Uyba-Club Italia match program ufficiale

Page 1

Match Program Ufficiale Gare UYBA

varesesport.com - numero 793 - 18 dicembre 2015

Adf Magazine

UYBA CLUB ITALIA

Palayamamay - sabato 19 dicembre 2015 - ore 20.30

IL PUNTO

Letterina alle Farfalle: “Grazie di cuore!” Le tre paroline magiche

a pagina 3

IL POSTER DI NATALE

alle pagine 8-9



VARESE SPORT

VEN ERD Ì 18 D ICE MB RE 2015

Grazie di cuore

WWW.VARESESPORT.COM

3

LETTERA DI FINE ANNO ALLE... FARFALLE

di Mariella Lamonica

Fiducia, speranza e punti. Le tre paroline magiche che vi chiediamo per questo Natale

Cara farfalla biancorossa, un altro anno è passato ed anche questa volta mi ritrovo qui, con il mio foglio bianco e la mia penna preferita tra le mani, a scriverti ciò che desidero trovare sotto il mio albero e a ripercorrere con te questo 2015. Prima, però, sono d’obbligo i ringraziamenti per questi 365 giorni che abbiamo intensamente vissuto insieme, che hanno portato nella mia vita tanti sorrisi e giorni indimenticabili, ma anche qualche momento no, dove tutto mi è sembrato enorme ed insormontabile, dove tutto ci è sembrato enorme ed insormontabile. Ecco vedi, se ridere e gioire è bellissimo, ridere e gioire insieme è stupefacente, così tanto da farmi sentire invincibile e pieno di “super poteri”, ma sono proprio quelle giornate nere, quei cazzotti in faccia, quelle cadute, che mi hanno fatto sentire umano, non perfetto, anzi talvolta tutto sbagliato, ma che mi hanno reso più forte, che mi hanno aiutato a crescere, a salire qualche gradino per intravedere una cima che si prospetta sensazionale, seppur lontanissima. E questo vale anche per te, soprattutto per te, che sai più di chiunque altro, cosa significhi cadere e rialzarsi, cadere ancora e rialzarsi di nuovo, trovare sempre la forza di reagire, di rimettersi in piedi e di riprovare. Ogni anno il nostro percorso è perfettamente allineabile, cadi tu, cado anch’io, ti rialzi tu, lo faccio anch’io, anzi sono il primo a tenderti la mano. Il mio grazie più grande va, dunque, all’opportunità che mi offri ogni volta vedendoti, amandoti, volando e crescendo con te. Stare sugli spalti del palazzetto più gremito ed adocchiato d’Italia è proprio un vanto, un motivo d’orgoglio e condivisione che in pochi possono permettersi e so che lo ripeto ogni volta ma non mi stanco mai di farlo. Se prendo l’album dei ricordi ed inizio a sfogliarlo, mi soffermo subito su quella finale di Champions, su quella medaglia d’argento che una volta varcato il confine italiano brillava come un oro e che ancora oggi in bacheca richiama tutta l’attenzione che merita, su quando ci siamo ritrovati in aeroporto in festa, cantando a squarciagola per te, perché ci hai rappresentato al meglio in terra polacca, perché hai fatto sì che sventolasse in alto il nostro amato tricolore. Che emozione indescrivibile! Sempre sfogliando l’album dei ricordi, però, ecco che arrivano anche i momenti meno belli, come la Coppa Italia ed una fase playoff non andata come tutti avremmo voluto. Mi scende una la-

crimuccia, lo sai che sono un romanticone, la raccolgo nella mia mano e la custodisco lì. E volto pagina. E trovo sorrisi nuovi e facce nuove, e trovo sciarpe in alto e lo stesso entusiasmo e la stessa umiltà di chi sa che deve rimboccarsi le maniche e ripartire, senza paura. Vedo una luce immensa nelle foto datate 8 novembre (vittoria contro Conegliano) e vedo ombre e buio in quelle del 15 di novembre (sconfitta 3 a 0 contro Bergamo), ma vedo anche barlumi di speranza e segnali di crescita quando sono state Casalmaggiore e Novara a far la voce grossa, anche se poi è il risultato quello che conta e che fa più male. Nel frattempo, sono arrivati i colori e luci nuove, quelle del Natale, quelle che mettono tutti d’accordo e che uniscono, che allietano, che rasserenano, ed anch’io ho fatto il mio alberello e stila-

to la mia lista di desideri. Il primo vorrei si esaudisse sabato. Unendo Yamamay-Club Italia, lo chiamano derby, ma è molto di più. E’ un passaggio obbligato da non fallire, è uno di quei gradini da salire a piedi pari per avvicinarci ad una cima che, ad oggi, è ancora lontanissima ma sempre ambita, anche se la salita che la precede faticosissima. Ma lo sapevamo: nessuno ha detto che sarebbe stato facile, ma solo che ne sarebbe valsa la pena. Il Club Italia è una sorta di “esperimento della federazione” che sta trovando luogo in una serie A altamente competitiva, che sta cercando appigli fra le big, che si alimenta in primis di gioventù ed entusiasmo e che ogni volta, su qualsiasi taraflex si ritrovi, fronteggia a viso aperto l’avversario di turno, talvolta mandandolo al tappeto (la vittoria su Bergamo insegna). Ora, amatissima farfalla, tutto ciò che ti chiedo con questa letterina è di continuare a tenerci la mano, traballeremo ancora su questa scalinata, è un attimo perdere l’equilibrio, ma se continuiamo a rimanere così vicini, così uniti come abbiamo sempre fatto, cosa potrà mai spaventarci? Fiducia, speranza e punti (che non fanno mai male): ecco le tre paroline magiche per questo Natale che sta a noi riempire di ulteriore magia. Io sono pronto, tu sei pronta, insieme siamo prontissimi. Che tu sia la farfalla Pisani, Hagglund, Papa, Degradi, Fondriest, Thibeault, Cialfi, Poma, Angelina, Lowe, Yilmaz, o il farfallone Mencarelli, auguri, dal tuo fedelissimo tifoso biancorosso.


4

WWW.VARESESPORT.COM

Gli avversari:

di Laura Paganini

Nella penultima partita del girone di andata si incontrano Unendo Yamamay Busto Arsizio e Club Italia. Quella che ci attende non è sicuramente una partita come tutte le altre, ma è una sorta di derby: si trovano faccia a faccia, infatti, due formazioni che condividono il Palayamamay per quanto riguarda le sfide interne, nonché due tra le compagini anagraficamente più giovani dell’intero campionato. Molti, inoltre, sono i fili che si intrecciano tra le giocatrici delle due squadre e che riguardano anche coach Mencarelli, per anni legaN° Atleta 1

Ilaria Bonvicini

to all’azzurro. Facendo un passo indietro, negli scorsi mesi è stata ufficializzata per bocca di Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo di Serie A femminile, la decisione di far partecipare il Club Italia all’A1. Così, dopo molte stagioni tra B2, B1 e A2, per la prima volta dalla sua fondazione avvenuta nel 1998, il team della Federazione Italiana Pallavolo è approdato, non senza qualche polemica, nel massimo campionato del Belpaese con l’obiettivo di far acquisire esperienza ai migliori talenti nostrani e permettere loro di confrontarsi con giocatrici di spessore internazionale. Data l’impossibilità di giocare gli incontri casalinghi al Centro

Ruolo Schiacciatrice

Anno Nasc.

Alt. cm

1997

165

Luogo Naz. Nasc Sport

(MI)

4

Ofelia Malinov

Palleggiatrice

1996

180

(BG)

6

Sofia D'Odorico

Schiacciatrice

1997

186

(UD)

5 7 8 9

Ilaria Spirito

Paola Egonu

Libero

Schiacciatrice

Alessia Orro (dal 8/7/’15) Palleggiatrice Vittoria Piani

11 Anna Danesi

12 Anastasia Guerra

14 Alexandra Botezat 15 Beatrice Berti

16 Simona Minervini 18 Elisa Zanette

Schiacciatrice

Centrale

Schiacciatrice Centrale

Centrale

Libero

Schiacciatrice

Allenatore: Marco Bonitta - Cristiano Lucchi

1994

1998

174

189

ITA

ITA

(SV)

ITA

(PD)

ITA

ITA

1998

180

(OR)

ITA

1996

196

(BS)

ITA

1998

1996

1998

1996

1994

1996

187

186

196

193

168

193

(MI)

(TV)

ROM

(PD)

(SA) (TV)

ITA

ITA

ITA

ITA

ITA

ITA

Vice Allenatore: Michele Fanni

Colori 1ª Maglia: Azzurro Colori 2ª Maglia: Bianco

CLUB ITALIA

VARESE SPORT

V ENE RDÌ 1 8 D IC EM BRE 20 15

Il cammino

Novara – Club Italia 3 - 1

(25:21, 25:16, 23:25, 25:23)

Club Italia – Piacenza 1 - 3 (19:25, 31:29, 16:25, 15:25)

Modena – Club Italia 3 - 0 (25:18, 25:18, 25:15)

Montichiari – Club Italia 3 - 2

(19:25, 25:15, 18:25, 26:24, 15:9) Club Italia – Scandicci 0 - 3 (12:25, 12:25, 17:25)

Bolzano – Club Italia 0 - 3 (18:25, 22:25, 23:25)

Pavesi di Milano per la ridotta capienza dell’impianto, il presidente della UYBA Giuseppe Pirola ha caldeggiato l’approdo a Busto Arsizio, in quel Palayamamay che da anni è il tempio delle farfalle. Ed ecco, dunque, che anche per D’Odorico e compagne, scendere in campo nel palazzetto di viale Gabardi è un po’ come giocare in casa. L’avvio di stagione del Club Italia è stato piuttosto brusco. Le ragazze hanno dovuto abituarsi ad una categoria decisamente più difficile di quella alla quale erano abituate e nelle prime cinque gare hanno incassato altrettante sconfitte conquistando un solo punto in classifica contro Montichiari. Ma, dopo lo 0-3 subito da Scandicci, le azzurrine guidate in panchina da Cristiano Lucchi hanno cambiato marcia. Ingranata la quarta, hanno infilato un poker di vittorie nelle ultime cinque uscite (l’unico ko è

stato a Conegliano) e hanno raggiunto la UYBA in classifica a 12 punti. A trascinare la squadra è stata, oltre l’indubbia qualità della rosa, anche la freschezza, l’entusiasmo, la determinazione e la sempre crescente consapevolezza dei propri mezzi individuali e di gruppo; tutte caratteristiche che il coach biancorosso Mencarelli conosce bene, così come conosce a menadito i loro segreti, avendo avuto modo negli anni di vedere crescere molte di queste ragazzine terribili. In regia, ad esempio, c’è Ofelia Malinov (classe ’96), figlia d’arte e già nel giro della nazionale maggiore; nel ruolo di opposto, invece, c’è Elisa Zanette, cresciuta nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Beatrice Berti (classe ’96) e l’ex Orago Anna Danesi (classe ’96) sono le altissime centrali, mentre Anastasia Guerra (classe

Club Italia – Bergamo 3 - 2

(25:20, 27:25, 22:25, 13:25, 15:13) Conegliano – Club Italia 3 - 0 (25:21, 25:23, 25:20)

Club Italia – Firenze 3 - 0 (25:15, 25:17, 25:23)

Vicenza – Club Italia 1 - 3

(25:21, 20:25, 23:25, 24:26)

’96) e l’appena maggiorenne Paola Enogu (classe ’98) agiscono in posto quattro. L’ex UYBA Ilaria Spirito (classe ’94 ed elemento di maggiore esperienza insieme alla compagna di ruolo Minervini) è il libero. Tra le altre, pronte a subentrare, ci saranno anche le ex Orago Vittoria Piani e Ilaria Bonvicini. Ex, al contrario, invece, ossia chi è passata dal Club Italia alla UYBA è Giulia Pisani che, con i colori azzurri, ha disputato le stagioni 2009/10 e 2010/11 tra A2 e B1.


VARESE SPORT

V EN ERD Ì 18 DI CEM B RE 2015

I numeri della di Laura Paganini

Nello scorso fine settimana la UYBA ha goduto di un turno di riposo in campionato. Tutte le altre squadre, invece, sono scese in campo per disputare l’11^ giornata, al termine della quale Conegliano ribadisce la propria leadership. Le Pantere di coach Mazzanti, infatti, si sbarazzano di Scandicci delle ex Fiorin e Nikolova con il punteggio di 3-0 (2523, 25-22, 25-15) e si confermano in grande crescita. Stesso risultato netto anche tra Modena e Bolzano e tra Montichiari e Firenze. Le modenesi battono in trasferta Bolzano con il contributo di una superlativa Di Iulio (18 punti), mentre Montichiari ha la meglio per 30 al Mandela Forum sul fanalino di coda Firenze. Casalmaggiore fa suo Ph by Matteo Morotti il big match contro Piacenza, che si è presentata sul campo delle campionesse d’Italia in carica senza le infortunate Meijners e Ognjenovic. 3-1 (25-21, 1925, 25-17, 25-16) è il risultato che premia le rosa di capitan Tirozzi. Bella la vittoria per 3-1 del Club Italia in quel di Vicenza, mentre non è servito a Lucia-

UYBA

e del campionato no Pedullà il successo al tie-break a Bergamo per conservare la panchina di Novara; al suo posto è già arrivato il cuneese ex Vfb Friedrichshafen Marco Fenoglio. Nella 12^ giornata, penultima dell’andata e del 2015, la UYBA ospita il Club Italia dando vita al derby del Palayamamay. Interessante lo scontro tra Novara e Piacenza così come quello tra Bergamo e Modena, con Diouf che tornerà in quello che è stato il suo palazzetto per tanti anni. Casalmaggiore ospita Firenze e non dovrebbe avere problemi, Montichiari riceve la neopromossa Bolzano, mentre Scandicci proverà a rialzarsi subito contro Vincenza riposa Conegliano.

5

WWW.VARESESPORT.COM

12^ GIORNATA

13^ GIORNATA

19 DICEMBRE 2015 - 20:30

22 DICEMBRE 2015 - 20:30

Casalmaggiore – Firenze

Piacenza – Busto Arsizio

Bergamo – Modena

Bolzano – Bergamo

Modena – Scandicci

Novara – Piacenza

Busto Arsizio – Club Italia

Firenze – Conegliano Vicenza – Novara

Montichiari – Bolzano

Club Italia – Casalmaggiore

Scandicci – Vicenza Riposa: Conegliano

Squadra

Imoco Volley Conegliano

PT

24

Riposa: Montichiari

Partite

Vinte Perse 3·0

8

3

5

Tipo di Risultato

3·1

2

3·2

1

2·3

1·3

0·3

1

2

0

Igor Gorgonzola Novara

23

8

2

2

4

2

1

0

1

Liu Jo Modena

20

7

3

5

1

1

0

2

1

Savino Del Bene Scandicci

16

5

5

2

2

1

2

2

1

Pomì Casalmaggiore

Nordmeccanica Piacenza

23

20

7

6

3

4

4

2

3

4

0

0

2

2

0

1

1

1

Metalleghe Sanitars Montichiari

15

6

5

2

1

3

0

3

2

Club Italia

12

4

6

2

1

1

1

2

3

Obiettivo Risarcimento Vicenza 10

4

6

0

2

2

0

2

4

Foppapedretti Bergamo

Unendo Yamamay Busto Arsizio

Sudtirol Bolzano

Il Bisonte Firenze

14

12 6

3

4

4

2

1

6

6

8

9

2

2

0

0

2

2

1

0

0

0

1

1

2

0

1

1

4

2

3

2

0

4

4

6



V EN ERD Ì 18 DI CEM B RE 2015

Speciale Natale Biancorosso

Queste le domande a tema natalizio rivolte alla dirigenza, allo staff tecnico e alle giocatrici della UYBA: 1) Cosa vorresti trovare sotto l’albero di Natale? 2) Qual è il regalo più bello che tu abbia mai ricevuto? 3) Ti piace di più fare o ricevere i regali? 4) Cosa non può mancare sulla tua tavola a Natale? 5) Cosa desideri per il 2016? 6) Come festeggerai il 31 dicembre? 7) Cosa farai nel periodo di vacanza dalla pallavolo giocata? Hai qualche programma per quei giorni di stacco?

CATERINA CIALFI

«Più che riceverli, amo tantissimo fare regali alle persone a cui voglio bene, ma so già che sicuramente anch’io avrò in cambio qualche dono. Approfitto di questa occasione, quindi, per dare qualche idea! Quest’anno mi piacerebbe trovare sotto l’albero una pianola. Anni fa, invece, mi è stata regalata Vera, il mio cane, ed è stata una tra le sorprese più belle che mi abbiamo mai fatto. A casa mia c’è sempre stata la tradizione di preparare antipasti di ogni tipo da mangiare insieme durante il pranzo di Natale e sono sicura che anche quest’anno sarà così. A Capodanno non starò in famiglia, ma festeggerò l’arrivo del 2016 con il mio ragazzo e i nostri amici. Poi, io e lui ci concederemo qualche giorno a Vienna».

CELESTE POMA

«Impossibile che mi dimentichi il regalo più bello: è stata una macchina, la mia prima macchina e a 18 anni ho fatto i salti di gioia. Ora desidero un elettrostimolatore complex e me lo regalo per Natale comprandolo dal fidanzato di Valeria Papa. D’altronde, mi piace fare i regali! A Natale mi aspetto di mangiare l’ottimo paté di tonno di mia zia, un vero must della nostra tavola. Inizierò il 2016 assieme al mio fidanzato e mi concederò qualche giorno a casa con la mia famiglia a Pavia. Durante l’anno nuovo spero di realizzare un altro mio desiderio: laurearmi».

VALERIA PAPA

«Cosa vorrei per Natale? Facile, un ginocchio nuovo, visto che questo mi dà tanti problemi! Finalmente riuscirò a trascorrere del tempo con la mia famiglia e anche con il mio fidanzato, con il quale trascorrerò il Capodanno. A Natale mangerò le ottime lasagne di mia nonna e distribuirò alle persone più care tutti i regali che ho comprato; amo tantissimo fare i regali, è una cosa che mi diverte. Ammetto che anche riceverli è magnifico e, in particolare, per me è stata una bellissima sorpresa vedere a bordo campo tutti i miei amici arrivati per assistere alla mia prima partita di campionato di A1. Non me lo aspettavo e mi sono emozionata».

7

ph Elisa Cascioli

WWW.VARESESPORT.COM

VARESE SPORT

interviste a cura di Laura Paganini

SILVIA FONDRIEST

«Non ho dubbi su cosa vorrei trovare sotto l’albero: il mio cellulare è malmesso e ne desidero uno nuovo di pacca. Sono sicura che qualcuno raccoglierà questo input, ora che l’ho dato! Se per Capodanno starò con le mie amiche, nei giorni a seguire mi sto organizzando per andare a visitare qualche città italiana che non ho mai visto. Mi piacerebbe molto realizzare questo mio desiderio così come mi auguro di giocare al meglio delle mie possibilità nell’anno che verrà e dare il massimo per questa squadra. A Natale di solito mangio sempre le lasagne e le lenticchie, due piatti che non mancano mai a casa mia. Adoro fare i regali e il Natale più bello è stato l’ultimo passato con mio nonno che poi è venuto a mancare».

JENNA HAGGLUND

«Adoro ricevere i regali, ma anche fare sorprese azzeccate, è una grande soddisfazione fare felice qualcuno. Il dono di Natale più gradito che mi ricordi è stato un cane di peluche uguale a quello del cartone Balto; l’ho chiamato Jenna e ho dormito con lui per tantissimo tempo. Quest’anno mi piacerebbe ricevere un cucciolo, ma non è il periodo giusto per riuscire ad occuparmene; credo che ripiegherò su degli occhiali o su un paio di scarpe. Sono molto contenta di tornare a casa negli USA e passare dei giorni con la mia famiglia. Ho bisogno di ricaricare le batterie per poi tornare a Busto con più energia e nuovo entusiasmo. A Natale mangerò il ripieno di mia mamma, non posso lasciarmelo scappare! Non so ancora, invece, cosa farò il 31 dicembre; andrò da qualche parte con i miei amici con cui voglio divertirmi, ma aspettare l’anno nuovo anche in un modo rilassante. Desideri per il 2016? Vorrei preoccuparmi di meno e ridere di più. E mi piacerebbe molto che io e le mie compagne potessimo sempre rimanere in salute e affamate di successi; sarebbe fantastico riportare a Busto lo scudetto».

GIULIA ANGELINA

«Devo decisamente migliorare in cucina ed è per questo che mi piacerebbe tanto ricevere un libro di ricette. Oltre a questo, non vedo l’ora di riposarmi un po’ e sfrutterò ogni momento di pausa dagli allenamenti per farlo. Per anni sono sempre stata impegnata, sia in inverno che in estate, con le giovanili e anche con la nazionale, ma adesso voglio solo fermarmi e godermi qualche giorno di calma. Il regalo più bello è stato il mio primo cellulare, ero davvero contentissima, mentre a casa mia non è Natale se non ci sono tortellini in brodo e lasagne. Aspetterò l’anno nuovo in montagna e mi auguro che il 2016 sia un buon anno per me e per tutti».



ph Elisa Cascioli


WWW.VARESESPORT.COM

VARESE SPORT

V ENE RDÌ 1 8 D IC EM BRE 20 15

Speciale Natale Biancorosso

ph Elisa Cascioli

10

interviste a cura di Laura Paganini

GIULIA PISANI

«Non voglio nulla di materiale né per Natale né per l’anno nuovo, vorrei solo che questa tranquillità che sto vivendo durasse il più a lungo possibile. Per quanto riguarda la UYBA, invece, mi piacerebbe che riuscissimo ad arrivare nelle prime 5/6 posizioni per poi giocarci tutto nei playoff. Il regalo più bello che abbia mai ricevuto è stato un cane ed è da quel momento che ho iniziato ad amarli. A casa mia a Natale ci sono sempre tantissimi dolci squisiti, alcuni anche ripieni. A Capodanno sarò in montagna e poi trascorrerò qualche giorno tra la Toscana e Roma».

JAIMIE THIBEAULT

«Approfitto della pausa del nostro campionato per volare dalla mia famiglia in Canada. Con loro trascorrerò soltanto un paio di giorni, però, perché poi risponderò alla chiamata della nazionale. Non vedo l’ora di riposarmi un po’: dormirò un sacco, anche per recuperare dal fuso orario, mi godrò i miei cari e coccolerò il mio cane! A Natale sulla nostra tavola non può mancare l’Eggnog, una bevanda alcolica tradizionale dei Paesi anglosassoni, mentre sotto l’albero troverò le Jordan’s. Il regalo

GODZE YILMAZ

«Festeggerò il Capodanno insieme alla mia famiglia al completo. Come sempre, ceneremo tutti assieme e aspetteremo l’arrivo del 2016».

BEATRICE NEGRETTI

«Sono sincera, a me piace più ricevere che fare i regali e il dono più bello che abbia mai ricevuto è stato il poter venire qui a Busto Arsizio a giocare, è stato un sogno che si è realizzato. Quest’anno spero che Babbo Natale mi porti un orologio nuovo mentre per il 2016 quello che desidero più di ogni cosa è di essere promossa a scuola. Il giorno di Natale mi concederò le lasagne al ragù e il tiramisù di cui sono molto golosa; per Capodanno, invece, ho già in programma di andare ad una festa con alcuni amici e poi mi aspettano pochissimi giorni di stacco prima di riprendere ad allenarmi e di partecipare a qualche torneo con la formazione Under 18».

MARCO MENCARELLI

«Natale è una festa che mi è sempre piaciuta molto fin da bambino – spiega il coach biancorosso -. Nella mia famiglia di origine e anche nella mia attuale è tradizione mangiare il pesce alla sera della vigilia; di solito, è mia moglie ad occuparsi di comprare e poi di cucinare vari tipi di pesci e la tavola è sempre ricca e ben imbandita. Quest’anno non desidero nessun regalo concreto. Di certo ne arriveranno, ma quello che mi piacerebbe di più è arrivare alla fine del girone di andata di campionato avendo centrato un buon accoppiamento per i quarti di Coppa Italia così da giocare contro una squadra che ci dia parecchi stimoli. Quello che mi auguro per il 2016 è legato al mio lavoro: voglio portare la UYBA più in alto possibile nel rispetto del suo nome, della sua tradizione e del progetto che mi è stato affidato. I regali più belli? Sono quelli fatti dai miei due figli. Hanno un’età molto diversa, ma entrambi, spontaneamente e per me inaspettatamente, appena ne sono stati capaci mi hanno donato due bellissime sorprese. Sono proprio questi i regali che apprezzo di più, quelli fatti con il cuore quando ne si ha voglia e non per forza legati ad una festività».

più bello ricevuto da bambina è stato il Gameboy, lo desideravo tanto. In generale, amo fare i doni e ancora di più guardare l’espressione di chi sta aprendo il “mio” regalo, è meraviglioso».

ALICE DEGRADI

«Preferisco ricevere regali piuttosto che farli. Cercare qualcosa per ogni persona è sempre difficile! Quest’anno non ho chiesto niente di particolare, non mi manca niente, ma qualche sorpresa sicuramente arriverà. Il dono più gradito che abbia mai ricevuto sono state le casse Bose per sentire la musica, è stato un regalo bellissimo e che ancora oggi ricordo con piacere. A Natale mangerò vitello tonnato, arrotolato di carne e, ovviamente, il panettone. Poi, mi concederò qualche giorno di relax al Sestriere con alcuni amici e sarà lì che trascorrerò il Capodanno. Un desiderio per il 2016? Non posso dirlo altrimenti non si avvera».

KARSTA LOWE

«I miei affetti mi mancano molto ed è per questo che ciò che desidero di più è passare del tempo con la mia famiglia. A Natale saremo tutti insieme a casa nostra a San Diego e probabilmente l’ultimo dell’anno lo trascorrerò con mia mamma attorno al camino e bevendo una cioccolata calda. Nei giorni successivi, invece, mi allenerò con la nazionale USA in California e non avrò più tanto tempo libero. Il regalo più bello che abbia mai avuto è stato il mio primo telefono: la mia famiglia non mi ha mai fatto molte sorprese, ma quella volta invece non me l’aspettavo e sono stata molto felice. Preferisco di più fare o ricevere regali? Molte persone rispondono che amano di più farli, ma io realmente adoro farli! È molto divertente per me cercare e abbinare il regalo giusto alla persona giusta. Il mio sogno per il 2016 è vincere il campionato».

MARCO MUSSO

«Vittorie, ecco quello che vorrei trovare sotto l’albero di Natale e anche sotto il vischio a Capodanno. È questo il mio più grande desiderio per chiudere in bellezza il girone di andata e partire al massimo con quello di ritorno. Nel mezzo, durante i giorni di pausa che avremo a disposizione, ricaricherò un po’ le batterie godendomi mia figlia Sveva, il regalo più bello che abbia mai avuto. E a me piace proprio tanto ricevere doni! Trascorrerò il Capodanno a casa con la mia famiglia al completo e con alcuni amici; sarà una festa tranquilla e gioiosa. Sulla tavola di Natale quello che davvero non può mancare da me è il vino, del buon vino – conclude il vice coach -».

MATTEO LUCCHINI

«Il regalo più gradito che abbia mai ricevuto è stata Luna, una cucciola di pastore tedesco che è entrata a far parte della mia vita qualche anno fa, ormai. In generale, però, amo più pensare e poi fare regali agli altri piuttosto che riceverli, mi dà più soddisfazione – afferma il responsabile tecnico del settore giovanile bianco-

rosso -. Per questo Natale, dato che la prima vittoria con la mia B1 l’abbiamo ottenuta nel derby contro Orago, desidero che ne vengano presto altre così da lottare fino alla fine per raggiungere la salvezza. Per quanto riguarda il 2016, spero tanto sia un anno migliore di quello che sta finendo; vorrei che la mia vita fosse finalmente più tranquilla. A Capodanno sarò in compagnia di amici, mentre a Natale mi gusterò i ravioli panna e spinaci di mia sorella che a casa mia non possono mancare».

ENZO BARBARO

«Non ho un regalo preferito – confida il direttore sportivo e il team manager biancorosso -, tutti i doni sinceri e sentiti che ho ricevuto per me sono speciali. Se posso scegliere, però, preferisco farli, mi dà più soddisfazione. Per Natale vorrei un po’ di punti in classifica, mentre il desiderio per il 2016 è top secret altrimenti non si avvera. Ciò che c’è sempre sulla mia tavola natalizia non è qualcosa di mangereccio, ma è una candela; una luce ci vuole sempre».

GIORGIO FERRARIO

«Mi piace tantissimo ricevere i regali, lo dico sinceramente. Ciò che di più bello mi è stato dato, però, non è qualcosa di materiale ma è l’affetto di una persona. Per questo Natale mi piacerebbe trovare sotto l’albero una Theta S, un bel giocattolo per chi sa cos’è. Sarebbe un magnifico dono da scartare dopo aver gustato i deliziosi antipasti di pesce preparati da mia mamma – dichiara il responsabile dell’ufficio stampa e new media -. Per il 2016, invece, vorrei un’idea giusta per me e tanta serenità per le persone che mi vogliono bene. Aspetterò l’anno nuovo così, con pochi amici e in semplicità».


UNENDO YAMAMAY VARESE SPORT

VEN ERD Ì 18 D ICE MB RE 2015

2

3

6

7

ALICE DEGRADI

Nata il: 10/4/1996 A: Pavia Altezza: 181 cm

SILVIA FONDRIEST

Nata il: 29/12/1988 A: Rovereto(TN) Altezza: 188 cm

JENNA HAGGLUND

Nata il: 28/5/1989 A: New Brunswick USA Altezza: 177 cm

9

11

14

17

VALERIA PAPA

Nata il: 9/9/1989 A: Genova Altezza: 183 cm

GOZDE YILMAZ

Nata il: 9/9/1991 A: Ankara, TUR Altezza: 194 cm

SOCIETÀ

Presidente: Giuseppe Pirola

Amministratore Delegato e Dir. Generale: Paolo Lugiato

CATERINA CIALFI

Nata il: 17/8/1995 A: Milano Altezza: 180 cm

KARSTA LOWE

Nata il: 2/2/1993 A: San Diego, USA Altezza: 193 cm

GIULIA PISANI

Nata il: 4/6/1992 A: Pisa Altezza: 184 cm

11

BUSTO ARSIZIO WWW.VARESESPORT.COM

Diretto sportivo e team manager: Enzo Barbaro

8

JAIMIE THIBEAULT

Nata il: 23/9/1989 A: Red Deer, CAN Altezza: 188 cm

12 GIULIA ANGELINA

Nata il: 26/2/1997 A: Grignasco (NO) Altezza: 192 cm

18 CELESTE POMA

Nata il: 10/11/1991 A: Voghera (PV) Altezza: 168 cm

Responsabile comunicazione e marketing: Enzo Barbaro

Responsabile amministrazione, finanza e controllo: Vincenzo Marella Ufficio stampa e new media: Giorgio Ferrario Responsabile amministrativo: Milvia Testa Responsabile fisioterapia: Michele Forte Medico sociale: Nadia Brogioli

Dirigenti accompagnatori: Alberto Gallo - Giordano Polato

SETTORE GIOVANILE

A.s.d. Futura Volley Giovani

Responsabile settore giovanile: Giuseppe Gabri

Responsabile logistica palazzetto: Staff A.S.S.B. Speaker: Adriano Broglia

DJ Palayamamay: Willy DJ

Fotografo: Gabriele Alemani Video: Roberto Danieli

Collaboratrice area comunicazione: Elena Colombo Agenzia pubblicitaria: Swing Communication

STAFF TECNICO

Capo Allenatore MARCO MENCARELLI

Vice Allenatore MARCO MUSSO

Assistente CHRISTIAN TAMMONE Scout Man TOMMASO BARBATO

Preparatore Atletico ALESSANDRO MATTIROLI Massaggiatore MARCO FORTE


La trasferta... Piacenza A PIACENZA con gli ADF

12

WWW.VARESESPORT.COM

VARESE SPORT

V ENE RDÌ 1 8 D IC EM BRE 20 15

Pancetta, salame e vini dop per Leonardi, Marcon & C.

Piacenza è il capoluogo dell'Emilia-Romagna. Fondata nei primi anni del 200 a.C., è stata una delle prime colonie romane. Inizialmente veniva chiamata Placentia, ma, in seguito al plebiscito del 1848, è stata annessa al nuovo Regno d'Italia e da quel momento ha acquisito il soprannome di "Città primogenita d'Italia". Dal 1938 lo stemma di Piacenza è diviso in due parti, una con lo scudo rosso ed un quadrato bianco all'interno, l'altra con una lupa di colore nero. La lupa rappresenta Roma e lo stato di "civitus romano" e ricorda la fondazione della città ad opera dei romani insieme a Cremona. La si trova anche della squadra di pallavolo, la Nordmeccanica Piacenza, nata nel 1983 con prima sede a Riverga-

In occasione della 13^ giornata di campionato (martedì 22 dicembre alle ore 20.30), gli Amici delle Farfalle organizzano la trasferta a Piacenza, per assistere al match tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Nordmeccanica Piacenza. Quali sono le modalità e gli orari? La trasferta verrà effettuata per mezzo di un pullman gran turismo con partenza unica fissata alle ore 17.45 da Busto Arsizio (viale Gabardi, Palayamamay).

Quanto costa? Questi sono i prezzi comprensivi di viaggio e biglietto d'ingresso per la partita: • ISCRITTI AdF: 20€ • NON ISCRITTI AdF: 25€ • UNDER 14 (accompagnati): 5€ (i minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un adulto)

ro. Dal 1988 partecipa ai campionati di Seconda e Prima Divisione, contemporaneamente a quelli di serie C1 e C2. Nella stagione 1998/99 è in B2 e viene promossa. Nella stagione 2002/03 è seconda nella regular season, vince i playoff e conquista la A2. Nel 2005/06 la società cambia sede e si stanzia a Piacenza dove riesce a vincere il campionato e a raggiungere la A1 dopo avere alzato al cielo la Coppa Italia di categoria. Seguono due annate di grande sofferenza e una retrocessione cancellata dal ripescag-

gio. Nella stagione 2011/12 si spinge fino alla finale in Coppa Italia, arriva quarta in regular season e in semifinale scudetto. Risultati che consentono l'ingresso in Europa, la Coppa CEV. Il 2013 è un anno da incorniciare con la vittoria dello scudetto e della Coppa Italia. Nel 2015 arriva anche la Supercoppa Italiana. Tradizione della cucina piacentina sono i salumi tipici che hanno conquistato la denominazione origine protetta (DOP) quali coppa, pancetta e salame. Accompagnati da 21 vini contrassegnati dal medesimo marchio che rendono famosi i colli piacentini in tutta Italia. Simona Romaniello

PRENOTAZIONI ENTRO DOMENICA 20 DICEMBRE con le seguenti modalità: • Chiamare i numeri 345/0125913 (Enrico) o 339/3860706 (Emanuele) 349/2964127 (Elena) • Mandare un messaggio privato su Facebook ad Enrico Brignoli, Emanuele Macchi oppure Elena Etossi. • Mandare una e-mail a: trasferte@amicidellefarfalle.it


VARESE SPORT

V EN ERD Ì 18 DI CEM B RE 2015

A tu per tu con Christian Tammone

WWW.VARESESPORT.COM

13

«Il bronzo con le azzurre risultato straordinario. Qui ragazze giovani e di prospettiva sicura»

verde, meno cara». Sui prodotti Unendo, Christian ci spiega: «In tanti mi hanno parlato del Cu-Q, l'accumulatore di energia che permette di utilizzare l’energia del sole anche alla sera. In più hai la possibilità di avere un'autonomia dalla rete fino al 95%. Tutti aspetti che evidenziano le potenzialità di questo storage. Appena ne avrò l’occasione, cercherò di approfondire l'argomento, magari andando proprio in azienda. Mi affascina tutto ciò che permette di migliorare la qualità della nostra vita e credo che in questo momento gli investimenti del presidente Giuseppe Pirola vadano proprio in questa direzione».

di Piero Giannico

Questa estate è stato tra i grandi protagonisti del bronzo conquistato dall'U23 di Cristofani ai Mondiali in Perù. Christian Tammone è stato una delle colonne portanti dello staff tecnico di quella Nazionale. Tutte giovani e di belle speranze. "Abbiamo fatto qualcosa di straordinario e ci siamo meritati il bronzo" ci racconta Christian che oggi è una dei punti fermi di Marco Mencarelli e ricopre il ruolo di assistente allenatore. «Un onore lavorare con il Menca, persona straordinaria sia dal punto di vista umano e sia da quello tecnico. Si impara tanto con lui. Poi l'Unendo Yamamay di questa stagione è composta da ragazze giovani e di prospettiva. Ci si allena con il sorriso e l'ambiente è molto sereno». Christian applaude l'operato del presidente Giuseppe Pirola: «È molto presente e segue la squadra. Credo che stia facendo il bene della pallavolo non solo a livello locale. Alle parole ha fatto seguire i fatti e poi sta ridando lustro al PalaYamamay. Anche gli interventi di ripristino della copertura della cupola dell'impianto sportivo stanno richiedendo investimenti notevoli e dall’esterno si inizia già a vedere quello che sarà il risultato finale». E aggiunge: «L'idea di mettere le pensiline fotovoltaiche a copertura del parcheggio fa capire come sia molto attento all'ottimizzazione delle risorse e all'ambiente. Non è un caso che oggi il palasport di Busto Arsizio sia uno dei migliori in assoluto, anche se lo andiamo a raffrontare con altri all'estero. Magari altri impianti sportivi avranno una capienza maggiore quanto a spettatori, ma non credo che ce ne siano tanti

che sfruttino l'energia del sole». Il ragazzo di Uggiate Trevano è molto attento anche al risparmio energetico: «Evito gli sprechi non solo in casa, ma anche in palestra. Quando non occupiamo un ambiente, le luci vanno spente. Riduciamo i consumi e tutti ne traggono giovamento, soprattutto le nostre tasche. Lavoro

Sul campionato poi ci precisa: «Questa è una serie A1 equilibrata dove ogni settimana può esserci la sorpresa. Noi dobbiamo iniziare a fare punti in trasferta con continuità e penso che potremo guardare a nuovi traguardi».

spesso al computer e quindi ho bisogno comunque di una buona luce per evitare di far stancare la vista e uso lampadina a basso costo energetico. Inoltre, l'offerta di Unendo Energia Italiana mi sembra molto interessante. Lo dice soprattutto la gente che ha scelto Unendo come fornitore di luce. Mi piace lo slogan: semplice,

Partite, interviste e approfondimenti sull’Unendo Yamamay

tutto lo sport in un click


14

WWW.VARESESPORT.COM

VARESE SPORT

Un sogno che diventa realtà

V ENE RDÌ 1 8 D IC EM BRE 20 15

VOLLEY TIM CUP, GLI ORATORI PROTAGONISTI CON LE ‘FARFALLE’

Le ragazze del CSI degli oratori di Fagnano Olona e di Masnago si sono allenate con Pisani & C al Palayamamay

di Mariella Lamonica

Era dicembre 2014 quando alcune ragazze under 16 appassionate di pallavolo coronarono il sogno di essere allenate dai loro idoli; quest’anno la storia si ripete. Un normalissimo mercoledì pomeriggio (precisamente mercoledì 9 dicembre) si è trasformato, per 25 giovani atlete, nell’allenamento più bello a cui abbiano mai partecipato. Il motivo è molto semplice: al Palayamamay si sono spalancate le porte per l’oratorio San Stanislao di Fagnano Olona e per l’oratorio di Masnago, che con le loro squadre ed il loro entusiasmo contagioso, si sono subito fatte amare dalle giocatrici biancorosse. Visto il successo della 1° edizione, TIM e Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con Lega Pallavolo Serie A Femminile e con Master Group Sport, hanno ritenuto opportuno ripetere la kermesse con l’intenzione di scrivere un’altra affascinante pagina di sport. Anche quest’anno lo scopo è di avvicinare la pallavolo delle professioniste a quella giocata dalle ragazze, promuovendo tra le adolescenti il gioco di squadra e i valori dello sport. Quest’anno la cerchia si è allargata, visto che ai club di serie A1 sono stati associati anche quelli di serie A2, sollecitando così il volley in tutta Italia. Oltre 200 formazioni, per un totale di 3000 ragazze, si sfideranno per quell’ambito trofeo che verrà messo in palio in occasione della finale

di Coppa Italia. Per rompere il ghiaccio si è proceduto con l’indossare fin da subito gli abiti natalizi: armate di cappellini rossi, Giulia Pisani e compagne hanno scattato le prime foto con le giovani atlete, vestite rigorosamente in blu e firmate Volley Tim Cup. Foto, presentazioni di rito e poi ecco che l’amatissima palla a spicchi si è presa la scena. Suddivise per ruoli, le 25 under 16, si sono ritrovate agli ordini di capitan Hagglund e della sua compagna di reparto Cialfi, del libero Poma, delle bande Degradi, Angelina, Papa e Yilmaz, delle centrali Pisani, Thibeault e Fondriest, e dell’opposto Lowe, per dar vita a riscaldamento ed allenamenti, in attesa di disputare l’attesissima partitella tutte insieme. E tra un bagher ed una schiacciata, il pomeriggio è volato via in un mix di leggerezza e risate, frutto di quel clima che all’Unendo Yamamay è di casa, ma che quando trova alleati come Csi e Tim, convola a nozze. All’appello non è voluto mancare il presidente del Csi di Varese Redento Colletto: «E’ una bellissima iniziativa e ci fa piacere che le squadre del nostro territorio possano farne parte. Credo inoltre che sia l’occasione di poter vedere da vicino degli esempi di professionalità, per emularli e provare, piano piano, ad avvicinarsi a loro». Non si sono risparmiate in chiacchiere e consigli nemmeno Giulia Pisani, Jenna Hagglund, Gozde Yilmaz e tutte le altre che, con dedizio-

ne ed impegno, si sono affiancate con gioia alle piccole pallavoliste. «Per il secondo anno vengo coinvolta in prima persona in quella che reputo una manifestazione piacevolissima – ha affermato Pisani - che offre l’occasione di ribadire i valori sani dello sport e che regala a queste giovani ragazze la possibilità di realizzare un sogno. E’ l’ennesima occasione per ribadire quanto lo sport sano arricchisca, accomuni ed abbatta le barriere; è un successo che continua e questo fa davvero piacere». Oltre il lato meramente sportivo, anche in que-

sta edizione non mancherà quello formativo dedicato al benessere digitale e all’uso consapevole dei social network, sottolineando quanto la pratica sportiva sia fondamentale per instaurare dialogo e relazioni. Per chiudere in bellezza questo pomeriggio “da sogno”, spazio a selfie ed autografi, e alla promessa di rivedersi in occasione dell’incontro di campionato tra le farfalle e il Club Italia, dove la ragazze di coach Mencarelli potranno contare sul tifo aggiunto delle loro “nuove piccole amiche”.

“WHATSAPPA” CON LE FARFALLE...

Hai sempre voluto chiedere qualcosa ad una giocatrice e non hai mai avuto modo di farlo o non hai mai osato? Da oggi puoi. Mandaci la tua domanda su WhatsApp al numero 3475353588 o invia una mail all’indirizzo redazione@varese-sport.com e la farfalla in questione ti risponderà sul prossimo numero del Farfalle Magazine.


WWW.VARESESPORT.COM

VARESE SPORT

V EN ERD Ì 18 DI CEM BR E 2 015

15

Degradi e Pisani a muro

Hagglund e Lowe battono il ‘10’

Bagher per Poma e Degradi

Thibeault e Hagglund bloccano Brinker

VARESE SPORT ANNO XXXV - numero 793 del 18 dicembre 2015 aut. del trib. di Varese n. 345 del 09-02-1979

Prodotto da Sunrise Media Direttore Responsabile: Michele Marocco Caporedattore: Ulisse Giacomino

Yilmaz prova il pallonetto

Thibeault la butta di là... in punta di dita

Suggerimenti, critiche e lettere al direttore: redazione@varese-sport.com In redazione: Elisa Cascioli Laura Paganini

Collaboratori: Michela Guarino Mariella Lamonica Salvatore Medau Manuel Prearo Simona Romaniello

Fotografie: Salvatore Medau Gabriele Alemani

Redazione e ufficio commerciale: Sunrise Media Via Caracciolo 29 - Varese Tel. 0332 821033 info@sunrisemedia.it

Direttore marketing: Fabrizio Pizzullo Impaginazione: Giuliana Galeotti Stampa: Tipre s.r.l. Busto Arsizio (VA)

Dovecitrovi

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE in occasione delle partite casalinghe della UYBA all’interno del PALAYAMAMAY presso LEROY MERLIN di Solbiate Arno presso i SUPERMERCATI TIGROS:

Solbiate Arno - Via Del Lavoro, 45

Gallarate - Via Torino

Gallarate - Via Gramsci, 30

Marnate - Viale Lombardia, 660

Cassano Magnago - Via Marconi, 98

Busto Arsizio - viale Rimembranze, 12



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.