Match Program Ufficiale Gare UYBA
varesesport.com - numero 802 - 12 febbraio 2016
Adf Magazine
UYBA BERGAMO
Palayamamay - domenica 14 febbraio 2016 - ore 18.00 IL PUNTO
Contro Bergamo per credere ai playoff. No agli scherzi di Carnevale
a pagina 3
SPAZIO UNENDO
Il vice coach Marco Musso: «Onorato di poter essere qui»
a pagina 6
LA TRASFERTA
Tutte le info per seguire la UYBA a Cremona e le curiosità sulla città
a pagina 12
A TU PER TU CON
VALERIA PAPA
alle pagine 7-8-9-10
WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB BRA IO 2 016
3
Agganciati ai playoff ARRIVA BERGAMO, LA CITTÀ DELLE DUE MASCHERE
Contro la Foppapedretti è fondamentale vincere per rimanere agganciati al treno che conta di Mariella Lamonica
Lo sapevate che ci sono ben due maschere carnevalesche che hanno origine nella città di Bergamo? Una è quella fatta di un vestito a pezze colorate fermate da una cintura, pantaloni larghi e comodi, un cappellaccio sformato con pennacchio e una maschera nera sugli occhi; l’altra, invece, è fatta di giacca e pantaloni decorati di galloni, con scarpe nere e pon pon verdi, mantello bianco più maschera e cappello neri. La prima risponde al nome di Arlecchino, la seconda a quello di Brighella. Non siamo impazziti, il nesso con questa partita di campionato è lampante: al Palayamamay arriva Bergamo. Quale maschera indosseranno le ragazze della Foppapedretti per festeggiare il Carnevale in concomitanza con questo incontro non ci è dato saperlo, ma dovrebbe bastarci sapere quale indosseremo noi. Quella di farfalle o di guerriere? La prima è la nostra indole, la nostra eleganza, purezza, leggiadria, la seconda è d’obbligo. E’ d’obbligo perché questo match conta tantissimo per
rimanere agganciati al treno playoff. Il nono posto non basta e quindi nemmeno quei 21 punti accumulati fino ad ora, cinque in meno proprio delle bergamasche, che occupano la 6a posizione. Il campionato inizia ad accorciarsi e i punti, si sa, da un certo momento in poi valgono doppi. Peseranno di più quelle battute? Sarà più dura staccarsi dal taraflex e saltare ancora più in alto per fermare le schiacciate di Aelbrecht e Gennari? O si peccherà soprattutto di lucidità per beffare i recuperi di Cardullo? Niente di tutto ciò, questa volta vogliamo ostentare sicurezza. P e r c h é quando arrivi da una vittoria for-
temente voluta come quella contro Vicenza e quando invece incontri una corazzata, nonché capolista, come Conegliano e ne esci battuta per 3-0, non puoi non uscirne più forte. Ecco perché ci si aspetta una prova da vere farfalle biancorosse. Perché l’orgoglio e la consapevolezza questa volta devono trovare spazio fin dal primo istante perché se è vero che è una stagione di montagne russe, ecco cosa vorremmo domenica sera intorno alle ore 20: stare in cima. Voliamo insieme? C’è un Palayamamay in astinenza da Unendo Yamamay. Sono troppe due trasferte consecutive per chi, come noi, respira a pieni polmoni l’inebriante clima bustocco. C’è la golosa voglia di riempire le nostre bacheche social
di incitamenti, di cori, di video, di selfie con Hagglund e compagne. Non dimentichiamo che Uyba – Bergamo capita proprio il giorno di San Valentino, la più celebre festa degli innamorati. Dimostriamolo quest’amore, a chiacchiere sono bravi tutti, le “chiacchiere” pensiamo a gustarcele che con lo zucchero a velo, poi, sono una delizia. E, proprio perché è Carnevale, non dimentichiamo una cosa: a fine partita, comunque sarà andata, qualunque sarà il punteggio, le bottigliette stappiamole e festeggiamo, facciamo un brindisi, perché il nostro marchio distintivo, e per nostro intendo “il perfetto stile Unendo Yamamay Busto Arsizio”, è proprio quello di crederci sempre, di non mollare mai, di non smettere di sorridere dinanzi a qualunque risultato sportivo. Ci invidiano in tutto il mondo pallavolistico proprio per questo, in campo “lanciamo” coriandoli. E a voi farfalle, saranno mica un Arlecchino o un Brighella qualunque a farvi paura. Non dovete nemmeno inventarvi nessun travestimento particolare per colpire nel segno perché, voi fedelissime, il vestito più bello lo avete già cucito addosso: basta essere voi stesse per prendervi la scena, la scena di una notte carnevalesca, la scena di una notte di San Valentino in cui il cuore biancorosso batterà ancora più forte, batterà il “doppio”: boom boom Yama!
4
WWW.VARESESPORT.COM
Gli avversari: di Laura Paganini
Nella sesta giornata del girone di ritorno, al Palayamamay arriva un avversario sempre molto atteso: la Foppapedretti Bergamo. La UYBA non vince tra le mura amiche contro le rossoblù da gara-2 dei quarti di finale dei playoff scudetto della stagione 2013/14 quando, dopo essersi imposta per 3-0 al PalaNorda in gara-1, ha ribadito con lo stesso punteggio la sua supremazia anche nel palazzetto bustocco e si è conquistata così l’accesso alla semifinale contro Conegliano. Nella sfida dell’anno scorso le farfalle hanno incassato una sconfitta in soli N° Atleta
Ruolo
tre set nell’8° turno di ritorno del campionato che coincideva con l’8 marzo, festa cara alle donne. Domenica questa alle ore 18, dunque, giungerà il momento di invertire la tendenza di questi ultimi anni e di centrare il successo numero 10 contro la Foppapedretti Bergamo in una partita ufficiale (Bergamo attualmente è a quota 11). La Foppapedretti Bergamo è allenata da coach Stefano Lavarini, alla quarta annata sulla panchina orobica. A sua disposizione c’è una rosa di tutto rispetto e che in estate è stata profondamente rinnovata. La regia è nelle mani di Eleonora Lo Bianco, tornata nella “sua” Bergamo dopo quattro anni in Anno Alt. Nasc. cm
Naz.
1
Eva MORI
PALLEGGIATRICE
1996
186
SLO
5
Laura FRIGO
CENTRALE
1990
185
ITA
LIBERO
1982
162
ITA
CENTRALE
1976
182
ITA
PALLEGGIATRICE
1979
171
ITA
4 6 7 9
Celeste PLAK Alessia GENNARI
Paola CARDULLO Freya AELBRECHT
10 Paola PAGGI
SCHIACCIATRICE
SCHIACCIATRICE CENTRALE
13 Katarina BARUN-SUSNJAR
SCHIACCIATRICE
16 Benedetta MAMBELLI
SCHIACCIATRICE
14 Eleonora LO BIANCO 17 Miriam SYLLA
Allenatore: Stefano Lavarini
SCHIACCIATRICE
1995
1991
1990
1983
1995
1995
190
184 189
194
187
181
NED
ITA BEL
CRO ITA
ITA
Vice Allenatore: Simone Angelina
Colori 1ª Maglia: Blu Colori 2ª Maglia: Rosso-Blu
BERGAMO
Bergamo-Scandicci ph www.volleybergamo.it
Turchia tra Galatasaray e Fenerbahce. In diagonale con lei, nel ruolo di opposto, c'è la croata Katarina Barun ex Novara. Al centro agisce l'ex farfalla Freya Aelbrecht che in biancorosso non ha avuto modo di esprimersi a causa del brutto infortunio che l'ha tenuta fuori praticamente tutta la passata stagione e, insieme al lei, Lavarini alterna Paola Paggi e Laura Frigo. In posto quattro stanno trovando spazio con continuità Alessia Gennari, che l’anno scorso ha vinto lo scudetto con la maglia della Pomì Casalmaggiore, e l’ex Orago Miriam Sylla, mentre Celeste Plak accusa dolore alla spalla destra dovuta a una infiammazione non ancora del tutto superata. Libero l’esperta Paola Car-
VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB B RAIO 2016
dullo. Bergamo si presenta al match del Palayamamay reduce dalla trasferta vincente a Firenze in casa del fanalino di coda. Il 3-0 ottenuto (25-22, 25-17, 25-19) è stato piuttosto agevole e le migliori sono risultate la sempre pericolosa Barun, autrice di 20 punti (5 a muro) con il 41% in attacco, e Paggi con 10 punti a tabellino (5 a muro) e un altissimo 71% in attacco. Ben 16 i muri messi a segno in totale dalle orobiche in terra toscana. Prima del blitz fiorentino, le rossoblù hanno battuto al PalaNorda Scandicci per 3-1 rialzandosi prontamente dopo il ko di Cremona contro Casalmaggiore e quello precedente interno contro Conegliano. Dopo 16 incontri già disputati (uno in meno della UYBA che non ha ancora osservato il secondo turno di riposo), la Foppapedretti è al sesto posto in classifica con 26 punti all’attivo, cinque in più della UYBA che tenterà di fermare la striscia positiva di Paggi e compagne.
Il cammino
Conegliano – Bergamo 3 - 1 (29:31, 25:19, 25:23, 29:27)
Bergamo – Casalmaggiore 1 - 3 (25:23, 14:25, 13:25, 20:25)
Scandicci – Bergamo 1 - 3 (26:28, 19:25, 25:16, 19:25) Bergamo – Firenze 3 - 0 (25:14, 25:19, 25:14)
Bergamo – Busto Arsizio 3 - 0 (25:20, 25:21, 25:20)
Vicenza – Bergamo 3 - 1
(18:25, 25:17, 25:20, 25:21)
Club Italia – Bergamo 3 - 2
(25:20, 27:25, 22:25, 13:25, 15:13) Bergamo – Piacenza 1 - 3
(24:26, 25:15, 17:25, 20:25)
Montichiari – Bergamo 1 - 3 (25:20, 17:25, 20:25, 19:25) Bergamo – Novara 2 - 3
(19:25, 25:22, 25:15, 24:26, 15:17) Bergamo – Modena 3 - 0 (25:16, 25:18, 25:18)
Bolzano – Bergamo 0 - 3 (22:25, 19:25, 23:25)
Bergamo – Conegliano 0 - 3 (23:25, 17:25, 16:25)
Casalmaggiore – Bergamo 3 - 1 (25:27, 25:19, 25:23, 25:21)
Bergamo – Scandicci 3 - 1 (25:23, 25:16, 24:26, 25:22)
ph www.volleybergamo.it
Firenze – Bergamo 0 - 3 (22:25, 17:25, 19:25)
VARESE SPORT
V ENE RDÌ 12 F EB BRAI O 20 16
I numeri della di Laura Paganini
UYBA
e del campionato
Prosegue la corsa a due in vetta alla classifica dopo la 18^ giornata di campionato. Con Ca- giorno di San Valentino, invece, si sfidano salmaggiore che ha goduto del turno di riposo, UYBA e Bergamo, due squadre che sono in Conegliano e Piacenza hanno allargato il van- lotta per assicurarsi un posto nei playoff scutaggio nei confronti delle campionesse d’Italia detto. Importante per le farfalle, dunque, anin carica e si soso portate a +4. Entrambe, infat- dare a punti e vincere finalmente uno scontro ti, si sono sbarazzate in soli tre set rispettiva- diretto. Interessante anche lo scontro tra Modemente della Unendo Yamamay Busto Arsizio, na e Piacenza, derby emiliano che all’andata è nell’anticipo di sabato scorso, e di Vicenza e terminato 3-2 in favore delle modenesi. Conesono salite in classifica a 41 punti. Al PalaVer- gliano è attesa a Montichiari: se le bresciane de di Conegliano, le Pantere sono partite un po’ vogliono rifarsi dopo il ko subito a Milano conin sordina, complice un inizio molto aggressivo tro il Club Italia, le venete desiderano portare a della UYBA; poi, però, la maggiore qualità e fi- 10 la striscia di successi consecutivi. Scandicsicità hanno consentito alle venete di prosegui- ci ospita il Club Italia e a Vicenza si gioca Vire spedite verso il successo per 3-0 (25-19, 25- cenza-Firenze tra penultima e ultima in classi21, 25-14). Tutto facile anche per Piacenza che fica. Riposa Bolzano che ha rescisso consenin soli 66’ fa un sol boccone di Vicenza. Come sualmente il contratto con coach Bonafede. da pronostico, Bergamo vince in tre set a Firenze, Club Italia - Montichiari by Rubin per LVF così come Scandicci si impone a Bolzano per 31. Nel contesto della Del Monte Volley Land, il Club Italia batte in rimonta Montichiari e sale a 15 punti, mentre Modena dà mostra della sua forza contro Novara, schiacciata 3-0 e agganciata in classifica a 35 punti. Il 19^ turno si apre con il big match tra Novara e Casalmaggiore. Nel
5
WWW.VARESESPORT.COM
6^ GIORNATA di ritorno
7^ GIORNATA di ritorno
Novara – Casalmaggiore
Montichiari – Novara
20 FEBBRAIO 2016 - 20:30
13 FEBBRAIO 2016 - 20:30
14 FEBBRAIO 2016 - 17:00
21 FEBBRAIO 2016 - 17:00
14 FEBBRAIO 2016 - 18:00
21 FEBBRAIO 2016 - 18:00
Club Italia – Bolzano
Scandicci – Club Italia Modena – Piacenza
Casalmaggiore – Busto Arsizio
Busto Arsizio – Bergamo
Firenze – Scandicci
Montichiari – Conegliano
Piacenza – Conegliano
Vicenza – Firenze
Bergamo – Vicenza
Riposa: Bolzano
Riposa: Modena
Partite
Tipo di Risultato
Squadra
PT Vinte Perse 3·0
3·1 3·2 2·3
NORDMECCANICA PIACENZA
41
13
4
8
IGOR GORGONZOLA NOVARA
35
12
4
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO POMÌ CASALMAGGIORE
41 37
14
12
3
10
4
5
5
6
2
2
1
5
2
3
4
0
2
2
1
1·3
0·3
1
1
2
0
0
0
1
3
LIU JO MODENA
35
12
5
8
3
1
0
3
2
SAVINO DEL BENE SCANDICCI
25
8
8
2
5
1
2
5
1
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO
21
7
10
4
3
0
0
4
6
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA
10
4
13
0
2
2
0
5
8
FOPPAPEDRETTI BERGAMO
METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI CLUB ITALIA
SUDTIROL BOLZANO IL BISONTE FIRENZE
26
22 15
10 6
8
8 5
3
2
8
9
11
14 15
5
2
2
0 0
3
3
1
2 0
0
3
2
1 2
2
1
2
2 2
5
5
3
4 4
1
3
6
8 9
6
Marco Musso: «Un onore poter essere qui» WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB B RAIO 2016
«Rispettare l’ambiente è importantissimo. La mia famiglia si allarga, una grande gioia»
di Piero Giannico
Marco Musso non ha bisogno di tante presentazioni perché a livello internazionale è un tecnico preparato sia sul campo come allenatore sia come scoutman, ruolo che ha ricoperto alla Unendo Yamamay Busto Arsizio per 6 anni. «Lavorare per l'Unendo Yamamay Busto Arsizio - attacca Musso - è un
onore oltre che un privilegio perché si tratta di una delle realtà pallavolistiche più importanti al mondo. Faccio parte di uno staff tecnico di primo livello che mi permette di consolidare le competenze già acquisite e crescere ulteriormente». Marco, sposato con Anna e papà di Sveva, è molto attento agli sprechi: «E' importantissimo rispettare l'ambiente e nel mio piccolo cerco di os-
servare regole della buona educazione civica. Niente luci lasciate accese senza motivo per casa e rigorosa raccolta differenziata dei rifiuti. Insomma, piccoli gesti che possono aiutare a vivere meglio». Per anni uno dei migliori scoutman della pallavolo mondiale, il vice di Marco Mencarelli strizza l'occhio agli impianti fotovoltaici: «Meglio in abbinamento con il CU-Q, il sistema d'accumulo di energia di Unendo Energia Italiana del nostro presidente Giuseppe Pirola. Credo fortemente che gli storage siano il futuro e il fotovoltaico sia una delle strade per migliorare la nostra vita e, perché no, anche la nostra bolletta». E, a proposito dei sistemi di accumulo di
energia, aggiunge: «Ormai si parla tanto del CU-Q, lo storage di Unendo. Di giorno l’energia solare convertita in energia elettrica viene accumulata nelle potenti batterie del CU-Q. La sera, quando il sole è calato e le famiglie tornano a casa, il CU-Q rende disponibile per gli usi domestici l’energia prodotta di giorno, senza l’utilizzo della rete elettrica in assoluta autonomia, in poche parole energia solare anche la notte». Energia pulita per vivere meglio l’ambiente quotidiano: «A casa abbiamo tutte le lampadine a basso consumo energetico». A breve Marco sarà papà per la seconda volta: «Una grande gioia, la
famiglia che si allarga e sia per me e sia per mia moglie sono gioie immense». Due Cev Cup, uno scudetto e una Coppa Italia A1 vinte con Busto come scoutman, ha conquistato anche una Coppa Italia B1 come allenatore e scoutman a Casale nella stagione 2006/07. Mossi i primi passi a Chieri come addetto alle statistiche, Musso si è guadagnato l’A1 sul campo divenendo in breve uno dei migliori scout man del mondo fino entrare a far parte dello staff della nazionale della Repubblica Ceca per diversi anni. Lui è l’orgoglio italiano della nuova generazione di allenatori e scoutman che continueranno a dare lustro alla nostra pallavolo.
WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
V ENE RDÌ 12 F EB BRAI O 20 16
«Volley e studio sono la mia vita» VALERIA PAPA, UNA GENOVESE A BUSTO ARSIZIO
«Dopo l’infortunio devo ritrovare la continuità nel lavoro fisico»
di Manuel Prearo e Michela Guarino
Valeria Papa è la farfalla che indossa la maglia numero 9. Genovese di nascita, ha iniziato la carriera nella sua città per poi spostarsi in provincia di La Spezia, in quella di Lucca e poi a Bolzano dove è rimasta per tre stagioni e ha vinto da protagonista e capitana la Coppa Italia di A2 nell’annata 2014/15. In estate ha abbracciato con grande entusiasmo il progetto della UYBA.
Nell'intervista di inizio campionato hai dichiarato che avresti rispettato l'affetto dimostrato dai tifosi sin da subito con il massimo impegno e lavoro. Pensi di esserci riuscita? «Penso di sì. Nonostante l'infortunio che mi ha tenuta ferma per un mesetto, ho continuato a lavorare e ad essere presente in palestra. Provo tutti i giorni a dare il massimo, a volte ci riesco a volte un po' meno, ma spero comunque di aver ripagato il calore dei tifosi». Hai anche detto che la tua caratteristica principale è quella di essere una gran lavoratrice: che lavoro avresti voluto fare se non avessi giocato a pallavolo? «Bella domanda! Non lo so ancora cosa vorrò fare da grande». Giocando con il tuo cognome mi verrebbe da chiederti: da Papa come ti piace benedire le tue avversarie? «Con una bella battuta – risata fragorosa -». Anche con la tua compagna di squadra Silvia Fondriest abbiamo ironizzato sul fatto che all'inizio fosse difficile capire chi fosse l'una e chi l'altra e lei ci ha raccontato di quando un tifoso a fine partita ti ha detto “belle fast oggi Fondriest” e che tu non l'hai presa molto bene. Cosa ti senti di dire a quel tifoso ora? «Da Papa lo perdono anche perché lui ci era rimasto molto male. In verità, per me era la prima partita dopo l'infortunio al ginocchio, ero già giù di morale e questo ragazzo mi dice “grande Fondriest”; direi che non è stato il top». Contro Bolzano, tua ex squadra, è arrivata una vittoria anche al ritorno e per la squadra e i tifosi è stata davvero una boccata di ossigeno. Come ti sei sentita anche alla luce del tuo grande contributo? «Bene, molto bene. Sapevamo che era una partita importante per noi e vincere così per 3-0 nel mio ex palazzetto giocando tutta la partita da titolare, mi ha reso proprio contenta». Cosa hai provato ad essere dall'altra parte della rete? «È stato emozionante. Il desiderio di portare a
casa il risultato era enorme e quindi, una volta scesa in campo, mi sono concentrata solo su quell’obiettivo ed è andata alla grande». Ti piace il soprannome che ti hanno dato per lo starting six, ovvero “gabbiano ligure” o qualcosa di simile? «Sinceramente non mi piace». In cosa ti senti più vicina alla tua terra? Non dirmi che per caso sei tirchia? «No, non sono tirchia però rispetto il carattere dei liguri. Al primo impatto possiamo sembrare un po' chiusi, ma, una volta che ci si conosce veramente, diamo il cuore alle persone a cui vogliamo bene». Sei partita dalla prima divisione a Genova nella stagione 2005/2006 e sei arrivata alla massima serie. Come e quanto è cresciuta Valeria (non solo in altezza) in questi dieci anni? «Tantissimo. Il salto maggiore l'ho spiccato quando sono andata via di casa e ho fatto la mia prima esperienza in B1. In verità anche questi primi mesi a Busto mi hanno fatta sentire una giocatrice diversa e anche una persona diversa». Com’è stato l'impatto con Busto? «Na figata! Scusa mamma, so che non si dice!». E qual è la più grande soddisfazione professionale che ti sei presa? “Sapere di essere utile anche in ricezione in serie A1 è una gioia immensa a livello professionale». A livello personale, invece, qual è stato il tuo best moment? «Sicuramente quando mi sono laureata nella triennale. Sono andata via di casa al primo anno di università, i miei genitori sono entrambi professori e non sono nel mondo dello sport e mia madre mi ha detto che potevo giocare ma dovevo portare avanti gli studi. Mi sono laureata in tempo e mia mamma, il giorno della discussione di laurea, si è commossa e mi ha ringraziata per avere mantenuto la promessa. Quello è stato proprio un bel momento». Cosa fa Valeria Papa quando non gioca a pallavolo? «Dormo e studio, anche perché voglio prendere la laurea specialistica in lettere moderne. Mi mancano tre esami». Sei stata nella squadra di Bolzano per tre anni. Quanto tempo pensi ci voglia per creare davvero un gruppo, soprattutto un gruppo di donne che è notorio fanno più fatica ad amalgamarsi e ad andare d'accordo? «Diciamo che spesso non è facile vivere all'interno dello spogliatoio, ma ne parlavo proprio
qualche giorno fa con Celeste Poma e da questo punto di vista mi reputo proprio fortunata perché non ho mai avuto grossi problemi con le mie compagne. In generale, ho sempre fatto parte di gruppi splendidi. Bisogna ricordarsi che il singolo è importante, ma, in uno sport di squadra come la pallavolo, è spesso più rilevante aiutare la compagna a fianco». Vieni da un infortunio che ti ha tenuta parecchio lontano dal campo. Come ti senti adesso? Quanto ti manca per essere davvero al top? «Mi sento bene, a parte qualche alto e basso ogni tanto. Direi che devo ritrovare un po’ di continuità nel lavoro fisico soprattutto quello specifico per le gambe, ma come morale sto bene». Siete reduci da due turni esterni. Cosa vi manca quando non giocate al Palayamamay? «Il pubblico, ovviamente. Ma tanti tifosi ci seguono sempre anche quando andiamo in trasferta e devo dire che in campo fa molto piacere ascoltare quei cori anche quando non siamo al Palayamamay. Mi fanno sentire un po' sempre come se giocassi in casa”. Tutte le giocatrici dicono che a Busto si sta benissimo: per lo staff, per le compagne, per i tifosi. C'è qualcosa invece che non ti piace e che cambieresti? «Vorrei un salotto in casa, voglio un divano. Vivo con Poma, abbiamo le due camere, la cucina e il bagno, ma non la sala e mi manca».
7
V
r e al
P ia
a ap
ph Salvatore Medau
10
WWW.VARESESPORT.COM
di Manuel Prearo e Michela Guarino
Valeria Papa ti sei mai immaginata Papa Valeria? «Sinceramente no – risata fragorosa». Dato il tuo cognome, hai mai saltato l'ora di religione? «No e sono anche andata a scuola dalle suore». Quale è la più grossa sfortuna che ti è capitata da quando sei a Busto, oltre ovviamente ad essere stata inserita nel gruppo dei tiger? «Essere una guest star dei Bomberos – ride -». Ti dà fastidio quando ti dicono che butti giù un punto ad ogni morte di Papa? «No, e questa cosa è scappata a Fondriest proprio ieri in macchina». Cosa hai trovato di positivo a Busto? Scegli tra le seguenti risposte: - Bere delle gran birre - Andare a cena coi tiger - Bere delle gran birre andando a cena coi tiger «Vengo da Bolzano e lì bevevo tante birre. Ma “pacco” sempre le cene coi tiger e che quindi aggiungerei la risposta D che non è presente nella lista».
Valeria Papa VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB B RAIO 2016
DOMANDE DI CULTURA GENERALE
Alessandro Magno era greco, romano o macedone? Macedone
Qual è la capitale dell’Ecuador?
Conosco quella del Madagascar!
Sai dirmi cosa si intende per “primavere arabe”?
So che si tratta di una serie di proteste e agitazioni in Siria, Egitto,Tunisia ecc..
Quanti sono attualmente i pianeti del sistema solare? Otto
Come si chiama il club di calcio più antico in Italia ancora in attività? Il Genoa
4 risposte giuste su 5 fanno al momento di Valeria Papa la miglior farfalla in cultura generale. Brava!
UNENDO YAMAMAY VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB BRA IO 2 016
BUSTO ARSIZIO
1
2
6
7
8
9
11
12
14
17
HELENE ROUSSEAUX
Nata il: 25/9/1991 A: Jette, BEL Altezza: 187 cm
SILVIA FONDRIEST
Nata il: 29/12/1988 A: Rovereto(TN) Altezza: 188 cm
VALERIA PAPA
Nata il: 9/9/1989 A: Genova Altezza: 183 cm
GOZDE YILMAZ
Nata il: 9/9/1991 A: Ankara, TUR Altezza: 194 cm
ALICE DEGRADI
Nata il: 10/4/1996 A: Pavia Altezza: 181 cm
JENNA HAGGLUND
Nata il: 28/5/1989 A: New Brunswick USA Altezza: 177 cm
KARSTA LOWE
Nata il: 2/2/1993 A: San Diego, USA Altezza: 193 cm
GIULIA PISANI
Nata il: 4/6/1992 A: Pisa Altezza: 184 cm
3
CATERINA CIALFI
Nata il: 17/8/1995 A: Milano Altezza: 180 cm
JAIMIE THIBEAULT
Nata il: 23/9/1989 A: Red Deer, CAN Altezza: 188 cm
GIULIA ANGELINA
WWW.VARESESPORT.COM
SOCIETÀ
Presidente: Giuseppe Pirola
Amministratore Delegato e Dir. Generale: Paolo Lugiato
Diretto sportivo e team manager: Enzo Barbaro Responsabile comunicazione e marketing: Enzo Barbaro
Ufficio stampa e new media: Giorgio Ferrario Responsabile amministrativo: Milvia Testa Responsabile fisioterapia: Michele Forte Medico sociale: Nadia Brogioli
Dirigenti accompagnatori: Alberto Gallo - Giordano Polato
SETTORE GIOVANILE
A.s.d. Futura Volley Giovani
Responsabile settore giovanile: Giuseppe Gabri
Responsabile logistica palazzetto: Staff A.S.S.B. Speaker: Adriano Broglia
DJ Palayamamay: Willy DJ
Fotografo: Gabriele Alemani Video: Roberto Danieli
Agenzia pubblicitaria: Swing Communication
STAFF TECNICO
Capo Allenatore MARCO MENCARELLI
Nata il: 26/2/1997 A: Grignasco (NO) Altezza: 192 cm
18 CELESTE POMA
Nata il: 10/11/1991 A: Voghera (PV) Altezza: 168 cm
11
Vice Allenatore MARCO MUSSO
Assistente CHRISTIAN TAMMONE Scout Man TOMMASO BARBATO
Preparatore Atletico ALESSANDRO MATTIROLI Massaggiatore MARCO FORTE
La trasferta... Casalmaggiore
12
WWW.VARESESPORT.COM
Torrone e Consorzio del pomodoro per le cremasche
V EN ERD Ì 12 FEB B RAIO 2016
A Cremona con gli ADF
In occasione della 20^ giornata di campionato, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18, gli Amici delle Farfalle organizzano la trasferta a Cremona per assistere al match tra la Unendo Yamamay Busto Arsizio e la Pomì Casalmaggiore.
Quali sono le modalità e gli orari? La trasferta verrà effettuata per mezzo di un pullman gran turismo, con partenza unica fissata alle ore 15 da Busto Arsizio (viale Gabardi, Palayamamay, parcheggio coperto) Quanto costa? Questi sono i prezzi comprensivi di viaggio e biglietto d'ingresso per la partita: • ISCRITTI AdF: 15€ • NON ISCRITTI AdF: 20€ • UNDER 14 (accompagnati): 5€ (i minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un adulto)
strettamente legata alla squadra femminile di pallavolo di Casalmaggiore: la Pomì. VBC Volleyball Casalmaggiore nasce nell'estate del 2008 grazie a Massimo Boselli Bottari e Giovanni Ghini, presidente e direttore generale, che comprano dalla pallavolo Zevio di Verona il
titolo sportivo e la possibilità di partecipare nella stagione 2008/09 al campionato di B2. Lo sponsor Pomì rappresenta il Consorzio Casalasco del Pomodoro, con prodotti che provengono da semi coltivati unicamente nella Pianura Padana e che valorizzano le eccezionalità del territorio. Fondata nel 1977, la cooperativa ha messo insieme tutti i produttori di pomodoro del territorio. Pomì, che sponsorizza la squadra di Casalmaggiore, è uno dei marchi storici del Made in Italy. Presenta diversi tipi di derivati del pomodoro, dalle salse alle pas-
sate, distribuiti in Italia e in più di 50 Paesi in tutto il mondo. Ha accompagnato Casalmaggiore sin dall’inizio della sua bella scalata. Dal secondo posto del campionato 2011/12, ai playoff persi contro Ornavasso, alla sconfitta nella finale di Coppa Italia contro l'IHF Frosinone. Ma soprattutto all’impresa della scorsa estate quando la città più piccola che partecipa al campionato di A1 (appena quindicimila abitanti) conquista uno scudetto storico al termine di 5 combattute gare playoff contro Novara. Simona Romaniello
Per prenotare o chiedere maggiori informazioni, è possibile: • Chiamare i numeri 345/0125913 (Enrico) o 339/3860706 (Emanuele) o 349/2964127 (Elena) • Mandare un messaggio privato su Facebook ad Enrico Brignoli, Emanuele Macchi oppure Elena Etossi. • Mandare una e-mail a: trasferte@amicidellefarfalle.it PRENOTAZIONI E PAGAMENTO ENTRO MERCOLEDI 17 FEBBRAIO
“WHATSAPPA” CON LE FARFALLE...
Hai sempre voluto chiedere qualcosa ad una giocatrice e non hai mai avuto modo di farlo o non hai mai osato? Da oggi puoi. Mandaci la tua domanda su WhatsApp al numero 3475353588 o invia una mail all’indirizzo redazione@varese-sport.com e la farfalla in questione ti risponderà sul prossimo numero del Farfalle Magazine.
ph Alessandra Molinari
Casalmaggiore si trova all'estremità sud orientale della provincia di Cremona. Si presuppone sia stata fondata in epoca romana con il nome di “Castra Majora” che letteralmente significa "accampamento militare". Intorno all'anno 1000, al potere di Casalmaggiore c’è la famiglia d'Este che trasforma la città in un castello fortificato. Nel 1500 la Serenissima Repubblica di Venezia, rende Casalmaggiore autonoma rispetto alla giurisdizione di Cremona e nel 1754 Maria Teresa D'Austria concede a Casalmaggiore il titolo di città. L'economia della zona è prevalentemente agricola. Fra le più importanti industrie alimentari italiane presenti sul territorio ne troviamo una
VARESE SPORT
WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB BRA IO 2 016
13
ph Salvatore Medau
La fast di Thibeault
Grande difesa di Poma
Tutte pronte per la ricezione
Hagglund e Thibeault provano il muro
Angelina, Cialfi e Degradi: applausi al pubblico
Barbaro tra Fondriest e Degradi
Papa e Pisani a muro contro Diouf
Rousseaux c’è! Buona la ricezione
Papa schiaccia
Hagglund in regia
14
WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
V EN ERD Ì 12 FEB B RAIO 2016
L’esultanza biancorossa
ph Alessandra Molinari
Yilmaz medicata alla caviglia
Poma in ricezione
Punto di Rousseaux
Calfi e compagne festeggiano i 3 punti
Primo tempo di Pisani
ph Gabriele Alemani
Thibeault e Mencarelli si danno il ‘10’
Lowe si prepara al servizio
VARESE SPORT ANNO XXXV - numero 802 del 12 febbraio 2016 aut. del trib. di Varese n. 345 del 09-02-1979
Prodotto da Sunrise Media Direttore Responsabile: Michele Marocco Caporedattore: Ulisse Giacomino
‘Miss Murone’ Giulia Pisani
La panchina biancorossa
Papa prova a superare il muro gialloblù
La gioia della UYBA per un punto fatto
Suggerimenti, critiche e lettere al direttore: redazione@varese-sport.com In redazione: Elisa Cascioli Laura Paganini
Collaboratori: Piero Giannico Michela Guarino Mariella Lamonica Manuel Prearo Simona Romaniello
Fotografie: Salvatore Medau Gabriele Alemani Alessandra Molinari
Redazione e ufficio commerciale: Sunrise Media Via Caracciolo 29 - Varese Tel. 0332 821033 info@sunrisemedia.it
Direttore marketing: Fabrizio Pizzullo Impaginazione: Giuliana Galeotti Stampa: Tipre s.r.l. Busto Arsizio (VA)
Dovecitrovi
DISTRIBUITO GRATUITAMENTE in occasione delle partite casalinghe della UYBA all’interno del PALAYAMAMAY presso LEROY MERLIN di Solbiate Arno presso i SUPERMERCATI TIGROS:
Solbiate Arno - Via Del Lavoro, 45
Cassano Magnago - Via Marconi, 98 Gallarate - Via Gramsci, 30
Gallarate - Via Torino Busto Arsizio - viale Rimenbranze, 12 Busto Arsizio - viale Pirandello, 9 Marnate - Viale Lombardia, 660
Nuovo partner per la UYBA: SO.G.I.M. WWW.VARESESPORT.COM
VARESE SPORT
VE NER DÌ 12 FE BB RAI O 2016
15
Marco De Luigi: «Rapito dall’atmosfera del palazzetto, abbiamo deciso di sposare il progetto»
Il parco sponsor di Futura Volley Busto Arsizio si allarga ancora grazie all'ingresso di "SO.G.IM.", società del Gruppo De Luigi Re che, con oltre 40 anni d'esperienza nel settore immobiliare al servizio delle imprese, si è affermato come indiscusso leader di mercato nella compravendita di immobili commerciali ed industriali a Milano ed hinterland. Il logo "So.G.IM" accompagnerà dunque le farfalle della Unendo Yamamay Busto Arsizio per tutta la stagione e sarà presente ogni domenica sui led elettronici e sul maxischermo del Palayamamay. Soddisfatto Paolo Lugiato, AD biancorosso: «Sono particolarmente felice di questo accordo per due motivi: innanzitutto SO.G.IM è un'azienda seria e stimata, che tra l'altro per tipologia di lavoro differenzia ulteriormente l'ambito di attività dei nostri partner commerciali, creando ancora maggiori possibilità di networking tra sponsor. Ma non solo: ho trovato nell'Ing. De Luigi e nel suo team un vivo e sincero entusiasmo nei confronti della nostra squadra e delle nostre iniziative. Questo è un ottimo presupposto di partenza per un rapporto che
cercheremo di rendere ancora più stretto e collaborativo in futuro». Marco De Luigi racconta: «La prima volta che ho messo piede in questo palazzetto sono stato travolto dalla forte energia che unisce le giocatrici ai suoi tifosi... è contagiosa. Abbiamo deciso così di unirci a questo tifo e sponsorizzare Unendo Yamamay Busto Arsizio. Penso che sia compito di noi imprenditori supportare sport come la pallavolo, ricchi di valori positivi, primo tra tutti il gioco di squadra dove chi vince non è il singolo individuo ma il lavoro ben fatto di un team dove ogni palla conta e niente è lasciato al caso e l'unico obiettivo è schiacciare la palla oltre la rete avversaria. Così come nelle aziende che funzionano ancora e che hanno resistito è importante il lavoro di ogni singolo componente della squadra, niente dev'essere lasciato al caso perchè tutti sono responsabili di dove andrà a cadere quella palla. Sono convinto che le migliori aziende siano il frutto di un buon gioco di squadra in cui tutti partecipano e gioiscono per i risultati dei propri compagni».
Il cuore del volley: domenica AGUAV al Palayamamay
Il "Cuore del Volley" batterà ancora più forte questa domenica. In occasione della festa di San Valentino, infatti, un’altra associazione onlus trova posto tra le gradinate e il foyer del Palayamamay. L'iniziativa promossa da Uyba e Think Srl Soluzioni Creative questa volta dà visibilità e sostegno ad Aguav, associazione Genitori e Utenti Audiovestibologia di Varese. 800 soci, in gran parte genitori di bambini sordi, che sostengono energicamente le attività e le necessità dell’audiovestiboligia di Varese e hanno permesso a centinaia di bambini e anziani toccati dalla sordità di trascorrere una vita normale e alle loro famiglie di sentirsi supportati e accolti. Ti aspettiamo! Per info: www.audiologia.it
SO.G.IM è la società del Gruppo De Luigi RE, condotta da Marco De Luigi, che si occupa dal 1996 della commercializzazione di immobili industriali e terziari nell'area di Milano e in tutto l'Hinterland. SO.G.IM si è affermata rapidamente come uno degli operatori leader del inter-
mediazione degli IMMOBILI PER L'IMPRESA, orientandosi al conseguimento di standard qualitativi ai vertici del settore, fornendo servizi ineccepibili sotto ogni profilo e perfettamente corrispondenti alle esigenze dei committenti, siano essi venditori, investitori o acquirenti.
Pirola: «Una pugnalata al cuore»
Subito dopo il termine dell’ultima partita giocata al Palayamamay e persa dalla UYBA contro la Liu Jo Modena, dagli spalti sono state gettate in campo da parte dei tifosi di casa tre bottigliette piene d'acqua che sono cadute sul taraflex dove ancora erano presenti le giocatrici delle due squadre intente a salutarsi. Il pubblico biancorosso, che si è sempre contraddistinto per correttezza e si è guadagnato negli anni svariate lodi e riconoscimenti, si è macchiato di un gesto molto grave e che non può essere certamente giustificato in alcun modo. Non si è fatta attendere dunque la presa di posizione della Unendo Yamamay Busto Arsizio e in particolare del suo presidente Giuseppe Pirola che ha preso le distanze dall'accaduto: «E' un episodio gravissimo che vogliamo in tutti i modi condannare. Mai si era visto un atteggiamento così antisportivo, becero e potenzialmente violento nel nostro Palayamamay. Si tratta di un episodio isolato certo, che nulla ha a che vedere con il comportamento dei nostri sostenitori più fedeli, la cui correttezza è sempre stata esemplare. Non possiamo però rimanere impassibili. Questa è la casa dello sport, delle famiglie e del divertimento: chi non lo capisce stia a casa, non ne sentiremo la mancanza. Questi gesti ci pugnalano il cuore e sono una ferita per la storia della nostra società, che da sempre è presa a modello di comportamento. Chiediamo scusa a tutto il movimento per l'accaduto e ci auguriamo
di non dovere più intervenire su questi argomenti: ogni decisione arbitrale, anche se evidentemente errata, va accettata. In ogni caso dalla prossima partita casalinga le bottiglie di plastica vendute nei bar del palazzetto saranno distribuite senza il tappo». L.P.