalista scribolettica, capace cioè di far provare a parole tutte le sensazioni esperite mangiando un determinato cibo, o l'associazione terroristica U.O.V.O. Decisa a svelare il complotto governativo dietro il controllo del cibo. Lungi dal volerci incantare servendoci delizie per il palato, il duo di autori punta semmai ad inorridire le nostre papille gustative. Più “supersize me” e “fastfood nation” che “estasi culinarie” o “Mangia, prega, ama” insomma. Ma se il primo volume è solo un assaggio del menù che Layman e Guillory hanno in mente per i lettori, il consiglio del critico gastronomico non può che essere positivo, per l'originalità di situazioni e disegni. Buon appetito!


ARIETE (21 Marzo - 20 Aprile) Nonostante il periodo sia di vacanza avrete sempre qualcosa da fare: si tratterà spesso di piccoli impegni da sbrigare. Non mancheranno mai le occasioni da sfruttare dal punto di vista relazionale e sentimentale: non esitate a buttarvi a capofitto. TORO (21 Aprile - 20 Maggio) Continuate a vivere un periodo in cui va tutto per il verso giusto. La vita è attiva grazie alle vostre tante e buone iniziative. Cercate come sempre di non esagerare con gli svaghi e di focalizzare bene la strada per il raggiungimento dei vostri obiettivi. GEMELLI (21 Maggio - 21 Giugno) Esuberanza! Mai come in questo periodo desiderate essere al centro dell’attenzione, attenzione però a non suscitare l’invidia degli altri, potrebbe risultare molto scomoda. Lontano dai problemi lavorativi e agli impegni, grandi festaioli quali siete, penserete soltanto a divertirvi, attenti a non esagerare. CANCRO (22 Giugno - 22 Luglio) Terminato il periodo di incertezza è arrivato il momento di pianificare qualcosa. Il rapporto con i colleghi di lavoro potrebbe essere migliore, mentre non potete certo lamentarvi della vostra vita sentimentale. A gonfie vele. LEONE (23 Luglio - 23 Agosto) E’ il periodo giusto per cambiare aria: la forma smagliante e la capacità di relazionarvi brillantemente saranno le vostre doti migliori. Non vi mancano le idee per trasportare gli altri nelle vostre imprese e sarete davvero coinvolgenti. E non dimenticate di andare alla ricerca di frizzanti novità. VERGINE (24 Agosto - 23 Settembre) Riflessione! Da decidere quello che sarà giusto fare nel prossimo futuro, soprattutto in campo sentimentale. Il periodo è ideale per prestare più attenzione alla famiglia, forse un po’ troppo trascurata nel corso degli ultimi mesi. BILANCIA (24 Settembre - 23 Ottobre) Non vi siete ancora accorti di essere in vacanza! Cercate il contatto con il prossimo e quando potete ritagliate un po’ di spazio per la vostra famiglia. Cercate di non essere apprensivi e ripetitivi, e non esagerate con i consigli, seppure molto importanti. SCORPIONE (24 Ottobre - 22 Novembre) Dopo un anno di intenso lavoro e costante impegno lavorativo è giunto il momento di trovare il giusto relax, ma cercate di non eccedere nella ricerca della “solitudine” e dell’isolamento. Presto raccoglierete i frutti di quello che avete seminato nel corso dell’anno: ve ne stupirete favorevolmente. SAGITTARIO (23 Novembre - 21 Dicembre) Senza lode e senza infamia: così sarà questo periodo. Recuperato il vostro entusiasmo e mettetevi nella condizione di vivere intensamente ogni cosa che farete, perchè in mancanza rischierete seriamente di annoiarvi e di non vivere l’estate come vorreste. CAPRICORNO (22 Dicembre - 20 Gennaio) L’esigenza di rilassarvi e di non impegnarvi la farà da padrona. Potete dunque concentrarvi su quello che amate fare: concedervi una rilassante vacanza al mare. ACQUARIO (21 Gennaio - 18/19 Febbraio) Impegni superiori alla norma rispetto agli altri mesi dell’anno. Affidatevi alla vostra capacità organizzativa e far valere in ogni occasione la vostra razionalità. La vita sentimentale vi stupirà piacevolmente. PESCI (19/20 Febbraio - 20 Marzo) Siete totalmente assorti nei vostri passatempi preferiti. In questo periodo amate prendere parte a tutte le situazioni che a vostro modo di vedere potrebbero rivelarsi interessanti. Cercate di non essere troppo distanti dal partner e di ricambiare i favori ricevuti.


AROS GIOIELLI C.so della Repubblica, 187 - Cassino Tel. 0776 327000 C.so Volsci, 24/26 - Sora Tel. 0776 832233 ATAFA’ Via Casilina Nord Km 124 - Castrocielo Tel 0776 79026 ATELIER CURTI Via Pasquale del Prete 10/16 - Pontecorvo Tel. 0776 761733 BACCHETTONE E ZAZZA’ - Ristorante Via delle Terme - Castelforte (LT) Tel. 0771 607015 CENTRO SALUTE E BENESSERE V.le S. Domenico, Sora Tel. 0776 813472 CHALONS D’ORANGE RELAIS Via Colle Buono Serre di Conca, 2 - Alvito Tel. 0776 513083 DELIZIE E SAPORI Via Appiano, 21 - Venafro Tel. 0865 250795 DI PUNTO IN BIANCO - Ristorante Via Unità d’Italia, 9 - Formia (LT) Tel. 0771 269278 FORMAT Via Arigni, 74 - Cassino Tel. 0776 319090 GLORIA DI VERSAILLES Via Degli Eroi, 34 - Cassino Tel. 0776 25545 IL REGNO DI NEFERTARI Piazza Paolo VI - Aquino Tel. 0776 726501 INSTORE Corso della Repubblica - Cassino Tel. 0776 310978 LOCANDA DI ALMAYER - Ristorante Piazza Cardinal De Vio, 5 - Gaeta (LT) Tel. 0771 742512 MARIEL SPOSA Via Borgomurata, 177 - Arce Tel. 0776 524790 MOBILI BRUNI Viale San Domenico, 83 - Sora Tel. 0776 814341 NEXUS C.so Roma, 56 - Isola del Liri Tel 0776 803092 OSTERIA DEL TEMPO PERSO Piazza San Rocco - Casalvieri Tel. 0776 638039 PEPENERO - Ristorante Via Enrico De Nicola, 245 - Cassino Tel. 0776 310265 PRINTER GROUP Numero Verde 800 033772 SEDIF MANAGEMENT Via Rapido, 11 - Cassino Tel. 0776 313923 VILLA CARIBE Via Ortale - Spigno Saturnia LT Tel. 0771 64666

the next issue NUOVA MODA PELLE, PELLICCIA, PATCHWORK, VINTAGE JUNIOR GRANDE STILE PER PICCOLE TAGLIE VIVERE LEGGERI CAMBIANDO CITTA’, LAVORO, VITA LIFE STYLE CORSI E IDEE PER ESSERE UP TO DATE





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.